Tra gli argomenti discussi: Imprenditori, Impresa, Piemonte, Politica.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 35 minuti.
20:00
10:00
9:00 - Roma
9:30 - Roma
15:00 - Roma
11:00 - Milano
10:00 - Anacapri
10:46 - Taormina
12:08 - Taormina
18:00 - Taormina
9:30 - Roma
presidente dell'Associazione Piccole e Medie Imprese di Torino
presidente UCIMU e Presidente Tacchella Macchine spa
amministratore delegato Novamont
Benvenuti a imprese politiche l'appuntamento settimanale di radio radicale dedicato al mondo delle attività produttive oggi nella nostra esplorazione per ascoltare i punti di vista gli imprenditori italiani andremo in Piemonte una ragione che grazie agli oltre quattrocentocinquanta mila e prese produce più dell'otto per cento del PIL dell'intera Nazione e con una quota superiore al dieci per cento rappresenta la quarta Regione esporre esportatrice in Italia sporcaccioni che si indirizzano principalmente verso i ventisette Paesi dell'Unione europea
Comunicati non tese si capirebbe caratterizza per la forte propensione all'innovazione e presentare importante eccellenze nella filiera auto veicolare tessile dall'inventario eccellenze sono presente anche sui centri di ricerca non a caso risulta tre capofila di Verona tali per quanto riguarda i brevetti depositati all'ufficio europeo dei brevetti oggi incontreremo tra imprenditori che si sono distinti nel campo e la ricerca e nell'innovazione partiremo con Claudio porti porchetta o Presidente la Vitorino e amministratore delegato della P.G. materie plastiche un'azienda di Torino con venti dipendenti e quattro milioni di fatturato
Sarà seguito Alberto perché il presidente dell'UCIMU l'associazione dei costruttori italiani di macchina utensile e presidente della perché la macchine una sindaco in sede a Cassino in provincia di Alessandra che occupa centottantacinque dipendenti ha un fatturato di trentasette milioni di euro
Chiuderemo il ciclo di conversazioni contata bastioni prima donna nominata inventore europeo dell'anno e amministra amministratore delegato della nuova Monte S.p.A. di Novara un'azienda con centotrentacinque dipendenti e cinquanta in gli ogni di euro di fatturato e che detti in un rapporto a fondo berretti e comprendo ottanta famiglie brevettuali e ottocento deposto internazionali allora iniziamo con Claudio porti e Tom benvenuta dottoressa partito
Grazie buongiorno giorno senta lei Amministratore delegato della P.G. materie plastiche cosa fa la sua azienda fa la chiama
Grafica e quindi partiamo da sciopero quindi borselli delle chiaviche fantomatiche porta in plastica di imballaggi per il settore
Delle Poste per diciamo l'industria in genere manifatturiera in genere
Allora senta lei avrà seguito tenente sui giornali persone tutte le candidature per le prossime politiche la settimana scorsa Maria Laura Rodotà anzi
Ha scritto un articolo in cui citando i nomi di alcune politiche donne candidate ha detto che con le loro dichiarazioni fanno cadere le braccia e contenta delle scelte dei partiti per le candidature femminili alle prossime elezioni
Ma guardi io non sono potete delle scelte delle candidature in genere perché faccio questa premessa non condivido il sistema comunque delle scelte delle candidature ma questo credo che lo facciano
Che
Andata nord concorsi per quanto riguarda le candidature al femminile
Non sono mai notata una sostenitrice delle candidature femminile a tutti costi
Ritengo che poi le competenze le procure vadano cercate al di là comunque della figura femminile dopodiché ritengo che forse una scelta un po'più pregnante dal punto di vista della professionalità
E meno della diciamo dell'impatto filmico forse sarebbe stato opportuno o quanto meno anche lasciare da parte un po'di demagogia
Ma le scelte magari meno più l'impatto mediatico ma professionalmente parlando un po'più interessanti poi devo dire che tra tutte le candidature cerca di prima livello ce ne sono sia nel centrodestra che nel centrosinistra e questo ci fa
Sicuramente sperare bene a prescindere dagli schieramenti
Quindi ci siamo con questa speranza si staglia capisce che
Conosce come il nostro che non premia comunque il
Amo il soggetto che si pretenda ma che premi allo schieramento diventa anche molto difficile senza parlare di quali sono le candidature migliori o meno
è chiaro che di strada ce n'è ancora da fare io condivido il pensiero se mi posso permettere di dirlo
Del candidato premier della destra ma a prescindere poi dell'ideologia politica vale a dire faremo contento il giorno che una donna
Stupida sarà nei posti al potere perché non a questo punto veramente
Avremmo finalmente raggiunto la parità dei sessi ma visto che questo lo penso penso che sia abbastanza difficile da ottenere su alcune candidature ritengo che ci sono state delle scelte appropriate
Su altre è chiaro che credo che avremmo tutti per dire ma questo dal punto di vista sia della scelta come cambiato seguire che come candidato maschile il problema di questo Paese che si basa ancora troppo sulla capacità di portare porti di un certo candidato e della sua storia rispetto alle capacità che il candidato può esprimere
A lei è Presidente dell'Arti di Torino vive lavora punto nella stessa città in Val di Susa è nato un movimento notata allora io le domando quanto importante per le piccole e media impresa se la costruzione di una linea ad alta velocità
Peter ma è molto importante perché chiaramente soprattutto per la Provincia di Torino parliamo di uno snodo intermodale
Sicuramente strategico anche per la collocazione di alcuni grossi gruppi industriali a livello internazionale che porterebbero sicuramente anche per le aziende medio-piccole una possibilità di
Nuovi mercati a cui aprirsi
E pur sicuramente la TAV quanto meno nella nostra area ha avuto una storia talmente travagliata talmente dibattuta con poche persone che hanno voluto prendersi immediatamente loro responsabilità
Per cui la situazione è degenerata oggi e difficile recuperare una situazione ecco
I territori ma fa comunque assolutamente recuperata perché noi di quell'età opera ma noi penso noi italiani non possiamo farne a meno quindi
Qualche operazione di rinnovo facile
Diciamo facile popolarità dovrà essere comunque tra ESA e ci auguriamo che la prendano molto velocemente perché stiamo parlando ormai di questo corridore da più di dieci anni
E capisce che anche per le grosse imprese che operano salutando con attenzione cosa accadrà per poi
Fare delle valutazioni strategiche ingresso di insediamenti produttivi il tempo i dieci anni sono veramente un tempo non più scusabile ed interminabile sicuramente
Secco restiamo tempio nelle infrastrutture parliamo di Malpensa per visto l'ostinazione che alcuni enti locali e qualche forza politica difendo no all'aeroporto cioè e utile per le impresa della cintura torinese e piemontese quello l'esistenza del costo del lavoro aeroporto di Busto Arsizio
No
Io le posso dire che non condivido assolutamente il pensiero di doverci salvare Malpensa tutti i costi mentre avere qualcosa in più da rivendette aprire sul processo
è
Iniziato ossia i rapporti comma Air France per la pace all'Italia però gli unici a disposizione mi pare sia perché Andrea l'Italia non ci sono stati molti acquirenti quando è stata indetta la gara
Ma non è tanto una questione di rapporto con un unico interlocutore quanto poi quali sono comunque gli accordi che vengono predicatori che in realtà non sono ancora così chiari le posso dire che su Malpensa ma non ritengo che noi si debba sacrificare
La compagnia aerea di bandiera o comunque il salvataggio della compagnia aerea di bandiera per salvare Malpensa
Malpensa ma io ritengo che abbia avuto dei problemi legati anche comunque la logistica fin dall'inizio per quanto riguarda noi torinesi in realtà il fatto che Malpensa ci sia o non ci sia non comporterà annullando il foro serve
Potrà in qualche modo si potrà in qualche modo recuperare anche un minimo di attività su Caselle però non penso che praticamente possa cambiare qualcosa per noi
Senta quanto incidono su tutte le piccole aziende della difesa delle rendite delle categorie professionali lamentati Librizzi azioni
Incidono molto le porto un esempio che non è ancora stato toccato perché
Tra virgolette una categoria ancora molto protetta che quella dei notai della classe notarile
Noi da parecchio tempo ci stiamo battendo su tra virgolette la liberalizzazione della cessione delle quote
In moto un po'più consono a quello che deve essere un rapporto privato tra tra soggetti privati ad oggi dobbiamo assolutamente passare
Tramite della certificazione di un notaio riteniamo invece che non sia opportuno è chiaro che i costi i tempi
La dilatazione dei tempi che genera nel momento in cui alcuni passaggi invece devono avvenire in tempi molto ristretti
Per noi significano molto quindi la ribelle liberalizzazione non effettuate ma che mi pare non fossero anche comunque
Nei miei progetti del parlato del passato Governo per noi comunque significherebbe raramente il passato Governo intende questo in scadenza quello berbere Maroni avrebbe nemmeno quello di Berlusconi e non solo a parole lo sbaglio
No no capire perché nemmeno in quello di Berlusconi mi pare che abbiamo fatto grandi liberi trazione o no forse non sarà assente
L'attenzione assolutamente non quello di Berlusconi ma io fra ciò che è accaduto con deliberandi determinato da Bersani che erano stati uno dei fiori all'occhiello per erano state dichiarasse potrei fare va bene comunque non sono state portate a termine ma comunque non sarebbero state sufficiente quanto meno per liberare
Il tema delle PMI è una ribalta quelli che costano veramente molto cari e periodici della lentezza della giustizia civile quanto frena la crescita delle imprese la a questo punto questa lentezza della già
Questo è un altro problema legato soprattutto al fatto che oggi come oggi anche nel momento in cui un'azienda ritiene di dover comunque ricorrere
Alla giustizia civile per farla
Valere i propri interessi il la lentezza è tale per cui
Tutti quanti riteniamo di dover risolvere i nostri problemi
In modo extra giudiziale non giudiziale sicuramente incide molto anche la riforma fallimentare in realtà non ha abbreviato i tempi mangimi sotto certi aspetti c'è anche penalizzato perché comunque
Non abbiamo neanche più o in taluni casi la possibilità di utilizzare lo spauracchio del fallimento su una serie di procedure pertanto non penso che sia stato un successo questo terreno era anche molto bipartisan quindi per parlare su
Un'operazione fatta dal passato Governo del centrodestra e che era stata fortemente pubblicizzata si strappano medesimi più grandi problemi che hanno le piccole imprese operò in quello che ci è stato indicato nell'accesso al credito come la situazione del Piemonte
Ma l'accesso al credito
Dipartimenti questo momento non è così difficoltoso è chiaro che dipende sempre da quanto uno è pronto a spendere per accedere al credito mi spiego oggi come oggi
Le nostre aziende vengono valutate più su dei dati oggettivi che
Su anche dei dati soggettivi pertanto i famigerati criteri di Basilea vengono utilizzati in realtà soltanto nella parte più facile da utilizzare vale a dire quella dei criteri oggettivi basati comunque sui dati di bilancio
Dopodiché
è chiaro che sempre più spesso
Dobbiamo comunque farci supportare dai cosiddetti Confidi quindi dei consorzi di garanzia
Che chiaramente la garanzia la vendono e pertanto la garanzia costa quindi è chiaro che l'accesso al credito oggi come oggi né in parte può anche non essere più così limitato come in passato ma ha un costo
Che ritengo sia ancora troppo elevato per il sistema impresa e poi aggiungiamo che solitamente soprattutto negli ultimi anni il ritiro da parte di alcuni grossi gruppi bancari sotto quello di
Affiancare all'accesso al credito alcune operazione diciamo così accessorie legati derivati che hanno portato ad una serie di
Aumento degli oneri finanziari in misura esponenziale anche di più capisce che e la piccola impresa comunque in questo momento
Egli sicuramente fortemente penalizzata
Da un sistema di accesso al credito che quello italiano che non premia l'azienda piccola in più abbiamo una Finanziaria che quella due mila otto che ha visto anche tra
Le altre novità quella della riduzione della detrazione degli oneri finanziari
Quindi da una parte ci spinge ci spiegano le imprese a cercar di crescere dall'altra poi penalizziamo però le imprese che vogliono crescere e che pertanto devono comunque ricorrere al credito da
Le ultime due domande se ci risponde brevemente tali cosa hanno bisogno le piccole e medie imprese per essere competitiva nel mondo globalizzato
Vedi cento in uno stato che dia delle garanzie di solidità e quindi di rappresentanza all'estero abbiamo la necessità di essere supportate da questo punto di vista
E poi da progetti per l'internazionalizzazione che il piano a misura delle aziende medio-piccole e quindi dobbiamo imparare a fare dei progetti
Con le imprese che sono radicate sul territorio nazionale che non sono le grandi
In prese multinazionali che operano in giro per il mondo ma che sono aziende che hanno una media dei più di venti venticinque persone pertanto anche i progetti devono essere fatti a misura che tende che son presenti sul territorio
L'ultima domanda una misura che chiederebbe il prossimo Governo urgente da fare nei primi cento giorni
Sicuramente una rivisitazione di quello che lo Statuto del contribuente quindi a elevare a norma costituzionale lo Statuto e quindi una il retroattività delle norme fiscali
Abbiamo la necessità come devo come dicevo prima di certezze quindi il fatto che è una finanziaria a fine anno permetta comunque ad un Governo di rendere retroattivi inizio anno le norme fiscali ci crea dei grossissimi problemi nella programmazione
Sull'esercizio quindi io credo che
Il primo segnale forte sia quello di una coerente una trasparenza nei confronti dell'imprenditore ma del contribuente diciamo
In senso lato equina
Il Rettore attività delle norme che verrebbero applicate con le finanziarie successive
La ringrazio a rasserenare forse la prossima volta grazie arrivederci
Abbiamo in linea da Alberto TAC che la
Amministratore delegato della cartella ma Presidente la perché la macchina benvenuto dottor tabella B grazie leale allora cosa fa la perché la macchina
Allora perché la macchina e costruisce rettifica attrici sono macchine utensili la rettifica attrice una macchina
Che interviene nell'ultimo processo di lavorazione di un organo meccanico un esempio per chiarire
In un ingranaggio del cambio di velocità di un'automobile prima di essere avviato il montaggio dalla scatta del cambio viene rettificato qui io l'operazione di finitura un'operazione molto molto tecnologica che obbliga
Prestazioni piuttosto elevato allora parliamo adesso delle imminenti elezioni politiche nome sa ci sono si sono candidate di e nei vari schieramenti diversi imprenditori secondo lei o comunque opportuno che un imprenditore si candidi osi rischia una Commissione di interessi
No no no no no non penso che ci siano dei rischi particolarmente elevati ognuno è libero di fare le proprie scelte ovviamente però io a mio in ogni caso gli imprenditori
Che hanno voglia di dedicare del loro tempo per
Per le cose in cui credono quindi per il loro Paese RAI ideali in cui credono quindi è centrale però sono senz'altro persone da ammirare per quello che andavano a fare e per come si adopereranno per il Paese in senso generale
In Italia ci sono dei politici che difendono la famiglia poi sono divorziati gli altri si dichiarano fautori del libero mercato e poi invocano l'intervento dello Stato per difendere interessi localistici
Se ma secondo lei quanto sono credibili questi politici oggi
Ma non mi è non mi voglio e non mi posso esprimere sulla credibilità allorquando sono credibili i programmi dei partiti ecco la mettiamo errate diamo secondo così che io dal TAR il punto di vista nel senso dal dal mio osservatorio come imprenditore come imprenditore che viaggia in tutto il mondo ho delle grosse difficoltà molte volte di credibilità
Come nazione di credibilità e quindi questo va direttamente alla politica di qualsivoglia dico signor si spegne ossia in quanto bisogna fare una riflessione molto molto attenta su come ci comportiamo in Italia
Sapendo ed essendo coscienti che tutto il mondo ci guarda ogni giorno e quindi gli scandali tutto quello che abbiamo visto in questi ultimi me sì senz'altro non aiuta la bandiera italiana si è fatto senz'altro non aiuta l'industria italiana manifatturiero senz'altro non aiuta tutti noi
A esportare i nostri prodotti tutti noi a svolgere il nostro lavoro tutti noi imprenditori noi impresa a svolgere il nostro lavoro
Tutti i giorni e quindi questo nella danno di tutta la nazione quindi la credibilità dovrebbe
Politici di qualsiasi schieramento
Farsi delle loro riflessioni per le loro riflessioni tra di loro i programmi i programmi che e io ho visto che ho letto contengono delle
Degli argomenti interessanti e sono volti a a favorire
La lo sviluppo dell'impresa sono svolti a favorire l'occupazione però insomma
Non penso di dire cose che sono sconosciute a tutti e lavoro il costo del lavoro in Italia è altissimo che abbiamo dei problemi infrastrutturali enormi in Italia
Che tutto il il bla bla che si è fatto torna l'Italia ha fatto parlare del della nostra nazione in modo senz'altro non non bello in tutto il mondo ci posso ancora aggiungere
La la situazione di Napoli che di fronte agli occhi di tutti insomma mettendole tutte insieme non è un bel momento
Si discute insomma tra agli esperti di economia e i politici sulla l'opportunità o meno di inserire delle misure a produzione protezione delle produzioni nazionali cosa ne pensa lei
Io penso che si debba soprattutto far rispettare le regole che già ci sono
Cioè in alzare muri mettere dazi non serve assolutamente a niente in Europa così come in Italia le regole ci sono e sono molto chiare
E io parlo per esempio delle regole nel rispetto delle normative di sicurezza nella costruzione delle macchine nel nella conduzione delle delle imprese
Ripeto quello che ho detto prima le regole ci sono bisognerebbe farle assestare ed applicare delle sanzioni severe qualora non fossero rispettate e noi in associazione a dire associazione l'UCIMU della quale io sono Presidente
Abbiamo cercato di fare la nostra parte dando i suggerimenti e i tavoli opportuni per far rispettare le regole nella costruzione e nell'importazione delle macchine utensili
Lei è un imprenditore ha investito molto che è stato citato anche recentemente in uno studio della Banca d'Italia tra alle imprese più un'innovativa in Italia secondo le quali sono gli strumenti legislativi che bisognerebbe introdurre per incentivare anche gli altri imprenditori di investire
Beh rivestimenti a tutto campo nel senso che noi dobbiamo continuare divertire prima di tutto in innovazione tecnologica quindi a vere
Più possibilità di interfacciarsi per esempio con istituti di ricerca con le università
Poter accedere a programmi di sviluppo tecnologico i intendo io e di sviluppo del prodotto e dei processi di lavorazione
In modo più diretto e più operativo
Avere possibilità per esempio di accedere ad investimenti anche i macchinari
Con una liberalizzazione delle quote di ammortamento l'argomento che noi andiamo a chiedere da da tantissimi anni
Avere la possibilità
Di poter internazionalizzare molto di più le nostre imprese perché noi nel in senso generale come nazione e il senso particolare come impresa esportiamo più del cinquanta per cento della nostra produzione quindi
Essere il più internazionali quindi essere più preparati e seguire i nostri clienti nella loro localizzazione internazionale della produzione è un fattore molto molto importante per essere internazionali occorrono mezzi e investimenti
Quindi cosa può fare pipì è praticamente lo Stato per aiutare appunto le impresa cresce nel mercato internazionale
Per esempio l'impegno perché hanno obiettivi comuni prese che hanno obiettivi comuni su mercati e quindi vogliono consorziati se non addirittura allearsi
Ecco fare una
Fare delle operazioni di neutralità fiscale
Per le imprese che hanno dei progetti veri operativi per essere molto più internazionale molto più presenti sui mercati distanti mercati che in questo momento stanno effettivamente danno deve dando dei segnali
Dati di crescita ma non è il c'è il rischio che le le dimensioni dell'impresa italiana quelle tipiche insomma sia un ostacolo a perché dalla crescita nel modo nel mondo globalizzato
Sì sì ha detto bene è senz'altro un ostacolo alla crescita perché
Al e proprio la la dimensione delle imprese italiane e mi riferisco soprattutto dimensione media delle imprese italiane della macchina utensile il grosso problema se non ci consente di essere
Internazionali al punto da poter combattere contro ad armi pari ovviamente contro i nostri più grossi competitors che sono giapponesi e tedeschi che hanno dimensioni ben diverse dalle
Dalle nostre
Ecco questo fattore critico ci penalizza enormemente perché il contenuto tecnologico dei prodotti che facciamo eh eccellente mi creda
C'è un'eccellenza del saper fare in Italia che andrebbe assolutamente sostenuto e potrebbe essere sviluppato
A proposito di questa eccellenza del saper fare in Italia noi qualche settimana fa abbiamo punto ospite il presidente della Confapi che sosteneva la necessità di i buttava allievi inserire un marchio inside in Italia tutto per tutelare la la professionalità del imprese italiane lei cosa ne pensa in proposito
Ma io ho fatto ora ne ho fatto una degli argomenti principale della mia presidenza incidono e cioè la comunicazione comunicare verso l'esterno e soprattutto sui mercati internazionali il valore dei nostri prodotti valore dei nostri servizi
Quindi delle nostre imprese in senso generale ho lanciato una campagna made by Italians che non significa made in Italy nemmeno paritarie su quindi creato dagli italiani
E in quanto senz'altro la creatività la nostra voglia di essere presenti sui mercati e capaci di essere vicini ai clienti non avere uguali il senso internazionale
Quindi è senz'altro molto molto importante riuscire a far percepire il valore di quello che facciamo tutti i giorni nelle nostre imprese fanno percepire dai mercati e dei nostri clienti
Un'ultima domanda ci può indicare sinteticamente qualche provvedimento che dovrebbe prendere all'inizio della prossima legislatura il prossimo Governo
Il prossimo Governo subito a liberalizzare le quote di ammortamento subito a incentivare le le aziende che hanno obiettivi comuni
Allora ad aggregarsi
Sì e quindi ad allearsi ed essere più internazionali sui mercati sono le prime cose che mi vengono in mente favorire avere di più gli sviluppi dei dei progetti di ricerca delle collaborazioni con le università in modo sistematico
E costante quindi leggi mirate e operative quindi azioni mirate operativa a sostegno dell'impresa
La ringrazio
A risentirci grazie grazie a voi
Abbiamo in linea Katia bastioni amministratore delegato della nuova Mountain benvenuta signora Bastioni voglio avrà grazie allora cosa fa la nuova Monte
Su quella norma a monte che nasce come centro di ricerca con un po'di anni fa nel mille novecentottantanove si è trasformata in impresa industriale e il le facciamo prodotti biodegradabili partendo che partono da materie prime rinnovabili
Per una serie di applicazioni che vanno dai prodotti diciamo usa e getta come prodotti per il caffè ringrazio la ristorazione
E sacchetti per la raccolta differenziata diciotto aveva prodotti per l'igiene fino ad arrivare le nanoparticelle di rinforzo della gomma che serve per i pneumatici
E che diminuisce praticamente la resistenza al rotolamento del pneumatico diminuendo di uso di carburante e dello sviluppo dice due
Abbiamo lavorato non soltanto sull'ottica di prodotto di innovazione di prodotto ma anche proprio di sistema produttivo stiamo lavorando al concetto di Dio raffineria sul territorio partendo dall'innovazione
Che è può e mettere sviluppata appunto sul territorio anche quando sulla qualità del territorio
E e partendo da coltivazioni agricole che devono essere abbatte in parte in collaborazione con gli agricoltori per a creare delle catene corte in cui le tecnologie che ne sviluppiamo vanno a utilizzare quindi le colture del territorio
Contro certi a basso impatto apertura
Fare quello che noi chiamiamo appunto l'avvio raffinerie quindi una serie di prodotti tra cui i materiali plastici ma stiamo guardando anche intermedi chimici
La fonte rinnovabile che possono essere usate nel campo di unificanti dei detergenti quindi diciamo innovazione
A trecentosessanta gradi cosa l'idea di ripartire da una chimica
Che appunto utilizzare materie prime rinnovabili ma ecco con grande attenzione allatta getta nell'uso dei mezzi tecnici perché io una teoria che quella del del fatto che
Ad esempio la chimica non è cattivo buona la chimica eh scienza e conoscenza tecnologie il problema di come si usano queste tecnologie allora
Oggi con il concetto dei materiali da fonte rinnovabile non è che come fonte rinnovabile positiva in assoluto è positivo negativa feconda della logica della saggezza con cui Gustinetti vengono usati
Anzi l'uso sconsiderato di queste fonti può creare degli scompensi che sono molto più critici rispetto alla chimica del passato
Quindi diciamo che quello che è importante che novanta ha sviluppato non solo prodotti mappa cercando di lavorare a una logica di sistema
Che richiede tecnologie a basso impatto rispetto a delle fonti rinnovabili e uso
Di colture non alimentari magari rotazione e magari con la doppia coltivazione con poco uso d'acqua
Con poco uso di azoto e nello stesso tempo l'altro aspetto importantissimo di questo sviluppo è la formazione delle persone quindi ne facciamo anche siamo anche un centro di formazione di persone
Che dal punto di vista tecnico anche dal punto di vista
In quella che io chiamo formazione dividerle sistemica perché purtroppo per fare innovazione
Ci vogliono uomini che non sono dei consumatori utilizzati come degli utenti ma ci vogliono delle teste pensanti che creino cultura e che abbia una visione del mondo e che abbiano quindi capacità patetica oltreché
Capacità appunto di produrre un prodotto insomma di avere competenze
Allora parliamo un po'di politica insomma non l'Italia spesso viene descritta come un Paese in declino
Pensa che le aziende siano esente da colpe per aver investito poco o niente in innovazione e cosa può fare concretamente il prossimo Governo per stimolare le aziende rinnovare
Allora io credo che il problema del del nostro declina ossia non ha certamente un problema soltanto della politica dell'imprenditoria credo che sia in generale della classe dirigente del nostro Paese
Il l'innovazione è io credo che oggi il l'innovazione sia l'elemento fondamentale dello sviluppo
E non solo ma l'innovazione ambientale sia una grande opportunità per tutti ma soprattutto per il nostro Paese
è proprio perché abbiamo poche risolte naturali perché abbiamo un territorio di qualità perché appunto qui dobbiamo più degli altri
All'elenco ad animare continuamente con grande era finita
Ovviamente non contento anche appaiono fatta nella domanda perché lei ha vinto anche recentemente il prima di mettere a Bruxelles però cresciamo del le imprese italiane non è che investono hanno investito molto in questi anni
Con si può fare monarchia ad investire e quindi creare ricchezza allora io credo che intende debba avere una sua strategia molto chiara sull'innovazione e quindi cioè non si può il per stimolare occorre secondo me
Ripartire dalla qualità del territorio portare degli standard di qualità importanti elevati avete della certezza delle regole e non so non a questi Stendhal devono essere implementati una legislazione che non tende ad adeguati tanto al peggiore mal migliore
Le dobbiamo giocare un ruolo di primaria importanza a livello europeo nel deserto nello scrivere le regole del gioco e questo patiti dovrebbe far sì che
E le imprese di maggiore valore capacità di innovazione abbiano un Busto un propellente importante per svilupparsi rapidamente mentre in realtà nel nostro Paese fino ad oggi è fatta un po'al discorso del
Adeguiamoci al peggiore fondamentalmente se c'è una regola europea nei innanzitutto non contribuiamo a costruirla e poi nel momento in cui c'è cerchiamo invece di rallentarne l'entrata in vigore e quanto blocca completamente lo sviluppo dell'innovazione delle il prete più virtuose
E quindi crea il doppio fatto doppia fatica per le imprese virtuose non sono ma non credo quell'humus è fondamentale per poi far saltare di scala e quindi si rimane anche piccoli nani
E e poi per carità è un anno e il piccolo è bello ma non tempo e non in tutti i settori
E quindi io credo che la cosa fondamentale perché non abbiamo una visione strategica dal punto di vista della delle politiche industriali non abbiamo l'idea dei grandi progetti Everett in Europa sono partite le le sei cosiddette lead Market finisce Pinza
Di quindi tra cui anche i prodotti dagli obesità e stanno disegnando la politica appunto in questi settori per spingerli forte ma ecco l'Italia secondo me molto fuori da questa da questo tipo di prospettive natanti lo stiamo facendo molto parliamo ai tempi di politica dei soliti argomenti
Che ho fatto io l'hai fatto tu eccetera ma in realtà
E il contributo di pensiero alle grandi linea come poter affrontare le grandi quattro emergente
Macro economiche del mondo che ci circonda
è diventa l'elemento fondamentale il busto fondamentale poi per gli interventi a creare veramente la spinta sull'INPS mentre nell'imprenditoria
è
E il le linee sono se non c'è un disegno che è un grande disegno per le imprese molto difficile progettare sul lungo termine le politiche industriali
E quindi elettiva sul verso il vestirò Treves sul piccolo sul nano sulla in capacità di visione sistemica e penso che questo è il gioco fondamentale
Purtroppo non ci auto limitiamo perché anche i politici cioè le grandi imprese che una volta avevano competente importante in certi settori faccio l'esempio di montanità anch'io
Poiché sono venuta da quella scuola di ricerca che aveva degli effetti negativi aveva molti aspetti positivi
In continuità minava anche il mondo politico di competenze ecco oggi da queste competente mancano quindi il rischio è che anche il mondo politico ha detto si vedrà passare delle innovazioni importanti senza accorgersene quindi diciamo che la mancanza di cultura e la mancanza di scuola sono degli elementi fondamentali che rendono così superficiale colpi poco capace non tutto il tema di proporre grandi progetti e poi di crederci di lavorato in fino in fondo con fatica con sudore
Con grande determinazione astratte alcuni
Maffeo volevo fare
E anche qualche altro manda punto con questo non avere un ha una visione a lungo respiro potrebbe essere anche dettata anche in Carla necessità mediatica delle compagine politica e di cercare il consenso facile e non trattare alcuni temi appunto quelli che lei indicato
Ore come un tema che viene quasi completamente ignorato nella campagna elettorale quello nella formazione della scuola cosa che invece molto importante
Scusi ma io credo che ci sia un problema politico anche un problema di nidi anche perché nel banalizzare tempi tutte nel trasformare la gente appunto in utenti è chiaro che quando dalla superficialità chi vede anche nell'affrontare i temi dell'Energia
Ho sentito parlare ci sono i vari schieramenti cannoli Lograsso slogan del nucleare lo slogan delle termovalorizzatore noto invece qua è il problema è di sistema
Che è un sistema in cui ci sono vari tipi di tecnologie che si devono integrare con competenza e approfondita quindi metterne dall'ENEL nella TEP
Della gente che nucleare oggi è una soluzione Bradley e efficace è una una una partita tecnica assoluta
è e così come il termovalorizzatore ha una funzione hanno la funzione nell'ambito di un
Raccolta differenziata integrata dove ci sono diverse tecnologie ma soprattutto c'è la la competenza delle persone che mettano insieme in modo efficace virtuoso
La parete Prodi e per minimizzare gli impatti in una logica di sistema e non una logica di tempi c'è intervento quindi è prendere in giro la gente quando chi perché c'è già quanto gli slogan quindi questo è un problema gigantesco se fai e certamente la scuola in Italia è un problema gigantesco lo vedo io con la nostra impresa quando selezioniamo persone
Ho recentemente abbiamo assunto delle agli atti difficili tedeschi spagnoli troviamo più nessuno in Italia che abbia competente significativa in questi settori
E questo solo per parlare di un settore specializzato la cambia andiamo nelle scuole secondarie vediamo il livello che abbiamo raggiunto che veramente per preoccupante
L'ultima domanda visto che lei parlava di slogan cosa ne pensa del della LIPU nella situazione l'Alitalia è giusto utilizzare un tema appunto anche delicato come questo la compagnia aerea per guadagni elettorali
No io credo che chiede che non c'è possibilità di un fatto un argomento specifico non credo che portalettere debba essere utilizzata la cioè io sono penso che Alitalia sia una un bel problema per l'arte del nostro Paese purtroppo non ha trovato innanzi o al Comune di turno perché secondo me poi il problema è quello sempre degli uomini
Io credo che un altro un Paese come l'Italia a vocazione turistica che finanzia riuscita a trovare un piano
In quegli investimenti e di rivalutazione di dell'Alitalia sia comunque un fatto grave ma comunque così e non deve essere utilizzato per la campagna elettorale mi sembra veramente
Preoccupante ridicolo e descrive la la qualità del nostro Paese oggi insomma sa
La ringrazio sentirla e anche bellezza ed era Katia bastioni amministratore delegato della nuova a monte in precedenza avevamo ascoltato Claudio Portit presente l'Api Torino e Alberto Tacchi ella Presidente tratte della perché la macchine questa puntata di imprese politica si conclude qui da Stefano Imbruglia un caro saluto e a risentirci alla prossima settimana
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0