06:45
Rassegna stampa Internazionale a cura di David Carretta
07:00
Rassegna stampa di geopolitica a cura di Lorenzo Rendi
07:10
Spazio Transnazionale, a cura di Francesco De Leo
07:30
Nota settimanale di Valter Vecellio direttore di Proposta Radicale
07:35
Stampa e regime a cura di Carlo Romeo
09:00
notiziario
10:00
Replica di Stampa e regime a cura di Carlo Romeo
11:00
Aula del II piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus sars-cov-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da sars-cov-2 svolge l'esame testimoniale dell'avvocato Alessandro Canali, già titolare di incarichi dirigenziali presso l'Agenzia delle dogane e dei monopoli.
13:00
Diretta Conferenza Stampa al termine del Consiglio dei Ministri
14:00
Notiziario
15:00
Seguito in differita Aula del II piano di Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sulla gestione dell'emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus sars-cov-2 e sulle misure adottate per prevenire e affrontare l'emergenza epidemiologica da sars-cov-2 svolge l'esame testimoniale dell'avvocato Alessandro Canali, già titolare di incarichi dirigenziali presso l'Agenzia delle dogane e dei monopoli.
20:30
Notiziario
21:00
Speciale giustizia a cura di Sergio Scandura
23:00
Asiatica a cura di Francesco Radicioni e Valeria Manieri
23:30
A proposito di Shalom - Conversazione con David Di Segni, direttore responsabile della rivista HaTikwa
00:00
Prime pagine a cura di Michele Lembo
00:15
Programmazione notturna
00:25
Dibattito in occasione della proiezione del documentario "Articolo 1". L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro"", organizzato da Alveare Cinema. Roma 28 aprile 2025. Sono intervenuti: Maurizio Landini (segretario nazionale CGIL), Pierpaolo Bombardieri (segretario generale UIL), Marco Patucchi (giornalista), Bruno Giordano (magistrato), Daniela Fumarola (segretaria generale CISL), Alberto Verzulli (presidente Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del lavoro).
01:17
Dibattito "Rappresentare, contrattare e partecipare per dare più forza al mondo del lavoro (e dell'impresa)", Milano 9 aprile 2025. Organizzato da Arcipelago Milano, Liberta Eguale Milano Lombardia, Associazione Volare e Cattolici Democratici lombardi, Centro Democratico, Centro Studi Caldara, Circoli Dossetti di Cultura e Formazione Politica, Circolo De Amicis, Circolo XX Settembre, Il Sicomoro, Iniziativa Democratica e La Fabbrichetta. Sono intervenuti: Aulo Chiesa (presidente del Circolo di Via De Amicis di Milano), Manuela Sammarco (componente della Presidenza nazionale dell’Associazione Libertà Eguale), Fulvio Giacomassi (segretario nazionale di Centro Democratico), Tiziano Treu (giuslavorista, già presidente del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro), Anna Mori (professoressa), Pietro Ichino (professore), Marco Leonardi (professore), Maurizio Del Conte (presidente del Consiglio di Amministrazione di AFOL Metropolitana di Milano), Nicola Testa (presidente di CoLAP (Coordinamento Libere Associazioni Professionali) della Lombardia), Luca Stanzione (segretario generale della Camera del Lavoro Metropolitana di Milano), Giovanni Abimelech (segretario generale, Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori), Matteo Reale (presidente della Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa di Milano), Luca Vizzini (membro della Direzione Relazioni Sindacali Confcommercio Mi-Lo-Mb).
03:36
Conferenza stampa di presentazione della Proposta di legge 'Disposizioni in materia di semplificazione delle procedure per le adozioni nazionali e internazionali'", promossa da Forza Italia. Roma, 17 aprile. Con Chiara Tenerini (deputata, Forza Italia), Cristina Rossello (deputata, Forza Italia), Patrizia Marrocco (deputata, Forza Italia), Anna Guerrieri (presidente di CARE (Coordinamento delle Associazioni familiari adottive e affidatarie in Rete)), Beatrice Belli (avvocata, difesa di Stefano Benelli), Fabio Del Vecchio (rappresentante di Italia Adozioni Aps).
04:34
Presentazione del documento "Non possiamo restare in silenzio. La società civile per la sanità pubblica", Roma 29 aprile. Promosso da Associazione Salute Diritto Fondamentale, Associazione Giovanni Bissoni, Laboratorio Salute e Sanità - LABOSS, Associazione Prima la Comunità, Associazione Alessandro Liberati, Salute internazionale, Cittadinanzattiva, Gruppo Abele, Forum Disuguaglianze e Diversità. Interventi di Sandra Zampa, Nerina Dirindin, Vasco Errani, Rosy Bindi, Chiara Giorgi, Elena Granaglia, Gavino Maciocco, Francesca Moccia, don Virginio Colmegna, Luca De Fiore. Coordina Giuseppe Traversa.
06:00
Passaggio a sud est edizione supplemento, a cura di Roberto Spagnoli