Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Proiezione del film: "L'Ucraina che verrà. Una nazione plasmata dalla guerra, ai confini dell'Europa"
Presentazione del libro "Marco Pannella. Una libertà felice. La mia vita"
L'ultimo spettacolo - Cinema e teatro ai tempi della crisi
La conferenza sulla ricostruzione per l'Ucraina: intervista al senatore Giulio Terzi di Santagata
Ecco perché mi attaccano: le dichiarazioni di Carlo Nordio in Senato
Fisco: l'agenzia delle entrate 2, intervista a Massimo Garavaglia
Riforma Cartabia due anni dopo. Riflessioni, suggestioni e proposte.
Presentazione del 2° Rapporto annuale dell'Osservatorio Permanente sull'Adozione e l'Integrazione dell'Intelligenza Artificiale (IA)
A Bibbiano c'erano solo gli Angeli: intervista ad Ilenia Malavasi
Nordio interrogato al Senato sulle carceri: intervista a Marco Lombardo
Il Parlamento europeo boccia la mozione di sfiducia alla Commissione Ue, intervista a Marco Lisei
Emergenza salario. Situazione e proposte di interventi
Separazione carriere: manca 4 volte il numero legale, intervista al senatore Sergio Rastrelli
Lavoro: intervista a Simone Gamberini
Giustizia: intervista a Giovanni Guzzetta
Enti locali: l'agenzia delle entrate 2. Intervista a Virginio Merola
La sentenza di primo grado su Bibbiano: intervista a Daniela Ruffino
Connessioni - Difesa europea e cosa succede a est, nelle ore della Conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina
Lo scontro su Almasri e Piantedosi: intervista a Nicola Fratoianni
Le carceri e la pdl Zuncheddu, intervista a Domenico Furgiuele
Musk ha fatto Grok, intervista a Francesco Petricone
Grazie Pier Silvio: intervista ad Igor Iezzi
La nuda verità - Punto di vista con Massimo Barra. Dipendenze patologiche: lo Stato riduce i posti destinati agli utenti nelle Comunità Terapeutiche
Stop alle occupazioni: più tutele anche per le seconde case. Presentazione del disegno di legge di Forza Italia
Presentazione della proposta di legge di Forza Italia per la modifica della normativa relativa al trasporto pubblico non di linea, e in particolare al servizio di noleggio con conducente (NCC)
Il 'respingimento' della delegazione Ue in Libia. Intervista a Claudia Gazzini
Trasporti e transizione ecologica. Intervista a Marco Mele
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, interviene alla Conferenza sulla Ripresa dell'Ucraina
L'Unione Europea tra Cina e Trump. Intervista al Professor Patrizio Bianchi
Autorità indipendenti e governance multilivello: il diritto e l’economia della regolazione nel XXI secolo
Il leader del PKK, Öcalan, in un videomessaggio dal carcere di Imrali ha annunciato che la lotta armata contro la Turchia è finita. Venerdì la consegna delle armi. In Iran, nuove impiccagioni di oppositori democratic. Collegamento con Mariano Giustino da Ankara
Collegamento con David Carretta da Bruxelles
Notiziario del mattino
Congo, una crisi che ci riguarda. Intervista a Sara Cecchetti
Postsovietika. Intervista ad Anna Zafesova
Stampa e regime
Spazio Transnazionale
Rassegna stampa estera
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Giovedì 10 Luglio 2025 Palinsesto

  • 06:00 Passaggio a Sud Est - supplemento settimanale a cura di Roberto Spagnoli
  • 06:30 Primepagine a cura di Cristiana Pugliese
  • 06:45 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:00 Openpolis. Numeri alla mano a cura di Michele Lembo
  • 07:10 Spazio Transnazionale a cura di Francesco De Leo
  • 07:30 Postsovietika a cura di Ada Pagliarulo e Anna Zafesova
  • 07:35 Stampa e regime a cura di Roberto Spagnoli
  • 09:00 Notiziario
  • 09:30 Senato Seguito della discussione del disegno di legge costituzionale: (1353) Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare (Approvato dalla Camera dei deputati).
  • 11:37 Intervento Presidente della Reoubblica del 9 luglio all'incontro con il presidente ucraino Zelensky
  • 11:38 Intervento della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all'apertura della Conferenza sulla ripresa dell'Ucraina
  • 11:52 Senato Seguito della discussione del disegno di legge costituzionale: (1353) Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare (Approvato dalla Camera dei deputati).
  • 12:53 Interviste
  • 13:39 Senato seguito discussione del disegno di legge costituzionale: (1353) Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare (Approvato dalla Camera dei deputati).
  • 14:00 Camera seduta differita mattina. Discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l'ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l'attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all'Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti (2416-A). Dichiarazioni di voto finale
  • 15:30 Camera seguito della discussione del disegno di legge: conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2025, n. 73, recante misure urgenti per garantire la continuità nella realizzazione di infrastrutture strategiche e nella gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l'ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l'attuazione di indifferibili adempimenti connessi al Piano nazionale di ripresa e resilienza e alla partecipazione all'Unione europea in materia di infrastrutture e trasporti (2416-A).
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale Radio Carcere a cura di Riccardo Arena
  • 21:45 Speciale giustizia a cura di Lorena D' Urso
  • 23:00
  • 23:30 Eco Agenda di TeleAmbiente per Radio Radicale
  • 23:45
  • 00:00 Prime pagine a cura di Cristiana Pugliese
  • 00:15 Programmazione notturna

Riascolta i programmi Giovedì 10 Luglio 2025 Riascolta

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 474548 Audiovideo
  • 277237 Oratori
  • 15958 Sedute del Parlamento
  • 27690 Udienze di processi
  • 123882 Interviste
  • 22013 Convegni

Accadeva un anno fa: 11 Luglio 2024vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissioni riunite I Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni e XII Affari sociali della Camera dei deputati

video

Commissione

Commissione Affari Esteri e comunitari della Camera dei Deputati

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

10 Lug

Stampa e regime

10 Lug

L'ultimo spettacolo - cinema e teatro ai tempi della crisi

10 Lug

Connessioni - editoriale sull'economia

10 Lug

La nuda verità

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

11 Lug
audio

PROG NOTTE DI RR

00:15

Special liveElenco completo

12 Lug
video
Comitato direttivo centrale dell'Associazione nazionale magistrati

10:00

13 Lug
video
Comitato direttivo centrale dell'Associazione nazionale magistrati (seconda giornata)

10:00

16 Lug
video
Giovani A.I. e rivoluzione ecodigital. Sturtup, attivismo e nuove intelligenze per il futuro sostenibile

16:00

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:30 - CAMERA

Seduta 509ª (XIX legislatura)

video

9:30 - Roma

Ripresa dell'Ucraina: alla Camera la riunione parlamentare della...

video

10:00 - Milano

Assemblea degli Associati dell'Associazione Bancaria Italiana

audio

12:00 - Catania

Processo Andò +28 (Processo per il buco di bilancio del Comune di...

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

11 interventi di Umberto Di Maggio

  1. audio
    30.04.2015

    Sulle ginocchia - Presentazione ufficiale del libro di Franco La Torre (Ed. Melampo)

    17:30

    Durata: 0:03:05

  2. audio
    27.02.2015

    I beni confiscati alle mafie: quali opportunità per lo sviluppo della Sicilia

    12:12

    Durata: 1:17:06

  3. audio
    27.02.2015

    I beni confiscati alle mafie: quali opportunità per lo sviluppo della Sicilia

    12:09

    Durata: 0:02:29

  4. audio
    27.02.2015

    I beni confiscati alle mafie: quali opportunità per lo sviluppo della Sicilia

    10:30

    Durata: 0:09:53

  5. audio
    11.11.2014

    Nuove Competenze per Nuove Sfide: politiche nazionali ed europee per la lotta alla Criminalità Organizzata

    17:05

    Durata: 0:17:49

  6. audio
    9.10.2014

    20 anni di carovana antimafia, l'antimafia sociale per lo sviluppo in Sicilia

    17:42

    Durata: 0:03:29

  7. audio
    24.05.2014

    L'amministrazione e la destinazione delle imprese sottratte al circuito mafioso: un approccio interdisciplinare - seconda ed ultima giornata dei lavori

    11:20

    Durata: 0:20:54

  8. audio
    13.03.2014

    XV Congresso CGIL Palermo. Il lavoro decide il futuro - Prima giornata

    18:56

    Durata: 0:11:37

  9. audio
    19.05.2011

    Dibattito sulla legalità e la lotta alla mafia

    19:48

    Durata: 0:14:15

  10. audio
    10.05.2008

    Mafia e antimafia dagli anni '70 ad oggi

    17:25

    Durata: 0:11:58

  11. audio
    29.11.2007

    Fare cooperazione nei terreni confiscati alla mafia: progetti di vita diventano progetti d'imprese

    17:45

    Durata: 0:08:00

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • Dati societari
  • Whistleblowing
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits