18 DIC 2011
intervista

I veleni del Basento. Interviste a Michele Sisto e Roberto D'Alessandro

INTERVISTA | di Maurizio Bolognetti - PISTICCI - 00:00 Durata: 13 min 25 sec
A cura di Enrica Izzo
Player
Il 17 settembre del 2011, la stampa riferisce di una moria di pesci nel più importante fiume lucano: il Basento.

Non un episodio isolato, ma l'ennesimo di un lunga serie, verificatosi in un'area che è stata dichiarata sito di bonifica di interesse nazionale nel 2002 e dove ogni anno vengono smaltite 351mila tonnellate di rifiuti speciali e pericolosi provenienti da ogni parte d'Italia.

Sui fatti del 17 settembre per l'ennesima volta è calato un incomprensibile segreto istruttorio, che ha secretato le analisi Arpab fino al novembre 2011.

Analisi dalle quali emerge un pesante coinvolgimento di
un'azienda di Ferrandina inserita nell'inventario degli stabilimenti suscettibili di causare incidenti rilevanti.

Sulla vicenda abbiamo raccolto la testimonianza di un allevatore e del direttore di pisticci.com Roberto d'Alessandro.

leggi tutto

riduci