La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 5 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 5 minuti.
Rubrica
Convegno
10:00
18:30 - Roma
Buongiorno agli ascoltatori eccoci all'appuntamento con la stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale questa mattina non c'è dubbio su quale sia alla notizia che
Ti praticamente campeggia su tutti i titoli di apertura le dichiarazioni di Silvio Berlusconi Berlusconi lancia il Partito del popolo così
è il titolo del Corriere della Sera ma se la notizia è in prima pagina su tutti i giornali di
Di qualsiasi orientamento sono naturalmente i giornali del centrodestra a fare qualcosa di più e così abbiamo le prime pagine azzurre
Celesti per la verità sia sul giornale sia sul libero vediamo se possiamo inquadrare
La toni chiari Silvio titolare Marche titola libero
E la svolta di Silvio più
Più cautamente titola il giornale Addio CDL però questo è l'altra altro le altre due parole che troviamo nelle
Nella prima pagina
Del giornale diretto da Mario Giordano dunque insomma Berlusconi con gigantesche foto praticamente lui proprio in in persona
Il titolo di apertura sia di Libero sia del giornale oggi in versione azzurro cielo
Come come la prendono invece lei quotidiani più vicini al centrosinistra ebbe novità la mette così Berlusconi in piazza contro Fini e Casini
E anche in questo c'è del vero naturalmente
Andiamo poi a vedere come si può articolare
La la questione
Beh ci si può ancorare alla Kroll Eccher con una intervista di Minzolini appunto a Silvio Berlusconi sulla stampa
Una cronaca poi vivace e quella di Gianantonio Stella sul Corriere della Sera
Una lettura dei messaggi
Perché vengono dalle parole usate da Berlusconi si ritrova sulla Repubblica con Filippo Ceccarelli
Poi ci sono poi ci sono i commenti quello di Angelo Panebianco sul Corriere della Sera di Lucia Annunziata sulla stampa per giornali libero scendono in campo i direttori
Giordano e Feltri
E poi le interviste le interviste sono pochine per la verità
Una sola sul mossa di Berlusconi ed è quella però di Marcello Dell'Utri su Repubblica
E Dell'Utri è uno degli entusiasti di questa mossa di Berlusconi
Fra gli altri politici intervistati Ignazio la Russa sul giornale per cui passiamo a un altro tema un po'la questione di Alleanza Nazionale
Che ieri è stata pure al centro delle polemiche politiche cerchi proprio al convegno di Assisi
C'è stata una c'è stato un altro avvenimento che viene evidenziato dai quotidiani e anche se è un po'mangiato dalla
Dalla dall'atomica di Berlusconi per usare le parole di libero cioè il fatto che
Il dice il coordinatore di Forza Italia Cicchitto intervenendo davanti a una platea
Da presupposti Amilcare cioè quella di Alleanza Nazionale e stato duramente contestato e fischiato questo
Un po'come immagine dei rapporti non eccellenti interni al alla Casa delle Libertà
D'altro canto la come si aggravi articolando dunque la
Il centrodestra ecco su questo poi
Molti giornali oltre che di commenti vanno a vedere a chi è oggi più vicino a Berlusconi e c'è un paradosso
I più vicini sono i più piccoli sono Storace non sappiamo quanto piccolo perché il suo partito ancora deve provarsi elettoralmente
Sono
Di democristiani di Rotondi dell'articolo del giornale si parla anche di Daniele Capezzone insomma
Un po'le new entry sono quelle diciamo che più seguono
Il Cavaliere in questa sua svolta
La politica
Si esaurisce quasi questa vicenda anche se c'è qualcosa da ridire anche su Partito Democratico che però a questo punto è costretto a giocare di rimbalzo ora
Confrontarsi con questa novità e poi la Finanziaria la Finanziaria e che
E non appena ne ha finito il suo percorso è passata al senatore di vendere alla Camera
Le cose non sono però semplicissime e lo fanno notare alcuni articoli due almeno dei signori molo dell'unità e un organo il Messaggero
Questi sono i temi principali poli noi ricordiamo oggi per chi segue anche vi giornali telematici
Che su uno TC radicali nell'edizione di oggi ci sarà un intervento di Marco Pannella proprio sulla situazione della crisi politica
E Pannella ribadisce
Il sostegno
Alle a posizione riformatrice
E
Vuol vedere alla prova la nuova la nuova iniziativa di programmare il nuovo annuncia un'iniziativa di Prodi a proposito delle riforme ma del comunicato poi parleremo nel notiziario di natura dimettervi
E rinviamo alla all'appuntamento con
E il programma di Pannella come tutti i lunedì alle undici oggi non ci sarà invece l'appuntamento con Emma Bonino che in viaggio
E quindi
L'appuntamento è spostato contiamo di recuperarlo domani mattina
Sempre alla stessa ora intorno alle dieci e trenta e allora andiamo a vedere cosa dice Silvio Berlusconi lo prendiamo prima dalla stampa a pagina
A pagina tre a uso Minzolini dopo che abbiamo superato i sette milioni di firme e mi sono reso conto di avere organizzato la più grande manifestazione della storia della Repubblica
Ho capito che dovevamo mettere da parte ogni remora e dare vita a quel grande Partito della Libertà che abbiamo sempre sognato
Berlusconi tocca il cielo con un dito non si aspettava un successo del genere come pure non si aspettava il veleno le accuse gli insulti che gli hanno riversato addosso in questi giorni i suoi alleati
E visto che l'uomo risponde difficoltà come un leone in quattro e quattr'otto
Come quando è sceso in campo nel novantaquattro ha deciso di rivoluzionare lo scenario politico italiano un nuovo partito un ritorno al proporzionale sul modello tedesco
Fine del bipolarismo e magari nuove alleanze con il nuovo Partito della Libertà ovviamente al centro degli equilibri politici del Paese
Pensavamo di arrivare a cinque milioni ora i miei mi dicono che arriveremo ad otto la metà dei firmatari non sono elettori di Forza Italia firmato gente della sinistra ma soprattutto elettori del centrodestra che non ne possono più di questo Governo
L'annuncio è stato accolto con un applauso da tutto lo Stato Maggiore di Forza Italia riunito a Roma
Si tratta di un'ipotesi su cui discutiamo da tempo l'abbiamo sempre sognata solo che siamo sempre stati bloccati degli altri partiti ora abbiamo rotto gli indugi non torniamo indietro
Venerdì sabato e domenica prossimi primo mettiamo io Zebbo per raccogliere le prime adesioni al Partito delle Libertà
Quanto gli alleati mi ha ferito di più il fatto che mi abbiano attribuito la storia di Storace la storia della Santanchè ho giurato sui miei figli
Ecco che non sapevo niente e loro mi hanno dato del bugiardo
Non parliamo poi delle polemiche su Striscia la notizia io ho telefonato a Fini Gianfranco sono addolorato questi hanno passato il segno hanno esagerato
E invece sono andati a dire quando passa in Parlamento la legge Gentiloni la faremo pagare a Mediaset assurdo comunque non posso accettare di diventare il capro espiatorio delle difficoltà interne di Fini
Ma non mi fraintenda quello che mi ha convinto a fare questo passo e il mare di gente che è con noi
Non ha nessuna intenzione di mediare con le altre forze politiche proprio così c'è un nuovo partito faremo l'Assemblea costituente il due dicembre cioè nell'anniversario della grande manifestazione dell'anno scorso
E il questo partito possono venire tutti quelli che ci vogliono stare è chiaro che questo cambia tutto sulla legge elettorale si spieghi
Fatto il nuovo partito diremo alla sinistra che siamo pronti a confrontarci sulla nuova legge elettorale a questo punto siamo convinti che bisogna andare verso un sistema proporzionale alla tedesca
L'attuale legge elettorale va superata perché non permette di governare noi non siamo riusciti a fare le riforme che volevamo per le nostre divisioni interne alla sinistra una sta peggio di noi come si fa a governare a queste condizioni il modello tedesco e anche più adatto al nuovo partito
Per noi una legge proporzionale va bene
Poi quando andremo al voto potremmo dire agli altri di dividere le responsabilità di governo se il nuovo Partito non riuscirà ad avere il cinquantuno per cento dei voti non possiamo che fare così
Oppure se ci saranno sul nostro versante forse che vorranno governare con noi dandoci la garanzia che vogliono operare bene senza blocchi e senza vetri saremo lieti di farlo la novità e che il nuovo partito sarà al centro dello scenario politico
Quanto a me mi sono rotto le scatole sono sempre stato rispettoso paziente con tutti e invece per cui a questo punto cambiano tutte le prospettive
Vede io ho sposato il maggioritario anche per difendere i partiti della coalizione che in un sistema proporzionale non conterebbero più niente a cominciare da n
Loro invece hanno assunto un atteggiamento pazzesco voglia di dividere accuse incomprensibili e pensare che siamo andati vicinissimi alla caduta del Governo Prodi
La sua scelta però potrebbe allungare la vita al Governo e può anche darsi però se la sinistra mi fa una proposta del tipo queste la legge elettorale approviamola e poi ci impegniamo tutti ad andare ad elezioni permette si può fare
Anche se si dovesse votare nel due mila nove no
Per approvare una legge elettorale non ci vuole tanto tempo inoltre non credo che loro vogliono continuare a condividere l'armonia di Prodi
Perdono consenso ogni giorno penso che anche Veltroni abbia voglia di andare a votare presto di porre fine a questo massacro qualcuno accuserà di aver abbandonato il bipolarismo ma io sono stato un campione del bipolarismo
Uno però non può andare al di là della realtà sono il primo bipolarista l'Italia e sono convinto che sarebbe un ritorno alle gare all'indietro entrare in cabina elettorale non sapere chi sono gli alleati e ci sarà il Presidente del Consiglio
Ma quando c'è una situazione che vede le due coalizioni divise e sempre in guerra al loro interno con i protagonisti che non ragionano in termini unitari ma pensano solo alle loro Carrieri a loro successo personale bisogna prendere atto che il bipolarismo non è realizzabile nella realtà italiana
Come fa l'attuale maggioranza governare come si deve quante condizionata dalla sinistra estrema che controlla un terzo dei parlamentari
Quanto al centrodestra le vicende di questi giorni dimostrano che abbiamo gli stessi problemi ed è un vero peccato
E il nuovo partito avrà come riferimento il Partito Popolare Europeo
Sarà il corrispettivo italiano di quella grande famiglia della democrazia della libertà che il Partito Popolare Europeo
Anzi alla prossima assemblea chiederò di mettere in votazione la scelta del nome o Partito della Libertà o come vogliono altri Partito del Popolo della Libertà
E così
Dunque
Berlusconi
Queste interviste importante perché segna non solo la svolta in tema di organizzazione della centrodestra ma anche le svolte il tema di sistema elettorale con una
Singolare sintonia
Quasi le stesse parole
Usate ieri che a Veltroni nel collegamento con Crozza ma che i giornali riprendono poco per la verità nel
Questo passaggio che quello cruciale anche Veltroni dice abbiamo provato colleghi maggioritario ma non funziona bisogna tornare al proporzionale da questo punto di vista cioè
Pare di capire sintonia perfetta insomma partiamo dal qua vediamo adesso
Ancora un poco il collega potrà siamo i commenti la cronaca di Gianantonio Stella e intitolata la guerra i parrucconi parola effettivamente usata da
Da Berlusconi Stella
Scrive diranno gli scettici che dati ufficiali alla mano il centocinquantesimo cento cinquantasettesimo partito
Ma non dieci sicuro diventerà il punto di riferimento di decine di milioni di italiani così grande che Forza Italia e vi si scioglierà dentro così ecumenico che spera di rischiano tutti nessuno escluso
Così è adatto a i tempi spiega nella prefazione un libro di Magna Charta destare nel solco dei valori del cristianesimo del liberalismo del socialismo democratico e della laicità un partito tutto
Contro i partiti e partitini ma soprattutto contro i parrucconi della politica
Certo cioè che avrà buon gioco arida chiare sull'eccentricità di un prelato che sia pure sottoposto alla messa a dimora di folte chiome luccicanti dichiara guerra i parrucconi
Per non dire del brevilineo che muove battaglia i cani
Ma nella scena e la sua nuova sfida indifferente a questi dettagli il Cavaliere mostra una volta di più di avere le caratteristiche forse unica nel panorama della politica italiana il coraggio spericolato vi giocarsela
Fini Casini perfino Bossi dopo l'ennesima spallata annunciate poi fallite al Senato sembravano avervi rubato finalmente la palla elusione di presa di forza
è uscito dall'area in cui pareva asserragliate se catapultato all'attacco con una di quelle ripartenze da lasciare a bocca aperta anche il suo Arrigo Sacchi
Se arriverà in porto è da vedere rispetto alla prima discesa in campo una zavorra finanziarie in meno dato che i conti aziendali vanno bene emergendo gli suggeriscono più come Franco Tatò di portare i libri in tribunale sono parole di Marcello Dell'Utri
Marco Nese vorrei politiche in più che almeno sulla carta potrebbe appesantire molto la sua corsa spiegava allora gli italiani di non avere intenzione di mettere in piedi una forza politica di vecchio tipo di volere un partito liberale di massa
E
Lui si considera ancora come disse un giorno bianche leve in un mondo che non è una fiaba non ha perso occasione in questi anni di sfogarsi contro i riti della rappresentanza
Contro i fari Cuttone degli sfaccendati avversari ma anche i compagni di strada che non hanno mai lavorato in vita loro non possono permettersi le barche le case che esibiscono dunque non c'è che una spiegazione rubano
Contro i politicanti che arrivo ad attaccare quattordici volte in un solo comizio dell'anniversario della vittoria mutilata del novantaquattro
Ma come cavalcare oggi l'ondata di indignazione popolare contro i costi della politica
Se c'era la sua maggioranza al Senato quando i costi sono cresciuti del trentanove per cento oltre l'inflazione e c'era lui a Palazzo Chigi quando il Governo spendeva sessantacinque milioni di euro in un anno i voli di Stato
Come chiamare la gente imbarcarsi su una nuova nave di sognatori così chiama un giorno Forza Italia per dare nuovo futuro alla politica italiana sia settanta Grandi Sonetti è già stato alla guida del Governo poco meno di esperire Andreotti ma già oltre un anno più di Amintore Fanfani e due di Bettino Craxi tre di Rumor
Insomma come ritrovare la sua nuova immagine di uomo l'uomo questa e la grande scommessa e va a giocarsela da solo direttamente con il suo popolo certo di conoscerlo come non lo conosce nessuno di poterlo convincere
Così Gianantonio Stella
E
A questo punto andiamo a vedere qualche dolce un'ultima cosa sulle parole di
Di Berlusconi poi ci sono le foto anche per
Quelle per varie difficile raccontare almeno una o c'è un'ultima cosa ecco proprio se seguiamo il filo dei parrucconi
Ceccarelli
Fa un parallelo ardito ma
Tecnicamente esatto rispetto all'uso delle parole
Per titolare il suo commento in prima pagina su Repubblica il Cavaliere giacobino
Comincia così Ceccarelli megafono Imbaro baraonda di folla i piedi sulla macchina del momento di maggiore difficoltà Berlusconi Sini improvvisa o meglio torna ad essere nemico del popolo
Alla guida come di sbagli del grande naturalmente partito del popolo italiano
Edita quest'ultima invero piuttosto semplificata ma lei li indicare nemici e offrire vendetta il populismo non è mai andato troppo per il sottile lamento del PIL era detto Ciampoli Mara e così si intitolava anche il suo giornale
In Italia combina per additare al pubblico ludibrio i conservatori gli arresti agli aristocratici c'era una parola precisa guarda caso e la stessa che il Cavaliere ha usato ieri contro chi colto chi si oppone i suoi disegni di riscatto parrucconi
Come Marra infatti rivoluzionari francesi non indossavano più la parrucca erano naturali esportare i loro come lo è il popolo
A colpi di parole immagine suggestioni e la sua vera specialità
Berlusconi riesce spesso a spostare l'attenzione a far dimenticare per esempio la sconfitta dell'altra sera al Senato dove nemmeno si è visto e dove invece si sarebbe precipitato in caso di vittoria
Nulla e così poco popolare o populista o rivoluzionario di un anziano e ricco signore che organizza questo genere di trame nella sua dimora principesca attorniato da cortigiani che lo lusinga lo incoraggiano buon bisogno lo solo l'Alzano pure
Due mesi orsono questi cortigiani non solo gli avevano regalato un gattino un batuffolo di persiano coloro Ambra battezzato Miele fra parentesi curioso dolori colma un vuoto le figure inesistenti rapporti fra il Cavaliere il mondo animale
Ma i dignitari di Palazzo Grazioli avevano anche dotato la basilica di un giocattolo un topo meccanico che lì per lì si era
Convenuto richiamare romano come Prodi ebbene
Sotto lo sguardo compiaciuto di Berlusconi nei momenti giocosi che qualsiasi corte perché dura al sovrano
Fra tavoli sedie divani il gattino miele irregolarmente acchiappava romano un presagio indotto un auspicio riferente un dispositivo di me dissimulazione da far scattare come metafora è così anche gli atti non Miele
Da da Ceccarelli e dalle
Punte di giacobinismo del linguaggio di
Di Berlusconi
Passiamo invece i commenti e dai commenti ecco fra i commenti prendiamo Corriere della Sera stampa
E poi Vittorio Feltri su libero prendiamo il Corriere della Sera
E
Troviamo il professore Panebianco che la mette così riciclo il suo articolo di fondo intitolato il mistero del Cavaliere
Al momento Berlusconi e l'uomo più misterioso della politica italiana
La sua strategia fino ad oggi è fallita il Governo non è caduto i suoi ex alleati sono in rivolta la Casa delle Libertà è un cumulo di rovine come dimostra anche la contestazione di Fabrizio Cicchitto ad Assisi da parte di militanti di An
Ma Berlusconi rilancia continua reclamare elezioni anticipate sicuro afferma di essere in sintonia con la maggioranza degli italiani
All'apparenza il suo è stato fin qui un comportamento irrazionale ma è davvero così
I politici come tutti fanno continuamente Rory però in genere non conviene liquidare il loro agire come irrazionale dal momento che in questo modo si rinuncia a comprendere
Certo Berlusconi sperava davvero di far cadere Prodi sulla Finanziaria e spera ancora che Lamberto Dini lo liberi dal presto dal Governo in carica ma forse c'è dell'altro
Forse Berlusconi pensa già da tempo di avere di fronte a sé sono due strade le elezioni anticipate o in mancanza la legge elettorale che uscirebbe nel referendum
In entrambi i casi gli alleati sarebbero costretti a compattarsi dietro di loro
Può darsi che Berlusconi abbia riflettuto sugli sbagli commessi in passato l'affossamento del referendum sulla quota proporzionale del novantanove il varo dell'attuale legge elettorale
Sbagli grazie ai quali i suoi alleati ebbero modo di rialzare la testa di contrastarlo
E dunque abbia deciso di cambiare registro contando sul fatto che oggi anche Veltroni piuttosto che ritrovarsi una legge elettorale che Four che favorisca le formazioni medio-piccole preferirebbe elezioni o referendum
E allora in queste condizioni che penso che un accordo fra i partiti a cui è scuola buona legge elettorale sia nell'interesse del Paese cosa dovrebbe augurarsi
Di sicuro
Nonché sia Romano Prodi a prendere l'iniziativa
Contrariamente a quanto pensa Andrea Romano sulla stampa di ieri scrive Panebianco
Quella non sembra essere una strada percorribile
Berlusconi non potrebbe mai sedersi a un tavolo e discutere con Prodi ancora premier
Per la stessa ragione per cui Prodi non poteva trattare con Berlusconi quando il premier quest'ultimo
I suoi sostenitori del Paese non lo avrebbero accettato e non lo accetterebbero oggi sostenitori di Berlusconi
Veltroni è un'altra cosa
Con Veltroni Berlusconi potrebbe seriamente trattare sulla nuova legge elettorale e ha già mandato un primo segnale in questo senso ma forse
Lo farà solo come accolto il senatore Bordon se gli verrà offerta una data certa per le elezioni anticipate
Altrimenti anche contro alcuni ex alleati potrebbe scegliere il referendum
E così questi sono gli scenari che delinea pene bianco fra l'altro uscita
Appunto il referendum del novantanove quando per la verità
Appunto proprio Berlusconi e quello lo sentite spesso nel programma di pennelli afflusso il referendum sul maggioritario senza quota proporzionale poteva essere la svolta
In realtà al
La mancata campagna di Forza Italia
Un po'segnò quella quel referendum
Il parere lo vediamo oggi proposto anche dal professore Panebianco ma
Adiamo avvenire invece un'altra chiave di lettura quella che
Propone Vittorio Feltri
Ai suoi lettori presumibilmente vicini alle posizioni di Berlusconi
è successo quello che avevamo previsto la Casa delle Libertà è crollata e ciò che fa ridere la causa un problema di gli occhiali verrà è imbarazzante parlarne
Si era Bechet Shell afferma poi ci sono e altri si dà il caso si tratta presumeva leggere filtri vero l'incipit è già insomma prende a dicembre il problema di ignoti
Si dà il caso che Fini si sia innamorato di una bella donna e per questa incinta abbia lasciato la moglie
Fin qui nulla di strano benzo
Il problema è che Striscia la notizia ha preso per i fondelli Gianfranco e che lui si è incavolato a morte con Berlusconi padrone di Canale cinque ed è scoppiato un quarantotto perché il presidente di An per ritorsione ha rotto con il Cavaliere Forza Italia
Oddio si tratta soltanto della classica goccia che fa traboccare il vaso sta di fatto che in base tra bucato e ora si salvi chi può
Lo strappo si è consumato ieri ad essi si si svolgeva un convegno della corrente già russe Gasparri e l'attrito voi berlusconiani presenti ha provocato un incendio
Cicchitto dirigente di Forza Italia è stato preso a pesci in faccia analoga sorte era toccato a Schifani il giorno precedente
Probabilmente da filiera partito l'ordine quelle al Cavaliere quali oltretutto viene rimproverato di non essere stato capace di buttare giù Prodi dopo aver annunciato ai quattro venti che lo avrebbe fatto
In sostanza la questione sentimentale mescolata quella politica ha prodotto una miscela esplosiva l'alleanza Silvio Gianfranco è andata a farsi benedire benedire
Tanto più che il presidente dl ha già intessuto rapporti con Veltroni per accordarsi circa la nuova legge elettorale ed è convinto così
Di ricoprire un ruolo di decisivo e di poter giocare in proprio e non più per conto dei soci forse italiani ma Fini forse non ha valutato un particolare
Basterebbe che il Cavaliere facesse un cenno a Walter e questi belli i tuoi figli è talmente comincerebbe a negoziare con lui e per un motivo semplice
Entrambi i leader dei maggiori partiti italiani hanno interesse a puntare su un proporzionale con premio di maggioranza in Senato alla Camera al simbolo che ottenga il più alto numero dei voti
Ossia il PD o forse carica se questo fosse il frutto della riforma il referendum si renderebbe inutile
E la partita alle urne avverrebbe fra il Sindaco di Roma il proprietario di Mediaset in fondo il sogno di Berlusconi
Governare senza l'obbligo di mediare con gli alleati di una qualsiasi coalizione l'impressione è che siamo giunti a un punto di non ritorno
Silvio davanti all'impuntatura di Gianfranco invece di confidare in una riappacificazione radicalizza la polemica e si impegna in una fuga solitaria o meglio in una volata gomito a gomito con Veltroni
Un progetto che ha preparato da tempo
Un la creazione del Partito delle Libertà
In cui entra e chi si riconosca della linea berlusconiana i democristiani di Rotondi la Destra di Storace Daniela Santanché i circoli trainanti di Michela vittoria Brambilla
Diciamolo con franchezza questo voleva Silvio e questo ottenuto fuori dai piedi quelli che disturba il manovratore
In effetti ieri sera il Cavaliere dato l'annuncio ufficiale ha fondato il Partito della Libertà o meglio come ha precisato il Partito del popolo italiano per la libertà
Niente altro che così sia Fini non può entrarci che si limiti per detenuti il dado è tratto la Casa delle Libertà viene sciolta perché è diventata un casotto
Alleanza Nazionale il suo leader troppo nervoso troppo innamorato non hanno sbocco nei prossimi giorni ne vedremo di cotte e di crude comunque Berlusconi finalmente è uscito allo scoperto il giudizio agli italiani e così
Si chiude anche l'intervento di Vittorio Feltri l'editoriale di Vittorio Feltri venivano
Su qualche altra a questo punto siamo
Al all'ultimo degli editoriali quello di Lucia Annunziata e poi prendiamo qualche altro articolo perché la questione ovviamente poi può essere viste da diverse angolazioni a tanti spunti
Dicevamo però dei conventi degli degli editoriali quello di
Lucia Annunziata sulla stampa diciamo che è possibile sognare comincia così
L'idea sarebbe quella di immaginare che questo punto dopo un duello lungo dieci anni
Gli eterni avversari Prodi e Berlusconi si converte lingue padri della patria che convinti dall'età dalle medaglie dall'ostinazione altrove alla fine portano insieme il Paese verso il cambiamento
Riforme elettorali snellimento dell'Esecutivo abbattimento dei costi della politica
Sogno appunto ma autorizzato essere almeno delineato dopo il secondo colpo di scena che in quarantotto ore
Ha scombussolato la politica italiana
L'annuncio di Berlusconi del nuovo partito che segue di poche ore la vittoria di Prodi in Senato entrambi i personaggi hanno lo stesso risultato
All'immettono i due uomini imposizione decisiva dentro i rispettivi schiarite schede schieramenti
Ma decisiva per fare cosa
La novità di ieri non è tanto l'annuncio della rifondazione di Forza Italia e di tutta la CDL due l'organizzazione
Il Cavaliere gioca nel tempo con questa possibilità l'ha usata nei mesi scorsi ammettendola legandola come bastone e carota nel dibattito interno alla sua coalizione
Gli osservatori ne hanno sviscerato ragioni e torti potenzialità e limiti abbiano distinto annunci da realtà dell'insieme dunque l'accalorato discusso di Milano non lascia di stucco
è evidente che c'è dentro questo progetto un adeguarsi a destra le novità portate dal PD
Di cui Berlusconi raccoglie il senso del rinnovamento il processo dal basso come lui stesso dice oggi nasce ufficialmente qui il nuovo grande partito del popolo italiano non partito
Aperto che contro i parrucconi della vecchia politica invito tutti a entrare senza remore a venire con noi questo è quello che la gente vuole Forza Italia si scioglierà nella nuova formazione che si chiamerà appunto Partito del popolo italiano delle libertà
E così
Come è evidente che scioglie il tutto gli renderà più semplice muoversi dei complicati rapporti con i suoi alleati amici e nemici meno ovvia invece l'unica dichiarazione politica uscita dal discorso biellese
Il primo passo di Berlusconi
è quello di riaprire il dialogo fra Casa delle Libertà e Governo
E di dicendo se l'altra parte avanzerà delle proposte o di via sia nostre proposte saremo i primi a essere lieti di trovare
Una direzione di svolta che assicuri la democrazia lo sviluppo e la libertà e allora la novità il colpo riceve questo
Pensieri sera Berlusconi ufficialmente ripreso in mano la partita che fino a poche ore prima aveva sostenuto di non voler fare preferendo così diceva andare alle elezioni subite voi con la vecchia legge
Molti dei suoi amici dentro Forza Italia come Gianni Letta hanno caldeggiato questa mossa molti suoi alleati vere lo sicuri Casini proprio ieri
Aveva ironicamente anticipato che probabilmente lette Veltroni si stavano già parlando
Ieri sera insomma Berlusconi archiviato la prima fase della sua opposizione a Prodi e ora dove andrà con chi dialogherà all'interno del centrosinistra con che modello di riforma in mente con quanta serietà e convinzione procederà
Qui arriviamo al sogno di cui si parlava prima è ovvio
Che
Berlusconi scende in campo nel dialogo fra coalizioni avendo tutta la forse l'interesse a dinamitardi uno
Il dialogo dopo tutto è stato lanciato da Veltroni cioè da un leader più giovane di lui e potenzialmente più popolare perché mai dovrebbe impegnarsi in una mossa che rafforza il suo più forte avversario
D'altra parte in questi mesi in particolare in questi ultimi giorni dopo la vittoria di Prodi al Senato potrebbe aver pensato una rotta più saggia se c'è un giovane avversario perché mai non contrastarlo sottraendoli ruolo sul suo stesso terreno
Magari ricostruendo un rapporto con l'avversario di sempre quel Prodi lui stesso di nuovo al centro della politica e chissà che su questa strada via via
Non ci scappi anche di diventare un padre fondatore e quindi come vedete Lucia Annunziata tocca lo stesso tema che tocca in più per l'impianto nel suo editoriale però arrivando a conclusioni opposte
Berlusconi non potrà mai parlare con Prodi dovrà per forza a parlare con Veltroni è questo quello che gli conviene sostiene Panebianco
Luce non sia da sostenere esattamente l'opposto
Dalla da
Dagli editoriali alle interviste c'è anche un entusiasta e idee Marcello Dell'Utri intervistato da Repubblica
Le interviste di Dell'Utri sono sempre interessanti lo interviste Antonello Caporale
Un incubo era diventato un incubo questa cosa questa coabitazione
Il tentativo di Berlusconi di tenere unite ad alleanze è stato lungo laborioso il paziente un incolla scolla continuo fin quando è giunta la decisione geniale come uomo e fatto il Partito del popolo raccoglierà il meglio
Toglierete a fini di ossigeno è una grande mostra una cosa straordinaria
Ma solo ieri l'altro l'ho sentita dubitare della strategia della spallata oggi è felice dell'annuncio di una spallata al cubo
Le due cose non sono contrapposte sono senatore dunque ho potuto godere di un buon punto di vista ho notato che malgrado la pressione la resistenza rimaneva alta il muro sbracciato ma non sfondato l'ho detto bar facile dirlo col senno del poi
Dopo quel che è accaduto non è accaduto al Senato giunge l'annuncio della svolta stando a rigore del senno del poi voi tutti a Prodi e Berlusconi solo dopo la notifica dell'annuncio osserva il giornalista Silvia perché nel suo attentati in ogni modo di governare la complessità
Ma nessun altro meglio di lui sente che il popolo aderisce oltre l'immaginabile alle idee che avanza
Si ritrova lo spirito iniziale allora è fatta lo spirito del novantaquattro siamo ritornati a fare le cose in grande Berlusconi assume su di sé il rischio e l'impegno di una sfida enorme
Chiude la Casa delle Libertà e licenzia i parrucconi dice il giornalista e Dell'Utri forse un po'allarmato come li ha chiamati
Parrucconi
Notabili osservati logiche uomo di buone letture e forse ha fatto lo stesso
Lo stesso parallelo con cercherei che fa e che fa Ceccarelli in prima pagina dice noi meglio chiamarli notabili
E gli effetti dell'utile verso il giacobino non ci sta
Bossi starà buono se resterà tranquillo
Cassini è stato più prudente e morì il gelato Fini è un po'troppo arrabbiato ecco tutto quello che gli avete fatto i filmini sulla sua fidanzata in visione su Mediaset pensa che qualcuno abbia indicato a Mediaset cosa fare o cosa no
Lui pensa che forse qualche manina abbia contribuito solo coincidenza coincidenze astrali che hanno solo aggravato rapporti di buon vicinato non più soddisfacenti
Adesso il tempo di un partito nuovo della chiamata del popolo alle sue responsabilità
Berlusconi ha fatto ogni sforzo va fatto mancare un grado di prudenza chiesto chiamato ma quando vedi certe cose prendiamo solo elezioni passate sembrava che alcuni avessero davvero remato contro è parso che il non piacesse vincere ma perdere
Si riparte dall'inizio senza nomenclatura e gerarchia anche Forza Italia chiude in Forza Italia l'unico che comanda e Berlusconi non esiste gerarchia non esistono gerarchie
La Spiga tutto dentro di CN voi ancora più grandi e loro sfiniti e poi
Chiedere il voto puntare alle elezioni anticipate le firme di oggi significano pure qualcosa il voto non ve lo danno il Partito del popolo di qua di lascia il Partito Democratico in mezzo un'intesa perché cose da fare
Le intese che saranno lecite un nuovo Governo tutti gli scenari sono possibili
E così
Grandi definitive pulizia se avesse atteso ancora all'azione sarebbe potuta risultare tardiva e inefficace il popolo e con Berlusconi finisce un incubo e nasce un sogno
Così
Marcello Dell'Utri due cose per concludere il principale argomento della giornata allora sparisce Forza Italia ma
Come funzionerà poi col voto ci sono già dei sondaggi che
Per esempio il giornale è andato a cercare
Un sondaggista
Piepoli che
Assicura che l'operazione si può fare
Pagina undici il
Consigliere Olivieri Torda Giordano
Anzi
Sì la nuova sigla vale già il ventisette per cento
Mi aspettavo la mossa di Berlusconi dice Piepolo Piepoli il centrodestra il cinquantacinque per cento contro il quarantacinque degli altri ma sono voti virtuali
Però appunto la
La quotazione della nuova sigla e già fatta dai sondaggisti
Libero parla della possibilità anche di testarlo a quella sigla del due mila e otto ci sono le amministrative e infine sul Messaggero c'è una curiosità c'è una curiosa notizia
Il nuovo progetto allarma gli ex DG libiche di Forza Italia il Cavaliere vuole ripescare lo scudo crociato
Gli entusiasti non mancano da Frattini a Rotondi perfino all'UDC Baccini per cento per il passato per il coordinatore Bondi e il suo vice Cicchitto
Ma in Forza Italia si grosso non infine di quanti pensano che il metrobus lui doveva essere un altro la federazione e poi
Costruire insieme la casa dei moderati fra loro c'è un folto manipolo di cattolici ex DC il come Pisanu Gargani Sanza ma anche liberal come Adornato Biondi e lo stesso Tremonti che va al collega l'ascesa della Brambilla già estensori di un documento che sollecitava un dialogo costruttivo ma democratico all'interno di Forza Italia
E la divisione è stata plasticamente rappresentata ieri ad Assisi all'assemblea di An che assolutamente fischiato Cicchitto ma plaudito Adornato che predicava il ritorno della politica per ricostruire l'unità del centrodestra ora la mossa del Cavaliere getta scompiglio
Torna d'attualità la questione del simbolo
Per la nuova creatura infatti Berlusconi potrebbe non accontentarsi del marchio depositato dalla Brambilla ma spiegare allo scudo crociato che per ora è di proprietà di Giuseppe Pizza della nuova dici
E la centralità di Giuseppe Pizza rispetto al singolo ritornarci
Da tua vita almeno a dar conto a questo articolo de il Messaggero
Che cosa succede poi sul fronte degli alleati è che qui c'è da vedere qualcosa intanto ritorniamo sul Corriere della Sera pagina cinque
Francesco Verderami
Che dice
Che esche scrive Berlusconi vara il piano B basta con gli immigrati e insolente
Il Cavaliere attendere a gennaio per vedere consumare alcuni eventi
La certezza di riottenere più le urne il due mila e otto il fallimento delle trattative sulla riforma della legge elettorale per via dei veti incrociati della maggioranza degli opposti interessi che coltivano i suoi ex alleati
Fino all'ora Berlusconi si siederà al tavolo del dialogo con Veltroni in modo da ottenere questo l'intento un vantaggio di posizione su UDC e lega e mettere all'angolo AN
D'altronde la mossa che aveva in mente da qualche tempo il nuovo partito è un'arma rivolta contro Fini Casini è anche Bossi
L'ex Ministro degli esteri lo avevo intuito non a caso aveva riunito il suo stato maggiore dopo l'appoggio del cavaliere a destra di Storace
Quel giorno è parso chiaro il disegno Silvio sta provando a farsi un polo tutto sussurrava la scorsa settimana un autorevole dirigente di An
Il movimento della Brambilla la DC delle autonomie di Rotondi Pizza che porta in dote lo scudo crociato l'Area radicale declinare radicale voi vediamo di che trattasi
Il nuovo psico
Ma lo sta della costituente socialista
E appunto la Destra di Storace forse satelliti intorno al leader che con il nuovo contenitore intende liberarsi anche dalle catene di Forza Italia
Con questo sistema di alleanze Berlusconi potrebbe sfruttare i vantaggi del referendum
Anche Bossi ha intuito l'approdo in cui vive il Cavaliere criticato ieri sera per avere fatto un regalo a Prodi
Il punto è che la Casa delle Libertà ormai si era ridotta macerie poco importa stabilire di chi siano le responsabilità la rottura Confidi per esempio viene da molto lontano tanto che il Cavaliere parlava del suo ex alleato come di un ingrato un insolente
E l'altro pensando al futuro aveva confidato un amico di puntare alla Presidenza della Camera in caso di elezioni vittoriose per non dover più assistere alle scene io ho vissuto in cinque anni di Palazzo Chigi
è difficile immaginare oggi una ricomposizione così come difficile rivedere prevedere al momento come Butera il quadro politico
Sarà pur vero quanto diceva Boboc quanto dice Bobo Craxi e cioè che ieri il Cavaliere ha fatto credere la maschera del populismo ma non più tardi di due giorni fa il dalemiano Latorre al convegno organizzato da An ad essi si aveva fatto
Aveva di fatto per riservato all'ex premier il ruolo di primo interlocutore
Gli va riconosciuto un grande merito perché con la sua discesa in campo ha segnato una svolta nella nascita del bipolarismo italiano e poi aveva chiosato chiosato con una battuta questo povero Berlusconi avvolti viene attaccato anche ingiustificatamente
E dunque
Con il
Questa maliziosa me ne conta segnalazione di routine dalemiano che fa questa apertura a
A Berlusconi grosse aperture di credito si chiude il pezzo di verde remi
Ho naturalmente sul su un fronte più generale andiamo a vedere un altro editoriale quello di Paolo Franchi che a rifinire che asini scansarlo non sarà facile
E
Franchi scrive fra l'altro
Difficile dire se l'avvio di lo furibonda battaglia per la leadership della Casa delle Libertà ma scalzare Berlusconi in primo luogo dal cuore del centro destra profondo
Sembra restare per gli eventuali sfidanti impresa non tanto difficile quanto piuttosto disperate o l'inizio altrettanto fragoroso dire implosione o come siamo inclini a pensare tutte e due le cose insieme
In ogni caso è certo che dal quattordici novembre il centrodestra per come lo abbiamo conosciuto non esiste più nulla lascia pensare che possa risorgere
Berlusconi
Avrebbe
Prodi che dei piani di Berlusconi
E a dire il vero non solo di Berlusconi avrebbe dovuto incarnare il ruolo della vittima della vittima sacrificale risulta
Ovviamente tutte le ragioni per farlo o meno una e non proprio secondaria visto che è una difficoltà tanto vistosa nel campo avverso non pare proprio corrispondere una ripresa del consenso dei confronti suoi e del suo Governo
Una cosa importante e riuscire a durare anche delle condizioni più avverse un'altra tirare a campare il centrosinistra riprende un po'di fiato vi va bene
Adesso non sono più le sue divisioni e le sue fibrillazioni occupare la scena
Ma appena qualche settimana con qualche anno e nemmeno qualche mese per stabilire se esiste ancora ed è capace di iniziativa politica in primo luogo su rifuso le riforme
Ossia il tutto tornerà come prima il rischio che implodere o al collasso dare non sia soltanto il centrodestra rimane elevatissimi
E così siamo arrivati già
Già nel centrosinistra sostanzialmente abbiamo visto questo pezzo sugli alleati di Berlusconi che forse merita ancora un approfondimento
Di giornale se ne occupa tutti gli amici di Silvio la galassia anti bizantina che sfiducia Fini e Casini
Ci sono delle foto Santanchè Storace della Destra e poi Michela vittoria Brambilla e poi Giovanardi e poi Gian Franco
Gianfranco Rotondi nell'articolo però poi troviamo anche qualche altro
Qualche altra
Segnalazione scegliere a quello
Lo troveremo insomma ma
C'è qualche giornale ci pareva fosse proprio il giornale che inseriva proprio anche Daniele Capezzone fra
Questa nuova aria eccolo qua
Infatti l'ex segretario radicale lordo vuole far mancare il suo sostegno così come il numero uno del nord si Caldoro e il Movimento per le autonomie annuncia che sarà della partita ecco questa la nuova
Come si può dire la nuova galassia berlusconiana noi il Partito del popolo
Poi ancora
Completo restando sul fronte del centrosinistra possiamo procedere abbastanza rapidamente perché oggi come vedete tutta l'informazione politica e praticamente monopolizzata
Dal centrodestra Veltroni liquida il Cavaliere circolo Pia così le reazioni dell'unione di assunto i due articoli Antonella Rampino a pagina cinque
Ora la legge elettorale
Si è chiusa una stagione politica siamo fermi da quattordici anni dice Veltroni e le stagioni politiche che si è chiusa dice poi Crozza e quella del maggioritario
Giuliano Amato vero intervenendo ad un convegno
Dice qualcosa invece sul rapporto fra partiti grandi e partiti piccoli
La legge elettorale non si faccia per i grandi partiti Amato fa da sponda a Mastella che dice il Partito Democratico non sia come il conte Ugolino
Non vorrei che per avere un voto più dell'in più dell'altro si mettessero insieme cose chiedo un funzioneranno dice peraltro
E
L'articolo a pagina quattro dell'unità dà conto di questo convegno organizzato dall'UDEUR e il comma questa partecipazione anche di Giuliano Amato
E poi ancora il Partito Democratico pure articoli Bertolo ribelli sul Messaggero no al Congresso delle tessere sfida del Partito Democratico
è il veltroniano Enrico Morando a parlare non ci serve un raduno vecchio stile i giochi sono stati fatti il quattordici ottobre
Il così il dibattito sul nuovo partito sulla sua forma organizzativa succube farlo funzionare il dibattito per certi versi è anche interessante
Naturalmente poi ci sono da segnalare altre cose l'atteggiamento della lega un regalo a Prodi dice Bossi l'annuncio di Berlusconi siamo comunque pronti a trattare
Anche che di col centrosinistra dice Maroni in una intervista al
Messaggero proprio pagina cinque
Silvio ora tratti era il patto con Bossi grandi rarissimo affidare il l'esplorazione alletta se parte il tavolo Bosio d'onore dall'accordo stretto a Gemonio
Darebbe Berlusconi onorerà l'accordo stretto a Gemonio con la lega per evitare il referendum se Prodi dura fino al due mila e nove siamo pronti a trattare per il Senato federale e quindi
A parte la contrarietà per il ruolo di letta per il resto
Così un'intervista più distensiva delle dichiarazioni pronunciate da Bossi quella di Maroni
Ho naturalmente poi
Non è che il Parlamento nel frattempo va in vacanza e così troviamo ancora la Finanziaria finanziarie che
Non è tutta risolta per il Governo infatti basta prendere
Pagina cinque e del dell'Unità d'Artico Libia anche i giovani
Arriva il welfare maggioranze ancora con il fiato sospeso braccio di ferro a distanza fra diniani e l'ala più a sinistra della coalizione
Di lì dice non spendere un euro di più di quanto concordato il piano
Il patto stanzia trentacinque miliardi in dieci anni
Ma
Sulla questione della finanziaria vale la pena anche di vedere ancora il Messaggero a pagina
A pagina sette
L'ultimo scontro e sui lavori usuranti domani vertice di maggioranza per trovare la sintesi
Dini dice nessun cambiamento è possibile Tiziano Treu intervistato dal quotidiano romano parla di piccoli aggiustamenti ma ribadisce Lido a nuove spesi
Maurizio Sacconi di Forza Italia la vede così sarà un nuovo Vietnam
Il nuovo Vietnam sarebbe la riforma delle pensioni o meglio sarebbe il percorso che la legge sta per intraprendere in Parlamento
è questo il nuovo campo di battaglia parlamentare senza i quartieri che la maggioranza corre seri rischi lo avete già detto per la Finanziaria e confido in coloro che nella maggioranza hanno sempre difeso la legge Biagi
E guardano all'equilibrio di finanza pubblica questa legge produce un buco nei conti pubblici e si allontana nettamente della legge Biagi inoltre viene violentato l'impianto della legge Dini con la sua logica e di equilibrio interno I conti previdenziali
Lo dica chiaramente le sue parole sono un appello a Dini
E lo sono oggettivamente conviene su alcuni sto solo ricordando le cose che Dini ha detto per primo
è vero che ci sarà un aumento disposti spesa ma perché parlare di buco perché l'onere ai danni dei conti previdenziali sarebbe molto superiore a quello stimato dal governo in dieci anni almeno quindici miliardi in più che chi lo dice è una stima che abbiamo fatto io Giuliano Cazzola
Bene e per arrivare a quindici miliardi l'allargamento della platea degli usuranti e così ampio
Che comporterà una spesa di almeno quattro volte superiore ai due virgola otto miliardi previsti ne sono altri dieci dodici miliardi
E così i conti di Sacconi che non in effetti se sono veri non non con libero con le intenzioni
Proclamate da Lamberto Dini ma ecco questo per dire che insomma è la
Il tema della dell'economia e tutt'altro che è scomparso dall'agenda parlamentare con l'approvazione in Senato sia finanziarie
Manovra finanziaria scrive Maurizio Ferrera sul Corriere della Sera presentata dal Governo al Parlamento a fine settembre aveva lasciato Emma Bonino Barbara Pollastrini e Rosi Bindi piuttosto insoddisfatte
Le misure previste per donne famiglie bambini erano infetti davvero striminzito considerando attese e promesse
Dunque dovevo stante Bonino Pollastri die Bindi cantino vittoria scrive il Corriere delle Sera è mancata una svolta politica sul fronte degli stanziamenti
L'annunciata terapia shock è soltanto una generica lista disimpegni e così l'articolo del Corriere della sera e che ha per oggetto i provvedimenti a favore di donne e bambini e intitolato la Finanziaria amara delle Tri ministre
Dalla finanziaria ecco stiamo
Procedendo con una certa rapidità avevamo lasciato dietro però abbiamo visto
Alleanza Nazionale abbiamo visto hanno ecco dovevamo vedere ancora Pier Ferdinando Casini
Che
Di cui parla
Vaghi sulla stampa che asini far l'ottimista è uscito dall'angolo
Siamo ai primi vertici fra gli alleati della Casa delle Libertà Fini si è preso una notte per scegliere le parole giuste risponderà Berlusconi in modo duro e meditato stamani alle nove
Nel programma di Belpietro sul Canale cinque in questa partita il presidente di An si sta giocando tutto in prima persona e non vuole sciupare l'effetto con due battute banali
Casini invece non si trattiene con gli intimi e felice come tutti appena fatto bingo avete visto che ciò azzeccato in pieno opero conosco bene io il nostro Silvio
Neanche il tempo di finire la propaganda dei banchetti e giorni si propone come interlocutore sulla legge elettorale proprio come avevo detto io tre ore prima dall'Annunziata
Il Berlusconi che abbia le carte in tavola che improvvisamente apre al dialogo sulle riforme negato comune debba come una bestemmia fino all'altro ieri
Che in piazza San Babila non c'è il nuovo Partito smentito come il colpo di sole ad agosto incassa per ore il plauso convinto del suo partito di idee di Michela vittoria Brambilla
Per opposte inconciliabili ragioni i forzisti convinti che il capo stia bluffando ancora una volta la Brambilla sicure invece che in questo caso farà sul serio
I primi entusiasti della mossa mediatica della grancassa orchestrata dal suo ufficio stampa che che ambiti poli di titoli di giornali e telegiornali doppio Berlusconi sotto processo dopo la sconfitta ma Berlusconi apre una fase nuova per il partito e per l'Italia
La seconda più interessata alla promessa di una nuova classe dirigente eletta dal basso che spazzi via tutti i parrucconi
E così dunque le reazioni di Casini e della Brambilla in questo articolo livelli e il problema
Ovviamente delle
Di Forza Italia e di certe danese
Ora dovrà adeguarsi anche a questa svolta se vorrà
Dicevamo però ancora di
Altri temi che e possiamo segnalare
Esaurita così praticamente la politica intesa
Perché c'è davvero poco da altro c'è ancora qualcosa invece dopo avete parlato di finanziaria
Molti giornali cominciano a parlare dei contratti di lavoro
Ne parla per esempio Repubblica
Pagina
Gilet undici eccolo qua
Cioè un articolo proprio su
Questo tema che in qualche misura incrocia anche il dibattito sulla politica economica
Una intervista al vicepresidente Alberto Bombassei in settimana è possibile l'incontro con il leader di CGIL CISL e UIL più soldi ma più flessibilità sugli orari questo chiede Confindustria
Quanto al Governo Bombassei viene a dire non ho mai detto che il Governo debba restare fuori da questa partita per ridurre il cuneo del costo del lavoro serve il suo intervento
Quanto al rapporto con il sindacato il vicepresidente di
Di Confindustria dice non sono scelto della reale disponibilità di Epifani a trattare la riforma
Visto che da due anni continua apprende del tempo il tema appunto
Della
Degli altri
Faccende all'il
Contrattazione
Chi mi conosce sa la stima che nutro il confermo per il ministro Damiano ma esattamente come ha detto Damiano la riforma degli assetti contrattuali una materia che riguarda le parti sociali
In ogni caso non ho mai detto che il Governo deve restare fuori perché tutta sua la partita relativa agli sgravi contributivi e fiscali anche questa viene necessarie per aumentare le buste paga
Dalla interviste di Bombassei poi veniamo invece
Alle ultime segnalazioni che riguardano invece i due temi che toccano anzi tre temi che toccano i radicali intento in prima pagina
Stefano Lorenzetto sul giornale bene ancora l'eutanasia affrontata nel modo con cui
Il il giornale di sempre affronta questo punto di vista c'è continuità fra le due direzioni
Quella
Di per Pietro e questa di Giordano quando il medico vuole uccidere il paziente uccidere questo per Busetto
Pagina diciotto poi il
Servizio dunque articolo di Lorenzetto sulle fiction e
Il chiare i casi di
Della della cronaca e anche della Croazia e che poi diventa tema politico la maggioranza dei camici bianchi favorevole all'eutanasia ma solo l'uno virgola quattro per cento dei malati chiede di praticarla
Gli incurabili desiderano essere assistiti non uccisi ma nessuno sembra dargli ascolto la dolce morte sdoganata anche dalla RAI in onda una fiction perché la esalta così
Insomma Lorenzetti ha visto qualcosa in televisione che non gli appiglio gli è piaciuto e ha fatto un articolo
Sul giornale
Invece sul Corriere della Sera il rapporto fra chiese e omosessualità e
Qua c'è un problema che riguarda le chiese anglicane i cattolici questa volta
A pagina dodici il
Premio Nobel sudafricano Desmond Tutu
Arcivescovo di Chiappetta un quattro figli è appunto un vescovo anglicano sposato e Nobel per la pace
La chiesa è ossessionata dai gay tutto un controllo arcivescovo di Canterbury che definisce omofobico
Dice anche SDO fosse contro i preti omosessuali nullo seguirei ma insomma la polemica fra il primate anglicano
E il vescovo desk Desmond Tutu
Sul Corriere della sera chiese di sessualità diciamo teme che
Spesso vi segnaliamo e poi ancora
L'ultima segnalazione invece Nessuno tocchi Caino se ne parla sulla Gazzetta del Mezzogiorno vigore rubriche
A proposito di Federico Pirro a proposito di Nessuno tocchi Caino e delle sue buone intenzioni non può lasciare indifferenti lo storico segnale venuto dalle Nazioni Unite che hanno approvato
Moratoria della pena di morte tuttavia
Non sono in pochi e ritenere che l'encomiabile sforzo di evitare la morte quante volte all'infinito ed altri non corrisponde quell'impegno per evitare che gli ha belle subiscano la sorte che sappiamo
Così
Federico Pirro ripropone
Ma non sono due problemi direttamente collegati forse meno
La certezza del diritto stabilisce certo dovrebbe prevedere la certezza della pena che non necessariamente per o delle pene capitali
Quanto invece al questione economia e finanza la segnalazione Maggiulli il tema era segnalarci e quello di temi come della sua governance
Sulla stampa un'intera pagina
Ma anche sulla Repubblica un intervento di Gad Lerner pelle come una crisi dei poteri forti estenuante bizantine
La lunga crisi di governo della Telecom dovrebbe concludersi la prossima settimana con la nomina del nuovo amministratore delegato Bernabè e del nuovo Presidente Galateri di Genola
Lo spettacolo offerto dei nuovi azionisti privati è stato tale da ricordarci le manovre più tortuose dei partiti
Della Prima Repubblica questo l'incipit dell'articolo di Gad Lerner che trovate in prima pagina poi ingerire nelle pagine dell'economia sulle pubbliche che parla
Di questa vicenda realizzata anche dalla stampa coloro un intera pagina che si occupa appunto di questo tema e
Mostrarli diciamo gli schieramenti dei favorevoli e contrari alla candidatura
Di Franco Bernabè come amministratore delegato Geronzi vuole chiudere su Bernabè va Pagliaro frena
L'ultimo nodo è in Mediobanca a favore della nomina di Bernabè Giovanni Bazoli Francesco Cossiga e Gilberto Benetton
Contro Massimo D'Alema il Presidente del Consiglio di gestione di Mediobanca Pagliaro e Marco Tronchetti Provera Presidente della Pirelli la questione
Dell'amministratore delegato Telecom abbiamo finito non prima però di segnalarvi due notizie di politica estera Ahmadinejad che dice potremmo
Spostare il nostro programma di arricchimento dell'uranio in Svizzera
Così la mette il
Premier iraniano
La proposta spiazza tutti al vertice dell'OPEC
L'ultima volta che si era esercitato in geografia scrive Luigi Polito sul Corriere della Sera a lo aveva fatto per suggerire di spedire gli ebrei in Alaska adesso propone di installare le sue centrali fra le vallate svizzere
è lo stile e la sostanza di Ahmadinejad spiazzare l'avversario spostando la partita su un altro terreno di gioco
Mentre si cerca di incastrarlo fra il martello dell'intervento militare L'incudine delle sanzioni diplomatiche Louise sguscia via con una piroetta degna di un sito azionista
La sfida per l'Occidente riuscire ad andare al di là delle minacce dei bluff e delle boutade
E capire come venire a capo di un linguaggio un modus operandi che esprimano al fondo una alterità radicale alterità radicale di Ahmadinejad
E così
Questa
Questo aggettivo politico lo troviamo usato anche per il premier iraniano ma vuol dire in questo caso per un aggettivo debba essere una radicale alterità rispetto all'anno
Al mondo democratico così come lo intendiamo diciamo invece sul foglio il foglio che lunedì Giuliano Ferrara e che
Scrive della delle
Di quello che accade in Iraq in Iraq la democrazia vince ma non fa notizia purtroppo i risultati li abbassamento
Delle cifre delle vittime l'abbassamento degli attentati la possibilità a chi si sia aperta una nuova fase in Iraq per la verità il foglio aveva intravisto
Prima di altri fra lo scetticismo generale va detto adesso vedremo intanto Ferrara tiene giustamente il punto su questa su questa vicenda intanto le cose stanno andando meglio
Va bene abbiamo finito
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0