Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
War Room COM - Massimiliano Panarari dialoga con Elisabetta Galeotti
Translimen 5 minuti
Il Maratoneta - Trasmissione dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
Maurizio Lupi su immigrazione e manovra
Cagliari, Picciau: il fermento culturale attorno ai Musei premia la città
Internazionale a Ferrara 2023 - Cura
Cinema&cinema: "Il caftano blu" di Maryam Touzani
Turchia: Il filantropo e attivista dei diritti umani, Osman Kavala, tramite i suoi avvocati diffonde una breve dichiarazione dopo la sentenza di conferma della sua condanna all’ergastolo aggravato da parte della Corte suprema di appello. Nagorno Karabakh: si aggrava la situazione dei diritti umani nell’enclave armena, oltre 100 mila fuggono verso l’Armenia
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Il rovescio del diritto - La pillola
Rassegna stampa estera
Rassegna di Geopolitica. Presentazione del nuovo rapporto della 'Breakthrough Agenda' - a cura di IEA e IRENA
L'ora di Cindia
Nagorno-Karabakh, sale il numero dei profughi giunti in Armenia: Mariano Giustino è ospite di TGCOM24
Speciale Giustizia
Spazio Transnazionale - La Nadef del Governo Meloni e la Ue
Libdem per l'Europa del futuro
Migranti, futura umanità. La migrazione come atto esistenziale e politico
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Sabato 30 Settembre 2023 Palinsesto

  • 06:00 L'ora di Cindia a cura di Claudio Landi
  • 06:30 Primepagine, a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 Rassegna di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale, a cura di David Carretta
  • 07:30 La pillola de "Il rovescio del diritto", a cura dell'avvocato Giandomenico Caiazza, presidente dell'Unione camere penali italiane
  • 07:35 Stampa e regime, a cura di Marco Taradash
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Diretta da Roma, Italian conservatism
  • 10:00 Diretta da Paestum, Berlusconi Day: Meno tasse, più crescita. Con Alessandro Cattaneo, Ennio Tommaso Cucchiani, Gianluigi Di Leo, Riccardo Resciniti. A seguire SULLA VIA DELLA CRESCITA: INTERNAZIONALIZZAZIONE ED EXPORT DEL SETTORE AGROALIMENTARE con Antonio Tajani, Ettore Prandini (Presidente Coldiretti). Alle 11.15 TUTELARE IL RISPARMIO, SOSTENERE LE IMPRESE Antonio Patuelli (Presidente ABI), Marco Granelli (Presidente Confartigianato), Massimiliano Giansanti (Presidente Confagricoltura), Viceministro Valentino Valentini, Luigi Romano (Ad Gruppo Regina) . Alle 12.00 IL LAVORO PER TUTTI, IL SALARIO PIÙ RICCO con Antonio Tajani, Luigi Sbarra (segretario CISL), Angelo Raffaele Margiotta (segretario CONFSAL), Antonio D’Amato (Presidente Fondazione Mezzogiorno) Modera Rita Lofano (Direttore Agi).
  • 13:30 Fortezza Italia, a cura di Andrea Billau
  • 14:00 Notiziario
  • 14:30 Il maratoneta, trasmissione autogestita dell'Associazione Luca Coscioni
  • 15:00 Diretta del Consiglio generale di +Europa
  • 16:00 Dirtta da Paestum, Berlusconi day: “GIUSTIZIA” UNA RIFORMA PER MIGLIORARE L’ITALIA Alessandro Sallusti (Direttore de “Il Giornale”), Vice Ministro Francesco Paolo Sisto, Sen. Pierantonio Zanettin, On. Pietro Pittalis -16.30 INDUSTRIA, INFRASTRUTTURE E GRANDI OPERE: L’ITALIA CHE RIPARTE
  • Antonio Gozzi (Presidente Federacciai), Stefano Cuzzilla (Presidente Trenitalia), Pietro Salini (Ad Webuild), Renato Schifani (Presidente Regione Sicilia), Roberto Occhiuto (Presidente Regione Calabria), On. Sottosegretario Tullio Ferrante
  • 17.15 NUCLEARE, ENERGIA DEL FUTURO, LA VERA SCELTA SOSTENIBILE Min. Gilberto Pichetto Fratin, Aurelio Regina (Delegato Energia Confindustria), Stefano Monti (Presidente Associazione Italiana Nucleare), On. Luca Squeri,
  • Commissario Francesco Corvaro (Special Envoy for Climate Change of Italy), Marco Ricotti( Presidente Cirten) Modera Mario Sechi (Direttore Libero) 18.00 INTERVENTO DEL PRESIDENTE DEL PARLAMENTO EUROPEO ROBERTA METSOLA 18.45 L’ITALIA DEI TALENTI Coordina Min. Anna Maria Bernini
  • 19:00 RadicalNonviolentNews, a cura di Matteo Angioli
  • 19:30 Il bandolo, a cura di Valeria Manieri
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale giustizia, a cura di Bruno Ruggiero
  • 23:00 L'ora di Cindia, a cura di Claudio Landi
  • 23:30 Visto dall’America, a cura di Lorenzo Rendi
  • 00:00 Primepagine

Riascolta i programmi Sabato 30 Settembre 2023 Riascolta

  • 07.00 rassegna geopolitica di Rendi
  • 07.10 Rassegna stampa estera di David Carretta
  • 07.30 La pillola del rovescio del diritto di G.Caiazza
  • 07.35 reanda diretta
  • 07.38 Stampa e Regime di Marco Taradash
  • 09.28 Notiziario Reanda: collegamento con Giustino da Ankara; sintesi interviste a Garibaldi, Paita, Benini; Cinema&Cinema di G.Cercone
  • 10.07 Replica di Stampa e Regime di Marco Taradash
  • 10.45 intro reanda diretta seconda giornata "berlusconi day" da paestum
  • 11.21 intro reanda diretta differita convegno "disegnamo insieme il nostro futuro" di +europa, da roma
  • 13.07 intro lembo panel human economy, dalla seconda giornata convegno "italian conservatism. the future of europe", da roma
  • 13.30 lembo diretta
  • 13.31 "Fortezza Italia" di Andrea Billau
  • 14.00 Notiziario di Michele Lembo: collegamento da Ferrara al Festival di Internazionale con Valeria Manieri e Francesco Radicioni, ospiti Claudio Rossi Marcelli ed Edoardo Vigna
  • 14.35 Il Maratoneta, trasmissione autogestita dell'Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica
  • 15.44 Billau in diretta
  • 15.48 Palazzolo intervista Roberto Fico, Annarita Patriarca e Francesco Borrelli su terremoto in Campania
  • 16.08 Billau in diretta
  • 16.08 Dirtta da Paestum, Berlusconi day: "GIUSTIZIA" UNA RIFORMA PER MIGLIORARE L’ITALIA Alessandro Sallusti (Direttore de "Il Giornale"), Vice Ministro Francesco Paolo Sisto, Sen. Pierantonio Zanettin, On. Pietro Pittalis
  • 16.56 Billau in diretta
  • 16.58 Dirtta da Paestum, Berlusconi day: INDUSTRIA, INFRASTRUTTURE E GRANDI OPERE: L’ITALIA CHE RIPARTE con Antonio Gozzi (Presidente Federacciai), Stefano Cuzzilla (Presidente Trenitalia), Pietro Salini (Ad Webuild), Renato Schifani (Presidente Regione Sicilia), Roberto Occhiuto (Presidente Regione Calabria), On. Sottosegretario Tullio Ferrante

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 446179 Audiovideo
  • 262116 Oratori
  • 15384 Sedute del Parlamento
  • 26477 Udienze di processi
  • 117324 Interviste
  • 19595 Convegni

Accadeva un anno fa: 30 Settembre 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

audio

Assemblea

Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa

video

Convegno

Maastricht e le Istituzioni europee: a trent'anni dalla nascita della UE

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

30 Set

Stampa e regime

30 Set

Translimen

30 Set

Il Maratoneta

30 Set

Cinema&cinema

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

30 Set
audio

DIRTTA DA PAESTUM, BERLUSCONI DAY: INDUSTRIA, INFRASTRUTTURE E GRANDI OPERE: L’ITALIA CHE RIPARTE CON ANTONIO GOZZI (PRESIDENTE FEDERACCIAI), STEFANO CUZZILLA (PRESIDENTE TRENITALIA), PIETRO SALINI (AD WEBUILD), RENATO SCHIFANI (PRESIDENTE REGIONE...

16:58

Special liveElenco completo

30 Set
video

Il ruolo della giurisdizione all’epoca del maggioritarismo (seconda giornata)

09:00

30 Set
audio

Italian conservatism. The futue of Europe (seconda giornata)

10:00, Roma

30 Set
audio

Assemblea Nazionale di +Europa

14:00, Roma

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

10:00 - Roma

Italian conservatism. The futue of Europe (seconda giornata)

video

11:00 - Roma

“Disegniamo insieme il nostro futuro”

video

15:00 - Roma

Assemblea nazionale di +Europa

video

10:59 - Ferrara

Internazionale a Ferrara 2023 - Cura

video

14:00 - Ferrara

Internazionale a Ferrara 2023 - Città

video

16:00 - Ferrara

Festival Internazionale di Ferrara 2023 - L’arte di essere Marco...

video

10:30 - Lanciano

Mani visibili. Giornate di economia Marcello De Cecco "Demografia,...

video

9:00 - Palermo

Il ruolo della giurisdizione all’epoca del maggioritarismo (seconda...

video

10:00 - Capitolo Monopoli (BA)

Le nuove prospettive della giurisdizione alla luce delle riforme...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

8 interventi di Tonino Tosto

  1. video
    16.05.2023

    Uguaglianza nella diversità. Verso la giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia

    18:50

    Durata: 0:08:44

  2. video
    25.05.2016

    Roma. Dal giorno dopo, strategie, welfare e infanzia all'indomani dal voto

    17:01

    Durata: 0:06:41

  3. audio
    4.12.1999

    I Congresso dei Democratici di Sinistra di Roma presso gli Stabilimenti di Cinecittà, Via Lamaro, Roma dal 2 al 4 dicembre 1999

    2:32

    Durata: 0:13:00

  4. audio
    14.10.1993

    Manifestazione di inaugurazione del VI Anno Accademico dell'Università Popolare della Terza Età e di Tutte le Età di Roma (UPTER)

    0:35

    Durata: 0:03:00

  5. audio
    14.10.1993

    Manifestazione di inaugurazione del VI Anno Accademico dell'Università Popolare della Terza Età e di Tutte le Età di Roma (UPTER)

    0:24

    Durata: 0:01:00

  6. audio
    14.10.1993

    Manifestazione di inaugurazione del VI Anno Accademico dell'Università Popolare della Terza Età e di Tutte le Età di Roma (UPTER)

    0:20

    Durata: 0:01:00

  7. audio
    14.10.1993

    Manifestazione di inaugurazione del VI Anno Accademico dell'Università Popolare della Terza Età e di Tutte le Età di Roma (UPTER)

    0:16

    Durata: 0:01:00

  8. audio
    14.10.1993

    Manifestazione di inaugurazione del VI Anno Accademico dell'Università Popolare della Terza Età e di Tutte le Età di Roma (UPTER)

    Durata: 0:03:00

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits