Solo così si possono raggiungere gli obiettivi della transizione ecologica e digitale, che esigono investimenti e risorse comuni.
Il governatore richiama l'urgenza di completare l'unione del mercato dei capitali.
Un passo indispensabile anche per evitare che i risparmi europei continuino ad indirizzarsi verso gli Stati Uniti.
L'Italia ha tutto da gauadagnare da una maggiore integrazione.
La nostra economia non … cresce a sufficienza, l'Italia è il Paese europeo in cui meno è cresciuto il reddito pro capite negli ultimi 25 anni.
Giusti i richiami di Panetta alla necessità di un piano credibile per la riduzione del debito e volto a stimolare crescita e produttività.
Anche Fmi e Bce hanno invitato l'Italia ad avviare al più presto una politica di risanamento del bilancio e di rilancio della crescita.
I danni dei bonus sulla spesa pubblica.
Il nodo del declino demografico, l'urgenza di far entrare nel mercato del lavoro giovani e donne.
leggi tutto
riduci