La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 26 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 26 minuti.
10:00
10:00
9:30 - CAMERA
10:00 - SENATO
9:30 - Roma
10:00 - Consiglio di Stato
10:00 - Roma
11:30 - Roma
12:30 - Roma
18:00 - Roma
18:00 - Roma
Buongiorno agli ascoltatori Buona domenica trenta settembre queste stampa regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Che si incentra innanzitutto sulla finanziaria su l'illustrazione della manovra e commenti e quello che muove sulla sulla politica quasi tutti
I giornali intitolano su questo con titoli molto diversi
La Repubblica Prodi Governo alla svolta lo mettiamo subito
In contrapposizione quello del giornale Prodi batte tutti i record tasse al quarantatré virgola uno
Per cento e POIN giornali scelgono la loro versione un po'come Repubblica la Gazzetta del messo del Mezzogiorno finanziaria Prodi va
Secolo decimo nono sgravi switch-in prese Prodi evitato il pericolo
Il mattino Prodi svolta con la lotta all'evasione
Messaggero case impresa arriva lo sconto
Per la stampa la lettura è quella
Sulla politica l'antipolitica la Finanziaria anti Grillo la stampa a la tendenza in questa settimana dare molta centralità e ha quindi leggere anche
La politica
Sotto la lente di quello che sta
Accadendo che sta muovendo il comico
Il comico genovese andremo a vedere naturalmente degli editoriali
Innanzitutto
Il l'editore di Mario Monti sul Corriere della Sera retroscena di la mattina sulla stampa un editoriale di Meazza sul Sole ventiquattro Ore
Il più intervistato criticamente sulla Finanziaria forse oggi è Raffaele Bonanni Segretario della CISL ci sono interviste sulla stampa sul giornale sul Messaggero queste quelle né che abbiamo trovato
Rutelli invece intervistato da Repubblica
Degli editoriali più critici Franco Bruni sulla stampa e Sechi sul giornale nella politica avevo vedere ancora le reazioni di Dini più
In più critico tra le forze della maggioranza
E l'interviste contrapposte interista Dini e sul Messaggero le interviste contrapposte a Ferrero e Damiano su Repubblica
Dicevamo la stampa che
Ritorna molto sottolinea la centralità di di Grillo andremo a leggere di gli articoli su sul giornale di Torino
E sempre sui temi della
Dell'antipolitica dei costi della politica
E il titolo di Libero lei balla tu la paghi un titolo contro la Presidente della Camera Pivetti i costi del suo ufficio che rimane
Alla
Alla Camera
Ma la dichiarazione politica che fa a più parlare
è certamente quella di
Umberto Bossi alla quale il Corriere della Sera dedica le il titolo di prima pagina lotta di liberazione scontro su Bossi il Senatur i migliori pronti a seguirmi l'Unione attacco all'Italia e
Dopo la
La dichiarazione di ieri di Bossi la solita ridda di commenti andremo a vederle sui vari giornali ma poi in particolare
Ma anche sulla stampa approfondisce una nuova posizione di Berlusconi sull'immigrazione per Riscone che
Diciamo per la prima volta esce in modo
Duro composizioni vicine alla lega
Su o questo tema e sempre in materia di immigrazione un attacco di Sansonetti a Ron crei per l'editoriale di nonché di ieri
Su la questione dei dei rom
Ci sono poi
Temi sparsi come l'indulto trattato da Manconi bora Ski sull'Unità la questione dei politici in tv ne parla Colombo
Anche qui sull'Unità le narco sale Corriere della Sera ma si trova
Anche su altri giornali vedremo un'ampia intervista di libero a Daniele Capezzone
Una lettera di risposta di Corbellini su un articolo del Corriere della Sera di ieri che l'aveva definito esponente della sinistra radicale la Birmania la Birmania
Eccome
Già altre volte il
Quotidiano che titola sulla Birmania che apre in prima pagina sulla Birmania
L'Avvenire Myanmar senza tregua l'esercito non si ferma ancora cariche arresti ma le proteste continuano arrivato l'inviato ONU l'Unione europea prepara misure adeguate virgolettato e
Vedremo anche da
Altri giornali il Corriere pubblica la cronaca il Messaggero la cronaca su questo
Sulla Birmania chi interviene col suo editoriale sul giornale Maria Giovanna Maglie che trovo anche
Il sul modo di citare ma in modo critico l'impegno di Prodi Bonino sulla questione della pena di morte questione della pena di morte
Della quale si parla poco o nulla da quello che abbiamo potuto vedere un editoriale sul
Sole ventiquattro ore
Sempre in materia di politica internazionale andiamo a vedere Barbara Spinelli sulla stampa che parla in modo molto critico delle guerre degli Stati Uniti
Poi notizie di politica
Internazionale su Karzai che apra i talebani e sulle divisioni tra Italia Francia sulle sanzioni all'Iran il Corriere della il Corriere della Sera non abbiamo trovato
In sulle su un giornale commenti notizie o anche piccoli riquadri su
Il comitato di radica italiani comitato che è in corso che prosegue questa mattina è la ragione per cui abbiamo cominciato
Più presso questa mattina che alle nove daremo appunto la linea
Alla alla sede radicale di via di Torre Argentina a Roma
Dove proseguiranno i lavori del Comitato nazionale di radicali italiani non non se ne parla ieri è intervenuta Emma Bonino che ha parlato della finanziaria che ha parlato della politica anche
Dei radicali
Non trovate traccia ha parlato anche
Della questione Iraq libero e di come
Oggi si siano
Confermando quella quella lettura quella indicazione con la
La concretezza della possibilità
Di dell'esilio
A Saddam con le rivelazione dal da ASL narra sul fatto che c'era pronta la possibilità con un miliardo di dollari di ottenere
Di
Comprare questo
Questo esilio Pannella anche intervenuto lungamente su questo parlando e chiedendo
Commissione d'indagine di indagine su quello che è accaduto in Italia un
Possibile impeachment per il Presidente degli Stati Uniti l'unico giornale che fa un
Francobollo
Su questo tema è
L'unità a pagina undici Pannella Colombo l'occhiello l'esilio di Saddam era un piano realizzabile
George Bush dovrebbe essere cacciato dalla Casa Bianca con un procedimento di impeachment se verranno confermate le notizie fornite da Aznar secondo il quale Presidente USA preferì all'esilio accettato da Saddam la guerra a ogni costo lo ha affermato Marco Pannella che sostenne
A suo tempo insieme a Furio Colombo l'ipotesi dell'esilio quello che allora sembrava poco realistico era un solido Progetto ha detto Colombo lamentando quanto poco seguito
Seguito quella ipotesi abbia avuto tra i democratici italiani europee e americani
Qui
Ovviamente
Salutiamo la l'eccezione dell'unità che sembra però un po'più un omaggio al fatto che a
Anche Furio Colombo era
Coinvolto pienamente in questa campagna che non un articolo per cercare di
Dare informazione fare ragionare sulla questione tant'è che l'ipotesi sembra
Semplicemente fossero nel porto di Pannella Colombo è il problema che c'era la maggioranza del Parlamento italiano con addirittura un voto e quindi anche un problema
Grazie istituzionale che forse parla
Delle guerre e della pace di oggi di cui poi vedremo Rizzo reati Barbara Spinelli quindi
Queste sono
Le uniche notizie che abbiamo l'ho trovato sui radicali anzi iniziamo proprio dal
Prima di arrivare alla
Finanziaria ai temi che abbiamo preannunciato essendo l'unico
Editoriale che ne parla sulla pena di morte lo citiamo subito dalla sole
Ventiquattro ore l'Italia contro il boia pena di morte
A pagina dodici una forte azione politica del Governo di Romano Prodi portata avanti dall'abile diplomazia della farne della Farnesina ad oggi
La battaglia italiana per una moratoria universale delle esecuzioni capitali è un successo e lo dimostra il meeting di venerdì scorso al palazzo di vetro presieduto dal Ministro degli esteri Massimo D'Alema a cui hanno partecipato ben centouno Paesi
Ma si sa la battaglia è tutt'altro che vinta
E per qualcuno presentarsi ad una riunione non vorrà dire firmare la risoluzione che avrà bisogno di un quorum all'Assemblea generale dell'ONU di novantasette voti
Come infatti il fondato timore che da ora quando si dovrà votare a dicembre si mettano lavoro le potenti lobby favorevole al mantenimento dello statu quo della pena di morte USA e Cina in testa
Inizierà un discreto ma efficace lavoro che cercherà di far fallire l'obiettivo come accaduto in passato
Tutto questo il Governo la diplomazia lo sapevano dall'inizio ed è per questo che già essere arrivati a questo punto un successo Sole ventiquattro Ore nel
Comitato di ieri intervenuto anche
Sergio D'Elia che ha approfonditamente spiegato i rischi non solo di
USA e Cina ma assicurare dal passato soprattutto di alcune
Timidezze o massimalismo i europei ma appunto anche queste informazioni sulla questione forse
Non così marginale di politica internazionale ma di diritti umani universale non è considerata dai quotidiani di oggi
Andiamo avanti sulla Finanziaria partiamo dalla retroscena di Amedeo la Mattina ma su tutti giornali troverete ampiamente box grafici
Schermi e che cercano di spiegare la complessità di tutte le voci
E di tutti
E e di tutti le del poi le relazioni le prese di posizione è inutile che andiamo
Verso al a a leggere la contrapposizione letture molto diverse proprio anche nella scelta del nella selezione delle informazioni sui singoli punti della manovra
Andiamo a prima un retroscena su la politica e poi alle vittoriale di Monti
Per la politica
Prendiamo medio alla mattina sulla stampa
Per Prodi l'importante e che la nave vada e questo è proprio il titolo come vedevamo prima della gazzetta
Del Mezzogiorno anche manifesto titola sulla nave che va ma è un titolo ironico e si parla
Della Emmola il della nave di appoggio il sommergibile nucleare della marina militare USA alla Maddalena il titolo quindi si riferisce alla base militare americana che chiude
Dicevamo la mattina sulla stampa per Prodi importante che la nave vada e sembra almeno per oggi che il suo esecutivo abbia preso una boccata d'ossigeno
C'è il giudizio positivo del Presidente del Senato Marini e della Camera Bertinotti per il quale è stata superata una prova impegnativa
Altrettanto positivo quello del vertice del partito democratico cominciare da Veltroni questa maggioranza deve concludere la legislatura e questo Governo deve essere quello che completa il risanamento finanziario dice Veltroni
E a segretario del partito da Rifondazione Comunista Giordano chiede di stare attento al carattere che prenderà la manifestazione del venti ottobre
Veltroni dobbiamo dare un segno di coesione politica molto forte altrimenti daremo spazio alle offensive di chi vuol fare cadere il Governo e andare a lezione anticipata
Positivo è la valutazione di Mastella della Bonino
E di una parte della sinistra radicale giudizio Bonino era più articolato l'avete sentito chi ha potuto ascoltare l'intervento di ieri l'unico a rimanere critico è Diliberto
Ci saremmo aspettati una finanziarie più rivolta i ceti popolari per recuperare il consenso perduto dal Governo in questo anno e mezzo
Mentre Giordano Pecoraro Scanio evidenza di più più i lati positivi della manovra l'intervento determinante unitario della sinistra noto Giordano ha fatto sì che si muovesse qualcosa in direzione della parte più debole della popolazione
Questa manovra osserva Pecoraro Scanio contiene buone misure a favore dell'ambiente una positiva attenzione alle fasce più deboli sono poi rientrati malumori di Parisi Amato sulla dotazione finanziaria del loro ministeri
Mentre su questo versante rimane scontento
Mussi
Insomma quanto basta approdi per sperare di allungare la vita al suo Governo e poter dire di essere tranquillo virgolettato orgoglioso virgolettato di una finanziaria che definisce di svolta
Dopo risanamento e al momento del rilancio dell'economia pressione fiscale in calo nel due mila otto ma nel due mila sette secondo i dati del Ministero dell'economia saliva al quarantatré virgola uno per cento ed è il titolo l'apertura di prima abbiamo visto del giornale
Piano casa aumento degli introiti grazie la lotta all'evasione fiscale restituzione delle imposte a partire dai ceti più deboli prima sforbiciata al costo della politica
Però secondo Dini rimangono luci e ombre si poteva tagliare di più la spesa corrente e concedere di meno alla sinistra in ogni caso il documento in Parlamento può e deve essere migliorato bene la riduzione delle aliquote per le imprese e il fatto che non si siano tassate le rendite
A Dini come a Boselli non è piaciuto il rinvio del protocollo welfare attenzione avverte l'ex premier e che non ha aderito al Partito Democratico l'accordo poco soddisfacente come sindacato sul welfare pensioni non deve essere toccato altrimenti meglio lo scalone di Maroni
Questa è anche la posizione
Di pratica italiani abbiamo sentito dalla rete nella creazione di Rita Bernardini e questo lato debole della partita sulla quale per opposti motivi insiste la Cosa rossa
E fa puntare i piedi a Diliberto per il quale sul welfare il precariato ci sarà battaglia in Parlamento con occhi puntati sul referendum dei lavoratori e la manifestazione
Del venti ottobre
Questo è il quadro delle reazioni dei commenti politici
Vediamo però l'editoriale di Monti sul Corriere della Sera
Quella varata venerdì
Come ha osservato il Governo è una finanziaria leggera ma è anche una finanziaria grave mostra i limiti che nella presente configurazione politica italiana non permettono una politica economica adeguata ai problemi del Paese
Dato Monti dell'abilità
Prodi però poi torno al giudizio questa finanziaria eh caleidoscopica accoglie molte istanze tutte comprensibili
Delle varie categorie dotati di qualche potere di interdizione sulla vita del Governo ognuna chiesto un prezzo molte l'anno
Ottenuto
Secondo Giannini Repubblica questa Finanziaria salva il Governo anche se non salva Alitalia il caleidoscopio in effetti non fa emergere un disegno unitario che abbia al centro il futuro del Paese
L'extragettito e in gran parte destinato a soddisfare oggi esigenze delle categorie che protestano e voterò più che ridurre il peso del debito pubblico sui futuri cittadini
La Germania di Angela Merkel muovendo da un disavanzo simile a quello italiano ha sentito l'esigenza di conseguire già quest'anno un sostanziale pareggio la sentita per le detto dei tedeschi domani che pure sono destinate a trovarsi sulle spalle un debito comunque molto inferiore a quello dei loro coetanei italiani
La finanziaria sempre per il prevalere delle pressioni delle categorie non è riuscita nell'intento che il Governo si era dato di coprire nuovo uscite solo con la diminuzione di altre uscite
E si è preferito non affrontare ora le decisioni sul pacchetto welfare
Si chiede a monte ma le categorie le corporazioni delle lobby non esistono in tutti i Paesi certo in ogni Paese esistono premono sulle finanze pubbliche cercano di resistere alle riforme intese per ridurne benefici
Privilegi o rendite al fine di liberare la crescita come direbbe Sarkozy
La differenza rispetto agli altri Paesi eh solo questa la configurazione politica che l'Italia si è data in questi anni sembra fatta apposta per far giacere supino
Molle il ventre il potere pubblico sotto le pressioni delle categorie
E per la Monti e questa è la risposta la risultante di tre scelte per scelta strategica di Romano Prodi si è creato una coalizione molto estese di limitate coerenza interna
Per scelta sia di Romano Prodi che di gran parte della sua coalizione sia di Silvio Berlusconi di gran parte della sua collezione si è poi rifiutato di convenire prima delle elezioni politiche del due mila e sei
Che pochi punti essenziali di politica economica largamente condivisi dagli osservatori di buonsenso fossero oggetto di esplicito ottava cito
Consenso bipolare per la loro attuazione chiunque vincesse la vecchia proposta di molti né si è ritenuto in omaggio ad un bipolarismo né si è ritenuto in omaggio un bipolarismo inteso come superiore valore in sé
Di ricercare dopo le elezioni qualche limitato accordo sul tali punti
Il terzo la terza scelta che produce queste tipo di finanziare per Monti eh infine la scelta inerziale legata alla sua tradizione il Governo di centrosinistra a valorizzato la concertazione
Come metodo di governo quindi
La concertazione come terza
Causa
Della debolezza dalla manovra se poi le categorie
Appoggiandosi ciascuna a qualche componente della variegata maggioranza mettendo in aspra concorrenza maggioranza e opposizione su chi è più comprensivo e avvalendosi dei a del posto al tavolo della concertazione
Rendono difficile risanamento della finanza pubblica e le riforme strutturali è difficile sorprendersi
è una ricaduta inevitabile quasi per legge di gravità della configurazione politica che sia
Voluta
Mario Monti sul Corriere della Sera diamo vedere un dettaglio
Ma non troppo dal
Editoriale di prima pagina di Mauro Meazza sul Sole ventiquattro e che ci dice qualcosa sui tempi di come
è stata
Fatta questa finanziaria
Emma Bonino ha denunciato come non
Non lo sia
Forse potuto realtà aprire in tempo buona parte i testi per poterli
Davvero studiare e dal dall'editoriale di Mazza si capisce qualcosa di questi tempi neutralità
Questa è stata la consegna venerdì sera per tecnici ministri impegnati a individuare le aliquote che facessero quadrare i tagli all'IRES con il prelievo sui soci a trovare cioè un punto di equilibrio tra la riduzione dell'imposta per l'impresa è successivo trasferimento degli utili
Hai possessori delle azioni di quell'impresa
Di questa faticosa ricerca delle neutralità fiscale
Sono rimaste più tracce nelle varie bozze del disegno di legge
Della Finanziaria
Per almeno tre volte assicurando a Palazzo Chigi il testo è stato riscritto fino ad arrivare nella versione intercettata nella serata di venerdì dal Sole ventiquattro Ore la quale la misura aurea per mettere d'accordo soci società era il diciotto virgola cinque per cento
Un'aliquota
Che non ha mai visto la luce del giorno al termine del Consiglio dei Ministri alle tre e quarantacinque di ieri mattina quel comma di contatto
Tra IRES dividente capital gain è stato rinviato agli specialisti
Ecco che abbiamo citato questo più breve passaggio soltanto per
Portare appunto un problema di metodo di come di come si producono e quindi della possibilità anche di scelta politica nel merito di questo tipo di
Di questo tipo di
Leggi finanziarie sui costi della politica andiamo dopo pur essendo una parte
Del
Della
Questione finanziaria
Vediamo le
Diceva qualche prima intervista deciso dicevamo Bonanni Segretario della CISL intervista attivissimo su tutti i giornali noi prendiamo
Dalla stampa
Molto duro Bonanni
L'ho intervistato Berto Giovannini sono molto ma molto dispiaciuto per la decisione del Governo di rinviare la presentazione del collegato sull'accordo del ventitré luglio noi della CISL i patti di rispettiamo mi aspettavo che il Governo facesse lo stesso
Boccia la finanziaria due mila e otto Segretario generale della CISL Raffaele Bonanni considera minuzie gli sgravi fiscali concessi annuncia proporrò a CGIL UIL di avviare una dura lotta per ridurre le aliquote fiscali dei lavoratori dipendenti
Gli unici che pagano mentre gli altri si lamentano e minacciano rivolte
Gli chiede Giovannini cominciamo dal collegato welfare perché si dice dispiaciuto il fondo si tratta di attendere solo su due settimane
Dicono che lo presenterò dopo le assemblee dicono che lo fanno per rispettare la discussione dei lavoratori ma è un rispetto peloso a parte il fatto che le Assemblee sul protocollo
Stanno andando benissimo il Governo e contraente di un patto e come fanno sindacati imprenditori deve essere coerente con gli impegni che sottoscrive
Noi della CISL una volta firmata l'intesa nelle parole nelle azioni abbiamo tenuto un comportamento lineari Simo è una questione di principio ma anche di sostanza
Perché è chiaro che la decisione di rinviare il varo del collegato non è stata presa per tutelare gli interessi generali ma solo per garantire gli interessi della maggioranza o di pezzi della maggioranza io dico una cosa molto semplice
Ognuno deve assumersi le sue responsabilità una parte della maggioranza non era d'accordo non è un mio problema io la mia parte l'ho fatta io spero che il Governo da contraente di un accordo non voglio diventare una nostra controparte
Egli chiede ancora Giovannini su la stampa
Entriamo nel merito della Finanziaria parlate di poche luci e molte ombre cosa che non vi piace risponde
Raffaele Bonanni si era detto che si voleva premiare ricerche innovazione che le risorse sono poche che bisogna scegliere bene qui io vedo solo una manciata di sgravi fiscali sparsi qua e là a pioggia
Senza alcuna selettività senza valutare chi si deve premiare chi no così il Paese non va avanti
Nemmeno la Gerit l'alleggerimento dell'ICI la convince è una misura sulla quale
Rutelli ha insistito molto vedremo anche un'intervista di oggi su Repubblica rispondere Bonanni
Ma chi è ricco chi sta bene mi dite perché deve anche lui avere quei quattro soldi di sgravi ICI perché si sono dati solo quattrocento milioni per aiutare le famiglie che hanno persone non autosufficienti a carico
Stavo sempre a parlare di famiglia e poi quando si tratta di dare davvero un aiuto si danno briciole io vedo soltanto tante bandierine di partito per questo ho detto che è una finanziaria che risponde alle esigenze di quel sta o quella forza politica della maggioranza
E poi dice che esploda l'antipolitica
Puntini puntini
Continua l'intervista
Di Bonanni
Il Segretario della CISL critico
Sul finanziaria abbiamo detto di
Rutelli lo mettiamo subito
A confronto intervistato da Massimo Giannini Repubblica pagina sette ho vinto la sfida dell'ICI ora snelli Remo il Governo ecco quella che per Bonanni un errore
Per
Rutelli è una battaglia eroica la sfida dell'ICI
Sicurezze liberalizzazione ora sono le nuove
Priorità ma quella dell'ICI era una battaglia chiave per riavvicinarci al ceto medio dice Rutelli a Giannini su Repubblica io sono decisamente soddisfatto abbiamo mantenuto gli impegni presi ed è la prima cosa che conta
Abbiamo confermato che Ceresa lamento dei conti ma anche una serie di misure forti verso i ceti popolari che soffrono di perdita del potere d'acquisto e che la priorità per il centrosinistra arresta il ritorno alla crescita dell'economia
Se non vogliamo restare indietro lenti e non competitivi
Rutelli poi si esprime nel merito nel dettaglio
Delle vari punti della manovra messe Giannini
Lo sollecita sul rinvio del protocollo del welfare e Rutelli tranquillizzarlo qual è lo vareremo nel prossimo Consiglio dei Ministri è un impegno preso e non si cambia
Andiamo poi
Al
Questioni Grillo antipolitica penso che dobbiamo fare delle cose serie ridurre in questa legislatura il numero dei parlamentari dei consiglieri regionali di quelli locali dei ministri dei sottosegretari non confonda però le riforme che stiamo discutendo che dobbiamo provare
Con un precipizio verso la caduta del governo delle legislature
E il ritorno della destra
Giannini richiede lei è pronto insieme agli altri leader del Partito Democratico a mettere a disposizione i suoi incarichi di governo a partire dal ruolo di vicepresidente del Consiglio
Si fa parte di un Governo perché si ha fiducia e si riceve fiducia risponde Rutelli e perché si deve servire il bene comune e ottenere dei risultati anche in verità per tenere una linea politica come lei sa io non so inseguo le chiacchere
Ho fatto alcune cose guidato il partito con presieduto per sei anni alla produrrà nemmeno il Partito Democratico senza Margherita il PD non si sarebbe mai fatto ho sostenuto una forte accelerazione della sua nascita
L'investitura popolare del Segretario o appoggiato Veltroni promosso l'appello del coraggio le riforme credo che continuerò
Su questa strada Rutelli
Facciamo molto autorità indicativo
Ultima domanda di Giannini a questo punto passato la portata della manovra qual è il cammino del Governo avete in testa una Roth Marco il termine per la verità
Non molto Fausto o continuerete a navigare a vista vista con il pericolo costante di una disavventura al Senato
Approvare la manovra economica che è un ricco contenuto sociale riprendere il cammino delle liberalizzazioni fare la riforma elettorale e misure coraggiose per far funzionare le istituzioni greco parte
Approvare le misure per la sicurezza con un pacchetto forte innovativo anche la banca del DNA e di misure per liberare i bambini schiavi per intenderci ce n'è da fare non crede altro che gettare la spugna
Insomma Rutelli combattivo
Su Repubblica e allora andiamo a prendere un paio di editoriali sulle ombre
Del
Della manovra
Prendiamo dalla stampa
Bruni
Eccolo qua
Franco Bruni difetti della leggerezza
Inizia in prima pagina dramma
Prendiamo
Pezzo nella seconda parte a pagina trentanove
Sulle
Su appunto i difetti e il primo di cui si parla e con del debito che rimane altissimo in rapporto al PIL e il cui ritmo di riduzione non soddisfa nemmeno i parametri molto permissivi dell'Unione europea
Per affrontare l'emergenza debito scrive Bruni il deficit andrebbe ridotto con decisioni molto più pesanti in altri termini l'entità del debito impedisce di dire che l'emergenza devi deficit e davvero sparita
Secondo emergenza e quella della quantità della spesa pubblica che continua a salire e davvero peccato che nella finanziaria la spesa al netto degli interessi appaia addirittura in aumento in rapporto al PIL
Nel medio periodo comunque venga finanziata essa rappresenta un eccessivo prelievo di risorse dal settore privato dell'economia per tagliare la spesa occorrerebbero leggi di bilancio riforme strutturali ben più pesanti
Che servirebbero anche per la terza emergenza
La qualità miserevole della spesa e dei servizi pubblici dal punto di vista di queste tre emergenze la finanziaria e troppo leggera
Pare fra l'altro accantonato un interessante discorso che si era avviato circa la riduzione degli occupati nel settore pubblico
Insistere su questa carenza di peso nel profili me del provvedimento significa però sparare sulla Croce Rossa che corre al capezzale di una coalizione
Debole e divisa
E quindi
Se Monti
Includeva pure questo motivo ma parlava soprattutto del sistema della concertazione Bruni
Indica la causa proprio nella
Frammentazione nel sistema nel sistema politico nelle logiche che tengono
Assieme la maggioranza ancora più critico
Mario Sechi sul giornale
Su prendiamo prendere
Il un punto particolare il Governo ha varato una Finanziaria colpita è scolpita dall'antipolitica colpita e affondata nelle parti che avrebbero potuto renderla credibile welfare le pensioni
Scolpite sfregiata da una serie di annunci sui costi della politica questo parleremo dopo
Vediamo invece sul la questione fiscale
Non si è fatto niente scrive Mario Sechi tanto che il record di pressione quarantatré virgola uno nel due mila sette se diamo per buone stime del governo nel due mila otto calerà
Di un misero zero virgola uno per cento sull'impresa il taglio dell'IRES e compensato dall'allargamento della base imponibile dunque la partita è a somma zero l'applicazione del protocollo sulle pensioni e welfare annunciato per la fine di marzo
è siglato a luglio non ha visto la luce
Non è un buon segnale per il governo talmente debole da dover attendere l'esito del referendum nelle fabbriche e fra i pensionati per accendere forse il semaforo verde per frenare la sinistra estrema Prodi ha bisogno del sindacato ma potrebbe
Non bastare perché Rifondazione sono ci sono sul piede di guerra
L'unico motivo per cui alla fine qualcosa passerà
E che se non si fa niente il primo gennaio entrerà in vigore lo scalone della riforma
Maroni dunque è una finanziaria non leggera come dice Prodi
Ma debole non di rilancio ma elettorale come provano le micro misure di cui è farcita non sociale mappa operista come dimostra il bonus di Natale commento
Quindi
Mario Sechi sul giornale ma il problema della coalizione della maggioranza dei numeri riguarda appunto la sinistra comunista riguarda però non
Solo loro perché
Dini
Intervistato su diversi giornali ne prendiamo il Messaggero da pagina tre lo
Intervista Claudia Terracina
Non può dirsi soddisfatto della Finanziaria due mila otto Lamberto Dini e torno a ripetere che se il rinvio del protocollo sul welfare prelude a un suo svuotamento non potremo garantire i nostri voti alla manovra di bilancio
Carte l'assoluta dunque da parte del Presidente della Commissione esteri del Senato che dopo il suo addio al Partito Democratico il se tutto per
Battezzerà il movimento dei liberaldemocratici per Rinnovamento
Con una tavola rotonda alla quale partecipano per anno i tanti Liberal che non condividono la politica economica del Governo Prodi
E vediamo chi sono da Franco De Benedetti a Nicola Rossi a Daniele Capezzone a Mario Baldassarri di An al direttore generale di Confindustria Maurizio Beretta
Nome che fanno ben capire quale sia l'aria di consenso sulla quale punta Dini
Questo quindi in
Il il Messaggero
Fornisce questi questi nomi e parla del del movimento
Ne ho fondato che verrà presentato sette ottobre da Dini il
Chiede a Dini Claudia Terracina di cosa sì preoccupa intanto che la data del dodici ottobre sia solo una speranza espressa dal ministro Damiano
Ma soprattutto che da quel protocollo possano uscire le norme sulla riforma della previdenza come chiede la sinistra radicale
Su questo se questo fosse lo scenario lei suoi liberaldemocratici potreste non votare la Finanziaria crede e Terracina
Ho detto e ripeto che non accetteremo modifiche sostanziali al protocollo sul welfare che è stato anche sottoscritto
Dalle parti sociali credo che il rinvio si sia reso necessario per non Arru fare le penne di questo o quell'esponente della sinistra ma più in là non si può andare la sostanza del provvedimento deve essere mantenuta
Risponde Dini
Ammetterà però che è difficile conciliare le esigenze di voi moderati con quelle della sinistra radicale
E poi se cadesse Prodi cosa accadrebbe cosa accadrebbe sarebbe pronto un Governo di salute pubblica o crede che si debba votare
Risponde Dini e qui non si tratta di tirare la coperta da una parte o dall'altra ma di agire nell'interesse del Paese i conti parlano chiaro indicano la strada il Governo può farcela
Se poi dovesse inciampare seguiremo le indicazioni del Capo dello Stato
Quindi
Questa è una risposta diretta a chi in bocca semmai il ritorno immediato alle urne anche Pannella su
Invece la
Le il ruolo del Capo dello Stato
L'apertura di uno scenario come questo è intervenuto più volte
Da questi microfoni chiede Terracina del Messaggero che però
Capo dello Stato si sa vuole che assolutamente si vari la legge di bilancio è una nuova legge elettorale sì risponde di no credo che l'orientamento sia questo e lo ritengo giusto
Conclude Terracina insomma lei già boccia la manovra ed è pronto a tutto questa la sintesi
Poi continua l'intervista l'intervista Dini dal Messaggero
Su libero e sul giornale si dà notizia del rilancio da parte di Daniele Capezzone della sua proposta della FIAT tax al venti per cento
Su Repubblica pubblica mette in contrapposizione su questo problema del protocollo dell'accordo
Sul sul welfare mette in contrapposizione Ferrero e Damiano
Ferrero quel patto verrà cambiato ogni tanto non è più in finanziaria Ministro della solidarietà così come non può combattere la precarietà è ridicolo pretendere di imporre uno sbarramento cinque mila persone I lavori usuranti
Si tratta di diritti soggettivi
E Damiano cosa risponde sarà legge entro l'anno con garanzie sui contratti a tempo
Responsabile welfare assicura il DDL non resterà su un binario morto il varo il dodici ottobre non abbiamo provato ieri il DDL anche per rispetto nei confronti del referendum indetto dai sindacati abbiamo già visto
Che cosa ne pensano sindacalista come vuole come Bonanni di questa forma di rispetto
Riservata da parte del Governo e del
Ministro Damiano con lo scorporo della dell'accordo dalla
Dalla Finanziaria
Ancora
Sull'economia segnaliamo soltanto
Un editoriale di Fabrizio Galimberti sul Sole ventiquattro Ore la spinta dell'impresa e l'effetto
è l'effetto Visco
Ma c'è un altro aspetto che
Della finanziaria che la stampa valorizza come
Aspetto autonomo e
Con il l'apertura di prima pagina la Finanziaria anti Grillo ridotti i soldi ai partiti sconto indici a chi guadagna meno di cinquanta mila euro in realtà
Parla in questo caso
Di proposte del Governo perché poi
Non bisogna
Bisogna vedere allora taglio del dieci per cento nei rimborsi elettorali dei partiti taglio della metà lo scatto biennale degli stipendi bar parlamentare taglio del dieci per cento gli straordinari dei dipendenti pubblici
Ci sono altre misure auto blu tribunali militari abbiamo letto
Forse
Non non ricorriamo su quale quotidiano che per esempio Violante altri rispetto alle misure che riguardano
I parlamentare rivendicano comunque la cauto autonomia la centralità
Decisionale del
Il Parlamento di questo abbiamo visto prima la parte dell'editoriale di Mario se che sul giornale che parla del
Delle questioni economiche vediamo anche però questa questione della riduzione
Dei parlamentari è surreale vedere un Governo che detiene il record storico di ministri e sottosegretari siamo quattrocento chiedere alle Camere una riduzione dei parlamentari
Per far questo l'esecutivo deve farsi promotore di una riforma costituzionale il cui percorso è lungo incerto nell'immediato non accadrà nulla se il Governo Prodi voleva dare un segnale rapido poteva ridurre il numero di ministri e sottosegretari
Che lo compongono si può fare subito ma un costo politico che il centrosinistra non vuole pagare
Ed è lampo
Il rilancio di fatto in chiave polemica però della proposta che forse
Sarto Eugenio Scalfari non so se il primo ma uno di quelli che
Hanno
L'anno lanciata prima di arrivare alle generale proprio di
Scalfari
Ci soffermiamo ancora un attimo sulla questione di Grillo
Dell'antipolitica
Perché
La stampa che come abbiamo già sottolineato è
Molto attenta al fenomeno Grillo
Addirittura presente il programma del comico ex comico come componenti con
Genovese ecco l'Italia secondo Grillo dalla finanza all'informazione il programma politico alla base del Vaffaday solo contro tutt'altro il comico genovese di proposte ne fa da tempo alcune del Consiglio Prodi un anno fa
Si vuole creare un sistema per dare prestiti a basso interesse bypassando gli istituti di credito con un nuovo polo bancario e poi si parla dei vari punti vita quotidiana Papa chiesa giornalisti informazione
La Rete nuovo mondo i Comuni la salute la finanza privata la politica insomma la stampa
Presenta il programma
Il programma di
Beppe Grillo allora dicevamo Scalfari sulla Repubblica intanto
La prima parte possiamo più andare per passaggi sintesi perché un lunghissimo editoriale il prima parte a difesa della della
Finanziare abbiamo visto da Monti un parallelo critico rispetto rispetto nel confronto tra Prodi e Merkel Merkel che invece è riuscita rientrare sul
Debito su sul deficit invece
Scalfari fa un paragone di un altro tipo
Se i benefici destinate le imprese si aggiungono i tre punti di cuneo fiscale già in opera si vede che le risorse mobilitate per la crescita economica e la competitività sono almeno uguali se non addirittura superiori
Alle provvidenze realizzate dal cancelliere tedesco Angela Merkel a favore dell'industria del suo Paese
Quei provvedimenti sono stati lodati da tutti gli osservatori dalle autorità internazionale ci sarebbe da attendersi analoghe lodi per quanto deciso dal Governo italiano ma in casa nostra la setta
O la casta degli economisti è molto più avara e quindi non ne parlerà
Se non a bocca storta per opposte ragioni
Alla bocca storta di Diliberto il Pierino
Ho posto ragione la bocca sorta di Diliberto il Pierino della sinistra radicale
La battaglia anzi ormai di retroguardia diciamo chiamarla sinistra comunista
Merita comunque
Una menzione da parte nostra allora
Scalfari però
Cerca di trarne poi delle conclusioni politiche dal suo dalla sua valutazione positiva sulla Finanziaria
Dice dunque pace nel Governo e nella coalizione che lo sostiene non direi direi tregua
Sperando che lo sfregamento dei partiti non produca l'incidente al Senato su cui Berlusconi e Casini insieme a lui sta puntando con rinnovato vigore
Ma quand'anche la Finanziaria riuscisse a passare indenne nella cruna dell'ago senatoriale come ci si deve augurare per il bene non del centrosinistra ma del Paese è inutile pensare che le prossime elezioni e l'Unione si possa ripresentare nella stessa composizione attuale
Prodi lo vorrebbe ma Bertinotti a quanto mi risulta è perfettamente consapevole che non sarà possibile
Bertinotti aveva immaginato che il suo partito avrebbe capito e condiviso la sua strategia di lotta e di Governo ma ci si è messo di mezzo un profondo sussulto identitario al quale i grilli smodato una robusta mano
Il Presidente della Camera sa che il gioco gli ha preso la mano la partita non è più sotto il suo controllo
Continua poi Scalfari se il voto avverrà nel due mila e otto Berlusconi vincerà se sarà spostato in avanti la partita è aperta e il Partito Democratico potrà giocare le sue carte
La seconda parte del litorale di Scalfari su Repubblica invece torna al problema casta antipolitica eccetera
Citando
L'editoriale l'intervento di Mauro che
E il direttore di Repubblica che secondo scafi ha fatto una diagnosi esaustiva del mare se italiano
Che da almeno vent'anni di vita la fibra democratiche la morale pubblica nel nostro Paese nella classe politica non soltanto ma nell'establishment nella sua interezza
Nel capitalismo all'italiana nel sindacalismo all'italiana nella chiesa in salsa italiana
E anche nel giornalismo italiana ha espresso la speranza Mauro che ciascuno per quanto gli compete rifletta sulle responsabilità proprie e cerchi di correggerne le cause e gli affetti
Sia questo
Sia questo il contributo al risanamento che ciascuno deve portare alla democrazia repubblicana e quindi
Scalfari allarga il quale il
Il tiro dalla casta politica alle altre e riprende la citazione di Stella da un editoriale sul Corriere
E quando Mastella a sua volta citava Einaudi prima del ventennio fascista che scriveva Roma spadroneggia un piccolo gruppo di patria di padre eterni
E così via ma secondo Scalfari
Purtroppo per stelle anche per noi italiani la citazione un vero boomerang per la tesi di chi pensa di avere scoperto la casta politica a far data dal Governo Prodi o tutt'al più dal Berlusconi del due mila uno fino ai giorni nostri
La casta politica la citazione lo prova esisteva già nel diciannove e veniva bollata
Con parole come si vede roventi
E qual è il ragionamento che prosegue poi scalatori i politici hanno tutto il potere caro Stella non so in quale Paese ma che dico in quale mondo tu pensi di vivere la frazione di potere dei politici non solo in Italia e minima
Rispetto al potere dei detentori del capitale i quali tra l'altro sono inamovibili perché loro fondamento e la natura proprietaria di quel potere
Beh in alcuni casi anche la natura parastatale di quel potere mi scuso per la citazione ma io scrissi razza padrona nel settantaquattro forse non l'hai letta armati sarebbe stata utile per portare avanti le tue meritorie
Battaglie e
Sulla più sulla razza padrona Scano anche Scalfari fa una lunga citazione di Einaudi
E ultimo passaggio verso la conclusione che citiamo di Scalfari su Repubblica oggi il capitalismo è diverso
Conoscevo finge di conoscere
Le regole che debbono disciplinare il mercato ma che in Italia sono ancora fragilissime se hanno consentito e consentono che il leader del maggiore partito già tre volte Presidente del Consiglio
E in vena di ritornarci per la quarta volta sia il proprietario di Mita del duopolio televisivo e da abbia quando si siede a Palazzo Chigi influenza determinante sull'altra metà pubblica
Mi sarebbe piaciuto legge nemmeno ma qualche librone qualche riga nel libro sulla casta ma non mi pare d'averla trovata e quindi
Si torna Berlusconi forse anche questa è una citazione un po'in completa
Se si parla anzi senza forse se si parla dei poteri
Economici nel
Nel nostro Paese
Ancora prima di arrivare alle dichiarazioni di Bossi antipolitica e dintorni
Deve
Il ed è libero che prima se la prende con la Pivetti e poi con l'autorità sul del garante sulle telecomunicazioni Pivetti
Lei balla tu la paghi l'ex Presidente della Camera Irene Pivetti si esibisce retribuita a Ballando con le stelle il suo ufficio la segretaria di privilegi sono ancora a nostro carico questa proprio
Il titolo di prima pagina
La Pivetti va a ballare in tv noi paghiamo studi assistenti del titolo
A pagina due
Editoriale di Oscar Giannino almeno risparmiateci la tassa sulla showgirl e va be quindi qui c'è tutto
Un attacco a Irene Pivetti ma
A pagina quattro cinque si decide di spostare sul versante privilegi economici il problema dell'Autorità garante sulle telecomunicazioni ieri
Libera aveva fatto
La più
Il titolo di prima pagina
Su un
Una questione che proprio i radicali Pannella pratica italiani con la conferenza stampa Rita Bernardini Marco Beltrandi ma anche poi allargata mansione antiche
Hanno sottoscritto e partecipato a questa iniziativa che era quella di denunciare
L'imbroglio delle finte primarie come
Anche operazione mediatica sulla quale addirittura il garante aveva
Indicato una sorta di
Una circolare un obbligo
Per le televisioni un'indicazione perché parlassero delle primarie del Partito Democratico ecco questa parte oggi nemmeno rilevante per Libero che titola invece su tutti i costi privilegi di chi impone l'Ulivo in tv
Anzi l'Ulivo TV
Membri in carica sette anni ai commissari undici mila cinquecento euro netti al mese presidente Calabrò in tasca quattrocentoquaranta mila euro lordi all'anno l'intervista però non è
Sul tema invece del
Delle regole sull'informazione non è
Naturalmente ha naturalmente si fa per dire ai promotori dell'iniziativa ma è a Gasparri
Che dice aberrante l'obbligo di spot presero democratico un'operazione di servilismo politico nei confronti del Governo e della sinistra
Voi fora cosa farete adesso dice Gaspare scriverò oggi stesso a Calabrò per chiedere se è disposto a intervenire perché si parli di più del corteo sulla sicurezza organizzato dai né per il sedici ottobre quindi più che
Punto sulle regole su
Un Poldi nel bilanciamento
Cosimo Colasanto sul libro di fronte li fa
Notare che fu proprio il centrodestra a proporre Calabrò come garante pentito di quella scelta Gasparri lo sono da tempo Calabrò ha mostrato più volte un atteggiamento opinabile
Ore quindi
Questo punto d legalità
Della comunicazione diventa più un punto
Destra sinistra o gli equilibri negli spazi
Nel dispositivo dicevamo il Corriere della Sera fa l'apertura di prima sulle dichiarazioni di Bossi lotta di liberazione
A questo punto
Prendiamo una cronaca un po'più ampia poi al otto e cinquantacinque nove è previsto inizio lavori del comitato di radicali italiani cd
Segnaleranno dalla una regia quando le cose si muove intanto andiamo
Appunto dal Corriere che racconta come è andata la giornata
La giornata Bossi Berlusconi a vicenza e poi vediamo anche però qualche ricaduta politica soprattutto sulla Casa delle Libertà
Perché questa volta la Casa delle Libertà pare reggere l'urto e rimanere unita allora sul più bello salta la corrente l'articolo dell'inviato Alessandro Trocino
Tutto al buio con Bossi a microfono spento e gli altri quasi sollevati dall'interazione ma bastano quelle poche frasi pronunciate prima del blackout per fare infuriare la sinistra e lasciare di stucco Silvio Berlusconi che aveva appena finito di lodare ironicamente
Il piglio dolce del Senatur
E per assicurare di volergli bene come un fratello ma Umberto Bossi rinchiuso nel suo Parlamento del Nord ha deciso di riprendersi la scena e di far sentire la voce della lega barricadera
Sulla scia delle recenti fasi sulla rivolta fiscale e sui fucili da imbracciare non è un discorso a mano improvvisato ma frutto di una lunga riflessione
Non vi porto buone notizie ma cattive l'incipit lapidario inatteso getta la stare in silenzio ci sono problemi sembra che in Italia non vi sia più una via sicura per cambiare la Costituzione e questo è un problema grave per un Paese democratico
Parole che suonano quasi come la resa di fronte alle vie democratiche come se Silvio Berlusconi non avesse parlato a lungo prima di lui rassicurando l'alleato sulle riforme ma non è aria di riforme per il Senatur di vicenza vi dico queste cose prosegue
Perché da qui possono partire gli ordini per far partire il nord dieci milioni di padani più altrettanti veneti pensavamo che fosse
Fossero parte
Se non si può cambiare la Costituzione visto che abbiamo perso ogni barlume di lucidità democratica allora la nostra libertà bisogna raggiungere la non in Parlamento ma con la lotta di liberazione e uomini pronti a lanciarsi nel sacrificio
Di fianco lui Berlusconi Hitachi immobile come Lou Giulio Tremonti e a questo punto che arriva provvidenziale black-out al ripristino della corrente Bossi non proseguirà il suo discorso la conclusione dei lavori è affidata a Roberto Maroni che prova a fargli urlare
A Berlusconi
Viva la Padania ma Cavaliere si limita a sorridere fuori insenatura accusa la sinistra Giorgio Napolitano per il ricorso al referendum una cosa gravissima
Sembrerebbero scene da una successione imminente se tutto il resto della seduta nonché la storia recente del Carroccio non raccontasse invece una realtà opposta
Che di fronte all'invadenza intanto contrasto Berlusconi prova smussare Bossi usa sempre un linguaggio colorito
Ma ha sempre dimostrato un grande senso di responsabilità garantisco io per lui e qui poi tutti i commenti anche un po'ascoltati però la la cosa diversa dalla
Precedente esternazione di due o tre settimane fa sui fucili è che questa volta la dichiarazione non è utilizzata in particolare da Casini ma anche da Fini per distinguersi
Da Berlusconi da Bossi
Ma questa volta il
La Casa di libertà sembra unità lo fa notare Marco Galluzzo con il suo articolo
Dietro le quinte a pagina sempre due del Corriere intitolato nessun affondo sul Senatur Fini e Casini in sintonia per la CDL l'obiettivo il voto
Leggiamo un piccolo passaggio Fini e Casini vedono le elezioni come il Cavaliere hanno alzato la soglia di tolleranza nei confronti dei bagni leghisti dell'ex premier non è più il tempo per gelosie politiche
Le differenze di posizione sul referendum legge elettorale composizione assetti della coalizione
Possono ora diventare sfumature i sondaggi di Berlusconi e la possibilità di tornare a votare vicina nel modo più veloci di quanto era possibile prevedere la tesi del Galluzzo e sulla è suffragato da
Una lettura orizzontale di tutte le dichiarazioni i commenti che sono arrivati e in effetti
L'unica critica e con la Prost la potuta trovare Repubblica con l'intervista
Ha Gianni e lampi Alemanno che non si
Adegua questa a questi smussa Touré nel centrodestra e dice la lega fa un altro favore alla sinistra o rosse ora serve un chiarimento nel Polo ma la occasione Berlusconi Bossi è stata anche
Il teatro per un
Quella che
La stampa ritiene una vera e propria svolta politica o comunque una novità ecco sicuramente nel nell'accentuazione politiche delle proposte di
Silvio Berlusconi
E
Ed è sull'immigrazione Silvio fermiamo chi ingrossa alla tribù dei clandestini la tribù dei cani si in questo il titolo
Del articolo
Proposto da Ugo Magri pagina undici della stampa mai si era pronunciato con tanta forza sul tema immigrazione in passato Berlusconi aveva sempre preferito la prudenza forse per timore di essere bollato come leader xenofobo
Ieri invece stimolato dal question-time domande secche brevi risposte davanti al Parlamento padano ha detto finalmente ciò che farebbe agli immigrati se tornasse al Governo
Il Cavaliere in mente un giro di vite contro i clandestini la politica delle porte aperte accusa eh criminogena se è vero che il trentasei per cento dei reati in Italia
Viene commesso da cittadini stranieri per la grandissima parte entrati illegalmente disgraziati in mano la delinquenza
La gente terrorizzata servono risposte la prima restituire alla Bossi-Fini la fisionomia originaria che nega l'accesso nel nostro Paese che non
A il lavoro garantito ma è solo l'antipasto
Continua ma anche sulla stampa secondo Berlusconi urgono misure che altrove fanno molto discutere per esempio esami di lingua di cultura nazionale a quanti chiedono la cittadinanza italiana è un è un test del DNA per i ricongiungimenti familiari
Vogliamo vedere se chi arriva da noi e questo un virgolettato di Berlusconi ed avere un figlio o un parente o invece viene solo ad aumentare la tribù degli immigrati
Di Roma non hanno bisogno di passaporto da quando la Romania fa parte dell'UE scrive magri Berlusconi evoca una moratoria degli accordi di libera circolazione altri l'hanno adottata
Credo che si debba intentare subito un'azione diplomatica e politica nei confronti di Bucarest
Quindi il test del DNA per gli immigrati
Quindi
Norme si sostituirebbe così probabilmente
Una delle più grande o la più grande banca genetica
Al mondo sull'immigrazione la queste indicazioni della segnaliamo solo perché
Non abbiamo tempo ma la polemica di Sansonetti contro nonché ci aveva parlato citando Montanelli su quelle della sera del dei connotati dei rom
Del
Il furto come connotato
Endemico
Sansonetti molto duro cita anche
Un
Legge
Per la quale punito con la reclusione sino a tre anni chi diffonde in qualsiasi modo idee fondate sulla superiorità o sull'odio razziale o etnico e poi niente posso cripto
Precisa fortunatamente che
Naturalmente noi siamo un po'anarchici restiamo contrari al carcere soprattutto per i reati di opinione e va bene sul tema della
Della immigrazione
Il Messaggero a pagina otto nove da la notizia della nascita
Due partiti
Nel due di un partito di un movimento pagina nove Bordon e Manzione fondano l'Unione democratica
Hanno partecipato ieri all'apertura sia Pannella che Bernardini
Il insieme una pagina di fianco invece Pezzotta lancia il solerte network Forza Italia in allarme interessati UDEUR Dini
E tra i vari partecipanti
Andrea Riccardi fondatore della comunità di Sant'Egidio quindi in
Movimento lì partitico e micro partiti della politica ed è su
Ciò che
Parla
Il fondo di Ceccarelli su Repubblica al centro nasce il partito numero cinquantasei di solito gli incubi si presentano il sogno a chi ha mangiato troppo sotto forma di mostri di pagliacci i primi spaventano i secondi
Turbano
Né uno né l'altro affetto per la verità ha creato nell'opinione pubblica la nascita di più in tre nuovi soggetti politici di natura tuttavia chiaramente in Cuba antica
E dunque nell'ultima settimana hanno visto la luce liberaldemocratici Livini l'Unione democratica di Bordon e Manzione il movimento politico dei cittadini del senatore Fernando Rossi
Mostri pagliacci che siano o tutte e due le cose i tre freschi prodotti della crisi italiana rendono ancora più arduo il censimento dei partiti partitelle i partiti rappresentati in Parlamento
E continua su questo l'editoriale di Ceccarelli qui andiamo adesso vedere
La pregando naturalmente la regia di segnalarci il
Movimentiamo elettore Gentilina dove fra poco inizierà il Comitato
In serata strada terza giornata dei lavori del Comitato di radicali italiani intanto
Ci sono vari temi che vogliamo andare a prendere ma
Certamente intervista a Daniele Capezzone sul libero un'intervista due pagine
Due pagine intere
Grande forte anche a persone più altre foto da bambino sua bicicletta due foto una con Pannella una
Che discute con Berlusconi e la Camera
Titolo intervista Fonzie Galbraith che e Berlusconi la mia vita senza Pannella l'ex segretario radicale amo Happy dense i cartoni animati sono cresciuto con i preti e dormo ancora dai miei
Marco non lo sento da mesi Silvio lo chiamerò nei prossimi giorni e poi chissà
Questo
Allora ci sono moltissime domande personali su
La
Insomma la sua vita su come vive su
Il passato i gusti musicali son ponti un po'di tutto andiamo come più natura di questa rassegna stampa a
Pescare le cose sulla politica sui radicali e non solo
Vediamo anche se Barbara Romano che lo intervista
Loro sollecita più con domande insomma di altro tipo per intenderci le Manca Marco Pannella
Risponde Capezzone io non sono uno che ama i melodrammi tipo la cieca di Sorrento come canta De André è stato meglio lasciarci che non esserci mai incontrati
Sempre ottime
La citazione quando vi siete sentiti l'ultima volta qualche mese fa mi pare come vi siete lasciati e che stiamo a farla tenevo la telenovela di cui sopra Marco commesso il grave errore di consegnarsi mani e piedi approdi
A ciò si aggiunge la campagna di insulti in atto da mesi nei miei confronti che non ha convinto tanti tanti tanti tanti tanti radicali e non
Sono cinque tanti
Riportati da libero insomma non li parla più
Sì anche Marco muterà il buco dell'ozono l'eruzione del Vesuvio e le repressione in Birmania io non replicherò
Però anche in tempi non sospetti non non è che tra voi fossero tutte rose furore ricorda quella volta che lancia un sigaro acceso fu la prima volta che io partecipavo a una riunione radicale ma era un gesto di simpatia pensa serate antipatia ben altri i lanci sono quelli di questi mesi
Risponde Capezzone a Barbara Romano ancora scritto e radicali non ho restituito la tessera
Parteciperà al prossimo congresso radicale tenderei a escluderlo
Versa ancora la sua quota di parlamentare al partito pure in forte dissenso politico continua a versare sei mila euro al mese al partito mentre per finanziare il mio movimento ho appena chiesto un prestito alla banca
Rinnoverà l'iscrizione radicale mi pare difficile invito invece tutti a iscriversi a soli venti Euro al mio network decidere punto è nette non sarà un partitino
Ma un luogo per far lavorare assieme quelli che credono ad alcune riforme che con Prodi e Visco difficilmente arriveranno
Poi ancora le critica tanto il Vaticano ma il Partito Radicale una specie di Chiesa in cui si condivide tutto ma non è mica una comune io Pannella avremo cenato assieme dieci volte in dieci anni
Alcuni radicali dicono che lei era un po'il braccio armato di Pannella imputando le diverse epurazione non so in quale cinema è andato in onda questo film
Vediamo un po'vediamo questo punto l'ultima parte più politica o
A parte la domanda si dice le che lei sia un cinico risponde Capezzone essendo Presidente della Commissione attività produttive se fossi cinico fare il cagnolino obbediente della maggioranza
Allora vediamo alla fine anche Luca di Montezemolo la segue con interesse raccontano che a un convegno Cortina le abbia bisbigliato contiamo su di lei
Lui ha avuto la cortesia cortina di salutarmi mentre interveniva credo che in questi mesi abbia detto parecchie cose azzeccate sulle tasse la politica dovrebbero viverlo dovrebbe viverlo non come un'insidia ma come un'opportunità
Come fa a flirtare sia con Montezemolo che con Parisi che sono accendermi nemici il mio metodo non è con chi stai ma cosa fai
Come procedere sul dialogo con Berlusconi chiede Barbara Romano crack Capezzone sul libero
L'ultima volta l'ho visto nell'emiciclo della Camera tre mesi fa ho partecipato con grande piacere a Gubbio alla scuola di formazione politica di Forza Italia
Sento spesso Sandro Bondi e Fabrizio Cicchitto che ha avuto la gentilezza di venire alla nostra manifestazione di sabato scorso sulle pensioni
Cui hanno partecipato anche i giovani di Forza Italia i circoli
Di Marcello Dell'Utri
E il Cavaliere non l'ha sentito chiede Barbara Romano no ma forse lo chiamerò io uno di questi giorni volesse il cielo che si aprissero percorsi condivisi e se Pannella la superasse adesso approdasse prima delle nella Casa delle Libertà auguri
Questo
L'ultima battuta della intervista Daniele Capezzone ma dicevo è molto
Molto più lunga su su due pagine
Insomma per approfondire dieci e undici libero affianco segnaliamo editore di Luca Volontè solidarietà e buddisti ma per i cristiani non si muove nessuno c'è anche un attacco
Mi pareva di vedere radicale ma insomma comunque
Lo menzioniamo soltanto ci sono altri punti di politica interna che però a questo punto lasciamo in coda per essere sicuri di non
Lasciare in coda
La Birmania editoriale di Barbara Spinelli Spinelli allora sul
Messaggero
A pagina diciotto
Tutti i giornali ovviamente parlano della situazione in Birmania
Il Messaggero Bush preme sulla Cina isoliamo i generali birmane proteste oltranza cariche arresti l'inviato ONU incontra i campi
Della Giunta è questa la lettura del Messaggero mentre sul Corriere della Sera
Vediamo
Vediamo una valutazione diversa soprattutto sulla questione dell'inviato ONU Birmania il regime sequestra tra virgolette l'inviato in modo i militari portano Gambari
Nella nuova capitale ancora arresti proteste parte in salita
La missione del rappresentante delle Nazioni Unite senza una trattativa si aprirà la strada delle sanzioni
Le prime poche mosse di Pechino democrazie sviluppo la Russia anche Mosca ora ha una posizione più aperta le leader del mondo liberate San Suu Kyi dalla RAI se alla Livni l'appello Rangoon
A New York il terzo incontro del gruppo di lavoro delle più potenti
Nel tempio Doro di mia Vadim i monaci hanno paura per ora qui siamo in pace ma la crisi potrebbe portare ancora più fame e povertà
Corpi mal nutriti e visi scarni tra privati soltanto dalla Tanaka la pasta ricavata dalla corteccia darebbero la gente sa ma non può dire nulla le notizie arrivano attraverso la frontiera dalla Thailandia quindi un quadro che sì complica da una parte che si aggrava secondo il Corriere della Sera la Cina e la Russia sono
In movimento seppur lento sul tema dell'editoriale di Maria Giovanna Maglie
Invece
Invece insomma indica nella Cina nella Russia in realtà il grande ostacolo a la
Una qualsiasi soluzione della crisi
Della crisi birmana
Andiamo trend della
E lì dietro di sé in prima pagina continua a pagina quarantatré
La rivolta del popolo birmano guidato dai monaci buddisti contro la giunta militare comunista originata dalla disperazione della fame è stata perciò considerata dai partecipanti all'Assemblea generale dell'ONU a New York con con imbarazzo l'imbarazzo il quale
Non sapevano più come rispondere
Può George Bush che sta per lasciare rischiare una crisi internazionale può farlo sarà così nuovo arrivato con tutto il suo coraggio lasciamo perdere per carità di patria Romano Prodi che è riuscito a non nominare mai la Birmania e si capisce
Chi glielo diceva i comunisti alleati di Governo chi alla Russia dal cui gli astri prendiamo chi alla Cina diventata partner privilegiato
E questa volta la pena di morte non ha fatto bello né all'Hui né al ministro Emma Bonino questo il commento
Di Maria Giovanna Maglie che altri momenti di
Di disgrazia era
Vicina molto a Nessuno tocchi Caino in particolare oltre che radicale adesso
è l'unica citazione che abbiamo trovato sui giornali di oggi sulla pena di morte c'era l'editore sul Sole ventiquattro Ore ma che collegasse al nome radicale in questo caso di Emma Bonino e l'unico editoriale abbia che vediamo con quale
Significato con quale contenuto continua maglie contro la Cina la Cina fornisce armi assistenza la dittatura birmana
Se non bastino e non e non paga il gas che riceve in cambio perseguite Bonsi birmane proprio come quelli tibetani insomma
Sì sì insiste sul ruolo fondamentale della Cina queste lettere di Maria Giovanna Maglie
Sul temi della politica internazionale andiamo a vedere la Barbara Spinelli dalla stampa io aspetto sempre
Indicazioni dal comitato di pratica italiane che tra poco riprenderà lavori a momenti riprendere i lavori
Barbara Spinelli la guerra contro il terrorismo in cui siamo ormai immersi da anni sta assumendo aspetti bizzarri senza precedenti nella storia recente è un'offensiva sempre più ideologica che perentoriamente abroga fatti protagonisti scomodi antinomia
Ideologizzare vuol dire inventarsi un mondo sostituire so sostituirlo alla realtà
Le reazioni e quel che è accaduto l'ultima settimana con il sequestro il ferimento di due agenti italiani in Afghanistan sono tipiche di questo accomodarsi Colli reale ideologico
I soldati sono evocati per dire che la guerra deve continuare immutata essendo le alleanze un sacco Tempio e la missione non paragonabile all'irachena dal momento che fu Benedetta D'Amato ONU
è una missione non finita tutt'al più
Non da rivedere rimettere in questione e vizio di una sinistra pacifista e inaffidabile difende la invece riformista e in come abile
Scrive ironicamente
Barbara Spinelli
Non si può sarcasmo Barbara sempre sulla
Sulla stampa la realtà tuttavia rimanere esiste la guerra afgana non è semplicemente incompiuta ma prossima parli a fallire per vari motivi perché attorno tutto sta scompiglio e annessi
L'Iraq stravolto lira anche se visto spuntare Ali aspira all'atomica senza infondo temere interventi USA i perché le divergenze si moltiplicano
Tra gli alleati che sconfisse dei talebani nel due mila e uno gli europei puntano i piedi il Giappone sull'ordine congedarsi la Corea del Sud ha annunciato il ritiro la realtà è una diffusa sconfitta
Dell'Occidente con effetti ineluttabili sull'Afghanistan sull'ICI dei visti parlano di incidenti di percorso credendo che il resto
Possa restare in perturbato
La perdita di leadership
Americana e la vittoria strategica dell'Iran sono i punti fondamentali per Barbara Spinelli vediamo
Sulla perdita di leadership americana che ha più cause c'è in primo luogo l'incompetenza dell'amministrazione Bush
E c'è l'ignoranza dei neoconservatori a proposito dell'Islam gli Sciti in Iraq secondo Wolfowitz
Non avevano nulla a che vedere con l'Iran errori simili sono misfatti
Ci sono infine le bugie di Bush che frena abili ieri sulle armi di distruzione di massa oggi sui successi in Iraq in Afghanistan sugli aiuti che Ahmadinejad fornirebbe i sunniti in Iraq coi talebani in Afghanistan
Nessuno gli crede preghi crede più scrive Barbara Spinelli e questo riduce in cenere la leadership USA
E
Mobili Spinelli non menziona ma forse
Qui a proposito situazione abbia potuto
Parlare della
Questione sollevata con forza da Marco Pannella ed Emma Bonino lo ricordiamo ancora delle dichiarazioni di Asinara sul fatto che ci fosse concretamente l'offerta
La disponibilità precisa di Saddam Hussein al
A farsi comprare l'esilio e in questo modo a poter evitare la guerra che era oggetto dell'iniziativa politica del partito radicale traslazionale ma anche volontà
Documento votato dalla maggioranza del Parlamento italiano riprendiamo parole Barbara Spinelli
Lo stesso imperialismo americano si è fatta se fatto fittizio imperialista a poter ideazione influenza che Washington al momento non possiede al massimo e capaci di quello che
Michele Igna TF
Chiama impero light imperialismo fatto in fretta e per il palcoscenico
Poi
Spinelli parla della vittoria strategica dell'Iran e chiude sull'Europa l'Europa avrà compiti come compito
Quello di incalzare l'America perché ritrovi non una leadership ma almeno un po'di buonsenso perché cessi questa mistura morti fra tra sentimentalismo e ideologia fra l'emozione del sentirsi bene il fatto che il figlio brutti
E l'obbligo del far bene Ducoli
Perché sia restituito diritto di cittadinanza alla comunità che la politica vuole dice Carla sul principio tutti realtà
Allora
Le varie citazioni di temi invece tornando per chiudere alla politica interna sono sono queste
Passiamo
Dossena sulla questione indulto
Ne ha parlato Valter Vecellio al
Comitato radicale le cifre vere sull'indulto ne parlano Manconi e Borasi chi indulto cifre leggende
In parte sull'Unità pagina ventiquattro particolarmente critici con
Un
Inizio reale di Roberto Perotti sul Sole ventiquattro Ore
Sempre dall'ONU dall'unità altre due segnalazioni un
Potenziale crisi
In merito al politica in Calabria Mussi sul piede di guerra via Loiero si torni alle urne Sinistra Democratica attacca la giusta la Giunta di centrosinistra saldi troppi indagati sciogliere il Consiglio
Regionale mentre da altri giornali come il giornale troviamo sempre sulla Calabria
Una intervento di di Grillo sulla questione De Magistris
Il
Magistrato che
Mastella propone al CSM di trasferire
è un titolone per il giornale a pagina nove giustissimo GRI giustizia Grillo striglia anche Napolitano il comico accusa il Quirinale di inerzia sul caso del PM De Magistris
Poi torna ad attaccare Mastella ma
Ma che tregua deve andarsene e se la prende con i media che hanno manipolato
La sua dichiarazione
Su Mastella
Torniamo al l'Unità un articolo di
L'editoriale di prima pagina di Furio Colombo lo segnaliamo farla della politica in tv riprende
L'appello di Napolitano di una settimana fa
E scrive Colombo via dal video tutti e subito mi riferisco alla folla di volti e di voci della politica che sono presenti ovunque a tutte le ore proverò a dimostrare perché
Questo può essere il primo vigoroso taglio al costo della politica non è soltanto un simbolo e poi
Colombo fa molti esempi dei
In come il Parlamento si commentasse
Nel dibattito parlamentare in realtà l'andamento della puntata di Porta a Porta della sera prima Andreotti definita la terza Camera
Se è vero che l'esibizione continua di unità di un cast fisso di politici in tv è una delle cause dell'antipolitica con questo per dosi di parole sconnesse dei fatti e per forza anche Veron l'effetto immediato e benefico di un blackout
E questo è Furio Colombo sull'Unità Marco sale ne parlano
Vari giornali il Corriere della Sera
A pagina diciannove da particolare evidenza alle voci dei contrari all'ipotesi che a Torino proposta che si aprano
Cioè l'arco sale proposta anche dei radicali in particolare dei radicali torinesi la Moratti a San Patrignano nell'arco sale
Condannano la droga sbagliato aprirle e come abbandonare i ragazzi e qui c'è
La cronaca con
Varie voci le prese di posizione a favore e contro una segnalazione
Che riguarda
I radicali la questione sinistra radicale
In una lettera che Gilberto Corbellini es manda alla
Ecco al Corriere della Sera pagina trentatré con riferimento all'articolo bioetica scontro nel Comitato che era stato pubblicato ieri a firma di Margherita da bande Bach
Desidero precisare che il sottoscritto non è esponente della sinistra radicale ma Professore ordinario di Storia della Medicina e docente di bioetica presso la Sapienza di Roma sono anche
Copresidente dell'associazione Coscioni funzione con svolto a fianco di per Giorgio Welby
E ora insieme tra gli altri uno scienziato di fama internazionale come Piergiorgio Stratan
I temi le battaglie dell'Associazione Luca Coscioni non sono quelli della sinistra radicale così come viene oggi tenti di casa dai media
Infatti sono volti alla difesa dei diritti individuali delle libertà personali della libertà
Di ricerca scientifica dagli attacchi dell'integralismo cattolico e di quelle ambientaliste e no-global con questo spirito ho sottoscritto anche insieme colleghi Flamigni neri i contenuti della lettera indirizzata al Presidente del Comitato nazionale di bioetica
Francesco Casavola tale lettera evidenzia proprio il fatto che
Come dice anche il professor dalla piccola egli è persona di poco più polso e qui qua c'è anche una lettera di Luca Marini vicepresidente
Del Comitato
Nazionale enti bioetica che lamenta la scarsa informazione sull'attività del massimo organo di consulenza del Governo in materia di bioetica
E questo
Sul Corriere della sera siamo davvero a questo punto in conclusione in attesa
E comunque la linea per
Tra poco girata alla Comitato nazionale di radicali italiani ci rimettiamo qui a fare un'ultima
Segnalazione sulla dalle pagine interculturale anzi prima due segnalazioni dagli Esteri torniamo agli estri oggi abbiamo un percorso un po'più
Zigzagante perché il CONI della serata
Con evidenza due notizie
Della quale non
Troviamo molto per lo meno non abbiamo visto
Su altri giornali Karzai
Offro posti di governo al Mullah Omar e a ex Mattia questo è il titolo di pagina otto del Corriere della Sera il leader afgano eh pronto a trattare con i talebani ma condanna i terroristi
Nel giorno in cui l'attacco kamikaze con trenta morti a Kabul liberati gli ostaggi della Croce Rossa è l'articolo è a firma di Lorenzo Cremonesi il sommario ci spiega che
Svolta storica e la prima volta che il Presidente dell'Afghanistan si rivolge in modo così diretto I capi dei talebani e delle milizie islamiche ecco
Questo ci fa riflettere perché
Nei mesi scorsi si è parlato molto del nel fatto che non si dialoga con intellettuali non si dialoga con i terroristi
Eccetera naturalmente
Sic la la condanna al al terrorismo
Non è necessario che
Che la speriamo ne parliamo qui il dato politico nuovo a questo punto è che
Nel
Percorso nel processo di costruzione delle istituzioni della c'è della democrazia del
Del delle nuove istituzioni afgane i leader Karzai si dichiara pronto a trattare con Ida i talebani e questa
Forse non è una novità da poco vedeva vedremo se farà discutere
Nei prossimi giorni
Politicamente e a livello di informazione altra notizia che cita il CONI della sera sanzioni all'Iran Italia e Francia divise pagina nove D'Alema la strada eh l'ONU ma cucinerà chiede misure europee
Venerdì il Comitato delle Nazioni Unite sull'Iran aveva deciso di rinviare a novembre la decisione su nuove sanzioni
Le nuove misure antivirali saranno presentate dal governo francese ai ministri degli esteri europei il quindici ottobre quindi la Francia propone una via europea alle sanzioni e l'Italia con D'Alema
Sembrerebbe essere contrari
Pagine della cultura domenicale del Sole ventiquattro Ore pagina trentanove si parla di Benedetto Croce attraverso un libro di Maria Curto passi dialogo studio
Il delizioso scambio di lettere tra il filosofo ateo e la marchesa Maria Curto passi che equivocando sulle sue posizioni lo invitava a schierarsi con la Chiesa ma nonostante gli sforzi non ottenne risultante
Lei è meglio di San Tommaso scriveva lei grazie ma il mio pensiero è alquanto diverso risponde lui e qui
Possiamo trovare quindi riferimenti
Importanti
Anche
Al citatissimo non possiamo non dirci cristiani sono approfondimento che vale la pena supplemento dominicale del sole ventiquattro ore pagina trentanove che
Parla di Benedetto Croce altre editoriali in questi giorni hanno parlato di
Luigi è una Einaudi abbiamo visto come
Lo ha
Ripreso
Gian Antonio Stella
Sul Corriere nei giorni scorsi è oggi il genio Scalfari ma con
Le citazioni anche quelle del passato abbiamo a questo punto chiuso qui la puntata di oggi di stampa e regime Buona Domenica soprattutto buona
Ascolto dei lavori del Comitato nazionale di radicali italiani che riprenderanno tra immaginiamo tra
Pochi istanti un saluto al da Marco Cappato
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0