L'evento è stato organizzato da Democrazia Cristiana.
Sono intervenuti: Arnaldo Forlani (DC).
La registrazione audio dell'assemblea ha una durata di 9 ore.
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Dc, Governo.
17:00
10:00
15:30
9:30 - Roma
17:00 - Monticchiello
9:30 - Bologna
10:00 - Borgo Panigale (BO)
12:00 - Borgo Panigale (BO)
15:00 - Borgo Panigale (BO)
15:00 - Borgo Panigale (BO)
16:30 - Borgo Panigale (BO)
18:00 - Borgo Panigale (BO)
DC
Unico che sono giunti due discorsi che vanno agli atti uno di Francesco Massi del movimento giovanile democrazia assediano delle Marche e l'altro di Ugo Sciascia
Pregherei di tutti e la sistemazione di coloro che sono in possesso di Scheda aperte si mettono da questa parte e da questa a coloro che sono in possesso di scheda bianca
Per i voti per i voti che non sarà quelli che non saranno uninominali
O segreti
Poi pregherei durante le sedute
è ovvio che si si può allontanare o rientrare ma di evitare di fare crocchi perché ci saranno votazioni continue e quindi c'è il rischio di non poter proprio vedere adeguatamente al calcolo dei voti pregherei i segretari di venire sul palco segretario i tre segretari sulle su
Poi il Presidente del dei seggi dovrebbe garantire che tre presidenti di seggio
Stiano accanto ai segretari ai fini del calcolo dei voti il presidente dei seggi mi pare Marabini no e Marabini magari Marabini cioè Marabini dove
Già
Inoltre il ghiaccio scelto questa città comitato
Ci dell'origine allora la magari Carlo tuttofare invalicabili riflettere
Di firma il segretario
E allora tutto il vincolo
Quando non ci sei tu ventuno vedi di critica
Grazie scusami prima
Allora seduti per favore perché ci sono molti
Delegati che hanno urgenza di partire nella notte quindi le votazioni saranno molte
Noi procederemo secondo questo ordine questa mattina esaminiamo la premessa il numero uno il numero due e numero tre sul quale su per i quali il comitato dei nove approvato larghe convergenze emendamenti accolti e quindi si prevede che si possa andare non dico con grande rapidità ma con una certa rapidità mentre invece nel a cominciare dal primo pomeriggio
Voteremo sul quarto
Capitolo che sul quale indubbiamente le votazioni saranno numerose anche se potranno essere raggruppate
Allora sono seduti tutti per favore
Prima di iniziare
Facciamo una sua
Perché come ha già fatto l'ho già parlato
La struttura italiani
Sull'emendamento
è stato chiamato a posto
Fissa
E che fine faranno
Per favore allora sono turche seduti
Per un controllo per favore vogliono
Il quale ora sono le schiere Verdi no
No tu bianca
D'altra parte
No no no no per favore quelli con la scheda bianca da questa parte sulla sinistra quelli con la scheda quelli con la scheda bianca da questa parte quelli con la scheda verde da questa parte
Come
E al centro ci sarà qualcuno a sommare al mare
Ma non possiamo non si può fare il calco le schede bianche maturasse membro dalla direzione quindi alla scheda bianca e quindi passa dalla parte esclusa
è passato e passa è passata Dinacci vuol tanto poco a fare sottile
Giudice allora va bene
Fra
Parere queste prime tre filiere sono tutte bianche
Speriamo
No no no no
Chiamerà
Se era opportuno
Allora c'è solo seduti
Le verdi ridà lei verde dilata questa parte
E le bianche da questa parte
Questa per la questione del voto perché le schede Verdi contano un un sesto di voto mentre le schede bianche contano un voto questa era ed è così il Regolamento non l'ho fatto io
La norma mamma ci sono ci sono
Quindi
Non si può discutere c'è una favola allora la regola il Regolamento prevede che ogni punto
Del testo che avete tutti davanti
Eventualmente eventualmente con gli emendamenti ascolti dal comitato dei nove
Da anni uno di questi proporrà
Vengano votati ciascuno partitamente
Non si fanno dichiarazione di voto la dichiarazione di voto sono su tutto il complesso cioè non su tutto il complesso del libro su tutto il complesso per il capitolo quindi ora cominciamo la premessa
E sulla premessa si vota
Il primo punto zero zero zero
è stato sono stati presentati è stato presentato alcuni emendamenti fra cui quello
Dell'onorevole vittoria Quarenghi e altri il comitato dei nove proprio
Allora mozione d'ordine su che cosa
Gli emendamenti che sono sono come beh lo leggiamo ve lo leggiamo
Non è possibile dello scrittore non è possibile fare mille copie DVD tutto abbiamo fatto mille copie della parte la parte che riguarda la politica estera non è possibile fare copia di tutto
Teniamo presente poi che le votazioni più più delicate
E possiamo dire anche più importanti ai fini immediati sono quelle che andranno dall'inizio del pomeriggio sul capitolo quarto quindi dobbiamo cercare di arrivarci senza cercando di non intralciare troppo di non allungare troppo i lavori che riguardano la per le prime parti sulle quali c'è sembra un notevole accordo allora la il comitato dei nove proporrebbe di accogliere quell'emendamento aggiungendo al primo appunto che è zero zero zero che resterebbe integrale un secondo punto che sarebbe quindi lo zero zero bis che dice la dissociazione tra vita e senso significato della vita la presenza di falsi valori e di false ricerche del benessere
Di tensioni alla violenza sociale internazionale i linguaggi che spesso prevaricando sull'uomo e sulla sua natura impegnano la Democrazia Cristiana la ricerca di nuove sempre più attuali metodologie
Per inverare i principi cristiani nel mondo dalla famiglia e della società
Per resta inteso che ci possono essere delle piccole varianti di forma non so di linguaggio che possono c'era per un comitato coordinatore questa inevitabile Scuto lavorare tutta la notte per fare
Questa opera diciamo perché gli emendamenti sono più di mille
Soltanto sul quarto e sono trentuno punti circa trecento sui primi recapito allora io vorrei in votazione
Lo zero zero zero che resta integrale così come nel libro si prega di votare contro alzando la Scheda
Chi è che a favore chi è contrario
Si è astenuto nessuno poi l'emendamento che rileggo
Approvato l'emendamento che rileggo
E sarebbe zero zero zero benissimo
La dissociazione tra vita e senso significato della vita la presente prima firmataria Vittorio padre qua Quarenghi ed altri
Tramite senso significato dalla vita la presenza di falsi valori di false ricerca del benessere
Di tensioni alla violenza sociale e internazionale
I linguaggi che spesso prevaricando sull'uomo e sulla sua natura impegno Nuova Democrazia Cristiana la ricerca di nuove sempre più attuali metodologie e per inverare i principi cristiani del mondo della famiglia della società
Chi è che favorevole è pregato di alzare la mano
Chi è chi è contrario è pregato di alzare la mano
Chi è che astenuto approvata all'unanimità
Poi c'è
Sì è vero uno vero
Che viene leggermente modificato
In cui con un'aggiunta
E lo leggo integralmente con c'è una piccola modifica nel richiamare i cui valori e dei principi espressivi di una concezione cristiana dell'uomo essenziale per una democrazia centrata sul valore della persona
Questo inciso e alla Giunta
L'Assemblea sottolinea l'influenza positiva
Che essi hanno esercitato e il contributo determinante da essi offerto per il progresso sociale ed economico nella libertà per la riduzione delle zone di povertà per il mantenimento della pace
Chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie attorno chi è contrario
è approvato
Primo presentatore l'emendamento certifica colto quindi
Anche questo sempre evitare apparenti o per lo meno la prima o la seconda ma insomma
Zero uno uno
Anche qui mentre il paragrafo B di comma biglie resterebbe integrale veri comma a
C'è un emendamento di Mario Ferrari Aggradi e altri
Allora lo leggo con l'emendamento che è stato accolto unanimemente dalla Commissione comitato dei nove non possono essere infatti dimenticati a la vasta adesione popolare all'ideale all'azione politica democratico cristiana
Intanto durante la Resistenza vengo qui c'è l'inciso dell'emendamento nella quale per la quale si sviluppo e consolidò la tua Giusy imparano e si consolidarono la tradizione e l'idea di democrazia cristiana
E l'immediato dopoguerra che hanno consentito di superare della libertà difficili passaggi della vita nazionale come quelli del referendum istituzionale dell'assemblea costituente del trattato di pace
Resta integrale come nel libro chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario ha usato momento dimenticato il PCI perché va be lo votiamo
Hanno doppi dieci dieci resta come nel libro
Ripetiamo scusate per il mio errore chi è favorevole è pregato di alzare la scheda chi è contrario
Chi è astenuto nessuno ha provato all'unanimità
Zero uno due ciò che soprattutto ecco qui c'è un emendamento
I quattro parole soltanto anzi di di cinque parole di tre par di tre parole di quei due preposizione
Cioè ciò che soprattutto va ricordato è che la Democrazia Cristiana
In forza di tali principi questo emendamento Quarenghi ed altri accolto dal comitato dei nove all'unanimità
Ha saputo assolvere ad una funzione nazionale di guida al rapido processo di inserimento dei ceti popolari nello Stato e dal cambiamento verso una società più altamente industrializzata
Rimane integrale il secondo comma e comincia con ma ora il terzo comma l'affermarsi il quarto comma e tuttavia
Chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Astenuti e approvato
Per lo zero due zero c'è una nuova stesura
Fatta dalla Giunta dal comitato degli emendamenti sulla base di parecchi i parecchi emendamenti anche qui quello della vittoria Quarenghi ma ce ne sono parecchi altri erano altri no sulla quale si sarebbe ci sarebbe stato un accordo anche da parte dei presentatori
Quella che viene distribuita vi sono i libretti pregherei un momento scusa pregherei la segreteria di far distribuire nuovo testo dalla politica estera
Dallo standard lo lo fa per dare scalpore pronto
Bersani è stata
Sì no no e quello ispettore
Loro due zero esiste una previsione diffusa che stiamo entrando in una fase di passaggio
Sì oppure si è una società industriale di massa c'era una società postindustriale caratterizzata dal prezzo dal prevalere delle piccole e medie dimensioni sulle grandi da un nuovo interesse all'agricoltura e alla natura questo è un punto PMP emendamento dall'espandersi del settore dei servizi da una diversa organizzazione delle per Moratti urbani
Le attese degli uomini non sono rivolte verso un progresso determinato dal libero gioco dei Police del rigorismo individuali nel verso la conquista dello Stato da parte di una classe punto e virgola
E se guardano invece al superamento del mito di classe
Ad una ricerca dei valori autentici
Ad una riduzione degli apparati pubblici e privati a misura d'uomo alla riaffermazione e non l'uomo e la società sono per lo Stato mai lo Stato per servire l'uomo e la società
Punto e virgola
Al ripudio definitivo della guerra come strumento per la soluzione delle controversie internazionali
E d'impulso verso l'integrazione internazionale
Al rilancio dello Europa alla promozione della comunità internazionale pesa all'eguaglianza riconoscimento di diritti civili al libero sviluppo sociale politico ed economico dei popoli
Constatiamo del resto cioè le profonde trasformazioni avvenute nella società
E tutto a zero due uno Altiero dura il pensiero
è vero che uno sì
E no perché è cambiata
No no non si può parlare solo
Cioè si può
No strani percorsi
Cogliamo parole infinita code
No
E si
Constatiamo del resto
Cioè le profonde trasformazioni avvenute nella società e a maggior ragione quella ancor più profonde che si preannunciano hanno seguito e seguono linee che poi in crisi e l'ideologia ripropongono necessita di una cultura di una politica centrata sul valore dell'uomo per essere capaci di rispondere a tali attese
No sono le attese
Faccio notare che si tratta la seconda il secondo comma non riguarda di una situazione con me e si parla le attese degli uomini ecco questa è la la cioè le attese
Vogliamo leggerlo lentamente leggiamolo pure
Esiste
Esiste
Una previsione diffusa che stiamo entrando in una fase di passaggio
Da una società industriale di massa
Ad una società postindustriale
Caratterizzata dal prevalere delle piccole e medie dimensioni sulle grandi da un nuovo interesse l'agricoltura e la natura dall'espandersi del settore dei servizi da una diversa organizzazione dei moderati urbani scusate
Farei votare per divisione così almeno non abbiamo su questo punto su come noi pare ci siano problemi chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Sul secondo punto mi sembra che ci siano delle riserve e allora mi riprometto però leggo attentamente e di far parlare per cinque minuti uno pro e uno contro
E se per fare per forza censiti sono ricche non possano far votare una cosa sulle quali vi sono contrasti
Evidentemente non ha diritto di dire perché vota contro e l'altro dei tagli vinile si mettono d'accordo che sono contrari
Rileggiamo allora né le attese degli uomini non sono
L'emendamento è onorevole quale quello Quarenghi eccetera e e riformulato dal comitato dei nove sulla base di Bari gli emendamenti ma in particolare sempre di quelli della vittoria quale invia altri
Le attese degli uomini non si sono rivolte forse questo non ci sarebbero contrasti Systemic Risk non sono nettissimo non vanno rivolte
Sì perché mi pare che i contrasti che ho sentito da parte del eccepire sì
Va be'sì finora in breve no tecnicamente natura
Sono stati resi pugliesi solo due zero e poi viene il gelo due uno allora queste comprese loro allora siccome esso potremmo l'onorevole Parenti dove
Dove è d'accordo sul vanno anzi che sono benissimo allora le attese degli uomini che tutto
Non vanno rivolte verso un progresso determinato dal libero gioco rigorismo individuali nel verso la conquista dello Stato da parte di una classe
Devono guardare invece al superamento del mito di classe ad una ricerca di devono ad una ricerca di valori autentici ad una Duzioni agli apparati pubblici e privati a misura d'uomo alla riaffermazione che non l'uomo la società sono per lo Stato ma lo Stato russo il mio ruolo è la società avrei codione primitivo della guerra come strumento per la soluzione delle controversie internazionali e d'impulso versante relazione internazionale alla rilancio d'Europa la promozione e la comunità internazionale i sarà eguaglianza al riconoscimento dei diritti civili o libero sviluppo sociale politico economico dei popoli in questo senso non ci sono contrasti chi è favorevole è pregato di alzare la Scheda
Chi è contrario non vanno e dopo non devono
Cosa c'è no non persone in piedi per favore io pregherei non abbiamo nominato i questori spero non ce ne sia bisogno ma
Botte penserei che se se non c'è Marabini prendesse due o tre presidenti di seggio e funzionassero da questori che nessuno avrebbe nulla in contrario nei campi poteri particolari
Allora non vanno e non devono
Constatiamo del resto terzo paragrafo
Perciò comma papà constatiamo del resto che le profonde trasformazioni avvenute una società e a maggior ragione per ancor più profondo che si preannunciano hanno seguito il secondo linee che pongono in crisi ed ecologiche ripropongono la necessità di una cultura di una politica centrata sul valore dell'uomo per essere capace di rispondere a tali attese
Allora chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è
Chi è contrario
Approvato severo
Effettivo
Zero due uno
Ecco
è sempre sei fatica a emendamenti e riformulato
In questo modo la crisi dell'epoca che viviamo non coinvolge coinvolge dovunque il patrimonio dei valori della Democrazia Cristiana
Che dimostrano di essere ancora oggi essenziale per la vita della nazione ci ha cambiato l'ordine ma c'era già celebre ma c'era già nel libro
Ridurre il cambiamento che si richiede non è sul terreno dei valori dei principi ideali della sua tradizione di pensiero ma chiede a una rinnovata consapevolezza di essi capace di orientare giudicare l'azione politica
Chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Vent'
Poi c'è zero tre zero
Una una nuova stesura
Comunque
Ora accorpano emendamenti accolti con la nuova riformulazione però
Sullo stesso Linea Notte si volge a questi principi la democrazia cristiana tenta di affermare con vigore la propria fedeltà
Coro di Born obiettivo di essere punto di riferimento per quanti condividono una scelta democratica popolare riformatrice di ispirazione cristiana per concorrere a fondare la società sui valori della persona
Punto a capo in particolare la Democrazia Cristiana assume come obiettivi prioritari verso i quali orientare la propria azione politica nel momento presente
E qui viene una uno un emendamento la difesa della vita dell'uomo fin dal suo concepimento in tutte le sue fasi virgola in tutti gli ambiti della vita sociale e la promozione di un'efficace politica per la famiglia
Una politica che tende a garantire a tutti i cittadini un lavoro adeguato la dignità dell'uomo nel lavoro
La promozione delle libertà e del pluralismo con particolare riferimento alla ricerca scientifica l'attività culturale all'educazione e alla solidarietà sociale quindi praticamente
Chi approva è pregato di alzare la Scheda
Chi non approva
Approva
Articolo severo tre uno qui è è il testo con un leggero emendamento di
Guarini sempre e cortesi
A privati appaltante già l'emendamento cortesi
Perché Quarenghi
La Democrazia Cristiana è consapevole che per poter essere e conquista la la il l'emendamento soggetto adeguata promuovere i valori le politiche citate
E soprattutto per questo punto di riferimento dalla coscienza cattolica e più in generale il punto di riferimento
Più ampio della e qui ci sono più più vuol dire che poi ci saranno le revisioni formali divertente squisitamente formali più ampio della coscienza civile dei cittadini si richiedono oggi più che mai terzo più
L'osservanza costante delle norme di rigore morale dell'azione politica il confronto di ogni iniziativa con ispirazione ideale con l'obiettivo del bene comune
Il riconoscimento del valore dello spirito critico e cedo la laicità della politica dalla piena libertà delle opzioni che d'accordo è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario Marquardo chi è contrario e approvata vorrei dire accordo da Mario Segni che chiedeva il testo che non ha tutti i torti che però non abbiamo non stanotte abbiamo finito alle quattro di stanotte senza
Impiegati eccetera è già un è già grosso sforzo dev'essere riusciti a fare distribuiti potremo far distribuire un numero sufficiente di copie del nuovo testo della politica estera ma per queste abbiamo dovuto limitarci a questa copia
Ci sono certamente dei qualche punto come
Poi ne parliamo a me ne parliamo
Restante ISO che c'è e ci sarà poi ovviamente un coordinamento del quale saranno rispettate le tre componenti dell'Assemblea per le eventuali varianti formali come in questo che abbiamo letto nel quale ci sono tre più
Sì fiore tra i due rimane come quindi lo avete tutti davanti chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Sera tre tre rimane come chi è pregato chi è favorevole alzi la Scheda
Grazie chi è contrario e approvato allora metto in votazione tutto in capo a tutta la premessa
Tutto il capitolo zero ma sulla premessa che apre il tiro mette in votazione tutta la premessa Chieppa corrette qualcuno che è favorevole che commentata altre nove domande qualcosa cosacco ma cosa vuole commentano la votazione con iniziata
La c'è uno che alza la mano cosa vuole
Arabi
A la Scheggia sì allora chi è favorevole è pregato di alzare la mano chi è contrario allora è approvato il primo capitolo
Ora
è giusto l'applauso perché l'identità della Democrazia Cristiana equivocabile
Grave gravissimo ora mi è stato chiesto per le votazioni o altro il sistema caliamo previsto che prevedere che prevederei pardon
Al è questo noi ora passiamo alla votazione del numero uno del primo sul quale c'è qualche problemino ma io penso che possa essere superato senza grandi difficoltà
Poi passiamo non abbiamo ancora allora facciamo prima mi si dice che non è ancora pronto per la parte alcune battitura a macchina numero uno facciamo prima al numero due sul quale c'è un accordo che abbastanza generale e potremo farla come certa rapidità
Poi faremo il numero tre della politica estera sul quale anche c'è un accordo abbastanza generale appare o per lo meno molto e il il sì si chiama il testo per il prendiamo il testo si
C'è
C'è in un altro
C'è in un altro punto rimane rimane in un altro punto c'era due volte rimane sempre nel testo e notte tranquillo che fondamentale
Ha ragione molto molto importante il punto
Per per il punto quarto dove ci saranno parecchie votazioni
I miei colleghi colleghi del comitato dei nove che non sono qui presenti stanno lavorando per e nucleare
I punti fondamentali sui quali votare
E quindi ci sarà un notevole numero di votazioni sui punti fondamentali del capitolo quarto
Dopo queste votazioni sui punti fondamentali si voteranno anche i
Paragrafi paragrafo per paragrafo restando inteso che verranno eliminati quei paragrafi che fossero stati
Bocciati implicitamente in nella votazione precedente fondamentale
E quindi sarà al momento più delicato dell'Assemblea che comincerà immediatamente col primo pomeriggio
Come ordine dei lavori io penserei di andare oggi tutta la mattinata a concludere fino a tutto il terzo cioè primo secondo e terzo
Fare un'opera una brevissima interruzione di un'ora un'ora e mezza non di più
Come
Mezz'ora soltanto con lettere
Un'ora un'ora ci può
Guardate un'ora un'ora ci vuole anche perché perché questa opera di enucleazione
Per favore restò per educazione che ha cominciato a stanotte evidentemente non è ancora conclusa perché in Italia ci rivediamo per vedere come lo Stato enucleate perché tale nucleazione voi capite che comprò dire molto
Perché come
Va bene andrà allora vediamo allora il numero due è stato distribuito oltre
Mentre infatti
Distribuiamo il tre per favore insolente attribuito veniva lasciamo allora società
No no facciamo l'amore che
Il Dinoi chiedo facciamo sulla base del libro due zero zero resta immutato
Chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie chi è contrario è approvato
Due zero uno uno resta come che favorevole
Grazie chi è contrario
Due zero due resta come chi è favorevole
Chi è contrario approvato complimenti al comitato ordinatore due zero tre resta come chi è favorevole
Chi è contrario
E contraria signora lei hanno scusi favore dallo zero quattro ha provato che le nuove regole
Grazie chi è contrario
è approvato
Due zero cinque chi è favorevole
Chi è contrario
è approvato due zero sei resta come chi è favorevole
Chi è contrario
è approvato gli emendamenti di
Ma su
Due zero
Due zero sei chi è favorevole
Che va polverosi sette
Scusate
Chi è contrario approvato
Pongo zero otto chi è favorevole
Chi è contrario
è approvato tumore
Uno vero
Rivisto
Carreri Marco e altri hanno presentato un emendamento che è stato accolto e allora risulta così
E sulla base di questi cambiamenti e di queste nuove realtà
Che la Democrazia cristiana vuole tracciare
Nella fedeltà i suoi valori e le sue tradizioni ma con lo sguardo rivolto al futuro
Una politica economica e sociale per l'uomo inserito nella comunità familiare nazionale e internazionale come vuole indicare linee di azione da perseguire con rigore morale deficiente strumentalizzazione
Certo momento azione Pardo sufficiente sono entrate è uguale poi tale politica
è possibile soltanto assumendo concrete ed organiche iniziative progettualità nel sistema economico italiano non impegnandosi a diffondere e promuovere un originale cultura in campo economico questo è l'emendamento è stato accolto chi è favorevole è pregato di alzare la mano
Ma chi è contrario
è approvato così come per il due uno uno
C'è una nuova stesura sulla base approvata approvata dalla giunta sulla base di emendamenti sempre di Careri Marco e altri
Sì
Lei però ecco guardate sia il latte è stato notato sul tribolato familiare è scritto concilia quando riguarda la famiglia
Senza giri in quanto riguarda India superato il Pedrocchi Pedrocchi nonno e no Pedrocchi non non Pedrotti attuale voglio dire non fare è della generazione intermedia il lupo e il più recente del del nuoto d'Europa
Ci sono le due formule
Tolomeo uno soste punire il preparare la consegna del bene testo la Democrazia cristiana intende sedi per favore perché intende perseguire una linea di stretta integrazione tra scelte individuali l'interesse collettivo nel quadro di un vasto confronto con le forze politiche e sociali del Paese di una intensa collaborazione internazionale ed una politica di aiuto ai Paesi più poveri della comunità mondiale
Io lo sviluppo della persona con il suo insopprimibile esigenza di libertà politica ed economica nell'individuare dare risposte ai propri bisogni per i Marie nell'organizzazione nell'organizzarsi in forme di solidarietà di lavoro e di produzione delle effettive responsabilità di partecipazione
Questi sono sempre stati e sono i nostri fondamentali obiettivi per i quali la Democrazia Cristiana intende produrre decise condizioni per il loro effettivo conseguimento
Questa netta può essere raggiunta
Solo rimanendo fedeli ai rinunciate di principi e comportamenti per una crescita ordinata dalla società e l'economia
è indispensabile aderire accettare e rispettare in stretti rapporti che esistono tra diritti e doveri tra potere e responsabilità tra i valori delle gli anziani quelli cioè e dell'incentivo per la libera esplicazione delle origini e e incentivano è come dire valorizzando la responsabilità e la creatività personale
Allora qui ci sono delle obiezioni vediamo comma per comma comma primo
La Democrazia cristiana intende per seguitelo sul libretto avete le differenti
Intende perseguire una linea di stretta integrazione tra scelte individuali interesse collettivo nel quadro di un vasto confronto con le forze politiche e sociali del Paese
Di una intensa collaborazione internazionale d'una politica gli aiuto ai Paesi più poveri della comunità mondiale
Cioè cioè allora ci sono dei contrasti sul punto certe individuali e venisse va bene allora uno a favore e uno contro prima della favore che è quello che ha presentato l'emendamento a meno che non ci rinunci
Careri
Sì sì
Careri dove
Careri
Carreri Marco parla cinque minuti e a favore e poi i galloni cinque minuti contro
Il quale contro significa essere per
Il vecchio tenta il testo attuale ecco darei la parola ho bisogno di molto meno di cinque minuti
La la preoccupazione che ha fatto negli altri amici sollevare questo emendamento era solo nel senso che ideali personalistici ideali comunitari a mio parere non sono in contrasto cioè non vedo come sia possibile che un ideale personale che contrasti con l'ideale comunitario altri questo senso io suggerivo un cambiamento della parola
Mettendo a scelte personali individuali e interesse comunitario tutto qui
No no no momento qui c'è scelte individuali interesse collettivo perché se mettiamo scelte personali e idee e interesse comunitario credo che sia l'accordo
L'Inter ha comunitarie va bene anche al meglio propongo eventualmente navale l'allargamento pare allora va bene parla Calloni parlato perché c'è no
Grazie abbiamo capito
Galloni rapidamente ma il contrasto è un contrasto di natura culturale rispetto alla tradizione dei cattolici democratici il testo si riferiva alla tradizione mondadoriana personalistica e comunitari la moltiplicazione cicatrizzare in una impostazione individualismo e i collettivismo che non è nelle nostre tradizioni qualificato esistono perché si parla di integrazione a tener testa si parla integrazione terrà ideali personalistici e gli aiuti comunitari verifichiamo nell'ambito della nostra tradizione culturale
Se reato Lama l'emendamento usciamo dall'ambito di questa tradizione allora dalla contrario allora si vota prima l'emendamento se l'emendamento è respinto
è chiaro che il voto significa passaggio del primo comma del puro così come esso scritto nel libro chi vota l'emendamento è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario è pregato di alzare la scheda non è approvato e quindi s'intende approvato il primo comma così come è scritto nel libro
Sul secondo punto
Per il secondo punto sempre Careri
Pieno sviluppo della persona con le sue insopprimibili esigenze di libertà politica ed economica nell'individuare e dare risposte ai propri bisogni primari nell'organizzarsi in forme di solidarietà di lavoro
Produzione ed è l'effettiva responsabilità di partecipazione questi sono sempre stati assoluti note fondamentali obiettivi riquadri la Democrazia Cristiana intende porre precise condizioni per il loro effettivo conseguimento
è meglio l'altro
Ma allora Careri vuole vuole ancora esporre il perché no allora chi vota l'emendamento al al quale no momento a quale il presidente del comitato coordinatore è contrario perché dice che preferisce il
Il testo
Il testo così come nel libro l'avete secondo pompano
Chi vota l'emendamento se l'emendamento e votato a passarsi non è votato è chiaro che rimane allora se conto comma così come è scritto stampato nel libro chi è favorevole all'emendamento
Rileggerlo ancora
Pieno sviluppo della persona con le sue insopprimibili esigenze di libertà politica ed economica nell'individuare e dare risposte ai propri bisogni primari organizzarsi in forma di solidarietà di lavoro e di produzione
E nelle effettive responsabilità di partecipazione
Questi sono sempre state il sogno secondamento obiettivi per i quali la Democrazia Cristiana intende porre precise condizioni per il loro effettivo conseguimento
Leggo anche l'altro testo che è pieno sviluppo dalla persona con le sue insopprimibili esigenze di libertà politica ed economica nella solidarietà e nell'effettiva responsabile partecipazione e questo è sempre stato ed è oggi il nostro fondamentale obiettivo
Questi sono i due testi il testo del dell'emendamento è quello che viene messo in votazione per primo
Alcune al quale come ha detto il segretario com'era coordinatore è contrario chi è favorevole al testo dell'emendamento è pregato di alzare la schiera
Chi è contrario per alzare la scritta Non è approvato allora s'intende approvato il testo che nel libro
Questa meta può essere tutto è rimasto uguale finale no
Resta netta può essere raggiunta solo rimanendo fedele deriva irrinunciabili principi e comportamenti
Specie per una crescita ordinata dalla società e dell'economia è indispensabile insistenza della deriva accettare e rispettare gli stretti rapporti che esistono fra diritti e doveri fra potere responsabilità ai valori dell'eguaglianza
E dell'incentivo per la libera esplicazione delle energie valorizzando dal prossimi va be'sposa avvilita e la creatività personale
C'è solo c'è solo di nuovo valorizzando però con un una responsabilità che una ripetizione della creatività personale mentre viene tolta lo multiprofessionale individuali
E a allora vorrei vuole spiegare mica il presentatore l'emendamento ragioni oppure
Passiamo al no allora l'emendamento che non è accolto dal segretario del comitato ordinatore che soltanto sono le ultime due righe e quote
Quindi approvato teste tutto loro uno l'uno uno rimane come chi approva l'uno l'uno così com'è pregato di alzare la la scheda
Chi non la prova è pregato di alzare la scheda
è approvato maggioranze cerchiamo sì gli ho detto
Sì sì sì
Sì sì sì
Resta sempre il teso quando lo lo dimenticarsi che quando spero che prima di votare un emendamento il presentatore contestato il presentatore o chi per lui ha diritto a cinque minuti
Di di parola favore come l'altro un altro diritto a cinque minuti i conti
Il due uno al boom rimane come
Allora chi è favorevole al tuo uno due favore
Sì
Sì sì va bene
Chi è contrario
Chi astenuto
C'è un astenuto
Qui c'è solo la promozione
Dice solo
Hillary serviti
Invece invece di rapporti
Qui c'è un solo emendare io devo stare a leggere tutto cioè le mie il due uno tre resterebbe il sarebbe un emendamento che sarebbe stato accolto
L'abbiamo già votato
Ed approvato all'unanimità con un'astensione pardon
Il due uno tre cioè solo nella terza riga
La parola formazione c'è l'emendamento di mettere la parola promozione anziché formazione
Allora quindi pare che sia accolto da tutti dopo almeno dal dal dall'ostetrica togato chi è favorevole con questo
Chi è contrario
Chi si astiene
Uno due due astensioni
Dove appalto non abbiamo da abbiamo Tabacci piccolo con la parola due uno quattro
Ma test
Ah sì
Se nel nel due uno quattro
Ci sarebbe soltanto una una un emendamento presentato da granelli e altri che non proponeva però queste espressioni proponeva un'espressione diversa da quella di ideale riformisti ICI
Il comitato dei nove
Avrebbe proposto sì non avete se non ci sono conta di Ostiglia riformisti mettere perseguimento dell'evoluzione sociale
Dell'evoluzione storica
Allora allora leggiamo la leggiamo
Il terzo cardine attorno a cui far ruotare i programmi le linee di azione Democrazia Cristiana
è costituito dal deciso perseguimento questa vi abbiamo una questione che è puramente formale di vedere se si preferisce ideali riformisti ci come è scritto nel testo
Oppure e riforme come gli pare veniva proposto un emendamento oppure dell'evoluzione sociale
Poi avanti resta tutto come
Come
Allora si preferisce va
Interventi
Allora la pratica diritto allora mettiamo ai voti l'emendamento Granelli che riforme
Di riforma o di riforme
Per chi è favorevole è pregato di alzare la spiega
Chi è contrario
è approvato allora a maggioranza allora il due uno quattro
Tutti insieme Congo emendamento Granelli fino a prova è pregato di alzare la mano
Di riforme
Chi è contrario
Chi si astiene
Nessuno hanno sia alcuni astenuti alcuni sì
Sì l'ho già detto due volte l'ho già detto l'ho già detto tre volte c'è un cielo cioè fra l'altro c'è fra l'altro un paragrafo nel quale ci sono quattro più vivi tre righe quindi bisogna per forza
Emendamento aggiuntivo di chi è questo emendamento aggiuntivo
Emendamento aggiuntivo sempre di Ravelli
Che il Comitato avrebbe accolto collo spesso sporche sarebbe comunque un nuovo paragrafo due uno quattro bis
Con lo stesso spirito di eguaglianza e di solidarietà
La democrazia cristiana deve dare maggiore impulso ad una politica di sostegno ai diritti degli emigranti e le loro famiglie
Sia creando all'estero condizione di parità giuridica economica sociale sia realizzando all'interno concrete possibilità di un rientro che elimini ogni discriminazione nel campo della casa dalla salute all'occupazione e dell'educazione
Chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Si è astenuto
Approvato all'unanimità
Poi qui
Qui c'è tutto il paragrafo cambiato su proposta di Careri ed altri stare attenti che qui
Questo è cambiata per cui se Piera accettato dalla dal dal rappresentante del comitato coordinatore bene se no faremo come sempre la votazione dell'emendamento io vi leggo l'articolo emendato
E voi tenete prego cordate sul libro l'eventuale differenza affinché la costruzione di questa Rete di sicurezza tra virgolette
Non contrasti con i bisogni di accumulazione con l'efficienza del risanamento economico finanziario del Paese
è necessario rimanere strettamente aderenti ai cannoni dalla giustizia tributaria giustamente considerata come pietra angolare della crescita politica civile ed economica di un Paese punto e virgola
è necessario riservare la politica sociale e la rete di sicurezza sempre tra virgolette
A chi ne ha effettivamente bisogno come necessario non mortificare ma stimolare e sviluppare
Quelle forme di volontariato di solidarismo così frequenti e diffuso nel mondo cattolico e nella società civile
Forme che permettono di raggiungere spesso con costi decisamente inferiori traguardi strettamente economici oltre che di grande rilevanza sociale scuole autogestite poliambulatori gestione di servizi produttivi
Avete niente
Allora chiusure momento essa
Con la lista dare
Siccome c'è qualche contrasto illustri ma cinque minuti e
Senta quello che illustra per favore dove
Chiedono mi pare che voglio di togliere gli utenti finali di togliere de Tres semplificazioni
E allora forse non ci sarebbe bisogno
Allora togliendo la parentesi finale scuole volontari suggestivi perché è chiaro che sono ben noti
Chi è favorevole a queste è pregato di alzare la sfida
Chi è il contrario
Contrario ci sono contrarie chi è astenuto
Sempre uno ora son diventati due due
Dove due zero rimane come
Chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario è pregato di alzare la scheda
Uno no no niente nessuno chi si astiene
Nessuno e approvato all'unanimità
Dove due uno
C'è un emendamento aggiuntivo
Sempre di Careri che sarebbe stato da noi aggiuntivo quindi si può si può intanto a votare primo secondo terzo quarto comma del pure due uno che restano integrali
Chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario senatore Mother essendo in possesso di una scritta verde pregato di passare da questa parte non non non tiriamo perché se no
Allora comunque
Si tratterebbe di raggiungere
Un impegno rigoroso che la democrazia cristiana intende sviluppare attraverso la gestione efficiente dall'economia e una profonda azione riformisti Ica in grado di rispondere ad una sempre più ampia gamma di bisogni e capace di promuovere un ampio consenso sociale fitte
L'obiezione stare perché in parte già detto fra l'altro poi manca interrompo strutture religiose va be'questo è chiaro l'articolazione istriana si impegna
Ente in più impegno rigoroso il concetto è chiaro che la democrazia cristiana intende sviluppare attraverso la gestione efficiente dell'economia
E una profonda azione riformisti che andrà a dover rispondere una sempre più ampia gamma di bisogni e capace di promuovere un ampio consenso sociale
C'è già allora salterebbe di aggiungere la parola gamma diviso per l'ennesima volta
Allora va per il coordinamento eventualmente per la parola gamma di bisogni vogliamo però far votare questo che non è stato votato chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Chi è contrario
A al ad aggiungere al testo già votato la parola anche l'espressione quando più sempre hanno sempre più ampia gamma di bisogni
Va be'Marega votato quindi e votato questa terra di vedere nella formulazione
Stare attenti invece adesso a questi che sono
Sono completamente nuovi
E rispondono agli emendamenti di Manfredi Bosco dove soggiornò due due
Ci sarebbero vostro e Pisanu
Sono Manfredi posto e altri che molti altri firmatari e Pisanu Giuseppe e altri il cui
L'onorevole Pisanu vuole illustrarlo desidera illustrarlo allora tutto quanto soltanto il suo
Suo il suo fuoriserie
Va be'allora la prima leggo leggo sono due due due due due tre e del quattro e duecento pisano si attende un momento perché sono uno due tre
Quarto sono cinque nuove ad son cinque paragrafi che andrebbero aggiunti sulla politica del Mezzogiorno o in un momento aspetta che prima leggiamo ente a questo fine la Democrazia Cristiana rinnova il proprio impegno per il definitivo riscatto del Mezzogiorno
E per l'unificazione reale del Paese ritrovando nell'azione politica la forza morale la passione civile chiarissero feconda la sua migliore esperienza meridionalistica
La politica voglio tomistica deve far perno su una politica di formazione del lavoro su un'adeguata accumulazione del capitale son livello tecnologico tale da permettere il recupero dei ritardi accumulati negli ultimi anni
A questa politica e alla conseguente ripresa dell'espansione della base occupazionale del Paese vanno destinate le risorse esistenti nonché quelle che sarà necessario recuperare attraverso le indicazioni che seguono una particolare rilevanza in questo quadro assumono pure le strutture del credito per le quali è indispensabile un'azione di rafforzamento delle formule di autonomia di autonoma gestione locale
Specie a carattere cooperativo era l'applicazione a scala regionale e interregionale
Due due tre poi altro impegno rinunciabile
Ed è essenziale per la politica di sviluppo del Mezzogiorno
Rapido superamento della norme dimensioni accumulate dal PTCP dalla finanza pubblica attraverso una rigorosa verifica delle priorità d'intervento e il proseguimento dell'opera pia iniziata deresponsabilizzazione di vari centri di spesa
Tali priorità devono riguardare esclusivamente i problemi di equilibrio sociale produttivo dal Mezzogiorno il resto del Paese e le aree di reale povertà esistenti nella nostra società
Due due quattro
è inoltre indispensabile la programmazione di un rapido rientro dall'inflazione attraverso meccanismi che vincolino forze politiche forze sociali
Al fine di superare gli ispidi poi imbottito ma dinamica inflattiva fidarci colloca i limiti dall'appartenenza ai paesi sviluppati
E che scarica la difesa degli interessi più forti sulla scarsissima formazione di nuovi posti di lavoro e son continuo peggioramento delle aree sociali ed economiche più povere e meno protette
Uno due cinque la qualificazione dell'intervento pubblico sia diretto che di trasferimento va aumentato solo a favore di obiettivi specifici che debbono essere un più massiccio e un più moderno intervento ordinario e straordinario del mezzogiorno da concentrare nelle aree meridionali tuttora privo dei meccanismi autonomi sviluppo sociale ed economico
Interventi per l'Energia che garantiscano l'indipendenza politica e la competitività reale della nostra economia
Una politica di intervento Franco concerne i grandi servizi sociali scuole sanità previdenza abitazione e dei grandi centri urbani che se dell'equilibrio autentico per le aree di reale l'ineguaglianza sociale
La questione meridionale oggi
Pesa due due sei la questione meridionale oggi come non mai anche questione morale la mafia la camorra associate anche con altre forme di violenza estendono ormai le loro pratiche illegali ad ogni attività economica sociale e culturale
Restare ancora lo sviluppo del Mezzogiorno condizionando la vita delle istituzioni fino a minare le basi stesse dell'unità statuale
Anche per questo la questione meridionale è questione nazionale
Spetta perciò i grandi soggetti collettivi e primo fra questi in virtù della sua aspra ispirazione alla democrazia cristiana
Mobilitare le energie disponibili e promuovere la più vasta opposizione di base alle gravi deviazioni capitolo la Società Mediterranea
In questo modo si potrà sostenere efficacemente una nuova e più appropriata politica dell'ordine pubblico e dell'amministrazione la giustizia nel Mezzogiorno
Li voteremo naturalmente uno per uno però darei la parola allora dove Pisano
Pisa dal ha diritto a dimostrarlo pare che non ci sia contrasto Pisano pare che non ci siano
Chi
Se il diritto viene Patrizia accetta di parlare scusate cari amici io sarò brevissimo ma i credo che sia doveroso almeno per alcuni di noi per un grande numero di amici meridionali che partecipano a questa Assemblea richiamare la vostra attenzione su un punto
Degli emendamenti che abbiamo proposto
Ed è la questione della moralità civile nel Mezzogiorno che noi consideriamo un elemento di importanza decisiva
Sul quale forse non abbiamo riflettuto sufficientemente io cercherò di essere brevissimo anche perché ci siamo preoccupati di consegnare un documento scritto che ovviamente di risparmi
Però alcune cose credo che vadano dei
Ed è stato detto dal resto in sedi molto autorevoli questi ultimi tempi forse con un'espressione enfatica
Che la mafia e la camorra stanno risalendo lo stivale mentre il terrorismo percorre il tragitto inverso
E possiamo aggiungere che sulla linea di confluenza di questi due tragici fenomeni oggi si ritrovano tutte le contraddizioni del recente sviluppo per il Mezzogiorno
Potrà sembrare eccessivo ma la realtà e che ci troviamo dinnanzi a ad un vasto e drammatico processo di degradazione sociale che minacciano di stampa il Mezzogiorno ma non soltanto il Mezzogiorno Rita
Sembra che non si imponga sufficiente attenzione a fatti che invece dovrebbero inquietanti basta guardare alla geografica del Mezzogiorno di oggi in Calabria e in Sardegna
Forme antiche di deviazione si aggiornano e si fanno più feroci e aggressivi
Le pratiche mafiose e camorristiche in Calabria in Sicilia in Campania si estendono ormai a tutte le attività economiche
Dall'edilizia all'intermediazione finanziario
C'è crescente in maniera impressionante l'industria del crimine il sequestro di persona
Il raffinato la raffinazione e il commercio della droga il riciclaggio informe anche sofisticate di danaro sporco Palermo e Napoli sono le città più insanguinate d'Europa
E c'è anche a diversi livelli una commistione crescente tra affari e politica
Che si realizza specialmente intorno alle destinazioni finali della spesa pubblica
E sul tutto ciò si insedia agevolmente il terrorismo che poi si espande anche alle zone più forti alleare meglio protette dello stesso Mezzogiorno allora cari amici non si tratta di fatti episodici ma di un vero e proprio processo di regressione civile
Che condizione assi pesantemente il Mezzogiorno però che penetra appendice diverso e nel resto del Paese
E che perciò attenga alla alle stesse ragioni che sono al fondo dell'unità nazionale
E allora c'è uno problema di ripristinare la moralità civile e la legalità democratica come condizione indispensabile a qualsiasi azione a qualsiasi iniziativa di sviluppo
E questa esigenza chiama in causa allo Stato ma prima ancora chiama in causa come abbiamo cercato di dire nel nostro emendamento i grandi soggetti sociali collettivi dal Mezzogiorno
E prima fra questi il direttore alla sua ispirazione la Democrazia Cristiana
Tocca allo stato affermare il primato della legalità e della sicurezza
Non sarà il problema più importante ma certo è che intanto c'è una questione di politica dell'ordine pubblico e di amministrazione della giustizia nel Mezzogiorno che deve essere affrontata e rigorosamente
Cioè
Senza evocare l'ombra del prefetto Mori ma comunque sapendo che si devono predisporre misure proporzionate alla gravità dei risultati
Che ogni giorno vengono recati alla sicurezza individuale e collettiva per il Mezzogiorno
Tocca allo stato dare di sei un'immagine più apprezzabile nell'intero Mezzogiorno e attraverso l'intervento straordinario è nella sua attività ordinari toccherà però soprattutto a noi democratico cristiani ai grandi soggetti collettivi ai sindacati
Troppo spesso inerti quando i vecchi rapporti di forza di potere si sono per esempio trasferiti sul sistema delle relazioni industriali del Mezzogiorno entrambi toccherà accerto alla Chiesa continuare a me pare sempre più ampia
La voce di una redenzione umana come ha fatto il cardinale Pappalardo che si all'altare la criminalità e alla deviazione
Ma tocca anche a noi democratico cristiani cari amici tocca hanno
Combattere a viso aperto tutte le forme di mediazione sociale
Sia quando esse assediano i grandi centri della decisione economica sociale e politica o quando peggio ancora tentano anche con Lazar Silvio all'opera del rinnovato
Ecco io
Finisco come ho promesso omettendo molte dire molte altre cose e vorrei dire a chi non ama molto questi discorsi concludendo
Badate cari amici che il Mezzogiorno
Non è soltanto l'Area di contesa elettorale dove forse si decideranno le sorti della Democrazia Cristiana come dimostrano i risultati delle ultime elezioni
Che non è soltanto il campo nel quale il Partito Socialista organizza più accuratamente la concorrenza elettorale la Democrazia Cristiana come dimostrano le esperienze di questi ultimi due anni di attività parlamentare e governativa il mezzogiorno e qualcosa di più
Il parametro per qualsiasi politica di sviluppo del Paese una espressione come poche incompiuta ed esauriente della questione morale e una sfida concreta alla nostra volontà di rinnovamento per queste ragioni noi abbiamo voluto insistere perché fosse messa in tutta evidenza
Come punto centrale della questione meridionale la questione morale nel documento conclusivo di questa Assemblea
Devo far presente che questi cinque nuovi paragrafi ci sono non soltanto l'effetto degli emendamenti di cui Autori Rocca polisti sono uno Manfredi post quell'altro e l'onore Pisanu
Ma sono anche il risultato concorde della commissione sull'economia presieduto dal professor bicchieri quindi è c'era allora detto al dono intanto resta inteso che sarà compito poi di da Commissione del coordinamento di mettere alcune questioni che riguardano Tom come quello che riguarda l'ordine pubblico di non lasciarle nell'economia perché evidentemente si tratterà di di di una di uno spostamento ma lasciando integralmente tutti i concetti
Allora metto ai voti il due due cinque che Pora pregato di alzare le schede chi è contrario
Sono contrario chi astenuto
Ci sono alcuni astenuti
Due o tre due due quattro
Chi è
Favorevole è pregato di alzare la scheda
Va bene così perché sono due due tre depurata pacatezza la scheda
Contrari
Astenuti
Due due pure scusate che abbiamo votato all'incontrario va come chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Si è astenuto
A due son cambiati riposto
Due due sei questo elettivamente l'ultimo chi è favorevole è pregato di alzare
Grazie chi è contrario
Chi è astenuto
Anche qui due astenuti
Allora passiamo al due tre severo
Che
C'è un emendamento Careri accolto dal comitato dei nove
E mi pare accolto anche dal segretario della dal segretario generale del comitato coordinatore allora le prime uno due tre quattro cinque sei lire sei righe del testo
Il programma economico si temeva il collega tutto un programma economico sociale credibile e realistico impone l'assoluto rispetto delle regole di funzionamento di una moderna economia industriale è strettamente legata ad altre economie il funzionamento di una moderna economia industriale sottoposte le tensioni di mutamenti continui nella divisione internazionale del lavoro è fondato su un processo continuo di ristrutturazione e di organizzazione e l'apparato produttivo fin qui mi pare
Siamo nel testo non dove
Sì sì
Ora ci sarebbe il parte modificata o fortunatamente opportunamente sostenuta apparato produttivo prontamente soste no la riorganizzazione dell'apparato produttivo
Opportunamente sostenuta anche da un sistema finanziario e creditizio finalizzato alla sua incentivazione e al suo sviluppo
Con questo emendamento lo metto ai voti chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Che cosa
Come integrativo
Non si possono già integrativo Sissi chi è contrario nessuno che astenuto nessuno ma unanimità
Due tre uno rimane come che è favorevole è pregato di alzare la scheda
I è contrario
Che astenuto
Due best due astenuti
Due tre due
Rimane come chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Chi è astenuto
Un astenuto
Due tre tre
Chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Chi astenuto
Nessuno uno sempre piangono
Due tre quattro c'è un piccolo una autovettura tre quattro
Sempre di Careri è un forzano vista no è un perlomeno un stakanovista
La la riorganizzazione continua degli apparati produttivi operati dalla imprenditorialità privata e pubblica
Si aggiungerebbe in funzione di un utilizzo sempre più efficiente delle limitate risorse di cui dispone del Paese con la P maiuscola sempre quando il ritardo
Permette di tenere elevati diritti video mentre la produttività di mantenere in buono stato l'esportazione e quindi i conti con l'estero è d'accordò mi pare anche il comitato coordinatore ora chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Uno uno uno contrario che astenuto nessuno
Due-tre cinque rimane come chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Contrario e
Nessuno si è astenuto
Uno
Due tre sei
Qui c'è una variante
Sempre di Careri Careri e altri enti e diamo sempre quaranta milioni sono almeno quaranta firme sono stati respinti tutti quelli che hanno meno di quaranta firme da un comitato diverso da quello di nove dal comitato dei garanti dei garanti
L'aumento della produttività delle risorse è frutto di un complesso intricato un insieme di fattori di tipo economico tecnologico sociale punto tra questi fattori particolare importanza assumono le motivazioni del significato del lavoro oggi in crisi punto l'aria procreazione e con l'aggiunta la riappropriazione da parte dell'uomo del senso del valore del proprio lavoro essenziale
Altri importanti condizioni sono la mobilità e qui riprende la mobilità dei fattori produttivi progresso tecnico organizzativo e soprattutto a quella vasta gamma di virgolette servizi all'impresa e chiusura di virgolette
Che permettono alle imprese stesse e in particolare alle piccole e medie di ridurre i costi e appartarsi più rapidamente mutamenti strutturali dell'economia nazionale e internazionale
Chi è favorevole è pregato di alzare la Scheda
Chi è contrario nessuno chi è astenuto
Ha approvato all'unanimità due-tre sette
Rimane come è favorevole è pregato di alzare la scheda
Asserita va coordinato perché riparlo parla del mezzo tracce cioè e qui uno dei punti del coordinamento esatto sarà tenuto conto del coordinamento chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Uno chi è due anzi chi è
Astenuto
Al al due mettere sette
Salvo coordinamento con quello che abbiamo già votato
è approvato hanno astenute
Uno
Due tre otto
Chi è favorevole è pregato di alzare la schietta
Grazie
Chi è contrario
Uno due hanno Rossano ritarda ritardatari
Chi è astenuto adesso hanno due
Due
Dove tre nove rimane come chi è favorevole altri re Scheda
Chiude grazie chi è contrario contrario
Nessuno che astenuto uno due tre
Tre tre astenuti
Due tre dieci rimane il Corriere chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Nessuno si è astenuto
Nessuno approvato all'unanimità due tre undici qui c'è
Sempre Carrieri
Dove
Istituito
La Democrazia Cristiana richiede che la mia preferibile sia quella di manovrare sulla distribuzione personale del reddito attraverso una rigorosa azione tributaria
E attraverso l'adozione di un salario familiare che senza la Jeep che tenendo conto delle dimensioni della famiglia Salvo risicate se la parte nuova determinate scelte di lavoro e di di di di vita e di lavoro della famiglia stessa
E lo spot viene
Allora con questo leggerissimo emendamento chi è d'accordo alzi la scheda
Chi è contrario
Contrario uno che astenuto
Due
Due tre dodici rimane come chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario altro mezzo chi è contrario
Uno
Chi è astenuto uno
Due quattro zero rimane come dire chi è favorevole è pregato alzare la scheda
Grazie che al contrario
Nessuno chi è favorevole e chi è astenuto
Uno un astenuto
Dove il quattro uno chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie chi è contrario
Nessuno debba borchie astenuto
Nessuno e approvato all'unanimità
Due quattro due
C'è una piccola variante
In questo quadro che dovranno essere perseguite
Accanto a una rigorosa politica della mobilità soluzioni quale una politica attiva del lavoro
E poi continua il testo del libro la riduzione d'orario di lavoro dove possibile senza creare nuovi oneri per le riprese lo sviluppo del settore
I servizi privati governativi soprattutto dove esistano rilevanti scarsità
Come dovranno essere realizzata adeguate politiche orientamento scolastico e professionale è una sensazione che ritardi l'italiano sia molto rispettato ma lo rispetterà poi il comitato coordinatore
Qualche c'è qualche obiezione
Sì
Mediamente
Pubblici che non governa
Scusate dice dimettere servizi privati e pubblici anziché private governativi mi pare un'osservazione molto molto azzeccata
Allora con questo cambiamento servizi privati che governativi oltre non solo al posto dei vizi privati relativi servizi privati e pubblici lo metto ai voti chi è favorevole è pregato di alzare la mano
O la sfidanti grazie chi è contrario
Uno due tre tre e un sesto tra i professionisti
Tre tre sesti tre quattro testi
Tra i cinque sesti tre sei sesti Pano quattro
Quattro
Anzi cinque cinque contrari
Poi dove si
Vale
Eh già dove è stato accolto dalla dalla commissione perché già presente nella sostanza
E questo
Ma l'abbiamo
Prima votare due cinque zero rimane il Corriere chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Chi è contrario e appunto
Che astenuto
Uno due astenuti
Approvato due cinque uno
Chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario è pregato di alzare la scheda uno solo
E astenuti
Nessuno e approvato allora metto in votazione tutto il capitolo così commesso come è stato definito nei vari paragrafi che sono stati votati chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
In Italia grazie chi è contrario è pregato di alzare la scheda nessuno chiesto e dunque prega apprezzare la scheda uno due tre quattro cinque cinque astenuti
Allora il capitolo è approvato con cinque astenuti
Voglia passare alla parte alla ad interporsi
Avete avuto tutti la mozione la la la nuova nuovo capitolo dalla pace no
E cercate di di vedere perché non è che abbiamo
No Bersani la illustra dunque questo è il risultato di una di una opera compiuto al presidente Scalfaro età l'onorevole Bersani
Vai tu a illustrarlo Provincial però
Calcola versante
Allora Bersani
Sì
Sì sì sì il presidente Scalfaro momentino c'è un un errore di stampa direi dove
Sì che l'ha colpito togliere quella della gestione del rimasta i valori la coerenza nella concezione della politica estera non nella gestione l'adesione non è non è gestito nella ispirazione presa
Va bene versandosi raccordo benissimo
In aula il Presidente Scalfaro nominato scusa un attimo scusa ai dieci minuti è perlustrare perché grazie presidente Scalfaro ha già chiarito ieri come e ci siamo trovati davanti ad una situazione nuova
Mette il comitato ordinatore aveva ritenuto di dovere presentare un documento molto stringato ridotto all'essenziale la sezione in cui si è articolata la nostra Assemblea discutere i problemi della pace e della sicurezza dell'Europa della cooperazione della solidarietà
Ha ritenuto che fosse opportuno elaborare un documento più ampio più organico visto anche quello che appartiene alla nostra tradizione del passato
Nel passato come molti colleghi ricorderanno le questioni di politica estera sono sempre tenuti all'ultimo momento in chiusura c'era un documento che veniva considerato un documento tecnico e veniva dato per approvato senza discussione
Questa volta per la prima volta noi abbiamo invece dedicato a questo capitolo così fondamentale un'attenzione del tutto nuova
E rappresenta anche solo una innovazione sostanziale nel modo di affrontare i problemi che riguardano il partito
Presidente Scalfaro anche sottolineato come scopo del documento nella nuova versione oltre che in quella precedente non è tanto di entrare in questioni particolari
Quanto nella logica di fondo della nostra Assemblea che si preoccupa della immagine
E delle grandi linee generali della politica del partito di mettere soprattutto in evidenza i principi e le linee di tendenza senza scendere per quanto è possibile in questioni specifiche
E allora
In questo spirito la sezione ha lavorato intensamente
A si è trovato davanti a molteplici proposte di emendamenti e di suggerimenti che ha larghissimamente accolto e sarà nominato un comitato di redazione che ha successivamente proceduto all'aria l'equazione del testo
Al punto in cui noi siamo gli emendamenti che sono stati presentati alla mentre si lavorava il nuovo testo direttamente al comitato di redazione poi successivamente al presidente e al relatore della sezione sono ventuno sei sono stati presentati dall'onorevole Fracanzani quattro dall'onorevole Gagliardi
Due dall'onorevole Andreotti e sei da Neroni ed altri uno dal professor Cotta uno dal dal dottor De Cesaris
La
Il comitato di redazione Elia accolti
Nella quasi totalità
Diciassette integralmente
Due parzialmente a ritenendo che se fosse sufficiente anche per non dare al documento già diventato molto ampio una lunghezza eccessiva
Restare alla all'essenziale
Praticamente si tratta di questo illa
Abbiamo un emendamento Fracanzani che sottolinea l'interdipendenza tra la politica interna ed estera ed è stato recepito nel nuovo testo del paragrafo uno
Abbiamo una successiva proposta del collega Fracanzani sempre per una revisione della parte relativa al Mediterraneo ivi inclusa la questione del conflitto mediorientale ed è stata recepita integralmente
Abbiamo una terza proposta del collega Fracanzani che intendeva rafforzare il dialogo e l'apertura nei confronti dell'Est e anche questa è stata accolta una quarta proposta del collega Fracanzani circa il presentazione del concetto di sicurezza al di là del senso più immediatamente il militare del concetto e anch'esso è stato accolto lo stesso dicasi per quanto riguarda la tendenza generale al al superamento delle distinzioni del mondo nella costruzione di una comunità di pace
Per quanto riguarda un ultimo emendamento dell'onorevole Fracanzani che riguarda i rapporti fra la difesa dell'Europa
Il commercio delle armi il lei le proiezioni di degli Stati europei nelle aree del Terzo Mondo sia recepito il riferimento specifico al commercio delle armi il rimanente si è ritenuto che avendo affermato in positivo l'obiettivo della costruzione di una comunità di pace a livello mondiale la sostanza del della proposta fosse stata accolta per quanto riguarda la collegati agli occhi
Il primo emendamento riguarda egualmente l'interdipendenza fra la politica interno alla politica comunitaria la politica internazionale come un tutto organico e ho già detto prima che è stata colta contestualmente alla proposta analoga San il lo stesso dicasi per un riferimento l'emendamento numero due a una decisione del Parlamento europeo per il rilancio delle dei problemi istituzionali la cosiddetta mozione del coccodrillo
Egualmente per quanto riguarda la ripresa il rilancio dell'Europa diverso lo stimolo di un forte movimento di popolo che dal basso partecipi ad una ad un impegno di effettiva ripresa della costruzione europea
Il quarto emendamento
Riguarda la constatazione che sui temi dell'ANAS favore proprie del resto è stato possibile realizzare ed è stato un successo certamente per la politica della Democrazia Cristiana
Anche come partito chi opera Partito nazionale che opera sulla base della Costituzione una convergenza sulle grandi scelte fra tutte le forze politiche costituzionale
Sì mentre dei cittadini e con passaporto italiano all'estero
E anche in vista del problema del volto e il comitato di coordinamento e d'accordo
L'onorevole Andreotti proposto un emendamento al testo di Fracanzani sostituendo sulla questione del dei palestinesi la formula delle giuste attese alla al alla indicazione del semplice problema così come era nel testo iniziale e lì poi pensa che si dovrebbe accusa accennare anche al problema del riconoscimento il comitato di coordinamento avrebbe dei dubbi di entrare così direttamente in una questione specifica pensando che dobbiamo anche in questa materia fissati i grandi orientamenti della politica mediterranea restare su un piano di affermazioni di principio e di tendenze
Professor Cotta richiede richiamo richiesto un rafforzamento della politica di sostegno verso la Polonia nelle difficoltà in cui essa si trova soprattutto attraverso un rafforzamento dell'intervento comunitario e anche questo è stato accolto
Queste in sostanza gli emendamenti ad un testo che nelle grandi linee e sembra a nostro avviso avere corrisposto a me all'i suggerimenti e alle tendenze emersi dal dibattito un gruppo di sei emendamenti presentati Dameron litigiose ed altri è stato sono stati accolti quattro letteralmente Touré percepiti nel rifacimento del teste io poi lo primo emendamento dei parlamentari europei sul problema dell'allargamento del Mediterraneo a Spagna e Portogallo anch'esso è stato in questo modo il comitato di coordinamento potrebbe e tenendo conto dell'accettazione di questi emendamenti presentati ieri dopo che il testo base era stato rielaborato
E quindi completare e aggiornare il testo rimangono questi tre punti a cui ho fatto riferimento sui quali collega Fracanzani la collega gli occhi il presidente Andreotti dovrebbero dire se essi insistono oppure serie avendo in qualche parte accorpato il loro suggerimento si possa dare atto che definitiva nelle grandi linee richiama sostanzialmente d'accordo grazie presidente
Allora
Proprio c'è l'apporto
Mi pare che
Non c'è richiesta sono queste poi parlare Ranzani
Rapidamente mi raccomando sul la onorevole e agli occhi Andreotti devo vorrei parlare
Sì
Non si può no no perché non sul tuo sui punti singoli e tutto no è soltanto vi sono stati presentati emendamenti nuovi non se ne possono presentare quindi sono stati presentati questi emendamenti devono dire se sono soddisfatti sì accettano la soluzione globale o se invece sul punto poi pranzando per dire signor presidente che razzi da me la ricordo con l'onorevole Bersani sul fatto che
Cioè il fatto che probabilmente errati opportuno fare un testo quantitativamente più ridimensionato ma che qualitativamente si focalizzasse su uscente maggiormente strategica e in termini anche più puntuale proprio per questo mentre dichiaro la mia soddisfazione sul fatto che l'onorevole Bersani
Dichiara nuovamente il comitato di recepire la gran parte degli emendamenti
Non posso dire altrettanto in particolare per l'ultimo emendamento città atto perché nel momento in cui seppure in termini incarnati onorevole Bersani dichiara di non poterlo accogliere nella sua globalità
Sì dichiara che non viene accolta
A mio avviso un appunto di quelle scelte strategiche che ineriscono direttamente al problema della identità della Democrazia Cristiana di cui questi da Assemblea ha fatto oggetto del patto dibattito delle proprie conclusioni si tratta in sostanza
Di dare un larghissima indicazione quale l'uomo che a nostro avviso si deve concretare per l'Europa nel riflessi interni e soprattutto in ordine perno oggi c'è una grande domanda di Europa all'inverno e all'ospite però occorre precisare occorre inviare come Democrazia Cristiana in un'occasione così solenne quale durata che noi concepiamo quale tipo di risposta vogliamo dare acquisito quesito per l'aspetto interno io non voglio soffermarmi su questo se non degli oratori si stanno allargando a macchia d'olio preoccupanti indipendente di politiche ma mette a rischio addirittura ad esso con la tesi ardita di porle sotto il patronato di San Francesco la peggiorarla fatto nel suo discorso d'investitura abbiamo sentito Guido la traduzione italiana ma quella tormentata tutta sotto il profilo di politica estera dove ci sono due di politica esterna alla comunità due tentazioni l'una di una volta attivata esclusivamente arriva anche gli altri senza una propria fisionomia è un atto l'iniziativa la seconda nata in Francia in Inghilterra ma che si sta diffondendo e ora anche in Italia di un'Europa che divertente diventare autonoma in forte in termini di potenza militare io credo che noi dobbiamo tagliare
Una precisa indicazione disegno alternativo a queste altre due strade cioè di un'Europa che nella legalità alle alleanze costituisce una identità propria autonoma ha una sua iniziativa una sua proposta come polo di pace e questo sia gli affetti Est Ovest sia agli FS agli affetti nord-sud e noi abbiamo visto che i fatti confermano questa possibilità e questa strada abbiamo visto nell'Est Ovest come l'Europa può dare un contributo costruttivo anche per la pietra avvicinamento delle due superpotenze in termini di disarmo e se non lo fa l'Europa nel suo insieme lo farà qualche singolo pari sì sì come abbiamo visto farle in questi giorni la Germania oppure ska trenta ora di un pericoloso bipolarismo senza Europa non lo farà perderà la grossa occasione di essere interlocutore privilegiato del terzo
è un mondo che può essere interlocutore privilegiato nel momento in cui e polo di pace portatore non dei semplici aiuti magistrato Egidio di sviluppo di strategie per ricordi cooperazione che rifiutano sia il commercio delle armi sia presente militari
Il Presidente non credo di dire cose nuove se noi non affermassimo non Viacard Massimo meglio questo punto è finito il tempo
Degli ultimi tempi dimostreremo di non tenere in considerazioni indicazioni estremamente importanti a livello di mondo cattolico l'ultima la Conferenza dei cristiani di Roma dimostreremo di accantonare insetti
Allora mantieni scusa non hai detto mantiene l'emendamento quindi va bene la onorevole Iotti cinque minuti mi raccomando
Al presidente e anch'io ritengo che il testo proposto posto l'Assemblea non può non avere è un carattere di manifesto dedichiamo ideale definizione di identità
In questo contesto Bersani ha ricordato che questo emendamento un punto che e cioè la rivendicazione anche in chiave di Harvard perdente o se volete di uno dei successi più significativi le radici
Nel fatto di avere consentito alla maturazione di convergenze importanti nel trentennio sulle grandi opzioni di politica internazionale l'Alleanza atlantica e la costruzione europea
Ma questa rivendicazione per il passato
Era stata posta all'interno di una linea di metodologia di obiettivi politici e di stile che deve valere anche per il futuro che non è solo una successione passato ma è un modo di essere nella vicina al futuro
Il testo infatti proponeva complessivamente questo la BBC coerente con le sue responsabilità di partito nazionale
Assume l'obiettivo della costruzione sulla base della Costituzione e le massima convergenza fra i partiti in politica estera come è un obiettivo essenziale per la democrazia italiana
Condanna le tentazioni di utilizzo strumentale e diede aspirazioni delle divergenze sui temi internazionali in funzione degli equilibri interni o per ragioni di propaganda
Consigliera le convergenze maturata nel trentennio un suo ruolo nell'Alleanza atlantica sulla costruzione europea come uno dei suoi successi più significativi
Dimenticando annacquano di partito nazionale io credo che noi dobbiamo essere consapevoli che è un paese come il nostro non può esercitare una politica estera forte e avere una credibilità in materia di politica internazionale se intorno a questa non c'è una tendenziale crescente consenso popolare non nell'equivoco certamente nella misura delle possibilità basato su un richiamo alla Costituzione in anni fa in ogni Paese la politica estera delle sue ragioni oggettive
Negli interessi propri del paese e nei riferimenti ideali e non abbiamo questi riferimenti nella Costituzione con rifiuto della guerra con l'accettazione della sovranazionalità
Con la difesa del il la difesa nazionale con le parole dei diritti dell'uomo io credo che come stile come metodo e come definizione del nostro modo di essere nella società italiana un emendamento come questo debba essere mantenuto grazie
Grazie per la brevità raccomanda la verità anche l'altro presentatore d'emendamento Meroni quale peraltro lo ritira vuole soltanto illustrare perché lo ritira e la Fracanzani
Per essere presa d'assedio emendamenti che tenevano che tendevano a porre al centro la preoccupazione per la pace questa preoccupazione da recepire il documento sia pure in una diversa stesura e in questo senso si era ritirato in una serie di emendamenti che partiva da questo punto
Si gradirebbe però il mantenimento del titolo originario pace cooperazione in quanto questo titolo ha un'ampiezza di vedute una collocazione dell'Italia all'interno e la comunità interna tra le più precisa che non forse la l'attuale Titolo pace sicurezza Utopia cooperazione e solidarietà che risulta accentuare una preoccupazione di le delegata la parola sicurezza sul dopo la parola pace non perché non si tratta di valorizzare la sicurezza
Ma perché riteniamo più importante ribadire l'aspetto positivo e quindi Centaro attenzione sulla parola pace senza porvi altre preoccupazione ulteriore
Quindi ribadisco la proposta di mantenere il titolo originario della relativa lo stampato sul libretto e nello stesso tempo dichiaro di ritirare gli emendamenti casa ripresentati grazie
Terminata risata prima fase iniziamo c'è un emendamento cioè ospite un emendamento c'è un delegato il quale vorrebbe
Rifiuta diciamo contrario all'emendamento del partito perché il nuovo testo come voi vedete vige pace sicurezza cooperazione e solidarietà alla parola per cinque minuti a favore e poi parlerà credo contro l'onorevole Bersani no
Alla parola
Titolo c'è pace sicurezza cooperazione e solidarietà
Sì ma l'ha detto mia ripiegarono nuovi che l'Assemblea credo al vale la pena di perizia e che colore era venuto qui venisse basta allora
Allora rimane così
Sta già illustrato
No ma però ha ritirato l'emendamento
Ha solo sul titolo e allora Bersani deve rispondere su questi per non è necessaria è furibonda apra gli occhi e Fracanzani invece ha risposto risponde a Meroni perché mantiene le specchio titolo
Nella nella comitato di redazione si è ritenuto opportuno di allargare il titolo
Comprendendo quindi non solo pace cooperazione una pace e sicurezza Eurostar per favore momento al castello di per favore segreterie
Sedetevi per favore
Attaccò visto seduti perché son cose importanti queste non possiamo è santa pace siamo andati così bene dei primi due di piccola sede la nel gruppo delle vere dice
Maggior confusione
Non c'è transatlantico qui coraggio sedetevi per favore
Per favore
Ce l'ho con gli occhiali per favore si segga
Sì l'onorevole onorevole ventre brava
Signora signorina per favore i seguenti grazie
A allora parlassero il comitato di redazione esaminato attentamente e questa proposta di emendamento ma rimasto contrario e quindi io mantengo la fruizione del comitato nel senso che l'indicazione del ventaglio dei cinque grandi problemi che sono al fondo di questa proposta sembra rispecchiare in più completamente l'insieme della materia
Coatto qui al presidente Andreotti che la prima parte dell'emendamento che egli ha proposte che ha accettato
Si deve leggere così
I giuste attese del popolo palestinese
Lo ringrazio della collaborazione che egli ci ha offerto e della disponibilità a trovare una soluzione concordata
Un medico per favore
Un medico o anche due
A Tanzi fammi vedere
Non c'è un ramo
Tutto bene
Prego tutti e soli medici però
Possiamo proseguire
Momento
Sottosegretario alla Sanità cosa dice
è medico anche non ho neanche medico professore quindi primario
Prosegui dove
No possiamo proseguire no
C'è c'è il dottor Buzzonetti il salario sarebbe cercare ricercato è già la
Sì
Lattanzio
Benissimo
Vialli forse il via libera sì grazie allora con ci congratuliamo che la cosa sia
Sì va be allora tutti a sedere per favore salvo
Per favore a sedere S
Ma c'è una votazione importante adesso per favore a sedere
Per favore a sedere una votazione importante la gente fondo
Ma in fondo sulla destra in fondo sulla sinistra nel
Sì e doti per favore
è una votazione importante questa
Ci siamo
Sì sì sì sì
Allora
C'è da votare
C'è da votare sul titolo l'emendamento
Proprio Antonio D'Onofrio ha perso la scheda la venga a ritirare se c'è se no probabilmente sarà dirà a lavorare nel comitato dei nove a lavorare per l'enucleazione allora
Allora all'altro
Allora
Solo il titolo si vota prima l'emendamento che sarebbe mantenere pace e cooperazione anziché mettere pace sicurezza cooperazione solidarietà si ricorda chi la presidenza della Commissione e il comitato dei nove e il pure il segretario del Comitato mediatore e sono contrari a questo emendamento servono per la formula pace sicurezza cooperazione solidarietà
No no no pace sicurezza cooperazione solidarietà allora ora si vota
è un errore è pace sicurezza cooperazione e solidarietà il titolo
Perché Europa è una categoria diversa chiarissimo siamo tutti per l'Europa se mettiamo Europa ora mettiamo terzo mondo mettiamo mettiamo aveva quindi pace e sicurezza cooperazione e solidarietà ora si tratta no prima dobbiamo votare l'emendamento ancora oggettivamente ancora di Meroni che dice di mettere solo pace e cooperazione emendamento al quale sono contrari sia il comitato dei nove sia il segretario generale curato coordinatore chi è favorevole all'emendamento anzi la scheda
No
Al quadrato e piena di bottiglie bianche verdi
Va bene
Bene
Basta mettete pure John chi è contrario alzi la spiega
Va bene chiesto non molto alti la spiega
Ma l'emendamento non è approvato e allora resta il titolo pace sicurezza cooperazione e solidarietà adesso passiamo al tre severo uno che avete tutti davanti c'è un errore di stampa gestione invece di ispirazione alla terza riga e nella ispirazione della politica estera ecco chi lo approva è pregato di alzare la mano la scheda
è approvato chi non approva
Tutti d'accordo cosa astenuti
Uno ho due pardon
Due zero due
Parlassi sì tre zero due anche qui un errore di stampa tre zero due
Che dà corda per apprezzare la scheda
Chi è contrario
Nessuno si è astenuto
Approvato all'unanimità
Quando vanno emendamenti con lo dici tu emendamento della dagli occhi dell'emendamento
Al tre zero tre
Zero osserva l'emendamento di Pete
Alla Camera
Hanno ora allora no alla tre zero tre non ci sono emendamenti chiede appropriata alzare la scheda
Facciamo privato
Sono questioni che vediamo qui dopo il coordinamento
Chi ha che contrario
Si è astenuto un astenuto
Sì c'è una una questione di ispirano la politica perché è una questione di coordinamento da mettere ispirano la politica estera in un congresso della DC
I tre zero quattro
Cioè chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Contrario uno hanno un ritardatario chiede astenuto
Nessuno all'unanimità tre zero cinque piena onorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie chi è contrario
Si è astenuto
All'unanimità
Tre sì ero prima zero quattro viene dopo
Tre zero sette una pagina di più
Tre zero sei
Qui ci sono emendamenti no
Chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Chi è contrario
Nessuno chi è astenuto nessuno all'unanimità
Tre zero sette chi è favorevole è pregato di alzare la Scheda
Chi è contrario
Si è astenuto
Approvato all'unanimità
No non c'è più
Concerto
Cioè cioè
E non ho allora Bersani per favore Licci legge il testo esatto
Ma abbiamo votato al tre zero quattro i diritti dell'uomo la poteva l'Italia in persona e l'abbiamo votato poi c'è una pagina
Tre zero cinque la pace resta e poi c'è un tre zero quattro
La rinnovata crisi
Che non è stato votato e punto io l'avevo messo da zero quattro mesi è stato votato già allora qui c'è un errore di battitura cioè per due volte compaiono due tre zero quattro vi prego di riprendere alla pagina tre mi pare uno due tre sì c'è un tre zero quattro che poi diventerà attrezzi ero sei perché non è stato votato la rinnovata crisi dei rapporti Est Ovest
Allora metto in votazione che diventa tre zero sei naturalmente metto in votazione questo articolo
Grazie chi è contrario nessuno chi è astenuto astenuto uno
A cosa al tre zero quattro al tre zero sarà questo tre zero quattro che è diventato tre zero sei allora
Al tre zero quattro che è diventato tre zero sei c'è l'emendamento aggiuntivo dell'onorevole Cagli ottiche agli lo strato
Al quale c'è che poi ha illustrato il parere contrario l'onorevole Bersani chi è favorevole a questo emendamento aggiuntivo è pregato di alzare la scheda
E
Chi è chi è che contrario
è respinto
Mi si chiede di leggere il testo in quanto non sono conosciuti da tutti di allora da qui in avanti leggerò al testo questo certo prolunga pronto
Alle sei
All'emendamento forse richiedeva di
Ma leggeremo l'emendamento delle cose allora su allora non leggiamo e andiamo avanti dal tre severo cinque che diventa attrezzi zero sette prima che iniziasse la comunità europea
Chi lo approva e pregato di alzare la Scheda
Grazie chi non ha chi è contrario
Chi è astenuto
Uno due due astenuti cercano
Ora c'è il tre zero sei che diventa tre zero otto c'è emendamento approvato già votato poi c'è il tre zero sette che diventa tre zero nove già votato
Poi c'è il tre uno uno
Chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie chi è contrario
Si è astenuto uno
Un astenuto
Poi c'è il tre
Dove al
No cultural due
Altre
Allora al tre uno a uno come c'è l'emendamento aggiuntivo dell'onorevole Fracanzani che leggo
Lui l'ha già illustrato
L'Europa solo rifiutando una politica subalterna ad altri contemporaneamente astenendosi da una politica un proprio
Astenendosi da una politica impropria di potenza militare
Può diventare un interlocutore alternativo per i Paesi emergenti la strada è quella di trovare formule da vera autonomia per costruire progetti di cooperazione sociale culturale ed economica con i popoli in via di sviluppo dalle seguendo solo la via degli aiuti ma adottando programmi generale di cooperazione che escludono tassativamente ricorsa al volano il commercio delle armi e la ricerca di vuole attraverso presenze militari
L'onorevole Bersani ha già spiegato perché il suo apparire contrario a nome del sono come estensore e relatore c'è anche la contrarietà del segretario generale del comitato coordinatore chi accetta questo emendamento è pregato di alzare la spiega
Calcolate bene le bianche deve grazie chi è contrario è pregato di alzare la scheda è respinto
A maggioranza
Tre due zero i rapporti est Ovest
Chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
è approvato chi è contrario a Cellatica provato contrario uno astenuti
Approvato tre due uno chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie contrario
Astenuti
è approvato all'unanimità tre due due chi è favorevole ad alzare la scheda
Grazie chi è contrario
Nessuno che astenuto ci sono quattro cinque persone in piedi vorrei che si sedessero perché non possiamo procedere regolarmente alle votazioni specialmente era giù in fondo a sinistra
Signore Coppola per giallo per favore
A un fotografo per favore
Grazie abbiamo votato il tre due
Per cui
Tre tre severo i rapporti nord-sud ultimo dei rapporti chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie grazie chi è contrario
Nessuno astenuto uno uno contrario astenuto
Nessuno
Tre tre uno la crisi nord-sud che è favorevole alzi la scheda
Grazie chi è contrario
Contrario nessuno chi è astenuto
Nessuno all'unanimità tre tre due
Chi è favorevole
Grazie chi è contrario
Contrario nessuno astenuto
Approvato all'unanimità rette lettere la democrazia cristiana dato eccetera
Chi è favorevole è pregato alzare la scheda
Grazie chi è contrario
Nessuno che astenuto
Nessuno approvato all'unanimità tre tre quattro il negoziato globale che perché favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie chiede contrario nessuno chieste nudo
Nessuno e approvato all'unanimità tre tre cinque la politica bilaterale italiana che è favorevole è pregato alzare la scheda
Grazie chi è contrario
Contrario alla più o o ritardatario niente nessuno astenuto
Nessuno all'unanimità tre quattro zero è il primo sull'Europa la costruzione europea eccetera e favorevole è pregato di alzare la scheda
Come
Va bene va bene sì sì sì Pagliaro ristampato incapace cioè quelli ce ne sono tanti ormai sui giornali sulle riviste sui libri anche più pregiati
Chi è al contrario
Nessuno chiede astenuto
Nessuno all'unanimità tre quattro uno chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario nessuno sedersi Baglione nessuno Memedi qualcuno mi volevo vedere volte qualcuno sfugge qualche spina che astenuto nessuno allora approvata all'unanimità tre
Tre quattro due momento momento guerra no no sepolto voi votare contro a favore
Per tornare al testo poi parlare solo
Alla parte presentata benissimo e ragione
Parte
Cinque minuti eh
No non è stato accolto perché evidentemente
Sì
Scusi Presidente se come sul capitolo state autonomia abbiamo un emendamento solo lo zero tagliano in cui si parla dall'Europa
No io richiamo
Quella parte che riguarda l'Europa nello store
Purché
Al tre quattro due
All'appello storiche l'Europa ha bisogno di un governo troppa Elio
Si aggiunga espressione del Parlamento europeo
E a pagina dieci avrà certo avuto Aloisio si cancelli
Gradualmente sviluppi una costituzione europea
La prima pagina di salito e solo tre quattro due
Basta credo che si debba no io vi chiediamo un emendamento sia credo che stanno sono inaccettabili ecco non non è che abbia molta fiducia
Sul non gradualmente però è chiaro che tutti un ospite autonome notavamo dei governi europei più d'accordo
Va bene allora il tre quattro due
Viene modificato terza riga ha bisogno di un governo europeo espressione del Parlamento europeo
E poi alla seconda riga del dubbio la pagina dieci si toglie la parola gradualmente con questi emendamenti che sono accettati dal comitato dei nove dal segretario generale del comitato coordinatore metto ai voti le l'articolo
Chi lo accetta per ad alzare la scheda
Grazie chi è contrario
Nessuno chiesto a uno no no uno sì un'opera che astenuto nessuno hanno uno uno astenuto
Mediterraneo tre cinque zero la situazione Mediterraneo
Chi è favorevole è pregato di alzare la mano
Chi è contrario
Si è astenuto
Approvato all'unanimità al tre cinque uno c'è l'emendamento Andreotti che dice l'assoluzione al posto della soluzione del problema palestinese la soluzione delle giuste attese del popolo palestinese
Che un emendamento proposto e accettato mi pare allora chi è che
A che lo approva con questa integrazione del popolo palestinese tre cinque uno più appropriato alzare la mano
Appunto chi è contrario
Uno due tre quattro cinque cinque e quattro sesti va che chiede astenuto
E ci son parecchie
Son parecchi alcuni astenuti è alcuni astenuti ben
è approvato a maggioranza tre cinque due radici e convinta che ma volevo deprecato alzare la scheda
Chi è contrario
Tutti nota che astenuto approvato all'unanimità tre cinque tre in questo quadro chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie chi è contrario chi è contrario nessuno si è astenuto
Due tre quattro cinque astenuti
Ruggiero no sui tre cinque
Tre grazie ha provato tre sei zero a pagina dodici
Chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie
Chi è contrario
Nessuno che astenuto
Nessuno e approvato
Tre sei uno chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Nessuno chiede che astenuto
Nessuno approvato all'unanimità
Tre sei due che ecco favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie
Asta contrario
Contrario nessuno astenuto nessuno approvato all'unanimità
Tre sei tre rarità chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
è approvato che contrario
Nessuno astenuto
Ci sono molte schede verdi che non si alzano mai quindi sembrerebbero astenuti sembrerebbero aspetti
No no
No se è un suo vecchio parlamentare diminuzione per contro di me
Io vorrei farvi una battuta contro i parlamentari sono parlamentare il figlio vale per lui
Perse il quattro chi è favorevole alzi la Scheda
Grazie
Chi contrario alzi la scheda
Nessuno chi è favorevole che astenuto
Uno un sesto bene
Tre tre se appaltato a Sesto
Due terzi
Tre sei cinque chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie
Chi è contrario
Nessuno
Chi è favorevole che astenuto
Sì alcuni astenuti
Tre
Sei sei
Alla decibel riga del sei sei
Del tre sei pardon
C'è alla riga dieci le realtà giovanili in
Realtà soprattutto giovanili è stato soprattutto giovanili
No
Campanini che dà la parola
Va subito
Sì sì non appena l'altra questione no no no dopo dopo dopo sei sei allora con quel soprattutto giovani chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
No ecco a Campanini venga qualora
Ha la signora sull'emendamento
Sull'emendamento
Sull'emendamento altresì
Ora
Va bene con lei
Ecco sono chiarire questo proprio l'articolo posso leggere Dante peregrino
E sei seria di chi si impegna inoltre a prestare la maggiore attenzione all'aria dei movimenti di ispirazione cristiana e all'articolata rete di strutture di cui le chiese si sono adattate sul piano nazionale europeo mondiale
Noi proponiamo di passato dediche specie tramite le organizzazioni non governative che vanno assumendo nell'aria internazionale eccetera come messo qui invece dice a intensificare il dialogo con le realtà giovanili che specie tramite io dico noi intendiamo che queste diciamo aerei organizzazioni no o governative Cino comprensive di tutta la realtà cattolica non solo delle realtà che veniva e dopo si va giù Jenkins apicali dialogo con la realtà giovanile non so se ci Paola spese il primo emendamento ecco allora lo leggo come dire se credete ove cioè
E dunque tipo allentò sia chiaro che non le un nuovo emendamento perché l'Assemblea non può non lo non lo dico per lei signora
Perché l'Assemblea in questo momento non si possono presentare nuovi emendamenti lei ha già presentato un emendamento che non risulta colto da questo testo e quindi per questo diritto alla parola e ha
Confermarlo e di l'ho letto
Letizia Cis si impegna inoltre a prestare maggiore attenzione all'area dei movimenti è d'ispirazione cristiana e all'articolata e riti di strutture di cui le chiese si sono dotati sul piano nazionale europee e mondiali
Specialmente tramite le organizzazioni non governative che bagna assumendo nelle aree internazionali un ruolo particolar mente significativo punto
Poi ad indagini ad intensificare il dialogo con le realtà giovanile pentito fa se Linate
Momento va bene risponde Bersani
Io sono favorevole ad accogliere gli soprattutto perché in realtà chi è sceso sono stato autore di una legge che ha allargato il volontariato a uomini e donne giovani ed anziani quindi mi pare che sia corretto ed esatto sono contro però l'altro emendamento perché altro è il problema dei di di un dialogo nostro Poli strutture delle chiese sia cattoliche sia troppo stanchi eccetera che esistono in un modo molto più serio del passato nel senso di della del e la e lo sviluppo di istituzioni specifica eccetera che hanno cercato e stanno cercando un dialogo sempre più ravvicinato con tutte le istanze politiche non solo con la Democrazia Cristiana
E tutto questo è un fatto nuovo da alcuni anni a questa parte vi sono riviste vi sono iniziative quindi noi dobbiamo non possiamo ignorare questo abbiamo recepirlo come un momento della nostra responsabilità altra cosa invece è il dialogo con le strutture private
E quando qui parliamo di coincide organizzazioni non governative vorrei dire che nel linguaggio ONU e di tutte le organizzazioni internazionali e se hanno un significato specifico debba avere uno statuto ad hoc quindi
Per questo abbiamo scelto questo testo lo abbiamo chiarito con gli amici che partecipavano alla sezione quindi io sono per mantenere il testo
Le ci sono ci sono stati anche presentato ritornato sull'emendamento l'emendamento soprattutto viene accolto e il testo viene modificato in questo modo
Poi dopo metteremo ai voti prima l'emendamento della signora spiava non lo so
E e poi mettiamo ai voti l'articolo come si chiama presentatrice dalla signora milione allora il testo del piccolo senza l'emendamento signora visione la DC si impegna inoltre a prestare la maggiore attenzione all'area dei movimenti all'ispirazione cristiana quindi parla già di ispirazione cristiana non c'è bisogno di parlare ISE
E dal
Yahoo
A intensificare il dialogo con le realtà soprattutto giovanili ospite tramite organizzazioni non governative vanno assumendo l'aria internazionale un ruolo intensa particolarmente significativo a farsi promotrice la creazione di una fondazione e qui c'è la proposta ha vinto ieri la Fondazione per la par
Cioè la cooperazione internazionale con il compito di attuare ogni possibile iniziativa sul piano sociale culturale politico diretto a creare e consolidare situazioni di pace
E
Il gruppo nel mondo faccio presente che qui si inserisce così abbiamo un non c'è più bisogno di portarla con l'avevamo fatto capitolo quarto perché portata nel suo giusto posto che queste l'articolato l'emendamento alla sfera milioni la illustro dato non è stata colta da una delle personalità presentano come tata segretariato organizzatore mettiamo ai voti l'emendamento dalla signora Vignoni chi lo vota è pregato di alzare la sfida
Chi è contrario è pregato di alzare la spinta
Non è approvato a maggioranza e allora metto il prodotto l'articolo così come io l'ho letto ti lo approva e pregato alzare la mano
Diciamo
Chi è contrario nessuno sia essa si tiene
Uno ecco ora ci sono per la dichiarazione di voto che sono ammessi su tutto il titolo prima di votare il titolo il professor Campani alla parola si tratta di cinque minuti eh
Voleva far saltare
Scegli all'anno però
Tre sei in poi
Argomenti e interessa più da strutturare il partito noi l'abbiamo già votato però come collocazione forse sarà meglio mettere alla fine e la parte strutturale c'è anche la Fondazione si allora la parola
Ah perché ha ragione con un richiamo al Regolamento che rappresenta aderito a dieci minuti
Non saranno necessarie anche perché non è il caso di tagliare questo dall'Assemblea ma l'osservazione che vorrei fare non è senza significato ed è per questo che la faccio
Noi stiamo per approvare quasi all'unanimità tre parte di un documento sul quale siamo sostanzialmente uniti
Mentre io credo che occorra francamente riconoscere
Che su molti punti siamo altrettanto cordialmente divisi e quanto faremo tra poco il tema di Statuto ed emergenze ora io penso voteremo alcune di queste divisioni
Come mai questa così larga unanimità in politica estera in politica economica e politica culturale quando ci sono tra di noi delle divisioni reali che è inutile nasconderci perché ciò che abbiamo approvato è semplicemente una dichiarazione di intenti soprattutto la parte di politica economica non indica chiaramente ed è una prospettiva me alcune scelte
Ed è questo un vizio antico per i programmi e soprattutto dei programmi economici della Democrazia Cristiana un vizio antico che occorre percorrere una buona volta
Valuteremo
Perché tutto questo perché secondo me i programmi economici elettorale della Democrazia cristiana sono sempre stati elaborati nella immediata vicinanza delle scadenze elettorali e non sono stati mai sottoposti organi rappresentativi socio sufficientemente qualificate allora nell'esprimere il parere favorevole a queste tre partite del documento che abbiamo approvato vorrei fare alcune proposte concrete
La prima anche questo documento programmatico ossia trasformato in un programma serio concreto che implichi delle priorità e delle scelte
E che in positivo venga esaminato e discusso ciò che invece in realtà slovacca
La seconda proposta anche il programma fin da ora il documento che stiamo per approvare complessivamente venga considerato anche come un limite alla iniziativa del partito e se gli amici dei senatori e deputati me lo consentono almeno entro certi limiti alla stessa iniziativa parlamentare della Democrazia Cristiana non è possibile da una parte a provare un certo documento e dall'altra parte e mandare avanti un'iniziativa legislativa che è questo con questo documento in assoluto contrari contrasto credo credo che il partito perché io sono come sapete è un esterno credo che il partito si debba porre questo problema di coerenza coerenza tra ciò che abbiamo deciso stamattina e ciò che in futuro il partito vorrà fare dovrà fare grazie
Ci sono altri che dichiarazione di voto no allora metto ai voti intero capitolo terzo chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie chi è contrario
Nessuno chi è astenuto
Uno allora è approvato all'unanimità con un astenuto e tutto l'intero Capitolo terzo
Circa momento chip
Sì
Sì sarà pubblica lei si domanda catturi delegati venga spedito il testo completo quanto così come adottato sarà pubblicato integralmente sul popolo
Circa quanto è accaduto in sala recentemente posso dare notizia che si è trattato probabilmente di crisi lipotimia già risolta quindici possiamo compiacerci
Esatto lì
No no no qui non c'è
No
No valutare
Milioni o l'altra
Viene la
Vedi no
Allora vedere
Io ho letto come si allora passiamo al primo
Questo è
Ci saranno per alcune cose degli emendamenti che son trasformati poi l'ordine del giorno quindi che non chiedo la votazione ma che verranno illustrati dai presentatori ebbe bisogna stare
Allora per l'uno per il punto uno zero zero
Teniamo presente che qui siamo su di un terreno in cui anche come giustamente è stato notato per la politica estera non si tratta di gestione ma si tratta di ispirazione perché non è che ne possiamo dire quali sono le nostre tendenze non è che poi
Non è come il capitolo quarto che sarà quello più delicato che
Pur non essendo il più importante ai fini della votazione certe del più importante in quanto avrà delle votazioni particolarmente impegnative in quanto poi per favore se detta dei
Stesse
Per favore se tutti perché questo è un po'più complicato non come quarto ma è un po'più complicato del del secondo del terzo lotto da voi
E c'è
No no no no e non possiamo insomma no ci sia arricchiti frecce No sentiamo solo libretto anche queste
Allora
Uno zero zero
Non ci sono io desidererei tutti seduti laggiù in fondo a sinistra
E no per tempo ed è importante proprio per certi casi per i parlamentari e per i consiglieri regionali eccetera c'è uno piedi di per favore seduti laggiù in fondo
Rimane
Il la prima la parte la parte uno zero zero ce
Il il testo così come rimane integrale ci poi la Giunta serio momento sta sì
Lipari per favore
Allora
Metto in votazione intanto il testo che è già sul libero
Poi dopo leggerà la giunta che è favorevole è pregato di alzare la mano
Quello seduto lì in piedi chi è
Sa se no c'è un roseto grazie
Se questi uffici per Tor Bella l'adozione sussiste
Allora e un'altra chiesa uno seduto presso collettiva
Allora
Chi è contrario è pregato di alzare la mano chi è astenuto
Uno unanimità c'è l'aggiunta
Il processo di costruzione dell'unità europea
E l'avvento l'ordinamento regionale
Costituiscono le due novità istituzionali di maggior rilievo dalla nascita della Repubblica per quel che concerne lo stelo assetto dello Stato accentrato nazionale
Nel confermare Lampre inscindibile unità della Repubblica
La Democrazia Cristiana ribadisce la propria determinazione di voler concorrere alla nascita dello stato federale europei io e alla piena attuazione all'ordinamento regionale delle autonomie locali bozzetti Guzzetti ed altri accettato dal Comitato cornacchie favorevole chi è favorevole è pregato di alzare la mano
Bene Paschi dall'asilo mano con la STET chi è contrario non esagerata Tess
Contrari alcuni contrari
Chi è astenuto
Va be che ha condotto a maggioranza
Uno zero uno resta come chi è favorevole è pregato di alzare la Scheda
Chi è contrario
Nessuno che astenuto
Un astenuto
Il sempre questi impieghi per favore
Uno zero uno uno
Uno zero uno uno primo esatto esatto qui c'è un emendamento Lignani Piergiorgio ed altri che il comitato dei nove avrebbe accolto allora la prima parte fino
Alla parola con le istituzioni pubbliche
E si trova uno due tre quattro cinque sei settima ridà resta intatta
Poi ci sarebbe il pezzi integrato che fermo restando che liberò concorso delle formazioni sociali sponte delle formazioni sociali spontanee
Alla lotta alla miseria alla fame alla marginazione alla malattia
Risponde a un'esigenza insopprimibile della società
Che nessuna istituzione pubblica per quanto doverosamente perfezionate partecipata potrà mai esaudire da sola è un principio fondamentale evitare della Democrazia Cristiana Fest
Poi si riprenderebbe
Con il riconoscimento altresì e si concluderebbe così come va be'salvo la forma della lingua italiana ma solo al concetto mi sembra che non possa non essere accolto perché abbiamo sempre sostenuto il programma chi è favorevole è pregato di alzare la mano la sfida
Chi è contrario
Nessuno chi è astenuto nessuno approvato all'unanimità
Uno zero uno due secondo rimane come chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Nessuno li ha sostenuto nessuno e approvata all'unanimità uno zero uno tre terzo chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Nessuno
Chi è astenuto nessuno
Poi c'è un emendamento sì accettato
è stato un tipo che è stato accolto dal comitato dei nove senti puzza
La riaffermazione dell'impegno della dj in coerenza con il principio del pluralismo e del rispetto della persona umana
Alla tutela e alla reale protezione delle minoranze etniche e linguistiche religiose presenti nel nostro Paese
Franceschi Piero ed altri chi è favorevole a questo emendamento aggiuntivo alzi la scheda
Grazie chi è contrario alzi la scheda
Nessuno chi è astenuto nessuno allora è approvato
Uno uno zero
Tutto il testo non emendato non ci sono emendamenti chi è favorevole alzi la Scheda
Chi ecco grazie chi è contrario
Contrario uno
Si è astenuto
Nessuno
Grazie
Uno uno uno tra partite chi è rimane come
Chi è favorevole è pregato di alzare la Scheda
Io esserci
La necessità ciascuna ma ora prima finiamo ventilò la produzione propria
Eccetera chi è contrario pregato di alzare la scheda
Si è astenuto
Ci sono alcuni astenuti
Ecco qual è la direzione per favore
Presidente di per tappa illustrare se si
è un emendamento che non è stato inserito e quindi che è un emendamento presentato in commissione presentata
Allora
Sì
No è un emendamento Veron emette era aggiuntivo è un emendamento aggiuntivo quindi alle
Allora zero
Era uno zero uno quattro
Come quarto qui è stato indicato già un quarto quindi potrebbe diventare un quinto era stato anche sottoscritto da me e era la sostanza di una di delle indicazioni che avevo sia pure riassuntivamente svolto nell'intervento di ieri sera suonava nel mi nel testo la necessità che ciascun assetto istituzionale
Venga garantito nella sua razionalità intrinseca
Evitando ogni forma di appiattimento di tutte le istituzioni
Sono su una medesima logica di potere e reagendo ad ogni tentativo di piegare la funzionalità delle istituzioni a previa corpi di schieramento politico
Questo era la sostanza del documento e mi sembra che e Sensi è immersa nella grandissima parte degli interventi di coloro che hanno inteso che uno dei momenti significativi di questa Assemblea era il momento di distacco della le proprietà dell'intervento del partito rispetto alla razionalità del modo di operare delle istituzioni non è pensabile che si possa ragionare al mare contro si parla si possa ragionare sulle istituzioni in forza del di una logica che è quella propria della logica di partito
Non mi rifaccio ad alcuni esemplificativi no inutile gravata rischia qui questa era la sostanza di questo emendamento che
Costata non essere stato recepito dal Comitato macchine laser un elementi un ulteriore attenzione alla comitato all'onda di raccolto non l'aveva inserito comunque se qualcuno vuol parlare contro
Ho contro il comitato ecco
Questo emendamento che non è stato accolto dal comitato dei nove la metto in votazione è favorevole per parlare momento momento c'è una dichiarazione contro
Noi già abbiamo votato e io per la verità mi sono astenuto
Una norma che innova profondamente la norma che adesso è stata votata dall'Assemblea quanto non manca riguardano nessuno ma se tutti avevano letto con attenzione di che si tratta Cynthia che il partito da le sue direttive di carattere politico generale
Ma poi sono gli eletti o i rappresentanti che devono fare le scelte personali che devono far tutto
Io sono mi sono astenuto perché e poi di quel la ragione per cui va perché io credo che certamente debba esserci una concertazione un grande affiatamento nello scegliere le persone ma non si può spogliare completamente il partito tanto più che se uno poi fa quelle che a Roma diciamo comunemente una cabrata non è che si deve il signor X o il consigliere d'ansia la Democrazia Cristiana
Adesso mi pare che avendo già votato questo assemblea va bene pace
Noi non dobbiamo ulteriormente accentuare perché perché mi pare che da professore io credo che poiché ognuno si debba muovere secondo razionalità secondo obiettivi da a questo dovrebbe essere a mio avviso presunto non c'è bisogno di doverlo ribadire ulteriormente perché significherebbe accentuare di più una specie di personalizzazione ora io credo certamente che il partito non debba occupare lo sterrato ma anche che il partito non debba essere considerato come un'astrazione tanto più che ripeto tutte le volte che coloro che sono lì designati dal partito in vari posti o comunque messi in lista dal partito fanno delle cose che poi non vanno a tutti se la prendono con la Democrazia Cristiana
Allora
Mettiamo in votazione l'emendamento
No ma già già parlato a favore no
Una volta allora
Insomma Lipari e presentatore dell'emendamento allora favore va bene parla colore
E se abbiamo detto ieri che poi ci ha diritto alla presentatore uno a favore uno contro quindi uno contro ha parlato con la par uno a favore e poi votiamo non torno Pietro Modiano annuncia di Diana già perdere molto tempo amara piace dover contraddire il presidente Andreotti
Ma il problema che ha un rapporto e se mi consente diverso da quello che posto dall'emendamento libraria dai periti io condivido
Il discorso fatto dal presidente Andreotti con prudenza e anche con alcune osservazioni giuste attiene al rapporto fra l'indirizzo del partito e le scelte attuative del partito diciamo l'indirizzo secondo il quale si deve esercitare il potere nelle istituzioni e la concreta
Espressione del potere e di esercito nella digestione poter avere istituzioni qui siamo su un piano completamente diverso che vorrei riassumerlo con una formula noi abbiamo fatto per trent'anni
Politica istituzionale identificando la tout-court nella politica il senso di questo emendamento è di recuperare alla dimensione per la politica istituzionale del dibattito istituzionale una sua specificità è una sua autonomia Tino insorgenza alle strumentalizzazioni tattiche o anche strategiche dei partiti quando si dice che l'appoggio del dibattito sulle istituzioni non può essere strumentale a un disegno di schieramento di costruzione di alleanze o cose di questo genere sigilli significa dire che la grande riforma non la si può fare per favorire l'avvento di Craxi o cose di questo genere cioè il dibattito sulle istituzioni va collocato a un livello che è diverso dalla politica tout-court questo è il senso e credo che sia un punto straordinaria importanza che ci consente presidente Andreotti di poter recuperare nel dibattito sulle istituzioni sugli eventuali aggiustamenti ammodernamenti sulla revisione che possono anche determinarsi perché passano gli anni e quindi ogni cosa deve essere adeguata alle novità quel consenso più vasto di ampiezza costituzionale presidente Andreotti che è indispensabile per fare istituzioni che siano di tutto il popolo e non di una maggioranza
Partita voto a favore allora questo questo emendamento non era stato recepito dal comitato dei nove è stato presentato e ora lo votiamo chi vota l'emendamento bisogna rileggerlo era pronto ma se il testo è sparito
La necessità che ciascuno assetto questo qui s'che ne so che ciascun assetto istituzionale venga garantito nella sua razionalità intrinseca evitando ogni forma di appiattimento di tutte le istituzioni su una medesima logica di potere reagendo ad ogni tentativo di piegare
La funzionalità delle istituzioni apre gli accordi di schieramento politico
Allora chi è favorevole a è pregato di alzare la scritta
Accusa guardare bene viene
Sì
E non ho prima bisogna vedere bene
Sì pronto sì allora più i contrari sono pregati di alzare
No spiccio
è respinto respinto
Fa meno
Ma Suazo respiro
è respinto ma perbacco
Respinto
Come Nova perbacco perito cioè
Uno uno due tra partito uno uno due bici tra partito e responsabili degli organi di governo nazionale
Chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Si è chi è contrario è pregato di alzare la scheda
Sì
Si è astenuto
è approvato
Uno
Va bene scusate uno dei protestatari venga qua in tribuna a vedere tutte le altre vocazioni salga avanti accettiamo l'avevamo vinto un errore
No no no
Eh no
No no no no no no no no no no no no no no no venga qua da me prettamente a pagare
C'era circo Massimo ci sono sale ce n'erano tre c'era tutto il segretario
Ma insomma tutte tuttora in generale
Basta ma
Basta va bene
Basta
Chiedono chiedono che sia data la quota degli esperimenti la quota del due quote va bene il dolore innanzi daremo le quote per i due
Uno una tre
Io lo voterei
C'è la prima parte per la quale
Per la quale
C'è
Non ci sono cambiamenti chi è favorevole è pregato di alzare la spiega
Chi è al chi è contrario è pregato di alzare la scheda
Chi è astenuto è pregato di alzare la scheda
Un uomo parecchio
Del libro
Poi a questo uno tre tre sceglie uno uno Pecci
C'è un emendamento aggiuntivo trattativa Roberto e altri
Che è stato recepito in questi termini
Tra partito ed amministratori di derivazione politica negli enti ed alle società pubbliche o di interesse pubblico
Fermo il vincolo di natura ideale
Che lega ciascun iscritto e più in generale ciascun militante
Agli indirizzi espressi dal partito nei diversi settori di attività
Gli amministratori di derivazione politica negli enti e nelle società pubbliche o di interesse pubblico sono scelti secondo criteri di specifica professionalità dalle istituzioni pubbliche competenti
E devono attenersi nell'azione quotidiana alle regole di correttezza amministrativa e imprenditoriale e agli eventuali indirizzi di ordine politico o amministrativo delle stesse istituzioni vogliono formalizzare il giudizio sull'azione svolta si manifesta in termini complessivi al termine del mandato c'è qualche ripetizione dal punto di vista formale ma
Il concetto mi pare abbastanza chiaro chi è favorevole a questo che all'emendamento Zaccaria è pregato di alzare la schiena
Allora diamo le percentuali per favore perché
Giù chi è contrario
Nessuno chi è astenuto
I due contrari astenuti
Va bene patron cinque astenuti
Poi
Uno uno quattro
C'è un altro aggiuntivo Galli Giulio e altri accolto dal comitato dei nove
Tra partite corpi sociali intermedi secondo il principio che le realizzazione gli interessi generali
Che spetta ad un partito nazionale come la Democrazia Cristiana deve essere condotta nell'attenzione da Parma Polo nella valorizzazione dell'autonomia e delle società naturale
Ciò significa istituzionalizzare rapporti periodici di consultazione e i verifica credo che da nel testo ci sia già ma comunque viene a ripetere il concetto chi è favorevole a questo emendamento è pregato di alzare la scheda
Chi è Galli Italia Galli Giulio ed altri chi è contrario
Si è astenuto
Alcuni contrarietà alcune astenuta maggioranza
Uno due zero
Rimane uguale come nel libro chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie chi è contrario
Si è astenuto
Approvato all'unanimità uno due uno a
è uguale come nel
Testo si completo chi è favorevole è pregato di alzare la spinta
Va bene grazie
Chi è contrario
Si è astenuto
Approvato
Uno due due
Ci sono parecchi emendamenti
Guzzetti Giuseppe e altri soltanto lui
Uno sagrati
Rimane l'alternativa naturale
Indicativo mica facciamo mica sono uno due due allora tu bisogna stare di attenzione che è un po'lungo ed è cambiato
Cambiato recependo l'emendamento Guzzetti almeno il concetto del negozio che tale
Biglietti
è urgente dare attuazione alla riforma generale regionale e dalla costruzione dello Stato delle Autonomie la DC è impegnata uno
A proporre la presentazione delle leggi quadro nelle materie l'articolo centodiciassette ed in quelle delegate alle regioni
Due a dare attuazione all'articolo diciassette del del decreto seicentosedici mediante la costituzione di una conferenza permanente governo nazionale governi regionali
Come momento di partecipazione delle regioni alla programmazione nazionale e dalle scelte più importanti del Governo
Tre
A definire una sede istituzionale tra Parlamento e regioni per l'attività legislativa nazionale e regionale
Quattro a proporre
E affermata la unicità del sistema tributario e la unitarietà della contribuzione dei singoli contribuenti un'autonoma capacità impositiva delle Regioni e gli enti locali
Affinché le spese pro capite non siano disgiunte dal momento del prelievo ma siano intimamente correlate
Nel pieno rispetto di una politica di redistribuzione delle risorse a favore del Mezzogiorno e delle altre aree meno sviluppate
Ciò che deve essere posto a carico del governo centrale
è un livello di servizi per tutti i cittadini vedeva vere come scopo di unificare sul piano dei servizi tutto il territorio nazionale
Al di sopra di questa soglia minima di servizio i finanziamenti sia a scopo di efficienza a scopo distributivo la speso ulteriore deve essere finanziata presso la Regione e gli enti locali con programma finalizzate per investimenti cinque forte processo di pelle che decentramento dalle regioni agli enti locali
Ci impegno assolutamente prioritario per l'attuazione della riforma delle Autonomie locali che deve costituire l'asse portante la riforma delle istituzioni e della pubblica amministrazione che deve poggiare comune momento rappresentativo generale della collettività di base titolare di di servizi alla persona per le funzioni non devono essere esercitata da una discrezionalità e quali più ampi si dovrà favorire l'accorpamento tra Comuni incentivare le associazioni intercomunali rafforzamento autonomie circoscrizionali
Radicale revisione del sistema dei controlli da sottrarre a condizionamenti partitici da ridurrà pochi atti fondamentali e per la sollecito imita riconosce e normare le aree metropolitane garantendo la specificità la peculiarità di questa entità
I provincia quale unico ente intermedio di diretta emanazione diamo pratica con funzioni di programmazione penetrazione Tory all'amministrazione della materie di competenza Noventa si sono contrasti ottavi
No no ci sono contrasti su questo quindi io pregherei Guzzetti e illustrarlo poi parlerà illustrarlo e parlare a favore vorrei scusate un momento mi pare
Parli tu a favore contro ma menta per
Ma non si può
Non possiamo dobbiamo stare è contro ed ha chiesto la parola calda un incontro però e allora va bene ma dico autentica prenderà la incontro no
Non per dimensione va bene spaccia per io farei prima prima di tutto però gotico scusa Galloni e contrari siete contrari a tutto questo
Ma stia zitto a me per favore
Va bene allora votiamo per divisione però prima cioè la illustrazione che anche e io chiederei all'Assemblea di autorizzarmi a considerare illustrazione una una dichiarazione attorno dichiarazione a favore quindi c'è qualche semplifichiamo perché poi nel pomeriggio avremo molte cose
Allora
Come
Allora parla con secchi e poi Gallo
No no no possono
Parlo
Guzzetti ma
Noi ci rendiamo conto a nome anche dei proponenti che effettivamente l'emendamento
è molto articolato d'altro canto pare a noi che in un documento che volesse di carattere programmatico non sia possibile non dare alcune indicazioni
Che sostanzialmente
Riguardano tre concetti
Il primo concetto è che dopo l'istituzione delle Regioni a statuto ordinario
Il processo di costruzione di una macchina dello stato delle Autonomie si è di fatto fermato nel nostro Paese
Da un lato non è avvenuto la riforma
A livello centrale dello Stato e i di questo si è parlato in un punto precedente che abbiamo votato pochi minuti fa
Ma
Non si è neppure proceduto
Ad alcuni atti politicamente molto qualificanti che io ritengo in un documento programmatico del partito debbano trovare posto
Così come tutta l'attuazione delle leggi quadro per dare completezza rapporto legislativo fra Stato nazionale centrale in Regione
L'attuazione
In un momento di rapporto fra governo centrale governi regionali il momento di rapporto fra parlamento nazionale e consigli regionali in questo senso i primi tre punti indicano la necessità dell'ulteriore completamente una riforma nazionale regionale
E al riguardo desidero precisare su richiesta anche della dell'amico Andreotti che quando noi parliamo di partecipazione alle scelte importanti del governo sulle scelte economiche cioè intendiamo fare riferimento all'articolo undici del Seicento sedici che ha introdotto un principio importantissimo ahimè è rimasto inattuato in questi anni
E cioè che ci sia un momento di partecipazione delle regioni alle scelte di programmazione nazionale
E a loro volta le regioni garantiscano momento di partecipazione del sistema delle Autonomie locali attraverso i programmi regionali di sviluppo alle indicazione che poi le Regioni trasferiscono a livello nazionale
Vi è il secondo punto che noi riteniamo pure molto importante e che riguarda la capacità impositiva delle regioni oltre che dagli enti locali ma sugli enti locali e non mi addentro perché questo concetto è un concetto che ritengo pacificamente almeno in questi ultimi mese in queste ultime settimane dopo i tagli vi è stato un indicazione parlo degli enti locali a me interessa in modo particolare la capacità impositiva delle Regioni
E cioè noi andiamo incontro ad una realtà evidenziata soprattutto in queste ultime settimane in questi ultimi mesi di forti riduzioni dei flussi finanziari
Dallo Stato dal governo centrale verso le Regioni l'obiettivo dalla lotta all'inflazione il contenimento della spesa pubblica del nostro Paese
Parallelamente alla dilatazione di una serie di servizi debbo dire anche qui talvolta questa dilatazione fatta soprattutto da amministrazioni non democristiane mentre i democristiani dipendevano la parità del dire sì dando servizi non minori e non inferiore l'amministrazione di colore diverso
Non abbiamo visto in questi anni la dilatazione della spesa pubblica
E il ripianamento a piè di lista con i vari decreti che ci sono sono ceduto che hanno penalizzato gli amministratori democristiani
Dicevo dobbiamo però prendere atto che ormai ci aspetta nei prossimi anni una realtà nella quale avremo una continua diminuzione un congelamento dei flussi finanziari
Ora noi riteniamo con questo emendamento
Di affermare un principio che riteniamo molto importante peraltro previsto dalla stessa Costituzione
E cioè che alle regioni venga riconosciuta pur nell'unicità del sistema tributario
Pur nella sua necessità di mantenere i principi che hanno preceduto la riforma fiscale del nostro Paese però venga riconosciuta alle Regioni la capacità impositiva perché noi riteniamo che i flussi finanziari che lo Stato trasferisce alle Regioni debbano garantire il soddisfacimento di servizi sociali che siano uguali per tutti sul territorio nazionale
Ma laddove ci sono realtà particolari e gli amministratori locali gli amministratori regionali
Ritengono di assumersi con un atto di responsabilità politicamente molto qualificante la necessità di chiedere attraverso un'autonoma capacità impositiva
Risorse da destinare a programmi per investimenti finalizzati o a programmi per servizi che sono
Specifici rispetto alle singole regioni ecco questo io credo che un partito come la Democrazia Cristiana lo debba affermare e possibilmente deve attraverso la sua azione politica e istituzionale portarlo avanti
Cioè credo che questo sia un punto estremamente importante
Viene no
No passò all'Avana
Lo facciamo dialoghi avanti vorrei dire siamo alla fine del tempo
Vorrei dire al collega Raimo che noi non radicale diamo risolve porto un esempio in questo momento la Regione Lombardia destina il sette per cento del proprio reddito che non viene conosce un anello che varia da altre regioni
I costi economici per esempio Lombardia per un sistema di trasporti assolutamente inadeguato lo sviluppo che abbiamo avuto fa pagare pesanti costi e diseconomie alla nostra economia la produzione di reddito se non aumentando la produzione greca in Lombardia non verrebbe perché ormai i consumi c'è uguali che sono non verrebbe consumate Lombardia ma destinata ad altre regioni come noi siamo d'accordo e vogliamo che sia destinata una parte del nostro reddito verso regioni meno proprio o che non hanno la situazione economica e sociale della Lombardia al terzo punto
è quello relativo al sistema delle autonomie locali abbiamo necessità di affermare in questo in questa Assemblea il discorso del comune dell'ente intermedio come provincia che è uno dei punti credo qualificante la battaglia autonomistica dalla Democrazia cristiana
E introdurre almeno il concetto che ci sono aree metropolitane che vanno normate attraverso la legge di riforma delle autonomie locali grazie
Allora Galloni
Risponde
Io prendo la parola per esprimere un'opinione contraria a questo emendamento non tanto per ragioni di merito
Sul merito ho anch'io forti obiezioni qualche piacere soprattutto quella sull'autonomia tributaria delle regioni che andrebbe approfondita ulteriormente perché io temo fortemente che nascano degli squilibri difficilmente rimediabile tra le regioni più ricche le regioni più povere comunque un tema molto delicato che andrebbe maggiormente approfondito
Ma prendo la parola esprimendo la già contrarietà per una regione di netto
E non dobbiamo dimenticarci che il documento che stiamo approvando è un documento di principi io ho apportato a favore dell'emendamento sull'uno zero zero che conteneva alcune indicazioni di principio proprio sullo sviluppo dell'autonomia regionale
Credo che nel documento si possono fare anche qualche piccola variazione dello scudo solo per mantenere il testo rigidamente così come ma l'introduzione di questo emendamento snatura il tipo di documento che andiamo ad approvare e lo trasforma da un documento di principi in un documento programmatico non è questa la sede per un documento programmatico per un documento politico
Allora io a suggerire una soluzione se l'amico Guzzetti Cocco
Trasforma questo emendamento in ordine del giorno rielaborando la più apertamente nelle poche ore che abbiamo prima della fine della sede a soprattutto per quell'aspetto che riguarda l'autonomia tributaria che va
Attentamente la rivista
E poi
Per la parte del testo c'è un manifesto dell'autonomia che è stato elaborato dall'ufficio apposito e che mi sembra dia i nel dettaglio un'esplicitazione delle cose che nel documento Balloon sono contenute in linea di principio allora la mia prova
Come quello di Borgo Trento ponticello che con le opportune modifiche sarei pronto a votarlo come ordine del giorno
Guzzetti è d'accordo su questo se no portiamo per vedere sì d'accordo di trasformarlo in ordine del giorno voi tutti voi che si voti l'emendamento no non è più possibile che l'andaluso tratta dell'inglese
Ma ma
No ma non è più possibile già parlato scusa vuol mantenere l'emendamento voglio mantenere l'emendamento o accetti la proposta trasformazione di
Accetti la trasformazione del giorno no e queste armi di dovrei vorrei chiedere accettando
Lo accettano
No
Io allora
Questa questione
Sì la rinviamo al termine come
Per la la da d'accordo lui
E allora allora va bene allora votiamolo e no nel senso che certo cosa all'accetti come ordine del giorno alla fine o no parolaccia parlare in effetti scusa perché la proposta è di farlo no enti deve dirmi chi sia Cetti che si faccia
Sì e non la parrocchia
Va bene allora poi questa proposta dal
Sì
Per favore faccio una proposta
Proposte questo siccome loro due due
Deve essere io ho lavorato anche per fare no
Alla manifesto delle Autonomie propongo formalmente di procedere a un po'il soltanto l'esame dei loro due due
Consumo allora
Cioè su quest'ultima proposta possiamo giocare ieri credo che Vieri inviarlo al termine per cui si possa fare una rielaborazione che tiene conto di punti sono accertati praticamente da tutti con riferimento al Manifesto dell'autonomia
Chi è favorevole a questo rinvio al termine
Raccomando guardate bene
Solo per favore vietato abile a favore per favore fotografica sarebbe
Giorgio le scrive chi è contrario al rinvio al termine
Allora e accolto questo rinvio che al termine della seduta si esaminerà
Uno porno uno due tre
Un aggiuntiva
Un più rigoroso rispetto presentata da da Guzzetti altri al personale
No perché riguarda ribattuto speciale quella commerciale
Un più rigoroso rispetto dalla Costituzione in ordine al ruolo politico da regione a statuto speciale per cui mi pare tipo un più rigoroso rispetto della Costituzione
Il lotto pasta per favore non facciamo i colloqui per poco
Un più rigoroso rispetto della Costituzione in ordine al ruolo politico due regioni a statuto speciale le cui specificità storiche etniche linguistiche costituiscono ancor oggi valori permanenti è un partito pluralista come la Democrazia cristiana deve tutelare e promuovere chi è favorevole è pregato di alzare la mano maschera
Per favore seduti già confusione giù chi è contrario
Nessuno vi è astenuto nessuno
Ma ora pregherei per favore di
Io non non vado avanti finché non sono tutti seduti perché e no perché qui abbiamo
Uno spread severo resta così come
Non affonda
C'è un emendamento che non è stato inserito non è stato non si è ritenuto c'è stata una maggioranza sarà di nove di inserirlo lo svolge e poi può svolgerlo uno anch'poco uno
Parlare contro io credo amici che c'è un impegno in questo c'è una premium finale in questo articolo che rappresenta una in questo punto una impegno troppo grosso
Parlando dei rapporti fra i partiti parla di rapporti garantiti dalla rappresentanza proporzionale io non voglio qui riaprire una questione sui metodi elettorali
Però penso che va da sé che i rapporti fra i partiti sono oggi garantiti dall'attuale sistema dei nuovi proporzionali
Che sono proporzionali ma che non valga la pena qui rammentarlo perché questo chiude ogni possibilità di eventualmente porre il problema di legge diverte penso per esempio al progetto di elezione diretta del sindaco allora a questo punto sarebbe bene troncare l'articolo dove dice l'ulteriore evoluzione all'interno delle istituzioni della società e dei partiti punto senta dire garantiti da rappresentanza proporzionale cosa che oggi è un dato di fatto perché le sono proporzionali e senza impedire con queste un'elaborazione futura apra a favore di altre leggi elettorali spetta la mia proposta
Cioè
Nessuno che vuol parlare contro a questo emendamento non c'è nessuno allora chi approva risponde prima tutto mettiamo in votazione l'emendamento cioè che il soppressivo delle ultime dalla rappresentanza garantiti tormentarsi proporzionale
Chi approva l'emendamento è pregato di alzare la stiva
Giù Cillo approva l'emendamento apre apprezzare la scheda segretari
è approvato l'emendamento metto in votazione l'articolo con l'emendamento approvato chi è provato ad affrontare la mano
Più non lo approva il protocollo fare
Chi si astiene dall'avversario
Approvato
Sospendere
Eh no finiamo finiamo
Sono le due cioè abbiamo due o tre due o tre articoli che possono
Passare forse
Se ci sei sopraggiungono delle difficoltà sospendiamo ma uno tre uno
Rimane come con un'aggiunta
Con
Con una sostituzione le querce
Se tu e tu accetti
Allora sulle sulla quale ci sono non è grave non è una grossa cosa ma ci sono delle perplessità
Conseguentemente alla Democrazia Cristiana conferma la sua fedeltà al sistema democratico parlamentare l'opposizione ad ogni tendenza consociativa quale introduzione strisciante di metodi assembleare in questo quadro ribadisce la scelta garantista del bicameralismo pur riaffermando l'esigenza di studiare soluzioni che garantiscono piena funzionalità al Parlamento
Poi
Dei rapporti tra Parlamento continua come su questo c'era un ordine del giorno con i fa un demente Donaggio
Ai finale finale benissimo allora chiede che del Polo è recepito in questa in questo accenno chi è che ieri che signor Bottallo parlare contro questa proposta no quelle perplessità però no va be'allora chi è favorevole è pregato di alzare è recepito qui è pregato di alzare la scheda
Il sì
Gio che non lo accetta è pregato di alzare la scheda
Uno con l'emendamento in corso è che emendamento Guzzetti ha
Chi si astiene
Uno al tre due così come chi è proprio la prova pregato di alzare la Scheda
Più chi è contrario
è approvato Tarchi astenuto
Uno va bene
Per gli errori uno al tre tre chi è favorevole è pregato di alzare la Scheda
Giù chi è contrario
Il l'aumento
Cioè contrario nessuno chi astenuto uno la contro il Perù
Ho
Allenamento
Tale emendamento
Il
La assorbito con la nuova formula corretto che assorbe assorbito con la nuova formula
Uno operatore penso
Premetto che questo non concerne esattamente questo testo però vale il quarto probabilmente ma ad ogni modo lo risento alto ci vediamo un problema privato il partito deve progredire la convocazione annuale della Conferenza delle Regioni e autonomie locali sede permanente e l'aggiornamento di proposta delle linee politiche organizzative della DC per le autonomie locali restando il peso che andrà poi sul titolo quarto che lo approva è pregato di alzare la mano
La sposa
Scusa chi è contrario è pregato di alzare la scheda
Si è husky si astiene è approvato
Poi uno quattro vero i corpi intermedi è tutto così come che chi la prova è pregato di alzare la mano la Scheda altro chi è contrario si è astenuto
No quale emendamento
Dov'è l'emendamento
No non risultano
No no no e col dire non è passata la commissione dei garanti per noi non c'era o non c'erano le firme qualcosa non c'era uno quattro uno a chi è favorevole
Stiamo votando
Attualmente approvato
Dopo dopo chi è contrario
Chi è contrario al termine della
Si è astenuto
Cioè siti
Nessuno
Bene stizzito
No andiamo avanti lo diciamo al termine prima di chiudere c'è la votazione quei finale quindi non uno cinque zero c'è una emendamento Didier
Zolla Giuseppe ed altri accolto perlomeno recepito Peter
Particolare considerazione tutela nel contesto complessivo dell'autonomia sociale spetta alla famiglia considerata dalla Costituzione come società naturale precedente quindi le stesse strutture statuali gli Enti locali la famiglia un preciso soggetto sociale che come tale diviene interlocutore dello Stato
Un partito popolare come la Democrazia Cristiana
Attua la politica per la famiglia considerata custode dell'uomo
Attraverso la programmazione di cessare i mutamenti alla struttura dell'occupazione che tutelino l'ultimo l'unità familiare attraverso una coerente politica di salari via poppate iniziative per la casa strumento indispensabile per la formazione e l'espansione e la famiglia i servizi sociali la tutela dell'ambiente
Chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Oltre
Chi è contrario
Si è astenuto
Cinque sei o sette
Uno
Sì ma senta votato ormai
Sì
Oggi
Voci
Integrazione indicati sono accolti da tutti non ci sono dubbi però siccome queste spese cogente sono detto più volte in altre parti gli altri pur bravo può il pacchetto che in sede di coordinamento Lauretana da una parte sola perché non li possono continuare a riesaminare i gialli da tutte le parti va bene grazie
Non c'è più l'uno cinque zero
Ma uno sei zero
A uno cinque zero potere giudiziario c'è un emendamento non
E non è stato montato recepito
Per il resto sarebbe quello di Alberto non non si tratta di un emendamento vere e proprie ma proprio di un chiarimento del testo nel l'uno cinque zero laddove si parla di potere giudiziario si dice ad un certo punto la DC riconferma il rispetto e la tutela per l'autonomia del potere giudiziario
Non in quanto corpo separato dello Stato ma in quanto il sentiamo ineliminabile garanzia di indipendente della funzione giudicante
Quasi che autonomia e indipendenza possono cose diverse evidentemente si vide che ti garantisce l'autonomia come garante dell'indipendenza
Dire che sarebbe meglio dire l'autonomia del potere giudiziario non in quanto corpo di Mata dello Stato ma in quanto in termini abile garanzia i leader
La del cittadino libertà e sicurezza del cittadino questo diventa un discorso che sostanzialmente coerente senza togliere nulla verso
Va bene
Quindi questa fa allora mettiamo in votazione uno cinque zero
Con le variazioni
Rispiegare dall'Italia
Basket Sergio giù garanzia chi è contrario
Uno si è astenuto nessuno uno cinque uno resta con me è favorevole è pregato di alzare la mano
Chi è contrario
Nessuno chiede amorevole chi è astenuto nessuno
Uno cinque due contrario favorevoli
Contrari
Astenuti
Uno cinque tre
Ma
No ma c'è un emendamento no
No alla marcia per a cioè di votazione siamo in votazione vanta ordinamento chi è favorevole
Chi è astenuti e chi è contrario si è astenuto allora qui rimangono alcune prima poi andiamo a colazione però rimangono ancora ci sono alcune precisazioni che devo fare e alcune l'emendamento mancino Nicola ed altri è stato assorbito l'emendamento Totaro Giuseppe ed altri è stato trasmesso viene trasmesso al Consiglio nazionale per questo non è presentato c'è ancora
C'è ancora Zaccaria Roberto anch'esso per trasmettere al Consiglio nazionale La Loggia Giuseppe la Loggia ed altri e poi c'è Bonifacio Francesco onorevole voli faccio
Per ruoli che resta emendamento e che doveva portarlo all'inizio del pomeriggio
Allora ci rivediamo alle ore sedici
E come si fa
Ore sedici per forza perché non dobbiamo ancora vedere anche di Galloni che sarà Calloni lo sostituì con lui Baldini Tonino
Ma
Nel momento
Ma il presidente non esente da mai fondatamente sull'Assemblea Santamaria diventando bisogna chiedere l'appello nominale
Inamovibile
Giorello però
Non li voglio in ogni uniformi come settantuno
Emendamenti dice benefici giudizi siccome
Indicare vediamo la seduta
Riprendiamo la seduta io pregherei tutti gli amici di mettersi a posto anche perché sarà una seduta un po'lunga
Subisce
Parliamo siccome da Mannino cercata qualche così qualche incertezza e siccome il numero delle votazioni da fare sarà piuttosto alto il può darsi anche che ci siano maggiori diversità di quante non se ne sono registrate stamani
Io vorrei pregare i segretari
Di prendere posto alla parco della presidente
Perché sì sì perché
Oltre all'onorevole Marabini che essendo presidente i seggi elettorali cambiamenti e ha un suo ruolo in questa attuazione come in sede parlamentare sono i segretari che aiutano il presidente nella individuazione dei voti
E allora no questo lo dico perché poi stamani c'è stato qualche rilievo
Sì ma
Siamo
Stamani è rimasto sospeso accantonato meglio
Quel punto uno due due per il quale avevano parlato o urgenti presidente della religione della regione Lombardia e galloni
Siccome c'è oltre siccome c'è stato
Siccome c'è stato un incontro in queste questo questo ora e mezzo o due sia chi è che riferisce all'Assemblea Galloni
Dai allora la voce calma sì
Io illustro cioè illustro leggo il testo il nuovo dell'uno due due comprensivo sia del qui crederci
Il nuovo testo concordato con i presentatori della emendamento Guzzetti suonerebbe così
Be
Il completamento del processo autonomistico nelle regioni e degli enti locali
Che preveda in conformità ai contenuti del manifesto delle Autonomie dell'autonomia per le regioni primo
L'impegno per un sistema organico di leggi quadro in tutte le materie previste dall'articolo centodiciassette della Costituzione
Che consenta di rendere razionale complementare l'attività legislativa del Parlamento e dei consigli regionali
Secondo
La promozione di momenti istituzionali di incontro e di partecipazione
Tra Governo nazionale governi regionali ai fini della programmazione nazionale ed alle grandi scelte di politica economica
Terzo
Un significativo processo di diede credito eccetto lamento dell'attività amministrativa dalle regioni al sistema delle autonomie locali per esaltare la funzione legislativa di programmazione di pianificazione territoriale delle regioni
Quarto una più attenta definizione della capacità impositiva delle Regioni
Per il sistema delle autonomie locali impegno assolutamente prioritario per l'attuazione della riforma delle Autonomie Locali destinata a costituire l'asse portante la riforma delle istituzioni della pubblica amministrazione che Poggi cinque comuni come momento rappresentativo generale della comunità di base dotato di una maggiore autonomia statutaria
Che consenta più elastiche soluzioni organizzative in relazione alla specificità della comunità organizzata e più adeguate forme di partecipazione dei cittadini
Nonché una maggiore responsabilità nella politica del Bilancio mediante un ampliamento delle autonomie impositive opportunamente liquida riequilibrata in sede nazionale ed una revisione del sistema dei controlli
Sulla provincia
Quale unico ente intermedio di diretta emanazione democratica con funzione di programmazione di pianificazione territoriale e di amministrazione nelle materie di sua competenza
Le aree metropolitane si prevede un'apposita disciplina secondo la specificità e la peculiarità di questa entità questo sarebbe il testo che sostituisce completamente l'uno due due
Tutto sostituisce
Sì prima sentiamo se questo emendamento così completamente che completamente sostituisce l'uno due due e che è stato concordato col presentatore dell'emendamento precedente
Chiediamo se si questi ci sono
Interventi dovrebbero essere eventualmente uno a favore e uno contro
Onorevole
Professor Berlingeri prego
Andrebbe bene
Momento momenti
Troppi scontro
La ragione del mio intervento contrario
Alla proposta che l'onorevole Galloni c'ha quindi letto non riguarda i primi tre punti
Ma il quarto punto ripreso poi nelle specifiche azioni successive
Della dello stesso documento
Sottolineo che la logica di questa proposta essi autonomistica
E quindi coerente accetta certe scelte di fondo
Della filosofia sociale democratico cristiana
Tuttavia mi pare che in essa c'è un'esasperazione
Che storicamente in relazione alle situazioni economiche esso lascia
Di grossa disparità
Tra regione e regione
Tra Sud
è nato
Non può essere in questo momento storico accettato
Se noi abbiamo approvato poco fa una lunga parte del documento di impegno meridionalista dico
Significa che non possiamo giungere
Ad una autonomia nella imposizione tributaria delle regioni
Senza realizzare di fatto una regione più ricca rispetto a una regione più povera
Cioè questo strumento dell'imposizione autonoma delle regioni dal punto di vista fiscale del prelievo tributario da un pacchetto inneggiare il fatto
E storicamente in questo momento sarebbe una scelta contraddittoria con quanto il documento approvato già ha espresso a favore delle regioni più ricche e a carico delle regioni più povere
Come meridionale
Non mi definisco meridionalista
Ma come meridionale intendo esprimere il mio voto contrario in questo momento storico a questa scelta che essa molto ricetta lombarda e di una scelta che è contraria alle esigenze del Sud
La parola a dei campi che parlerebbe a favore
L'emendamento totalmente sostitutivo dell'uno due due
Ribadisce i principi fondamentali di una politica autonomista Peter
E sollecita la definizione della legge per la riforma delle istituzioni locali e per la riforma finanziaria mi pare che per questi aspetti che sono meglio precisati liberi chiamato manifesto delle Autonomie non vi siano sostanziali obiezioni il punto pare ci riferisca alla capacità impositiva delle regioni da formula prudente e peraltro in punti successivi e nel contesto generale delle indicazioni che sono state anche precedentemente indicate e votate da questa Assemblea mi pare appaia chiaramente che tutto ciò va inquadrato nettamente in una politica attenta a consentire all'organo centrale allo Stato nazionale una o riequilibrio ma si tratta in sostanza di trovare un'area e sarà quantificata evidentemente in sede operativa in serie concreta di responsabilizzazione nella formazione dei bilanci
Soprattutto al servizio di attività che non attengono evidentemente la politica generale o a alla realizzazione di servizi di politiche
Egli è politiche dirette debbono rendere sempre più eguali tutti i cittadini ma rispetto a iniziative che corrispondono alla specificità delle singole zone del paese
Credo che avere rinviato al ma detesto le autonomie avere qui esce un pregiato e come ovviamente capita sempre quando ci sono degli alcune dichiarazioni di principio peraltro ripeto prudenti possa
Consentire ad ognuno di votare il con serenità e con fiducia questa questo emendamento
Fidarci
Allora c'è una richiesta di votazione per divisione
Io rileggerei questo testo che ho sotto gli occhi increduli rapina
Perché qualcuno quel manifesto di cui si parla che è stato anche pubblicato sul popolo qualche giorno fa è nella consulta degli enti locali ed è stato redatto dalla Consulta stessa
Ora se qualcuno mi dice esattamente su quale punto si deve scapolare il testo io non lo rileggo tutto altrimenti Lorenzo e si dice in quale modo si debba essere
Va bene uno il banale d'accordo
Ecco allora due sono le le richieste di votazione autonoma il proprio il la parte che riguarda i comuni e la parte dell'autonomia impositiva agli enti locali
Allora io lo rileggo
Il completamento del processo autonomistico delle regioni e degli enti locali
Che preveda in conformità ai contenuti del manifesto delle Autonomie per le regioni l'impegno per un sistema organico di leggi quadro in tutte le Marche e di cui all'articolo centodiciassette della Costituzione di quelle delegata ex articolo centodiciotto che consenta di rendere razionale e complementare l'attività legislativa del Parlamento e dei consigli regionali
Secondo la promozione di momenti istituzionali di incontro e di partecipazione tra Governo nazionale governi regionali alla programmazione nazionale e alle scelte di politica economica terzo
On è significativo per eccesso di delega di lei decentramento dell'attività amministrativa delle regioni agli enti locali che consenta di esaltare la funzione legislativa di programmazione di pianificazione territoriale delle regioni
Quarto una più attenta definizione della capacità impositiva delle regioni
Allora
Be'quello mi pare iattanza sottinteso
Allora io farei
Io farei quota qui non è che si dice che alle Regioni si dà potere
In positivo si dice no spiego
Ma ma spiego ma d'accordo ma da quando in qua spiego qui è scritto una più attenta definizione della capacità impositiva delle Regioni
Domando se si vuole votare separatamente si può fare ma collegi d'accordo dato ad apparire non ho problemi allora votiamo i primi tre paragrafi e poi votiamo a parte questo invito a studiare
Allora per i primi tre chi è favorevole
Chi è contrario
Chi si astiene
Ecco approvato adesso leggo il quarto paragrafo per le regioni una più attenta definizione della capacità impositiva delle regioni
Chi è favorevole
Basta no non sostiene contrario
Allora bisogna più per favore di una scheda no bisogna votare per divisioni
Bisogna votare con calma per divisione prima votano quelli che sono favorevoli per favore e tengano anche le schede
Ecco prima le schede bianche scusate perché dopo facciamo il conto con gli attori io prego i segretari
Dopo facciamo le schede verdi
Premesso lasciano intravedere prego tutto finché
Visto adesso le schede reali
L'ex
Qui stiamo
Chi è contrario
Dubbi
Allora chi si astiene
Allora e approvato anche il quarto comma
Punto favore per favore no Vinti applaudite troppe volte Senato idea stasera quando applaudono gli uni agli altri
Per favore per il sistema delle Autonomie locali impegno assolutamente prioritario
Per l'attuazione della riforma delle Autonomie locali e della finanza locale destinata a costituire l'asse portante della riforma delle istituzioni e della pubblica amministrazione che R. poggiare sul Comune
Come momento rappresentativo generale della collettività di base una maggiore autonomia statutaria che consenta più elastiche soluzioni organizzative in relazione alla specificità della comunità organizzata e più adeguate forme di partecipazione dei cittadini nonché una maggiore responsabilizzazione nella politica del bilancio mediante un'ampia ma in do dell'autonomia impositiva opportunamente riequilibrata ed una revisione del sistema dei controlli sugli atti degli enti locali il lei insiste nel volere la votazione separata
Allora portiamo questa parte che riguarda i comuni chi è favorevole
Chi è contrario
Chi si astiene
è approva
Sulla Provincia quale unico ente intermedio di diretta emanazione democratica con funzioni di programmazione di pianificazione e di amministrazione nelle materie di competenza
Viene ribadita la positività dell'esperienza delle comunità montane e per le aree metropolitane si deve provvedere a una normativa che risponda alla specificità e peculiarità di queste entità
Esce ci sono altre se la notte
Anzi sì sì sì sì sì e impianti sì d'accordo d'accordo in sette in sede di coordinamento la correzione di questo segnato in rosso come le rose
Allora chi è favorevole
Chi è contrario
Chi si astiene approvato allora il comma ultimo evidente che soppresso perché relativo acquisto votiamo allora tutto l'articolo nel suo complesso che è favorevole
Chi è contrario chi si astiene approvato adesso ci sono in calce due due emendamenti che la commissione non aveva accettarlo perché riteneva uno troppo specifico e dettagliato senza entrare nel merito del problema
E l'altro carico di maggiore delicatezza e per cui si riteneva che si poteva semmai tradurli in ordine del giorno da affidare poi a una elaborazione più precisi
Il primo di questi emendamenti è quello Zaccaria
L'Acaia assaggia questa queste presa di posizione della commissione vorrei sapere se accetta questa indicazione oppure se il sistema delle dottor Zaccaria prego
Sì
Il senatore Taviani che ha presieduto la commissione precisa Zaccaria che non c'ero opposizione c'era soltanto la perplessità di una ampiezza notevole presso altre cartelle
Noi dove sta
Dunque sono tre cartelle anche se le cartelle dipende molto dallo spazio ma il problema fondamentale che a mio modo di vedere il tema dell'informazione non può assolutamente mancare in un documento del tipo di quello che stiamo approvando
Io credo che se noi non cogliamo il nesso che esiste tra le cose dette con riferimento alla persona umana
E allo stato se non cogliamo l'intreccio che c'è tra sistema politico e sistema dell'informazione io credo che noi rischiamo di di fare un documento che zoppica profondamente
Io torno a dire
Il pericolo grave il pericolo grave di un silenzio su questo argomento o anche soltanto di una reticenza su questo argomento
Ecco in un momento in cui noi
Sentiamo parlare di riforme istituzionali che si devono fare alcune anche molto problematiche altre forse soltanto opinabili
Ecco noi nel settore dell'informazione sia detto con estrema chiarezza
Assistiamo ad una riforma costituzionale strisciante da alcuni anni
Una riforma costituzionale che avviene senta che il Parlamento si pronunci sul tema di fondamentale importanza
Il problema di ciò che avviene oggi nel settore dell'editoria dopo la legge appena approvata
I cinque anni di silenzio sul sistema dell'erario televisioni pubblica e privata diciamo lo sente già un record assoluto nel sistema mondiale io credo che non ci consentano di passare in silenzio su questi argomenti alla festa dell'amicizia qualche mese fa qualcuno qualcuno abbia ridato il fatto che in questo settore bisogna arrivare ad un assestamento degli interessi
A un assestamento spontaneo degli interessi in gioco
Ecco io trovo questa posizione semplicemente raccapricciante
Quindi interessi in gioco non sono soltanto quelli dei grandi operatori che pure sono estremamente rispettabile
Qui ci sono gli interessi in gioco della persona
Sia nell'attuativo ma nell'atto passivo al momento in cui in questo settore operano prevalentemente impresa di grandi dimensioni ci sono questi interessi che nell'assestamento spontaneo nessuno tutela
La sintesi politica può essere fatta solo dal Parlamento ed all'assemblea rappresentativa
La lunghezza del del testo che non è affatto lungo e perché percorre lo Stivale arresto del documento
Ci sono tre concetti fondamentali
Il primo concetto e quello per il quale la libertà di espressione di formazione è una libertà individuale dello svolgimento della personalità umana ed è ovviamente il concetto fondamentale
Il secondo concetto che c'è in questo emendamento
Chiedo scusa alla presidenza ma mi pare importante segnalarlo perché è di prendere atto che ormai operano in questo settore soltanto in prese di enorme dimensione nazionale e multinazionale
E c'è un problema di tutela della libertà della persona all'interno dell'impresa e c'è un terzo versante che è quello passivo di chi ascolta di tutti coloro che sono ascoltatori telespettatori utenti che diventa in questo momento una libertà fondamentale la libertà di essere informati che c'è nella Costituzione
E che passa attraverso il riconoscimento di alcuni doveri nel settore dell'informazione il dovere fondamentale del pluralismo delle imprese
E il dovere fondamentale della trasparenza delle grandi imprese che operano in questo settore
Io quindi credo che sia doveroso insistere sulla presentazione di questo emendamento che torna a dire non è affatto lungo
Io posso leggere vado avere illustrato in questi termini
Dove queste sono le motivazioni per le quali Zaccaria insiste io leggo prego aerei la tutti dell'attenzione doverosa il sistema dell'informazione rappresenta il più delicato punto di equilibrio tra le istituzioni politico rappresentative da un lato e la società civile dall'altro
I termini di un'effettiva partecipazione di tutti i cittadini all'organizzazione politica del Paese si colgono in una società democratica non solo sul piano del buon funzionamento dei sistemi elettorali e più in generale dei meccanismi rappresentativi ma anche prima di tutto nel corretto funzionamento del sistema informativo
La libertà di espressione e di informazione è innanzitutto garantita come libertà individuale dirette a favorire il pieno svolgimento della persona umana in ogni momento della vita sociale politica ed economica
Attraverso l'esercizio di questa libertà si realizza quel pluralismo di idee che è condizione fondamentale per l'esistenza e la permanenza di un sistema realmente democratica
La straordinaria evoluzione delle tecnologie nel campo delle comunicazioni
Di costi sempre più rilevanti di accesso agli strumenti di informazione impongono una gestione in forma di impresa e sovente di impresa di grandi dimensioni nazionali e anche multinazionali si pone quindi è innanzitutto l'esigenza di realizzare all'interno dell'impresa
Un corretto equilibrio tra coloro che sia pure con diverse responsabilità risultano titolari della libertà di espressione del pensiero editori direttori giornalisti e si pone inoltre la necessità di realizzare all'esterno un pluralismo tra l'impresa e operanti nel settore
Ma si pone soprattutto la necessità di garantire nel momento in cui diventa più difficile per i singoli la possibilità di disporre in modo attivo di questi mezzi una più forte tutela sull'atto passivo quello della recezione e dell'ascolto
Attraverso la concretizzazione di quell'interesse generale della collettività all'informazione che l'articolo ventuno della Costituzione che indubbiamente tutela
La disciplina dei principali mezzi che la Costituzione impone per realizzare le finalità indicate
Date le interdipendenze ogni giorno più forti ed evidenti tra i vari settori non può che essere concepita in termini unitari anche se realizzata per ovvi motivi in tempi distinti
Principi comuni da rendere operativi di o comunque meglio definiti sono i seguenti
Tutela piena della professionalità di chi opera all'interno dell'impresa editoriale rafforzamento degli istituti di rettifica e delle garanzie di riparazione giudiziaria con efficace proporzionale alla potenza lesiva dei vari mezzi a favore di tutti i cittadini
Trasparenza leale della proprietà e di tutte le forme di finanziamento diretto dell'impresa editoriale
Pluralismo effettivo di iniziative imprenditoriali e divieto di concentrazioni settoriali o molti settoriali con adeguati meccanismi di controllo
Intervento pubblico di sostegno concepito solo come misura straordinaria finalizzato a ben precisi obiettivi di riconversione economica produttiva e in ogni caso distribuito con criteri di assoluta obiettività nel settore radiotelevisivo
L'equilibrio dichiarato possibile della corte costituzionale già una presenza pubblica operante su scala nazionale
E una pluralità di iniziative private tra di loro diverse operanti su scala locale non può essere trovato sulla base di accordi di fatto tre più forti per la podisti del mercato
Dal momento che gli interessi in gioco non sono solo quelli privati di questi soggetti ma quelli più vasti di tutta la comunità statuale
Turella sola che può dar luogo ad un sistema realmente misto
Caratterizzato da un servizio pubblico di derivazione parlamentare autonomo dall'influenza dei partiti pluralista al suo interno e operante nell'interesse esclusivo della comunità degli utenti e da una pluralità di emittenti private
Anche diversamente dimensionate in relazione alla natura del mezzo televisivo radiofonico ma comunque diverse tra loro e capace di esprimere in relazione a un'autonoma capacità produttiva anche la varietà delle aree territoriali e di cui sono espressione
Questo è il testo che sarebbe stato proposto
Suddiviso in uno due tre e quattro cinque articoli
A questo io darei la parola uno trovi un acconto
Allora mettiamolo in votazione nel separatamente uno per ciascuno
Ma è uno per ciascuno lo dobbiamo fare perché il regolamento stabilisce così allora rileggo un'altra volta bisogna che avere pazienza essi
Fondata in
Nella legge successi
Sì
La prima Commissione dove c'era stato questo il tema ho sollevato per primo il problema dell'assenza nel testo del documento base del tema dell'informazione
E è stato poi presentato questo emendamento che però non è stato discusso ed è stato affidato alla presidenza pensando che il comitato dei nove lo elaborasse in due tre proposizioni fondamentali
Il del l'insieme del documento anche perché sapientemente particolari abiti neri ma lì ci sono cose che si dovrebbe discutere l'autorizzazione ma anche in quel caso la anche per affermazioni che offrono certamente opinabili mi pare che sarebbe estremamente poco serio
Che quelle facessimo una vocazione accanto alla chiusura di un argomento così
Essenziale approvando un testo estremamente complesso per me lo consenta anche l'amico e da cavia certamente non breve senza una tregua da e approfondita discussione pertanto gli ho fatto formalmente la proposta che il comitato dei nove riscriva del testo in due-tre affermazioni fondamentali
E semplificato che possono essere approvate seriamente dall'Assemblea
Questo più che un parlare contro è una proposta di un rinvio alla Commissione dei nove che però il potrebbe essere anche tradotta in con segna al proponente Zaccaria si accetta questa proposta
Giovani parlare a favore o contro a favore
Silvestri fa il giornalista si vede un deputato no no nelle regioni per carità ho sbagliato io
No non per smarrite Name li sentiamo
Su questo problema
Scusa posso
Prego allarmanti io ritengo più su questo problema l'assemblea della democrazia cristiana non possa far spinta di niente il discorso quale e il l'emendamento sarebbe troppo lungo però tra un emendamento troppo lungo ed un'assenza ce ne passa
E dobbiamo dire
Fini sui problemi dell'informazione non possiamo passare in voi da una la meditazione continua nei confronti di una stampa che sarebbe ostile e che concluderebbe dalla mattina alla sera contro la Democrazia cristiana ad un'altra considerazione che poi lo in questi giorni abbiamo verificato per esempio nella televisione di Stato base basterebbe rivedere i telegiornali
Io ho visto più frequentemente quello del TG uno di questi giorni per vedere come è intesa la informazione da da parte di un di una parte dalla Democrazia cristiana e noi dobbiamo uscire da qui
Da questo edite da questo equivoco cioè considerare ora stampa ostile pregiudizialmente contro di noi oppure volere puntare ad almeno una stampa servile che non fa puro buon uso dello strumento e della sua professionalità e soprattutto locali Verezzi oltre che del Paese anche della Democrazia Cristiana spioni
Io ritengo che allora il problema deve essere affrontato non può essere rinviato vogliamo discutere perdiamo un po'di tempo perdiamo molto tempo se volete ma i problemi dei mass media i problemi della dell'informazione i problemi dell'uso corretto dell'informazione radiotelevisiva deve avvenire un approfondimento notevole
Questo tipo di informazione al di fuori della Democrazia Cristiana
Non passa spesso gli interessi del Paese e soprattutto non rispecchia i nostri valori e soprattutto non è coerente con quello che noi diciamo o scriviamo nelle delibere deliberati
E poi invece dobbiamo verificare nei fatti va in direzione
Del tutto opposta
No questo allora qui siamo in presenza sarà ma in presenza di alcune cose una bisogna non è non è trascurabile quel servizio
C'è una proposta del senatore Vittorino Colombo
Che ha detto che problema a suo giudizio andrebbe rimandato al comitato dei nove perché ne facesse una sintesi cioè mi pare che tutti ma no addestramento momento devo riassumere i termini del problema
A questa la sua proposta perché non c'è contrasto sul che il problema si affronti anzi è giusto che si affronti ma non in questo modo
C'è invece qualcuno che insiste perché si mettano in votazione questi emendamenti così come sono
Allora a questo punto
A questo punto Sempre sempre ovviamente lasciando poi al coordinamento credo
Che dovevamo perdere l'occasione per dire che il coordinamento non è una cosa che vaga c'è un segretario generale che ha steso gli atti principali Sicco circonderà dei suoi collaboratori questo imposterà il problema io avevo anche chiesto Zecca dirsi lui continuava ad insistere sul fatto che questo testo fosse messo in osservazione perché a questo punto deciderà l'assemblea no no no alla presidenza a questo punto decide l'Assemblea
Sì sì un attimo solo eh sino
Scusate io credo che a questo punto certamente anche dato i tempi dei lavori sia molto popolare la le proposte che tendono dato dico il ritmo dei lavori siano molto più corali le proposte che tendono a rinviare o a spaventare in ordine ai contenuti io torno a dire a mio modo di vedere quel testo non perché ne abbia parlato onorevole Mazzarino con l'onorevole Mastella che di informazione se ne occupano e che non hanno trovato appropriato quel testo può spaventare se sentito così io proporrei una cosa
Che la presidenza lo faccia ciclo stilare lo distribuisca e si voti magari pirla perché a mio modo di vedere nel testo non c'è niente non c'è niente che crei problemi l'unico problema è la fretta della valutazione quindi se ciascuno lo può leggere tranquillamente sarei molto favorevole a togliere delle punte negative ma non a togliere a o assente che darlo perché ci sono delle cose che può decidere hanno un senso contro complessivo
Scusate ma se voi mi state qui per io non non riesco neanche seguire
Allora c'è una proposta di rimandare comitato dei nove che significa però rimandare anche tutta la votazione no no e c'è invece una proposta di votarlo di metterlo in votazione metto in votazione la proposta di rinvio al comitato dei nove
Chi è favorevole
Chi è contrario
Va be'allora si vota chi si astiene
Allora votiamo subito e allora lo votiamo così com'è nel suo complesso il problema dell'informazione chi è favorevole
Prego i segretaria di appello
Chi è contrario
Chi si astiene è approvato
C'è un altro emendamento che porta per primo la firma del senatore Bonifacio
Che il il
Natale Taviani mi corregga se sbaglio il comitato dei nove aveva detto destinerà essa speso perché sembrava di un che affrontasse un problema di troppa delicatezza per essere deciso in in questa sede
Io lo leggo
Sulla base di un complessivo giudizio di perdurante validità delle scelte operate dall'assemblea costituente e nel contempo sulla base della necessità di una responsabile di lettura della Costituzione alla luce dei problemi degli anni ottanta
La DC si fa portatrice dell'iniziativa di coinvolgere i partiti democratici in una strategia volta a ridare credibilità all'istituzione della Repubblica
E così caratterizzata a rifiuto delle ipotesi di revisione detto qui nei principi fondamentali della Costituzione
Ovvero comportino alterazione del complessivo assetto dei pubblici poteri e dei rapporti fra questi della società
Gli atti
Ricerca non sporadica ma in un quadro organico di tutti gli spazi che attraverso strumenti super costituzionali leggi e regolamenti la Costituzione impone o consente di occupare al fine della migliore sua attuazione idea in relazione alle esigenze emerse nel nostro tempo ci ricorso solo come problema residuale a secondaria revisioni dell'esperienza abbia dimostrato essere necessarie e non gli azionabili senatore Bonifacio
Lei accoglie questa richiesta del comitato lombardo Bobo sottolinea allora motivi perché
Non posso accogliere questa questo suggerimento di la Giunta soprattutto per la sua motivazione
Che trattandosi di un problema delicato non sarebbe questa la sede per una deliberazione di proposta
Lo è qui in questa assemblea abbia approntato tutta una serie di problemi delicatissimi aprimi affronteremo tra poco e si tratta di un problema fondamentale perché non sarebbe utile ridefinire il ruolo della Democrazia Cristiana si rompe tassi o a questo punto il sistema istituzionale che la Democrazia Cristiana vuoi sorreggere
Si tratta cari amici io l'emendamento aggiuntivo che finale dell'intera prima parte del documento di massa
Che è stato queste allenamento ad aver formulato ed è stato poi sottoscritto da amici appartenga ai vari settori di questa Assemblea l'emendamento si qualifica sui seguenti punti essenziali
Primo viene riassunta viene esplicitata la strategia di fondo sottostante all'intera prima parte
L'emendamento quindi e coerente con il documento vita se viene esaltata il significato politico complessivo
Secondo punto su un problema istituzionale dobbiamo allontanare ogni equivoco eventuale ogni sospetto
Secondo il ruolo suo proprio il Partito popolare che affonda le proprie radici nella Costituzione
La Democrazia Cristiana proponiamo le forze politiche a tutte le forze politiche che diedero vita alla costituzione una strategia diretta a restituire credibilità di reticenza alle istituzioni
La proposta di questa strategia
Respinge e rifiuta ogni ipotesi esplicita o surrettizia che & affondare una seconda Repubblica questa è la prima repubblica è la Repubblica nella quale noi crediamo che vogliamo credere
Terzo punto
La ricerca nella costituzione non Puricella costituzione e le misure necessarie per rivitalizzare il sistema democratico
Facilita il successo del nucleo centrale della iniziativa già fatta propria dalla direzione della Democrazia Cristiana sulla base di una recente proposta del presidente Pampa
Ricercare cioè nelle sedi parlamentari
La possibilità di coinvolgere le forze che diedero vita alla costituzione in un impegno che Paolo che i problemi istituzionali in un quadro d'insieme e di complessiva coerenza quarto l'emendamento non esclude Mar
In altri e residuali ipotesi di revisioni costituzionale ma appunto come residua
E in tal modo queste ipotesi non potranno suscitare il sospetto che attraverso richieste la politica della rivitalizzazione del sistema democratico possano nascondere reconditi Fini di parte
C'è Galloni
Io ho chiesto la parola per esprimere la mia contrarietà alla emendamento Boniface non perché non sia d'accordo su molte delle proposizioni che sono contenute in quest'emendamento
Ma perché ritengo assolutamente pericoloso entrare in quel dettaglio che c'ha espresso chiaramente in tutto il titolo uno che abbiamo figlio una disamina
Quando noi al punto uno zero zero nei principi fondamentali che reggono tutta questa parte del documento diciamo con chiarezza
La democrazia cristiana si richiama la Carta costituzionale
Non solo come momento storico fondamentale di formazione dello Stato democratico e di sintesi culturale fra la tradizione liberaldemocratica le nuove forze popolari cattoliche socialiste
Ma anche come punto di riferimento di principi rispondente al pensiero cattolico democratico sulla distinzione della Società dallo Stato eccetera
Noi abbiamo già fatto una riaffermazione di piena fedeltà ai principi della Carta costituzionale anche credo qualunque altra chiosa ulteriore guasterebbe
Così come guasterebbe qualunque riferimento a fatti che hanno riferimento a episodi contingenti della vita politica in questo momento
Noi usciamo da questa Assemblea con la riaffermazione chiare cristallina e la nostra volontà di adeguarci alla Carta costituzionale l'abbiamo valorizzato con queste espressioni il suo fondamento e il suo valore per l'Alitalia
Dove abbiamo ritenuto che ci fossero delle modifiche istituzionale da fare lo abbiamo detto nel documento credo che qualunque ulteriore aggiunta guasterebbe il la linearità delle deliberazioni che abbiamo finora prese per questo motivo pur non contrastando
Con alcuni concetti che io personalmente condivido che solo dell'emendamento dai che Bonifacio però riterrei assoluta inter improduttivo e pericoloso le inserimento di quell'emendamento nel testo del documento base per questo mi dichiaro contrario all'emendamento
C'è una una che vuol parlare a favore
Professor Lipari
Chissà insomma
Brevissimamente ecco mi rendo conto delle e il senso del discorso che adesso avanzava Galloni ma mi sembra che ci sia una e motivazione di fondo al di là delle considerazioni tecniche che ha avanzato Bonifacio e queste
Noi abbiamo svolto tutta questa Assemblea dell'attenzione verso la società civile
Il nostro discorso è di trovare il modo di raccordo con la società civile
L'uomo della strada il cittadino comune non capisce il senso dei discorsi che i giornali magari strumentalmente continuano a fare sul problema della riforma costituzionale
Ha la sensazione che si tendano a cambiare le regole del gioco in funzione di operazioni che gli sfuggono che non sono comprese dai cittadini
Ora
Ferma la validità del documento nella sua globalità il discorso della del della proposta Bonifacio e nel senso di richiamare l'attenzione del cittadino comune su questo
Certo ci può essere l'esigenza in un certo momento IBA mento residuale quando un meccanismo costituzionalmente vi sci primato dimostra di non poter più fonti donare di cambiarlo è la nostra Costituzione la Costituzione che consente meccanismi di modifica
Ma quelli saranno i punti finali residuali prima si tratta di vedere dove quelle disfunzioni sono emerse per un difetto di funzionamento del sistema
E quindi nella coerenza di quel richiamo fondamentale cui giustamente Galloni ci richiamava del primo punto di questa parte del documento mi sembra non insignificante
Far capire alla gente che le regole del gioco proprio quando possono essere fondate su quei valori cui tutti noi ci richiamiamo meritano di essere ribadite proprio in un momento di alta e difficile conflittuali
Allora ecco il parere del prezzo guardate il mio cuore
Volevo dire
No qualche perplessità
Discendere su orientamenti di comportamento immediato il partito perché mi sembra questo fuori la quadro della natura del documento che di un documento di principi del rito però non trovo ragioni di contrarietà
Al massimo si potrebbe correggere l'espressione che mi sembra un po'troppo drastica
Una strategia volta a ridare credibilità questo mi sembra un po'troppo ad assicurare maggiore credibilità alle istituzioni come come l'idea di comportamento proferire all'ordine del giorno masse si insiste non non vedo ragioni però può senatore Bonifacio mi pare che assentiva questa precisazioni e volta una strategia volta ad assicurare maggiore credibilità alle istituzioni della Repubblica e allora voi avete sentito i due pareri diversi
Io metto in votazione questa proposta del senatore Bonifacio chi è favorevole prego i segretari
Chi è contrario
E qui bisogna contare scusate sì sì sì sì sì sì bisogna contare padre c'è incertezza bisogna contare ormai stanno alzati quelli contrari perché ormai hanno
Sì sì ma ci sono i segretari e
Fanno il loro mestiere
Posso chi è favorevole
Allora il giudizio dei segretari respinto però
Però alla segretario segretaria insiste per allegarlo come ordine del giorno ordine d'accordo lo riproporremo in quella sede no adesso c'è un emendamento Totaro
L'emendamento Totaro è stato non ci sono obiezioni sui contenuti
La commissione ha chiesto dia concluderlo come ordine del giorno in allegato no spiego perché perché i problemi che dottor Totaro qui dentro esprime pure essendo tutti consoni a quella che è anche l'idea della commissione sono però già citati in più parti
All'interno del documento io la leggo neanche dalle riaffermato riconoscimento che i compiti condurre corpi intermedi costituiscono espressioni comunitarie dei cittadini che avvertono come Dore dovere inderogabile alla loro coscienza civile e religiosa io sono molto grata ai giornali i fotografi televisivi ma adesso stiamo facendo una cosa che vuole un po'd'attenzione
Allora dare affermato riconoscimento che i conti corpi intermedi costituiscono espressioni comunitarie dei cittadini che avvertono come dovere inderogabile della loro coscienza civile e o religiosa l'assunzione di iniziative di solidarietà sociale ed i servizi di interesse pubblico senza fini di lucro
Nei vari settori della società deriva che un rapporto tra essi e le istituzioni dello Stato centrale e locale deve collocarsi nel quadro di una politica che gli equilibri l'iniziativa dello Stato con quelle espresse dalle formazioni sociali
Conseguendo quella lingua si rivedrà e capillare e puntuale espansione dei servizi maggiore efficienza degli stessi contenimento della spesa pubblica occasione di esercizio di libera scelta da parte dei cittadini
Nell'ambito di una programmazione che individui le esigenze globali della comunità nazionale e locale
è doveroso tramite leggi quadro le leggi regionali coinvolge dei comma corpi intermedi operanti nei campi della cultura della scuola dalla materna all'università
Della ricerca dell'assistenza della sanità delle comunicazioni sociali consentendo di utilizzarne la partecipazione mediante il primo l'agevole riconoscimento per esse della personalità giuridica privata due
La razionalizzazione dell'esperienza in atto di convenzione rispettose delle esigenze della loro identità e dell'interesse pubblico oltre un regime scusi fiscale di detrazione per quanto corrisposto dagli utenti e per quanto altrimenti conferito a metà anno mediante donazioni e lasciti questo nella sostanza recepito si diceva da parte della commissione è già contenuto in più parti nel regolamento dottor Totaro prego
So benissimo che Major ha premuto e questa può sembrare una piccolissima questione
A me il punto uno quattro quattro quattro zero
Della del testo base non piaceva perché mi sembra vecchiotto
E mi sembra vecchiotto perché intanto si parla di corpi intermedi espressione Tonio Liala quindi veneranda vanno costituzionale dove si parla di formazioni sociali
Ma non è tanto questo che mette una bandiera vecchia imposta Patta sulla navicella del pluralismo istituzionale
C'è un altro verbo si dice occorre una politica delle istituzioni che lui restituisca ai corpi sociali
Lo spazio tanto ai corpi sociali dalla comunali già azioni dall'esternalizzazioni al comunque dalla progressivo diffusione di quasi come un novello re Mida del la pubblicizzazione in tutti i settori
Bene
Oggi dandone ancora lo Stato si è mai occupato del sociale
Negli studi per esempio il convegno sul pluralismo istituzionale della lista cattolica dell'anno scorso qui ci sono alcuni che l'hanno scritti quei questo libro l'hanno scritto spero che ci sia anche uno che l'ha letto si dice che l'articolo due della Costituzione ha trovato applicazione per quello che riguardava il pluralismo politico le leggi di tutela dei partiti di finanziamento dei partiti
Ha trovato applicazione per quello che riguarda il pluralismo delle istituzioni pubbliche tutta la regolamentazione le autonomie locali ma non è stato ancora fatto nulla di nulla per quello che riguarda le formazioni sociali
La legge sull'assistenza è la legge fischi
La legge sulla sulla scuola materna non statale è del mille novecentoventotto la legge sulla squadra tale remino centoquarantadue la legge sulla stampa ed Emiliano centoquarantotto e non è in armonia con l'astuccio con la Costituzione per quello che riguarda le comunicazioni sociali io ho proposto di estendere anche le comunicazioni sociali delle quali non si parla
Siamo ancora alla sentenze della Corte costituzionale che ha mezzo liberalizzato e mezzo non liberalizzato
Occorre quindi che una sottolineatura
Sia fatta semplicemente perché si metta una bandiera nuova su questo pluralismo dall'altro non vorrei che sembrasse questa una battaglia puramente nominalistica secondo me va rettificato va modificato
Io vorrei semplicemente ricordare termino subito io sono qui indicato come esterno come responsabile della Federazione Italiana Scuole materne sono un milione di famiglie che tutti i giorni utilizzano queste scuole
Sono presenti in tutta Italia più delle caserme dei carabinieri
è una presenza capillare diffusa che solleva lo Stato di due mila quattrocento miliardi l'anno chi non mi pare che sia poco
Mi pare che un pochino più di attenzione
Poteva essere fatto non condivido quanto è stato operato dalla giunta degli emendamenti prima di tutto perché ieri il questo pastori aveva detta tagliata mentre la sua relazione ed sui lavori fatta propria questa impostazione anche nei dettagli
E secondo perché stamattina abbiamo votato per cose ben più piccole e per metà di molto più modesti grazie scusate ma dovevo dirlo
C'è qualcuno che ha obiezioni
Allora potremmo mettere in votazione resterò emendamento Totaro però pregando e dando incarico
Ma all'onorevole in cui con lui agli altri che collaboreranno in questo senso a provvedere in sede di e coordinamento a non fare troppe ripetizioni o a scegliere questa occasione eliminati gli atti un po'come il discorso di stamattina su quel emendamento sulla famiglia da collocare in sede opportuna
Allora li mettiamo in votazione l'emendamento Totaro
Chi è favorevole
Chi è contrario
Chi si astiene allora l'emendamento eh largamente approvata allora a questo punto votiamo con voto finale tutto il capitolo Stato e Autonomie chi è favorevole
Chi è contrario chi si astiene e approvato all'unanimità
Allora passiamo al punto quarto la struttura
L'organizzazione del partito
C'è nei modi previsti
La elezioni la richiesta
Sì sì sì sì sì anche sul
La elezione a scrutinio segreto
Della segretario del partito quando si sarà a quel punto c'è la richiesta di scrutinio segreto allora siccome il regolamento dice che devono percorrere i venti minuti decorrono fino da questo momento senatori italiani vuol venire
Venti minuti
No devo avvertire che purtroppo non esiste il voto do scrutinio unico nominale triste soltanto il voto o così per alzata di mano o il voto segreto quindi essendo stato chiesto al servizio segreto del voto segreto è chiaro che il voto segreto
Il voto sarebbe ciò
Wolseley doveva andare allora la struttura e l'organizzazione del partito quattro zero zero
Non c'è nessuno emendare non c'è nessun emendamento
Chi è favorevole è pregato di alzare la Scheda
Chi è contrario
Chi è astenuto
Approvato
Quattro uno zero non c'è nessun emendamento che è favorevole
Grazie chi è contrario
Che sia stato chi si astiene
Alcuni astenuti riveste apro approvato
Quattro uno uno chi è favorevole
Grazie chi è contrario
Chi si astiene alcuni astenuti
Approvato
Quattro punto due chi è favorevole
Grazie
Chi è contrario
Per tutti
Alcuni astenuti approvato
Quattro uno tre chi è favorevole
Grazie
Chi è contrario
Chi si astiene alcuni astenuti approvato
Quattro uno quattro chi è favorevole
Grazie chi è contrario
Chi si astiene alcune astenuti e approvato
Secondo iscrizione al partito quattro due zero chi è favorevole
Cioè l'emendamento non è stato recepito dalla Commissione comunque
Ma l'abilità del
Ce ne sono moltissimi emendamenti ma chi vuole fare l'emendamento perché sono stati più di mille gli emendamenti su quel grosso questa primissima parleremo anche chieda la parola va bene parla sparizione sull'emendamento niente io volevo fare una pregiudiziale
Qui vedo esclude ad esempio come questo emendamenti che non hanno una spiegazione per i quali per quale sono stati esclusi
E quindi non so se la Giunta per gli emendamenti era autorizzata nei suoi poteri ad escludere con discrezionalità
Alcuni emendamenti accoglierne alcuni escluderne altri nel regolamento e noi avevamo stabilito che la Giunta per gli emendamenti volesse a riportare emendamenti simili ma escludere emerge entrando nel merito quale cioè la domanda dico non al partito quattro due zero al quale
Capito la quale punto quattro due zero
Che la domanda di iscrizione al partito debba essere presentata di persona
La tomba l'iscrizione aspiranti soci al partito
Dunque il topo dovrà essere
Presentata di persona pressioni per far quando suona io regolata
E regolata lei insiste su questo emendamento si per quanto l'esperienza che ha dimostrato che non che non è molto e non è che sia comunque non è non c'è nulla in contrario da parte della Giunta
Chi è vediamo prima allora su questo c'è qualcuno che vuol parlare contro contro no allora chi è
Se
Se
Scusate poi parlare contro no allora amavo allora prima si vota questa Giunta di persona chi è favorevole è pregato di alzare la mano
è approvata poi si vota
Poi si vota ci sono altri emendamenti su questo
No
Controprova contrari
Insomma
Va bene astenuti
No quindi è approvato approvato l'emendamento ci sono altri emendamenti altri che hanno presentato emendamenti che non si senso nostri sentiti sono trovati trascurati diciamo no
Allora
Soppressivo su che cosa
Cito ci arriviamo due uno
Ci arriviamo
Quattro no siamo quattro due zero ormai
Ormai quattro due zero allora
Chi è favorevole al quattro due zero con l'emendamento che già è stata votata è pregato di alzare la spiega
Grazie contrari
Alcuni contrari
Astenuti
Nessuno e approvato con quell'emendamento anche sul quattro due uno c'era qualche emendamento stiamo attenti
Sì poi parlare sì per il soppressivo
Per il quattro due uno c'è un emendamento soppressivo
La mia
Mi permetto di richiamare la vostra attenzione su questo importante fatto
Che nasce poi la mia osservazione per l'emendamento soppressivo dal esperienza di quello che è accaduto su una norma quasi analoga che noi abbiamo introdotto dello Statuto
L'articolo così come viene proposto dice il contenuto il controllo sulla idoneità dei sorci dovrà essere a posteriori
E l'iscrizione potrà essere negata solo a chi mille dico faccia propaganda per altre posizioni politiche e laddove sussistano provati motivi penali o morali
Che cosa è accaduto in alcuni casi e essendo difficile
Mettere per iscritto dare una motivazione ipotizzo in un centro uno afferma di essere mafioso ma siccome non esiste l'albo professionale e anche
Per avere così di sicurezza di morire di vecchiaia nessuno metterà per iscritto non ti do la tessera perché tu hai fama di essere mafioso
Allora è successo che poi non voglio dire che forse questo adesso il motivo ma storta di Patti ricorsi al pretore perdono ha detto no legge scritto che se non si dà una motivazione voi avete il diritto gli hanno dato la teste allora sospensione di congressi provinciali eccetera io credo che come tutti i club non ci offendiamo se siamo considerati nei clubs dove si vota a palla bianca e nera per fare entrare questo non per chiudere la porta a nessuno ma perché ci sono molti casi nei quali prudenza e anche carità
Impedisce di dare una motivazione addirittura di dover provare motivi per ha detto ma ora io credo che ci siano molti casi nei quali sia opportuno non dare la tessera del partito anche se non ci sono
Provati i motivi penali e morale e dato che io ho finito successivamente c'è una procedura molto cautelata
Per evitare invece che si sia lo sbarramento a chi essendo bravo dà un po'fastidio a futura memoria io credo che sarebbe molto più prudente togliere questo articolo due uno
Cioè qualcuno c'è qualcuno contrario a questo emendamento e vuol parlare
Nessuno allora e no c'è nessuno contrario all'emendamento che per l'abolizione nota allora chi accetta l'emendamento Andreotti è pregato di alzare la scheda
Basta giù
Chi è contrario alla allora la soppressione è passata e quindi non c'è questa agli astenuti si
C'è comunque ha prevalso approvata la soppressione a questo proposito e c'è un ordine del giorno che riguarda questa questa coperta questione chi è questo l'Assemblea nazionale
Ritiene necessario
Che i competenti organi del partito
Adottino le conclusioni della commissione Gonella
Nominata dalla direzione per fissare le norme di comportamento illustrate all'Assemblea nazionale
A rigore dovrebbe portarsi al termine ma siccome siamo in questo intesa questione possiamo aiutare votarlo adesso
Sì ci chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Praticamente chi è contrario
Nessuno uno chi si astiene
Uno due tre insomma tre quattro cinque sei sei astenuti allora è approvato questo ordine del giorno
Poi quattro due dopo che vorrei perché non succedesse qualche altro equivoco come quello della professoressa anello devo dire devo ripetere quello che ho detto stamattina voi eravate tutti presenti che abbiamo ci siamo trovati di fronte a oltre mille emendamenti quindi naturalmente non alcuni sono stati recepiti
Altri sono stati giudica giudicati ho comprato o con perplessità o con contrarietà dal comitato dei nove ma certamente altri sono sfuggiti come vecchio questo che era praticamente va male quindi se ci se ogni articolo che io vada avanti quando dico resta così con me se qualcheduno che ha già presentato l'emendamento non che presenta l'emendamento adesso che non è presentabile
E ha già presentato l'emendamento
Intende illustrarla e farlo votare non ha che da avanzare cittadini dove aveva pepato due due su quattro due due all'emendamento che nella notte alla parlare cinque cinque minuti soltanto e mi raccomando
Cari amici assieme all'amico Scalia www ed altri avevamo presentato un emendamento per permettere l'iscrizione al partito anche attraverso le associazioni movimenti o o quelle che saranno le attenzioni ambientali se poi verranno
Verranno approvate quindi praticamente il principio del doppio accesso vivono qui come l'emendamento ma era molto breve e molto semplice
Era stato consegnato alla Commissione suonava così
La possibilità di doppio accesso al partito tramite la sezione territoriale o tramite l'organizzazione socioculturale intendendo con Totti o culturale in modo molto largo sia l'eventuale sette Legambiente sì al riconoscimento degli eventuali movimenti
Questo è l'emendamento che avevamo proposto che io qui ripropongo perché venga messo in votazione il doppio accesso al partito
Sia dal punto di vista della sezione sia dal punto di vista dell'ambiente in modo da garantire un'adesione al partito nel momento più significativo del socio che talvolta è la sezione territoriale ma in altri casi invece e la sua specifica presenza in un ambiente sociale
Parlare contro uno contro uno che parla come in modo diverso come
Sci
Alla
Cioè bottiglie l'emendamento tredici soltanto confusione nel senso che con un riconoscimento per l'eccezione
L'ambiente lo sostituzioni ricevuti cooperativo che il diavolo a quattro
Se l'accesso al partito attraverso le sezioni che vengono riconosciute
E quindi non c'è bisogno del doppio accesso Lazio società attraverso una sezione Leonardo a ventotto crea confusione e quindi sono contro laddove
Allora dopo che ha parlato uno a favore e uno contro mettiamo in votazione prima di tutto l'emendamento che c'è
Noi abbiamo già parlato scusa
Posso
Va be'
Allora allora siete d'accordo di ritirarlo in quanto c'è il chiarimento che esiste la sezione ambientale e quindi accettano i proponenti ritirarlo e allora rimane
Il cura grazie Scalia scusa cantavamo compreso quattro brutture rimane così come e lo metto in votazione chi è favorevole alzi la scheda
Grazie
Chi è contrario alzi la sfida
Non solo possibile astenuto Angela spiega
Alcune astensioni
è approvato al quattro
Quattro due due uno
Ecco il primo colosso il primo comma del quattro due due uno c'è la richiesta di soppressione
In quanto in quanto
No devo devo dire il motivo perché
Hanno è stato ritenuto da quelli che hanno richiesto la soppressione e il comitato dei nove per lo meno a maggioranza era d'accordo che questa questo sistema del colloquio possa essere un marchingegno per arrivare alla al rifiuto della destra comunque sia io devo dire il motivo
Cioè
A favore o contro
A favore soppressivo parla va be'grave
Soltanto soltanto due parole io credo che su un tema qui siamo tutti d'accordo cioè sull'esigenza di rendere il più facile possibile l'accesso al partito
E di chi voglia iscriversi a me pare che questo meccanismo di colloquio sia sostanzialmente un meccanismo macchinoso che serva soltanto ad depotenziare le possibilità di accesso al partito e quindi insisto nell'emendamento
Queste per era per il soppressivo era favorire
Ci altri che parlano conto no allora chi è favorevole al soppressivo è pregato di alzare la scheda
Sì chiusura
Chi chi è contrario
Chi è astenuto
Uno mi pare allora questo questo
Questo
Primo comma è soppresso resta la seconda parte per la quale non ci sono mi pare venda venti nessuno a obietta e allora ai voti
La l'articolo che ha limitato al secondo comma che non l'onorevole alzi la scheda
Chi è contrario
Chi è contrario
Nessuno che astenuto nessuno
Due due due
L'obbligo dell'autenticazione della firma dell'aspirante socio sulla domanda di iscrizione qui c'è un emendamento soppressivo più vuole venire a illustrarlo
No nessuno
Alle
Va be'allora metto nessuno a livello strada metto
Ah no no
Ah sì se niente è eh no perché l'autenticazione
C'è
Sì no no io vorrei fare troppa parlano
Sociale
Io credo che sia giusta la soppressione
Però
Rimane aperto e si era chiesto anche in commissione di cui indizi di esaminare
E di portare all'esame di qualche ora dal partito
Il problema del rapporto tra questo tipo di associazione e la legge e il magistrato
Perché noi siamo da tempo in presenza di ricorsi di soci
è questione di iscrizione per congressi celebrativo non celebrato a tavolino o o sulla sedia non lo so perché vanno di fronte al magistrato e che creano dei problemi
Non credo che noi possiamo risolvere la questione come la Federazione italiana gioco Calcio tanto più che la Federazione italiana gioco calcio non ha diciotto nulla lo dico soltanto per raccomandare a me nel momento in cui si sopprime questa questione
Questo emendare questo proposta che il problema sia esaminato e risolto contestualmente alla sistemazione dello statuto il gatto
Non è improponibile
Proponibile
Ma no no
No no
A Natale
Sei sette aveva dichiararmi
Contro la soppressione dei quattro due due due a favore del mantenimento dell'autenticazione della firma si tratta credo di un gesto di semplicissima ed assoluta onestà
Cioè la richiesta dell'attestazione della reale volontà personale iscriversi prego prego la questione è molto seria e non c'è nessun tratta demagogico si si riversi alla Democrazia Cristiana sottoscrivendo sottoscrivendo informa autenticata il Manifesto degli ideali della Democrazia Cristiana
L'autenticazione minimo di esperienza credo della anche recente
Vicenda referendaria
Dovrebbe ricordare che sono state raccolte oltre due milioni di firme in pochissimo tempo presso i notai certamente la pressa tutti i segretari comunali e presso tutti i cancellieri
Presso tutte le persone SSIS presso la filiale parlare credo che ci sia che ci sia un vero aderito all'espressione lasciate parlare la questione dal punto di vista tecnico realmente non esiste se vogliamo dare questo segno incertezza della volontà di adesione al partito e ai suoi ideali credo che questo sia il punto giusto per darle
Allora metto in votazione l'emendamento
Come richiamo guarda l'hanno già detto don è improponibile no non è assorbito dalla persona non è assorbito perché sono due cose che possono richiusa no nel mio animo ad un malato sì votare ma guarda con no mamma ma non
Ma la decisione del presidente per conto mio non è precluso io
Va bene
Va bene non è precluso lo metto ai voti chi è favorevole alzi la spinta
A maggior valore all'emendamento soppressivo
Ossia
Più
Chi è contrario all'emendamento soppressivo
Sia astenuto
Soppresso
Quattro quattro bombolette
Un'area
Qui un primo paragrafo
Per il quale mi pare non ci sono emendamenti no sul primo comma se ci fossero qualcuno lo dica allora io metterei in votazione per divisione perché c'è un emendamento sul secondo comma
Il primo comma resta così come me dalla nuova qualificazione fino all'assemblea nazionale chi è favorevole alzi la scheda
Grazie chi è contrario
Chi si astiene allora il primo comma e approvata
Poi
Anche per i vecchi soci
No
No ritira un emendamento che era stato
Se dunque anche per i vecchi soci non s'intende di Salce anziani cioè s'intende i soci che erano già non avrebbe più motivo perché perché
Anzi
è il è in parte assorbito ad ogni modo
Io non posso non non tenerne conto che va anche per i vecchi soci in questa occasione andrà prevista l'adozione di una modalità di accertamento dell'effettiva volontà di confermare l'iscrizione al partito
Poi c'è una un emendamento aggiuntivo ed è c'è la conferma della volontà dell'iscrizione di soci dovrà in ogni caso essere effettuata entro e non oltre il trentuno marzo mille novecentottantadue
Ecco allora io prima rigida prima e il cornetto c'è segretario del comitato coordinatore che è contrario a questo emendamento fondata allora c'è qualcuno vuol parlare mai su questo no allora
Metto in votazione questo emendamento al quale è contrario il segretario Minardo appropriato spiegare bene e spiega perché non si fa niente
Perché non è che c'è un coltello
Non arriva una data sono al contrario a questa data perché questo elaborato dell'Assemblea deve andare al Consiglio nazionale diamo che ecco che non sappiamo quando sarà poi devono essere fatica documenti eccetera Giulio Polibio giovedì trentuno marzo mi sembra una data che lei ingeriscono l'effettuazione di queste operazioni solo per queste allora mette in votazione in queste trentadue quella
Questo aggiuntivo chi è favorevole
All'aggiuntive
L'aggiuntivo è la conferma della volontà di iscrizione dei disagi dovrà in ogni caso essere approvata entro e non oltre il trentuno marzo mille centottantadue
Perché è contrario
Quindi non è passata questa aggiuntivo allora rimane chi si astiene bravo hai ragione
Va bene e a provare approvato la cioè non è approvato il questo emendamento aggiuntivo allora mettere cosa vuoi
Non
No ma anche degli episodi abbiamo ancora votato
Al primo periodo invadono tant'è stato votato dal
Anche quelli vecchi messaggi in questa occasione andrà prevista adozione dal modalità di accertamento dotate di una volontà di confermare l'iscrizione al partito questo rimane ecco chi è favorevole a questo è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Si è astenuto
è approvato poi c'è il terzo comma ma rimane così come è non ci sono emendamenti sul non risultano chi è favorevole è pregato di alzare la mano
Noi dobbiamo votare tutto l'articolo
Grazie chi è contrario
Chi si astiene
Sospetto all'articolo chi è favorevole è pregato di alzare la mano
Grazie chi è contrario
Chi si astiene
è approvato a maggioranza
Quattro dunque quattro la quota associativa dice avete tutti davanti qui ci sono due emendamenti
Un amore sostituire quattro sostituire con il seguente testo la quota associativa sarà diversificata per fasce di reddito
L'altro l'altro
La quota associativa salati in misura minima è obbligatoria
Per coloro che hanno incarichi pubblici retribuiti su designazione degli eletti dodici la quota associativa è pari al quindici per cento del compenso netto percepito il più lontano viene ecco allora
Allora
Momento il più lontano è il primo cioè europeo vuole illustrare corrieri
Cinque minuti eh
Spedito
Il significato della sostituzione del comma con dell'articolo con la la dizione la quota trattativa sarà diversità diversificata per fasce di reddito mi pare abbastanza evidente se noi vogliamo essere veramente un partito popolare che mette tutti i potenziali iscritti
Nella medesima situazione
Nei confronti del partito credo che sia necessaria questa diversificazione
Ci sono degli iscritti
Ci sono dei soci per i quali anche cinque mila lire sono un grosso sacrificio se vi sono altre per cui cinquanta mila lire sono una quota del tutto irrisoria quindi noi crediamo che sia necessario mettere tutti nella stessa condizione di fronte alla possibilità di aderire e contribuire alle necessità del partito
Contro
So a me si volta quindi estivo
Non a caso
La cosa più spiacevole per me pare dove la Regione Ermanno Gorrieri
Io le faccio solo se non a questa cosa
Io vengo da inorridire valessero metalmeccanico
Ad una associazione non andare a pagare le tasse
In cui mi trovarsi insieme con me uno che paga dieci volte meno mille volte me
Io edito da Laterza
Perché sono azioni è una quota d'associazione
I cui come quota sottrazione bisogna essere uguale
Se poi come contributo diverso dalla quota
Ci vuol far pagare dopo quello che ha detto è un'altra cosa ma la quota associazioni avendo un palchetto popolare deve essere uguale dal potremo all'ultimo per quanto io sono contro
Allora
Metto in votazione presto
Emendamento
Chi è favorevole è pregato di alzare la stabilità
Sostituire con il seguente testo la quota associativa sarà diversificata per fasce di reddito chi è favorevole è pregato di alzare
La schiera chi è contrario
è respinto allora rimane l'altro emendamento c'è qualcuno che lo vuole illustrare la quota associativa salati misura minima e obbligatoria
Per coloro che hanno incarichi pubblici retribuiti su designazione degli eletti dell'autopsia cristiana la quota associativa è pari al quindici per cento del compenso netto percepito
No non è il c'è qualcuno lo vuole illustrare ha detto nessuno no allora chi è favorevole è pregato di alzare la scheda a Rutelli
Sono anche loro
Loro chi è contrario
Tiene Silenzio basta
Pressione chi si astiene
Passa grande maggioranza del passato
Quattro due cinque sono emendamenti
Su
Sulla ripartizione del gettito delle quote associative del contributo avverrà nella misura del sessanta per cento alla periferia e del quaranta per cento al centro alcune agli uffici della direzione centrale le approva no nove tormento cioè l'emendamento nulla al
Lo scalo
Condivido quanti movimenti
Allora
Soppressivo
Sopprimere a cura dell'ufficio della direzione centrale
Perché è attualmente no no non è una atto di sfiducia semmai dobbiamo dire che è un atto mistico chiare note confronto mettere in un documento come quale stiamo votando gli uffici e la direzione centrale parapetto semmai Rovani regolamenta ma voglio segnalare che le quote associative vengono esibiti in periferia non c'è motivo di mandare a Roma per lo deve tornare indietro più nulla quindi so prendiamo che la regolamentati René macrolivelli Comitato provinciale
ASS commenta parla sarnese contro chi vi parla
A tirare vorrei
Newyorkese che sia proprio costretti a parlare
In questo senso io ho fatto undici mesi di esperienza nella segreteria organizzativa accetto ci vogliono altri provvedimenti altri atteggiamenti per risolvere questo problema ma una cosa è certa che questo è l'unico sicuro mezzo per finanziare le correnti
Papà no no no abbiamo fatto personale non esiste per fatto personale non esiste non esiste il fatto personale ma tu sei diverso la corrente ma per carità proseguire sulla strada secco nemmeno seduta sulla vorrei allora due
Letta no per carità non c'è nulla di offensivo no
A calma allora metto il a parte che intanto Guzzetti ha detto che ammetteva che la cosa poteva andare come Regolamento che non la voleva qui passa comunque
Cioè la preoccupazione che è stato espresso sarnese dalla quale non mi pare che non si possono
Ma non è offensiva certamente non lo è non lo è certamente nei tuoi riguardi semmai scusa allora allora norma si valuta la vita raramente può immaginare di sai benissimo quanto il Ciampi allora
Io qualcuno
Nel metto ai voti questo emendamento soppressivo cioè di sopprimere al TAR a cura degli uffici tradizioni centrale chi è favorevole alza la la stessa
Chi è contrario alza la testa
Chi si astiene
Con l'emendamento soppressivo Non è approvato allora metto in votazione pronto l'articolo chi è favorevole alzi la sfida
Chi è contrario chi è contrario
Chi si astiene
Approvato a maggioranza
Poi
Meglio farla ora azione le domando scusa ma quando abbiamo votato il quattro due quattro
Abbiamo votato la quota minima eguale per tutti abbiamo notato una contribuzione per coloro che hanno cariche ma è caduta la questione del contributo AN da aggiungere da parte dei soci libero ma orientativamente secondo scaglioni di reddito
Credo che questa norma possa rimanere perché in questo modo togliamo così una certa l'invito a pagare il contributo libero che Veglio che invece rimanga e che rifare cioè tocca a noi no noi ha dovuto
A quello che è stato adottato solo avanzato una questione tecnica cioè non è che sia accaduto abbiamo votato
è passato l'emendamento di una catena non abbiamo poi votato la prima parte chi è quella che sta della quota associativa sarà e in che misura svela di aver proferito
Tutto deve rimanere
Sì tutto tutto l'articolo
Sarebbe la quota associativa sarà di misura minima è obbligatoria
Poi
Per coloro che hanno a che cari di pubblici retribuiti eccetera e questo è stato già votato sarà accompagnata la quota sarà accompagnata da un contributo per l'attività libero Mauri attivamente graduato secondo livelli suggeriti di anno in anno dalla direzione centrale rapporto a scaglioni di reddito
Questo questo non non è stato votato Polo unicamente per una errore tecnico non è che sia stato ha dovuto quindi adesso lo votiamo chi è favorevole alzi la spiega
Perché perché e nel libro e dal libretto chi è contrario
Chi si astiene
E era era nel testo
Quattro due sei
Non ci sono emendamenti non qui il gettito delle quote maggiorate cioè stampato noi non ci sono emendamenti chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie chi è contrario
Chi si astiene qualche astenuto
Quattro due sette
Non ci sono emendamenti
Chi è favorevole
Grazie chi è contrario
Non ci sono
Chi si astiene
Due o tre astenuti
è passato
Allora passiamo al quattro tre severo
Non ci sono emendamenti qui
Allora e così come
Non ci sono emendamenti no
Allora il quattro tre zero lo votiamo dei suoi tre commi integralmente chi è favorevole alzi la scritta
Grazie chi è contrario
Chi si astiene
Approvato
Quattro tre zero
Quattro tre uno
Ecco qui noi a noi risulterebbe e perciò accettato recepito più che ha accettato di Ray recepito un solo emendamento o dopo la parola interessi comuni
Virgola come i cittadini italiani residenti all'estero ci sarebbe per statuto però bisogna leggerlo tutto intero
Queste unità di base alle sezioni
Potranno essere indifferentemente a base territoriale gli ambienti di lavoro e con riferimento al dicevamo prima di particolari gruppi di cittadini
Uniti da condizioni culturali e interessi comuni virgola come i cittadini italiani residenti all'estero virgola nascere anche come espressione di realtà di associazionismo giovanile virgola culturale si ripete operativo
Chi è favorevole compreso l'emendamento pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Uno due chi è astenuto
Uno approvato
Dove
Ma si può fare aggiuntivo
Sì ma Crema e noi non l'abbiamo
Allora c'è un emendamento aggiuntivo altre uno a uno
No Pardo
No
No no XE pal pardon al quattro tre
Uno
No al quattro tre uno Murdoch quattro tre uno non al quattro tre uno uno quindi a quello che abbiamo votato adesso c'è questo emendamento aggiuntivo firmato da
Gli schiavi che riguarda il CIPE
I Gruppi di impegno politico previsti dall'articolo ottantadue dallo Statuto secondo la sezione degli ambienti di lavoro ed equiparati dei diritti e le prerogative la sezione territoriale unità di base
Pur con tanto pur continuando ad organizzare iscritti e simpatizzanti che compare diritto provvedono all'elezione del coordinatore direttiva
No
Voi voi Spina vuoi spiegare tu spiega ma spiega qualche
No volevo spiegare che nella come già votato e si è inteso raccogliere una diversa impostazione cioè la sessione secondo quanto dice
Appunto il tre c'ero
La sezione dovrebbe avere una stessa validità sia sul territorio sia nell'ambiente di lavoro sia fra cittadini di interessi comuni eccetera eccetera anche all'estero abbiamo favorito MOT
Dato successivamente quindi viene cadere questa specificazione di IGP cioè tutte le sezioni comunque e dovunque costituite sono sezioni della Democrazia Cristiana
Che quindi eleggono poi direttivi segretario eccetera
Perché assorbito in questo senso siamo
Con arcate sci parlato una catena a favore
Credo a favore almeno mi pare Rita Pavone
Sale c'è un aspetto che doveva subito che bisogna tener presente però gli ho pregata di ritirare l'emendamento Sartor soltanto una raccomandazione ordine del giorno
Dieci per organizzano anche i non iscritti dovrebbero essere quindi graditi a questa Assemblea perché sono i primi esterni che sono state interpretate non so come eccetera
Se è una questione di coordinamento tra i ventisette diciamo che vengono superate questa concezione e le sezioni d'ingrandimento e che dovrebbero essere abilitato e non c'è bisogno qui non siamo in sede di definizione statutaria il precisare nei minuti particolari come per essere attuato questo se fosse possibile fare una mozione verbale insieme perché vengono assorbite dalla sezione devono avere il compito i contatti con quelli della sezione di Alberto che dovrebbe essere un poco tempo ove girarlo quando raccomandazione o fare un emendamento di questo tipo raccomanda
Come raccomandazione in quanto poi cioè dopo questa questione va bene allora per ce n'è un altro di quegli accordi vediamo quando vengono
Sì
Tre uno uno
Non ci sono emendamenti sì no chi favorevole è pregato di alzare la scheda sì
Badate
Scusa eh no sull'attività che non no bisogna
Segretaria bisogna seguire lo spirito della delle tue presentazioni gli emendamenti sia da parte di cittadini scali ed altri sia da parte di rischiare venti a venire che porta questo nostro testo non è sufficientemente chiaro
E quindi a noi sembrava opportuno mettere premente all'articolo quattro tre uno uno un'affermazione ogni tipo di sezione è nuovo di tesseramento
Quindi che va be
C'è compare già precedentemente comunque non è non c'è già
Per secondo la giunta di stanotte avevamo considerata la cosa come ripetitiva
Se la si vuole non non danneggia mantenerla io metto ai voti questo emendamento se passa anche se ripetitivo chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Chi e si astiene
è passato e allora mettiamo in votazione l'intero articolo che così concepito ogni tipo di sezione
Luogo di tesseramento a ciascun tipo di sezione si potrà aderire a ciascuna di esse e poi vedremo sarà si Pat grado rigore con pari condizioni di ammissione pari prerogative per l'iscritto chi lo vota è pregato di alzare la mano pastiera patto grazie chiese al contrario
Chi si astiene approvato a maggioranza tre uno due per uno due non risultano emendamenti
Neppure lei s'era c'era fra no
Benissimo non ci sono ancora centro allora chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie chi è contrario
Chi si astiene
Soprattutto una approvato tre uno e tre non ci sono emendamenti chi è favorevole è pregato il sarà la scheda
Grazie chi è contrario
Chi è contrario nessuno chi si astiene nessuno tutte dal Pd all'unanimità ha successo tutto il tuo
Quattro tre
Uno uno quattro
Non ci sono emendamenti chi è favorevole è pregato il sarà la scheda
Grazie chi è contrario nessuno
Chi si astiene nessuno e approvato all'unanimità
Tre uno cinque
Al tre uno cinque c'è un primo emendamento della signorina
Quella signora sostituire a consulto di settore dove chiarire
Uno cinque consulte di settore
Adesso adesso
Anche l'ultima riga del vi
Che si prevedono anche specifico sostituire commissioni di settore di pare con una cosa da lasciare al coordinamento non di vedere la parola commissionò consulta invece c'è un emendamento più sostanziale
Di Viscardi
Va bene allora allora dica dica dica il nome del movimento prevenire perché vuole mettere la parola commissione
Guardate non paga in sfere puntigliosa ma noi avevamo messa in tutte le occasioni in cui si parlava di Consorte
La parola commissioni perché la Consulta significa che uno va lì parla tutti se ne vanno nulla si decide
Commissioni invece impegna ad un lavoro comune quindi in questa spinta avevamo corretto commissioni a Consorte ogni volta che viene cercata le accettiamo senz'altro si dà la parola così voteremo con la parola commissione
Vediamo eh già è già accettato questo
Vediamo invece questo emendamento il cui primo firmatario è Viscardi
Emendamento al comma a
è sostitutivo no aggiunge qualche cosa
Che ne costituisca non più di una per ogni realtà io ambiente di categoria etc
Pronto fin qui come nel testo nel libro a tale fine occorrono
Norme inderogabile non discrezionali atte a garantire i soci
Per l'istituzione del funzionamento di un coordinamento da parte dei comitati comunali e poi riprende delle nuove sezioni e per l'eventuale fusione di iniziative distinte che insistono nella stessa che insistano mi pare della stessa realtà Biscardi lo vuole illustrare
Dove
L'avete mi pare non c'è necessità mi sembrano
Viene accettato Biscardi non non è necessario non ci sono contrasti
Non ci sono contrasti io allora tu non hai niente contrario no allora poi essere recepito e allora si voterebbe tutto l'articolo con questo emendamento incluso ovviamente l'articolo chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie chi è contrario
Chi si astiene
è approvato l'articolo con l'emendamento Viscardi
Tre uno sei
Che si è tutto calcolato tutto da votare per tre uno sei cioè di una volontà nello
Faccio vedere
Faccia vedere tre uno sei
Fino al mi sì a chi mi era sfuggito
Allora terre uno sei
Si tratterebbe c'è
Una Giunta un emendamento aggiuntivo di chi è
Ai sostitutivo
Per uno sei
Sì rallentamento sostitutivo
Tanto lo leggo politico
Oratore
Sabattini Maurizio e altri
Negli organi collegiali dei comitati comunali circoscrizionali partecipano di diritto con voto deliberativo i segretari delle sezioni sia territoriali sia non territoriali
Entro il limite di un terzo dei membri eletti in caso di numero superiore rappresentanza pari ad un terzo sarà determinata con voto limitato ad uno i non eletti partecipano con voto consultivo
Vuole illustrarlo Sabbadini rapidissimamente
Va be'
Sabatini c'è
Ero prendermela facciamo le cose regolari abbiamo anche loro
Eh cara palazzetto però per favore
Brevemente io lo avrei dato per illustrato ma mi sembra che avendo come molti alle spalle una esperienza di conduzione del partito in periferia
Troppo spesso accade che il vertice della partito sia scollegato dagli organiche lavorano coi nei quartieri o nelle sezioni per cui l'esperienza fa dire che è importante che le responsabilità a livello di base abbiano fra di loro e con la segreteria uno al momento di confronto peraltro si chiede solo solo questa partecipazione e non e e non altro per dei segretari di Sempione sui quali molto spesso c'è tutto il peso della lavoro duro di base quindi mi sembra che sia una richiesta che non trascende nulla nella nei rapporto interventi partito grazie
C'è qualcuno contrario cioè col parlare contro
No allora professor senese sarnese quel parlare su questo no
Allora la parola
Potrebbe darsi che le sezioni
Forse no meno di un terzo
Dei il numero dei componenti del Comitato quindi una cosa un po'più elastica
Perciò allora quindi questo è un voto contrario è una spesa
Ogni dubbio va be allora
Votiamo prima votiamo prima
Travolto
Sì tutte dei dati ma spetta che parlo L'Unità parla da un altro contro
Tu parli contro benissimo
Benissimo cioè uno proprio a me pare che si rischi di falsare il dato politico
Che emerge dai congressi relativi agli organi collegiali comunali circoscrizionali perché il segretario un anno un uguale peso politico ci possono essere segretari che rappresentano tre mila voti e segretari che rappresentano duecento voti noi rischiamo di mettere un di creare una situazione che è contraria ad alcuni principi che abbiamo spedito fino a qui
O c'è un dato politico ed è quello congressuale o c'è un dato consociativo ed è mettere assieme tanti segretari che rappresentano pesi politici diversi e tali da falsare il reale rapporto tra organo deliberativo ed elettorato
Allora
Avete sentito potabili la l'espressione a favore l'espressione contraria metto in votazione l'emendamento dire ma proprio quello è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
è respinto allora allora metto in votazione il
Ecco mette in votazione l'ambito in votazione il l'articolo Tolkien quando intorno al rientro quel o meno
Che non non significa è stato non credo che sia più che altro errore di stampa
Allora si dovrà valutare l'opportunità negli organi collegiali di comitati comunali regionali si parte partecipano di diritto con voto consultivo eccetera eccetera lo meno Sparice chi è favorevole è pregato di alzare la mano
Come altri chi è contrario
Chiede si astiene
è approvato
Tre quattro tre uno sette
Non ci sono emendamenti quindi
Nel movimento femminile niente ma
Allora chi è favorevole al patto trentasette alzi la scheda
Chi è contrario
Chiede chi si astiene qualche astenuto un astenuto mi pare quindi approvato
Tre uno otto
In tre uno otto cioè un emendamento
Cioè c'è un emendamento aggiuntivo non curare
Cioè rimane tutto la il pezzo del libretto e poi c'è un emendamento aggiuntivo di questo genere lo illustri turno avranno diritto di rappresentanza partecipando alle lezioni delegate congressi provinciali regionali e nazionali solo quelle sezioni che nel corso dell'anno precedente alla celebrazione dei congressi erano svolto almeno quattro sempre sezionali questo qui di chi è
C'è qualcuno lo vuole illustrare
Ma il
Tu quello
Solo due parole a favore di questo emendamento che peraltro come voi sapete in qualche modo già contenuto non lo Statuto ma non è obbligatorio
Perché riteniamo che nel momento in cui si sta cercando di far funzionare la partecipazione il fatto di rendere obbligatorio che sui temi che la direzione nazionale olio il Comitato provinciale o regionale oppure libera iniziativa dalla sezione ci debba almeno per quattro volte l'anno
Riunire l'assemblea dei soci e consentire quindi alla militanza di esprimere le proprie opinioni
Può essere un segnale reale di rivitalizzazione del partito
Fare allora mettiamo prima in votazione l'emendamento aggiuntivo chi lo approva è pregato di alzare la scheda
Grazie chi è contrario
Ieri si astiene
è approvato l'emendamento aggiuntivo mettiamo in votazione tutto l'articolo contro l'intervento aggiuntivo chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Chi si astiene
Approvato questo è il tre uno ho ora viene il tre due
Tre due
E normale abbiamo notato
E lo so ormai
Relatrice nel Regolamento lo vedremo
Quattro tre due
Cioè ci sono gli emendamenti sono avvenimenti quattro tre due al quattro tre due ci sono emendamenti no allora chi è favorevole al quattro tre due è pregato di alzare la la scheda
Chi è contrario
Con chi è famoso astenuto
Con un voto contrario
Al quattro tre tre
C'è un emendamento
Della signora fa nel qua rossonero così
No no indica di questo emendamento è estremamente semplice governativa per favore perché con quell'emendamento è aggiuntivo al quattro tre tre propone di aggiungere che le votazioni nelle occasioni congressuali
Si svolgeranno a livello di circoscrizioni di comuni o dici quinto dopo il primo comma
E il quattro tre tre cioè noi abbiamo previsto la istituzione che le sezioni gli ambienti un'articolazione territoriale nel partito estremamente positivamente capillarità
Però potremmo aliene dell'infezione gli ambienti e ci auguriamo che ce ne siano tante
Comunque solo dieci soci iscritti a questo punto a noi sembrava opportuno che nelle occasioni congressuali le erogazioni no consegnerò frammentate in una serie di disegni estremamente piccole ma cosa si erano accordati sul territorio a livello circoscrizionale veri graffiti i grandi centri a livello quali nell'omicidio era un tempo
Nelle elezioni nei momenti prego congressuali
Volevo volevo dire alla senatrice Jervolino che questa sua indicazione è un'indicazione tipicamente regolamentare tant'è vero che già nel corso di quest'anno l'abbiamo modificata più di una volta
Per cui e mentre è giusta la sua osservazione io credo che lo si possa semplicemente accogliere perché sia poi trasferite nelle sedi opportune ma non a livello di modifiche statutarie ecco
Sì sì senz'altro c'è il giusto questa istanza ma non accolto come raccomandazione il l'articolo resta quattro tre tre
Chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie chi è contrario
Chi si astiene
Beh alcuno al a maggioranza tre quattro
Scusa tre quattro
Tre quattro c'è un emendamento per sopprimerlo Didier
Sì paradossale
Le chiedo per favore
Ma non c'è bisogno di leggere a sopprimere buonanotte
Abbiamo chiesto la soppressione del quattro tre quattro poiché ci sembra che questi compiti
Né d'iniziativa nei campi della cultura del lavoro e della produzione siano compiti precipui del nostro partito che noi non possiamo dare in appalto a organismi mio visse e certamente se il partito non fa questo ci domandiamo che cosa fa fa soltanto il tesseramento
Perciò ci sembra che questa
Articolo doveva essere tolto raccomandando naturalmente che il partito a tutti i livelli sia nazionali che locali
Chieda e ottenga la collaborazione anche di Esterni anche non iscritti per le decisioni che vengono prese a livello politico in questi settori possono essere fatte con organismi formali come di fatto avviene già adesso il partito non è che sia isolato nella società
Voglio difenderlo
Pace e questo non è parli allo del materiale quindi contro l'emendamento grazie
Quali
Anche se questo qui le quattro per quattro io non credo che
Noi abbiamo già iscritto in questo in questo documento di base e altre volte per altre realtà va oltre
Altri problemi delle specificazioni di rafforzamento e di obbligatorietà di presenza organizzativa
Di organizzazione del partito primo tipo di lavoro culturale politico è vero che se il partito non facesse questo non si capisce cosa dovrei cosa fa mai in verità non lo fa
Noi non abbiamo in questo momento a livello provinciale o regionale
Un partito che obbligato a camminare con delle indicazioni vincolanti
Che su terreni importanti come quelli che sono indicati dal punto quattro tre quattro e quindi credo che sia importante riaffermarlo come abbiamo riaffermate altre indicazioni che sia importante che queste iniziative abbiano la dignità di essere affidate al segretario del partito a livello provinciale o regionale l'unica sottolineatura che pongo che non esistendo su questi problemi anche un'indicazione precisa da parte del segretario politico a livello nazionale ci tolga a livello nazionale per queste indicazione perché mi sembra che sia ricompreso in una proposta che ha fatto di uno dei dieci punti ma qui per me do di sottolineare che è di grande significato e l'importanza politica il fatto che i segretari provinciali e regionali novantanove presiedere questi forse l'organismo di queste sezioni di lavoro perché si merito questa Assemblea in qualche modo mi sembra ci sia ampiamente espressa nel suo ricco dibattito grazie
Devo aggiungere per
Per chiarezza perché si possa votare con cognizione che questo quattro tre quattro praticamente prime un punto del pacchetto chiamiamolo così del pacchetto piccoli per intervento di avantieri perché il segretario del partito ha detto anche ai livelli periferici del partito si costituiscono comitati consulte che recita si costituiscano comitati di consulte che realizzino l'incontro il confronto permanente in forme flessibili emergente mente ed aggiornate tra i quadri del partito e quanti siano qualificati portatori di esperienze culturali sul charlie professionali esterne evidentemente soltanto questo articolo non c'è più da votare poi questo che sarebbe l'emendamento piccoli che ha già espresso qui allora questo metto in votazione prima lampi o metto in votazione la soppressione perché c'è l'emendamento soppressivo chi è favorevole alla soppressione alzi la scheda
Tutto chi è contrario alla soppressione
Ecco mi pare chi si astiene
Allora facciamo votare praticamente già approvato ma facciamo votare l'articolo nel suo complesso che è favorevole
Chi è contrario
Per divisione ormai abbiamo votato però guarda
Se lo chiede di prima ma l'avevano non non l'ho sentito mi scuso tanti allora
Lo vedremo che lo sfruttamento
Poi tra i cinque
Tre cinque quello
Ci sono emendamenti da tre cinque
Non mi pare
Allora
Chi è favorevole al tre cinque pregato di alzare la scheda
Chiudo grazie
Grazie grazie è inutile
Va bene questo sarà una questione
Di tutti i tipi di no non è una questione di formale
Avere chi è contrario esami votazione
Sì sì chi è chi si astiene
Allora è approvato teniamo conto di quella di quella correzione di forma ora veniamo al punto a un punto aggiuntivo c'è ancora un aggiuntiva Pardo
Chi è il quattro tre sei
Di chi è questo
Sì quando non semplice c'è questa
Ci pone tra lo sforzo di ieri è fondamentale
Dalle sette di ieri sera su Alitalia e altri
Le correnti organizzate si impegna ad aiutare in concomitanza alla Fondazione la convocazione del congresso nazionale le loro strutture organizzative
Se e e agenzie e i loro responsabili aderenti si impegna nella pari hanno a non convocare assi riunirsi secondo le consuetudini di gruppo organizzato le segreterie provinciali del partito promuoveranno entro il mille novecentottantadue accordi per un'ambientazione unitario degli uffici di segreteria degli eletti dei rispettivi territori le riunioni per la preparazione di assemblee congressi e per la lavorazione documenti politici emozioni si svolgeranno nelle sedi di partito anche quando si hanno promosso da gruppi maggioritario di minoranza nello spessore dell'indirizzo politico o nella gestione del partito
Momento io penso che
Fontana sei vuole illustrarlo
è lapalissiano
Vengono a galla per però no io vorrei per favore è chiarissimo riuscì ma io penso che sia da votare per divisione perché c'è quel riferimento a una data che non l'abbiamo finora mai accolto per quanto riguarda ottantadue comunque vai
Allora
Se non c'è necessità di illustrarla prima parte alle correnti organizzate si impegna da liquidare eccetera fino a coi suoi chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie
Chi è contrario
Chi si astiene approvata la parte
Ecco io richiede il suo italiano
Dalle di togliere dove sei entro luglio novecentonovantadue perché
No lo volle
Ed è di fatto anche se lo fanno subito
Va bene allora allora lasciamo la volesse lo vota per la segreteria provinciale del partito promuoveranno entro novecentottantadue accordi per un'organizzazione unitaria degli uffici di segreteria degli edifici segreta degli eletti
Deve rispettivi territori questo è particolarmente
Alla Martinica do la parola
No no abbiamo dato la prima parte
Chiediamo all'onorevole coerenza vorrebbe e appena essi abolisse fai e si è anche e chiara perché abolire non si sostituisse qualche altra cosa viene
Ecco no sono contro resta deliberazione che si propone perché Karl Kraus sospetto sui parlamentari solo in quanto espressioni ricorrenti che si metta in questo luogo così collegato alla stessa norma nella quale si aboliscono le correnti
Un ufficio di segreteria presso i comitati provinciali dei parlamentari eh offensivo nei confronti di quei parlamentari che non hanno mai inteso fare dei nuovi di corrente la propria segreteria personale
Va bene la Provincia s'tra carte
Io sono spese perché questo ha proposto a Cicchetti
Regole sentimento da bar di una persona come l'onorevole martedì che tutti noi scriviamo per la sua attitudine ridà vita nel di Topolino
Ma come parlamentare
Io non Fazzo dell'esempio vivo credo che non dobbiamo sentirci offesi
Perché
Nella
Patologia del partito
La deviazione rispetto le persone alle persone anche che hanno carisma creando
Una capacità affettive
Anche di capacità di attrarre verso di esse ogni e poi la tendenza al consolidamento di questo attuazione
C'è stata una battuta
Quando ci siamo presentati ad un congresso che ha definito una certa lista quella vi sono delle sorelle Bandiera io l'ho detto sempre fatta non sono stato
Io vorrei che
Sì accogliesse questa indicazione come un'indicazione il Fratelli d'Italia cioè questi parlamentare della Democrazia Cristiana di un partito nazionale è possibile che non possano aiutare distretti a non lottare tra di loro il nome dell'uno dell'altro dando chiede le segreterie comune io credo che sia possibile che sia importante che almeno come segno di incoraggiamento e come volontà del partito l'assemblea dica quel
Allora
Mettiamo ai voti quesito punto
Lo rileggo
Le preferirei se stessero seduti cene clown in piedi e poi quella sono hanno diritto di voto quelle persone in piedi la e se hanno diritto di voto è meglio che si spiega per avere evapora son sempre iscritti al partito le segreterie provinciali del partito promuoveranno entro il mille novecentottantadue accordi per una località
Simone unitaria negli uffici di segreteria degli eletti dei rispettivi territori chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contraria pagato alzare la scheda
Chi è astenuto
E abbiamo ottenuto acconto via sperduto
Va bene approvato
Poi
Le riunioni
Per la preparazione di assemblee congressi
E per l'elaborazione di documenti politici emozioni si svolgeranno nelle sedi di partito anche quando siano promosse da gruppi maggioritario di minoranza nell'espressione dell'indirizzo politico alla gestione del partito
Chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie chi è contrario
Si è astenuto
è aperta approvato con alcune astensioni
Sì vaso chiederei che quel periodo e riguarda i parlamentari costituisca un numero sei dopo di quel numero che riguarda le correnti
Fare questa è una questione di coordinamento che stava sempre lì alla prova aspettare cessa anche la preoccupazione del Martino chi è d'accordo benissimo bravo bellissima idea questa di cui complimenti
C'è
Come La Loggia all'emendamento
No
No per favore c'è l'emendamento Mattara voi usarlo Merzario
Vogliono ora possono insorgere francese
Che fare
Ecco io su questo problema delle correnti insieme ad altre leggi aveva presentato un altro emendamento
Che sostanzialmente è un onere che alle dichiarazioni di buona volontà che mi pare siano
Sul quale mi pare siano basati l'emendamento che abbiamo votato in questo momento stabiliva anche delle possibilità di controllo da parte del partito che questo avvenisse perché oggettivamente dobbiamo ammettere leggilo
Che di questa dichiarazione di buona volontà erano state fatte anche in altri tempi e non sono andate in porto l'emendamento dice
Il correntismo che tanti danni ha provocato e tanta responsabilità ha avuto e continua ad avere nelle deviazioni della vita interna del partito e nello sviluppo del clientelismo come metodo di rapporti con la società deve essere combattuto in modo attivo attraverso modifiche statutarie adeguare le strutture di controllo e sanzioni corrispondenti deve essere innanzitutto affermato che si va garantito noi l'unanimismo di pensiero al è travolta
è adottata già compreso queste al giudizio politico a favore dell'emendamento che ha già passato a grandissima maggioranza no se no no bassi perbacco già
L'abbiamo già votato
Era abbiamo già votato la si può aggiungere come raccomandazione come tuo intervento ma abbiamo già votato lo sminuisce se facciamo votare ancora un'altra cosa
Ma abbiamo votato Polo indicativo mica Cuocolo col futuro mica con il condizionale una data
L'abbiamo votato col futuro e con e con presidente con un avatar tengo alla data quindi essendoci quel voto con il allargando col giudizio politico si sminuisce il valore dell'emendamento già votato quindi prendiamo atto il problema è questo qui struttura di controllo del partito perché questo esito ha mai aderito quando parla delle segreterie provinciali al grazie
Molte grazie prego passiamo al quattro quattro vero
Come cinque
Momento prima i membri del comitato dei nove sono limitati nella sede quindi nella stanza accanto perché devono coordinare alcuni paragrafi
E verranno tra poco quindi pregati di andare per coordinare i vari emendamenti
Ora siamo al quattro
Quattro zero
Sì qui ci sono parecchie parecchi emendamenti
Innanzitutto ci sono dei principi de sono correttamente
Dove vanno tradizionale
A all'inizio del secondo comma
Essa dove vanno sempre nell'ambito del nuovo disegno dell'assetto del partito si pone l'esigenza correntemente indicata sì è meglio togliere correntemente va si pone l'esigenza indicata
Solitamente indicata con il termine i regionalizzazione
Allora
Poi c'è un un un emendamento della Giunta cioè sarebbe riproposta dalla Giunta che sarebbe essa va intesa come un potenziamento del Di Bello telegiornale del partito in armonia la portata politica della istituzione Regione senza che ciò comporti e potenziamento dei comitati provinciali di cui vanno conservati compiti poi ci sono altri emendamenti cioè sono queste anche questi di principio e di chi è
Raccoglie molti emendamenti
Spetta ai comitati regionali il compito di nominare le commissioni elettorali per la scelta delle candidature del partito relative alle elezioni regionali
Ai collegi senatoriali in Regione nei collegi circoscrizionali dalla Camera dei Deputati compresa la Regione poi questo è veramente andrebbe andrebbe spostato al alla scelta alla selezione delle cariche vietare non rientra questo in questo momento deve essere esaminato ma nel momento della selezione che ciò avverrà tra poco
I segretari regionali altro emendamento oltre ad essere membri di unità a pieno titolo del consiglio nazionale sono membri di diritto con solo diritto di parola della direzione nazionale
Faccio un commento così da quaranta si passa a settantacinque la settantadue con le Province
Fa sessantadue poiché non rileggo Totti poi facciamo è bene che sappia la regionalizzazione Malpensa nel senso che gli organi regionali possono contare autonome scelte politiche nell'ambito della Linde fissate dal congresso dal consiglio nazionale
E passano anche darsi Turner regolamentari dei modelli organizzativi autonomi nell'ambito dei principi generali fissati dallo statuto del partito
Esempio garanzie statutarie competenze disciplinari adempimenti connessi con il tesseramento eccetera
Ce ne sono altri no
Allora se ce ne sono altri devono essere allora
Lo è un altro che non è compreso in questi dunque io vorrei prima di tutto mi pare che quello
Nella scelta delle candidature del partito che senz'altro ammissibile ma va A pagina
Si va a pagina trentasei formazione selezione della classe dirigente
Mi sembrerebbe canta che vada lì
Si può anche si porta
Allora c'è un altro emendamento di Guzzetti
Io vorrei però il principio ove ispettivi dico
Regionalizzazione del
Mi pare che
Io non ho niente non ho niente da eccepire ma mi pare che questa regionalizzazione del partito
Debba essere valutata dopo che abbiamo deciso di moduli di formazione dagli organi del partito perché se il Comitato regionale per esempio eletto
Tra i soci
Della regione è un è un conto se invece c'è una elezione di secondo grado dalle Province è un altro anche per quanto riguarda la scelta delle candidature quindi io direi che si possono allargare le competenze che si riferiscono alla parte politica relativa all'ente Regione ma per quanto riguarda la struttura interna del partito primo momento prima vedere cosa stabiliamo per la elezione degli organi regionali perché potremo fare due cose che sono contraddittori
Se sia quarantuno la l'ho l'ho visto va nel capitolo del finanziamento
Hanno all'altro al crescente quel
Allora no Serse il se si accetta questa impostazione del segretario nominato coordinatore allora noi ci troviamo di fronte al
Al al punti più delicati diciamo e nodali che sono retta regionalizzazione
Partito aperto partito aperto forme di collegamento sistemi elettorali per la formazione agli organi partecipazione
Al voto degli organi degli eletti nel fare questo sono
E i punti fondamentali su questo
Il segretario del partito chiede credo di parlare per una impostazione di metodo cioè già una richiesta lo sapete di scrutinio segreto per quanto riguarda la nomina del segretario del partito mi pare poi c'è
Ora io
Io chiedo di un quello che si chiama un'inversione dove l'itinerario che stiamo percorrendo adesso bisognerebbe secondo questo volumetto bisognerebbe parlare del partito aperto e delle forme di collegamento con la società e modalità di partecipazione di portatori di esperienze esterne chiedo che e dato che entriamo nella zona fondamentale la più delicata che prima si fissino le regole del gioco cioè che prima si parla di e si tratti il problema dei sistemi elettorali per la formazione degli organi
Poi si passi
A quello che ha segnato qui nella nella pagina trentacinque
Alla al alla scelta del modo di elezione del segretario del del segretario politico a tutti i livelli centrali e Periferie sapete che vi sono proposte diverse
Dopodiché
Si torna a parlare subito
Delle modalità di delle forme di collegamento e delle modalità di partecipazione dei portatori di esperienze Esterne mi pare cento fissate le regole fondamentali del gioco Algeri portatori di esperienze esterne hanno maggior il titolo per riflettere sul tipo di partito a cui noi andiamo incontro questa era la mia proposta
Allora
La ma non ho capito se prima la votazione del segretario del partito benissimo se prima la votazione che oggi prima i sistemi elettorali allora prima i sistemi elettorali per la formazione degli organi
E allora qui
No primo l'idea che sia siete d'accordo di inseguire questo è una cosa procedurale
Dopo
Benissimo
Chi è contrario
Chiesi astiene arrivasse bisogna allora allora cominciamo con l'alcol si incolla sui sistemi elettorali qui abbiamo vari articoli di cui uno addirittura a non è praticamente un articolo perché presenta tre alternative e quindi ci sarà da votare
Allora
Quattro sei zero
Sarà bene leggerli questi perché
La scelta dei sistemi elettorali per la formazione agli organi del partito ed orientarsi verso gli obiettivi di stabilità e organicità della guida politica
Del rafforzamento dalla coerenza ad una efficace proiezione esterna della linea politica
Del concreto superamento dei fenomeni deteriori prodotti dal correntismo esasperato l'effettivo contributo ai temi della questione morale e di un'elevazione dalla qualità della classe dirigente
Il sistema elettorale deve tenerne conto
Che occorre non rendere difficile la composizione della maggioranza omogenea delle scelte politiche in grado di sviluppare il compito di il partito
Che occorre garantire i diritti delle minoranze e la possibilità di accesso di nuove voci e di nuove istanze su questo ci sono emendamenti da una questionario l'articolo di principio
Non mi pare allora chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Sì
No dichiarazione a favore aveva detto alla fine nel senso spero
Va bene aspettato un momentino portiamo finiamo la votazione poi vota sul serio parla sul secondo Pera diritto di parlare su sono ha pazientato moltissimi emendamenti quindi ha deciso di parlare su ogni punto aspetta un attimo scusate dico chi vota contrario
Chi si astiene
Ora dico parla su siccome ha presentato molti emendamenti ha diritto alla parola
Insieme con Garcés amici della lega democratica consideriamo ora su questo capitolo su sistemi elettorali per la formazione degli organi come uno dei punti cruciali in cui si manifesta la volontà del partito
Di esprimere un sostanziale cambiamento delle strutture e quindi delle modalità e delle mentalità centrali alla vita democratica del partito medesimo
Io desidero esprimermi a favore del pub del capoverso quattro sei zero in quanto esso si manifesta in direzione di obiettivi di stabilità organicità della vita politica di rafforzamento della coerenza e dell'efficacia proiezione esterna della linea politica Sud ex e chiaro che questa indicazione che ci trova pienamente concordi
Bene potere trovare in questa Assemblea
Il suo coronamento nelle decisioni che riguardino modifiche mi sta tutto
In particolare per quanto concerne la nomina del segretario politico e degli altri segretari chicche legge questi segretari e con quale sistema elettorale
Le decisioni di questa Assemblea assumono un valore eminentemente politico brutta
E tuttavia importante che si risponda qui alla domanda del come attuare la svolta nel metodo che ma proposizione del sopra detta ha così bene illustrato
Ecco perché sarebbe preoccupante per noi e tale da porci in una condizione di estrema difficoltà a proseguire un po'ovunque sforzo di collaborazione da Esterni il rinunciare a decidere quindi le forme di modifica del sistema elettorale
E cioè
Quindi ricco e concludo è un'importante inchiesta idea in questa sede che è una sede politica e non formale ma ugualmente importante il segno concreto manifesto per la volontà di cambia tutto è su questa linea che noi possiamo proseguire perché evidentemente è il segno Pini concreto cambiamento che noi apprendiamo molte grazie
Nessuna domanda segreto la questione
Lo so
Quattro sei uno
Ci sono emendamenti
Sì
Una prima no sì sì appunto volevo sapere prima se ci sono emendamenti una prima risposta a questa esigenza sta certamente nella certezza e regolarità degli adempimenti di rinnovo delle cariche
Anche con la previsione de l'automatica decadenza degli organi alla scadenza dei termini
E della conseguente immediata assunzione del potere dice un voto convocare i congressi da parte di un organo apposito ove gli organi uscenti non abbiano tempestivamente provveduto non si precisa momenti non ci sono emendamenti chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Grazie chi è contrario
Chi è
Chi si astiene nessuno
E tra
No quattro sei due
Otto sette quattro sei due è tutt'uno con quattro sei tre che il sistema elettorale qui
Come una volta su varie ipotesi e appunto bisogna
Qui il sistema di voto adesso qui ci sono molti emendamenti poi ci sono cinque proposte del comitato coordinatore che sono alternative è chiaro che se non ce ne sono altre votando si deve votare dalla più lontana dal l'attuale situazione che mi pare se non ci sono contestazioni che è la più lontana sia la prima cioè l'adozione ad ogni livello alla politica prima sta illustrando per la parola
Poi viene la seconda la Big Boy la cipolla dice se passa la prima è chiaro che si non passa alle altre chi è che chiede la parola volevo chiarimento Fanteria tecnico
Io volevo solo chiarire presidente scusa volevo chiarire questo che noi a questo punto avendo moltissimi emendamenti su questi punti dobbiamo sintetizzarli come sistemi ora nell'attuale Statuto lo dico per soprattutto per chi non ha dimestichezza attuale statuto nelle sessioni si vota con il sistema maggioritario
E così pure lo si vota cosicché maggioritario per i comitati comunali nei Comuni fino a venti mila abitanti
Per gli altri comitati comunali e per il resto degli organi collegiali dal Comune all'insù si vota con il sistema proporzionale con i quorum al cinque per cento quindi è chiaro che
Nel dobbiamo fare delle scelte intanto dobbiamo dire sei nelle sessioni debba rimanere qualche ora nelle sezioni
E ripeto nelle attuali sezioni si vota con il sistema maggioritario tre quinti alla maggioranza due quindi alla minoranza con il proporzionale
Quindi questa è una questione e io sto ponendo un quesito di ordine tecnico preliminari quindi è bene che l'assemblea di incassi nelle sessioni
E dove c'è un sistema collaudato ormai da parecchio tempo debba permanere il sistema attuale perché se è così allora ci occupiamo dei sistemi elettorali dal dal circoscrizionale laddove si deve si deve fare come abbiamo provato prima e dei comunali in Sud ecco questo è un big iniziale che bene chiarire per non fare poi confusione
Dopo aver approvato il segretario
Questo che ha detto l'onorevole senese saggio però è successivo
Che
Il presidente che apposto
Problemi già indicato che noi dovremmo partire dai più lontana tra le proposte qui indica
Poi dopo vedremo se l'applicheremo meno anche ad eccezione
Questa è una cosa perciò dico successiva
Di questi sistemi proposti dalla comitato ordinatore
La lontananza mi pare possa essere graduata nel modo seguente
Certamente il più lontano dal sistema vigente
è il sistema proposto alla lettera è uninominale
Poi meno lontano è il l'uninominale
Perché il pluri nominale presuppone l'abolizione delle liste
Il maggioritario
Viene dopo però il maggioritario è più vicino perché presuppone tedesche
Di corrente di gruppo salvo che vi conferisce la maggioranza quella che ha avuto la maggioranza relativa
Poi viene il proporzionale corretto quindi io penso che si dovrebbe essere
Poi viene il Pana Scialpi oltre
Sì ma è sempre presuppone le liste e sistema vigente a parte le eccezioni parte dalle visite che vengono presentate da gruppi di candidati
E si vota la lista poi il maggioritario presuppone sempre la lista salvo che si dà la maggioranza che ha avuto la maggioranza relativa e se si vuole si spartisce le minoranze proporzionalmente tra le altre liste
Ma i sistemi più lontani sono quelli che saltano le liste cioè quindi quello proposto alla lettera è l'uninominale
E l'uninominale che non parte dalle liste ma parte da una grande listone dei nomi entro il quale si sceglie questo lo dico per l'ordine della votazione allora
Per quanto per quanto
Per quanto riguarda la questione per quanto riguarda la questione delle sezioni non ore volesse danese che ha sollevato il problema è d'accordo che se ne parli dopo come dice il segretario del comitato coordinato il segretario comitato coordinatore che ha seguito tutti i lavori a leggermente ha corretto l'ordine che avevo indica così a prima vista indicato gli ho soprattutto partendo dal primo secondo terzo quarto quinto com'era scritto allora ENI pare che sì è ineccepibile comunque è chiaro che uno si può pronunciare a Borgo Priolo contro un altro volo sarà pure si può votare se no no
Ordine votazione comunque il la richiesta della l'elenco che dava onorevole cui equestre
Primo l'uninominale che sarebbe il più distante secondo il prurito nominale terzo il maggioritario quarto il proporzionale di cui al punto c
Sì o al punto di al punto c
Oggetti allora proporzionale di poi ultimo il proporzionale chic il più vicino
La parola a Galloni Chiara chiesta sulla ordine di votazione
Ecco io sono d'accordo con la logica
E sposta la segretaria generale in cui cerca commenta scusami Galloni pregherei di quelli di degli mi ci dei seggi di recarsi ai seggi perché su questo sistema c'è richiesta di scrutinio segreto
Quindi
Poi c'è anche la richiesta segreto sulla alle segretarie bisogna fare cingalese
Soprattutto c'è stata stamattina che la discussione che si vuol sapere il numero di chi ha votato in un modo che vado nell'altro per sapere il numero non c'è altro modo che sugli uteri
Dopo che non è semplice
Allacciamo allora Galloni per favore cinque minuti a quaranta gradi io sono d'accordo con l'ordine
Previsto dal colui circa la distanza di questi diversi sistemi elettorali dal sistema elettorale attuale
Però ecco una cosa vi pare non chiara in questa indicazione del quattro sei
E cioè questo sistema
Non può essere uguale come sistema generale da applicare dello statuto del partito e come sistema da applicare in vista del prossimo congresso nazionale
Perché non vi è dubbio che per il prossimo congresso nazionale dove abbiamo un problema che per il momento abbiamo accantonato ma che è incombente che è quella per la partecipazione degli astanti
Allora è chiaro che è un sistema può essere buono se non c'è la partecipazione degli extra
Non è più buono se c'è la partecipazione degli stadi e vi spiego noi non possiamo costringere gli esterni a votare soliste visti perché gli esterni non potrebbero votare non sono in condizione di votare si rifiutano di votare sulle liste distinte di corrente inevitabile
E allora non vi è dubbio che in relazione al prossimo congresso
Per il quale si prevedono forme diverse di partecipazione degli astanti o alle sezioni
Una proposta
Ho in sede di congresso nazionale e bisogna consentire che siano previsti eccezionalmente per il prossimo congresso dei sistemi elettorali diversificati attraverso al seconda delle sedi in cui si vota
Per esempio io personalmente acciuga esenti
Sono favorevole a un sistema di riviste compagna Changeux per i primi gradini Massimo a livello nazionale a livello di congresso nazionali mettiamo come in una mia proposta il dieci per cento degli esteri dei non vedo come possiamo poi fare votare io assieme su liste di corrente per l'elezione del Consiglio nazionale allora sono d'accordo dal momento in cui entrano in gioco esterne di applicare il sistema pluri nominale con voto un terzo e allora bisogna che il meccanismo di votazione
Consente a queste distinzioni ecco la raccomandazione che lo faccia alla presidenza e io devo essere in grado di poter lottare
Per un sistema proporzionale per esempio compare la cianosi e i primi gradini di votazione per il congresso nazionale e di votare coerentemente alla proposta dell'immissione degli esterni Peres il tema plurinominali e convoca un tanto per l'elezione dal Congresso nazionale al consiglio nazionale se non vi si consentono queste distinzioni io credo penso che si creino delle conclusioni nel momento delle votazione delle non coerenza tra quello che vediamo votare adesso è quello che dovremo votare poi quando voteremo sulla divisione degli esteri
Onorevole Donat Cattin
Ho chiesto
Noi italiani presidente avevo chiesto di parlare sull'ordine del sull'ordine delle votazioni no ora prima l'avvocato Anania subito troppo scusa una catena
Donata teme parli tutto
Questo è un argomento che mi pare dobbiamo dipana
Faccio presente che non non ho problemi sull'ordine nel quale si vota
Credo che ci siano delle proposte di scrutinio segreto
E vorrei vedere se non è possibile semplificare tenendo conto che poi anche nelle stesse indicazione del documento non ho potuto seguire apertamente
Le conclusioni del codice nove
E non è che siamo limitati a quattro triste io ne ho contati nove perché se la proporzionale comparsa la promozionale comparsa secondo me l'elezione diretta del segretario sarà proporzionato al Palasharp senza dell'elezione della dal segretario e tutto è piuttosto complicato verso
Per vedere di semplificare ammesso che vi sia come se dovessi la richiesta dello scrutinio segreto
E e bisogna perché vi fosse una prima votazione sui sistemi
Uninominale
Turi nominale maggioritario proporzionale corretto
La questione al Palasesto è una cosa successiva che si può applicare anche nel caso del proporzionale corretto
E che bisogna dovrebbe soltanto successivamente sulla quale non credo che ciò che hanno delle questioni di scrutinio segreto
Sarebbe quindi estremamente utile anche perché
Monte
Delle ammise che sono venuti qui hanno bisogno di essere domani a lavorare perché non siamo un partito di funzionare ma dalla base
Che si elesse anche perdendo magari è un'ora per stampe ideale di fare magari un'unica scheda e sulla quale vi siano delle indicazione una due tre quattro di modo che vi sia la scelta del sistema in alternativa con gli altri sistemi è una proposta aggiungo
Poiché ieri
In definitiva il segretario politico ha dato delle indicazioni che
Sul piano politico poi invitare ad Arcore sono le conseguenze
Hanno riscosso dei consensi molto larghi
E poiché credo che si è impegnato a trovare una soluzione la quiete la più equilibrata possibile rispetto a tutte le esigenze che sono emerse da questa Assemblea io io chiederei l'aiuto se lo ritiene di una indicazione che possa anche ecco così tranquillizzare tutti e quanti come punto di orientamento per sapere al di là delle nostre personali convinzioni che possono anche essere diverse come possiamo ed è meglio che si orientino amo senza dal punto di vista politico per risolvere questo e altri no qui grazie
Mi col sistema o proporzionale o maggioritario o panna cianosi se non si sa prima qual è la scelta fatta per il segretario se io so che il segretario viene eletto direttamente a Brombin ostilità nei confronti del proporzionale
Per esempio se invece non so criteri so certamente che il segretario non fare letto di recarmi quindi da un punto di vista logico e soltanto logico non ne fa una questione di preferenza direi che il primo la prima cosa da sapere quindi il primo ostacolo da superare potrebbe essere quello elezione diretta del segretario sì o no
Poi secondariamente vedere gli organi normali e qui sono d'accordo con la proposta di galloni ossia non le elezioni congressuali ma gli organi
Sezionali Comitato Provinciale chiari avendo già sciolto il problema del segretario
In terzo luogo e solo dopo aver saputo la forma di partecipazione degli esterni deformi elettorali riguardanti il congresso
Perché avete dall'ordine più logico e quello che ci fa fare anche meno confusione un ordine che va decrescendo dei problemi prima il segretario
Poi gli organi collegiali terzo agli organi congressuali o siete legati ai congressi propongo questo gran la parola piccoli
Oggi completa
Anche il tutto siamo liberi di votare come vogliamo ciascuno di noi
Se si vota a scrutinio segreto questa libertà inconfutabile sull'arresto
Anche il segretario
Però un parere del segretario politico è stato che è stato chiamato in causa se io non lo dissi sarei un po'vile quindi lodo
Sulla proposta dice Cardini io esprime una convinzione che prima di fare la scelta congressuale sia sempre legittimo stabilire le regole generali del gioco quindi il sistema elettorale
Adesso io
Dico delle cose intanto che ci uniscono
Credo che siamo tutti d'accordo che il proporzionale
A dividere ha creato le condizioni correntizie insieme ad altri fenomeni e quindi corregge il proporzionale puro bisogna eliminarlo difatti nessuno lo propone
Secondo la mia convinzione che il sistema maggioritario
Nello stesso tempo si spacca il partito ma nello stesso tempo porta a rifondare grossi gruppi
Perché che coagulano immediatamente
Per cui invece di avere un partito che esprime se spesso almeno con con una tenuta ma nello stesso tempo con una flessibilità di cui la Democrazia Cristiana necessità
Finisce che fa nella prima votazione
Immediatamente un quadro in cui tutti corrono dal più forte possiamo stare da dato che abbiamo detto che non ci sono più le correnti ma dal dal più forte tutti corrono dal più forte non si esprime
Un partito con una scelta seria
L'uninominale apparentemente è un sistema perfetto si fa il Listone eccetera però è vero che abbiamo detto che l'eccessivo correntismo rovinato il partito però noi dobbiamo oppure trovare coaguli per esprimere quindi una linea politica è impossibile che tutto il partito sia d'accordo su una linea politica può darsi che vi sia un momento felice in cui tutti sono tutti assolutamente d'accordo sulla linea politica però un grande partito a sulla linea politica spesso deve poter avere delle posizioni diversificati una grande posizione
Che porta avanti il partito lungo una certa linea una posizione più accentuata un'altra più ritarda attrice è sempre così in un grande partito
Allora l'uninominale
Porta ad una situazione in cui la scelta delle persone viene fatta con un coagulo assolutamente strano per cui è difficile poi che questi dirigenti che emergono in questo modo possano rappresentare un modo di indicare al partito una linea sulla quale il partito possa muovere pronunciarsi contro la stabilità e con la certezza che certamente ad un certo momento è necessario in un partito che deve dare un grande contributo al governo del paese
Ecco perché io sono perplesso sul nominale allora se dovessi decidere io ecco come fare farei un una proporzionale con un con un alto quorum
Fu una battaglia condotta molti anni fa nel nostro partito
Con un alto quorum magari con anche se sembra un quasi un po'in contrasto con un panno Jal si è ridotto a pochi a tre quattro elementi un atto quorum Montparnasse assieme e il proporzionale del sistema professionale che consente di creare la stabilità lungo una linea politica quelli che si identificano in una linea politica si muovono verso questo sistema verso un sistema
E nello stesso momento da al partito quella arco quel minimo di articolazione di flessibilità proprio sulla indicazione politica che un partito ti con un partito ha necessità dico però che siamo tutti liberi di fare come vogliamo
Stordito
Artico
Aveva chiesto la parola
Respinto
Mi sembra che l'emendamento Carlo occorre andamento caldo quella se non sbaglio tornano nei paraggi Carandini
Portino
Una esigenza Bottura esigenza di carattere generale che vanno considerate a mio avviso positivamente cioè c'è un primo problema che eccelle sugli altri ed è la nomina del segretario politico
E viene Paolini una esigenza che riguarda la contemperazione ventitré anni anche secondo le indicazioni date dal segretario politico poco fa da contemperazione di questi criteri per la formazione della stabilità e della sua intimità del partito nei suoi vertici non frammentati come le articolazioni in periferia allora c'è un problema se non ricordo sono visto male vince
Sostituzione di ordine procedurale nei computer
In ogni caso mi sembra che queste due esigenze si era da considerarsi positivamente se è possibile pare la pace e senza alla decisione sul chi emerge segretario politico con quale né sistema elettorale lo legge
Secondo vedere con quali contemperazione questa esigenza dell'affermazione di una dimensione politica sentono in politica forte e ben qualificata posso accompagnarsi con le prove pratiche proprio della periferia ecco perché io darei non tanto per me questo consenso ma queste iniziative tanto che questo mi sembra essere uno sforzo per cercare di togliere la priorità nei troppi temi antichi intanto si va propone in caso contrario e chiudo c'è il rischio riservavo ponesse il problema capelli ridurre quest'Assemblea o quant'altro ad una sorta di oggetto di indagine demoscopica
L'indagine demoscopica pena certa far diverso se unzione incontrato scrivere con una crocetta questo piuttosto che per io credo che qui si richieda anche per le considerazioni praticamente del non un'indagine demoscopica ma guardò di coscienza politica
Guzzetti siccome gli iscritti a parlare sono parecchi pregherei di essere molto rapidi perché bisogna arrivare poi c'è Porta Dino Cosi Titti Bodrato
Portata
Cioè mi è parso di capire dalle dichiarazioni del presidente che ci vorrebbe una votazione segreta sulla schiena dove sono indicati più sistemi di votazione io sono contrario a questa proposta perché
Sappiamo tutti che i
Nove i sistemi chiamare cronaca tengo i centri ippici mancati con lettere dell'alfabeto
Riscuotono nella pratica nell'Assemblea consensi Diversi cioè io ho una preferenza sul sistema a qualora in una votazione cadesse questo c'è il tema è chiaro che potrei orientare il mio voto su un altro sistema
Se invece voi fate la votazione segreta con elencati cinque sei ore tutti i sistemi si farsa all'espressione di volontà dell'Assemblea quindi offrono contrario alla votazione segreta portiere Polito resistevo doppio
Elezione porta porta pallino
Devono avvertire l'Assemblea che segretario nazionale piccoli quando ha parlato di uninominale per un lapsus intendeva parlare del l'uninominale per l'avrete capito dal dal contesto del discorso
Un'osservazione di principio
Credo che due grandi contributi sono venuti da questa Assemblea il contributo culturale politico che non deve essere assolutamente dato per disperso da questo momento che sembra maggiormente politicizzate
E il contributo della oggi guardo verso la base della comprensione del partito si rigenera dalla base
Questa è l'introduzione degli o faccio anche la considerazione sul sistema elettorale alle illustrazioni di due possibili emendamenti la mia preferenza in linea di principio
Ma per il sistema indicato al punto e il sistema uninominale con una correzione con un emendamento che leggo di seguito al testo
Il sistema uninominale per l'elezione diretta dell'organo provinciale e dei Telegatti per i livelli superiori mediante l'attribuzione degli iscritti in appositi collegi elettorali
Di numero pari a due terzi dei membri da eleggere il rimanente terzo è assegnato secondi crudo Doria che hanno conseguito nei rispettivi collegi la percentuale più alta
Questo tipo di sistema apparentemente strano e certamente molto più lontano degli altri rispetto a quelli attualmente in uso
Dovete tenere presente che vale per l'appunto per il livello di pace
E consente esattamente due cose contemporaneamente di votare per la persona cioè per quell'elemento di valorizzazione di attraversato tutta la linea culturale di questa Assemblea
E di votare però conseguentemente per la linea politica perché trattandosi per l'appunto di collegio uninominale la persona si presenta anche identificata su una linea politica
Mi rendo conto che questo sistema vale solo per un certo livello e lascia del tutto impregiudicata la questione della scelta del re molto importante per la quale anch'io personalmente
Ritengo che debbano essere date le massime garanzie di certezza di identificazione della persona e quindi esprimo un'opinione gravi del tutto di simpatia per l'elezione diretto del segretario politico
Avviamento anche conto che questo partito si risana a partire dalla base e la necessità di scegliere anche nei collegi uninominali da parte della corrente che certamente resteranno in qualche modo le persone più idee nelle persone che vengono messe direttamente in concorrenza tra di loro costituì era un incentivo formidabile per il rinnovamento del partito spesso
Citti
Brevemente chiedo scusa può sembrare una serie di interventi che per non perdere tempo ma anche io sono convinto che
Siamo giunti a un passaggio estremamente importante il discussione e quindi torno indietro rispetto a quello che ha retto
L'amico e collega Forte Torino poco fa torno all'origine delle votazioni la decisione all'ordine delle votazioni va influenzata e condizionata da ragioni tecniche ma va anche influenzata è condizionata da una logica politica che la logica del lavoro che abbiamo condotto condotto oggi io prima non ho nessuna difficoltà a dirlo non ho partecipato alla votazione che credo sia avvenuta pressoché all'unanimità con cui si impegnavano le correnti all'ispirarsi entro il trentuno dicembre anche perché non so se abbiamo sciolto le correnti se centro studi stanno in piedi cioè non sono tante altre cose e quindi non mi rendevo conto onestamente di cosa si stava votando anche se sappiamo quali sono gli aspetti
Cioè agiamo su una serie non sulle cause mangiano sugli effetti PD però io credo che occorra tenere conto dell'impostazione politica e allora se l'obiettivo di ridurre
Gli effetti perversi del correntismo ed è enunciato in un punto che abbiamo già approvato che fa parte di questo spesso paragrafo
E di dare stabilità all'assetto del partito
Io credo che il quesito principale che noi dobbiamo porre che ha priorità politica logica su qualunque altro precostituito e il modo di elezione del segretario a qualunque livello istituzionale comunale e provinciale e nazionale non si può sfuggire a questa logica che ripeto una logica politica perché se davvero si vuole operare una ricostruzione del partito
Attraverso un'articolazione diversa la prima e fondamentale risposta concreta eh a quel livello poi qualcuno potrà essere favorevole potrà essere contrario però niente trazione dal modo di elezione del segretario è un modo concreto per attuare alcune cose che abbiamo già votato e quindi è una priorità politiche illogica
Ma vi è a mio giudizio anche una ragione tecnica
Io mi sono mi interessa un po'di questioni di referendum di questo genere io chiedevo chi tutti siamo andati in giro in italiano oltre che a fare una campagna in un certo modo sull'aborto anche per dire che i quesiti devono essere chiari
Ora pretendono di sottoporre ai delegati una scheda di votazione come Roberto Dall'Amico Guzzetti ha ricordato che contiene trasferire di punti che negli implicano moltissimi altri come Donat Cattin
Giustamente giustamente ha ricordato credo che sia in realtà chiamare l'Assemblea a pronunciarsi in un modo che non è rispettoso della libertà perché non pone esattamente il termine dai problemi alla conoscenza dai delegati
La mia proposta molto in concreto è quella che si vada innanzitutto mi dicono che è stato chiesto lo scrutinio segreto io avrei preferito do lo scrutinio palese proprio nella logica di questa Assemblea di questo nuovo spirito spero che si vada innanzitutto a votare
Occhi nuove per l'elezione del segretario in via diretta dal Comune dalla Provincia segretario comunale provinciale segretario nazionale
Sciolto questo nodo e siccome tutti i momenti istituzionali sono fra loro collegati
Le scelte sul metodo elettorale collegiale possono essere più o meno flessibili se questo punto di vista Brunetta è già ottenuto attraverso un voto dei delegati grazie
Moderato
Alcuni di noi hanno partecipato a discussioni di questo genere credo per almeno cinque o sei congressi nazionali e conosciamo i vizi e le virtù di tutti i meccanismi elettorali
Sappiamo anche che le correnti sono nate con il maggioritario e non con la proporzionale anche se la proporzionale ha finito per renderle più rigide detto questo per evitare che si facciano qui discorsi proiettati nel tempo e che saranno poi eventualmente modificati dopo il prossimo congresso nazionale
A me pare che il compito di questa Assemblea sia di orientare il Consiglio nazionale per lo svolgimento del prossimo congresso e non per definire da questo punto di vista lo statuto del partito in termini definiti
Rispetto a questo problema concreto il resto è illusioni ed è un modo per modificare gli orientamenti senza raggiungere risultati realmente consistenti
A me pare che si debba in primo luogo a decidere quale
Il meccanismo che riguarda l'elezione del segretario in secondo luogo per il prossimo congresso non andando oltre nella valutazione la mia opinione che coincide con quella di galloni
E di permettere una raccolta dei consensi perché il sistema elettorale deve garantire la raccolta dei consensi e loro orientamento
Che sia il più corretto possibile e quindi sostanzialmente orientato secondo il sistema proporzionale e il botto finale secondo il sistema testato definito di voto plurimo
Aggiungo voto plurimo limitato perché l'unico che evita la cristallizzazione dei gruppi di potere cosa assai peggiore della dialettica delle correnti
E aggiungo che questo a me non pare comporti una lista unica
Vi è una indicazione del testo presentato tecnicamente
Non esauriente vi possono essere presentazioni di candidature raggruppate imposizione differenziate con la possibilità degli allegati di scegliere poi entro un certo numero di preferenze ha stabilito tra liste differenziate
Va bene io direi che teniamo presente che sono le
Diciannove e mezzo moltissime devono partire nella notte
E no non qualche posso dire altre cose faccende no io volevo dire queste se noi quattro ci siamo dato che c'è da parlare inchiesta di voto segreto facilissimo
Facce estimo
Non si può mettere ai voti perché c'è una richiesta di oltre trenta facessimo la votazione
Per il segretario sulla sul problema dalla votazione del segretario a ogni livello io credo che questa votazione una volta risolta aiuterà a risolvere anche gli altri problemi mi pare che sia
Quindi io aveva mandato al Comitato coordinatore di formulare ci sono ci sono molti molti emendamenti
Molti emendamenti su questa storia segretario da come formulare la domanda perché noi attuale
C'è un correttivo
E propone corsi d'acqua
No dicevo perché tenda per ben presente che le schede che sono pronte se non sbaglio sono favorevole o contrario quindi la la votazione per quattro cinque soluzioni non è possibile
Prescindo dal priorità sulla questione segretario o un modo di elezione degli organi
Ma per ovviare alla giusta osservazione che ha fatto Guzzetti nel senso cioè che ciascuno può avere un ordine di preferenze graduato nello stesso tempo la obiezione fatta dalla presidenza che non si può stare per un tempo illimitato forse si potrebbe allora se c'è questa opzione per cinque soluzioni quali sono quelle del libero azzurro o altre soluzioni
Che ognuno che vota posso indicare due soluzioni in modo che allora se la possibilità subordinare di vede poi quella camera certo maggior risultato riesce da vincitrice ma ognuno alla possibilità di poter indicare anche una preferenza e non disperdere sono troppi occhioni quella che la propria volontà
Volevo sapere scusa Galliani
Nei termini
Scusate Arias sulla talora la la la formula siccome siccome doppi volevo domandare
Metodi e mezzi violenti è il segretario
Nasce un metodo di elezione del segretario c'è richiesta di scrutinio segreto Sezze Itri l'ha già detto la Martini poco fa e l'ho ripetuto io allora no momento allora
Ma se noi siamo in silenzio
No no no io poi prima dobbiamo essere d'accordo su che cosa votiamo perché priva di desideri eversivo no
O come
Ecco aspra aspetti un momento aspetto vomito non prima di dire se votare o no a scrutinio per lo meno si chiedere fare questa richiesta sentite la formula come sarebbe stata
Espressi perché è fondamentale sapere che cosa andiamo a votare
Che sarebbe una sintesi di parecchi emendamenti di di oltre il venti trenta emendamenti che questa notte abbiamo visto naturalmente che non tiene conto di tanti altri emendamenti negli sono emendamenti senso diverso il segretario politico
Ad ogni livello sarà eletto direttamente dall'Assemblea degli aventi diritto al voto costruttivi io segreto resterà eletto il candidato che riporterà più per il segretario politico nazionale
Si stabiliranno norme la presentazione della candidatura e degli intenti politici programmatici
Qui pare abbastanza chiaro allora un momento un momento questa sarebbe quanto verrebbe pochi momento mettendo ai voti questo noi daremo delle schiarite costretto favorevole e delle schede costruito contrario e i favorevoli metteranno Scheda amorevole incontrare diventeranno Scheda contrario
A vuole
Va be'
Cioè
Costamagna il primo presentatore dello scrutinio segreto dalle
Poi
è una norma che assieme dovrebbero rimanere personale novanta Antonella sposata momento all'Assemblea non può contestare il diritto di trenta chiedere il voto segreto
Non è possibile allora questo migliorata però vorremmo razzia
Allora Costamagna se quelli che hanno firmato la presentazione della richiesta del voto segreto lo ritirano
Io non non dico alla votazione segreta a voto segreto cosa dici
Come
La marginali
La mantieni
Come la relativa anche gli altri ancora ritirano
Allora
Proprio per gli altri
Riporta
Primaria allora basta allora ecco perché rileggo perché c'è un un leggero cambiamento che riguarda la maggioranza assoluta che ci deve essere no il segretario politico ad ogni livello
Sarà eletto direttamente dagli aventi diritti al voto con scrutinio segreto
Risulterà eletto il candidato che riporterà la maggioranza assoluta dei votanti
Per il segretario politico nazionale si stabiliranno norme
Per la presentazione della candidatura e degli intenti politici e programmatici
Al
Allora io credo che come
Denotarpietro e allora alta ad oggi massoneria bombole tutti a sedere nel Nord Dakota
Si può no no no no no no no ai no male allora tutto questo allora a sedere
A sedere
Modi meno
Sul
Promuovono controvento di parlare
Non si può non si può perché tutele tutta l'essenza
Uno a favore
Sei partenze notte
Esterna per la serenità
Nella
Il signor Angelo
Allora altrove
I segretari per favore sul palco in quel seggio solo sul palco va bene seduti a tutti quelli che hanno avvolto onorevole Gava si sieda ora invece migliorare signora per favore
Come no
Allora sette sei punti ancora sì o no
Allora votano votarlo prima coloro che hanno votano prima coloro che hanno la Scheda bianca
Ma è chiaro che sarà precisato da da dal Regolamento eccetera questa è il principio fondamentale vanno
A sedere
Quelli dei seggi sono rientrati dalle cantine
Sì
La la signorina vestita di rosso per favore sì sì sega
No contanti
L'ho già detto
C'è il diritto un mondo a favore è un modo contro nessuno nessuno chiede questo diritto
C'è gente in piedi lei cosa vuole
Ma votano quelli con la scheda bianca
Eh sì perché dobbiamo fare calcolo allora per l'influenza va bene
Cioè il politico e l'influenza allora si votano assieme ma allora tenente per favore alta la scheda per parecchio tempo perché Maroni a sedere cosa vuole
Cosa vuole
Allora non si vota contemporaneamente Scheda bianca e Scheda veramente
Mettiamo allora ai voti la formula che io ripeto rileggo
La rileggo il segretario politico a ogni livello è iniziata la votazione sarà eletto direttamente dagli aventi diritto al voto con scrutinio segreto
Risulterà eletto il candidato che riporterà la maggioranza assoluta dei votanti
Per il segretario politico nazionale si stabiliranno norme per la presentazione della candidatura e degli intenti politici e programmatici chi è favorevole alzi la sfida
Voti contrari
La naturalmente
Aspen altrui
è approvata allora
Adesso
Adesso rimanete
Adesso passiamo ai sistemi elettorali
Su
Adesso che si è chiarito
Questo che come si è visto anche dalle indagini che era il nodo fondamentale credo che possa esistere anche più facile la scelta del sistema elettorale
Vorrei parlare con un altro
Sul sistema leggera sul sistema elettorale c'erano degli iscritti a parlare
Però so non possiamo fare sul sistema elettorale una votazione di quattro cinque votazioni insieme
Allora neanche di due
Bisogna bisogna bisogna partire dal sistema più lontano
Sì
Va
Bene
Veramente
Riferiti elegante
In America negli anni
La parola
Facciamo parlare qualcuno
C'è c'è un problema che è stato sollevato e che indubbiamente sussiste cioè
Se la votazione o essere differente
Quando si vota per i delegati al congresso nazionale
Da quanto si vota invece per la elezione degli organi
Quindi non
Vi presidente pazza spiegato tutto è opportuno sciogliere questo nodo
E credo che logicamente non nella logica delle correnti ma nella nuova logica prima bisogna stabilire qual è il sistema per la elezione dei delegati ai congressi poi discuteremo degli organi
Non per i delegati dobbiamo dotare come ha eletto i delegati ai congressi l'hai detto quella che ora è stato scelto
Guerra
Sulle per congressi intendo i congressi nazionali
Mentre ringrazio il segretario fuori sistematizzazione presenze
Ed è l'opzione personale enunciata
Credo sia permesso per potersi orientare al segretario politico
Una enunciazione scusi onorevole per quel più precisa perché avevo eccezione fatta precedentemente coinvolgeva se non ho mai capito insieme il simili dei
Petra piccoli
A Veltroni
Alla
Parlo del ritorno vecchio il segretario politico il ronzio esattamente
Mi pare che
Dalla discussione si è emerso oltre che la distinzione a cui ha fatto riferimento a un amico che ha parlato prima
Distinzione tra delegati al congresso
Lezione degli organi
Sì è emersa anche un'altra distinzione
Dagli interventi di prima
E cioè sì decidere per Weston congresso
Mi pare che sia emerso dalla discussione che sita un particolare o particolare rilievo interventi di prima l'hanno messo in luce che si dà un particolare rilievo alla votazione per questo congresso non è detto necessariamente che anche in via definitiva per i progressi si debba fare in questo modo siccome sono state valorizzate Ender ragioni il presenza per questo al congresso degli esterni io chiederei se è possibile della decisione avvenisse con questa distinzione
Allora prima dobbiamo votare
Per i sistemi elettorali che riguardano l'elezione degli organi
Sì sì sì senz'altro
Sì per favore
Piccoli alla parola
A questo sconto a pregherei no momentino scusami c'è sono parecchie richieste di possibilmente astenersi dal fumare perché l'aria e parecchio inquinata e
Dato che mi è stato chiesto
Di chiarire quello che avevo detto prima dico che a questo punto io sono ancora dopo
Dopo che abbiamo assicurato al partito
Con l'elezione diretta la possibilità di un segretario
La possibilità di un segretario che abbia autorevolezza forza per procedere ancora di più ritengo che bisogna ricorrere al sistema proporzionale
Con il quorum i compagni assai limitato proprio perché questo dà unità flessibilità al partito altrimenti altrimenti abbiamo fatto altrimenti facciamo un capo un capo che si muove e nel vuoto invece di fare un capo che Simona quel partito che e in questo caso è la proporzionale colpa lasciasse
Eccoli qua Amato che consente questo mi pare di una logica evidente se vogliamo tener conto che la Democrazia Cristiana deve avere un capo ma non può avere un capo assoluto
Scoppola
Mi pare che sia da sottolineare
Al di là delle tecniche di grande significato politico
Del voto che questa Assemblea democratica ha espresso sulla questione dell'elezione del segretario politico la volontà di riconoscersi un partito unito e forte in una linea politica ha presentata da persona da un uomo che la rappresenti in maniera unitario credo che alla luce di questa decisione che si deve scegliere per quanto riguarda i sistemi proporzioni di sistemi elettorali tenendo conto di diverse esigenze che vanno a mio giudizio equilibrate fra loro
C'è un'esigenza irrinunciabile di rappresentanza delle minoranze di possibilità di un dibattito aperto che sia dibattito di linea di confronto di linee culturali e politiche e non di aggregazioni di gruppi chiusi e cristallizzati in se stessi
Da questo punto di vista io credo che sia opportuno considerare l'ipotesi che ha formulato Giovanni Galloni in un precedente intervento di consentire alla base del partito con un sistema proporzionale
Al limite senza Cuomo con un quorum bassissimo
Un'espressione larga e alti colata
Una questione larga e articolata delle posizioni esistenti e poi di adottare un meccanismo che a livello di congresso nazionale quando si tratta di eleggere il Consiglio
Consente favorisca una unificazione una raccordo supposizioni significative intorno a grandi scelte politiche
A me sembra che il raccordo tra la proposta di Galloni e la proposta che avevo io stesso ho fatto insieme ad alcuni amici
Di un sistema pluri nominale sull'vista aperta o sulle liste ha ragione Bodrato non è necessario che il l'uninominale avvenga su una sulla lista
Comporta la libertà di scelta ma non esclude la possibilità che siano presentate diverse liste che manifestano linee politiche
Con voto limitato a un terzo
A livello di congresso per l'elezione del Consiglio nazionale nel prossimo congresso rappresenti un punto di equilibrio interessante aggiungo
Queste soluzioni articolate
Che alla base comporta il sistema proporzionale
Poi voi deciderete il quorum sulla base la vostra esperienza non so quali sia il migliore ma l'avete ai bassi ancora molto basso e viceversa a livello congressuale consente questa articolazione in posizioni più significative politicamente mi sembra la più idonea per consentire se questa Assemblea lo vorrà consentire quella partecipazione
Di persone che portano esperienze esterne alla vita di partito a livello di congresso nazionale
Perché i cari amici credo che nessuna persona che autonomamente colte Trichet di esperienza esterni alla vita del partito può immaginare di allinearsi su una posizione che definita in termini di correnti
E non c'è dubbio che il meccanismo proporzionale si arriva fino
A livello di Complesso nazionale comporta questo irrigidimento per corretti mente un sistema come quello l'uninominale con limitato consente una maggiore articolazione
Aggiungo che è caratteristico di un sistema plurinominali con voto limitato l'accentuazione della scelta della persone e questo aspetto mi pare estremamente significativo venti
Donat Cattin
Io ho il dovere di spendere
Una prova Democrito solo il ventidue
A medio termine
Sulla proporzionale perché dove abbiamo combattuto
Una battaglia molto lunga del partito
Uscire dalle blocchi maggioritari
Per andare alla proporzionale
Ed io ricordo che nel mille novecentocinquantadue
A ribellarsi contro il maggioritario
Erano infine schierati assieme ad accettare le adesioni il gruppo di iniziativa democratica
Giovanni Galloni e Antonio Segni
Qui purtroppo c'è soltanto Grandoni di testimone ci sono l'avvio questione l'amico dei due dall'altra parte cosa assorbe io ero dall'altra parte
Ricordo che è anche molto più tardi io non ebbi tempo di farlo durante l'intervento
Che ho svolto qui ma l'avevo annotato il apparve scritta c'è
Ancora di fronte alle richieste di superare la proporzionale
Aldo Modo esprimeva
Alla conferenza organizzativa di Sorrento
La sua netta ad azioni
E sapendo che questo partito questo nome lo Stato qui non se cogenza disposizione se volontarietà di partecipazione
Se necessità di comporre degli equilibri delle pendenze
Che in un parchetto è un suo specifico come il nostro non sono sempre compatti e componibili
Secondo la trafila sinistra destra centro sono delle volte più complesse
Non per le vicende delle persone ma per le vicende della nostra storia
E e di quanto incombe sopra di essa tanto che oggi siamo
E in un clima che sembra più avanzato ma dopo il mio appello all'indebolimento del partito
Codurelli ha di ritorni clericali schizzi che sembravano largamente superate
Dopo le battaglie per il centro sinistra
Che poi questi si qualifichino molta sinistra è cosa difficile da capire in termini
Di principi liberaldemocratici che sono quelli fondamentali del nostro ordinamento
Ma tanto è eccome è complesso e difficile il nostro partito
Quindi io temo che il passaggio dalla
Proporzionale una piccola correzione ad una proporzionale
Con un'alta cooperazione come quella che si propone porti con sé dei rischi guai però se lo facessimo
Soltanto al centro e non anche la periferia perché
Forse Moro non ha avuto tempo di vivere la decomposizione
Per il partito frantumato
Non più in correnti ma coste in un certo modo in alcune grandi città
E quindi essendo io un luogo nel quale è utile forse a vedere un altro cuoco uno è una parte della dell'incendio
Vorrei dire questo
Il passaggio nella fase finale
Ha dato un diverso sistema e cioè il superamento della posa melassa estremamente perplesso perché perché chi conosce il pacchetto forse può dire qualche cosa di più chi dove dall'esterno giudica un po'subito a che cosa darebbe luogo
Ha delle aggregazioni tecniche Totti in maggioranza
Occupazione io l'ho detto Bompard memoria storica magari perché qualcuno dopo di esse si tolga qualche soddisfazione in questa direzione però si adotta
Adottiamo la fino in fondo non spacchiamo il sistema perché è pericoloso per questo sono completamente sulla tesi qui esposta la propria piccoli grazie
Stamani eccetera
No
Tutto qua
Non ci sono altri
Sì sì sì sì
Può sparare parte si farà vedere
Con cotto Pisapia
Scuserete se parla come delegato ma mi pare che
In questa circostanza ciascuno dei patire pubblicamente la sua opinione
Perché
La scelta è molto importante
Lo farò un ragionamento astratto
I sistemi che vadano bene per sempre
Perché o si sceglie la via e sistemi non si cambiano mai come fanno i Paesi anglosassoni
E allora il corpo elettorale si adatta e ciao
O si sceglie l'aria di cambiare di tanto in tanto come abbiamo fatto noi
Abbiamo tante volte cambiato i sistemi elettorali dentro il partito
E allora si vada si valutano le opportunità le circostanze non le astrazioni
Allora io vado alle circostanze
E cerca stanze quali sono
Sono la frammentazione esasperata e progressiva del partito in gruppi sottogruppi otto dieci e non si sa quante correnti questo è il prodotto per la proporzionale
La proporzionale costringendo incanalarsi
E ha un groppo sottogruppo frazione sopra frazione
Qui in questo momento se vogliamo invertire la tendenza
Al di là delle posizioni di principio
Vi confesso no che io ho votato contro Moro quando ha proposto la proporzionale Cecilio nazionale quindi
Non voglio fare richiami a coerenza dodici gol se vogliamo
Invertire questa tendenza alla frammentazione all'impotenza del partito dobbiamo reagire contro la causa prima cioè il sistema proporzionale
Anche se questo voltare contro la storia contro le preferenze tradizioni di sinistra sociali eccetera eccetera
Ora
La proporzionale ecco altra quorum
è un sistema questo sì raramente contro la libertà delle persone
O si segue la teoria che si vuota Perry principe dall'ideologia e allora si sceglie la proporzionale con tutti le conseguenze o si sceglie di votare per la persona
E io credo che in questo momento stabilito da che abbiamo fortunatamente ha deliberato l'elezione diretta del segretario politico
Il che è l'acqua sei unità del partito capacità amministrativa io sono per scegliere la via di Ceglie le persone questo scombina RAI scompagina Arale correnti e questo ci permetterà
E questo cercare metterà pure questo accettare metterà pure seno delibereremo io utilizzare la presenza degli esteri quindi io sono io ho finito per i fiori nominale con voto limitato a un terzo ad ogni livello dalla sezione in ogni caso soprattutto per questo congresso
Lipari
Palmari
Poi non voglio in questo momento entrare sul merito dei di dei sistemi elettorali mi sembra però che tocco il risultato significativo della votazione sul segretario politico e anche in relazione agli ultimi interventi si sia delineata un tipo di coerenza nella successione delle votazioni
E allora mi sembra che mettendo insieme alcune esigenze emerse dall'intervento di guida quello di Donat Cattin
Domando se non è proponibile chi si voti differenzia talmente il sistema elettorale per quanto attiene al Consiglio nazionale agli altri organi
Perché è una votazione di questo tipo potrebbe forse comporre consentire una composizione delle diverse esigenze che sono state qui rappresentate e che è una proposta che ripeto non moine sul modo concordato che adesso e emerge dal dalle sollecitazioni che Vendola questi interventi e questo è anche un segno della ricchezza di questo dibattito
Ma mi sembra che potrebbe essere anche questa una via
Che ci si potrebbe percorrere per rendere più facile il meccanismo del modo di scioglimento di quelle a differenti indicazioni sui sistemi elettorali dei quali altrimenti mi sembra molto difficile uscire con una tecnica unitario
Marini
Carriera oggi non offre sì ma io non non ho grandi esperienze tecniche su questa cosa però io ho interpretato
I venti interventi che hanno chiesto giustamente
Di procedere in maniera esplicita la indicazione alla votazione sul criterio di elezione del segretario
Credo che tutti gli interventi abbiamo sottolineato il fatto che la elezione diretta da parte del Congresso dava una indicazione di stabilità
E si aggiungeva la parte tutti quelli che sono intervenuti decidiamo questo perché poi siamo più disponibili
Valuteremo bene la questione per dare risposta l'altra esigenza del far
Debbo dire
Che ho trovato interessanti per gli interventi abbiamo votato per la elezione diretta del segretario a questo punto per un partito complesso come questo a me piacerebbe che le linee e gli interessi rappresentati fossero quelli omogenei a cosa rappresento io ma c'è una maggiore complessità dopo la decisione che abbiamo assunta sul segretario la proposta di piccoli quella della proporzionale corretta con un quorum da discutere sia la più seria e tenga conto degli interessi per farti
Avanti
Garocchio Garocchio
Sì momento momento
Ha chiesto
Chiudo vuol dire che allora ci sono iscritti Garocchio D'Onofrio voi poi dopo chiudiamo le iscrizioni no
Chiudiamo le iscrizioni
Allora sono chiuse le iscrizioni a parlare dopo caro perdono Rio
Presidente Grazie socialmente rami mi pare di ridire cose che sono state dette ma dopo la vittoria dopo la vittoria ottenuta con la elezione diretto della segretario mi pare e mi rivolgo a coloro che hanno confidenza con la vita interna del partito
Mi pare che tra le varie possibilità che abbiamo quella considerazione per la proporzionale conta parla Sciascia limitato corretto che dir si voglia sia sostanzialmente l'unica pur nei suoi limiti che offre delle garantire alle forze interne che si confrontano nel partito senza a mio avviso e non posso spiegarlo quando il pochissimi
Minuti che io favorirebbe particolarmente le correnti ma che d'altra parte offre garantire definitive sul fatto che ci sono segretario eletto vi sia un controllo effettivo come autorevolmente è stato netto
Che poi ci si venga a dire
E si ascolta tutti con grande attenzione che ci sia un sistema il voto a certi livelli ed un altro sistema di voto ad altri livelli questo mi si consenta con molta spontaneità
Di dire che non mi sento di distinguere gli inglesi Katie Price rettili seria e iscritti serio
Aveva un atto notorio rinuncio a parlare da
No no basta quindi
Perché è d'accordo con marito ha detto Marini
E allora aspetta aspetta
No no no e abbiamo chiuso
E aspettate un momento che venga formulata la proposta perché della proposta la proposta del segretario del partito che è questa
Dal livello dei comitati circoscritti nazionali in su
Sia per le lezioni dei rispettivi organi sia nelle fasi congressuali sarà adottato il sistema proporzionale tra liste concorrenti con quorum del venti per cento ed applicazione del PalaSharp
Momento
Si vota votiamo no nelle sei virgola nelle sezioni nei comitati certo affrontata nelle sezioni nei comitati circoscrizionali ed in quelli comunali con meno i venti mila abitanti resta in vigore l'attuale sistema maggioritario quanti maggioritario
Allora
Che emozione
Questa
Allora presenta la rappresenta
Daniela riscritto per favore
Voto al intorno alle guardato invitata negli altri call altre date di altre proposte scritte per favore
Storici ex stella del testo cioè nella sua questa proposta queste insisteva Bruino vitale per le elezioni del consiglio nazionale ginevrina Eugenio Cisterna proporzionale Comaneci allontanato del tutto io non ci credo Emanuele resterà una parabola
Ieri basta
No momento
Lele nasce già arriva sanitaria
No
Allora cioè l'altra proposta in due proposte
Al cuore cambiata allora quell'altra proposta cambiato dal livello dei comitati circoscrizionali nessun proposta precedente leggermente corretta per l'elmetto
Ridoli in piedi pubblico
No non avevo
Dal livello dei torna ma scusami gran dal due mila uno dei comitati circoscrizionali in su sia proprio l'azione dei rispettivi organi sia nelle fasi congressuali sarà adottato il sistema proporzionale
Tra liste concorrenti concorrono dal dieci al venti per cento ed applicazione d'applicazione del PalaSharp
Nelle sezioni nei comitati circoscrizionali ed in quelli comunali con meno di venti mila abitanti resta in vigore l'attuale sistema maggioritario questa è una proposta l'altra proposta sono sono ma momento sono sparite evitare dura un questo lungo travaglio però siamo riusciti imparato a urlare su due proposte mi sembra l'altra è il sistema per quanto riguarda il congresso prossimo nazionale il il comma beni di pagina trentacinque cioè il sistema plurinominali nessun Lista aperta con voto segreto preferenze limitate a un terzo del numero dei componenti l'organo
Sì ora di candidati ottengano il maggior numero di preferenze ecco nell'ozio basta
Poi invece per gli organi per gli altri organi e non per il congresso nazionale
Il sistema proporzionale compare lasciate limitata un quarto delle preferenze esprimibili e trasferimento di una quota del voto porta al personale
Ho rappresentato commisurata al numero preferenze assegnate a candidati di liste diverse da quella prescelta
Per siccome qui è un po'complesso però quelli che hanno vissuto vita del partito
Questa seconda formula da parecchi anni
Denominata il il sistema votato perché l'ha tirata fuori quadrato prendendolo non so se dal Belgio dalla dalla Germania
Cioè ce Palasciano sui evitata un quarto cioè il quorum
Bodrato cioè il quorum
Con cuori allora vincere però con quorum ultime voci allora
Abbiamo cioè diretto di pronti parlare uno a favore e una contro
Come no
Solo guai già espresse originali silenzio l'attualità
Momento momentino come Tino sull'ordine delle votazioni la più lontana e qui sta il sistema cui nominale il sistema proporzionale combaciare la più vicina è quella del segretario del partito
Quindi votiamo prima sulla più lontana nulla muore e uno contro a favore parla Cesi bisogna fare regolarmente a favore di parlare
Bodrato va bene
Ne ha parlato parla ma non si la propria io il mio intervento
La mia dichiarazione di voto si inseriscono nella logica che Sato prima
Cioè parlo riferendomi ad un sistema per il prossimo congresso nazionale cinque minuti
Hanno molto meno di cinque dunque
Ritengo che tutti gli altri discorsi su un sistema perfetto avremmo modo di farle non solo in Congresso nazionale ma anche dopo questo congresso all'obiettivo di favorire la partecipazione al nostro dibattito di amici cosiddetti Esterni e quindi dobbiamo immaginare un sistema che corrisponda alle esigenze di questo obiettivo
La seconda osservazione che vorrei fare è la seguente
Un sistema elettorale si propone contemporaneamente due risultati che è difficile riuscire a legare in modo equilibrato
Il primo è quello di rappresentare nel modo migliore e quindi più articolato possibile l'orientamento reale esistente nel partito
Per questa ragione a mio parere tenendo presente oltretutto come sono distribuiti gli iscritti e i vuoti all'interno della Democrazia Cristiana qualunque introduzione del quorum che operi sulla formazione belle assemblee che poi emergono dal grida il partito determina inevitabilmente una depressione del dibattito interno della Democrazia Cristiana
E determina dei risultati molto più gravi di quelli che sono indicati nel cuore
Facciamo un esempio concreto avessimo due regioni ed un gruppo avesse il nove per cento in una regione e il venti per cento nell'altra con il quorum del dieci per cento scompare dal risultato finale
Perché non riesce a coagulare assieme una media di vuoti che gli permetta di sopravvivere e completa subito che cosa questo significhi quindi per questa ragione per ciò che riguarda la formazione degli orientamenti la fase di formazione degli orientamenti
Io ritengo sia pericoloso introdurre dei quorum che superino il cinque per cento che destinato evitare una frantumazione all'origine negativo
Il secondo obiettivo è quello di concorrere a formazione gli organi che gestiscono il partito
E rispetto a questo secondo obiettivo ritengo sia per il prossimo congresso opportuno introdurre il sistema che qui è stato indicato come vuoto uninominale limita che a differenza del maggioritario entità che si formino dei gruppi il potere evita che vi sia quella rincorsa di cui ha parlato d'una catena per stabilire una maggioranza perché il voto limitato contrasta con questa rincorsa prestabiliti Rula ma l'Olanda e permette invece che vi sia una scelta che oltre all'orientamento politico privilegia la scelta per le persone e determina una condizione che combinata
Assieme all'elezione diretta del segretario da parte del Congresso può rappresentare una innovazione profonda nella vita del nostro partito per questa ragione a me pare che e la proposta che è stata indicata corrisponda alle esigenze di oggi della Democrazia Cristiana
La parola a per l'espressione contraria a Donofrio
Faccio presente che mi accorgo che lassù sul secondo punto cioè sulla parte che riguarda la nomina degli organi la proposta alterato i cd
Corrisponde a quella del segretario del partito quindi grosso modo no no no no all'anno porcile perché no
Va be'allora però verso il quorum cambia
Proprio ma io vorrei intervenire per due ragioni molto semplici la prima è quella che avevo rinunciato un attimo fa sulla sistema elettorale da scegliere perché le ragioni espresse da Franco Marini mi sembravano complessivamente indicare nella sostanza la necessità di un punto di equilibrio che in questo partito non può esservi tra il momento della stabilità e della personalizzazione della direzione politica che questa Assemblea a larghissima maggioranza scelto con l'elezione diretta del segretario
E la possibilità di una rappresentazione equilibrata e bilanciata della molteplice realtà che questo partito rappresenta se noi andiamo al di sotto di una soglia ragionevole di aggregazione che quella che il segretario politico
Ha indicato proponendo il proporzionale dalla periferia al vertice per il congresso nazionale
Con un quorum tra il dieci e il venti per cento io sono più favorevole a portarlo intorno al venti per cento che non al dieci queste ragioni di equilibrio sono ragioni che anzi consentono il rinnovamento nella continuità
Sì dove andiamo a fare esplodere nella periferia del partito la polverizzazione dei personalismi che possono essere persone vede non meno inquinati di quante siano le liste a questo punto io ho l'impressione che nella sostanza il prossimo congresso nazionale vedrà un'estrema difficoltà di aggregazione di linea politica e tutto possa risolversi in termini esclusivi di personalismo e proprio per questo che proprio perché il prossimo congresso come ci accingeremo a votare
Apre per la prima volta nella storia dei partiti italiani di parte che storici italiani alla partecipazione degli esterni sia in sede periferica sia in sede centrale
La ricerca dell'equilibrio più idoneo tra momenti di stabilità rappresentanza degli interessi compositi scelta delle persone e possibilità di linea politica mi porta a dire che la proposta Bodrato in questo momento in questo congresso è da respingere
Allora mettiamo in votazione Prodi a sedere per favore la valutazione avviene contemporanea
Sì per divisioni
Sì quella la proposta moderato che riguarda il congresso nazionale
C'è il sistema appunto uninominale solista aperta un voto segreto preferenza limitate un terzo del numero dei componenti la benedizione dei candidati che ottengono maggior numero di preferenze si è favorevole è pregato di alzare la scheda
Marabini dove Marabini
Momento
Nel calcio
I contrari
è respinta
Poi allora metto in votazione l'altra
Dal livello di quella del presentata da piccoli dal livello di comitati posizionali nessun sia per l'eziologia letta precedentemente quindi la conoscete
Che cosa vuole
No cioè
Cioè dal dieci al venti lei voleva solo dal dieci al venti quindi resta per il Consiglio nazionale la possibilità di stadi
No
Allora chi è favorevole è pregato di alzare la mala spiega
Come no
Con la
Siamo in votazione la vetta del tre volte
Cioè i contrari
Approvata
Ma l'abbiamo
Il punto è che la lega il Polo che è stata approvata va bene due poi da però è stata approvata il copione che già dal livello dei comitati circoscrizionali nessun sia per l'elezione dei rispettivi organici sia nelle fasi congressuali sarà adottato il sistema proporzionale
Tra liste concorrenti con quorum dal dieci al venti per cento e applicazione del PalaSharp il punto a capo nelle sezioni dei comitati dei consigli regionali e in quelli comunali con meno di venti mila abitanti
Resta in vigore l'attuale sistema maggioritario questa colore
No torniamo a parlare agli esteri quattro cinque ora viene il problema degli esterni
Quattro cinque zero
Ma prima serve
Allora quattro per favore no tutto questo movimento
Volete sospendere la seduta per a no all'allora state state seduti per favore
Sono certamente più stanco di voi
Nel cinque zero del libretto
Il cinque zero cos'è tutto quel movimento ma ci sono altre votazioni adesso è
Laggiù in fondo per favore quelli in piedi
Quattro cinque zero pagina trentadue
Per la replica alla facciamo la propria lasciando Carmela con la
Quattro cinque zero
La prima la pace la parte uguale
Pagina trentadue
Quale altra
Vale
L'abbiamo l'abbiamo già parlato con scuola le difficoltà montani centrale ci pareva
Allora quattro cinque zero chi è favorevole c'è poi un emendamento aggiuntivo chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
No basta col movimento Alan fondo lo sgomberare dossier cioè dopo scusate la votazione non è chiara io voglio vedere seduti per favore
Quattro cinque zero chi è favorevole è pregato di alzare la Scheda
Grazie chi è contrario
Si è
Chi si astiene approvato con un voto contrario
Poi c'è cinque zero uno un emendamento che rientra nel nelle proposte del segretario del partito di avantieri
E dice negli intervalli fra i congressi è convocato l'Assemblea nazionale
Aperta per dibattere gli orientamenti generale del partito sulle grandi questioni che attengono ai temi della pace della famiglia della formazione dei giovani della cultura dell'economia riservando al congresso la definizione della linea politica e la lezione dalla dirigenza del partito
Analoga Assemblea aperte sono periodicamente conto saranno periodicamente convocate a livello comunale provinciale e regionale è una delle proposte chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Momento chi si astiene l'ho chiesto se un piccolo gruppo di astenuti
Votato veniamo al quattro cinque uno
Quattro cinque luglio non ci sono emendamenti
Ah sì no
Quindi voi
Allora c'è un'elaborazione fatta dal comitato dei nove
Che c'è che c'è perché tiene conto delle proposte segretario piccoli del segretario politico e anche di alcuni emendamenti e poi c'è un emendamento palloni qualche anno cioè una proposta a Carlo anche sul quattro cinque uno ho ho subito dal cinquantacinque no super la certezza dell'emendamento
Allora quattro cinque uno verrebbe trasformato così le assemblee il dibattito nei vari tipi di sezione
Sono aperte agli elettori che sottoscrivano pubblicamente una adesione ai valori e ai programmi della democrazia cristiana
Chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Chi si astiene
Poi l'emendamento Calloni
Quattro cinque due
Al livello iniziale delle fasi congressuali
Gli elettori del punto quattro cinque uno con cioè del punto precedente concorrono con gli scritti all'elezione dei delegati degli organi chi è favorevole è pregato alzare alla a continua e si esprimono una rappresentanza per una quota fino al dieci per cento dalla base congressuale esercitando elettorato attivo
Essi possono essere eletti i membri dei Comitati sezionali comunali e provinciali
Qui c'è c'è emendamento c'è l'emendamento Galloni no no
No riassorbito magico
Allora sezionali comune circoscrizionali comunali e provinciali chi è favorevole è pregato di alzare la scheda
Chi è contrario
Chi si astiene sono approvato a maggioranza
Quattro cinque tre qui c'è l'alternativa Calloni no
Io lui con tanto quello che è stato fatto il Governo dei Nove
è istituita la consulta nazionale del partito espressivo delle diverse esperienze culturali economiche e scientifiche e del volontariato sociale che aderiscono ai valori ideali della tradizione democratica cristiana
La Consulta composta da ottanta personalità scelte per metà dal Consiglio nazionale alla democrazia cristiana e per e per metà dal comitato ordinatore dell'Assemblea nazionale
I componenti della Consulta partecipa al congresso nazionale con diritto di parola e di voto ed esprimono l'otto per e di voto attivo si ed esprimo dall'otto per cento dell'intera rappresentanza nazionale
Allora qui ci sono due spiegare due emendamenti che però mi dicono qui
Il professor quale quali sono diventati
Uno e di Scoppola e peraltro di Galloni quello quello di Galloni
La partecipazione di elettori democratici cristiani si realizza attraverso la formazione di un collegio composto da elettori democratici cristiani
Quali facciano pubblicamente la suddetta dichiarazione essendo rappresentativi per funzioni sociali culturali scientifiche ed economiche
Riconosciuto da apposita commissione eletta del duecentocinque rappresentanti esterni all'Assemblea nazionale
L'emendamento invece di Scoppola
Aderisce Polo dire allora allora questo emendamento evidentemente e allora peccatori questa via
Allora rimane quello di aloni cioè il più lontano e che allora tremendamente valori lo illustri tali possono parlare uno a favore e uno contro
Memento candeline
No per per chi non avesse seguito cioè la partecipazione al congresso di elettori democratici cristiani quali facciano pubblicamente la dichiarazione siano rappresentativi per funzioni sociali culturali scientifiche ed economiche
Riconosciute da apposita commissione eletta dei duecentocinque rappresentanti esterni all'Assemblea nazionale cioè dal settore gli esterni Galloni
Questa proposta e entra nel vivo
Della questione della partecipazione degli esterni al prossimo congresso nazionale del partito
Ed entra nel vivo nel rispetto di una delle richieste fondamentali che gli esterni partecipando a questo nostro grande dibattito c'hanno sempre fatto
Quello di una loro volontà di partecipare
Alla vita del nostro partito
Senza chiedere di essere eletti alle cariche negli organi di partito
Ma con l'ambizione di dare un contributo qualificato alla prossima assise congressuale evitando non in forma di cooptazione
Ma in forma di collaborazione a tutto
Questo emendamento è in alternativa con l'altro emendamento che è stato
Che
Offre sì una strada di partecipazione
No per una strada di partecipazione che a mio giudizio non è adeguata a quella che è la richiesta che ci viene dall'estero
Non è adeguata perché sì Mula in qualche modo una forma di cooptazione la proposta che ho l'onore di presentare invece da agli esterni partendo dai duecentocinque che sono qui presenti
La possibilità vi è legge al loro interno
Un comitato che attraverso un appello che io credo potrebbe avere una grande influenza sull'opinione pubblica del Paese unito alla tutti gli intellettuali cattolici a tutti i portatori di interessi sociali
Per costituirsi collegio cioè che nei due mesi che precedono la formazione del nostro congresso si riuniscano per formulare delle proposte da portare al congresso nazionale del partito
Al congresso nazionale del partito queste proposte saranno presentate date legati espressi da questo collegio che diranno quali sono le proposte che si fanno sulla linea politica programmatica e culturale della Democrazia Cristiana
E saranno presenti al congresso con un decimo dei delegati consono elettorato attivo non corre elettorato passivo questo credo che sia un modo originale
D Italia tutte le realtà esterne al partito una voce autonoma e autorevole per contribuire alla vita della Democrazia Cristiana con questo spirito ho formulato la proposta e con questo spirito mi auguro che venga accolta da questa Assemblea
Quello cioè quello a favore dello zero inflitto a favore
No Lula propone
A tavola
Allora contro
Signor Presidente io in realtà non ritenevo che si dovesse aprire un dibattito su questo punto nella sostanza le siamo di fronte a un fatto di estrema sistema novità abbiamo appena votato all'unanimità l'apertura
Ai fini del congresso nazionale per un decimo della platea congressuale ai non iscritti al partito per si conoscono i valori comuni questo è già un risultato di straordinario rilievo di questa Assemblea
La proposta del segretario è quella dell'amico Calloni nella sostanza non portano a risultati obiettivamente diverse
Perché noi entrambi rispettano l'autonoma rappresentanza in questa Assemblea e al Congresso delle persone che non impegnano i rispettivi movimenti
Entrambe si muovono nel tenta di far sì che a questo congresso prossimo Barceló cinquantuno conosco di persone in rappresentanza dell'intero mondo che si riconosce nella decisione con un vuoto che determinerà le scelte congressuale sino al dieci per cento si tratta di vedere come devono essere indicate queste persone io ritengo che il punto sia veramente di dettaglio
Per la serietà mi sembra che la proposta del segretario politico sia quella di grande apertura quando rimettiamo stesso comitato ordinatore che ha scelto gli ha toilette partecipanti all'assemblea la scelta delle altre persone io aggiungerei soltanto non è un emendamento ma è un è un modo di ragionare direi comune che il massimo di unità possibile ed è veramente un alto grado di unità di serietà che i partecipanti a questa assemblea mi sembra improprio che si trasformino in collegio elettorale che leggo un comitato che sceglie persone è difficile che lo facciamo stasera è pressoché impossibile che ci ritroviamo di nove insieme ognuno di noi faccia pervenire al comitato ordinatore di cui parla il segretario la più larga indicazione dei nove e abbiamo fiducia in un comitato che ha continua a consentire da questa Assemblea riconvocarsi
Di deliberare in libertà al di fuori degli schieramenti di corrente la proposta del segretario politico con questa precisazione che raccoglierà tutte le indicazioni che provengono da questi componente dell'assemblea sostanzialmente salda con quella dello onorevole Galloni rimangono esterni nella sostanza politica il voto lo stesso
Allora
Mozione allora metto ai voti
No proprio
E non basta per il seno cioccolato uno pro e uno contro no politica metto metto ai voti prima l'emendamento la leggo le copie
Lo lo lo leggo bene e se lo leggo
Con la quale ha parlato ma non non possono proprio parlato uno a favore uno contro come no
Allora parli quello a favore a favore
Io vorrei parlare a favore di questa proposta così come l'ha illustrata Galloni essi perché ha ragione il professor D'Onofrio le distanze non sono poi tanto grande
E siccome mi sembra che questo è un atto qualificante di questa Assemblea mi pare che la distinzione debba trovare qualche punto di convergenza tutti siamo d'accordo della parte questa partecipazione l'ha presentato il segretario politico come iniziativa propria
A concorrere alla formazione politica del prossimo congresso
Con l'elettorato attivo e non passivo su questo la proposta del segretario politico nell'aprile insomma il problema è chi designa le persone Esterne al partito diciamo questa parola anche se a me non piace molto
Ora non c'è dubbio che in questa Assemblea
Le duecento persone che hanno partecipato hanno per qualche verso costituito un dibattito e una dialettica anche tra di loro
Nessuno di noi credo si illude che questi rappresentanti & ha fatto anche l'esperienza siano identici nell'errore anzi ci sono posizioni dialettiche ed è giusto che sia così perché sono rappresentanti di questo mondo variegato che si muove intorno al perché non vogliamo riconoscere a questi duecento presenti
La capacità di designare essi stessi di una specie diciamo così collegio unico nazionale quelli che dovranno essere per qualche verso i loro rappresentanti perché non c'è dubbio è non c'è dubbio che allora nell'altro senso su no no grazie allora voglio chiarire allora voglio chiarire perché allora è giusto aver preso la parola perché non ci siamo capiti
Non è che questi se li scelgono tra di loro cioè evidentemente in questo senso le Province dovrebbero essere attivati maggiormente a fare ulteriori segnalazioni certo non è il modo assembleare di duecento ma fra di loro stessi potrebbero costituire un filtro a queste indicazioni
A me pare che questo sia più rispettoso e questa volontà di queste duecento persone che non è che poi se ne vanno a casa e non se ne parla più
è un'esperienza acquisite la si potrebbe con continuare
Attinenti è evidente che l'indicazione per quanto rispettosa delle pluralità delle posizioni sarà sempre una indicazione per cooptazione cioè una indicazione che in fondo dalla segreteria dalla segreteria dagli organi dirigenti di partito che in parte si poi però la differenza è tutta qui a me non pare che sia così che sia molto volontario il discorso di un avvicinamento e credo che forse non dovremmo sciupare questa occasione sulla cui sostanza dicevo cioè farli concorrere attivamente alla dibattito e al otto attivo nel prossimo congresso le due posizioni coincidono ecco perché io inviterei ad una riflessione rivendica
Dunque no completamente basta
No no no perché
Ha già parlato a lungo contro
Ha già parlato contro
Donofrio Doll offriva parlato assaporare
Va be'va be'allora vai a parlare facoltà no
Se se
Siamo andati bene le cose molto più complesse di questo che per favore
Scusate prima che tu parli perché io vorrei spiegare bene anche i termini della questione perché poi le distanze sono minime effettivamente da una parte c'è la proposta del segretario del partito dell'altro giorno di due giorni fa che è istituita la consulta nazionale del partito
Espressiva delle diverse esperienze culturali economiche e scientifiche e del volontariato sociale che aderiscono ai valori ideali della tradizione democratica cristiana
Questa è una definizione che non vale solo ai fini del congresso
Va bene per i congressi e per dopo definitiva
La Consulta è composta da ottanta personalità scelte per metà dal Consiglio nazionale della Democrazia cristiana e permetta dal comitato ordinatore dell'Assemblea nazionale quindi
Attuale
Poi
Poi i componenti della Consulta partecipano al congresso nazionale con diritto di parola e di voto attivo ed esprimono l'otto per cento dell'intera rappresentanza nazionale
Quello che invece atti quello che dice
La proposta Kallon
La parte c'è che riguarda esclusivamente il congresso nazionale
La partecipazione di elettori democratici cristiani si realizza al congresso nazionale il prossimo attraverso la formazione di un collegio composto da elettori democratici cristiani i quali facciano pubblicamente la suddetta dichiarazione
E siano rappresentativi per funzioni sociali culturali scientifiche ed economiche riconosciute da apposita commissione eletta dei duecento cinque rappresentanti esterni all'Assemblea nazionale
Il collegio sesso il collegio così composto esprime proposte da portare come contributo culturale politico e programmatico al congresso nazionale ed è legge nel suo seno un decimo quindi anziché l'otto per cento il dieci per cento tutto un decimo dei delegati al congresso con elettorato attivo
E ci sono due cose di c'è una parte l'otto per cento dell'intera rappresentanza nazionale un decimo dei componenti si c'è un po'di differenza perché and day del non profit ma allora
Vendola sia esso il consiglio e l'ho subito avevo dicono provocano hanno ha ragione la pipa no scusato momento io qui io l'ho chiuso le cose
Se se vogliamo che il chiarimento parlo ancora uno un altro Donat Cattin parlo ambiguo parla e poi non si parla più restano qui continuiamo a violare il regolamento parla provata per sì
L'organico
Palombo dopo moltissimo da Diego Volpi occupato proprio ridotto come membro del comitato di Noto
Noi della invitare i duecento dov'è che abbiamo fatto
Seguito grandi scritte ampio siano questi mobili
Social per per su abbiamo lavorato alcune indicazioni al pool lasciando che la segreteria la presidenza pazze Sudoku loro il buy contestato questo se
Non fosse che avendo invitato le persone ad un'Assemblea che deve dare una indicazione
Il consiglio l'azione copioso il palpito Polito più questo si costituisce in assemblea all'accordo
Il uno organo del partito
Perché perché allora devo dire che ho sbagliato composto dalle diciotto Covip tomba dubitò ben eseguito con quindici dalla CISL e cinquantasette della Lega
E qualcuno Carmela con la volpe sotto la sella
Perché l'esclusione dell'elettorato passivo l'ha conosciuta mentre non significativa non avremmo mandato la soddisfazione di vedere consigliere nazionale spopola perché il dieci per cento dei voti viene spostato
Con un colpo di mano politico precongressuale e questa l'aspetto negativo di questa opposta che viene portata avanti solo una pausa che non ha nessuna allora inizio in più abbiamo riscontrato che per il modo debito alcune persone di notevole carico
Non hanno ritenuto di vedere perché non si manda la cartolina della RAI per diverse uno vuol partecipare un giorno alla dose di al Festival della canzone all'euro eccetera eccetera a persone che hanno eccetera del dice non hanno risposto per iscritto
Qui per quello che so so valuta centosettantacinque
Con un ulteriore scusi
Abbiamo in pieno la questione che bisogna vedere
Chi ci sta e chi non ci sta
Perché ci sono delle associazioni che hanno potuto venire fin qui e hanno da da vedere bene i problemi per andare più in là come siano come non siano da presenta sono soprattutto le organizzazioni popolari sociali che non solo qui rappresentato ufficialmente ma i cui membri hanno delle difficoltà quindi per tutti questi motivi questa non condividendo la sostanza della cosa come gli ho detto chiaramente di intervento
Io come mi sono adattato alla proporzionalmente al venti per cento Lucio adattato alla proposta di picco di questa proposta
è una proposta e una profonda base di illegittimità è fuori di ogni diritto di ogni legittimità di ogni illegalità di parte
Arrivo
Da una catena
Fin dall'inizio di questa Assemblea che comunque
Che comunque valgono sempre certamente una svolta positiva con le elezioni segretario politico fin dall'inizio di questa Assemblea a spasso sposa notevoli piacevolezze sul conto di una parte
A
Ora a me sembra che gli arabi avvitato un fantasma
Che io spero che possono essere dissipato dalla che poveretto dichiaro formalmente anche a nome di altri amici che voi sapete che qui rappresento che Monti asterremmo
Sulla emendamento Galloni e voteremo contro la proposta della par condicio
Perché
Perché l'obiettivo col quale siamo penultimi in questa Assemblea campi è quello di chiedere a parte i titoli una proposta di buona volontà concreta che si esprimeva non solo nell'elezione diretta del segretario politico ma anche una serie di altri emendamenti concernenti una limitazione per esempio per le ricandidature degli eletti sia a livello di partito calibra di organi parlamentare invito una serie dopo il secondo mandato eccetera eccetera la Jordan per l'Europarlamento ha ritenuto opportuno disseppellire questi emendamenti che per noi significavano un elemento caratterizzante della buona volontà
Ora entro oggi troviamo di fronte ad una proposta dell'onorevole da allora in che non differisce di molto dalla proposta della valvola i piccoli salvo a questioni tecniche a noi Sam perché l'onorevole Donat Cattin che contro la proposta dall'obiettivo per proposto dall'onorevole piccole coppia atto di popolo Enza perché alle proposte sono sostanzialmente antichi ecco perché diciamo qual è lo scopo prepareremo cercato fin dal mese di prospettare una linea in presenza noi non desideriamo nonché non potrà mai normali la possibile non voleva mai entrare nell'organo di gestione del partito il ghepardo detto deve esserci detto non sono tali certe
Ma noi chiediamo e di fronte a questa impossibilità io credo che anche a colpi di emendamenti anche solo per la democratica discussione in quest'aula numerosi emendamenti in devi alla Crittenden contemperamento nel sistema fare sono caduti non sono proposte in quest'aula ed è Napolitano cari amici il senso da un'altra proposta era semplice vogliamo che il pane detto sia gestito dai soli iscritti ma consentito agli amici esterni al momento della linea politica che al momento dello stop del controllo di esprimere anche il loro conto di fronte a questi talmente corta di recepire piantine incontrare in Assemblea viene da menti che per noi sono significativi che sono scomparsi i reperti della giornata ebbene noi ci asterremo solamente un emendamento per l'ordine voteremo contro la proposta della Consulta
Momento c'è
C'è una proposta conciliativa che lo avrebbe il presidente nazionale
Cari amici io vi richiamo solo per un momento al significato di questa Assemblea che
Poi d'altronde avete avvertito bene sia pure con sfumature accentuazioni diverse nel corso di questo dibattito così teso serrato ed estremamente democratico libero
Abbiamo avvertito tutti la esigenza di
Vincere di superare alcune strettoie
Delle chiusure che oggi avviliscono in parte la vita dei partiti e per quanto ci riguarda la vita della Democrazia Cristiana
Siamo arrivati a questa assemblee attività che indubbiamente rideva
Molte lappone
D'altronde qualsiasi meccanismo noi avessimo immaginato ci saremmo trovati sempre di fronte
A delle deficienze ha delle lacune di vario genere
Abbiamo sottolineato tutti che nell'aprire la Democrazia Cristiana
E nell'andare verso un congresso più aperto più rappresentativo
Ci impegnavamo a percorrere una strada che aveva un carattere sperimentale non definiti
Poi vedremo in seguito avremo modo di riflettere di perfezionare
Ora le due proposte che sono state fatte non sono molto lontani
Io avanza questa proposta senza un grande entusiasmo perché probabilmente
Caricherà alcuni di noi qui responsabilità ulteriori non sempre piacevoli
Abbiamo questo comitato ordinatore che ha curato questa procedura che
Ha aiutato il partito ad arrivare a questo tipo di Assemblea che resterà un fatto positivo importante promozionale il rilancio
Della complessiva capacità di iniziativa e di orientamento
Della Democrazia Cristiana
Allora questa Consulta che andiamo ad istituire in questa fase sperimentale
Lasciamo che sia il comitato ordinatore spesso a dedicare in questa fase di avvio iniziale di esperimento i componenti della consulta nazionale che poi verranno a partecipare ai lavori e al dibattito del congresso nazionale
Propongo quindi che non sia né il Consiglio nazionale né il collegio costituito dagli esterni che hanno partecipato a questa Assemblea ma sia il comitato ordinatore spesso nel suo senso di responsabilità
Commisura ed equilibrio ad indicare i componenti della Consulta stessa
Allora
Galloni
Accetti
Allora allora tutti i
No
Per allora allora se facciamo parlare PP uno a favore uno contro e poi si vota
Oppure volete votare su
No
No momento momento
C'è qualcuno ci sono
Cerco uno a favore e uno contro favore Formigoni Parma
Chi è contro no no no no no chi è contro
Avevamo che ecco favore no no per il momento contro chi ecco il primo dove dette avete perso contro l'attuale parla
Momento
Momento
Alla favore questo per c'era uno con punto otto a favore
Parlo a favore della proposta fatta adesso dal presidente Forlani
L'esigenza che abbiamo noi esterni di poter partecipare alla vita del partito credo che venga interpretata diciamo sul piano della ricerca di un compromesso meglio da questa proposta che non dalle altre che erano state fatte prima
Infatti la designazione di una parte di questi ottanta cioè di quaranta da parte del Consiglio nazionale aveva proprio il sapore di una cooperazione perché potesse essere accettata da noi d'altra parte il ricreare un tipo di collegio come quello fatto diciamo nella proposta di Galloni viene ad istituire una sede privilegiata di elezione sulla quale non ci veniamo a trovare d'accordo visto parlando con un praticamente viene anche ad alterare quelli che sono la la rappresentatività spessa di un organo di partito
Penso invece che questa per lo meno sul piano sperimentale questo tipo di Consulta di ottanta membri designata da questo comitato che in fin dei conti ha dimostrato di aver detto organizzato questa Assemblea dandoci la possibilità di essere presenti di poter per la prima volta diciamo influire sulle decisioni del del partito mi pare che sia una fiducia che non questo comitato ordinatore possiamo dare come siamo stati soddisfatti dell'esito di questa Assemblea ed è il modo con cui è stata condotta questa assemblea io penso che questo rinnovo temporaneo di fiducia sul piano sperimentale sia il fatto più e quindi nato e l'unica possibilità di non dare a questa consulta l'aspetto della cooptazione da parte del partito e al tempo stesso sia un modo di tenerci uniti anche presso armi senza dare il sì di privilegi a nessuno
Ma a me sembra che la proposta di mediazione del presidente non risolva il problema
E non lo risolve perché non si deve convincere nei o qualche altro preferiva Tarja della mia proposta
Il problema è un cerchio
O noi usciamo da questa Assemblea con una proposta che trovi l'adesione convinta degli esterni allora è inutile è inutile
Ha parlato un esterno ma so che su Resta di restarne non sono d'accordo basta non sono d'accordo oltre no ma una soluzione trovi ossia un accordo degli esterni
E la calda dello straniero sul principio della colluttazione o non cooptazione perché ecco io vorrei un chiarimento ulteriore dalla proposta del presidente
Che cosa significa attribuire al comitato ordinatore la nomina
Di un decimo di otto per cento dei delegati al congresso ci possiamo noi come comitato ordinatore assumere una responsabilità di questo genere la mia proposta
Potrebbe essere compresa nella proposta
Del presidente Sensi tendenze in un altro modo
Comitato ordinatore
Oltre i duecento il collegio formato dalle duecento persone che sono qui presenti
Sulla base di un nuovo appello che può fare gli intellettuali del mondo cattolico del mondo sociale eccetera integra questi duecento dopodiché collegio così composto
Di persone che si dichiarano impegnate sulla linea i principi ideale della democrazia cristiana
Che si sono integrati programmi che hanno dato il loro contributo e possono dare un contributo sul piano della cultura della società e così via questi al loro interno era ancora il dieci per cento ma non il comitato ha ordinato perché il comitato ordinatore è un organo tripartito formato dai da rappresentanti degli eletti da rappresentanti degli scritti da rappresentanti degli esterni è un organo eletto dalla direzione del partito essendo un organo interno è uno strumento ancora di contrazione a la il problema è questo vogliamo usare usa la sua settanta autentica a questi resta anni o gli vogliamo dare solo una rappresentanza di cooptare nel primo caso credo che la soluzione si trovi con un accordo generale degli sta nel secondo caso nella migliore delle ipotesi diamo solo una frattura fra gli esterni ecco perché se non viene precisato in questi termini la proposta io dichiaro che mi asterrò di fronte alla proposta di mediazione
Allora bisogna votare ormai a allora metto ai voti
No no
Ma
No
Momenti
No
No il
Ma non si può
Basta si può rinviamo un momento cerchiamo inconciliabili no
Sì
Andiamo avanti al rinvio
Di rinviare
Comizi credo alla proposta del segretario per no credo che siamo posto credo che abbiam passato una giornata importante al dobbiamo a mio avviso tentare di concluderla in modo positivo allora spettano sempre nei momenti di difficoltà non bisogna precipitare le situazioni io non so se si riuscirà ma siccome c'è tutta c'è ancora un'ora e mezzo di lavoro si si potesse per un attimo sospendere questa discussione lasciaci trattare e andare avanti commenta commerciale e andare avanti come sempre momento quelli che se ne vanno no continuiamo a lavorare noi continuiamo a lavorare si tratta di sospendere questo appunto Alberto Tomba che lo dico io sì qui bisogna continuare a lavorare per il non perdere tempo sulle cose che vengono dopo ci lasciate una mezz'ora di riflessione
Allora
Se senz'altro aderendo a questa proposta andiamo avanti negli altri punti
Ci quattro
Quattro
Quarto cinque quattro dove
Ma dove dove
Ma dove
Quattro cinque quattro sì costi la proposta è una delle proposte piccoli dall'alto che succede
Tant'è
Si costituisce una fondazione nella quale rappresentanti del partito e delle diverse realtà
E
Non è vero ci sono le altre due mila ampliassero sulle vostre voci che coprono la via si costituisce una fondazione della quale rappresentante del partito e delle diverse realtà ed esperienze
Pasta
Sono assomma cantano donne stiamo
Allora si costituisce una fondazione dell'attuale rappresentanti del partito
E delle diverse realtà ed esperienze promuovono dall'accumulo ispirazione cristiana possono trovare un brutto nutrimento
Sì attività sociali
Per interventi negli strumenti di comunicazione per impegni culturali per la difesa del diritto alla vita e per la promozione dei diversi aspetti della vita comunitaria
Chi è favorevole è pregato di alzare la Scheda
Sedotta e per favore sedotti che io non vedo le schede verdi rischia di averne solo sono coperte ottava eccetera il corridoio
Sedotti
Le piogge Belgio chi è contrario vediamolo controprova
Per ampie di stiamo seduti però sì chi è astenuto
Nessun approvato
Quattro cinque cinque
Anche ai livelli periferici del partito si costituiscono in comitati e consorte
E David questo l'abbiamo già votato praticamente perché si tratta soltanto di con di concordarlo con quello di prima calda morto è già coperto
è già coperto ma è già coperto da quello che abbiamo votato l'abbiamo letto allora e l'abbiamo detto va bene
Allora poi
Paragrafo quattro sette
Quattro sette
C'è una poi c'è un una proposta della Giunta che tiene conto di molti emendamenti
Che
Sostituisce tutto quattro sette zero
Insomma Belloli col pullover giallo per favore si levasse che non vediamo e lo sa ma la televisione ma la televisione cosa fa venire presto le spalle del professore la che parla per favore sedetevi
Mantenendo l'attuale formate partecipazione al voto degli eletti della misura di un decimo
Va prevista una presenza diretta negli organi collegiali della misura di un decimo
Quale espressione rispettivamente dei gruppi parlamentari o consiliari ai Val ai vari livelli istituzionali
Chi è d'accordo alzi la Scheda
Grazie chi è contrario
Chi si astiene
Nessuno è approvato
Ora abbiamo al comma otto
Per il quale sono state presentate molti emendamenti il moltissimi mi pare essere settanta ottanta
Attenzione per la sua delicatezza
Sostitutivo del quattro otto zero
Del quattro otto uno del quattro otto uno uno del quattro otto uno due del quattro otto due
Alcide
Per favore segreterie votate perché poi questo è importante questa gente che si muove
Sì sì
Io pregherei sia la televisione per favore per un momento tanto non è che le coclee manca ci sono parecchie sedie vuote se qualcuno si siede
Proprio assenti alla votazione importante questo
Al fine di un graduale o no c'è un rosso non basta al fine di un graduale ricambio degli eletti nelle istituzioni
Si procede a un rigoroso completo esame delle candidature
Da parte della commissione elettorale e degli altri competenti organi di partito
Escludendo pertanto la riconferma automatica degli eletti ai diversi livelli
Tale esame è basato su un rigoroso giudizio di coerenza morale di fedeltà agli ideali democratico cristiani
Sul giudizio riguardante la validità la rispondenza del candidato nei confronti dell'elettorato
Su un giudizio riguardante l'operato complessivo nelle istituzioni tenendo conto delle valutazioni globali espresse dei rispettivi gruppi parlamentari o consiliari
Alla direzione centrale riservato un giudizio di approvazione complessivo
Le candidature devono corrispondere al dovere del partito di rappresentare l'articolata realtà sociale del corpo elettorale
C'è un emendamento la prendono Nova dello straniero
C'era già sì perché erano parecchi emendamenti stanotte di queste qui
Anche il quattro otto durante i lavori della commissione che prendeva in esame questi problemi
Presentammo alla commissione un proposte di emendamento in ordine alla durata dei mandati che avevamo individuato per quanto riguardava i livelli rappresentatività nella dal Senato dalla Camera da il Consiglio regionale ai consigli provinciali ai consigli comunali in tre mandati avevamo suggerito di valutare deroghe eccezionalmente ovviamente
Tenendo presente situazioni ambientali limitatamente al cinque per cento della lista noi chiediamo che questo emendamento venga confermato e ci sembra che le motivazioni
Per una conferma di questo emendamento non siano minimamente punitive io spesso sono un consigliere comunale di Bologna che sta finendo il terzo mandato
Ma siano nella scia di favorire un ricambio della classe dirigente perché è un partito che esprime quattordici milioni di elettori e da un ampio potenziale interno di energie
Deve potere consentire esperienze rinnovate un potenziale soprattutto di giovani da mettere alla prova ecco perché io a nome anche di moltissimi amici che con con me firmarono questo emendamento venga ripristinato grazie ecco no io scusate tanto bimbo dilania chiarire se entriamo nei particolari non credo che possa essere questa Assemblea la quale nella quale c'è un terzo di eletti e cioè gli eletti addirittura cioè di rappresentanti di quelli che dovrebbero perché sarebbero giudicati con questo emendamento un terzo di Esterni mi pare che questa non può essere che una votazione congressuale siccome non le siccome siccome c'ho qui ma scusate non c'è da per per scusa siccome c'è qui un un ordine del giorno che impegna non lo posso già leggere così per chiari per evitare le preoccupazioni che impegna il segretario politico a riunire la direzione entro il cinque dicembre per gli adempimenti di propria competenza il presidente del partito a convocare il consiglio nazionale entro il venti dicembre
Per indire il quindicesimo congresso al fine di Schio celebrarlo la scadenza esatto del secondo anno
Questo ordine del giorno
Questo ordine del giorno accettato integralmente dal segretario del partito
Non non volendo che ci siano elezioni né comunali
Dei provinciali nelle regionali nelle nazionali prima del prossimo congresso a meno che non capitano e allora io vedo perché perché vogliamo oggi non è servito
Ma Lord bomba sposata voi potete anche dare un consiglio naturalmente poi dopo quando il saluto del non è una cosa che possa essere deliberata definitivamente voi sapete che c'è poi la ratifica del Consiglio nazionale
Va bene e poi dopo quando ci fosse un contrasto su questo proprio col Consiglio nazionale
No io
Sì
Guardate che qua scusate un momento invece escludendo la riconferma automatica degli eletti a diversi livelli c'è già questo ed adesso è stata sempre riconfermo automatica chiusa questi e va bene
Salvo
Signor comunque ricorrendo padre favore o contro
Prego ripropongo qui due emendamenti aggiuntivi che sono scomparsi nel corso dei lavori della Georgia
Sapendo bene caro Presidente che questa Assemblea così atipica ma anche così importante per la storia per la Democrazia Cristiana
Non potere formale deliberativo di cambiamento dello Stato
Ma soltanto e di opposto il potere politico di esprimerlo orientamento della Corte
Allora mi permetto semplicemente a dire io somaro dal porto in cui sono caduti due emendamenti aggiuntivi che ho presentato insieme con gli altri amici che voi casse
Prego emendamento aggiuntivo che stia già oggi e che va senso concreto alla proposta a te normativa già approvata
Si considera normale dapprima ricandidatura
Legata particolare ragioni la seconda
Assolutamente eccezionale in a decidere col forte quota la di consensi ogni ulteriore candidatura
Ricandidato
Secondo emendamento aggiunte
Anche la rilegge Meetup le cariche esecutive del partito deve essere disciplinata quello che vorrei sommessamente esprimere per quanto concerne lei le nomine di candidature parlamentari e degli organi istituzionali più vicini è che la prima ricandidatura normale
La seconda ricandidatura cioè la terza in questo caso a particolari ragioni
Assolutamente eccezionale ed a decidere con un forte forte corse sì comodi ulteriore ricandidatura ripresento qui questi emendamenti sperando che non scompaiono un'altra volta
No presidente anch'io ho presentato un emendamento sì
Allora primo relativa non lo leggo tutto animato è relativo alla commissione proposta che ci siano iscritti
Eletti e Esterni con diritto di voto agli esteri non presente fasulla come adesso e inutile
Secondo nel punto a ecco Chiara messo stesso stato recepito nella riconferma non automatica io non ritengo automatica neanche dopo la prima legislatura la riconferma parlo a livello di mia esperienze di consiglio comunale di una città capoluogo ad animato se papà la prima legislatura ci sono delle persone che non sono attive non sono presenti non vanno in Commissione non lavorano quelle recependo il giudizio con giudizio ha scritto anche del capogruppo devono essere eliminate anche dopo la la prima candidatura persona capirò quindi non la ritengo quasi automatica dopo la prima
Dato per la seconda candidatura anch'io auspicavo nel mio nella proposta firmata da quaranta ecco che ci fosse una percentuale perlomeno da rispettare proprio per arrivare a un rinnovamento
E una percentuale molto inferiore cioè minima per la terza
No preclude rivolto dopo la terza perché le eccezioni di persone valide io le ritengono anche opportune
Nel puntano secondo ecco detiene nella scelta dei nuovi candidati garantendo la presenza in ciascuna lista a percentuali è come vedi discorso della rappresentante della rivista nave delle rappresentanti del CIPE
A percentuali quei titoli e di Giovanni
Consentendo anche la possibilità di inserire alcuni indipendenti esterni e ha avevamo raggiunto nel nostro emendamento che aderiscano ai valori natalizio democratico cristiana
Non solo pubblicamente ma accettino tutto a meraviglia il partito e se impegno alla disciplina del Sasso nei comportamenti e nelle realizzazioni
Ecco ultima cosa avevano anche messo che le commissioni elettorali dovranno definire le liste pone almeno un mese di anticipo sul termine per la presentazione delle candidature
Per noi Vernola
No negozietti e poi arrivava ma io dovrei innanzitutto
Illustrare un emendamento
Che molto
Sentito dalla periferia
Che riguarda è un criterio quindi non si tratta voglio dire anche se dovesse passare ma io non me lo auguro
La tesi questi emendamenti vengano rinviati questo nostro criterio riguarda un problema reale è la riserva dei collegi senatoriali
Il concetto di questi i concetti sono due
Nelle province che hanno un solo collegio senatoriale non venga fatta la riserva perché o dire
Parla dei collegi sicuri vuol dire privare magari una provincia che ha un solo collegio di una legittima rappresentanza secondo
C'è la Provincia Edition
La poi lei adesso stiamo attenti fare tutto radicale per cucire domani mattina brodo casa niente portiamo a casa le cose obiettivi alloggi allora nei nelle province che hanno uscì solo collegio senatoriale non venga operata la riserva
Laddove la direzione ha riservato dei collegi non si ripeta la riserva ce l'ho visto che ci sono dei collegi che fino all'eternità sono sempre riservati e quei territori non è giunto che non
Abbiano una rappresentanza dopo due tre quattro cinque legislature il terzo concetto è che sulle riserve chi sia almeno l'intesa con la direzione regionale delle singole regioni leggo il testo
All'uopo siccome segue il quattro otto due la riserva dei posti nelle liste dei collegi elettorali senatoriali operati dalla direzione centrale
No potrai esercitarsi nei Comitati provinciali con un unico collegio senatoriale
Nei Comitati provinciali dove tale facoltà è già stata esercitata non potrà ulteriormente esercitarsi per farla rotazione comunque potrà esercitarsi d'intesa con la direzione regionale competente
Già che ha la parola desidererei esprimere
La mia opinione e sulla questione della durata dei mandati c'ero anch'io uno che fa quattro tre anni chiude il suo terzo mandato
Credo che sia opportuno dare un'indicazione sulla durata dei mandati
E mi pare molto estremista la proposta dell'amico Ardigò per cui rivolgerei un appello ad Ardigò di riconsiderare la loro proposta
Ritenendo molto più convincente la proposta dell'amico Consigliere Comunale di Bologna e cioè la non automaticità e va benissimo tre mandati sia eccezionale il quarto mandato
E io direi indicare una maggioranza qualificata dell'organo che deve sempre un cioè i due terzi della commissione elettorale in modo che ci sia una effettiva convergenza a dire ampia lenticelle eccezionalità venga fuori anche dalla espressione di voto
Per viola Vernola per favore
Ma cari amici io sono deputato ma sono soltanto di seconda legislatura quindi almeno un po'di tempo non avrei nulla da temere
Peraltro ho svolto la mia attività di parlamentare in prima che in una prima legislatura durata appena tre anni quindi consideriamo queste cose con molta calma e con molta serenità
Ci vuole un ricambio e boicottare che nelle elezioni del settantasei per novantasei nuovi deputati democristiani sono entrato a Montecitorio
E che nel mille nel mille novecentosettantanove ne sono mutati cinquantanove
Quindi il ricambio vi è stato e abbondantemente nella Democrazia cristiana
Allora affidare a meccanismi rigidi
I due o tre legislativo nessuno prevedendo eccezioni che poi sappiamo a favore di chi vengono stabilite
E a danno titoli invece le eccezioni non vengono mai fatte
Mi pare un meccanismo troppo rigido che rischia di scoraggiare la classe dirigente non solo a livello parlamentare ma anche ai livelli elettivi inferiori
Che rischia di decapitare le nostre rappresentanze elettive privandole i esperienze preziose
Sicché io credo che sia da indicare in un'assemblea come questa che non può deliberare nel dettaglio una linea di tendenza
Che espressa nella popolazione del comitato dei nove cioè la non riconferma automatica perché non vi sono carriere e non vi sono professionisti della politica
Però no belle parole caro amico
Perché il potere allora allora caro amico debbo dirti e chiudo che meglio essere giudicati dal corpo elettorale che non da una commissione elettorale nuove persone non sappiamo come eletti o in rappresentanza di quali correnti di quali maggioranza
Io credo che sia il corpo elettorale a dover giudicare i dialetti da quello circoscrizionale
A quello di consigliere comunale provinciale regionale e parlamentare e gli ho un giudizio quello dell'elettorato
Credo per un emendamento aggiuntivo metodo prevede presentato in relazione alle ultime due veicoli Padova delle appunto Quaggiotto due cioè la proposta è quella di mantenere
L'affermazione si potrebbe prevedere commissioni elettorali stabili non nominate quindi un'occasione dei momenti elettorali ma Commissione tali stabili direttamente lette dai congressi non legate alle sole contingenze elettorali quelli che erano già contenute nel vecchio testo della l'articolo acquisito che si collegava l'emendamento aggiuntivo
I membri delle commissioni così costituite sono incompatibili con cariche di partito di livello corrispondente a quello della Commissione per garantire alle commissioni disperse una loro effettiva funzionalità
Queste Commissioni della concezione di essere gli elementi stabili potrebbero essere dei momenti vivaio anche in fasi preliminari rispetto al momento elettorale spesso sufficientemente garantite perché la scelta elettorale possa essere seria e in qualche modo rispondente ai bisogni della paesi del partito grazie
Scusi Presidente io vorrei chiedere al professor Ardigò stante che dopo di me ha presentato ha riproposto esso stesso nome gli altri delegati l'emendamento teso a indicare come principio la limitazione dei mandati a tre mandati se è d'accordo il professore di Goti di tirare il suo manda il suo emendamento
Eventualmente confluendo su questo che indica in tre il numero dei mandati per senatori deputati consiglieri regionali provinciali e comunali specificando e senese ha il testo originale qui c'è una fotocopia non bella
Che da intendersi per i grandi centri perché ci si rende conto che nei sei secoli possono esserci problemi di altro tipo e quindi almeno per i grandi centri dare questa indicazione dei tre mandati
La famiglia
Io non dico che il problema del ricambio nella classe dirigente esiste per carità a tutti i livelli da quella consiliare a quello parlamentare
E non nego che possano anche essere trovati dei meccanismi per quanto rifare difficile accedere a meccanismi automatici che in qualche misura favoriscano questo processo al di là di quello più naturale che la selezione che il corpo elettorale
Però io vorrei richiamare a questo punto l'attenzione dei delegati e degli amici su una questione noi abbiamo un partito che è profondamente diverso per esempio dalla struttura del Partito Comunista Italiano
Abbiamo verificato alli livelli varietà quello parlamentare ripeto a quello consiliare come lì il Partito Comunista faccio l'esempio per la sua struttura dove prevale la natura funzionaria del partito o anche agire in questa direzione mentre per il nostro partito io credo che il rapporto diretto tra l'eletto e l'elettorato abbia un valore di gran lunga rilevante questa specificazione
Assieme con le cose che sono state dette da Vernola io pretendo che debba indurre l'Assemblea
Ad una valutazione più approfondita circa l'introduzione di meccanismi che penalizzerebbero come è stato qui ribadito una certa parte dalla classe dirigente e parlamentare e consigliare state tranquilli non penalizzerebbe quella parte che viene considerata a torto o a ragione come quella che meno favorisce il ricambio dalla classe dirigente
Nale non solo elementi di valutazione semplicemente emotiva e che ritenere che meccanismi normale di selezione di classe dirigente più che meccanismi automatici favoriscano il ricambio della stessa
La torta dove vicino teorici
Poi va poi dopo quali faccio una proposta
Io morto per avente per
Fare alcune considerazioni sulla proposta del professore ardito dicendo innanzitutto che non è una novità in quanto nel settantacinque l'allora segretario nazionale senatore Fanfani
Una indicazione largamente
Attese dai comitati provinciali nelle varie circoscrizioni per cui i consiglieri comunali con più di due legislature dovessero sostanzialmente statica indiano
La cosa avvenne full hanno in cui noi perdemmo il governo di quasi tutte le grandi città d'Italia
Ma io vorrei pregare di momento stimo esercitare notifica
C'è un problema sul quale risposati vuoi puoi venire a parlare
C'è forse c'è forse da indicare parlando dei grandi centri siccome vengo da un grande centro
Quale Napoli e io vi garantisco che in tutti i grandi centri il rischio notevole è di non trovare la disponibilità sufficiente a fare ottanta candidati per fare le esiste per fare le liste circoscrizionali ora amici noi possiamo anche rivolgere la nostra Assemblea che fino adesso ha avuto risultati positivi e una specie di assemblea giacobina
Però io vorrei pregare che innanzitutto non è una novità che appartiene alla storia del partito aveva tentato di rinnovare però stiamo attenti
Che siamo ancora in parcheggio che con le norme vigenti riesce a indicare come ha detto già Vernola
Più del cinquanta per cento dei parlamentari nuovi negli ultimi cinque anni quindi un momento di riflessione su questo argomento non per bloccare gli dava Amendola per evitare che questo rivolgere una inutile petizione di principio basta as
Ora ora basta perché se no parlato vado troppi no
Abbiamo già parlato tanto qui bisognerebbe che la gente si sentisse per favore
Io gli dissi per favore vi sedete
No basta
Ma non ha parlato già parlato un'infinità cento ma di quale
Ma continuiamo
Ma no ma che emendamento
Va be'Raffaele
Pertanto emendamento
Paolo Ferrero
Nello slalom essere tolte per favore
In trenta secondi
L'emendamento è questo
Mi pare che debba essere aggiunto della proporla ricordato la delegata una esponente del movimento femminile
Un emendamento di cui che leggo
Lo statuto i regolamenti e le norme approvate alla spia l'Assemblea nazionale
Si applicano a quanti si riconoscono nei valori comuni coi scrivono una pensione pubblica un manifesto di valori e programmi proposto dalla direzione centrale
Questo perché io ritengo che per quanto attiene agli obblighi e responsabilità debbono esserci nella DC pari condizioni sia per gli iscritti che per i non iscritti pad
Allora
Io
Se non sbaglio Ardigò
A colto Laterza ricandidatura e togliere questa parola che è veramente una tagliola e non credo che Possa e il ticket d'altra parte è garantito da quello che rimane dopo
Cioè assolutamente eccezionale chi vuol dire tre quattro cinque casi in tutta Italia
Mentre potrebbe rimanere da decidere con un forte quorum di consensi questo è un impegno mi pare che il forte quorum quando siete un forte quorum non è del quindici del venti rate da duecento ma è chiaro che
Largamente superati e si parla di un quorum superiore alla maggioranza perché non basta il cinquanta ma ci vuole il settantuno settantacinque all'ottanta
Allora bianco allora io farei la faccio io questa prova no commenta
Momento
Qui
Non facciamo noi testiamo facciamo questa questione
è chiaro che
Credo che non ci sia
Modo peggiore per dare un contributo di tentare di raccogliere la sola prima di aver cercato di chiarire il proprio pensiero io sto facendo soltanto non una motivazione che si
L'ha già fatta abbondantemente in modo puntuale da alcuni colleghi e nord riprendo argomenti che potrebbero essere ancora in modo più approfondito specifica
Sto solo cercando di chiarire un punto si parla di tre mandati
Io devo richiamare l'attenzione sul fatto che tre mandati significa anche che in caso di elezioni anticipate ai vari livelli noi ci potremmo trovare di fronte a due o tre elezioni con tre o quattro cinque o sei anni
Che non corrispondono agli anni che sono previsti dal legislatore quindi mi permetto di proporre per i vari livelli ovviamente una quota fissa di anni che corrispondono a quello che è scritto nella Costituzione invece elettorali
Cioè
è ovvio che sia così cioè corrispondente ai quindici anni che sono previsti
Che sono previsti tenendo presente tenendo presente se non si vuole parte la demagogia che rimane in piedi tutta la prima parte
Della quale si prevede che nessuna candidatura è una candidatura automaticamente riteniamo ogni candidatura ogni candidatura deve essere sottoposta Avesani
Quello che si propone è però un riferimento preciso è fisso così come è scritto nella costituzione così come è scritto nelle leggi elettorali
No basta ora per parlare contro l'ordine parla contro
E non
Scusate
Io non posso mettere in votazione questa cosa in questa Assemblea io voglio aspettare che venga il presidente del Consiglio nazionale
Che venga il segretario del partito e che ci sia un'Assemblea sufficientemente nutrita perché qui mancano molti quindi io voglio aspettare io chiedo
Io vi io vi chiedo
Vi chiedo questo favore stiamo tentando una soluzione ma a una decisione di questo genere
Sì viene a una decisione di questo genere deve essere presente io credo hanno diritto dice presente il tre il Presidente del Consiglio Nazionale segretario del partito per dire allora apparire allora io soccorso qui
Per pregarli di aspettare che veniamo a dire che è un parente quando abbiamo finito per tenere
Spetta questa appartiene anche al diritto fondamentali momento di questo genere
Andiamo avanti nel no bisogna dare questa
Del finanziamento pubblico dei partiti
Sospendiamo
Un altro
Antonio
Sospendiamo per un'ora di
Sospensione per tre quarti d'ora riceve che insieme opinioni
Della
Piepoli chiama provato qui del materiale
Gesti Lamberto chieste e Piepoli
Mario
Io non so autodisciplina
No deve
Un avversario prima la
Referral vadano
Sì
Virtuoso banali
No no
Non vorrei della dei pazienti prestabilito
Significa punto
Emendamenti
Ma rimangono indietro di come farli sostituire nome possibile
Venti pazienti avevo chiesto genetica prima degli anni la farà dopo peggiorare la qualità organiche
La parola al segretario del partito
Cari amici
Abbiamo
Mentre voi avete molti di voi ho potuto accennare noi abbiamo lavorato quindi incominciamo aver fame anche un
Abbiamo raggiunto una conclusione positiva
La quale
Si riassume in poche rilievo
Ma che estesa con chiarezza che se ha bisogno di un illustrazione io ve la farò l'Assemblea
Decide
Che con lo stesso metodo seguito per questa Assemblea
Si debba realizzare un apporto collegiale
Di qualificati e rappresentative persone con noi convergenti che fissino traguardi politico sociali da sottoporre al congresso
Al quale parteciperanno con pieno diritto esponenti di questa Assise preparatoria del congresso nella misura del dieci per cento sull'impiego dei partecipanti al congresso stessi
Questo significa che siccome vi era anche all'interno degli degli esteri vi erano posizioni diversificate
E per questo in fondo abbiamo
Ciò speso
Già ad un certo punto i nostri lavori
E io debbo dare atto voglio dire una parola di ringraziamento al presidente Forlani che aveva fatto una proposta conciliativa anche sulla base delle comunicazioni e delle notizie che gli erano giunte da parte degli esterni
Ma avendo visto che vi era una difficoltà di di questi gruppi a trovare un raccordo che potesse consentire tipo di votare la formula proposta
Abbiamo immaginato
D'accordo con loro
Che si ritrovino componga hanno una
Seguendo le procedure che abbiamo adottato all'inizio per questa Assemblea compongono una loro presenza
E da questa presenza emergano le persone che parteciperanno che verranno comunicate al Consiglio nazionale e che parteciperanno con pieno diritto alla elabora alla preparazione del congresso alla ai lavori del Congresso nella misura del dieci per cento sull'intero dei partecipanti quindi
Non la differenza è questa che non viene la Costituzione in questo momento di duecento duecentoquattro quanti sono in un corpo che immediatamente si sceglie i delegati vi è una rielaborazione sulla base di alcuni inconvenienti anche che si erano registrati nel momento della costruzione di questa provvisoria area vi è una volontà di rielaborazione anche per allargare al contributo di di coloro che vogliono partecipare di organizzazioni che questa volta non erano presenti anche per la fretta con cui la composizione stessi avvenuta
Dopodiché insieme elaboreranno una proposta
Che consegneranno al Consiglio nazionale con i nomi dei partecipanti al congresso che parteciperanno per un una misura del dieci per cento non so se mi sono abbastanza spiegato io di capire
Io vi direi di appoggiare questa proposta e faremo un appello
A tutte queste componenti che hanno lavorato con noi e alle quali sentiamo poiché dovere alla fine dire una parola di vivo ringraziamento perché hanno dato un grande contributo nella redazione dei documenti nella elaborazione di questi lavori nelle fatiche di queste ore
Io vorrei fare un appello a a tutti che questa conclusione che a mio avviso singolarmente positiva trovi questa volta un un un accordo generale sicché una fatica così amplia un un atto coraggioso riconosciuto da tutti che il partito ha fatto possa avere alla sua conclusione un atto di amore si celebri L'Unità fondamentale su le converrebbe una convergenza fondamentale su tutto il lavoro che abbiamo fatto restano poi restano poi le cose che avete trattate mentre eravamo assenti sulle quali di riferirà il presidente italiani perché insieme al presidente Forlani dei due gruppi parlamentari non gli altri abbiamo fissato un documento che consideriamo limite insuperabile di una discussione che entrerà poi nel Consiglio nazionale e avrà le sue la sua sanzione ma di una discussione chiesta la mente importante ma che deve aprire in questa conclusione dei nostri lavori
Di morte deve aprire un atto di grande senso di responsabilità di tutte le componenti di questa Assemblea
Dan
Allora
Leggiamo del testo il seguente
L'assemblea decide e con lo stesso metodo seguito per questa Assemblea si debba realizzare un apporto collegiale qualificate rappresentative persone con nuovi convergenti che fissino traguardi politico sociali da sottoporre al congresso al quale parteciperanno con pieno diritto esponenti di questa Assise preparatoria del congresso nella misura del dieci per cento sull'intero dei partecipanti al congresso chi approva questo è pregato di alzare la scheda
Per acciacchi non approva
Chi si astiene
è approvato ha una grandissima maggioranza
Adesso
Io desidero dare dare espressione a quello che ha detto il segretario del partito aggiungendo credo che è salita anche qui tutti d'accordo e l'Assemblea rileva con grande soddisfazione
Il determinante e positivo contributo che i partecipanti esterni ai quali il partito esprime viva gratitudine hanno dato i lavori dell'Assemblea sia per la redazione l'approvazione di importanti documenti votati
Sia per le significative linee di modifica allo statuto del partito si approva è pregato di alzare la nave romana che questo è un documento si approva
Approvato
Chi non approva nessuno uno astenuti
Qua ci benissimo approvato alla grandissima maggioranza con un voto contrario e cinque e il CIPE ha scritto
Adesso passiamo alla Regione regionalizzazione
Che era rimasta fuori
Regione e quindi pregherei se vogliamo arrivare rapidamente perché il pullman ci sono alle una e poi credo che molti dovranno anche partire
Nell'ambito del nuovo disegno dell'assetto del partito qua quattro quattro zero prendendolo sul libretto
Pagina trentadue esatto
La il
I vari emendamenti sono stati guardate io poi non vorrei fare di votazioni sugli emendamenti o altro perché se no quindi si vota contro o a favore
E sa essa va intesa la regionalizzazione come un potenziamento del livello regionale del partito in armonia la portata politica
Dell'istituzione Regione senza che ciò comporti depotenziamento dei comitati provinciali il vanno conservati compiti
Poi ciò è urgente questo si riprende tutto il testo del libro fino a ufficio legislativo
Aggiungiamo ancora la regionalizzazione va intesa nel senso che gli organi regionali
Possano compiere autonome scelte nell'ambito delle linee politiche fissate dal congresso dal Consiglio nazionale
E possono anche darsi norme regolamentari e modelli organizzativi autonomi nell'ambito dei principi generali fissati dallo statuto del partito chi è d'accordo è pregato di alzare la sfida
Chi non è d'accordo chi è contrario
Astenuto
Approvato poi
Avevate poi il finanziamento pubblico dei partiti voi affrontiamo il tema non è che lo svolgiamo il tema di cui su cui abbiamo interrotto l'Assemblea finanziamento pubblico dei partiti
Riguardo al finanziamento dei partiti che si dicono no quattro nove zero resterebbe fame
Chi approva pregato di alzare la scheda
Quattro nove uno che approva e perché ad alzare la scheda
La chi è contrario sulle chi si astiene e approvato quattro nove due che approva
Chi è contrario
Chi si astiene approvato quattro nove tre chi approva
Chi è contrario chi si astiene è approvata quattro nove quattro chi chi è favorevole
Chi contrario
Chi si astiene
Approvato quattro nove cinque chi approva
Chi è contrario
Chi si astiene approvato quattro nove sei che approva
No e mi dispiace può vota contro perché sono qui non andiamo avanti pesano la mano chi approva
Che approva
Sì al ho già messo allora avevo già messo in votazione chi è contrario
Chi chi chi si astiene
è approvata a maggioranza poi
Dieci
Dieci zero
Si riconosce la lista di introdursi
Dieci zero che ha però il principio divisione dei poteri che approva
Chi è contrario
Chi si astiene
Quattro dieci uno
C'è
Ciò importa la creazione di organi di giurisdizione interna direttamente eletti dei congressi
Le possano irrogare sanzioni tempestivi automatiche in rapporto a talune violazioni e abbiano anche potere d'iniziativa i probiviri centrali potranno mantenere l'attuale composizione
Poi ci sarebbe un emendamento dovranno inoltre essere previsti organi di garanzia statutaria a livello provinciale e a livello nazionale in modo da garantire due gravi giurisdizione per ogni ricorso
Poi si riprende i componenti di tali organi
Dovrebbero essere eletti tra persone che non abbiano incarichi attivi e che siano per storia personale competenze adeguate al delicato ruolo
Votiamo prima l'emendamento di favorevole è pregato di alzare la sfida
Chi è contrario si è astenuto allora l'emendamento approvato si tratterebbe ora si tratta di approvare tutto l'articolo compreso l'emendamento che approva il reato di alzare la scheda e approvato
Il dieci due come nel testo chi approva è pregato di alzare la scheda
In una prova
Ci si astiene
è approvato
Per i grandi centri quattro undici zero chi approva è pregato di alzare la scheda
Grazie in una prova
Chi chi si astiene
è approvato
Quattro undici uno riappropriato alzare la scheda
Chi non approva
Chi si astiene
Uno è approvato
Quattro undici due gli approva è pregato di alzare la spiega
Chi non approva
Ci si astiene
Approva
Quattro undici tre e approva pregato di alzare la scheda
Io non approva
Astenuti è approvato quattro undici quattro che approva è pregato di alzare la schiera
Chi non approva
Chi si astiene
è approvato quattro undici cinque Pia prove pregato di alzare la Scheda
Chi non approva uno due
Inizia spiega
è approvato
Qui c'è le donne i giovani
E gli anziani
Se venisse siamo ben collocata
Apparve allora il quattro
Dodici zero resterebbe uguale
E quindi non ci sono ieri d'accordo è pregato di alzare la scheda
Caraccio
Chi è contrario
Chi si astiene
è approvato
Se quattro dodici cioè l'emendamento
Sì su quattro dodici uno c'è l'emendamento sul quattro dodici uno c'è l'emendamento che dice in particolare per i movimenti femminili giovanile degli anziani si richiamano alcune ipotesi
E del palco
A e sono quelle del testo
Però questo non è un emendamento c'era già
Ah mancano ma emendarlo emendamento ci accorciava tutto noi cioè l'aggiunta agli anziani allora
L'ordine del giorno per le facciamo gli ordini del giorno si giorno li faccia allora con questa giunta il quattro due uno uno
Resta così come quattro a dodici scusate quattro quattro dodici uno uno resta così come
Chi approva è pregato di alzare la scheda
In una prova
Sul codice uno due chi ecco perché è contrario
Sì grazie chi si astiene
è approvato
Va quattro c'è di
Prosaica
Potrà
No un momento
Sì c'è
Cioè gli anziani approvata già approvato la tua proposta son qua quattro dodici uno due c'è una proposta di emendamento sera un impegno del partito a fare un Consiglio nazionale sui due movimenti siccome ciascuno di noi si rende conto del limitatezza delle indicazioni che sono contenute in questo documento
Io vorrei soltanto che ha la presidenza di allegare come ordine del giorno la sollecitazione all'assemblea se siamo d'accordo a fare prima del congresso un Consiglio nazionale per esaminare e che sia un movimento giovanile e del movimento femminile cioè che l'impegno sia confermato questo come ordine del giorno evidentemente
Anche anche sugli anziani va bene
Donne giovani e anziani
Mi dispiace per le donne che sono mi capiva compagnia solo
Allora
Cosa c'è
L'emendamento
Su questa proposta ma è stata già approvata
Delegato va bene allora come delegato e va be'delegato dal giovanile lo conoscevo
Della Vedova lire pari no
Non sono delegato giovanile sono rappresentante esso non è che non il delegato siccome già alcuni anni fa era stata fatta una proposta in questo senso che i problemi per il movimento giovanile venissero affrontati in un Consiglio nazionale e nulla si è atto io voglio che questa assemblea entri nel merito degli emendamenti che noi come giovani abbiamo presentato e che non venga relegato totalmente un Consiglio nazionale del partito
Ma circense dopo abbiamo tenuto conto dopo di questi degli emendamenti
Quattro dodici uno due resta così come poi dopo chi lo approva è pregato di alzare la mano
Chi non chi è contrario
Chi chi si astiene e approvato allora fatto quattro dodici un oltre
Ristrutturato
Tenendo conto degli emendamenti
All'ipotesi di una struttura del partito flessibile
Che consenta quindi momenti di aggregazione differenziati si salda un'ipotesi di movimenti che superata la macchinosità dell'attuale struttura parallela al partito
Divengano forza di sollecitazione di coordinamento delle presenze femminili giovani vite degli anziani nel partito e si collochino nel dibattito politico sulla questione femminile
Giovanile e della terza età come punto di riferimento nel confronto con gli altri movimenti partitico politici sociali e sindacali
Questo ha raccolto i vari emendamenti chi è d'accordo con questo emendamento e prega perché poi è un un punto è pregato di alzare la sfida
Chi è al chi è contrario
Chi è a favore chi si astiene
Ecco a maggioranza è approvato quattro dodici uno quattro resta come chi è favorevole è pregato di alzare la Scheda
Chi è contrario
Poi organi centrali ed uffici
No al momento
Cosa c'è
Quello del Papa dodici uno quattro al comma aggiuntivi
Aggiuntivi fatte uno presenta l'emendamento e poi lo votiamo ora
No no
Vai chi è che va a illustrare certi
Per
Si propone la seguente avvenuta alcuni emendamenti aggiuntivi a partire dal secondo comma del punto quattro dodici uno quattro
Che sono i seguenti cioè rimarrebbe su tale base strani movimenti stesse a decidere della loro nuova struttura anche in seguito alla sperimentazione che hanno avviato in questa fase di rinnovo dei comitati provinciali
Ci propongono le seguenti al giornalista la Democrazia Cristiana ritiene importante offrire giovani uno spazio autonomo di partecipazione di formazione politica all'interno del partito
Per i mutamenti intervenuti nell'ultimo decennio si considera per insufficiente una struttura che ricalca il modello del partito movimento giovanile delle articolarsi attraverso un'organizzazione flessibile che raccolga coinvolga sintetizzi l'articolato espressioni delle giovani generazioni
E vengono proposti altri tre punti
Quattro quarto dodici uno cinque il movimento giovanile è una struttura autonoma che si collega al partito l'autonomia è garantita dei presupposti del finanziamento del tesseramento autonomi ed è l'abolizione del voto deliberativo negli organi istituzionali del partito
Al movimento giovanile si associano singoli e o gruppi esterni organizzati iscrizione individuale il movimento giovanile non è automatica con iscrizione al partito ma deve essere espressamente richiesta con allegata una dichiarazione di adesione ai valori della democrazia cristiana
Per i gruppi esterni organizzati che si riconoscano pubblicamente nei valori del partito
E nelle finalità del movimento è previsto ai livelli corrispondenti sessennale comunale provinciale regionale e nazionale l'associazione della struttura del movimento giovanile l'associazione detta Erminia l'acquisizione del diritto di voto altro punto il movimento giovanile individua tre forme di presenza nelle realtà giovanili la sezione territoriale la sezione ambientale con i tassisti
La sezione territoriale coincide con i momenti del partito come struttura portante politico organizzativa
La sezione ambientale viene a configurarsi momenti di libera partecipazione ad esempio nelle scuole e nelle università nei luoghi di lavoro con pari dignità istituzionale
Per la loro costituzione è sufficiente la libera adesione dei dieci membri di cui cinque membri tecniche movimento giovanile dandone semplice comunicazione all'organo superiore del movimento giovanile i comitati vengono promossi
Favorire la presenza su temi specifici ad esempio pace volontariato assistenza formazione a carattere locale o nazionale il loro riconoscimento istituzionale avviene tramite la costituzione ad hoc di comitati promotori l'ultimo punto che comunque penso che sia a questo punto superflua nel movimento giovanile l'elezione del delegato deve essere effettuato direttamente da relativo congresso a tutti i livelli e a scrutinio segreto
Questo penso che debba essere dei punti sui quali non si possa assolutamente mettere una pietra sopra in quanto il movimento giovanile come anche compare questo documento base non può essere piatti no sul partito così come è stato fino adesso ma deve avere una forma è uno strumento di presenza di partecipazione politica del mondo giovanile che così come non può non può assolutamente essere
La parola al segretario politico intanto io debbo dire
Intanto io debbo dire capito male qualcuno hanno intanto debbo dire che il movimento giovanile
Io si è appiattito verso un partito perché ha voluto appiattirci sul partito
O il picco che una riforma di questo tipo l'autonomia eccetera ha bisogno di una grande riflessione alla quale partecipino gli organi fondamentali della democrazia cristiana
Quindi io accetto io accetto come raccomandazione
Questo documento
Ma non credo che possa essere oggetto di una votazione frettolosa perché ogni parola ogni termine ha bisogno di una lunga riflessione e sarebbe veramente un un un errore profondo che noi problemi di questo genere trattassimo
A un'ora di i a un'ora così tarda senza neanche aver avuto tempo in una meditazione e di una discussione necessarie quindi io chiedo che sia accettato come raccomandazione prego il Presidente di non metterà ai voti qui
Vedi e accettato come raccomandazione e viene quindi passato al consiglio nazionale
Capitolo paragrafo quarto quattro al tredici severo Resta resta così come stress Piergiorgio la prova è pregato di alzare la la scheda
Chi non la prova
I tre astenuti
Per approvata a maggioranza grandissimo quattro tredici uno gli uffici centrali dovranno essere individuati in numero ridotto prevedendo che una quota degli stessi sia abitata non parlamentari responsabili uffici saranno scelte segretario politico che
Si adegua alla alla all'emendamento mi pare scozzesi quello che chiede che avevi chiesto che fosse
Posto prima notevole Tovar negli organi centrali s'su questo filo prove è pregato di alzare la scheda chi non la prova
Chiede chi si astiene e approvato
Adesso veniamo al punto indolenza e cioè il punto sul quale avevamo prima interrotto la seduta
Per la una breve sosta che credo che per la gran maggioranza non sia stato affatto una sosta di fieno di pranzo
Io ho con voto ho sentito in comitato per favore
Ho sentito il comitato dei nove ho sentito il Presidente del Consiglio Nazionale ho sentito un segretario politico e devo dirvi che c'è da parte nostra la piena concordia sulla mia posizione iniziale
Questo problema non può essere affrontato nei particolari in questa sede
In questa sede leggo quello che se volete accettare potete votare potete votarlo favore potrà votare contro che era stato a quanto era stato elaborato che permette permette poi di poter fare tutte le soluzioni che sono qui state prospettate con molti emendamenti Bari vari emendamenti e con altri ancora che non sono emersi
Il testo era queste lo rileggo al fine di un graduale ricambio degli eletti nelle istituzioni si proceda un rigoroso completo esame delle candidature da parte della commissione elettorale degli altri componenti gli organi di partito
Escludendo la riconferma automatica degli eletti ai diversi livelli
Tale esame è basato su un rigoroso giudizio di coerenza morale di fedeltà agli ideali democratico cristiana
Su un giudizio riguardante la validità e la rispondenza del candidato nei confronti dell'elettorato sul giudizio riguardante l'operato complessivo delle istituzioni
Tenendo conto delle valutazioni globali espresse dei rispettivi gruppi parlamentari o consiliari
Alla direzione centrale riservata un giudizio di approvazione complessivo
Le candidature devono corrispondere al dovere del partito di rappresentare l'articolata realtà sociale del corpo elettorale al fine di consentire un giudizio completo
Vengono costituite ad ogni livello commissioni elettorali eletti e dei rispettivi congressi
Con la partecipazione anche di personalità espressive del mondo dalla cultura della colonia della scienza e del volontariato sociale chiedo approva è pregato di alzare la schiera
Chi lo approva è pregato di alzare la sfida momento chi chi non lo approva i contrari sono pregati di alzare la spiega
è stata sta gli astenuti sono pregati di alzare la scheda ecco e approvato è approvato e con questo abbiamo a ci sono all'ordine del giorno ancora
Che all'ordine del giorno è solo il manifesto delle Autonomie mai lunghissimo lo dobbiamo leggere
Lo diamo per letto
Ecco
Allora Forlani adesso vuol fare un saluto all'Assemblea
Forlani
Cari amici
è difficile grazie un giudizio accanto
In questa Assemblea abbiamo sciolto i nodi
Più importante e si pongono sulla strada di un adeguamento responsabile ed efficace del partito
Credo che verrei meno al quei criteri di prudenza che in politica come in genere nella vita resta ma pur sempre da tenere in considerazione
Credo tuttavia di poter dire che una riflessione seria in profondità
Coinvolgente una va più opinioni è stata fatta ed abbiamo così posto e legittimato le condizioni
Di un rinnovato
E di struttura la discussione è stata la più serrata e la più hanno emblema così aperta e democratica potesse registrare molti hanno parlato
Purtroppo non tu
Maggiore ascolto e questo è motivo di rammarico specie per noi e per gli amici della presidenza
Che hanno potuto seguire diversi interventi l'interesse
Nelle ore
Minore la partecipazione
Così altri che in genere
Tu in Commissione si sono dovuti limitare in How
Consegna dei testi scritti
Voglio assicurare tutti
Che verrà
Per con diligenza e nel modo più appropriato
Applicazione degli atti
Nale
Vi sarà un riferimento più impreciso sui nostri lavori queste giornate pur senza entrare ora
Sì alle proposte che sono state votate
Come si conviene ad uno che avendo presieduto il comitato ordinatore e anche questa Assemblea con riserbo e con la discrezione
Che si conveniva dal momento che dovrò presiedere anche l'organo deliberativo del partito chiamassero a ratificare le proposte sui approvate quindi pur senza entrare nel merito di queste proposte esitare si può servire
L'importante è stato compiuto
Per una cena Ale ripresa del partito
E per un suo più largo e sistematico collegamento con la società in diverse direzioni chi temeva un partito timoroso e chiuso a trovare torna il discorso del segretario politico e di altri autorevoli esponenti con motivi ed anche accentuazioni diverse la espressione comunque sincera e fra
Manca di una disponibilità
Aperta sensibile attende
Era abbastanza logico cari amici
Che parte del discorso peraltro sì complesso se incentrarsi sul problema della partecipazione
Che fan tra
Indica come centrale alle e risolutivo in una prospettiva che voglia essere di superamento della crisi delle istituzioni e dei partiti
E che qui è stato visto soprattutto come esigenza di collegamento e di corresponsabilità con Juan che nelle diverse esperienze esterne sociali
Economiche condividono i motivi ispiratori idea e le ragioni della presenza democratico cristiano mi pare di poter dire che i contributi sono stati in molto significativo ed anche di forte chiarimento rispetto ad equivoci che Talbot non mi sorprese e ad incomprensioni che forse si erano determina
Ecco sono convinto che questa Assemblea e star schietta che almeno nella
Non si è lasciata volgere dalle ambiguità ma neppure si è cercato di appoggiarla da una parte
Va che più smaccatamente guidata da un disegno corrosivo nei confronti della Democrazia Cristiana penso sinceramente che saremmo sciocchi irresponsabile se non sapessimo cogliere il fermento idea
La passione lavora un legno e capire anche le sollecitazioni critiche che ci sono venute dagli amici impegnati all'esterno dell'organizza né di partito
Così come francamente non saprei capire un atteggiamento di diffidenza e di distacco
Arte i loro nei confronti della Democrazia Cristiana dopo questa Assemblea e ciò che essa ha significato per noi nel decidere la nel promuoverla e nel realizzarla con queste modalità
Letta è stato detto
Tali a rinnova
Niente e così largamente rappresentativo di te ed interessi talvolta anche dialettici ma questo credo nessuno lo abbia immagina
Adeguare
Le trasformati
Cultura nel costume adeguarli rispetto ai dati concreti e drammatici di una crisi così complessa qual è quella che anche il nostro di Bach a posto in crudele evidenza pone anche il primo che la esigenza di una
La revisione di Program
Alla quale chiesto non potevamo ora corrispondere con questa procedura
Ecco dunque la ragione
Di un respiro più hanno
Da dare al partito la ragione in definitiva di un appello che abbiamo rivolto a quanti sentono la urgenza sia una revisione e insieme il cara
è un dovere di partecipazione e qui la prima risposta seria e impegnativa al quesito
Che qualcuno a posto diteci voi che cosa volete da noi esterni vogliamo m con il contributo vostro ridefinire anche con una identità per il partito la complessiva concreta piattaforma politica e Program della democrazia cristiana la nuova realtà del mondo e dell'Italia e vogliamo ancora con il contributo vostro rendere il partito più forte più presente
E nella società più capace di iniziativa e di orientamento
No perché riteniamo che tocchi a noi come partito una esclusi
Vinse o perché teniamo nuove concorrente non è affatto questa la nostra preoccupazione anch'l'obiettivo che abbiamo sempre perseguito è stato e resta un sistema democratico
Radicato e sicuro nelle istituzioni nella coscienza dei cittadini nei partiti e dunque con la possibilità di ricambio nei diversi ruoli e nei compiti di direzione d'altronde nessuno più Dinoia fa per ristabilire collegamenti e possibilità di incontro e di collaborazione anche nel governo fra partiti che sembra divaricare in modo inarrestabile e andare alla deriva non c'è dunque alcuna pretesa di esclusiva e non siamo ossessiona antichità tentazioni egemoniche nemmeno in direzione degli altri partiti democratici
E sarebbe in verità per
E ci proponessimo di chiudere sì di arroccarsi di from dunque ad esperienze che muovono da una comune ispirazione da una comune speranza di fronte cioè ad esperienze singole e di gruppo e hanno costituito nella società
Anch'essi punti di riferimento per le nostre affermazioni elettorale con queste convinzioni e con questo spirito con l'incontro andiamo al Consiglio nazionale naturalmente per andare d'accordo bisogna prima di tutto o le
E noi sappiamo che anche nelle famiglie e nella vita in genere a volte non si va d'accordo han che quando si è raccordo le nostre correnti interne mi hanno dato spesso la dimostrazione sopravvivendo e scontrandosi senza ragione plausibile noi andiamo altri appuntamenti importanti fino ad un congresso nazionale che certamente si porrà entro di interessi e di tensione che coinvolgerà
Unione democratica del paese mentre anche va verso queste parti di confronto e di preparazione non può venir meno male sì deve accentuarsi ancora il nostro impegno nel parlamento nel governo nelle Regioni e negli enti locali e diversi settori della vita sociale ed economica per fronteggiare la crisi
Battere la violenza concorrere a ristabilire condizioni di sicurezza e di pace è un compito il nostro che richiede l'ha di e generosi concorsi di energie e io non posso concludere questa Assemblea senza ringraziare sentitamente tutti voi per il contributo che avete portato e in particolare chi di voi hanno
Da la determinazione porte risoluta di con dare in modo anche più diretto e corresponsabile all'impegno generale ai programmi alla linea della Democrazia Cristiana ecco perché vi dico arrivederci arrivederci a tutti arrivederci apre
Qua quel
Qui
Qua
Qui
Qui
Qui
Qui
Qua
Quindi
Qua
Quanto
Quanto
Quindi
Qui
Qui
Quanto
Qui
Quando
Qui
Quelle
Qui
Quindi
Qua
Qui
Quella
Qui
Qua qua
Qui
Qui
Qua
Quindi
Qui
Quelle
Quattro
Qui qua
Quest'
Quindi
Qui
Qui
Qui
Qui
Qui
Quanto
Qui
Qui
Qua
Qui
Quindi
Quindi
Questo
Quelle
Qui
Qui
Quindi
Qui
Qua
Qui
Quelle
Qui
Quindi
Quindi
Qui
Quanto
Quanto
Qui
Qui
Qui
Qua
Qua
Qui
Quella
Qui
Quanto
Qua
Qui
Qui
Qui
Qui
Questo
Quanto
Qui
Qua
Qui
Qui
Qua
Qui
Qui
Qui
Qui
Qui
Qui
Qui
Qui
Quella
Qui
Quella
Qui
Quella
Quindi
Qui
Quella
Quindi
Quindi
Quelle
Qui
Qui
Questa
Qui
Qui
Qui
Qui
Qui
Quale
Quindi
Quindi quella
Questo quella
Quanto quanto
Qui
Qui
Qua e qui
Qui
Quindi
Qui
Qui
Qui
Quindi
Qui
Questo
Quindi
Qui
Qua
Qui
Qui
Qui
Quindi
Qui
Qua
Qui
Qui
Qui
Qui
Qua
Qui
Qui
Qua
Qui
Quanto
Qui
Qui
Qui
Qui qui questo qui qui qui qui quindi qui quest'qui qui questi qui qui qui qui quanto qui qui qui quanto qui qui qui qui qui qui qui qui qui questi qui qui qui qui qui qui quindi qui qui qui quanto qui qua qui e qui questi qui qui qui qui qui qui quindi questo questi qui qui qua qui qui qui qui qui qui qui questo quest'qui qui qui qui qui qui qui qui qua qui quindi qui quest'quindi qui qui quattro qui qui questa qui quindi qui quella questo qui quest'quanto quest'quattro qui qui qui qui qui qui quanto qua qui qui qui qua qui qui qui questo qui qui qui qui qui quest'qui qui qui qui questo questo quindi qui qui qui qui qui quest'qui quanto qui qui qui qui qui qui quella qua qui qua qui qui qui qui qui quattro qui qua qui qui qua qua qui qui qui qui qui qui qui qui quindi qual
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0