Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
America sociale
Twitter su Hitler, caso Castrucci: per il gip non c'è reato di propaganda e istigazione razziale. Intervista a Ruben Della Rocca, vicepresidente della Comunità Ebraica di Roma
Presentazione del libro: Pinelli l'innocente che cadde giù. Dalle carte sugli Affari Riservati nuova luce su depistaggi e montature, di Paolo Brogi
La donna simbolo dell'accoglienza
È migliorabile il sistema di valutazione della professionalità dei magistrati ordinari?
Cittadini in divisa
L'Italia alla prova: città intelligenti e energia digitale. Prospettive, Opportunità, Ostacoli
Diritto canonico e riforme nella Chiesa
Intervista a Silvio Berlusconi, a margine del summit del PPE
Le parole di Renzi al Senato e la legge elettorale: intervista a Marco Di Maio
La situazione nella maggioranza dopo il dibattito sul MES e il nodo della giustizia: intervista a Cosimo Ferri
La situazione della maggioranza e l'intervento di Renzi al Senato: intervista ad Ignazio La Russa
L'ultimo spettacolo - cinema e teatro ai tempi della crisi
10 minuti con Cesare Damiano: il Cuneo Fiscale nel report di Lavoro e Welfare
Intervista alla prof.ssa Simona Colarizi sul suo libro "Un paese in movimento. L'Italia negli anni Sessanta e Settanta" (Laterza)
Intervista a Daniele Manca sulla discussione in Senato e le caratteristiche della Legge di bilancio varata dal Governo Conte II
Critica e militanti
Informazione e "parità di trattamento" tra le forze politiche. Conferenza stampa di +Europa
Anatomia del Processo penale
Africa oggi
Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)
Processo Renato Cortese ed altri (presunto rapimento Shalabayeva)
Strage di piazza Fontana 50 anni dopo. Intervista a Giuliano Calcagni
Processo a Paride Amoroso per peculato militare continuato ed aggravato (artt. 215 cpmp, 47 nr 2 cpmp 81 cp)
Processo per il crac Parmalat - Filone Bank of America
Notiziario del mattino
Stampa e regime
Passaggio a Sud Est - supplemento del giovedì
La notte della democrazia - Assemblea pubblica di Deputati e Senatori per convocare il referendum sul taglio dei parlamentari
Conversazione settimanale con Maurizio Turco, Segretario del Partito Radicale
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Giovedì 12 Dicembre 2019 Palinsesto

  • 05:50 Agenda del giorno a cura di Barbara Alfieri
  • 06:00 Passaggio a sud-est
  • 06:30 Primepagine
  • 07:00 Change.org a cura di Michele Lembo
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Aggiornamento sulle ultime notizie
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Diretta dal Senato della Repubblica, dibattito sul finanziamento della politica
  • 14:00 Notiziario
  • 14:15 Diretta dal Comune di Milano, seduta straordinaria del Consiglio Comunale in occasione del 50esimo anniversario della strage di Piazza Fontana, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
  • 15:30 Diretta dal Senato della Repubblica: discussione del disegno di legge: Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022
  • 22:00 Speciale elezioni UK a cura di Francesco De Leo UK General Election 2020 Speciale di RadioRadicale sulle Elezioni anticipate nel Regno Unito. Exit poll, proiezioni e analisi a cura di You Trend. In collegamento dalla London School of Economics di Londra: Lorenzo Pregliasco (Direttore di You Trend, Co-fondatore e partner Quorum). Intervengono: Gianfranco Baldini (Professore associato di Scienza politica all’Università di Bologna) in collegamento dalla Queen Mary Univercity of London, Edoardo Bressanelli (Insegna Scienze Politiche al King’s College London) in collegamento dalla Queen Mary Univercity of London, David W. Elwood (Senior Adjunct Professor of European and Eurasian Studies alla Johns Hopkins University di Bologna), Giampiero Gramaglia (Direttore di Affari Internazionali), Ettore Greco (Vice Presidente vicario dell’Istituto Affari Internazionali) in collegamento da Bruxelles, Cristina Marconi (Giornalista de Il Messaggero e de Il Foglio) in collegamento da Londra, Alessandra Rizzo (Giornalista di SKY News) in collegamento da Londra, Vittorio Sabadin (Editorialista de La Stampa), Alberto Simoni (Capo della Redazione Esteri de La Stampa) in collegamento da Londra, Massimo Ungaro (Deputato del Partito Democratico) e Roberto Zichitella (Giornalista di Radio 3 Mondo e Famiglia Cristiana). Conduce in studio Francesco De Leo
  • 00:00 Primepagine a cura di Cristiana Pugliese
  • 00:30 A cinquant'anni da Piazza Fontana, organizzata dalla Casa della Cultura, dalla Fondazione Di Vittorio e dalla Fondazione Memoria della deportazione, con Giorgio Benvenuto, Gianni Cervetti, Carlo Ghezzi, Virginio Rognoni, Armando SPataro, Benedetta Tobagi, coordina Marco Bertoli
  • 03:10 Strage di piazza Fontana. Indagine e processi. Sono intervenuti: Alessio Scudieri (sostituto Procuratore della Repubblica di Milano), Marina Tavassi (presidente della Corte d'Appello di Milano), Lamberto Bertolè (presidente del Consiglio Comunale di Milano), Vinicio Nardo (presidente dell'Ordine degli Avvocati di Milano), Luca Poniz (presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati), Cristina Ornano (presidente nazionale di Area Democratica per la Giustizia), Edmondo Bruti Liberati (già Procuratore della Repubblica di Milano), Carlo Smuraglia (presidente emerito dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (ANPI)), Ilio Mannucci Pacini (presidente del Tribunale di Milano), Pietro Calogero (già Procuratore Generale di Venezia), Mirco Dondi (docente di storia contemporanea all'Università di Bologna), Benedetta Tobagi (saggista), Federico Sinicato (avvocato del Foro di Milano), Donatella Salari (componente del Coordinamento Nazionale di Area Democratica per la Giustizia), Corrado Stajano (giornalista e scrittore). Milano 11 dicembre
  • 06:00 Trasmissione a cura di Non c'è Pace senza Giustizia
  • 06:30 Primepagine
  • 07:00 A che punto è la notte? A cura di Roberto Sommella, condirettore di Milano Finanza
  • 07:10 Speciale elezioni in Gran Bretagna-Spazio Transnazionale in diretta a cura di Francesco De Leo e Giampiero Gramaglia
  • 07:30 Critica e militanti, a cura di Matteo Marchesini
  • 07:35 Stampa e regime, a cura di Carlo Romeo

Riascolta i programmi Giovedì 12 Dicembre 2019 Riascolta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 389246 Audiovideo
  • 232539 Oratori
  • 14339 Sedute del Parlamento
  • 24354 Udienze di processi
  • 104563 Interviste
  • 16970 Convegni

Accadeva un anno fa: 13 Dicembre 2018vedi tutti >

video

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati

video

Commissione

Commissione Difesa della Camera dei deputati

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

12 Dic

Stampa e regime

12 Dic

America sociale

12 Dic

Cittadini in divisa

12 Dic

L'ultimo spettacolo - cinema e teatro ai tempi della crisi

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

13 Dic
audio

PROGRAMMAZIONE NOTTURNA A CURA DI S.FARINA E L.BRUSCHI

00:35

Special liveElenco completo

13 Dic
video
Reggio Calabria: Processo Ndrangheta stragista

09:30

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:00 - CAMERA

Seduta 278ª (XVIII legislatura)

video

9:30 - SENATO

Seduta 174ª (XVIII legislatura)

video

16:30 - Roma

Giovanni Spadolini: il giornalista, il politico e il Presidente

audio

9:30 - Roma

Disciplinare del CSM

video

8:30 - Roma

Primo Convegno Nazionale Salute è Giustizia nella polis carceraria

video

9:30 - Roma

L'ufficio del massimario e la forza dei precedenti

video

14:30 - Roma

L'integrazione dei giovani stranieri, il valore aggiunto per la...

video

18:30 - Torino

Cannabis: + relazioni - sanzioni

video

20:45 - Castenedolo (Brescia)

Presentazione del libro: Il muro che cadde due volte" di Antonio Polito

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

12 interventi di Bernard Laponche

  1. video
    20.03.2010

    La bufala del nucleare all'italiana e l'analisi critica dell'esperienza francese - Dibattito promosso da Radicali Italiani

    18:52

    Durata: 0:12:07

  2. video
    20.03.2010

    La bufala del nucleare all'italiana e l'analisi critica dell'esperienza francese - Dibattito promosso da Radicali Italiani

    17:25

    Durata: 0:43:47

  3. video
    20.03.2010

    La bufala del nucleare all'italiana e l'analisi critica dell'esperienza francese

    11:50

    Durata: 0:03:39

  4. video
    20.03.2010

    La bufala del nucleare all'italiana e l'analisi critica dell'esperienza francese

    10:58

    Durata: 0:24:26

  5. video
    30.01.2010

    Ritorno al nucleare? Rischi, costi ed opportunità - Convegno con Emma Bonino e Elisabetta Zamparutti

    12:16

    Durata: 0:19:44

  6. audio
    10.10.2009

    Fermare il Piano Casa, subito la vera grande opera necessaria: manutenzione del territorio, rottamazione edilizia e rilancio di un'edilizia sostenibile

    11:18

    Durata: 0:25:05

  7. audio
    9.10.2009

    Nucleare: la falsa alternativa

    21:43

    Durata: 0:53:08

  8. audio
    11.07.2008

    Ritorno al nucleare. Conviene? Risolve?

    10:03

    Durata: 0:24:59

  9. audio
    19.09.2007

    Energia e ambiente. Scenari e prospettive per l'Europa e per l'Italia

    15:33

    Durata: 0:25:04

  10. audio
    14.10.1987

    "Oggi in Italia, domani in Europa-Uscire dal nucleare?"

    2:04

    Durata: 0:00:01

  11. audio
    14.10.1987

    "Oggi in Italia, domani in Europa-Uscire dal nucleare?"

    1:13

    Durata: 0:51:00

  12. audio
    13.10.1987

    "Oggi in Italia, domani in Europa-Uscire dal nucleare?"

    Durata: 0:00:01

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits