13 DIC 2018
dibattiti

Il piano nazionale integrato per l'energia e il clima: un'opportunità per definire nuove politiche di sviluppo basate su tecnologia, territorio e partecipazione sociale

CONVEGNO | - Roma - 15:20 Durata: 3 ore 7 min
A cura di Pantheon e Valentina Pietrosanti
Player
Convegno "Il piano nazionale integrato per l'energia e il clima: un'opportunità per definire nuove politiche di sviluppo basate su tecnologia, territorio e partecipazione sociale", registrato a Roma giovedì 13 dicembre 2018 alle 15:20.

L'evento è stato organizzato da Nuova Economia Nuova Società.

Sono intervenuti: Vincenzo Visco (presidente dell'Associazione NENS (Nuova Economia Nuova Società)), Luigi De Paoli (professore di Economia delle fonti di energia all'Università Bocconi), Gianluca Benamati (deputato, vicepresidente Commissione Attività Produttive della Camera, Partito
Democratico), Gianni Silvestrini (direttore scientifico di Kyoto Club), Tullio Fanelli (vice Direttore generale dell'Enea), Gianni Pietro Girotto (presidente Commissione Industria ,Commercio,Turismo del Senato, MoVimento 5 Stelle), Andrea Zaghi (direttore generale Elettricità Futura), Marco Peruzzi (presidente E2i Energie Speciali), Gaetano Mazzitelli (vice Presidente Snam), Pier Luigi Bersani (deputato, Liberi e Uguali).

Tra gli argomenti discussi: Ambiente, Clima, Economia, Energia, Fonti Rinnovabili, Fotovoltaico, Governo, Inquinamento, Italia, Politica, Sviluppo, Tecnologia, Territorio, Unione Europea.

La registrazione video di questo convegno ha una durata di 3 ore e 7 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci