La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 13 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 13 minuti.
10:00
11:01 - CAMERA
16:00 - SENATO
17:00 - Senato della Reubblica
9:49 - Roma
16:00 - Roma
16:30 - Roma
17:00 - Roma
17:00 - Roma
17:15 - Evento online
Sabato ventinove dicembre queste radio radicale buongiorno tutti da Marco Taradash le stampe regime questa mattina i giornali aprono generalmente ma non tutti con i funerali di Benazir Bhutto
Tra scontri e vittime titolo del Corriere la sella dei a Benazir tra scontri e vittime e la Repubblica per invece con o un intercettazione dei talebani dopo l'attentato così abbiamo ucciso la Bhutto
Così diffusa ovviamente dalla Governo Musharraf ma poi vedremo nelle varie interviste da analisi dubbi sull'origine e sui mandanti dell'assassino Benazir Bhutto sono
Diffusi con alle tesi che dicono sono stati i servizi segreti legate a Musharraf altre che dico sono stati i servizi segreti contro Musharraf nella la tesi di al Qaeda Aperol resta diffusa sui quotidiane soprattutto oggi vedere un'intervista
Di liberazione ha quello che viene definito non lo sappiamo ma ci troviamo uno dei massimi esperti
Del del Pakistan e che dice non c'è dubbio che si è trattata di alla creda quasi tutti i giornali concordi nel dire che la politica americana fallita perché l'idea di
Ma riuscire a trovare una soluzione attraverso un accordo tra Musharraf e Benazir Bhutto e veneti è venuto alla Casa Bianca
Però ci si interroga su che cosa dovrebbero avrebbero dovuto fare gli Stati Uniti in passato per fronteggiare la situazione di un Pakistan
Che non riesce a staccarsi dalla dittatura ma che al tempo stesso gestisce armi nucleari e che quindi va tenuto
Il più possibile nell'area dell'Occidente
Vedevo una serie di articoli fra cui in particolare quello di Enzo Bettiza sulla stampa dita ricarica sul manifesto c'è anche un'intervista Emma Bonino
Sulla
Repubblica a proposito della del ruolo di Benazir Bhutto in quanto donna che viene sottolineato da vari articoli Emma Bonino dice
Non c'entra il genere non c'entra il sesso se trattava di un oppositori cioè di non poter di chi si opponeva al
Regime se islamista e a proposito della compatibilità tra Islam e
Il la democrazia e articoli assai dubito dose di Magdi Allam anzi convinti che sia assolutamente impossibile a meno che i Paesi musulmani nasce da un'altra strada da quella della
Dell'applicazione della legge religiosa ma di all'AMA sul Corriere della Sera in prima pagina Bernard rilevi sempre sul Corriere della sera e poi
Ricerche per sulla sulla
Repubblica questo il titolo più importante che troviamo generalmente sui giornali più importanti fanno eccezione però ad esempio la stampa o il Sole ventiquattro Ore che aprono invece
Con notizie di politica interna e di politica economica interno alla stampa l'Italia via libera del Governo il Sole ventiquattro Ore
Auto e stesi gli ecobonus due notizie di ieri infatti Delli che provengono dall'iperattivo Tommaso Padoa Schioppa dalla decisione di avere
France come interlocutrice unica per la vendita di Alitalia e poi
Un decreto milleproroghe che contiene a sorpresa il ripescaggio della rottamazione con a favore i oggettivo nel confronto e la FIAT il cui titolo ieri avuto un balzo in avanti tema e quello del favore la FIAT che viene usato polemicamente ad esempio dalla
Giornale nel titolo di apertura rottamato anche nel nord del giornale si schiera a difesa di Malpensa come quasi tutta la Casa della libertà in particolare l'ala nordista guidata da Roberto
Formigoni il problema di Malpensa la prende dalla all'Air France non salvaguarda Lab
Milanese libero anche si schiera nel titolo con chi la pensa così venduti alla Francia nuovo schiaffo del Governo curioso che poi e l'articolo firmato d'Oscar Giannino subito sotto questo titolo di Karl esatto opposto e cioè che non c'era altro da fare che vendere a
Air France che il problema di Malpensa non si risolve
Risolvendo il problema dell'Alitalia attesi invece del centrodestra al quale un giornale di centrodestra nel tempo rimprovera con
Spietata
Durezza di non aver fatto nulla per intervenire costruttivamente su Alitalia e quindi su Malpensa negli anni del Governo Berlusconi
Poiché altre notizie di politica economica le vedremo per la discussione che ha aperto la conferenza stampa del Presidente del Consiglio Prodi che a sorpresa
A ribaltato l'immagine negativa della la situazione economica del paese
A sorpresa tanto da sconcertato e un po'tutti i commentatori che non commentano oggi c'è una intervista all'ex
Vice Ministro Vegas di Forza Italia che da dei dati di ben diversi da quelli del Governo sul Sole ventiquattro Ore intanto si apre la partita dei salari e del Pubblico impiego
Da segnalare due interviste una accese Damiano sul Sole ventiquattro sulla stampa il Ministro del lavoro e l'altra a Angeletti il segretario della o il su
Libero fra le altre notizie
Il caso Contrada ieri lettera del l'ex funzionario dirigente del SISDE al foglio in cui dice non vollero di non aver chiesto la grazia intanto con contrada viene
Scarcerato temporaneamente per le sue per le con le sue condizioni
Di salute ma civico giornale rientrerà presto
In carcere il foglio attacca all'unità per aver ospitato un articolo di Marco Travaglio del tonno sta male in carcere chi se ne frega e cita Gramsci ma forse più opportunamente avrebbe voluto citare
Tortora il foglio ma sul il foglio che difende anche don Gelmini un Ferrara sperare spericolato in questi giorni con il suo Di giuro per la moratoria
Sull'aborto rilanciato attraverso pagine e pagine del foglio e poi si difende don Gelmini paragonandolo a Pasolini e addirittura
Ha il più bel sui Uberto il protagonista di Lolita di Nabokov fuorché secondo Ferrara sarebbe stato un emblema della liberazione
Sessuale degli anni quand'era settanta ma insomma non non ricordiamo ad esempio Lolita come
In letta in questo modo generalmente sulla se sul foglio c'è per
Sull'avvenire cioè il geniale Roccella che critica chi oggi ritiene che la possibilità di diagnosi pre impianto sia con consentita dalla legge
Quaranta ricordando la stagione del
Referendum in cui si sosteneva il contrario e poi c'è Vittorio Feltri su Libero che in polemica con
Renato Farina che vuole mettere Dio nella politica nell'economia dice per favore leggete il banchi c'è il Vangelo tutto il resto soltanto fuffa questo
è il titolo di Libero
è curioso tutto questo ritorno di Dio nell'interpretazione poi molto umana dei protagonisti del cose giornalistiche di questo
Paese in Italia mentre si cerca di allontanare Dio dal Pakistan a bisognerebbe
Mettersi un po'd'accordo con se stesso visto che generalmente sono le stesse persone che fanno le due operazioni in contemporanea la legge
E la religione lette da punto di vista diametralmente opposte a seconda
Delle intenzioni ideologiche
Degli autori da citare ancora la polemica di Bono il cantante rock noto per le sue iniziative umanitarie però Africa nei confronti del Governo italiano accusato di tradire gli impegni replica di Prodi
E anche di Emma Bonino intervistata al Corriere della Sera che dicono in realtà questi soldi sono stati stanziati con la finanziaria il processo e approvazione della Finanziaria e si è appena concluso i soldi ci sono e saranno
Messi a disposizione della dell'aiuto per l'Africa
Si parla anch'che del lede i famosi seggi rubati secondo
L'interpretazione che ormai sembra prevalente anche sui giornali rubati a coloro che sono stati estromessi per una lettura
Della legge elettorale non corrispondente al testo oggi troviamo un articolo sul
Sulla stampa se non sbaglio lo vado a ritrovare in cui si dice che la questione ancora aperta
Ma è difficile che si arrivi a una soluzione positiva la stampa infatti ne parla
Comincio dalle prima facie del Corriere la sede della Repubblica dal tema Benazir Bhutto
So che non è affatto irrilevante lo svolgimento di questo tema nel futuro il pachistano ha fatto il rilevante anche per le questioni di casa nostra perché essendo il Pakistan Paese
Con bomba atomica quello che sta succedendo finirà per aver ripercussioni
Importanti sulle politiche internazionali di tutto l'Occidente sul Corriere della Sera
La notizia e quello degli scontri alla funerale di Benazir
Butto c'è sull'occorreva sera o una intervista ad una lista Pakistan hanno
Che si chiama share Bazo Canne il più analizza la politica pachistana per il più autorevole quotidiano in inglese di Islamabad dice il Francesco artisti pericoli e dice
Questa è una lista pensiamo agli zero zero sette non agli islamici anche immorali canna asso il cricket pachistano passato alla politica perché costretto alla fuga dal Pakistan
Per le minacce di morte per l'ostilità del
Regime di Musharraf dice così è diventata un bersaglio per gli estremisti l'appoggio americano è stato per lei il bacio della morte
Dice Israel Imma Rancan ha recentemente l'ho criticata perché volevo che i che ne facesse parte anche del Movimento per la democrazia invece era tornata con un accordo per la divisione del potere con Musharraf sostenuto dagli americani quando ritorno con l'appoggio gli Stati Uniti quello era il bacio della morte
è diventata bersaglio degli estremisti ma avrebbe
Dovuto essere protetta quanto alle responsabilità dice penso sia molto conveniente dare tutta la colpa
Ad Al Qaeda ma io vorrei vedere integrati i giudici della Corte suprema e vorrei che fossero loro a indire un'inchiesta anziché i giudici attuali che non hanno legittimità ci sono due protagonisti della vicenda gli estremisti e coloro che sono
Al potere
Queste dunque le due analisi che fa il Corriere della Sera indirettamente poi c'è l'articolo Magdi Allam al sud il contrasto tra Islam e democrazia Allam
Ed è la stessa opinione dello scrittore anglo-pachistano Hanif Kureishi che sostiene l'Islam non è compatibile con la democrazia
E CIPE dallo stesso Kureishi intervistato a Liberazione ieri il Pakistan è stato formato come Stato democratico per i musulmani ma gli islamisti non sono capaci essere democratici
Perché metto a religione davanti a tutto Islam e democrazia non sono compatibili per quanto mi riguarda il Pakistan non doveva
Essere creato
Con come è stato dover restare parte l'India Musharraf resterà al potere perché gli USA non permetteranno che il Pakistan diventi una sorta di Stato talebani fatti dando ragione scrive Allam
E voi elenca le ragioni dell'incompatibilità fra l'Islam
E la democrazia e la Regione di fondo sempre quella il voler portare la religione all'interno dello dell'organizzazione
Statuale il nodo principale risiede nella pretesa dell'integralismo e dell'estremismo islamico di definire religiosamente ogni minimo dettaglio del vissuto e della
Quotidianità delle persone
Sulla
Ho sempre sul Corriere sera Bernard rilevi
Che dice innanzitutto hanno ucciso una donna una donna bella una donna visibile anzi visibile modo spettacolare una donna per la quale erano questione d'onore
Non soltanto tenere incontri politici in uno dei Paesi più pericolosi del mondo ma farla viso scoperto senza Velo
Dice aprile vi condanna il per hanno ucciso un ebreo con il comma sei Dante Massud un musulmano moderato non ho colto lo spirito
Libero e con Benazir Bhutto sono riuscite a uccidere tutto questo e altro ancora una donna quella donna hanno annientato una provocazione intollerabile tale era la luce di quel viso mostrato a tutti e poi rilevi
Attacca con durezza e il Presidente francese serba così
L'uomo che ha srotolato un tappeto rosso davanti a Gheddafi si è accontentato in questa circostanza di un secco comunicato ha risposto con il disprezza quelli che come me lo scongiura Abano
Di trovare gestio almeno le parole adatti per salutare l'eroina assassinate del tutta la comunità dei Capi di Stato democratici che è stata oltre all'Hui
Di una moderazione di o prudenza insomma di una vigliaccheria davvero sorprendenti questo sul correlassero vediamo
Sulla Repubblica anche Vittorio Zucconi parla del martirio
Delle donne quando le donne al potere fanno paura gli integralisti da indire a Benazir storie di lotte trionfi e tragedie ma Emma Bonino subito sotto dice che centra il fatto che fosse una donna le donne sono vittime l'oppressione dovuta a regime militare come chiunque
Si impegni per la
Libertà
Non si tratta della morte o donna scomode problemi del Pakistan non sono di genere sono quelli di un Paese impegnato in un complesso processo di evoluzione democratica
Dalla dittatura militare non dimentichiamo che anche l'altro ex Primo ministro il leader dell'opposizione Naval socialista è scampata diversi attentati
E idee un uomo per il cammino di emancipazione femminile in Pakistan credo che abbia fatto molto di più una donna come ma sarà termici BA imprenditrice pachistana Presidente l'associazione che aiuta e donne sfregiate darci le più rosee né
Dobbiamo ricordare che le donne al potere sono spesse figlia di moglie di non legherei la vita le opere e le deliberazioni Bhutto e problemi di genere che ci sono e de esistono in Pakistan e poiché
Va bene poi dice Rosalba Castelletti che intervista Emma Bonino e cosa pensa del fatto che la Bhutto si sentisse sicura perché l'Islam vieta le aggressioni contro le donne i fanatici dice buonismo non seguono
L'Islam e poi articolo sempre sul sulla Repubblica di Bernardo valli un Paese nel caos con l'incubo bomba l'arsenale nucleare pachistano costringe gli USA puntare ancora sul generale
E o dice va valli che la scelta di Bush era logica obbligata
Senza l'appoggio del Pakistan era infatti impossibile intervenire l'Afghanistan dovere annidata Al Qaeda ospitato ho subita dai tali banda non c'era un'alternativa anche se il Pakistan era al tempo stesso
Alleato di Al Qaeda e dei e alleato dell'America e il retroterra di Al Qaeda e dei
Tali balle non solo perché il suo forte esercito non era in grado di controllare la cosiddetta area tribale a ridosso dell'Afghanistan nella sua polizia di sorvegliare sul serio labirinti alle scuole coraniche
Inevitabili vivai di integraliste di naturale alleati dei fratelli afgani clan non tanto segreta aspirazione di Islamabad era di ridurre l'Afghanistan alla condizione di un suo protettorato e quindi Coppa Palin confessabile speranza di vedere quel Paese sfasciato e trascurato dalla
Super potenza la quale oltre la punizione dei dichiarati mandanti dell'attentato il know your ca aveva come obiettivo la creazione di uno Stato afgano accettabile e sovrano
è e quindi la doppia scommessa degli Stati Uniti temere alleato il Pakistan ma al tempo stesso procedere la sua democratizzazione una doppia scommessa difficile
Che è oggetto di svariati
Di svariate analisi vediamo quella di
Sul manifesto di Tariq
A lì
Che
Sostiene
Questo
In seconda pagina
No
Anzi in quinta
Parla di un matrimonio combinato qui a proposito dell'accordo che gli americani volevano si realizzasse strada Musharraf e Benazir Bhutto
L'esito era scontato tra ricariche l'aveva già scritto la violenza
Ma non pensava che tutto lo si sarebbe svolto così rapportata pigramente perché Bush Negroponte accoliti britannici era così determinata rimediare alla crisi pachistano in questa maniera
Cosa pensavo di riuscire a ottenere quale mondo nuovo aveva concepito
Quasi tutti loro assunti poggiava su fatti sistematicamente e selettivamente ripuliti distorti o esagerati
Quali sono questi fatti
A
Il Pakistan è uno Stato nucleare il solo Paese musulmano attestare possedere armi atomiche se incida istiga Al Qaeda mettessero mai su queste armi esiste il pericolo
Che possono scatenare scatenano un olocausto nucleare Musharraf deve essere appoggiato
Perché si oppone vigorosamente a questa possibilità questa tesi ma dice Tariq Ali
è il caso di ricordare che il pachistano ha perfezionato i propri strumenti nucleari negli anni Ottanta sotto dittatura generale zia uno h
Stimato alleato dell'Occidente tassello centrale della guerra l'allora impero del male l'Unione Sovietica in Afghanistan
Le installazioni nucleari sono sottoposte a un controllo militare molto rigido ci assicurata ricavi non c'è alcuna possibilità che un gruppo estremista possa sottrarre il controllo un esercito di mezzo milione di soldati l'unica maniera in cui gli estremisti religiosi possono raggiungere il potere è se l'esercito decide che ciò deve accadere
Il Pentagono e la DIA sanno bene che la struttura di comando militare del Pakistan non è mai stata sconfitta
E che i generali dipendo dai finanziamenti ed agli armamenti americani esercito pachistano presento ogni mese
A CENTCOM in Florida il Comando centrale statunitense per l'operazione all'estero il conto per le sue attività sul confine afgano pachistano
E l'esercito come istituzione che consegna quanto richiesto non i singoli generali a Musharraf non è rimasta alcuna legittimità in questo campo da quando ha smesso
E l'uniforme poi il secondo argomento sarebbe quello della Stato in bancarotta sull'orlo del
Collasso da qui l'esigenza di una
Alternativa non religiosa e il ruolo di Benazir Bhutto e non aiutare Musharraf il Pakistan discettare i casi non è uno Stato fallito nel senso del Congo del Ruanda
è uno stato mal funzionante destato in questa condizione per quasi
Quattro decenni insomma a conclusione del manifesto è l'ultima crisi è risultato dirette della guerra e dell'occupazione NATO in Afghanistan
Che hanno destabilizzato la frontiera nord-occidentale del Pakistan e provocato la crisi coscienza all'interno
Dell'esercito dà molta infelicità esser pagati per uccidere i compagni musulmani nelle aree tribali che confinano sia colpa chissà anche con l'Afghanistan il comportamento arrogante umiliante soldati NATO non accetto aiutato a risolvere problemi
Del in entrambi Paesi
Per questo dunque l'opinione del Manifesto che sta discutendo se cambiate statine a cancellarla così Iaconis certo vorrebbe scriverci quotidiano islamista e sarebbe avrebbe risolto tutti i suoi problemi diversa liberazione
Che a un'intervista in seconda pagina a Salemme nasce Azad giornalista pachistano e tra i massimi esperti gruppi islamisti dice il
Colpo di Al Qaeda
E il grande perdente Musharraf è stata più grande operazione degli integralisti in Pakistan a quanto ne so io dice
Esce Azad che rispondo a domanda sui sospetti a quanto so io Alketa rivendicata piena responsabilità dell'attacco essere sono assunti
Da soli la parte termitane tuttavia quanto gli scontri con la polizia il punto è che Al Qaeda non ha una vera presenza fisica
La gente vuole sfogarsi e si sono sfogati attaccando gli uffici del Governo e gli agenti di polizia che disse gli si parano davanti ma ciò non vuol dire che non sia dentro che non si dia credito alla rivendicazione
Ma al Credem nascoste le montagne la gente non ha modo di andar via apprenderli e si sfoga
Come
Può
E ancora
Dice
Salì Moshe Azad su Liberazione il pattista è un paese a rischio di instabilità da tempo lo era prima lo sarà ancora di più adesso che il nuovo omicidio politico di primo livello scuote
Lo scenario penso che Al Qaeda abbia segnato un punto importante
Ah proprio favore è un colpo spettacolare ma non è il colpo finale militante radicale andranno avanti hanno altri numerosi obiettivi la lista è lunga e non dimentichiamo neppure tante altre volte in cui
Avevano
Fallito Musharraf è comunque ancora vivo e Luis versargli o numero uno
Adesso quindi una lettura completamente diversa fra manifesto e liberazione esso infine
Cito Enzo Betti Za
Sulla stampa
Scrive
Scrive Bettiza sotto il titolo l'Islam atomico
Fra l'altro il Pakistan alla soglia la guerra civile oggi un campione massimamente condensato di uno scontro tra interessi tribale appartenenze settarie brame di onnipotenza e pratiche violenza che ritroviamo sotto altre spoglie anche altrove
Iraq Libano Palestina Algeria Arabia Saudita per citare solo alcuni Paesi nevralgici
Del tempestoso universo islamico lo scontro di civiltà con l'Occidente esibito in primo piano dalla retorica jihadista del fondamentalismo
Ma se guardiamo con attenzione cosa esso risulta più secondario di quello che è in parvenza
Spesso un compito pare un comodo paravento dietro cui si nascondono scontri potere ben più intensi e più profonde all'interno la un ma nel suo complesso
L'Occidente europea dovrebbe tenerne conto evitando e separarsi all'America o di tramutare gli errori americani in torti irreversibili
Cambiando l'ottica il giudizio sulla realtà autocombustione dell'Islam
Mutando nostra visione talora schematica del Mappamondo sarebbe improprio persiste soltanto dalla critica e reni che nel dialogo in un momento in cui ci troviamo di fronte a un rischio dagli effetti incalcolabili
La possibile trasformazione del Pakistan in uno stato talebano di prima classe con un arsenale di almeno cinquanta testate nucleari
La realtà con cui pure l'Europa così brava così umana così guardinga dovrà nei prossimi tempi misurarsi va ben al di là delle bacchettate dei dispetti tra occidentale
è l'atomo che può diventare brado a Islamabad o fisso sul missile a
Terra Anna questo
Enzo Bettiza
Leggo l'altra notizia di politica internazionale che ci si trent'si trova oggi sui giornali con risalto riguarda le critiche di un cantante Sonni bollo il Corriere della Sera gli dedica due pagine anche se un po'
Avanti
Nella
A pagina diciotto diciannove Bono sugli aiuti all'Africa l'italiano rilievo Nones non rispetta gli impegni Palazzo Chigi replica abbiamo fatto più di quanto promesso
Il cantante critica anche la Francia dice solo mercato entro gli ha imbrogliato e poi
Il Corea sera pubblica una tabellina sugli aiuti pianificati quelli stanziati il Giappone ha dato tra il due mila quattro il due mila sei ha stanziato un sessantadue per cento in un
Più credo che siano
Percentuali queste non è chiaro insomma più sessantadue il Regno Unito più quaranta Canosa più venticinque Stati Uniti più sette la Germania più due la Francia ma è uno
La Alitalia meno trenta queste o la
Tabellina di fonte Reuters che riguarda il G otto tranne la Russia ma l'argomento del Governo è noi non abbiamo ancora pianificato ma stanziato sì infatti la cifra italiana la più alta e tutte come
Come alla contrada no abbiamo pianificato e la Cina più alta e dell'Italia più settantotto per fare un paragone la Germania elogiata da soli Bono più trentuno
Non hanno ancora stanziato alla si sente Emma Bonino che dice Bono Vox ha detto così ma mi conosce finanziarie italiane quest'anno è stata presentata in settembre ma è stata premi appena approvata
Osserva
Alessandra chi sembrerebbe che abbia proprio visto le leggi in un'intervista infatti dice che l'unico Paese che ha rispettato gli impegni presi in Germania quest'anno est e proprio la stessa Germania e che lo si vede alla loro finanziaria
Ma siamo così sicuro sicuri che Bono Vox sappia come funziona le leggi finanziarie forse dovrebbe informarsi prima di parlare attorno tutto si domanda la Bonino alla quale risponde non spetta a me dirlo
Io sono il ministro le politiche comunitarie ma so per cento il fatto che la cifra cospicua che è stata accantonata quest'anno per il Ministero degli esteri ha suscitato più di una gelosia negli altri ministeri questo Bono Vox
Lo sapeva questo troviamo sulla sul Corriere la sera anche Repubblica fra gli altri dedica spazio
Alla
Notizia e
Il titolo l'Italia non mantiene gli impegni
E poi si dice però i fondi sono già stati stanziati
A veniamo adesso all'Italia anzi all'Alitalia anche qui c'è un problema internazionale perché l'Italia che l'Alitalia viene venduta alla Francia titoli assolti
Sto sulla sul libero venduti alla Francia assai così non basta la Bruni essi pappa anche
Alitalia è Padoa Schioppa ebbene lieto di offrirvi gliela su un piatto d'argento del nord grida ci vendicheremo
Questo libero ma
Poi Oscar Giannino scrivere un articolo che non nessuna relazione col Tito Prodi porta quel che resta lo scassati stimo carrozzone pubblico chiamato all'Italia esattamente dove aveva deciso un anno e mezzo fa
All'unica grande compagnia internazionale che conosca l'inefficienza comatosa dell'Italia dall'interno avendo seduto da alcuni anni al suo CdA Air France
Si può prestare quanto si vuole ma approdi nelle partite potere reale masse in quelle che riguardano le aziende pubbliche si mette tutti in tasca
Si è preso un anno e mezzo per far sfogare ubbie contrarietà
Ha cambiato due volte i vertici della compagnia
Che ha bruciato quattrocento milioni di euro nel frattempo ma alla fine a Parigi dove andare e a Parigi va il nord e tradito
Malpensa sia un doppio tradimento Malta ordito al centrosinistra al nord un decennio fa anche oggi ma la cessione
Di Alitalia realtà col doppio tradimento non c'entra niente il primo tradimento avvenne quando nel mille novecentonovantasei il primo decreto dell'allora Ministro e trasporti Burlando
Specie credere che malgrado le perdite di Alitalia già evidenti la compagnia avrebbe potuto senza problemi allestire una seconda proprio a base di armamento a Malpensa
Bastava spostare con un tratto di penna tutti voti tutti i voli da Linate ed ecco fatto
Ma il campanilismo del centro sinistra Romano insorse come ieri ha ricordato stesso Burlando additando e Rutelli ha capofila
In sosta di presa di Fiumicino e temendo che davvero Malpensa potesse decollare e così nacquero due decreti con cui ci si mangiò la scelta iniziale lasciando il destino Malpensa dipendere
Dalla sola possibilità che Alitalia fosse gestita come una compagnia aerea mirante a far profitti e non come un carrozzone che accumula perdite in nome della tutela dei posti
Il secondo tra demente danni Malpensa avviene non ora ma in tutti gli anni successivi fino a quando è apparso evidente anche più Testoni che ormai l'Italia era in condizioni puramente fallimentari fuori
Dalle rotte internazionali con Enrico traffico business del nord sempre più aspirato da Monaco Francoforte con una flotta sempre più vecchie velivoli che non valgono più nemmeno il prezzo della lega metallica con cui sono e realizzati mi rendo perfettamente conto sui Giannino che il Presidente Lombardo Formigoni possa osservare che l'unico esso alcuna responsabilità non è mai stato amministra nuova e dunque si è Alitalia è stata ridotta è stato comatoso
Ne devo rispondere altre mentre almeno dalla cessione odierna nel nord della Lombardia avrebbero potuto spuntare garanzia in più per Malpensa benissimo dice Giannino condivido il giudizio sulla tradito e capisco il suo punto di vista
Ma venderla chi in concreto che avrebbe voluto puntare di più davvero su Malpensa ad Air One e che ha sì l'opzione all'acquisto per novanta era in mano i soldi per pagarli
Alla Air One che di qui a un anno e mezzo avrebbe visto le banche vere socie di comando riaprire la gara per la cessione al miglior
Oppure acquirente internazionale a quel punto avrebbe avuto forse più Tizio Lufthansa
Che è collegata del Ruanda essere servita per aspirare traffico sui suoi grande lo porti
Non certo per fare un pilastro sempre più protagonista della propria
Eventuale strategia filo italiana e che cosa induce politici però ero One a credere che i tedeschi Lufthansa sarebbe stati più favorevoli a Malpensa ancor più vicina a Monaco
Che dei gol che al dei gol di Parigi e queste sono le domande che pone Oscar Giannino
E che sull'altro giornale del diceva centrodestra invece non vengono fatte Mario Giordano parla di un se Paese spaccato la questione settentrionale oggi
Malpensa è qualcosa di più di una promessa tradita di un'occasione perduta di un danno economico oggi Malpensa è appunto un simbolo
Quello è la parte più produttiva dell'Italia che si sente abbandonata incompresa ingiustamente punita
Da un governo molto romano e niente più un governo che da sempre si è dimostrato incapace di cogliere le istanze profonde del nord le menti più illuminate del centrosinistra l'hanno capito da tempo e si cita Veltroni
E Cacciari Illy e anche il Presidente non incidevano Penati
Ed è quasi paradossale o meglio fa ancora più arrabbiati che insieme a quella su Malpensa il Governo prenda altre decisioni come la solita rottamazione però FIAT scrive il giornale che ha ragione
Ma certo la FIAT non sta al Sud ma che per il giornale anche Torino
Sia
Romano centri cassa lo sarà nell'appunto nel senso che diceva ma Giordano di Romano Prodi ma
Non è una azienda romana
La FIAT questa della FIAT è una notizia che si ritrova oltre che sul giornale anche su altri quotidiani non di una FIAT della rottamazione per essere oggettivi anche se poi
Andare alle pagine
Della Borsa di vari quotidiani si vede come la FIAT subito creando ne abbia tratto vantaggio la rottamazione entusiasma soprattutto i giornali
Della non dico che la Provincia insomma i giornali regionali come il mattino la Gazzetta del Mezzogiorno che su questo aprono però
E oggetto di titoli e di analisi importanti anche sugli altri quotidiani è uscito questo decreto mille proroghe che bisognerà leggere perché come al solito
è nei giorni di festa che poi le
La spesa pubblica viene e strapazzata
Assai il Sole ventiquattro Ore comunque
Apre con queste auto estesi ecobonus nel milleproroghe ma siano proprio così ormai tranquillamente nuovi incentivi alla rottamazione con l'offerta due per un'agevolazione per
Le moto si dice che arriva un bonus anche per alleggerire la spesa delle bollette elettriche delle famiglie disagiate l'intervento è previsto un decreto interministeriale riduce il venti per cento le tariffe per cinque milioni di nuclei
In difficoltà
Mentre libero poi ci fa sapere che se ieri si poteva sperare che la RAI venisse decimata si procedesse alla decapitazione dei fannulloni oggi non si può più sperare e Gustavo Selva
Scrivo articoli in cui dice cosa che alcuni pochi dicono da tempo ma i ostinatamente la RAI va
Privatizzata s'a proposito di della politica economica poi veniamo alla politica invece in senso di gioco politico
Del Grand Hotel piccolo gioco di fine anno politica economica s'sulla
Sui buoni delle buone informazione che ci ha fornito ISO dal Presidente del Consiglio
Prodi non ci sono analisi sanno tutti in vacanza
Dei commentatori che invece su tutti i giornali ci hanno detto che l'economia italiana era in declino e la situazione a finanza pubblica quasi
Alla disastro giornali che sostengo Walter Veltroni in genere questo
Lasciavano scrivere propri
Commenta autori economici ma appunto saranno in vacanza c'è sul Sole ventiquattro Ore intervista
A Vegas
Ex responsabile ex
Ogni Governo del Governo Berlusconi
E il quale
Dice che Prodi realista e sarà costretto alla manovra bis
Dice Vegas che come le dialogo lo perdiamo fra un venditore almanacchi un passeggero voci interpretando alla rovescia ci stanno vendendo un anno nuovo molto peggiore di quello vecchio
Dice Vegas andiamo con ordine in primo luogo osservo che la Finanziaria due mila otto è stata costruita sulla base di un quadro macroeconomico molto migliore quello che si profila adesso
Oggi gli istituti più ottimisti vedo una crescita al massimo dell'uno virgola tre per cento per l'anno prossimo ma è chiaro che dopo la crisi dei mutui
Sapranno americani con le quotazioni del dollaro bassissima il prezzo del petrolio elevato un tasso incremento del PIL dell'uno virgola cinque per cento con prevede la relazione previsionale
E programmatica non ci sarà la finanziaria due mila otto è coperta sostanzialmente con il migliore andamento delle entrate pubbliche ma se il PIL sarà più basso anche l'aumento di gettito sarà più modesto
Però osservarlo Sella Bocciarelli Prodi accerto che intanto quest'anno si chiude con un deficit al due per cento dice Vegas guarda e se si decide di fare o quindi un pressing dei conti pubblici Somaini
Ripulire un po'si può anche darsi che uno cerchi nella prossima trimestrale di fare apparire il deficit intorno al due per cento perché si punta Magare concede una riduzione fiscale ma poi ci sono le voci di costo che comunque sono destinate a pesare
La prima la riforma delle pensioni che con l'incognita di lavori usuranti non si sa quanto verrà a costare già dal prossimo anno la seconda voce sui contratti del pubblico impiego che non sono stati considerati nella finanziaria
E ci si è limitati a stimare l'aumento dell'onere da inflazione programmatica insomma
Laterali si di Vegas molto in contrasto con i dati forniti da
Da Romano Prodi
Si parla della vi segnalo tornando un momento indietro che sul Corriere la sera c'è un commento favorevole all'operazione Alitalia Air France così sul
Sulla Repubblica mentre Bonanni il Segretario la CISL che protesta vivamente
Sempre sulla Repubblica dicendo che
Articolo qua
Non lo trovo più sulla su quella sera Bonanni sulla Repubblica c'è Maroni una svendita nascosta Malpensa non si tocca
Padoa Schioppa non è il padrone di Alitalia come me la penso al sindacato e segretario del PD sopra il Po
E Bonanni interessato al Corriere la sera che è il sindacato del sindacato è
Può essere nordista assolutista l'importante è che il mercato venga messo in secondo piano rispetto agli interessi del sindacato
Bonanni dice scelta sbagliata e senza consultarci lira del leader CISL il gruppo di Parigi compromette un'infrastruttura del Paese
Ecco abbiamo visto per fortuna non gli altri giornali cioè giornali legati all'unità non mi pare che si pronunci neppure Europa cioè il centrodestra abbiamo visti contraddizione tra titoli e
A commento sul libero invece un giornale schierato con il partito del nord il tempo Roberto Arditi
Perché Presidente Berlusconi onorevole Fini aveva casi onorevole Bossi euro e Tremonti sessanta mesi Governo avesse non avete affrontato e risolto voglio sia l'Italia
Cosa aveva impedito voi che avevate in Parlamento ben altra maggioranza approdi via bagnato il naso che vi piaccia
O un no era ci prova di nuovo forse Prodi crea Traverso gli altri dossier che ha davanti in particolare quello dei salari su cui c'è la richiesta di Bertinotti pressante
E quello del pubblico
Impiego sulla stampa
Troviamo l'intervista al Ministro del lavoro
Cesare Damiano il quale
In questo spiega patto solari anche senza la fio ma stiamo lavorando bene e a questo Governo non c'è alternativa oggi la situazione dei conti è migliore di quella che portò all'accordo del novantatré
Il punto qualificante sarà alla durata e contratti io dico il rinnovo ogni tre anni vediamo se parla anche del del meccanismo dei contratti stessi conserva la cosiddetta
Contrattazione nazionale che diventata la gabbia salariale vere anche se
L'uso comune la parola
Dice il contrario della verità dice
Da mia hanno io sono per rinnovo ogni tre anni sia per la parte normativa che per quella economica per evitare ritardi Rita di questi anni si potrebbe allungare da tre mesi fino a un anno la moratoria necessario aprire
La fase di contrattazione prima della scadenza del contratto discuteremo anche l'ulteriore aumento degli sgravi a favore della contrattazione aziendale
Nel pacchetto ci potrebbe essere un taglio delle tasse per i redditi medio-bassi naturalmente bisogna favorire il rinnovo dei contratti ancora
Aperti insomma questo è il punto la durata dei contratti ma
Sulla
Libero si sente il segretario della
O il
Angeletti
Prodi tagli né tasse andiamo in piazza basta Bugie prezzi e salari sono emergenze la sinistra pensa solo alla legge
Elettorale se il quindici gennaio il quadro resta quello di oggi l'approveremo lo sciopero generale dobbiamo solo stabilire la data quindi è bene che
Inizino a riflettere ma cosa chiedete al Governo che Tommaso Montesano
Di ridurre le tasse sul lavoro dipendente sulle pensioni di rinnovare i contratti scaduti e di promuovere una politica sui prezzi decente
Dopo aver ridotto le tasse a banche assicurazioni Governo dovrebbe avrebbe dovuto quanto meno vigilare con una moral suasion sugli aumenti dei costi benzina banche assicurazioni faccia almeno in modo di evitare
Le
Speculazioni
Questo
Angeletti in mentre sul sole
Ventiquattro ore
La pagina
Del
A queste del capo unica società stretta su fannulloni assente e assenteisti
Sì vale pubblico impiego pronto il piano dell'esazione annunciato approdi al prossimo CDM la riforma della dirigenza contratti triennali stoppa spoil-system bonus a pioggia premiare la
Però duttilità questo
Questa l'intenzione del del Governo allora diamo un'occhiata al gioco dei partiti prima di andare anche al caso sicurezza
E alla referendum connesso
Intanto la questione dei seggi vediamo sulla stampa l'aggiornamento che ci viene dato
Oggi
Lite sui seggi contesi anche Pannella in corsa per il Senato il ventuno gennaio prima decisione della Giunta e scrive a Maria Grazia
Bruzzone Marco Pannella al posto di Franco Turigliatto Turigliatto l'ex rifondarolo dissidente che non ha votato la fiducia al Governo sulla Finanziaria accerto
A Romano Prodi farebbe comodo malgrado la presenza tre branche del Senato dello storico leader radicale
Sarebbe
Sicuramente ingombrante Pannella divenuto ormai da mesi un prodiano quasi ferro a Palazzo Madama farebbe riconquistare al professore quella maggioranza di un seggio che oggi non c'è né più
Nemmeno sulla carta
Se poi al posto del senatore forzista Cosimo Izzo e del collega di An Gennaro Coronella arrivassero altri due senatori vicini come Carmelo Conte Giannuzzi ma oggi socialista come Nino Marotta UDC oggi vicino a Marco Follini
Nel governo farebbe bingo l'opposizione scenderebbe infatti e centocinquantaquattro senatori mentre la maggioranza sarebbe centosessanta più i senatori a vita un sogno
Che potrebbe diventare realtà se la Giunta per le elezioni il ventuno gennaio prossimo proprio il giorno prima del voto di fiducia al Ministro Padoa-Schioppa
Accogliesse il ricorso presentato da alcuni partiti
Ma anche se la Giunta votasse al favo a favore la questione dovrebbe poi passare attraverso le forche caudine dell'Aula
E la previsione che farà il gruppo del Partito Democratico è questa Condini e Fisichella che si smarca né con l'opposizione contraria non si andrà da nessuna parte
Non a caso scrive la Stampa di corso giace al Senato da più di un anno e mezzo dove ha presentato per prima Rosa nel Pugno peraltro oggi sciolta che rivendicava
In quattro degli otto seggi il ballo qui dice che la Rosa nel Pugno sciolta
Francamente non
Non ho idea se ci sia stato un atto formale era stato un socialista Angelo Piazza ad accorgersi che nel porcellum la soglia di sbarramento al tre per cento che esclusa serie viste
Vale solo se la maggioranza ha conquistato il cinquantacinque per cento dei voti i bastoni fra le ruote sono state tante comincia dal fatto che ricorsi andassero discussi
Regione per regione il primo a concludere l'istruttoria è stato il Piemonte relatore Roberto Manzione che per il suo slancio nello sposare la causa del ricorso si è limitato il suo partito
Se PRC e PD non gioiscono l'idea di perdere del loro osservatori in particolare l'area della Margherita ha sempre paventato l'eventuale subentro ben quattro super laici invisi è teodem
Tanto più che tre senatori in bilico vi è anche il numero due del PD Luigi Zanda che tuttavia alla fine potrebbe rimanere al suo posto per il complicatissimo gioco delle opzioni nelle varie circoscrizioni
Per lo stesso motivo una certa che Ugo Intini
Al quale spetterebbe il seggio di Turigliatto in quanto vice ministro degli esteri farebbe entrare al suo posto Pannella
E ancor meno cerchio che Coronella lascerebbe il suo scranno al socialista Conte o che il forzista Izzo abdicherebbe Affori Marotta insomma un sogno del Governo
Che rischia di restare nel cassetto questo il quadro molto confusa della situazione che ci viene
Descritto
Oggi dalla stampa anche questo problema seggi è rientrato alla fine la questione di diritto e di legalità che era
Dico quando è stata posta è diventato tassello della del piccolo o grande gioco che sia e andiamo a vedere allora più da vicino
Oggi c'è qualche novità innanzitutto la novità riguarda Lamberto Dini che non la sembra più così deciso come nel passato il recentissimo a far cadere il Governo tant'è che
Prodi si permette di origine di ironizzare dice ha ora fa delle richieste specifiche
Cominciamo a parlare Dini
Spiega le cose
A Bruno Vespa su Ulla Gazzetta del Mezzogiorno almeno puro Vespa ce lo riporta
Attraverso la Gazzetta del Mezzogiorno quello che vuole
Dini Prodi ha detto che ci sfida bene non era bloccata accogliamo il guanto come stiamo preparando un programma minimo che renderemo pubblico nei prossimi giorni con alcuni temi rinunciabili che proporremo al Presidente del Consiglio che desideriamo vedere
Accettati in blocco al di là di quello che racconta Prodi infatti l'Italia resta il fanalino di coda all'Unione europea o il suo ottimismo l'assenso la crescita del due mila otto sarà inferiore a quel due mila sette
Occorre perciò prende alcune misure che erano argini inno
Il degrado in cui ci siamo impantanati un esempio il peso del fisco eccessivo Prodi annunciato che intende ridurre la pressione sui redditi da lavoro dipendente più bassi e solo su di essi
Ma questo lo specchietto per le allodole perché aumenterebbe la forbice fra i diversi livelli stipendi e salari quindi accrescerebbe indirettamente la pressione fiscale
Su quelli superiori a trenta mila euro
Perciò occorre muoversi come si è fatto grazie a una nostra battaglia con la riduzione dell'ICI la prima casa è prima casa per tutti per cui del bonus beneficeranno tutti quanti indipendentemente dal reddito
La sinistra radicale non accetterà mai la nostra tesi è la cosa non ci riguarda altro tema continua Dini
L'abolizione delle Province sono fonte di spesa gigantesca e possa essere nominato in sei mesi sarà difficile farlo bene le Regioni che vorranno conservassero essere paghino gli oneri senza scaricarli
Sullo stato a questa cosa di Dini ci piace assai della verità
Ma ma davvero davvero meriterebbe una la crisi di Governo anzi una crisi regime l'abolizione delle delle Province vedremo se
Il presidente dei Liberal Democratici riuscirà
E poi dice Dini il nostro programma in fase di elaborazione sarà diverso e più ridotto da quello in dodici punti già noto ma saranno servire irrinunciabile biglietto da visita
Verso il Governo Prodi verso qualunque Governo dovesse succede spesso Lamberto Dini sul
Sulla Gazzetta del Mezzogiorno sentito da Bruno Vespa vediamo propose dei diniani una intervista sul Messaggero
Pagina
Nove Manzione già citato prima Dini parla per sé nessuno vuol far cadere Prodi
Senatore mansione
Chiede Nino Bertone in merito e cosa cosa vuol fare e dire a saperlo parla di programmi non si sa a nome di chi pensa un programma suoi maggio occorre un po'troppo perché pensa di lo sa solo lui e quel che dice vale per sé
Ma sedili parla per sé mansione per chi parla
Deve finire l'epoca dell'effetto annuncio è quella di vedere ovunque nemici da abbattere non so Dini mai e altri amici senatore abbiamo l'obiettivo è di costituirci in un gruppo autonomo un Gruppo per le riforme per contribuire a varare nuove regole
Nell'interesse di tutti e chi sono questi amici
Bordon insieme a mansione altre siamo già cinque in partenza potenza Fisichella e e poi si arrivasse qualcuno dal centrodestra non è che mi spaventa direi
Domanda dell'intervistatore un nuovo gruppo in Senato anche con esponenti del centrodestra sarebbe una svolta ci sono amici ed esponenti di bello eletti nel centrodestra che hanno a cuore le sorti per la sorte delle riforme su queste su altre questioni
Vorrebbero impegnarsi e dare un contributo pensa senatori come Del Pennino Assaro parlare Randazzo se l'operazione va in porto arriviamo con tranquillamente a dieci e possiamo costituirci
Il gruppo il vostro progetto di riforma la legge elettorale che dica no alle mani libere basta con il cambi capitalismo perfetto rafforzare i poteri del premio di Sica dei regolarmente i parlamentari
Ma il pacchetto Veltroni Berlusconi si osserva Veltroni purtroppo le sue proposte nasco fuori dal Parlamento lui non è neanche deputato facesse il Sindaco di Roma la capitale ha bisogno alle riforme ci pensiamo
Noi è pur sempre il leader del PD e allora dica suoi non preconfezionate riforme come un cutter indici boh programmato fuori
Per consumarlo dentro il PD si è mostrato elemento di destabilizzazione lunga vita Prodi dunque penso che al voto si possa arrivare nel due mila nove direi anche il due mila undici ma non voglio apparire pretenzioso
Questo dunque mansione che ci prospetta questo gruppo che lo stesso di cui parla Dini ma senza Dini e poi non si capisce perché il centrodestra dovrebbe portare ma insomma questo è è quanto ve l'ho letta altre altre interviste e quella a Giuliano Amato sul Corriere della Sera anzi è quella più importante della giornata sicuramente
Giuliano Amato nessun Governo istituzionale dice ad Aldo Cazzullo
E i temi sono svariati se cade Prodi si vada alle elezioni e Veltroni non si limiti a parlare a nome del Partito Democratico ma lavori per costruirlo e due
Botte delle c'è oggi Veltroni nelle interviste
Poi parla anche la sicurezza anche messo all'interno ma solo tra la madre risultanze sono dovuti anche alla continuità di lavoro del Governo con il Governo
Del Governo con il Governo precedente continuità quanto a Berlusconi non amo lo stile con cui organizzare nuovo partito via la cravatta magliette predellino
Poi basse il mugugno due senatori per scivolare verso l'orlo della non maggioranza c'è un osso allenamento
Ma dice Amato e qui va dalla lettera
Si parla di fare governo istituzionale ma come si possono fare i governi sostenuti in modo bipartisan dagli uni dagli altri se questi oneri e altri passa il tempo a mordersi polpacci
C'è in Italia il clima necessarie per soluzione del genere io ritengo che il clima non ci sia ritengo che l'intesa sia possibile ma in Parlamento sul terreno le regole del gioco non sulle politiche che qualunque Governo eh tenuto
A fare quindi il problema delle riforme istituzionali del Parlamento non dell'Esecutivo e quindi non si parli Governo
Istituzionale e poi dice gli italiani si innamorano dei modelli il problema è che
Noi ci siamo affidati al premi di maggioranza perché incapaci in ragione della nostra Guicciardini Anna propensione alla frammentazione di dar vita a due partiti sì a vocazione maggioritaria se vogliamo adottare il modello tedesco spagnolo francese dobbiamo avere il coraggio di riconoscerci in un partito di centro sinistra in uno di centrodestra
Che arrivino ciascuno verso il quaranta per cento quello spazio minore per la diversità sui due lati
Se noi italiani e non riusciamo a produrre due parti di queste dimensioni è inutile che andiamo alla ricerca di artifizi legge elettorale
Per darci Governi che non riescono a governare è chiaro che non c'è Spagna Germania Francia che tengano quando i maggiori partiti avevano
Al torno al venticinque per cento il nostro è U.L.S.S. Paese simile sistemi del
Dei Paesi ex comunisti in cui bene venuto a mancare il collante più o meno artificiale del grande partito c'è uno se tranciamento generale
Per questo madre state grande sostenitore del PD e ora dice guardo con piacere a quello che sta facendo sta cercando di fare Berlusconi io non amo lo stile con cui sta organizzando il nuovo
Partito
Questo mi pare un espediente più da un minimo che da leader politico quale Berlusconi ormai vieppiù tutte la messa in scena al netto del mimo però lui ha capito come abbiamo capito noi che si deve puntare al quaranta per cento
Non è la legge elettorale che crea il bipolarismo e la politica che lo crea e la legge
E la legge elettorale lo fa
Funzionare questo dice Amato dice cosa sacrosanta quando parla del fatto politico che è necessario per far funzionare getta orale il problema è che poi getta rare
Ad esserci e non contraddittoria col fatto politico la quota proporzionale la legge
Mattarella era in contraddizione con all'intenzione politiche e ha provocato il
Il disastro che ha provocato oggi il referendum potrebbe essere la legge elettorale ebbe produrre la legge elettorale che l'intenzione politica di Veltroni e Berlusconi stanno
Costruendo come prospettiva vediamo allora qual è la situazione del referendum sul Corriere della Sera
Sì ospitano le repliche di Cesare Salvi e di Franco Bassanini all'articolo di Panebianco a sostegno del referendum
Cosa dice Franco Bassanini che è personalità di grande prestigio ma anche di grande singolarità perché è stato uno dei promotori in Cassazione del referendum e poi
Da un po'di tempo a questa parte né teorizza l'in così
Se una vita avrà studiato nel frattempo
E Bassanini dice non risolve il referendum e fornisce alibi
Questi sono i limiti della consultazione
Il referendum se si terrà vedrà i fautori di un buon sistema maggioritario come quello francese dividersi più o meno a metà fra noi sì
E altrettanto avverrà per i sostenitori di sistemi proporzionali ben congegnati come quelli in uso in Spagna e Germania al netto la funzione di stimolo nei confronti dei partiti del referendum mossa infatti i suoi limiti
Non offre rimedia più sciagurate fu difetti del porcellum lascia nelle mani dei segretari partiti da scelte gli eletti grazie alle lunghe liste bloccate non elimina il rischio di ingovernabilità del Senato
Ne è quello di maggioranze contrapposte tra Camera e Senato entrambe chiamati a votare la fiducia al Governo e neppure quello di coalizione acchiappato oltretutto dato che questi sono argomenti di
Bassanini il quale potrebbe però spiegarci come si fa per via referendaria a fare la riforma della Costituzione magari una guerra civile una pacificazione nazionale non si fa per via referendaria vedere per andare anzi
Avoli esce o come vuole la Corte si corregge si modifica
Una legge non altre referendum avrebbe come esito quello di
Produrre la necessità di liste grosse che poiché se c'è l'intenzione politica in questo momento c'è pure possono far nascere i partiti grosse magari anche grandi chi lo sa
Cesare salme dice un'altra cosa sempre sul se la Corte deve poter valutare la coerenza con la democrazia caspita in realtà la Corte costituzionale nell'esaminare l'ammissibilità dei quesiti
Dice Salvi sia riservato uno spazio per valutarne la coerenza con i principi democratici che sono alla base della nostra Costituzione
è con questa motivazione ad esempio che ha ritenuto di recente con la sentenza numero quarantacinque del due mila cinque di dichiarare inammissibile il referendum che aveva ad oggetto l'intera legge legge sulla fecondazione assistita
In ogni caso è giusto che le diverse posizioni si erano espresse non attraverso dichiarazioni di esponenti politici ma nella sede del contraddittorio davanti alla Corte costituzionale
è questo il motivo per l'acqua per il quale la Sinistra democratica decise di partecipare al giudizio
Di ammissibilità con una propria memoria nella quale sottoporrà alla Corte le ragioni per le quali a suo giudizio i quesiti devono considerarsi inammissibile
Angelo Panebianco replica parla dei nemici per finta del sistema
Attuale a Bassanini dico che egli non può imputare al sistema che uscirebbe referendum l'incapacità di impedire la formazione maggiore ansia diverse fra Camera e Senato
Fin quando avremo due Camere con uguali poteri il rischio di divergenti maggioranze esisterà sempre
Con qualunque legge elettorale il sistema prefigurato dal referendum non corrisponda all'ideale di chi come Bassanini e me apprezza e maggioritari con collegi
Uninominali anche se per me differenze Bassanini il doppio turno è solo una preferenza se con Besta la mia prima preferenza va ai maggioritari a un turno
Ma è comunque migliore il sistema attuale ribadisco
Non c'è differenza di principio fra premi a maggioranza
A una coalizione liste e premio a una lista si può essere contro i premi maggioranza in generale ma un altro discorso i lettori si addensi avrebbero intorno alle due liste più fortemente i partiti identitari correrebbero da soli
Sarebbe un bel progresso rispetto all'attuale marmellata il problema è un altro riguarda Bassanini ma molti altri sei quelli che ipocritamente si dicono nemici l'attuale sistema elettorale ma voglio tenerselo stretto
Per l'eternità come accadrebbe se la Corte togliesse di mezzo il referendum è a proposito del
Referendum libero
Continua a analizzare le eventuali pressioni sulla Corte costituzionale città il leghista Calderoli mi pare sia proprio libero che dice ma
Certa repressione ci sono sulla sulla Corte sono forti lo dice Calderoli che un avversario del
Referendum
E e questo sembra però non lo trovo sul libero forse nessun altro forse sto sbagliando la
La citazione e ancora
Va citato sul
Referendum una intervento Guzzetta che chiede alla rappresenta il Consiglio semmai sarà opposizione interesse fra
Ricorso in caso di del suo sta negativa della
Della Corte anche riformista si occupa della vicenda ci racconta
Dei in movimento sì intorno alla alla tornata alla decisione della Corte che arriverà
A metta di gennaio e i di pertinenza Enzo stretto c'è qualcuno come
Il tempo che parla di desaparecidos a proposito di Rutelli dalle ma Fassino ma in realtà oggi Fassino risorge perché viene intervistato dalla Repubblica
E spiega
Quello che che sta facendo il suo punto di vista sulla
Politica nazionale e andiamo a dare un'occhiata alla tempo importante Segretario
Della Quercia Lamberto mi stupisce abbiamo risanato il Paese di lo sa che abbiamo raccolto emergenze ore fatti dico che abbiamo operato correttamente ben venga le sue proposte saranno
Esaminate riforme si possono fare senza mettere in causa il Governo quindi Fassino lealista e come
Da abitudini e sul livello di Rutelli invece si dice che taglia le teste dei veltroniani epurazioni al Ministro dei beni e culturali questo secondo
Libero
E
Ancora
Sulla Sole ventiquattro Ore la nota di Stefano Folli per chiudere la partita dei partiti dice folli
Nel al suo articolo intitolato c'è un fronte istituzionale che alle riforme come priorità Quirinale presidenti delle Camere uniti anche sull'ipotesi
Di un Governo ponte l'interrati o di fondo in fondo è semplice attuale Governo in grado di porre un freno alla crisi sistema che paralizza il Paese fin troppi ne dubitano ma la risposta alla conosceremo già nelle prossime settimana il patto per il salario non non è solo la priorità per il due mila otto ma acquista ormai è un valore simbolico diventa il terreno scelto a un Governo che vuole continuare ad esistere intende almeno a parole dare un po'di sollievo
Hai italiani capiremo presto
Se si tratta di una cosa seria se invece ha ragione il coriaceo Dini
Nel sottolineare che si fanno troppe annunci per i quali mancano
Le risorse in ogni caso
Bertinotti ha parlato di ultima chance per il governo dopodiché si porrà la questione di un diverso assetto politico un assetto capaci farsi carico di un programma conciso ma rapido di riforme
Veltroni fin qui è stato prudente fin troppo si può capirlo
Visto che ogni sua mossa viene giudicata con sospetto
A Palazzo Chigi ma in gennaio anche il famoso dialogo con Berlusconi dovrà dare qualche frutto oppure essere
Archiviato il rischio è che abbia ragione il Presidente la Camera quando evoca la prospettiva di un declino istituzionale come la Quarta Repubblica francese l'assenza dei gol una rivalutazione del generale da parte del spenta la sinistra e classe che la dice lunga sulla
Condizione
Italiana questo il dico di follia sotto però c'è un titolo che dice Veltroni blinda Prodi
Quanto
Alla sfiducia del centrodestra confronti di Padoa Schioppa c'è Calderoli che dice era già pronta sfiducia Padoa Schioppa
Il Governo a quest'ora potevamo avevo già mandato a casa votando la mozione di sfiducia Calderoli è furibondo attacca a testa bassa questo Esecutivo nemico
Del nord solo apre a tutti o se la prende con gli ex alleati della CDL che ne avrebbero impedito la caduta questo in un'intervista alla Padania che viene ripresa dal
Sole ventiquattro Ore il giornale ve lo segnalo attacca
Il Presidente della Repubblica cosa che di solito non si fa sui giornali italiane nel Papa nel Presidente Repubblica mai il Papa mai presa pubblico ormai
E si può fare l'ultima del Quirinale per parlare con i giornalisti serbo quarantaquattro persone tanti sono gli addetti all'ufficio stampa e per curare il parco ci sono cento quindici già rilievi Napolitano costa sei volte più di Sir così questi articoli di
Francesco
Kramer Mario Cervi e Nicola Porro a proposito di sprechi dare citare specchi insomma di diciamo
Cattivi investimenti pubblici buoni privati forse i cori le associazioni dei consumatori correva sera ci dicono che raccolgo finanziamenti pubblici sulla base degli un numero degli aderenti solo che questo numero
è diciamo un po'raccolto su base volontaria Anzio come sulla frase non so se ha votato non si sa
Chi rappresenti non gran parte delle associazioni esce un bel po'di soldi che vengono
Inviati dallo Stato a queste associazione sei milioni di Euro per il due mila otto poi però
E in cinque anni sono stati quarantasette milioni settecento mila euro poi però vengono polverizzati tra tante associazioni con i quali proprio
Forse non esistono il caso Contrada
Sul Corriere la sera è già in prima pagina notizia il giudice fa ricoverare contrada
Piano galla Bruno Contrada in carcere per reati di mafia è stato trasferito in ospedale lo ha stabilito il magistrato di sorveglianza il tribunale anticiperà l'udienza per decidere sulla scarcerazione
è scontro sulla concessione la grazie all'ex funzionario del SISDE scrive al foglio nono chiesto nulla allora andiamo a vedere il foglio lo so che ormai è tardissimo ma chiudo subito
Il foglio Bruno Contrada che scrive la pena il carcere la morte diciassette dicembre due mila sette
Tutti sanno quale battaglia da lungo tempo si sta conducendo per l'abolizione della pena di morte nel mondo intero tutti sanno che gli italiani in particolar modo i radicali
Sono in prima linea in tale strenua lotta con tenacia perseveranza e con elevato senso di umanità di civiltà giuridica ma non tutti sanno che la morte viene irrogata
Ah condannati spesso colpevoli e talvolta innocenti non soltanto in un'unica istantanea soluzione con una iniezione letale con una scarica elettrica o con un cappio al collo con un proiettile da alla nuca
E se anche inflitta non istantaneamente ma nel tempo concepì inutile inumani su corpi martoriati dalle infermità dall'asse dedita
Molto vicini all'ultimo passo anche se la condanna a morte sebbene dilazionata nel tempo non è forse
Lecito pensare e dire ciò alla lettura di qualche provvedimento giudiziario in materia di carcerazione mi riferisco alla nostra Italia e non alla Cina agli USA
Ho alla rabbia saudita questo Bruno e il contrada sul foglio con questo chiudo un saluto e un augurio di buon anno da Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0