Questa registrazione non è ancora stata digitalizzata.
Per le risposte alle domande frequenti puoi leggere le FAQ.
In studio il direttore di Radio Radicale Massimo Bordin.
Registrazione di "Conversazione settimanale con Marco Pannella", registrato domenica 6 giugno 2004 alle 00:00.
L'evento è stato organizzato da Area radicale.
La registrazione ha una durata di 1 ora e 54 minuti.
-
Un anno dalla scomparsa di Rino Spampanato, web editor di RadioRadicale.it
<br>Indice degli argomenti0:00 Durata: 5 min 57 sec -
Europee. La campagna elettorale della Lista Bonino
L'invio di lettera e volantone alle famiglie italiane.0:05 Durata: 10 min 26 sec -
La violenza e l'illegalità dell'informazione televisiva sui radicali e i temi radicali
Le iniziative dei radicali presso l'Autorità garante e quella giudiziaria. Le tv private locali. I dati delle presenze televisive diffusi dai responsabili radicali. Il monitoraggio delle democrazie. Petruccioli perpetua la cultura «della vecchia Dc, del vecchio Pci, del vecchio partito Rai».0:16 Durata: 9 min 29 sec -
Elezioni Europee. La linea politica della Lista Bonino: distante da centrodestra come da centrosinistra, le «due gambe» del regime
<strong>La politica internazionale</strong>: l'iniziativa di Bush per il Grande Medio Oriente. Gli sviluppi del dopoguerra iracheno e le proposte radicali.<br><strong>Le posizioni del centrosinistra</strong>: in Iraq «la svolta c'è» e, anticipa Pannella, ora verrà criminalizzata anche l'Onu. Le «due gambe», destra e sinistra, del regime: rispetto a referendum e Iraq non esistono due posizioni alternative. La figura di Soru. Il valore politico delle elezioni.<br>L'esito delle elezioni regionali 2000 e il problema della <strong>comunicazione politica</strong> per i radicali.<br>La questione dell'<strong>illegalità dell'informazione</strong> televisiva: il "caso " dell'intervista di Monica Bellucci a <em>Domenica In</em>. De Gasperi «un argine» al clericalismo. La linea editoriale dell'Unità. Accordo Riformista-Quaderni Radicali0:25 Durata: 36 min 56 sec -
Distruzione delle sedi elettorali del ministro Matteoli e del candidato sindaco di Livorno Guastalla, di An
1:02 Durata: 2 min 52 sec -
Elezioni bolognesi: confronto Cofferati-Guazzaloca
1:05 Durata: 2 min 2 sec -
Le candidature della Lista Bonino nelle varie circoscrizioni. Il palinsesto di Radio Radicale
1:07 Durata: 7 min 46 sec -
Il nuovo governo iracheno. Nonviolenza e pacifismo. Democrazia e libertà le «parole giuste»
«La pace può essere la condizione per l'affermarsi degli stermini». La proposta "Iraq libero". La prospettiva della conversione delle strutture e dei bilanci militari in strutture e bilanci civili. La strategia: l'ingresso di Israele nell'Ue, l'Organizzazione mondiale della e delle democrazie. «Votare radicale un posta effettiva».1:15 Durata: 15 min 46 sec -
Campagna referendaria: la mancanza di mobilitazione di Ds, Sdi e Rifondazione
1:31 Durata: 4 min 18 sec -
«La componente libertaria del trittico "liberale, liberista, libertario"»
Commentando la visita di Bush dal Papa.1:35 Durata: 5 min 37 sec -
Elezioni europee e referendum: settimana decisiva
L'esito degli invii alle famiglie italiane1:41 Durata: 4 min 9 sec -
Potere di Grazia del presidente della Repubblica
1:45 Durata: 2 min 30 sec -
Quale il «voto utile» per domenica prossima
Dopo elezioni priorità al referendum, liberare Ds e liberali del centrodestra. L'antiproibizionismo di Milton Freedman.1:47 Durata: 6 min 31 sec