Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Gli italiani divisi da una "pesca", intervista a Daniela Sbrollini
L'audizione della figlia del giudice Borsellino in Antimafia, intervista a Gianluca Cantalamessa
Impresa Italia - La frenata dell'economia in Europa e in Italia vista dal lato delle imprese manifatturiere di Confimi Industria
Gli italiani divisi da una "pesca", intervista al senatore Luigi Spagnolli
Postsovietika. Conversazione con Ana Zafesova
Immigrazione: dopo il vertice Meloni Macron, intervista ad Emanuele Loperfido
Meloni e Macron fanno pace sull'immigrazione, intervista a Mario Borghezio
Processo a carico di Gioacchino Basile
La Relazione annuale dell' Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza, intervista a Carla Garlatti
Le trattative dietro la manovra, intervista al senatore Antonio Misiani
Terremoto a Napoli - Campi Flegrei: intervista a Roberto Fico
Legge delega per la riforma fiscale: intervista a Giacinto della Cananea
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza Carla Garlatti presenta la Relazione al Parlamento 2022
La scomparsa del Presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano: intervista a Paolo Franchi
Consiglio di Presidenza della Giustizia Amministrativa
La responsabilità medica: i professionisti propongono e le istituzioni ascoltano
Diritti umani alla prova del nuovo millennio
Presentazione del volume: "Giacomo Matteotti fra diritto e politica" di Daniele Negri
Censimento Popolazione e abitazioni 2023. L'Italia giorno dopo giorno
Collegamento con Artur Nura da Tirana sull'attacco terroristico compiuto contro la polizia del Kosovo di domenica scorsa
La normativa antiriciclaggio nella P.A. Aspetti, sanzioni e opportunità
Stampa e regime
Diario di iniziativa radicale
Rassegna stampa estera
Rassegna di Geopolitica. Superare la geopolitica: la OMC sostiene la ri-globalizzazione del commercio mondiale
Fuor di pagina - la rassegna stampa di Certi Diritti
Neureka - La tensione Italia- Germania sul tema migranti e le strategie da campagna elettorale
Radio Carcere: Napolitano, il messaggio alle Camere sulle carceri e ciò che disse Nordio. "Costituzione e Detenzione" - Dopo 75 anni dalla sua entrata in vigore, è in effetti rispettata nelle carceri oppure no?
Spazio Transnazionale - La politica estera del Presidente Napolitano
Un ricordo del Presidente emerito Giorgio Napolitano. Intervista a Umberto Ranieri
Presentazione del libro "Il bosco fiorito. Psichedelia: orizzonti di cura" di MAPS Italia.
Inaugurazione della mostra La memoria degli oggetti. Lampedusa, 3 ottobre 2013. Dieci anni dopo. Oggetti, fotografie inedite e testimonianze per dare dignità e valore alla vita e costruire una memoria condivisa.
Esequie di Stato civili con cerimonia di commemorazione per Giorgio Napolitano
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Mercoledì 27 Settembre 2023 Palinsesto

  • 06:00 Fortezza Italia, a cura di Andrea Billau
  • 06:30 Primepagine, a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 Rassegna di geopolitica, a cura di Lorenzo Rendi
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale, a cura di David Carretta
  • 07:30 Nota settimanale di Valter Vecellio, direttore di Proposta Radicale
  • 07:35 Stampa e regime, a cura di Carlo Romeo
  • 09:00 Diretta dalla Camera dei Deputati
  • 13:30 Diretta dalla Commissione parlamentare antimafia. Audizione Lucia Borsellino e Fabio Trizzino
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00 Diretta dalla Camera dei Deputati, interrogazioni a risposta immediata(question time)
  • 17:30 Diretta dal Senato della Repubblica
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale Giustizia, a cura di Lorena D'Urso
  • 23:00 Asiatica, a cura di Valeria Manieri
  • 23:30 La scomparsa di Giorgio Napolitano: intervista a Paolo Franchi a cura di Michele Lembo
  • 00:00 Primepagine, a cura di Enrico Rufi
  • Programmazione notturna
  • 00:30 Censimento Popolazione e abitazioni 2023. L'Italia giorno dopo giorno. Saluti istituzionali: Francesco Maria Chelli (Presidente Istat), Pio Giovanni Marrone (Capo di Gabinetto Ministro per la Pubblica Amministrazione).Intervengono: Monica Pratesi (Direttrice Dipartimento per la produzione statistica), Saverio Gazzelloni (Direttore centrale per le statistiche demografiche e del censimento della popolazione), Claudio Ceccarelli (Direttore centrale per la raccolta dati), Massimo Fedeli (Direttore Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell'informazione statistica), Serenella Ravioli (Direttrice centrale per la comunicazione, informazione e servizi ai cittadini e agli utenti). Roma 27 settembre 2023
  • 02:15 La ricerca di un ordine mondiale condiviso. Colloquio interdisciplinare. Dibattito organizzato da Rivista di Studi Politici Internazionali. Sono intervenuti: Maria Grazia Melchionni (direttore della Rivista di Sutdi Politici Internazionali), Michele Lembo (giornalista di Radio Radicale), Fausto Pocar (giurista), Marco Mugnaini (associato di Storia delle Relazioni Internazionali all'Università di Pavia), Luca Micheletta (ordinario di Storia delle Relazioni Internazionali alla Sapienza Università di Roma), Andrea Tornielli (direttore editoriale dei Media Vaticani), Giulio Terzi di Sant'Agata (senatore, Presidente della 4ª Commissione Politiche dell'Unione Europea del Senato della Repubblica, Fratelli d'Italia), Diego Brasioli (ambasciatore d'Italia in Lussemburgo), Giuseppe Cucchi (già direttore dell'Osservatorio Scenari Strategici e di Sicurezza del Centro Ricerche Nomisma), Antongiulio De Robertis (ordinario di Storia dei Trattati e Politica Internazionale all'Università di Bari), Guido Samarani (già ordinario di Storia della Cina all'Università Ca' Foscari di Venezia), Marco Ricceri (segretario generale dell'Eurispes), Dario Velo (economista), Matteo Luigi Napolitano (ordinario di Storia delle Relazioni Internazionali all'Università del Molise). Roma 25 settembre 2023
  • 06:00 Passaggio a Sud Est - supplemento del giovedì, a cura di Roberto Spagnoli
  • 06:30 Primepagine, a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 Open Polis - Numeri alla mano, a cura di Michele Lembo
  • 07:10 Rassegna tampa internazionale, a cura di David Carretta
  • 07:30 Postsovietika, a cura di Ada Pagliarulo con Anna Zafesova

Riascolta i programmi Mercoledì 27 Settembre 2023 Riascolta

  • 12.32 ann. inizio prog. conv.
  • 12.32 diretta della seduta della camera
  • 12.34 pugliese in studio
  • 12.35 ann. fine prog. conv.
  • 12.35 pugliese in studio con aggiornamento notizie
  • 12.50 int. lembo a p. franchi su g. napolitano
  • 13.19 pugliese in studio
  • 13.20 int. palazzolo a c. garlatti su relazione annuale dell'autorità garante dell'infanzia e dell'adolescenza
  • 13.30 Pugliese in studio
  • 13.35 Intervista di Lanfranco Palazzolo ad Antonio Misiani sulla manovra economica
  • 13.37 Pugliese in studio
  • 13.37 La diretta della Commissione antimafia bicamerale- audizione di Lucia Borsellino e Fabio Trizzino
  • 15.44 Punzi in studio
  • 15.46 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 15.46 La differita della seduta pomeridiana della Camera
  • 17.04 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 17.04 Punzi in studio
  • 17.05 Incontro con la Commissione esteri dell'Assemblea nazionale della Repubblica di Armenia sui recenti sviluppi del conflitto nel Nagorno Karabakh, di questa mattina al Senato della Repubblica
  • 17.39 Punzi in studio
  • 17.40 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 17.40 Seduta del Senato in diretta
  • 17.46 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 17.46 Punzi in studio
  • 17.48 Audizione delle attiviste dei diritti umani in Iran davanti alla Commissione esteri della Camera di questo pomeriggio

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 446029 Audiovideo
  • 261964 Oratori
  • 15381 Sedute del Parlamento
  • 26471 Udienze di processi
  • 117295 Interviste
  • 19579 Convegni

Accadeva un anno fa: 27 Settembre 2022vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Dibattito

War Room - Vincere non è governare

video

Commemorazione

Senato: camera ardente per Gianfranco Spadaccia

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

27 Set

Stampa e regime

27 Set

Impresa Italia

27 Set

Diario di iniziativa radicale

27 Set

Rassegna stampa estera

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

27 Set
audio

AUDIZIONE DELLE ATTIVISTE DEI DIRITTI UMANI IN IRAN DAVANTI ALLA COMMISSIONE ESTERI DELLA CAMERA DI QUESTO POMERIGGIO

17:48

Special liveElenco completo

27 Set
audio

Barriere e discriminazione

17:00

27 Set
video

Presentazione del volume: "Giacomo Matteotti fra diritto e politica" di Daniele Negri

10:00

27 Set
video

Presentazione del libro: Traditori di Paolo Borrometi

18:00, Rieti

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:04 - CAMERA

Seduta 167ª (XIX legislatura)

video

17:30 - SENATO

Seduta 106ª (XIX legislatura)

video

8:00 - Senato della Repubblica

1ª Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e...

video

8:30 - Senato della Repubblica

3ª Commissione Affari esteri e difesa del Senato

video

9:00 - Parlamento

Commissione parlamentare di inchiesta sulle condizioni di lavoro in...

video

9:00 - Senato della Repubblica

10ª Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato,...

video

9:30 - Senato della Repubblica

2ª Commissione Giustizia del Senato

video

10:00 - Camera dei deputati

Commissione Attività produttive della Camera

video

10:30 - Camera dei Deputati

Commissioni riunite Affari sociali e Agricoltura della Camera

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

4 interventi di Monica Petri

  1. audio
    8.11.2009

    Festival Azione Gay e Lesbica. Una riflessione necessaria.Lesbiche, gay e trans: 40, 30, 20 anni di movimento

    15:09

    Durata: 0:16:54

  2. audio
    29.05.2008

    Circolo Mario Mieli: negata Piazza San Giovanni alla conclusione del "Roma Pride '08"

    17:49

    Durata: 0:02:09

  3. audio
    17.12.2006

    No Vat: più autodeterminazione meno Vaticano

    12:59

    Durata: 0:07:59

  4. audio
    17.12.2006

    No Vat: più autodeterminazione meno Vaticano

    11:42

    Durata: 0:01:55

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Codice etico
  • Modello 231
  • Certificato UNI EN ISO 9001
  • UNI CEI EN ISO/IEC 27001
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits