Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Lo stato del Diritto - Intervista a Maria Teresa Bellucci (FdI) sull'istituzione di una Commissione di inchiesta sulle case famiglia e sugli affidi di minori
Il sottogoverno, la situazione del Partito democratico e Conte leader intervista a Augusto Minzolini
Intervista a Massimiliano Iervolino su congresso Radicali Italiani
Lectio Magistralis su "Rebuilding Trust" di Paolo Gentiloni, Commissario all’Economia dell’Unione Europea
"Amori e pandemie" (Il Sole 24 ore - Radio 24). Intervista all'autrice Elisabetta Fiorito
Conferenza: Riequilibrare il Multilateralismo – Contrastare la Minaccia interna
Antimafia: l'audizione di Palamara e il caos giustizia. Intervsita a Luca Paolini
La giustizia e il nuovo Governo, la legge Siani, Palamara in Antimafia: intervista a Giusi Bartolozzi
Relazione del Segratario nazionale del PD, Nicola Zingaretti, durante la Direzione Nazionale
La maxi-indagine della Procura di Milano sulle imprese di gig economy sul caso Rider: intervista a Cesare Salvi
Consulta: la sentenza sulla legge anti DPCM della Valle D'Aosta. Intervista ad Enrico Martial
Collegamento con Mariano Giustino da Ankara sul tentativo di golpe in Armenia e sugli scontri tra i protestanti che sostengono i militari e quelli a favore del premier Nikol Pashinyan
Memento - Iniziativa nonviolenta di Rita Bernardini sull'emergenza Covid-19 nelle carceri
Che fine ha fatto il sottosegretario allo Sport? Intervista al senatore Claudio Barbaro
Pertini, la politica, l'antifascismo, il terremoto dell'Irpinia, la lotta alla fame. il calcio, il federalismo
La tutela dell'ambiente nella Costituzione: intervista a Gianluca Perilli
Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2020-2021, 718° dalla fondazione di Sapienza Università di Roma.
Due Microfoni - Viola Ardone con il suo libro "La ricetta del cuore in subbuglio" (Salani)
Alta velocità Padova-Bologna: intervista a Roberto Caon
Presentazione della campagna "Close the Gap - riduciamo le differenze"
LiberiAmo Roma! Basta zone franche dello spaccio - Conferenza Stampa di Fratelli d'Italia
Processo a carico di Mario Ciancio Sanfilippo per concorso esterno con la mafia
Notiziario del mattino
Collegamento con David Carretta da Bruxelles sul vertice di oggi in videoconferenza dei capi di stato e di governo dell'UE sul Covid-19
Collegamento con Sergio Scandura dalla Sicilia sulla situazione degli sbarchi e dei soccorsi nel Mediterraneo
Stampa e regime
Rassegna stampa estera
OpenPolis: numeri alla mano
Passaggio a Sud Est - supplemento del giovedì
Non c'è Pace Senza Giustizia
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Giovedì 25 Febbraio 2021 Palinsesto

  • 05:50 Agenda del giorno a cura di Barbara Alfieri
  • 06:00 Passaggio a sud-est
  • 06:30 Primepagine
  • 07:00 Openpolis numeri alla mano, a cura di Michele Lembo
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Aggiornamento sulle ultime notizie
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Diretta dal Senato della Repubblica
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00 Trasmissioni delle sedute del Parlamento
  • 17:00 Diretta Lectio Magistralis su "Rebuilding Trust" di Paolo Gentiloni, Commissario all’Economia dell’Unione Europea. Organizzato da: Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli. in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2020/2021 del Master di Giornalismo e comunicazione multimediale e del centro di ricerca Luiss Data Lab. Ospiti dell'evento Giuseppe Tornatore (Regista Premio Oscar), Paola Antonelli (Senior Curator MOMA), Vittoria Colizza (Direttore ricerca Epicx-Lab/Inserm & Sorbonne Université), Diego Piacentini (Board member e advisor, già Commissario Straordinario per l'attuazione dell'agenda digitale e SVP of International Consumer Business per Amazon), Costanza Sciubba Caniglia (Special Editor Harvard Kennedy School, HKS, Misinformation Review Shorenstein Center), Livia De Giovanni (Presidente della Scuola di Giornalismo Luiss) e Alberto Barbera (Direttore Mostra del Cinema di Venezia). Saluti istituzionali del Presidente Vincenzo Boccia. Modera Gianni Riotta, Direttore della Scuola di Giornalismo Luiss.
  • 19:00 Lo stato del diritto a cura di Irene Testa
  • 19:30 Memento a cura di Rita Bernardini
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale Radio Carcere a cura di Riccardo Arena
  • 21:45 Speciale giustizia: Lo stato moderno e la giustizia amministrativa - Conferenza del Presidente del Consiglio di Stato Filippo Patroni Griffi. Nell'ambito del ciclo «Genesi, forme e crisi dello Stato moderno». Registrazione video di "Lo stato moderno e la giustizia amministrativa - Conferenza del Presidente del Consiglio di Stato Filippo Patroni Griffi".L'evento è stato organizzato da Istituto Italiano per gli Studi Storici. Sono intervenuti: Natalino Irti (presidente dell'Istituto Italiano per gli Studi Storici), Filippo Patroni Griffi (presidente del Consiglio di Stato).22 febbraio 2021
  • 23:00 Asiatica a cura di Valeria Manieri e Francesco Radicioni
  • 23:30 Overshoot a cura di Enrico Salvatori
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Rufi
  • Programmazione notturna
  • 00:30 Servizio archivio a cura di Aurelio Aversa: Pertini, la politica, l'antifascismo, il terremoto dell'Irpinia, la lotta alla fame. il calcio, il federalismo
  • 04:30 Cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2020-2021, 718° dalla fondazione di Sapienza Università di Roma. La Senatrice a vita Elena Cattaneo tiene la lectio magistralis “Competere ad armi pari nella ricerca e nella vita”. Partecipano alla cerimonia la Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, il Presidente della Camera dei deputati Roberto Fico, il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, la Sindaca di Roma Capitale Virginia Raggi. Con la presenza del Ministro per l’Istruzione Patrizio Bianchi, della Ministra per l’Università e ricerca Maria Cristina Messa, della Ministra per gli Affari regionali e le autonomie Mariastella Gelmini, della Ministra per il Sud e la coesione territoriale Maria Rosaria Carfagna e della Ministra per le Politiche giovanili Fabiana Dadone. 25 febbraio 2021
  • 06:00 Trasmissione a cura di Non c'è Pace senza Giustizia

Riascolta i programmi Giovedì 25 Febbraio 2021 Riascolta

  • 12.56 intervista palazzolo a dambruoso
  • 13.07 falconio in collegamento con m.giustino
  • 13.28 falconio diretta
  • 13.32 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 13.32 Diretta dal Senato della Repubblica
  • 15.41 Falconio in studio
  • 15.41 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 15.48 Intervista di Palazzolo a Pier Virgilio Dastoli
  • 16.05 Billau in studio
  • 16.07 Intervista di Palazzolo a Fiammetta Modena
  • 16.16 Intervisa di Pugliese a Antonella Soldo
  • 16.31 Billau in studio
  • 16.32 Intervista di Palazzolo a Giusy Bartolozzi
  • 16.42 Diretta relazione di Nicola Zingaretti in direzione nazionale del Partito Democratico
  • 17.19 Differita della Lectio Magistralis di Paolo Gentiloni, in occasione dell'apertura dell'anno accademico 2020-2021 del Master di Giornalismo e comunicazione multimediale e del centro di ricerca Luiss Data Lab
  • 18.30 Reanda in studio con Mariano Giustino in collegamento per gli ultimi aggiornamenti sulle vicende in Armenia
  • 18.42 Intervista di Palazzolo ad Augusto Minzolini
  • 19.00 Lo stato del diritto, di Irene Testa con Maria Teresa Bellucci
  • 19.26 reanda in studio
  • 19.27 memento di r. bernardini
  • 20.29 notiziario della sera di billau: collegamento con giustino dalla turchia \ int. palazzolo a paolini e martial
  • 21.00 spec. radiocarcere di r. arena
  • 21.47 rufi in studio
  • 21.48 spec. giustizia su "lo stato moderno e la giustizia amministrativa", conferenza del presidente del consiglio di stato f. patroni griffi nell'ambito del ciclo "genesi, forme e crisi dello stato moderno" il 22 febbraio scorso

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 407177 Audiovideo
  • 239772 Oratori
  • 14653 Sedute del Parlamento
  • 25052 Udienze di processi
  • 109021 Interviste
  • 17473 Convegni

Accadeva un anno fa: 25 Febbraio 2020vedi tutti >

video

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione Agricoltura e produzione agroalimentare del Senato della Repubblica

video

Commissione

Commissione Affari costituzionali, affari della Presidenza del Consiglio e dell'Interno, ordinamento generale dello Stato e della pubblica Amministrazione del Senato della Repubblica

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

25 Feb

Stampa e regime

25 Feb

Lo stato del Diritto

25 Feb

L'attualità in Archivio

25 Feb

Due microfoni

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

25 Feb
audio

SPEC. GIUSTIZIA SU "LO STATO MODERNO E LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA", CONFERENZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI STATO F. PATRONI GRIFFI NELL'AMBITO DEL CICLO "GENESI, FORME E CRISI DELLO STATO MODERNO" IL 22 FEBBRAIO SCORSO

21:48

Special liveElenco completo

26 Feb
video
Cerimonia inaugurazione anno giudiziario 2021 Sezione giurisdizionale Lazio della Corte dei conti

11:00

26 Feb
video
Lezione di Giuseppe Conte sulla sua esperienza di governo

15:30

26 Feb
audio
Memento - Iniziativa di Rita Bernardini sull'emergenza Covid 19 nelle carceri.

13:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:32 - SENATO

Seduta 300ª (XVIII legislatura)

video

8:00 - Parlamento

Commissione parlamentare per l'infanzia e l'adolescenza

video

13:00 - Parlamento

Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo...

video

13:00 - Senato della Repubblica

Commissione Istruzione pubblica, beni culturali del Senato

video

13:30 - Senato della Repubblica

Commissione straordinaria diritti umani

video

14:00 - Senato della Repubblica

Commissione Agricoltura e produzione agroalimentare del Senato

audio

10:00 - Roma

Plenum del CSM

audio

15:00 - Roma

Disciplinare del CSM

video

10:00 - Roma

LiberiAmo Roma! Basta zone franche dello spaccio - Conferenza Stampa...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

6 interventi di Haim Ramon

  1. audio
    14.11.2003

    "La riforma dell'Unione europea: dal Progetto di Altiero Spinelli ai lavori della Conferenza Intergovernativa (CIG)"

    3:04

    Durata: 0:04:00

  2. audio
    14.11.2003

    La riforma dell'Unione europea: dal Progetto di Altiero Spinelli ai lavori della Conferenza Intergovernativa (CIG) - Versione francese

    3:03

    Durata: 0:04:00

  3. audio
    14.11.2003

    La riforma dell'Unione europea: dal Progetto di Altiero Spinelli ai lavori della Conferenza Intergovernativa (CIG) - Versione inglese

    3:02

    Durata: 0:04:00

  4. audio
    14.11.2003

    "La riforma dell'Unione europea: dal Progetto di Altiero Spinelli ai lavori della Conferenza Intergovernativa (CIG)"

    1:50

    Durata: 0:11:00

  5. audio
    14.11.2003

    La riforma dell'Unione europea: dal Progetto di Altiero Spinelli ai lavori della Conferenza Intergovernativa (CIG) - Versione inglese

    1:49

    Durata: 0:11:00

  6. audio
    14.11.2003

    La riforma dell'Unione europea: dal Progetto di Altiero Spinelli ai lavori della Conferenza Intergovernativa (CIG) - Versione francese

    1:48

    Durata: 0:11:00

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione 2.5

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits