La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 9 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 9 minuti.
15:00
09:30
18:00
9:30 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Roma
9:30 - Mantova
15:00 - Salerno
10:30 - Milano
Buongiorno agli ascoltatori è così l'appuntamento con stampelle GM la rassegna stampa di Radio Radicale allora
Questa mattina
Sui quotidiani troviamo echi della iniziativa radicale che è partita che è partita ieri con quella pagina de il Riformista che vi abbiamo letto
Radio Radicale sta cercando di dare conto delle
Delle adesioni che stanno arrivando poi nella
Nella sede del notiziario quindi al termine di questa rassegna stampa vie
Daremo conto delle delle adesioni giunte vi ricordiamo anche che
Questa mattina dopo la rassegna stampa si
Può deve essere garantito in televisione
Su Raiuno c'è un confronto Brehme presumiamo ma sicuramente significativo fra Marco Pannella e Giuliano Ferrara
E prima
Prima di vedere è un poco il quadro delle notizie vediamo intanto come avanza questa iniziativa
Per la verità a darne conto eh solo il Corriere della Sera che però veda conto con
Una certa evidenza
Attori intellettuali e politici pressing per Marco de Emma ci sono una serie di adesioni
E un articolo di Monica Guerzoni che riassume questa
Prima giornata e queste prime ore villa
Iniziativa della iniziativa radicale che ha avuto la visione di Gad Lerner di Gianfranco Pasquino di Piergiorgio Odifreddi Oliviero Toscani di Pino Caruso Giuliano DEF disgiunti adesivo ecco questi sono
Alcuni alcuni nomi degli
Intellettuali disposti a
Candidarsi nelle liste radicali a condizione che i radicali confluiscano nel gruppo unico nei del PD
La prova di forza scrive Guerzoni è saltata in mente a Pannella in una di quelle riunioni che si è diffuso che si consumano a Torre Argentina quando scattano le emergenze
Veltro riconoscerò e fanno la lista di Torino e valuteremo lo poteva Emma ci trattano come di peggio nemici dobbiamo spiegargli che la loro base da sempre in sintonia con noi e ha messo a punto la strategia Pannella calcando sugli accenti romaneschi
E che se restiamo fuori un paio di punti al PD ieri possiamo togliere
E se Veltroni dovesse insistere con la sua proposta Emma fatina buona in lista e Marco orco cattivo fuori questa roba qua equivale all'antisemitismo si infuria Pannella poi cambia metafora dalle favole al cinema
Non credo proprio che chi incontra riuscirebbe a convincere la principessa ad andare tutta sola del PD io non escludo niente ma a questo punto mi pare assolutamente probabile che noi faremo la nostra lista
L'incontro semi clandestino ieri con Goffredo Bettini non ha sortito passi avanti siamo punto e accapo a sbuffa AATO Emma quando Marco Cappato
Lei ha raccontato della riunione col plenipotenziario di Veltroni e dunque attore Argentina si lotta contro il tempo a colpi di mail telefonati è ivi Panici
Appelli e contro appelli cioè quello pubblicarlo del riformista e ce n'è un altro che sollecita Veltroni ad aprire il PD ha una coalizione
Con la Lista Bonino lo hanno firmato per primi Miriam Mafai Mario Pirani Irene Bignardi Giampaolo Fabris Fiorella Kostoris Andrea Ichino Dacia Maraini
Alessandro Haber Anna Fendi Angela Missoni un gruppo di donne e uomini che da sempre legato a scelte politiche di sinistra seriamente preoccupato del rischio di un futuro governo dominato da forze di centrodestra conservatrici
E che annovera fra gli altri l'appello sessanta nuovi fra i quali Edoardo Bennato Carla Biaggi vedere Cambria Stefano Disegni diretta gas ma da Andrea Occhipinti
Lunedì il verdetto di quelli dell'Ofanto ma intanto la chiusura di D'Alema che non vuole i partitini
E non può e tutto ciò non promette deve anche e poi Fassino riprende il filo dell'invettiva Pannella povero Piero
Qualcosa doveva dire pure lui ma forse era ubriaco di stanchezza quando ha dichiarato che noi saremmo schiavi del capitalismo selvaggio manco Cofferati oggi oserebbe tanto
Vogliono lo scalpo DM Marco e non lo avranno l'unico che pensano che non fossimo portiera Giovanni Paolo II che notoriamente mi voleva bene ne è sicuro Papa Wojtyla voleva bere un maggiore di come lei come del giornalista
Una volta disse Pannella Dio ce l'ha dato i guai a chi me lo toglie
Eppure Veltroni non vi vuole lei come lo spiega è vero che per il Piccini Radicali erano peggio dei trotzkisti però io non me lo spiego è una cosa che ha a che fare con la psichiatria di massa
Altro che solo Walter finirà percorrere male accompagnato
Così
Questo articolo del Corriere della Sera poi come dire sì si collegherà
A volte ad un altro articolo che poi alla stessa firma in questo caso la sigla sempre Monica Guerzoni PD radicali porte quasi chiuso e D'Alema stop I partitini Fioroni non siamo un tram
Bettini Bettini propone una delegazione
E qui
Ecco vediamo di
Di vedere alle altri passaggi della giornate che hanno caratterizzato la giornata di ieri
Scrive Guerzoni si sono incontrati di nascosto come gli amanti clandestini da una parte del tavolo Rita Bernardini e Marco Cappato dall'altra Goffredo Bettini
Capo della diplomazia veltroniane visto l'appello a pagamento pubblicato a tutta pagina de il Riformista e la minaccia di una lista Bonino zeppa di personaggi da copertina
Il coordinatore al convocato i radicali italiani offerto loro una delegazione dentro le liste del PD
La segretaria dei radicali e il segretario dell'associazione Coscioni che oggi a Salerno apre il Congresso
Sono tornati a Torre Argentina con un nulla di fatto e che vuol dire una delegazione di quanti e con quale posizione nelle liste ma vi pare una proposta queste si espropriate con i suoi Emma Bonino
Se un'offerta più definite ancora non è arrivata e perché dentro il Pd i contrari al matrimonio con Pannella sono troppi e troppo influenti
D'Alema
Quando gli chiedono se un accordo con i radicali si è ancora possibile risponde che non vuole costruire un grande partito riformista è capace di governare il Paese senza i partitini
Fioroni chiude il portone dell'asta a doppia mandata il PD non è un tram è un autobus per entrare in lista bisogna condividere il programma i valori l'impostazione
Dove i valori per gli ex popolari sono quelli Kharja le alte gerarchie del Vaticano quindi
L'ipotesi di un apparentamento è accantonata l'unica possibilità di un'intesa con i radicali riguarda qualche posto in lista non più di quattro dove l'ostacolo il nome di Pannella nel PD sono intenti a non volerlo la Bernardini dice che se il leader non entra non se ne fa niente non esiste proprio dice
C'è chi dice che in Toscana Umbria Emilia Romagna la sinistra sarebbe disposta desistenze per favorire il PD ma lo sospese smentisce ma questa e appunto un'altra un'altra vicenda intento e con l'acquisizione dei
Apicali in questo articolo si chiude con una dichiarazione di ettari delle sedi del Segretario di radicali italiani
Che
Al di là insomma delle
Delle appartenenze dei LEA e di assoluto buonsenso e molto difficile insomma dire va bene facciamo un'alleanza con voi però il vostro leader non lo vogliamo lo teniamo fuori
E politicamente improponibile
Però in realtà se il Corriere della Sera vede le cose in questa chiave siccome il mondo è bello perché è vario c'è anche di lei vede in un altro modo e ci arriviamo
Fra poco per esempio ecco l'articolo diciamo più che si può vedere più in chiave
Diversa da questa Giunta questa del Corriere della Sera e quello del riformista e in prima pagina lo lo firma anche oggi Tommaso Labate
Il PDA spetta i radicali e cambia lo Statuto summit di Bernardini acchiappato con Bettini
E Veltroni confida sono abbastanza ottimista e quindi
Ci sono praticamente due due chiavi di lettura che vengono proposte su questa vicenda non è totalmente Radio Radicale
Farà parlare i dirigenti radicali su tutte su tutta questa vicenda ma intanto vediamo come si prospetta lo i retroscena sulla stampa
Ci arriviamo fra un attimo anche perché poi di radicali dovremo parlare anche per altre per altre questioni
Che vi diciamo subito allora i temi oggi dei quotidiani sono i seguenti
Da un lato la questione della legge centonovantaquattro manifestazioni
Di donne diverse parti d'Italia in particolare a Roma e a Milano addirittura Roma c'è stata anche qua ci stanno anche qualche momento di tensione
Come segnala il Corriere della sera del titolo di apertura aborto cortei e tensione
E così Corriere Repubblica aprono sulla questione
Napoli crediti innescata sì dopo la vicenda di Napoli da perquisì sulla interrogatori l'ospedale è una donna che aveva appena abortito
Siamo tutte assassine titola liberazione che fa grande uso del rosa nella testata e addirittura cambia la col simbolo del genere femminile eccolo qua
E e e dunque una testata tutta volta
Sostenere manifestazioni delle donne e la difesa della legge sull'aborto
Posizione opposta
Ebbe facile il foglio Napoli ucciso bimbo perché malato manifestazioni appelli giaculatorie ma questa notizia la leggete solo su questo giornale
Dice Ferrara per la verità questo almeno non è tanto vero perché queste notizie la leggiamo su molti altri giornali
A cominciare per esempio dal Corriere della Sera che intervista esattamente proprio Giuliano Ferrara che domanda è se io fossi malato come quel feto non è un interrogare
Si vuole un interrogativo retorico perché Ferrara dice
Che andrà a farsi analisi del sangue per vedere se ho la sindrome di Klinefelter la stessa del feto abortito martedì
E adesso voi vedevo anche le sui questa questa sindrome di chi si tratta però
Intanto vi segnaliamo che su questa vicende il Corriere della Sera con la simmetria
Che cannoli pare discutibile ma è un parere assolutamente personalissimo qua di questa rubrica insomma
Simmetria fra la posizione la la lista e la iniziativa politica radicale in queste elezioni è quella di Giuliano Ferrara l'editoriale di Battista che diceva diceva bene queste
Queste elezioni si caratterizzano per i due blocchi dove non ci sono anche due liste che vivacizzano il dibattito e quindi bisogna tenerne ben vive in quella di Ferrara e quelle dei radicali
Posizione che Ferrara ritenuto generosa ma
Chi parla non saprebbe dire se
I radicali debbano ringraziare comunque
Per fortuna non tocchiamo e quindi
Intanto però appunto con questa logica asimmetrica
Emma Bonino viene intervistata dal Corriere della Sera ecco perché ragazze sono assenti dalle piazze per loro sono scontate le nostre conquiste
Cioè qui siamo appunto a un problema letta media della delle manifestazioni generazioni successive a quella delle lotte femministe ed ai loro per i diritti e per
E per la depenalizzazione dell'aborto ecco l'intervista di Emma Bonino la vediamo fra un momento vi ricordandovi anche a proposito di interviste Lagorio che poi ce n'è un'altra da segnalare sull'altro tema quello delle alleanze
Il tema delle alleanze e declinato da due dell'UE parti naturalmente c'è la questione del
Nella lista del partito democratico e principalmente ormai si parla dei radicali lo vedremo fra poco TL però tiene tiene molto spazio
L'altra l'altra questione l'UDC centrodestra ieri c'è stata la direzione
Del partito di Casini che ha mantenuto la posizione di correre da solo questo rimette
In parte in discussione insomma il
Senso di non votare pubblica il senso delle elezioni a questo punto la questione diventa fattibile per
Per i il centrosinistra gli scenari che si aprono con
La defezione di Casini
Per il la
Dal dal centrodestra la la cosa scusate che sul Corriere della Sera anche su altri giornali più che su Repubblica
Altra questione ancora sempre sulla sull'UDC e la Casa delle Libertà le cose più interessanti di sono
E un retroscena su come il la vicenda UDC Forza Italia attraversi anche le elezioni per illuminare il per eleggere il successore
Di Cuffaro alla presidenza della Regione Sicilia
Da questo punto di vista fondamentale il ruolo appare quello degli autonomisti guida di Raffaele Lombardo l'intervista lombardo sul giornale
Mentre il appunto della situazione di Stefano Folli sul Sole ventiquattro Ore appunto dedicato principalmente a questa questione
Tornando invece alla vicende a delle alleanze del centrosinistra c'è ancora il caso Di Pietro e vedrete fra poco l'horror lo vediamo che in realtà la vicenda Di Pietro la singolari stima alleanza Partito Democratico Italia dei Valori
è in e qualche misura ovviamente intrecciata con quella che chiedono i radicali e che il PD per ora non sembra disponibile a
A consentire cioè l'alleanza anche con i radicali le questioni si intreccia in alcune interviste
Che toccano in entrambi i temi sul fronte opposto peraltro il giornale con una prima pagina dedicata proprio all'ex pm
Mette a titolo il mistero Di Pietro mezzo PD si ribella gli esclusi dall'intesa sparano a zero la stampa mica insorge gli osservatori sono perplessi
E ora la sua campagna elettorale rischia di essere azzoppata eppure Veltroni sceglie di unirsi all'ex pm peggio che
E poi scende in campo uno dei massimi esperti di Di Pietro Filippo Facci che seguite con grande attenzione tutte le vicende di Mani pulite poi le successive vicende anche qualche traversia del
Pubblico Ministero ricordatevi chi è Tonino e questo è l'articolo che viene lanciato niente prima imprime pagliacci
Va bene queste sono lei questioni che troviamo poi vediamo subito per i radicali che altro c'è da segnalare poi ritorniamo sulla questione dell'alleanza colpi di
Allora per i radicali intanto c'è da segnalare una notizia che gli ascoltatori di Radio Radicale conoscono perché oggi lettori di giornali si
Siamo stati
Precisi facili di difficilmente conosceranno una vittoria giudiziaria di una lotta non violenta annullata la condanna a Rita Bernardini
Per una delle iniziative di disobbedienza civile
Allora i nel caso specifico la vicenda di otto anni fa durante appunto una di quelle azioni di disobbedienza civile che hanno portato il segretario dei Radicali Italiani e con lei di mezzi altri autorevoli dirigenti radicali a cominciare da pannelli
A perdere addirittura le ha l'elettorato passivo cioè la possibilità di candidarsi ed essere eletti nelle elezioni amministrative regionali
Bene otto e mi fa e in una di queste azioni eviterebbe il Bellini diede un pacchetto con otto grammi di hashish all'allora capo dell'amministrazione penitenziaria Giancarlo Caselli
Il fatto avvenne durante un incontro stampa organizzato nell'ambito della Conferenza nazionale sulla droga a Genova
Ora il processo arrivato in Cassazione è stato alla sentenza non è stata confermata
L'annullamento è come si dice in gergo tecnico con rinvio quindi ci sarà un nuovo processo di appello per
L'iter
Bernardini dal punto di vista diciamo della battaglia legale questa è incontestabilmente un
Vittoria anche se
In realtà era stata lo stesso Sostituto Procuratore Generale della Cassazione Mario Iannelli che nella discussione in Cassazione aveva trovato
Cukor carente la motivazione della sentenza di condanna emesso da
Due anni fa dalla Corte d'Appello di Genova che aveva inflitto a Bernardini quattro mesi di reclusione ottocento euro di multa
Ho fra l'altro siccome voi come queste iniziative radicali perché anche i processi sono la prosecuzione dell'iniziativa non violenta queste iniziative radicali mostrano bene
Come la legge sulla droga applicata nei tribunali somiglia qualcosa
Che ricorda più il Superenalotto che lo Stato di diritto in un primo grado infatti eviterebbe Minervini era stata assolta con la formula perché il fatto non sussiste poi in appello è stata condannata Marra
Diciamo così
Aleatorietà delle sentenze in tema di droga non dipende spesso dalle Corti di giustizia
Ma quanto piuttosto proprio dalla legge per come è formulata e questo è un altro degli aspetti che i radicali in un cesso euro dimettere alla attenzione della opinione pubblica ma soprattutto del ceto politico e del mondo giuridico
Ho tutta questa notizia che come vedete anche un fatto interessante ci stanno tutta una serie di agganci molto significativi non la trovate da nessuna parte
E per chi vi parla infatti non l'aveva trovata si deve davvero alla precisione all'attenzione divino Maraffi oggi che ha collaborato lui quest'oggi a questa rassegna stampa
Perché la notizia è stata trovata in realtà e piccoli sia stato trovato Autizi piccolina si trova su avvenire il giornale dei vescovi che possiamo
Citare questa volta evolverà
Grande attenzione riguardo perché in effetti ha fatto
Una cosa che altri
Salvo nostri errori ma ci venne a questo punto improbabile non reatino dove hanno fatto
Allora smettere sulla questione del congresso Associazione Luca Coscioni
Ritorna a parlarne Federico Orlando della sua rubrica su Europa l'appuntamento che poi replicare seguirà Siberia indiretta quindi
L'appuntamento è per oggi pomeriggio a Salerno al Palazzo di Città
Quattordici e trenta quindici l'orario
L'orario di di inizio cede a segnalare che Federico Orlando interviene e anche su un settimanale left perché in edicola in questi giorni e che dedica appunto spazio questo settimanale allora
Al congresso della associazione Coscioni adesso
Torniamo
Torniamo un momento alla questione della iniziativa radicale abbiamo visto come si muove la
La battaglia radicale con le firme con
Le petizione l'appello ieri era sul Riformista e comincia ad avere autorevoli firme che lo sostengo
Per sapere però che cosa pensa di radicali conviene vedere oggi prima di tutto l'altra intervista che Emma Bonino rilascia
Hai rilascia dei giornali ieri cioè quella
Sul Corriere della Sera a proposito della
Dell'aborto
Sull'Unità invece troviamo un'intervista a pagina tre noi vogliamo battere la destra come il PD questa il virgolettato che fa dà titolo all'intervista
Quanto alle trattative ieri c'è stato l'incontro con Bettini oltre i toni cordiali la trattativa a che punto è e sentiamo cosa dicono appunto i diretti interessati radicali più Pietro uscente
Oggi non sono andate personalmente dice Boni come mi risulta che non ci sia nulla di nuovo mercoledì ciascuno di noi ha espresso le proprie convinzioni dell'interesse comune dibattere una coalizione di centrodestra che ricorda il tormentone a volte il torto
Siamo profondamente convinti del valore aggiunto che può rappresentare una lista Emma Bonino come si vede dalle significative adesioni siamo già a cinquecento da Gad Lerner a Gianfranco Pasquino
Che in queste ore stelle adesioni che in queste ore stanno giungendo al nostro appello per la disponibilità ad accettare una candidatura simbolica o Piera in tale lista
E sono riconoscente a tutte a tutti quelli che autonomamente si stanno muovendo in questo senso da Miriam Mafai deve Bignardi da Andrea Ichino da Mario Pirani e a Giampaolo Fabris
Ai tanti altri che hanno perfino apertura casella mail per le adesioni
E ed è tutta attaccata questa casella mail per le adesioni della leggiamo PD in lista Bonino chiocciola libero punto it
Pensa che ci sarà un accordo a finire la palla e nel campo di Veltroni risponde Bonino Daloui aspettiamo una contro proposta concreta
Il programma sarà il modo più chiaro per capire quali saranno le vere posizioni del PD sui grandi temi a partire dalla laicità e questo non per essere laicisti benessere dei laici adulti
Nella concretezza dell'attività legislativa e politica sottolineo peraltro che il PD ufficialmente da solo non fa più
Sarà accompagnato da Lista Di Pietro e allora perché non anche da una lista Bonino
Troppo riformatori troppo maggioritari troppo piccoli troppo spigolosità troppo onesti credo che abbiamo dimostrato di non essere né risorse non i ricattatori né trasformisti
La domanda delle domande c'è una pregiudiziale su Pannella don mi risulta una pregiudiziale esplicita da Veltroni non c'è stato nessun riferimento a questo
Se resterà il diniego per un'alleanza esplicita accetterete di correre nelle liste Pd
Dal PD non è arrivata una proposta in questo senso sono un approccio
Non ci è stato detto quanti posti in lista dove come e con quale programma e Statuto lo stesso Veltroni
Ha riconosciuto che la sua non era ancora una proposta ma solo un approccio quando la proposta di vera la studieremo bene un ministro per i radicali potrebbe sbloccare la trattativa ripeto una proposta non c'è nemmeno questa in caso di mancato accordo avete pensato ad alleanze alternative magari con i socialisti
Di sicuro ci sarò mica penso di chiudermi in convento ci saranno le liste a livello nazionale anche la mia candidatura a Sindaco di Roma penso che potrei essere un ottimo sindaco dice Bonino
Quanto i socialisti loro sfortunatamente hanno fatto la scelta della Costituente ma tutto il movimento e di qui al dieci marzo si possono aprire tanti scenari e come valuta il clima che si è creato sull'aborto e la libertà delle donne si aspettava questi rigurgiti
Bonino risponde dal due mila e uno che cerchiamo inverno di sorelle un campanello d'allarme sul clima che si sta preparando sulle questioni etiche dopo è arrivata la legge quaranta e l'interventismo a gamba tesa delle gerarchie ecclesiastiche
Durante il referendum del due mila e cinque
Non mi stupisce che in un tale clima di caccia alle streghe si sia arrivati all'incursione coordinata dalla procura di Napoli sulla base di una segnalazione anonima a chi attribuisce la responsabilità di questo clima
Ad essere sinceri più ancora che il Vaticano molta se responsabilità si deve attribuire accerti il rimesta attori cattolici testi che hanno pensate sempre al cavallo
Fra
Il moralismo gratuito e la speculazione politica
Copre Giuliano Ferrara e Savino Pezzotta
E che abitano perennemente dei media e poi pesano molto la timidezza e la soggezione di molti laici o presunti tali in particolare nel centrosinistra
La vicenda di Napoli può essere l'inizio di una pericolosa deriva
Temo di sì e che si sia davvero in zona C sei Fini peggio reagire a questo possiamo subito anche a lasciarci microchip sci uno almeno chiudere l'opinione di radicale su questi temi che oggi
Presentata non solo i lettori dell'unica ma anche
Ai lettori del Corriere della Sera leggendo appunto l'intervista che Bonino da quotidiano di via Solferino
Virginia Piccolillo le firme certo che le ragazze in piazza non vengono loro danno per scontata la sessualità la pillola scelta sulla proprio perché bah debita non sanno che ora sono a rischio
Il leader radicale Emma Bonino da ragazzo era già in prima linea nella battaglia per i diritti delle donne nel settantacinque dopo aver fondato inciso il centro per l'informazione su sterilizzazione e aborto Ceotto denuncio per procurato aborto
Ma non si stupisce che ieri a difendere la legge centonovantaquattro in piazza ci fossero più adulte che giovedì
Le donne dice che hanno più o meno la mia e quelle che hanno più o meno la mia età e hanno una grande le attività su questi temi magari perché ricordano gli aborti clandestini o hanno potuto usare la centonovantaquattro
Ma certo è che la generazione più giovane non sa cosa sta accadendo
Lo vedo con mia nipote Marta e che mi ascolta sgomenta lei di una generazione che ha conosciuto la libera scelta su quando e come essere madre quando e con chi vivere non ha segnali della messa in discussione di questa libertà
E quando gliele parlo mi guarda come un marziano quando le parlo della deriva prova bigotto ipocrita chiede al due mila e uno ha preso la nostra politica
Quella tragica campagna elettorale che poi ha portato alla legge quaranta contro la fecondazione assistita e al referendum e poi diciamolo è anche colpa dei genitori se i ragazzi non vanno in piazza
Non parlano più i loro figli di politica di diritti di maternità sono temi che delle famiglie non si affrontano più
Ma i genitori sono gli ex ragazzi del sessantotto e te pareva io
Appunto molti si sono accomodati da altre parti molti hanno proprio rimosso poi scelto non è che la sporcizia azione dipende solo dei genitori anche dalla politica anche il nostro è uno dei pochi partiti dove ci sono molti ragazzi
Particolari come nel nostro stile magari hanno un parente disabile oppure sono giovani ricercatori
Dipende anche da come li si coinvolge spesso la politica si rivolge giovedì solo per dire loro non andare in discoteca non beve non guidare e loro naturalmente non ascoltano
Ma anche la scuola aiuta la spola indicizzazione dei ragazzi per non parlare della RAI quando lui mi ha convocato i cattolici all'Angelus solidarietà con Ratzinger per i approfittare dell'effetto aggiuntivo
Era in diretta sul TG uno le manifestazioni di ieri hanno potuto contare sullo sul passato parola i soliti canali mi sembra già un miracolo che ci siano state molte manifestazioni in tutta Italia
E allora cosa fare per invogliare i giovani all'impegno innanzitutto accoglierli perché su questi temi dove possono rendere certo non me la cosa bianca o del Partito della Libertà possono giusto venire da me e del PD
è la risposta concreta del PD sarebbe quella di unirsi alla Lista Bonino visto che Veltroni non è più solo e ormai e anche male accompagnato
E come vedete siamo tornati al tema di vertenze che vi segnalavamo però vede dei retroscena e adesso abbiamo sentito
Quello che dice Emma Bonino e a quello e a quello restiamo voi naturalmente i giornali interpretano guardano le reggono chiosano
E succede anche che di anno
Pronostici direi si prevede lo sviluppi diversi abbiamo visto il Corriere della Sera grossomodo dice porta chiuso
Il Riformista invece la vede in un modo diverso il PD aspetta i radicali questo è il titolo un piccolo tassello tecnico grande problema politico una corsa contro il tempo l'ultima versione dello Statuto del Pd che sarà approvato domani
Renderebbe di fatto impercorribile la confluenza post elezioni dell'Italia dei Valori nel partito guidato da Walter Veltroni
Scrive Tommaso Labate passi la deroga alla corsa solitaria più volte annunciata dal Segretario passi anche la decisione conseguente di dar vita a gruppi unici a Camera e Senato ma l'ingresso del soggetto politico dipietrista
Nel Partito Democratico apre una questione politica tutt'altro che trascurabile
D'Alema che non è certo fra coloro che fanno salti di gioia di fronte alla prospettiva di doversi dello stesso partito di Tonino Di Pietro
Ha spiegato ieri a Bruno Vespa la ragione che ci ha spinto ad avanzare la proposta all'Italia dei Valori e un accordo già previsto per far convergere il partito di Di Pietro nel PD
Vogliamo costruire un grande partito riformista di centrosinistra di tipo europeo
Tutto questo però le attuali regole dell'offerta e non solo non lo provi non lo prevedono ma addirittura lo vietano
Per far nascere il Partito Democratico di esso immerge vita hanno attraversato due congressi paralleli che li hanno portati a sciogliersi
Di conseguenza ragionando sulle regole e volendo cancellare per sempre altri sospetti sulle fusioni a freddo hanno inserito nella Carta fondamentale che nel nuovo partito lo si potrà entrare in blocco ma solo per adesione individuale
Un meccanismo tecnico che sul quale c'era un principio di grammatica politica che ora dopo l'accordo stipulato con Di Pietro apre una questione non di poco conto
Ci abbiamo pensato è vero in linea di principio le regole del PD non prevedono forme di adesione collettiva ammette Salvatore Vassallo Presidente della Commissione Statuto effettivamente c'è un problema non solo tecnico aggiunge Michele Salvati
Morale alla grande questione politica si rimedierà con un emendamento tecnico allo Statuto
Che sarà approvato domani a dall'Assemblea costituente una specie di leggina ad partito hub che consentirà di Pietro e compagnia di entrare da aprile nel PD e di avere rappresentanze dei gruppi dirigenti
Fermo restando spiegano dal loft che la norma dovrebbe avere carattere transitorio e valere soltanto nella fase post-elettorale un modo come un altro per ribadire che l'eccezione alla regola solitaria si è fatta solo per l'Italia dei Valori
E qui si apre la seconda questione andrà in porto uno l'accordo con i radicali che ieri hanno avuto le prime decisioni da Pasquino Liviero Toscani Alessandro Haber a Pino Caruso miliardi si io all'appello di paghi a pagamento pubblicato ieri sul Riformista
A ventiquattro ore dall'apertura ufficiale delle trattative Veltroni ha confidato i suoi di essere abbastanza ottimista
Per chi fosse in cerca di un segnale positivo basta citare il summit di ieri sera fra Goffredo Bettini una mini delegazione radicale composta da Bernardini e che ha pagato il super coordinatore del Pd che fra l'altro conosce Pannella da vecchia data
Ha ribadito la non praticabilità di una via che porti a un'alleanza con una terza lista sia Veltroni che Bettini poi sanno perfettamente che la scelta se accettare o meno
La proposta del PD Passatore Argentina solo dalle mani del vecchio Giacinto detto Marco e visto che nell'incontro di ieri con Bernardini Cappato si è discusso molto della delegazione radicali che potrebbe il condizionale è d'obbligo entrare nelle liste Pd
Le conclusioni che ne hanno tratto al loft per ora vanno in una sola direzione Pannella forse ci sta
Identica sensazione avuto Beppe Fioroni che ha testimoniato il suo disappunto il PD non è né un tram è un autobus ha detto subito la trattativa prosegue dunque
Fermo restando che il veterano radicale e di questi democrazia ne hanno piena coscienza a cambiare di cambiare le carte in tavola ci mette un attimo e forse anche me
Come vedete sono le stesse stesse stesse identiche notizie ma addirittura le stesse dichiarazioni che però vengono interpretate in modo
Del tutto del tutto diverso sulla base di indiscrezioni mezze frasi che confermano il cronista
In una in una
In una chiave interpretativa per la verità adesso però possiamo sempre dedicandoci a questo tema che ovviamente è quello
Che più interessa diciamo le fasce di ascoltatori più interesse che speriamo sia la più ampia possibile interessati a questo tentativo radicale
Di iniziativa di iniziativa popolare politica
Ecco
Andiamo a vedere allora qualche altra qualche altra
Cosa su questo tema tardi a vedere il giornale
Della Margherita abbiamo visto che si è disciolta perché ridà però insomma sempre del Partito Democratico
Parliamo eccolo qua allora intanto cominciamo maluccio oggi sul luogo perché l'editoriale di Aldo Maria Valli la mette così d'accordo con Ferrara voto PD
Sosterrò la cultura della vita nella famiglia politica che sento mia
E per carità
C'è posto per tutti tranne però Colle di radicali pare di capire
Sulla questione dei radicali sull'Europa ovvero troviamo un articolo che poi è più generale deve
Dire
Marina Sereni gente dei
Ieri è stato il dirigente dei DS che parla anche diciamo della trattativa con il
Con i con i radicali l'articolo intitolato
Le nostre priorità a un certo punto nella pagina due dove girai pubblicato in prima però
Dà conto delle trattative Marina Sereni scrive in queste ore il PD ha incontrato socialisti radicali e Italia dei Valori
Con quest'ultima formazione si è stretto un accordo che si motiva sia con la convergenza programmatica anche se
Su alcuni temi come la giustizia non possiamo nascondere le differenze
E che due giorni di essenziali perché Italia dei Valori fa della giustizia diciamo la sua bandiera la sua
Certa da visita però sulla giustizia dice serenamente sereni
Pongo siamo d'accordo
La cosa però sembra passare
Così di
Passare in cavalleria
Poi sia con la convergenza programmatica appunto quella che non c'è sulla giustizia con Di Pietro sia con la disponibilità dell'Italia di vederla Loria dare vita a un unico gruppo parlamentare cosa importante
Perché era ed è chiaro che l'alleanza è un primo passaggio verso altri possibili sviluppi
Per lo stesso motivo
Ma come possibili sviluppi anche qui
Abbiamo appena letto che uno dei motivi per cui si fa l'alleanza con Di Pietro lo diceva altro autorevoli dirigenti di partito democratico ed è che
In realtà c'è già l'accordo che Di Pietro poi confluirà nel Partito Democratico non solo del gruppo parlamentare qua però lago settanta come è possibile e va bene lo stesso
Per lo stesso motivo i possibili sviluppi
Con i radicali credo sia giusto mantenere la disponibilità ad aprire oggi le liste del PD per continuare dopo il tredici e quattordici aprile a costruire insieme il partito democratico come grande forse riformista
In cui possa trovare piena cittadinanza anche la storia e la cultura dei Radicali Italiani
Trovo invece incomprensibile il rifiuto dei socialisti che pure lo furti pure furono fra i soggetti fondatori delle liste uniche dell'Ulivo di prendere in considerazione la stessa ipotesi quindi questo
Passaggio sui radicali ma gli asili atta espressi appare un'apertura articolo trovati su Europa
Il mattino affida Piero Perrone una articolo pure sulla questione come viene proposta al lettore pressing del PD sui radicali
Lite con i socialisti D'Alema intanto sgombera il campo dalle larghe intese veritiere impensabili poi attacca Boselli come settario
La replica di Boselli non accetto lezioni
Bonino viene
Proviene
Proposte come luogo di Bonino viene proposto in questi termini
Tre Bettini ripropone l'identica proposta dei giorni scorsi l'inserimento di alcuni candidati Bonino in testa nelle liste tombola però Pannella che insiste per non rinunciare al proprio simbolo come invece ha fatto l'Italia dei Valori
Che lega però progetti di futura confluenza
Come vedete la confusione e non è non è piccola due interviste a due esponenti dell'Ulivo un giornalista che è stato senatore nella legislatura che fa chiudendosi
Antonio Polito intervistato da Antonio Signorini sul giornale
Dice la sua sulla possibilità a chi i radicali possano affiancarsi nella coalizione e la sua la sua posizione e negativa
Parte ecco il passaggio parte dalla sua posizione negativa nei confronti dell'alleanza con Di Pietro
Cosa sarebbe Di Pietro se venisse riproposta la legge sulle intercettazioni del Governo Prodi lui si è sempre espresso contro
Forse non si era tutto ma nella prossima legislatura io penso che la giustizia sarà molto e le posizioni appunto divergono
Ma lei è disposto domande in un'intervista a perdere i voti che l'ex pm potrebbe portare soprattutto al sud dove è forte il centrodestra sì lo so risponde Polito si dice che porterà voti e non li toglie nel senso che non gli fa perdere
Ma non avevamo deciso di lasciare da parte i calcoli di voti perché se i numeri diventano un argomento determinante per il futuro del Partito Democratico allora non si può negare che anche Diliberto e Pecoraro Scanio portano voti così facciamo chiamiamo anche loro
Beh potreste compensare la presenza di Di Pietro aggiungendo i garantisti ad esempio i radicali e socialisti ma politica dice no con questo argomento ancora più confusione
Già una coalizione Partito Democratico più Di Pietro e meno coesa di quanto avremmo voluto se poi si cercasse di belle di bilanciare la con altri aggiunte si scadrebbe nel ridicolo ma non credo che questo avverrà
Allora vi terrete solo Di Pietro è un curioso contrappasso perché Prodi è caduto per meno di un PM e anche Berlusconi di fatto cade per mano di un pm nel novantaquattro e la prima reazione del PD allearsi con un ex pubblico ministero una polizza di assicurazione dice
Più che altro non vorrei che fosse un ritorno alla cultura della sinistra posto muro quella che pensava di esaurire il suo messaggio con la legalità fra l'altro conclude Polito che qui ha ragione unica che ha portato male alla sinistra
Il ministro delle comunicazioni Gentiloni è invece intervistato Danilo Bertoloni Meli sul Messaggero Di Pietro con il PD è il segnale che ora si può vincere
Ma se l'obiettivo e vincere allora perché il Governo le anche con socialisti e radicali
E Gentiloni la mette così mi limito a dire che il PD non è un taxi elettorale sul quale salire esce per scendere subito dopo a tutti i possibili interlocutori abbiamo fatto lo stesso discorso
Accettiamo intese con chi si riconosce nel progetto del partito intende farne parte
Di Pietro ha detto sì e rispetterà il nostro programma che non è certo giustizialista
Chi invece vuole mantenere legittimamente la propria autonomia lo rispettiamo quello ci si può chiedere di ripetere l'esperienza degli escamotage puramente elettorali come invece sta vedendo di là del partito
Ti Berlusconi questa la posizione
Gentiloni che sempre effettivamente si le parole hanno un senso di
Di chiusura da ultimo su questa questione ancora il Riformista però per vedere la rubrica di Emanuele Macaluso ancora la questione Di Pietro
Non era difficile prevedere l'accordo fra Veltroni e Di Pietro e un tandem che caratterizzerà la campagna elettorale del PD l'ex pm per Veltroni non da oggi Bereguardo dirigevano vite all'immagine della giustizia e della legalità
Leggo sui giornali che Di Pietro dovrebbe coprire il PD sulla questione morale se le cose stanno così la concezione di cosa siano giustizia legalità e anche la moralità del PD deve essere veramente scadente
Leggo anche che gli ultimi sforzi di Walter sono spesi per recuperare i radicali il cinismo politico non ha più confini se c'è chi ipotizza l'accoppiata Di Pietro Pannella
La verità è che il nodo di quel Trulli per un'alleanza con i socialisti per fortuna non solo fra il recuperabile e l'idea di recuperare i radicali con fare padronale e l'approdo di una deriva politica i cui esiti è difficile prevedere
Non siamo certo per il tanto peggio tanto meglio tuttavia notiamo che due soli esponenti del PD Polito e Caldarola
Hanno criticato apertamente la scelta Veltroni era eppure conosco tanti miei amici oggi in prima fila del PD che sul Di Pietro di ieri di oggi ad un giudizio più pesante del mio
Ma tacciono che tristezza
Così così Merkel Lucio
E veniamo al punto di Stefano Folli
Che ci porta all'altra questione è quella del centrodestra
Il neo bipartitismo italiano ha qualche problema legato alla sua giovane età scrive a pagina diciassette da sole ventiquattro
è curioso da un lato come il Partito Democratico che si descrive pur con qualche ambiguità collegato all'Internazionale socialista escluda l'alleanza proprio con il piccolo partito socialista di Boselli oltre che con i radicali di Pannella
Ed è singolare e dall'altro che un partito possa democristiano come l'UDC di Casini da tempo socio autorevole del Partito Popolare Europeo sia escluso dall'alleanza di centrodestra dopo che il Popolo delle Libertà ha indicato proprio i più in piedi come suo orizzonte sovranazionale
Può darsi e queste semplificazioni non danneggi noi due maggiori partiti anche sui
Non lo sapevo fino al tredici aprile
Ma il PD veltroniano alleato con Di Pietro per mero calcolo elettorale dovrà sopportare nel corso della campagna elettorale il lavoro ai fianchi portato dei socialisti e degli stessi radicali partiti piccoli ma saldamente riformisti
Quanto al confronto fra Berlusconi e Casini ha senz'altro ragione Tremonti quando a firma non abbiamo bisogno del degli nell'UDC
Per stare a pieno titolo nel Partito popolare
Ma il punto è se conviene al leader fare a meno dell'apporto di un alleato storico senz'altro riottoso petulante ma pur sempre espressione di una visione moderata della Società italiana nonché convinto europeista
D'Alema ieri sera a Porta a Porta non ha mancato di insistere sul punto di un centrodestra che senza l'UDC sparisce la sua anima centrista si radicalizza argomento in cui c'è molta propaganda politica si intende ma anche un pizzico di verità
Benché la stessa analisi va detto potrebbe applicarsi a un Pd che preferisce la barra braccio con Di Pietro a quello dei socialisti
A quello con i socialisti la verità e che un semplice calcolo di convenienza dovrebbe indurre Berlusconi a cercare un compromesso
Non sarebbe facile spiegare all'estero che un partito socio a pieno titolo del PPE è stato escluso dell'alleanza elettorale a causa di una rivalsa personale ossia perché il suo capo Casini ha infastidito Berlusconi nella scorsa legislatura e oggi viene punito
O magari perché più di recente si è inventato la formula delle due opposizioni che non è mai stata chiaro agli occhi dell'Italia le vedete non porterò mai troppo lontano specie quando c'è da formulare una proposta complessiva per vincere le elezioni
E in caso di rottura confermate Berlusconi riscrivibili svolge una campagna elettorale tutta contro l'ex alleato nel tentativo di metterlo in un angolo e sottrargli preziosi consensi perché al Senato la battaglia è semplice
Veltroni
Prosegue folli sarebbe ben felice di assistere a questo duello fra i due ex soci entrambi impegnati a rinfacciarci torti subiti in passato
Un simile scenario aprirebbe al Partito Democratico spazi insperati ma sarebbe un pessimo servizio al
Reso al diritto degli italiani di ascoltare discorsi seri e rivolti al futuro
In fondo conclude è vero che la campagna e si è aperta sul registro dei toni civili e misurati il che è di buon auspicio
Ma alla sobrietà di linguaggio deve corrispondere la concretezza dei contenuti e dunque va bene l'evoluzione verso il bipartitismo purché avvenga per gradi senza strappi incomprensibili e soprattutto senza generare ulteriori tensioni
Molto meglio se la semplificazione del quadro politico si realizza sensati di apparente sopraffazione così per consentire un dibattito serio sulle riforme urgenti in un Paese paralizzato
Così abbiamo anche insomma o un appunto politico sulla sulla situazione su quello che e in effetti appare appare
Appaiono i nodi della questione e come vedete i Radicali ci sono perfettamente in mezzo ben vediamo adesso
Un poco quest'altro tema è questo su Di Pietro va bene abbiamo abbiamo sostanzialmente visto forse se siete particolarmente critici con l'iniziativa dell'Alleanza del PD
Il giornale vi offre una serie di i saldi punti di riferimento l'articolo di farci oltre che
L'intervista
Le interviste che abbiamo visto a Polito il ritratto di facile ex pm tra Puglia e Mercedes la storia che Walter
Dimentica
Nel novantaquattro pensava di avere l'Italia in pugno alle politiche del novantasei non arrivo al quattro per cento
Da magistrato liquido i partiti tradizionali Terni DS lasciando una scia di assoluzioni
Così
Dunque la
Anche lei i Passatelli passate polemiche con Di Pietro però per la verità
Andiamo a vedere adesso la questione dell'UDC che pure ha la sua importanza il Corriere della Sera ne parla alle pagine dieci e undici
Si la nota di Massimo Franco
Dal conto del tema che tocca anche Stefano Folli chi quindi abbiamo già visto viene articolato anche nell'Orissa del Corriere della Sera
Il paradosso delle alleanze europee che in qualche misura vengono iter disatteso in poi Gagliardi modo di
Atteggiarsi in queste elezioni europee di queste elezioni italiani dei partiti maggiori
E quanto al fronte del centrodestra scrive il Corriere UDC rottura un passo Casini parla da ex alleato e parla di intimidire c.d. intimidazioni I suoi
Dunque sarà il candidato premier che significa rotture è un passo ma dei Berlusconi né che si riproduce era ancora la parola fine
L'alleanza è agli sgoccioli molti vorrebbero salvarla frenetici dunque ma infruttuosi si sono susseguiti tentativi di mediatori per riavvicinare i due contendenti che ieri si sono lanciati velenosi messaggi a distanza
Gli chiedo il piccolo sacrificio di lasciare magari momentaneamente il suo simbolo che non è tanto antico
Altrimenti il rischio per loro e di ottenere un risultato modesto il partito del Partito della Libertà da solo il dieci dodici punti avanti al PD ha ribadito il Cavaliere in mattinata
Ricevendo la risposta del leader dell'UDC che ha avuto l'investitura del suo partito rappresentarlo come candidato premier in una corsa sull'Italia mi prendo ancora qualche ora per decidere voglio parlare con Berlusconi
Ma un listone che va da Mastella la Mussolini via Giovanardi ha Capezzone non esserci
E però il contatto non è avvenuto e Nocera e sulle novità nessuno spiraglio dicono all'UDC non ho ricevuto nessuna telefonata da che si sono qui con le porte aperte aspettiamo con firma Berlusconi
Questo lo stato dell'arte però per la verità poi gli articoli del Corriere indagano anche sullo stato d'animo
Per esempio l'articolo di Fabrizio Ronconi
Silvio rischia il Popolo della Libertà e la paura di perdere
Lorenzin da di Forza Italia dice facciamoci trovare pronti potrebbe esserci qualche sorpresa
Paolo Guzzanti parla di strada in salita Lino Iannuzzi
Sì vuole sapere se il clima sta cambiando scelto per colpa di quello lì di Veltroni si è alleato con Di Pietro ma si può noi siamo rimasti basiti io Berlusconi e Dell'Utri Di Pietro si porta dietro un suono sinistro
Baget Bozzo dal canto suo dice che Berlusconi è ossessionato dall'idea di lasciare una traccia della storia politica di questo Paese
Per riuscirci non poteva che andare da solo con una lista unica c'è il rischio di una sconfitta ma è un rischio che Silvio deve correre
Beatrice inutili Lorenzini appunto fa un altro discorso dice fossimo andati a votare col vecchio caravanserraglio avremmo vinto a mani basse una roba bulgara
E invece
Potrei dirle che Sbaragli Remo Veltroni ma non è così questa sera una campagna delicata piena di sorprese
E anche Marcello Veneziani dice eviterei merce trionfalistica eviterei di considerare Berlusconi già premier c'è il rischio di disperdere voti bisogna vedere cosa faranno quelli di Casini pessimista realista in politica il realismo e tutto
Questo
Lo Stato
Lo stato d'animo fra l'altro Baget Bozzo nota come ci sia la variabile Ferrara e poi ci sono i cattolici si schiereranno con UDC e Rosa Bianca usciranno Berlusconi
E Antonio soci evidenzia il ruolo di Veltroni e dice il leader del PD è in forma mediaticamente un fuoriclasse e poi la forbice dei voti si è ristrette
Intanto voce oppure usare
Come dire una declinazione siciliana di tutte le vicende del rapporto Berlusconi Casini vi racconto Francesco Verderami nella nella retroscena sulle alleanze
Inizia con un virgolettato di Berlusconi bistecche avendo il mondo addosso Cerbini che vorrebbe persi in mezzo Parlamento c'è una stella che si è messo a fare il baratto c'è questa rogna con Casini non ne posso più
è uno di quei giorni che Berlusconi prende la malinconia e così si sfoga
Da sempre le trattative su liste seggi gli provocano l'orticaria
D'altronde se è vero che vuole fare tabula rasa dei centri si dovrà immaginare la loro reazione e gli eredi della DC sebbene posti alle stretti sono abili nel gioco di melina capaci
Di estendere una ragnatela in cui Berlusconi rischia ora di impiccarsi il PD è partito con la campagna elettorale il Cavaliere sembra essersi un po'impantanato e la cosa deste una certa preoccupazione fra i suoi alleati
Il ricongiungimento sembra ormai impossibile anche se i mediatori non mancano ieri don Verzè amico intimo dell'ex premier e del cardinale Ruini ha chiamato il leader dell'UDC Pier mentire a parte l'orgoglio trova l'intesa con Silvio marchi
Non è dato sapere se Casini abbia raccontato anche al fondatore del San Raffaele di Milano che il Cavaliere si è messo a fare acquisti del mio partito smise Ricardo in giro per l'Italia Giovanardi che
L'altro giorno era in Calabria a fare proselitismo
E poi l'accerchiamento tentato da Berlusconi con Lombardo lascia intuire che non ci sono più margini ma il capo dell'MPA si è mosso con astuzia
Silvio e fare l'accordo commi che Guido un movimento più piccolo dell'UDC prima risolve la questione con Casini poi ne riparliamo
Io torno in Sicilia dove sono già in campagna elettorale magari ci rivediamo domenica
Intanto uscito da Palazzo Grazioli Lombardo si è rivisto con UDC Cuffaro sul tavolo del Cavaliere aveva lanciato dal lasciato una lista della spesa che se mai si avviasse la trattativa e sarebbe molto costosa
Si va
Dalla possibilità della Sicilia di non avere vincoli sul tetto di spesa per la sanità
Alla richiesta di otto miliardi di debiti così li ha definiti che lo Stato deve alla Sicilia per gli impianti dell'ENI al confronto la richiesta di dieci seggi avanzate da Mastella contro idriche offre Berlusconi scolo riesce
E vero i sondaggi ricevuti ieri al Cavaliere ribadisco l'invito vantaggio sul Pd assicurano la maggioranza e anche al Senato senza l'UDC
Così come le simulazioni di voto garantirebbero già oggi a Palazzo Madama centocinquantasette seggi al PdL quattordici alla lega
Ma un conto e crogiolarsi cui numeri altra cosa e definire i confini dell'alleanza e avviare la campagna elettorale e questo Berlusconi lo sa in questo Berlusconi Veltroni è partito prima
Ora fare lombardo il capo dei autonomistico
Siciliani di provenienza comunque democristiana intervistato sul giornale pagina tre Bartók Scelli lombardo io ago della bilancia non ho paura di correre da solo
I leader autonomista si schierò la mia lista accorso di non superare la soglia del quattro per cento
E poi naturalmente il tema riguarda anche le elezioni regionali dove
Nota la giornalista e chiede lombardo uccisa ci si corre il pericolo di andare in Sicilia con due candidature di centrodestra o forse addirittura altri
E mi dispiacerebbe dice lombardo ma poi
Seriamente aggiunge ma non è per niente improbabile tutti sanno che il mio rapporto forte con Cuffaro io sentimenti di amicizia e stima per micciché
Ma il mio partito non è soltanto autonomista e anche autonomo vedremo nelle prossime ore cosa decide Casini a livello nazionale e quindi in Sicilia
E allora
Cos'altro notare su tutta su tutta la questione beh vogliamo notare che per esempio libero il quotidiano che eppure sostiene l'iniziativa di Giuliano Ferrara che in qualche modo potrebbe incrociare quella di
Di di Casini
Libero è l'unico giornale che fa un titolo molto chiaro a questo articolo di Caterina maniaci
Ruini diventa ambasciatore per riportare i ribelli ad Arcore notizia l'abbiamo già viste però da Tampa Sardelli nell'ambito di un di un articolo in cui giornalista giustamente
Promette in fila anche questo dato però il giornale definito un dagli particolari spazio particolare evidenza invece libero lo fa insomma il cardinale l'ambasciatore
Molto esposto su questa vicenda de l'UDC però oggi libero come sempre cerca di fare scelte un po'diverso dagli altri giornali di oggi
C'è
Kundera prima pagina dedicata alla moglie di Berlusconi la predica di Veronica
La moglie di Berlusconi scrive una lettera appello sul ruolo delle donne la pure i soldi e il potere e c'è chi legge un messaggio di accuse
Diretto
Al marito dice esitare
L'articolo sulla rivista Accossu diretta don Luigi Verzè Veronica Lario Berlusconi Torre a farsi sentire lo fa per difendere le donne perché era il modello maschile tutto successo potere delle aree carriera
Un vero e proprio sfogo contro gli uomini accusati di non volere aprire il dialogo con il sentimento femminile quindi di intrappolare la donna in uno schema di fisicità e consumo
Il marito applaude ho sposato davvero una gran bella donna per di più una donna molto ma molto intelligente
E invece noto libero non apprezzo moltissimo almeno a giudicare dall'editoriale di Marcello Veneziani che dice per convincerci torni la signorina Miriam
La signora sede di autenticità bene inizi a lasciare il suo nome datrice per tornare a quello vero ecco
Comunque
Veronica Berlusconi dunque in prima pagina sul libero sulla questione però adesso questo ci consente anche di tornare sulle questioni di a legge centonovantaquattro
Dove però dobbiamo procedere abbastanza rapidamente a questo punto anche perché vi diciamo che tutti i giornali vi dedicano ampio spazio c'è questa intervista Giuliano Ferrara
E questa impostazione del foglio ucciso bimbo perché malato ma ci sono anche appunto le posizioni
Delle
Di una serie di
Giornalista e donne fra l'altro oggi per esempio segnaliamo che sulla Repubblica rivediamo la firma
E ciò è senz'altro buona
Di Silvana Mazzocchi che inizia con un minimo apre la prima pagina con un racconto le ragazze del consultorio dove nel giorno della piazza che difende il diritto all'aborto
Si presenta una sola donna in in questo consultorio che uno al caso preso dalla giornalista
E racconta appunto come come poi funzione la
La questione racconta le storie dei bisogni ginecologica ginecologa e della
E del
è evidente che le donne che vanno al consultorio dice una ginecologa è un quotidiano corteo di dolore ma quando non c'era la centonovantaquattro era peggio
La protervia della donne chi vada abortivi espressione userei fuori da
Circa
Umidità insospettabili insomma e invece oggi il foglio e all'offensiva su un'altra cosa
La vittima diciamo così ed è tutte le aree clinici ucciso il bambino perché malato
Quasi e l'Uncem iniziative clamorose lo
Lo vediamo ecco questo venti in questa intervista di Andrea Garibaldi queste dichiarazioni
Sull'agenda di Giuliano Ferrara oggi prima di Saxa Rubra e prima di le interviste alle tv Svizzera c'è scritto analisi del sangue vi faccio l'analisi del sangue per vedere se ho la sindrome di chi ne fa il ter
La stessa del feto abortito a Napoli martedì
Quel feto Dida pulire un bimbo di ventuno settimane con l'occhio occhi chi bocca cervello gli sta delega della vita perché me l'ammalato tutto questo si chiama eugenetica per il miglioramento della razza e mi fa schifo
Andavo imbastire la trasmissione di Lerner mercoledì sera e ho letto la diagnosi su quel bambino
Sindrome di fine Feltre mai sentita ho letto i sintomi testicoli piccoli ce li ho sempre utile anch'io mammelle grandicello pure io fin da bambino mi è venuto vostra riunione ho chiamato solo augusta la sua che da anni mi fai prelievi di sangue quando ne ho bisogno
E gli ho detto vediamo un po'se c'ero anch'io quella sindrome quando sapremo e ci vorranno alcuni giorni Ferrara provocano verremo le dice forse c'è stata insensibilità nei confronti della donna di Napoli che ha abortito e mi dispiace per lei
Ma quel bimbo era soltanto malato quella sindrome un'anomalia cromosomica maschile colpisce una laicità ogni cinquecento
E oggi appunto il titolo
E poi Ferrara dice che sotto avrebbe voluto mettere la foto dei suoi testicoli piccoli volevo dei dei suoi di Ferrara volevo proprio pubblicarla ma il mio vicedirettore Ubaldo Casotto mela fiaccato
Va bene queste armi recensendo risparmiato diciamo
E naturalmente di di tono diverso altri articoli mentre su questa lunghezza d'onda o comunque con un quadro interpretativo di questa
In questa chiave trovate Renato Farina sull'uso libero
D'altro canto invece trovate Lushi annunzia oltre a Silvana Mazzocchi col suo reportage da un consultorio su Repubblica trovate Lucia Annunziata
Lucia Annunziata sul nulla stampa poi l'intervista Emma Bonino sul Corriere
Della Sera ecco questi sono i principali cos'hanno procedure altre l'abbiamo però già segnalato in Europa che aprì la prima pagina con
L'articolo di Aldo Maria Valli d'accordo con Ferrara voto Partito Democratico
E va bene abbiamo a questo punto
Praticamente finito il tempo sicuramente
Vorremmo però segnalarvi è ancora un articolo di Odifreddi un commento di Rifredi sul stampa a pagina trentacinque che pure
Merita senz'altro una segnalazione Partito Democratico imparare da De Gaulle e Zapatero
Se intendevi parlare in termini descrittivi cioè per dire che i radicali socialisti non hanno ecco vediamo di prendere allora articolo
Eri è rivolto direttamente a Veltroni una specie di lettere aperte caro Walter più visto per cui gli si rapporta porte Uggio ITO del fatto di questa campagna elettorale probità e di avere altri toni da quelli urlati
Tranquilli sussidi
Mi sono domandato seriamente
Per quanto tu davvero la pensi come L'Osservatore Romano visto che ieri sera hai dichiarato che il motivo per cui radicali socialisti rischiano di star fuori dalle dall'impari mutamento elettorale che nessun partito ha il monopolio della città ora
Se tu intendevi parlare in termini prescrittivi cioè nel senso che nessun partito può pretendere quel monopolio di nuovo sarebbe difficile non essere d'accordo con te la laicità infatti è l'aria che lo Stato respira
E se l'una non fosse comunque l'altro rischierebbe di soffocare
Ma se intendevi invece parlare in termini descrittivi cioè per dire che i radicali socialisti non hanno quel monopolio e che il PD sai vuole esso stesso difendere la laicità allora qui vorrei continuare a essere d'accordo poteva non so se posso
Perché all'Assemblea costituente del partito che si riunisce domani
Verrà presentato un manifesto dei valori Chicco chiede al riguardo una formulazione che io ho contrastato senza successo e che afferma papale papale e proprio il caso di dire
L'esatto contrario della laicità e cioè la rilevanza nella sfera pubblica e non solo privata delle religioni
E se poi guardiamo i comportamenti più che alle dichiarazioni allora ci veramente da preoccuparsi perché cito a memoria e un po'alla rinfusa
Negli ultimi due mesi ti ho visto dapprima omaggiare l'otto dicembre a Piazza di Spagna assieme Gasbarra e Marrazzo il Papa che a sua volta o mangiava una statua della Madonna
E poi con la stessa compagnia subire il dieci gennaio la tirata d'orecchi dello stesso che come tutti i salmi finiva del Gloria di una richiesta di maggiore distribuzione delle risorse
Come se lo Stato italiano regalasse già ogni anno al Vaticano una decina di miliardi di euro una cifra pari ha recentemente scoperto tesoretto che tutto sta mente proponi di ridistribuire i lavoratori
Una settimana dopo il diciassette gennaio più sentito stigmatizzare l'inaugurazione dell'anno accademico della Sapienza l'intolleranza che ha tolto la parola al Papa
E ho sentito Massimo Cacciari uno dei sedicenti laici del PD fare appello a tutta la sua nota sottigliezza filosofica per definire i dissenzienti dei cretini
Tre giorni dopo il venti gennaio quando ormai era chiaro che il Vaticano aveva in realtà ha cavalcato furbescamente la tigre e colto l'occasione per radunare un'adunata oceanica ho visto comunque in piazza San Pietro i maggiorenti del partito da Franceschini e Rutelli
Schierati a fianco dei Democratici Cristiani di ieri Andreotti e Cossiga e di oggi Casini e Mastella
Tu non c'eri ma dieci giorni dopo ti ho rivisto il primo febbraio a San Giovanni in laterano a presenziare una Santa messa e ascoltare un'omelia del cardinale Bertone assieme Napolitano Prodi Rutelli una dozzina di cardinali ora
Se questo è il modello di laicità del PD io preferisco non solo quello della nuova sinistra vizia patetico
Ma anche quello della vecchia destra del cattolico del gol che rifiutava di fare la comunione in pubblico per non urtare la sensibilità dei francesi non credenti
Posso allora chiederti di stabilire chiaramente in uno dei punti programmatici che annuncerei sabato da che parte del Tevere vuole stare il PD
Così che coloro che hanno a cuore queste cose sappiano cosa li aspetta e come devono comportarsi di conseguenza non vorrei infatti che quando Franceschini ha detto a Ballarò
Il dodici febbraio che il partito ha risolto il problema della lecita perché ci stiamo labo netti e io intende siti alternativi perché ci stanno la Binetti e Dio
E così
O difetti pone delle domande che ci riportano al tema dal quale siamo partiti
E col quale a questo punto concludiamo la puntata di oggi sia per il CIPE
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0