Sono stati discussi i seguenti argomenti: Associazioni, Avvocatura, Carcere, Crisi, Emergenza, Giustizia, Radicali Italiani, Riforme.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 5 minuti.
9:30 - SENATO
12:20 - CAMERA
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Senato della Repubblica
9:00 - Senato della Repubblica
9:30 - Parlamento
13:30 - Senato della Repubblica
14:00 - Senato della Repubblica
14:30 - Senato della Repubblica
avvocato e presidente del Comitato Radicale per la Giustizia Piero Calamandrei (RADICALI ITALIANI)
Abbiamo già avuto modo di considerare in questa stessa rubrica qualche settimana fa di quanto si è irragionevole la Resistenza non possiamo più dire l'indifferenza
Che le forze politiche i mezzi di informazione e per conseguenza la pubblica opinione oppongono alla proposta radicale
Per un forte provvedimento di amnistia avuto riguardo a prescindere ora la tematica del sovraffollamento carcerario alla situazione ormai collassata della macchina giudiziaria italiana
L'attenzione sul problema continua ad essere insufficiente e con esso e con essa la riflessione sulla necessità impellente di individuare concrete soluzioni
Nonostante l'all'interno del mondo dalla giustizia si susseguono incessanti le denunzie le grida di allarme le richieste di una drastica inversione di tendenza
Qualche settimana settimana fa lo abbiamo ricordato
Il Presidente del Tribunale di Roma cioè del più grande tribunale italiano ed europeo ha dichiarato che la carenza di personale di cancelleria raggiunto livelli di tale gravità che egli dovrà determinarsi a disporre la drastica riduzione del numero dei processi da celebrare
Quotidianamente in altri termini magistrati né avvocati lavoreranno al di sotto delle possibilità perché il personale ausiliario non può più garantire la copertura come ancora
Avviene faticosamente oggi delle quarantaquattro aule giudiziarie operative
La Camera Penale di Rimini da settimane in stato di agitazione ha proclamato una giornata di astensione dalle udienze per poter stare contro la disastrosa situazione gli uffici giudiziari di quella città
Ancora una volta la grave carenza di personale e gli imminenti ulteriori pensionamenti il sotto organico dei magistrati assegnati soprattutto le sezioni giudicante non ogni giudicanti monocratiche e collegiali
Determina una condizione di semi paralisi dell'attività giudiziaria con gravissimi rallentamenti nella celebrazione di processi
Ma soprattutto con un pregiudizio grave per i cittadini
Imputati o parti offese che siano ed il loro diritto di difesa
Avvocati costretti a difendere i propri assistiti senza essere riusciti ad ottenere tempestivamente copia degli atti processuali perché l'ufficio copie le cancellerie dei giudici risultano chiuse per mancanza di personale
O comunque assai difficilmente accessibili per gran parte della giornata
Processi che vengono rinviati senza preavviso perché non c'è personale ed organi diversi organizzazione sufficiente per informare parti e testimoni come enorme dispendio di energie di denaro
Udienze rinviate o processi che devono essere nuovamente celebrati per carenza di magistrati assegnati alle Sezioni anche a causa
Dei distacchi presso le amministrazioni centrali
Andava analoga denunzia penale al analoghe iniziative di protesta Tivoli dove tanto per dire la vacanza del posto di Presidente di Sezione si è protratta per oltre un anno e sei mesi
Che ha paralizzato di fatto per lo stesso periodo le attività del tribunale collegiale con conseguente aumento esponenziale dell'arretrato
Qui la situazione certamente aggravata dalla carenza strutturale dei magistrati
Assegnati ad una sede in di in crescita di con forte espansione ma corre sottolineare che la vacanza di cariche direttive per mesi o anni è una costante riscontrabile in tutti i tribunali d'Italia e qui le cause sono
Quasi esclusivamente da scrivere ad un sistema correntizio ormai
Irrimediabilmente degenerato che governa la magistratura italiana e che impone
Per il necessario rispetto del manuale Cencelli tra le varie correnti di definire le assegnazioni delle funzioni direttive spesso contestualmente dunque a prescindere dei tempi di vacatio di questa o quella sede
Ed ancora sono in agitazione le camere penali di Caltanissetta Enna
E Gela perché nessuno più paga la cooperativa dei trascrittori a detti verbali di udienza fono registrati che quindi hanno sospeso di prestare la propria attività con la conseguente necessità o di rinviare i processi o di redigere i verbali per sintesi sotto dettatura
Con le conseguenze pazzesche in termini di dilatazione dei tempi e di qualità dei processi e potremmo continuare a parlare di altri esempi per tutta Italia ma allora domandiamoci
Per quanto tempo potremmo eludere la forza di una proposta come quella di una necessaria
Forte amnistia che costituirebbe solo una presa d'atto del fallimento dalla macchina la giustizia in Italia
E che potrebbe rappresentare il volano cioè lo strumento concreto per consentire poi la effettiva praticabilità
Di riforme strutturali non più rinviabili liberando le procure di tribunali dal peso soffocante di centinaia di migliaia i procedimenti che comunque nessuno sarà in grado di portare a termine
Quante altre grida di allarme si dovranno lanciare e dovranno essere ignorate quale irresponsabile criminale
Paralisi definitiva si dovrà attendere per riconoscere finalmente e non con un inutile senno del poi che la proposta di Pannella e dei radicali di una grande ministri era una proposta
L'unica proposta seria e responsabile per provare a salvare la giustizia del diritto nel nostro Paese
Buona giornata a tutti
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0