La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 19 minuti.
Rubrica
Manifestazione
9:51 - Milano Marittima (RA)
Buongiorno agli ascoltatori di radio radicale venerdì ventitré febbraio questo l'appuntamento con la rassegna della stampa internazionale a cura di David Carretta l'edizione di oggi sarà integralmente dedicata all'Italia le dimissioni del governo Prodi alla crisi
Politica in corso diciamo sin da subito che i giornali internazionali si dividono tra chi vuole un Prodi bis e che invece Rita riterrebbe migliore avere un governo di intese più larghe
C'è invece un'emivita nell'esprimere preoccupazione per il ritorno alle vecchie pratiche politiche italiane nel ritenere che l'Italia abbia urgente bisogno di riforma in particolare economiche e difficilmente possono essere fatte con una maggioranza così risicata ma partiamo dalle mondo di oggi la corrispondenza
Di
Da Roma dal titolo Romano Prodi cerca di formare un nuovo governo in cui viene in sostanza sintetizzata la situazione l'Italia di nuovo piombata nella crisi politica scrive le Monde
Romano Prodi ha rimesso le dimissioni del suo Governo alla Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano lo ha invitato esperire gli affari correnti in attesa della conclusione del consultazioni
Non è escluso che Prodi possa succedere a se stesso la formazione di un governo Prodi bis sarebbe immaginabile sulla base di alcune condizioni ha fatto sapere il portavoce del Presidente del Consiglio uscente
Prodi pronto a restare Primo Ministro se e solo se ci sono garanzie di avere il pieno appoggio di tutti i partiti del centrosinistra
Senza sorprese le formazioni riformiste dell'Ulivo DS e Margherita hanno promesso che potranno la fiducia al nuovo governo Prodi e anche il Partito della Rifondazione Comunista espresso il suo sostegno la sua fiducia incondizionata
Come i comunisti italiani secondo cui ridare il paese alla destra sarebbe criminale eppure sottolinea le Monde
E proprio dei ranghi comunisti che sono venute le defezioni che hanno provocato la caduta del governo nel momento in cui ci sulla spettava di meno
Ma questo incidente di percorso scrive ancora il giornale francese dovuto al peccato originale di una maggioranza nata male con pochi voti di vantaggio è molto divisa
E quel che è accaduto oggi con due irriducibili dell'estrema sinistra a proposito della presenza militare italiano in Afghanistan e dell'ampliamento della base americana di vicenza
Potrebbe ripetersi domani con i senatori centristi su un'altra questione i Dico i PACS all'italiana
Ecco perché Prodi ha deciso di rendere di restituire le chiavi di Palazzo Chigi anche se non era costituzionalmente obbligato a farlo
Non è detto che un Governo Prodi bis Prodi due sia meno fragile di quello attuale scrive nel mondo il capo dello Stato dunque potrebbe cercare altre vie per uscire dall'impasse la prima consisterebbe a conferire a una personalità nuova la formazione dell'esecutivo a sinistra tuttavia nessuno alla legittimità che Romano Prodi ereditato dalle primarie dell'ottobre due mila e cinque quando quattro milioni di lettori lo hanno designato leader del centro sinistra
A destra non vi è l'unanimità necessaria per sperare di formare rapidamente una nuova coalizione atta a governare i centristi dell'UDC si sono sbarcati da Forza Italia Alleanza Nazionale
Ci vuole una tregua un armistizio ha detto Pier Ferdinando Casini invitando il centrosinistra a sedersi
Attorno a un tavolo per risolvere la crisi ultima ipotesi e la formazione di un governo tecnico o istituzionale
Il tempo necessario preparare elezioni anticipate e accessorie mente cambiare la legge elettorale questa la cronaca il mondo che vi anticipiamo pubblica anche un editoriale
In cui in sostanza ritiene positiva l'ipotesi di un Prodi due di un Prodi bis sempre del mondo oggi pubblica un analisi di Salvatore Aloise dal titolo un accentramento sull'Europa e sulle riforme si fa un bilancio di questi ottanta duecentottantuno giorni di governo Prodi l'esercizio del potere si è riassunto in una mediazione continua tra le diverse movenze di una maggioranza e però capita attraversata dalle contraddizione grazie ai suoi talenti di mediatore al suo carattere testardo
Scrive le Monde Prodi è riuscito a mettere il Paese sul cammino delle riforme promesse ed esecutivo può addirittura prevalere sì di un inizio di Bilancio rispettabile a cominciare dalla politica estera
Allineamento sistematico su Washington è stato cancellato con il ritiro delle truppe italiane dall'Iraq il primo dicembre due mila e sei
L'accentramento sull'Europa è stata la priorità dell'ex presidente della Commissione europea ma la presenza di un contingente italiano tra le forze della NATO in Afghanistan
Pretesto della crisi attuale con la la più estrema della sinistra è la prova che Roma non ha rimesso in discussione la tradizione atlantista del paese sul piano economico prosegue per il mondo l'azione del governo Prodi è stata segnata dalla lunga e laboriosa gestazione della legge finanziaria
Per quattro mesi la maggioranza conosciuta una vera e propria corsa a ostacoli per mantenere la direzione della politica di rigore che era stata annunciata malgrado molteplici concessioni e numerose Lo Hobbit obiettivo di un risparmi ANDI
Circa trentatré miliardi di euro è stato rispettato sul piano delle riforme governo aveva adottato sorpresa nel giugno due mila e sei una prima serie di misure destinate a rilanciare la competitività nei settori chiusi alla concorrenza come i taxi gli avvocati le farmacie
Il venticinque gennaio scorso il governo aveva lanciato una seconda ondata di liberalizzazioni tanti piccoli passi accompagnati da un'ondata di proteste da parte delle categorie interessate altre riforme erano state messe in cantiere
Quella del settore televisivo con una revisione delle soglie di concentrazione che dovrebbero permettere una migliore concorrenza
Ma soprattutto l'introduzione dei dico i PACS all'italiana
Dico che raccordano le coppie di fatto una serie di diritti e garanzia questo Progetto di legge
Molto contestato dalla Chiesa cattolica era sul punto di cominciare il suo percorso parlamentare proprio al Senato Senato dove è caduto Romano Prodi così
Le Mondovì allora apriamo una parentesi su su questa vicenda la teoria della responsabilità del Vaticano
Nella caduta del Governo attraverso in particolare l'astensione del senatore a vita
Giulio Andreotti di Andreotti parla la Süddeutsche Zeitung quotidiano tedesco in un breve commento il dolce sapore della vendetta cioè il titolo che accompagna la foto di Andreotti per l'appunto Prodi è caduto per due voti scrive tra l'altro la Süddeutsche esattamente come due voti mancarono il politico italiano che vanta più incarichi da primo ministro
Ed è stato imputato per mafia
Due voti mancarono per essere eletto presidente del Senato su proposta della casa della libertà all'inizio della legislatura la vendetta ha un sapore dolce e anche nel due mila e sette il grande vecchio della politica italiana riesce ad essere largo della bilancia questo
Il commento un po'amaro della Süddeutsche Zeitung torniamo sulla questione delle riforme che era stata affrontata nell'analisi di le Monde
Perché proprio le riforme sono la maggiore preoccupazione espressa ieri dai giornali economici europea a partire dal Financial Times con l'articolo d'apertura
Del quotidiano Prodi lascia dopo aver perso un volto chiave per la politica estera
E le dimissioni fanno temere una paralisi del governo questo il titolo
Prodi si è dimesso dopo una sconfitta parlamentare la sua decisione
Sottolinea il quotidiano della City aumenta i timori che l'Italia sia ritornata ai giorni dei governi di corta durata e alla paralisi politica
Gli eventi improvvisi che hanno rovesciato Prodi sono stati provocati dalla sua incapacità di persuadere i comunisti e la sinistra estrema della sua coalizione a sostenere due questioni centrali della politica estera e di sicurezza determinazione di Prodi di mantenere i soldati italiani in Afghanistan e la sua decisione di permettere l'ampliamento della base militare americana a Vicenza
Prodi si è sentito obbligato dimettersi perché la sua sconfitta dimostra secondo fallo al Times che la sua coalizione incapace di produrre una maggioranza autonoma per assicurare che l'Italia rispetti gli impegni internazionali
E poi anche se aveva cominciato a risanare il cattivo stato delle finanze pubbliche ad aprire i settori per le professioni dei servizi a maggiore concorrenza il Governo Prodi è stato sempre sotto pressione proprio a causa della sua risicata maggioranza di un solo voto al Senato così tra l'altro il Financial Times
Faraci al Times che pubblica anche un un breve commento oggi nell'all'ex Column in Italia ci risiamo scrive quotidiano da siti e ora rischiare l'economia del Paese sulla penisola sembra avviarsi ad un ritorno alla sua media dal dopoguerra di un governo l'anno
Questo evidentemente pesa di stabilità polo politica pesa sul economia Ski vestiti e molto perché la debolezza della coalizione di Prodi e di qualunque altro governo lo possano sostituire è una delle ragioni per cui le pesanti sfide di risanamento finanziario del Paese restano irrisolte
Sul risanamento dei conti pubblici la finanziaria si è prevalentemente basata su un aumento delle entrate mentre restano da compiere importanti riforme strutturali come quella delle pensioni scrive il Financial Times
E qualunque nove governo avrà difficoltà a fare di più dell'ultimo esecutivo Prodi soprattutto dopo che la legge elettorale varata nella scorsa legislatura ha decretato un pieno ritorno al sistema proporzionale
Che rende difficile ottenere una maggioranza operativa tra i politici italiani
Ci potrà anche essere un'ampia condivisione del fatto che serve fare qualcosa di radicale
Ma continua a mancare la loro capacità per non dire volontà di tradurre le intenzioni in fatti questo il commento della lex Column del Financial Times però ci vuole qualcosa di radicale nel senso cioè dei radicali di Marco Pannella evidentemente
Il Wall Street Journal Europe Pieri dedicava l'apertura alla paralisi che incombe sull'Italia questo il titolo di un articolo che mischia elementi di cronaca elementi in di analisi le dimissioni di Prodi scrive il quotidiano economico americano nella sua edizione europea rischiano di ripiombare il Paese nella paralisi politica proprio nel momento in cui le l'economia stava cominciando a riallinearsi alla più ampia ripresa europea
Improvvisa l'gli improvvisi interventi provocati dalla sconfitta del governo in un voto parlamentare sulla politica estera
Danno ovvio un periodo di instabilità che lascia aperte una serie di questioni inclusa secondo scrive il Wall Street Journal inclusa quella della partecipazione dei soldati italiani alla coalizione della NATO in Afghanistan
Prodi ricorda ancora Wall Street ha consegnato le dimissioni del Presidente Napolitano che ha iniziato le consultazioni per vedere se lo stesso Prodi un altro membro della sua coalizione
Hanno il sostegno necessario per mettere insieme un nuovo governo comunque nuovo governo potrebbe avere una serie di nuovi ministri ed è improbabile che ci siano elezioni anticipate ma aggiunge poi Wall Street nessuno di questi esiti è di buon auspicio per Prodi che deve lottare per riconquistare un consenso politico anche minimo inoltre le sventure politiche del presidente del consiglio uscente
Mettono a repentaglio la capacità dello coalizione di andare avanti nella sua agenda economica
Ora altamente improbabile infatti che una seria riforma del sistema delle pensioni possono essere approvata l'attuale incertezza poi lascia indubbio altri piani come il tentativo del Governo di vendere una parte di Alitalia a investitori privati
Infine la confusione a Roma rischia anche di approfondire il groviglio politico che sta colpendo altre economie come la Francia ruoterà ad aprile per le presidenziali che la Germania governata da una grande coalizione così tra l'altro il Wall Street Journal Europe di ieri tra tra i commenti che vogliamo segnalare anche quelle anche quello di un giornale belga l'editoriale
Della Libre Belgique diaria cattolica triste politica italiana il titolo le dimissioni di Prodi a soli nove mesi dalla nascita del suo governo
Sono una conferma appunto della triste politica italiana scrive la libera
è paradossale che la sinistra estremi a abbia fatto cadere il governo sulla missione in Afghanistan
Senza tenere conto della forte opposizione
C'era la guerra in Iraq che ha portato il governo di centrosinistra ritiro immediato delle truppe ma è anche paradossale sottolinea ancora la Libia
E para e e anche ipocrita l'atteggiamento di Silvio Berlusconi che ha bocciato il programma di politica estera
Che manteneva una presenza a Kabul le ampliava la base nato a vicenza ogni modo la conclusione del quotidiano belga e che l'Italia merita di più di questi strappi permanenti
Un altro editoriale che vogliamo segnalare quello di del quotidiano di area liberaldemocratica britannico l'Independent un'eco dei brutti vecchi giorni
Dopo dieci mesi di governo Prodi ha dato le dimissioni questo non significa necessariamente che l'Italia andrà a nuove elezioni un governo tecnico per implementare le riforme
Sulla base di un ampio consenso è una possibilità un'alternativa a Prodi potrebbe correre il rischio di un voto di fiducia
C'è da sperare scrive l'Independent che qualcosa di alternativo alle elezioni possa essere trovato perché nonostante tutti i suoi difetti l'ex primo ministro Silvio Berlusconi
è riuscito a iniettare un certo grado di stabilità nella politica italiana e il collasso del governo Prodi è un brutto ecco dei brutti vecchi giorni in cui i governi italiani cadevano dopo pochi Mesic inoltre un ritorno a questo tipo di instabilità e l'ultima cosa di cui l'Italia ha bisogno l'economia ha bisogno di urgenti riforme il tasso di disoccupazione alto la crescita economica Langue il sistema delle pensioni e sostenibile e le finanze pubbliche continuano a violare le regole europee Prodi aveva cominciato ad affrontare alcuni di questi problemi
E forse ha bisogno di una chance per vedere se le sue riforme funzionano
Sembra che la miglior speranza per Prodi sia di cercare di allargare la sua coalizione attirando alcuni degli ex democristiani presenti in Parlamento
E Prodi conclude tra l'altro indipendente schierandosi dunque per un allargamento dalla maggioranza dovrà far ricorso a tutte le sue capacità
Di costruire un consenso se vuole cercare di sopravvivere a questa crisi chi invece si schiera a favore di un Prodi bis con con l'attuale la maggioranza del quotidiano spagnolo El Pais in un editoriale di ieri dal titolo Verso un Prodi bis
Un nuovo esecutivo guidato dal professore nella miglior tradizione italiana permetterebbe di evitare la convocazione di nuove elezioni un governo tecnico queste due ipotesi secondo il Paese sono da escludere perché l'Italia nel Consiglio di sicurezza dell'ONU e quindi occorre stabilità internazionale ce la patata bollente dell'Afghanistan
Ci sono le difficoltà economiche e la necessità impellente di riforme così tra l'altro il Paese anche nel mondo di oggi nel suo editoriale vuoto le un Prodi bis
Il titolo possiamo dire pannelliano Prodi morto viva Prodi pannelliano perché ricorda lo slogan nella battaglia lotta di Marco Pannella contro la condanna a morte di Saddam Hussein scrive le Monde Prodi aveva sognato di fare tanto bene quanto suo vecchio rivale Berlusconi cioè dirigere il Governo per tutta una legislatura in Italia è un exploit
Ma Prodi non è certo di potercela fare anche se alla fine delle interminabili consultazioni di cui solo il mondo politico romano al segreto il Presidente Napolitano incaricasse di formare una nuova squadra
Perché tutto lascia pensare che un governo Prodi bis sarebbe tanto fragile quanto quello che è caduto sulla questione della politica estera
La coalizione centrosinistra infatti ha un handicap originale
Se dispone di una maggioranza confortevole alla Camera è alla mercé di uno o due defezioni al Senato questa coalizione terofita che vada i partiti comunisti al centrodestra democristiano
Passando dagli ex comunisti trasformatosi in socialdemocratici e verdi
è profondamente divisa la volontà di impedire il ritorno del sistema Berlusconi e il suo principale cemento
Ma le crisi politiche italiane scrive ancora nelle conclusioni nel mondo
Sfidano qualsiasi pronostico il più probabile che Prodi possa succedere a se stesso perché i partiti di centro sinistra faranno marcia indietro davanti al rischio di elezioni anticipate
Per i partner europei dell'Italia sarebbe una buona notizie a questo
Il commento di le monde di oggi chiudiamo molto rapidamente con l'economista appena uscito nelle di Colen europee c'è un lungo articolo nelle pagine interni dal titolo lenti americanismo italiano è costato a Prodi il suo incarico si ricostruisce evidentemente tutta tutta la tutto il dibattito legato all'Afghanistan è alla base militare americana di vicenza
Il succo sta nelle conclusioni le implicazioni della caduta del governo di Prodi vanno oltre la politica estera governo uscente aveva un urgente
Agenda di riforme interni una crisi come questa anche se dovesse portare a un Prodi bis
Solleva per l'Economist interrogativi importanti sulle capacità di un centrosinistra diviso e modesto di portare avanti le riforme dolorose di cui l'Italia ha bisogno abbiamo concluso da David Carretta una buona giornata l'ascolto di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0