Agenda di Mercoledì 21 Settembre 2022

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
Roma
CSM, Palazzo dei Marescialli
10:20
audio

Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)

Verrà trasmesso in diretta audio

Fiumicino
Aeroporto Internazionale Leonardo Da Vinci
09:30
video

1st Annual Congress del Patto per la decarbonizzazione del trasporto aereo

Organizzato da: Aeroporti di Roma
promosso da Aeroporti di Roma in collaborazione con il Politecnico di Milano e con il patrocinio del ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims), il ministero della Transizione ecologica, e di Enac (Ente nazionale aviazione civile)

leggi tutto

Verrà trasmesso in diretta video

Roma
Associazione Stampa Estera
11:00
Roma
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, Sala Stampa, Piazza di Monte Citorio
12:00
video

Cultura: una grande sfida per il futuro dell'Italia - Presentazione del programma di Valore Italia

Valore Italia è un Centro Internazionale di Formazione e Ricerca dove è possibile studiare le nuove metodologie da applicare al restauro
Roma
Libreria Todomodo, Via Bellegra, 44
17:34
Roma
Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio, Piazza di Pietra
18:00
video

Presentazione del libro di Gadiel Gaj Tachè "Il silenzio che urla. L'attentato alla sinagoga di Roma del 9 ottobre 1982" (Giuntina)

L'evento è organizzato in occasione dei 40 anni dall'attentato alla Sinagoga di Roma

Verrà trasmesso in diretta video

Roma
Giardini Verano, Piazza del Verano
18:00
video

II dovere dei diritti. I giovani incontrano Emma Bonino

Organizzato da: +Europa

Verrà trasmesso in diretta video

Roma
La Feltrinelli, Galleria Esedra, Via Vittorio Emanuele Orlando 75
18:04
Roma
Salone del Circolo Canottieri Aniene, Lungotevere dell'Acqua Acetosa, 119
19:00
YouTube
ForzaUcraina.it
20:30
Milano
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, in viale Pasubio 5
10:55
video

Conferenza stampa di Enrico Letta

Organizzato da: Partito Democratico
Con l'europarlamentare Irene Tinagli (presidente della Commissione Problemi Economici e Monetari del Parlamento Europeo), l'economista Carlo Cottarelli, il responsabile economia e finanze del Partito Democratico Antonio Misiani, la segretaria del Partito Democratico milanese Silvia Roggiani e al segretario regionale Vinicio Peluffo.

leggi tutto

Verrà trasmesso in diretta video

New York
Center for Italian Modern Art (CIMA)
17:00
video

Presentazione della ventottesima cartella di grafica d'arte fuori commercio della collana Omaggio a Sciascia

Per l'occasione del centenario la cartella, in edizione bilingue, ospita il primo testo in inglese di Sciascia pubblicato nel 1952 a Chicago (e recentemente ritrovato nel corso di una ricerca di archivio), accompagnato dalla litografia in edizione numerata Portrait in black, tratta da un ritratto originale dello scrittore eseguito nel 1979 da David Levine, uno dei maggiori caricaturisti americani del ventesimo secolo). Evento a cura di Francesco Izzo per gli Amici di Leonardo Sciascia

leggi tutto

Udine
17:15
video

Focus: Casa circondariale di Udine

Con Natalia Rombi (Docente di Diritto Processuale Penale nell'Università di Udine), Franco Corleone (Garante dei diritti delle persone private della libertà personale di Udine), Roberta Casco e Marina Zucco (Volontarie Associazione Icaro Volontariato Giustizia ODV). L'evento si svolge nell'ambito del ciclo di seminari sulla giustizia penale "Giustizia allo specchio: riflesso di una società (in)giusta"

leggi tutto

Pesaro
Sala del Consiglio Provinciale W. Pierangeli
15:30
video

Carcere luogo di privazione delle libertà e anche della salute e della vita

«Inizia il 20 settembre, con la visita al carcere di Fossombrone, il Viaggio della speranza nelle Marche organizzato da Nessuno tocchi Caino in collaborazione con il Coordinamento delle Camere Penali Marchigiane di Ancona, Ascoli, Fermo, Macerata, Pesaro ed Urbino e con l'Osservatorio Carcere dell'Unione Camere Penali Italiane. Il giro delle Marche prevede tappe in tutti gli istituti di pena della regione dove, nelle intenzioni degli organizzatori, la visita ai carcerati ha lo scopo di verificare le condizioni di vita materiale e infondere fiducia e speranza laddove rischiano di prevalere sfiducia e disperazione, come testimonia il numero dei suicidi che quest'anno hanno raggiunto numeri mai visti prima. Dopo le visite in carcere si svolgeranno conferenze sul superamento di una realtà, quella carceraria, che a chi ha occhi per vedere e orecchie per sentire sempre più appare fuori dal tempo e fuori dal mondo. Le prossime tappe del viaggio della speranza nelle Marche saranno: il 22 e 23 settembre ad Ancona, il 28 settembre a Fermo e Macerata, infine il 29 settembre ad Ascoli Piceno»

leggi tutto

Verrà trasmesso in diretta video

Roma
Aula Occorsio del Tribunale, Città giudiziaria Piazzale Clodio
09:32
Milano
Aula Bunker 1 San Vittore, Piazza Gaetano Filangieri
09:34
Napoli
I Sezione Penale del Tribunale
12:22