L'evento è stato organizzato da Partito Radicale.
Sono intervenuti: Franco Corleone, Gianluigi Melega, Francesco Rutelli, Gianfranco Spadaccia.
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Partito Radicale, Referendum.
Rubrica
10:00
15:30
10:00 - Roma
10:00 - Roma
11:00 - Roma
14:00 - Roma
17:30 - Roma
9:14 - Catania
9:30 - Santa Maria Cpua Vetere (CE)
9:30 - Caltanissetta
Compagni e cittadini di Brescia
Ancora una volta siamo qui
In questa piazza
In cui ci siamo
Molte volte incontrati
In questa città
In cui per questi referendum
Abbiamo segnato una presenza particolare
Privilegiata se vogliamo così dire
Perché i temi dei referendum
Toccavano
Questa città l'economia di questa provincia la vita e la civiltà di ognuno di noi e siamo ancora qui
Dopo una sentenza
Della corte costituzionale
Una sentenza infame perché non avrà fama non avrà buona fama questa sentenza della Corte costituzionale
Questa sentenza che impedisce ai cittadini di votare su cose importanti
Come sarebbero state la caccia il nucleare i reati d'opinione
Su cui avremmo sicuramente ha avuto scontri e incontri sui temi su cui ci saremmo confrontati a fondo
Ebbene la Corte costituzionale
Lottizzata impartito caratterizzata ci ha impedito con motivazioni vergognose
Per esempio la dobbiamo ricordare
Sulla caccia
Ha detto che non si poteva votare
Perché il cui sito non era chiaro
Quando è evidente a tutti
Che il quesito era chiaro perché era sale con il comportamento nei confronti della natura se il rapporto con l'ambiente doveva essere quello dell'uomo sopra fattore o no
Era chiarissimo a tutti tant'è vero era chiarissima Gardone era gara era chiarissima ovunque qual era il quesito tranne per i giudici della Corte costituzionale e così per il nucleare si sono inventati
Che non poteva non votare i cittadini italiani sul nucleare
Perché l'Italia ha firmato i trattati dell'Euratom
Quand'era chiaro ed evidente che quello su cui bisognava votare era nipote ieri dagli enti locali per la localizzazione delle centrali nucleari
E allora che cosa si è fatto una beffa
Una tremenda e tragica beffa contro i cittadini nel momento in cui in Austria inizi pezze ameni Svezia si vota sul nucleare
In queste Italia in cui siamo riusciti a imporre il nuovo strumento di democrazia diretta
Per far decidere ai cittadini come potere democratico e di decisione abbiamo detto la parola ai cittadini come di tredici maggio sul divorzio
Come quando riuscimmo con quel voto a cacciare leone dal Quirinale sul finanziamento pubblico come riuscimmo a impedire la reale Days
Perché avrebbe fatto il doppio dei morti della reale che ancora ci perseguita ebbene questa volta hanno detto che su questi referendum
Così importanti e fondamentali ve li ho ricordati la caccia il nucleare
La canapa cioè la liberalizzazione delle non droghe perché bisogna dire di no alla criminalizzazione che va a favore della mafia delle gravi
E danarosa e tarocche come le rovine dell'arresto su questo non si può votare e hanno detto anche che non si può votare su quella guardia di finanza
Che ha prodotto danno e il furto di migliaia di miliardi all'erario
Se fossimo potuti andare al voto su questi referendum sono i reati d'opinione sulla Guardia di Finanza sulla canapa
Sulla caccia e sul nucleare noi saremmo andati ha una grande prova democratica ha un grande incontro sei ancora un tredici maggio
Anche se sarebbe stato di pochi giorni ritardato rispetta quel famoso tredici maggio
Hanno invece è ritagliato il pacchetto referendario l'hanno ritagliato
Su alcuni referendum che pesa no che non interessino alla gente
O se interessano alla gente siano referendum su cui la preoccupazione la paura che questo lo Stato ha creato di insicurezza collettiva di paura
Debba portare a un no
Allora hanno detto Fontana Arte sull'ergastolo andate a votare sul porto d'armi
Andate a votare sulla legge Corsica la legge antiterrorismo così la gente è preoccupata e piena di paura vi dimostrerà da che parte sta hanno ritagliato un pacchetto
Che specularmente opposto Allevi misure alle proposte di Almirante
E hanno voluto creare questi opposti estremismi
I fascisti di Almirante questi gli ascari pontifici
Che sostengono a danni la democrazia cristiana con la pena di morte questa proposta penso Orissa indegna ma soprattutto che non ha possibilità
Di venir realizzata e dall'altra l'Utopia
E svilire l'Utopia
Per le grandi battaglie di libertà in un momento che non è più opportuno e con questo far trionfare la posizione saggia
Di una saggezza che sta portando alla catastrofe politica economica morale questo Paese
Perché la saggezza
Di questi pesci lessi che ci governa né che vengono alla televisione ad Teres valutazione del sei per cento queste i pesci lessi che vengono a dire che bisogna
Tirare la cinghia queste i pesci lessi che vengono a dire queste cose
Commesse i cittadini hanno tasselli in rosso quando è invece questo stato bancarottiere che è andato in rosso con il mal governo e le ruberie
Questi vengono a darci prova di saggezza
La verità è che occorre una saggezza diversa
Che è quella che ritroviamo nei nostri pensieri e le nostre preoccupazioni sale quando ci interroghiamo di giorno di notte sul futuro nostro e delle future generazioni
E come possiamo lasciare governare ancora questa gente che dopo il voto sul finanziamento pubblico su cui quasi la maggioranza ha detto di no
Stanno accingendosi a raddoppiare se il finanziamento pubblico nel momento in cui chiedono dei tirare la cinghia
Come possiamo affidarci al costoro ecco allora in questa ciambella che hanno preparato c'è un buco in più
C'era un buco che non si aspettavano ed è il referendum sul porto d'armi
Non se l'aspettavano
Che con questo si tocca ancora il nodo della caccia
Con questo
Referendum noi poniamo abbiamo la possibilità ancora di porre un tema su cui la maggioranza dei cittadini italiani la grande maggioranza
Voleva votare commediaccia hanno detto i sondaggi fatti dopo la sentenza della Corte costituzionale
E la maggioranza all'IMI
Terno di questa maggioranza che riteneva questo tema importante è favorevole all'abrogazione della caccia
Perché
Perché è un nuovo nuovi valori urgono nuove esigenze di libertà
Che nessun mal governo può rompere distruggere si può costringere la gente a pensare che non è più tempo di scendere in piazza
Si può convincere la gente a gestirsi solo alla scelta
Per il cinema ho dato il teatro dei libri da leggere ma ci sono valori fondamentali ormai conquistati nella coscienza di ciascuno
Che nominare metteranno più e che se si azzardasse ora passare certi limiti
Ci sarebbe la grande rivolta la grande rivolta di coscienza perché la sinistra delle conoscenze e delle libertà rimane ancora vigile nel nostro Paese
E allora noi diciamo
Che siamo qui ancora
A dire no
Alla non civiltà delle armi
E guardate il futuro americano che alcuni vogliono per il nostro Paese cose
Egli ha coniugazione fra consumismo e autonomismo spinto come in America
In cui ci dicono appunto che la libertà personale richiede di a vere la possibilità di comprare
Il sandwich e la Coca Cola e la pistola
Questo è quello che ci propongono contro questa non civiltà noi ci battiamo
Contro il fatto che qualcuno pensi di a vere un pene più grosso avente il Cannone alla cintura
Di avere la pistola e di essere così più potente o più forte
Questa non civiltà
Noi la rifiutiamo
Noi diciamo che su queste cose ci si confronta
Su questi problemi si fa acquistare slancio alla convivenza civile su questi problemi si costruiscono i valori diversi su cui il rinnovamento soltanto
Può crescere
Perché altrimenti la Democrazia la Civita si è ammorbidito
Sì ammorba marcisce per cui poi siamo qui
Dopo tanti anni a scandalizzarci alcuni ipocritamente della sentenza di Catanzaro e poi in questa piazza della Loggia
Fra tanti anni ancora potremmo ritrovarci con le grandi unità antifasciste a scandalizzarci o a scandalizzarsi
Alcuni altri che appaiono Molteni ma in realtà sono pochi nella loro solitudine a scandalizzarsi di altre sentenze che non fanno luce ma fanno Buglio
Sulle stragi di questo Paese e che sempre lo ricordiamo le stragi gli assassini essendo all'Innocenti e le stragi numerose di decine o centinaia di persone
Perché i morti non vanno commemorati vanno ricordati
E su questo va fatta come sempre sempre iniziativa politica mai commemorare
Con lacrime e spesso di coccodrillo per chi non vuole scoprire niente vuole mettere a tacere tutto e vuole trovare consenso da questa pratica ebbene noi siamo qui a dire
Che ci confrontiamo ancora una volta consapevoli dei problemi che poniamo ma con una scadenza che è fra quarantacinque giorni in cui si sa che si può decidere in un senso o nell'altro
Questa è il valore fondamentale del referendum in cui si fa si vota e si decide non si ed è legata
E noi abbiamo rispetto della delega parlamentare rispettiamo la centralità del Parlamento come mai gli è stato fatto in questo Paese
Ebbene però diciamo anche che quando il Paese
Non può assolutamente essere sufficiente per il Paese
Questi la democrazia ma occorre anche la democrazia diretta in cui il popolo sovrano decide su argomenti su cose precise e concrete come questa e allora noi diciamo
Che a Brescia noi ci aspettiamo
Nonostante quello che si possa pensare
Un grande successo dei referendum
Un grande successo dai sei a questi referendum
A questi referendum di civiltà giuridica in questa città che secondo il ministro degli interni è la città che ha il record del fermo di polizia in questa città che ha una tradizione io credo profonda che deve difendere riconquistare giorno dopo giorno il diciassette maggio si può esprimere
Certo al di là dei gruppi d'opinione delle presso sì io ogni degli Armieri dagli armaioli al di là dei quello che ha il controllo diffuso dei mezzi di stampa al di là di quello che e vuole apparire una cultura dominante noi crediamo che anche questa città darà un segno positivo e di rinnovamento
Ebbene se questo accadrà il referendum su cui noi più appendiamo è questo del porto d'armi
Un referendum di sfida un referendum di frontiera ma in cui bisogna che ognuno rifletta e prenda responsabilmente decisioni noi non ci sottraiamo ad alcuna responsabilità e quando appunto ci si dice i problemi dell'occupazione i problemi
Di quello che la tecnologia di quello che è il problema delle maestranze degli operai particolarmente qualificati ebbene noi diciamo
Che non si può fare come fa spesso il sindacato
O le forze politiche che quando noi poniamo il problema scappano
Perché hanno paura confrontarsi hanno paura a dire quel che pensa a Rho oppure declinano la pensiamo così ma gli elettori la pensano in altro modo
Questi sono modi responsabili
Di comportarsi noi chiamiamo da mesi sempre al confronto pubblico in cui ognuno ottica quello che pensa al di là delle preoccupazione elettoralistiche al di là di quelle che sono preoccupazioni delle clientele e delle corporazioni potenti dissi
Ma vivaddio sessi è forza politica dignitosa che ha consapevolezza dei problemi bisogna dire quello che si pensa la gente
E assieme trovare la via d'uscita i propri limiti che pure ci sono
E allora noi che non siamo nelle istituzioni locali noi radicali che non siamo nel potere locale noi abbiamo proposto e aspettiamo la risposta che ci auguriamo positiva che la Regione Lombardia commissioni finalmente una grande ricerca per la riconversione industriale
Per esaminare la possibilità di come si trovino nuovi mercati nuova produzione
Perché certamente nessuno vuole disoccupazione nessuno vuole gettare nessuno sul lastrico
Questo sia chiaro perché se c'è crisi nel nostro Paese questa crisi è da attribuire ad altri soprattutto a chi fa politica dello struzzo e non affronta i problemi
Perché è a lunga scadenza non per il referendum ma comunque quello delle armi è un mercato delle armi civili che va ad esaurimento
E allora lo si dica chiaro
Ho assieme ipocriti
E si vuole tenere come facciata come mistificazione la costruzione delle armi civili che è un mercato che è invece ad esaurimento
Non solo in Italia ma in Europa o si dica chiaro che lo si vuole mantenere come paravento perché si vuole in realtà incrementare la vendita delle armi da guerra
Nei paesi del terzo e del quarto mondo che si devono combattere per nome e per conto nostro
Queste sono le parole dei problemi chiari su cui ci si dovrebbe confrontare e su cui invece la sinistra il sindaco
Cato per primi non prendono a confrontarsi ebbene noi in Lombardia e chiudo con questo abbiamo fatto questa azione
E poi un'altra abbiamo detto il porto d'armi SP cioè dice no all'esercizio della caccia
Ma siamo certi che come si gioca le tre carte in questo Paese è possibile che il giorno dopo si faccia una leggina
Che ricambia ancora le carte in tavola e allora stiamo raccogliendo a futura memoria contro un ulteriore rischio venti mila firme per un referendum regionale lombardo
Per dire se
Si vince questo referendum e c'è l'inganno e la truffa una volta di più abbiamo la contromisura e allora è a questo dopo aver vinto qui a Brescia dopo un anno la prova
Per il la libertà di esercizio del diritto di fermare di firmare
Le petizioni popolari il referendum le leggi di iniziativa popolare che ancora una volta con l'appuntamento al diciassette maggio per dire sì ai referendum diciamo ancora una volta di firmare un nuovo referendum
Perché non dobbiamo smetterla non dobbiamo intimidire ci non dobbiamo cessare di avere paura di usare questo strumento che fa tanta paura che la penna
Alla parola Gian Luigi bellica
Compagni radicali cittadini
Leggendo i giornali in questi giorni
In cui si parla
Di scandali
Di denaro pubblico rubato
Dai dirigenti della Democrazia Cristiana
Dai dirigenti socialisti
Dai dirigenti socialdemocratici
Denaro pubblico rubato al popolo italiano
Da alti ufficiali della Guardia di Finanza
Ho
Da ammiragli e generali se Udo golpisti
In queste cronache
Voi non avete mai trovato il nome di un radicale
Cominciate
A pensare
Come già questo ho solo dato
Ci renda
Talmente ostici
E difficili
Da inghiottire
Per coloro che gestiscono il nostro Paese
Da indurre costoro a usare tutti i mezzi di quote tutti i mezzi quelli leciti e quelli meno leciti
Per bloccare le iniziative radicali
Ebbene
Questa è una grande sfida di cui forse ognuno di noi
Non si rende appieno conto
Ma che veramente la sfida degli anni ottanta
Su cui si gioca il destino del nostro Paese da un punto di vista politico da un punto di vista civile da un punto di vista morale
Noi ci troviamo qui lo vedete oggi
Tanti o pochi che sia amo
Per fare con la nostra presenza
Anche senza l'adesione magari alle tesi radicali per coloro che non sono radicali ma che vogliono comunque sentire magari quel che i radicali hanno da dire
Noi compiamo oggi l'essenza di un gesto civile e democratico
L'essenza di un modo di vivere in società
Che l'esatto opposto del modo di vivere
Che proprio
Di questi signori che ci hanno governato dal mille novecentoquarantacinque ad oggi per non parlare di quelli che gli hanno governato il Paese dal mille novecentoventuno ad oggi
Ebbene
Ecco perché questo tipo di manifestazione
Questo tipo di vivere l'impegno civile e personale da parte di ciascuno di noi
E qualche cosa che da incredibilmente fastidio
Voi forse non lo sapete o molti di voi forse non lo sanno
Ma questo tipo di dimostrazione
Dimostrazione di stare insieme pacifico
In un pomeriggio di sole
Con un bravissimo complesso musicale tra una pausa e l'altra Estado qualcosa che ha spinto il sindaco di Brescia a tentare di impedire questa riunione
Si è cercato di dire pretestuosamente che questa cosa non si poteva fare perché la campagna referendaria non era ancora aperta
Pensate quale cretino motivo veniva portato per dire che non si poteva stare qui insieme a discutere di questa cosa
Perché allora se valesse questo argomento in tutt'Italia nelle piazze e nelle strade nelle vie rito d'Italia non si potrebbe parlare di politica
Perché le campagne politiche per le amministrative non solo a perde o quelle per le eventuali elezioni politiche sono ancora di là da venire
Ecco acqua le forma deformante non lo ho citato questo perché l'ultimo esempio che vi riguarda tutti come cittadini di Brescia
A quale esempio di risposta deformante si arriva quando da parte di chi gestisce il potere sia paura si prova paura per l'iniziativa radicale vi faccio grazia di centinaia di altri esempi di questo tipo perché li vediamo quotidianamente in Parlamento o negli altre
Istanze della vita pubblica e politica italiana ma questo l'esempio di risposta a cui si può rispondere soltanto comma la fermissima determinazione di non lasciarle passare lisce di opporsi in ogni momento a queste cose con i metodi della democrazia della civiltà della non violenza
Bene
Voi sapete
Che noi siamo qui oggi perché più di cinquecento mila italiani l'anno scorso hanno firmato per essere qui e per votare
Da qui a qualche settimana per il referendum
Hanno firmato allargando così
Quello che l'Area diretta della democrazia di ogni cittadino
Se la democrazia ha un senso e perché ogni cittadino può decidere con il proprio giudizio con il proprio voto con il proprio comportamento
Quel che intorno a lui eh
Quel modo di essere che è costituito dalle leggi che è costituito dall'insieme degli istituti che fanno la vita pubblica
Ebbene firmare per i referendum significa allargare la democrazia significa attribuirsi concretamente la possibilità di decidere ciò che si vuole
Di decidere in base a quali valori sia il diritto di stare insieme e si vuole stare insieme
Se si vuole stare insieme in base ai valori del pacifismo
Se si vuole stare insieme in base ai valori dei diritti civili si si vuole stare insieme in base a quei valori eterni
Di pace di non violenza di tolleranza che sembrano proprio oggi dimenticati oppure ricordati soltanto a parole da una gran parte di altri cittadini e in Italia e del mondo
Ebbene noi siamo qui oggi perché qualcuno molti di noi certamente ma forse anche qualcun altro che non firmo l'anno scorso qualcuno ha firmato bene
Anche perché non ha firmato allora c'è oggi questo strumento a disposizione
è il modo di essere dei radicali non quello lo ricordava Franco Corleone un momento fa di chiedere i posti di potere le sedie
Il sottogoverno
Il favore in cambio del voto ma quello di mettere a disposizione dei cittadini
Gli strumenti per esercitare il fatto di essere cittadini a pieno diritto del popolo italiano
In quella raccolta di firme il partito radicale ha speso praticamente credo quasi tutto il suo finanziamento pubblico certo oltre un miliardo di lire
Perché quello costo l'insieme della raccolta delle firme nel territorio italiano ebbene vi si è dimostrato ancora una volta si è dimostrato a quale scopo può indirizzare un partito che crede
Nella partecipazione democratica dei cittadini
Quello strumento che il finanziamento pubblico contro cui noi ci siamo posti no nella sua sostanza ma per come veniva utilizzato questa e un'altra battaglia che noi stiamo conducendo bene che
Due anni fa
Tre anni fa si sia c'è qua il quarantatré per cento degli italiani abbia votato contro il finanziamento pubblico ebbene
Nonostante quel voto che avrebbe dovuto essere ammonitore per tutti oggi si sta cercando da parte degli altri partiti di arrivare al raddoppio
Di quel denaro al raddoppio di quelle somme
Spense no per fornire dei servizi politici ai cittadini ma per
Mantenere delle burocrazie di partito che hanno come conseguenza quella del soffocamento della vita politica all'interno e all'esterno dei partiti stessi
Ecco allora che cosa sono queste nostre riunioni per l'esercizio del voto referendario per dire che cos'è il referendum
Sono anzitutto un modo di arricchire
La propria esistenza democratica e civica
Per dire sì o no al fatto che ci sia governati Hondo da una legge esistente
Veniamo allora gialla detto Corleone a vedere che cosa si è cercato di fare da parte della Corte costituzionale nonostante l'ovvia
Popolarità
Non vi è realtà politica di certi referendum che erano stati tra l'altro i più firmati dalla popolazione italiana
Si è cercato di fare quel tipo di operazione
In cui l'ultimo esempio vi ho dato prima citando il comportamento del sindaco di Brescia
Si è letteralmente ha avuto paura che la gente decidesse per sei come voleva essere governata la propria vita
Di questi dossier ha avuto paura
Al punto tale da inseguire i più incredibili selvaggi pretesti per giustificare delle sentenze di non ammissibilità dei referendum che non stanno in piedi
Allora essere qui oggi
E batterci non solo per arrivare al referendum del porto d'armi ma per farlo passare e di nuovo una risposta civile e democratica e non violenta
Ha un modo subdolamente violento di distorcere e di soffocare la volontà popolare perché quando si impedisce alla volontà popolare di esprimersi
Però o contro la caccia come le era stata fatta richiesta
Ebbene lì sì gli USA una violenza istituzionale a cui contro la quale lei non c'era altro metodo di opposizione proficua che non quello che voi in questo momento
Oggi state esercitando prendendo parte a questo dibattito a questa manifestazione e tra qualche settimana eserciti erette andando a votare per il porto d'armi
E veniamo alla sostanza di questo referendum è una sostanza e voi lo sapete che tocca uno dei punti centrali della nostra vita associata il tasso di violenza e di sangue esistente nel nostro Paese
Io ho definito il referendum sul porto d'armi in un altro occasione tra tutti i dieci referendum proposti e votati richiesti
Dal popolo italiano quello che potenzialmente più rivoluzionario
Se questo referendum passa e cittadini è una scommessa importantissima su cui dobbiamo impegnare tutte le nostre forze perché pastori
La realtà italiana vero Ras sicuramente rivoluzionata non uso le parole a caso operi per vuole
Se Sipro IBI era a chiunque
Non sia un militare in servizio di portare le armi nel nostro Paese noi compiremo un passo Pacifico non violento e democratico verso un Paese nuovo radicalmente diverso verso cui tutti dicono di tendere ma che nessuno si batte per realizzare
Ebbene anche qui a differenza dei radicali
Rispetto alle altre forze politiche
Tutti ci dicono è una scommessa perdente
Ma ce lo dicono soprattutto gli oppositori perché hanno paura che si vinca L'Espresso di questa settimana è uscito proprio stamane con un lungo articolo sul referendum per il porto d'armi
E si incomincia a dire per la prima volta che secondo un sondaggio Doxa questo referendum a la probabilità di passare allora se questo è vero cittadini diventa un impegno doppio per ognuno di noi che dico doppio o triplo be'Cuperlo di cercare di far realizzare questa possibilità
Perché veramente si darebbe in un Paese dove si fatti l'ambito bla bla all'interno delle istituzioni è fuori un segno concreto di quello che ciascuno di noi
Vuole perché questo Paese cambia
Se portare la pistola portare il fucile a canne mozze portare il mitra diventerà
Di per se stesso reato
Tale che chiunque venga trovato in possesso di un'arma immediatamente a qualsiasi titolo venga associato alle locali carceri
Ebbene i cittadini questo significherà eradicare il mente cambiare l'atmosfera
Non solo politica ma civile di convivenza civile nel nostro Paese
Questa è una scommessa troppo grande
Perché i radicali vengano lasciati soli a combatterlo e a cercare di vincerla il nostro appello
E a quanti anche non sono radicali perché si riconoscano si riconoscano in questa che più che una battaglia è una strategia a lungo termine di civiltà politica di tolleranza civile
Parlo ad esempio a quei cattolici
Che dicono di volere la pace
Che dicono di volere battersi contro la violenza ebbene questo è un momento determinante di quella battaglia
Non vedo perché e non vedo a quale titolo chi nelle chiese o fuori dalle chiese egli afferma queste cose non vedo come possa battersi contro il referendum per il porto d'armi
Lo dico ai compagni del Partito comunista del Partito socialista
Che purtroppo su questo referendum non hanno avuto il coraggio di uscire con un momento di assenso radicale e definitivo
Dico al loro
Che se nella storia di questi due partiti storici della sinistra
C'è stata la violenza
Ebbene proprio da quella radice sono venute le maggiori contraddizioni contro le tradizioni civile pacifiste internazionalista de di solidarietà tra gli oppressi
Che a quella violenza si opponevano
E in nome di quegli ideali che noi diciamo anche ai compagni comunisti ai compagni socialisti che devono essere con noi in questo voto
Perché certamente
Sarà il voto positivo in un senso di un Paese più civile più tollerante più pacifico e noi diciamo che soprattutto la sinistra
Ha da temere per l'aumento della violenza
Soprattutto chi vuole battersi perché gli oppressi e gli emarginati nel nostro Paese non siano più oppressi e più emarginati ebbene su questo deve dare il suo contributo effettivo no ma a mezza bocca
In un gesto civile nazionale
Che va al di là dei confini dei partiti perché investe quelli che sono i valori fondamentali
Di una civiltà e di un Paese e che io mi auguro verranno riaffermare atti al di sopra di ogni egoismo particolare di classe e di categoria
Produttiva o di partito perché non ci sono
Valori corporativi o meschini che tengano di fronte al grande scopo che noi possiamo riuscire a raggiungere con questo semplice gesto che noi ci siamo costruiti l'anno scorso
Raccogliendo le firme e che dobbiamo riuscire a portiere portare a compimento con il nostro voto nel referendum grazie
Varato
Prende ora la parola il segretario del partito radicale Francesco Rutelli
Ma amici e compagni di Brescia
Ne apriamo la campagna per il sì al referendum contro il porto d'armi e per l'abolizione della caccia in una città
Dove siamo venuti per dialogare confrontare le nostre posizioni
Con coloro che sono per molte ragioni contro le nostre posizioni
E dove siamo stati
Ascolti lo ricorderanno credo alcuni di voi
Nel segno
Contrari
Al dialogo alla volontà di dialogo di tolleranza lo siamo stati accolti dapprima in maniera
Decisamente aggressiva
In un'Assemblea a poco lontano da qui
Poi
Con comportamento decisamente violento da quella che certo una minoranza
Intollerante
Di questa città di questa provincia del nostro Paese che è certamente una minoranza anche try cacciatori
E tra coloro che sono direttamente interessati
E nostre avversarie al momento in cui abbiamo convocato un referendum contro la caccia a un referendum contro il porto d'armi abbiamo condotto e conduciamo nel Paese
Una battaglia contro danni ormai
La pratica consumistica e disastrosa
Della caccia
Contro il dilagare del possesso
Di armi
Per uso personale
E apriamo
Questa campagna certamente in un segno di contrapposizione
Non so se si arriverà
Con questi referendum alla alla vela una contrapposizione in Italia tra chi spara
E chi no
Tra chi fa obiezione di coscienza c'era un sondaggio che dava potenzialmente un cinquantadue per cento del vettore di coscienza
Alla detenzione alla circolazione di armi per uso personale
Problema credo
Sì a un altro
Oggi in Italia si parla molto di questione morale
Ed è un modo
Per seppellire definitivamente
Le categorie della moralità personale e pubblica dalle vicende della politica di questo Paese
Perché a parlarci di questione morale solo oggi in Italia coloro che sono gli affossa tori della moralità personale e pubblica
Ed ha ragione sassate dire che in realtà la questione morale
è la questione il morale di chi detiene il potere da quarant'anni e non lo molla è essa che non lo mollerà
E noi siamo oggi a porre con questo referendum
Davvero una questione morale all'Italia
Una grande questione di grande valore morale
Cioè noi chiediamo al Paese
Se vuole essere
Per la prima volta nella storia davvero il mondo occidentale
Il Paese che rinuncia alle armi
Il Paese per cui quando noi giriamo per la città e questo vale per una città
Grande mano una metropoli come Brescia ma vale per le grandi città italiane colui che tu hai accanto a pene l'autobus colui che tu hai accanto a tele l'automobile che magari per un sorpasso
Per un comportamento aggressivo
Svela l'altro braccio
Questa protesi di ferro d'acciaio
E il suo braccio
Che contiene morte può sprigionare morte
E introdusse questo elemento di contrattazione nei tuoi confronti cittadino tra i cittadini passante
Persona che sei accanto a lui in un autobus accanto a lui in un'automobile accanto lui per le strade di una città tira fuori la pistola
Questa è la questione morale che vogliamo porre a questo Paese
E la poniamo sapendo che siamo il primo Paese a porla sapendo che negli Stati Uniti ad esempio la nazione più civile dell'Occidente tra virgolette
Quasi il cinquanta per cento degli abitanti posseggono armi
E si arriva al settanta per cento nei piccoli centri della provincia e che negli Stati Uniti non si pone il problema di abolire porto d'armi perché il porto d'armi non c'è
Chiunque come entra in pizziche Ria comperare un panino con il salame entrare l'armeria a comperare una Colt
Ho una P trentotto
O altri orribili strumenti di morte
Perché certo la Filosofia di quel Paese
è un po'la filosofia che abbiamo imparato
In parte
è anche la filosofia che abbiamo imparato a conoscere al cinema
In tutta questa serie la ricordate la conoscete di film del cittadino che si fa giustizia da sé del cittadino di frontiera
Che sta ogni giorno in trincea
E che non è protetto dalle istituzioni a chi ha bisogno di questa protesi perché altrimenti non è forte perché altrimenti non ce la fa perché altrimenti è sopraffatto
E degli Stati Uniti appunto ecco io credo che quelle immagini scaraventate nelle case di tutti noi
Per giorni ossessivamente ripetute cinque sei dieci volte dei telegiornali
Di corpi che si affollano intorno a un uomo armato con la pistola
E di corpi che fanno largo perché cadono in terra
Accanto la figura del presidente Lee Stati Uniti bersaglio emblematico
Per ogni follia laddove è facile possedere anche necessario in un certo senso possedere armi bene le vogliamo dire che possedere armi non ne necessario che possedere armi
Per difesa personale è inutile e anzi controproducente la stragrande maggioranza dei casi siamo a coloro che posseggono armi
Lo diciamo facendoci forza di coloro che dopo gli attentati
Che dopo i colpi ricevuti alle gambe da esponenti politici da giornalisti da magistrati o più in alto hanno detto non serve che io vada armato non serve non mi difende anzi una calamità
Anzi è un po'
Uno strumento per essere io colui che riceve per primo
Il colpo
Da parte di chi appunto mi è accanto
Da parte di chi ha in serbo non lo vedo non lo so uno strumento di morte
C'è un altro contenuto importante di questo referendum
A sinistra e all'interno della sinistra in una sinistra noi molto contigua è giusta la discussione ed è giusta anche la polemica e necessaria cioè su i compagni assassini
Che abbiamo ha perso
E si è scatenata durante il caso Tours
Quanta storia della sinistra è imperniata
Su quella famosa frase che dice la rivoluzione nasce dalla punta del fucile
In questi giorni c'è stata la commemorazione di via Rasella
E c'è stata una grossa polemica su questo perché qualcuno ha detto in maniera sbagliata
In maniera strumentale
Non solo quello che avevamo detto noi
Quei trentatré altoatesini erano persone
E la sinistra deve porsi il problema della violenza deve porsi il problema della liceità dell'assassinio anche nei momenti più alti e drammatici la propria storia delle porselo
Se è gloria o non solo anche contraddizioni tremende che si sono assunte in momenti cruciali della storia
Bene noi poniamo a coloro che hanno detto e che dicono
Che la violenza è levatrice della storia
E non dimentichiamo che i vigilantes non dimentichiamo le queste cose di cui noi chiediamo su cui noi chiediamo un intervento radicale attraverso questo referendum sarebbero disarmati saranno disarmati con il sì si dovrà imporre una soluzione noi vogliamo proporre delle soluzioni seria nuove importanti per queste cose
Non dimentichiamo che alcuni dei corpi di vigilantes
Si dice ma non è solo un sì dice andiamo a vedere certe presidenze dei consigli di amministrazione anche in grandi metropoli
Sono stati riconversione di quella struttura parallela militare
Propria anche nel partito comunista negli anni Cinquanta in anni bui e difficili in alcune regioni rosse
Così come oggi ci sono dei corpi di vigilantes che sono nettamente chiaramente fascisti
E si è parlato di loro in occasione di golpe si è parlato di loro in occasione di alcune tra le più torbide situazioni la vita di questo Paese
L'organizzazione di squadre armate
E qualche cosa che era vivo presente nella storia nella realtà concreta
Della politica italiana in anni difficili quelle la guerra fredda negli anni Cinquanta sappiamo dei documenti delle notizie che rivelavano l'esistenza di una doppia struttura del partito
Comunità italiana in quegli anni una ufficiale una legale
è una parallela che teneva in molte sezioni del partito murati
I fucili e le pistole le armi pronti anche le all'evento della insurrezione armata
Queste questioni anche vogliamo portare queste questioni anche vogliamo porre i tempi son cambiati
Ma certo
Noi
Queste squadre che girano armate per la città composte la stragrande maggioranza di brava gente
Di gente perbene
Di parere di persone che fanno parte riparo dalle famiglie
Che campano attraverso questo lavoro
Noi ci poniamo la questione se sia giusto ed è ammissibile che oggi in Italia ci sia una polizia più numerosa della Polizia di Stato
Se ci siano questi vigilantes che sono più della guardia di finanza più dei carabinieri più della pubblica sicurezza
Se è giusto è ammissibile
O se non è questa la proposta che facciamo
Non si debba andare a uno scioglimento generalizzato dei corpi di vigilanza privata e alla loro
E al loro arruolamento attraverso vari
Molto seri
Dalle forze di pubblica sicurezza che oggi mancano nel nostro Paese di quaranta mila unità in organico
Questa è la proposta che facciamo non è una proposta proposta provocatoria
è una proposta crediamo ragionevole abbiamo bisogno
Gli operatori democratici della polizia
Non di bande che purtroppo totalmente incontrollate si sostituiscano
A ciò che lo Stato non sanno riesce non può garantire in termini di sicurezza ma questo referendum è importante importante perché s'mitizzato
E almeno porta la discussione delle famiglie in mezzo alla gente su che cosa sia la sicurezza se davvero la sicurezza possa essere fondata nella vita di oggi
Sulla detenzione di una pistola
Se la filosofia del cittadino che si fa giustizia da sì che abbiamo imparato al cinema sia poi praticabile la vita di tutti i giorni
Sì è giusto se è possibile che la cosiddetta seconda pistola
Che detengono e hanno detenuto troppo spesso in azioni di ordine pubblico
Corpi di Polizia sottratti da un ad ogni controllo i fatti di Piazza Indipendenza a Roma i fatti di Giorgiana Masi di piazza Navona
Il tredici maggio quel tredici maggio infausto proprio da queste seconde armi illegali hanno tratto la loro origine
E noi vogliamo colpire anche queste illegalità gravissime che si compiono all'interno dei corpi armati dello Stato
Noi vogliamo ricondurre alle forze di pubblica sicurezza alle loro responsabilità gli organismi democratici perché non vogliamo il nostro Paese rotoli
In una situazione sudamericana
Questa è l'interrogativo che dobbiamo porci questa è la scelta che abbiamo davanti
E questi sono i dati di fondo di questo referendum aggiungiamo a queste valutazioni
La scelta caccia si cacciano
Che con questo referendum si reintroduce nuovamente
Perché lo dicono anche i nostri avversari non si può certo andare a caccia senza armi da fuoco
E quindi ecco che quello che si diceva prima questo referendum un referendum che
è potenzialmente rivoluzionarie forse il più rivoluzionario
Il più eversore nel senso democratico non violento
Di quelli che siamo riusciti a portare alla consultazione popolare ecco è vero
E allora
Questo referendum ne siamo convinti
Può entrare
Nelle coscienza del Paese può entrare nelle case
Nelle famiglie tornare a fare discutere questo il pregio dalla politica delle proposte radicali quello è ciò che credo ciascuno di noi militante radicale ama di più
Nella battaglia radicale riuscire a coinvolgere la gente a farla discuterà farla scontrare a unire
Invece magari
Le famiglie su valori e grandi opzioni che sembrano dimenticate questi sono i valori su cui vogliamo ritrovare la sinistra questi sono i valori su cui vogliamo trovare i cristiani però di questo Paese
Perché al Papa che violando unilateralmente il ripetutamente il concordato
Fa una campagna sistematica e capillare contro l'aborto
Noi diciamo che il referendum sul porto d'armi è qualcosa su cui la Chiesa cattolica non può tacere
Perché coinvolge i valori più profondi
Quel messaggio cristiano di tolleranza e di amore si richiama
E con quale faccia
Si andrà magari nelle piazze i vescovi andranno magari nelle piazze a fare la propaganda contro l'aborto e a fare anche la propaganda ma contro l'abolizione del porto d'armi
Con quale faccia rinnegando i valori e queste sono le bandiere
Che una forza politica che non ha bandiere
Se non credo i valori
Antichi dismessi abbandonati da troppi anni e questo è uno di quelli valori della tolleranza
I valori dell'umanità
Gli slogan
Del movimento socialista per decenni in questo Paese altrove
Questi sono i valori che vogliamo impugnare e che vogliamo portare al Paese con questa proposta politica
Dei referendum del referendum sul porto d'armi in particolare perché vedete
Con questo referendum contro le armi noi vogliamo armare il Paese
Oggi l'Italia è davvero disarmata
Disarmata in termini democrazia
Disarmata degli strumenti delle riforme che non si è saputa dare
Che questa classe dirigente non le ha saputo dare
Ne vogliamo armare questo paese di tolleranza e di democrazia
Perché certo il referendum è solo abrogativo certo referendum può dire no
Ma dietro a ognuna di queste proposte abrogative ce ne sono cento propositive
Perché dietro l'abolizione dell'ergastolo c'è la proposta in positivo del miglioramento della giù
Utilizzare l'adeguamento dalla giustizia a ciò che la Costituzione impone
Perché dietro l'abolizione della legge Cossiga
Non c'è solo un proposito abrogativo c'è il proposito impositivo del funzionamento democratico degli organi di polizia e aveva magistratura dei servizi perché dietro l'abolizione dei bonari militari e oltre c'è la proposta di ricondurre centinaia di migliaia di giovani che
Voluti e realizzati da Mussolini
Ricondurli a elementi essenziali minimi magari ma fondamentali e irrinunciabili democrazia perché la proposta abrogativa delle norme peggiori
Sull'aborto porta con sé una concezione diversa alternativa nuova
Della sessualità
Dei rapporti tra la persona e lo Stato della libertà finalmente della donna e non dello Stato per lei a decidere
Sull'aborto
Perché dietro la proposta di abrogazione del porto d'armi
C'è e conquista c'è una proposta alternativa è nuova
Per portare il nostro Paese davvero l'avanguardia
E credo che quanto più Buy
Sono i tempi che attraversiamo tanto più doverose
Sono le scelte coraggiose nuove
Le scelte che impongono
Fantasie
Che sono imposte da un modo diverso di vivere
La politica
Da un modo diverso di vivere i rapporti tra il cittadino e le istituzioni c'è un enorme bisogno di questo
In Italia c'erano ormai bisogna questo credo per ciascuno di noi nelle sue famiglie rispetto alle deduzioni e alle frustrazioni che abbiamo accumulato nei confronti della politica delle forme tradizionali e la politica
Ecco il referendum sul porto d'armi e non è
La ricetta magica
Ma referendum sul porto d'armi oggi se riusciremo ad aprire un enorme dibattito nel Paese
Se riusciremo a far capire che cosa ci ripromettiamo questo referendum e quali grandi valori vogliamo affermare
Può essere l'occasione forse l'ultima una delle ultime per impedire che si continui ad andare indietro
E per fare
Magari inaspettatamente come per molti era inaspettata la vittoria del divorzio al Milano centosettantaquattro
Un grande tutti insieme un grande passo in avanti vi ringrazio
Prende ora la parola il senatore radicale Gianfranco Spadaccia
I cittadini amici di Brescia
Credo che quattro oratori siano troppi per qualsiasi manifestazione
E quindi cercherò
Di non per ER via lungo
Io voglio dare concretezza questo mio intervento
Partendo da alcuni episodi
Di cronaca politica
Che abbiamo vissuto in questi giorni
Per cercare di coglierne i risvolti che certamente non trovate
Mi
In una stampa di regime
Che attende i seicento miliardi della legge sull'editoria
Mente in una radio televisione
Di regime
Lottizzata
Dai partiti politici
Ieri si è concluso praticamente alla Camera la conclusione ufficiale
Avverrà
Martedì prossimo
Il dibattito sul bilancio dello Stato in qualsiasi Paese civile
In qualsiasi democrazia
Il bilancio esce il fatto fondamentale
è il dato centrale e il momento in cui
Uno Stato si interroga su come sono andate le cose nell'anno precedente le cause dell'economia
Non le cose dell'economia di questa o quella corporazione ma le cose ed economia aveva azione
Per l'intero Paese
Chi ha pagato per tutti e chi ha guadagnato il come si deve intervenire
Per far guadagnare di meno chi ha guadagnato e per controllare e limitare le perdite ai guasti di chi ha perso
In Italia
E invece una in Italia dove ci si perde
Dietro i dibattiti fumosi
Delle questioni morali che servono soltanto ad allontanare l'esigenza di moralità pubblica
E a colpire
Coloro che hanno agito e a non colpire a rimandare di colpire
Coloro che hanno agito contro la moralità pubblica
In Italia dove si preferiscono i discorsi sulle riforme costituzionali mentre si trascura di attuare la Costituzione lasciata
Lettera morta per venti trent'anni da questo regime
Il bilancio invece è una stanca scadenza parlamentare
In cui sei radicali pretendono che si discuta
Di questa o quella spesa di questo o quello stanziamento
Per vedere come dove va a finire
Se davvero utile alla collettività o se invece è inutile esperta ero di ricchezza che non crea nuova ricchezza
Sono tacciati di ostruzionismo
Di sabotatori delle istituzioni
Siamo di rompiscatole che devono essere fatti fuori
Perché
Cercano di imporre le regole del gioco di una democrazia e non spandono stiamo alla regole del gioco truffaldine di questo regime che pretendono di importi
Ebbene per durante la legge finanziaria
Prima
Alla Camera e al Senato
Poi sul bilancio
Per ora soltanto alla Camera
Per un mese abbiamo insistito
Su un problema che è diventato drammatico dopo l'annuncio della svalutazione
Abbiamo detto
Blocchiamo le spese militari
Blocchiamo le spese per la difesa
Perché questo Paese in questa situazione economica
Non si può permettere
Di affrontare nel mille novecento ottantuno
Mille e cinquecento miliardi aggiuntivi dispensa per la difesa e per le spese militari
E per i prossimi tre anni
Sette mila cinquecento miliardi
Quante case
In un Paese in cui il problema della casa e il problema dei giovani
Che non la trovano
Ed è spesso il problema degli anziani
Che vengono espulsi dalla casa che hanno e sfrattati
Con questi mille cinquecento miliardi nel mille novecentottantuno
E con i sette mila cinquecento dei prossimi tre anni quante case si potrebbero costruire
Non era
Una posizione antimilitarista
Era una posizione di semplice buonsenso
Nell'Italia degli euromissili
In cui si accingiamo ci accingiamo
Nel Veneto in Sardegna in Sicilia in Puglia
In Lombardia e in Liguria
Ad aggiungere altre centinaia e centinaia di rampe missilistiche attestata atomica
Con i recenti accordi NATO che abbiamo firmato per i missili
Per gli euromissili
In un hit Meritalia che sta in un circuito internazionale lo chiamano
In un Teatro militare
Questi missili infatti
Con uno strano eufemismo
Sono definiti i missili di teatro
Che cosa volete che abbia l'importanza
Il passare da un carro armato a un altro
Da un carrarmato che è un sistema di punteria che spara interessa i fondi a uno che spara in due secondi e mezzo
Per poi scoprire a prima avremo costruito che comunque quel sistema di punteria per quanto avanzato è perfetto è stato superato da una ditta americana che ha portato il quel sistema di punteria tue secondi
E un quarto
Questo problema è diventato esplosivo drammatico quando si è saputo era svaluta azione
Del sei per cento
Che diventa immediatamente per i generi alimentari con la svalutazione della lira venti verde del nove per cento
E quindi vedremo la vedremo immediatamente i tradursi sulle nostre tasche in aumento della spesa e del di questi elementi ne importiamo soprattutto la carne
Che andranno poi aumentare i soldi nelle tasche di alcuni importatori di carne argentina di carni fatte passare per carne Cei
Ben maggiori di quelli importatori che Licio Gelli il capo di questa fantomatica ma che ormai cominciamo a vedere a conoscere
Loggia P due
Che ha avuto un importante ruolo e ha un importante ruolo nelle vicende politiche italiane
Che oggi sentiamo parlare
Di riduzione delle spese del bilancio sia di appena discusso il bilancio i radicali pretendevano che se ne discutesse ancora di più
Se c'era una sede un momento in cui di questa riduzione delle spese si doveva parlare era questo
Ma prima abbiamo finito di votare il Bilancio il Consiglio dei ministri ai ministri in lite fra loro a dipendere i loro appannaggi ai loro bilanci devono discutere riduzioni delle spese di bilancio
Di altre riduzioni
E ben vengano le riduzioni per le auto ministeriali per le auto blu
Ma poi non avremo molto da tagliare
In una situazione compromessa e grave come quella italiana
E allora il problema era questo interrogativo
A che serve in un Paese con Lita come l'Italia in cui per decisione di questo governo di questi stessi partite IVA aspri sprona i difensivi hanno costituito oggetto l'anno scorso di un dibattito che è durato mesi
Si è affidata la nostra difesa agli euromissili
Della NATO
A che serve qualche carrarmato diverso
A che serve qualche nuovo sistema d'armamento
A che serve qualche incrociatore moderno italiano figuratevi di in una situazione in cui stazionano nel Mediterraneo
Ogni mese
Stabilmente sento sottomarini è cento incrociatori da protocolli etica sarà davvero pensate che possa essere la corvetta che il ministro Lagorio Tao sottraendola alle vostre tasche sottraendole ai problemi drammatici dal nostro Paese potrà costruire
Che Pozzi salvaguardare
E allora per cosa dove vanno questi soldi
Vanno a mantenere una concezione difensiva e dell'esercito italiano che lo abbiamo visto nel caso del terremoto c'era stato detto che quando in terra amata scoppiava Demir tenia o in Basilicata
L'esercito non poteva intervenire perché era lontano perché siamo ancora abbiamo ancora stati maggiori dei rischi anche la teoria socialisti
Che ritengono che la guerra in Italia si faccia come nei quattordici dieci a otto e cioè tenendo tre quarti dall'esercito italiano a continue
A Pordenone nel Friuli Venezia Giulia
O lungo le valli
Come se davvero l'esercito che ci attaccasse domani
Ci attaccherebbe con i metodi no eppure della guerra del quarantaquattro del qua del quarantadue quarantaquattro
Ma della guerra le quattordici dieci otto
L'esercito non è potuto intervenire
Perché era lontano era al nord
Vicino per il terremoto del del Friuli
Lontano
Per i diseredati dai impegna della Basilicata
Abbiamo un esercito abbiamo un governo abbiamo un ministro che non si è ancora reso conto che cova il terremoto è esploso in impegna in Basilicata così con la guerra che si combatte oggi anche un missile
Poteva esplodere il mio impegno in Basilicata è come non c'era l'esercito a fare il terremoto ayurvedica in Basilicata non ci sarebbero state esercito carri armati Corbetta dilatorio per i nostri stati maggiori
Nel caso di una bomba atomica esplosa in quelle zone con effetti non differenti
Da quelle che in quelle zone ha avuto il terremoto
Non si ha il coraggio
Di una politica di governo
Noi dipendiamo dal Terzo Mondo
Ormai sempre di più per il petrolio per le altre materie prime
Ma dipendiamo soprattutto al Terzo Mondo perché ha sempre di più liberi
Si giocano
Le sorti dell'umanità cui siamo tutti legati
E abbiamo proposto
Capitalia smantellata se invece in parte questi meeting gli armamenti che non servono più a nulla per dare un esempio ai Paesi industrializzati
Mi sentivo intervento
A favore dei Paesi del Terzo Mondo condannati sempre di più
Con una politica che Hitler proclamava ideologicamente e realizzava ai danni degli ebrei
è che noi rinneghiamo ogni giorno proclamando il nostro antifascismo nel nostro antirazzismo il nostro antirazzismo il nostro antirazzismo
E poi pratichiamo ignobili mente ogni giorno nei fatti condannando un terzo dell'umanità
Alla morte per fame o alla fine lamento o all'inedia
Al sottosviluppo
Abbiamo proposto anche qui una politica di governo internazionale interna contemporaneamente come abbiamo proposto
Noi gli antimilitaristi non di abolire l'esercito ma di convertire parte dell'esercito di apprezzare parte dell'esercito
Con il suo genio militare con i suoi ospedali da campo con le strutture e attrezzature etica
Ad apprezzarsi per far fronte ai dissesti naturali sempre maggiori per il nostro Paese in migliaia di miliardi ogni anno è costretto a pagare
Perché questi governi in trent'anni non hanno saputo prevedere i dissesti del territorio
Le frane
I terremoti
I danni sismici
Per cui noi paghiamo il prezzo di disastri che sono a metà naturali
Ma a metà prodotto nella nostra incuria
Per la nostra incapacità di governo e allora abbiamo detto
Apprezziamo l'esercito forzava oggi improduttiva in attesa di una guerra che speriamo non ci sarà ma che se si dovesse esserlo travolgere rispetto alla quale sarebbe inutile
Apprezziamo lo per far fronte
A queste esigenze che sono dobbiamo metterlo nel conto le esistenze normali di questo Paese perché ogni anno abbiamo a che fare con un bella legge voluta Tuscania
Con ulteriori occorrono interi è una Basilicata
Con una netta ma
E attrezziamo loro per i disastri
Che la nostra civiltà o inciviltà
Produce nei paesi più deboli
Diamo un esempio facciamo una politica anche internazionale questa è politica di governo
Abbiamo trovato il no
E il fronte delle forze di governo
Ma abbiamo trovato l'assenza in questa battaglia
Anche del Partito Comunista Italiano
Io credo che questo sia significativo io devo insistere su questo
Perché credo che questo sia l'aspetto più drammatico
Più drammatico
Mi si chiederà con la dieci l'addizionale vi si chiederanno nuovi mille cinquecento miliardi per il terremoto
Vi si chiederanno tagli alla spesa in altri settori chiamare magari si rimarranno in settori importanti
Dissidi ha chiesto il ticket per i medicinali avvisi chiederà i ticket anche se dovrete portare vostra madre vostra sorella voi stessi ed in ospedale
In questi ospedali pubblici
Non parlo di quelli di Brescia
Parlo di quelli le grandi città e mi torneremo a parlare quando parlerò da Bortot
Nel secondo caso
è sempre connesso alla politica di bilancio
Voi avete sentito parlare di un certo Rovelli personaggio ormai citato
Da tutti i giornalisti alle tutti i politici
Questo industriale che ha imperato nel campo della chimica della petrolchimica accanto ai check fissa Ursini
Alla Montedison
E allora Liquigas con la sua sir Rumi anca per un ventennio
Lucrando sul credito agevolato quel credito agevolato che veniva come viene negato al piccolo imprenditore all'artigiano al medio industriale
Che deve invece il credito pagarlo a tassi correnti e fornendo garanzie enormi
Questo lo teneva e otteneva i contributi a fondo perduto della Cassa del Mezzogiorno
Otteneva finanziamenti per centinaia per migliaia di miliardi
Alla fine esploso
Aveva succhiato queste centinaia e centinaia di miliardi
E ci ha lasciato
Un'industria ormai fatiscente che non serve più a nulla che poteva servire che potrebbe andar bene in Arabia Saudita perché sottoprodotto del petrolio FI potrebbe essere produttiva ci ha lasciato un'industria
E venti mila posti di lavoro
In questi ultimi due anni questi venti mila costi di lavoro
Ci sono stati ci sono costati
Tre mila miliardi
Falsi posti di lavoro
Illusori posti di lavoro
Perché non creano produzione non creano ricchezza
Ma il sistema assistenziale corporativo che comprende i sindacati
E che comprende le sinistre
Difende questi soldi buttati dalla difesa finestra
Soldi tuttavia finestre
Perché se gli stessi tre mila miliardi rimpasti Simo
In elettronica e l'informatica in telematica nelle tecnologie avanzate che sono quelle che per non dipendere dagli Stati Uniti
Ci chiedono ai Paesi fornitori di materia prime ai Paesi fornitori di petrolio è che noi non possiamo darvi perché l'unica tecnologia avanzata l'unica Elettronica l'unica informatica che abbiamo degna di questo nome eh
Mera industrie militari
E allora gli diamo le armi
Le punterie avanzata dei nostri
Carri armati
Gli aerei militari
Per cui oggi i milanesi finirà che questi sono gli aiuti italiani al Terzo Mondo
Si spara con la tecnico tecnologia avanzata dall'industria militare italiano
Il bilancio di quest'anno conferma la linea
Di non di mantenere
Queste spese inutili
Per la petrolchimica
Per mantenere un impero produttivo costruito da Rovelli che oggi non serve più a nessuno
Ma se spenderemo queste migliaia di miliardi per mantenere questa industria che non esiste
Che crea solo disprezzi onere distruzione della vostra ricchezza vera ricchezza che producete in altri settori produttivi
Non potremo investire questi stessi soldi in quei settori
In cui invece ci sarebbe bisogno di investire continuità per la nostra bilancia dei pagamenti era la nostra bilancia commerciale
E siccome abbiamo parlato di Rovelli parliamo invece di Sindona un altro caso grave importante di cui finalmente si comincia aggiorna a a parlare sui giornali perché vengono fuori
I nomi dei grandi belga daremo grazie cristiana da Fanfani da piccoli come bene i fatti beneficiari delle sovvenzioni di Sindona
E come novelli sin d'ora è uno strano banchiere
Che fare sua fortuna in Italia
E ne fa
Con la connivenza delle autorità monetarie quelle che dovrebbero tutelare i vostri risparmi
Con la connivenza dei ministri democristiani con la connivenza dell'intero sistema bancario
Ma dei rapporti fra Sindona la Democrazia Cristiana io sono contento
Che vengano fuori nomi del tabulato
Finalmente però li vorrei vedere non come avvertimenti mafiosi lanciati da questo o quell'altro uomo politico ma potrei Venere e ci sono almeno quattro persone Karl in prima linea
Ben tredici anni
Amministratore del Banco di Roma in seconda linea che possono darci devono darci
E lì allora vedremo che si c'è qualche democristiano
Non può non esserci ci mancherebbe che non ci fosse qualche importante è eccellente democristiano come sempre
Nelle storie di questo Paese
Ma c'è tutto l'elenco dei nomi dei cadaveri eccellenti
Alcuni anche fisicamente ero sono diventati
Altri simbolicamente perché hanno avuto le loro sfortuna politiche e altri invece sono uomini eccellenti e pericolosi di questo Paese
Mafiosi italiani
Mafiosi italo-americani
Massoni italiani è italo americani
E ci troverete il generale giudice
Il generale Loprete quei finanzieri che dovevano difendere
Gli interessi del Paese dello Stato contro gli evasori e gli esportatori di valuta invece organizzavano evasione esportazione di valuta
Ci troverete procuratori generali della Repubblica
Ciro troverete generali golpisti
Ci troverete funzionari corrotti di questo o quel ministero il fior fiore
Di quelle logge massoniche
Che hanno condiviso in Italia il sottopotere
E che
Fanno pesare la mano di manovre oscure
Sulla Repubblica italiana
Ma l'interrogativo mi pongo come mai
Vengono fuori i rapporti con la DC
Che si conoscevano
Vengono fuori rapporti con la mafia che si conoscevano non vengono ancora fuori rapporti questi rapporti con la massoneria
Non vengono fuori le responsabilità Riccardi
Perché il vero scandalo nella lista dei cinquecento non sta nel fatto
Che c'erano alcuni di questi che erano corre conto correntisti di quella banca questo può essere un fatto per normale era persino normale in quell'epoca con la legge di quell'epoca che alcuni di questi asportato zero attraverso quella banca
Delle valute all'estero
Il vero scandalo che quando la
La banca di Sindona le banche di Sindona hanno dichiarato bancarotta il governatore della Banca d'Italia ha ammesso accertato sia preoccupato che questi conti venissero rimborsati questi erano i conti Acea lenti delle banche di Sindona
Che dovevano essere rimborsati
Mentre i conti correnti normali del contribuente del correntista di Milano di Brescia
Che ha avuto la sfortuna di imbattersi in qualche in qualche rappresentante delle banche di Sindona di aprire un conto corrente aveva la non è stato garantito la Banca d'Italia
Ma abbandonato a se stesso abbandonato alla bancarotta che ha perso i suoi risparmi
Perché non vengono fuori queste responsabilità ricade
E perché non viene fuori un altro grande scandalo
Quello vaticano
Perché sin d'ora non sarebbe mai esistito è vero se non ci fosse stato dietro di lui lavora la mafia
è vero se non si fosse collegato certi settori alla Massoneria
Ma non sarebbe mai esistito senza le sue collusioni con la finanza cattolica essenziale ci vuol collusioni col Vaticano
Perché non viene fuori
Il fatto che a Sindona il Vaticano
Abitato l'incarico di smobilizzare a un certo punto la sua famosa e famigerata
Società immobiliare
Che proprio le manovre sull'estero potevano avvenire perché Sindona aveva soggetta con la famosa your dal cardinale Marcinkus
Il grande banchiere di papa Montini
E che le operazioni di Sindona passavano attraverso la Iora attraverso il Vaticano con la compiacenza
Di un altro non a caso di queste parti
E non a caso amico di famiglia
Per cardinale Montini di allora
Governatore della Banca d'Italia e carni
Questi sono gli altri risvolti oscuri dal vero scandalo Sindone
Certo è importante anche lo scandalo che ormai non possono più ignorare
Anche lo scandalo che comincia ad affiorare ma che già si sapeva
Ma ciò che dobbiamo riuscire a capire
Sono i veri la vera sostanza
Lo scandalo e in siamo stufi di avere in questo Paese brandelli di verità che Andreotti ha agito per colpire Fanfani o a Fanfani
Tira fuori per rispondere Andreotti
Brandelli di verità che vengono usati non come armi di moralizzazione della società e dello Stato ma come armi di ricatto mafioso fa questo e quel potentato politico ed economico democristiani
E allora per mettere colpite per terra
Per dare concretezza a questo mio intervento son voluto partire da questi tre episodi che sono collegati fra loro
E ci troviamo di fronte
Oggi di fatto un centrosinistra
Che ripete
Direi quasi
Neppure tragicamente neppure drammaticamente ma farsesca mente
Le vicende dei passati i centri sinistra degli anni Sessanta dell'inizio degli anni settanta
Con un partito socialista
Che si presta ancora una volta ad essere
Il capro espiatorio
Di una situazione balorda
In cui balli con l'illusione come sempreché hanno questi partiti di condizionare la Democrazia Cristiana
Ed esserne poi travolto esserne poi coinvolto
Ma abbiamo e lo dico
Lo dico
Accorato
Che questa democrazia cristiana oggi un coacervo di interessi corporativi che vanno avanti ciecamente certamente stupidamente
La grande ripensa grande difensore la Democrazia cristiana degli interessi dei coltivatori diretti
Ma davvero li ha difesi in quel modo l'interesse dei coltivatori diretti con un'agricoltura che oggi è a pezzi soltanto perché attraverso qualche contratto della FIAT Opel consorzi
Ha garantito qualche sconto sui trattori ho alimentato un mercato è un credito agevolato
Per favorire gli interessi della FIAT per cui l'Italia è meccanizzata perché ha tanti donatori
E poi importiamo abbiamo una bilancia alimentare
Che ci rende deficitario il nostro Paese per migliaia di miliardi
E così per ogni altra cosa hai al sopra questo coacervo di interessi corporativi
Nessun progetto politico nessun programma di governo né sul piano economico nessun piano economico di riconversione ma soltanto
Il tentativo di tener buoni di raggiungere di volta in volta
Il compromesso
Sottobanco esplicito con gli altri interessi gli interessi
Dei lavoratori
La politica dei sindacati
I quali si illudono così facendo che ribadendo ma i posti di lavoro è invece ristoro corro il posto di lavoro nuovi potenziali c'è una politica realmente riprogrammazione
Una politica reale di governo
Potrebbe creare
Se avesse capacità di operare delle scelte
E dall'altra parte ci troviamo dunque
Sì la Democrazia cristiana è questa
Se le sue alleanze di governo si muovono in questa situazione dall'altra parte ci troviamo con un partito comunista che ha bruciato in questi anni qualsiasi prospettiva programmatica di alternativa
Qualsiasi possibilità di politica da alleanze
E va avanti anche Luís nell'illusione giorno per giorno
Non votando contro i bilanci a difesa o votando contro Marta Sando i radicali di ostruzionismo
Di ostruzionismo
Ci verrò adesso poiché de ne parlerò per par perché non il il punto fondamentale e allora io io il guaio della situazione politica italiana in questa situazione politica bloccata
In questa situazione in cui c'è da una parte e dall'altra l'assenza di politica di governo
E io dico devo rivendicare a questi dieci anni nove parlamentari radicali di cui faccio parte
A questi straccioni radicali di aver portato avanti utopistica avente in questi due anni ultimo scorso nubile
Ma cadeva orgogli sovente rivendicare perché il discorso Giordano Port giorno tratto dal contratto di ricostruzione di una politica possibile di governo di una politica che lo consumi giorno per giorno sciatta mente stupidamente
Ciò che si è creato l'esistente che abbiamo prodotto il nostro Paese ma che tenti di creare di creare tutti insieme il Paese il possibile
Il possibile di questo Paese all'Energia la forza la volontà di poter costruire perché con questo Stato con i prezzi politici che questo Stato ogni anno con il suo impalcatura assistenziale corporativa l'impone al Paese
Il Paese ha retto
Sì alla nostra Società Roli andata
E questa è l'omaggio che tutte le forze politiche rivolto al Paese
Con il referendum nei prossimi giorni
Ci troverete ancora protagonisti
Protagonisti un programma alternativo anche se da limitato per lo spezzone dei referendum che ci hanno salvati ci hanno conservato
E antagonisti
Purtroppo
Di gran parte come non vorremmo essere non soltanto di questo regime ma di gran parte delle forze politiche di questo regime
Ci troverete i referendum
Come protagonisti e antagonisti
Non ci troverete
Due settimane dopo con ogni probabilità
A chiedere i voti per le amministrative di questa o quella città
O alle regionali siciliane
Perché
Perché noi
Siamo intenzionati arrivare a quelle amministrazioni
Soltanto se ci arriveremo cittadini Brescia
Con coloro che oggi sono esclusi dalla politica
Ho essere ritraggono inorriditi husky fatti
Sbagliando
Ma mossi da una reazione
Ed è un impulso giusti giustificati
Ci rientreremo soltanto al giorno
In cui
Con tutti costoro
Non soltanto quelli che sono qui
E li ringrazio in piazza a Brescia
Ma i volti tanti dei più che non sono neppure in questa piazza perché sono sempre più tenuti lontani dalla politica
E ci rientreremo
Per imporre una diversa amministrazione dagli ospedali e non per andarci a smaltire anche noi come gli altri posti di questo o quell'ospedale di questo quella unità sanitaria locale
Per riportare al centro l'interesse degli utenti l'interesse dei consumatori interesse ai cittadini interessa la i malati
Per rendere periferico e per spazzare via
Le interesse espropri attore esposti attore che sia Masses costretti a denunciare ogni giorno nel credito come negli ospedali
Nelle amministrazioni pubbliche correre gli stessi sindacati ai danni della collettività ai danni dei lavoratori ad anni ai danni dei cittadini
Ma il punto centrale di tutto questo
è l'informazione
Una democrazia esiste io ma ho parlato delle nostra lotta sulle spese militari per ore e ore vero però un errore abbiamo parlato in Parlamento
Di spese militari o di questa o quella posta del Bilancio come in qualsiasi azienda seria
Che artigiano e che ha e ha a che fare
Con un investimento con i rapporti con le banche
Con
Il problema dell'IVA di tenere i conti delle ispezioni che possono arrivare delle finanze
Problema riessere piccolo imprenditore rimanere onesto
Quando magari c'è il computer concorrente che invece si era evadere tasse
Ho goffa il o fatti strani giri per cui riesce a dimezzare i costi
L'abbiamo visto sul petrolio l'abbiamo visto sui rimborsi dell'Iva
In quanti altri casi non saremo costretti a scoprirlo a vederlo e se parliamo e parlando con il commerciante con l'artigiano col piccolo industriale qualche volta col meglio industriale
Queste cose Tapia sappiamo che esistono che sono moneta corrente era nostra vita sociale e politica
Ebbene è vero abbiamo discusso per ore di questo
Ma nessuna informazione su questo è passata nel paese di questo nel Paese non c'è l'opzione bere otto avuto a parlare
E parlare a lungo perché non l'avete saputo non avete saputo la i telegiornali non l'avete saputo dai giornali
Ma questo massacro che avviene attraverso la disinformazione quotidiano
Nel mille novecentosettantacinque
E lo rivendico non come un vanto personale ma con un vanto del partito perché del partito radicale perché è stata una scelta collettiva del partito radicale uomini e donne
Andai in galera e subito dopo di beni
Arrestarono ma settimana dopo avere facile
Perché innalzando la bandiera basta con gli aborti clandestini in Italia Basta con i massacri delle donne
E oggi se vedete i servizi del TG uno e del TG due i radicali sarebbero diventati antiabortisti
Vorrebbero far ritornare le donne all'apparato clandestino
Si porterebbero per la libertà l'apporto
Per i cucchiai d'oro nientepopodimeno
Ebbene io credo
Che
Dobbiamo
Nel modo più assoluto
Stare attenti
A quello che avviene nelle prossime settimane
Un enorme tentativo di disperazione
Può ovviamente
Ogni giorno sarà tentato
Attraverso le radio e le televisioni attraverso il bombardamento di cui saranno capaci
Ma io ho il dovere di dire una cosa
Molto semplice molto seri
E dei dirla tutta la sinistra
Nei prossimi mesi
Saremo chiamati a decidere
Suo ergastolo
Porto d'armi
Tribunali militari
A bordo i due referendum sull'apporto
Quello clericale per l'abrogazione della legge
E che limitava Bortolo aborto terapeutico quello radicale
Che trasformerebbe questa pessima legge nella legge del rapporto libero gratuito è assistito
Ebbene ciascuno di questi referendum
E questi referendum nel loro complesso
Rappresentano un programma politico
è una speranza di cambiamento nell'ordine pubblico di questo Paese
Certo l'ergastolo è un fatto simbolico riguarda trenta ergastolani
Ma affermare
Oggi
Affermare oggi e il principio che non si può
Condannare nessuno alla morte non solo fisica ma la morte simile
è un fatto enormemente importante
Pesce olio
No
Scusate se ho interrotto
Ma di fronte a una manifestazione che era chiaramente polemica contro questo comizio ha ritenuto a questo punto da non violento quale sono qui attendere pacificamente tranquillamente per poter riprendere questo discorso
Vorrei però dire
Non so se mi ascoltano
Ma non han volo importanza perché lo dico chi mi ascolta
Ho sentito slogan armi agli operai
Meno eradicare i non violenti
Diciamo armi a nessuno
Non si torna indietro la grande conquista della civiltà moderna
La grande conquista libertaria anche che dobbiamo arrivare a stabilire
E quella in cui De Perini Sky potere dello Stato ma innanzitutto reperisca il potere di ciascuno sulla vita degli altri
Quindi via le armi
Il primo potere crederebbe deperire quello di poter ammazzare l'altro il nome ricche
E devo dire anche
Ah che parla di smantellamento delle carceri o degli istituti carcerari
Che con la non violenza
Con i referendum con i tavoli con le firme con la democrazia
I radicali possono vantarsi di aver chiuso gli istituti manicomi arrivi ricordate quando nel settantotto i vigevano che sarebbe successo il caos chiudevano i manicomi
Certo nessuno si illude la malattia mentale continua a produrre massacro di classe
Mai Lager sono scomparsi
Certo c'è il problema di costruire nuove strutture alternative
Certo negli ospedali sono insufficienti ma intanto rimane i ma Cimatti di ieri
Sono i malati mentali di oggi che comunque accettati negli ospedali
Gli altri che sa affidavano invece a teorizzazione alla pratica delle armi
Hanno prodotto non solo il mantenimento e rafforzamento dell'istituto carcerario
Ma le carceri speciali
E io ho l'impressione a volte che non soltanto lo Stato ma anche le Brigate Rosse abbiano interesse a mantenere le carceri speciali
Perché quelle Brigate sciolte a Roma o a Milano
Vengono poi ricostituiti a spese dello Stato
A Trani
O a Palmi dove sembra si vis a spese dello Stato
E nelle carceri speciali
Sia l'intera direzione strategica delle Brigate Rosse
E lo Stato si preoccupa di fornirgli anche pericolosi
Complici potenziali alleati
Perché non è vero che sono carceri speciali per i terroristi
Sono carceri speciali per i terroristi per alcuni che terroristi non sono non sono mai stati ma che devono essere fatti passare a tutti i costi per terroristi
E che possono per disperazione unirsi ai terroristi
E per i più pericolosi delinquenti comuni
Per cui se detti
E gli altri Picchioni che Trani hanno fatto la rivolta l'hanno potuto fare anche perché fra loro c'erano
Il braccio destro di Vallanzasca con Lia gente rotta tutti
E che non ha nulla da perdere
Che è tenuto a tutte regole ma queste sono
Andiamo avanti per la nostra strada
Il tentativo di costruzione di un'alternativa questi referendum ancora una volta dalla legge Cossiga l'ergastolo
Dal porto d'armi
Alla borchia
Ai tribunali militari
Costituiscono la possibilità d'un discorso alternativo
Il costruire uno Stato
In cui l'ordine pubblico sia affidato alla rapidità e all'efficienza della giustizia dalla polizia
In cui si tenti
Di non ridurre l'Italia come già in America è un far West in cui ciascuno si fa giustizia sparando contro l'altro
O in cui chi ha potere e potente
Pretende di difendersi
Con i propri guardia spalle o i propri poliziotti privati
O le agenzie di polizia privata
Io ho l'impressione cui io devo fare un discorso molto semplice molto serio che la sinistra
Si avvicini a queste referendum
In maniera mio per e stupida
E vorrei dire
Al compagno Berlinguer
Che sbaglierebbe a ripetere l'esperienza del settantotto
Io sono molto lieto per esempio
Lo ritengo un grande fatto un fatto molto importante che è partito comunista il partito socialista
Insieme al partito radicale abbiano deciso per il sì
Ai tribunali militari e per il sì
All'approvazione abolizione dell'ergastolo
è un perimetro limitato di consenso ma che può essere potenzialmente estremamente importante
Ma allora non si fa l'errore di avallare per due mesi come sia avallato la truffa di Almirante
Perché non è vero che in questi due mesi Almirante ha fatto campagna per la pena di morte
Mirante ha fatto campagna
Per la militarizzazione della giustizia e della lotta al terrorismo
Per la militarizzazione in qualche misura della società civile
Ma avallando la campagna da Almirante la sinistra nato questa truffa e abbiamo avuto in questi due mesi l'impressione che non si debba andare a votare nel però sempre il dieci al sette maggio
Sull'ergastolo sia ergastolo no
Ma su pena di morte si pena di morte non sa inseguita la polemica su un referendum è inesistente
Fuggendo di fronte alla scelta concreta e la mobilitazione che sarebbe necessaria di fronte al referendum reale che ci sarà
E su quale si può strappare non è vero quello che dicono una grande vittoria popolare ma già oggi probabilmente è una grande vittoria ce ne fosse la volontà in Parlamento
Vorrei dire se l'illusione quella
Di ripetere supporto darmi
E sono
La Bortot
E sulla Cossiga
Quello che si verificò sulla reale sul finanziamento pubblico dei partiti nel settantotto io devo dire a Berlinguer compagni comunisti
Che sbaglierebbero se pensassero che oggi a differenza dal settantotto questi referendum e non avranno
Conseguenze politiche importanti vi hanno avuto nel settantotto perché hanno segnato la prima Mina sotto la politica dell'unità nazionale
Lo ebbe il referendum per il divorzio nel settantaquattro perché fu l'avvio della vittoria politica alle a sinistra nelle due versioni successive
Lo avrebbe anche quest'anno perché si rapporto vincesse in ardesia Bortot avrà una soluzione invece con un'altra
Le situazioni politiche andranno avanti in un modo o in un altro
Se il referendum sugli altri problemi avranno un risultato un altro la situazione politica si determinerà in un senso o nell'altro nei mesi successivi
E allora io ritengo se come credo come ho ragione di temere
La scelta dai comunisti ai socialisti è stata quella di dire sia una correzione Castore siano abolizione depurare ai militari ma poi abbiamo c'è nelle mani perché scale esiteremo la responsabilità sui radicali
Sul loro avventurismo referendario di come questa compagni comunisti se così è compagni socialisti una scelta folle
Ma è una scelta che invece rivalorizzare il perimetro di consenso
Che sia determinato
Costringerebbe a una battaglia ancora una volta polemica a sinistra di rottura finestra mentre dall'altra parte esibite per minerebbe rimuovo
Sul nulla
Sull'illusione di spinte reazionarie che poi
Non avrebbero neanche la capacità e la forza di sostenere ma la reazione la vittoria e l'unica intorno alla Democrazia cristiana della destra
E io credo che abbiano fatto bene quei radicali fra cui io
Avvertire che è sbagliata che folle che Suicidal
Questa politica mini open stupida
Non basata su un confronto leale per l'apporto
Ma basata sulla disinformazione sulla menzogna come quando sulla reale si diceva
Che se passava l'abrogazione della legge Reale sarebbero usciti
Corsi ovale Anzasca
Gli uomini al Circeo Point Guiso infinito ma per altre ragioni non perché sarà abolita la ritirare anche con la legge Reale ufficio l'hostess
E così oggi ci deve dire
Che noi siamo diventati antiabortisti
Che noi proponiamo l'abrogazione della Bortot quando invece proponiamo
Non di migliorare perché questa è una cattiva legge una legge che arrivi la indù Alitalia l'Italia che attende la Spezia Alitalia della Liguria in cui si sono settecentoquarantatré
Abortì per nati vivo permesso mille nati vivi
E l'Italia a Calabria Sicilia e Sardegna in cucine sono sessanta per milionari nati vivi e non è vero che lì si abortisce rime Noli sia Portishead in più
Perché chi fa otto avanzi i per ragioni di costume è costretto ad per non arrivare a quindici o sedici abortire molte più volte perché c'è meno contratti azione e quindi si abortisce di più perché la Bortone
E allora il massacro pagato dalle regioni più deboli
Per ragioni di costume
Che vanno rispettati e se non vogliamo essere degli stupidi giacobini
E credono che per forza che ci vuole il commissario del popolo negli ospedali di Stato per fare rapporto listato e che l'apporto il buono si è fatto lì
E diventa clandestino è punibile se fatto cinquanta metri più avanti più in là
Altro che i radicali che favorire però la libertà rapporto dei cucchiai d'oro
è come sempre l'aborto clandestino indotta da questa legge che produce perché la clandestinità che induce
La speculazione sulla Bortoli cucchiai d'oro dei ginecologi come quella Burti gli sta senatore missino mia collega in Senato
Che ha fatto una Bortot per cinquecento mila lire
Quando è Steno
Eppure sarà e pagherà per questo
Cucchiaio d'oro anche noi
E naturalmente come tutti i cucchiai d'Oro obiettore di coscienza perché questa legge gli dava facoltà avessero obiettore di coscienza
Ma quella Bortot che quella donna non voleva fare in ospedale in stato perché probabilmente nel suo Paese attraversare i gradini dell'ospedale di Stato è un problema
Culturale e sociale che non si può chiedere a tutti per obbligo di non si sa che cosa
Di affrontare quell'apporto poteva esser fatto in un consultorio femminista
Poteva esser fatto in Putin un ambulatorio in un ambulatorio o anche in una clinica privata
Ma perché non si può se noi
Ma se noi dicessimo a tutte le donne che dovessero devono partorire
Che devono partorire in ospedale maglia Parisi partorita dalla strada in Italia se già oggi coloro che si ricorra nello sperare nelle grandi città partoriscono nei corridoi
E qualche volta nelle anticamere dei cessi
E allora basta
Con questa menzogna cui siamo obbligati a rispondere ogni volta con dieci reti al fine vigente e centinaia ricco erede ormai credo che siano tante
All'Unità o a Paese Sera
Basta con quest'abitudine affrontare il dissenso a sinistra col tentativo di linciaggio con la menzogna kora falsità con la Turchia
Poniamoci il problema di ricomporre un fronte che non noi
Ma gli altri
Hanno rotto quando hanno fatto questa legge
Poniamoci il problema comune di non essere insieme scontenti
Come è possibile che avvenga
E comunque di non fa sconti c'era il Paese perché il passaggio di questa legge non sarebbe una grande vittoria
Che tutti dicono
Ma sarebbe la cristallizza
Gli oneri queste strozzature distacchi
Di questa il nomignolo sua Bortoli Stato che con questa legge
Si è voluto
Affermare
E allora io credo che ci sia la possibilità di riprendere il dialogo ma devo dire con franchezza sa
Che mancano ormai pochi giorni utili perché questo dialogo venga ripreso in maniera positiva e costruttiva e che
Giochiamo alla ripresa di questo col dialogo non bene edulcorare Ando le polemiche
Ma dicendo con franchezza come stanno le cose come vediamo la situazione perché gli altri sia
Nano conto che si può andare ancora una volta uno scontro
Dal quale probabilmente usciremo sconfitti ma che ecco in coscienza non potremo affrontare o si può andare in Bad sì è un incontro al superamento delle polemiche passate a un'unità non è l'ammazzamento deve
Diversità ma nel reciproco riconoscimento delle diversità
Che intercorrono fra leghisti e libertari e andando in questo riconoscimento delle diversità Hince sì M incontro vittoria comuni grandi vittorie come pure ce ne sono state di cui siamo stati protagonisti che abbiamo dovuto imporre per anni
Contro la volontà negative le resistenze delle classi dirigenti comuniste socialiste cioè oggi questa possibilità la possibilità di togliere una
Vittoria popolare su ergastolo e tribunali militari sicuramente referendum ma probabilmente già prima in Parlamento forse ne esistono le condizioni
La possibilità meritano le loro posizioni sul porto d'armi sulla legge Cossiga o pezzi si affronti e ci si confronti sul porto d'armi e legge Cossiga in maniera area aree non in maniera stupida becera considerando l'Italia regalerò giudicare come lady immaturi a cui si devono a propinare
Per favore uccide nel tentativo lo costante di massacrare e di criminalizzare chi dissente e sulla Bortot
C'è la possibilità
Di ottenere una vittoria ma soprattutto una speranza di cambiamento in un'Italia più giusta in cui non ci si
Ma
Una classe sociale che per ragioni culturali per ragioni storiche per ragioni di potere in cui non ci siano ragioni mai per ragioni culturali storica di potere
Hanno acquisito certi strumenti certi mezzi e certe possibilità e altre invece abbandonate a se stesse in cui le donne dovranno ancora affrontare il calo
Vario il massacro dell'aborto clandestino o devono trovarsi costrette
A
A
Preferire il prezzemolo o il ferro da calza una Mammana nella migliore
Delle ipotesi alla Bortoli stato
Io non gli viene concesso perché perché poi intendiamoci non è problema della Calabria non è problema soltanto della delle regioni meridionali ha il problema di Roma
Il problema di alcune grandi città il problema di Napoli ha sicuramente il problema ritornino quando si devono fare tre e il quattro giorni di fila sapendo che un giorno di più un giorno meno significa
E possono superare io superarsi o me o meno superarsi tre mesi la notte e la fila per poter ottenere il posto letto per poter abortire questa il team
Fitto il territorio Hutter il diritto di soffrire col marito occorra sorelle o con la compagna Katia accompagna di dover aspettare gli over io per quest'Soirée questa hit
Rito e questa legge ha riconosciuto alle donne di rubare donna di borgate di Roma la città in cui vivo da anni da quando su un piccolo
Alle donne che e altre grandi città al ritorno di Napoli
E allora c'è la possibilità invece
Di andare verso un Paese civile verso una situazione civile in cui sarà sempre più chiaro chi
Chi ha voluto nulla legalizzazione non l'apporto di Stato ma la libertà del porto la libertà della donna la libertà della coscia storia una donna questo è il vero antiabortista Ronie Casini l'oncologo all'articolo nelle tue forme dell'appalto della per
Ottico o dell'apporto della centonovantaquattro che vogliono la Bortoli stato
Questi sono i veri antiabortisti quelli che affidandosi alla coscienza collettiva la crescita nato qua ed è la coscienza collettiva da Capaci dare informazione della crescita di responsabilità individuale e collettiva della donna e dell'uomo della donna dal suo compagno sconfiggono saranno capaci
Creano
Le premesse perché il Paese nel suo complesso sia scomparsa capace dis
Di sconfiggere la piaga dell'aborto
O di limitarla in proporzioni sempre più piccole perché di lì dove si affronta affidandosi non alla di
Gli ottimi nata regole di Stato che pretende perfino l'imporsi alla coscienza della donna e ricattare quando alla porta si può fare non si può fare con sconfina me
Chi addirittura razzista ICI addirittura Raz visti quando si dice che in
La Bortot è ammesso quando in caso di malferma azioni del feto
Io credo
Che dobbiamo sconti
Fitzgerald questa pretesa lì dove ci si affida alla libertà di coscienza alla responsabilità individuale chi vi i le collettiva dell'intera società lei migliorano i rapporti
Tra la donna e l'uomo fra gli e se essi i rapporti interpersonali l'immutata il modo di convivere via mare
E allora si creano le premesse
Per una dive
Sa
Per un diverso modo di vivere
La sessualità e i propri rapporti
E a questa speranza che noi affidiamo la crescita civile nel nostro Paese prossimi mesi dunque saranno mesi impegnativi noi
Crediamo
Che ossia amo contribuire
Al salvataggio della sinistra dei suoi ideali
Le sue tradizioni soltanto
Se sapremo parlare come abbiamo sempre parlato in questi anni il linguaggio della chiarezza ed è la verità soltanto se avremo il coraggio
Di una vere paura di proclamare
Le nostre idee
E i nostri programmi e le nostre proposte
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0