Sono intervenuti: Roberto Villetti, Mughini, Lombardo, Alfassio Grimaldi.
Tra gli argomenti discussi: Referendum, Voto.
Rubrica
Commissione
10:30
17:00
10:30
10:00 - Camera dei Deputati
10:08 - Roma
11:00 - Evento online
13:00 - Roma
15:30 - www.unifi.it
16:00 - Evento online
17:00 - Evento online
17:30 - Facebook di +Europa Torino,
10:08 - Napoli
Un'immagine no
Gli ottomani ben altro facendo la campagna elettorale per il consigliere comunale Pd Roma-C come la mia prima campagna elettorale ci sono sempre delle difficoltà di approccio con i meccanismi democratici più sono assai complessi ma
Senti
La prima cosa che chiedo a te come ho chiesto agli altri i referendum dal tuo punto di vista forse lo possiamo immaginare ma comunque ti chiederei di ripetercelo
Una sui referendum ti posso dire questo incominciamo con il dato che poi ha dominato la campagna dei referendum cioè la questione dell'apporto beh io
Ho manifestato più volte sulla sulla legge sull'aborto
Molte perplessità per quanto riguarda i contenuti
Anche perché ci sono dei punti che indubbiamente sono contraddittori io ho letto un articolo su sapere di Laura Conti che era particolarmente indicativo a questo gruppo
Però voglio dire con altrettanta chiarezza
Che a mio giudizio una campagna che fosse stata impostata sul no al l'abrogazione della legge centonovantaquattro e sul sì
All'abrogazione di alcuni punti di questa legge proposta dai Radicali sarebbe stata una campagna molto complesse per molti versi incomprensibile io ho molta fiducia nel nel tipo di consenso che va il Paese
Credo che il risultato che sta che si è avuto sul referendum dei radicali
Non sia stato tanto dovuto ai contenuti di questo referendum ma in qualche modo ad una semplificazione della battaglia referendaria sulla porte quindi il fatto di votare no in maniera generale era poi molto più semplice automatico veniamo agli altri referendum benché altezze interferendo sulla porto ha dimostrato che in fondo l'Italia clericale è stata definitivamente sconfitta battaglia sulle referendum sul divorzio e poi battaglia sul referendum sull'aborto e questo è stato un punto lo voglio ricordare delle minoranze minoranze interne al partito socialista e minoranze radicali Miglioranzi nel Paese raggi Garavini però i conti con l'Italia che ricade secondo me sono in qualche modo chiusi da invece dal punto di vista degli altri referendum vecchie visto che c'è che non cioè non è passata invano
L'ondata terroristica cioè che una serie di tosse invece sono penetrate nella coscienza di molti e il risultato che c'è stato la sconfitta sul referendum dell'ergastolo prendo questo perché su questi partiti sinistra siano pensati per il sì all'abrogazione ma anche quello che è successo su altri referendum penso a quello sulla legge Cossiga e quello su il porto d'armi beh dimostrano che nell'opinione pubblica c'è una stretta per quanto riguarda i problemi dell'ordine pubblico quindi la mia interpretazione su questi referendum è questa
Sull'apporto un voto sostanzialmente di rinnovamento del costume sugli atti del talento un voto che risente molto di una società impaurita che cerca delle difese a
E anche in forme di autoritarismo all'interno del Paese ecco questo credo un po'il quadro schematico sentivo tu fammi capire vediamo su colto bene non diventa assoluta
Ricorda diamo sono ben colto quanto c'hai detto mi senti adesso quando si diceva si dice una parola d'ordine delle manifestazioni il terrorismo non passerà vuol dire che invece in certa misura è passato
Perché voglio dire poi si sono avuti i risultati che si sono avuti cioè il l'opinione pubblica non ha dato ragione
A dei dati di di civiltà giuridica come l'abolizione dell'ergastolo ma ha preferito rifugiarsi dietro
A a delle false illusioni a delle false sicurezze degli spauracchi come appunto l'ergastolo altre cose no certo ma questo questo è un fenomeno che in qualche modo
Poteva essere anche previsto perché una delle azioni a quei tempi il terrorismo è quello di dimostrare che in fondo lo Stato temo dico non è altro che una altra facciata dello stato autoritario perché il capitalismo non può essere altro che autoritario smantellare le forme democratiche ridurle in modo tale da dimostrare alle
Nasce che il capitalismo non può che essere ma io me la cavo me la cavo adesso con una formula identificandolo con dei personaggi ma si può dire che in qualche modo
Da Valiani a Pecchioli hanno aderito a questa
A questa analisi dei terroristi no beh io guardare credo una cosa adesso voglio dire non sopporto i quattro dispiacere un po'a tutti beh io credo che che ipergarantistica ai quali trovati in qualche modo piccolo panchine
Io involontariamente ovviamente possono favorire i terroristi sul piano della tattica mentre gli intransigenti di coloro che sono appartengono al partito della fermezza
Li faremo riescono sempre involontariamente sul piano una strategia e su questo poi si apre un gioco politico che secondo me presenta molti elementi
I cattivi per quanto riguarda poi la tenuta reale dello Stato democratico delle libertà civili e politiche tutto dieci patito dalla fermezza io credo
Ma proprio dalla fermezza il termine da usare nel senso che sono fermi sei non è mia
Veramente io lo uso in termini virgolettate si segnalano emblema sono anche immobili nel senso che non si muovono rispetto alle esigenze che possono dicono no a tutto praticamente insomma
E però tra questi no non crede che anche la sinistra abbia delle grosse responsabilità io faccio ti faccio un discorso che ho già fatto ad altri
Se io guardo le percentuali dei referenti sul referendum dell'ergastolo dove la sinistra sulla carta aveva circa il cinquanta per cento dei poteva contare
Sul cinquanta per cento dei favori a Bologna in Emilia Romagna dove si presumeva ci dovesse essere un plebiscito a favore dei sì si assistite invece al allo stesso analogo plebiscito Dino che si è avuto un tutti
L'Italia è questo però ecco le ragioni di questo no che si ha avuto regioni che sono da trent'anni diciamo amministrate dalla sinistra qui è ispirato scusa se ti interrompo contraddice un altro mostro discorso
Che io ho sentito perché solo come uditrice piccolo crescente spesso radio radicale poi avete sostenuto diverse volte anche polemicamente che nelle regioni rosse c'è un rapporto in qualche modo organico autoritario tra i governi russi e la società civile
Ed è e avete riportato una serie di esempi nel nel campo della mobilitazione che sta al partito comunista beh il dato dell'organetto lo smentisce questo cioè che una società civile che non è neppure nelle regioni rosse organi
Talmente capillare nei ai governi della sinistra né tanto meno al Partito comunista cioè i referendum sono nel bene o nel male un elemento che fa esprimere
La società civile al di fuori e anche contro le direttive ripete ecco ma non non potrebbe lo dico provocatoriamente non so se su quali cioè non lo butto lì un sasso che getto non lo stagno
Non potrebbe essere che c'è una componente molto autoritaria nell'ambito della sinistra
Che è stata alimentata nel corso di tutto questo tempo e che ha avuto Presa che si è cementata Emilia-Romagna i toscani opera nelle regioni dove la sinistra governa diciamo così
Al punto tale che quando improvvisamente il partito comunista lancia la parola d'ordine abrogare l'ergastolo questa parola d'ordine non viene recepita
Lo dico anche alla luce mi veniva sollecitato questo discorso nei collegamenti precedenti quando veniva collegata la decisione che ha avuto la proposta per il ripristino della pena di morte proprio nelle regioni rosse l'Emilia a Bologna
Dove hanno firmato unico una quantità di cittadini che sicuramente non sono fascisti iscritti all'MSI
Ma guarda io non credo che questo sia dipendente da dalla situazione regionale dei governi dei governi rossi no ma siam cultura no sono convinto che esiste storicamente nella storia del pensiero del movimento operaio una componente autoritaria diffusa
Cioè che non ha limiti e non ha confini non credo credo che sia possibile rintracciò Löw
Successe però pronto ecco se n'è andato via l'audio quindi dalla regia evidentemente i collegamenti assaltato devono fare
Di nuove collegamento avvisare Villetti che sta parlando a se stesso
Che non lo stiamo più ascoltando e che quindi bisogna che ricominci daccapo questa bozza di analisi
Che aveva cercato di fare cerco di ricapitolare questo è l'ultimo collegamento per oggi pronto sottolinea i flussi quindi dovreste cominciare un po'da cane non so fino a che punto parlavi per conto tuo Ken il rosso comunque io credo che ci sia
Del movimento operaio ci sia stata nella storia del pensiero del movimento operaio e nella storia dei comportamenti del movimento operaio forti tensioni di tipo autoritario scrive questi frammenti quest'sì questi spediti esistono ancora io non credo che siano regionalizzati quando si fa un discorso su alcune regioni bisogna tener presente della composizione sociale di queste regioni
Io credo che dipenda molto di più
Da un tipo di economia questa sorta di terza Italia fatta di economia sommersa di di piccolissime aziende di di piccole entità commerciali anche di cooperative dove Enzo della sicurezza collettiva delle piccole collettività di fronte agli attacchi della criminalità comune della criminale politica può raggiungere appunto forme paradossali e anche tendenze apertamente autoritario questo fatto sociali esistente né in alcune classi sociali può sfaldarsi con alcune componenti del pensieri ero e della pratica del movimento operaio però io non lo credo limitato alle regioni russe ce lo vedo utile un lusso a un certo tipo di economia tieni presente che l'Emilia Romagna la Toscana meno le Marche l'Umbria sono delle regioni che stanno a cavallo tra l'economia sviluppata del Settentrione e l'economia arretrata del sud che sappiamo bene che e anche lì complessa cioè che ci sono parti più avanzate del Sud eccetera una parte e ce l'ha fatto scoprire remoto del sud che che ancora che arretra però c'è questa Italia in mezzo è che in quest'Italia e mezzo secondo me fanno molto pesa per il tipo di collocazioni economiche quindi anche culturale e politica fanno molto pre essa le esigenze di difesa individuali di piccolo gruppo della difesa la piccola attività economica e quindi anche la tendenza ad armarci Giappone del porto d'armi per poter difendersi da solo
A volere una stretta autoritaria da parte dello Stato perché ci si sente in qualche modo in pericolo è un'esigenza che presenta elementi di gravità e che la sinistra deve comprendere e che deve in qualche modo rovesci cari io però farne in qualche modo un risultato pure semplice del governo tra Fini e cioè i rossi dirlo Vito mi sembra una cosa che non c'è poterci che gli sbagli questa mia in questa mia valutazione io credo molto questo dato sociale che tra l'altro si riscontra anche in una città come Roma cioè in alcune zone dei commercianti romani che sono una categoria molto importante gente che vuole io anche le riforme
Che ha votato per il no all'abrogazione l'apporto che ha fatto che è stato nello schieramento laico durante il periodo del divorzio che però su questi temi dell'ordine pubblico mantiene un atteggiamento dubbioso protettivo oggi ma in fondo i radicali quando hanno iniziato un rigoroso grandi battaglie sui temi civili che hanno spiegato anche ai ai socialisti che erano un po'renitenti io non ero tra quelli ma comunque ai socialisti che ero non porre i tempi che le battaglie per i diritti civili erano delle battaglie interclassista cioè dove non passava una discriminante di classe e di interessi economici ma passava qualche cosa di diverso c'è la necessità di un rinnovamento della morale del costo come dibattere l'Italia clericale ecco io credo che diede del risultato dei referendum ci va a vedere come queste due cose ci possono benissimo coniugare insieme cellule detto che un'Italia che vuole una sua retta sul piano di ordine pubblico sia unitaria criticarle poterci ed è stato così che un'Italia che poi una stretta sul piano dell'ordine pubblico però vuole un rinnovamento sul piano del costume della pala della morale
Ho capito senti un oltre vediamo i che tu insomma alla sinistra impone di qualcosa
Ma guarda io per quanto riguarda l'atteggiamento generale della sinistra rispetto ai referendum io credo che c'era una difficoltà generale
La combattere su più fronti rispetto al Complesso per referendum io mi ricordo che giusto l'altra uno partecipa agli ad una conferenza stampa di Marco Pannella c'erano alcuni giornalisti democratici insieme a me mi ricordo c'era Sergio Turone del Messaggero Cino Antonio Padellaro decori per la fila e si parlava appunto di questi referendum
Io mi ricordo che l'esposizione che fece Marco
Fu l'esposizione in cui parlo solo di alcuni referendum
E che è una delle domande più difficili come quanto presenti l'questi referendum ecco neanche tu nella presentazione di tutti i referendum fra i citati tutti perché c'è una chi colta effettiva a penetrare nell'opinione pubblica su un complesso di questioni questo può avvenire se tutte le questioni appaiono l'opinione pubblica della medicina importanza sembra c'è una questione come avvenuta in questa campagna elettorale c'è la questione dell'aborto che diventa la questione centrale allora in quel momento gli altri referendum sono un po'secondari qual è il io la critica che io faccio la sinistra ma la critica che io faccia la sinistra è qui da la sinistra di fronte a un complesso di battaglie penso prima quella di diritti civili e pensiamo a quante quanti sono stati i ritardi della sinistra storica avuto sul piano dei diritti civili basta ricordarci
Che la sinistra oggi sembra una cosa quasi assurda e paradossale dirlo aveva timore di condurre la battaglia sul divorzio ricordo del mille novecento cinquantasei non ricordo personalmente perché non lo abbandonò non potevo fare a chilometro questa di vincere sempre sta un grande timore da massimi Stellato abitante più grande di nuovo anche adesso anche adesso e io la cosa che rimprovero di più alla sinistra non è dando Sukur tutta questa vicenda dei referendum ebrei
Il fondo il fatto che la sinistra non riesce a darci un impianto strategico politico programmatico e ideologico che la faccia alternativa arricchimento della democrazia cristiana
Perché il punto il nodo centrale e questo l'una sinistra che è forte K ieri perché appare con molti consensi ma che in qualche modo sempre considera la Democrazia Cristiana della direzione politica del Paese mentre io credo che il cambio della direzione politica del Paese il cambio della direzione di governo ma in questa in questa via il cambio del regime democristiano
Sia il banco di prova su cui la sinistra o esse stesse quindi riesce a rilanciare una battaglia ideale politica oppure entra in una situazione di crisi di di di Chianca mento che non riesce a che a sviluppare quella mobilitazione che pure la sinistra italiana certi momenti alti che è riuscito a fare ecco questo è il punto generale
Senti Roberto e adesso non è non è un appunto a Tay io so che quando ci fu come si può dire la decimazione normative più che decimazione questa carneficina di referendum da parte della Corte Costituzionale tu sulla venti è scritto un'élite
Viale sono andato però la voce un po'regolamento non è neanche topo in linea con quello che diceva e faceva il tuo partito divenne non
Non era però in linea no
Decisamente quindi voglio dire non è che lo chieda Teo Roberto Villetti per per fare un appunto atte però a tuo giudizio perché la sinistra così paura il timore dei referendum
Il fondo non non dovrebbero essere solo uno strumento e un nuovo istituto previsto dalla Costituzione il popolo che si consulta su delle questioni vota si esprime basta no
Ne perché in questo che la sinistra e soprattutto i comuni di hanno una tendenza
A stabilire un rapporto organico con le nascite cioè
Essere in qualche modo il partito che interpreta le nasce e nell'unico mediatore e quindi temo uno mi riferisco soprattutto alla tradizione del Partito comunista ma anche accerti influente che povere in alcuni settori delle Davis
Sia legittima tengono tutto ciò che in qualche modo spezza lo indebolisce questo legame organico e capillare quando sono indubbiamente i mass media che cambiano con Vizioli radicate da tempo nella in alcuni attimi alcuni istanti e quindi questo è dovuto al fatto che si è fatta per fatti dal partito di massa che circondava in tondo
Con lo sviluppo dei trasporti moderni
A le comunicazioni di massa che raggiungono immediatamente gli utenti quindi riescono a dare un messaggio politiche così referendum interferendo un è uno strumento istituzionale che raggiunge direttamente la coscienza dell'individuo
E in qualche modo sfalda e quindi indebolisce la struttura di comando dei partiti a questo ritiro serbo che la questi ultimi referendum
Hanno dimostrato che nell'elettorato la tendenza a Brunico abrogazioni da perché la storia dei referendum una storia di no alle provocazioni su questo secondo me bisogna riflettere non
Per dire e che i referendum non vanno marchio non vanno fatti più che sarebbe un errore sbaglia no il no al referendum sul divorzio è tutt'altra cosa che il no al referendum no panic promettere ci può essere una tendenza
Che da parte dei cittadini in di indi io ditelo Ikea di sentirti in qualche modo in qualche modo protetti
Dal dalle istituzioni rappresentative
Cioè l'abitudine al referendum è un'abitudine che va Brescia per dire la possibilità di votare per abrogare delle leggi deve essere un patto non drammatico nel Paese con campagne elettorali molto rapide avendo dei quesiti molto o semplici sui quali rispondere e perché no io non so faccio un esempio che riguarda la legge Cossiga è la legge con sì grazie aveva delle cose piuttosto aberranti come la carcerazione preventiva che arriva fino a undici anni o il fermo di polizia
Con senza la la partecipazione del dell'avvocato difensore con tutti gli abusi che questo può determinare però dall'altra parte c'era un propongo un po'come il testimone della corona e McCain servito indubbiamente nella lotta al terrorismo
Guarda io ho portato per l'abrogazione della legge Corsica però che dico che un elemento di corso senza rispetto questa all'altra parte della legge ce l'avevo e ce l'avevo perché so che questo fatto del testimone della corona dei pentiti indubbiamente è servito a combattere il terrorismo meno sul piano militare almeno sul piano militare so che questo è soltanto una parte di un'offensiva generale che deve essere di tutt'altra fa da però è un elemento importante e così per quanto riguarda la questione dei due referendum sull'aborto ed è la questione
E esce il referendum deve servire in qualche modo non non solo per abrogare e delle leggi ma per ritagliare Take That appelli di una legge quindi in qualche modo legiferare nel particolare nel Pd nel dettaglio Giorgio io capisco che gli elettori vadano a decidere sulla questione o regolamentare l'aborto cioè un apporto lega tale assistito e poi le forme l'assistente il legislatore che ne stabilisce oppure la contrarietà alla regolamentazione Della Porta perché questo è un quesito semplice che si comprende ma noi chiediamo ai cittadini di fare il legislatore attivi che non era poi tra l'altro nello spirito del referendum costituente perché lo spirito aprendo in questo ente e abrogativo noi che troviamo in una situazione in cui per molti diventa molto complessa io te lo dico per me io quando ho portato per questi referendum o veramente in qualche modo studiato le questioni e ti posso assicurare che pur avendo una certa dimestichezza con le questioni politiche detto sono dovuta andare a vederne dei tanti chiedono dentro e contro su ogni questione
Quindi da questo punto di vista io credo nello strumento del referendum e ritengo che sia uno strumento ben indispensabile perché cioè noi siamo una democrazia fondata sulla rappresentanza però uno strumento di democrazia diretta essenziale ci che
Tu non solo a livello nazionale ma anche per quanto riguarda il referendum regionali pensiamo che qui probabilmente nell'accendiamo ad un referendum per quanto di
Dalla localizzazione della centrale nucleare di Montalto quindi utilizzazione del referendum sia a livello sia a livello nazionale sia a livello regionale
Credo che sia utile come elemento di mobilitazione però credo che più semplice una domanda a cui deve rispondere il cittadino più cioè un sì o un no solo un punto e più di referendum acquista un valore di partecipazione democratica di scelta chiara e non ti contraddittorietà rispetto a
Parchi delle leggi che uno vorrebbe abrogare e parti delle leggi che uno non vorrebbe abrogare non so se mi spiego vediamo se ho capito bene somma secondo te ecco i risultati
Di questi cinque referendum non mortificano e non segnano affatto la fine del dell'uso del referendum in quanto tale perfetta
L'altro ti voglio dire di più c'è stata una campagna
Nei confronti dei radicali che io devo dei radicali molto spesso mi fa schermo un certo tipo di linguaggio che io non non con non condivido cioè c'è un linguaggio da ma questa diciamo un po'brutale tutto il mondo è così educato che insomma un maleducato
Anch'io però vuoi gli ottanta uffici ma credo che bisogna rispetto al fenomeno radicale e questo lo dico rivolto in particolare ai compagni dell'area socialista che ci fanno suggestionare questo problema io quarto quella che è stata l'esperienza del dei radicali negli ultimi anni le battaglie che hanno fatto io considero i radicali una componente dell'area socialista cioè non la considero un qualche cosa di al di fuori dell'area sul solito non Ponente che interna alla del socialista che un movimento in un un partito pro interno all'area socialista e di bilancio che questa attività dei radicali né è stato un Bilancio che se dobbiamo fare in più o in meno ci sono stati giustamente pure in meno è stato un bilancio positivo e io mi ricordo le battaglie sul ricorso e mi ricordo il Papa le battaglie sull'aborto perché poi si tentò di fare anche un referendum un che fosse abrogativo delle leggi che vietavano l'apporto un una mobilitazione che circa molto forte B e dobbiamo dire il bilancio di questa sconfitta dell'Italia vedi cale rispetto ad una serie di critiche che sono state fatte nei confronti dei radicali e bisogna domandarci ma quest'Italia radicale quest'Italia clericali è stata sconfitta con il contributo dice vivo o no dei radicali e delle altre forze certamente laiche di tutta la sinistra vecchi la mia risposta è Inge è stata sconfitta con il contributo dei uscivo delle forze radicali delle forze socialiste delle forze laiche che in certi momenti hanno anche se tirato tutta la sinistra quindi non non bisogna mi ha tentato una una polemica in qualche modo l'ha fatta anche Repubblica nei confronti dei radicali per contare i neri degli apicali sul sul loro referendum sull'aborto e io credo che il giudizio complessivo sulla Cali danzato su cultura su quello che ha significato e significa oggi la presenza di radicale nel Paese in fondo una voce che certe già costumi Ding Battistini chiederci però alcuni colpi ad un'Italia vecchia arretrata fiuta lei che ricade gli attacchi e gli attacchi senza vere appunto quei timori quelle quelle sorte dibattiti porti prudente che la sinistra avuto per molto tempo
Va bene Roberto ti ringrazio per questo tu questo tuo contributo chiamiamolo così casomai sentirci in alto d'accordo che ringraziamo augure c'ha un arrivederci
Ecco Qui Radio Radicale sono le diciotto sgombero velocemente il campo perché ho già visto che si sta avvicinando
Il direttore di radio radicale con la vera storia della P due ricordo che sul questo dibattito precongressuale
Oggi abbiamo ascoltato Mughini lombardo Grimaldi Villetti possibile mi il dibattito nelle prossime giornate dorme nei giorni che verranno ripeto è tutto in funzione come contributo del venticinquesimo congresso straordinario del partito radicale che all'altro
Qui
Qua
Qui
Qui
Dico se a ciao ottantanove ecco vivo ecco non so ecco no no no spero che ti stia bene a questo termine nella migliore accezione che ha bene allora cominciamo questa questa a sentire la tua opinione come già abbiamo sentito quella di altri
Direi di cominciare sui risultati dei referendum intanto una tua valutazione adesso un po'più a freddo perché risultati sono ormai più di una settimana chiede abbiamo avuti sottomano
è una tua riflessione su questi risultati poi avete preso una sberla mai da voi aspetto a voi decida di Cali voi radicali per le politiche quattro radicali quattro referendum perché in eravamo erano quelli rimasti del vostro pub
Per il PdL e avete preso sberla inaudita perché ma perché avete agito male fin dall'inizio facendo partire l'intero pacchetto del dei referendum quasi come un cartello poetico io ricordo quel mai abbastanza criticato vostro manifesto in cui si diceva firmate contro la classe politica per l'appunto poi come partito armati dei dieci referendum contro l'intera classe politica
Avete parquet partiti come il Partito prelevato delle alleanze per ottenere le firme Pretestato meglio ma nocciolo politico tre c.t. uso a pioggia del progetto referendario niente non ha funzionato perché perché le piaceva in controtempo re periferiche controtempo cantando e per il di potere non in Italia
In Italia e chiedere l'abolizione delle armi e l'abolizione dell'ergastolo come te molto difficile molto penoso perché si vive l'atmosfera che per conoscete così è molto difficile toglie la legge Cossiga perché il terrorismo e una immagine trema per mandare la gente
Vede che la legge così credo sia un'arma utile protezionismo cosa che non è mai doma sapete questo non lo sa ma si fa politica dando questo per scontato dandosi la politique
Capita che alcune cose non sono note che vengono deformate e che sono appunto poco note però o non lo sa benissimo cosa prima i possibili clienti fanno politica da
Anni quindi sono addestrati a questo qualitative incontro per repertata Italis riporterà invece l'Italia reale via Poli sia punito voglio dire e a Polito anche quella parte invece di paese che senza essere radicale però poi si impossibile alle battaglie sui diritti civili alla modernizzazione morale del paese eccetera perché l'ha punita perché secondo me in Italia oggi si può fare una legge che abolisca l'ergastolo ma non c'è dubbio insomma non c'è dubbio che nelle
Si fa riusciva al figlio no referendario alla pubblicità della scelta referendaria la gente in questa atmosfera dice no reti larga fu in un certo senso avete proprio come si dice a milito nel ceppo una battaglia scegliendo ma non è il momento è adoperando a pioggia un istituto il referendum invece va usato con le dovute compiere il referendum giusta era quella di deporre cattolici era quello o vorrebbe sulla quale i paletti parziale perché noteremo che si prolunga tra reperendo giusto percosse lecito quando è vero regolamentare per legge quella cosa tremenda che la porta
Era veramente quella neonata taglia grande ideale sopra e su quell'Alitalia altri per sia si traduce nettamente e altre quattro otto deformate dalla cattiva conoscenza dei problemi dalla situazione che nel Paese
Patruno che voi avete fatto degli operatori poi dispiaciuto moltissimo che dopo avere preso questa sberla avete ragionato come ragionavano i partiti governare i partiti tradizionali in quale dopo un appuntamento elettorale dicono che no che non
Stati migliori gli atti sono stati peggiori non si fa così provate dire abbiamo sbagliato ad opere proprio ecco perché avete detto lampade formato gli altri sono praticabili son cose coerenti inammissibilità una piccola vivace formazione proposta
Beh mi pare che come giudizio è stato più che mai chiaro insomma verso naturalmente non ti aspetterà e che si sia d'accordo ma comunque non c'è problema c'hai chiarito qual è il tuo pensiero però vorrei capire esattamente un piccolo passaggio se ho ben compreso Tucci rimproveri non tanto l'avere sbagliato gli argomenti cioè non contesti la necessità o meno di abroga
L'ergastolo quanto il momento sbagliato e il tuo giudizio di opportunità infine le due cose e poi siete partiti con un carico eccessivo di referendum tu avessi detto una volta insomma be'uno alla volta io ti confesso non credo che un'Italia talmente talmente già gonfia di appuntamenti elettorali sia così importante un referendum sull'abolizione dei tribunali militari però sta di fatto che non si facevano se non c'è
Napolitano ha tutto l'osservazione ecco però io non farei un referendum per ogni aspetto della nostra legislazione che FIAT difettoso carrette sceglierei appunto il referendum come è stato nel passato quindi vietata la vostra forza Pepe i grandi appuntamenti che in mediatamente nel loro ceppo solido voglio dire sono percepiti dal paese divorzio aborto penso abbia cose sulle quali
Infine erotico questo vada bene con grande rispetto per le ragioni del movimento per la pizzaioli cotti rito APPI
Non le cose che ha detto proprio però è così ma lì ad un appuntamento in cui ci si misura comportate peggio e ne chiede l'ergastolo non è adatto all'appuntamento referendario tant'è vero che l'abolizione dell'ergastolo eletta data prepara nacque legislativamente se questo non
Posso un Paese in cui cioè in media negli ultimi degli ultimi vent'anni di una crisi di governo ogni paio di mesi ogni paio di mesi è vero un giorno di crisi di governo per ogni sei di governo noi avremmo già abolito Eric
Organico andare provocatoriamente alle lettere provocatoriamente voglio dire nella coscienza generale del Paese la quale per capisce che gli altri al fine di Bologna della stazione di Bologna ovaio Moretti al fascino di Moro secondo me l'hanno mai più tornare r della società è un discorso crudele dire poco della coscienza con la quale lei fa ricco in politica
Politica tipo immaginare appunto la definizione dei pensare Pistelli Italia Roma Caro color controllato dunque Cerrone l'uso eccessivo
Il ritorno consiste ripetuto referendario e poi no anche nella scelta del CIPE io non avrei affidato all'ergastolo il il piglio io non avrei nessun'il legato sul binario referendario no giusta era una cosa positiva però lì purtroppo l'elemento tipico informazione era troppo forte abbiente per farla che la legge Cossiga serva combatte il terrorismo c'è un solo
Dicono lì dentro che serva combatte il terrorismo e cioè e cioè quello che dice facilitazioni per il PPI teneri di galera un uomo ha dodici anni è una cosa assurda così da De Rosa è chiaro che sarebbe andato a votare sulla Cossiga quindi
Fra della stessa
Voglio dire bisogna darlo per scontato
Ecco va bene ma
Diciamo una caterva tuo giudizio gli errori di valutazione strategia da parte del partito radicale d'accordo su questo ci rifletteremo sopra quello che volevo chiederti adesso molte diciamo gli appunti su di noi
Non crede che si debba fare anche per quanto riguarda l'ergastolo per esempio fra
E in due dove ci si presentava tutti uniti a sinistra no dei socialisti fino mi sono abbiamo rivolto francamente che siedono fa degli appunti anche a loro primato qui non è successo i partiti componente esoterica soprattutto il Partito Comunista
No però lo schieramento dei cinque no non voluto cavalcare un po'questa cosa ma l'ho fatto molto pigramente richiamo questa esigenza di abolizione dell'ergastolo ma poi non è che siano andati siano andati nelle piazze poiché cui questo
Non conta più tanto secondo me non è più l'Italia in cui parlo solo le piaghe determinare qualcosa il comizio quelle due mila persone è una pura retorica di dieci vent'anni fa oggi da tempo ha ragione in modo completamente diverso enim
Ritiene che la gente ha sono ripeto i morti ritorno il cadavere di Moro e il cadavere di Walter Tobagi è il cadavere di pace le è a confronto di queste immagini Michele dodici togliamo l'ergastolo raccomanda di perché mancherebbe richiedono dall'emergente oggi paghiamo sforzo non diventi vogliamo la pena di morte patrono sforzo enorme
Romano svolge l'ordine Mondadori e ci troviamo perfino l'ergastolo
Ero io dice con questa cosa che il referendum cioè il
Sì o no che è di una gravità violetta molto violento España età i parcheggi infiniti aspetti pigri i pigri però posso lo posso dati meno pigri cioè Berlinguer Locrati avessero parvenu più convenienti avviata da lavoro a piazza del Popolo che poi dovrebbe capire perché dovrebbe cambiare
Allora se ho ben capito anche se ci fosse stato un una maggiore campagna diciamo sul welfare
Dove si poteva essere concordi tutti quanti come questo della sanatoria Pereira che allarga sta il risultato ma sarebbe scansione nelle zone della persona con la sua testa grazie a Dio l'elettore democristiano fascista per esempio i fascicoli che no
Lanciati in questo no alla porta son convinto che almeno la metà del loro elettorato addetto sia la posta ma non c'è dubbio alcuno ormai irreparabili il che si lanciano su quei chiodi voglio dire astratte rispetto alla vita concreta persino del loro elettorato niente non li segue una conosce qui
Il il i volantini che io vi del partito comunista che è sempre il più attivo e queste cose eccetera eccetera in cui c'era l'uomo dietro le sbarre Bonimba
Chi dei Minima alle rispetto alle immagini di Bologna tu praticamente stavi dicendo con le farebbero sull'ergastolo piove si fosse trovato il signore che ha chiesto la miccia di Polonia
Quindi vorrei dare venga però perché l'uomo perché detenuto va rieducato ma come fai a persuadere di questo un Paese scosso dall'inflazione dal dalla P due perché
Perché proprio allora non si conosceva ma c'erano altri dieci regate P due pellicole voglio dire prima imparare riscossa il discorso capisco quello che non va bene che ci impone il però è quello che dice la Costituzione
Non si può chiedere ai partiti di sinistra di
Di cercare di volere di applichi applicare la Costituzione no no guarda la Costituzione è una carta indubbiamente monodelta avanzate eccetera redatta da un gruppo di antifascisti nel vero che centoquarantasei la Costituzione che poco da dire credo che
La fiaba va applicata in buona parte o comunque in una larga parte in parecchi articoli ecco questa faccenda dell'ergastolo certamente verrà risolta certamente vera risorsa credo che voi topolino adatto a risolverlo possono appuntamento referendario quale quello avvenuto quindici venti giorni fa e che in quei in quei panni e questo
Maschi
E ancora Tortora Giampiero Gianpiero ben capito tu invece il momento non è opportuno siamo squassata da immagini tremende mai da sessantanove per almeno se non vogliamo andare più in là che siamo squassato da immagini talmente
Se vogliamo aspettare che finiscano queste immagini tremende dico larga no va bene impegno grazie a dio gli ergastolani escono prima senza voglio dire che un Presidente della Repubblica che concede Bellegra
Che voglio dire fatto l'ergastolo è stato già no completamente tolto ma certamente i miei dalla consuetudine insomma è una città maggiore di primavera una ragione di più ma donne vere o se invece si considera appunto è l'elemento che l'immagine che c'è nella lotta politica la gente deve credere a delle cose non esattamente come sono ma come vorrebbero che fosse anche internet e dal fatto che appunto il commando che assassinato Aldo Moro chi spia centocinquanta anni Gallera poi è chiaro che se Mario Moretti tra quindici anni comincerà pentirsi in modo pazzesco voi dopo venticinque anni esce ripeto è uscita Caterina forte che aveva ucciso la donna quattro va bene insomma Marotta ma questa
E che alla gente la gente che deve essere convinta che Mario Moretti resti in carcere per tutta la vita ho Concutelli tutti anche seria
Voglio dire non significa dare dare poi Bordone teneva bordone a questa Giunta giustizia intesa in senso vendicativo molto bit biblico insomma nel senso occhio dente per dente guardava io no
Ritengo che la giustizia Kenzo vendicativo copertura definisci sia una cosa di cui ci si possa sbarazzare su due piedi ha praticamente di altro io ritenni molto interessante l'articolo di Mila
A differenza gradito la della pena di morte non evidentemente perché io posi per la pena di morte ma perché certamente se usava come Mila assolutamente al di sopra di ogni sospetto si prolungava a favore della pena di morte proprie salvando questo momento della vendetta dell'oppio però
E che cosa vuol dire che c'è qualcosa di profondo nel concetto biblico direbbe ma il punto non è questo allora e non possiamo sbagliare ripeto quella mattina
Da attorno a questa cosa quando invece c'è una materialità di e competitivi i reati di sangue gli omicidi
Rispetto ai quali la coscienza popolare chiede non con la vendetta condanna queste tecniche chiede su quelle venticinque per cento contro sempre perché c'è gente che non può non trovino conclusive
Un'altra rapina vede fai la politica è fatta di quei fatta del momento e che una volta in cui fai passare una cosa e come si fa poi vi siete comportati come per richiede comportati con arroganza ai torniamo specifica un po'meglio questo pontifica comportati come fa
Vito perché avevate lanciatori citata una discussione tra di voi il il cartello dei referendum come base per l'appunto il precetto a medio termine del Partito Radicale io trovo che voi radicali quando vi comportate da per chi percepisce rose io ho non ero d'accordo che poi divenisse un partito con tutte le caratteristiche il gruppo parlamentare le dichiarazioni al mattino del vostro segretario eccetera che sotto per così rilevanti voi eravate uniti al nuovo dentro la carne di questo Paese e ovviamente per tutto quello che il Paese aveva di vecchio di
Faccio come posso dire di non borghese mente
Uscito perché voi siete i più perfetti per i borghesi a mio giudizio complementari però no cinque avete avuto un in una importante enorme e enorme è l'avete ancora tutte le volte che vede più fantasia totonomine chiede di comportarmi come come partito con patriottismo di con la retorica ripartito in questo sì ritornare esattamente come gli altri perché io sento le vostre trasmissioni inquilini Prevedini sul e tutto è tutto chiede troppo insopportabile eccetera che non capisco come voi prendiate di convincere un chip
Perfino Michaux moderno democratico lanciando OPA ieri insulti su tutti dall'Anpa l'ammenda da
La classe politica pesano banalizzazioni da lasciare veramente le chiacchiere da caffè quindici anziché far questo puntare il mirino su M. Problemi e tempra di volta in volta chiamati a orgoglio su questi temi la parte civile avanzata da essa di cui poi ripeto siete pungolo e lievi però ecco e lasciate stare tutto è l'elemento di arroganza dipartita propri come partito non andrebbe mai oltre il quattro per cento
Mentre invece servirebbe siete indispensabili come lievito e poi come difesa come dipenda Pertusola voi avete avuto l'importanza enorme perché perché va be'sul Duccio su d'uso la posta è alta annoterà stiamo nei
Avete avuto una importante no becco perché rigettato veramente un fuoco concentrico un poco poterono spiraglio era tenuto aperto tra voi dalla vostra radio radicale dalle fra le persone singole eccetera debba dopo a metà fondata quando invece ripeto partite all'attacco come Don Chisciotte ma anche don Chisciotte un poco perché quando ci si ritrova con quattordici per cento a proprio favore sul referendum per l'abolizione le armi da fuoco si erano diciotto un poco corretto
Perché non arriva il gol che ciò che ti dico molto francamente a quelli del movimento per la vita io rispetto molto quella ripeto mi è sembrata ecco una cosa che c'erano c'erano due culture che si confrontano o comunque spezzoni di culture che si confrontarono eccetera
Ecco e quella è stata una cosa importante e direi che da parte laica non è che sia stata data piena una risposta alle ragioni del poi
Prima c'è una crisi verticale della etica laica questo mi sembra un fatto indiscutibile ecco bar quello è un altro discorso senti impanate Gianni
Risposto comunque ti sollecito ancora
Io traggo cui da un numero vecchio dell'Espresso che si è occupato subito dopo la consultazione referendaria con un suo articolo della questione dell'articolo e tacciono le cicale cantano le formiche
Dove conformi che evidentemente si pensava a quelli che hanno votato no cicale eravamo noi radicali che diciamo per il sì
Ecco viene raccolta una dichiarazione di Giuseppe I tra il il uno dei deputati radicali ex segretario
E adesso prendendo con le molle la dichiarazione perché tu meglio di me sai che Hu uno palla però e poi dopo lì si cavano cinque minuti di parole
Ecco noi dice è in crisi la strategia referendaria ogni trionfalismo fuori di luogo si riapre il problema su cui ci siamo interrogati in passato Sessa è solo un movimento o un partito meno informale
La mia opinione è che i radicali possono diventare un partito di massa di una società postindustriale
Se riescono a non autodistruggersi ecco io ti solleciterei a una copione sulla cosa radicale già in parte l'hai fatto a partire anche di cui tenendo presente che noi dobbiamo svolgevo congresso per la fine di questa settimana un congresso nazionale e quindi dovremo anche ridiscutere non solo i referendum cosa sono stati ma ho
Può tutto e la cosa radicale dieci anni di referendum cosa sono stati per noi come ci sono passati referendum quando li avete fatti dal movimento avendo a disposizione quattro tavoli per le strade quattro mazzette eccetera che attanaglia vedevi e quant'
Viene per far vita partito compiacente e confusionari pagarsi con i quadri del finanziamento pubblico dei partiti li avete perso in modo clamoroso questo designare qualcosa che voi pensate di diventare perdente rimasta nel senso che centinaia di miglia gli elettori nella situazione concreta e tagliata lasceranno il partito liberale o il Partito comunista o il Partito repubblicano e il Partito Socialista per andare su Del Potro sinora vi sbagliate perché c'è
La gelatinosa età della situazione italiana e il punto vorrei di completarla con ulteriori formazioni partitiche ma semmai di semplificarla quindi alla che alloggiava mappa complessa qual è
Con cinque partiti dell'area laica e democratica cinque o sei eccetera adesso visto che il Movimento lavoratori socialisti si è fuso con il produttore evento fondamentale ed è patetico ecco allora io voterei a non seguire il binario patetico
Picchio che si fonde con Caio ma invece di seguire la strada del della della come cosa impedirebbe il rendere più viva più moderno il nostro Paese precisi per il
E splendidamente da movimento continua a perdere
Va bene Gian Piero Walter buon lavoro io ti ringrazio buon lavoro a tema abbiamo ascoltato Giampiero Mughini
Disponibile in linea appunto vedremo di conversare un attimo con lui mi fanno cenno che ci sta ascoltando professore buonasera buonasera ecco io l'ho definita oltre a dire che collabora settimanale e alla Nazione di Firenze mi pare politologo di cultura di estrazione moderata mi sbaglio
Anche qui la democrazia
A democristiano perché noi l'altra volta navi chi a Roma come ha prende democristiana prima persa persegua il problema benissimo allora ecco io da lei subito solleciterei una una
Una sua valutazione sui risultati dei referendum che si sono svolti
Giudice fa
Ma irrisolta che non mi sembrano molto sorprendenti io già nel maggio del settantaquattro commentare o alla televisione svizzera insieme a Giorgio Galli risultati dell'autovettura
Avevo detto che allora sul negozio filistei erano stati il quarantuno per cento spero che fiera offesa ballad demografiche e
Piano col suo apparato
E quindi la democrazia che alla cosiddetta
Una quota di elettorato che è superiore a quello dell'elettorato strettamente Catto quindi e in primo luogo per quanto riguarda il referendum di cui più si è discusso per il referendum promosso dal movimento dell'hi-tech risultati non sono particolarmente sorprende
Se si considera anche l'altro
Allora parte
Professore mi scusi lei considerando l'alto numero di astensioni le attribuisce al diciamo con allo schieramento cattolico insomma di diciamo così queste aste in tutte queste espressioni rock grezzo
Lei nel Mezzogiorno così per questo è naturalmente una valutazione che ovviamente significa perché non abbiamo pesa per no la mia sensazione è che nel Mezzogiorno si tratti di una lettorato che normalmente volta per la democrazia in Russia
Per il resto bisogna tener conto che fino di tali Filippi affluenza alle urne in genere io parlo di quelli se le elezioni legislative per esempio
Sono altissimi sono fra i più alti del mondo occidentale
Quindi
Sì ormai il Giappone copre il sessantacinque per cento degli elettori di in Francia normalmente in sostanza fan per l'ottantacinque per cento negli Stati Uniti ancora di meno
Quindi dei partiti oltrepassò il settanta per cento sono comunque tacchi molto alti
Quello che è sorprendente invece Edy Reja e questo all'ultimatum europei scrive annullate
Questo è davvero sorprendente perché
Questo è esso per me non è che ci siano anche
Tutte queste schede nulle alle legislative dato che abbiamo moltissimi partiti
Resta fortemente che ci siano anche nei referendum questo vuol dire che ci
Una quota di elettorato pienamente attuato da nessuna posizione
Porranno fine Rodotà e e io direi che
Questi risultati erano prevede direi e
In fondo e sorprendente che ci sia un elevato
Relativamente anche fare ricariche per aver sembrano pochi ma tutto sommato uno deve relativamente elevato numero di Fini
A tutti gli altri preferendo la proposta della lega
Perché in realtà i radicali alcuni di questi erano poi accusare l'abrogazione era appoggiata aveva sostenuto anche da Democrazia proletaria viviamo sotto l'albero per Previti insieme a hanno il cinque per cento dei voti o poco meno
Che invece ci sono però la quota dei titoli quindici per cento quindi in realtà questo per i radicali sempre
Un risultato deludente
Però in realtà il tema un risultato altro secondo me
Perché generiche ho capito senta professore c'è
Qualcuno che
Subito dopo questi risultati quando si sono conosciuti
Ha definito il paese così come si era delineato un paese sicuramente laico ma con tendenza moderata se non conservatrici
Cioè e con lei si ritrova in questa definizione oppure che definizione da del paese alla luce dei risultati che sono emersi ma intendiamo e
Il secondo me ripeto questi risultati erano prevedibili cioè
Anche noto cosa si intende per laico e cosa si vende perfetto tre perché attori costrinse invettiva a messa ogni domenica ormai ma poi e le dimensioni del mondo cattolico sono ridotte al la circa il trenta per cento nel mondo cattolico ascrivo diciamo nel mondo cattolico intento sono ridotte al trenta per cento del Pepe da circa quindici anni
Gli avversari sessantatré il
Le analisi perché voglio dire però che data della frequenza alla Messa invitato quindi costellate la penetrazione diretta del MoMA viottoli arrivato a questi livelli i e se la guardiamo per esempio metti settimanale impulso d'Italia e Famiglia Cristiana che vende io mi pare che certe volte L'Espresso che però
Dipende quasi esclusivamente a meno delle chiese
Veniva vediamo che ci sono per Corriere pubblichi vero di qualunque circuito di comunicazione divertirete quindi quanto all'articolo non credo che ci siano il prete semmai stavolta è apparso
Cattolici militanti non avevamo paura di mettere farli quindi da questo punto di vista credo che una certa soddisfazione dei gruppi militanti come vuole la liberazione cioè di quei gruppi cattolici che auspicano no una presenza cattolica militante che era di questa giustificazione via che per l'autorizzazione sia giustificata
Per quanto riguarda il moderato che per niente al decreto moderata perché che che fino alla morte domandato ordine per proseguire la guerra mi pare indubitabile se ormai da diversi anni Tremaglia ma addirittura dei missini
Hanno promosso una raccolta di firme fare la
Vista un'azione per il ripristino della pena di morte
Mi hanno la Corte dei conti mi pare di ricordare che soltanto a Bologna mettendo dei tavolini in pochi giorni avevano colto prego decine di migliaia di firme
Tanto che il sindaco ha cercato in ogni maniera di impedire questa combinazione la raccolta delle firme allora
Certo c'è un
è un Paese che ha tentato di ordine ma questo non vuol dire che sia l'ordine non è né di destra né di sinistra Gaetano va bene farebbe ridere
Su questo si potrebbe concordare insomma potrebbe fare un'affermazione in questo senso anche se potrebbe far storcere parecchi bocche pieno Marco Cappato e questo quello che volevo dire
C'è chi ha detto anche che per esempio non tutti i referendum sono stati sentiti in egual misura che per esempio tutto lo sconto del paese tra i partiti la propaganda senso entrato soprattutto su due referendum sull'aborto
Mantenimento della legge centonovantaquattro modifiche come le chiedeva le chiedevo di radicale oppure come le chiedeva il movimento per la vita e gli altri tre traendo un sono invece passati diciamo un po'sotto silenzio che se invece se fosse potuta svolge una campagna referendaria solamente per esempio sull'ergastolo o sulla legge Cossiga o supporto danni i risultati sarebbero stati differenti da quelli che sono stati ecco lei pensa che sia effettivamente così o invece crede che il Paese proprio deliberatamente abbiamo indicato questa scelta per l'ergastolo per il mantenimento del leggi Cossiga contro l'abolizione del porto da io credo e larga
Indicata deliberatamente e io credo che che tranne che evidentemente per esempio se vi fosse stata una massiccia mobilitazione del Partito Comunista mettiamo ipotesi per l'abolizione del porto d'armi vuota l'idea qualche fortemente i fili i i voti per l'abolizione sarebbero stati i numerosi perché sappiamo bene che per esempio il Partito comunista soprattutto in certe regioni a un controllo abbastanza capire
Era il suo elettorato se mai ci ricordiamo sei risultati del mille novecentosettantotto
Quando c'erano stati in molti modi per l'abolizione della legge Reale e del finanziamento pubblico dei partiti
Questi voti che addirittura per l'abolizione del finanziamento se non ricordo male erano per esempio la maggioranza a Mila no
E scende dal venti al venticinque per cento in Emilia in Toscana però credo che complessivamente e i risultati dei referendum Pechino laddove a la logica delle preferenze del Paese perché la dobbiamo metterci in testa che ormai la gente su queste cose perché la gente in Italia ma il problema è che la gente matura o comunque che la gente alle sue quindi
E che quindi
Da indipendentemente dalle aspettative dei battelli ora io non lo state gonfiate le aspettative dei perché il file specialmente nell'ultimo periodo nulla referendum del movimento per la vita tempie
Partito comunista ma anche gli altri membri della finestra avevamo paura che una eventuale affermazione
Rita cioè
Io rinforzo al mondo cattolico e quindi
Vi indirettamente prima o dopo la Democrazia Cristiana ma poi in realtà questa era percepito poi dalla gente fino a un certo punto gente è andato a votare per la questione per cui si vota
Ho capito quindi mi chiarisca un punto lei per esempio citato il caso di alcune regioni penso si riferiva l'Emilia Romagna soprattutto che o ad un'aria per esempio legioni di tradizione tradizionali ente poco diciamo socialiste e comuniste note amministrate da sinistra dove il partiti di sinistra riescono a esercitare un forte controllo sulla pubblica opinione ecco però questo forte controllo per esempio se si guardano i risultati della ergastolo non si è esercitato in Emilia Romagna perché vediamo che si sono tenuti percentuali a favore dell'abrogazione dell'ergastolo che rispecchiavano in tutto tutto sommato le stesse percentuali a livello nazionale quindi è indice di di una certa laicizzazione diciamo uno stacco delle popolazioni anche dove tradizionalmente il Partito Comunista radicato oppure si tratta di una scarso di uno scarso impegno del Partito comunista il partito socialista della sinistra anche in quelle regioni dove è più
Senta
Ci possono essere entrambi gli elementi per lotte per esempio battendo seguendo nel periodo in cui Fini raccoglievano queste firme per questa petizione sulla pena di morte
Per un movente con tanto la televisione comunista sarebbe qui a Roma
Sì la rete di preferire ferma
E ER cavallo celare le
Per le solite rubriche di colloquio con i lettori
Arrivavano delle telefonate che dicevano pressappoco così aiutava un compagno gli ho fatto un vecchio compagno fatto la Resistenza ma quindi ci vuole la pena di morte anche in Russia la gente
Ai bambini mettono a morte e cose del genere
E avevo già accennato il fatto che a Bologna Fera immediatamente raccolte molte prima della pena di morte io credo che siccome la la psicologia di ma tra
Della parte comunista e una psicologia autoritaria
Quel da
Una parola d'ordine per l'abolizione dell'ergastolo abbastanza incomprensibile
No che non sia stata può darsi che no non c'abbiamo insistito molto
Rabbiosamente stipendi in maniera uguale
No al referendum ai due referendum
Riguardava la bocca però secondo me e ha proprio una parola d'ordine io
Rapporti fra alla parte economica
Ho capito mi sembra che sia sufficientemente chiaro senta professore prima di
Di congedarsi da lei volevo sollecitare una sua opinione come ho chiesto ad altri sulla cosa radicale così come è venuta fuori da questi referendum che si sono appena svolti sono dieci anni che ne facciamo referendum
C'è chi dice che la strategia in crisi c'è chi invece contesta questa affermazione c'è chi dice che siamo chiamati a rinnovare
L'impegno di sempre e c'è chi invece dice che il tempo di nuove lotte ecco secondo lei dal suo punto di vista i radicali cosa possono fare cosa sono chiamati a fare
Beh regolano le
Dipende da la dall'obiettivo prevede l'obiettivo del POR cioè il partito radicale per cui partendo dall'Italia
Le si pone una strategia di aggregazione un po'analoga al quelli della sinistra non comunista almeno nella prima fase quindi una strategia analoga a quelli
A il Mitterrand per esempio in Francia allora certamente guardate che ieri reperendo ma ormai non servono più Recordati che ormai per
Terraferma dimostrare il che nella sinistra non comunista in tutte le sue varie forme da quelle moderate e quelle libertà
Ecco e quindi allora i radicali dovrebbero dimostrare gli riuscire a spostare percuote il suo una lieve imprecisione che sia quella ricrea critici e un'altra no
Però mi piaceva l'idea di una costituente della sinistra questo non lo so e
Viceversa tre i radicali nel
Ritengono che
La pesantezza diciamo della delle identificazioni parte il PPE i la profondità delle radici della identificazione dei dei diversi elettorati ognuno col proprio partito sia così forte che quel momento peli radicali non c'è altro da fare che fra l'altro di guerriglia a questo
è una valutazione che appunto possono fare soltanto radicali sulla base io a dei non obiettività verifiche della ad una valutazione della situazione anche perché ovviamente nessuno conosce la propria famiglia politica meglio che militanti che li
Dei partiti e dei movimenti che hanno preferito a Roma con i ruoli del del proprio settore elettorale
La ringrazio professore e caso mai di sentirla in altre occasioni Graziano beh buona sera Singers qualora ecco questo Antonio Lombardo come avete ascoltato piante democristiano ventiquattro carati
Qui
Quindi
Realizzati buonasera professore ecco siamo in onda ecco come ha già fatto con gli altri io solleciterei una sua valutazione dei risultati referendari
Va bene dovunque la mini a Brema valutazione in una crisi vide alla protesi referendaria
Cioè la mia impressione che il pubblico abbia risposto bomba relativo all'avvio no
Senta io mi attendevo invece una larga astensione
Nonché l'uno o l'altra forma perché non non sono abituati a ambire alla assieme
E cioè questo voglio dire tema no però tema parlamentare il referendum forse davvero non solo prosa ma anche a sollecitare anche approvare dove lo fa lo fa il suo dovere però non è non è il nostro giudice Patrizio Roversi fondamentale rete adesso sai in secondo piano sopra le altre s'ormai di di se Roberto fra la legislazione però è un po'il contrario potrà dare abbiamo ma insomma non si può così secondo me ed il colpo Heinz-Harald sommare una ordine e all'altro una linea all'altra e il pubblico ha risposto
Dando da fare io no anche non razionali anche non meditati aperta la prima impressione e la seconda è che in concreto di cui al comma flauti dei referendum
Alcuni insomma voglio dire quando c'è un referendum solo nel suo articolo del più del divorzio allora c'è il tempo di di fare un'OPA propaganda notevole discutere e di far discutere
La somma dei pesi così DiVersi anche in Europa abbia fatto in modo che che ricorda proprio tutto sull'aborto che era forse il tema più sentito è stipendiato
E che si semplifica però dei temi che avrebbero meritato di essere più battuti da prove io penso per esempio all'ergastolo deve pagare anche delle possibili che probabilmente
Fatti come referendum trovava il ricordo ancora aprendo un solo cui sollecitare l'opinione pubblica avrebbero avuto un avvocato molto di
Fretta perché prenderebbero non ho capito però un referendum solo viene viene scippato vale a dire la corte costituzionale
Ha buon gioco ha dichiarato ammissibile non ammissibile
I partiti hanno buon gioco a fare hanno tutto il tempo in Parlamento di fare delle riforme truffe di fatto è molto semplice riuscire ad evitare la consultazione si è già vista nel settantacinque con il referendum sulla Botto quello promosso da L'Espresso del Partito Radicale
C'è un senso ha presentato un pacchetto di dieci referendum a parte perché complessivamente formavano un unico grande referendum poi su delle questioni che ritenevamo essenziali
Ma poi anche per evitare perché appunto come successe le possono fare i cinque possono fare fuori sei ma poi non li possono far fuori tutte e dieci non possono e
Fare in modo di venir meno questa scadenza non le pare evoca vere e proprie rientra però adesso ve la do favorevole perché questa di questa
Di quel approva che ha dato alle provato che non grazie di essere chiamato alata i problemi io ricordo di essere stato voi avete esisterà
Da un amico e etico
Forse suo aveva ritenuto un pacchetto sì mi pare il cinque referendum perché ai cavi dove abbiamo a livello federale cantonale e anche comunale possono essere dove si teneva da votare vuoto ma di questi due
Non vuoto di convalida votare trovo più grandi che hanno avuto il tempo
Ed è nello stimolo per il per intero aveva non ne so niente prenderlo perché velo le ha portate inarrivabili capitato perché le ha chiuse le ha restituite bianche
Ecco no lo so ormai da Capello ricade che ha gli applausi mai impugnato questo libertà proprietà dell'area con
Opprimente inutilmente anche un rigore risultati
Tenga conto che alla data italiana con dopo se lo si chiama a tu a meditare tutti i problemi dei quali magari anche per colpa dai bevute dei partiti eccetera che la visione prima fra poco
Anche il tubo da una come io credevo pensavo bisogni vagliato o vai fino al ritiro
Tutti di tutto questo bisogna tenere conto di questa o cambiava lei dovrebbe alloggi cogliere italiane e l'educazione politica di solo l'uno e l'altro al PM rubato è stato pure
Non ho capito senta professore
Valutando così alcuni i risultati del referendum è stato detto viene fuori un Paese che c'ha un volto laico perché ha mantenuto la legge centonovantaquattro non non è caduto sotto la tentazione del del movimento per la vita per quel che riguarda l'aborto però viene fuori anche un Paese conservatore perché non sono si è rifiutato di abrogare la legge Cossiga e il porto d'armi dove avevamo solamente noi radicali per l'abrogazione
Non ha detto neppure all'invito di abrogare l'istituto della lega studi dove invece la sinistra si presentava compatta possiamo dire i socialisti fino radicali e Lotta continua il produttore erano tutti per l'abrogazione
Ecco lei è d'accordo con questa valutazione anche se sembra
Tutto sommato uno slogan diciamo così però son partito al terzo punto per non credo che posso applaude un ritratto da questi
Diverti e insomma famose pochettino diverso dadolata convocazione che senz'altro ha già fatto tutti è che il la direttiva dei partiti al referendum contro conta fino a un certo punto col non costa molto
Ma dico io non appartengo al PSD
Mi ha fatto piacere che il mio partito è atterrato dall'indicazione che io ho seguito tutte le piste ecco
Ma ma le ha date anche lasciando molto dipendono però poi fate come volete sostanza perché ci rendiamo conto che accanto in uno di questi quesiti e chiedono feriti vivo privazioni morali di coscienza ridicoli Giolito vecchietta
Per cui noi diciamo perché noi questo sì chiedo però didattica non sai chi è arrivato propaganda come ho fatto François per votare spetta alla coda tornerebbe Cossiga del mio partito non poteva non potevo ufficialmente mezzi mandati da dei proviene o forse Stabile perché aveva detto Ridolfi individui col capire no però poi vi lascio l'idea di far come volete perché è un problema che appunto dell'implicazione quindi la prima osservazione dico per per provare a che i partiti
Insomma di fronte ad un referendum cittadino opportunamente quando vide che il suo partito se a un partito voi fate colgo la sua tesoro sommerso autocoscienza questo mi pare un'altra le io ho delle idee ecco perché
Facendo possibilmente poche però volta meno però volta è facile più facile passava per sui partiti cosa utilissima e cosa io considero utilissimo et rompere pagare un certo schema
Che martedì cioè io non sarà o di ovviamente oggi vi è una tendenza conservatrice l'ordine pubblico perché
La gente io la storia quella per le strade perché la moglie non può andare al chiedeva tanto che ordinario dell'aggredita causa scippatore perché è giro di Terlizzi rapimenti efferati indubbiamente queste cose
Insomma emotive perdono parecchio sulla decisione del momento queste però io non trovava Eva concludono di quel tipo
Anche Pietro sente questo dibattito che stiamo conducendo ormai da qualche giorno noi non mi ricordo se è stato venerdì io giovedì scorso
L'abbiamo parlato anche con Sergio serviane quello che scrive sull'Espresso di televisione rally radio ecco Sergio Saviano è stato l'unico che ci ha fatto presente un dato che per anche sui giornali nelle analisi fra i politologi dei vari diciamo commentatori stato colto assai poco e sai e assai male
Vale a dire sahariane diceva sì d'accordo il coloro che hanno votato sì
Ai referendum radicali è una ristretta fascia di persone però bisogna tener presente che c'è un'incredibile quantità di persone che hanno votato anche scheda bianca
Che non si sono presentati proprio a votare re o che hanno annullato la scheda e Asso cioè vale a dire l'unica assommava i voti che si sono dirottati sulla proposta radicale
Assieme a questi voti accorpasse ma questi non voti diciamo così è ne individuava come voti di protesta voti di persone diverse che non si riconoscevano nella politica diciamo fetta dei partiti tradizionali
E la somma che lui aveva fatto da questi dati era intorno al quaranta per cento della complessivo Coppo elettorale
E se così stanno le cose il segnale mi pare che sia eloquente
Già comma assieme i propri che ha avuto la proposta radicale per il l'apporto col governo sulla moto ma anche sul
Sul sul porto d'armi per esempio non solo per deve fare emergere quindi davo una quota grosso modo dodici tredici per cento alle richieste referendarie radicali d'accordo più sommava un le schede bianche astenuti
E coloro che avevano annullato
Che non si erano presentati
è la somma che ne tirava fuori a intorno al quaranta per cento del corpo elettorale complessivo
Va bene
è mi pare Nicomachea ossificato Pirelli anti
Per il progresso verso il tema dei parcheggi ma mi pare un sintomo che bisognerebbe tener presente e invece la rilevato poche pochissima gente io non ne ho letto quasi niente sui giornali mi fa un passo
Proprio del del Pds cioè non è che parliamo voglio dire che alla laurea per valgano liberale come no assolutamente anzi per si tratta di un trenta per cento che non si è
Conosciuta diciamo così neanche nella proposta ma non è neanche andata a votare infatti Daniele da tentare teste mi provocava però molto Lutero ha progredito
La la lamento adesso ma mi pare da colleghi ho capito senta o ancora torniamo all'ergastolo beh lega sto ferendo un dove ci si è presentati tutti insieme tutti uniti
Ecco io l'ho già chiesto ha dato l'ho chiesto per esempio anche a Salvatore Sechi che stava a Bologna e lo chiedevo sollecitato un'opinione Luigi Pedrazzi anche lui bolognese che l'hanno vissuta diciamo così sulla pelle la cosa
Ecco a Bologna c'è da trent'anni la sinistra che governa
Che governa a Bologna in tutta l'Emilia Romagna eppure lì dove era lecito attendersi un plebiscito di di voti a favore del sì sulla ergastolo seguite si ha invece avuto lo stesso plebiscito di no che si è avuto in tante altre parti
Ecco allora come interpretare questo voto di sinistra che va contro le indicazioni dei partiti come una scarsa campagna da parte dei partiti stessi per il voto che avevano dato oppure uno stacco una laicizzazione ai che di quelle popolazioni che più tradizionalmente vengono individuate come legate ai alle indicazioni dei partiti o ancora più un dato proprio con genitori quelle poco e si avvale di un dato di cultura trent'anni di cultura comunista che tutto sommato su questo argomento non si è visto discostano
A ad altri tipi di cultura non è non è alternativa insomma
Ma probabilmente verteva altrove per spiegazioni arriva a cui hai al potere non si non sono alternative
Sì che possono formare ieri
Manca ma effetti effettivamente i partiti libera no si sono impegnati molto hanno discusso questo problema solo in pochissimi casi Simone ora pagare alla ecco io qui da Bepi a Voghera io sto abita a Voghera
Perché è stato un e bacche di scolastico l'esito
A esponenti futuro politico basato anch'io sulla sulla richiesta del mito della pena di morte e coreana legati tra loro metti a pieve e quindi va be'in qualche modo gettato però un vero impegno su questi problema Bang piove del voto
Non non mi pare che sia stato insomma con discussione aperta e poi
Poi io credo che oramai dal rinnovo delle piccole alle vostre sia via Conservatorio Yordanova poi
Nell'ambito di questo fungo tipo di governo abbia diverso da quello di chi macchie perché è un Governo ed evoca il pallonetto soprattutto è un partito del Belgio sopra ad altri cento dello stato di uno Stato che vorrebbe magari diverso da quel che ho governato dall'ordine dei ricchi ma insomma parlo sta parlato troppo forte dallo Stato energico per lo Stato che Londra va per lo Stato che che il teche perpetrato dalle approvi la verifica voglio dire in sostanza
Campora meravigliati che che debiti sia proprio l'ergastolo inquieto di fronte all'epoca per la rende Cossiga che è per Carla con Liparota il carcere speciale per tutte queste cose evidentemente il Tadino
Comunista a
Ne ha ricavato questa compiuto a condizione che il ragazzo che non è il momento di togliere il respiro parecchi che han detto bellissime però la pena di morte voterò prorogato lo è un'alternativa folle ma comunque ed è un alle venti di sinistra
Ho capito senta
Noi andiamo a congresso alla fine di questa settimana e allora tuonò
Beh sì come preferisce Cavaiano cioè troppo
Ma sono io che mi Paperino granata allora dunque io leggo qui sull'Espresso di qualche settimana fa una dichiarazione che viene attribuita ai fa uno dei nostri diciassette parlamentari il quali il quale dice è in crisi la strategia referendaria ogni trionfalismo è fuori luogo si riapre il problema su cui ci siamo interrogati in passato se essere solo un movimento o un partito meno informale
La mia opinione è che i radicali possono diventare un partito di massa di una società post industriale se riescono a non autodistruggersi ecco io chiederei solleciterei atte a una un'opinione
Quello che ha detto il Parma anche sul Partito radicale sulla cosa ricade tenendo presente di quello che civici costituisce assieme all'opinione che ci hanno detto altri in materia di nostra riflessione
Alla luce del congresso che dovremo fare la prossima settimana e no va be insomma materiali utili per
Mentre la nostra riflessione collettiva quivi crolla via Bernanke rispondo subito poi vuol dire che ormai mi articoli altre parti la domanda io credo che tipo il regalo inizia un movimento avevamo un partito sia nato parla proprio
Ricade cuento costo contenuto in galera
No non parlo ai tempi atti noto Rambaldi Cavallotti eccetera prestiamo ahimè cioè da un partito e è un tipo di partito antipartito un tipo di partito con tanta originalità un rito tipo di partito molto interessante però
La sua struttura Ostuni un movimento per essere partito rimanga una base sociale peraltro sia mancata quanti controlli ci sono quanti operai scritte non so che è uno ricambio troppo veloce
Per per darlo come partito per partiti hanno un ricambio va più lento diciamo a terra
Certo restare attaccati al partito malgrado certe cose certe divergenze che di volta in volta vengono fuori movimento ma non beh allora scusi si
Delle
Allora non solo partito neanche per esempio negli Stati Uniti non esiste un Partito Democratico un partito repubblicano perché lì le fasce di opinione vanno dall'uno all'altro abbiamo visto da Cat come i voti si sono poi do
Odio Tati sue Egan con estrema facilità insomma democratici proprio come mercanti che votavano però che non Idropark Rodolfo d'accordo ma ecco io stavo un po'allo schema
Del partito dell'Occidente europeo meglio ancora del partito italiano ecco probabilmente vero ero io il partito radicale perché io mi chiedo come partito dei partiti americani che ai partiti e
No riecco e sulle cose che chiediamo di misurare umano e anche un Vavassori del Colle appunto perché a mio parere chiede movimento più che perfetto dei volontari volta
Giustamente del resto stabilizzate trovate dalle maggioranze eccessivo oppure tante volte voi pago regale crea benemerito anche per questo papale delle cose a tutto volume proprio non so io vedo qui per gli handicappati per far decorrere attività che vengono fuori così da gruppi da gruppi spontanei che il partito radicale poi aiuta a inquadrare utili la senza formalità del giallo però poi tolto quel problema quella quel problema per gli handicappati su un altro problema che colpisce un altro gruppo un altro tipo di maggioranza in questo senso è più movimento che partito chi manca un preciso programma
Che completo di tipo economico ieri ha mancato fino ad oggi io lo vedo di più come un evento eccome
Europee dalla prima parte da disporre volevo fare va tutto bene deve io qua prove cosa per collocarvi adesso mi pare no qua no niente la la sta indubbio che dico questi referendum hanno segnato
Un'epoca per quel che ci riguarda non sono dieci anni che proponiamo al Paese una politica una strategia referendaria mi ricordo primi momenti quando cominciai a frequentare i radicali si parlava nel settantaquattro
Vinciamo il referendum sul divorzio però intanto raccogliamo le firme per altri dieci referendum e altri otto referendum perché vogliamo moltiplicare per otto l'affetto vincente sul Paese che c'è stato con referendum sul divorzio quindi voglio dire una strategia che viene da lontano no è evidente ha Terna strategia anche che adesso quanto meno postula una verifica perché sicuramente le condizioni sono mutate non c'è più
Son cambiate un sacco di cose dal terrorismo tante cose ci sono stati in questi anni ecco e e quindi non ci troviamo a questo congresso anche per una verifica per un ripensamento collettivo su quello che siamo e su quello che abbiamo fatto immagino o almeno così spero che sia
Ecco ma martedì con occhio esterno diciamo da militante della sinistra ma non inquadrato nel Partito radicale come vedi la cosa radicale oggi ma rispondo storico se io fossi
Per esempio al Congresso Recco racconterete orchestrale o senza non importa io direi quelle perché la mia responsabile popolava darebbero per l'autovettura io vedo spendere di più videro cadere socialisti e comunisti d'Italia
Ecco un po'come un fatto inevitabile perché io considero il come il buon corpo estraneo alla società occidentale italiana ma malgrado uno attende gare malgrado grafici malgrado la lei firmò Maddalo Berlinguer mancava un corpo estraneo un corpo
Impostato Quiriconi idee leghiste eccetera poco proprio esperienza che a voi non serve l'esperienza Corrado
Niente dal muto adottò provavano potrebbero salutano storico parlare molto più utile porpora prepariamoci interessasse dell'esperienza
Carraro per lavoro
Olandese di essere le così come e quelli nel riverbero sempre di più questa via riformista del PSI la vedo sostanza portarci Sempre più lontano ma malgrado a forma di collaborazione dovuta al padre padrone e
è una realtà esistente operaia e quindi non ma anche il più fuori copertura e anche il più forte partito in Italia di sinistra bisogna che li ho capito e rimpatriare immobilizzato l'atleta italiana e avrà potrebbe cinque anni vivevano e alla che
Età la conseguenza sarebbe dev'essere più forte su una via sbagliata rispetto a questo condensare i voti operai sulla via sbagliata perché il partito il il Comune io quella via vagliata doveva non c'è dubbio contro icona possono fare i Comuni pericoloso non tentare di dal dottori i vincoli foto magari migliore di quello che il PSI per la porti via tra questo governo farlo protettori scoprono demografica riforme io cioè fanno sforzi notevole da verbale quello che la tua che ricorda insomma questo a me pare ecco quindi questa divergenza e defilata mi pare ad aumentare e il Partito radicale dovrebbe che è un'area che è un movimento ripeto
Dovrebbe chiedere in sostanza cioè più valida la Patrizia di fondo dei guerrieri o dei componenti non scegliere intenso attiva intento però il collega merito correo una componente e fa quello che i terroristi hanno la colpa di non fare entrare la difesa della persona e non della massa
Ecco la la difesa del diritto dell'individuo e non soltanto di gruppi organizzati e così via questo spirito libertario lo vedo come rimprovero se mai oltretutto essi ci sono anche un rimprovero a ciò che i socialisti avrebbero voluto fare invece di imitare i comunisti
Che sono invece uno spirito ma chiedo che riversa io dello Stato vedi Umberto Vieri filosofia delle masse eccetera come tale
Come completamente e che perciò io mi auguro che voi vi orientate verso l'area resta Pepe quello che io direi
Partecipare al progresso del proprio migliori acque insomma un una sorta di edificazione una sorta di edificazione di un grande partito socialista vicini eternit accetto che però il partito socialista
E Danny
No dico di parlarne male del proprio vivere Rimini deve appunto prima di arrivare a questo grande partito socialista era cosa che tutti noi auspichiamo il Partito socialista deve
Fine poi tutti in quello che ha fatto il quando dovette a un barbiere umanità forte
E troppo deboli non solo come numero e come voti l'onorevole come energie come intelligenza come tutti il comunismo che è una via sbagliata autostrade oggi porta via un sacco di cose che sabato ha offerto il re che non possono ma è etiopico che può fare la folle poi ce la fa che speriamo no nonché a Livorno non non hanno mai troppo conti possono fatica onesti fare oggi avremmo da tempo
I produttori procede di tipo occidentale che sarebbe probabilmente al governo e avremo un partito conservatore dopo che il piano l'opposizione ma visto che stai se io faccio un altro sei facciamolo se
Se ci fosse Mitterrand in Italia vale a dire se il partito socialista non si fosse candidato a essere quello che è
Ma seguisse
Le indicazioni di anche Partito socialista in Francia in fondo è una piccola formazione ma Carretera europeo e trent'anni trent'anni di dura opposizione poi è diventata la forza egemone del partito sociali e della sinistra in Francia che raccontò del Partito Comunista insomma non è una le
Condizione e alla fine è riuscito a imporre l'alternativa Inferentia va bene in Italia mi pare che vedo che torna ritiro delle proprie truppe Rugby Roma polvere
Siccome dagli organi Taranto e grazie non so che questo è un gruppo apertamente dentro riprende lo tormenta il durati chiederà non so ma
Se capiti non so l'Italia ha avuto gli anni negli anni di atterri parliamo di Lodovico un attimo nel mille novecentoquarantuno un socialista il pacchetto con AN rispondeva ai compagni credevano dalla parte fra in pratica vitello fondiamo affezione un'altra eccetera assieme Amato dedichiamo agli una pipa ragazzi
Perché no no no fatele
Che so perfettamente inutili padre da recettori proletarie dal palco corrente ed erano proposte per l'espulsione dal partito da un gruppo riformista che si chiamava Faravelli poteri Vianney Park cappi Fanelli direttore di critica sociale è stato mai vista che hai diretto fino a qualche mese ecco ecco questa questa espulsione venne evitato da chi come brevi del primo non portiamo il bello di Alberto proprio
Va bene sentirle secondo non non li ammetteremmo ai tedeschi come filo comunisti con pericolo anche fisico da loro vita persona notizie nuove ma il venti nel rally
Lei da fare che che ancora e potrebbe se volesse smentirlo anche adesso ma non era evidentemente il venti virgola non a caso dei due tronconi d'ed era anche abbastanza logico fondo un turista dopo la nascita del PC
E dopo avanti dal Partito d'azione deterrente finita la funzione del vecchio tronco perché ormai doveroso due rampolli turisti divertiti ed era inutile reinventare il vecchio tronco però perché i due che non credevano al Futurismo dipendono rapinare due corone di tutto l'iter nel quale avverrebbe
Venne Del Piero riversato nel Psdi ora teniamo conto di queste cose per li rami della mia grande però sopra chioschi alto del piccolo prassi oggi il gruppo dirigente riformista alle spalle anni di subordinazione alle il Po vanno adesso piccola polemica interna quando Martelli intervista
Tema Nenni avere idee chiare quando le chiedo che mi pare protette tra tradizione tetto Mosca
Ed è bellissimo ammortato differente portavo sono legate a Mosca anche se il trentuno dipendono da fratelli data ben della famiglia però qualche anno dopo una né andavamo aprendo il premio stare e quindi ecco ma credevano rispetto a quel territorio Walter la parola mai avuta questa pesante eredità negativa vanta bene o male irreperibili inferiori o superiori aveva più nettamente di qui ed ecco un'altra cosa chi votava tutta debba sapevano di non votare comunista
A rinviare all'alleato del governo ma di votare provata lealtà tale solo adesso l'italiano si rende conto che si può esserlo sono saliti ente
Per dalle formulerò andremo mai al governo tempi comune e altre cose del genere perché vanno alla prova Beria de Martino formule micidiale insomma in questo senso c'è una netta differenza il Piano Marshall dall'affare
E io mi auguro ripeto che il parcheggio che il partito radicale
Che allega il campo Rita dove può avere al quale può dare quel quel penso appunto della lotta per le libertà civili eccetera che erano nella posizione di per varia del socialismo davanti a una cosa va be'due al ventuno e grande poi totalmente procurato negli anni bernoccolo asservimento ideologico culturale al Partito Comunista
Va bene alle però stava proprio nel cuore della precarietà ma non c'è problema le questioni della sinistra sono questioni che interessano gli utili ci interessano di in maniera bene senta io la ringrazio professore apre e caso mai ci sentiamo in altre occasioni come interpretato tanti auguri di buon lavoro grazie alla era ecco non si ultimo collegamento che de
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5