La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 39 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 39 minuti.
Rubrica
14:00, Roma
11:02 - CAMERA
16:33 - SENATO
12:00 - Camera dei Deputati
12:30 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
13:00 - Parlamento
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
13:00 - Camera dei Deputati
giornalista
Otto e cinquantuno minuti ben trovati all'ascolto di radio radicale e questo è il nostro spazio di informazione del mattina reggere accerterò Scaldaferri studio Giovanna Reanda oggi è martedì ventotto novembre come sapete ieri
Che Giorgio Welby ha annunciato di aver chiesto formalmente al medico di staccare il respiratore la richiesta
E questa è la sottoscritto Piergiorgio Welby chiede al dottore il distacco dal ventilatore polmonare sotto sedazione terminale se possibile orale noi siamo collegati
Con Rita Bernardini per fare il punto su questa battaglia politica Rita Bongiorno
Buongiorno e possiamo dire che la che violenta di Piero Welby
Prosegue prosegue assieme a tanti cittadini che lo stanno sostenendo con lo sciopero della fame ha poi ricordato da radio radicale sono più di duecento
E coloro che stanno facendo un'azione non violenta assieme a lui anche con la riduzione dei farmaci
E possiamo datare forse l'inizio di questo tipo di azione non violenta da parte di UE del momento in cui e decide di scrivere al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano con la risposta molto bella che le Bell è importante
E e poi con tutto quello che con l'Associazione Luca Coscioni con Marco Cappato Maria Antonietta Coscioni Rocco Berardo si è riusciti a mettere in piedi per è trovare le risposte dal noi abbiamo detto Luca Coscioni di e dal cuore della politica e che e in questo periodo a dimostrato da una parte una volontà ricordiamo la pratica di posizioni di di Marino ma di tanti anni altri esponenti politici e dall'altra acqua Kim Yu-Na
Impossibilità di della dimostrazione della impossibilità di agire e di fronte a
Ai tempi Ettore Wendy sta ponendo proporre occorre la sua un cantiere ridotta
Ormai a vera e propria tortura e quindi noi sappiamo ne siamo consapevoli de significato dell'azione di Welby ogni minuto che passa qual è e nella sua sofferenza di quella lettera è che tu hai ricordato che ha scritto al suo medico vere questo tipo di richiesta ieri c'è stata la precari posizione anche delle presidente
Degli ordini e dei medici
E sappiamo che il presidente ha detto che medico di Welby non può agire Perrone pare pacare I l respiratore contemporaneamente
Fare la spiegazione terminale perché si tratterebbe di eutanasia però il medico spesso sia apre il presidente ha tenuto a sottolineare è necessario che l'aspetto le leggi intervengano è per
Per risolvere questo problema
E Pier adesso ci rivolgeremo assieme a Piergiorgio a anche alla giustizia per sapere se è possibile tollerare e questo tipo di sofferenza questo tipo di tortura e incerto Hakim geishe
Ma no non è tortura come ha detto ieri PPI
E che non si può staccare la spina perché in fondo quel respiratore contraente
A Piero Welby vivere
Be etnica è è quella vorremmo far provare apribili e agli altri come lui che cosa significa questo tipo di vita io per il momento vi saluto ricordo che gli embrioni
Ha eletto arcaici passioni allo sciopero della fame possono giungere alle il sito www punto radicali punto it e www punto Luca Coscioni punto it
Ho purtroppo grazie Rita una zona franca attenta anta ieri pomeriggio a Marco Pannella incontrato il presidente dalla Camera Fausto Bertinotti sentiamola al microfono nella sia Falconio anche sulla questione Athanasia
Sono stato ricevuto perché avevo chiesto
Rosso le iniziative del primo soggiorno mondiale per la pace del del punto in cui ci troviamo in questa iniziativa delle modalità pregio di grande importanza delle ragioni perché come è noto noi riteniamo che oggi oggi oggi tra l'altro in assoluto al senso del quelli credo lamentele pacifiste la pace del vero e immediato pericolo
Le quindi spiegarle quelle forse il Progetto di riforma strutturale dell'area mediorientale oggetto del grande fratello
Abbiamo come sempre lo Stato arte quando ci incontriamo anche precedentemente dal suo incarico
Abbiamo approfondito e discusso
Come noto abbiamo approcci molto diversi direi ancora
Del nonviolento radicale Bertinotti da parte non violento ribadita le palme del restano differenze di approccio e di sensibilità riconducibili lesse dell'uomo comune in vista dell'altro liberale Marco oggi ci sono c'è una grossa novità almeno la stampa registra una grossa novità stampa ci nazionale la richiesta di Piero Welby formale di poter aver praticata nei confronti praticare l'eutanasia al proprio medico
Direi che questa è la richiesta al quale ha risposto di già con il massimo di attenzione del Presidente della Repubblica stanno rispondendo non molti per la verità ma altri personaggi istituzionali
Moro particolare ore se l'attenzione del presidente Ignazio Marino di Furio Colombo non mi sentirei di dare atto troppo in giro di interessamenti a utente decide di concreti
Ma il punto in cui siamo che
Credo Noel bis raccordo gente anche con l'associazione del quale è presidente ecco precedente quindi soluzione Coscioni e questo vorrei sottolinearlo
Ha formalmente richiesto proprio ma dico
Di tra virgolette staccare la spina del linguaggio sappiamo che dietro questo dizione c'è poi un atto complesso e difficile da compiere
Che protomedico andato unica
Opinione diversi dagli nella realtà legislativa e giurisprudenziale italiano
Non saperlo in condizioni di aderire richieste di Piero Welby allora a questo punto ancora una volta come facciamo sempre come quel de del padre stava facendo
Proporre proprio il comma stereo se d'maestria viene da maestro no dal maestro anche di Vittorio vuol compiere prezzo
Del prosegue nel segno di questa tortura distratto info abbiamo trovato nel tempo moderno la possibilità che Giordano Bruno voci del per settimana decise invece che per mezz'ora
Abbiamo quindi continuato a perseguire tutte le di
Legali per cercare di far trionfare i principi fondamentali del diritto quindi dopo questa iniziativa nei confronti del medico
Se ne chiede una oltre l'avevo annunciato già venti questo radio radicale della conversazione con bordi rendo
Si chiede ex articolo settecento
Di
Un procedimento ci spero positivo indiretto
Del Presidente del Tribunale
Ieri Dino Marafioti ha intervistato uno di coloro che hanno partecipato a questa iniziativa accanto Rocco Berardo Rita Bernardini Marco Cappato e agli altri che sono in sciopero della fame a oltranza si tratta di un senatore dei verdi Mauro Bulgarelli che a seguito questa quest'iniziativa non violenta con un con uno sciopero di tre giorni sentiamo
Ma diciamo che questa non è una battaglia fra virgolette nuova permettetemi la Jenkins suo nel senso che sono anni e anni che stiamo tentando
Io lavorare anche dal punto di vista legislativo ovviamente perché stiamo parlando di una questione che di diritto quindi dovrebbe prevedere quanto meno una legge dal pool nazionale
Che a tra a Praga rompa naturalmente apre un varco rispetto a quello che è un tema del quale oggi pare non si possa parlare delle sue immediatamente criminali criminalizzati ossia il concetto di eutanasia
Poi lo possiamo chiamare in mille modi testamento biologico come si vuole ma è quindi una questione di diritto e di diritti
E a mia adesione parte da questo naturalmente adesione completa ringrazio Welby soprattutto per il coraggio che ha messo in campo giocando la sua persona rompendo l'invisibilità che c'è su questi temi anche perché i carri sono diverso non si tratta solo di un caso sul quale lavorare naturalmente su questo vuol dire anche produrre se io non sono un uomo intendo tentare di produrre società anche perché abbiamo a che fare con un anti proibizionismo
Con un proibizionismo imperante quindi una battaglia antiproibizionista in questa direzione sempre naturalmente salvaguardando il fatto che noi non obblighiamo nessuno a fare ciò per cui stiamo battagliando
Rientrano nella sfera delle libere scelte spera che voce nega oggi più che mai sui diritti individuali anche sui diritti collettivi ed ci troviamo davanti a un vieto proibizionismo se impedisce questi sui passaggi in avanti dal punto di vista di quella che senso quindi mentalità collettiva insomma segno è chiaro che l'adesione alla dovuta anch'io ringrazio in particolare Marco perché Marco Cappato
Per l'ultima azione che sta dimostrando su queste battaglie credo che il primo Turi riusciremo spuntano ecco tra le varie regioni di questa iniziativa non violenta c'è anche quella vince sulle IC due per così dire del rinnovo del Comitato nazionale di bioetica su questo specifico ma cioè su questo specifico io credo francamente che siamo il prodotto anche perché è un atto dovuto
E mi auguro che anche attraverso questa iniziativa poi se c'è bisogno ci torneremo sopra anche perché in realtà io vi ringrazio per l'intervista ma francamente non è che stiamo facendo molto da questo punto di vista perché si tratta di uno sciopero della fame per quel che mi riguarda di tre giorni e quindi lo possiamo ripetere nuovamente se non vi sarà una risposta chiara e un intervento chiaro da parte del Presidente della Repubblica ma anche da parte del Presidente del Consiglio in questa direzione
Anche perché questo è il vero paradosso quanto è dovuto comitato di bioetica comitato di bioetica deve essere naturalmente rimesso in campo deve essere rinnovato e mi auguro che tenga conto anche dell'area dell'area che sta muovendosi in questa direzione
E ne Margot mentre ieri Emma Bonino ha partecipato ad un filo diretto qui a radio radicale ma era a Bruxelles e per un seminario organizzato dal gruppo dei liberaldemocratici del Parlamento europeo sulla questione mediorientale sentiamola intervistata da David Carretta
Solo all'inizio proseguirà tutto il giorno mi sembra insomma e non una discussione che peraltro prende atto di mutamenti ogni giorno diciamo solo sul terreno che cambiano anche un po'gli scenari certamente rispetto anche solo le discussioni di sei mesi fa all'entrata in campo dell'Iran per esempio in questo modo così evidente
Legato alla Siria sine die Maya insomma
Intanto è una presa d'atto di un mondo in cui gli attori sonno cambiate con una rapidità straordinaria questo non è più il vecchio antico come siamo abituati a vederlo Palestina Israele o Israele medio Oriente ma ormai è uno scenario che ci sembra completamente diverso e su questo sta un po'riflettendo questo seminario preceduto partecipato anche un un gruppo di lavoro in cui parlato anche di commercio internazionale quali sono le possibilità da questo punto di vista
Ma è chiaro che e scambia legamenti inique ma anche commerciali poi aiutano molto a stabilire non sempre ma insomma
Ma vedevo la gente tutto l'inserto sul Faraci al Times sulla esplosione le conseguenze positive o no dei paesi del Golfo per esempio che ho visitato poco tempo fa e chiaro che oppure il Marocco dove sono stata tra da poco ma è è chiaro che tutto questo è da una parte come dire una possibilità dall'altra è chiaro che ci sono Paesi che magari possedendo grandi risorse energetiche poi di fatto
Con i quali di fatto poi il dialogo è come dire sbilanciato perché loro magari avranno anche interessi ad avere rapporti con noi il problema è che loro hanno interesse non abbiamo bisogno di un'altra cosa
Arriva oggi in Turchia papa Benedetto sedicesimo incontrerà la rapporto il premier turco Erdogan ma che contemporaneamente parte per riga dove partecipa a un vertice NATO sentiamo
Il vaticanista di Repubblica Marco Politi intervistato ieri da Dina Marafioti al quale abbiamo innanzitutto chiesto un giudizio sul deludente risultato della manifestazione convocata contro il Papa dalla partito islamico della felicità
Io direi che è un flop totale noi italiani abbiamo una grande esperienza di manifestazioni quindi se uno dice porterò in piazza un milione di persone e poi non ne porta neanche trecento mila o duecento mila ma sono Ventimila topo uno sputo non è niente quindi la manifestazione è stata un flop
Credo che e ci sia stata anche una forte pressione dei militari e del Governo perché questa manifestazione fallisce quindi sono convinto che c'è stato un operative scoraggiamento dietro le quinte
Perché proprio il a il governo di Ankara ha deciso in quest'ultimo scorcio di tempo di cambiare linea e quindi di accogliere il Papa e comunque sapeva che era troppo rischioso lasciare surriscaldare gli animi ad un livello tale e poi la cosa potesse sfuggire Titano però complimenti che era il fatto cioè nelle ultime quarantotto ore c'è stato un piccolo colpo di scena diplomatico molto importante
Perché noi sapevamo che Ratzinger da cardinale era contrario all'ingresso della Turchia nell'Unione Europea
Poi diventato papà non sia più Espresso però la posizione vaticana era sempre quella di dire noi non interveniamo nelle scelte di Brussel
Però prima ci sono altri Paesi che dovrebbero entrare che hanno posto la loro candidatura nell'Europa orientale e comunque noi siamo neutrali questa neutralità era diciamo una neutralità di tipo ostile
Invece nelle ultime quarantotto ore prima il cardinale segretario di Stato Bertone alla televisione
Ha detto di augurarle
E la Turchia ossa denti era tutte le condizioni
Che l'Unione europea apposto e lo spettacolo addetto stretto giro di posta anche il portavoce vaticano padre Lombardi quindi a questo punto la posizione vaticana ufficiale e cambiata cioè quella di dire certo dovete adempiere a una serie di condizioni e tra cui la libertà religiosa le personalità giuridica degli enti ecclesiastici cattolici ortodossi o delle altre minoranze
In Turchia
Però è un ci auguriamo che voi ce la faccia questo non è poco
Ecco questo sicuramente è una notizia ma l'altra notizia che pure mi pare di cui parla molto è quella del confronto sostanzialmente dell'incontro anche con appunto la religione islamica questo poi diventerebbe un po'nelle piano delle cui e Hook come minimo che lo stesso Papa fin dall'inizio del suo mandato
Sempre sottolineato come prioritario del suo pontificato ma ci sarà anche l'incontro con i rappresentanti rimasti rappresentante della Chiesa ortodosso che anche qui mi sembra che sia ovvio il fatto che quanto meno storico no
Diciamo che questa era la prima la primissima finali tante il viaggio già l'anno scorso quando il Papa voleva arrivare
A Costantinopoli e praticamente le autorità turche gliel'hanno impedito perché sapevano dalla sua posizione sull'Unione europea
Il Papa voleva anzitutto e soprattutto incontrare il patriarca ecumenico Bartolomeo
Per rilanciare il processo di integrazione di unificazione dei cristiani tenuto conto che tra cattolici e ortodossi le differente dogmatiche dottrinali sono proprio minime
Però nel frattempo dopo il discorso di Reagan purché in Baviera dopo lo strappo che ci è sembrato tra Benedetto sedicesimo e l'Islam
Ormai il suo viaggio in Turchia paese che guarda all'Europa paese Lai comma con ovviamente a stragrande maggioranza musulmana ponte ha visto il Medioriente
A questo punto acquista un'importanza strategica quello che il Papa dirà
Sul rapporto con l'Islam sul dialogo che Luís sul tipo di dialogo che Luís vuole fare con l'Islam e credo anche quello che il Papa dirà sulla questione mediorientale
Il giallo dell'omicidio di Alexander Lentini è in coma orto a Londra qualche giorno fa è che avverto un versante italiano della vicenda appartiene alla commissione Mitrokhin a attiva nella scorsa legislatura e del ruolo di due personaggi Mario Scaramella l'uomo che si trovavano in sushi bar e in cui si presume sia avvenuto l'avvelenamento dell'ex spia russa
E vero Dieni Limana fa anche lui ex agente esso viatico in Europa
E sosteneva ieri in un'intervista di essere stato in contatto con il senatore Guzzanti che al presidente la commissione Mitrokhin
Di averlo incontrato ad una Cina Napoli con Scaramella e che Scaramella lo aveva contattato perché cercava la prova di legami tra il KGB ed alcuni politici italiani un'attività che non si sarebbe interrotta dopo la fine
Delle dei lavori della commissione non sentiamo come risponde lo stesso Guzzanti intervistato Dada Pagliarulo io non solo il il Papa loro io e il garante in Mario Scaramella
è stato uno mio consulente validissimo non vogliono neanche dare l'impressione di scaricare una persona
Ecco insomma ecco vorrei su Scaramella proibire una cosa definitiva io dei Scaramella
Prego che ho sempre diffidato ma ho sempre avuto quel tu Pio quella cosa e perché troppo
Attivo troppo impegnato ricostruire attuati da qui assai perplesso con cento mila molle le informazioni dell'UI nel tempo mi ha passato
E poi queste informazioni Norlevo volute usare per proteggere per prudenza e una certa istintiva diffidenza devo che io che dopo tre anni mi pare che il lavoro comune insieme perché lui non è venuto subito però non è stato diventato consulente della Mitrokhin dopo Hunan retrospettivamente
E devo dire che il Caravà non ha mai parlato Scaramella non mi ha mai servito delle bufale Scaramella non ha mai inventato nulla e lui stesso Yasser Empress recatosi mentre guidava delle informazioni
Di essere cautissimo appeal non far uso aperti al pubblico spesso ma ha detto guarda io queste cose te le dico perché ne so
Tu puoi presidente fanno un po'quello che ti pare però penso che sia giusto vetture sappia perché tra l'altro che riguardano e fra le questioni per esempio per la sicurezza e gli sono molto grato di questo però se poi uno a mio parere sempre detto Scaramella io non ne farei un uso pubblico perché poi sono cose sempre difficili da trovare per il contrario di un provocatore
Che serve dei piatti avvelenati proprio no devo dire io difendo Scaramella lealmente onestamente
Perché quali che siano i suoi limiti chiede Enea è un come si è comportato devo dire in maniera trasparente e leale e tutto ciò che Scaramella mi ha portato attraverso libere e attraverso Litvinenko non ha avuto mai niente a che condividere anche partire con i lavori della commissione Mitrokhin
La commissione Mitrokhin non è mai stato un organismo di Intelligence ma resta comunque una congrega
I vecchi senatori e qualche mio vecchio parlamentare ok per cui ho bevuto
Presidente Andreotti che è stato uno dei più assidui abbiamo fatto un lavoro molto io Craxi quando io protestava contro in Commissione dicevo nessuno parla di noi nessuno ci si fila nessuno
Nessuno si accorge del lavoro che facciamo mi ricordo che proprio Giulio Andreotti una volta mini insieme altri se dovessi essere contento di cui perché se nessuno parla di noi vuol dire che stiamo lavorando con serietà in maniera non clamorosa da persone perbene e questo ci fa soltanto uno ore questo bravo limare cioè che per denaro fa quello che gli si chiede
Afferma ieri in maniera molto perentoria che io avviata partecipato a questa riunione a Napoli in cui io e le strutture
Oggi di fronte alla mia smentita che gli è stata comunicata glissa
E con aria così superficiale giocò quanto al fatto che Guzzanti non mi ricordi poco male
In fondo mi ha visto una sola volta quindi capisco che non si ricorda di me attorno hai visto mai che non mi ricordo quelle che ho una una fumosa paghi severamente per cui dico
Ma chissà potrò Luigi
Ha un ristorante a Napoli andrebbe io complimenti
Chiaramente non ci sono mai mai per ripeto a Napoli non metto piede sta diversi anni e se non sbaglio appunto dal due mila euro forse forse due mila e due mi pare sempre meglio dal dopo che sono nati
La mia prima figlia abbia avuto proprio il tempo modo io e mia moglie Andrea Napoli non sono andato via
E anche un dibattito ho avuto proprio l'occasione quindi non ci sono mai fattibile allorché ci siamo di fronte a un falso
Che viene fabbricato e che è unico
Aggancio per poter affermare che esiste una struttura parallela ladina losca attività della Commissione Mitrokhin in cui quel farabutto
Mascalzone di Guzzanti ha organizzato delle turpi Turrini che adesso spiega Rocco pennarello Liviero Diliberto era era spiato soltanto spiato io figuriamoci se mio ho interesse a spiare Oliviero Diliberto insomma mi farebbe anche senso devo dire ma io tra questa è una cosa veramente una grandissima porca
Sono le nove e diciassette minuti e noi come ogni martedì siamo collegati con Gianfranco Dell'Alba per la nota sull'Europa Gianfranco buongiorno a mollo allora parliamo
Della Turchia e dell'unione europea quanto mai d'attualità per il viaggio che inizia oggi ieri papa Benedetto sedicesimo ma i negoziati con Ankara sono stati sospesi è saltato il compromesso Succi però
Fissano vivendo una fase molto difficile molto delicata nella quale però poi c'è anche da chiedersi quanto ci sia di intestata di mento turco ma quanto ci sia anche un po'di ipocrisia
Europea perché è vero che la Turchia continua a rifiutare la quello che tenuta a fare cioè a riconoscere attraverso l'applicazione dell'unione doganale all'Unione Europea intesa per i suoi paesi membri
A riconoscere che questo raccordo che a un vecchio accordo peraltro già esistente che prevede facilitazioni appunto doganali si applica anche al paese membro Cipro
E e questo rifiuto è all'origine del blocco attuale ma è anche vero che la Turchia da tempo chiede che questo sia sortito dalla una sorta di liberazione da parte di delle dell'embargo che attualmente grava sulla parte turca di Cipro e cioè da una tentativo di dare soluzione a questa questione
Che nata male nel momento in cui l'Europa a accettato diciamo la parla dell'adesione di Cipro
Omettendo diciamo o a patto rescindere dallo status definitivo dell'isola come ricordiamo c'è stato un referendum proprio una settimana prima
Dell'ingresso ufficiale della dicitura Unione Europea dove la maggioranza dove la parte greca rifiutato in qualche modo la la che questo avvenisse per tutta l'isola
è la parte turca era favorevole a una riunificazione in nome dell'Europa e da lì derivano tutti male ora che appunto Cipro per quanto importante il simbolico sia il la questione in blocchi diciamo comprometta il processo negoziale nel suo complesso questa vicenda effettivamente lascia un po'perplessi
Per quanto riguarda anche l'atteggiamento di chi magari dietro la la questione di Cipro nasconde in realtà sappiamo bene che ci sono magari interessi molto più forti molto più consolidati quindi non c'è una volontà ecco questo è un po'l'impressione che abbiamo di evitare ecco per così dire sì ai turchi Carey ciprioti
Raggiungere un accordo ora vediamo la palla in rete molto scivoloso
La l'appuntamento definitivo per capire se questo blocco costituiva appunto una sorta di di pietra tombale perlomeno io nell'immediato alla all'avvio al procedimento dei negoziati
Diventa persino politicamente rilevante a livello europeo oltre che per tutti gli altri riflessi evidenti
Proprio la visita di papa Ratzinger oggi in Turchia che di lettura da parte turca nelle ultime ore sta diventando una sorta dopo il discorso di domenica quindi dopo l'apertura di Papa Benedetto sedicesimo Rispetto alle posizioni del cardinale Ratzinger
Contrario all'ingresso della Turchia queste parole
Di apertura del Papa hanno probabilmente indotto io le autorità turche a a cambiare atteggiamento a ricevere come appare evidente appare probabile tappa
Alla rapporto e insomma dare alla visita col tono in qualche modo di apertura europea
Anche attraverso questa visita papale vedremo certamente una settimana molto importante quella che comincia proprio con la visita di quattro giorni del Tata in Turchia
Parliamo della Russia prevale la Russia questa moderna forma di regime la Russia è su su tutte le prime pagine per il giallo Litvinenko per le inquietudini per queste storie di spie che comunque vedono coinvolte anche altri paesi nei quali anche noi anche noi italiani e poi c'è la questione del veto polacco ce la questione dell'Energia con i Qassam
Perché è complicato il meglio lo scenario indubbiamente esse si è ingarbugliato e questo qui evidentemente la la questione che tu sollevi diventa uno degli elementi del puzzle accertato
Il fallimento del vertice Unione Europea Turchia che doveva portare alla rinnovo alla alla riformulazione dello di raccordo di partenariato concluso ormai già dieci anni fa nella la sua prima formulazione
Questo accordo non si è realizzato è stato posposto per incaponimento della Polonia che non senza qualche ragione anche se molto strumentale certo senso
Prendendo pretesto da un blocco da un embargo perché la Russia messo sui prodotti polacchi in realtà protesta contro proprio di nuovo per questioni energetiche e di energie protesta socio sulle largamente sul fatto che come sappiamo la Cordoba russo tedesco mai passa alla Polonia
E in termini di i gasdotti che possono alimentare diciamo parte dell'Europa magari trascurando ottenendo più in ostaggio paesi come la Polonia
E certamente questo è un elemento l'altro elemento è che monta evidentemente lo sconcerto per con una serie di scomparse che comincia a diventare qualche difficile accomunare alla alla mafia come fa utile a a me a meno di non pensare che lui considera il suo Governo alla stregua appunto
Del nell'organizzazione
Di cosa nostra e quindi è evidente che vi è una polemica che non mancherà di sfociare immagino ad esempio a livello del Parlamento europeo in una in un dibattito che certamente è stato già chiesto per la settimana prossima vedremo
La vedevo come andrà a finire certamente la questione russa diciamo tornano in prima fila interpella soprattutto ormai la presidenza tedesca che assumerà le redini dell'Unione europea nel prossimo semestre
Sia dal punto di vista energetico con questa questo dibattito che e poi eletti si riferisce
Conta anche al grande dibattito interno c'è stata proprio la settimana scorsa una una sorta di gli stati generali della della della questione
Dal punto di vista energetico poi se ne riparlerà la settimana prossima ancora Brussel per quella famoso mercato comune dell'Energia che che Emma Bonino richiama reclama a gran voce che resta uno dei grandi punti da affrontare
Nel prossimo futuro a livello europeo e Dini in prospettiva le relazioni con la Russia
Parliamo della fusione Autostrade Abertis il ministro Padoa Schiappa diventato possibilista e Palazzo Chigi intanto ha ricevuto un nuovo documento da parte della Commissione la concorrenza cresta perché ambito vuole avere
Ma già i dettagli il Texas dove ha ricevuto tutto Di Pietro perché riguarda proprio la la richiesta di maggiori informazioni
Di nuovo sul fatto che dopo la visita di qualche settimana fa di Di Pietro alla cosa se poi le cose sono rimasto un po'lì i giorni passano e la Commissione che aveva soltanto sospeso la sua procedura dove la ha ricordato sì allora che oggi che resta dominus per quanto riguarda le fusioni transfrontaliere Commissione vuole vederci chiaro ha dato praticamente gli otto giorni anzi anche un po'meno perché ha dato fino al trenta novembre per rispondere e e con tutta l'intenzione di pronunciarsi laddove queste risposte ci hanno introdotto in in tredici docenti questo penso dei termini questa apertura di oggi
Di Padoa Schioppa certamente i tempi stringono entro il tredici dicembre in qualche modo le due compagnie hanno Autostrade Abertis rispettivamente hanno dato un ponte Ermine perché questa vicenda veda una un apposito diciamo una una soluzione definitiva altrimenti diciamo i sei metri che si erano date per perfezionare raccordo scadono e quindi la cosa diventa rischia di non farsi più quindi sono giorni cruciali c'è in discussione dai giornalisti percepisce anche la possibilità di mettere mano l'articolo dodici cioè soprattutto adesso questa nuova richiesta della contro commissione per quanto riguarda la concorrenza e io penso che siano ore decisive il governo nella sua collegialità comunque nel suo insieme
Deve effettivamente farsi carico di questa questione che mi pare la questione che oggi pone giustamente Padoa Schioppa alla fine diciamo terapie
In tutto questo balletto sia di norme come quelle contenute nel decreto legge sia il meno vera né i rapporti fra l'Anas e le società concessionarie la domanda di fondo quella che anche da Brussel
Viene posta come domanda è insomma il governo italiano questa fusione la autorizza la non ostacolarla la contempla o invece ecco in qualche modo ne viene ostile questa è un po'mi pare la la domanda sul tappeto in queste ore in questi giorni credo che dovremmo avere certamente maggiori elementi in merito incerto ripeto il mercato
Soprattutto le regole europee sono un elemento da tenere molto presente e questo che e interrompono linea di condotta di quelli tutta questa vicenda del ministro per le Politiche europee domani
Sentirò il team ha come ultima battuta le nomine alla commissione gli italiani sono sono un po'pochi
Darsi questa è stata la denuncia di ieri e certamente non è stato piacevole Emma Bonino diciamo sollevare questo questa polemica e alzare il tiro oggettivamente in questo confortata da una composizione unanime che è stata espressa i vari livelli anche da altre autorità importanti da membri portanti del Governo ma è chiaro che inaccettabile che in Commissione vicino ad esempio sette direttori generali tedeschi e tre soltanto tre italiani e anche nella decresce rigettato
Ritenuto opportuno appunto passare dal sei al sette direttori generali tedeschi in questa ultima tornata di nomine e lasciare agli italiani altre
Che vi siano ad esempio ventisette direttori spagnoli contro soltanto sedici italiani sono cifre che parlano da soli da sole sono cifre diciamo si sono aggravate ma che erano già presenti evidentemente prima dell'insediamento del governo Prodi sono cifre che non si giustificano né per la qualità notevole dei nostri funzionari
Che potrebbero ambire a queste posizioni non si giustifica soprattutto che la commissione abbia addirittura usato chiosare queste nomine e questo movimento parlando di avere rispettato l'equilibrio geografico quando gli italiani sono stati neanche sfiorati da queste queste nomine addirittura in un caso che in un solo caso di italiano citato è stato per toglierli in qualche modo ma direzione mandarlo
In una una sorta di di come dire di riserva dove in genere si collocano i direttori che stanno per essere messi a riposo questo è inaccettabile e questo è stato un po'il monito di Emma Bonino che ha annunciato una serie di contromisure dell'Italia partire da una modifica importante della posizione italiana in merito una certa proposta
Fortemente osteggiata dalla commissione che vede una riduzione di funzionari che l'Italia inizialmente aveva appoggiato che oggi ospita deciso di invece di non sostenere più vedremo se la commissione capirà ecco con le cattive quello che indubbiamente non ha capito con le buone e certamente un momento import difficile dei rapporti fra governo italiano e la Commissione europea credo che Emma Bonino ha messo sul tavolo tutto lo scontento e anche lo sconcerto devo dire
Italiano per essere stata messa davanti a questo fatto compiuto paga un grande Paese fondatore dell'Unione europea non può avere un trattamento del genere e ripeto me le cifre parlano da solo
Ringraziamo Gianfranco Dell'Alba torneremo a sentirci martedì prossimo scorpione nove e trenta minuti ci fermiamo qui con informazioni e dati radicale ringraziamo che era Scaldaferri reggeva un saluto a tutti voi che ci avete seguita da parte di Giovanna Reanda
Adesso stampa e Reggina Massimo Bordin
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è l'appuntamento con stampa e regime la rassegna stampa di Radio Radicale
Per cui se ne tenga richiamo un po'affannati pur avendo Fratoni così per tempo ma in realtà Boggi sui giornali ci sono davvero molte cose molti argomenti soprattutto tanto che il anche il tema di apertura delle prime pagine abbastanza controverso pur in presenza di un avvenimento senza dubbio di quelli coi fiocchi insomma e come il Papa in Turchia
Sul quale per la verità apre il aprono il Corriere della Sera e la Repubblica ma per esempio già la stampa apre su Berlusconi che resta in ospedale per ulteriori accertamenti ma a assicura che sabato sfilerà col Polo mentre L'Unità per esempio apre sull'Iraq Prodi riporta al caso ai soldati già quasi completato il ritiro sul dall'Iraq ma si apre anche un altro tema è quello dell'Afghanistan e vedremo che a questioni d'interesse altissimi intreccia il rapporto fra Stati Uniti Europa e nei
E poi e poi c'è c'è dell'altro ancora
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0