L'evento è stato organizzato da Partito Radicale.
Sono intervenuti: Francesco Rutelli (RAD), Roberto Cicciomessere (RAD).
Tra gli argomenti discussi: Partito Radicale, Xxx.
La registrazione audio del congresso ha una durata di 1 ora e 38 minuti.
11:03 - CAMERA
11:30 - Camera dei Deputati
15:00 - Camera dei Deputati
15:00 - Senato della Repubblica
13:00 - Roma
RAD
RAD
RAD
RAD
RAD
Posizione che adesso vi leggerò della segreteria d'aula così composta Maurizio Turco Alberto tortuosi Mauro Zanella e Franca verde
Allora passiamo quindi alla elezione dell'ufficio di presidenza e alla ratifica io proporrei la ratifica della segreteria davo
Quindi se vi sono interventi in merito a questa proposta del consiglio federale
Benedetto
Qui io non sono supportato ancora da norme Del Rio regolamentare approvate ma inattesa va bene che venga approvato il Regolamento io mi atterrò va bene alla a quando va bene è stato provato in Consiglio federale pertanto gli interventi sono di quattro minuti
Dopo i vari individui che sono stati stamattina in Consiglio federale ritengo di avere ragioni sufficienti in mano per dire che se c'è un il voto favorevole da parte del Congresso il nome di Franco Roccella può entrare in questa Presidenza e pertanto pongo l'entrata di Franco Roccella dentro la presidenza del trentesimo congresso aperto lo dica
Colombo altri richieste di intervento in merito all'ufficio di presidenza
Franco Roccella è presente
Allora fra ancora c'è l'accetta va bene la proposta va bene avanzata da bene
Nati dispiace bene così sentono tutti
Bene
Allora ci troviamo di fronte bene a un problema e cioè se è un ufficio di presidenza deve essere costituito o meno
Di un numero di sollievo Veneto anch'egli si trova sintonizzato su Radio Radicale questione d'arresto rilevanza José hanno ora iniziare angurie prenditi nono congresso usati nella radicale
Con ritengo avrà rimesso sirenetta into Daniel numero dispari sarebbe più opportuno
In quanto prende è da prevedere che il consiglio perché l'ufficio di presidenza ossa anche prendere bene delle decisioni e quindi va bene il numero dispari facilità va bene la la costituzione di un ma parere di maggioranza
Personalmente però non è che ne faccio una questione bene
Pregiudiziale
Se non vi sono altri due per interventi se il segretario non ha nulla va bene da esprimere in merito e a proposito di questo
Roberto
Allora va bene io bene sotto aggiungo
Il nominativo di Roccella
Quindi abbiamo un ufficio di presidenza una proposta di ufficio di presidenza bene costituito di dieci membri
E se volete venire rileggo
Aglietta Bonino Calderisi Corleone Mele che ha Mellini Stanzani Spadaccia
Non dove a Teodori e Roccella
Bonino
Quattro minuti
Ah no sarò molto più breve
Poiché io ritengo che una presidenza debba essere composta come tu dicevi esattamente di un numero dispari
Di membri poiché se poiché arriva un momento in cui si deve votare evidentemente non si si può creare una situazione di pareggio che renderebbe la presidenza praticamente in immobile in mobilità di fronte ad una decisione
Propongo di inserire nella presidenza per arrivare al numero undici Sandro Tessari
Grazie ma era questo che pensavo bene che da parte di qualche compagno congressi sta venisse va bene proposto allora la proposta è di undici con l'aggiunta di Roccella e di Tessari
Metto in votazione l'ufficio di presidenza chi è a favore alzi la mano col cartellino è indifferente per Venere
Il tipo di cartellino
Gioco
Chi è giocare a favore chi è contrario assira ma il cartellino
Mi sembra di non vederne alcuno astenuti
Uno allora l'ufficio di presidenza è approvato dal Congresso con la votazione
Unanime escluso colpe non astenuto
Allora prego mese lega Teodori Mellini Spadaccia Bonino Aglietta Calderisi Corleone Roccella e Tessari di prendere posto l'ufficio di presidenza al tavolo dell'ufficio di presidenza
Mele che ha
Teodori
Nell'ENI
Però c'è la
Tessari
Siamo tutti
Allora proseguiamo
Raccomando le carte
Sarà quello capisco
Allora adesso passiamo alla votazione del Regolamento del congresso
Regolamento che è stato discusso e approvato proprio dal Consiglio federale
Grazie
Ne do lettura
Regolamento del trentesimo congresso del Partito Radicale approvato dal Consiglio federale
Articolo uno punto uno
Salvo diversa specificazione nell'ordine dei lavori
I relatori non hanno limiti di tempo sia nelle relazioni sia nelle repliche
Possono esprimere il loro parere sulle mozioni aventi attinenza con le loro relazioni con interventi che non oltre cinque minuti
Il limite di tempo per le relazioni delle commissioni e dei soggetti autonomi e di venti minuti quello per le relazioni dei gruppi di lavoro è di dieci minuti
Articolo due
Gli emendamenti all'ordine dei lavori e alle norme regolamentari vanno presentate entro cinque minuti dal termine dell'illustrazione delle proposte del Consiglio federale e non possono essere subemendati
Gli emendamenti messi al voto vengono illustrati dai presentatori con interventi della durata massima di quattro minuti
Su ognuno di essi la presidenza ammette una dichiarazione di voto favorevole ed una contraria della durata massima di due minuti
Ogni congressi sta può presentare un solo emendamento anche complessivo sull'ordine dei lavori e uno sulle norme regolamentari articolo tre ogni con grecista proporre mozioni d'ordine pregiudiziale la presidenza che le accetta dando loro esecuzione o le dichiara insindacabile mente inammissibili o le sottopone al voto dell'Assemblea
Consentendo nell'illustrazione per quattro minuti e dando la parola per dichiarazione di voto uno a favore una contraria della durata di due minuti le mozioni d'ordine non possono comunque modificare l'ordine dei lavori norma regolamentare votate all'inizio del congresso se non sono presentate da almeno un decimo dei congressisti devono essere presentate per iscritto e non possono interrompere un intervento in corso articolo quattro le mozioni di sfiducia la presidenza in ogni caso ammissibili possono essere presentate da un decimo dei congressisti e sono poste in discussione e votazione con le medesime modalità stabilite per le mozioni d'ordine
Articolo cinque interventi nel dibattito generale sulla al massimo di quindici minuti per gli scritti e di dieci minuti per i non iscritti
Articolo sei i congressisti che siano intervenuti nel dibattito sulle relazioni intervengono nel dibattito sulle mozioni dopo coloro che non siano intervenuti nella fase precedente
Articolo sette il limite di tempo per l'illustrazione delle mozioni generali e di trenta minuti primi durante il dibattito sulle mozioni
Un decimo dei congressisti può presentare una risoluzione relativa ad impegni prioritari del partito nel mille novecentottantacinque al pari delle tradizionali mozioni generali dei congressi radicali la risoluzione deve avere carattere di politica generale
Essa viene illustrata in trenta minuti dal primo firmatario dopo il quinto intervento congressuale a partire dal momento della sua presentazione alla presidenza
La risoluzione non è ritirabili M. emendabile ed era quindi poste in votazione per la presidenza immediatamente prima della votazione delle mozioni generali
Ciascun congressi sta non può sottoscrivere più di una risoluzione né più di una mozione generale
Articolo otto qualora gli emendamenti alle mozioni non siano accolti dai presentatori delle mozioni cui sono rivolti la situazione deve essere espressa dal primo firmatario delle mozioni
La presidenza dalla parola i presentatori degli emendamenti perché si illustrino con interventi della durata massima di quattro minuti
E li pone in votazione dopo aver dato la parola per dichiarazioni di voto della durata massima di due minuti a Dongo progressista favorevole ad uno contrario
Articolo nove il Regolamento dell'ordine dei lavori approvate dal Consiglio federale sono distribuite congressisti un'ora prima dell'apertura dei lavori
Allora io adesso aprirei la discussione se va bene
Vi sono richiesta di interventi precisando che emendamenti devono essere presentate per iscritto
Con riferimento all'articolo e che saranno quei posti in votazione secondo la procedura va bene approvata prevista né dal regolamento stesso e quindi con uno a favore me ne e uno contro
Faccio presente che a norma di questo Regolamento comunque pur non essendo in vigore tuttavia ne costituisce per il momento di indicazione alla quale io come mi posso bene mi debbo astenere ogni congressi sta può presentare uno e un solo emendamento di carattere Mary specifico o di carattere complessivo
Chi è che chiede la parola
Cioè
Cioè per presentare emendamenti
E non non sento assolutamente niente
Quattro mila io devo chiedere se vi sono altri emendamenti
Emendamento è presentato un emendamento
No allora no io bisogna fare allora scrivilo devono allora io adesso do alla parola René Andreani che apre quattro minuti che ha presentato un emendamento
Alla termine
Di Andreani
Va be'io chiuderei bene la presenta anzitempo per la presentazione degli emendamenti
Sì
Allora il mio è un emendamento aggiuntivo al punto numero cinque
Tutti per iscriversi a parlare devono presentarsi personalmente muniti di tessera d'iscrizione al congresso del prima parte
Seconda parte sono accertati gli scambi fra aventi diritto a parlare regolarmente iscritti
Perché questa Giunta perché ritengo sull'esperienza degli anni passati che per evitare poi che la presidenza venga accusata di far parte te o eventualmente
Problemi procedurali per un sistema di correttezza sia giusto che ognuno si presenti allora all'apertura delle iscrizioni presenti proprio cartellino ci scriva venga redatta una lista in ordine progressivo è tutt'al più ci sia la possibilità di effettuare scambi mi sembra la stanza evidente non non credo si debba nemmeno
Commentare dal momento che si è arrivati a questo perché è ricaduta una certa parte articolo cinque mi sembra giusto completarla con queste due righe grazie
Grazie venne allora io ve ne non credo che le che tu abbia parlato per tre minuti quindi dire che c'è ancora un minuto per poter presentare altri subemendamenti
è stato presentato un emendamento da Massimo Martinese
Può venire giostrare
Massimo Martinelli
Se nessun altro gli emendamenti
Scusate però allora bene lo leggo io l'emendamento e ogni mozione generale deve essere corredata da almeno all'articolo sette da almeno cento firme di congressisti per essere accettate illustrata
Ho proposto questo emendamento
Perché in base all'esperienza soprattutto dell'anno scorso
Se non c'è questo tipo di imitazione chiunque può presentare una mozione in conseguenza si possono anche avere cento mozioni generali e è impossibile praticamente a dibattere oltretutto ci può essere anche nasca tentativo diciamo così di siccome chi poi nel presentare questa mozione detta trenta minuti illustrarla
Ci può essere un tentativo di appunto chiudere il dibattito presentando innumerevole quantità mozioni che una per una significano ben poco io mi ricordo l'anno scorso non sarà presentato uno sbaglio
Undici mozioni erano pressoché similari l'una con l'altra tant'è vero che voi furono inglobate nella mozione finale l'inciucio messe queste singole mozioni non avevano altro che lo scopo dichiarato dagli stessi presentatori di dibattere ancora di più in senso generale sulla posa del partito eccetera questo non mi sembra non mi sembra giusto che siano fatte le mozioni solo con lo scopo di parlare trenta minuti in più ma
è vi è un terzo emendamento presentato da Mauro Mellini Mauro
Ciò leggi tout-court
Il Regolamento
Prevede una particolare rigidità
La interventi limitando per tutti indistintamente al termine di quindici minuti
Credo che un dibattito articolato richiede che coloro che per le attività svolte nell'ambito del partito
Solo essi stessi oggetto di dibattito
Doverosamente perché certo questo congresso è proiettato all'anno prossimo ma deve partire da analisi valutazioni di quello che è stato il comportamento del partito l'attività del partito il comportamento di compagni
Che per il bar di Borno svolto funzioni particolari in questo anno ed allora fermo restando il termine di quindici minuti
Io ritengo che sia opportuno per un dibattito più articolato più puntuale che sottolinei con interventi
Adeguati
Nei momenti più opportuni non per stabilì un privilegio dei momenti degli interventi ma per fare in modo che questi interventi di coloro che più facilmente potranno e dovranno essere chiamati in causa
Avvengono nei momenti diversi ritengono più ho pudore delle risposte che si devono dare e che hanno il dovere di dare
Al congresso
Possono essere avvolto in una scelta da parte di questi compagni allora propongo questo emendamenti i membri della Giunta il Presidente del Consiglio federale
Gli eletti in Parlamento hanno facoltà di intervenire inserendosi nel dibattito al di fuori dell'ordine delle iscrizioni
L'ha presa residenza dal loro la parola al termine del secondo intervento dopo la richiesta le iscrizioni a parlare devono essere presentate personalmente gli interventi dell'aggregazione sternite dal congresso dal segretario del partito avrà la stessa durata massima degli interventi degli iscritti
Non dopo particolari indicazioni su quello che il contenuto il contenuto
Credo la formulazione de un
La norma regolamentare che risponda a quell'esigenza che indicavo all'inizio
Non vi sono altri va bene mentalmente i allora il primo da mettere in votazione quello di Mellini perché oltretutto ve ne qualora va bene venisse approvato fa cadere
Il nella sostanza l'emendamento per venerdì Andreani va bene perché comprendere bene l'obbligo la parlare devono essere presentate personalmente che la sostanza del Veneto dalla primo punto per lo meno dell'emendamento Andreani
Allora si è iscritto a parlare contro stanco
Sì va beh quelle implicito comunque la sostanza del PIL del due emendamento viene superata ed è dall'eventuale approvazione dell'emendamento di Mellini
Allora io dalla parola uno contro e uno a favore pieghe si iscrive a parlare a favore
Nessuno bene allora stanco cioè dove scusa non ho visto
Accipicchia mi vuoi dare il tuo nome per favore
Va be allora stanco due minuti
Ma su un binario un emendamento Mellini perché ogni qual volta è stata proposta in una assise radicale da quelle delle associazioni e al Congresso che è il massimo mentre dibattito del partito
Una norma di questo genere si sono create le situazioni per cui c'erano iscritti a parlare che aspettava il proprio turno per due tre ore anche di più in quanto se i parlamentari radicali i membri della Giunta
Decidessero per i poveri di parlare ciascuno l'uno dietro l'altro per un tempo di quindici minuti verremmo ad avere circa tre ore di dibattito monopolizzato da questi interventi
E conseguentemente gliela darebbe completamente alterata tutta la la fase del dibattito generale che poi dura infine Conti circa undici ore nelle quali sono comprese anche interventi esterni e tutto il resto
Quindi siccome proprio queste persone hanno per tutto l'anno la facoltà attraverso Notizie Radicali attraverso Radio Radicale e tutto il resto viene ammonito ampiamente tutto quello che pensa di difendere la politica le proprie responsabilità politiche credo debba del congresso sia al momento in cui semmai al contrario dovendo parlare un pochino meno che mai meglio e più degli altri nei momenti particolarmente fiducia quindi no confronto civile
Allora grazie stanco Pettenuzzo a favore
Io sono a favore del emendamento di Mellini per due cose essenziale
Primo io credo nella coscienza degli radicali e quindi nella capacità di darsi ognuno un limite di tempo
Queste restrizioni che si danno agli interventi degli iscritti mi pare non si faccia conto di quella che è la nostra coscienza e di quella che è la nostra capacità decisionale
Seconda cosa
Adesso mi sfugge il pensiero
Comunque sostanzialmente era questo anzi l'altro non riesco a capire come i relatori non abbiano sparato non abbiano limiti di tempo e agli iscritti invece si metta un limiti di tempo di quindici minuti
E un attimo per piacere la problematica sociale se ci guardiamo attorno e così in movimento che non possiamo lasciare agli iscritti soltanto quindici minuti lo stesso partito radicale sta diremo
Inciampa inciampando in più di qualche problema
E molti iscritti penso abbiano intenzione di dare il proprio contributo e di esprimere quella che è la problematica che riconoscono nelle associazioni radicale che sono impiantate nella loro realtà puliti paese basta non l'ha detto il
Allora
Metto in votazione l'emendamento Mellini
Chi è a favore alzi la mano
Giù
Chi è contro alzi la mano
Emendamento Mellini è respinto
Allora l'emendamento Andreani
Relativo alla iscrizione alle modalità di iscrizione e alla possibilità di scambi o c'è qualcuno che chiede va bene la parola per preparare a favore o contro
Benedetti Benedetto a favore contro chi
Nessuno ok Benedetto
Stamattina seduto un Consiglio federale
Nel quale si è discusso anche questa cosa all'articolo cinque all'origine
Poneva appunto la facoltà per gli eletti di Giunta per i deputati sempre presente Consiglio federale di intervenire in qualsiasi momento del dibattito in definitiva a mio avviso prevaricando la lista dei compagni e strozzando il congresso
In maniera che poi finisce con una cosa tipo Bologna credo che se invece così come è venuto fuori sia si ottiene un congresso dove i i deputati membri di giunta il Ponente consiglio federale hanno la facoltà le stesse facoltà di iscriversi di tutti noi
Il problema che sorge e questo che non bisogna tornare però a quando mille fogliettini arrivavano sul banco delle iscrizioni creando una confusione incredibile per cui non bisogna tornare a quando definiva le iscrizioni a parlare dell'Europa per per delega
E assolutamente importante che questo criterio di eguaglianza
Affermato stamattina in Consiglio federale affermato adesso con questa votazione dal Congresso venga ribadito ancora una volta imponendo a tutti di presentarsi personalmente per iscriversi a parlare da un lato per evitare confusioni è dal lato credo però in queste prime per un criterio sostanziale di di di e qualità se no poi succede il casino per cui io appoggia in pieno
L'emendamento di René Andreani chi vuole iscriversi a parlare si presenta col proprio tesserino come tutti fanno al banco al momento dell'iscrizione allora prevista uguale per tutti
Allora
Passo a mettere in votazione l'emendamento Andreani
Chi è a favore alzi la mano col cartellino gioco
Chi è contrario
è approvato
Adesso viene è stato presentato un emendamento all'articolo sette
Da di Massimo Martines ogni emozione generale deve essere corredata da almeno cento firme di congressisti per essere accettata e illustrata chi chiede la parola per parlare a favore chi contro
No a favore
Nessuno allora Emma Bonino contro
Sì ma bisogna che vi facciate
Ma io sono compagne e compagni contraria della mozione generale debba essere corredata da un numero di firme
Ritengo che la possibilità di presentare una mozione generale complessiva sia un diritto di ogni iscritto al partito ed investe la sua responsabilità ritengo che questo sia un modo responsabilizzante per tutti i compagni che hanno da proporre un assetto complessivo di linea politica per il mille novecentottantacinque e questo diritto deve essere insindacabile non può essere compromesso mi ricorda inoltre che queste mozioni generali possono essere emendati
Allora se io se sono firmate da cento persone
Chi accetta l'emendamento e Tino il primo firmatario il decimo firmatario il ventesimo firmatario oppure trenta lo accettano e quaranta non l'oggetto a questo punto cosa accade la mozione perché non ha più il numero esatto di Pirlo
Quindi io credo che la mozione generale sia una diritto è una responsabilità del singolo militante iscritto al partito
Peraltro per quanto riguarda esisterà altra possibilità delle mozioni anomala ed a presentarsi nel corso del dibattito quelle sì poiché non solamente a me emendabile non sono ritirabili
In questo caso e si possono presentare nel corso dell'intervento quelle sono corredate da firme ma sono due cose diverse e per quanto riguarda vi ripeto l'indicazione politica per il partito per un anno io credo che questo sia compito e responsabilità
Per chi se la sente ma di ogni singolo compagno che se ne assume in pieno la responsabilità
Allora metto in votazione l'emendamento Martines chi è a favore anzi cartellino
Gio
Chi è contrario
L'emendamento è respinto
Sì
Passo alla lettura e direttamente l'approvazione va bene del ordine dei lavori
Diversamente l'approvazione perché siccome non sono pervenuti nei termini regolamentari proposte va bene di emendamento all'ordine dei lavori bene non è più possibile presentale quindi c'è solo da votarlo sulla respingerlo
Ordine dei lavori del trentesimo congresso del Partito Radicale approvato dal Consiglio federale
Mercoledì trentuno ottobre ore quattordici distribuzione del Regolamento dell'ordine dei lavori
Ore quindici apertura dei lavori euro ad opera del Presidente Consiglio federale che propone l'elezione della presidenza
Elezioni insediamento della presidenza votazione del Regolamento del congresso votazione dell'ordine dei lavori del congresso proposta delle commissioni e dei relativi presidenti relatori votazione ore quindici e trenta la relazione del tesoriere ore sedici e quindici relazione del segretario relazione Presidente Consiglio federale relazione del collegio dei revisori dei conti
Ore diciotto e trenta ventuno insediamento delle commissioni discussione dell'ordine dei lavori delle stesse
Giovedì primo novembre ho rotto raccolta delle iscrizioni a parlare nel dibattito generale di venerdì due novembre sulle relazioni
Ore nove undici e trenta lavori in Commissione ore undici e trenta precise trenta Assemblea saluti esterni ad altre comunicazioni e relazioni ore tredici e trenta e quattordici quindici sospensione dei lavori ore quattordici quindici ventuno e trenta lavori delle commissioni
Venerdì due novembre ore otto nove operatore dell'iscrizione a parlare delle mozioni
A parlare è sulle mozioni dibattito di sabato tre novembre
Ore nove nell'azione dei lavori della commissione venti minuti e dei gruppi di lavoro dieci minuti
Ore dieci undici relazione dei soggetti autonomi ore undici ventitré dibattito generale sulle relazioni ventitré replica del tesoriere del segretario votazione del Bilancio ventiquattro chiusura dei lavori
Sì sì sì se penso che tu abbia ragione
Sabato tre novembre ore otto presentazione delle mozioni ore nove lo strazio delle mozioni trenta minuti dibattito generale sulle mozioni ore quattordici e termine per la presentazione degli emendamenti alle mozioni
Nella giornata di sabato è previsto l'uso della della presentazione delle risoluzioni corredate da firme come da Regolamento ventiquattro chiusura dei lavori domenica quattro novembre ore otto la presidenza comuni che il termine per la presentazione della candidatura al Consiglio federale
Votazione delle mozioni con relative dichiarazioni di voto di due minuti prima cinque a favore due minuti primi cinque a favore cinque contro astenuto
Elezione degli organi statutari sedici chiusura dei lavori
Contrariamente a quello che ho detto erroneamente sono state presentate due proposte di emendamento all'ordine dei lavori tutte e due a firma di Tonelli la prima al punto uno primo capoverso i relatori hanno un tempo di settantacinque minuti sia per le relazioni sia per le repliche
L'altra
è una l'altra è una proposta va bene di commissioni le proposte di commissioni io va bene intendevo farla una volta provata va bene il Regolamento dopo approviamo delle commissioni con votazione bene separata quindi allora c'è solo la prima proposta di pane e tende a porre un limite anche alle relazioni
Credo settantacinque minuti si riferiscono solo a quelle che
Ne qui adesso erano previste
Ma scusami tu nel
Abbi pazienza ma i relatori hanno un tempo di settantacinque minuti questo con l'ordine dei lavori che cosa c'entra
Queste nel Regolamento be va be abbi pazienza ad Atene
E va be'ma scuole me abbi pazienza ma Sessa è stato una svista da me è una dimenticanza me lo potete ricordare prima
No no no no no non mette in discussione che tu non abbia presentato in tempo utile però ti dico se me lo dovete ricordare e inutili che me lo ricordi adesso quando purtroppo il regolamento è stato approvato va be
Scusami eh
L'altra si l'altra va bene però va bene relativa alle commissioni che vengono a te ve ne separatamente
Allora vi sono va bene richieste di parola bene sull'intero corpo va bene l'ordine dei lavori
No allora passiamo alla votazione chi approva l'ordine dei lavori alzi la mano
Coro Cantelli no
Giù
Chi è contro
Chi si astiene
L'ordine dei lavori approvato a grandissima maggioranza chiedo scusa tu nel ma effettivamente c'è stato una svista per i settantacinque minuti adesso si tratta di precisare le commissioni la proposta relativa alle commissioni è prima Commissione pezzente
Progetto contro lo sterminio per fame nel mondo azione per la vita la pace il disarmo relatori in commissione dell'alba streghe riverse Gianfranco Spadaccia Tescari Peschiera
Presidente Street leaders relatori congresso di lascia seconda commissione
Politica ecologista e qualità della vita relatori in commissione signorino Giuliano filippini Mastrantonio Presidente faccio relatori in Congresso Corleone
Terza commissione il partito radicale la sua organizzazione in Italia in Europa la politica di autofinanziamento
Relatore in commissione Panebianco Dubois Rivellini Calderisi presidente Crivelli
Su cui ho letto male
Credo Dini relatori in Congresso Negri quattro l'opposizione al regime partitocratico nel Paese e nelle istituzioni stazione l'informazione relatori in commissione Mellini Aglietta Teodori vigevano presidente Boneschi relatori in Congresso Taradash vengono inoltre proposto due gruppi di lavoro
Uno sulle pensioni relatore Calderisi uno sulla droga relatore Pannella
A queste commissioni
Si aggiunge la richiesta va bene il dito nel che è di costituire una quinta Commissione il terzo congresso del partito nessuna leggo ma la sostanza è la proposta di una quinta Commissione prego
Sì adesso io la leggo poi dopo metto la illustri
In considerazione dell'imminente discussione alla Camera per la ratifica della firma del nuovo Concordato fra la Santa Sede la Repubblica italiana propongo di costituire in congresso una commissione sulla lotta anti concordatario
Do la parola fatto nel per illustrare vada nella sua richiesta
Sì
Il
Va bene
Cari amici
Considerando che oltre il sessantacinque per cento della popolazione italiana
Ha voluto il divorzio e l'aborto schiacciando insomma leggo papista
Considerando che il nuovo concordato presuppone indecisi tra le competenti autorità dello Stato e la concreti considerato conferenza episcopale italiana secondo l'articolo tredici secondo comma del secondo concordato
Cui questi indizi sono veri e propri atti diplomatici fra Stati
Nei quali sia che la Santa Sede delega la conferenza episcopale italiana a rappresentarlo la Repubblica italiana tratta con delegazione estera composta da cittadini italiani sì a realizzare un rapporto all'uomo nei rapporti tra lo Stato dalla Repubblica italiana e la Santa Sede comunque si può presupporre una infiltrazione del potere di quest'ultimo
Nell'autorità di governo della Repubblica italiana consigliere atto che c'è sopportare il potere dello Stato e già un peso anche se necessario insopportabile diventa unire anche quello religioso unito nella reciproca collaborazione per la promozione dell'uomo e il bene del Paese come recita l'articolo primo del nuovo Concordato cari amici dobbiamo metterci al lavoro in questa Commissione per puntualizzare bene la pericolosa situazione di fatto che si sta preparando in Italia all'Avvenire del nostro Paese libero
Anche allora
La parola a uno contro uno a favore e uno contro chi parla a favore
Nessuno contro
Mellini Mauro la parola
La anch'io credo che nessuno qua dentro possano essere sospetto e spero di non esserlo io
Che non attribuire una importanza determinante
Anche in questa Italia post clericale al problema del concordato ma io credo che non abbiamo trascurato affatto
Che prevedere una commissione in cui la discussione su quello che resta da fare e penso che resti da fare
Contro il rinnovo del concordato ci sia è quella Commissione nella quale dobbiamo trattare i problemi della lotta contro la partitocrazia sono convinto che questo è il concordato della partitocrazia come quello del mille novecentoventinove è il concordato fascista forse questo è e concordato lo stesso tempo fascista e partitocratico pura listino come dicono
Le signore e e quindi io credo che non vi sia bisogno di fare un'apposita commissione semmai costituire un apposita commissione potrebbe rapido ecco in qualche modo emarginano lo come una sorta di problema tecnico dico che si inserisce pienamente a pieno diritto in questo Commissione che credo che abbia una importanza rilevante dei lavori del vostro congresso lì deve Bae essere trattato e quindi sono contrario a questa proposta condividendo peraltro le preoccupazioni edito nel de dare una importanza rilevante e questo lo faremo in questa Commissione
A i problemi e alle questioni del giudice sottopone grazie
Grazie
Chiede dopo come
Giù
Ecco però
Dopo
è stato presentato un emendamento di sale di Segni mi sembra i disegni mai stato presentato fuori tempo previsto dal regolamento e quindi non può essere presa in considerazione
Allora pongo in votazione
La proposta di ordine dei lavori chi è a favore anzi il cartellino
Gioco
Chi è contrario
Astenuti
L'ordine dei lavori approvato va bene con grandissima maggioranza mi sembra tra il contrario due va bene ed due o tre va bene astenuti
Allora dopo comunicazione
Alcune alcune comunicazioni dunque alla al momento sono presenti in sala le seguenti delegazioni dei partiti di altri partiti
Partito socialista italiano Martelli Maria netti Covatta Landolfi Pellegrino
Partito Comunista Italiano Trivelli
Partito socialdemocratico italiano Averardi
è inoltre presente una delegazione del partito monarchico nazionale
Inoltre presente Mario Raccagni e del Partito Nazionale Pensionati
è presente anche a da Rossi
Ho presentate delegazione anche dell'Arci
Ed è presente anche Enzo Tortora
Sono presenti inoltre De Cataldo e Mimmo Pinto
Dunque le commissioni produce giusto
Dobbiamo
Dove qui mamma mia poste carpite qui
Allora
In merito alla proposta dell'elenco approvata dal Consiglio federale per la costituzione delle commissioni dei relatori dei presidenti e dei relatori in Congresso vorrei sapere se vi sono altre richieste di modifiche
Allora io pongo in
Pongo in votazione
La proposta per la costituzione delle commissioni
Chi è a favore alzi la mano cartellino
Gioco
Chi è contrario
Chi si astiene
è approvata con due astenuti
Allora
Sera la parola per favore a
Gianfranco dove credo eleggere un telegramma no
Proponiamo la l'invio al Sandro Pertini Presidente della Repubblica
è il seguente telegramma
A Sandro Pertini trentesimo congresso partito radicale riunito a Roma io e di far dibattere affrontare le proprie scelte politiche lei rivolti lei rivolti altre
Iaquinta
Ma noi abitudini
A Sandro Pertini Presidente della Repubblica al trentesimo congresso Partito Radicale riunito a Roma per dibattere affrontare le proprie scelte politiche
Lei rivolge il più caldo e deferente saluto riconoscendosi nell'argot sentimento popolare che ha individuato in lei uomo migliore che potessi assicurare in questi anni di difficile e grave crisi istituzionale
E in questo sistema politico i compiti e le funzioni di Presidente della Repubblica
E perciò di rappresentante dell'unità nazionale di custode della Costituzione di garante dei diritti dei cittadini
Grazie Spadaccia allora la parola è al segretario no la al tesoriere del partito Francesco Rutelli
Tu copre mi viene avere comunicato che sono presenti trecentocinquanta iscritti settanta presenta anche cioè veramente questo era una comunicazione che è un po'ormai su
Sorpassa
Maccari compagne care compagne
Io non leggerò la relazione
Nel bilancio che è stato distribuito alcune centinaia di copie poco fa altre coppie stanno girando adesso
Per la sala che io invito evidentemente a leggere con attenzione tra l'altro ricordandovi che domani sera dovremo votare il bilancio una scadenza non rituale per il partito radicale una scadenza
Importante
E Rizzo questa relazione il tesoriere del partito radicale dovrebbe essere la relazione
Più noiosa probabilmente la quella che riguarda i soldi la situazione organizzativa del partito ma che credo con gli ultimi anni lotta politica ed anche in in particolare con quest'anno di iniziativa politica costituisce il bilancio di un aspetto centrale più che mai centrale
Prendente per tutti e bilancio voi leggete
Come una sorta di riassunto delle questioni essenziali di quest'anno le quali mi richiamo qui
La prima evidentemente il mancato raggiungimento dell'Obiettivo
Che ci siamo dati a Rimini
L'obiettivo dei tre miliardi in un anno che era concepito e così abbiamo cercato di viverlo al corso dell'anno davvero giorno dopo giorno era concepito come il tentativo di far uscire il partito radicale non situazione difficile di superare di slancio una condizione economico finanziaria organizzativa e politica che rischiava di impantanarci rischia di paralizzarci e di lasciare una situazione drammatica nel partito e al partito
Il fatto che l'obiettivo non sia stato raggiunto ma sia stato raggiunto per i due terzi
Due dei tre miliardi sono stati raccolti quest'anno come gettito complessivo di autofinanziamento dal Partito Radicale significa che molti di questi problemi rimangono in piedi che una parte di questi problemi consistente massiccia
Torna e tornerà sul partito radicale del mille novecentottantacinque
L'esperienza però che abbiamo avuto quest'anno l'esperienza che costituisce io credo un tornante una svolta per il partito radicale
Voi sapete che per tutto l'anno non avete ascoltato dalle parole attraverso Radio Radicale attraverso il vari messaggi
Che ho e abbiamo potuto dare nessun cenno né di soddisfazione non ce n'era a materia né di trionfalismo non ce n'era altrettanto Mattei
Prego credo che quando noi guardiamo i conti di quest'anno li mettiamo a raffronto con i conti degli anni precedenti e verifichiamo che in un anno in un solo anno il partito radicale ha raccolto con questi due miliardi la stessa cifra
Che aveva raccolto complessivamente nei cinque anni precedenti
Sapendo che questi cinque anni precedenti gli ultimi due in particolare avevano segnato un momento di grande crescita del Partito Radicale bene questo significa una sola cosa si pienezza del partito radicale come ha detto qualche compagno aveva iniziato aveva affrontato quest'anno politico essendo una Cinquecento
Con un obiettivo che forse una Ferrari poteva raggiungere mai alla fine di quest'anno siamo diventati so una Ritmo naturalmente
Sì la FIAT
Provvederà a sinistra opportuna sponsorizzazione di questa di questa battuta altresì Partito Radicale che rientra nella scenografia dell'autofinanziamento del congresso siamo diventati qualcosa di più intendo dire siamo diventati qualcosa da cui
Forse è difficile tornare indietro
Ecco un partito che riesce in un anno a passare la dimensione delle alcune centinaia di milioni
A dimensione complessiva dei due miliardi di lire è un partito che fa sorridere probabilmente gli osservatori fa sorridere le delegazioni degli altri partiti
Ma dovrebbe forse anche farli riflettere io vengo a ad esaminare questi aspetti voglio primarie assumere gli altri aspetti essenziali di questa relazione che troverete sui tavoli
I dati che riguardano i conti del partito conti del partito sono quest'anno in attivo leggero attivo così come sono pesantemente in deficit i conti del finanziamento pubblico cioè abbiamo ricorso come sapete ad un anticipazione sul finanziamento pubblico al prossimo anno per far per fare fronte a quella che era una decisione
Che il congresso di Rimini ci aveva consegnato tre miliardi di lire per l'attività politica del partito radicale ma tre miliardi di lire anche per impedire di chiudere queste voci che non sono di partito ma che sono state legate nei momenti decisivi alla vita del partito radicale ne rappresentano un canale fondamentale di espressione iniziativa politica i nostri mezzi radiofonici e televisivo
Io voglio difendere qui la scelta che è stata fatta ma scelta molto sofferta la scelta che abbiamo adottato dopo vere discusso molto approfonditamente dovere studiato tutte le alternative ma soprattutto compagni
Io credo dopo avere avviato quest'anno in particolare per ciò che riguarda le televisioni una revisione molto profonda
Abbiamo preso decisioni che trovate illustrate analiticamente in questa relazione che comporteranno per il partito radicale in prospettiva e già dal prossimo anno una situazione profondamente e seriamente io credo mutata e si muove nella consapevolezza del partito radicale non poteva pensare di uscire
Oggi più che mai
Da questo settore indispensabile con la stretta dell'informazione con ciò che oggi è in ballo nelle quel nel settore televisivo in particolare il radiofonico se è vero che una prospettiva di rilancio
Della radiofonia privata è stata sicuramente all'origine o tra remota in motivi che stanno portando il ministero delle Poste
A preannunciare ed organizzare una scure massiccia
A danno delle radio private e con grave pericolo per radio radicale
Ci si disse
Il partito radicale è cambiato in questi
Anni ma è cambiato sicuramente per una ragione è cambiato a partire da un momento preciso momento è stato quello in cui noi abbiamo deciso di portare la quota di iscrizione al partito radicale
Dalle venti mila lire all'anno ad una cifra molto più elevato siamo passati a cento dieci mila lire quest'anno e anche questa è una scelta
Che è costata in termini di necessità di spiegazione ma è stata una scelta vincente è stato una scelta vincente perché ha consentito al partito radicale i sviluppare la consapevolezza di quello che è il suo momento primo il più alto l'iscrizione dei cittadini la adesione dei cittadini a questa politica
E legare questo momento alla consapevolezza che per potere fare politica essendo puliti non c'è altra strada che quella del sostegno diretto dei cittadini che condividono questa politica e che quindi sono disposti a finanziare questa apparentemente la Palizzi Anna affermazione è stata dura far passare un partito piccolo come il nostro ma è stata compresa le tre mila radicale restata credo il punto di vera valorizzazione da qui è stato possibile partire quest'anno per questo risultato importante di autofinanziamento del Partito Radicale
Altri elementi che voglio mettere in evidenza sono in un anno di grossa iniziativa politica la ulteriore riduzione per il partito radicale
Dei costi
Delle spese come dire di struttura rispetto alle spese di iniziativa politica abbiamo avuto su una linea che era stata intrapresa
La Marcello Crivelli negli ultimi due anni credo un ulteriore passo in avanti a conferma e che questa è la direzione giusta per il partito radicale
Abbiamo adesso in Congresso un dobbiamo segnare una battuta d'arresto nella processo di crescita delle iscrizione al partito radicale sui nostri numeri sui nostri piccoli numeri cioè Partito Radicale
Che è passato
A tre mila e settecento iscritti allo scorso anno dopo essere stato partito dei due mila duecento due anni fa non è riuscito a diventare il partito dei quattro o più mila iscritti almeno centottantaquattro e ciò è ritornato a quei livelli che erano i livelli del Partito Radicale degli anni passati di sempre degli ultimi dieci anni
Credo che questo considera diverse ragioni e credo che quanto noi abbiamo potuto consolidare rafforzare creare come si è detto davvero perché non c'era prima la associazione partito rarità
Cioè il soggetto partito radicale che nella sua nella consapevolezza dei suoi iscritti esistere e resistere ed esisterà se è vero che da migliaia di persone è venuto a risposta così importante quest'anno non è indubbio che colore ma anche al partito radicale
è il partito radicale delle associazioni radicali questo sarà uno dei temi di discussione di questo congresso è un tema che noi dobbiamo affrontare senza partiti presi
O associazioni
Prese nel senso che io credo che si parla di questi argomenti come le proposte in mano si parla di questi argomenti con un'esperienza di lotta
E di iniziativa politica in mano e se dobbiamo constatare appunto questo consolidamento questo rafforzamento del partito radicale la sua concezione la sua capacità di iniziativa e la sua capacità di autofinanziamento federale dobbiamo essere consapevoli che il cammino
Per cogliere gli altri due
Diciamo l'altro grande requisito indicato dal nostro vecchio Statuto antico statuto del partito radicale quello della favorire l'associazionismo del partito radicale tra i cittadini e nel Partito radicale
è un passo che dobbiamo percorrere un passo che va percorso con fatica senza illudersi di trovarci ancora oggi compagne e compagni nell'Italia degli anni settanta
Con l'Italia che molti di noi rimpiangono
L'Italia in cui era facile aggregare i cittadini nell'Italia nella quale la gente veniva alla politica
Trovava nel Partito radicale un contenitore credibile per le sue iniziative sua aspirazione sua aspettativa ancora oggi così è ma abbiamo alle spalle un bilancio rovinoso della politica partitocratica nel nostro Paese che ha distolto nauseato milioni di cittadini
E ha dato loro la sfiducia
Di potere cambiare qualcosa facendo attività facendo lotta politica con questa situazione il partito radicale fa i conti e nutrire Rick andare ripensare agli anni Settanta
Pensare al settantacinque settantasei settantasette quando sui grandi temi dei diritti civili sulla battaglia del partito radicale spontaneamente migliaia di persone anche noi si aggregavano anche noi paghiamo la difficoltà della disgusto della politica al nostro Paese ma abbiamo e siamo gli unici non in Italia ad avere le carte in regola per giocare d'attacco
Per giocare di prima
No per giocare è di rimessa per giocare con i nostri titoli che sono titoli di grande credibilità e su questo poi voglio venire in questa seconda parte della mia l'azione un altro segno l'ultimo segno come dire di sintesi degli elementi la politica di quest'anno
Riguarda il forte incremento dei contributi al partito radicale continua
Contributi al partito radicale significa cittadini che sostengono le nostre iniziative senza essere iscritti molto più che raddoppiata questa voce di autofinanziamento partito sono raddoppiati i contribuenti in quanto tale anche questo significa che quell'impegno che avevamo quest'anno una prima par The di lavoro interno al partito su questo obiettivo a norme di tre miliardi una seconda parte di lavoro rivolto alla Società rivolto alla gente ha iniziato
Dare i suoi risultati ha dato anche dei discreti risultati ma è un cammino che va percorso allunga
Io vorrei dire
Compagni che
E grazie a questi tre mila iscrizioni
Grazie a questi tre mila e trecento tre mila quattrocento radicali di oggi che noi quest'anno abbiamo potuto fare
Quelle cose che il segretario illustrerà nella sua relazione e grazie a questi tre mila tre mila cinquecento militanti del Partito Radicale che noi abbiamo potuto quest'anno non chiudere bottega
L'abbiamo potuto fare una campagna elettorale d'attacco che abbiamo potuto realizzare nostre campagne politiche
Sull'informazione
Sulla giustizia le nostre battaglie in primo luogo quella per la vita contro lo sterminio per fame per le pensioni sugli obiettivi su cui era così dura partito radicale se non ci fosse stato quello che c'è stato
Se non ci fosse stato fin dall'inizio da parte dei compagni del Partito Radicale
Una risposta consapevole e più consapevole ancora avrebbe sicuramente potuto è forse dovuto essere per certi aspetti non avremmo questo bilancio politico
E questo dobbiamo tenerlo da subito
A mente dobbiamo però bene a mente perché sono fatti concreti poi conto a me guardate due miliardi non partiva al partito radicale non è un assegno è un po'di contributi o tre assegna un po'di contributi due miliardi per il partito radicale significa oltre dieci mila piccoli versamenti di cittadini significa le centodieci mila lire iscrizioni pensionati di gente anziana
E sappiamo e abbiamo sperimentato quest'anno che
Molta più generosità ce sta
Da parte di quelle centinaia di persone che hanno dato veramente quello che per loro era quasi impossibile dare al partito radicale dando cento duecento mila lire però magari da chi
Abituato anche a questi aspetti la politica in fondo a lasciarli scivolare e quindi a far scorreva partito radicale davvero il rischio di scivolare su questa grande buccia di banana che abbiamo che avevamo solo in parte abbiamo quest'anno schivato ma che non hanno deciso di fare altrettanto
Potendo forse fare altrettanto con molta più facilità di quanto non abbiano fatto quelle centinaia di persone che con vero sacrificio sono iscritti al partito radicale un valido cattolico
Come ci dicono deteriorata ente in termini deteriori partito radicale un partito piagnone
Il partito radicale
State sempre a chiedere soldi stare sembra lamentarvi Tsai sempre a piangere ossessivamente panino dobbiamo dire che da questa ossessività da questo rigore Partito Radicale trae la sua credibilità
Che quest'anno noi abbiamo imparato forse chiederà ancora di più
Danaro iscrizioni contributi e che da questo e con questa con questo biglietto di presentazione abbiamo la forza e la credibilità di presentarci ai cittadini
Di essere con loro raccontava l'altro giorno la conferenza stampa un episodio
Significativo il fondo piccolissimo come piccole sono tutte le cifre che sentite in questo bilancio anche se frutto sicuramente di un grosso impegno la esempio regole di un compagno
Anzi due persone che iscritte si al partito radicale rapporti da pochi giorni son venute da Mendicino questo disperato cerca quattrini
Non sa come trovarli
Una si sono iscritti al partito radicale rispettivamente e il primo mi ha portato un progetto veniva da un altro partito nel quale aveva praticato questa questo costume porta un progetto di Alto finanziamento al partito radicale attraverso la costituzione
è di una cooperativa per la casa a mezza truffa per la verità nel senso che era fondata sulla raccolta dei soldi subito con la disponibilità della casa tra qualche annetto ma portato tutti i conti sulla base la sua esperienza
Quattrocentosettanta milioni in tre mesi
Racconta da questa cosa perché è la prima volta trenta stampa altro giorno non sapeva né Cicciomessere né i compagni con cui lavoro lavoro tutti i giorni perché va be'Presa con gentilezza ha dato una risposta è archiviata si è spiegato
è un altro metodo con cui partita di calcio che raccoglie soldi se sa di cosa vada da un altro compagno pure lo in buonissima fede che veniva portarci la sua esperienza per convertirla non ha finalità di potere al convertirla verso una pratica politica in cui crede che gli piace che gli interessa cura del partito radicale il sottofinanziamento Giobbe organizziamo i bei convegni
Sulla problemi della sanità ognuno dei quali del mi nascose né sponsorizzato da aziende farmaceutiche ci danno cinquanta milioni a botta
E anche al come gli ho spiegato senza parzialità interessato le pensioni e la sanità l'iniziativa e via dicendo
Non vi vi è un'altra cosa critici che abbiamo cosa significa le la somma delle cento delle cinquanta delle venti da dieci mila lire in un anno
E ho cercato anche di trovare qualcuno che sponsorizzava se il congresso del partito radicale non ci sono riuscito per la verità mi son sentito il massimo consentito dire era di ripetere l'esperienza di un congresso di un partito nazionale che si è sviluppata Capodrise sviluppato borghese Tim pochi mesi fa
Che era quella veramente nella fattispecie era due lire non sette milioni in mentre la presidenza si impegnavano a girare le bottiglie l'acqua minerale grezza telecamere al momento giusto
E questo portava ovviamente senza un riconoscimento formale portava sette milioni che so sette milioni poco di sentir rivoli sono andati a finire pagando per dire che cosa per dire che questa Alagna che questo lamento che questa
Ossessività della richiesta di autofinanziamento radicale è il nostro modo di esistere di essere di fare politica quest'anno è stato il nostro modo di crescere
E di fare crescere il partito radicale
Io vorrei dire a questo proposito che il partito radicale ha costituito quest'anno
La continuazione di una sfida ventennale di creare un partito moderno in Italia un piccolo partito moderno un piccolo partito che prefiguri a inserì nella sua azione politica
La via d'uscita alla partitocrazia ho citato le due statistiche
L'altro giorno e riguardano due partiti siamo grati siam presenti al nostro congresso Partito Liberale Baggio al democratico Partito Radicale che hanno la stessa consistenza
Elettorale del partito radicale il partito radicale a tre mila qualcosa iscritti e ha raccolto dagli iscritti ottocento milioni circa di attraversamento fine con esso sarà qualcosa di più
Partito liberale a sessanta mila iscritti da cui ha raccolto se alla cui raccolto
Ottocento milioni la stessa cifra il partito socialdemocratico che ha duecento sei mila duecentonovantacinque iscritti spesso ai duecentosei mila iscritti attratto
Seicentosessantasette milioni però in questa cifra questa sempre ci sia in termini di raffronto credibile ma non in termini di un confronto politico ci Terenzio credo che per il partito
Radicale
Il confronto politico interessante rilevante significativo è con il modello quel modello di partito che oggi in Italia sembra essere il modello di partito trionfante e cioè il Partito comunista
Potrà apparire paradossale
Paragonare due assenti due modalità organizzative e quindi anche di autofinanziamento di partiti che hanno rispettivamente uno dieci voti dieci volte i voti dell'altro
Per capirci riporta anche qui qualche esempio il Partito Comunista a nella sola cittadina di Follonica super rossa come noto in provincia di Livorno
Il doppio dei funzionari a tempo pieno crea il partito radicale a livello nazionale intendendo con funzionari venti deputati ai compagni che lavorano a tempo pieno a colpi questo per perché perché ve lo dico
Prego per stemperare se volete il paragone in termini di obiettività quantitativa ma per riproporne
Il carattere politico carattere politico dicono che deve essere per il partito radicale sul terreno politico ma sul terreno anche nella organizzazione da lotta politica della presenza nel Paese
Il confronto con il Partito Comunista Italiano problema è
Fare dobbiamo dare il benvenuto al presidente del consiglio
Venuto e lavori del congresso del Partito radicale credo sia la prima volta e questo accade
Il Partito Comunista compagnie e compagni ha creato a radicato nel Paese
Quello che credo
Il partito partitocratico il modello di partito partitocratico più moderno
Che esista nel nostro Paese
Il modello di organizzazione del consenso ma più ancora di presenza capillare nella società
Se non altro riscontro Partito Comunista
Ha sviluppato con le sue organizzazioni collaterali
Ha sviluppato con il suo camaleonti Isma'la sua capacità di darsi un volto democratico un volto a Perton volto moderno non dimentichiamoci quel partito comunista
Che nell'ultimo congresso avuto dalla segretario Enrico Berlinguer indicazione andate della società civile
Accogliere i voti e di consensi di un partito radicale
Che è esaurito
Che è distrutto che tocca al partito comunista
Di cui tocca Partito Comunista raccogliere l'eredità
C'è una sfida che il Partito Comunista lanciato formalmente attraverso queste quattro scarne righe del GRA dichiarazione della relazione di Berlinguer al congresso di Milano una sfida per l'accaparramento del consenso radicale
Ma ancora di più
Per l'accaparramento di una immagine
E non diciamo radicale qui diciamo radical ho idea radicale i secchielli immagine
Del verde dei diritti civili adesso l'ultima novità che conosciamo e quella dell'Arci carceri
Magari ce la potrà spiegare Mimmo Pinto quando sale sul palco MOSE è stato il caso Negri c'è stato il caso Tortora è stata l'affermazione politica e allora all'ennesimo tentativo di scimmiottare io lo ricordo spesso Pasolini diceva negli anni e lo disse a congresso del Partito radicale guardate dalla strumentalizzazione che sarà fatta del partito radicale partito radicale sarà finito quando cesserà di scandalizzare
Il partito radicale sarà finito quando le potenti organizzazioni
Quando le potenti
Organizzazioni della sinistra si saranno impadronite in modo subdolo del suo messaggio che la sua politica dei suoi valori e li riproporranno edulcorata i super ufficializzate la società civile per impadronirsene in questa grande la prova e la prova di grande modernità che sta dando il partito comunista di grande senso di adattamento capitano di rado i colpi che riusciamo a fare con la mozione su Sindona e antenne Andreotti al Parlamento sono scappati dopo
I colpi che hanno avuto negli anni del compromesso storico
Hanno non sono più un muro compatto sono un muro di gomma che sa rispondere che sa adattarsi che flessibile che si dà l'immagine verde che si ridipingere che si dà all'immagine pacifista
Son cose che durano vedremo che dureranno vedremo di sicuro con la complicità dei mezzi d'informazione sono cose son passate presso grandi strati l'opinione pubblica che credono che il Partito comunista sia pacifista che credono che il partito vista sì ecologista e credo che il Partito comunista abbia un dibattito democratico di base e non si è ancora il partito del centralismo democratico di un verticismo profondamente autoritario ed antidemocratico
La sfida che ci porta al Partito comunista e quella che il partito è che il piccolo partito radicale deve raccogliere anche sotto il profilo e la sua capacità e qualità di organizzazione un piccolo partito agile e deve diventare più presente più forte più radicato alla maniera sua più radicato nella coscienza della gente
Un partito che deve crescere
E anche questo sarà uno dei temi dobbiamo affrontare
In questo messo ma l'unico partito anti partitocratico l'unico partito fuori dal regime l'unico partito che con questi conti con questi danari con questo modello di organizzazione si presenta a chiedere il consenso dei cittadini
E lo fa con le carte in regola io concludo compagni con una
Proposta e io credo che i delegati rappresentanti dei partiti che parleranno domani al nostro congresso avranno molte proposte riceveranno gli verranno versate molte suggestioni possibilità di replica
Credo che
Il campionario dell'iniziativa il partito radicale il programma del partito radicale un programma aperto tutti era un programma sul quale Brescia curiamo di avere risposte risposte positive vorrei aggiungere se volete una provocazione una proposta una riflessione marginale sicuramente però la quale vorrei che mi si risponde
Ma voi sapete tanto c'è stato nei giorni scorsi a Roma il digiuno di un vecchio praticare altri tempi marchia Fava e addizionato nell'ospedale
Dove era ricoverato
E di cui era direttore fino a pochi anni fa al San Camillo se non sbaglio
Al San Giacomo
A San Filippo Neri scusa al San Filippo Neri voi sapete qual è lo sfascio la catastrofe della sanità in Italia sotto il profilo amministrativo sotto il profilo della salute dei cittadini
Sotto il profilo economico e finanziario e voi sapete che c'è una ragione prima alla base di questo sfascio bene noi avremo forse alcuni interventi legati ai partiti che verranno a dirci
Vi propongo vi proponiamo una possibile intesa sulla questione morale certa la questione morale e prioritaria nella vita del nostro Paese e dobbiamo fare qualcosa la direzione la questione morale
Che ne pensate non pensate che sia arrivato il tempo che leggo le statistiche abbiamo ci siamo anche fatti pura siamo anche fatti cura di questo abbiamo preparato le statistiche sulla lottizzazione delle unità sanitarie locali
Sapete quanti sono gli indipendenti non senza tessera di partito da sette locali Italia lo zero virgola sei per cento
Altro che Unione Sovietica
Il novantanove virgola quattro dei consiglieri dei comitati giusto evitassero calano tessera di partito solo di Zardi reparti io vorrei che dagli interventi dei delegati dei partiti nascesse questa dichiarazione di disponibilità rimuovere richiamare
I propri consiglieri lottizzati nell'età sanitarie locali tirarli fuori
Restituire ai sindaci delle città la propria delegazione si cominci da parte di qualcuno perché tutti dicono cominceranno gli altri
Anche i liberali se non fare se non sbaglio ne hanno parlato recentemente cominceranno gli altri se cominciamo noi che facciamo rinunciamo proprio i nostri e poi gli altri sei vengono i sedili sono pure
Si cominci si dia una prova di questo genio credo che solo quella di Angiolo Bandinelli e qui in platea con era consigliere comunale a Roma esista riprova di rinuncia dei consiglieri comunali assegnate
Al partito radicale in quanto dei consiglieri l'amministrazione unità sanitarie locali
Perché poi arrivano e vengono fuori esempi strani
E ho visto alcuni volantini della Partito Comunista dei Comitati per la pace in Sicilia
Che
Elogiano l'operato di uno che ha definito giustamente un leggendario combattente antifascista
E Trivelli lo conosce bene Giacomo Cagnes
E il Presidente Comitato unitario per la pace il comitato per la pace di Comiso quello che è diventato un po'l'ombelico del mondo pacifisti tante riservista europeo per carità non solo l'Italia
Bene voi lo sapete compagni siamo cani e se comunista appunto è una insegnante Mario sapete chi è il presidente dell'Unità sanitaria locale di commissione Giacomo Canessa
Compagni da questa riflessione da queste indicazione nessuno nessuno forse lo saprà bisognerebbe dirlo ai militante momento la batosta centra e presidente del Comitato per la pace
Lo facciamo presidente dell'URSS
è un leggendario combattente antifascista lo facciamo presidente unità sanitaria locale
Forse per prendere misure dice un compagno contro le il fallout radioattivo ma speriamo che di questo il problema e non si ponga ma di porto questo esempio perché è un esempio è un esempio concreto non è che con questo si esce dal è questa provocazione questa proposta non è che in questo si esce dalla partitocrazia prassi dà prova in o stare sola chiacchierare di questione morale Vito stare soltanto adegua Marla
Io ho concluso compagni credo che quest'anno il partito radicale abbia camminato
Lascia molti problemi aperti al partito radicale del prossimo anno credo che il prossimo anno ne parleremo però da domani nelle Commissioni nel dibattito generale per come affrontare sul piano l'autofinanziamento della politica del partito radicale su come affrontare
Gli obiettivi politici che ci daremo e come sorreggervi poi concretamente credo che il prossimo anno in particolare l'impegno per i radicali dovrà essere non solo e non tanto quello di dare ritirare ritrovare le proprie tasche quali trovare il modo per trovare tasche alto il modo per finanziare apolidi anche in questo abbiamo sviluppato un'esperienza quest'anno sufficiente non adeguata certamente i nostri obiettivi
Io lasciare
L'incarico
Di tesoriere al mio successore voglio ringraziare i compagni che hanno collaborato in un anno sicuramente molto difficile molto impegnativo
Che sono stati molti oltre a quelle che sono citati in questa relazione scritta che lo ripeto perché arrivato più tardi e distribuite può essere
Letta da tutti deve essere letta da tutti perché domani sera dovrà essere approvata vorrei chiudere con una piccola notazione come dire
Personale
Credo in questi anni di aver fatto molte molte cose da militante nel Partito radicale di avere vissuto molti impegni militante nel Partito radicale
Quando accertato avanti carica di tesoriere l'ho fatto
Consapevole che era difficile e anche consapevoli dei miei limiti e le difficoltà enormi in particolare che si sarebbero affrontate questa e debbo ringraziare congresso di Rimini per avermi dato questa opportunità e spero di essere riuscito per un po'almeno a trasmettere il significato
Dico sarà presentato il giorno dopo giorno in termini di crescita di irrobustimento del Partito Radicale questa grande campagna autofinanziamento sia il partito radicale non tornerà più dal prossimo anno adesso il partito di alcune centinaia di milioni
Che può essere che può organizzarsi in modo da essere il partito che ragiona con il danaro dei cittadini e lo sostengo il partito che raccoglie alcuni miliardi
Può raccogliere alcuni miliardi in un anno può farlo può farlo davvero
Magari non quattro ma insomma qualcuno potrà raccoglierlo
In questo modo in quest'anno se già lo conoscevo molto il partito radicale
Ho avuto modo di conoscerlo di più
E debbo dire in questi trecentosessantacinque giorni ho avuto modo di apprezzarlo di più per quello che per quello che vale c'ho fatto i conti ogni giorno ma credo che i conti sulla qualità del Partito Radicale sono conti davvero inattivo vi ringrazio
Devo aggiorna
L'annuncio delle presenze esterne chiariscono arricchiscono con il loro essere qui presenti con noi va bene i nostri lavori è presente il Presidente del Consiglio Bettino che il compagno Bettino Craxi e
Abbiamo rivolto in particolare
Trattamento per il significato oggettivo dalla sua presenza che la presenza del Presidente del Consiglio oltre la pena Bettino Craxi nel frattempo sono vere venuti qui al nostro congresso il presidente della Democrazia Cristiana Flaminio Piccoli
Sono anche altri con noi il segretario del Partito liberale Valerio Zanoni insieme
Paolo Battistutti è anche presente qui con noi il segretario del partito socialdemocratico vane Longo
è anche presente
Per il partito radicale per il partito repubblicano l'onorevole va bene Del Pennino
La parola al segretario del partito Roberto Cicciomessere
Care compagne cari compagni signori invitati signori della stampa un saluto particolare ai miei compagni francesi e belgi che con tanti sacrifici hanno
Voglio dare una cattiva notizia ai compagni francesi e belgi fra qualche mese mi trasferito stabilmente dalle vostre parti non so se sarete molto contento
Allora cari compagni la mia relazione conterrà un Bilancio spero puntuale lo scritta apposta in genere
Parlo a braccio ma credo che questa occasione
Mi obblighi invece essere preciso e puntuale con intervento scritto dicevo conterrà un bilancio di un anno di politica radicale
Un bilancio composito
Fatto di luci e di ombre i successi importanti e anche di insuccessi
Gli elementi positivi ma anche di difficoltà
Un bilancio però cari compagni
Che ha portato a un rafforzamento e una crescita complessivi della nostra presenza politica e credo anche del nostro disegno alternativo alla crisi istituzionale e morale e politica della Repubblica
Previti infetti che
Che non ho vi è quello del trionfalismo neppure quello del facile ottimismo
Chiedo però compagni che ci siano tutte le ragioni per guardare con fiducia e speranza alla nostra azione futura agli obiettivi i compiti che dobbiamo darci con questo congresso
Nel mille novecentottantacinque
Però inoltre il mio contributo alla comune ricerca di questi giorni al nostro dibattito nostro dibattito congressuale cercando di trarre da questo bilancio alcuni riflessioni critiche
E alcune prospettive per immediato futuro sarà il congresso evidentemente a dover prendere le decisioni definitive decisioni consentì dirittura tuttavia prima di iniziare questo bilancio di fare alcune osservazioni su due fatti di attualità
Due fatti dell'attualità politica e istituzionale del re della Repubblica che sono divenute tali
Sono diventati i fatti di attualità solo per l'iniziativa e la lotta del Partito Radicale
Un anno fa negli al congresso di Rimini mi è stato dato il mandato di esperire l'estremo tentativo di dialogo per riportare al centro del dibattito politico delle scelte politiche delle istituzioni del Paese
La lotta allo sterminio per fame attraverso una legge di vita per milioni di sterminare di
La questione era dopo anni di lotta di petizioni popolari di appelli internazionali
Di mobilitazioni dei sindaci italiani e anche di iniziative legislative ormai cancellata dall'agenda politica e del dibattito politico ricordate compagni
Allora parlavamo di sconfitta o fallimento
Oggi la legge piccoli non solo è iscritta all'ordine del giorno del Parlamento ma esistono le condizioni politiche le condizioni procedurali perché nei prossimi mesi si arrivi a votarla io credo che possiamo dare un particolare ringraziamento al presidente fulmineo qui Coli tolgo perché viene de chi è molto distante dall'UE e dalla sua politica ma riconosce in quella legge legge che alla sua prima firma un grande significato di speranza
Un grande significato di vita speriamo non soltanto di speranza di vita per milioni di uomini ma anche di vita di vita nuova per la democrazia italiane
Dicevo questa legge può essere votata
La Camera ha approvato in seguito a una nostra iniziativa una proroga di due mesi che scade agli inizi di due del dicembre
C'è l'impegno del presidente della commissione Esteri Giorgio la Malfa e l'impegno dei firmatari di diversi disegni di legge a concludere l'esame in commissione rispettando questo termine
Il governo
Dopo un anno di Rendini
E di vera e propria latitanza che contraddicevano sfuggivano i solenni impegni a di abili a impegno a deliberare proclamati in sede autorevoli nella stessa sede parlamentare ma finalmente dopo otto mesi approvato un disegno di legge
Il Presidente del Consiglio anche dichiarato nel momento in cui è stato approvato dal Consiglio dei ministri
La disponibilità del governo a trasformarlo in decreto se se ne determinerà la necessità
Nostre valutazioni su questo disegno di legge
Le conoscete
Conosce anche lei signor Presidente del Consiglio
Le assicuro che non sotto lo sottovalutiamo la novità e il significato
Sia in termini di attenzioni sia in termini di stile per la sua presenza in questo congresso dalla quale la ringrazio
Questa legge
E minimale rispetto al grande impegno di realizzare una pallina politica davvero nuova e straordinaria sul piano internazionale
Capace di impegnare l'Italia alla salvezza di tre milioni di esseri umani e di rivolgersi con forza e autorità in tutte le sedi sovranazionali internazionali e sugli altri Paesi industrializzati per sotto lo sollecitarne l'impegno per sconfiggere la fame il sottosviluppo come condizione necessaria per la sicurezza internazionale e per la soluzione pacifica gli stessi problemi delle stesse crisi economiche del mondo cosiddetto struzzo sviluppato
Il governo ha mostrato con questo disegno di legge di volersi salvare la faccia rispetto al clamoroso inadempimento delle proclamazioni solenni elargite in varie occasioni Pannella detto che l'omaggio che la menzogna rende alla verità tuttavia l'intervento del governo rafforza
La possibilità che si arrivi nei tempi previsti e cioè nei prossimi due mesi a una deliberazione legislativa
E riapre la speranza che questa deliberazione sia una deliberazione di dita e non di morte e di sterminio che inizia una truffa una tremenda truffa
Certo radicato cari compagni abbiamo messo in movimento una situazione che allora ci sembrava immobile e tale era da cinque anni costante i solenni appelli del Presidente della Repubblica del Pontefice
Questa possibilità è questa speranza non diverranno realtà e impegno legislativo linea esserne consapevoli senza una grande mobilitazione delle coscienze a Cesa ancora una volta dalla capacità di lotta politica democratica e non violenta del Partito Radicale
Se ne saremo capaci come altre volte lo siamo stati
Il Natale del mille novecentottantaquattro può divenire per tutti Natale di vita Natale di speranza
Non si tratta di discutere di sconfitta o di fallimento di interrogarci modo angoscioso sul cosa fare quale altre iniziative dopo averle percorse tutte per cercare d'imporre questa attualità politica
Non si tratta più di sentirci ancora una volta paralizzati dall'immensità di un compito che sembrava ed era fuori della nostra portata dobbiamo essere consapevoli e tutto ciò che potevamo fare lo abbiamo fatto e che si tratta ora di richiamare tutti forze politiche senza esclusione alcuna parlamento e governo alle loro responsabilità perché deliberi mi perché illegittima
E perché questo esercizio della loro responsabilità esprima il meglio e non il peggio della loro storia e dei valori degli delle e degli ideali a cui proclamano di richiamarsi
Ma dobbiamo anche essere consapevoli compagni che questo non sarà possibile senza assicurare noi stessi responsabilità di portare a compimento di nuovo con grande impegno politico e non violento questa fase della nostra lotta per la pace lo sviluppo il disarmo
Il secondo fatto di attualità e la questione morale e il caso Andreotti
Pertanto per tanti anni fra molti ho troppi moralizzatori
Questa è stata soltanto nostra attualità politica elemento centrale della nostra campagna anti partitocratica
Scandita nelle relazioni di minoranza di Leonardo Sciascia sul caso Moro di Massimo Teodori sui casi Sindona e P due
E nelle continue quanto isolate sollecitazioni di iscrivere all'ordine del giorno del dibattito parlamentare ciascuno di questi tre casi perché se restano le doverose conseguenze politiche
E sempre ci siamo scontrati con la volontà di non discuterli di non affrontarli di eludere i con la DC e i partiti di maggioranza ma anche con l'analoga volontà del PC
Prima con il caso Moro apparentemente ma solo apparentemente con minore successo
Poi sul caso Sindona fra poco inevitabilmente con il dibattito sulla relazione insegni sulle altre relazione l'inchiesta parlamentare sul P due la questione è aperta
Nessuno può illudersi di chiuderla di cancellarla
Per quanto ci riguarda e per quanto ci proponevamo la battaglia già vinta in questi giorni al Senato la maggioranza per superare senza danni il voto palese sulle dimissioni di Andreotti
è stata costretta a presentare una mozione che impegna il Governo accertare le responsabilità politiche del caso Sindona
Certo è anche in questo caso l'omaggio che i falsi moralizzatori rendono la moralità
E la menzogna la verità ma è sufficiente leggere questo passo della mozione e metterlo a confronto con le mozioni anche quella comunista su cui si voto alla Camera con intreccio di voti di astensioni sostanzialmente una mistici per renderci conto che stiamo per la prima volta rompendo il muro della verità di Stato che copriva con la reticenza con il silenzio con l'omertà con l'omertà di regime la storia reale del potere degli ultimi decenni che in gran parte se la si vuol davvero leggere tutta scritta negli atti delle tre inchieste parlamentari
Vogliamo essere estremamente chiari
Anche sul caso Steen dona la storia delle responsabilità politiche partitocratiche personali di Andreotti della DC
Non è scritta da oggi e scritta da molto tempo è scritta nella relazione di minoranza Teodori ma almeno per quanto riguarda il caso Sindona e scritta perfino nella relazione di minoranza comunista
Non ho alcuna intenzione di rispondere alle calunnie che mai Macaluso c'è riversato addosso dalle colonne dell'Unità
Ed è pure alla falsità che c'è attribuito nel suo intervento al Senato
Io invece a Macaluso e al pc che sul caso Sindona e sul caso Andreotti
O vi siete sbagliati oggi
O vi siete sbagliati prima non il quattro ottobre
Non il giorno del voto sulla mozione radicale
Ma molto prima
E lunghi anni in cui Andreotti e quindi il suo modo di concepire di fare politica che include le sue responsabilità sul caso Sindone sugli altri casi è stato ed ha continuato ad essere il vostro interlocutore privilegiato
Non ci accontentiamo dalla facile filosofia del meglio tardi che mai
Non ci aspettiamo che in grande partito come il PC riconosca di aver sbagliato non è tanto questo che ci importa ma ci aspettiamo che si interroghi sulle ragioni di questi errori e sulle scelte politiche che li hanno resi possibili
Perché in queste scelte politiche ci sono tutte le gravi responsabilità del PC nella cogestione partitocratica dello Stato
E se gli stessi comunisti non hanno la possibilità di conoscerle e quindi li riconosce
Non hanno neppure la possibilità di cambiarle di cambiare la loro politica se stessi
Metà parlamentari intorno al caso Sindona rimozione del caso Moro l'emergere il concretarsi dei poteri occulti la loggia P due non nascono dal caso
Sono insieme il prodotto e la faccio scultore la partitocrazia
Ci sono dentro dunque anche le vostre responsabilità compagnia nata compagno Macaluso compagno Trivelli
Le responsabilità della democrazia cristiana sono nette e chiare
Possono e sono combattute le vostre hanno proprio per questo non possono e non sono combattute
Nel che voi potete difendervi dei vostri errori
E non potete esorcizzare
Accusandoci di essere agenti della CIA
Quando il cerchiamo di sottoscrivere le menzogne partitocratiche dalla relazione Anselmi o calunniando ci per coprire il salvataggio di Andreotti da cui operato la camera o perfino facendo ricadere sul radicale
Esorcizzare l'ecco la scelta dell'opportunismo elettorale della propaganda tutto incentrato sulla tardiva richiesta delle dimissioni di Andreotti e sulla questione morale
Altrimenti cari compagni accade che mentre si corregge l'errore del caso Andreotti
Si sottoscriva competizioni
Con Pazzaglia e gli altri all'interno del Comitato parlamentare di controllo dei servizi di sicurezza un'altra verità di Stato e di regime sul caso Cirillo ancora una volta coperture delle precise responsabilità
Tanto meno basta che cominciate a correggere e aggiustare le vostre analisi come avete cominciato a fare intorno e dopo l'incidente del quattro ottobre alla Camera
E cose scrive rinascita su Rinascita Occhetto a proposito dalla questione morale cose molto interessanti e compagni che dobbiamo leggere
E apprezzare la testa del serpente scrive il ventisette ottobre non è il grande vecchio ma la concessione la concezione stessa dell'occupazione del potere
E il famoso terzo livello nient'altro che un insieme di relazioni palesi o occulte che si instaurano all'interno di quel tipo di occupazione del potere ancora
Si tratta di prendere di petto la questione fondamentale che riguarda l'identificazione ora partiti de Stato o cose molto importanti
E ancora il superamento della tendenza ad affidare la gestione della cosa pubblica alle segreterie dei partiti al di fuori di ogni controllo istituzionale e popolare
Eccola scrivi ancora Rinascita il sei ottobre a proposito il caso Sindona
In quell'articolo che neanche accennava al nome di Andreotti trattato l'errore profuso
Sindona
Si diceva si scriveva e il prodotto distillato della costituzione materiale del Paese
Allora il PC comincia a vedere la realtà del regime partitocratico
Comincia a vedere il ruolo portante del contesto partitocratico nei confronti delle manifestazioni criminali di regimi spesso
Ma come può essere credibile una simile analisi
Se il pc continua a non vedere il suo ruolo il ruolo che esso stesso gioca in questo sistema di potere
Come è credibile sono intervengono cambiamenti profondi nella politica del PC
Nelle e verso le istituzioni
Come se esso stesso non rinuncia alla sua quota di occupazione del potere negli enti locali mille usarle la RAI negli Enti pubblici che pur denuncia negli altri
Quando si fa l'analisi così gravi
Non si possono non trarre conseguenze politiche coerenti gravi non si può continuare nella solita politica
A meno che tutta la novità non si risolve nel tentativo di coprire le proprie corresponsabilità nella gestione del regime
La bora andò e propagandando una ideologia della rifondazione della politica per dirla con la formula di Occhetto e non una prassi
Della rifondazione della politica
Ne siamo gente che crede nel diritto e dello stato di diritto non ci piacciono i teoremi ne dicono oggi lo negli altri
Non ci piacciono soprattutto i linciaggi personali e le liste di proscrizione di proscrizione abbiamo dimostrato spesso affrontando impopolarità difficoltà alla Camera in molti casi
Ciò che vogliamo combattere un modo di far politica e di intendere la politica
Ciò che chiediamo
E che lì dove sono le prove e consistenti indizi responsabilità penali queste vengano perseguiti in processi equi non in commissioni di archiviazione insabbiamento
E che dove vi sono responsabilità politiche se ne traggano le conseguenze con l'antico istituto delle dimissioni
Avere responsabilità politica significa rispondere di ciò che si è fatto
Non abbiamo bisogno accusare Andreotti gli esseri grande vecchio di non sa di non si sa che cosa e neppure di essere il mandante del delitto Ambrosoli ci basta sapere dei suoi incontri Sindoni anni
Ci basta sapere che su tutte le nomine piduista
Che tutte le nomine piduista e sono state fatte nel periodo della sua Presidenza del Consiglio ci basta sapere che a proposito la P due non ha voluto vedere e sapere ciò che non poteva non sapere e non vedere
La devo riconoscere nel contempo che Andreotti in queste responsabilità però in folta compagnia
Quanti segretari di partito dichiarano anche loro riguarda il visto di non aver saputo quello che era davanti a loro quello che pochi Radicali erano riusciti a riconoscere
Ciò che è certo perché andremo avanti per la nostra strada perché queste responsabilità di Andreotti ma non solo di Andreotti vengano riconosciute
Continueremo a fare opera di verità senza piega ANCIM ai a verità di stato di partito senza farci distrarre dalle guerre per bande interni alla maggioranza e dalle campagne elettoralistiche del PC
Sono partito da questi due fatti di attualità
Perché questo congresso si scrive su questi due fronti nel pieno di una lotta politica in atto
E dobbiamo subito riprendere e sviluppare per giungere ad una a vittorie radi quali non è questo che ci interessa ma risultati positivi a sbocchi di cambiamento e di speranze per tutti per la Repubblica per il Paese
Se il partito ha tenuto il fronte la lotta contro lo sterminio per fame il sottosviluppo
Si è attenuto pressoché isolato e dato per finito e distrutto sulla questione morale che è anche questione politica che questione partitocratica a cosa si deve tutto questo signori della stampa a un partito in crisi
Ad un partito di volta in volta asservito al carisma di Pannella o lacerato e diviso incerto dalla propria identità
Cosa si deve compagni radicali al caso la fortuna o cos'altro caso fortuna Miracolo a cos'altro anche risultato elettorale delle europee
Che ci ha riportato ai livelli del mille novecentosettantanove
In condizioni certamente enormemente più difficile caso miracolo o cos'altro per i compagni signori della stampa
Se le candidature di Negri è Tortora ci hanno consentito di raggiungere tutti gli obiettivi che con esse c'eravamo ripromessi
La legge sulla carcerazione preventiva e infatti legge sono stati legge dello Stato il nuovo codice di procedura penale è stato approvato da uno dei rami del Parlamento
Si comincia a discutere della riforma dell'immunità parlamentare male ma si comincia a discuterne
Pensate che tutto ciò sarebbe stato possibile senza l'iniziativa scandalosa di Toni Negri senza la candidatura di Enzo Tortora
A differenza di tanti giornalistico ogni volta devono prendere atto delle miracolo radicale spiegare in questo modo peregrino i nostri successi
Non ci attendiamo miracoli su questi argomenti su queste questioni
Non abbiamo seminato facili illusioni ai grazie al nostro coraggio la nostra lotta politica al nostro scandalo se forse si è aperta la strada di un ritorno indietro rispetto alle scelte dell'emergenza e delle leggi speciali
Vorrei adesso dedicare qualche riflessione a questa storia della crisi verticale
La prima voglio fermarmi un attimo
Un il solito atto di vittimismo radicale fino adesso le ho contate ho pronunciato due mila quattrocentoquarantotto parole
Quante in tutto l'anno dal novembre del mille novecentottantaquattro ad oggi il TG uno delle ore venti ha trasmesso sul Partito Radicale
Non voglio fare commenti
Per non essere accusato di
Basta voi valutare cosa gli ascoltatori
Anche se tutte le due mila quattrocentoquarantotto parole rispondessero ai requisiti di obiettività sanciti dalla legge quanto gli ascoltatori
Hanno lo comprendere dell'iniziativa radicale eppure abbiamo avuto questi successi eppure abbiamo avuto quel successo elettorale
Al termine il mio intervento non avrà ancora pronunciato il numero di parole che sempre lo stesso TG nel corso di un anno ha riferito sul Partito liberale o sul partito socialdemocratico tre due forze con numero di consensi elettorali simile al nostro
Forse la sommatoria delle parole pronunciate da Marco Pannella nel precedente congresso possono avvicinarsi al numero di quelle trasmesse dalla RAI sul Partito Comunista trentatré mila quattrocentoquarantaquattro o sulla DC
Quarantanove mila trecentoventi
A queste due stesse cifre devono essere raddoppiate perché non è stato possibile
Effettuare il calcolo delle parole contenute nelle interviste in voce che come è noto sono inesistenti per il partito radicale Marco Pannella non viene intervistato dal TG dal novembre del mille novecentottantadue
Dicevo che venivo ad altre riflessioni sulla cosiddetta crisi del partito radicale ormai tradizione per il nostro partito all'approssimarsi della scadenza congressuale
Operare una vera e propria rimozione nella memoria di risultati positivi conseguiti quindi abbandonarsi al più nero pessimismo parlare in modo generico e impreciso di crisi radicali
Crisi radicale di sta ponendo questa presunta condizione un passato in cui sembra che il partito radicale fosse al centro del mondo e tutti i suoi militanti più felici
Molto spesso questo atteggiamento è stato indotto dei giornalisti che in buona fede sono increduli non possono accettare l'alterità radicale
Non mi riferisco a chi è portatore di una specifica individuabile volontà di impedire che la gente possa riconoscersi nei nostri obiettivi e metodi
O ancora o cosa ancora più temuta che i lettori gli ascoltatori possono rifiutare gli schemi interpretativi della realtà imposti
Da una grande parte del giornalisti
Mi riferisco in particolare a quell'opera di accreditamento di quel gioco delle parti fra presunti i partiti di opposizione di governo
Della film delle finzioni ritualità democratiche che rappresentano il maggior servigio reso dalla stampa italiana a questo regime
Questa azione della stampa si esplicita espletati in modo Espresso attraverso la sovrapposizione della realtà sollevata
Un'altra realtà interamente costruita
Fine minimi dettagli la dimensione fittizia e Lisbon che risponda all'esigenza di tutelare le verità di regime che dovrà essere imposte al cittadino io credo che i compagni radicali presenti al congresso al convegno sulla giustizia di Strasburgo
Possano rendersi conto meglio di tutti gli altri cosa significa falsificazione della notizia della realtà della verità
Credo che tutti voi
Abbiate letto giornali e abbiate quindi capito compreso che Assad Strasburgo c'è stata una specie di rissa
Una spessa di una specie di attacco forsennato nei confronti della magistratura
Che l'Assemblea del Po e del parlamento europeo a discusso soprattutto di Oreste Scalzone ha votato la sua espulsione non so cos'altro
Questo avete letto sui maggiori giornali sul Corriere della Sera
E come spiegare
Alla gente ai lettori che questa realtà non è esistita
Che quel convegno è stato presieduto da vicepresidenti del Parlamento europeo
Come la deputata cassa Magnago
Come il vicepresidente Dido
Che era presente è stato presente il presidente del Parlamento europeo che c'è stata la relazione Vassalli
E c'è stata la conclusione della relazione con la relazione Pisapia che si sono espresse tutte le tendenze politiche che non ci siamo neanche accorti che c'era Scalzone tanto meno abbiamo votato per una sua espulsione
è un esempio piccolo limitato di cosa significa l'alterazione profonda la so proprio sopra sovrapposizione della realtà della verità e ci dicono siamo i soliti vittimistica radicali
Ma non c'è democrazia cari compagni non è un problema soltanto del Partito Radicale magari fosse soltanto il problema del partito radicale e il problema della democrazia il problema fondamentale della democrazia
E la sovranità popolare sancita dal primo articolo la Costituzione come si può esercitare
Se i cittadini non sanno non possono giudicare non possono quindi scegliere il problema dell'obiettività della stampa il problema del diritto innanzitutto dei cittadini ad essere informati il problema centrale che in modo forse ossessivo noi riproponiamo non solo perché questo ha rappresentato obiettivamente una mistificazione un'opera di devastazione normativo perché rappresenta uno le impone un elemento centrale della democrazia e non a caso le democrazie
Più moderne pongono particolare attenzione e particolari regole al momento della stampa
Ma ritorniamo a questa implode incredulità dei giornalisti qui in buona fede di fronte alla cosa radicale
Come è possibile per loro accettare per chi vive vive immerso nella politica quella seria dove tutto il lotta di potere scandalo ricatto un mero opportunismo un partito invece che a una segreti da nascondere
Nel scheletri negli armadi quindi non fa notizia che mi hai dato ogni volta per morto invece continua a segnare la cultura del nostro tempo
Questo punto ha capacità di interrogarsi alla luce del sole perfino delle sue sconfitte e dei suoi fallimenti non so per quanti altri partiti per quanti altri congressi di partito ciò accade
Questa impenetrabilità della stampa
Che ci presta attenzione solo quando non può farne a meno mentre amplifica anche la più insignificante dichiarazioni di politici di mestiere per quanto minoritari la prova provata della nostra estraneità all'attuale sistema partitocratico di potere
Giornalista in buona fede non riconosce noi dei politici forse fa bene perché siamo altro papà curiosamente finisce con il negare questa alterità
Quasi quasi fosse una caratteristica prepolitica o comunque uno in meno rispetto agli altri
Impressione che il nostro modo di essere partito di far politica e tanto lontano dalla loro cultura
Dal modo ciò cioè tradizionali di intendere fare politica da non risultare riconoscibile né di indici cabine una cultura attenta solo ai modi tradizionali la politica
E con questo criterio che giudichiamo ad esempio che giudichi più che giudicano i nostri congressi
In tal modo la libertà di parola che i nostri congressi assicurando a tutti agli scritti persino la preoccupazione di rassicurare i cosiddetti oppositori gli spazi più ampi
Creando appositi strumenti regolamentari tutto ciò viene interpretato come fattori di crisi
Non come un modo di essere del pr del Partito Radicale qualitativamente diverso rispetto a qualsiasi altra forza politica anche di sinistra
E di estrema sinistra
Lo stesso con lo stesso criterio nostro interrogarci sulla possibilità
E sui modi di operare politicamente un regime che palesemente avvitato in una crisi irreversibile altro elemento di diversità rispetto a qualsiasi altra forza politica
Viene inteso come un segno di crisi o di semplice disorientamento bene se questa è crisi
Ma diciamo che una forza politica alternativa dovrebbe fare nella sua condizione permanente a meno di non finire dell'autoconservazione delle burocrazie di partito
O nella gestione di parti o di briciole del sistema di il potere
La compagnia ancora su questo tema immaginate se le mie fossero solo affermazioni partigiane cosa sarebbe successo dei radicali
Se per esempio i suoi esponenti fossero minimamente coinvolti in piccole o grandi scandali giustamente la stampa userebbe la mano pesante per affossare un mito scomodo più un partito trasparente pulito
Che pur vivendo e operando nel e operando Lois non solo nella cosiddetta società civile
Ma all'interno del Palazzo e non disdegna nessun da dialogo Leanza con i più diversi non si è modificato
Non si è magari fatto inconsapevole complice del regime come purtroppo è accaduto soprattutto con quei movimenti e partiti che apparivano più estremistiche a mente strani rispetto alla partitocrazia
Macina degli se noi avessimo un leader come Almirante nei confronti del quale circolassero libelli e documenti mai smentiti o denunciati dall'interessato
Su presunti arricchimenti personali sulla vendita proprio in denaro di voti e immunità cosa succederebbe nella stampa saremo letteralmente cancellati
Ma non m'per nulla
Hanno nulla sono riusciti a trovare hanno potuto trovare in questi anni e in qualche modo potesse omologare il nostro partito agli altri può servire come strumento di ricatto per costringerci a rinnegare nostre scelte di fondo
E non è un caso che nulla trapela magari per assolverlo su queste accuse rivolte al nulla ad Almirante e mi l'MSI è interno al regime e in favore di questo sistema svolge il prezioso compito di ufficiale di complemento non solo ufficiale di complemento dalla maggioranza come offre come afferma Almirante ma di tutta la partitocrazia
Ma anche senza riferirsi solo a comportamenti personali bisogna disonesti pensate cosa sarebbe successo se un nostro deputato avesse come il capogruppo missino Pazzaglia approvato insieme ai comunisti quella fu famosa relazione
E che lo compagni che con queste mi affermazioni
Io non intendo affatto negare la crisi radicale voglio solo definirla esattamente perché possa essere valutata non sopravvalutata o sottovalutata e non si tratta neppure di compiacerci per avere il maldipancia in mezzo ai lebbrosi
Si tratta invece di mettere a confronto la forza e la debolezza
Le vittorie e le sconfitte le intuizioni e gli errori di un corpo politico con le sue capacità e possibilità di incidere nella realtà
Rivendico infatti la stessa capacità del partito radicale di essere in crisi crisi del fenomeno in cui si produce la separazione fra due momenti
In cui si configura la capirci la capacità di scelte in cui è potenziato l'onere del giudizio solo che mordono una crisi anche che immobile non corre questo rischio
Certo la crisi ciò è il momento che precede la scelta può risolversi anche negativamente questa possibilità deve essere messa sempre il conto
Per questo sento il dovere di avvertire i compagni sulla pericolosità di scelte banali mediocri e vedere mediocri che trasformerebbero un momento potenziale di potenziale grande creatività
Una netta perdita dispersione del nostro patrimonio politico ma veniamo a capire a comprendere cari compagni
Non nelle banalità cosa veramente crisi del è in crisi nel nostro partito
E se solo nel nostro partito
è in crisi la prospettiva a medio termine se volete la strategia del rinnovamento dell'unità e dell'alternativa dalla sinistra e appartenuta solo anno voi è stato il nostro faro
Ci indicava sempre la rotta giusta ci possiamo fermare a girarci in acque sconosciute ma sempre sapevamo dove dovevamo arrivare
Anche quando la luce di questo faro si era sempre più affievolita rendendo sempre più difficile riconoscerò intra vederlo ben presenti erano comunque i minori le coordinati di questo passaggio obbligato per la democrazia italiana
Non ci siamo limitati a seguire un faro che poteva essere solo un miraggio il prodotto di una costruzione ideologica dobbiamo essere coscienti in fatto e che il faro non c'era proprio con l'abbiamo costruito e non solo
Abbiamo identificato non solo in negativo ma in positivo il ruolo di un'opposizione che si candidasse al governo del Paese su proposte alternative
Sono questi due concetti essenziali proprio per capire dove cercare la soluzione alla crisi e cioè indirizzare la scelta giusta almeno la metodologia giusta e ci consenta di pervenire alla scelta
Non si tratta solo di ricostruire la memoria storica di un processo che ha la sua pietra miliare in quel dodici maggio del mille novecentosettantaquattro
O di ricordare come abbiamo dovuto imporre ostinatamente non solo lo scontro ma perfino la lettura di quell'evento storico
Non si tratta neppure di complemento di contemplare momenti che hanno cambiato radicalmente la cultura del nostro Paese e cioè le condizioni le convinzioni gli stessi procedimenti logici trasmessi usati prima del referendum sul divorzio altri lo hanno fatto meglio di quanto io possa pretendere di farlo
Quante volte ci siamo proposti la lettura delle battaglie per il divorzio l'aborto per lo Stato di diritto alla luce di questa categoria
Quante volte abbiamo iscritto al nostro merito aver costretto Sinistra e laici allo scontro in nome di valori che sempre meno riconoscevano
Mi preme invece precisare che il faro del rinnovamento dell'unità e dell'alternativa della sinistra era tale solo per noi radicali e non per la parte dell'oppio e per la parte dell'opinione pubblica che riuscivamo a informare e coinvolgere in questa speranza
Non esisteva e non esiste infatti una prassi dell'alternativa una cultura del alternativa nella cosiddetta società società politica
Tutto chiude alternanza di potere e non è un caso che quando De Mita parla di alternativa pensa invece a un'alternativa molto teorica è lontana che deve però garantire a Priore che nulla cambi che le leggi della complicità politica non sia intaccate
Nostro obiettivo non è stato quindi solo tanto quello di costringere le forze di sinistra e laiche all'interno di una strategia che avesse questo obiettivo
Quello del rinnovamento dell'unità e dell'alternativa di sinistra ma soprattutto quello di imporre cosa ancor più difficile la stessa cultura la sesta concepibili tate l'alternativa
Si trattava quindi compagni non so di concepire battaglie che costringessero una sinistra riluttante a scontrarsi con la DC su valori alternativi come accade in tutti i Paesi civili dove c'è una maggioranza e opposizioni
Su interessi nettamente comprò contrapposti ma soprattutto di configurare i valori gli interessi contenuti di governo su cui creare l'identità di una possibile sinistra rinnovata unite alternativa
Era insomma una diversa concezione di Stato e di governo che in modo noi mettevamo al centro del dibattito politico il divorzio insomma non era solo diritto civile
Eppure sono occasioni di scontro fa cultura laica e clericale ma anche soprattutto espressione di realtà diversa concezione dello Stato dei suoi poteri dei suoi rapporti con i cittadini
Diversamente cari campagne non capiremo il significato del Rover del referendum del mille novecentottantuno
E in particolare di quello sulla Bortot non il primo il secondo
Non era infatti tanto in discussione il diritto dal punto di vista tecnico giuridico dell'aborto regia approvato dal Parlamento non era peggiore di quella del divorzio
Ma era in gioco una concezione laica dello Stato divideva invece unico arbitro nella drammatica scelta individuale personale dell'interruzione della gravidanza
Dicevamo anzi innanzitutto Nola Bortot di Stato e alla cultura utilitaria che stava dietro a quella concezione giuridica
Non c'ha ascoltato non c'ho capito nella cultura cattolica nella sinistra così ancora alla difesa intransigente dello stato di diritto attraverso i referendum sulla legge Cossiga
Ecco ancora il significato dei referendum sull'ergastolo sul porto d'armi di quelli cassati dalla Corte costituzionale sul nucleare la droga la caccia i reati poco d'opinioni del Codice Rocco e la smilitarizzazione della Guardia di Finanza
Non si è trattato di imporre uno scontro fra sinistra e destra ormai resi irriconoscibili dalla politica di unità nazionale o comunque dalla concezione consociativa della Democrazia
Quando di quanto di ridefinire una identità politica possibile di una sinistra alternativa che doveva basarsi su una diversa concezione dello Stato su un Born su un progetto di ricostruzione la democrazia
Il concetto dello Stato prevalente è stato quello del ministro e del Presidente del Consiglio e Andreotti
Queste precisazioni sono necessarie per comprendere il significato della battaglia contro lo sterminio per fame
Di fronte al consolidamento del regime partitocratico dalla vanificazione delle regole costituzionale dell'occupazione svuotamento delle istituzioni da parte dei partiti
Vi erano solo due alternative o gettare la spugna o impegnarsi non più la costruzione di steccati su cui tentare di di attestare la sinistra
Ma invece la creazione di quei fronti di lotta su cui mettere in discussione quelle riserve strutturali della sinistra principalmente del PC nei confronti dell'alternativa quella cultura umanistica opportunistica che impedisce la definizione di un'identità alternative dalla sinistra
Bisognava saltare i passaggi intermedi e arrivare alla fonte di legittimazione del socialismo la difesa della vita della dignità della persona l'internazionalismo l'umanitarismo il rifiuto ogni casa in ogni caso della guerra la lotta di classe
Non si trattava quindi di fare una battaglia terzomondista
E cioè che cioè cioè cioè di contrapposizione ai valori democratici e liberali dell'Occidente poche lo hanno capito e terzomondista invece lo avevano capito e per questo si sono scatenati contro la nostra proposta
Era del resto possibile che su questo terreno si configura sono nuove e diverse alleanze politiche in particolare con la porta una parte del mondo cattolico proprio perché sull'autentico pensiero religioso
Sulla rigorosa tutela dei comandamenti cristiani del non uccidere del Mubarak
E configurabile la egemonia politica di una sinistra socialista capace di riportare alla loro integrità e alla loro affermazioni principi che sono comuni alle diverse correnti di pensiero
Quale più puntuale attua identificazione lo scontro di classe fra Nord industrializzato e sud sotto proletario cos'altro ha da perdere l'affamato del terzo mondo se non la sua fame
Lo scontro profondo strutturale culturale con il Partito comunista sia avuto tutto ha fatto il Partito comunista per affossare la proposta piccoli
Sembrava che ci fosse il pino riuscito già San Lorenzo parlava di liquidazioni
Oggi nuove diverse possibilità emergono Perin ingaggiare questo scontro politico essenziale per la costruzione delle premesse che possono consentire domani
Di rialzare la bandiera del rinnovamento dell'unità dell'alternativa dalla sinistra
Oggi compagni questo fare spento
Solo noi potevamo prendere atto di questa situazione giusto farlo dicevo prima era tale solo per lui solo riconosceva
E ci dice che potevamo accorci prima che l'alternativa di sinistra in Italia ma solo una chimera possiamo rispondere che era una chimera anche dieci anni fa noi abbiamo lottato fino in fondo per imporre questa prospettiva politica essenziale
Per guadagnare all'Italia una vera democrazia per concepirla per renderla praticabile e proponibile
Ma prima di tentare una rapida analisi dei momenti essenziali di quest'anno di politica radicale voglio riprendere il filo dalla riflessione circa la crisi radicale
Prendono spunto da un dibattito non per la sua importanza ma perché per semplicemente per ragioni temporale quello che ha visto negli scorsi giorni la cosiddetta sinistra socialista interrogarsi sulle ragioni del fallimento dell'alternativa
Perché la sinistra si domandavano quando va al potere
E capace solo di innalzare le bandiere della destra
Cosa la rende incapace di governare le speranze gli obiettivi interessi di cui sono storicamente anche se non automaticamente portatrici le classi del lavoro e le classi Loreto parole palizzate
Perché nessuno compagni si è posto la seguente domanda e possibile alternativa in regime partitocratico
E lì la risposta requisito del regime si configura come distruzione del diritto vanificazione della regola come occupazione svuotamento dello Stato delle istituzioni da parte dei partiti
Allora l'alternativa diviene strutturalmente impossibile anche queste queste una delle prime bestemmie radicali considerata che una delle prime bestemmie radicali
Con quanta praticano i radicali per anni non creduti abbiamo denunciato il trasformismo della sinistra in particolare il PC
Quante volte abbiamo affermato che si sbagliava c'è chi diceva che il PC era una posizione in buona interna al sistema o un'opposizione cattiva anti-sistema
Il PC non è semplicemente opposizione e questa è la seconda bestemmia radicale
La vicenda Andreotti il salvataggio del PC è potuto rappresentare solo una conferma di tutto ciò
Gli altri hanno potuto stupirsi noi inno
Vi sono infatti impedimenti strutturali
Che non consentono a questo partito di essere opposizioni impedimenti che sono si sono consolidati in questi anni e io voglio accennarvi non per volontà polemica ma perché se non individuiamo se non li capiamo non possiamo possiamo superarli
Non possono i compagni comunisti
Supera basta evocare lì
Interessi connessi alla gestione di comuni regioni e province il ruolo di mediazione di interessi del sindacato soprattutto nel settore del pubblico impiego partecipazioni statali la politica internazionale del PC
Tesa a salvaguardare gli equilibri delle sue due super Pedrini potenze
Il PC non aveva interesse a silurare Andreotti Andreotti era funzionale al pc perché gestiva la politica estera che neanche il Pci si sarebbe potuto permettere ma dopo il voto se quand'ero Andreotti veniva messa in discussione svelata ed era questo il problema
La fu la finzione dell'opposizione comunista bisognava correre ai ripari anche in vista della scadenza elettorale di primavera
Ma ecco che anche la finzione elettorali di opposizione costretto dall'iniziativa radicale sua Andreotti Sindaut una di due a spingersi oltre il previsto all'ambire a mettere in discussione le complicità di fondo con la DC
Posta interamente la sua debolezza proprio nell'impossibilità di mettere in discussione i meccanismi di potere che configurano il ruolo di puntello e motore de la partitocrazia il PC ha assunto non è un caso che da me De Mita vengano segnali precisi
In perfetto stile Mattiolo sui rischi che il Pci corre nel voler spingere troppo nella finzione della sua dura opposizione alla DC
Interessi nei comuni del pubblico impiego solamente la presidenza della Camera improponibile in qualsiasi sistema di democrazia politica vengono messi in discussione dal segretario democristiano
Limite tanto convinto che il PC non possano giocare il ruolo dell'opposizione fino in fondo senza il preventivo accordo della DC e nei limiti e da essa imposti che si spinge persino sul terreno dell'alternativa dell'alternativa
Precisando però con chiarezza che queste possibile sotto solo dopo aver costruito l'unità nazionale
Che non vuol dire
Che non vuol dire si sente
Si sente adesso
Dicevo che non vuol dire Governo Comune
Ma comune sentire dicevo scusate il però con chiarezza che questa è possibile sottoporsi solo dopo aver costruito l'unità nazionale che non vuol dire governo comune ma comune sentire civile per sentirci dire
Intende la salvaguardia dell'intreccio di potere di complicità che caratterizzano
La questa politica
E De Mita bisogno d'altra parte di accreditare la falsa opposizione del PC per tentare di salvaguardare il voto ancora anticomunista
Così come il PC deve fare la voce grossa per raccogliere anche con l'aiuto dalla soffocante struttura di egemonia culturale e di controllo per il costo del consenso consigli dall'Arci dagli assessorati alla cultura la sincera domande di alternativa
E di cambiamento che viene dal Paese
Ma ecco che proprio nell'assenza strutturale di possibilità di alternativa
Nella prevalenza di una cultura che esorcizza il conflitto che non crede al ruolo centrale per la vita democratica dello scontro politico ideale
Che proferisce alla violenza verbale i coltelli manovrati alle spalle le masse inconsapevoli portate in piazza per fare numero
Proprio allora si configura il maggior pericolo per il nostro Paese
A miscela costituita dalla impossibilità per un regime che deve sempre mediare e conciliare opposti interesse
E interessi a danno dei più deboli o non garantiti di risolvere la crisi economica occupazionale del nostro Paese e dall'assenza di un'alternativa di governo
Produce questo contrasto
Un terreno di coltura per le peggiori tentazioni autoritarie tecnocrati che la P due è stata infatti il primo tentativo di razionalità di razionalizzare di dare una di intente a precise perfino un nome la partitocrazia
Non solo quindi espressione della partitocrazia ma anche momento di esplicitazione di l'unica strategia possibile per un regime che annullato ogni altro luogo democratico di decisione confronto e per una la claque classe politica
Che si è rassegnata spesso in modo inconsapevole
A farsi governare dalla crisi delle istituzioni piuttosto che a governarla
Ecco perché abbiamo salutato con speranza il tentativo di Craxi di ridefinire i rapporti democratici fra maggioranza e opposizione
Chi dice infatti cari compagni che con il cinquantun per cento non si può governare affossa con ciò la stessa possibilità teorica dell'alternativa
Quanta miopia
La cosiddetta sinistra indipendente dal mondo dei politologi ufficiali che hanno salutato l'ostruzionismo del PC al decreto sulla scala mobile il referendum come ripresa dell'opposizione del nostro Paese
Soli siamo stati a denunciare il carattere profondamente antidemocratico
Per la pretesa di veto alle decisioni del governo
Anche Craxi non poteva sottrarsi al meccanismi automatici e condizionanti del regime partitocratico
Io credo che in questi sì nei mesi si sfalda illusione socialista di poter a formare modello moderno efficiente di governo e l'assenza di regole precise
Su cui tutti sono d'accordo di regole democratiche
E affidando questa speranza solo al maggiore potere
Acquisito
Anche a proposito del Piz del Partito Socialista Italiano ebbene al che fare alcune riflessioni e per evitare equivoci e strumentalizzazioni
Siamo stati accusati anche da alcuni compagni radicali di essere lì a alleati non visibili ma sostanziali del governo Craxi questo non è vero
Va aggiunto subito purtroppo
Abbiamo tentato con questo governo
Come con i precedenti un dialogo è stato rivolto al governo come a tutto le forze politiche
E non vi è alcun dubbio che se esso fosse stato raccolto ne avremmo tratto le conseguenze tutte le conseguenze
La fame ho già detto
Femminili pensione risposta è stata ancor più delle dente negativa è tanto più grave in quanto si trattava di intervenire per garantire condizioni di sopravvivenza persone prive di altro reddito e costrette in condizioni di mendicità
E anche su questo il governo Craxi ha saputo rappresentare un momento di svolta se non di rottura rispetto alla politica degli altri governi
Ma non ci siamo mai accodati al coro degli attacchi rivolti a Craxi sulla governabilità che sul preteso decisionismo
Noi riteniamo che in democrazia la decisione qualsiasi decisione meglio di nessuna decisione ogni decisione di mistiche compromissorie pasticciate
Come con ogni probabilità quelle che si prepara adesso sul condono edilizio unanimi spicca e pasticciata
Abbiamo sospeso sempre sostenuto che non può esserci Parlamento forte
Se non ci sono governi forti abbiamo sempre sostenuto senza attendere che qualcuno inventarsi delle corsie preferenziali che i provvedimenti del governo dalla maggioranza devono giungere presto al voto
Per essere approvati
Purché certo le stesse condizioni la stessa condizione il rispetto del regolamento si accusa assicurato alle proposte di un di un dell'opposizione magari per essere spinte ma devono essere votate
Per le stesse ragioni non siamo mai stati sollecita tori di crisi a ripetizione
Ogni crisi era sempre la riproposizione in fotocopia del Governo precedente con qualche marginale modificazioni di cui libri a favore di questo
Di questa o quella corporazione se ripercorriamo la storia delle crisi governative dei governi meno che attuali per meno che annuali per durata
Troveremo non più di quattro o cinque gruppi di queste fotocopie governi De Gasperi anni con i centristi quelli del centro sinistra quelli dell'unità nazionale con poche varianti rispetto a questi modelli prevalenti
Sì che non abbiamo nessuna difficoltà
A riconoscere
Che in questa partitocrazia la durata di un governo ci appare un elemento positivo non necessariamente negativo
Questa polemica in funzione dei i nostri tradizionali rapporti con il Pizzi col Partito socialista e da dove e da dove da oltre dieci anni che siamo esposti all'accusa di filo socialismo e che non abbiamo nessuna difficoltà a confermare
In termini di valori di speranze
Ma che purtroppo non non si sono mai tradotti in momenti di accordo e di azione comune non abbiamo nessuna difficoltà a ricordare questi particolari
Rapporti con il Partito Socialista
Dieci anni
Il Partito socialista non riesce però a considerare con responsabilità politica il nostro partito le sue proposte le ragioni stesse della sua intransigente opposizione
Anche se non ci sono spinte sfuggite le ripetute affermazioni di stima che sono tutte dal leader del Psi al compagno Martelli
Ma continuiamo a ritenere che le scelte del PSI
Certo consistenti sul piano della politica di potere spesso con risultati e con condizionamenti controproducenti
Non lo siano affatto o assai poco sul piano della politica dei valori dei concreti obiettivi di riforma politica civile sociali della pace e della sicurezza
Sicché è del tutto naturale che noi ci troviamo a fare i conti pressoché esclusivamente
Con le forze reali massime dalla nostra società del nostro regime che sono tuttora
Nelle loro contraddizioni la democrazia cristiana il Complesso del mondo democristiano e sempre di più
Fino a farsi Stato e parastato e addivenire talvolta l'effettivo protagonista del potere reale reale il Partito Comunista
E prendo adesso il filo della riflessione sulla crisi radicale seme in dubbio che gli eventi le equazioni da noi costruite
Hanno confermato interamente l'analisi del regime della partitocrazia che di molti anni sono al centro la nostra lotta politica in crisi semmai sono andati coloro che la contestavano e che oggi scoprono improvvisamente come liberali che l'unica questione morale e quella dell'occupazione partitocratica delle istituzioni
Ma se nessuno esplicitamente nel partito
Il partito radicale mette in discussione questi giudizi
Contraddittorio mi sembra invece l'atteggiamento di chi propone di alterare le prassi conseguenti senza cimentarsi nella difficile proposizione di un diverso schema interpretativo dalla realtà
E questa un'operazione trasformista che non è possibile consentire cari compagni proprio vero dispetto che tutti noi ci dobbiamo com'è infatti possibile giustificare alcune critiche o comportamenti che apparentemente si muovono solo alla sperata la gestione dei dettagli
Senza invece investire giudizi e scelte che sono a monte
Non si può per esempio proporre la modifica del cosiddetto Codice di comportamento prospettando la solo con un aggiustamento tecnico senza mettere in discussione il giudizio sulla democrazia parlamentare che ci accomunati in questi anni
Così ancora sulle elezioni se infatti il regime si configura principalmente nella distribuzione nella distruzione alla negazione del diritto della legge nell'occupazione dello Stato da parte la partitocrazia
Diventa prioritario vitale e denunciare la pianificazione della regola e negare legittimità ai partiti è momenti ricchi letto orali rispetto ai magri vantaggi che potrebbero essere raccolti
Cercando a tutti i costi di acquisire piccole fette di potere dove ciò sembra possibile a causa magari di singole ma smagliature all'interno dei partiti
Di finitima il modo per verificare se veramente intendiamo salvaguardare questa scala di valori di priorità
Rispondere a questa domanda cari compagni in particolari quelli che propongono la modifica del codice di comportamento parlamentare
Se i radicali questa è la domanda
Se i voti radicali fossero determinanti per l'approvazione di una mozione contro Andreotti dovremmo votare
E certo che chi crede seppure in ultima istanza la significatività del voto parlamentare quindi la permanenza
Seppure in modo affievolito della democrazia parlamentare chi continua ad attribuire significato reale alla definizione del PC come opposizione non può che rispondere affermativamente
Né è possibile in questo caso anteporre ragioni di opportunismo politico
Se invece cari compagni a prescindere ai considerazioni sul fatto che oggi Andreotti è già stato fatto fuori da quel voto e con Lula pesante ipoteca non solo sulla Presidenza della Repubblica ma soprattutto sul governo del paese
E che quindi in questa situazione oggi non il quattro ottobre
Nulla giungere ebbe un eventuale dimissionamento formale riteniamo prevalente proprio per battere tutti gli Andreotti di regime rinunciare innanzitutto la verificazione delle prerogative ed è la centralità del parlamento che sono una delle cause primarie della crisi istituzionale e allora cari compagni ben vengano ben venga lo scandalo del nostro non voto
Ben venga allora lo scandalo
Del nostro comportamento che cosa invece in che modo il votare
E il votare in dieci può costituire una risposta al problema posto
Che cosa sarebbe il votare se non l'accettazione di fatto dello status quo in che cosa ci distingue Remo allora da un partito comunista e comincia anch'esso l'abbiamo visto a denunciare in astratto una fantomatica partitocrazia e non nevicava
Alcuna conseguenza in termini prassi politica
è chiaro che l'otto codici di comportamento parlamentare non esaurisce il problema
Ma è un punto di partenza e denuncia espressione della nostra diversità e l'indispensabile ancoraggio metodologico
Così ancora per la bestemmia radicale sulle elezioni
E qui io ritaglio denunciare l'alternarsi con la l'alterazione del gioco elettorale delegittimare i meccanismi truccati del consenso
Affermare la necessità di battere l'occupazione partitocratica innanzitutto al livello più diffuso del potere consociativo e cioè negli enti locali o invece come qualcuno sostiene cogliere alcune opportunità di successo elettorale
Sono queste domande che non posso che non possono rimanere senza risposta diversamente correremmo il rischio di prendere decisioni apparentemente marginali supportate raspi internazionale senza rendersi conto che queste comportano nei fatti
La lega lacerazione e la rottura del nostro patrimonio teorico sia ben chiaro che a questo proposito e con queste mie affermazioni non intendo teorizzare l'impossibilità di proporre di approvare in questo con in Congresso una inversione di centottanta gradi rispetto al passato
è però legittimo cari compagni pretendere che ciò sia fatto nella chiarezza e nella consapevolezza senza opportunismi senza trasformismi
Metto fin qui seguito la mia relazione mi permette quindi da una parte di analizzare cosa in crisi e cosa non lo è limitando quindi le aree in cui sono necessarie conferme o scelte diverse
E dall'altra di scongiurare pericolosi riflessi alla banalizzazione dei problemi che potrebbero essere letali
Adesso compagnia l'analisi forse più puntuali della crisi radicale della cosiddetta crisi radicali
Rispetto agli obiettivi della mozione approvata dal congresso di Rimini e in generale delle tematiche radicale
E non voglio fare trionfalismo però sono indiscutibili questi risultati il primo
All'indomani del congresso abbiamo condotto una compagna elettorale a Napoli
Mica risposta comunica condizione e premessa per far uscire a questa città dallo sfascio in cui è stata condotta sia dalle amministrazioni di destra
Sia dalle mine ministra Cheney democristiane sia dei governi comunisti con la nostra campagna elettorale ed è questo un altro risultato abbiamo ostacolato e fatto fallire il progetto partitocratico sponsorizzato dalla Repubblica di Scalfari di convogliare i voti di protesta del movimento sociale italiano
Le dimissioni di Almirante del consiglio comunale di Napoli sono l'ultimo atto di una parabola politica che noi abbiamo consapevolmente determinato
La campanella del lettura le ha dato forza e spessore teorico quella campagna dello sciopero del voto alla presenza del consigliere comunale Pannella con le sue proposte che con le sue proposte di riforma istituzionale della Grande Napoli
Rappresenta oggi il punto di riferimento obbligato di tutte le forze politiche sociali dalla città
Secondo
Nei sessanta giorni successivi al congresso devo registrato credo un successo straordinario per la campagna d'iscrizioni sosta iscrizioni procede un successo che non ha precedenti nella storia del partito
Anche questo potesse poteva essere fatto da un partito in crisi
Terzo
La presa d'atto ricordiamocelo cari compagni da parte del Consiglio federale del gennaio di quest'anno delle dimissioni del segretario del tesoriere relative alla constatazione che nulla
Autorizzavano sperare che nel mille novecentottantaquattro
Potesse essere assicurata l'approvazione la legge dei sindaci contro lo sterminio per fame
Da allora da quella constatazione da quella decisione del gennaio dell'ottantaquattro siamo riusciti a risalire in poche settimane la china incardinato in Parlamento la battaglia per il decreto di vita e costruendo attorno attorno alla proposta di Flaminio Piccoli di altri centosessanta deputati una maggioranza parlamentare
Mi sembra che un partito in crisi possano riuscire in ciò
Nel mese di aprile in particolare siamo riusciti con il prestigioso convegno internazionale con la marcia di Pasqua a collocare al centro dell'attenzione politica e giornalistica la proposta di intervento contro lo sterminio per fame
Tutto ciò poteva essere fatto da un partito in crisi compagni quarto
Nel giugno di quest'anno abbiamo raccolto una delle percentuali massime di voto radicale
Ream tra avviando con forza attraverso la candidatura di Enzo Tortora
Iniziativa politica contro il G l'azione speciale e per il ripristino dello stato di diritto
Poteva anche ciò essere fatto da un partito in crisi compagni
Nonostante le poche settimane a disposizione abbiamo raggiunto l'obiettivo che ci eravamo dato di dieci mila disdette al canone radiotelevisivo sesto il confermato Codice di comportamento parlamentare non centilitro di assicurare un'azione d'attacco contro la particola sia questo paziente lavoro ha trovato il suo sbocco più emblematico con la vicenda del voto sulla mozione radicale chi chiedeva le dimissioni di Andreotti e il salvataggio del ministro degli Esteri operato dal pc
Setti mo'
Un'iniziativa che ha fatto seguito elezione di Enzo Tortora abbiamo imposto l'approvazione la legge per la riduzione alla carcerazione preventiva
Il successo del convegno di Strasburgo
Ha consentito di incardinare
E questo è particolarmente importante compagni ed è un'indicazione per il futuro non solo la lotta contro la legislazione d'emergenza ma anche e soprattutto di imporre lo scontro politico
Sulle responsabilità di settori o corporazione la magistratura nel processo di imbarbarimento giuridico nel nostro Paese
Sempre sullo stesso tema non vanno dimenticate le iniziative nel settore carcerario in particolare per quanto riguarda l'articolo novanta la vicenda di Giugliano Maria e colgo questa coesione cari compagni per ridurre ingraziare veramente
Enzo Tortora che da militante radicale con impegno credo pieno straordinario totale ha deciso di investire tutta la sua vita riflessa questa battaglia in quei
Che lo abbiamo visto compagni tutti girare senza un sosta da un carcere all'altro da una riunione all'altra è ancora la presenza puntuale e appassionata al Parlamento europeo otto con insidiate Marco Pannella sulla droga e sulle liste verdi azzurre sono state imposta attenzione alcune pubblica delle forze politiche due impostazioni originali li ho però ciò da una parte rispetto al problema della criminalità
E dei profitti conseguente al proibizionismo e dall'altra nei confronti della necessità di esclusione dei partiti al governo di autonomia locale
L'altra faccia la medaglia del bilancio annuale può essere così riassunta uno
Estremo tentativo di imporre una politica di vita era cioè c'era stato indicato dal Congresso ha portato l'approvazione di un atto legislativo
Che autorizzasse la speranza di salvezza di tre milioni di persone anche quest'anno non sottratte ai trenta milioni gli sterminati per fame
Non è stato sufficiente aggregare una maggioranza parlamentare sulla proposta piccoli
Il veto del PC che si è assunto la rappresentanza dei piccoli e grandi interessi della lobby della cooperazione ha impedito l'emanazione di quell'atto politico di norme saggezza e lungimiranza
Che ad aprile non era utopistico sperare di veder approvato
E significativo cari compagni pensate
A chi ancora crede il nostro Paese sia in democrazia dovrà colto una maggioranza parlamentare su quella proposta
è bastato che il Pci dicesse di no perché qui la proposta non solo non fosse votata non solo fosse bocciata
Come il diritto ma non fosse neanche discussa
Ma credo che
Ancora una volta quando tutto sembrava liquidato siamo riusciti a costringere il governo
A varare il disegno di legge più volte annunciato per intervento ruggine urgente e straordinario al di là del giudizio negativo sul testo proposto ritengo che vi siano consistenti margini per incardinare lo scontro politico finalizzato l'approvazione entro Natale
Di una legge che contenga alcuni degli elementi ispiratori fondamentale della Ford la proposta che da cinque anni andiamo sostenendo
Non è stata assicurata l'elevazione dei minimi pensioni a quattrocento mila lire o stante le iniziative messe in atto ci siamo trovati nel luglio di quest'anno a un passo dalla ratifica da parte del Parlamento di questo impegno
La sconfitta elettorale in Sardegna e il voltafaccia del ministro De Michelis ha impedito l'adozione di questa misura di giustizia sociale
Nonostante il bisogno di così distrae il fatto che la nostra azione ha prodotto lo stabile incardinamento di questa questione
Dimenticata da tutte le forze politiche dalle forze sindacali da tutte le forze sindacali
All'interno della contrattazione che in atto fra forte delle forze sociali e politiche tre
Non sono stati raccolti nonostante l'impegno di una parte consistente degli scritti
I tre miliardi ritenuti essenziali per la realizzazione degli obiettivi politici indicati dalla mozione
Il tesoriere il segretario si sono assunti ugualmente la responsabilità di garantire la disponibilità a finanziare i tre miliardi
Sollecitando nel contesto un po'
Drastiche riduzioni degli oneri nel settore televisivo radicale che hanno consentito di interrompere l'escalation debitoria del partito senza intaccare la possibilità di presenza qualificata nel settore dell'emittenza televisiva privata
Quarto la presenza nelle liste del Partito radicale del partito nazionale dei pensionati alle elezioni regionali sarde si è risolta con un completo fiasco al di là delle analisi sulle ragioni di questo insuccesso ampiamente riportate dei mezzi di informazione
Radicali ed altre questo errore di valutazione
La particolare situazione sarda a partire interamente alla responsabilità del segretario del partito
Ai margini di questo Bilancio necessariamente sommario mi sembra necessario ricordare l'opportunità fornita agli organi del partito per un approfondimento serio il problema del referendum
Il dibattito che si è svolto nel partito si riapre gli mente per eliminare falsi alternative e pericolose illusioni dalla scena congressuale
Lo Stato è in corso un'iniziativa per raccogliere numerose importanti forze cattoliche forze pacifiste intorno la proposta di un referendum sul commercio
Esportazione delle armi che costringa finalmente il nostro Paese a legiferare su questo argomento
Mi chiedo ancora se tutto ciò è espressione di una crisi della linea politica dell'iniziativa radicale
Sarebbe atto di vero autolesionismo politico riscontrare elementi di crisi irreversibile di fallimento politico no certo molti problemi da risolvere
Ma credo che compagni straordinari sono stati i successi raggiunti se confrontati con la situazione politica di isolamento nella quale ci siamo trovati e con la pochezza numerica del nostro è poi partito e la debolezza della sua struttura
Ma non voglio procedere oltre la valutazione complessiva dell'azione degli organi esecutivi del partito il partito intero perché le informazioni fornite
Elementi di giudizio indicati sono più che sufficienti per consentire a ognuno di voi di trarre precise conclusioni
E di alimentare il dibattito che asserì che si guida delle commissioni in assemblee
Ritengo invece alla fine e infine necessario approfondire una questione che occupa un posto centrale nel dibattito congressuale del partito
La questione del partito
Vi sono due aspetti irrisolti della questione partito su cui tutti abbiamo applicato la nostra attenzione e che sono oggetto di dibattito da molti anni
La prima Tacchinardi colta di militare nel partito radicale in sintesi dice che il partito dei referendum offriva tutti precise convincenti
Ok coinvolgenti occasioni di impegno e di militanza mente il partito della fame consente solo a pochi compagni di contribuire al successo della campagna
Ci si dice ci dicono i compagni che ci chiedete
Da Roma insomma solo di raccogliere denaro
Ma cade spesso questa è una semplificazione solo parzialmente vera perché la campagna di raccolta delle firme per gli ultimi referendum non fu per niente facile entusiasmante se è vero che anche allora qualcuno ci diceva ci chiedete sempre su uno di raccogliere le firme
Però questa cosa di conservazione ci permette di affermare credo con sufficiente approssimazione che nel corso di questi anni
E diventato sempre più difficile praticare alla democrazia di base sempre più difficile fare politica veramente antagonista e dobbiamo capire queste cose se non riusciamo a capire
Perché cosa accade nel partito radicale
Gli spazi di democrazia si sono ridotti e ce lo siamo detti più volte e quindi diventano sempre più difficile
Praticare spazi di politica con risultati significativi
Questo bisogna aggiungere le considerazioni che Panebianco c'ha portato sulla crisi della partecipazione spontanea della gente ai fatti politici della crisi dell'associazionismo fenomeni questi che sono indotti credo in massima misura
Dalla sfiducia sempre più generalizzata della gente nella possibilità di cambiare la vita con la politica
E questo a cui non crede la gente e credo che ognuno di voi o molti di voi ascolta la mattina quella trasmissione tremenda di Dentamaro le interviste per strada
Queste decine e centinaia credo ormai migliaia di persone che dicono a politiche tutta sporca i radicali come gli altri
Che non crede alla possibilità di cambiare di un millimetro la propria vita i propri problemi attraverso la politica attraverso la partecipazione
I movimenti sono spariti e all'opposto è stato il loro posto è stato occupato dalle organizzazioni culturale del tempo libero dei partiti
In particolare dall'Arci e dalle enormi strutture degli assessorati alla cultura
Che con la controllata spregiudicatezza hanno fornito soldi sedi pubblicità gratificazione tutti i movimenti emergenti prezzo pagato da questi movimenti emergenti è stata la sterilizzazione dell'azione potenzialmente eversiva in senso democratico di Verdi di pacifisti di ambientalisti di omosessuali di affianco di femministe
Che sempre di più si sono caratterizzati
Per la politicità delle loro scelte
Io non conosco cari compagni soluzioni miracolistiche per il partito
Non credo però che si possa affrontare questo problema problema proponendo solo qualcosa da fare magari inutile per soddisfare legittime frustrazioni
Devo dire che la stessa situazione che si è creata evidentemente in misura diversa nel Parlamento le stesse terapie opportunistiche e spesso demagogiche che sono state proposte in qualche modo riflettono questa situazione
Con la verifica dall'impraticabilità ordinaria del Parlamento e l'introduzione del codice di comportamento e obiettivamente divenuto più difficile operare nel Palazzo
E il nostro rifiuto cari compagni di praticare meccanicamente l'attualità imposta dagli altri e lecco incombenze ordinarie ha tolto tutti a tutti i deputati radicali l'alibi di fare comunque qualcosa pur sapendo che annulla serviva
E rimaneva all'interno di quelle aule
Silenziose che nulla trapelava all'esterno
Anche in questo caso è emersa la tentazione di semplificare il problema semplicemente riproponendo di svolgere l'attività di quelle parlamentare
Come scrive questo
Bastasse a ridare centralità politica alle aule parlamentari così ancora più pericolosa mi sembra tentazione spesso in complessata di gratificare il militante offrendogli la possibilità di accedere a qualche consiglio comunale provinciale o regionale
Vogliamo diventi a diventare anche noi il partito degli assessori compagni
Attraverso una soluzione apparentemente dettata da esigenze comprensibili
Per ebbe vanificata completamente una posizione teorica e politica che costruisce che costituisce la nostra forza esclusiva
Tutta la nostra forza in Parlamento accompagni
Tutta la forza di chi è stato eletto al consiglio comunale di Napoli risiede lì chiare della chiarezza delle posizioni politiche che hanno portato a quelle credo elezioni e cioè la campagna per lo sciopero del voto
Ostaggi del ma nelle mani della partitocrazia frustrati oppositori senza sbocco o peggio portatori d'acqua del PC diverrebbero i nostri compagni
Perché dovremmo pensare noi radicali di essere più bravi di tanti consiglieri comunali di Democrazia proletaria nel passato detto dopo dagli altri partiti
Ma noi abbiamo anche precisi esempi di quanto vado affermando
L'esperienza comunale provinciale regionale a Roma nonostante si svolge si svolgesse in tempi migliori per la democrazia non mi sembra che possa consentire un bizzarro un Bilancio esaltante
Un bilancio ben pulito sì ma non bilancio esaltante
C'è ancora la preziosa opera dei consiglieri regionali Puggioni e Buzzanca che da soli e senza tentennamenti hanno testimoniato nel parlamento sardo l'integrità radicale valore o un caloroso ringraziamento
Ciononostante non mi sembra che anche questa loro testimonianza abbia prodotto salti di qualità nella politica radicale in Sardegna rafforzato il partito in Sardegna o ha cresciuto il consenso elettorale
Non è un caso che ci siamo presentati in Sardegna con gli amici del partito nazionale pensionati sulla base di un preciso accordo che prevedeva che prevedeva in ogni caso e in prima istanza sparizioni esponenti di quel partito al Consiglio regionale
Tralascio per pudore
Esprimere valutazioni sul ruolo dei radicali
Non solo nei consigli raggiunte comunali di Genova il Milan
Ma c'è Athos De Luca si dice nel partito è ormai diventato la nostra bandiera Athos De Luca
Consigliere comunale a Civitavecchia e qui non voglio Caccavale cavarmela dicendo che l'eccezione che conferma la regola c'è invece arrivare da rilevare che De Luca e non si è presentato con la lista del Partito Radicale eliminiamo il secondo corno del problema
E cioè quello del partito radicale e cioè quello relativo al suo assetto sta statutari
Io credo che
Compagni posso permettermi di saltare solo saltare perché sono presenti in tutti noi tutti i passaggi relativi analisi delle ragioni della mancata attuazione del Progetto statutario del partito perché così chiaramente efficacemente sono state svolte da Panebianco invaso in varie occasioni
Era in sintesi quello Statuto lo Statuto federativo il modello organizzativo della sinistra rinnovata unità alternativa
Ma le mento centrale che noi non possiamo rinnegare
E quindi il carattere federativo
Del partito radicale contenuto in quel progetto statutario
Non quindi partito organizzato territorialmente non Porpetto burocratizzato e neppure partito movimento ma federazione politica di realtà diverse e persino non omogenee tra loro
Su un unico obiettivo politico
Questo progetto sarebbe potuto essere o approvazione di una legge organizzazione del programma comune di governo della sinistra questo significava quella proposta
Dobbiamo difendere comunque questa idea originale dobbiamo continuare auspicare proprio contro una concezione autoritaria egemonica e totalizzante del partito
Che diverse estranei e realtà magari in concorrenza col parto stessa posto a costituirsi attorno a una linea politica magari anche per soppiantare il partito radicale
Ma come radicali
Ma come Verdi nei Verdi azzurrini gli azzurri pacifisti fa i pacifisti civici fra i civici
I radicali devono operare i compagni di del partito che ritengono utile possibile praticare il terreno delle lotte per la riforma delle Autonomie locali per la salvaguardia del territorio
Fino appunto alla partecipazione alle autonoma si dà lezione mi retine ecco in questo modo devono operare se vogliono difendere e tutelare questo patrimonio teorico e politico questo patrimonio del partito
E queste anche e soprattutto per tutelare appunto un principio teorico che mi sembra ormai recepito non marginalmente anche all'estero dei partiti che ci puoi lottare per una progressiva espulsione dei partiti dei centri poteri istituzionali e non
Ma certo che il problema del partito del suo statuto non può rivolta non può ridursi nello specifico lettore alle dobbiamo comunque conquistare metodi nuovi spazi iniziativa politica nel Paese
Ancora una volta non si può semplificare questo problema Riggio riducendo è molto poche attenzione il segretario verso le realtà associative
Devo riconoscere ne ha avute molte poche eppure proponendo una volontaristica adozione da parte dei deputati
Di fette regionali di radicali con funzioni consolatorio paternalistica
Una volta detto dettagli cari compagni
O proposte vagamente così demagogiche si nasconde altro proponiamo allora con chiarezza la struttura militare tradizionale nel partito ed al vertice non la mia responsabilità dell'azione che sostituisce di promuove secondo lo rimedi i loro meriti in questa fase in questa ipotesi ci sarebbero almeno i vantaggi di una presenza continuativa del deputato nel suo collegio elettorale
E cosa pensiamo invece una specie di baronia distaccata e frammentaria di alcuni su regioni italiani ma ritorniamo al problema di fondo
Se però credo che la risposta non possa venire da proposte di ingegneria statutaria e del vero che possiate che possono essere concepite nuove forme organizzative che possano aiutare e stimolare una più viva partecipazione e responsabilizzazione del militante
Ma per far ciò dobbiamo avviare una profonda riflessione politica all'interno e all'esterno del partito su una serie di nodi che investono tutta l'organizzazione partitica e politica del nostro Paese dalla questione della democrazia dei partiti e sindacati al ruolo extra costituzionali che questi hanno assunto al problema delle forme e modalità di finanziamento dei partiti solo torrenti di di confronto e scontro politico
Che non abbiamo mai abbandonato e che oggi probabilmente possono venire a maturazione l'opinione pubblica
Rispoli le riflessioni di spunti che Panebianco gli altri compagni porteranno nel dibattito della terza commissione possono forse consentirci di prevedere per il prossimo anno dei momenti di elaborazione teorica le collettiva su questi temi ma so che tutto ciò non rappresenta la soluzione che voi cercavate che voi vi aspettate da me che gli aspettare dal Congresso rispetto ai problemi evocati
Ma credo che ancora una volta la soluzione il tentativo del soluzione sta negli elementi di arte di alterità storica del Partito Radicale
La gente ci riconosce quando parliamo lingue comprensibili quando affermiamo quesiti su cui tutti si possono esprimere divorzio si divorzio no aborto sia mordono persino sull'acqua sulla fame compagni riflettete fa messi
Oppure pensiamo la fame di casa nostra il ritornello che abbiamo sentito tanto tante volte e in fondo c'è democrazia quando la politica non è cosa fumosa ma consente a tutti i cittadini di sceglie di dire la propria
E quindi compagni qual è la scelta in queste campagne in questo tipo di campagne poligono attore Asturia sino poligono accessivo cacciano questa lottizzazione sì o no ecco lì l'unica indicazione che io posso dare
Ma soprattutto noi di veniamo riconoscibili quando è questo il punto di fondo su quale
Giriamo virtualmente
Quando noi radicali paghiamo in prima persona quando testimoniamo anche fisicamente quello in cui crediamo parlo della non violenza quelle che si scrive attacca e non solo del digiuno ma delle forme molte forme di azione politica non violenta e che solo noi possiamo praticare con credibilità
Per fare tutto ciò sono necessari le indicazioni degli vincolante dei partiti cari compagni una domanda non credo
Ma perché poi non possiamo concepire una militanza politica di tipo non tradizionale imposto appunto dagli schemi del partito leninista e che non ci obblighi necessariamente a frequentare sei di di partecipare a manifestazioni decisa dal centro o altro ma perché anche noi quando parliamo di partecipazione politica e di militanza politica siamo anche nati necessariamente solo a questi schemi l'assieme come luogo fisico di partecipazione la manifestazione o le forme deleterie quelle che conosciamo la partecipazione al potere
E mi fermo evidentemente a questi quesiti perché so di non poter dare una risposta soddisfacente questa Posse potrà venire dai continui tentativi
Ecco ma soprattutto
Non illudendosi di poter percorrere strade vecchie impraticabile o facendo la Pont la pantomima delle vecchie in crisi organizzazioni del partito
Ai compagni il tempo e la vostra non è illimitata pazienza non mi consentono di affrontare altre questioni al centro del dibattito politico nel partito nel Paese posso solo più accennare brevemente due questioni
Sulle quali ampio dibattito si svolgerà si svilupperà in due commissioni congressuali e che già da ora possono consentire una puntuale iniziativa ready radicale mi riferisco a lotta ecologica è quella antimilitarista
E che ci vede armati di una teoria e di una prassi non confrontabile con quella di massa un altro partito partito vecchio nuovo e pure dei Verdi tedeschi
All'alta ecologista lo dicevo al faccio prima un accenno a proposito dell'Arci
O è infatti lotta pienamente politica che mette in discussione i meccanismi politici che devastano l'ambiente ove solo marginale Obi che nessuna incidenza prevalere per il motivo per il miglioramento della qualità della vita
Ma non voglio anticipare analisi riflessioni che i relatori dell'apposita commissione congressuale sicuramente svilupperanno degno di me
E mi preme solo dire che dobbiamo soltanto nel radicale possiamo fare dobbiamo convenuto con coraggio denunciare nelle forze politiche che gestiscono i comuni le Province e le Regioni bianche o rosse che siano
La vera responsabilità del dissesto del territorio della lottizzazione dell'inquinamento basta con le balle sulla responsabilità del governo centrale i poteri poi Merici
Hanno effettuata la stessa rapina
E la stessa devastazione che si registra nel potere centrale
Oggi tutte le competenze in materia di tutela del territorio in materia di inquinamento in materia urbanistica sono affidate a regioni a comincia Comuni e Province
E come si fa con su questo su questi terreni a fare una politica ecologista credibile una politica di difesa del titolo è credibile se non si mette il dito innanzitutto nelle autonomie locali nei poteri locali del potere locale diffuso
Non è ecologia e cosa per il tempo libero appunto Oppini cosa che non dà fastidio alle grandi organizzazioni di partito e ancora una volta su questo tema che io credo è un tema centrale non solo della nostra politica ma dell'interesse nell'interesse della gente che non può più vivere in questa festa sempre più disastrata unito anche su questo tema debba essere utilizzata la rigorosa analisi politica che abbiamo applicato sulle altre le questioni
E credo che gran parte dei movimenti verdi
Non hanno o non possono avere questa consapevolezza sta centrando talora primo scontro su questo terreno a Roma e dovunque credo che noi abbiamo i mezzi e la forza
La politica antimilitarista e pacifista
Quella che per molto tempo ha occupato spero nel prossimo futuro potrà occupare il mio tempo il mio impegno spero io opero spesso su questo tema dell'anti medesimo una specie di autocensura per imporre per la paura di imporre temi sui quali non tutti diversamente da me hanno costruito il proprio impegno personale prevalente
Voglio solo versare una considerazione sul l'evoluzione del potere militare che non può essere sottovalutata che non può essere sottovalutata mi permetto di dire non soltanto da noi radicali ma anche dagli altri partiti
In Italia non esistono solo centri di potere interesse militari concentrati intorno alla casta militare e magari per ragioni clientelari o intorno ai profitti dell'industria bellica questa è la consapevolezza che noi dobbiamo avere
E la situazione del passato
Era alla situazione degli anni precedenti nelle quali partiti
Quali i ministri democristiani guardavano un
Per paura con prudenza nei confronti della casta militare
Oggi sta accadendo qualcosa di diverso e nuovo che non soltanto noi radicali ma anche gli altri credo dovrebbero riuscire a percepire sta costituendo fosse ha già consapevolezza di esistere un partito militare
Non è il partito militare con le stellette golpiste dico queste sciocchezze
Quella volta acquisto per titolo potrebbe essere diverso percorre abbraccia tutti i partiti e parte della partitocrazia
Non solo ormai la dimensione di interessi enormi alla consapevolezza della sua forza che esercita in modo sempre più esteso
Non voglio come promesso spendere altre parole sul significato soprattutto i movimenti i moventi dell'iniziativa in Libano nel Mar Rosso posso solo dire che con il ritorno della FIAT
Nel settore della produzione bellica è un ritorno e con l'insediamento di Spadolini come rappresentante per la vendita e la proibizione del mercato internazionale il partito militare ha acquisito forza e pericoloso importanza
Combatterlo innanzitutto nel cuore dei profitti della produzione dell'esportazione di sistemi d'arma credo che sia essenziale componente
Ecco posso aggiungere giungere quindi a una conclusione e quindi a una sintesi delle mie convinzioni
Maturate anche soprattutto nel corso di quest'anno
Nella dura e difficile esperienza di segreteria
La cosa più contare importa più importante che possiamo fare
Credo compagnia difendere il patrimonio politico che abbiamo costruito seguire con ostinazione la bussola costituita da qui segmenti teorici non necessariamente tutti i compagni
Che hanno dato buona prova di sé nella realtà della lotta politica nel successo delle azioni radicali non tutti necessariamente
E certo potrò essere tacciato di conservatorismo o di continuismo come dice qualche compagno
Ma vi assicuro che io non riesco a vedere nella mia non breve militanza nel Partito radicale altro e più importante e più vincente segno distintivo appunto di quello che ora tocca per far ciò bisogna combattere ogni giorno contro le tentazioni che l'esterno ci propone controlli gli attimi di sfiducia contro le banalità che si affacciano ammantate di ragionevolezza
Non riesco crediti di compagni rivisitando la storia il partito ad individuare altra garanzia altra forza altra chiarezza che ci ha consentito di vincere di esistere di rafforzarci di crescere
E nessuno può mettere in discussione queste realtà
Penso quando portavamo avanti isolati derisi le battaglie del divorzio quando raccoglieremo raccoglievamo gli anatemi sulla Bortot quando eravamo additati come brigatisti per le battaglie gli ostruzionismi
Contro le inutili soprattutto inutili leggi speciali e fuori e dentro di noi chi ci diceva che ormai la politica si faceva ricordiamo solo compagni
Vuoi nel centro sinistra
Vuoi nel movimento studentesco
Perfino non molto tempo fa del Partito socialista ci siamo salvati tenendo duro su quello che avevamo su quello in cui credevamo
I fatti hanno smentito tutti quelli che sono stati presi dalle mode e dalle illusioni del momento semplicemente perché
Incapaci di essere intelligenti rigorosi sulle analisi politiche semplici e chiare a culture avevano aderito nel passato riesco solo a immaginare data la mia età le difficoltà che i veri antifascisti hanno dovuto superare per tutelare la propria identità e integrità di fronte a un fascismo è un trasformismo prevalente
Mi rendo conto compagni
Che il discorso rischierebbe di diventare un poco poco laico tutto emozionale e portare poi alla fine solo all'accorato appello al non mollare
Allora io faccio un altro che ha lo stesso senso e le stesse conclusioni anche se più pragmatico
Gli strumenti di azione politica i passaggi teorici
I principi consolidati in atti formali uscente vincolanti che ci hanno Qatar caratterizzato in questi anni sono stati vincenti hanno composto una teoria politica
Più o meno condivisibile ma sicuramente solite corposa hanno prodotto nella Società modifiche strutturali che nessuno di idee Dinoi neppure il più ambizioso si sarebbe aspettato
Cari compagni
Prima di abbandonare tutto ciò prima di operare uno stravolgimento che magari ci si propone in forme discrete maliziose
Voglio pensare e valutare
Il presunto nuovo che mi si propone non possono essere solo promesse
Ma devono fondarsi su atti su Progetti su conquiste e sulle tentazioni verificabile che abbiamo dato nel passato risultati almeno confrontabili con quelli che ancora quest'anno possiamo qui registrare
La nostra azione politica
E devo soprattutto darmi risposte chiare sui nodi centrali della democrazia del regime del diritto non possono essere patacche company
E io credo nella continuità non quindi nella critica accettazione di ciò che invece ha dimostrato di essere debole sbagliato ci sono questi elementi
Con la continuità colazione il pensiero che si è espresso nelle decisioni politiche dei congressi radicali degli altri organi deliberativi deliberativi del partito la possibilità non la certezza di farcela
Sarò attento come ognuno di voi all'asta nell'ascoltare e recepire ogni proposta di cambiamento che sia confortata da chiari e limpidi elementi di progettualità
Per il sigaro con voi fino in fondo in questi giorni il dibattito congressuale ogni percorso nuovo proposto senza paura delle diversità o delle le eresie
Con molto timore invece
Seguirò e ascolto e tutto ascolterò
Quello che ci viene proposto in modo terribilmente banale uguale a quanto ci giri circonda
E mi guiderà credo come ognuno per dire che ognuno di voi nel momento in cui dovrà
Essere esercitato l'onere del giudizio della scelta
La convinzione che noi tutti nessuno escluso
Nelle sue capacità o inadeguatezze con le sue frustrazioni dubbi
Con le certezze di alcuni costituiamo quel corpo politico che è stato e può continuare ad essere l'unico ostacolo in unica medicina nei confronti non solo del regime
Ma dei regimi che si annunciano con il consenso di tanti progressisti di tanti uomini ragionevoli di cui sembra pieno il Paese e perfino il nostro partito
Contro tutto questo ci scriveva Pasolini lo ricordava anche prima Rutelli
Noi non dobbiamo fare altro che continuare a essere noi stessi
Il che significa essere continuamente irriconoscibili
In indicare subito i grandi successi e continuare imperterriti ostinati eternamente contrari a pretendere a volere ai vinti Ficara Cicconi diverso a scandalizzare a bestemmiare
è un augurio quindi compagni
Perché anche questa volta
Anche con questo congresso
Come sempre senza Rete senza appello
Il partito radicale saprà tutelare se stesso e forse anche il Paese
Dal lato il dal pericolo di rassegnarsi a quella che gli altri vorrebbero che fosse la realtà
La storia obbligata e che invece solo la promessa di una realtà e di una storia ancor peggiori grazie
Ringrazio a nome del congresso il segretario Roberto Cicciomessere per la sua corposa relazione e secondo quanto previsto dall'ordine dei lavori del congresso procediamo con la relazione del Presidente del Consiglio federale Sergio Stanzani
Voglio dare nel frattempo lettura di una lettera messaggio che ci ha inviato il sindaco di Roma
Cari amici e compagni nel ringraziare per il cortese invito pervenuto mi e il rammarico di non potere personalmente intervenire
Desidero tuttavia recare in occasione del vostro trentesimo congresso il saluto cordiale di tutti i cittadini ed esprimere il più sincero io ed vivo augurio di buon lavoro
La città di Roma nella sua realtà e nel suo divenire si trova quotidianamente a vivere e ad affrontare molte delle grandi questioni sollevate con forza dal partito e dal movimento radicale
E tra queste quella che mi vede anche personalmente impegnato contro la mafia né una ulteriore testimonianza
Roma come capitale europea e del Mediterraneo partecipa con profonda consapevolezza alla costruzione di una più alta dimensione umana e sociale e all'affermazione di un diverso equilibrio tra i popoli per una prospettiva vera di sviluppo e di liberazione
Per tale via può e deve essere possibile io credo una intesa ad un incontro che in molte occasioni non è mancato
Questa città al di là di ogni logica di parte di ogni schieramento intende dare voce e spazio ai soggetti e ai protagonisti del cambiamento
Intende vigilare fuori da ogni esitazione ed in piena trasparenza a tutela della crescita e della partecipazione democratica
Solo un vasto e grande movimento legato a distanze dai bisogni reali potrà infatti affermare tra la gente e nel Paese
Un nuovo orizzonte di giustizia e di sviluppo solo una grande e profonda mobilitazione potrà trasformare la politica e le istituzioni e garantire una qualità diversa della vita e dell'ambiente
Solo l'unità e la comunicazione di ogni lavoratore di ogni democratico di ogni giovane di ogni donna
Potranno vincere la violenza e promuovere la pace il disarmo e la riconversione di ogni apparato bellico e militare
A tale movimento la città vuole aderire di tale pubblicazione vuole essere parte il momento fondamentale
Per una trasformazione reale profonda e complessiva non potrà realizzarsi senza il contributo e l'intelligenza di ogni forza
Realmente democratica e di progresso firmato Ugo Vetere sindaco io
Ora alla parola il presidente del consiglio federale Sergio Stanzani per la sua relazione
Cari compagni la mia non sarà una relazione
Non sarà una relazione
Perché
Ritengo
Che non serva a fare
Di precedenti una consuetudine
Qualora questa consuetudine non trovi dei presupposti e delle ragioni che siano valide
In effetti
Devo a un compagno un chiarimento definitivo oggi stasera durante il consiglio federale
Del fatto che non mi sembra che sia proprio
Che è presidente del Consiglio federale tenga una relazione al congresso del partito
Il Presidente del Consiglio federale non è un organo statutario bene del partito
E come tale a mio avviso
Almeno allo stato dei fatti mancano oggettivamente i presupposti
Perché di presidente del Consiglio federale tenga una relazione al congresso che se tale dovesse essere dovrebbe essere un'altra relazione politica che non capisco come in che modo oggi almeno potrebbe o contrapporsi o confluire un quella del segretario del partito
Io ritengo che in coerenza con la nostra storia e col nostro Statuto
La relazione al congresso debba essere una e una sola ed adesso è quella del segretario del partito
Perché solo il segretario del partito e colui che risponde di fronte al congresso della politica e dell'attività del partito durante l'anno che a decorrere da un altro congresso all'altro congresso
Quindi al massimo quello che il presidente del Consiglio federale potrebbe rivolgere al congresso come elemento di informazione
E come supporto e ho al dibattito congressuale potrebbe essere una comunicazione sull'attività che il Consiglio federale ha svolto durante l'anno
E qui ecco che forse mi si offre l'occasione ed è per questo la ragione per ed è questa la ragione per la quale non ho rinunciato
Al diritto che l'ordine del lavoro e mi dava di prendere la parola in questo momento ed è quindi che possiamo forse cogliere quest'occasione per alcune riflessioni su quello che il meccanismo su quella che è la dinamica dell'attività del nostro partito
Il Consiglio federale come tale è un organo statutario il Consiglio federale come tale è soggetto va bene oltre che essere oggetto della vita politica dell'iniziativa politica del partito
Senonché io qui mi sento personalmente
E di questo me ne devo atto sento ho sentito il dovere di dargliene atto
Fortemente perbene mancante
Perché il Consiglio federale eletto va bene un anno fa
Si proponeva o era nelle intenzioni
Di quel iniziali sia per il modo con cui fu eletto sia per quello che ci dicemmo all'inizio
Doveva essere un organo che il dovete iniziare un attività in un certo senso proprio di Poli politica un'attività di riflessione
Un'attività di meditazione di approfondimento ditemi IED argomenti va bene atti politici attinente all'iniziativa bene del partito che fossero giudicati particolarmente importanti beni significativi
Questo era fu una delle ragioni anche per cui io va bene tentare di sottrarmi alla o al compito che i compagni mi volevano dare e di assumere la presidenza del consiglio federativo in quanto io sapevo che non sarei stato in condizione e non mi sentivo in condizione di adempiere a questo
è impossibile andare avanti in questa maniera quindi prego i compagni che Congreve del che vogliono seguire i lavori di sedersi e comunque di non circolare e di non parlare
Altrimenti possono abbandonare la sala grazie di adempiere dicevo a questo compito è in effetti il consiglio federativo curante quest'anno non ha svolto e non ha assunto quelle prerogative che era per nelle nostre nelle sue intenzioni
E di questo certo io non ne posso scaricare la responsabilità sul Consiglio
Ma è una regola San Polo stabilità che ricade e giustamente deve ricadere essenzialmente su di me
E sulle carenze che io ho avuto nel non poter promuovere sollecitare e porre il Consiglio federale nelle condizioni date entrerebbe nel costo come
Quindi il Consiglio federale si è limitato anche quest'anno attenere le riunioni previste dal Regolamento sono state tenuta otto riunioni del Consiglio federale di cui sei va be'diciamo normali e due straordinarie
Durante va bene queste riunioni si è riflesso anche nell'ambito del Consiglio federale quelle che sono state le grosse difficoltà
Che ha attraversato durante quest'anno va bene il partito che però trovano ampio venne riscontro vale in quella che è stata la relazione va bene del segretario del nostro partito
Volevo a questo punto
Partito cosa può fare e che cosa deve fare
Per rendere bene se stesso non solo negli aspetti strutturali più aderente e più rispondente ai compiti agli impegni che decideremo di assegnarsi per il nostro prossimo anno di vita va bene comune politica
Io credo per bene che uno dei punti che possa forse più di quanto non potranno va bene essere
Soddisfacenti a questo fine ipotesi va bene di modifiche venne statutarie o di rivolgimenti va bene più compì lessi che altri potranno ritenere di proporre credo che effettivamente col metodo che centra il semplice ha distinto e cioè di scegliersi se ne siamo convinti un compito un compito Nicolò innovativo è quello portarlo a termine credo che effettivamente il riflettere bene su questa funzione che il Consiglio federale
Dovrebbe assumere e che avrebbe dovuto assumere nello scorso anno ma che nello scorso anno non ha potuto certamente da meno in maniera significativa assumere questo debba essere un compito
è un dopo una adeguata riflessione da attribuire per il prossimo anno va bene al consiglio federale
Cioè assegnare al Consiglio federale una sede una sede di riflessione una sede va bene ove si possano avere trovare quel dialogo quel quell'incontro quello scambio va bene quella
A quell'ambito di discussione politica che indubbiamente bene a mio avviso di cui indubbiamente a mio avviso il partito ha bisogno e che non può certamente
Essere soddisfatto da quello che è l'impegno operante operativo che il nostro partito va bene assegna ogni anno con la mozione a segretario bene al tesoriere
Io credo che questa indicazione meriti una qualche considerazione e credo che si debba fare affinché effettivamente questo impegno a questo compito innovativo trovi concretamente la possibilità poi di essere assolti
Un'ultima mia osservazione
Venendo meno al Congresso bene del partito non so se a me capita quello abbastanza di frequente che capita a molti di voi
Mi capita di venire e di affacciarmi a questo nostro congresso con l'angoscia
Con l'angoscia
Delle cose che non è stato possibile fare colleghi Gallo con l'angoscia delle cose che forse si sarebbero dovuto fare ma non si sono fatte
Con l'angoscia delle difficoltà delle difficoltà che ogni giorno la nostra vita di radicali va bene deve affrontare
Difficoltà che non sempre sono perché anche questo sono difficoltà di ordine bene concreto difficoltà che molto spesso sono non voglio dire di ordine psicologico
Sarei più propenso va bene a dire di ordine man morale
Cioè al porsi con moralità e non con moralismo la domanda se in definitiva vale ancora la pena può ancora essere possibile essere oggi in questo nostro Paese radicali
Però poi mi capita
Va bene che appena verme nel rientro o entrò nell'ambito va bene congressuale non appena me ne mi rivedo mi ritrovo con i compagni radicali di cui sempre più è maggiore il numero di coloro che non conosco di volti nuovi
Ecco improvvisamente avverto che India infetti va bene la risposta è positiva
Perché non vi è dubbio che il miracolo radicale si rinnova continuamente e costantemente ogni anno è il fatto che quest'anno dopo un anno del col attraverso le quali abbiamo passato le difficoltà di cui Roberto va bene se ne ha tracciato va bene il cammino
Con la situazione generale politica va bene del nostro Paese con le chiusure va bene che sempre più si determinano in maniera direi inequivocabile il fatto che ancora siamo qui siamo qui nel numero va bene in cui siamo stati presenti oggi giorno va bene a metà settimana
In cui va bene veramente coloro che sono intervenuti hanno dovuto soccorso per aree ancora una volta difficoltà non indifferenti ecco solo questo fatto va bene state estivo ignare che il miracolo riapplicare bene si rinnova che in effetti il partito radicale riesce continua ad essere quel partito che propone a se una dimensione politica che è una dimensione me ne che supera e che è a di fuori completamente di quella dimensione in cui ormai o per in cui operava bene la Democrazia Cristiana quando nel nostro Paese si era ingenerato il regime democristiano
E che il regime democristiano che è stato indubbiamente superato e scardinato
Per in virtù anche certamente va bene consistente dell'iniziativa radicale del partito radicale dei cosiddetti diritti civili
E che oggi va bene a sostituito al regime nel democristiano il regime partitocratico
E quindi va bene oggi
La prospettiva la nuova dimensione che il partito radicale è riuscita a darsi va bene sostituendo a quella che per anni era per indicata come l'alternativa di sinistra il rinnovamento della sinistra e oggi è costituita dallo lotta contro lo sterminio per fame nel mondo questa è la dimensione dimensione veramente eccezionale che il partito è riuscito a darsi dimensioni alle quali il partito non può dimenticare in ogni momento di non venir meno perché venendo meno a quella dimensione di qualità politica di capacità politica verrebbero meno i presupposti della significatività del Partito Radicale
Della differenza della qualità radicale che è la cosa più difficile per i radicali di riuscire va bene a mantenere e di avere sempre presenti e pronti a se stessi perché le tentazioni indotte dalla realtà che ci circonda
Disse trovare un motivo un momento di sollievo un momento di calma un momento di tranquillità
Quale riteniamo bene possono avere coloro che militano in altre forze politiche è una tentazione che l'arconte visione oggettiva rende sempre più pressante sempre più presente
Ed è la tentazione contro la quale dobbiamo sapere che ha essere capaci di reagire va bene anno per anno minuto per minuto
Di fronte a questa nuova dimensione che è data innovato ed adeguata alla realtà e alle condizioni va bene in cui dobbiamo operare
Della tema del non dal tema dell'obiettivo
Come noi ce lo poniamo perché l'obiettivo è quello di salvare di strappare dalla morte concretamente mille cento mila un milione tre milioni quattro milioni va bene di esseri destinati alla morte ma noi non possiamo porci compagni qualunque siano le difficoltà e le strade va bene che ci vediamo sbarrate non possiamo ben e limitarsi a porci il tema astratto dell'onda la lotta contro lo sterminio per fame nel mondo
Per noi senza venir meno alla nostra qualità questo tema non può avere senso se non li usiamo se non troviamo il modo oggi dal mani domani un altro dice trattare di poter dire di essere sicuri che abbiamo sottratto al morte sicura almeno un condannato a morte
Va be e questo purtroppo fino ad oggi va be'non ci è stato consentito
Ma in questi termini ricordiamoci compagna va bene che questa nostra dimensione solo a questo presso la possiamo salvaguardare
Certo che questa dimensione bene straordinaria del partito radicale deve trovare un incardinamento con quella che è la realtà concreta della situazione politica del nostro Paese
E io credo e questo è apparso bene già anche ampiamente
Nella relazione del partito che sia il proporci el Polizzi
Come tema pane probabilmente oltre che di iniziativa di riflessione perché è un tema che io ritengo debba essere ancora bene approfondito d'essere ancora capito ma che certamente è stato ancora con lucidità assoluta individuata dal nostro partito con anticipo
Va bene su qualsiasi altra proposta politica è quella della domanda quale alternativa all'alternativa
Questo è il nostro problema questo è il problema bene dalla questione comunista
Questo è il problema che noi Vania radicali dobbiamo avere la capacità e la forza di affrontare e di contribuire affinché al Paese siano chiare i termini di che cosa si intenda e cosa debba essere l'alternativa a Reggio cime perché si oggi è diventato come regime partitocratico non per questo possiamo dire di essere vere in regime democratico come non l'ora eravamo quando dicevamo nel nostro Paese era in un regime democristiano
Il fatto che a regime democristiano si sia sostituito il regime partitocratico non vuol dire che l'impegno di rinnovamento
Che è il dato caratteristico del partito radicale in questo Paese che questo impegno sia stato minimamente risolto anzi le qualità del regime col passaggio va bene dal regime democristiano al part-time e partitocratico ci sono indubbiamente va bene accentuate le difficoltà e di la riduzione degli spazi di iniziativa politica bene si sono ridotti
E oggi la prospettiva dell'alternativa così come la prospetta per il partito comunista rischia di essere bene l'ennesimo è anzi più raffinato e più sofisticato tentativo
Con probabilità anche di riuscita a trovare sui quali il regime salva se stesso
Ed è questo il nostro impegno dei questa è la nostra giustificazione al nostro essere bene partito politico
E cioè del rinnovamento bene del sistema e quindi cioè del far su sorgere tali contraddizioni che il regime di questo sistema comunque salti e si instauri veramente una condizione di lotta e di prospettiva di speranza democratica grazie
Ora
La relazione il presidente del collegio dei revisori dei conti ecco spero prego un attimo Tamburrini di attendere perché ci sono nel frattempo alcune comunicazioni
La prima un gruppo di compagni propone di inviare un telegramma ad Alfonso Navarra dove abbiamo formulato questo
Formulato questo telegramma nell'aprire i lavori del trentesimo congresso
Per rivolgiamo il nostro più affettuoso saluto e ti esprimiamo la nostra piena solidarietà per la tua rigorosa opposizione non violenta a regime militare e all'installazione dei missili Cruise
Sa
Atti che i tuoi compagni e l'intero partito RAI
Tale si augurano che i lavori del congresso siano all'altezza della tua testimonianza e della tua lotta non violenta e antimilitarista vi salutiamo con l'antico motto di Ernesto euro
Così e di Giustizia e Libertà arrivederci a presto e non mollare
Il compagno sparano propone alla presidenza di formulare rimessa più delle presidi posizioni sull'assassinio del regime polacco e sull'attentato Indira Gandhi la presidenza lo farà e lo sottoporrà al congresso
Comunicazione di servizio all'interno della sala del congresso è stata smarrita una spilla d'oro a forma di spiega si prega chiunque l'avesse trovata di portarla alta
A volo della segreteria del congresso ecco ci sono altri compagni mi dicono che non lascia
Atto dei passaporti compagni stranieri hanno per lasciato dei passaporti possono ritira lui alla all'ingresso al tavolo dell'ingresso perché ha coi verrà chiuso quindi compagni che hanno lasciato i passaporti possono ritirarli ha ora la parola Hunt
Pollini per le aree
Non è del collegio dei revisori dei conti alter
Pone di a bollini ci sarà l'insediamento delle commissioni quindi si pregano i compagni di restare per questa ulteriore fase che alla sua importanza dei lavori congressuali alla parola Tamburrini
Compagnie e compagni abbiamo controllato le scritture contabili mediante verifiche a campione e le abbiamo trovate conformi ai risultati dei bilanci il Bilancio
Dei fondi del partito evidenzia un avanzo di cinquantun milioni cento settantasette mila centodiciannove lire apprezza
Abile in presenza di tre campagne elettorali amministrative Napoli e Reggio Calabria europee e regionali sarde di cui solo quell'euro e ha ha dato luogo a rimborso elettorale tale tanto è stato determinato da un uomo incremento dei contributi ed un maggiore introito da tesseramento a fronte di un aumento notevole delle specie per accresciuta attività la politica di autofinanziamento ha permesso un gettito di contributi dall'esterno superiore ai proventi da tesseramento
Invertendo una tendenza consolidata il Dylan
Uso dei ponti del finanziamento pubblico non può dirsi altrettanto positivo la mancata raccolta dei tre miliardi previsti dalla mozione politica generale ha comportato un ricorso a un'anticipazione va in Caria di un miliardo centottantasei milioni trecentonovantanove mila quattrocentocinquantanove sul contributo dello Stato per l'anno mille novecentottantacinque
Allo scopo di finanziare i soggetti autonomi radio televisivi
Per il futuro raccomandiamo ai soggetti autonomi di reperire proprie forme di finanziamento al fine di ridurre la dipendenza dai fondi pubblici e da la cassa del partito compagne e compagni nel ringraziare il tesoriere ed i suoi collaboratori per il lavoro di raccomandiamo Monti di confermiamo che i bilanci sono veritieri e documentati e vi invitiamo ad approvarli Laura Conti Antonino Tamburrini Giuseppe Suppa
Ora dobbiamo procedere alla insediamento secondo quanto previsto dall'ordine dei lavori approvato all'inizio del congresso all'insediamento delle commissioni
Le Commissioni come approvato dal Congresso sono quattro io ora leggerò
I nomi delle commissioni i
Titoli delle commissioni con i relativi relatori presidenti e le relative sale dove si riuniranno
Dopodiché alte mine di questa lettura le e singole commissioni si riunì e hanno nelle salette apposite che io leggerò
Ciascuna Commissione ecco vorrei pregare i compagni di S. attenti a questo punto si insedierà con il presidente il relatore o i relatori e deciderà ma se procedere già fin da questa sera alla relazione o alle relazioni oppure se aggiorna sia domani mattina asseconda della disponibilità dei relatori stessi e del grado di preparazione della commissione quindi rimandi amo alla sovranità di ogni commissione di ciascuna Commissione le decisioni sull'ordine dei lavori per noi tenendo presente microfono per cortesia tenendo presente che le Commissioni hanno a disposizione soltanto all'aggiorna da di domani fino a domani si ora e quindi devono regolare l'economia dei loro lavori manica tale che tutti quanti possono esprimersi ci possa essere sufficiente dibattito sta di fatto dunque e lo dico ora che le commissioni debbono comunque insediarsi immediatamente dopo la fine della mia prossima comunicazione
Allora la prima commissione
Una vorrei
E la regia
Se è possibile avere un microfono intermittenza
Ecco quale che
Sia vorrei pregare
Di provvedere Prix
In una Commissione
Ne Progetto contro lo sterminio per fame nel mondo azione per la vita
Vorrei sapere se qualcuno
Questo microfono
Dietro
Solida questo va benissimo verso emozioni
Scusate allora prima commissione Progetto contro lo sterminio per fame nel mondo azione per la ditta la pace il disarmo relatori in commissione dell'alba Strictly perse Gianfranco Spadaccia Tescari tasche era
Presidente Strictly
Diverso relatore in Congresso di lascia
La prima Commissione sì riunisce nei
La saletta numero uno
Seconda commissione politica ecologista e qualità della vita relatori in commissione signorino Giulia hanno filippini Mastra Antoni
Presidente faccio relatore in Congresso Corleone
Sala numero due numero tre il partito radicale la sua organizzazione in Italia è un Europa la politica di autofinanziamento relatori in commissione pane Diana dico Dupuis Crivelli Dini Calderisi presidente Rivellini relatore in Congresso Negri sala numero tre
Commissione numero quattro l'opposizione al regime partitocratico nel Paese e nelle istituzioni l'azione radicale per la giustizia e le informazioni
Relatori in commissione Melli mi Aglietta Teodori diceva no presidente Boneschi relatore in Congresso Taradash le quattro Commissioni dunque si riuniscono immediata niente tutte le commissioni sono seguendo le frecce alla sinistra della presidenza cioè alla vostra destra troverete delle frecce con le indicazioni uno due tre e quattro i due gruppi di lavoro pensioni e droga si riuniranno soltanto domani nei pomeriggio quindi non sono convocati per oggi allora a questo punto i lavori Plan Marie del congresso sono Sos e si le commissioni lo ripeto si insediano e decidono ciascuna Commissione e decidono ciascuna Commissione pone di organizzare i propri lavori con le relazioni o meno questa sera
è convocata
Che la presidenza cioè
Le legga Teodori Stanzani Mellini Spadaccia Bonino Aglietta Calderisi Corleone Roccella Tessari immediatamente nella sala al primo piano in cui ci
La dizione presidenza
I lavori sono sospesi
Animali
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0