Puntata di "Notiziario del Mattino" di martedì 17 aprile 2007 , condotta da Giovanna Reanda .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 36 minuti.
10:00
10:30
12:30
9:32 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Milano
18:00 - Bari
10:21 - Roma
13:01 - Catania
Otto e quarantasei minuti bentrovati all'ascolto di Radio Radicale questo è il nostro spazio di informazione nel Mar Tino c'è Piero Scaldaferri Regina Giovanna Reanda in studio oggi è martedì diciassette aprile pena di morte dalla mezzanotte lo avete sentito anche ricordato nel corso della rassegna stampa iniziativa non violenta di Marco Pannella di sciopero la fame dal ventuno marzo scorso sia trasformata in sciopero della fame ad oltranza gli obiettivi di questa nuova fase di lotta verranno presentati nel corso di una conferenza stampa che si terrà alle undici e quindi tra poco più di due ore presso la sala stampa
Della Camera dei deputati e a questa nuova fase di lotta
Partecipano insieme a Marco Pannella Sergio D'Elia Valter Vecellio che Guido Biancardi un'iniziativa ribadiscono i radicali che intende aiutare il Governo ad ottemperare agli impegni deliberati dal Parlamento e dallo stesso Governo fa
I propri quelli di presentare all'Assemblea generale ONU in corso la proposta di moratoria universale delle esecuzioni capitali una scelta
Che potrebbe essere pregiudicata da ripetersi di errori e ritardi molto gravi che porterebbero il nostro Paese a subire la stessa sconfitta
Del novantanove quando
Come denunciato dall'ambasciatore Fulci arrivo l'ordine di ritirare la risoluzione pro moratoria che era già stata depositata tra l'altro domani sarà in Italia il Segretario Generale delle Nazioni Unite che incontrerà il Ministro D'Alema e le istituzioni italiane compreso il Capo dello Stato Alessio Falconio ha chiesto al Ministro Emma Bonino una valutazione su questa visita e se da essa potranno arrivare novità significative per la battaglia sulla meno moratoria delle esecuzioni capitali sentiamo come ha risposto la stessa Emma Bonino
è una cosa contabilità politico e ci auguriamo tutti dal punto di vista procedurale
è chiaramente nel l'ipotesi ed alla moratoria in questa sessione generale
Del dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite sono due cose distinte ma anche non è ovviamente il Segretario generale delle Nazioni Unite
E quindi
Credo possa avere un ruolo ormai di facilitatore ma nonna diciamo di imposizione solo procedure atti dell'Assemblea generale ci sono procedure attivi autonomia letta da un comitato e in cui la Presidente che poi era circa del Bahrain a grande margine di manovra intermedia assemblea generale tetti capisco bene o se ricordo bene scusate tre mila procedure
Mi sembra che
Le maggiori margini di autonomia li abbia la Presidenza dell'Assemblea generale più che il Segretario Generale delle Nazioni Unite sistema sulla dice andaluso sa
La parte appunto lo tu intervista che sulle pagine del quotidiano La Repubblica cioè le le azioni vanno dal silenzio alle battute di Berlusconi forse esuli dal silenzio dei del Governo di una parte del dell'area di maggioranza di Governo a centrodestra le battute quanto quello
Un po'
Infelici di Berlusconi
Perché dico da tempo che
Va reinventata è inventata
Un modo di parlare con partner importanti ed europei e anche in termini bilaterali
E senta però essere reticenti essenza
Come dire nascose resto a ciò che è un dialogo un quindi un dialogo tra partner poi uno ovviamente più forte ed è dal dall'altro però e e a me pareva che adesso mi è stata attribuita ma insomma
E la smettano Mercalli in qualche modo sia quello da perseguire e non perché
è abbia a risultati ora miracolistiche io ho immediati io penso per esempio che non tutto però di queste relazioni e di prezzi sostegni
Debba essere lasciato nelle pure i rapporti intergovernativi io penso che sarebbe molto utile
Cosa che non c'è e devo dire che compagni di lunga strada con contratto a Mosca
Me l'hanno fatto notare come loro esigenza di avere rapporti più forte più strutturati con le organizzazioni
è non governative europea anche italiane che si occupano per esempio di diritti umani così come
Di avere più rapporti con i partiti politici italiani impegni mi sembra che a parte il partito radicale transnazionale
Poi di rapporti e ne abbiano pochi per cui
Io penso che di fronte a questi temi di così grande complessità
La la metodologia politica non può essere ridotta semplicisticamente ha un rapporto tra Governi ma che sarebbe molto utile intensificare i rapporti delle organizzazioni dei diritti umani in Russia e quelle europee anche italiani nei rapporti anche con i partiti italiani cosa che
Da questo punto di vista non c'è anche loro in qualche modo lamentano molto come dato di loro di loro fragilità sì sentisse
Restando su questo tema pure incontrato una serie di oppositori e di organismi che si battendo sul fronte democratico però in realtà quello che oggi i giornali valorizzano e anche un dato come dire molto molto iter un genio dell'opposizione questo forse peraltro problemi e poi queste figure di Berezovskij sia incrociato anche un po'l'opposizione dell'esistenza del CICR dunque idea disegni fatti di cui si misura
Era indagine
Indubbiamente una
Personaggio diciamo andare Milella sfaccettature io l'ultima uscita è quella del complotto Assoutenti e ho capito benissimo ma
Mi sembra che si danno più affidamento magari meno conosciuti ma mi fanno molto più affidamento come direi i compagni di strada di una vita ed è dalla esempi in gruppo Verde
O di Memorial o di demmo cioè obbliga radicali russe che pure ho incontrato e che
Simona certamente anche a loro questo di taglio vanno
Patenti emanato tale ma le le manifestazioni che vanno ma
Che rendono conto che
Per ora il tentativo all'altra Russia o di petto imbonimenti è a un tentativo di organizzazione
Virgolette anti Putin
Contro appunto con Putin ma sulla parte diciamo costruttiva e quindi Berna che cosa a che a loro li ho visti abbastanza Audiradio anche slittiamo su alleanze più più recenti poi decidere dall'altra l'URSIA
Barbetta dico è una citazione molto magmatica anche vadano seguita con
A loro stessi e non si danno un'obiettività in grande trenta per la verità con una situazione
Che poi è anche la la la situazione di di regimi non sono
Bravi anche in questo cioè a
Confondere gli avversari sostanzialmente anche perché ne hanno più strumenti
Ma indubbiamente è questa dettiamo coalizione a aspetti
Di unificazione l'unico punto di forza l'unico punto comune il no appunto in
Il PRI che cosa su questo mi sembra che
Divaricazione le differenze tra di loro siano molto notevole
Tra poco torneremo a parlare di Russi adesso ci occupiamo della vicenda Tele comma come sapete attinenti sia ritirato a sorpresa troppe le incertezze i vincoli normativi al giudizio dei
Degli americani messicani sono ancora in corsa noi siamo collegati indiretta con il Presidente della Commissione attività produttive della Camera Daniele Capezzone che salutiamo Daniela Bongiorno oppure allora l'Italia mette paura
La politica italiana mette paura esiti iniziative da Palazzo Chigi di Romano Prodi fino alle parole degli ultimi giorni
Per citare solo i fatti delle ultime ore l'intervista di Massimo D'Alema
Domenica da Lucia Annunziata allo sbraitare comma nel primo Nordio Antonio Di Pietro in tutti questi mesi in tal caso Autostrade Abertis fino alla vicenda Telecom
Interventi di una serie di niente perché gli esponenti dell'opposizione in tutta questa vicenda fanno sì che oggi non solo se ne vada clienti mai terzo
Che se ne va perché fu criminalizzato Murdoch avesse detto no alla spagnolo Telefonica euro se ne vanno gli americani tra l'altro non è frequente che una società nel ritirare la sua offerta indichi proprio le incertezze regolatorio cioè diciamo pure l'instabilità politica eccetera quindi questo è un primo dato di cui la politica e soprattutto di governo vivono
Prendersi la responsabilità
Lo abbiamo detto tante volte da questi microfoni basse Bazzoli Prodi un punto di snodo per capire sulla realtà del potere in Italia
C'è poi il secondo atto della vicenda cioè il cosiddetto accordo di sistema che in realtà è una cordata diciamo pure la cordata dell'ammucchiata con la forza Italia ieri perché diciamo assistono e fanno da mallevadori
Ulteriormente più credo che questo sia un capitolo tutto da capire un capitolo che perché gli ascoltatori di questa radio e per molti versi assolutamente chiaro scelto
Ci sarà da sorridere amaramente la prossima volta che sentire un esponente politico parlare di attrazione di capitali esteri nel programma dell'Unione a pagina centoventisette
Si lamenta il fatto che l'Italia che hanno con tutto il mondo nello trarre capitali stranieri ho l'impressione che risponderemo il posto numero cento in classifica
Sentire direi ieri è iniziato in Aula alla Camera il percorso parlamentare della tua proposta di legge a sette giorni per aprire un'impresa è svolto la relazione introduce
Tina riassumiamo i tempi il metodo ma anche il merito del provvedimento perché di fatto c'è stata c'è stata c'è stata questa proposta di mettere a punto un emendamento all'articolo uno per integrare
Buona parte di quelle norme che erano contenute invece nella disegno di legge governativo
Ma intanto io devo molto ringraziare tutti i deputati che sono intervenuti ieri è stato
Per tenere un paio d'ore molto belle piazze radio radicale che
Ha trasmesso tutto ma insomma sentire tu esponenti dell'Ulivo Turi Forza Italia uno di uno della lega un radicale tutti concordi
A sostegno di iniziativa dando ampio riconoscimento ai mesi di lavoro in Commissione di lavoro trasversale questore molto positivi una politica italiana che ha tante occasioni di litigiosità
Questa invece un'occasione di lavoro comune positivo nel merito pertanto c'è diciamola prima miliardi una iniziativa parlamentare e quindi da questo punto di vista
Prima e in Aula cui ISPA poi verrà in Aula il provvedimento del Governo e anche qui di comune accordo maggioranza e opposizione
Hanno deciso la soppressione delle norme il disegno di legge governativo del disegno di legge Bersani che si sovrappongono alla nostra Lecce
Dopodiché io in un emendamento mi farò carico di come dire fondere
Gli elementi dello abbia proposto alcun alcuni aspetti della proposta governativa con altri aspetti che vengono dall'opposizione e quindi di salvaguardare anche nel metodo diciamo il cammino bypartisan che c'è stato
Fino a priori questa proposta nel merito l'obiettivo è chiaro oggi c'è il regime delle autorizzazioni
Preventive noi facciamo un capovolgimento a centottanta gradi e passiamo invece al fatto che si parte con l'autocertificazione all'imprenditore parte era apre
E i controlli avvengono ex-post i controlli avvengono
Cessione anche questo è il punto cruciale ora vedremo se riusciamo andare al voto già questa settimana o all'inizio della settimana prossima sarà ancora un passaggio delicato ma ce la possiamo fare credo credo perché speriamo almeno lavoriamo per questo
Ringraziamo il Presidente della Commissione attività produttive dalla Camera Daniele Capezzone non cambiamo argomento nel senso che rimaniamo sui temi dell'economia io e lei Ministro Emma Bonino ha detto sarebbe stato meglio destinare il cosiddetto tesoretto alla ricerca e della destinazione dell'extra-gettito ieri che la grande ha parlato con il Presidente della Commissione bilancio del Senato Enrico non ha
Ma prima di tutto bisogna vedere bene se il tesoretto c'è voglio ricordare a tutti che nella legge finanziaria il comma quattro sto parlando della legge Finanziaria in vigore definisce con grande nettezza le la procedura attraverso la quale il il Governo e il Parlamento potranno finalmente appurare la consistenza cioè la quantità di risorse
Delle risorse rivenienti dall'attività di lotta all'evasione ed elusione fiscale se il gettito risulterà effettivamente superiore a quello preventivato
A quel punto dice al comma quattro della legge finanziaria si potrà si dovranno sviluppare iniziative in due fondamentale direzioni la prima
Intervenire a favore degli incapienti che malgrado il PEG il il nome non sono quelli che non capiscono ma sono quelli che non hanno reddito sufficiente per ospitare detrazioni e deduzioni fiscali cioè quelli veramente molto molto poveri
E in secondo luogo intervenire a favore dei contribuenti attraverso una politica di riduzione delle aliquote o di utili rimodulazione al ribasso delle basi delle basi imponibili non sarebbe meglio Manni queste risorse in qualche modo vadano sul debito asma a
Ecco la sua domanda interrompe la mia esposizione nel punto in cui naturalmente tende avrei sarei arrivato a precisare che quando si dice
Risorse in più rispetto a quelle previste si fa riferimento far a quelle risorse che e cedessero le risorse pubbliche che debbano essere destinate a a rispettare il patto di stabilità interno cioè a ridurre il volume globale del debito e il deficit annuo noi siamo impegnati per fare l'esempio concreto con le cifre siamo impegnati con l'Europa ed è interesse nazionale precipuo rispettare questo impegno naturalmente a a a realizzare una correzione interi il due mila otto di sette miliardi e mezzo di euro sarebbe letteralmente assurdo che noi adesso
Prendessimo sette miliardi e mezzo di euro del cosiddetto tesoretto e li spendessimo in una qualche direzione salvo poi a settembre di questo stesso anno fare una manovra per riprenderci di nuovo in mano come star toh i sette miliardi e mezzo sarebbe una scelta assolutamente demenziale ma soprattutto sarebbe una scelta grave e contrario agli interessi della nazione il Governo ha già detto per bocca del ministro Padoa Schioppa che non ha alcuna intenzione di comportarsi così una volta sottratti dal tesoretto questi sette miliardi e mezzo potrebbero residuare ulteriori risorse a quel punto per quelle risorse varrebbe quello che ho detto prima
A proposito di quanto dispone il comma quattro della legge finanziaria che se si vuole si può anche cambiare ma bisogna venire in Parlamento e cambiarlo se lo si cambia si deve semplicemente a realizzare
Il tredici e quattordici maggio due settimane prima che nel resto d'Italia si voterà in diverse città siciliane a Palermo socialisti laici ed altre for mozioni si raggruppano in una lista e riformisti rappresentata dal volto di Giuseppe Garibaldi Sergio Scandurra ne ho parlato con il segretario regionale dello SDI Giovanni Bruno
Ma noi pretendiamo una lista diciamo abbastanza importante e che spero sia un punto di partenza non un punto d'arrivo questa lista prevede nel simbolo la presenza del Garofano del vecchio Partito Socialista Italiano affiancato dall'arrotolato cioè Rizzo europeo un occhio al passato è un occhio anche al futuro soprattutto l'effigie di Giuseppe Garibaldi nel duecentesimo anno dalla sua nascita ricordiamocelo prospera Garibaldi ero riforme vista chiaro mazziniano Giuseppe Garibaldi era iscritto all'Internazionale socialista quindi una scelta simpatica di lanciare questo messaggio la nostra è una lista che comprende ovviamente oltre alla presenza
Dei socialisti dello SDI e una presenza repubblicana una preferenza diciamo liberale
Una presentava ai piani quindi è una lista che comprende anche una importanti presenza storica e che sicuramente copre a Palermo uno spazio poli dico lasciato completamente vuoto quindi una lista che guarda in prospettiva al futuro è sicuramente una lista in cui è iniziato un percorso del congresso di Fiuggi
Diciamo ha indicato mi spiace sottolineare che a Palermo nonostante ha già da tempo noi lavoravamo per una riunificazione delle varie anime socialiste
I compagni dei socialisti hanno preferito candidarsi nella lista dei DS dei compagni del Nuovo PSI e ancora non è chiaro cioè si collocheranno
Con la appoggiandola candidatura di Diego Cammarata dal centrodestra oppure appoggeranno la candidata terzo la candidatura perciò polista dal candidato Andrea Piraino diciamo
Diciamo di Italia di Mezzo rappresentante Italia di mezzo Magdi laico liberale e socialista sicuramente hanno entrambi ben pochi sulla peculiarità palermitana perché voi un aspetto tragicomico di come poi sono insite nel cosa s'
Mesi se non per un anno buono c'è stato un dibattito serrato tra SDI radicali sulla presentazione delle liste alle prossime amministrative sull'insistenza appunto soprattutto da parte lo SDI di presentare liste dello Stato il pugno alle alle comunali tirchio attendono adesso di qui la troveremmo Eros ma alla fine questo dotazione della visto e Garibaldi dà ragione a Pannella che diceva tutto sussistano delle liste adottato con delle realtà
Civiche comunali specifiche qua io non lo voglio riprovare ripercorre riguardò Pamela comperarlo politico
Di altissimo perforare che esprimere
Diciamo idee importanti o molto più umilmente mi limito a registrare un dato di fatto
Do io personalmente non mi ascrivo hai I con tempi della fine della Rosa nel Pugno per quanto mi riguarda l'avvocato Unione era e rimane un progetto politico importante
La grande idea politica che si era candidata rappresentare in Italia a colmare un vuoto politico in un determinato ambito è un progetto che rimaneva al Lido in questa Costituente socialista che lordi sta facendo che ripeto non è una costituente solo socialista aperti tra forze laiche liberali
Stava a chi la pensa come noi e su tante cose quindi io mi auguro che anche in questa nuova forza politica partecipino i radicali
è una un'esperienza che doveva secondo me è ovvio scippo prevale ci dovevano essere dei margini di applicazione anche alle elezioni amministrative non a caso ricordo che a Roma è stata presentata una lista alle ultime
Elezione fa da protagonista prova nel pugno alle amministrative purtroppo insomma non è il caso che qui apriamo anche questo crescono questo dibattito sul perché non ci sono non potuta presentare liste amministrati la Rosa nel Pugno io personalmente ritengo che in alcune realtà la presentazione del primo loro fanno il pugno con simbolo la conosce voto che abbiamo sperimentato alla nazionali
Poi
Poteva essere positivo insomma comunque non non è avvenuto
Noi stiamo presentando in tutta la Sicilia liste alcol il ruolo dello viene
Lista di partito lista sociali Palermo è un capoluogo di regione
Quindi abbiamo voluto dare anche un'impronta costruttiva non solo diciamo una lista che ci consenta di essere rappresentati all'istituzione quindi al Comune ma una lista che sia serva anche da progetto politico
E da vinte da stimola un dibattito che anche a Palermo potrebbe nascere
Torniamo a parlare della situazione in Russia Nicola Dell'Arciprete del Partito Radicale transnazionale abbiamo chiesto di spiegare la situazione dell'opposizione democratica in Russia sentiamo
è un fenomeno purtroppo di estrema debolezza
Mauro ma anche di estrema debolezza da parte di chi nel mondo occidentale nel mondo democratico
Dovrebbe sostenere quanto più possibile i democratici che si battono per la democrazia per la libertà e per i diritti umani
In Paesi in cui questi diritti sono quotidianamente immediati e calpestati
Da un potere che sempre più arrogante
Un paese così importante come la Russia che si permette di
Mandare in prigione
Principale leader dell'opposizione per il semplice fatto di aver organizzato di aver partecipato ad una manifestazione
è un Paese che fa paura come partner
Non bisogna neanche andare troppo lontano per ricordare il caso di inquinamento ed altre vicende diciamo anche il
Che hanno che sono eloquenti e su cui basta sempre perché bastone basta evoca Harley per
Capire di cosa stiamo parlando qui si tratta invece dal canto nostro di individuare
In Russia degli interlocutori anche nell'opposizione soprattutto nell'opposizione sapendo che si tratta di forte opposizione molto variegate
E nell'ambito delle quali si può raccogliere un fronte infiniti di sconto di dice di scontento nei confronti del del regime di Putin
Molto ampio
C'è il movimento dell'altra Russia di Kasparov che anche questo periodo un ruolo
Di comincio sento di leadership nel campo nel campo anticucina
Ci sono movimenti molto simili a quelli delle rivoluzioni arancioni delle rivoluzioni delle rose
Come e quindi molto più giovanili molto più fondati sulla società civile componimento non Putin ci sono informazioni un po'vecchia del passato ma che più di sinistra diciamo ma che non si riconoscono nel regime
Nel regime attuale c'è poi il grande capitolo anche della delle differenze nazionali
Ed etniche che attraversano
Una una Russia che quota frammentarsi in ogni istante e che non sempre è la carta che non viene considerata la casa comune
Per almeno trenta quaranta nazionalità diverso
Parlo
Di dei popoli del nord del Caucaso del nord e quindi anche dei nostri compagni ceceni
Parlo di tutte le popolazioni muro filmica di cui anche il Parlamento europeo recentemente si è occupato parlo di tutte quante le popolazioni turco pone
Dai Tartarini Crimea che adesso fanno parte dell'Ucraina ma a partire da lì fino a tutta la del Volga fino alla Siberia ci sono tutta una serie di potenziali
Di potenziali interlocutori dello scontento utile perché non necessariamente sarebbero veicolo di cambiamenti violenti o pericolosi ma che possono essere considerati a mio avviso interlocutori
Per cercare di migliorare la situazione per tutti in un paese di diverse decine di milioni di abitanti
E in un Paese in cui sarebbe importante avere un partner che condivida con noi non soltanto i profitti delle nostre aziende ma anche
Alcuna nel rispetto di alcuni diritti a partire dal diritto alla democrazia si
Sono le nove undici minuti noi come ogni martedì ci colleghiamo con Gianfranco Dell'Alba per la nota sull'Europa Gianfranco buongiorno buongiorno allora parliamo di regole parliamo di regole in Europa e non solo c'è la vicenda
Che ha visto andare via gli americani di attinenti se ne vanno dei messicani in teoria dovrebbero rimanere Emma secondo te l'Italia spaventa per questa incertezza normativa
Bell'Italia spaventa spaventare purtroppo questo è un dato oggettivo sul quale
Arriva una riflessione si impone spaventa quando
Influire nel
Nel Governo tuonano minacciando
Fuoco e fiamme su qualsiasi
Artifizio un'operazione di mercato possa accadere di una scelta importante che possa
Appunto
Far sì che il nostro Paese sia
Tra coloro da quei Paesi nei quali si fa mercato si si si compra si vende si va all'estero no sempre che vanno all'estero e compagnia ma anche imprese straniere vengono da noi e comprano
Fa paura quando
In corso d'opera diciamo sì modificano le regole in qualche modo si o si dà l'impressione di volerle modifica
Caso più clamoroso è quello di Autostrade Abertis e lo sappiamo bene e vediamo ancora e quali saranno
Gli strascichi di questa vicenda come sappiamo non ancora chiusa Bruscè Lecce
In corso una discussione diciamo sulla questione e aspetteremo
Le decisioni poi ultime della Commissione cioè soprattutto questo fatto adesso attuale
E nel quale evidentemente
Fin dall'inizio si è cominciato a parlare di paletti che comincia a parlare di
Di operazioni
In una visione che come sappiamo è anche molto legata all'Europa perché nel frattempo la legislazione europea
S'impone a quella nazionale e
Per la quale
Si andava a prendere diciamo uno scampolo di legislazione europea non ancora in vigore in quella direzione per cercare di
Di fare una cosa che
Magari sacrosanta ma che probabilmente
Bertato
Segnare più positivo a fare in assenza diciamo di operazioni in corso
E poiché appunto assistiamo anche al fatto che nel frattempo le dagli americani se ne vanno e magari nel frattempo sanno che c'è una cordata italiana che può essere più
Franco ditta con maggior favore
Questo è tutto una serie di contesti che certamente scoraggiano ecco per così dire
I grandi fondi di investimento i grandi fondi internazionali che
Evidentemente magari perché no di investire in altro andiamo
Il problema dell'incertezza anche per quanto riguarda l'investimento in uso nel campo delle energie cioè ci siamo confrontati diciamo a a una situazione nella quale alcuni nodi vengono al pettine purtroppo
E le conseguenze credo che non possiamo che
Almeno noi radicali certamente
Denunciarle come molto negativa perché di questo passo appunto non nessuno verrà più in Italia e noi sappiamo che in un mercato aperto questo è diciamo
L'essenza stessa della
Del della competitività che caratterizza tutti i mercati e quindi anche il nostro non è che se non è in dono gli americani e non è successo niente qualcosa succede perché naturalmente sul miglior capitali che entrano
Nel nostro Paese
E poi un impoverimento diciamo inadatto a un certo punto di vista del fatto che l'Italia non riesca agguantare un po'la concorrenza internazionale
Parliamo di Turchia e il Primo Ministro Erdogan mai in Germania secondo Third dovranno Asia posta in caso di sentirsi sotto esame
Quello il problema è indubbio che quello perché tutto
Domenica
Scusate sabato e una grande sfida indubbiamente domani ha annunciato il Logan
Che dichiarasse è o meno candidato alla Presidenza della Repubblica come sappiamo è un disegno che coltiva da tempo i numeri
Che giocano a suo favore perché
Dispone della maggioranza assoluta
Alla una grande assemblea nazionale turca
La
La carica di Presidente che è un po'come in Italia e forse ancora più che l'Italia è visto come
Un arbitro super partes che che vigila diciamo sul sulla sul testamento
Spirituale diciamo il politico di Atatürk e cioè
Sulla sulla linea della laicità dello Stato sulla linea della
Della
Se non della prima via ma certamente di una grande importanza data alle Forze armate e su alcuni parametri che hanno
Costituiscono l'essenza stessa dalla Repubblica turca evidentemente vedere dogane in quella posizione che non è quella appunto politica del primo ministro ma è quella del dell'arbitro
Del vigile della per la linea dettata da
Da dal padre della Patria che come sapete figura in tutti gli uffici pubblici tutti
Lei parla di tutti i locali pubblici turchi quindi una presenza fortissima come retaggio culturale storico e politico certamente pone
Erdogan in una posizione
Dove le critiche sono immediatamente
State molto forti da da quella parte di paese che
Ritiene che la il suo partito sia
Una minaccia diciamo per
I principi fondatori della Turchia
è interessante sia come dibattito democratico sia come dibattito politico perché Erdogan visto da noi naturalmente con modernizzatore come
Un un politico che certamente
A
Inteso vedi vedere nella nella bussola europea un un punto di arrivo
E questo è indubbiamente una una sfida interessante e importante mi domando se
Appunto fatto tutti che l'Europa ci è stata così negative così reticente nella nella sposare questa opzione turca non abbia
Rimandato indietro le lancette della storia radicali dando sia
Coloro che sono scesi in piazza per
Timore diciamo di una Presidente del Governo e sia però anche il partito di Erdogan è che in questi anni
Nonostante o forse con l'alibi un po'di Erdogan e spesso ha in effetti aumentato poi le spinte in qualche modo di
Impulso
E di dei
Rientri redige utilizzazione in qualche modo del Paese
Da parte del del partito di maggioranza
Sarà una una domanda ma l'importante è quella di domani per campare Telecom dove andrà la Turchia nei prossimi anni
Senti invece parliamo di dove andrà l'Europa ci ha sempre la questione della Costituzione europea che è sempre aperta la Angela Merkel oggi vede Presidente cerco Claus si tenterà di
Bloccare la questione è secondo te come
Da me e che sta cercando di tutti i modi di di portare avanti il
Ciò Progetto la sua ambizione cioè quella di fare la Presidente tedesca il trampolino per un nuovo avvio del processo di integrazione di un nuovo avvio della
Della riforma dei trattati si parla tra parentesi di costituzione purtroppo come sappiamo quindi
Mantenendo questa
Quindi ed è l'ambiguità naturalmente tra gli scogli più importanti vi è vi è la sfida dei nuovi Paesi
Membri in particolare di Polonia e Repubblica Ceca che
Sono tra i più contrari diciamo a qualsiasi avanzata del dell'Europa in un senso di maggiore integrazione diciamo o in senso federale potremmo dire
Senza
Incorrere negli strali di di chi la parola federale non non ammette proprio ma è così
E quindi che questi due Paesi come del resto si era detto prima ancora della mia adesione che potevano essere un po'i cavalli di Troia di una di una di una blocco totale della dell'integrazione europea
Sono ripeto tra i più ostici abbiamo avuto nei giorni scorsi una maggior disponibilità del Governo olandese che ha messo sul tavolo nelle negoziazioni che si stanno svolgendo una serie di
Diciamo di posizioni più accomodanti verso l'idea di partire con a giugno con la Conferenza intergovernativa resta lo scoglio forte di questi altri due Paesi e poi l'altro scoglio come sappiamo è l'incognita determinata dalla
Successione
Della premierato inglese fra Toni Blair e Gordon Brown o un altro contendente a quella carica o gente quindi un appuntamento importante la Repubblica Ceca a cause direi soprattutto
Per la personalità del suo Presidente e tra le più ostili a qualsiasi avanzata Merkel cercherà di convincerlo che
Probabilmente diciamo
In una contesto allargato forse
Quello che chiede la Repubblica Ceca può
Essere si è ottenuto sia
Può essere anche però limitato un po'nel contesto complessivo di negoziato a ventisette Paesi ripeto occorre l'unanimità
Finale non occorre l'unanimità per dare avvio
Ai negoziati questo è un dato molto importante che ci tengo a sottolineare vent'anni fa più di vent'anni fa quando
Nell'ottantacinque vi fu al anche allora un grosso braccio di ferro tra i leader europei
E e Margaret Thatcher che non voleva assolutamente che si mettesse in mano I trattati per un primo il cantiere di riforme che dette poi evita all'Atto unico
Noi radicali con Altiero Spinelli speravamo molto di più
Ecco in quell'occasione nell'ottantacinque il Governo italiano allora presidente di turno dell'Unione europea non invito a chiedere un voto a maggioranza per convocare una Conferenza intergovernativa che sposò poi
In quell'accordo quindi io credo che nel che abbia tutto l'interesse e la necessità di consultare
I partner più ostici e mi auguro che lo farà
Come certamente lo farà anche con tutti gli altri Paesi
Completi più favorevoli come l'Italia ma che poi a giugno si possa decidere se del caso anche con questo piccolo strappo perché
L'Europa deve io penso e andare avanti altrimenti davvero avremo con molta poca convinzione molta poca credibilità ad andare alle elezioni europee delle giugno del due mila nove
Ringraziamo Gianfranco Dell'Alba e ci sentiamo martedì prossimo Noemi siamo in chiusura del nostro spazio di formazione sono nove ventidue ringraziamo Piero Scaldaferri e regia vi ricordiamo l'appuntamento delle ore undici ci sarà una Conferenza Stampa ma la sala stampa della Camera dei deputati dalla mezzanotte infatti l'iniziativa non violenta di Marco Pannella che in sciopero della fame del ventuno marzo scorso sia trasformata in uno sciopero della fame ad oltranza e questi o tiri di questa nuova fase di lotta verranno presentati appunto alle undici alla sala stampa della Camera dei deputati un ringraziamento dunque Piero Scaldaferri un saluto a voi tutti da parte di Giovanna Reanda adesso stampa in regime Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0