05:25
Maestri, a cura di Vittorio Emiliani e Michele Lembo
05:50
Agenda del giorno a cura di Barbara Alfieri
06:00
No peace without justice
06:30
Primepagine a cura di Enrico Rufi
07:00
A che punto è la notte, rubrica di economia a cura di Roberto Sommella
07:10
Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
07:30
Critica e Militanti, a cura di Matteo Marchesini
07:35
Stampa e regime
09:00
Notiziario
09:30
Replica di Stampa e regime
10:30
Trasmissioni delle sedute del Parlamento
14:00
Notiziario
15:00
Diretta da Cortona, incontro nazionale di Areadem, Saluto del Segretario della Federazione Provinciale del Pd Marco Meacci
Saluto del Sindaco di Cortona Andrea Vignini e del Sindaco di Arezzo Giuseppe Fanfani
Ore 15:30 relazione introduttiva Dario Franceschini Dibattito e interventi programmati Andrea Segrè (Preside della Facolta' di Agraria all'Universita' di Bologna - autore di Lezioni di ecostile) Ore 18.00 Aldo Schiavone - Il tramonto del berlusconismo e l'alternativa dei riformisti Alle ore 20.00 Conversazione con Enrico Letta, Giuseppe Conte e Roberto Speranza. Conduce Lucia Annunziata.
20:30
Notiziario
21:00
Speciale giustizia a cura di Bruno Ruggiero: processo a Salvatore Casamonica e Angelo Staniscia per concorso esterno in associazione mafiosa
22:50
Conferenza stampa nel per illustrare le nuove iniziative parlamentari e locali in merito all'inquinamento e alle nuove attività industriali della Tamoil.Intervengono: Simone Bossi (senatore della Lega Salvini Premier), Sergio Ravelli (consigliere generale del Partito Radicale), Simona Sommi (consigliere comunale Lega-Salvini Lombardia). Cremona 1 luglio 2022
23:10
Intervista a Nicola Biondo sulla situazione nel Movimento 5Stelle, a cura di Sonia Martina
23:30
Ultimo spettacolo a cura di Gianfranco Cercone
00:00
Prime pagine a cura di Enrico Rufi
00:30
Servizio archivio a cura di Aurelio Aversa: la lotta radicale antiproibizionista
04:30
Sono intervenuti: Tiziano Treu (presidente del Consiglio Nazionale dell'Economia e del Lavoro), Luigi Iosa (segretario generale del Premio Donato Menichella), Sabino Cassese (giudice emerito della Corte Costituzionale della Repubblica Italiana), Gennaro Baccile (Economista Giurimetrico), Paolo Rotelli, Luigi Iosa (Segretario Generale del Premio Menichella), Hermes Bianchetti, Luciano Corradini, Mario Trematore. Sono stati discussi i seguenti argomenti: Cultura, Economia, Menichella. Roma 30 giugno 2022