Sono intervenuti: David Carretta (corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo).
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Armi, Germania, Guerra, Nato, Politica, Russia, Ucraina.
La registrazione audio ha una durata di 5 minuti.
Rubrica
Dibattito
09:30
12:30 - CAMERA
8:30 - Roma
10:00 - Roma
11:00 - Roma
12:00 - Roma
15:00 - Roma
17:00 - Roma
18:30 - Milano
15:00 - Palermo
corrispondente di Radio Radicale dal Parlamento Europeo
Come detto cominciamo da Ramstein ci colleghiamo in diretta con il nostro corrispondente da Brussel David Carretta Bongiorno David
Sì buongiorno a voi era una riunione molto atteso a quella che si è tenuta ieri a Ramstein sulla base americana in Germania
La cosiddetta del cosiddetto Gruppo di contatto di difesa dell'Ucraina circa cinquanta Paesi che sostengono militarmente Kiev riunione molto atteso da perché ci si attendevano annunci importanti per ma aiutare l'Ucraina prepararsi a una probabile offensiva
Da parte della Russia prima della primavera e controffensive per recuperare territorio con un netto cambio di attitudine da parte Petrucci dentali convinti che non si debba più limitarsi a non far vincere la guerra Vladimir Putin ma a far vincere la guerra l'Ucraina e che significa
Quanto meno riportare la Russia sulle posizioni preventivi quattro febbraio uno degli annunci più attesi doveva riguardare i carri armati da combattimento in particolare un modello di Carra Marco Leopard prodotto in Germania considerato uno dei carri armati più affidabili
Tra quelli in possesso della NATO ce ne sono più di due mila anni visto i i Paesi dell'Alleanza
Capaci di da usare e da trasferire
Manca però manca però il via libera del cancelliere tedesco OLAF Scholz se continua a mancare questa questa mattina perché ieri il ministro della difesa tedesco il nuovo ministro Pistorius
Proprio mentre era in corso la riunione di Ramstein tenuto un punto stampa per dire che non c'è ancora un accordo dentro la coalizione a Berlino in realtà per dare il via libera alla fornitura di Leopard due
Via libera che non vale solo per la Germania ma anche per gli altri paesi che hanno i Leopard come la Polonia la Langa la Spagna e hanno detto di essere disponibili a trasferirli
All'Ucraina ora Scholes prima di Ramstein ha fatto sapere che condizione il suo via libera a una decisione analoga registrazioni sulla fornitura di armi di carri armati Abrams
è un modo in qualche modo per coprirsi dalle responsabilità che sul piano interno sia rispetto alle minacce di escalation che vengono da Mosca ma questa attitudine a ovviamente
Implicazioni importanti all'inizio della riunione di Ramstein
Il presidente ucraino Volodymyr Zaleski è intervenuto
Ricordando la necessità di fare tutto il necessario per arrivare alla vittoria dell'Ucraina il che significa fornire non solo carri armati da combattimento ma anche altri sistemi di armi
Avanzati semplificazioni perché
Questi ritardi implicano un costo umano enorme
Per l'Ucraina ma anche sconfitte sul piano militare come abbiamo visto negli ultimi tempi
Nel don Bassi in particolare attorno a sole dare a Bach molto dove c'è stata una vantata anche se di pochi uno chilometri da parte per la Russia
E invece ecco come accaduto da sin dall'inizio di questo conflitto la Germania rimane
Il Paese evitante quello non convinto di voleva andare fino in fondo nel suo sostegno all'Ucraina ci sarà il via libera ieri Pistorio sinistra di della difesa tedesco ha detto che ha ordinato all'esercito di verificare quanti Leopard ci sono in quali condizioni e in che tempi potrebbero essere consegnare a chi a Pier nel caso in cui quella decisione arrivassero detto Pistorius
Con ogni probabilità ci vorrà ancora un po'di tempo
Ma a un certo punto lascio oltre darà il via libera per i Leopard sotto pressione quel tempo però sarà tempo perso il vite umane in più perse per l'Ucraina per ora è tutto ti restituisco la
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0