La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 12 minuti.
La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
16:00
10:30
9:31 - CAMERA
8:15 - Parlamento
8:30 - Senato della Repubblica
9:15 - Senato della Repubblica
10:00 - Senato della Repubblica
10:15 - Senato della Repubblica
11:30 - Senato della Repubblica
12:30 - Senato della Repubblica
13:30 - Parlamento
Buongiorno agli ascoltatori accorcerà appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale quotidiani di oggi domenica ventiquattro aprile
Seconda giornata della Assemblea degli iscritti del Partito radicale
Quindi
E sembra che proseguirà oggi alla sede di via di Torre Argentina settantasei non ci può dire che non sicuri che non ci sia notizia di questo su quotidiani perché
Qualcosa troveremo dall'unità dalla Gazzetta del Mezzogiorno dal giorno dal Messaggero l'articolo più approfondito singolo e listelli tenera di cali
Bonino su di me sono Bugie questo articolo del Messaggero il titolo in una giornata che vede la prosecuzione la
Dibattito BA sì dibattito sulla questione della giustizia del rapporto tra giustizia e politica la corruzione insomma
Quel confronto avviato in particolare dall'intervista eletto Presidente
Della dal vivo
Ma e poi ci sono anche i termini della politica internazionale il rapporto tra Alitalia e l'Unione europea su due fronti quello dell'immigrazione è quello della
Flessibilità sui conti
Posizioni italiane che
Questa volta paiono fare se non breccia comunque trovare ascolto in Europa la politica interna e le amministrative in particolare il centrodestra Berlusconi che mutua dritto su la sua strada con la creatura
Dini Bertolaso le conseguenze
Le conseguenze per quanto riguarda anche gli equilibri della coalizione e poi lo sversamento di petrolio in nel torrente nel Barresi in
Liguria e
Altre vicende di politica internazionale vediamo il sommario delle aperture innanzitutto
Aprono sul tema della giustizia il Messaggero un'intervista al Ministro degli interni al fanno i pm non contrastino i Governi queste le dichiarazioni
Di
Al fanno il fatto Quotidiano Renzi snobba la salva processi troppi vip finirebbero dentro
Voi
Questa questa estratto dall'intervista a Gratteri e poi la stampa con un dossier ogni anno
Sette mila arrestati vengono giudicati innocenti uno su quattro ottiene il risarcimento dal novantadue spese seicentotrenta milioni questo aspetto della sistema giustizia italiano
Che
Valorizzato dalla stampa una notizia tra
Giustizia le mie elezioni amministrative che riguarda i radicali se ne accorge solo il giornale nelle
Pagina
Nelle pagine di Milano in lista coi radicali la ex compagna di Tortora e vediamo che vedremo che ci sono anche
E gli elementi di merito del dibattito in corso gli editoriali Bianconi sul Corriere Travaglio sul fatto cari Viotti sul libero è una giornata di interviste AA
Magistrati di varie tendenze inclinazioni dal Repubblica Di Matteo La Stampa Maddalena
Il fatto cassone Gratteri il manifesto cane professor cercheremo di avere
Il Corriere membro del CSM Morosini insomma una serie di interviste il ministro corsa sulla stampa che cercheremo di prendere un dibattito per la verità non molto ricco di
Contenuti e le proposte che riesca dibattito che rischia
Di avvilupparci su se stesso senza grandi risultati ma sul temi
Della politica internazionale l'apertura del Corriere della sera Merkel
Che propone zone di sicurezza in Libia e in Siria scusate aree protette per chi fugge dalla guerra e la proposta di Merkel dal
Confine turco saranno giornate di riunioni e vertici internazionali le ha viste di Obama in Germania il vertice di Hannover ma come dicevamo il ruolo
Dell'Italia in Europa sul fronte dell'economia e l'apertura del Sole ventiquattro Ore dall'Europa prime aperture alla semplificazione del patto il patto il patto di stabilità padovani che parla di regole da rivedere ma
Di di la strada giusta che sarebbe stata in
Imboccata la commissaria divergeva intervistato dal Corriere più sul tema dei migranti il Presidente greco
Paolo oppure ossia intervistato dal il Messaggero per quanto riguarda
Le elezioni amministrative del giornale che apre con Berlusconi balla da solo il Cavaliere blinda Bertolaso che attacca non c'è l'unità del centro-destra per colpa di egoismi di partito
Sallustri Alesando Sallustri sul giornale editoriale e poi le considerazioni critiche di Piero Ignazi su su Repubblica intervistata Pascale sempre su Repubblica Francia
Francesca Pascale se credo
La compagna di Berlusconi
Per quanto riguarda
Le amministrative dei c.d. sondaggi che darebbero un vanto
Tale John una ripresa di Parisi sua giornale Libero sul
Il tema e per quanto riguarda Napoli l'apertura del mattino al procuratore antimafia Roberti che chiede un Piano speciale
Per Napoli
La Roma Roma Roma libero così Roma Buttè miliardi che chiede agli italiani sprechi per oltre un miliardo l'anno dai tributi Doris forse le case regalate dalle fontane dovrà le auto blu voce per voce vi raccontiamo come si forma la voragine di Bilancio che paghiamo noi tutti e di cui candidati Sindaci non
Parlano
Quali sono il prete Pietro l'apertura di libero
Dedicata a Roma agli sprechi il ripianamento a spese dei cittadini italiani Liguria
Petronio in mare allarme in Liguria spiagge a rischio è l'apertura di Repubblica il manifesto il gioco di parole di mare in Greggio foto
Della
Del
Chiazza di petrolio nel male della Liguria poi altri temi bilanci vaticani un prima del Messaggero anche se non come apertura
Una questione di o del Ministro dell'ambiente trecentoventi milioni spesi dal Ministero per
Aiutare la Cina la Corte dei conti
Si occupa di cui è giusto POIN polemiche attorno alla io mantecato un po'le i grande centro di ricerca che dovrebbe sorgere aree expo si oppone al fatto quotidiano
Corbellini sul Sole ventiquattro Ore
Altre questioni di politica internazionale in particolare il
Caso Tunisia l'importanza della eccezione tunisina nel
Panorama non positivo
Del dall'altra parte del Mediterraneo insomma se ne occupano Scalfari su Repubblica Molinari sulla stampa qualche novità
Al caso Regene l'Austria al voto questi sono i temi poi dalle
Approfondimenti domenicali Sole ventiquattro Ore si parla di ragion di Stato e di erosione della democrazia
Della liberazione del venticinque aprile un approfondimento del manifesto anche con dedicato anche alla Partito d'azione e quindi non solo la
Resistenza diciamo così rossa
Comunista di liberalismo un forum di discussione su Avvenire poi Città del Messico la partecipazione dei cittadini nella riscrittura delle regole degli statuti della città il ruolo
Dei colossi
Di internet Facebook Google sulle questioni politiche prendemmo sia dal Corriere la sera che da libero e poi la violenza
Fondamentalista ma questa volta non nei Paesi arabi ma in Bangladesh Repubblica valorizza
Il
Tema con un editoriale di Jason Barack
Ma
Su
Altri temi di approfondimento dell'iniziativa radicale l'ONU e le droghe il
La discussione sul alla strategia mondiale proibizionista il fatto quotidiano severo occupa ci arriviamo subito prima
Partiamo prima ancora che
Dall'articolo del
Messaggero su un altro tema
Grazie sì dato su un altro tema che
Al centro dell'iniziativa di radicali italiani ma che una proposta
Quella sulla referendum costituzionale che Maggi Staderini lanchester il professor lanchester hanno da tempo avanzato in sede
Politica e che
Ora ripresa all'interno dell'appello dei cinquantasei
I giuristi sulle critici sulle riforme costituzionali modello Renzi Repubblica oggi se ne accorge a pagina otto già altri quotidiani davano notizia ieri
Riforme confuse il no di cinquantasei giuristi appello firmato anche da undici ex Presidente della Corte Costituzionale in vista del referendum di ottobre nel mirino la pluralità di iter legislativi con rischi di incertezze e
Conflitti
Analizza Cuzzocrea scrive i nomi sono quelli di
Gustavo da Zagrebelski unite a Baldassare Carlassare De Siervo avevamo visto anche anche se non è riportato qui Flick e altri
Prendo però la conclusione dell'articolo di Repubblica perché
Dal titolo sembrerebbe innanzitutto un documento diciamo di schieramento
Per il no e quindi per il no al referendum confermativo c'è l'intervista unità sono tagli demagogici risorge lo statalismo che fa danni all'Italia
Cuzzocrea scrive il documento quello di questi cinquantasei giuristi
Si conclude ricordando alcuni dati positivi come la restituzione della possibilità di governo di emanare decreti legge i tempi certi per alcuni progetti legislativi i esprime però un'ultima preoccupazione un referendum confermativo con un solo quesito sì o no
Secondo i firmatari dovrebbero invece esserci più domande sui grandi temi
Del riforma sono appunto tre righe finali di questo articolo
Ma ci permettiamo di sottolineare come questo sia l'elemento centrale
Non credo sia esagerato dire attorno al quale ruota il tipo di dibattito politico che avremo nei prossimi mesi cioè se un dibattito
Renzi ISMU anti Renzis MO far cadere non far cadere Renzi giocato sul sì o no al referendum costituzionale per volontà dello stesso Renzi
Innanzitutto oppure una possibilità di quello che il professor lanchester chiama discernimento e quindi un dibattito sul merito dei temi delle proposte che evidentemente sarebbe possibile solo
Con referendum parziali e otto per parti separate come radicali italiani e propone
Da settimane e come
Ritroviamo anche se insomma sul nel finale
Dico osservazioni di merito degli aspetti che siccome di vedere quelli che non si condividono ma
A questo punto
Elemento qualificante nella presa disposizione di questi cinquantasei
Personalità de mondo giuridico accademico italiano
Questione della quale qui ci auguriamo sarà possibile
Dibattere magari anche per gli stessi radicale il portiere avere il diritto di fare conoscere
Come vi sia una forza politica appunto mobilitata non per
Il la spallata o la difesa la spola tra il Governo Lezzi ma per il merito del proposte radicale dei quali
Si parla diciamo
In altri termini e per quanto riguarda
Il dibattito in corso
Della assemblea degli iscritti al partito radicale
L'articolo ebbi puntato delle puntato
Sul Messaggero pagina undici Marco Pannella assente costretto a casa dalla sua malattia che gli impedisce di dire la sua e gli atti i radicali litigano
Si dividono si accusano l'un l'altro lo scontro tra le diverse anime radicali va in scena in via di Torre Argentina l'assemblea degli iscritti convocata dal tesoriere dei Radicali Italiani Maurizio Turco pannelliano di stretta osservanza
Anzi c'è scritto radiali italiani
Però Maurizio Turco nel tesoriere né dei radiali né dei radicali italiani ma del partito radicale apre i lavori e se fare un affondo senza precedenti contro Emma Bonino e l'attuale segretario dei Radicali ti radicali italiani
Riccardo Maggi eletto all'ultimo congresso contro il volere di Pannella entrambi l'accusa di turco hanno deciso di dar vita a liste elettorali e con il simbolo dei radicali a Milano per Marco Cappato Sindaco e a Roma in appoggio al candidato del PD Roberto Giachetti contravvenendo
A una decisione presa nel lontano mille novecentottantotto che vieta la presentazione di liste con il simbolo radicale alle elezioni
Turco accusa la Bonino Maggi di aver fatto un blitz ignorando le obiezioni dichiara contrario alla scelta e l'ultimo atto l'ultimo di una lunga serie spiega turco facendo capire con ciò che le frizioni tra seguaci di Pannella e seguaci la Bonino
Solo di antica data abbiamo cercato di dire Marika domani di discutere di uscire fuori dalla logica del fatto compiuto spiega il tesoriere niente da fare
Hanno deciso di operare nel chiuso di qualche stanzetta e non hanno voluto sentire ragioni
Chiamata in causa Emma Bonino non si è sottratta confronta preso il microfono e ha contrattaccato su di me ha detto sono state dette bugie e falsità insultanti ognuno governi sui sentimenti sue risentimenti poi ha rivendicato sostegno giacchetti come candidato sindaco di Roma
La sua candidatura rappresenta una crepa positiva nel sistema non vedo quale sia il problema
E per chiarire che non accetta l'etichetta di anti pannelliano ha concluso ricordando che Pannella rifiutò l'offerta di essere l'erede di Craxi e questo perché nessuno è l'erede di nessuno
Lo scontro ha finito per coinvolgere anche un'associazione simbolo quella intitolata a Luca Coscioni che si occupa dei diritti dei malati terminali e non solo di quelli turco
Ha sostenuto che l'associazione ha avuto accesso al cinque per mille pur non avendone iter requisiti
La bollitura Bonino ha replicato accuse che sono un errore insopportabile questo il Messaggero
Poi si ritrova ecco
Anche su
La Gazzetta del Mezzogiorno ma
Più o meno l'articolo
Precedenti
Marco Dellomo forse era un
Forse
Un
Agenzia
Comunque l'articolo identico il titolo è né i radicali è scontro tra pannelliani e Bonini anni
Poi
L'unità
A pagina tre scontro tra Bonino al tesoriere turco per le liste alle amministrative Marco Pannella assente corde d'uso della stessa
La stessa agenzia ma qui riportato ancora meno pagina tre dell'unità poi il giorno
Il giorno anche avevamo visto
Piccola
Ecco la cura
Il tesoriere dei radicali
Alta del Partito Radicale Maurizio Turco attacca il segretario del cardo maglie Emma Bonino
Presentare un simbolo a Roma e Milano è contro la decisione del mille trecentottantotto secondo cui il Partito radicale non si sarebbe più presentato con un proprio simbolo alle elezioni
Questo per quanto riguarda il giorno va beh ovviamente dove metto io a
Proseguire in questa sede quel dibattito che continua appunto nella giornata di oggi per chi volesse
Raggiungere il la sede di via di Torre Argentina settantasei a Roma
Radicali che sono impegnati come gli ascoltatori di Radio Radicale sanno la delegazione con una all'Associazione appunto Luca Coscioni il Partito Radicale
All'ONU
La guerra la droga è una lotta contro i poveri si legge a caratteri cubitali sul muro vicino al metro Central Avenue questa settimana poche fermate da lì l'ONU ha perso l'opportunità di mettere fine
A questa guerra che dura
Da cinquantacinque anni scrive corsetta Bellani sul fatto Quotidiano pagina diciannove la sessione speciale dell'Assemblea ONU
Sulle droghe non ha stabilito il cambiamento di rotta che alcuni auspicavano rispetto all'approccio dotato del sessantuno non è stata ascoltata la richiesta di alcuni governi organizzazioni non governative
Di mettere fine alla guerra contro le droghe di regolarizzare loro mercato ma è stata recepita la proposta di iniziare a considerare il tema delle sostanze stupefacenti come un problema di salute pubblica invece che di sicurezza nazionale
E allora l'ultima Assemblea speciale si era celebrata nel novantotto aveva stabilito l'utopica meta di liberare il mondo dalla droga entro il due mila otto c'era Pino al Arlacchi e i tempi
L'indimenticabile ma il traffico non si è fermato il rapporto due mila e quindici afferma che il loro consumo è stabile si stima che duecento quarantasei milioni
Di persone nel mondo
Il cinque per cento di coloro che hanno tra il
Quindici e i sessantaquattro anni utilizzano droghe etichettate come
Illecite duecentoquarantasei milioni di persone nel mondo difficile quindi immaginare
Di da Sapri metterle tutte in carcere
Anche se molte ci stanno gli affetti
Ce ne stanno già
Dovremo utilizzare al meglio la flessibilità della convenzione assicurando che la politica sulla droga rispetti interamente i diritti umani sia davvero rientrata alla salute ha affermato il ministro
Della giustizia Andrea Orlando il titolo di sintesi l'ONU cerca di dip depenalizzare le droghe punto
Marco Perduca alla delegazione radicale presenta all'ONU e avete avuto notizia proprio dai microfoni
Di e Radio radicale vogliamo anche segnalare sempre su temi di interesse graditi e radicale dell'iniziativa politica
In particolare in questo caso del Partito Radicale la questione Tibet che poi la questione Cina questioni diritti questione democrazia
Giampaolo Disetti pagina trenta di Repubblica nessuno in vita il Darwin più il Dalai lama le auto immolarsi dei monaci non fanno quasi notizia e all'Ansa
Apre il primo fa sudamericano voluto da Pechino la grande mobilitazione che voleva liberare il Paese delle nevi si può dire sconfitta
Dalla Cina naturalmente il titolo
Uno di quelli che fanno venire i brividi la scomparsa del Tibet Giampaolo Disetti su
Repubblica
Questioni
Relative alle elezioni amministrative oggi qualcosa solo su
Milano
Per quanto riguarda
In radicali il
Posizione sulla trasformazione di ecco passionaria Cilla
L'area di tariffa per il traffico privato
Sua auto è stata decisa dagli alleati con i nostri referendum sull'estensione e l'impegno di far decidere ancora i cittadini con i referendum vincolante che il Comune c'era impedito di tenere e quindi le questioni
Dei referendum in questo caso locali
Milanese sul tema della
Mobilità trenta traffico e usiamo proprio Milano per collegarci
Al
Tema principale del dibattito politico del giorno cioè quello
Della giustizia e
Troviamo pare soltanto
Su
Il giornale
Nella lista radicale a sostegno del Caniato Sindaco Marco Cappato ci sarà anche Francesca Scopelliti che fu la compagnia
Io in sottordine parlamentare della Lista Pannella di Forza Italia in un momento in cui si torna a discutere dei rapporti tra politica e giustizia ha dichiarato con la mia candidatura voglio rappresentare la possibilità di una politica alternativa sia al malaffare che al giustizialismo
Le battaglie dei radicali che furono anche quelle di Enzo per la responsabilità dei magistrati e per la giustizia giusta trionfare lo dei referendum ma furono sabotato e dal potere italiano e
Sostegno Marco Cappato e quindi anche un modo per rivendicare la possibilità di una politica al tempo stesso pulite rispettosa delle regole dei diritti di tutti inclusi imputati detenuti
Noi siamo contro l'impunità per chi commette crimini per i politici e anche per i giudici la responsabilità dei magistrati in difesa
Dei tanti che onorano la toga Cappato la ringraziata per la sua del generosità il suo coraggio spero che l'Italia dei milanesi sarà consentito di conoscere riconosce attraverso la sua candidatura la storia radicale
Di
Tortora e gli attori gli altri quotidiani delle audizioni e di Milano
C'era ieri una piccola intervista sul nazionale del Corriere ma insomma per il resto non
Hanno saputo ancora di questa
Candidatura che
Nelle motivazioni introduce la possibilità di un'alternativa
Da molti punti di vista alle due fazioni sicché si confrontano
Quel che si scontrano che però sono quelle che hanno diritto di parola nei TG nei talkshow e anche sui giornali a partire iniziamo da lui dal ministro
Degli interni
Al fanno
Intervistato da Alberto gentili sul Messaggero c'è chi pensa sia scattato una crociata per abbattere il Governo un sospetto fondato chiede gentili e Alfano risponde questo Paese
Ha visto troppe volte governi cambiare a causa delle vicende giudiziarie anche Prodi cade per l'ingiusto razzo della moglie dell'ex Guardasigilli questo Governo di nuova generazione senza tante biografie longeve lunghe passati in cui scavare ma
A prescindere da ciò continua a sperare che magistrati contrarsi dei reati che non i Governi e che abbiano sempre chiaro il perimetro che la Costituzione assegna la loro funzione nessuno chiede loro di fare di meno ma nessuno accetterebbe che andassero oltre
Di certo c'è una saldatura tra alcuni giudici Cinquestelle la sinistra sinistra del PD osserva Gentili al palo risponde alcuni giornali ed esponenti politici giustizialisti
Andavano alla ricerca di un nuovo leader spero che da Vico si sottragga questo ruolo e che le sue dichiarazioni siano state solo una scivolata d'esordio detto questo garantisti eravamo e garantisti restiamo vedo destra garantisti che sono diventati giustizialisti
Per andare contro Renzi e a sinistra forcaioli che di recente si sono innamorati del principio di presunzione di innocenza
Noi rimaniamo dove siamo sempre stati le leggi anche severe ma il processo per il processo sia giusto cioè rapido con l'accusa e difesa che hanno gli stessi poteri di fronte a un giudice terzo e imparziale
Che sta sopra entrambe
Eh sì
Poi su le intercettazioni la prescrizione
Poi c'è anche spazio per Roma il centrodestra nel caos la soluzione per uscirne può essere il ticket Marchini Bertolaso nel centrodestra non c'è alcun causa la destra le Pen lista antieuropea estremista al proprio candidato Giorgia Meloni
E tutta l'area civica liberale moderata al suo al di fuori dei partiti Alfio Marchini il problema è è solo di Forza Italia che deve scegliere tra queste due opzioni massima di questo
Riparliamo tra poco
Prima
Abbiamo visto appunto
Al fanno prendiamo
Il può una carrellata
Di
Di interviste oggi vediamo
Quali sono le diversità il diritto intanto
Falsi e prendiamo le dichiarazioni comunque di Renzi perché tutti gli articoli
Parto da lì quindi ancora s'dal Messaggero Mario Stanganelli quello delle polemiche tra politici e magistrati è un film già visto per troppi anni
Lo scrive sulla sua in USA Matteo Renzi che sceglie di smorzare i toni dello scontro innescato dalle dichiarazioni del presidente né a me da vivo che dividono gli stessi magistrati
Personalmente dice infatti il premier ammiro moltissimo e magistrati che cercano di fare bene il loro lavoro il loro dovere
E anche moltissimi politici che provano a fare altrettanto il rapporto tra politici e magistrati deve essere molto semplice il magistrato applica la legge e condanne colpevoli io politico rispetto i magistrati e aspetto
Le sentenze e buon lavoro a tutti
Questa
La
Dichiarazione di evidenzi dalla quale
Partono gli articoli stop a Firenze la polemica politica toghe
Per esempio l'articolo del Corriere
E le interviste a Morosini del CSM Davigo critica al malaffare il Governo
Migliori le leggi
A mio avviso da dicono intendeva attaccare genericamente la classe politica
E neppure qualche politico in particolare il presidente dell'Anm avrà avuto
Voluto porre l'attenzione sul tema dell'emergenza etica e sulla diffusione del malaffare che rischia di danneggiare gravemente non solo l'economia e le istituzioni ma anche
L'immagine del
Paese e quindi sembra
Morosini
Difendere
La presa di posizione di da vivo Repubblica
Va sentito dire
Di Matteo
Nino Di Matteo la politica incapaci di colpire i corrotti troppi attacchi I PM la grande maggioranza delle toghe la pensa come il capo dell'ANM
Questa la linea
Di Di Matteo secondo Gianrico Carofiglio scrittore ed ex pm e anche ex senatore del PD vittorie di Davigo sono sbagliati ma la questione
Esiste qui si sintetizzano della M la NM delle critiche atavico la corrente Area chiede storie rispettosi verso gli altri
La stampa
Assente sul versante politico costa ma su quello dei giudici
L'ex Procuratore Generale Maddalena Davigo ha ragione la prima prova azione verso la corruzione grazie attutita
Sempre
Dalla parte di Davigo
Casson
Il senatore D'Erme Renzi si sente accerchiato in Senato vedo code di paglia molta paura
In realtà
Davico anche riservato una battuta finale contro i giudici che si mettono a fare politica su questo cioè non c'è stato o meno soprattutto da parte dei magistrati in politica meno voglia di commentare ma comunque Maddalena
L'abbiamo visto sulla stampa si sul sul fatto che l'arteria anche Renzi ignora le nostre riforme vince il partito della prescrizione
Renzi ha recepito il cinque per cento delle mie proposte le norme che ho scritto toccano centri di potere ma il premier non ha la forza
Di approvarle
Prima era entusiasta molto convinto di questi interventi sono imbarazzo è stato lui ad affidarmi questo lavoro sullo stallo non so
Cosa dire sul Davigo Gratteri dice forse ha sbagliato nella forma non nella sostanza era una provocazione è vero che la corruzione più pesante oggi rispetto a
Venti famiglie fa
Questo
Questo sul fatto quotidiano prendiamo
Da questo punto anche il manifesto il manifesto
Con l'intervista a Canepa
Dice la sì che rappresenta la sinistra delle toghe
C'è una presa di distanze da Davigo in questo caso interessante la sinistra delle toghe lontani dalla visione dell'ex Mani pulite non sempre i giudici sono la soluzione nel dialogo fatti passi avanti
E Canepa dice il presidente dell'Anm deve capire che non è più in campagna elettorale ora si confronti con la Giunta unitaria
La legge sulla responsabilità civile dei magistrati però una vostra sconfitta
Domanda Andrea Fabozzi e Anna Canepa è vero si tratta di una legge che abbiamo combattuto e continuiamo a ritenere sbagliata ma è giusto anche dire che all'atto pratico non si sta rivelando così disastrosa
Così Anna Canepa alla sinistra
La sinistra delle toghe sul piano politico
Abbiamo visto già Alfano prendiamo anche costa che Ministro della famiglia però non si sottrae
Alla
Discutere di giustizia e dice
Ad Andrea Malaguti la politica ha una grande responsabilità perché ha usato le indagini come una clava per attaccare gli avversari processi delle aule si sono trasferiti sugli organi di stampa pubblicizzando fatti rilevanti togliendo le persone una dignità
Che poi è impossibile restituire
Malaguti domandava Davigo presidente dell'Anm in un'intervista al Corriere ha sostenuto che i politici rubano più di prima ma che adesso non si vergognano più
Davigo guarda in casa di altri e fa bene perché ciascuno di noi deve intervenire sulle proprie criticità ma la sua è una visione a trecentocinquanta gradi
Che evita di guardare la responsabilità della magistratura che invece di fronte ai numeri della ingiusta detenzione qualche domanda dovrebbe farsela
Mettere in prigione una persona ingiustamente non è molto diverso dal mettergli le mani addosso eppure le lesioni si paga
Per le lesioni si paga per le ingiuste detenzioni no però vedo che il CSM interviene prontamente si una giudice fa commenti superficiali sulla bellezza di Garko
E
Queste dichiarazioni fanno da Panda alla inchiesta della stampa ogni anno sette mila italiani finiscono in carcere voi domiciliari ma vengono poi assolti
A fornire i dati e Presidente dell'Associazione Nazionale vittime degli errori giudiziari errori che l'anno scorso sono costati allo Stato
Trentasei milioni di euro di indennizzi intanto dopo giorni di tensione Renzi abbassa i toni nella che era il CONI
I magistrati ma questo lo abbiamo
Già visto e lo schema distretto per distretto Corte d'appello per Corte d'appello
Il lo schema in giro per l'Italia delle
Ordinanze delle
Delle multe dei risarcimenti
Pagati dal Ministero del tesoro come indennizzi per l'ingiusta detenzione sono con numeri importanti che si collegano alle dichiarazioni che abbiamo visto del quella che sarà candidata a Milano con
La lista
Radicale Francesca Scopelliti appunto la inno all'impunità anche a quella naturalmente delle toghe le riflessioni gli editoriali Bianconi sul Corriere della Sera in particolare due passaggi
L'ultimo capitolo del conflitto che tra chi governa e chi giudica risente delle semplificazioni che servono a lanciare messaggi chiari immediati con due con indicatori di professione come Davigo e Renzi rischia di continuare su questa strada eh altissimo e porta con sé il pericolo di una rumorosa Zuffada
Che però
Posata sì la polvere lascia tutto come
E c'è da scommettere che sarà così
Anche questa volta
Prosegue Bianconi
A pagina ventisette si concentra su un aspetto in particolare
Nel programma di Governo c'era la riforma della prescrizione che come è concepita ora o meglio come la concepì il Governo Berlusconi a suo tempo
Rende molto difficile giungere a una condanna definitiva per reati di corruzione da circa un anno un disegno di legge che cerca di rimediare a questa disfunzione fermo al Senato per via di contrasti interni alla maggioranza rapidi e nuovo centrodestra asse
Come insiste Renzi la politica dai giudici si attende le sentenze non altro dalla politica sarebbe lecito attendersi le leggi almeno quelle annunciate
Eh sì qui
Andrebbe detto magari anche altri fanno che fa il
Garantista intervistato del Messaggero che
Un'occasione i radicali la offrirono un paio d'anni fa con dei referendum proprio sul tema del riforme in materia di giustizia ma
Sullo statista buttati da loro vale per Alfano vale anche per
Circuito della informazione o disinformazione italiana poi diventa un po'difficile lamentarsi del fatto che non ci sono proposte
In campo se quelle che ci sono non hanno
Non viene ad essere il conosciuta dignità politica Travaglio sul fatto Quotidiano Davigo insomma la sempre pensata così è stato il più votato ed è stato il più votato proprio perché la pensa così questa dalla
La sintesi dell'incipit di Travaglio un gran numero di magistrati non ne può più della gestione anonima burocratica consociativa del sindacato togato affidata uomini tre me Bondi e balbuzienti
Che si sono lasciati mettere i piedi in testa dalla politica pagando pure il prezzo dell'impopolarità per la lunghezza dei processi
E ancora per ciò sono patetici tentativi della stampa governativa di dipingere un Davigo isolato tra i colleghi Davigo e sostenuto dai molti magistrati che se ne infischiano delle sirene del potere cioè sono autonomi
E indipendenti come li vuole la Costituzione mentre detestato
Da chi in tosse la toga per arraffare consulenze carriere
Prebende MOI né dal Governo dal Colle o da un tal Legnini da chi si candida a foglia di fico da chi addirittura anticiparli grave il bavaglio del Governo autoregolamentare Ando le intercettazioni
è questo il registro
Di Travaglio tra l'altro tra le varie proposte storiche radicali forse anche il sistema di elezione del CSM è questa partitici zero azione
Del corporazione dei magistrati
Andrebbe esaminate dibattuta c'è anche una impostazione
Libertà aria direi quasi di verista al tema
Carlotti ieri sul giornale che
Definisce una corporazione fuori mercato
I giudici e quando si parla di liberalizzazioni Italia solitamente si tirano in causa tassisti notai qualche volta ci spinge pura parlare di farmacie aziende municipalizzate o banche ma ora giunto il momento di far scendere dal piedistallo
Una delle corporazioni più potenti e arroganti facendo sì che ogni magistrato debba costituirsi un'immagine come costretto a fare chiunque sia in concorrenza con altri
E quindi per certo tipo di
Vertenze naturalmente
La possibilità di
Concordare scegliere di giudici
Il giornale
Introduce con occhiello la provocazione questo intervento di lo schieri c'è anche Carioti su libero
Talk i forcaioli si scoprono garantisti dalla prima pagina
A
Pagina otto dal CSM alle toghe fino ai giornalisti tutti in coro contro Davigo ma l'ex pm di Mani pulite continua a dire le stesse cose
Da vent'anni fede esattamente la stessa cosa
Che scrive travaglio e sul fatto la scrive Carioti su libero
Dalla politica giudiziaria alla politica delle elezioni amministrative e allora il protagonista oggi è Berlusconi
Con
Le dichiarazioni
Su
Su
O Bertolaso
Prevediamo
Il Corriere introduce così a pagina tredici Berlusconi blinda Bertolaso avanti da soli
C'era un accordo non cambio anche se mi dispiace creare che a Roma il centrodestra sia diviso
E qui c'è tutto il retroscena prendiamo però prima
Sallustri
Il se sono d'obbligo viste le incertezze vere presunte nel delle ultime settimanale quindi
Sallustri mette un po'le mani avanti del difesa della linea di Berlusconi insomma non vorrebbe essere poi smentito nel giro di pochi giorni quindi il sesso la d'obbligo ma se sarà vero
Come deciso ieri che Forza Italia correrà da sola alle elezioni amministrative di Roma se sarà vero lo ripete Sallustri non io
E come scriviamo oggi che l'unico candidato Sindaco di Silvio Berlusconi e Guido Bertolaso
E ancora se tutto questo terrà nelle prossime ore allora vuole dire che siamo di fronte a una novità politica
Rilevante politicamente rilevante insomma una novità politicamente rilevante ma con tre se prima per la prima volta infatti dalla prima del novantasei elezioni poli
E che mentre l'arrivo di Prodi Forza Italia lega si presentano divise e in competizione tra loro a un appuntamento elettorale significativo
Scelta apparentemente illogica ma la vera domanda vincere per fare cosa con che strategia con che un uomo ENI
E allora meglio perdere nelle urne che perdere in libertà meglio saltare un giro che annacqua sino avventure poco comprensibile per il proprio elettorato
Chi la pensa diversamente sbaglia i conti Salvini e Meloni hanno tutto il diritto di andare per la loro strada di marcare la loro identità cercare altri soci non hanno quello
Di pretendere di essere seguiti non è ancora tempo di dettare condizioni al padre fondatore e al suo
E lettera elettorato
Non è ancora tempo
Sallustri
La sostegno della linea Berlusconi ma insomma con qualche
Con qualche prudenza evidentemente
Il rischio
Di essere smentito a breve che non so si potrebbe accreditare prendendo ad esempio
Ugo Magri sulla stampa
Perché
Qui non è tanto Meloni
Sulla possibile propensione di Berlusconi ma Marchini
Nei prossimi giorni verranno studiati sondaggi per capire le potenzialità di Marchini è sostenuto da Forza Italia se il responso sarà positivo scrive Magris sulla stampa
Bertolaso farà il passo indietro nell'attesa Berlusconi continua a ripetere che l'UE non cambia cavallo perché ha dato la parola e quella per sempre rimane riportare dichiarazione ma anche con qualche comprensibile
Scettici smog di retroscena sono sono tutti gustosi dalle riunioni
La scena non è bella insomma
Prendiamo Labate sul Corriere nordisti contro moderati e la guerra civile di Forza Italia lo scontro si va espandendo comunque a Napoli situazioni esclusiva
Forza Italia Oggi
Come nel film Le iene ci siamo sparati vicende oggi siamo morti tutti questo
Un bijou forzista in cambio dell'anonimato evoca splatter
Lo scenario splatter del finale del finale di un noto film di Tarantino appunto
Quindi divisioni
Il cerchio magico a sorridere per ora solo il cerchio magico che ha insistito su Bertolaso sarebbero la Pascale e Rossi poi c'è il fronte moderato Di Girolamo italiani che sarebbero
Per Marchini
Toti e Romani
Che preferirei spero agganciarci con la lega e la stessa Pascale
Protagoniste di una
Scontro polemica col Salvini non dei più
Teneri
Salvini troverò dita sì perché offende il sud per Francesca Pascale compagnie di Silvio nuovo round con il capo leghiste all'intervista di Concita Sannino
Ma lei non rinnega quel trovo nudità
Suggerisce Sannino Pascale non mi faccio strappare la libertà di limpidi ribellarmi
Sono una napoletana legata alle mie radici e rispettosa di tutto il mio splendido Paese quindi ribadisco contenute in quel commento perché l'attuale segretario della lega offende senza ritegno meridionali tutti coloro che non condividono
I suoi valori
Insomma non
Si conferma la valutazione
Dice trovarlo dita nei confronti di Salvini non la migliore condizione situazione per un sereno dibattito politico
Interno evidentemente la questione rilevata da Piero Ignazi su Repubblica come l'ora del tramonto su Forza Italia Forza Italia è arrivata all'ultima spiaggia
Scrive Ignazzi queste elezioni saranno decisive per la sua evoluzione improbabile in senso moderato o una abdicazione alle spinte radicali dei nuovi giovani leader del centrodestra Salvini e Meloni
Praticabile
Il tramonto dalla formazione di Berlusconi ripropone un tema antico della politica italiana scrive Ignazzi l'assenza di un partito di destra conservatrice o liberale Forza Italia non è stata ma nell'uno nell'altro ha preferito Insiel sul tasto del populismo e dell'antagonismo del resto il suo elettorato era ben lontano da quello propagandato il supinamente veicolato dai media
Non votavano per Berlusconi citi produttivi bensì le masse di pensionati casalinghe lavoratori con bassa qualificazione
Tutti con intensa esploso dizione televisiva con questo elettorale rettorato era difficile promuovere una rivoluzione liberale più semplice ed efficace agitare paura e creare illusioni ora che l'avventura berlusconiana si sta esaurendo
C'è uno spazio virtuale per imprenditori politici che abbandonino che c'è del passato
E costruiscano una diversa offerta politica moderata in questo contesto l'esito di Milano sarà importante
Molto di più
Del di sfida
Romana
E quindi
La possibilità su Milano che
Ci sia un
Da una parte una vittoria di Parisi e poi con quale con quali equilibri interni il giornale spinge sul tema Parisi intesta ballottaggio sala contestato perde la testa secondo l'ultimo sondaggio
Il candidato del centrodestra Milano vincerebbe al secondo turno il PD sfiora la rissa con residenti antagonisti spuntano novanta milioni di debiti non pagati
Per
Expo
Anche libero stesso registro pagina cinque Missere questo fa il pieno di fischi e perde la testa dall'abile di Zoagli la casa di San Moritz non dichiarata dal bilancio Rossi a disposizione i consensi in calo
Nervi sempre più tesi per sala che contestato da quei cittadini dà in escandescenze ed fermato a stento
Dai suoi
E quindi poi
Sondaggi
Detto del competizione milanese non rilevati in questo caso i
Radicali c'era un sondaggio sul
Sito del fatto che dava al dall'uno al tre per cento la candidatura la somma sono poi
Sotto una certa cifra la rilevazione
Può essere particolarmente inaffidabile Napoli abbiamo visto sempre per parlare di amministrative la questioni
Abbiamo visto l'apertura di Libero su Roma l'apertura del mattino su Napoli il Procuratore antimafia che chiede un Piano speciale e prendiamo di nuovo libero Napoli a pagina sei
Il caso della Valente la candidata del P.D. che diserta le votazioni della Camera ma a differenza di altri parlamentari si mette in missione per non perdere tre mila cinquecento euro di diaria e la Boldrini lascia fare
Questo è Franco Bechis su libero andiamo però alla politica
Internazionale europea ma anche italiana da molti punti di vista perché
Possiamo partire da Merkel in
Turchia
Lorenzo Cremonesi sul Corriere Angela Merkel visita al campo profughi in Turchia
E propone zone di sicurezza per i rifugiati in Siria la cancelliere rilevata Gazzi ante dove sono ospitati cinque mila migranti tantissimi bimbi siriani che vivono nel centro
Critiche dalle ONG per aver scelto un campo facile
Questa
La proposta
Di Merkel
Che il Corriere
Sente la Commissaria vicepresidente della Commissione europea Georg Ieva
Con delega al Bilancio
Alcune delle misure proposte dall'Italia sono strumenti finanziari che presuppongono il coinvolgimento del bilancio europeo gli Stati membri sono pronti domanda Francesca basso e
Cristallina Dior dieta risponde c'è la proposta di raccogliere denaro facendo leva sul merito di credito dell'Europa utilizzando il di Uboldo EU Africa bond o mai cresce un bond
Paralizzata con attenzione anche se non sarà facile da accettare l'idea
è già stata avanzata in passato e alcuni Paesi reagirono in modo prudente la Germania era e del piuttosto riluttante ma tutti riconoscono e anche Berlino è d'accordo
Che dobbiamo essere capaci di raccogliere fondi collettivamente per garantire una risposta molto forte nei confronti dell'immigrazione in Europa e nei Paesi terzi dobbiamo fornire solidarietà cui gli Stati dell'Unione europea che sono colpiti più direttamente dal fenomeno
L'Italia
è uno di questi ma quanti fondi può mettere a disposizione l'OPA abbiamo iniziato di file quindici con quattro virgola cinque miliardi di Euro ora siamo a dieci virgola cinque miliardi
Più del doppio mal Budget dell'Unione per a delle
Limitazioni
E quindi da qui questa idea possibilità
Dei
Mai cresce un bond non esclusi da
La vicepresidente della
Commissione
Europea anche perché
Qui è quella di meno forti su Repubblica l'accordo dei rimpatrio dei respingimenti a seconda
Delle valutazioni che si danno ma
Insomma con la rispetto all'accordo con la Turchia la i numeri per il momento non parlano di un successo
Il piano dell'Unione Europea per distribuire tra i vari membri dell'Unione i richiedenti d'asilo in arrivo non funziona sono partite mille cento persone contro cento mila il peso resta su Roma
E attiene
E il titolo di questo
Importante approfondimento di pochi su Repubblica eh migranti il grande flop dei ricollocamento di nessuno lì accoglie ne il meccanismo è complicato si applica sulla siriani iracheni ed eritrei la Francia e tra i Paesi più generosi la Germania tra quelle che siti erano
Indietro e poi il titolo della visita sulla vita di Marche in Turchia nel campo profughi per lanciare l'accordo con l'Unione europea ce ne
Evidentemente bisogno ma la libertà di stampa fa difesa
E poi lo Spiegel che dice Merkel vuole chiudere il Brennero per evitare l'invasione dall'Italia e poi anche le questioni sull'incontro con Obama ma queste le vediamo dopo prima sul tema
Immigrazione prendiamo anche taglio basso di prima pagina della Stampa di Torino coinvolgere la NATO per intercetta
Gli scafisti creare punti di raccolta nei Paesi da cui provengono i migranti per rimpatriarli questi punti chiave del piano cui gli USA gli alleati europei stanno lavorando
Per aiutare l'Italia sul fronte libico un piano che sarà discusso domani ad Hannover
Tanto per evitare l'arrivo in massa di migranti
Intanto Merkel non esclude il sostegno all'Austria sulla chiusura del Brennero e quindi anche qui l'elemento convergente dai migranti alla
Economia sempre Unione europea sempre richieste del Governo italiano anche qui con delle aperture delle aperture importanti che non sono
Risolutive i ministri europei di economia e finanze hanno avviato ieri la discussione per semplificare il patto di stabilità sui vincoli ai conti pubblici e renderlo più efficace
Cacce e flessibile
Il sommario di prima de il Sole ventiquattro Ore in particolare un indicatore base potrebbe diventare la spesa pubblica anziché il deficit strutturale e andrebbe spostato l'orizzonte temporale dal breve al medio termine
Accolta la proposta di Italia altri sette Paesi di allineare a quattro anni le stime su crescita effettive potenziale il ministro Padoa anche dice giusto rivedere
Regole
Troppo
Complicate Dino peso del descrive anche Adriana Cerritelli via libera alla riforma del Patto di stabilità non per cambiarmi connotati ma per renderle meno complicati parametri di valutazione adeguandoli
I tempi che cambiano bocciato invece il tentativo di cambiare le regole imporre
Limiti all'esposizione ai titoli sovrani dei bilanci delle banche sono questi due
I segnali
Arrivati da Amsterdam entrambi per una volta riflettono posizioni proposte sostenute dall'Italia proprio perché stanno raccogliendo largo consenso tra i partner europea ed è questa
Sottolineatura dice Rutelli è un'indicazione di metodo anche da parte di Fubini siamo sul Corriere della Sera in questo caso
A pagina venti sei
Alcuni ministri finanziari condividono in privato le nostre proposte sui migranti e patto di stabilità ma non sono pronti a sotto River le se il primo firmatario Roma bisogna quindi fare emerge l'idea e poi infilarsi nella breccia
Come faceva a Ciampi la lezione di Ciampi invocata da Fubini sul Corriere
Insomma di almeno dei segnali registrati su questi temi oggi sembrerebbe
Che su entrambi i fronti migranti economia
L'Italia sta quantomeno stia ottenendo ascolto su queste proposte
Torniamo all'interno alla il disastro ambientale in Liguria le prime tre pagine di Repubblica Genova cede la diga che blocca il petrolio nel Golfo spunto la chiazza
Di ventotto chilometri
Il caso descritto da Massimo Minella barriere inadatte la pioggia allarmi scattati il ritardo sette giorni di errori a catena
E quando si parla di errori si parla di polemiche ministro Galletti intervistato dal Messaggero
Rivendica al lavoro svolto l'apparato di sicurezza ha funzionato bonifiche Remo tutta l'area dei contribuenti non ci perderanno un Euro la rete di protezione si sta dimostrando all'altezza ma è in arrivo una legge per alzare gli standards
Dei controlli e poi nel caso qualcuno volesse
Osasse
Mettere questione
Discussione la in generale la sicurezza degli impianti è sbagliato avere paura degli impianti industriali il verde può essere difeso con i mezzi forniti dalle fabbriche
Eh sì però poi bisogna farlo basta dire che
è possibile molto critico sul manifesto l'editoriale di Rossella Muroni che
Definisce troppo alto il prezzo del petrolio nel senso del prezzo ambientale diciamo basta allegra fossile
Ovviamente spiegato enorme
Semplicemente
Per slogan come siamo costretti a fare con l'evocazione del titolo la questione dei bilanci del Vaticano se ne occupa
La stampa c'è un problema di revisione di questi e i bilanci di tutta evidenza
Uno scontro in Vaticano sulla revisione esterna dei bilanci superministro Opel aveva affidato l'incarico a una società internazionale ma il Papa al sospese questo incarico il caso che ci racconta Andrea Tornielli
Su la stampa torniamo al Ministero dell'ambiente perché c'è qualcosa che
Il Messaggero mette in prima pagina
Taglio medio ma sua ben visibile in quindici anni il Ministero dell'ambiente italiano ha speso trecentoventi milioni di euro per migliorare l'ambiente cinese
La Corte dei Conti ha parlato di rilevanti criticità e anomalie
Gli atti sono stati inviati i PM anche il Ministero dell'Ambiente dal due mila quattordici in avanti si è mosso e dicono i verbali della sua ispezione dai toni durissimi annotato molte
Incongruenze
Il Messaggero poi Human Tecnopolis
Il progetto del Governo di affidare all'Istituto tecnologico di Genova un grande centro il più grande centro
Etc
Sulla ricerca in Italia e questo i Titti gli istituti di Genova a cinquecento milioni di troppo secondo Laura Margot tini sul fatto il premier vuole l'Istituto italiano di tecnologia
Per il dopo Expo che finora ha speso solo metà dei fondi pubblici
Avuti e quindi qui il taglio se capisco bene di un
Un capacità a spendere
Questi
Fondi ma il
Problema di impostazione
Del meccanismi stessi di attribuzione dei fondi viene toccato e affrontato a pagina ventotto superato domenicale del Sole ventiquattro Ore
Con una lettera di scienziati italiani sullo io manda tecnopolo e il futuro del dice
Ricca spiegando il perché
Il progetto perché come deve essere fatto questo progetto e come sia necessario incentivare anche la ricerca
Progettuale e di base poi Corbellini scrive integrato istituzionale l'inadeguatezza rispetto alle sfide sempre più complesse che la scienza
Deve affrontare è un contesto punto nel quale
La ricerca non prende il volo nella palude della politica le reazioni alle critiche più incisive allo Human Tecnopolis di svelano un deserto morale laddove dovrebbe esserci
Il rispetto di fatti e dire con ancora una volta incrocio tra
Scienza regole e politica a partire dal caso dello Human tecnopolo politica internazionale altre
Punti dicevamo la visita di Obama in Europa
Prevista questa
Riunione
A cinque riunione a sorpresa Marche rubava Renzi camerone e Hollande all'ordine del giorno i due temi che più preoccupa nel mondo terrorismo emigranti le soluzioni ci sono già manca la volontà politica
Ora Ugo tran balli sul
Sole e uno dei temi è quello
In particolare della nella discussione
Obama Merkel ma anche delle contestazioni allo stesso Obama in Germania è quello del Trattato di libero scambio transatlantico molto discusso
Per
Tra i vari dispositivi timori sulla protezione degli standards sociale ambientali
Il
L'articolo di Danilo Taino sul
Corriere descrive il i numeri dell'importanza dei rapporti commerciali
Transatlantici invoca alla fine un'economia fondata sulle regole e non su i numeri il partner commerciale più importante degli Stati Uniti eh l'Europa
E
Per la Unione europea parte più importante sono
Appunto gli Stati Uniti già da qui
Solo a me che l'Obama prove per un mercato unico
Il caso Tunisia
Ieri la stampa offriva l'intervista esclusiva al presidente se sì Molinari oggi insiste la Turchia Tunisia l'eccezione già difendere
Ha un'ora e mezzo di volo da Roma c'è un'azione epicentro di conflitti convergenti che hanno in palio la modernizzazione dell'Islam la Tunisia e Grey dita dei jihadisti dello Stato islamico ISEF che vogliono invade la dalla Libia per estendere i contagio del califfato
Dai miliziani di Al Qaeda e magre Barrot Cati sulle montagne l'Algeria al tempo stesso il palcoscenico di un braccio di ferro
Tra partito lie con Ida Tuni esse e gli islamici di Enna da sulle sorti della Repubblica multietnica che Habib Bourguiba costruite dovrebbe Igica i dessert si vuole salvare dall'abisso
L'unicità della Tunisia dove nel due mila undici inizierà o delle rivolte popolare contro i regimi arabi sta nella sovrapposizione tra questi scontri dalla cui sorte dipendono gli assetti del Maghreb ovvero la sponda sud del Mediterraneo e quante volte avete sentito
In particolare da Emma Bonino la sottolineatura
Della centralità
Della Tunisia ne scrive oggi anche lo stesso Scalfaro Scalfari pagina
Venticinque su Repubblica un esempio che dovrebbe mobilitare l'Europa intera in favore della Tunisia democratica e poi il re portali dalla Libia
Da Bengasi in particolare due pagine sul Sole ventiquattro sul Corriere la sera pagina due e tre
Reggendo ieri cominciano a collaborare i magistrati così almeno sembrerebbe dalla stampa è un'intervista allo scrittore al alla
A suo anni sul fatto quotidiano all'arte al voto con l'USL ultradestra
Favorita che potrebbe vincere Messaggero pagina tredici per quanto riguarda il
Supplementi domenicali
La ragion di Stato tema discusso nei dibattiti del Partito Radicale Giovanni Botero della ragion di Stato
La riscoperta delle opere di Botero il gesuita celebre per la ragion di Stato che per primo ha capito la globalizzazione Gabriele Pedullà né scrive scusi come
Il capo la folla
Emilio Gentile la democrazia in folle accade quando il capo è sempre più dotato di potere i votanti privi di influenza sulle sue decisioni
La liberazione domani appunto il venticinque aprile il manifesto pagina dodici
Tredici
Due articoli interessanti Davide conti sul peso della continuità dello Stato il nome dell'anticomunismo
L'Italia repubblicana impedì l'epurazione della magistratura nelle forze dell'ordine esercito proteggendo i criminali di guerra all'estero il Codice Rocco è solo un esempio di questa scelta avventate la lettura di conti appunto
Il nome dell'anticomunismo
Si potrebbe anche
Dare una lettura
Diversa di come in realtà il nome del corporativismo
Che
Difeso se stesso
Da
Di qualunque colore politico fosse ma rimane un'analisi indispensabile sulla continuità sulle continuità che
Esistono tra
Fascismo e post fascismo e poi il partito dazione l'eredità intransigente del Partito d'azione il limite politico della seconda forza militare del resistenza
Appunto qui da avete conti sempre
Che scrive di questo dibattito sul
Liberalismo due pagine intere su avvenire pagina ventisei e ventisette tra gli altri ne discute
Gaetano Quagliariello che si scaglia contro
Chi punta a garantire una vita perfetta controllabile non gli stanti dalla nascita alla morte ogni imprevisto va eliminato per cui Desideri sono diventati diritti ledendo la libertà
Altrui il titolo di tutto il dibattito elogio liberale dell'imperfezione no come se
Chi vuole lasciare libertà per esempio di scegliere sul fine vita
Sì sentendo Quagliariello lo farebbe per eliminare l'imperfezione ma forse semplicemente per esercitare la propria libertà ai danni di nessuno ma comunque
Il tema interessante e
Il dibattito su avvenire
Per ultimo anzi per per ultimo nuove tecnologie nuove tecnologie
Per la Democrazia Repubblica facile a quattordici reportage da città il Messico
Ecco la prima carta scritta con il web Città del Messico una costituzione in CRA outsourcing i residenti coinvolti competizioni su piattaforme on line o meno Ciari
La capitale dal distretto federale diventa Stato deve adottare nuove leggi quindi un'ampia consultazione utilizzando le nuove tecnologie credo che sia importante perché
Un conto è fare i sondaggi istantanei o mi mi piace su Facebook è un conto è
Invece innervare di
Potenziamento tecnologico le istituzioni le regole esistenti sembra cui almeno dall'articolo su Repubblica essere questa la strada intrapresa da città del Messico l'influenza dei giganti web
Sulla politica o dei social network da una parte
Facebook Zuckerberg
Giù che Roberto
Che si occupa di politica già pianificato i prossimi dieci anni colpi di connettività globale sfrutta la sua immagine personale per porre l'accento sui temi che gli stanno a cuore
E allora va a favore dei vaccini della parità di genere da necessità di favorire l'immigrazione insomma
Questo articolo di Martina Pennisi
Spiega alcune
Alcuni aspetti delle propensioni politiche e quindi anche poi di politica aziendale di Facebook
Concordo anche
E poi ce
Naturalmente da ragionare come
Questa influenza di fatto politica in questi colossi possa essere
Inserita in un contesto
Democratico
Di regole di consenso lobbying Conte collaborazioni Google conquista la Casa Bianca siamo sul libro pagina quindici Martino cervo tra centinaia di meeting ufficiali intercambi di professionisti nessun gruppo più connessioni con Washington ancora Clinton ma un tempio avrà un potere
Immenso
L'interessante
La spettro noi chiudiamo con
Appunto il fondamentalismo islamico l'uccisione di un professore accusato di essere ateo non siamo
Ne siriane erano abbia sentite siamo in Bangladesh una nazione spesso dimenticata del sud-est asiatico scrive Jason per sul Pubblico nuovo mese ha portato una nuova uccisioni in Africa nel Medioriente l'attività dello Stato islamico e tenuta sotto stretto controllo ma l'attività del gruppo di Paesi che si trovano più ad est
Nel mondo si suscitano interesse decisamente inferiore è un errore il Bangladesh
Dove resa ultimare insidie che un professore universitario di sessantuno anni è stato ucciso ieri conta centosessanta milioni di abitanti per lo più
Mussulmani e per lo più
Sunniti
Importante
Allarme lanciato da Jason varchi pubblicato da Repubblica su questo
Odioso assassinio di matrice fondamentalista
Con stampe regime Fini finiamo qui buon ascolto a Marco Cappato con i programmi di Radio Radicale ci sarà ora Medellin toni e poi
Se sarà pronta alla Assemblea negli scritti del Partito Radicale daremmo appunto della linea a via di Torre Argentina per risentire questo così come altri
Tutti gli altri programmi di Radio Radicale si può andare sul sito www punto Radio Radicale punto it grazie
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0