Sono stati discussi i seguenti argomenti: Rassegna Stampa.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 17 minuti.
Rubrica
16:00
10:00 - Roma
21:30 - Campiglia Marittima
Ecco c'è l'appuntamento con stampa e regime Bongiorno congedi oggi domenica nove giugno le urne sono aperti fino alle venti tre
Elezioni europea ma anche regionale in Piemonte anche in oltre tre mila
Amministrazioni locali comuni
La fluenza sulle europee per la giornata di ieri superato il quattordici per cento non ci sono
Raffronti diciamo direttamente possibile in quanto
Per la prima volta un comunque a mia memoria
Non che si vota il sabato ma su questo vediamo un po'le aperture dei dei quotidiani che sono
Soprattutto quelli più schierati volti a mobilitare
Diciamo politicamente ed elettoralmente
Gli elettori della propria are a piumone più neutro del Corriere della Sera verdetto sulla Unione europea tra polemiche e rischio astenuti
Gli appelli dei leader e Salvini viola il silenzio il silenzio elettorale poi vedremo qualcosa anche su poco coesistono la Stampa di Torino europee appello al voto Bossi scelgo Forza Italia questo forse l'atto più politico che emerge nelle dichiarazioni del silenzio elettorale e che la Stampa di Torino sceglie di valorizzare moltissimo l'unico quotidiano che lo mette
Come titolo di apertura insieme al quotidiano domani fondatore della lega tradita la nostra storia
L'Europa e la paura di un'onda nera è l'apertura del domani Bossi a Salvini voterò forse a Forza Italia
L'estrema destra l'assalto dell'Unione europea taglio alto del manifesto che però vedremo apre con Gaza il fatto quotidiano il peso delle lobby armi RSA e formaggi vota Antonio delle lobby gli appelli a sostegno delle estere i poteri che spingono in partiti di governo da i fan della caccia la sanità privata fino a il il grana padano
Presso il taglio scelto dal fatto quotidiano
Prendiamo anche il Giorno Nazione Resto del Carlino si vota ed è già Totò commissari nell'unione europea il dopo von der Leyen da dicembre ma si fanno già in un mese
E le polemiche sul mancato in silenzio elettorale
Repubblica
Titola sui sovrani visti divisi al voto le destre europee attaccano l'Unione Europea ma restano distanti su Ucraina è nato
Uso la fonte dell'Aem pronta ad aprire ai verbi affluenze Italia al quattordici cinque per cento Salvini Sulta ancora Macron gelo di melone
Bossi tradisce la Lega e sceglie forza Italia esce Signorelli portavoce di del ministro Lollobrigida spunta la condanna per aggressione armata un tifoso rivale
Naturalmente la mobilitazione degli elettori anche a destra chi rischia grosso col voto così la veri tra
Meloni lega Forza Italia devono confermare i numeri delle politiche ma i pericoli sono per la sinistra lascia inalterato il Gentiloni sul collo però un Pd sopra il ventuno che farebbe zittire
Il Volponi da Conte si gioca tutto Renzi è Calenda possono farsi male a vicenda
Libero ancora più prescrittivo non lasciamo l'Europa a questa sinistra chi si astiene per dovuto Pd momento Cinquestelle Abu esse portano a Bruxelles piani verdi ammazza industria dei libri immigrazioni essi candidati da manicomio votiamo per affermando che l'appello su libero
E il il giornale
Ci avvisa che in Europa attira vento di destra e si usa un sondaggio francese le prendo doppia Macrone ecco cosa si giocano il leader in Italia
E lo sgarbo di Bossi alla sua lega tradito lo spirito delle origini voto Forza Italia
Le altre
Aperture su Gaza troviamo Messaggero manifesto Messaggero liberi Nova e altri tre ostaggi Netanyahu congela la Gary la crisi sanguinoso blitz dell'esercito riportate a casa alcuni dei più giovani
Rapiti alle lei per Guns
Rinvia l'uscita dal governo
Abu Mazen parla di massacro chiede l'intervento dell'ONU
Patto di sangue l'apertura del manifesto l'esercito israeliano libera quattro ostaggi facendo una strage duecentodieci palestinesi uccisi cioè non ho i dati forniti da Camassa Guns soddisfatto sospendere dimensioni Netanyahu rivendica la strategia della violenza dialogare non serve ma con la tregua erano tornati a casa centocinque
Qua osservare il manifesto nel suo sommario
E invece sull'Ucraina l'apertura di Avvenire più sforzi per la pace il consigliere di Zaleski ricevuto dal Papa incontro con paroline Zuppi
Contiene la missione per riportare i nostri bambini in patria
Dice Year's Mack il consigliere di Zaleski appunto la nostra proposta per il vertice in Svizzera sull'Ucraina ma serve allargare il sostegno da parte di più paesi
Questo proviamo su avvenire
C'è anche una vicenda migranti che da da seguire dopo la strage
L'ennesima male tredici morti ma con delle polemiche sulla gestione anche dei persino dei cadaveri ci arriviamo subito ma prima manca Sole ventiquattro Ore Imola prima rata vale undici miliardi il il PCI le cifre dati sull'Imu continua nel dibattito dopo
La decisione di abbassare ma in modo contenuto i tassi da parte della Banca centrale europea
Di di Christine Lagarde si prepara incontro c'è stato l'incontro by the Macron e le parole quei toni comuni
Del
Nella nel diciamo nel attacco nella critica al sistema di potere Putignano e la preparazione del G7 in Puglia anche questo
Anche questo troviamo sulle aperture
Dire che abbiamo detto intanto poi sull'approfondimenti su urlasse delle autocrazie Vernetti su Repubblica sulla corsa al colonialismo nello spazio su
L'intelligenza artificiale da altri temi che cercheremo di vedere marci concentriamo innanzitutto su le implicazioni del voto europeo non prima di aver visto anche la versione del fatto quotidiano sul caso Zuncheddu che gli ascoltatori di radio radicale conosco molto bene che
Diciamo è il meglio di chiunque altro ma che poi dopo la
Dopo la assoluzione
Dopo trentatré anni di di carcere divenuto un caso emblematico dei rischi e della ma la giustizia nel nostro Paese e il fatto quotidiano se ne occupa per
Sottolineare qualcosa Zuncheddu innocente
Forse la sentenza però non lo dice
Dopo trentatré anni in cella per omicidio condanna revocata per il venir meno di una testimonianza
Ecco le motivazioni dei giudici non è raggiunta la piena prova della sua stretta ma il quadro indiziario non è più non è più sufficiente quindi questo approfondimento del fatto quotidiano per sottolineare come nel motivazione
Non sì
La stabilità
L'innocenza di Zuncheddu naturalmente la giustizia dovrebbe funzionare
Nel in un modo diverso e perché andrebbe approvata
La colpevolezza
Che più che l innocenza comunque questa
L'approfondimento che c'è offre il fatto quotidiano
Cominciamo anche da una prima deve addentrarci nelle elezioni europee da un'altra notizia dei commenti
Il Viminale fa sbarcare a Lampedusa gli undici corpi recuperati venerdì dalla giovare anzi ma spedisce la nave a Genova con centosessantacinque naufraghi salvati e quindi il Viminale obbliga
Quella nave
Che passa da Lampedusa a scaricare i cadaveri
A farsi in però a trasportare fino a Genova centosessantacinque naufraghi
Salvati secondo il procuratore di Agrigento di Leo ci sono plurime criticità di ordine normativo umanitario costituzionale sul soccorso
In mare il ministero dell'Interno replica piccato decidiamo noi certe lo decidiamo noi
La risposta anche Avvenire dà spazio al tema Lampedusa scontro sugli annegati
Il governo impone di di portare undici cadaveri sull'isola e poi indica Genova come porto sicuro per i cento sessantacinque
Migranti già a bordo la procura di Agrigento critica la decisione rivendica la competenza gestione politica del caso
Le salme poi da Lampedusa saranno trasferite a Porto Empedocle i migranti appunto a Genova tutto questo porta alla riflessione giunti due g.fer. del sul
Corriere della Sera
Neanche i
Pacchi postali deperibili vengono trattati come i cadaveri in acqua da chissà quanti giorni di chissà quale naufragio avvistati in zona SAR libica dall'aereo di una ONG undici recuperati dalla giovare anzi è uno dalla Ocean Viking
Vai King nato in poi spedite dal Viminale in base al decreto Piantedosi sotto minaccia altrimenti il fermo amministrativo
Come porto sicuro una a Genova mille cinquecento chilometri in cinque giorni di navigazione con undici cadaveri in cella frigorifera tra centosessantacinque soccorsi e l'altra a Carrara
Qui i chilometri sono di meno solo mille chilometri fino a ieri alla parziale in concessione il trasbordo almeno delle salme di John Balance su una motovedetta
Della capitaneria per lo sbancò per lo sbarco a Lampedusa
Che il criminale si è affrettata a giustificare esclusivamente per ragioni umanitarie
Non sia mai che si dubiti che il porto sicuro è prerogativa del ministero dell'Interno
Già il sette marzo la si può cinque con il cadavere di un diciassettenne pachistano a bordo si era vista assegnare come porto Ravenna prima di ottenere la grazia di altra cara Ozzano allora
Ma dei pesci sia ormai anche la assume fatta memoria Breve
Ferrarella sul Corriere della Sera
Su questa
Notizie questa questione che qualcosa ci dice anche naturalmente della politica quella italiana ma anche quella
Europea andiamo al punto alle lezioni intanto la cronaca del del silenzio violato delle ultime prendiamo due ultime schermaglie come si dice Alessandra Arachi sul Corriere come se si volessero fermare le onde del mare con le mani a scrutare il sociale in queste ore
è questa la sensazione vedendo come si susseguono post di invito al voto senza soluzione di continuità di tutte le parti politiche come applicare quindi la legge del silenzio
Ora recano legge dal cinquantasei ovvero di quando la televisione era appena nata nulla rispettata nessuno
Matteo Salvini però ha battuto tutti i leader della Lega si è presentato al suo seggio in zona Gambara Milano chiedo con forza un voto per fermare la guerra per isolare i bombaroli pericolosi come Macron Salvini sfoggiava una camicia blu scuro
è una delle tante che mi ha regalato Berlusconi ha detto prima di dichiarare mi aspetto un ottimo risultato per la lega poi domenica lo commentiamo ma sarà certamente superiore rispetto alle politiche mi aspetto di fare di più di Forza Italia ma ora non faccio pronostici l'aria e Moana questo
Il silenzio elettorale di Salvini da Forza Italia nessun commento se il segretario Antonio Tajani
Ha votato nel pomeriggio a Fiuggi e ha lasciato il suo commento sui ex Bond voto a tutti per l'Italia
La botta Salvini con un'altra violazione del silenzio elettorale seppure indiretta arrivando a fine giornata Paolo Grimoldi ex segretario della lega lombarda ha fatto sapere che Umberto Bossi
Voterà un candidato indipendente di Forza Italia Marco Reguzzoni perché si sente Bossi tradito dalla lega contro la violazione delle regole da parte dei servizi c'è stato chi come Bonelli ha invocato l'intervento del ministero dell'interno la verità che il massimo della sanzione previsto in questo caso una multa mille e trentadue euro ammesso che venga applicate rimase in silenzio invece Sly né segretaria Danny si è presentata al seggio di Bologna
A premere rimasta nel suo ruolo istituzionale dopo il video con la gag che delle ciliegie c'è anche questo la gara che delle ciliegie Giorgia Meloni al seggio si è limitata a lanciare un generico appello indicando gli orari per votare poi in serata ha commentato l'arrivo in Italia di dieci bambini haitiani che hanno raggiunto le loro famiglie adottive parlando di tradizione della nostra nazione per la cura dei più fragili indifesi
Ogni per il ferimento
Sarcastico al
Alla quello che succede nel mare Mediterraneo sembrerebbe in questo caso superfluo Matteo Renzi e Carlo Calenda non hanno avuto bisogno di guizzi di fantasia
Il leader di Italia viva alleato con più Europa di Emma Bonino leader di Azione senza alleati si sono presentate loro seggi rispettivamente seguiti dai figli
Chissà se uno sapeva dell'altro sia esternamente si sia Giulio Calenda sono diciottenni al loro primo vero apre un primo voto
Se Renzi poi i diciott'anni li ha compiuti proprio ieri curiosa coincidenza che deve mettere sempre Renzi e Calenda uno di fronte all'altro Emma Bonino al suo seggio vicino a Campo de'Fiori
Se presentata accompagnata dal Segretario di più Europa Riccardo Magi anche da lei un appello senza indicazioni di voto se siete a casa
Sbrigatevi se non l'avete ancora fatto fatelo presto mandate a votare andate tutti a votare
Anche Maggi si è limitato a generiche esortazione dal suo seggio del quartiere Monteverde Roma ha voluto ricordare come con questo voto si decide il futuro dell'Europa Giuseppe Conte
Ho dato a Roma liceo Vergelio laconico il suo commento affidato a x io ho votato e voi buon voto a tutti
Alla fine hanno votato quasi tutti i leader Bonelli da Rovereto Catello De Luca dai suoi su tutti i luoghi del messinese
E poi i seggi rimarranno aperti fino alle ventitré
Il ministero dell'Interno deve vigilare sul silenzio elettorale pure sui social ricorda il commissario Agcom Antonio Giacomelli
Che mi pare intervistato non Lorient non lui ma al presidente la sorella ma adesso arriviamo
Su Repubblica anzi vediamo ha subito questa vicenda
Del fantomatico nel silenzio elettorale
E la prima domanda nessun quello che era un chiodo fisso di Marco Pannella cioè che i tempi fossero parametrati anche alla all'audience della fascia oraria
Giacomo la sorella presenti di Agcom per la prima volta nella storia avete usato la bilancia
Per un motivo logico di buonsenso un minuto di intervento al TG uno delle venti non può valere quanto un minuto alle due di notte e sembra in effetti qualcosa indiscutibile ma ci si è arrivati solo ora e comunque tra mille polemiche obiezioni
Incredibili il gioco di parole di un candidato andava soppesato in base agli ascolti dei TG come dei programmi
è questo l'abbiamo fatto con una metodologia accordata in con l'aiuto decisivo dei nostri uffici nello stesso tempo abbiamo dialogato con le mete intimo per capire se ragioni editoriali seria hanno giustificato un momentaneo scosta mento
Dalla par condicio
Peccato per il mancato confronto tra Merone strana maggio osserva Fontanarosa e la sorella
Risponde noi non abbiamo certo vietato quel faccia a faccia abbiamo ricordato che celebrato quello anche gli altri leader avrebbero avuto diritto a confrontarsi se i duelli più alla fine sono saltati per questioni politiche ed editoriali
Sarebbe ora che il Parlamento le scrivesse la legge generale sulla par condicio del Duemila da tempo segnaliamo al Parlamento l'urgenza di varare nuove regole l'ultima volta al Polo politiche del ventidue
Troppe cose sono cambiate in Italia non ci sono più due grandi schieramenti che si combattono
Questo dipende anche dal sistema elettorale naturalmente oggi soprattutto l'europea assistiamo semmai è una sfida di tutti contro tutti in una logica proporzionale B e sistema elettorale proporzionale più che una logica non c'è più il duopolio tv per fortuna tanti titoli si contendono l'attenzione degli italiani
Eccetera eccetera su la questione del silenzio elettorale la materia resta di competenza delle prefetture dunque del ministero dell'interno
E su questo quindi il ferimento
Alla
Par condicio
E la necessità di mettere man mano di mettere mano al giunge come è andata questa campagna elettorale una valutazione forse partendo da una questione osservata da Antonio Floridia sul manifesto pagina cinque il fattore astensione
Vince chi mobilità i suoi elettori e poi scrive anche Floridia siamo ancora lontani da una vera democrazia transnazionale ma il peso delle famiglie politiche continentali è stato molto più presente
Che in passato vince chi mobilità i suoi elettori e questo spiega molto forse il nel toni che sono stati utilizzati ma per vedere lo stile un po'il colore
Della campagna elettorale
Diamo la parola a un andiamo a leggere
Un verteranno di questo tipo di osservazione che Filippo Ceccarelli su Repubblica senza farla troppo lunga è stata una campagna elettorale moscia e disperata
Sia perché l'ha fatta sia per quanti noi tutti l'abbiamo subita le due cose stanno perfettamente insieme e se il mezzo è il messaggio il fatto che si sia dispiegata eminentemente sui social
Palcoscenico del dissoluzione
Non solo ha consentito la politica di varcare ogni limite di trash Crane giù e possibile tenga ma stavolta le visioni hanno dimostrato di non aver più nulla a che fare con la realtà stessa e forse nemmeno con la sua rappresentazione
Il giudizio di
Ceccherelli
Molto molto netto
Demolitorio
In questi casi onesto produrre una personalissima graduatoria di mostruosità per cui fra il ludico e lo sconsolato il cinico l'orripilante lo psichiatrico
Il pre minaccio numero uno secondo Filippo Ceccarelli su Repubblica tocca al candidato che a Pescara
Nella centralissima piazza Salotto per avvalorare con maggiore solennità il proprio impegno ha cacciato di tasca un coltello
E si è procurato una ferita a un braccio
Uno square ad fusione sanguinis con tanto di meraviglia dirà digitale da parte degli altri da implica ci sono tagliato sono tagliato
Insomma il giuramento di sangue di un candidato ce ne andavamo Persio ma questo vince
Poi c'è tutta c'è tutta la classifiche dalle eccetera la ciliegie di Giorgio ma insomma sono sono gli esempi sono veramente
Tanti
La tirannia del presente assoluto senza passato nel futuro restituisce un universo tanto spettrale o quanto iper visibile
E si è fatto
In tempo a passare dalla retroscena la messinscena per giungere fine alla scena oscena e dunque buon molto a prescindere da come l'anno chiesto ecco questo è il pezzo di colore che attraverso il colore Filippo Ceccarelli su Repubblica va più a fondo di qualcosa che
Di qualcosa che riguarda lo stato di salute il pessimo stato di salute del la democrazia elettorale generale c'è anche un un altro sintomo danno un sottovalutare
Ed è quello degli scrutatori Giorno Nazione Resto del Carlino pagina sette boom di forse
Tra gli scrutatori ritardi e disagi molti seggi la maggioranza dei comuni è riuscita a trovare i sostituti in extremis
Il nodo delle paghe a Palermo rinunce sono state addirittura mille settecento sul due mila e quattrocento Luca Bolognini su Giorno Nazione Resto del Carlino
Gli scrutatori
Vediamo anche
Cosa ce la posta in gioco per i partiti poi vediamo gli editoriali anche lo scenario più come dire internazionale unti del Messaggero che fa uno schema
Sia su i grandi punti dello scontro del dibattito europeo Ucraina e difesa comune
Da una parte chi vuole armi e strategie comuni ma ci sono i dubbi sulle risorse dall'altra il no alla cessione di sovranità chi vuole che a decidere restino i singoli Paesi e poi energie politiche vere di il le nuove regole dalla Unione europea immigranti della tutela dei confini i valori e i diritti civili insomma lasci le scelte tra due idee di Europa
I nuovi equilibri dipenderanno soprattutto da chi tra i liberali era desta arriverà terzo dopo popolari e socialisti
Appunto il dossier abbiamo visto quello sulla difesa delle divisioni sono sulle politiche verdi da una parte diciamo schematicamente a sinistra
Più deroghe per l'industria ma sprint sul green deal e dall'altra l'addio alle cosiddette battaglie ideologiche che offre erano riprodotti europee
Sui valori e diritti civili torna lo scontro con Budapest
In via dei fondi a chi non si adegua diciamo così la richiesta a sinistra e dall'altra parte la svolta conservatrice sui temi etici
Ma e poi c'è un quadro sul Messaggero che approfondisce la posta in gioco
Dei partiti per Matteo Salvini così un ministro del fare vuole mettere fine alle rivalità della tra leghisti
Giorgia Meloni il pienone di preferenze poi tre anni di stabilità e il sì al premierato
Queste sono l'asticella per Meloni per Sly nel maggioranza alternativa ai correntisti Lenzi Hate la leader sogna l'en plein
Antonio Tajani il dopo Silvio è possibile resistenza a oltranza per guidare i monterà moderati e poi Giuseppe Conti l'ex premier si gioca la carta del Meridione per compattare il Movimento cinque Stelle
Fratoianni Bonelli Consales i rosso verdi puntano il quorum e a distinguersi dal PD e poi c'è la corsa
Calenda una parte
In simboli e dall'altra una corsa in solitaria azione vuole incarnare il riformismo europeo questo era
L'asticella per
Calende poi Renzi Morino fare grande il centro per sedersi al tavolo del nuovo
Campo largo qual è la tesi qui nell'articolo
La strana coppia Matteo Emma cerca il quorum del quattro per cento per poi giocarsi un posto d'onore al tavolo della futura alleanza di centro sinistra
Sapendo comunque entrambi che più Europa pezzo forte di questa lista di scopo sarà comunque della partita del prossimo centrosinistra con o senza
Renzi
Questo tra l'altro
Troviamo in queste doppia pagina del
Del Messaggero
Che cerca di dare un quadro appunto della posta in gioco e dell'asticella
Dei partiti
Invece ed è da notare questo per
La Stampa di Torino pagina otto nove la stessa operazione viene ridotta alle due leader ed è stata la linea editoriale per mesi anche nel spingere al massimo alle a favore del dello scontro televisivo che si realizzasse Shine Meloni e
Quindi la stampa invece di fare loro uno specchietto
Con tutti i partiti il titolo grande è la sfida delle leader
Line salvare il campo largo il piano di è lite comunque vada la segreteria Pd insiste sull'alleanza tra opposizione ce lo chiede la gente in piazza
Se sacra di Moggi cinquestelle toccherà a lei la guida che ha con tempi a ciascuno
Vedremo un po'anche l'editoriale dei da Milano sul domani su proprio su questo tema sulla necessità di lavorare può e alla coalizione alle alleanze per il futuro dall'altra parte Melloni G7 Orban e i beni russi tutte le incognite di Giorgia
La Premier deve convincere l'ungherese a dare il via libera alle sanzioni contro Mosca
I diplomatici costretti a frenare la per i troppi inviti ai Paesi ospizi ospiti del summit dei grandi e Marcello Sorgi dalla sua interpretazione della sfida elettorale abituati come siamo allo scontro quotidiano tra centro destra e centro sinistra e lo rivedremo nel voto per i Comuni
Fatichiamo a rendercene conto che stavolta
A parte quella purtroppo già persa della partecipazione al voto le sfide sono due nel centrodestra e nel centrosinistra
Tra alleati per non dire all'interno degli stessi partiti e la logica del proporzionale che ritorna sebbene nei cinque anni che ci separano dalle precedenti europee si è successo di tutto
E negli ultimi
Cinquanta giorni da Bari a Genova il ritorno delle inchieste sulla corruzione a destra scrive sorge
La morte di Berlusconi
Lo storico fondatore e il declino di Salvini nel due mila diciannove divenuto a sorpresa padre-padrone della coalizione
A sinistra l'ascesa e la caduta delle cinque stelle del movimento del sostanziale ritiro di Grillo l'avventura del bis premier Conte come il leader la lotta per la sopravvivenza che fin qui ha dato risultati accettabile
Ma dato che l'ex premier è convinto che soltanto i solitari del movimento può rimontare
Ha perso colpi la prospettiva del campo largo con il Pd che al suo solito stenta tra il quattordici soglia minima il diciannove per cento
Sognando adesso di tornare sopra il venti questo almeno è l'obiettivo della nuova leadership Line
Non quello dei suoi avversari interni
Che al di sotto di questa percentuale potrebbero rimettere in gioco la segreteria del partito
Seguendo la legge fondamentale della fisica per cui natura nulla si crea e nulla si distrugge nella politica italiana a meno di rivolgimenti storici
Che si contano nel numero di uno due non secco ciò che si crea non scompare al massimo si trasforma Meloni al governo da venti mesi Aldo ha dovuto via via ridimensionare il sogno di arrivare al trenta per cento
In quest'assegno in questa tornata
Tra Sabina Tajani in corso una partita tra l'otto e il nove per cento se la lega continuasse a scendere Forza Italia si ritroverebbe al secondo posto la curava Nacci l'inserimento nelle liste nel generale
è l'estremo tentativo di salvataggio praticato dal capitano e potrebbe pure funzionare e insomma
La sfida dentro le coalizioni dentro il partiti
Il contesto internazionale abbiamo visto Repubblica spingere sul
Il rischio
Dal rispetto dei diritti civili e rapporti con la Russia L'Unità impossibile
Dei sovrani sistemi
Le stelle e Orban Fratelli d'Italia e box ma anche polacchi e austriaci
Identità e democrazia il conservatori il grigio e quindi i due gruppi di di destra destra potrebbero diventare i influenti come mai prima
Secondo Ginori mostra Bonino perse su Repubblica a pagina quattro tuttavia le divergenze tra loro sono forti sulla politica estera e la Russia ma anche sulla guerra e la lotta
All'antisemitismo
C'è anche l'intervista un ministro delle aziende hutu gli diciamo democristiani
è tedeschi la premiere italiana non vuole entrare nel PPE ma se lo chiedesse dovremmo discutere per la presidenza della commissione normale lavorare con la leader italiana
Mario Draghi non lo sosterremo un candidato apartitico questo dice ministro dell'asse devo spanna Johannes spanna
Il contesto
Internazionale anche la
Vediamo di nuovo il
Messaggero Berlino Parigi Madrid
La destra insidia i governi e qui in questo articolo è giocato su le conseguenze nazionali che polvere il voto europeo l'avanzata della Air fredde
In Germania e le penne in Francia su guerra e immigrazione Scholes è Macron potrebbero correggere il tiro
Sanchez tenta la rimonta sul Partito popolare ma in Ungheria
Cala il partito di Orban
Nei sondaggi al quarantacinque per cento il punto più basso degli ultimi dieci anni anche perché ha avuto una
Importantissima quanto a consistenza dice diciamo scissione
Ognuno dei leader del partito che come dire si è messo improprio il Corriere della Sera approfondisce la situazione tedesca
Le carte di Scholes contro lo spettro dell'ultradestra
Nei giorni scorsi il via libera all'espulsione di immigrati illegali verso Paesi non sicuri per evitare di essere
Scavalcato a destra strategia questa che
Non sempre funziona
Cioè portare la propria linea più a destra per
Togliere i voti
A chi ancora più a destra è una strategia che
A volte può anche funzionare ma a volte no sul pericolo del delle destre in Europa prendiamo il fatto Quotidiano pagina tre Salvatore Cannavò le destre ora tentano il colpo un gruppo unico al Parlamento europeo per combattere far
Il PPE il PS
E quindi
Il tentativo di
Dida di dare vita un un gruppo unico al Parlamento europeo il Messaggero il manifesto parlanti
Estrema destra l'assalto dell'Unione Europea ma dipinge uno scenario diverso oggi gruppi sono due Ecr identica democrazia ma potrebbero diventare tre uno nuovo per i neonazi
Quindi da una parte è possibile che in due gruppi di destra destra diventi non lo sono ma dall'altra c'era anche la possibilità
Che la cacciata della dette ed esca Possa consentire
Un nuovo gruppo che il manifesto definisce neonazi
Avere tutto questo sono proiezioni sulle quali delle risposte arriveranno ovviamente
A brevissimo
Forse vale la pena
Vedere intanto le proiezioni di Roberto D'Alimonte secondo il quale la maggioranza per il governo dell'Europa e meno scontata
Del risultato elettorale se i sondaggi di queste ultime ore non sono completamente sballati l'esito di queste elezioni europee sarà che nessuna maggioranza parlamentare
Potrà essere formata Strasburgo senza la partecipazione congiunta di popolari e socialisti
Se fosse così ed tutta questa discussione su una maggioranza la possibilità di una maggioranza alternativa destra quella dell'Asse popolari e socialisti sarebbe numericamente
Infondata
Però punto vedremo i risultati c'è anche l'intervista a una politologa esperta analista europea Heather Graham del tentenna Brugger
Alla quale Michele Pignatelli sul Sole ventiquattro Ore domanda crede che la maggioranza Ursula il blocco che oggi sostiene la Commissione con Dellai resisterà o i partiti di destra cambieranno gli equilibri dell'Europarlamento
Risposta se questi partiti davvero terranno molti più seggi avranno un'influenza molto maggiore sulle nomine per importi di più per i posti di vertice questo sarebbe un fatto importante perché potrebbero chiedere
A fondarla e ad altri candidati promesse che davvero cambierebbero l'agenda della commissione nel due mila diciannove von dell'Aja ha dovuto fare molte promesse ai piedi per ottenere i loro voti questa volta potrebbe avere bisogno dei populisti
Più nel lungo termine l'interrogativo è se questi partiti tradizionalmente molto frammentati con un agente ideologica flessibile che si si concentra su pochi temi come l'immigrazione
Saranno capaci di lavorare insieme nel Parlamento europeo il poter di un gruppo dipende in larga misura dalla disciplina con cui vuote insieme
E del coinvolgimento nell'attività legislativa delle commissioni e storicamente questo non è ciò che ha fatto la destra populista quindi in in modo diverso questa su analista del think-tank blu Hegel pone la questione
Delle divisioni a destra e che quindi le proiezioni sugli assetti futuri delle istituzioni dell'Unione europea
Vanno fatte non ragionando a un
Come se fosse un campo compatto
E che quindi PIL più forte nei negoziati che ci sarà dopo il voto ma le debolezze interne potrebbero incidere
E siamo entrati nel siamo entrati nel campo delle analisi elettorali allora le vediamo
Ne vediamo diverso se prendiamo partiamo da Buccini sul Corriere della Sera quando dal confino fascista di Ventotene Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi preconizzare non con Eugenio Colorni
La nostra patria continentale sempre rovesciare una tragedia collettiva in opportunità comune questa capacità inscritta nel DNA europeo deve sprint sospingere alle urne gli indecisi
Quale opzione virtuosa
Per il nostro domani e viene dal nostro ieri
Si potrebbe forse osservare che il problema è proprio che quel sogno quel progetto
è rimasto largamente incompiuto
Ma queste ovviamente una
Una delle interpretazioni possibili sull'astensionismo
Di oggi
L'Europa dei padri era fuoco e anima non QBE codici di regolamentare con lamentare
Lo ricordi chi va ai seggi ecco un po'un po'forse una contraddizione magari felice cioè in questo
Ragionamento
Di
Goffredo Buccini sul Corriere della Sera
Prendiamo anche
Fabbrini sul Sole ventiquattro Ore che parte dalle parole del presidente pubblica Mattarella il due giugno un voto che serve a consacrare la sovranità dell'unione Europea parole alle quali sono seguite le polemiche le dichiarazioni con evocazione delle dimissioni di Mattarella da parte del leghista Borghini
Fabien scrive l'Italia e l'unione europea possono essere entrambe sovrane ovviamente sulle politiche che sono di rispettiva spettanza
E dalle politiche concorre partire non già da astratti assiomi giuridici nessuno Stato membro dell'Unione europea può essere sovrano ovvero avere l'ultima parola
Nelle politiche per combattere l'epidemia il degrado ambientale ovvero nelle politiche per promuovere la difesa la sicurezza europee lo sviluppo industriale rinnovazione digitale si tratta di politiche la cui complessità supera i confini nazionali
Così come si tratta di politiche che per realizzarsi richiedono investimenti finanziari di cui nessuno Stato membro dell'Unione europea può farsi carico qui
La sovranità dovrebbe essere collocata al centro dell'Unione Europea assumendo le caratteristiche di una sovranità
Condivisa
Ma vi sono molte altre politiche che gli Stati membri possono governare meglio del centro
Si pensi alle politiche educative o economico-sociale ma forse alla stessa politica agricola
Seguendo la logica perversa dello spillover invece molti hanno pensato che fosse un bene trasferito a Bruxelles una competenza dietro l'altra come se l'Unione europea dovesse diventare uno Stato Vespa li hanno l'Unione europea non è un sistema a somma zero
Ciò che si sta finisce estrattrice a Bruxelles si perde a Roma
Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dimostrato di non essere prigioniero del modello verso Aliano
Invece di bizzarre polemiche avremmo bisogno di una discussione tra gli euro crisi sovrani visti sulle politiche che solo il centro può gestire le politiche che sono invece di competenza statale la sovranità europea la sovranità italiana possono convivere e alimentarsi
Reciprocamente tra l'altro Fabbrini scrive sul Sole ventiquattro Ore e poi ci sono
Commenti editoriali più connotati e schierati
Maurizio Molinari Repubblica queste elezioni europee vendono il fronte dell'estrema destra sopranista
Tentare di ottenere un risultato tale diventare protagonista degli equilibri politici dell'Unione Europea stravolgendo l'identità Della stessa Europa questo è il pericolo per Molinari per la prima volta dalla sua nascita l'Unione europea potrebbe avere un Europarlamento con una componente di estrema destra molto significativa
E poi i rischi in Italia possono esserci pochi dubbi sul fatto che fra tre Italia resta permeata delle peggiori ostaggio del passato
La Premier Meloni porta la responsabilità di un'aggressività politica contro la libertà di informazione che solleva i timori dell'Europa insomma conclude Molinari ciò che più conta la scelta dei cittadini di reagire respingere questo assalto votando per un'Europa più coesa integrata forte credibile affinché possa garantire prosperità salute sicurezza tutti i suoi cittadini affrontando le sfide di un mondo che cambia la reazione al sopra Nismo che può rilanciare
L'Unione
Adesso Molinari su Repubblica
Di segno opposto
Vittorio Feltri sul Giornale un punto per
Rialzare la testa
Fa notare Feltri che l'Unione europea è nata
Da paesi che sono usciti sconfitti dalla seconda guerra mondiale
E
Dove a vincere sono stati
Stati Uniti d'America Inghilterra e URSS
Le europee sono le elezioni dei sottomessi che fare io voto chi almeno ha dato prova di non lasciarsi mettere i piedi in testa dalle mezze tacche di Bruxelles testo Vittorio Feltri sul giornale veneziani
Su la verità
Fra chiediamogli in cui l'IMI abusivi dell'Unione Europea
Disertare per protesta è un autogol e quindi l'appello alla mobilitazione al voto con risultati che stiamo vedendo ma insomma
Generale trasversale la stragrande maggioranza dei cittadini scrive Marcello Veneziani sulla verità non sopporta questa Europa per cambiare e beh semplice basta scendere quelli che la stampa dipinge come cattivi farsi prendere dallo scoraggiamento e restare a casa non serve a nulla
Ammonisce
Marcello veneziani
Abbiamo sentito evocato dalla Buccini il Manifesto di Ventotene e lo fa anche Marco Travaglio ed è molto interessante
Se l'Europa fosse un'elettrice si ricorderebbe dei suoi genitori da De Gasperi a Schumann da Adenauer a Spinelli
Che la pensarono ripetendosi Mai più guerre fra noi
E ripudia avrebbe gli eredi ignobili dei padri nobili
Questa la tesi travaglio senza farsi ingannare dai falsi aut aut destra sinistra populisti riformisti Atlantis si putiniani sovrani essi europeisti finti
Se l'Europa fosse un'elettrice non si asterrebbe per non darla vinta ai suoi peggiori nemici travestiti da amici
Non si disperdere bel volto in qualche lista Rella senza speranza e voterebbe contro chi la ridotta così e per chi vuole riportarla all'idea originaria di comunità che cresce in pace
L'operazione in travaglio molto esplicitamente detto orale manca solo il nome del MoVimento cinque Stelle mappe riverso c'è tutto manca anche il nome
Della distinte della lista Rella senza speranza
Che con taglio pacifista certamente per Travaglio la lista organizzata da Michele Santoro ma la cosa più interessante è questo
Usare il il Mai più guerre tra noi nel dei padri fondatori dell'Europa come se fosse un motto pacifista
Pacifista nel senso che piace a Travaglio e del tesi appunto posta di chi nel
Celebrazioni del del di dèi dello sbarco in Normandia a
L'ho paragonato
La lotta contro le dittature di oggi la lotta contro
Per fermare la guerra di aggressione di Putin a
L'impegno di
Ottanta anni fa contro Hitler e il nazismo e quindi Travaglio ribalta questo tipo di
Di paragone chef
Sì
Diciamo andassimo indietro gli ottant'anni alla mai più guerre tra noi
Potrebbe
Potrebbe essere usato per un invito pacifista magari nei confronti dell'aggressione di insomma
Poi c'è tutta un'altra serie di
Di
Paragoni se la storia fosse stringesse Lone Star fosse Trichet e alla fine se domani
Becco un astenuto che frigna perché non cambia mai nulla e l'Europa non gli piace giuro che gli metto le mani addosso
Così
Travaglio sul fatto quotidiano fatto quotidiano dove troviamo una delle poche vocazioni del tema diciamo così ambientale dei cambiamenti climatici e Luca Mercalli
Tema oggi molto meno
Centrale del dibattito elettorale di quanto ci fosse cinque anni fa e questo nonostante poi invitati
Da allora ad oggi abbiano confermato magari anche aggravato visto il cinque anni passati la situazione
L'emergenza sulla lotta ai cambiamenti climatici
Mercalli scrive in Europa il voto di questi giorni sarà determinante le politiche climatiche ambientali dell'Unione magari imperfette ma pur sempre tra le più avanzata al mondo sono in bilico
Auguriamoci Nino a svegliarci domani in un continente tornato indietro di mezzo secolo
Mercalli sul fatto quotidiano sulla
Prospettive della politica
Italiana del di ciò che potrà accadere a sinistra Marco Damilano sul domani
Che scrive tra l'altro
Contro le destre delle ripicche serve subito unità per l'Italia serve aprire la possibilità di una coalizione alternativa alle destre di governo la polarizzazione delle lezioni di oggi tra melodie
E PD display un primo passo il risultato del voto dirà che le opposizioni sono tante e variegate che alla fine vincerà chi ha la pazienza
Di costruire e di unirle
Coerente con la linea di chi la polarizzazione
A cercato di spingere la di fomentare la perché poi dalla polarizzazione può arrivare una maggiore facilità
Nella composizione e aggregazione delle alleanze per quanto riguarda la politica pure essendo giornata di silenzio elettorale la scelta compiuta dal giornale è quella di intervistare il Ministro della salute
E avendo Shrine puntato molto della propria campagna elettorale proprio sul tema della sanità è un modo indiretto di tenere calda la
Campagna elettorale fino all'ultimo
Cosa dice Schillaci non privatizza daremo mai la sanità con noi undici miliardi di fondi in più
Sul del credito in alcune regioni già si vedono gli affetti miracoloso dopo pochi giorni il nostro decreto bollinato dal Mef la proposta di legge Stein invece non aveva coperture
E ci riesce sul tema appunto del della rivendicazione del decreto sulle liste d'attesa non sono affrontati
I temi
Diciamo connessi alle libertà
In materia di salute il giornale preferisce chiedere il ministro anche non entrare in questo tipo di dibattito sul politiche economiche
Tornata
A parlare
La Garda alla lotta all'inflazione non è ancora finita la previsione di Christine Lagarde presidente della BCE oggi l'inflazione al due virgola sei per cento ma avverte Lagarde la strada è ancora lunga
E non sarà una strada tutta facile
Da percorrere
Mercoledì anche la fede d'
Degli Stati Uniti d'America deciderà sui sui tassi Lagarde bersaglio polemico bella verità ma andiamo alla notizia
Particolarmente rilevanti di politica internazionale l'abbiamo vista
Guardando le prime pagine
Blitz delle forze antiterrorismo israeliane liberati quattro ostaggi prigionieri ragazza tra di loro anche Noa la ragazza rapita in modo avrei Ippati le cui immagini sono diventate il simbolo della strage del sette ottobre
Israele esulta Camassa e nell'attacco
Replica nell'alta cucina almeno duecentodieci palestinesi morto anche un militare israeliano che faceva parte della squadra di salvataggio il ministro Benni Guns cancella l'incontro con il quale avrebbe annunciato la sua uscita dal governo così
Persivale sul Corriere della Sera la
Analisi di quello che sta succedendo in Israele
Particolarmente interessante quindi proviamo con mi cadesse in a pagina quindici del giornale alla fine lo Shin Bet le forze speciali della polizia la ce
Della C H aiutato Isella scovare le prigioni di Camastra
Non hanno salvato solo i quattro ostaggi ma anche Bibi Netanyahu ancora poche ore e il primo ministro si sarebbe ritrovato ostaggio non dica massima di Itamar vengo finire ebbrezza lei el s'Matrix
I ministri dell'estrema destra messianica decisi a impedire la trattativa sugli ostaggi nonché biblici tenesse molto sottoscriverà
Anche perché solo la continuazione del conflitto gli garantisce ormai la sopravvivenza politica ma per continuare a fare la guerra a tenersi buoni gli americani non perde l'appoggio dell'opinione pubblica
Il premier ha un disperato bisogno della copertura politica assicurata agli a sinistra da Benni garanzie l'ex premier e rivale moderato entrato nel governo di emergenza dopo le stragi del sette ottobre ieri in però quella copertura stava per cadere fedele all'ultimatum dello scorso diciotto maggio Ganz attendeva la fine dello Shabbat
Per annunciare la propria uscita dal governo ma l'operazione condotta Gato dagli Amanda le forze speciali della polizia israeliana coordinate ai servizi segreti interni
Ed è una Cellule di Intelligence americana ha cambiato le carte in tavola e rovinato i piani di garanzie mollare tutto nel giorno in cui il Paese festeggiava uno dei pochi successi conseguiti in otto mesi di guerra
Equivaleva a sminuire il valore dell'operazione a disconoscere il valore di un esercito di questa tocca podi Stato Maggiore così non gli è rimasto altro che cancellare il discorso in cui avrebbe annunciato le dimissioni
Il tutto mentre un raggiante Netanyahu spiegava che Israele non si arrende al terrorismo e agisce con una creatività e un coraggio senza limiti per riportare a casa i nostri ostaggi come dire
Continuerà rifiutare ogni accordo in cui si prefiguri la fine delle operazioni
Per bimbi insomma il successo di ieri conferma la bontà dell'azione militare e la necessità di proseguirla per salvare gli ostaggi in tutto questo chi sembrerebbe restare con il cerino in mano e John by nel che da Parigi assicura di non voler non c'era una tregua non ci fermeremo finché tutti gli ostaggi non torneranno a casa e sarà raggiunto il cessate il fuoco dichiara il presidente americano
Facendo intendere come la tregua resti il suo principale obiettivo ma molti osservatori fanno notare come la liberazione degli ostaggi preparata da settimane coadiuvata dall'intelligence americana sia scattata con tempismo così imperfetto
Da sembrare quasi il sospetto
L'operazione eseguite in pieno giorno evitato in extremis un addio di garanzie che non avrebbe fatto cadere
Il governo di Netanyahu ma avrebbe allargato il divario tra Israele la Casa Bianca lasciando Bibi prigioniero dell'estrema destra
Qui che non solo avrebbe fatto cadere il Governo ora però Netanyahu
Disporre di ulteriori ottime ragioni per respingere gli inviti americane la moderazione continuare l'operazione rifiutare qualsiasi cessate il fuoco permanente insomma segua regnato un altro tempo supplementare a cui in cui combattere a mani libere e ignorare le raccomandazioni di Bajani che peraltro nessuno sa più dire se appartenga alla sfera della realtà o della finzione politica già mica Lessing sul giornale la sintesi
Del della situazione andiamo anche al l'incontro
By the Macron al G7 prendiamo
Una sintesi quella preparata dal domani a pagina sei
Tutta l'Europa minacciata ha detto il presidente degli Stati Uniti ieri durante la sua visita all'Eliseo Vladimir Putin non si fermerà l'Ucraina ma nel ma crolla
Che ha messo le le spese per l'industria militare nella economia di guerra al centro del discorso pubblico durante la campagna per le elezioni europee in corso ha detto solo alta che sulle guerre di oggi sulle grandi questioni internazionali così come sulle relazioni bilaterali noi abbiamo a cuore con il presidente by del di portare avanti una tabella di marcia comune
Questa Rodman consiste a detta di Macrone nella fiducia degli Investimenti
Nella ripresa nell'innovazione e nella creazione di posti di lavoro negli Stati Uniti e in Europa in un impegno per la decarbonizzazione delle nostre economie per costruire la pace senza che ci sia l'ingenuità cioè stando al fianco di chi resiste senza ingenuità cioè cercando accordi anche quelli più impegnativi
L'incontro parigino tra i due capi di Stato e servito
Loro a mostrare unità di intenti sulle sfide transatlantiche a cominciare dal dossier ucraino siamo fermamente a fianco dei nostri alleati della Francia ripeto
Non ci tireremo indietro ha ribadito Giovanni Dem in una dichiarazione al fianco del suo omologo
All'Eliseo
Questo sul domani a pagina
Sei e tutto questo in preparazione del G7 qual è la tesi di Carlo Pelanda sulla verità la Meloni si gioca al G7 in casa l'occasione per scavalcare Parigi
Nel forum pugliese l'Italia posteggia alleanze forti con USA Giappone e Regno Unito il modo per avere alternative alla morsa di Francia e Germania e non restare isolata
Negli Investimenti soprattutto negli investimenti
Tecnologico
Secondo Pellanda sulla verità
Sul tema della sotto Ucraina abbiamo visto
Su Avvenire l'apertura dedicata all'intervista che poi prosegue a pagina tre
Con Andriy Hierro Mark
Consigliere di Zeeland rischi ricevuto dal Papa secondo il quale bisogna ampliare il blocco di paesi che dopo Lucerna cercherà la pace
Secondo ER ma che la Russia non vuole la pace tanto più una pace giusta ma c'è un modo per costringerla fermare la guerra la forma della pace e il quadro teorico il vertice di Lucerna
Rappresenta la sua applicazione pratica
Il compito del Complesso ma siamo convinti che riusciremo ad aprire gli occhi a molti dobbiamo aiutare il mondo a comprendere l'importanza del vertice convincere i Paesi che ancora esistano a partecipante
Se non in questa fase almeno in quella successiva e ovviamente i limiti del
Conferenza
Di Lucerna sono nel
La non partecipazione
Russa ma anche cinese che cosa vi aspettate in concreto dal summit ci concentriamo sul tre punti la sicurezza nucleare la sicurezza marittima il ritorno dei bambini e dei prigionieri di guerra ci aspettiamo maggiori progressi in queste direzioni
Devono esserci risultati pratici in particolare molto importante la partecipazione della Santa Sede alla conferenza sottolinea il consigliere di Zaleski intervistato sul quotidiano dei vescovi
Avvenire
Cerca di entra anche nel merito di alcuni punti fermi
Metodi di lavoro per questo rinegoziato la Russia non cerca il dialogo né compromessi vuole dettare i termini
C'erano una dozzina di accordi di cessate il fuoco e la Russia le infranti tutti non appena è stata pronta per una ulteriore escalation pochi giorni prima dell'inizio dell'invasione su vasta scala
Putin aveva detto che la Russia non avrebbe mai attaccato invece l'ha fatto per questo abbiamo deciso di coinvolgere la comunità internazionale
Cioè il formato lungo di Repubblica oggi ed è dedicato al Niger in particolare dopo il golpe
Che ha fatto uscire dall'orbita delle alleanze diciamo così occidentali Ligier Russia e Cina i nuovi impadronì del Niger Buffon Monini e PET-TC a pagina diciannove venti e ventuno di Repubblica cacciati francesi lo isolati gli americani solo la presenza italiana e tedesca e tollerata
A quasi un anno dal golpe il Paese africano si è consegnato mani e piedi alla Russia e alla Cina cavalcando l'odio per i vecchi colonialisti
A risentirne sono gli equilibri tutto il Sahel però curiosamente italiani e tedeschi
Sono
Ancora presenti
Prendiamo alcuni approfondimenti
Riflessioni
Che troviamo sui quotidiani oggi intanto allargando lo sguardo appunto come abbiamo già iniziato a fare fuori dalla Unione Europea pochi giorni prima dell'invasione dell'Ucraina Vladimir Putin Nesci Jinping
Hanno annunciato al mondo quella alleanza senza limiti tra Russia e Cina che in quel momento aveva ancora contorni ampiezze dimensione indefiniti
Scrive
Gianni Vernetti su Repubblica dall'ora però sono iniziati alcuni eventi geopolitici che stanno mutando in profondità le relazioni tra le grandi potenze
E provocando movimenti tellurici nel sistema delle relazioni internazionali su scala globale c'è un fil rouge
Che lega eventi che a prima vista paiono essere distanti tra loro la sfida da parte delle autocrazie di Russia e Cina Iran e con le Corea del Nord
Alla comunità delle democrazie e a un ordine internazionale fondato sulle regole e sui diritti
Si tratta di un vero e proprio asse delle autocrazie un'alleanza politica militare
In diretta competizione con l'Europa USA Occidente e comunità delle democrazie con obiettivi comuni e di lungo periodo cambiare in modo radicale il sistema delle relazioni internazionali
Anche con l'uso arbitrario della forza militare sfidare le democrazie liberali cancellare l'universalità dei diritti umani
Ed è appunto lasse delle autocrazie il titolo dell'analisi di Vernetti su Repubblica che parla dei nemici esterni
Alle democrazie bisogna però poi capire anche l'impatto il ruolo il logoramento interno dell'erosione del che un'eterna del della democrazia stessa l'umiliazione la partecipazione civica anche tra un'elezione e l'altra
Che spiega diciamo un e l'altra componente della spiegazione
Del
Della crisi che la democrazia elettorale sta affrontando resta vivendo il colonialismo nello spazio
Un tema che sembra diventare sempre più importante loro evochiamo soltanto cioè questa analisi di Benanti e Maffettone
Sul Corriere della Sera
Sui satelliti spesso posseduti da compagnie private ma l'aspetto geopolitico sul controllo degli sparse evidente
Sì ho mente congestione orbitale si aumenta il rischio di collisioni la generazione di detriti spaziali impedendo ad altri paesi o aziende devi fare lo stesso
Prima o poi ci sarà bisogno di un Carl Schmitt digitale che proporrà un Olmos degli spazi e quindi ha problemi ancor più che transnazionali la necessità di
Risposte regole anche sul piano globale stessa questione si impone per l'intelligenza artificiale molte pagine dedicate dal supplemento
Letterario del Corriere della Sera la coscienza artificiale questo è il titolo vediamo un passaggio di sintesi sulla situazione politica dell'Europa di fronte alla questione dell'intelligenza artificiale l'Unione europea vive il paradosso di aver approvato la prima legge al mondo
Che regolamenta l'uso dell'intelligenza artificiale per tutelare i diritti dei cittadini vietando l'utilizzo di alcune applicazioni
Ma di stare perdendo la corsa del super calcolo dei CIPE e della rete superveloce lasciando a Stati Uniti e Cina il predominio in questi settori
L'Unione Europea si conferma all'avanguardia sul fronte dei diritti ma fatica a tenere il passo della tecnologia anche se persa la partita del microprocessore può ancora su recuperare sulle applicazioni
E magari cercando proprio di coniugare i due aspetti cioè applicazioni che sappiano rispettare e valorizzare diritti
Per questa però è una strada non sufficientemente dibattuta meno che mai battuta
Da parte per il momento delle istituzioni europee anche degli stati nazionali
Europea un'ultima segnalazione
La troviamo con il libero libertà contro libertà Emmanuele felice
E
Alberto Mingardi
Nel libro gli Autori due dell'anno sulla storia del liberalismo e sul futuro delle nostre democrazie nei campi della politica dell'economia e delle etica
Mentre per Emmanuele felice liberalismo si rafforza e si completa nell'incontro con il socialismo democratico e con l'ecologismo
Per Mingardi che si richiama l'idea neo liberale dirige distrutto Bruno Leoni il liberalismo il socialismo sono incompatibili
E l'articolo ospitata quello di Emanuele felice cioè quindi di una delle due tesi e dei due autore di questo libro la libertà non è il privilegio di pochi perché il vero liberalismo e socialista
E a illustrazione di questa tesi
C'è anche una Fotografia di un cartello ai tempi del referendum sul
Divorzio una firma con ogni realtà
Doveva essere la raccolta firme sul referendum
Contro il concordato
In Italia si legge nel nella nota la stagione di maggiore avanza mento nelle libertà civili gli anni settanta
Divorzio la riforma del diritto di famiglia con la parità tra donne e un uomo la Borruto legale è anche quella di maggior estensione dei diritti sociali e di riduzione delle disuguaglianze
Non mi sembra che ci sia particolare spazio per il protagonisti di allora in primis Marco Pannella e quindi questa citazione la aggiungiamo noi il libro libertà contro libertà Emanuele felice e Alberto Mingardi con questa segnalazione chiudiamo qui la puntata di oggi di stampa e regime
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0