La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 5 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 5 minuti.
18:30
10:00
11:01 - CAMERA
16:00 - SENATO
17:00 - Senato della Reubblica
9:30 - Roma
16:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
17:00 - Roma
17:15 - Evento online
Buongiorno agli ascoltatori a Croce l'appuntamento con stampelle Gima la rassegna stampa di Radio Radicale
Ma questa mattina in realtà per
Dare un assenso alle prime pagine occorre fare un'operazione complicata perché se da un lato
E hanno perfettamente ragione il Corriere della Sera in Repubblica
A titolare né i titoli di apertura naturalmente con la politica estera un nuovo attentato
A Beirut un nuovo deputato un altro deputato antisiriano ucciso da con da una bomba insieme all'un per altro anche ottobre altre otto persone uccise plinti feriti
E della stesse aggiornata di ieri Israele rispondendo ai raggi di Hamas
Dichiara Gaza entità nemica e quindi si crea un
Situazione di forte tensione fra
Ulteriore tensione fra Israele e e l'orario zone dell'Anp amministrata da Hamas
Sono questi temi che troviamo sulle prime pagine dei due principali quotidiani italiani
E di di approfondiamo fra un momento basterà prendere le pagine e pagine due-tre de il Corriere della Sera e avere un quadro abbastanza completo di tutte
Di tutta la faccenda poi potremmo esserci ulteriori approfondimenti ma insomma
Però in realtà la aggiornata politica
La giornata politica e italiane si annuncia assai mossa prendiamo un titolo lo prendiamo dalla dalla pagina due dell'Unità per il no da
Ecco la pagina tredici novità per
Dare
Dare un senso a quel che diciamo
Scoglio RAI il Governo balla sul filo
In sostanza questo è un giornale governativo intendiamoci quindi noi non si può nemmeno dire che si enfatizza
Un rischio no e che in realtà l'appuntamento di oggi vede al Senato
Il Governo più in difficoltà del solito
Dibattito e il voto sul caso Fabiani ieri sera anche UDEUR e Italia dei Valori sono state recuperate
Tutti gli altri avevano convenuto prima Bordon e Manzione in standby e bastano
Due senatori per creare
Per creare
Problemi fibrillazioni e al Governo su un tema delicato come quello della RAI
Male e fibrillazioni del Governo non finiscono qui naturalmente e le vediamo fra un attimo però perché a questo punto è anche il caso di dire quello che e non c'è sui Giorgetti
Allora intanto c'è la data uno squillo è questa cioè su tutti oggi è il venti settembre dato sul quale tutti i giornali concordano che cosa succede però che a Vigordarzere con una certa evidenza salvo nostre sviste naturalmente
E il Corriere della Sera
Che fa parlare della prese di Porta Pia da parte della Breccia di Porta e via delle prese di Roma da affidare la per la prima pagina del cultura
A Francesco Margiotta Broglio che un professore uno studioso dei rapporti Stato Chiesa
E soprattutto
Ha collaborato anche alla versione
Craxi Anna del concordato
E però
Braggiotti a Broglio affronta la questione ricordando almeno nel nel sottotitolo avviene utilmente ricordato venti settembre dibattito aperto sulla festa cancellata dal Duce
E
La verità e il che
Appunto
La il venti settembre una data RAI che ha risorgimentale anticlericale
Un fa parte della Fondazione dello Stato italiano che prende capitale Roma fa parte forse anche di un passo avanti della Chiesa che perde il potere temporale definitivamente
E ciò non le fa male
E e quindi è un momento importante
Oggi la questione ricordata sulle pagine culturali del Corriere della Sera e questo tutto sommato fa onore al Corriere della Sera dal punto di vista politico nel profluvio di dichiarazioni
Che come tutti i giorni essi abbatte sulle telescriventi nessun politico si è ricordato di questo o almeno
Se è successo
Non se n'è fatto accorgere
Dunque un motivo di più per il esaltare la diversità radicali meno la manifestazione di oggi alle cinque e mezza di pomeriggio alle diciassette e trenta si tiene
A Porta Pia appunto venivi diremo poi
Oggi si conclude il convegno su sulle questioni ambientali che stiamo seguendo è che da Radio Radicale
Ma poi vi sarà che RAI manifestazione la manifestazione Porta Pia alle diciassette e trenta e poi rinviamo al notiziario tuttora
L'appuntamento per come si svolgerà la manifestazione comunque a Porta Pia diciassette e trenta il venti settembre Margiotta Broglio sulla pagina culturale dei due
Corriere della sia poi invece quello che c'è a parte il Governo e i suoi problemi
Il dibattito sulla rei anche l'altra questione che ritorna con prepotenza
De Lillo il giornale i giornalisti più evidenzia oggi dalla questione Grillo sono due solo la stampa e libero entrambi rifarlo il titolo di apertura
Grillo lo scontro si sposta in TV il direttore del TG due responsabili di eventuali violenze ma stasera il comico tornare dopo anni di esilio
E
Di questo di questo ci parla non le pagine immediatamente successive alla prima
Oggi tra l'altro debutta debutta Santoro con il suo programma
E
La stampa non c'è ci sarà il ritorno ridirlo
Sulla questione la stampa interviste Michela Brambilla
Che dice con gli slogan e non si cambia politica non vorrei si tornasse agli anni Settanta dalle parole alla violenza e la tesi esposta ieri dal direttore del TG due definisce Grillo una Ruffato popolo
Così dunque Michela Brambilla ma in realtà è libero invece
In qualche misura il quotidiano che più si ricandida
A a fare da sponda al comico Grillo il rospo e tanti cani le battute del comico la fuga di Dini su quoto non la sinistra e che ora a Baia contro chi la critica
Così la metti mette libero
Che poi affida Liguria Gianluigi paragone ma nella prima pagina c'è poi anche un pezzo di Lamberto Sposini a proposito dell'editoriale del direttore del TG due
Massa l'unica Marzocchi Castiglia bene per il così così Sposini
E
Da
Dalla questione Grillo che poi a anche un altro editoriale appunto quello della stampa firmato da Urso Minzolini ma anche quello di Europa assai critico
Veniamo invece sulla questione del Governo le cose più interessanti le
Lidi riscrive il foglio e perché
Perché se ci sono tutta una serie di questioni che riguardano da un lato
La questione per esempio dei contratti
La questione dei contratti nazionali e della loro possibile riforma
Europa fa un titolo il quotidiano della Margherita fa un titolo che è molto che è molto indicativo cambiare i contratti
Un partito democratico dicessi uno invece dice no
Il contratto unico piace ai Democratici del Nord ma D'Antoni lobo lo boccia vi ricordate D'Antoni sui riuscissimo a quello che
Sceso in politica una sua discesa in politica tenne col fiato sospeso tutti i retroscena istituirsi sei mesi buoni poi D'Antoni sceso in politica nel suo inciso perché e nessuno se ne accorse
Tanto che oggi risibile dire leggendo
Il sottotitolo Europe D'Antoni ma per vece politico che ha un suo peso vorrei che oggi
Voi
Dalla dal titolo di Europa prego che evidenzia diciamo così le due anime del
Rispetto alla politica
Alla politiche economiche rapporto col sindacato possiamo prendere anche altri altri titoli per esempio Repubblica che
A pagina quattordici parlargli un altro tema
Delicato Nicolais e gli statali e
Nicolai serva scontrandosi con il ministro Damiano
Sulla questione
Damiano contro Nicolai esso sulle pensioni serve coerenza mentre sull'articolo diciotto la sinistra radicale critica Veltroni
Dunque anche la questione del pensionamento degli statali che però dice vincola essendone prepensionamento perché in realtà si tratta di manderei che a soggetti che più di sessanta anni
La la polemica la polemiche all'interno del Governo
Insomma su tutta questa serie di questioni né politici sono due partiti democratici dice euro
Però ecco la cosa più interessante la dice il foglio occupando in prima pagina
Tira fuori
Lasciamo perdere prove disse al così si può
Se al così forse centrare l'attivamente
Ma record la la parola nuova che esce fuori un'altra la squadra della Veltro nome x parte dal mercato del lavoro e conta di fare quello che non riuscì al Cavaliere
E così intanto esce fuori un termine nuovo Veltro Nomis si valorizza si scelto cioè che un filo d'ironia evidenti
Ma si valorizza lasci le scelte politiche le scelte in termini di politica economico almeno le opzioni del candidato alla segreteria del Partito Democratico
E si privilegiano da parte del foglio anche perché lei si riconoscono non ha torto non perfettamente in linea con la politica del Governo è decisamente più innovative almeno per quel che
Veltroni in modo molto felpato ha detto dunque le Veltroni uomo x non aiutano Prodi così come non lo aiuta Dini di cui parla Stefano Folli nel punto
E poi prenderemo anche due commenti sulla situazione
Determinante si dopo
L'abbandono di Dini del progetto del Partito Democratico uno di voi Marco Follini sul Riformista e uno di venerdì o che Terni su la avanti che i Parlamenti radicali
Allora altro tema di prima pagina che coinvolge i radicali riguarda l'Europa e di prima pagina sul Sole ventiquattro Ore l'Energia
L'Unione Europea separa le reti varata dalla Commissione la proposta di deregulation contestata da Berlino e Parigi anche un monito a Gazzo rom
Di che si tratta anche la stampa tratta la questione anche se a pagina trenta
Se ne occupa Marco Zatterin corrispondente de a Bruxelles
I francesi hanno detto no i tedeschi mandano segnali negativi
Pronti a battersi per i debiti per evitare lo smentì lo smembramento dei cambi loro campioni nazionali dell'Energia c'è ed effetti Eon il piano
Con cui la Commissione europea vuole scardinare il mercato europeo di energie gas attraverso la separazione della produzione della distribuzione ha scatenato un profondo malumore in almeno dodici capitali Parigi e Berlino i
In in testa
Parigi può raccogliere sostegni fra gli Stati per far valere la sua opposizione
Ha dichiarato il ministro dell'economia Christine Lagarde
Mettere i paletti l'amministratore delegato dell'ENI Scaroni per il quale si profili dei bei lo scorporo di Snam Rete Gas il pacchetto è un passo avanti tuttavia per la separazione delle reti è necessario differenziare Feltre sponsor di elettricità e il gas
Favorevole il Ministro delle politiche europee Emma Bonino la separazione va sostenuta con lei anche il numero uno dell'Autorità per l'Energia Alessandro Ortis dunque la questione delle leggi che oggi occupa
La prima pagina del sole ventiquattro ore
Vi abbiamo dato pensiamo un quadro il più possibile completo delle notizie che riguardano la politica all'economia
Poi c'è un altro la politica estera all'inizio poi un altro aspetto che tutto italiano l'intreccio fra politica e giustizia
Allora qui le questioni sono due
Intanto il caso Unipol c'è un colpo di scena fa un po'ridere ma è così
In realtà la questione della polemica D'Alema Forleo secondo il presidente della Commissione parlamentare di dovrà occuparsene l'una da
Nemmeno da porsi
Dalla Casa delle Libertà che si nota come D'Alema all'epoca fosse europarlamentari quindi noto che al Parlamento decide voi direte adesso se ne accorgono sì adesso c'è l'accordo
Per la verità c'è l'avvocato che
Che Casey un parlamentare dei di essere il professor Calvi che dice
Dove lo sapevamo bene dunque c'è stato un errore del giudice abbiamo comunque preferito fare delle obiezioni
Merito dice
Guardate che se D'Alema avesse eccepito l'incompetenza si sarebbe detto che voleva eludere il merito rifugiandosi dietro un cavillo
Quindi lei dice che l'omissione nella memoria difensiva evolute D'Alema ha correttamente voluto rispettare la magistratura il Parlamento rispondendo a tutti i problemi
Sollevati e la richiesta del G.I.P. al alla che avere il problema della competenza e il primo problema che il giudice avrebbe dovuto porsi Straw trovo straordinariamente grave che il G.I.P. di Milano non abbia verificato queste condizioni
E insomma dopo che del la faccenda viene sollevata
Dai esponenti del
Anche dell'opposizione e la palla in questo caso peraltro passerebbe alla commissione giuridica dell'Europarlamento che proprio da un esponente di Forza Italia e
E presieduta da Peppino Gargani
Allora la questione D'Alema
Esattamente si pone in questi termini oggi poi c'è una questione Visco
Perché in realtà se prendiamo il giornale
Il giornale la mette così
Il pm salvano l'imputato speciale Visco
E la Giunta per le autorizzazioni trova il cavillo per non fare processare D'Alema sul caso Unipol così la mette il giornale alcuni
Al e alla questione viene dedicato anche l'editoriale del direttore Maurizio Belpietro che annuncia ma noi le orecchie Vieri
La casta di sinistra che si salva sempre
In realtà
La questione Visco viene presentato da altri giornali prendiamo per esempio Repubblica i
Il titolo è il PM chiede l'archiviazione per Visco molto neutro poi a pagine nove
C'è l'articolo di Carlo Bonini in cui si spieghi
Dal pubblico ministero arriva la censura politica per l'ex comandante c'è la possibilità di un reintegro ma ora il caso riesplode in attesa della decisione del TAR del sette novembre per Guido Calvi sempre lui quello che abbiamo sentito prima
Parlare del di D'Alema e lo stesso il difensore anche
Del viceministro Visco
L'accento su una politica è un argomento improprio per un giudice penale e a parti rovesciate non c'è da da dubitare che l'argomento sarebbe stato invocato anche da un parlamentare di centrodestra
Ma in realtà la linea del giornale sempre diverso anche in quelli da quella del
Dei parlamentari dell'opposizione perché in realtà sono stati proprio loro a far notare termini dinanzi a questo aspetto incompiuti peraltro nessuno prima
Sulle
Così dunque anche il sulla
Questione D'Alema e la questione disco vedremo se sarà possibile poi
Andare a ad approfondire la questione
Adesso veniamo a
Almeno a tre temi che sono temi centrali
Sul Medio Oriente possiamo fare abbastanza presto basta prendere le tracce due-tre de il Corriere della Sera
L'autobomba contro il retail cristiani volto anche a lei
E
E ovviamente tutti i sospetti si appuntano sulla Siria che naturalmente prego condanna l'ennesimo l'ennesimo attentato sulla questione Silvia
C'è anche un commento sul Corriere della sera del
Dell'ottimista di politica estera Antonio Ferrari in prima pagina che parla di illusioni su Damasco su quello che Silvia
Sull'argomenti su quello che il regime si diano sull'argomento c'è anche un'interessante intervista sulla stampa pagina otto
Cura
Interviste
Di Maurizio Molinari
Ha un'aria bistecche è un altro dell'Inner Circle del dell'amministrazione Bush questo è stato addirittura il consigliere principale di donarsi traditore da Rumsfeld sugli affari del Medioriente
Non è che poi
I Consigli siano stati di spettacolo così o forse non sono stati seguiti questo non lo sappia
Però insomma dopo avere sentito Bolton adesso è anche l'arabista scende che Molinari
D'altro canto dal conto di quello di si muove nell'amministrazione Bush
Cosa dice
L'intervista interessante per questo il tipo di decisioni saranno loro a prenderle
L'aggravarsi della crisi pone seri rischi per la sicurezza delle truppe ONU
Le minacce vengono dalla Siria e non dall'Iran questo è un poco il problema è che capisce in che evidenzia
Rispetto però poi anche l'Iran lo vedremo si comporta così non deludere le aspettative dicemmo rispetti il regime di Ahmadinejad
Che oggi si fa sentire l'Iran allo Stato ebraico siamo in grado di colpirvi
Intanto Ahmadinejad che andrà all'ONU si vede vietare la visita crea un sito dalle autoritari newyorchesi così articoli Mario Calabresi sulla Repubblica
Mentre per un commenta o ci si può
Si possono scegliere naturalmente quelli dei giornali sono tanti
Si può scegliere la linea di liberazione
Israele mette l'assedio a Gaza prenderemo Hamas per sete e fame
Il Governo israeliano dichiara l'intera striscia di Gaza un'entità mentre nemica e si prepara a tagliare forniture elettriche idriche di carburante al territorio Damasco si deve a ciò una dichiarazione di guerra in Segreteria Generale dell'ONU una violazione
Del diritto internazionale dagli USA pieno sostegno a Israele
E così la posizione di liberazione e questi i fatti che crolla e che le notizie che vengono dati ma
Che qualcosa sì benché qualcosa insomma adesso tirare ridotto
Non la pensa come crede per carità però insomma una cosa manca
Che non banca invece nell'occhiello del Corriere della Sera Israele risponde I ragazzi di Hamas e si perché il piccolo particolare che omette di scrivere Rifondazione
Ricco titolo il sommelier e che dalla striscia di Gaza e continuano a piovere Razzi su Paesi israeliani ovviamente
Fanno i loro bravi danni diciamo così anche alle persone
E e questo è quanto dunque Israele sottolinea
Dalla
Sulla questione
Sulla questione dei di quello che sta succedendo in Medioriente c'è un articolo interessante sul foglio il gas nervino di Iran messi via
Si parla di una strage di tecnici di tenerne Damasco mentre maneggiano armi chimiche missili
Poi si parla di reti contro la base nucleare siriana di cui molti giorni
Pochi giornali si sono occupati con approfondimenti in particolare
Il giornale con Fiamma Nirenstein milioni implica Lessing e i
La stampa comunicare
Vi altri giornali hanno dedicato per la verità un po'meno a questa invece è una questione molto importante
E poi appunto una è quella delle notizie e poi il silenzio dei Paesi arabi e di anche perché la Turchia è stata sul folate per fare queste idee insomma in Medio Oriente deterrenza dura i
Tutto quello che si muove ovviamente non promette nulla di buono ricominciamo con le armi chimiche enucleare le armi di distruzione di massa
Tutto ciò
Mostrare umbre clima assai assai pericoloso
Questa forse la questione più importanti di tutte ma Urago preoccuparsi di Grillo della RAI picchi questi sono i tempi i tempi più diffusamente sono toccati dai giornali
Allora cominciamo a vedere la questione vede una della RAI che cosa succede
Il Governo
Balla sul filo dice dice L'Unità la Repubblica
La mette così delle pagine
Nelle pagine sei sette il maggioranza il rischio battaglia di mozioni defezioni nell'Unione
Allora
Scrive Giovanna Casadio Mastella si convince in extremis e il dissenso dell'UDEUR sulla RAI rientra a tarda sera consentendo all'Unione di riprendere fiato oggi al Senato
Tre senatori UDEUR così come i quattro dipietristi non SIS martire
Assicurano di votare la risoluzione
Messa a punto dall'Ulivo ed alla sinistra radicale interiste cinque
Avendo ricevuto a loro volta la promessa di una svolta in RAI allora quale promesse di svolta entrai poi ha avuto l'UDEUR cosa potrà stare a cuore all'UDEUR come svolta alla RAI
Beh è facile immaginare insomma va bene poi non è poi così complicato
Ma è un Risiko complesso la partita che si gioca stamani a Palazzo Madama e c'è da crederlo perché non ci dove non c'è sulla svolta diciamo così chiesta dall'utero ci saranno altri sbocchi Brindisi di Italia dei Valori non chiede una svolta
Pure
E
E speriamo che non le chiederò anche ad altri
Il fatto cioè l'avvicendamento nel CdA di Fabiano Fabiani al posto di Angelo Maria Petroni
Si è trasformato in una cartina al tornasole della sofferenza della coalizione di Governo pesa lo strappo di Dini tanto che i diniani Natale D'Amico Giuseppe Scalera minacciano di votare contro la mozione di maggioranza di dal canto suo impegnato all'estero
All'Unione mancheranno anche i voti dei treni ex DS che ore aderiscono alla costituente Socialista Angius Accursio Montalbano e Roberto Barbieri
Per i quali la posizione assunta e troppo soft
Soprattutto c'è il dissenso di ville bordo De Roberto Manzione che hanno presentato una loro risoluzione
Nella quale si chiede l'azzeramento immediato del CdA della RAI e si avanza una proposta di Governo e al sud molto vicine alla ricetta di Veltroni sull'amministratore unico
Una vigilia di fibrillazione di incontri
E anche di tensioni fra Ulivo il CDA RAI che approderanno in Aula Palazzo Madama dove stamani Padoa Schioppa interverrà nel dibattito i sette voti in meno sulla RAI tanti quanti i dissidenti
A meno che la notte non porti consiglio rappresentano un rischio vero per il centrosinistra che potrebbe avere la peggio la Casa delle Libertà che ha presentato sei risoluzioni quattro delle quali sono i Calderoli non fa mistero di voler profittarne
Fini dichiara che An pronta a votare con la sinistra radicale se serve a stigmatizzare le ricerche di Prodi e l'azione di governo sulla tv pubblica
In realtà Rifondazione Comunisti Verdi e Sinistra Democratica sembrano avere raggiunto l'intesa con Luigi Zanda Esterino Montino che trattano per conto dell'Ulivo
Brutti e De Petris sono soddisfatti ma la situazione si ribalta in poche ore il testo della risoluzione in base alla quale si chiede al CDA RAI un piano industriale entro il trentuno dicembre
E poi i consiglieri di amministrazione andranno tutti a casa e giudicato inaccettabile in quella formulazione del Presidente della RAI Petruccioli
La politica fasce meno chiacchiere si è più sobria e rispetti l'autonomia della RAI ribadisce Petruccioli ho già detto che questo CDA nel piano dei suoi poteri siamo padroni del nostro calendario oltre che delle nostre decisioni
Sandro Curzi chiama Rifondazione Landolfi il presidente della vigilanza sostiene che la mozione dell'Unione è fuorilegge perché al Governo non complete di dettare l'ordine del giorno del CdA
Insomma questo è il clima e il clima generale il Governo non sia spetta
Non si aspetta il medio tant'è vero che ecco c'è un retroscena di Claudio Tito
Che mostra come da Palazzo Chigi si invochi un precedente durante il Governo Berlusconi fu approvata una mozione dell'opposizione su viale Mazzini
Il Governo non cadde per la verità non cadde per quello ma insomma l'Unione potrebbe accordarsi per respingere tutte le mozioni e allora il consiglio di amministrazione sopravvivere ebbe
Quanto alla un franco Dini viene sentito da francesi Lamberto Dini scusati Lamberto Dini viene sentito da Francesco Bei sempre sulle pubbliche
Il Governo in pericolo spero di no ma ora non se la prendono con noi non se la prendano con voi non vedo all'orizzonte un nuovo quadro politico dice Dini vogliamo essere un pungolo ma non sfasciava modulo tu
Un Governo di larghe intese su questo ci rimettiamo alla saggezza del Presidente
Della Repubblica ma note Abbey dalle parti di Forza Italia sostengono che le cose sono andate molto più avanti di quanto di chi lo voglia fare credere per dire ieri Aldo branche
Confidava in Transatlantico che l'accordo con i senatori ex Pd per far cadere Prodi fosse già stato concluso
Anche se sul dopo le idee di Berlusconi e Dini divergere ebbero il primo favorevole elezioni subito il secondo disponibile a un governo istituzionale
è una domanda diretta sulle eventuali crisi autunnale di taglia corto non vedo all'orizzonte un nuovo quadro politico
Non vogliamo sfasciare tutto ma essere un pungolo per il centro sinistra
Benissimo ma questa questione di Dini e offre un'altra serie un'altra serie di considerazioni che vanno subito proposte
Intanto Marco Follini su nella sua rubrica sul riformista a fare una considerazione che
Evidenzia una nostalgica Democrito per la dicitura e questo si sapeva ma ci sono anche delle cose sei sensate che Follini dice
Le disdette aumentar o il trionfalismo pure voi sta la puntata di oggi del diario di un democratico che la rubrica che tiene Follini sul
Riformista
Il Partito Democratico nota nasce per allargare i conti i confini guadagnare Tirreno spostare la frontiera fare nuovi adepti convincere gli indecisi
E invece quei confini sempre lo stringe il sì almeno un poco
Fisichella non salire a bordo Dini ne discende che pure era sul ponte di comando
Pezzotta e Riccardi sono almeno per il momento girati dall'altra parte il bollettino quotidiano delle adesioni delle liste d'attesa e delle disdette non promette facili celebrazioni il quattordici ottobre tutt'altro
Cosa c'è che non funziona perché in questa fase il Partito Democratico sembra così poco attrattivo è ovvio c'entrano gli egoismi le piccolezze i calcoli di bottega
La mia impressione è che ci sia in tutti i nuovi un eccesso di propagandistico o meglio un difetto di sincerità soprattutto i rami alti
Più temiamo di perdere più ci proponiamo come improbabile carro del vincitore e lì io credo la radice di un certo malcontento
Servirebbe riconoscere le difficoltà guardarla in faccia invece continuiamo tutti a martellare sul fatto che stiamo compiendo un'impresa grandiosa senza precedenti unica al mondo
C'è un di più di trionfalismo che allontana più persone di quanto riesca ad abbacinare
Per non per insistere conclude Follini ma radici ai bei tempi si tormenta pessima cenava sulla sulla crisi forse addirittura più del dovuto si sentiva fragile Antigua dei numeri da premiava
Era la prova della sua sensibilità direi quasi di una certa unità politica un interrogarsi ansioso ma anche attento in cui tanti italiani finivano per riconoscere una forma di rispetto anche verso di loro
Almeno in questo la DC le si potrebbe limitare senza che la parte più nuove e più di sinistra del PD si adotti
Almeno
Signor Lotito
E
Cioè
Molto buonsenso in quello che Follini dice una nota assai seria su insopportabile trionfalismo del
Identità dell'impresa e alla fine fanno partito ITIS dunque dare a questione
Sulla questione di vero c'è un convinto anche che riguarda i radicali eh su un giornale diciamo così non molto diffuso l'Avanti non quello di Pietro Nenni no
Quello che viene stampato da alla componente come definiti ALAI che nemmeno si può dire visto quello che spesso pubbliche non sull'argomento
Ma insomma dalla componente da una componente di Forza Italia ci sono però anche firme
Che hanno una loro integrità il loro prestigio come quella di venerdì o Cattani vecchio militante socialista e socialdemocratico
E che
Propone ora i laici i socialisti delle opinioni seguano Dini qual è l'argomento vive Nerio Cattin intento il tema lo vediamo dall'occhiello sul prestito
Stupisce Kiss D. Pannella non si siano ancora decisi a imitare l'ex premier abbandonando la zattera prodiana
Anzi mi stupisce che non lo abbiano preceduto scrive che tenga
Proprio lo SDI in particolare non dice mai nulla sul niente
Evidentemente teme di perdere lo zero virgola zero due dello zero otto che i sondaggi ci danno Pannella
Che altri sondaggi non molto più alti la più alta e questo lo diciamo noi
Continua scrive che tali il suo permanente sciopero della fame e continuerà vendeva interrotto nel tempo che informa e continua a ricorrere al giudice contro la sua esclusione delle dalle primarie del Partito Democratico
Come se ci fosse in Italia un solo cittadino su mille che fosse interessato a simili storie da teatro del Settecento
E a teatro del Settecento
Eppure Pannella alcune cose le dice qualche idea la rappresenta sia pure in mezzo a un mare di Danilo
Ma tutti restano aggrappati alla zattera della Medusa del Governo Prodi come in-house freghi del famoso quadro mangiando sì la mattina i pezzi dei morti di fame la notte precedente
Da qui la nostra estrema certamente inutile esortazione forza ragazzi suoli laici liberali radicali e socialisti dateci un taglio fate un piccolo sforzo lo Schettino né niente un passettino del figlioletti forti dal passeggino
Tanto non avete più niente da prete male che vada qualche mese di stipendi uscire Sottosegretario qualche viaggetto in aereo di Stato qualche flash in televisione ma pochi e per Marco nemmeno quello
Unica via Dini e mettete insieme un vagito gridolini uso sfiducia con quel film di fiato che Vieste ma che tra poco volevo di più
Non precisamente beneaugurante la chiusura del prezzo di io Gattelli
Addebitiamo la passione politica e dobbiamo dire però intanto
La questione di di un suo fascino celare anche per altri commentatori di più diffusi quotidiane per esempio se ne occupa Stefano Folli sul Sole ventiquattro Ore allora andiamo a vedere i critici
Poiché siamo sul foglio però per vedere cosa dice del Governo
La partita a scacchi di Dini è appena cominciata questo è il titolo
Se si guarda i seggi del Senato nonché alle tensioni e distingua i malumori alla vigilia della Finanziaria giocoforza concludere che la vita del Governo è sempre più precaria
L'instabilità di cui parla D'Alema rischia rischia di essere solo una brillante immagine però insufficiente definire un quadro sempre più fare frac
Tuttavia le cose della politica italiana non sono mai così semplice se lo fossero scrive folli il defilarsi di Lamberto Dini di altri due senatori liberaldemocratici suonerebbe di per sé come l'epilogo di un esecutivo che a Palazzo Madama fatiche reggersi
E alta e più complicate bisogna insistere su un punto Dini da consumato esperto dei giochi di palazzo fattura mosso
Diciamo che è cominciata una partita di scacchi ma nessuno può dire come la concluderà possono sembrare astrusi questi arabeschi nel momento in cui le piazze Rimbaud loro il discredito si rovescia sul Parlamento ma tante
Dini si è messo inattesa
Ha indebolito Prodi ha accresciuto il suo potere negoziale per su entrambi gli schieramenti ma non ha deciso dove dirigere la rotta nel suo piccolo gruppo per ora sappiamo che non voterà la Finanziaria si suo impianto sarà travolto dagli emendamenti dell'estrema sinistra
Ma questo non basta per consegnarlo senz'altro a Berlusconi sembra di capire che le intenzioni dell'ex premier siano meno banali
Bizantini ricche di chiaroscuri peraltro in sintonia con un sistema barocco che favorisce di solito premia i personaggi come dire in bilico
Del resto non stupisce che Berlusconi a parole si sia già ammesso Dini
Ma ciò non significa che tale annessione risponde a verità il leader della Casa delle Libertà ha tutto l'interesse anche mediatico problema e l'imminente vittoria dell'opposizione
Nonché la rotta del centrosinistra oggi Dini domani Mastella tuttavia il trionfalismo è prematuro
La tendenza ad annunciare di continuo il crollo di Prodi e le elezioni anticipate può avere l'effetto opposto indurre la coalizione di Governo a suggerire
In definitiva siamo solo all'inizio della partita a scacchi dove alla fine di Vieste attuabili
Perché anticipato pure agilità agli altri centristi si ritenne proposizione preziosa fra l'altro di grande visibilità potrà negoziare il suo appoggio Prodi il suo eventuale ingresso nel Partito Democratico
Significa ottenere più potere numerosi posti in lista nelle prossime elezioni ma può anche voler dire un'altra alleanza anche questa da valutare e contrattare
Berlusconi e con tutta evidenza la finestra ma i tempi potrebbero non essere brevi del resto non bisogna dimenticare che Dini fu protagonista nel novantacinque di un nuovo Governo di transizione che ebbe l'effetto di logorare il centrodestra
è una delle ipotesi di cui si parla oggi è proprio un altro Governo pare istituzionale
Fondato su pochi punti cruciali legge elettorale interventi per l'economia il che non significa che siamo già a questo punto il recupero crisi Nieri sono piuttosto negativi per l'esecutivo in carica
Oggi con il voto sulla RAI avremo una prima verifica
In attesa della legge finanziaria
E come vedete quindi la questione che sta termini un po'più complicati di quelli che ieri ci proponeva ci proponeva hanno alcuni giornali
E
E però il Governo non sta bene insomma prendiamo allora da un lato ci sono dichiarazioni un po'propagandistiche come quella che mette in prima pagina
Il secolo in apertura benissimo qualche verranno fatte dichiarazione questa volta di Fini che dice
Il Governo la crisi del Governo e vicini
Però in realtà poi esce il
Fogli ok la mette così
Check-list in crisi i segnali per verificare una crisi imminente sono tanti
Possono essere messi in fila in un sommario di decomposizione che pubblichiamo in prima pagina
Qui si tratta invece di ragionare sull'urgenza che accompagni il grigio e nemmeno troppo fulmineo declinare dell'attuale maggioranza
C'è chi si è crisi nel senso che un conto è chiedere travolti dall'inerzia delle delegittimazione pubblica sfibra ATI dal principio di contraddizione che impedisce approdi di essere al contempo come Bertinotti come la mutilato Dini
Che avviene dopo essersi smarriti dietro alla Ragioneria imperfetta dei numeri in Senato consegnati all'impotenza riformatrice davanti alla necessità di una finanziaria non tribale come la precedente
Vittime dell'indecisione della politica estera
Esso Vecchiati nel frattempo da una brutta colonna sonora compilata ritmo dei ritardi dei latrati antipolitici
Altro conto e avvolge in un unico marzo i troppi motivi per una crisi promesso a ridurli all'essenza vale a dire ha un solo e decisivo tempra e operare con implacabili tacche rientri
Per fare questo serve Walter Veltroni
C'è bisogno di un leader luglio sarà fra tre settimane che dichiari naturalmente conclusa la stagione del prodismo a Palazzo Chigi
Che dica grazie all'ex manovratore lo congedi con garbata determinazione e poi provi Errani rianimare l'idea di un partito democratico capace di fare l'Italia riformiste governarla davvero
Veltroni lo sa c'è una sola bandiera da impugnare e quattro mani sono troppe impossibile colpite azione dannoso la finzione prolungate che così non si
L'unica novità politica che può prodursi prima dell'inverno prodiano è questa una leadership tosta accompagnate da un programma sonoro che Sbaragli il Teatro dell'Unione salvi dalla noia del tramonto senza speranza siccome la missione non pare rinviabile Veltroni sarebbe bene essere tempestivo
A primarie consumate esca subito del ruolo del capo preterintenzionale e compie il proprio passo dopodiché potrà giocarsi il governo dell'Italia i gradi delle urne con un cavaliere pimpante di fine stagione
Se vincerà Walter potrà finalmente compiere il rito di passaggio per i fasti del veltronismo romano alla guida di un Paese reale
Una sconfitta sarebbe comunque meglio dell'attuale inattività para prodiana e un po'insincera la soluzione della crisi tasso dal
Beh il ragionamento di serrare affascinante
Alla
Secondo logiche
Ferrara dal punto di vista politico sostenitori com'è nel centrodestra dovrebbe teme un'operazione del genere
E forse date e per il successo darla ne parla entusiasticamente potrebbe essere questa la spiegazione l'articolo però interessante così come
Il il
Neologismo Veltroni Nomis che troviamo in prima pagina
Ho però l'aviazione ribolle oppure se preferite i latrati dell'ente tu dell'antipolitica facciamo due citazioni delle ultime due cose che abbiamo letto
Allora andiamo a vedere anche di anche questo due articoli sul libero Gianluigi paragone
All'inizio fu una stella nel senso di Gian Antonio il suo libro sulla casta scritto in coppia con Sergio Rizzo ha illuminato ciò che si percepiva ma di cui non si conoscevano le proporzioni
Successo e loro
Poi venne il Grillo e ci fu un criteri assordante contro i politici ladri che dovrebbero marcire in galera e non in Parlamento
Contro il vecchiume dei partiti nati morti
Al grill o parlante si aggiunsero le sassate di una vecchia conoscenza Di Pietro
Alla compagnia del De rerum natura sia Greco infine il rospo Lamberto Dini lui con l'antipolitica non c'entra molto però è quello che potrebbe fare più male di tutti almeno a Valium Prodi
E i cani ci chiederete si riferisce al titolo Grillo il rospo il tattica
Basta scorrere le agenzie di stampa leggi delle interviste ascoltare le TV tutto un abbaiare pro o contro l'antipolitica dilagante
Addirittura c'è chi ha messo il FERS fascista sulla ricaduta crapa del capocomico perché ancor più cara tour caricaturale delle intenzioni politiche di Grillo
Un tempo avremmo chiamato il veterinario le cose si sarebbero aggiustate ormai però siamo in ritardo talmente in ritardo che
Non bastano più neanche i politologi gli analisti e professor Ronie i quali abbondano soprattutto a sinistra nel cui cortile o sarebbe meglio dire del macello si sta consumando la mattanza il grillo parlante gli si è rivoltato contro
La macchina perfetta costruite da Michele Serra da qualche tempo non risponde più i comandi e fa quello che vuole
Parla di corda in casa dell'impiccato i parenti esultano pure dirlo era stato programmato per demolire i socialisti rampanti democristiani padroni della RAI Berlusconi che succederebbe sia Border la mano amica
E molte era ancora fintanto che non la sinistra dei club PT fintanto che la sinistra decrepita non saprà dare una risposta alle nuove questioni
Di cui dei DS della Margherita hanno chiari con turni si mettono la stella da sceriffo ma non sanno come si fa a tenere insieme il rigore col solidarismo straccione finora praticato
Parlo di multiculturalismo integrazione con gli stranieri ma non ascolterò le periferie esauste per l'arroganza degli extracomunitari
Parlano gli operai e gli operai hanno altre tessere in tasca parlano di modernità ed poi temono il ricatto di fannulloni e sindacati inciampare o dello scalone Maroni brutti tempi per la sinistra
Grillo gli sfila la retorica di un tempo giustizialismo welfare idiosincrasia per le stanze dei bottoni
Il vecchio come dei palazzi Grillo non ha cambiato la scaletta del suo parlare non è cambiato il suo linguaggio due Duretto come quando spernacchiato i socialisti gite a Pechino e la sinistra e chi invece ha smarrito la propria identità senza maturare una nuova
Così la vede paragone su libero
Vediamo Minzolini che oggi invece film l'articolo di fondo della stampa il tema sempre quello onda d'urto a sinistra e anche nel momento e simile
Non è un caso che ieri i difensori d'ufficio però la la logica di di Pizzul risibile rovesciate rispetto a quella di paragone vediamo perché
Il personaggio riscuote simpatie soprattutto nelle Turato di centrosinistra e della sinistra radicale in altre parole è diventato un'icona per quell'area che ha votato questa maggioranza e questo Governo ma che deve sempre più i soddisfatte
Anche per chi ce l'ha col professore con l'Alzheimer l'espressione è sua ma per storia e cultura non se la sente di passare con il centrodestra ne vuole astenerci
Non è un caso che ieri di fretta il difensore d'ufficio di Beppe Grillo dall'attacco gli ha rivolto il TG due
Siano stati tutti esponenti della sinistra radicale si enfatizzano le parole di Grillo ha detto Paolo Cento per non parlare della crisi della politica e della rappresentanza
E
A quelli che attaccano la legge trentatré UE Vendola comitati alle e BR questo oggi dice Salvatore Cannavò accade anche a Grillo
Così sonda altri due deputati della sinistra della sinistra estrema e che
Lo difendono insomma se i girotondini sono stati un pungolo per l'Ulivo irrilevanti possono diventarlo per tutta l'Unione a cominciare dalla sinistra massimalista
Del resto il personaggio è un moltiplicatore di argomenti polemici una sirena per diverse aree elettorali al cui fascino non si sottraggono nemmeno
Le aree estreme insomma in parole povere
La sinistra insegue l'effetto vaffa viene intitolato l'onda d'urto sfiora Palazzo Chigi D'Alema dal canto suo dice quando la gente arrabbiate bisogna farla sfogare col voto
Berlusconi nel voto lo vede sempre più vicino e intanto dice anch'io voglio mettere in piazza che
E
Antirumore mettere in piazza il suo popolo essi in forma sul possibilità di costruire anche lui un blog
E i metodi Gilli rischi
Quanto ecco vediamo un commento che viene dal gruppo della Rosa nel pugno è fatale osserva il socialista così viene definito e voi per la verità non è mai stato Giuseppe
Del partito socialista Lanfranco Turci che dice con il fenomeno colpisce soprattutto quelle aree che non hanno fatto i conti con il dovere di governare
Alla fine la parola d'ordine della manifestazione del venti ottobre saranno quelli della fio mo'quelle che i TGR etilismo in una situazione del genere la radicalizzazione
Fatale
E così da su Grillo ci può anche segnalare qualche altra cosa per esempio un commento sul giornale un po'di nicchia
All'opinione
Paolo Pillitteri nella terza camera di Bruno Vespa il premier ha bofonchia alto uno sfilacciato pensiero difensivo
Che somiglia tanto al nutro fiducia di facta l'ultimo Presidente del Consiglio che così risposi almeno i frego delle camicie nere dodici ore prima che un nuovo premier prendesse il suo posto
Forse un Marco Pannella al meglio di sé al posto di Prodi avrebbe fatto e detto meglio
C'è poco da fare il vecchio Marx aveva ragione la storia si risolveva volte nella tragedia è un'altra nella farsa se il bene Flego della meravigliosa gioventù del littorio L'Italia di Vittorio Veneto
Il vaffa alcuno dei rilevanti ciò che fa la differenza è appunto questo inabissarsi nella su nulla della copertura delle copro la linea della violenza parolaia del Berchet lume sintattica
Un mix di Isola dei famosi linguaggio plebeo disprezzo dell'avversario insulti da curva sud
Ed è in fondo la differenza fra il saluto romano e il dito medio alzato
Per il resto stesse liste di proscrizione contento di deputati Walter tre ma cosa spetterà a difendersi che vengano a riprenderli di notte con l'olio di viscido dei di vicino della candid camera
Stessa voglia di manganello questa volta mediatico identico disprezzo per la democrazia il tutto il nome della sovranità popolare
Così
Paolo Pillitteri ma
Prendiamo Europa che
Tanto è lontano da doverlo Pillitteri oggi tante vicino ovviamente il quotidiano di Menichini
E Europa si rivolge la giornale cugino all'unità quindi contraddizioni in seno al Partito Democratico sia dei modi
Care a unità lascia stare questa tigre è questo il titolo
O state con la buona politica del PD ho cavalcato e l'ondata che riesca
Per alcuni commenti ieri dopo che Prodi si era preso del malato di Alzheimer del Grillo sull'unità l'unico commento al riguardo era una critica pronti
E per le scelte editoriali non può essere un caso se proprio in questo momento Liviero BEA collega perenni emarginato oggi promotore
Delle liste civiche o profilo conquista una propria rubrica sull'unità e si ripubblica l'opera omnia di un altro fuoriclasse Marco Travaglio
Operazione densità sicuro successo commerciale ma anche dallo sbarcato significato politico in altre parole L'Unità seminativo voler cavalcare una tigre che già le porto fortuna di vendite sei anni fa
Noi abbiamo scritto siamo convinti invece che da questa ondata di crisi rischia non ci sia da raccogliere nulla di buono
Così
Così
Così Europa tra l'altro insiste sul tema ieri aveva citato radio parolacce di
Di Radio Radicale
La prima era nel
Da sei trentasei ore trentasei
Fra l'altro non è affatto nuova questa sottocultura distruttiva che tracima dai cupi messaggi sui blog o indiziati e chi azzarda critiche al buon uso genovese
Non ci puoi correggere questa gente riconoscendo loro che hanno ragione su questo o quello perché ne vengono solo spinti ad estendere la propria furia contro ogni forma ogni soggetto della politica
Bene
Sulla questione poi ci sono le polemiche sulle dichiarazioni sulle editoriale del direttore del TG due
Il Corriere della Sera ma anche pubblica tutti hanno lo stesso riflesso li prendono la foto peraltro già molte volte pubblicate del dei
Le partite di calcetto in notturna dove giocherà la squadra dell'allora redazione de il Secolo d'Italia eccetera
Di mezzi
Da oltre Mauro Marzio Cera Maurizio Gasparri Francesco Storace Gennaro Malgieri
E anche Gianfranco Fini ma
Fini definisce un errore l'editoriale di
L'editoriale di Marx le critiche di Gianfranco dice il direttore del TG due segno che sono indipendenza e sono indipendente
Per la verità poi
Simpatie a destra Grillo se ne trovate credo perché c'è il
Riformista incidendo disse
Notizie donna Assunta Almirante invece
A apprezzato Grillo e perché perché Grillo ha citato appunto lo scomparso
Segretario dell'MSI Destra nazionale
Grillo e degno dell'eredità di Almirante non come Fini ai così dunque donna Assunta prende le distanze dal vecchio al segretario di AN
E invece dice bravo Beppe Grillo quando mi hanno detto che aveva citato Giorgio in cuor mio bisogno congratularmi concluse
Perché Beppe Grillo
Città il suo Pantheon personali pochi politici che salda che nell'ordine solo secondo la cronaca del Corriere della Sera notai riformiste degli aspetti Pertini
Almirante e Balleri un populismo che assembla tutto e il contrario di tutto ma donna Assunta fa notare
L'eredità di Giorgio appartiene a tutti gli italiani compreso Villorba lei lo sa che quando ho visto uno spettacolo di Grillo c'era un cartello con su scritto dalla protesta alla proposta
Questo era uno slogan di mio marito che ripeteva sempre nelle grandi manifestazioni sono contente che
La
Città
Così
Dalla
Di livello però adesso possiamo forse passare ecco cerchiamo di Gagliardi un quadro di tutto quello che
Questi sono però i temi principali di Unipol e Visco abbiamo
Già visto l'essenziale in sostanza di questo si tratta quindi non torneremo molto sulla sulla faccenda anche se vi abbiamo fatto notare che
Sulla questione della posizione anche di Forza Italia sul
Pure improcedibilità nei confronti di Dindo improcedibilità sulla incompetenza del parlamento italiano a decidere sulla questione Forleo D'Alema perché poi aveva all'epoca era parlamentare europeo per esempio il giornale
E che ittico
La casta di sinistra che si salva sempre l'editoriale di Maurizio Belpietro
Quanto all'imputato speciale Visco in realtà viene salvato dal processo ma non dalla a condanna politica
Posso dei magistrati di dati condanne politiche
Il tema è quantomeno opinabile ma e molte volte è stato proprio il giornale a sollevare le questo problema quando diciamo nel mirino dei magistrati c'erano parlamentari del centrodestra
Però insomma questa della sostanza del del
Della questione naturalmente anche il generale Speciale diceva giù ha intervistato da Gianluigi Nuzzi ed echi sennò
Dice andrò fino in fondo zittito chi mi accusava di mentire
Un anno dopo il tentato golpe da parte del viceministro per azzerare i vertici della finanza Milano speciale prepara la controffensiva la battaglia inizia ora
Così
Così rigida e speciale per la verità salite viziato dai russi sul giornale ma poi trovate interviste al generale anche su altri su altri quotidiani però in tutte queste interviste noi donne abbiamo appena scorso quindi magari c'è
Ma chissà se il generale smentisce quello dei giornali scrissero di lui quando il due giugno dopo le note vicende
Andò come è giusto
Alla parata militare e ostentatamente divise alla cerimonia andò davanti a Silvio Berlusconi capo dell'opposizione sbatte i cachi e disse sempre
Poi un generali che fa una cosa del genere noi non possiamo vitiligine reale
L'abbiamo fatta ed è vero di perché c'è da pensare non c'è alcun Brooke naturalmente se il capo dell'opposizione era Prodi la cosa era identica
Perché appunto
Coinciderà e non si scherza dei generali possono schizza queste cose speciali credo che l'abbia mai smentito se l'ha fatto hanno fatto male non vere lo stesso risalto
Però ora giustamente forte della condanna politica del giudice inattesa forse della condanna penale dei dei politici non sempre
Il generale a le sue giuste aspirazioni e rientrare in
Nel posto che occupa
Poi ancora invece le questioni la questione e con delle dell'economia abbiamo già visto sostanzialmente alcuni aspetti la questione dei contratti
La questione degli statali che vede un'altra contrapposizione
Poi c'è un altro tema di oggi segnaliamo un articolo
Può sembrare le trovo
Antonio Ghirelli sul riformista
Professor Prodi e se usasse il tesoretto per costruire di nuovo le case popolari
Prende spunto Girelli dall'intervista a di franchi è Epifani sempre sul Riformista partendo dalla riduzione dell'ICI sulla prima casa
Una delle pochissime decisioni pratiche che il Governo Prodi sembra disposto apprende sul terreno fiscale Epifani
Lo afferma soltanto l'esigenza di adottare misure analoghe cioè schiavi favori degli affittuari ma cita il caso della Spagna di Zapatero dove costruiscono soap
Tutto per i giovani quelle che una volta da noi si chiamavano case popolari e già una volta
Molto prima che Saragat forte della sua esperienza della Vienna socialdemocratica iscrivesse purtroppo solo teoricamente
Nel programma di Governo il trinomio case scuole ospedali i politici italiani più avveduti allora affrontato il problema dell'edilizia popolare
Un caso direi emblematico della funzione positiva che un ben orientato intervento pubblico può assolvere rispetto al libero mercato
Nel mille novecentotre in piena era giolittiana sì però una legge Luttazzi che aveva previsto per i costruttori agevolazioni sostanziose al credito delle banche adeguate
Riduzioni tributario
Ecco le casi può le case popolari
Fantasie ritrovo
Mica tanto perché un problema della casa oggi
C'è il loro
Ci ci spiegano insistere articoli di approfondimenti coi approfondimento sul come quello sulla pagina undici della stampa USA del pagine contenti grafici postmoderno
La cassa è un problema per tre milioni e se seicento mila famiglie italiane non riescono a pagare le rate del mutuo o l'affitto il canone può Presidente Fitto all'ottanta per cento degli letti tu
E la cifra fortissime
Aumentano gli sfratti per morosità la metà delle locazioni sono in meno insomma c'è una questione casa in questo Paese malgrado l'ottanta per cento dei proprietari che evidentemente si
Però anche sui proprietari sempre nella pagina undici della stampa Stefano lepri ci informa che il Governo Frinea sugli sgravi fiscali
Sull'ICI l'intervento per il due mila e otto sarà limitato esteso niente duemila e nove
Così così dunque così dunque la questione casa ritroviamo sulle
Quotidiane
Siamo ormai siamo ormai alla fine abbiamo forse
Qualche altra citazioni rapidissima
Sul sul Vaticano la vicenda di Firenze
La cosa deve essere particolarmente serie perché se ieri il cardinale tutti lo si dica così Tonini e diceva ma in realtà e qui non c'è in trincea John mediatico sceglie
Pubblici
Un aspetto diverso
Oggi veniamo informati che dalla Repubblica ma non solo che c'è il Vaticano ha mandato anche subendo inferti scendere Chiesa emendato anche un sacerdote a indagare
Grazie Firenze abbiamo anche dunque
Il frate investigatore a pagina venti l'articolo di Repubblica indaga l'inviato del Papa un padre carmelitano incuria Acaccia dei segreti
La dalla comune di Firenze invece restiamo su Repubblica e diavolo ditemi al questore anticlericalismo a Perugia il venti settembre
Concedete loro
A pagina cinquantuno di Repubblica si allarga e dia scovare per puro caso non certo per le abilità una cosa ghiotta Fiorani
Lo ricordate il banchiere
Per la Cassa Lombarda ho versato quindici milioni al Vaticano undici milioni di euro evidentemente la rivelazione dell'ultimo interrogatori deve anche i magistrati di Milano
E così
Dunque
Trenta miliardi di lire su un conto estero del Vaticano mediatore il cardinale un altro Rosario o se Castiglio Lara Presidente emerito dell'Amministrazione del patrimonio dell'asse apostolica così almeno delle deposizioni
Fiore
Va bene abbiamo abbiamo concluso di di religione ma in altro modo in altro modo naturalmente sì occupa Angiolo Bandinelli oggi sul Foglio nella sua rubrica
Settimanale Benedetto e Maria il dialogo su Dio l'inedita raccolta della corrispondenza fra il filosofo conosce e la gentile donna Curto passi
Benedetto Croce dialogo sul
Tema Digilio
Religiosità liberale come si può come si porti non non sapremmo non siamo esperti possiamo finire qui
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0