La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 11 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 11 minuti.
11:00 - Camera dei Deputati
9:30 - Mantova
9:30 - Milano Marittima (RA)
10:00 - Rapallo
9:30 - Salerno
9:30 - Palermo
10:00 - Lecce
Buongiorno agli ascoltatori queste stampa a regime la rassegna stampa Aldi radio radicale con i quotidiani di oggi e domenica
Ventotto ottobre e quotidiani nel segno di Walter Veltroni naturalmente
Si è tenuta ieri il
Riunione dell'Assemblea
Costituente del partito democratico e il due mila e ottocento delegati gli unici a Milano su questo
Titolano
Praticamente tutti i giornali dai titoli si vedono poi tagli che vengono scelti quello dell'Unità è nato il PD l'Italia volta pagina il titolo
Forse più di adesione entusiasta diciamo
Rispetto a quanto accaduto ieri ci sono poi
Naturalmente impostazioni critiche da destra e da sinistra da destra libero il nord snobba Veltroni
Il giornale non gli resta che Harry Potter penserete che
Veltroni ha messo nel pantano riporta invece il giornale si riferisce altro
Lo vedremo ma anche appunto da sinistra liberazione Prodi attacca Veltroni quel troneggia e molto Ezechiele della caduta del Governo vedremo anche le dichiarazioni di Montezemolo mentre manifesto grande foto
Di Veltroni titolo io c'è
Ma altri quotidiani invece titolano nel merito di
Cose dette da Veltroni allora
Il mattino e la stampa scelgono la questione del
Voto no al voto senza riforme il titolo del mattino Veltroni no al voto anticipato il titolo de La Stampa
Mentre il Messaggero Repubblica sul sul rapporto tra Veltroni Prodi Messaggero Veltroni il PD sostiene Prodi Repubblica Veltroni sostegno del PD approdi
Il Corriere la sera invece è fa sceglie forse l'indicazione più politica e dalle conseguenze più politiche del discorso di Veltroni di ieri Veltroni il Partito Democratico solo alleanze omogenee
Da Parise Bindi parte la contestazione delusi decide dall'alto l'attacco di Montezemolo il Paese non è governato da dodici anni e quindi questa è l'apertura
Del Corriere della Sera al Sole ventiquattro Ore invece
Scegliere seleziona un la questione economica Veltroni un patto
Per ridurre le tasse
Naturalmente vedremo le cronache editoriali tutti dedotto degli editorialisti si cimentano principali si cimentano su quanto accaduto ieri a Milano
Panebianco Meli sul Corriere della Sera Scalfari e diamanti su Repubblica Annunziata sulla stampa e Colombo sull'Unità annunciate Colombo parlano soprattutto del problema della
Informazione comunicazione con due approcci opposti le vedremo Feltri firma l'editoriale sul libero
E parlarci il sulle menti ventiquattro ore Polo sul manifesto sulle interviste Fassino andremo a leggerlo sul Messaggero gli editoriali
I critici sul giornale sono di Renzo Foa
Che parla della questione governi tecnici in modo molto critico il direttore Mario Giordano
Appunto sul
Sul giornale dalle dichiarazioni di Montezemolo si arriva anche i temi dell'economia Demoore fondo di Cisnetto sul
Un
Sul Messaggero e
Un titolo curioso di liberazione lo segnaliamo già adesso in prima pagina il liberismo nasce dal sessantotto questo
Meriterà
Un accenno
La manovra la manovra
Finanziaria passato un emendamento del comunista Rossini di passaggio da centocinquanta a trecento euro di assegno per i più poveri e questo
è uno degli elementi che mettono a rischio il passaggio
In in Aula in Parlamento sulle liberalizzazioni un Bilancio molto critico del Corriere della Sera sempre per restare temi dell'economia andremo
A vederlo continuano il dibattito al dibattito su La giustizia le inchieste
In particolare la Forleo che per polemica rinuncia alla scorta vogliono farmi passare per pazza al titolo di taglio medio
Sul Corriere della Sera ne parla ne parlavo della questione dei magistrati in tv molto critico Iuri Maria Prado su libero e
Vedremo anche il a l'avanti invece parla del libro Toghe rotte di Bruno di Bruno Tinti
Un
Una polemica di avvenire nei confronti di Pannella andremmo a leggerla come anche la sospensione del prete a Del Prete innamorato sospensione divini sedemmo secolo
Decimo nono ci sono molte notizie di politica internazionale quella da cui partiremo e sicuramente la pena di morte un'intervista Emma Bonino sulla Repubblica
Ma altri temi di politica internazionale
Il congresso del SP de del partito socialdemocratico tedesco che è svolta a sinistra la presenza di morale esser il presidente boliviano in Italia
E altri temi di politica internazionale con avvenire che apre sul Darfur già al arenate le speranze di pace titolo di prima pagina di avvenire
Editoriale poi di Barbara Spinelli molto critica con le decisioni del Congresso americano del Parlamento francese sulla questione del genocidio degli Armeni
Allora nella giornata appunto di Veltroni e ci permettiamo di iniziare comunque con
La Repubblica su
Pena di morte la visita dei prossimi giorni di Emma Bonino alle Nazioni Unite a New York c'è già un richiamo in prima pagina i maratoneti italiani a New York con la maglia anti pena di morte
E sommario punto già
In prima facie non andiamo a vedere però all'interno pagina venti pena di morte l'Italia corre a New York la maratona anche lo di Baldini Nazione Unite vi al Forsin della Bonino pro moratoria
L'intervista di Francesca Ferri ministro Bonino perché questo viaggio
Siamo giunti ad una fase delicata ci sono cinquantacinque Paesi finora che hanno co-sponsor così sponsorizzato la risoluzione
Un numero che deve crescere nei prossimi giorni all'Assemblea generale dell'anno scorso il da esperti statement una dichiarazione di principio non vincolante per accolse ottantacinque con altri dieci che firmarono successivamente oggi dai dati in nostro possesso
Sappiamo che circa un centinaio di paesi dovrebbero essere disposti a votare la risoluzione il che ci consentirebbe di raggiungere quella maggioranza di novantasette voti favorevoli su su centonovantadue Stati membri
Ma non è proprio il caso di sedersi sugli allori nonostante l'impegno del Governo
E il sostegno del Parlamento europeo non c'è stato quel colpo di reni che la campagna di mobilitazione aveva bisogno cosa intende chiede caffè rendere pubblica
Serviva più attenzione questa battaglia da noi forse vista come qualcosa di scontato perché la pena di morte in Europa non c'è più ma una battaglia difficile devo ricordare che all'ONU siamo già stati sconfitti una volta su questo tema
Serve più attenzione in più un mobilitazione per questo sono grata a Stefano Baldini e a tutti gli atleti che alla maratona indosseranno la pettorina per chiedere l'abolizione
Chiede Francesca Ferri a parte la mobilitazione di strada cosa manca a livello di politico per arrivare a una vittoria
Risponde Bonino non dobbiamo prendere i segnali positivi per un successo acquisito troppe volte un approccio burocratico nella conduzione dei negoziati ci ascoltati nel passato quindi occorre creare l'attenzione necessaria breve le tutti a bordo
Conoscendo le dinamiche del Palazzo di Vetro direi che ora il momento di dare massima attenzione
Fra i Paesi sostenitori della pena di morte ce ne sono alcuni particolarmente potenti Cina Stati Uniti e Iran solo per fare qualcosa nome vi aspettate qualche mossa da parte loro chiede caffè venti
Non sottovaluto affatto la potenza di fuoco dei Paesi ma in territori della pena di morte risponde Bonino forte in Consiglio di sicurezza ma capaci anche in Assemblea generale di generare
Un'opposizione dell'ultima ora è innegabile che in questi anni si è creato un'atmosfera più favorevole ma questo venticello deve tradursi nei fatti al momento del voto
Emma Bonino intervistata sulla Repubblica pagina venti su
Una campagna che vede mobilitato il
Nel Partito Radicale
Traslazionale Nessuno tocchi vino radicali italiani anche naturalmente a pochi giorni dall'inizio del Congresso di Padova appunto
Partirà giovedì alla
Dalla Fiera di Padova
Allora dicevamo è il giorno
Antichi Veltroni andiamo a vedere qualche
Mi qualche da un sommario
Da prima pagina di Repubblica anche
Prime reazioni pieno sostegno del PD approdi alle prossime elezioni ci presenteremo solo con chi è d'accordo altrimenti andremo da soli così leader Walter Veltroni ieri a Milano
Tra breve sembra del partito ante due mila ottocento delegati la metà donne
Lavoriamo per un nuovo campo riformista in Europa diciamo no alle elezioni anticipate
Sulla legge elettorale meglio sistema francese critici Bindi e Parisi Prodi non ho nessuna intenzione di lasciare la guida del Governo quei della CDL a forza di parlare di spallate si stanno slogan entrambe le spalle
A fondo di Montezemolo Paese non governato da dodici anni allora
Tutti i giornali sono piene di pezzi che fanno un po'non solo la ricostruzione di quello che è stato detto ma anche delle platee della platea congressuale delle reazioni prendiamo o qualche titolo
Da dal Corriere da Repubblica ed aggiornare per farci un'idea poi passiamo
Invece ai commenti
Il Corriere della Sera Veltroni battezza il suo PD Prodi Resto del Governo e rotti il mio segretario proposte chiare alleanze con chi è diviso in quelle condivide la nostra vocazione maggioritaria hanno al voto con questa legge
Parisi Bindi già oppositori scelte dall'alto siamo delusi un Ministro della difesa mi chiedo che intenda Walter per democrazia accuse alle prime decisioni interne Rosi modi vecchie centralisti la stampa fa in particolare si occuperà di questo nostro
Vediamo
Da Repubblica
Veltroni il PD da solo alle elezioni prodigio Governo non sopravvivo
Le reazioni del Cosa rossa della sinistra comunista
Viene titolata una dichiarazione di Giordano su Repubblica non ci spaventi vai Condinese voi
Un complesso di Alessandra Longo Walter riscrive l'album di famiglia la mia tribù atti archivio novecento
Ecco tutti i giornali hanno
Anche pezzi su
La coreografie alla musica ira monete se giovanotti
Il fatto che
Nelle prime file che il diciamo il capi partito non fossero sul palco titola su questo Repubblica la prima volta dei capi giù dal palco Marini non ci credo sono ospite
Tensioni tra Prodi e due Rutelli fischi per De Mita
Insomma c'è una
Le primissime file anche le primissime file occupate da
Accerto leader di partito ma misti a delegati più giovani sono tutta una
Coreografia preparazione particolarmente
Veltroniana andremo a vedere le reazioni della Casa delle Libertà perché interazioni da case libertà sono quelle di una
Di una divisione in realtà
Fini
Gianfranco Fini più attento a quello che sta succedendo mentre
Berlusconi è più liquidatorio più critico su l'evento le vento di Mila norma
Il giornale premio così creiamo anche appunto qualche titolo
Selezione di un giornale particolarmente ostile rispetto a quanto accaduto ieri intanto il giornale mette subito a pagina due
Le parole di Muzzi Montezemolo Montezemolo vin alla grande festa il Paese non governato poi andando a vedere meglio
Montezemolo dice da dodici anni
Quindi
Accusa che
Se rovina la festa non rovina la rovina molti diciamo in senso più ampio
Titoli duri un partito di plastica immagine di Walter a sfondo verde schermi al plasma niente tesse meriti da congresso fischia De Mita e adolescenti sul palco
Nasce il Partito Democratico cosa sottolinea il giornale Prodi Gela Veltroni non mollo
Ecco sì
Se decidiamo qui una dichiarazione di
Marco Follini che ci sembra
Renda molto bene la
Diciamo i ruoli giocati ieri da
Walter Veltroni da una parte Romano Prodi dall'altra Prodi grintoso comunque ha un po'di partito Veltroni ecumenico come un capo di Governo ecco forse in questa
La dichiarazione più efficace di commento
A a quanto
Accaduto allora
Andiamo direttamente però
Al
Ha i commenti agli editoriali anzi prima vediamo nel l'elemento
Più critico che viene
Perché viene fuori e di quello della dinamica vera e propria anche formalmente della cui dell'Assemblea costituente di ieri e andiamo vederlo sulla stampa
Blitz sulle poltrone e scoppia la rissa oltre i posti di prima fila Walter si accaparra di fatto i segretari provinciali Parisi un golpe vediamo cosa è successo l'articolo
è il retroscena a firma di Fabio Martini è stato quando senza preavvisi nuovo leader del Partito Democratico ha chiesto l'Assemblea di votare un decalogo nel quale venivano avanzate proposte molto impegnative e mai discusse fino a quel momento
La nomina a vicesegretari Dario Franceschini e tesoriere di Mauro Agostini
L'istituzione di tre Commissioni fitti fitti dei nomi quelli che saranno poi i veri costituenti addetti a scrivere
Le bozze di Statuto e di manifesto del nuovo partito la decisione di fare leggere i segretari provinciali del PD direttamente dai delegati eletti in ciascuna Provincia per la Costituente
Una formula originale inedite e di cui non c'era traccia nel dibattito delle cinque ore precedenti
Finito di leggere il decalogo Veltroni si è appellato al cuore dei delegati
Fare questo partito è stato il mio sogno e di Romano e subito dopo anziché passare i voti la regia ha fatto partire l'inno di Mameli come dire la seduta è tolta
Notabili delegati si sono alzati per cantare l'inno nazionale ma finita la musica con tutti i delegati in piedi si è scoperto che bisognava ancora votare
Si sono alzati mugugni euro di dissenso soprattutto quando sono stati letti i nomi di alcuni dei membri come Ciriaco De Mita chiamati a far parte delle Commissioni si passati subito dopo al voto col metodo del prendere o lasciare
Arturo Parisi su sulla Franco Moro con un golpe questo un golpe
Massimo D'Alema basta avvicinarsi e chiede di cosa ne pensa del decalogo lui quale decalogo sono le decisioni dell'Assemblea è stato votato dal popolo
Un po'di rogna nelle
Nelle parole di D'Alema da questo punto l'elemento
Più critico e delicato della
Del meccanismo formale e decisionale vero e proprio del tutto il Partito Democratico i discorsi
Di Veltroni e di Prodi vediamo Claudio Tito sulla Repubblica nella prossima legislatura ci presenteremo con un programma chiaro e si otterrà il consenso di altre forze bene altrimenti il Pd continuerà la sua vocazione maggioritaria fino in fondo
La fondo lo riserva nella relazione conclusiva Walter Veltroni annuncia l'Assemblea costituente del Partito Democratico che la nuova formazione punterà a correre da sola senza la Compagnia della sinistra radicale
Sinistra comunista
Insistiamo noi il leader del PD parla per circa un'ora del discorso introduttivo per quaranta minuti mentre questo conclusivo l'appuntamento è un sogno realizzato il Sindaco di Roma tratteggia
La fisionomia del neonato partito ma lo sguardo rivolto al Governo la riforma elettorale e appunto alle futura alleanza
La nostra gente ripete ci chiede di coltivare la nitidezza del programma anche correndo qualche rischio anche se ci se cita un sondaggio siamo il primo partito italiano il messaggio rivolto in primo luogo al PRC e PDC a tutta la sinistra radicale comunista
Quando il Paese tornerà al voto il PD alimenterà la sua vocazione maggioritaria le aggregazioni di oggi che mettono insieme tutto il contrario di tutto non sono in grado di produrre riforme innovazione risultato i democratici formuleranno le loro proposte l'alleanza
Sarà accettata solo con chi si dichiarerà
D'accordo
Ma prima di Veltroni ha parlato Prodi e
Che abbraccia Walter e l'obiettivo di una vita care democratici che e cari democratici finalmente dopo dodici anni possiamo chiamarci così abbiamo costruito una vera rivoluzione democratica
Difende l'operato del Governo
Poi
Sarà corrisponde alla all'opposizione loro continuano a dare spallate si rompono le spalle dice noi continueremo a governare
In ogni caso è il suo avvertimento rivolto soprattutto agli alleati io sono qui su cui per esercitare la responsabilità etica e politica non sono qui per sopravvivere
Anzi tira fuori dal cilindro anche una cronico tetto per confermare il suo impegno a chi si vuole pensando a tutto eccetto Prodi nel tempo appunto lui risponde con franchezza per carattere certo il consenso oltre un certo limite però
Il referente ultimo sono i cittadini italiani e conferma che la sua esperienza politica finora nel due mila e undici
Allora gli editoriali a questo punto cosa
Angelo Panebianco Angelo Panebianco su il Corriere della Sera
I democratici e la vocazione maggioritaria il filo conduttore di un intervento che per sua natura non poteva che spaziare su tanti temi che è rappresentato dalla volontà ribadita dal neo Segretario di fare del PD un partito a vocazione maggioritaria ossia un partito
Che al pari di quanto fanno tanti altri Paesi europei possa legittimamente aspirare a vincere le elezioni e se possibile a governare da solo
E ci sono grandi difficoltà
Riconosce Panebianco su questo obiettivo ma due terreni e privilegiati
Il primo quello interno un partito che vive di primarie non può riproporre contemporaneamente le soluzioni organizzative tessere congressi eccetera dei vecchi partiti di massa deve darsi modalità diverse di organizzazione della partecipazione
E
Riprende Panebianco
Le le dichiarazioni diciamo di di adesione
Contenute nel discorso di Veltroni alla o di apertura quanto meno la proposta di Giuliano Ferrara del partito
Senza tessere e cosa scrive Panebianco una buona parte della vecchia classe dirigente nata dalla fusione dei DS e Margherita si sentirebbe minacciata però questa è la prima delle due condizioni
Per fare in bianco
Per costruire un partito a vocazione
Maggioritaria
In un passaggio efficace nel suo discorso continua Panebianco sul Corriere snocciolando anche cifre i suoi voti ottenuti seggi conquistati ha ricordato che nei grandi Paesi europei partiti
Oggi governanti non governa lebbra fatto sì in questi Paesi sistemi elettorali anche quelli di tipo proporzionale non contenessero comunque
Forti correzioni in senso maggioritario è un sistema elettorale del genere che Veltroni coerentemente con il suo progetto auspica anche per l'Italia
Il contratto colpo non mancherebbe infatti anche a destra conclude Panebianco potrebbe infatti nascere un sistema politico con due grandi soli
Due grandi partiti tra loro in competizione circondati ciascuno da qualche piccolo pianeta tra condizioni necessarie per passare dalla democrazia della paralisi e dell'impotenza alla democrazia governante
Quindi condizioni interne
L'apertura alla proposta diciamo di Ferrara del partito di primarie del Partito senza tessere e il secondo la seconda condizione quella
Del
Della legge elettorale anche Scalfari su Repubblica sottolinea nel suo lungo editoriale tra le altre cose
La questione della forma partito
Che lo stesso Pannella aveva messo alla centro della sua
Proposta
Di candidature che fu respinta alla segreteria del Partito Democratico e oggi viene fuori che questo il tema
Il tema centrale
Per
Gli editorialisti la forma partito allora l'editoriale di Scalfari
Comincia
Tanto agitata in prima pagina
Ed è intitolato il nuovo partito che rompe con il novecento e il titolo proprio sul
Sulla questione
Della forma partito Scalfari cita la discontinuità evocata dal nuovo Segretario e si chiede discontinuità del PD rispetto
A che cosa
Rispetto all'organizzazione dei partiti di massa del Novecento la DC il PC il PS i partiti piccoli e piccolissimi che con questi tre maggiori hanno convissuto intrecciando con essi le loro vicende
Questo è il punto sensibile sul quale Veltroni ha deciso di operare una sorta di rivoluzione
Riservando i tre milioni e mezzo di cittadini fondatori del PD un ruolo di decisiva partecipazione attraverso la scelta dei dirigenti regionali e di tutte le candidature ad incarichi pubblici nazionali regionali locali
Accanto ad essi una rete di volontari della politica cioè di militanti dedicati all'organizzazione esecutiva e all'attivazione di associazioni tematiche per l'approfondimento degli argomenti e la proposta di nuove idee e iniziative la galassia si potrebbe dire
Utilizzando
Il linguaggio della cosa radicale se come sembra questa sarà la forma partito dei Democratici è lecito prevedere che anche altre forze riti che saranno indotte a farla propria creando una generale benefica innovazione nella società politica italiana e probabilmente europea
La forma partito più forse prudentemente Panebianco
Sarà accompagna la necessità della forma elettorale istituzionale senza però menzionare la questione del del sistema americano c'è il sistema che ha
Creato i partiti del delle primarie
E senza i signori delle tessere
Ma appunto Scalfari essi
Concentra sulla questione della forma partito e parlando di forma partito
Di elettorato
Anche di amanti sempre su
Repubblica
Pone il problema dei giovani dell'elettorato giovanile giovani non si sono spostati a destra ma sicuramente sono più incerti e disincantati di prima
E Veltroni scrive diamanti ha ragione
Quando sostiene che non è possibile tenere il vino nuovo dentro botti vecchia ma solo in parte la verità è che molti troppo vecchi impediscono al vino nuovo di entrare corrompono
Il poco che entra per cui la questione vera non è costruire otto i nuovi mai eliminarli
Forti metafora costruire un partito senza militanti senza iscritti essenza sezioni anche il più Ilvo Diamanti
L'idea
Afferra Viana alla quale Veltroni a mostrato apertura anche per gli amanti
Chiave di di uscita ma di costruzione del Partito Democratico il Corriere la sera mentre
Veltroni sia Repubblica che il Messaggero nel titolo di apertura parlavo del sostegno del PD approdi
Nelle editoriale e Maria Teresa Meli
Sottolinea invece come il segretario che già decide questo il titolo dell'articolo decide anche eventualmente in contrapposizione con
Scelte di Prodi o di altre Romano Prodi parla di un partito degli iscritti Veltroni invece parla di un partito di cittadini elettori e torna anche qui la questione della forma partito ma sottolinea meri con
Un contrasto Prodi Veltroni il Presidente del Consiglio parla di un partito che sia strumento del Governo Veltroni fa capire che il Pd sosterrà l'esecutivo ma parla già del suo futuro programma di governo
Veltroni tesse le lodi del Governatore della Banca d'Italia Mario Draghi che spesse volte criticato il governo giù in platea c'è un gran fermento per le affermazioni di Montezemolo sul Governo e
Veltroni scandisce dal palco il Partito Democratico e a fianco dell'impresa e che sono il motore della crescita del Paese e sono uno dei fondamentali fattori della sua salute
Prodi non dice no al sistema tedesco lo staff veltroniano fa sapere che il Segretario Nona affatto aperto al sistema tedesco
Quindi Maria Teresa Meli e scrive insomma è un Veltroni molto meno malleabile arrendevole quello della nuova Fiera di Milano un Veltroni che non si fa consegnare dalle mani di Prodi il PD ma che lo prende in mano e ne decide la linea
Poiché si raccolto i malumori di Fioroni oltre che
Tra quelle che abbiamo visto di Parise Bindi e anche quel Bersani conclude Maria Teresa Meli sul Corriere che vorrebbe un partito solido con le tessere si è reso conto che Veltroni è un osso duro
Doveva entrare nella Commissione Statuto ma Veltroni pensa sia meglio che i Ministri non facciano parte di questi organismi e Bersani resta fuori
Questo l'editoriale di Maria Teresa Meli sul Corriere della Sera
Veltroni anche parlato molto di
E media
Criticando le anche duramente il sistema dell'informazione della comunicazione del nostro Paese annunciando che Luigi lo si verrà lo si vedrà poco e non su tutto in
Televisione
Dato luce che può scegliere naturalmente possiamo dire
Da
Radio Radicale
E vediamo due interpretazioni però molto diverso poste di queste di queste parole di Veltroni sull'informazione sulla comunicazione una valutazione
Negativa è quella di Lucia Annunziata il suo fondo a pagina trentuno medi all'ultimo nemico e
Appunto è una Orticola che parla di questi attacchi di Veltroni
Hai media e finisce così le il suo articolo di Lucia Annunziata i rapporti fra politica e media non sono un dettaglio del funzionamento democratico e dunque non possono diventare ragioni di chi dice di litigi da strada
In attesa dunque
Di capire bene come esattamente vuole affrontare questo nodo potrò forse ricordare al PD un paio di elementi della realtà che non pare siano stati accolti nella platea di Milano
Nella recente ondata di antipolitica è stata messa in discussione la credibilità dei politici non dei media
Ed è attraverso i media che in questi mesi di tensione di grandi eventi inclusi referendum primaria eccetera le élite di questo Paese stanno tenendo aperta una linea di contatto con i cittadini quindi messaggio di Annunziata e preciso
Non solo non dovete attaccare i media ma grazie in media
Che si fa quel poco che
Dei buone cose e che si fa invece
Furio Colombo sull'Unità
Saluta
L'impostazione diversa che Veltroni annuncia di volere dare nei confronti dei mezzi d'informazione e
Parla dell'importanza della partecipazione
è così che le proposte si conoscano superando la barriera del blocco mediatico e del costante gioco al massacro quindi crediamo
Decretazione opposta rispetto quella dell'Annunziata quel blocco e quel gioco si fondano sulla maledizione dei talkshow quasi tutti un'anomalia è una eccezione italiana rispetto a tutto il mondo
Democratico infatti solo in Italia i protagonisti eletti della politica vengono esibiti come materiale di spettacolo a volte con regole truccate e con esiti pre concordati come hanno dimostrato le trascrizioni di telefonate
Fra noto giornaliste tv è un noto leader politico di destra dello spot
Di Radio Radicale in vista del
Congresso di Padova di radica italiani la conversazione
Vespa sottile
Finisce da questo momento l'esclusiva di cui ha goduto fino ad ora Berlusconi scrive Furio Colombo decide a quale gioco si gioca oggi quale evento domina la giornata quale denuncia diventerà titolo nei due terzi dei giornali e nell'ANCI di apertura
Dei TG quindi mettere in discussione
Il cosiddetto agenda setting la gente la selezione
Del degli ordini del giorno del del
Delle notizie più importanti della comunicazione è questo
L'obiettivo
Che deve avere il Partito Democratico secondo secondo Furio Colombo
Ma
Andiamo a vedere il Sole ventiquattro Ore che
In prima pagina
Ha un riferimento critico rispetto alle dichiarazioni che abbiamo visto di Veltroni siamo a fianco delle imprese
Stile editoriale siglato a o
In prima pagina del sulle ventiquattro e scrive la priorità di Veltroni ricreare un tessuto di fiducia in quel Nord dove si produce oltre il cinquantaquattro per cento del PIL italiano
Che ha risposto fra l'altro con un'adesione più bassa alle primarie la corsa contro il diffidenza è gara da maratoneti ieri alla fiera il mio segretario del PD ha parlato al mondo dell'economia che però
Non era in platea
Conclusione caustica cioè il Sole ventiquattro Ore
Ed è il la stessa scelta che fa libero per l'apertura di prima pagina del nord o snobba Veltroni Walter a Milano non parla di tasse quindi strade però Martella Berlusconi
E qui l'accenno alla dichiarazione di Veltroni per cui
Non è possibile che ancora dopo sia l'ennesima
Se si va a votare si sia si prospetti l'ennesima
Candidatura di Berlusconi leader
Del centrodestra ma nell'editoriale Feltri affronta un altro problema quello del referendum e quindi di una
Possibile su questo alleanza oggettiva Veltroni Berlusconi
Leggiamo il problema è che Veltroni scrive Feltri non essendo tonto invece di caldeggiare una riforma elettorale seguendo l'onda dei compagni e di qualcuno del centrodestra confida segretamente nel referendum
Se si fa e passa lui a cavallo infatti la maggioranza relativa Forza Italia permettendo è alla portata del PD
Casomai il partito veltroniano la spunta asse
Godrebbe del premio di maggioranza il che significa salire automaticamente il cinquantacinque per sé cento dei seggi
Un simile traguardo merita un azzardo ed è la stessa cosa che frulla in testa il Cavaliere sì due si accordano sottobanco sopra meglio sotto non c'è trippa per gatti la partita si giocherà ebbe fra Walter e Silvia
Aspetto
L'importante toccato
Da libero da Feltri la questione del
Referendum del referendum
Elettorale
Abbiamo detto le reazioni
Negative del
Sinistra comunista c'è un editoriale di Gabriele Polo sul
Manifesto
Il manifesto dei giorni scorsi lo stesso direttore il Polo
Aveva anche prospettato
L'ipotesi che insomma anche perdere non anche andare lezioni ed eventualmente perde non sarebbe stata una tragedia per la sinistra comunista quello che invece fa oggi enti
Spronare il processo costituente della sinistra comunista un'ultima cosa va detta la sinistra che si gioca la pelle nel panorama rischioso che ha davanti per non diventare ancella del PD o semplice testimonianza di testimone di una resistenza passiva
Cioè in un caso o nell'altro per non scomparire chi sta fuori dall'orizzonte del partito unico e della politica ridotta d'amministrazione del presente
Deve chiarire in fretta i propri punti cardinali avviando un percorso di partecipazione non formale o solo elettorale di chi lo scorso venti ottobre è sceso in piazza è questo
L'invito
Che fa il manifesto
Alla sinistra
Piero Fassino intervistato sul Messaggero
A pagina quattro andiamo prendere
Alcune delle dichiarazioni di Fassino intervista il titolo ora all'Esecutivo e più forte
I problemi vengono non dal PD ma dalla frammentazione di trentanove partiti in Parlamento Berlusconi cerca di disarcionato ICI ora che il PD fasce perché ha capito che una volta strutturato in campo per lui
Tutto sarà più difficile per lui Berlusconi tutto sarà più difficile interviste di Nino
Bertoloni Meli andare o meno da soli è una decisione a priori vanno verificati programmi e affidabilità
Dice Fassino ha detto bene Draghi questione salariale precarietà sono la priorità il PD decolla il modo migliore provo grande soddisfazione come leader dei DS penso di aver dato il contributo migliore anche pagando dei prezzi come a Firenze
E sulla legge elettorale Fassino non è importante dire quale sistema si preferisce ma trovare un'intesa più larga intorno ad alcuni principi
Questa l'intervista di Piero Fassino sul
Messaggero diamo però apprendere delle voci di editoriali più critici
Diciamo così da destra Renzo Foa prima pagina del giornale
In realtà
Renzo Foa avendo Veltroni
Espresso la propria contrarietà a che si vada subito alle urne
Foa si occupa delle
Delle alternative che ci sono a questo a questo voto
Due diagnosi impietosa scrive Foa come quelle del Governatore Mario Draghi del presidente di Confindustria si sono abbattute nel giro di ventiquattro ore su Romano Prodi e sul suo Governo
Segno decrescenti isolamento di un esecutivo che resiste nonostante lo spende lamento della sua maggioranza
Anzi segno esplicito di una generalizzata in sopportazione
Non è questa la novità la faccenda è nota il problema è cosa fare se stando alle parole di Montezemolo il Paese non è governato se non è un bello spettacolo quello che la politica sta dando in questi giorni esse
è sempre virgolettato non sarebbe una bella prospettiva tornare al voto condannando il Paese a un altro periodo incerto e confuso
Allora la domanda è come risolvere questo problema se con questa legge elettorale non si può tornare alle urne e sia opportuno che a Palazzo Chigi vada nel frattempo qualcun altro
La risposta scrive Foa sotto intese a quelle della supplenza dei tecnici e si chiede for perché è solo un sottinteso per la semplice ragione che sarebbe una contraddizione caricare un esecutivo tecnico
Di un compito imminentemente politico come quello di fissare delle nuove regole
Sarebbe meglio a non cadere nel peccato dell'ipocrisia e rivendicare apertamente una sospensione della politica soprattutto quando la si considera
Incapace di decidere e di agire
Sarebbe meglio dire esplicitamente che la crisi italiana eh così profonda ingestibile che c'è bisogno di una supplenza
E questo è uno strano editoriale questo di Foa sul giornale giornale naturalmente vicinissimo ha un leader Berlusconi
Che
Chiede le lezioni Pup le elezioni subito e invece fossi interroga su
Questo bisogno di una supplenza il titolo Italia mi del giornale la reazione di Berlusconi Veltroni e grottesco e dai numeri il Cavaliere attacca dice che Forza Italia non può avere il trenta per cento
Poi si assegna
Il trentotto lui nuovo è in politica da trentacinque anni quindi attacco
Di Berlusconi a Veltroni l'editoriale invece anche l'apertura di prima pagina una grande foto di Harry Potter l'editore di Mario Giordano non gli resta che era detto Potter raccogliete come mai questo
Questo titolo
Leggiamo Giordano era ipoteche e di sinistra l'Assemblea costituente del Partito Democratico riuniti in pompa magna Milano tira un sospiro di sollievo adesso finalmente i due mila ottocentocinquantatré delegati hanno un chiaro punto dice di riferimento
E appunto e di rete sarà stato Veltroni a dirlo sarà stata una gigantografia di Harry Potter no a indicare la strada e Libération uno dei Sacri pulpiti della sinistra europea
Quindi
Tutto questo il titolo l'apertura di prima pagina del giornale questa analisi di
Giordano è tutta fondata su un'apertura di prima pagina di
Libération perché naturalmente
Nessun rapporto diretto con quanto sta
è accaduto a Milano quindi
Giordano il giornale preferiscono metterla proprio sul
Sulla presa in giro più
Più
Decisa e due mila ottocentocinquantatré delegati si sono Sciro patire alla Fiera di Milano l'ennesima parata pubblicitari del PD alcuni non avevano nemmeno capito bene perché erano lì
Dal palco l'ho parlato di tessere un teste militanti correnti qualcuno si è rivolto alla platea usando classico compagni vada liquidato pure quel termine insieme la Quercia L'Ulivo la Margherita all'intero giardino botanico dalla sinistra in fiore
Ma sì dai il PC è sparito il PDS pure
I DS ormai sta solo per domenica sportiva poveretti ovvio che ieri stava tutti un po'spaesati nessuno aveva ancora letto di Bellasio nessuno aveva capito la nuova linea avantieri Potter adesso lo sanno possono tirare
Un sospiro di sollievo e il Pantheon
Prossimo passo giù cascatella Silvan mago Terme sommario Giordano
La mette veramente sul
Sul ridere sulla presa in giro crassa però allora
Passiamo alle reazioni della Casa delle Libertà perché forse
Tutto questo
Tutta questa
Allegria
E serenità non c'è perché è vero che si sono le reazioni durissime di Berlusconi ma
Ce ne sono anche altre di altro tipo e Repubblica titola così a pagina sette la CDL si divide sul partito unico Berlusconi consoni a portata di mano Fini basta ipocrisia
è o dovrebbe essere la Sala Capranica di Roma dove si riunisce l'assemblea dei club liberale il contraltare politico allestito dal centrodestra per replicare all'offensiva del Partito Democratico
Scrive Francesco Bei ma nonostante gli sforzi e padrone di casa Adornato per convincere leader della CGIL a riconvocare la costituente del partito unico
La risposta è una babele di lingue questa volta Gianfranco Fini e prendersi l'onere di richiamare i presenti a un bagno di realismo a cominciare dalla legge elettorale che resta un macigno per il centrodestra divisi tra fotored proporzionale come i centristi e referendari come An
Se per il Cavaliere quello di un grande partito democratico dei moderati e liberali è un sogno la nostra portata il leader di An stanco di continui annunci non c'era la platea basta con l'ipocrisia il partito unitario non è all'ordine del giorno
Non è una roba di domani speriamo che lo sia per dopodomani
Parte quindi un'analisi spietata dei limiti della coalizione di centrodestra smettiamola di dire che da noi va tutto bene il centrodestra sottolinea l'ex Ministro degli esteri ha fatto un passo indietro abbia un più voti ma siamo tornati ad essere un cartello elettorale
Nel dibattito interviene per letta anche Casini che da qualche tempo sta tessendo una rete di rapporti con la la teocon difformi se Italia
Il partito dei moderati a cui pensano Casini e Cesa e tuttavia molto diverso da quello di cui parla Berlusconi un partito radicato nel PPE spiega il leader UDC che non prevede aperture alla lega alla Brambilla alle destra di Storace Romagnoli e neppure ad An
è insomma
La situazione nel centro destra sembra
Che questa apertura di Milano del Partito Democratico abbia avuto essi avendo
Dei contraccolpi e e di questi contraccolpi e anche della lettura diversa dietro
Quanto accade a Milano parla anche Stefano Folli nel suo punto sul Sole ventiquattro Ore forse il commento più ragionevole attento la giornata inaugurale del Partito Democratico
è quello di un avversario non Berlusconi per il quale ieri a Milano non è successo niente bensì
Gianfranco Fini secondo cui invece ebbene prestare attenzione in ciò che si muove dalle parti del centrosinistra il partito veltroniano è una novità da non sottovalutare il primo perché produce una serie di conseguenze
Che investono l'intero arco politico a cominciare dalla casa libertà secondo perché virgolettato si comincia ad intravedere un progetto politico terzo perché il PD virgolettato si pone come interlocutore dei cosiddetti ceti moderati
Fini scrive folli dimostra di avere i piedi per terra più di altri suoi colleghi del centrodestra del resto è evidente il tentativo veltroniano di recuperare consensi nel nord proprio fra quei ceti moderati produttivi che in passato hanno decretato il successo dell'esercito berlusconiano
Può darsi che il tale tentativo sia destinato all'insuccesso ma è un po'presto per i cui hanno con un'alzata di spalle come tendono a fare il leader dell'opposizione e i suoi collaboratori
è insomma
A Stefano Folli non piacerà quindi
La
L'editoriale sfotte ente di
Bruno di Mario Giordano sul
Sul giornale altre relazioni
Tanto e segnaliamo soltanto come segnalazioni che l'unico giornale che ha ripreso una dichiarazione di radicali italiani in questo caso
La mia su la sistema elettorale americano come
Condizione per raggiungere l'obiettivo che si di uscire dalle logiche lottizzazioni ICI Obiettivo pronunciato da Veltroni
Ieri a Milano ecco il Gazzettino l'unico giornale che ne dà conto mentre
Una curiosità per la Padania all'opposizione boccia la novità Walter vengono
Messe un po'di dichiarazioni Calderoli Ronconi Tajani Gasparri Storace e tra loro anche quella di
Daniele Capezzone ma come
Noi eravamo
Rimasti al Presidente la Commissione attività produttive
Eletto eletto dal
Dalla maggioranza si vede che la Padania
Poco fa un'operazione abusivo ne sa più di noi e mette Daniele Capezzone tra le relazioni dell'opposizione che boccia la
Novità
La novità Walter
Sui temi economici
Ci colleghiamo
Attraverso
Appunto le dichiarazioni di Montezemolo le abbiamo già viste indirettamente
Attraverso i commenti
Di altri i leader politici il grosso titolo di Messaggero pagina cinque punto appunto il Paese non è governato da dodici anni
Montezemolo attacca l'Esecutivo secca replica di
Di Prodi frase priva di senso cosa ha detto anche Montezemolo
Non si può andare al voto senza prima riformare la legge elettorale e qui convergenza piena con Veltroni lo si può condannare il Paese un futuro confuso chiunque vinca
Sugli aumenti salariali serve più produttività per aumentare le buste paga la differenza tra costi e salari abissale perché tasse e contributi sono troppo alti
Abbiamo detto prima che
Nel Progetto centrista di Casini non c'è spazio nel partito unico nel partito diciamo collegato al I Popolari europei per
La Brambilla oltre che a Storace la stessa n cosa dice Montezemolo
Non sono contento di un Paese che vede il proprio futuro politico con la Brambilla o con Grillo non mi sta bene non ci sta bene ecco soci evidentemente
Riguarda
Nelle parole di Montezemolo la stessa Confindustria qua o industriali o meno questa
La la alla pretesa di Montezemolo e evidentemente dichiarazioni che entrano in rotta di collisione con
La strategia berlusconiana non è naturalmente una novità assoluta ma arriva proprio nel giorno del discorsi della convergenza invece
Su la questione legge elettorale proprio con
Il leader del PD
Walter Veltroni
C'è
Sui temi
Economici andiamo a prendere un l'editoriale di Giannino Oscar Giannino
A pagina sette che chiede proprio Montezemolo
Montezemolo accusa ma lui cosa vuole
Prendiamo dei sommabili e il leader di Confindustria durissimo quel Governo non riesce a tagliare anche una
Neanche una cravatta al presidente FIAT sposa la linea Draghi bastona Prodi e chiedono a lei una nuova legge elettorale in realtà preferisce le urne subito questa interpretazione di
Oscar Giannino allora conosceremo anche il suo l'atto ci
Insomma Giannino non crede che
Le dichiarazioni
Di
Né Montezemolo siano tutto il Montezemolo e che invece
Quella scrive Giannino lo scioglimento a breve lascia poco spazio per quella nuova classe dirigente all'altezza di cui Montezemolo non fa altro che parlare
Pensando come classe dirigente si intende mica come politico che cosa andata pensare innanzitutto a se stesso e quindi per
Oscar Giannino in realtà Montezemolo si muove cercando un ruolo per se stesso nel al panorama della confuso incerto della politica italiana mentre
Per i temi
Invece
Più propriamente economici ci sono state le dichiarazioni di Draghi sui salari ed è interessante l'analisi che ne fa
Cisnetto il mondo alla rovescia questo viene da pensare mentre da un lato si osserva il Governatore della Banca d'Italia a fare il buon Sindaco a lista nel chiedere a gran voce che reddito torni a crescere facendo notare che le vere di retribuzione sono i più bassi d'Europa
E che la riduzione dei salari d'ingresso non è stata accompagnata da profili di carriera più rapidi
E dall'altro si tra sei qua nel vedere la FIAT anticipare in busta una parte dell'aumento sto salariale atteso dal rinnovo del contratto dei metalmeccanici
Sarebbe dopo adesso scrive Cisnetto che Confindustria e sindacati rispondessero a questo cambio di prospettiva con atteggiamento dello stesso segno ovvero la rappresenta il rappresentante dei lavoratori
Se voglio aumenti salariali significativi devono abbandonare la rigidità della contrattazione nazionale
A favore di quell'azienda le individuare premiando così la produttività una delle proposte dei quaranta punti dei Radicali Italiani
Ed i radicali della Rosa nel pugno
Ne presentate nel mese di agosto allo stesso modo scrive Cisnetto gli imprenditori facciano tesoro della mossa della FIAT
Cappello una volta per tutte che proprio scavalcando a sinistra che si mette fuori gioco il sindacato conservatore massimalista
Ma per fare questo il sistema dell'impresa deve anche esso dotare criteri meritocratici al suo interno le organizzazioni dei produttori abbiano il coraggio di scegliere chi rappresentare sapendo
Che continuare a voler tenere tutte le imprese nello stesso mazzo significa sacrificare la riconversione del nostro apparato produttivo
Questo ci sette quindi un messaggio netto alla stessa alla stessa Confindustria avevamo citato in apertura è un titolo curioso visto che stiletto dice che il modo migliore
Per trattare con i sindacati conservatori e di scavalcare a sinistra come titola un taglio basso liberazione in prima pagina in Libia ritmo
Nasce dal sessantotto la tesi di Giavazzi e Alesina che liberismo porti a sinistra secondo me insensata l'articolo di Luigi Cavallaro però è vero che dalla generazione del maggio
Viene la spinta anti statalista e quindi
Chissà liquidi gli elettori di liberazione vedersi
La nascita del liberismo fissata nel sessantotto che effetto
Che effetto di Farah
Su temi economici soltanto per menzionato uno perché potrebbe essere
Sullo scoglio uno scoop uno degli scogli ma degli scogli più difficile per il Governo nell'approvazione del
Finanziaria manovra lite sui trecento euro ai poveri è un serio un emendamento passato del dell'ex senatore del PdCI
Rossi grazie al collega di Rifondazione Turigliatto
Uno degli otto senatori che abusivamente siedono al Senato e i voti compatti dell'opposizione è riuscito a fare passare questo
Emendamento peccato che per onorare tale impegno servono due miliardi in più scrive Luisa Grion su Repubblica pagina tredici che il Governo non abbia idea di dove trovarli che conti di rovesciare la norma la Camera che lo stesso Rossi minacci in tal caso di non votare
La manovra facendo così saltare la maggioranza
E dall'altra parte però i tre senatori diniani che a loro volta hanno minacciato di non votare la terza lettura se non si torna ai centocinquanta euro quindi il problema che potrebbe avere
Grande ricaduto sul Governo di meno forse la manifestazione di ieri dei sindacati della scuola cinquanta mila in piazza per il contratto insomma parlano un po'un po'tutti i giornali mentre
Interessante originale la scelta del Corriere della Sera sempre sui temi economici il perché la questione delle
Liberalizzazione
Liberalizzazioni a passo lento taxi più cari calano i farmaci gli effetti della legge Bersani l'accredito alle professioni i successi sono pochi
E creare gli altri sono illusioni e c'è un'intervista a Tabacci lobby bypartisan sanno aggirare gli ostacoli di Dini dei consumatori bene sui medicinali BA male su banche assicurazioni allora evidentemente
Qualcosa nel pacchetto
Ho molto più che qualcosa del pacchetto di liberalizzazioni di Bersani non ha funzionato ne dà conto il Corriere sono due ampie pagine con
Dettagli schede su tutti i vari aspetti delle liberalizzazioni sicuramente varrà la pena approfondire pagina otto e nove
Del
Corriere della Sera
Strascichi chi delle vicende giudiziarie
Con
La Forleo in particolare Clementina Forleo
Perché
Rinuncia
Alla scorsa siamo
Restiamo
Sul Corriere
Sono ricevo minacce legate all'inchieste sulle scalate ecco chi mi vuole far dare una lezione
Intimidazioni da soggetto di rilievo istituzionale connessi al caso Unipol-Bnl quindi intimidazioni da soggetti di rilievo istituzionale sono queste le accuse di Clementina Forleo dissero che rompevano le scatole
E bisognava denunciarmi qui si riferisce a due PM di Brindisi
E i genitori che parlano incendi e telefonate mute
Clementina Forleo che dice un incendi telefonate mute contro i miei genitori ma le indagini Inter
Ritardo
Su tutti giornali troverete
Notizia di questa uscita di Clementina Forleo ma alla
All'attacco soprattutto dell'esposizione mediatica dei giudici io rimanga Prado su libero magistrati in piazza la sto la storia non insegna
Abbiamo se posso dividere la chiusura di Prado pagina dodici le indagini che circa gli voglio togliere riguardano sì o no questioni importanti
E come no
Scusate
L'economia calabrese i poteri occulti l'attentato alla democrazia
E pace appunto se la magistratura non dovrebbe occuparsi di curare l'economia né di pagare i cosiddetti poteri occulti né di proteggere la democrazia ma dei rischi ma di responsabilità penali
E dunque personali
Possibilmente
Senza parlarne in televisione
Questo il commento di
Friuli Maria Prado
Scusate ancora sull'esposizione mediatica
Di
Forleo De Magistris di questi giorni in
In particolare
Segnaliamo
L'Avanti che in prima pagina invece fa a firma di Piero le chiappe
Un articolo sull'ultimo pamphlet Toghe rotte del giudice Bruno Tinti che denuncia
Quella pseudo legalità che sfrutta i cittadini non garantiti da adesioni consortili a mafie varie
La disastrata giustizia italiana nello specchio di Esopo e tinti non è
Per nulla tenero con
La magistratura organizzata
E
Quindi da segnalare il suo su Libero e l'INPS l'articolo
Di il commento sull'Avanti sull'Avanti di oggi
Avevamo
Preannunciato ecco la menzione di un
Punzecchiature del solito rosso ma il pelo di avvenire su Pannella
Citando a pagina tre è un articolo del foglio dei giorni scorsi sul congresso di radicali italiani che si apra Padova giovedì
Per Pannella l'aggressività vaticana non è più una priorità queste la citazione dall'articolo del foglio e tu sorride scrive rosso Malpensa
Infatti si ascolti Radio Radicale costretti che ormai neppure lì
Neppure gli intimi prendono sul serio Pannella infatti e fuoco continuo anti Vaticano allora
Per dare subito soddisfazione a
L'avvenire su questo
Andiamo a prendere una notizia che noi avevo visto solo su
Solo di
Sul Secolo decimo nono sul Giornale di Sicilia ma può essere che fosse in pace indica una cava alzata invece il secondo decimo nono il giornale di Genova e dalla Liguria la mette
Venne avanti nella fogliazione a pagina sette il prete innamorato sospeso addivenisse io resto sacerdote il nuovo parroco don Sante non può dire messa i fedeli decidano se vogliono restare con la Chiesa l'accusato
Nessuno ha dimostrato che abbia rapporti con questa donna un figlio da lei aspetto la scomunica e quindi la vicenda dalla quale
Anche Radio Radicale lo stesso Pannella si è occupato
A
E questo nuovo diciamo appunto di svolta la sospensione diminuissimo
Ma per
Bilanciare non solo perché è importante il l'apertura di prima pagina dell'avvenire
Come
Spesso accade una positiva eccezione di attenzione alla politica
Internazionale
Dal forgiare nate le speranze di pace l'assenza dei maggiori gruppi ribelli dal tavolo delle trattative pare avere ma vanificato l'atteso incontro in Sudan al vertice in Libia Gheddafi parla subito di fallimento
Grazie e scusate non non in Sudan ma in Libia sulla situazione del Sudan Khartoum aveva programmato una proclamato una tregua io unilaterale quindi fallimento
Del vertice
In Libia e questo potrebbe avere delle conseguenze disastrose sul piano
Umanitario innanzitutto nella zona del Darfur e dell'apertura di prima pagina dell'avvenire ci sono varie notizie interessanti importanti di politica internazionale
Una da il Corriere della Sera andando a vedere cosa succede nella
Esse perdendo i socialdemocratici tedeschi
Back foga Kurt Beck delude un partito in crisi che Presidente non convince e la cancelliera Merkel critica la svolta a sinistra quindi la
La impostazione
Del Presidente dei socialdemocratici tedeschi che cerca di riavvicinarsi
Alla
Sinistra sinistra del della Germania non non convince
E però andiamo a vedere nello spunto nello spunto
A fianco all'articolo che fa la cronaca del Congresso
In realtà
Si segnala una cosa curiosa eccome a fianco di Becker si schieri invece proprio Gerhard Schroeder che aveva
Governato il il Paese oltre che il partito su una linea invece molto centrista
E e poi addirittura
Se
Riciclato fatto fortune come consulenze come consulente di Putin
E cosa scrive questo piccolo fondo del Corriere stupefacente dunque che ora intervenga il congresso della svolta a sinistra della S perde e che bene dica il cambiamento di direzione voluto da Kurt Beck
E stupefacente che il congresso della S prende lo saluti con un calore senza pari serve una bussola forse alla socialdemocrazia tedesca
Se allora bussa e quindi anche il riferimento
Lo scriveva prima l'articolo alla collaborazione
Schröder
Putin
Altre notizie importanti Repubblica ci parla dell'imminente visita di Morales
In Italia in arrivo forse proprio in queste ore
Sarà oggi in Italia
La coca è sacra il titolo di pagina quindici aiuta il Sud America
USA nemici portiamolo ONU a Roma questa proposta di Evo Morales io non difendo i Narcos ma quel
Foglie della nella nostra cultura sono benefiche e ci fanno sopportare la fatica di vivere a quattro mila metri di altezza e quindi dopo il voto del Parlamento europeo sull'oppio
In Afghanistan le dichiarazioni di Morales su la cocca la foglia di coca che sacra
Però l'altra proposta sulla quale naturalmente almeno da questi microfoni c'è da concordare meno spostiamo le Nazioni Unite in Italia quando dobbiamo andare a New York gli americani ci negano il visto e ci complicano
La vita e questa proposta di Morales un altro titolo interessante due pagine di approfondimento Repubblica le fa sul rapporto dell'ONU sui biocarburanti l'allarme dell'ONU un crimine contro l'umanità riducono i terreni era abile e così si affamano i popoli più poveri allora questa
Cosiddetta rivoluzione verde dei biocarburanti utilizzati come energia alternativa è nel mirino delle Nazioni Unite addirittura un crimine
Contro l'umanità l'inflazione alimentare nei Paesi emergenti è doppia che nel resto del mondo più una società indigente più alte la quota di spesa destinata al cibo e quindi
L'innalzamento dei prezzi
Delle materie agricole proprio dovute all'utilizzo per bio campo carburanti
Rischia di trasformarsi in
Emergenza povertà mondiale ancora peggio di quanto
L'emergenza povertà non lo sia
Oggi ho più che emergenza la situazione sistematica cronica tutti povertà in
Parte del
Del pianeta
Prima di
Fare parlare
E dove Barbara Spinelli le sue vittorie sulla stampa
Menzioniamo un'altra
Notizia dagli Esteri ne parla il giornale e riguarda le scelte di fine vita
Una notizia che viene dalla Gran Bretagna
Londra infermieri libere di decidere sulla vita dei malati
Dottor in assenza di un dottore i paramedici più esperti potranno scegliere di non rianimare un paziente in caso
Di arresto cardiaco e potranno lasciarlo morire se è stato lui a chiederlo e quindi
Una decisione netta che
Si collega al dibattito italiano in particolare sul
Caso di Eluana Englaro ma dicevamo
Barbara Spinelli sulla
Stampa se
La troviamo
Ecco qua
Sulla questione delle
Del genocidio degli armeni sul voto
Nel congresso
Del Congresso statunitense e anche del Parlamento francese la memoria per decreto imperiale questo il titolo ritenuto reale molto critico
Tutti Barbara
Spinelli andiamo a prendere
I due passaggi a pagina trentuno della stampa
Intellettuali che si battono per la verità in Turchia disapprova no il più delle volte questi interventi esterni questi appunto del voto per determinare il karate di genocidio degli armeni di un secolo fa li considerano
Gli intellettuali che si battono per la verità in Turchia li considero non solo imperialisti ma controproducenti
Sembra avere dubbi Pamuk quando in un'intervista a La Repubblica dice i cittadini del mio Paese dovrebbero sentirsi liberi di parlare di questa faccenda
è spiacevole che essa sia diventata un braccio di ferro internazionale piuttosto che la questione morale riguardante la libertà di parola in Turchia
Il più duro contro questa espropriazione della memoria è stato di inc negli anni che hanno preceduto suo assassinio quando seppe che il Parlamento francese intendeva approvare una legge punitiva verso chi negava il genocidio armeno insorse
Proprio lui
Che aveva
Combattuto per la verità attacco i legislatori francesi conclude così Barbara Spinelli la politica della memoria fatta dall'esterno trascurabile la politica della memoria fatta dall'esterno trascura molti aspetti delle tragedie per opportunità politica
Trascura il fatto che i curdi parteciparono in massa alla liquidazione degli armeni e profittare uno delle loro deportazioni trascura il fatto che tutte le comunità devono difendere il proprio passato oscurato ma mettere una mano
In armonia con le altre componenti di una società non multietnica
Nella misura del possibile unità
E al tempo stesso cosmopolita
Quindi ho letto male questo ultimo passare tutta su trascura il fatto che tutte le comunità devono difendere proprio passato ma mettere un'armonia con le altre componenti di una società non multietnica questo è il modo di tutti
Barbara Spinelli avevamo sentito considerazioni simili sulla pericolosità e l'inutilità di questi pronunciamenti questi vuoti proprio da
Marco Pannella nella conversazione
Della scorsa settimana con Bordin e che ci sarà naturalmente anche e questa sera ultime segnalazioni
Oggi Bau sul Corriere della sera
Il mercato uccide le democrazia e questo è il titolo del editoriale di prima pagina di Eric oggi va un po'
Sulla
Corriere della sera
Continua a pagina trentatré decadono gli Stati nazionali e così l'Unità d'Italia Spagna e Gran Bretagna e arrischia
L'allarme dello storico inglese le privatizzazioni indeboliscono le istituzioni e la politica a questa la valutazione di
Eric oggi va
Per finire un assegno due segnalazioni dal supplemento culturale del Sole ventiquattro Ore la prima
è sugli
OGM c'è la campagna che è stata lanciata da Mario Capanna con
Grandi assi adesioni soprattutto a sinistra ma non solo
Per liberare l'Italia in Italia dagli OGM con anche un finto referendum del tipo se volete mangiare sano
E il Sole ventiquattro Ore cerca di
Andare contro
O proporre elementi di riflessione contrari a questa linea pagina quarantaquattro supplemento cultura prodotto tipico anzi oggi M.
E c'è anche un articolo di Gilberto Corbellini un fondo di Armando Massarenti insomma
C'è ci sono approfondimenti approfondimenti diciamo pro
OCM
Da segnalare e
Invece
Un'altra
Segnalazione quella dell'intervento di Guido Ceronetti Guido Ceronetti parte da quanto accaduto dal Festival annuale di filosofia di Modena
Di un biologo francese di ordine di osservanza darwiniana che ha dichiarato come scienziato
Devo affermare con chiarezza che sono attivo materialista e credo non ci sia nulla dopo la morte
Secondo quanto riportato da
Massarenti grande applauso ovazione addirittura
Nella Cassala anzi nella chiesa sconsacrata dove si teneva quella riunione a Modena qual era la riflessione di Ceronetti
E rivolta alla al pubblico a chi ha applaudito a quella frase più mi seduce tanto questo
Non vi investono a raffiche paure non siete in cerca segretamente di soluzioni anche lontanissime da quelle che sempre più deboli insoddisfacenti di suono in questa navata
A ogni assillo trovate nel biologo che sta parlando nella logica di Odifreddi di Veronesi la risposta più appagante
Tutta un'altra serie di domande di Ceronetti increduli siano qui divento io le cronache mi assicurano che quell'applauso a Modena c'è stato ma non ci credo era l'applauso di una sola mano un silenzio
E e con questa
Riflessione diciamo con questa capacità non clericale di porre problemi domande anche
Religiose capacità
Che certamente di Guido Ceronetti dire che
Possiamo chiudere buona domenica da Marco Cappato e buon ascolto con Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0