23 FEB 2005
dibattiti

La riforma per la tutela del risparmio: una opportunità di modernizzazione per il Paese o una resa dei conti? Il mandato a vita del governatore della Banca d'Italia. un arcaico privilegio o la tutela dell'autonomia dell'istituto

DIBATTITO | - ROMA - 10:55 Durata: 0 sec
A cura di Alessio Grazioli

Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.

Organizzato dalla Falbi (Federazione Autonoma Lavoratori Banca d'Italia) della Confsal (Confederazione Generale dei Sindacati Autonomi dei Lavoratori), presso l'Hotel Nazionale, piazza di Monte Citorio 131.

Registrazione del dibattito dal titolo "La riforma per la tutela del risparmio: una opportunità di modernizzazione per il Paese o una resa dei conti? Il mandato a vita del governatore della Banca d'Italia. un arcaico privilegio o la tutela dell'autonomia dell'istituto", registrato a Roma mercoledì 23 febbraio 2005 alle 10:55.

Dibattito organizzato da Confederazione Generale dei Sindacati
Autonomi dei Lavoratori e Federazione Autonoma Lavoratori Banca d'Italia.

Sono intervenuti: Anna La Rosa (giornalista), Riccardo Pedrizzi (ALLEANZA NAZIONALE), Giorgio La Malfa (PRI), Stefano Passigli (DEMOCRATICI DI SINISTRA), Gabriella Pistone (PDCI), Mario Lettieri (MARGHERITA), Bruno Tabacci (UDC), Gianpiero Carlo Cantoni (FORZA ITALIA), Luigi Leone (CONFSAL).

Tra gli argomenti discussi: Antitrust, Autonomia, Autorita', Banca D'italia, Banche, Casa Delle Liberta', Centro, Cirio, Concorrenza, Consumatori, Credito, Destra, Economia, Fazio, Governo, Impresa, Italia, Legge, Mercato, Ministeri, Parlamento, Parmalat, Penale, Politica, Riforme, Risparmio, Scandali, Siniscalco, Sinistra, Tesoro, Vigilanza.

La registrazione di questo dibatto ha una durata di 2 ore e 20 minuti.

leggi tutto

riduci