Puntata di "Speciale Giustizia" di mercoledì 6 febbraio 2008 , condotta da Sergio Scandura .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 2 ore.
Rubrica
Conferenza stampa
16:00
10:00
11:00 - CAMERA
14:00 - SENATO
11:30 - Senato della Repubblica
11:30 - Palazzo Madama, Senato della Repubblica, piazza Ma
12:30 - Senato della Repubblica
12:30 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
13:00 - Senato della Repubblica
10:00 - Roma
Buonasera agli ascoltatori di Radio Radicale bentrovati all'ascolto dello speciale giustizia un saluto da Sergio Scandurra
Notizie importanti di cronaca giudiziaria arrivano oggi dalla Calabria vi ricordate di quell'inchiesta uguali no otto la l'inchiesta che era stata
Condotta dal pubblico ministero
Di Catanzaro Luigi De Magistris come sapete poi raggiunto dalla provvedimento disciplinare acceso dall'ex Ministro
Di grazia e giustizia Clemente Mastella che si ritrova indagato insieme a Romano Prodi in questa inchiesta sulla gestione illecita dei fondi
Europei destinati proprio per la la Regione Calabria bene oggi c'è stata o un clamoroso blitz una perquisizione che
Non sappiamo se passerà inosservata probabilmente domani mattina la troverete nelle pagine interne di cronaca di tutti i quotidiani
Ma l'Arma dei Carabinieri oggi ha raggiunto diverse abitazioni
Diverse sedi istituzionali diversi uffici quella che sicuramente spicca di più
La perquisizione che è stata fatta negli uffici e nell'abitazione del governatore della Calabria Agazio Loiero
Ma attenzione
Questa volta però l'iniziativa
Giudiziaria della magistratura requirente non è più di De Magistris come ricorderete l'inchiesta Why not era stata avvocata da un sostituto procuratore generale facente funzioni
Che e poi è stato sostituito attraverso l'insediamento
Del nuovo Procuratore generale Enzo Iannelli che appunto ha assunto i pieni poteri come Procuratore generale
Di Catanzaro chi invece ha poco l'inchiesta De Magistris fu il Sostituto Procuratore Generale Dolcino Favi
L'inchiesta Lella le contese poi comunque interni alla magistratura di Catanzaro avranno sicuramente degli sviluppi ormai no o meglio si spera
In quella Procura che per competenza dovrebbe occuparsene che quella di Salerno
Ma veniamo intanto all'inchiesta Why not perché a questo punto verrebbe da dire
I magistrati a meno che non riescano a vocale se stessi proseguono alla fine nei temi di inchiesta e di indagine che proprio erano stati
Portati avanti nel suo lavoro proprio da Luigi De Magistris
Iniziamo subito le perquisizioni odierne prima di tutto riguardano non solo Agazio Loiero il Governatore
Della
Della regione Calabria ma anche Eugenio ripete che
Presidente della SACAL alla società
Che gestisce l'aeroporto di Lamezia Terme
Sedici società tra cui anche le famosi sedi calabresi della Compagnia delle opere quella compagnia delle opere
Che vede anche un indagato eccellente che Antonio Saladino al provvedimento dei magistrati di Catanzaro è composto da diciannove pagine è stato firmato dai sostituti procuratori Pier Paolo Bruni
Alfredo garbati e Domenico De Lorenzo l'ipotesi accusatoria è concentrata principalmente sulle elezioni regionali in Calabria del due mila e cinque i rapporti proprio tra Agazio Loiero
E Antonio Saladino allo io ero vengono contestati reati di corruzione semplice corruzione elettorale l'accusa sostiene che ci sarebbe stato un accordo tra Saladino e Loiero
Tramite tale Francesco De Grano già indagato in UE in otto ricordiamo
Attuale direttore generale del Dipartimento delle attività produttive della Regione in base al quale
Saladino avrebbe dato un finanziamento per la campagna elettorale aprendo avendo in cambio la promessa di
Successivi favori e questo De Grano sembra essere personaggio centrale meno da quanto si contempla nel decreto di perquisizione in cui alcuni stralci offrono oggi le agenzie di stampa
Perché va beh che nella campagna elettorale per le elezioni politiche del due mila sei il leader della Compagnia delle opere
Della Calabria Antonio Saladino o ha sostenuto la candidatura di Romano Prodi questo è tema già
Sviscerato nelle nei nei giorni in cui si è parlato non poco della questione De Magistris e della sua inchiesta quei notte
Ma sempre i magistrati che oggi per via della convocazione sono coordinati dal mio Procuratore generale Iannelli
Che conducono l'inchiesta Why not hanno ricostruito i rapporti tra
Antonino Saladino con Pietro Macrì e Francesco De Grano che appunto sono coinvolti
Nell'indagine e che gli inquirenti anziché la magistratura requirente ritiene vicina dell'iter ritengono vicini proprio a l'onorevole Romano Prodi così si legge nel decreto di perquisizione
Da queste indagini emerge che la Società UE in otto che secondo gli inquirenti all'epoca era ancora nel dominio di Saladino verso la somma di duecentocinquanta mila euro alla metà Sviluppo S.r.l. che vedeva proprio in Pietro Macrì
L'amministratore delegato tutto questo per l'acquisto di un programma informatico chiamato navi visione
Che però era inappropriato non
Utile alle esigenze della quei noto non venne mai utilizzato questo
Programma informatico però tale pagamento dicono i magistrati di Catanzaro nel decreto di perquisizione
E confluito nelle casse della mette sviluppo la quale a sua volta realizzo a titolo gratuito la creazione di un sito web per il laboratorio democratico europeo
E il cui presidente l'onorevole Sandro Gozi persona vicina sia Macrì e a del grano e con ruolo anche apicale nell'ambito della comunità europeo
Della Comunità europea e allora
Una catena tira l'altra perché appunto i magistrati
Ci ricordano che Sandro Gozi è un parlamentare del Partito Democratico e i magistrati di Catanzaro lo indicano come consigliere politico del Presidente della Commissione europea
Cosa e Manuel Durao Barroso Barroso
E ma così dal due mila sei anche consigliere del presidente del Consiglio dei ministri Romano Prodi che ricordiamo è anche indagato nell'inchiesta voi in otto e dal giugno del due mila sei componente della Commissione Affari costituzionali della Presidenza
Del Consiglio dei ministri
Tutto questo in una giornata appunto ricca di perquisizioni quell'appunto
Più clamorosa fatta nel nelle sedi istituzionali
Nell'ufficio della presidenza di Loiero Tano se questa del computer della sua segretaria perquisizioni anche nella sua abitazione di Roma in altre abitazioni del governatori in un clima in cui la Casa delle Libertà
Chiede subito
Di andare sostanzialmente al voto e di chiudere questa fase del consiglio regionale
Della Calabria che vanta un numero veramente significativo di i negati però intanto come dire la nemesi storica la l'epilogo
Dell'esperienza professionale di Luigi De Magistris nella sua Procura poi alla fine è stato
In almeno in questa fase viene confermata proprio da chi quell'inchiesta gli ha avvocato
Non senza critiche ovviamente e perché questa sera noi concetti continuiamo a occuparci
Delle questioni calabresi affidandoci come spesso ci capita alla documentazione e soprattutto all'inaugurazione dell'anno giudiziario microfoni Radio Radicale sonante di Radio Radicale sono andati proprio
Il
Ventisei gennaio scorso
Nella nella Corte d'Appello di Catanzaro e inevitabilmente
Sia il
Presidente della Corte d'appello che il neo Procuratore generale
Iannelli qualche critica l'hanno fatta non foss'altro sulla
Questione delle intercettazioni delle di interi pezzi di conversazione
Dati impasto
All'opinione pubblica attraverso
I mezzi di informazione
Fosse solo questo il problema si si chiederà qualcuno qualcuno che magari ha a cuore una dimensione della politica nuda con la sola foglia di fico
Però intanto questo tema inevitabilmente ha avuto il suo peso e non poteva non entrare nelle relazioni dei vertici del distretto giudiziario di Catanzaro
E allora dopo questa premessa che non poteva non darvi conto della notizia del giorno vedrete se ne parlerà se ne parlerà sicuramente
Per di più nel contesto politico che sappiamo
Vi lasciamo dunque alla cerimonia di inaugurazione dell'anno giudiziario del distretto di Catanzaro ascoltando la relazione del Presidente della Corte d'appello Pietro Antonio Sirena
Poi delle membro del Consiglio Superiore della Magistratura rappresentanza del organo di autogoverno dei giudici Giuseppe Maria Berruti
E poi
A concludere la relazione del procuratore generale penso Iannelli ricordandovi che gran parte
Delle inaugurazioni dell'anno giudiziario le trovate comunque integralmente
Quelle che sono state registrate negli Stati più importanti d'Italia sul sito di Radio Radicale punto e ti buon ascolto signor procuratore generale
Signori della Corte
Signori e signore
Ho nuovamente il privilegio di prendere la parola per illustrare la relazione sull'amministrazione della giustizia nel distretto della Corte di Appello di Catanzaro
E ancora una volta rivolgo un doveroso omaggio al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano Capo dello Stato
Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura
Rappresentante dell'unità nazionale e garante della legalità costituzionale
Saluto poi ringrazio per il loro intervento a questa Assemblea generale
Tutte le autorità civili militare e religiose che ci onorano con la loro presenza
Il rappresentanti del Consiglio Superiore della Magistratura del Ministro della Giustizia del Consiglio giudiziario del Consiglio dell'ordine degli avvocati né degli organismi associativi dalla magistratura e dell'avvocatura
Tutti i colleghi magistrati del distretto giudicanti e requirenti i giudici di pace i magistrati ordinari i dirigenti e il personale delle cancellerie e segreterie giudiziarie e degli uffici né
I rappresentanti della stampa nazionale locale qui presenti
Ricordo poi un saluto affettuoso I colleghi Roberto Giglio e Angelo Napoli che sono andati in pensione dopo lunghi anni di fruttuoso lavoro
Nella famiglia giudiziaria
A entrambi auguro una vita serena felice piena di nuovi interessi
Poiché il tempo a mia disposizione e limitato non esporrò per intero la relazione ma solo quelle parti che ritengo di maggior rilievo riassumendo né altre e rinviando talvolta
Alla lettura dello scritto
Nella precedente relazione segnalavo che negli ultimi anni le denunce di malfunzionamento della macchina giudiziaria che venivano effettuate dalla magistratura in occasione di cerimonie come questa
Erano cresciute di numero e di intensità
E ciò malgrado che a nessuno sfugga e tanto meno a chi ci governa che l'inefficienza del sistema giustizia costituisce un grave vulnus della nostra democrazia
Aggiunge poi nella passata relazione che nel due mila e sei si era generata in molti la speranza che sarebbe iniziato una attività seriamente riformatrice
Ma constatavo che anche quell'anno era trascorso senza che quelle aspettative fossero state soddisfatte
Sono passati altri dodici mesi ma la situazione sul piano legislativa non è migliorata non essendoci state date leggi salvo un ordinamento giudiziario di cui parlerò tra breve
Che possano influire su quello che è il principale problema della giustizia italiana la durata abnorme dei procedimenti civili e penale
Ovviamente avevo già trattato questo problema e quindi non posso oggi per ribadire quanto avevo prima ha sostenuto
A mio avviso la principale causa di dall'abito ormai durata va ricercata soprattutto nel numero elevato di controversie che sono attribuite alla competenza dell'autorità giudiziaria e che non possono essere affrontate utilmente
In tempi brevi con l'organico che è presente nella magistratura italiana
Insisto dunque nell'affermare che il primo dei rimedi dato che non si può ampliare il numero dei giudici degli ausiliari sarebbe quello di ridurre il numero delle cause penali o civili
Nel settore penale si potrebbe lavorare in questa direzione attraverso una serie deprimente depenalizzazione dei reati di minore importanza mentre nel CIPE settore civile
L'intervento potrebbe essere molto a rendere non più conveniente sul piano economico a coloro che sfruttano le lungaggini delle procedure affrontare una causa
Con questo
Non intendo dire che la macchinosità e la confusione normativa ovvero gli eccessivi formalismi e la linea dei Co altezza del complesso sistema legislativo
Non costituiscano gravissimi fattori DD tardo della decisione delle controversie
è vero infatti che tali fattori uniti alle carenze organizzative dell'amministrazione hanno innescato la spirale dei ritardi
Ma
Seppure oggi tali fattori come per incanto dovessero scomparire la situazione non potrebbe normalizzare si in tempi brevi perché ormai il numero delle controversie esso verrà chiaramente e non sembra possa diminuire
Certo
Se fossero semplificate le procedure e se non fosse più necessario nelle sentenze affrontare le numerose questioni processuali che sono il più delle volte inutili ai fini della corretta decisione di una controversia
Potrebbe aumentare la produttività dei magistrati è questo con correrebbe a invertire la pericolosa spirale nella quale è piombata la nostra giustizia
Queste considerazioni
Che sono relative al sistema giudiziario considerato nel suo complesso valgono a maggior ragione per questo distretto giudiziario della regione Calabria che affitta da gravi problemi socio-economici
A questo punto nella relazione io presento la struttura del distretto giudiziario di Catanzaro e forme scura serie di dati statistici che qui non esporrò salvo che per due di essi
Per i quali voglio spendere qualche parola anche se si tratta di dati in apparenza Hariri
Il primo di questi dati e il rapporto tra magistrati giudicanti ed requirenti presso il Tribunale di Catanzaro che si attesta sulla
Cifra di uno e novanta per trentanove magistrati togati ci sono ventuno pubblici ministeri
Per scendere a zero novantacinque se dal totale dei magistrati vengono sottratti quelli destinati al civile
Questo squilibrio
Tra i due organici siti percuoteva soprattutto nella distribuzione interna tra giudici del dibattimento e quelli della Sezione G.I.P.
Che devono essere in numero non inferiore quinti dei pubblici ministeri e tale squilibrio aveva dato luogo
Nel passato a una serie di problemi che hanno costituito oggetto della precedente relazione oggi questi problemi
Sono stati impartire risolti perché nelle nuove tabelle il numero dei G.I.P. è stato portato ad otto sette giudici oltre al Presidente che tra breve
Prenderà possesso
Ma in ogni caso il Tribunale di Catanzaro più degli altri uffici necessita di un congruo aumento di organico idoneo a migliorare questo rapporto
Il secondo dato è relativo al rapporto tra i giudicanti di secondo il primo grado che è pari a quattro settantasei cioè per ogni magistrato di appello ci sono cinque magistrati di primo grado
E
è facile constatare che è stato rimarcato che l'effetto congiunto della produttività dei giudici di primo grado
Ed è l'elevata percentuale delle impugnazioni al fatto convergere proprio su questa nostra corte di appello un numero proficui processi superiore a quelli che possono essere in
Definiti con questo rapporto di
Uno a cinque e anche questa avrebbe dovuto portare un tempestivo amento del organico dalla Corte d'appello al quale non si è provveduto malgrado le reiterate richieste che vengono oggi ribadite
Queste sono però le piante organico in asta in astratto poi ci sono le piante organica nel concreto
Nella passata relazione io evidenziavo
Che dopo anni di
Carenze di organico veramente sapere la situazione era cambiata favorevolmente perché eravamo rimasti vacanti solo quindici posti in tutto il distretto
Nel corso dell'anno la situazione è lievemente peggiorata perché oltre i quindici posti i magistrati di primo grado
Vi sono sei posti in grado d'appello vacanti ed posti relative ai magistrati distrettuali
Come se non bastasse questa carenza di organico
E devo dire che è assai elevato il numero di magistrati che fruiscono di aspettativa per maternità per malattie e di congedi parentali quindi la situazione preoccupante e non solo per gli uffici giudicanti anche per gli uffici
Delle
Per le varie procure della Repubblica
Con riferimento alla Corte d'appello e alle sei vacanza della Corte d'Appello devo dire che sono destinate ad aumentare tra breve perché alcuni colleghi sono stati trasferiti però
Il Consiglio superiore alla magistratura molto opportunamente ha dichiarato la Corte d'Appello di Catanzaro sede disagiata e questo Mita la quasi certezza che i posti potranno essere rapidamente coperti
A questo punto devo accennare all'unica riforma legislativa
Introdotta dal legislatore quella sull'ordinamento giudiziario
E farò in particolare differimento alle disposizioni sulla rotazione degli incarichi direttivi e semidirettivi perché questa rotazione a un'influenza sulla situazione della magistratura del distretto
Come a tutti è noto l'articolo cinque della normativa prevede che
Dopo centottanta giorni dalla sua entrata in vigore e cioè per la tratta di domani ventisette gennaio due mila otto
I magistrati che ricoprono uffici direttivi e semidirettivi e che hanno superato il termine massimo di otto anni di permanenza in questi uffici senza aver ottenuto assegnazione ad altro incarico ad altre funzioni decadono dall'incarico
Tale norma comporta che nel nostro distretto scrivo della relazione sono perdenti posto non tecnicamente non è non sono perdenti posto
Perché il posto è sempre nella comunque non
Sono perdenti posto i presidenti dei tribunali di Cosenza Crotone Paola era rossa
I procuratori della Repubblica di
Catanzaro Paola Crotone Rossano e Vibo Valentia il presidente il Procuratore della Repubblica del Tribunale per i minorenni
Ma sono perdenti posto anche tre Presidenti di Sezione del Tribunale di Cosenza un Presidente di Sezione del Tribunale di Castrovillari è un Presidente di Sezione di questa Corte d'appello
è ovvio che dalla applicazione immediata del la disposizione di legge in esame
Delibera un momento di difficoltà perché questi uffici uffici giudiziari di cui ho parlato rimarranno privi dei loro capi e ci vorrà qualche tempo per sostituirli
Ciò non toglie
Che il principio della rotazione dei magistrati negli incarichi direttivi sia corretto e che quindi debba trovare puntuale applicazione del resto
è stata proprio la magistratura associata chiederlo al Parlamento
Forse sarebbe stata auspicabile qualche norma transitoria che affermasse l'impatto della riforma sulla funzionalità degli uffici
E che desse voto al Consiglio superiore di provvedere tempestivamente alle sostituzioni
Sembra che proprio ieri sia stato emanato un decreto legge in tal senso
Da giudice ormai anziano io mi rendo perfettamente conto dell'impatto che questa riforma avrà sui costumi dei magistrati italiani che sono abituati per lunghissima tradizione almeno in massima parte a trascorrere la loro carriera nella città Natale o quanto meno nella regione
Ma sono sicuro che nell'interesse superiore della funzionalità delle strutture giudiziarie la magistratura italiana saprà superare anche questa prova e si adeguerà ai nuovi tempi
Che comportano certamente una maggiore mobilità rispetto al passato
Anche quest'anno ritengo doveroso occuparmi sia pure brevemente della situazione degli uffici di cancelleria e di segreteria del distretto
Ricordando a tutti
Che il lavoro dei cancellieri dei segretari giudiziari ed del personale ausiliario
E
Assolutamente indispensabile per il corretto funzionamento della macchina giudiziaria
E
Ciò posto rendo noto che i capi di tutti gli uffici hanno giustamente evidenziato l'assoluta inadeguatezza delle piante organiche dei ruoli amministrativi segnalando
Anche la costante mancanza di copertura dei posti esistenti
Nella relazione cito i dati numerici dell'organico e le percentuali di scopertura che la rendono preoccupante tuttavia malgrado
Tale gravità della situazione
Ho constatato che il personale attualmente presente grazie alla sua laboriosità ha continuato a far fronte alle numerose incombenze attribuitegli
Permettendo in tal maniera la regolare celebrazione dei processi penali e civili
E che ha dimostrato encomiabile senso del dovere e profonda abnegazione nella nota situazione di
Ifi colta nella quale svolge i suoi compiti
Per tale ragione in questa occasione Salemme debbo ringraziare tutte queste persone
La cui collaborazione è ritenuta preziosa e indispensabile
Ma un ringraziamento particolare devo farlo al direttore al personale la mia segreteria perché grazie al loro efficacissimo lavoro che ho potuto trovare alcuni spazi non indifferenti di tempo da dedicare all'esercizio della giurisdizione
Un cenno particolare merita poi la situazione dell'edilizia giudiziaria
Essa non presenta caratteristiche uniformi perché alcuni uffici come il Tribunale per i minorenni godono di spazi sufficienti per le loro necessità altri immobili invece previsti in
Tempi diversi in un'epoca in cui erano più modeste le esigenze dell'amministrazione giudiziaria diversi gli organici non sono più idoneo
L'anno passato avevo segnalato tra le situazioni saggio più grave quella in cui versa proprio la corte di appello
Evidenziando che avevo reso edotto il sindaco della città
Di questa situazione chiedendogli di Autilio darmi a risolverla nell'interesse della comunità catanzarese
Devo qui dare atto della sensibilità dell'attuale Amministrazione comunale e del suo primo cittadino
Che hanno lavorato insieme con i miei uffici per risolvere il problema quindi sono stati raggiunti risultati che nel medio termine sembrano sufficienti a far fronte alle necessitante urgente
In particolare
Sembra una cosa da poco ma e più complessa di quanto non si immagini sono stati reperiti dei locali nella vicina via Indipendenza dove tra breve ad alcuni uffici è sono in corso trattative per affittare
Più che dignitosi locali nella stessa piazza Matteotti all'interno dei quali potrà essere allocata la sezione lavoro recuperando in tal modo un'aula di udienza
E altri spazi da destinare alle sezioni civili e penale
E tutto questo mi preme dirlo con una si pesa per i fitti
Di circa undecies MO rispetto a quella che mi era stata prospettata quando mi venne proposto di affittare un palazzo per spostare la Procura della Repubblica in quel luogo
E fare largo ai nostri uffici
Si tratta di un risparmio non indifferente
Per il nostro Stato che non versa per ora in
Buone condizioni economiche
E
Inizia a parlare della giustizia penale
Anche quest'anno devo mettere in rilievo ma lo si farà anni ormai che il funzionamento della giustizia penale condizionato in questo distretto di Corte d'appello dalla esistenza di una criminalità organizzata di tipo mafioso
Che provoca il proliferare di investigazioni di procedimenti penali impegnando una cospicua parte delle risorse umane disponibile nei nostri uffici
Mi sembra superfluo ripetere concetti esposti in precedenza
Non solo nella mia relazione dell'anno passato ma anche in quelle di chi mi aveva preceduto ma non mi stancherò di insistere in un'affermazione ovvia e cioè che la presenza di una criminalità organizzata così agguerrita
Dovrebbe indurre chi ci governa a non lesinare il personale i mezzi alle forze dell'ordine che compiono le investigazione nella nostra Regione nonché alle procure la Repubblica e agli uffici giudiziari calabresi
Invece nel corso degli anni passati ma anche nell'ultimo i finanziamenti per far fronte alle spese di giustizia purtroppo sono stati ridotti
Per quelle che sono le caratteristiche peculiari della 'ndrangheta calabrese io vorrei rinviare a quanto riferito all'anno scorso aggiungendo che nel due mila sette questa organizzazione criminale
Ha dimostrato la sua forza e la sua virulenza
Con un episodio verificatasi addirittura in Germania nella città di Duisburg dove killer calabresi hanno compiuto una orrenda strage sotto gli occhi attoniti dei cittadini tedeschi
Premesso questo tratterò ora delle principali manifestazioni criminose iniziando dalle associazioni di tipo mafioso
La Direzione distrettuale antimafia presso la Procura de la Repubblica di Catanzaro ha riferito che nel primo esame e quasi raddoppiato il numero di procedimenti instaurati per il delitto di cui all'articolo quattrocentosedici bis Codice Penale
Dunque
Cresce la reazione della magistratura e delle forze dell'ordine
Nei confronti della 'ndrangheta proprio come si ricava dall'aumentato numero dei procedimenti instaurati nei confronti di persone appartenenti a quella società criminale
Conseguentemente quest'ultima subito anche quest'anno non indifferenti rovesci grazie all'azione repressiva dello Stato
E per questa azione repressiva debbo esprimere un particolare apprezzamento nei confronti di tutte le forze dell'ordine
Le quali operano quotidianamente tra difficoltà enormi e tra mille sacrifici per garantire la convivenza pacifica in questa Regione
Offrendo alla magistratura la loro indispensabile collaborazione nella lotta contro la criminalità organizzata e la delinquenza comune
E devo ribadire che anche grazie alla competenza delle nostre forze dell'ordine e a loro alto senso di responsabilità
Che possiamo sperare in un futuro non lontano di eliminare la più grave delle piaghe che affligge il Meridione d'Italia
Nulla di nuovo da dire sul traffico delle sostanze stupefacenti che
è uno dei principali canali di arricchimento della 'ndrangheta che è considerata una delle organizzazioni dominanti del settore
Con riferimento alle misure di prevenzione debba invece far presente che tutti gli operatori concordano nell'affermare che il più efficace e mezzo di contrasto alla criminalità organizzata è costituito dalla confisca dei profitti illeciti accumulati
Dalle persone raggiunte di indizi di appartenenza sodalizi tipo mafioso
Ebbene
Negli uffici giudiziari del distretto di Catanzaro si continua ad applicare efficacemente siano le misure di prevenzione personale che quelle patrimoniali per i dati numerici rinvio alla relazione
Nel periodo di riferimento non sono stati commessi nel distretto delitti politici nei delitti di carattere
Terroristico mentre si sono verificati tredici omicidi volontari questi sono i dati comunicatemi dalla Direzione distrettuale antimafia
Per la maggior parte si tratta di fatti di sangue riconducibili alla criminalità organizzata di tipo mafioso il cui numero dunque resta abbastanza elevato
E invece modesto il numero degli omicidi colposi commessi in violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro
Mentre è costante e di una certa consistenza il numero degli omicidi da lesioni colpose commessi in violazione della norme sulla circolazione stradale
Provocati
In parte dal mancato rispetto dei limiti di velocità ma
In larga parte anche dalle condizioni cattive dell'autostrada a Reggio Calabria Salerno e in generale dalle cattive condizioni della viabilità calabrese
I reati contro il patrimonio non si discostano dal trend ordinario che però risulta alto soprattutto per rapine ed estorsione
Ed analogamente i reati contro la pubblica amministrazione continua a verificarsi come per il passato senza sensibili variazioni
Qualche procura assegnava però che la diversa riformulazione degli articoli trecentoventitré trecentoventotto ha comportato una qualche riduzione di tali delitti
Quante il reato di violenza sessuale di pedofilia malgrado si tratti di delitti non troppo frequenti è stato rilevato un loro aumento rispetto agli anni trascorsi
In particolare la Procura della Repubblica di Catanzaro segnala che i procedimenti per violenza sessuale sono stati nel periodo di riferimento ventuno contro gli undici del periodo precedente
Però in Corte d'appello sono pervenuti diciotto processi per questi queste fattispecie delittuose compri trenta del periodo precedente
La Procura dalla Repubblica Panzaru segnalo altresì un significativo incremento dei procedimenti relativi a reati contro l'incolumità pubblica e la salute dei cittadini
Nonché di quelli in materia di tutela dell'ambiente e del territorio ri connessi alla situazione di emergenza ambientale in materia di
Smaltimento dei rifiuti
E di inquinamento delle acque
Elevato anche il numero degli incendi dolosi e colposi
Quanto ai reati in materia edilizia il mondo e urbanistica le violazioni restano numerose
In assenza di strumenti urbanistici validi e pullman e mancando un efficace repressione degli illeciti che poi sono spesso sanati da improbabili condoni edilizi le persone continueranno a costruire immobili senza la concessione
E qui mi preme segnalare che molti processi concernenti reati urbanistici
Si concludono con una sentenza di non doversi procedere per prescrizione e con una conseguente revoca dell'ordine di demolizione che è disposto dal giudice di primo grado
Però tale revoca
Riguarda solo la fattispecie penale e quindi in difetto di concessione in sanatoria la vincoli la demolizione deve essere ordinata dalle amministrazioni comunali
Si tratta di un atto dovuto da parte dei Sindaci che invito per la parte loro concernente a fare rispettare le leggi dello Stato contribuendo a pulire gli abusi perpetrati gravi abusi perpetrati da anni dalla collettività
Stazionari sono i reati di bancarotta e quelli societari sono stati denunciati pochi casi di usura ma si è ragione di ritenere che i dati statistici proprio con riferimento all'usura non costituiscono uno specchio della realtà
Rinvio integralmente alla relazione per quanto concerne le frodi comunitarie la criminalità informatica allo sfruttamento dell'immigrazione clandestina la tratta degli esseri umani
I reati commessi da cittadini stranieri e devo invece trattare il problema della prescrizione
L'allungamento dei tempi di definizione dei processi penali apportato come conseguenza che il numero delle prescrizioni è aumentato
Nel periodo di riferimento nella Corte d'appello sono state dichiarate duecentotre prescrizioni contro le centoventi del periodo precedente
In massima parte queste prescrizioni si riferiscono a reati contravvenzionali o a delitti puniti con pena detentiva inferiore a cinque anni
Così che la legge
Cosiddetta ex Cirielli non hanno fruito sulla decisione dal momento che questa legge prevede per il contravvenzioni addirittura a termini di prescrizione più lunghi di quelli del Codice Rocco
E per il reati puniti con pene inferiori a cinque anni
Termini uguali anzi maggiori se si tratta di persone reciti
Però in qualche caso l'applicazione dei principi di cui alla sentenza della Corte costituzionale tre
Numero trecentonovantatré del due mila e sei ha determinato il verificarsi della prescrizione anche per qualche reato più grave in particolare per alcune ricettazione
Io devo mettere in rilievo che tali prescrizioni in molti casi non sarebbero state dichiarate sia gli imputati fosse con stata contestata la recidiva
Cosicché ritengo doveroso sollecitare i procuratori della Repubblica a provvedere nel futuro a tale necessario adempimento
Merita altresì attenzione la situazione delle intercettazioni telefoniche e ambientali se n'è parlato ogni anno e come si è evidenziato nelle precedenti relazioni tali intercettazioni sono sempre il numero elevato
Tuttavia
Gli uffici di Procura continuano a segnalare concordemente che costituiscono le intercettazioni uno strumento di indagine
Particolarmente da utilizzare perché son poco fruibili le altre metodiche investigative atteso la mente omertoso che caratterizza il territorio del distretto
Del resto anche lo scorso anno era stato messi in rilievo che durata numero e costi e le intercettazioni sono cospicui ma che non appare percorribile con risultati accettabili una diversa via di acquisizione di prove genuine
Devo quindi aggiungere in questa relazione che se l'uso delle intercettazioni è indispensabile per il buon esito dell'indagine
Il loro abuso come quello
Che si commette rendendo noto all'esterno il contenuto di conversazioni telefoniche concernenti la vita privata dei cittadini
E che nulla hanno a che vedere con i procedimenti in corso
Deve essere stigmatizzato perché si pone in contrasto non solo con specifiche norme di legge ordinaria
Ma anche con quella sacrosanta a disposizione dalla Costituzione l'articolo quindici che tutela la libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di comunicazione tra le persone
Ma la questione ritengo
Vorrà occuparsi il Procuratore generale
Con riferimento al tribunale del riesame
Osservo che il numero delle misure cautelari emessi dai giudici per le indagini preliminari è sempre alto e che le pronunce direttore organo sono il più delle volte
Confermative di detti provvedimenti ed ogni caso spesso gli accoglimenti delle istanze di libertà sono solo parziale
Ancora una volta rinvio alla relazione per i dati numerici e per le mie considerazioni su questi giudizi incidentali
In ordine i procedimenti speciali prima in secondo grado
Devo dire che non sono mai decollati ma un sistema accusatorio non può farne a meno perché e impensabile che tutti i processi possono essere celebrati con l'assunzione di prova nel dibattimento
Perciò
Bene farebbe il legislatore introdurre nuove modifiche migliorative che incrementi no l'uso di tali diritti e dovrei aggiungere
Anche i magistrati dovrebbero entrare nell'ottica di utilizzare i procedimenti speciali quando vengono fatte quando vengono richieste
Per quel che concerne invece il Tribunale gli uffici di sorveglianza rinvio all'ente alla relazione dando però atto dell'ottimo lavoro svolto da quegli organi e riferisco solo
Che il Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Catanzaro segnala che la situazione delle carceri del distretto è da tempo in fermento
Soprattutto per la mancanza di educatori ma che tuttavia tale situazione non ha dato luogo a episodi rilevanti avendo la magistratura di sorveglianza trattato in tempi relativamente brevi le istanze proposte dai detenuti
Ripeto che aumenta la relazione per quel che concerne il mandato di arresto europeo mentre ritengo di dover trattare più diffusamente il giudizio di secondo grado nella materia penale
E lo tratto più diffusamente perché ho il piacere
Di comunicare all'Assemblea che l'andamento della giustizia penale presso questa Corte nel periodo di riferimento e Stato più che soddisfacente
Tanto che questo ufficio secondo i dati forniti dal Ministero della giustizia ma riportati anche dalla stampa nazionale e oggi
Al terzo posto in graduatoria tra le Corti d'Appello italiano per quanto concerne la produttività in tale settore ed è quindi annoverata tra le poche sedi virtuose del Paese
Sono sopravvenuti nelle due sezioni penali e nelle Corti di Assise d'Appello mille ottocentosessantatré process ma ne sono state eliminati ben due mila duecentonovantanove
Così che al trenta giugno due mila sette ne sono rimasti pendenti mille cinquantatré contro i mille quattrocentottantanove del
Periodo precedente
Ovviamente la pendenza e diminuita in maniera così notevole
Grazie all'encomiabile impegno profuso dei magistrati e allo spirito di sacrificio del personale di cancelleria
Ai quali deve andare il mio elogio
E credo di poter aggiungere che quasi certamente si sarebbero conseguiti risultati migliori in assenza delle pur legittime
Astensioni collettivi dalle udienze programmate degli avvocati che hanno provocato dal primo luglio due mila sei al trenta giugno due mila sette il rinvio di sette udienze dibattimentali alla prima sezione e di otto alla Seconda Sezione dalla Corte oltre che il rinvio di udienze camerali
Devo altresì
Mettere in rilievo che mentre nel periodo primo luglio due mila cinque e trenta giugno due mila e sei erano state proposte avverso le sentenze rese dalla Corte di Appello di Catanzaro nelle tredici impugnazioni
Nel periodo di riferimento ne sono state proposte novecento con una diminuzione quindici del del dodici virgola cinque per cento diminuzione che sta a indicare
Certamente una migliore qualità di lavoro svolta dalle nostre sezioni penali
Questo punto voglio però parlarvi di un problema spinoso
Ma di grandissima rilevanza quello della pubblicazione sui mezzi di comunicazione di massa di notizie coperte dal segreto istruttorio
La questione
E
Di notevole attività in tutto il Paese ma
Ancor più nel nostro distretto di Corte d'appello troppe volte citato dalla cronaca per le note vicende concernenti alcune indagini penali relative a uomini politici
Dei quali i giornali hanno pubblicato dettagliati resoconti rivelando particolari coperti da segreto d'ufficio
Su questo tema adito
Solo quanto detto in altre sedi e ciò
Che so bene che la gente ha il diritto di essere informata di quanto avviene nel mondo giudiziario ma
Che tra questo diritto
E la circostanza che i processi siano ormai divenuto un fatto mediatico corre una bella differenza
E comunque
Mi pare opportuno puntualizzare che la stampa assi il dovere di cercare di ottenere le informazioni con tutti i mezzi leciti a sua disposizione
Ma che tra questi mezzi non rientrano quelle attività con cui viene violato il segreto istruttorio
Ce lo ricordava ahimè qualche mese fa anche la stampa inglese in particolare un importante editoriale del Times che ha duramente attaccato la giustizia italiana scrivendo
Che
Fare il processo si rimedia invece che in tribunale e lo stile del sistema giudiziario italiano
Ebbene
Questo stile dovrà cambiare dovrà cambiare
Ma io mi astengo dal continuare a discutere su questo argomento perché sono sicuro che il Procuratore generale Enzo Iannelli o tratterà
Con
La maestria che gli ho sempre riconosciuto e con tutti quei particolari
Necessario e opportuno
Prima di concludere questa parte della relazione
Sulla giustizia penale devo reiterare un concetto già espresso l'anno scorso
Per eliminare un
Così alto numero di processi penali è stato necessario fissare udienze dove sono stati trattati assai spesso anche più di venti appelli
E chi frequenta le sale di giustizia sa bene le aule di giustizia sa bene che definire tanti procedimenti nella stessa udienza sarebbe
Estremamente difficile per mancanza proprio di tempo ove non ci fosse la collaborazione di tutte le parti processuali e principalmente alla collaborazione degli avvocati difensori
Questa collaborazione a Catanzaro non era mancata nel passato e non è mancata nell'anno in corso come ho potuto personalmente constatare nelle udienze che ho presieduto
Dunque
Si deve ancora una volta al senso di responsabilità del foro oltre che all'impegno al sacrificio dei colleghi se è stato possibile definire un numero di processi così elevato diminuendo la pendenza penale
E per tale ragione devo nuovamente dare atto agli avvocati di questo distretto del loro spirito di collaborazione e soprattutto della loro realtà che fa davvero onore all'intera categoria
La giustizia civile
Le condizioni generali sulla giustizia civile non possono essere diverse da quelle della mia precedente relazione dato che ben poco e cambiato a livello legislativo
Avevo già detto l'anno passato che il legislatore aveva posto una maggiore attenzione ai problemi della giustizia civile era intervenuto con modifiche che però non hanno raggiunto le spetta l'effetto che si spera
Avevo anche sostenuto che un primo problema
Era sorto quando in controtendenza rispetto alle legislazioni europee che si sono rientrate verso il giudice unico era stata introdotta la giurisdizione
Per materia i cui confini sono estremamente labili e danno luogo problemini natura
Processuale e al rischio di intraprendere azioni giudiziarie che poi verranno ha generato a azzerata
Avevo aggiunto anche che
Individuata correttamente la giurisdizione verrà poi il problema della moltiplicazione dei riti la Camera
Civile all'Unione nazionale delle Camere civili ne aveva censito ben ventitré e che questa moltiplicazione non solo ma aveva arrivo sotto il problema della durata dei processi ma addirittura aveva complicato il lavoro nostro e quello degli avvocati
E concordavo perciò e concordo ovviamente ancora oggi con la tesi di chi vede in questa proliferazione un formalismo assolutamente inutile suscettibile di determinare situazioni di incertezza
E non solo quando
Si rende necessario risolvere questioni pregiudizi pregiudiziali o trattare materie interconnesse dunque il primo presupposto per limitare la durata dei processi è
La
Semplificazione di tali equilibri
Ma ovviamente questo rimedio da solo non è sufficiente occorrerà agire sull'opportunità di individuare sistemi deflattivi tentativi obbligatori dico citazione limitazione dell'impugnazione altri sistemi ai quali deve pensare il legislatore e grazie ai quali si potrà offrire agli utenti della giustizia
Una risposta più rapida efficiente
Premessi questi cento devo dire che la situazione del civile della giustizia civile costituisce il punto più critico dell'apparato processuale di questo ufficio giudiziario ed è quello al quale
Questa Presidenza nel due mila sette ha posto attenzione particolare al fine di tentare di arginare una situazione che giorno dopo giorno diventa sempre più gravi
I presidenti delle due sezioni civili mi segnalano infatti
Che la durata dei processi a cognizione ordinaria subito negli ultimi anni modificazione peggiorative in quanto i tempi di trattazione di definizione si sono notevolmente allungati in conseguenza del pesantissimo aumento delle sopravvenienze
Il Presidente della prima sezione ha fatto presente che nel periodo in esame cioè in un anno sono sopravvenuti mille trentatré procedimenti contenziosi e cinquecentottantanove procedimenti contenziosi
Di cui ben cinquecentosei di equa riparazione
E ha segnalato che proprio l'omento crescente di questi ultimi ha determinato un'inevitabile allungamento dei tempi di definizione degli stessi
Un ulteriore appesentimento dei ruoli dell'udienza collegiale un aggravio di lavoro per ciascun magistrato e notevoli difficoltà organizzative alla cancelleria chiamate a gestire un numero di fascicoli in aumento sempre costante
Ma anche il Presidente della Seconda Sezione Civile dopo aver riferito che nel periodo di riferimento sono sopravvenuti novecentosessantacinque procedimenti contenziosi e settecentocinquantacinque camerali
Ha segnalato che la durata dei processi ha subito rispetto al corrispondente periodo precedente un'ulteriore dilatazione dei tempi dovuta
Secondo il suo giudizio al considerevole aumento della sopravvenienza proprio dei procedimenti per equa riparazione
Il lavoro svolto dalle due sezioni è stato comunque anche notevole
è infatti la prima sezione civile al esaurito nel periodo ottocentotrentasei procedimenti contenziosi di cui cinquecentoquindici con sentenza e trecentoquarantacinque non contenziosi
Mentre la seconda
Sezione a sua volta ha esaurito novecento novantatré procedimenti contenziosi di cui settecentosette con sentenza e quattrocentocinquanta quattro non contenziosi
Ciò nonostante
La pendenza dei processi e in aumento perché il numero delle sopravvenienze soverchi ante ed è l'unico rimedio possibile per invertire tale tendenza sarebbe quello della istituzione di una terza sezione civile
Per la quale sarebbe però necessario che venissero assegnati alla Corte almeno due magistrati in pianta organica e alcuni funzionari per la corrispondente cancellerie
Comunque come accennavo questa Presidenza ha cercato di ovviare alla situazione ha proposto una modifica le tabelle del biennio volta potenziare le due sezioni civili alle quali sono stati assegnati in pianta organica
Altri due magistrati però solo in pianta organica non di fatto perché ci sono dei posti di consigliere non coperte
Si tratta di un rimedio inidoneo però a far fronte al dilagare dei nuovi procedimenti che in assenza della istituzione di questa terza sezione civile o di un radicale cambiamento le procedure rendono
La situazione
Difficilmente migliorabile
Quanto alle controversie in materia di lavoro e previdenza rinvio in parte alla relazione mi preme far rilevare però che mentre tribunali registrano un aumento delle mense la Sezione lavoro per la Corte d'appello riuscita di vino i
Lire sia pure lievemente la pendenza dei procedimenti e anche se tale diminuzione incide ancora poco su un arretrato notevole che si trascina da anni va dato apprese componenti dell'encomiabile
Lavoro svolto
Un discorso particolare nel
Dalla legge ventiquattro marzo due mila uno numero ottantanove cosiddetta Pinto
E la legge approvata dal Parlamento italiano al fine di evitare che la Corte di giustizia europea fosse sommersa dai ricorsi dei cittadini che lamentano la eccessiva durata dei processi penali e civile nel suo impianto originario
Mentre in discussione al Parlamento la legge prevedeva regole che avrebbero dovuto accelerare i il corso dei processi però come sempre avviene queste regole sono state accantonate ed è stato approvato soltanto l'istituto del risarcimento del danno
Ovviamente nel corso degli anni i risarcimenti ex legge Pinto sono diventati sempre più numerosi e sempre più costosi
Tanto da rappresentare per un verso un'ulteriore pesante aggravio di lavoro per la Stra cariche all'ente giustizia il nostro Paese e per altro verso un rischio da non sottovalutare per la finanza pubblica
In particolare
Nel nostro distretto i ricorsi presentati da privati cittadini in tema di equa riparazione nel triennio
Primo gennaio due mila cinque trentuno dicembre due mila sette sono aumentati del Cinquecento quarantasei per cento
Nel periodo in esame sono stati proposti mille ventisei di questi enti
Giudizi e ne sono stati definiti quattrocentonovantacinque
Cosicché la pendenza è aumentata ed è aumentata anche il tempo di definizione di questi ricorsi che non sono più contenuti nei quattro mesi previsti dalla legge ma vengono fissati a circa un anno dal loro deposito
Altrettanto grave e poi che da qualche anno non vengono stanziati in bilancio somme sufficienti a coprire le spese
Così che
è iniziato da parte qualche legale
Il tentativo di ottenere il pagamento di quanto ha voluto attraverso procedure esecutive nei confronti dell'Amministrazione ricorrendo anche al pignoramento direttamente presso la Corte d'appello
Con
Tutto i problemi che
Di cui non sto a discutere per la verità è una situazione di questo genere deprecabile
Se è stata introdotta questa normativa che lo Stato paghi tempestivamente i suoi debiti se si vogliono evitare questi esborsi
Si varino quelle riforme effettivamente idonee a ridurre la durata dei processi e per sono richieste a gran voce dalla magistratura e di cui ho prima accennato
Rinvio integralmente alla relazione per quanto concerne il diritto di famiglia con particolare riguardo alle separazioni divorzi il diritto al processo storico societario il fallimento delle procedure concorsuali la responsabilità civile
Con particolare riguardo alla responsabilità e la pubblica amministrazione e la tutela e consono
Dei consumatori la immigrazione espulsione di stranieri e l'esecuzione forzata con particolare riguardo al via sugli immobili
Quanto alla situazione relativa all'applicazione delle norme sul patrocinio dello Stato
Devo ribadire che questo
Sia nei processi penali che civili ha raggiunto livelli altissimi
E che conseguente in tale materia sono auspicabili opportuni interventi legislativi soprattutto al fine di contenere la spesa pubblica che in tale settore ha ormai assunto proporzioni preoccupanti
Togliendo risorse peraltro ad altri settori della giustizia
E nella relazione quest'anno voglio introdurre un tema che nelle relazioni passate non è stato affrontato quello degli esami di avvocato che sono organizzati in sostanzialmente dalla Corte d'appello
Questo tema lo tratto per segnalare che questi esami sottraggono energie e tempo prezioso e i magistrati e funzionari della Corte
Distogliendo Rita al loro compito fondamentale che quello di rispondere in tempi ragionevoli alla domanda di giustizia
Citerò solo i dati relativi ai magistrati per dare conto di questa affermazione
Nelle ultime due sessioni gli esami hanno lavorato ben quarantatré con tra Consiglieri giudici
E sono stata svolte quattrocentoquarantotto seduto di lavoro necessarie per la correzione degli elaborati scritti e per lo svolgimento degli esami orali è chiaro che questo tempo è stato sottratto allo studio e alla trattazione dei processi
Quindi ritengo
Sarebbe necessario intervenire sulla legislazione concernente l'organizzazione di questi esami modificandola in modo da evitare che tali tante energie siano stati distolte da un compito fondamentale di istituto e l'autorità giudiziaria
Mi rendo conto che
Prevedere un'unica sede di esame romana renderebbe l'esame ingestibile considerato il numero dei partecipanti
Pensate che nella sezione duemila nella sessione due mila e cinque mila e sei in Italia si sono presentate a sostenere gli esami scritti trentanove mila ottocentoventisette persone però si potrebbe far precedere l'esame
Dai quiz da una selezione a livello locale o da quesiti a risposta breve escludendo dalla partecipazione alla prova scritta le persone che commettono un certo numero di errori con un risparmio enorme di energie
Che verrebbero destinata alla produzione di sentenze e di daranno
Anche il Collegio regionale di garanzia elettorale sottrae sia pure in misura ridotta tempo prezioso l'attività dei giudici per i dati
Adesso relativi rinvio alla relazione scritta
La trattazione delle questioni pendenti connesse ai giudici di pace merita invece il particolare attenzione
Si tratta di una categoria di magistrati onorari
Istituita nel mille novecentonovantuno lecco in quanto competenze si sono estese sino a giungere ad occupare una fetta non trascurabile della giurisdizione civile e penale
E però contrariamente a quelle che sembravano le iniziali intenzioni del legislatore sono state introdotte norme complesse aver regolamentari procedimenti civili e penali innanzi I giudici di pace così perché
Per un soddisfacente e corretto funzionamento di questa magistratura si richiede una buona preparazione giuridica queste una premessa questo punto rilevo che nel distretto dalla Corte d'Appello di Catanzaro vi sono
Cinquantaquattro Ustica uffici di giudice di pace e che il funzionamento di alcuni di essi e deficitario
Nella relazione dell'anno precedente avevo segnalato alcuni problemi come quello delle cause seriali ma mi mancavano i dati delle ispezioni ministeriali che erano in corso adesso questi dati sono pervenuti
E ho dovuto constatare che un elevatissimo numero di giudici ha depositato i provvedimenti giurisdizionali con ritardi davvero gravi
Rettore per la quale sono stato costretto a iniziare numerosi procedimenti disciplinari attualmente pendenti
Peraltro dai tribunali non pervengono notizie tranquillanti infatti il Presidente del Tribunale di Lamezia affermati non relazione a sua firma che deve essere sottolineata la grave carenza di professione prego professionalità di gran parte dei giudici ordinari
E allo stesso modo il Presidente del Tribunale di Rossano sostenuto sempre in una sua relazione che
La riforma del giudice di pace non ha ottenuto un effetto deflattivo
Ma si è tradotta in un inutile doppione di giurisdizione afflitto da i medesimi problemi operativi del sistema giudiziario precedente con l'aggravante salvo rare eccezioni della preoccupante mancanza di preparazione professionale del personale giudiziario onorario
Tuttavia
Accanto a queste notizie confortanti devo mettere in risalto che vi sono alcuni segnali di miglioramento della situazione
Rilevo infatti che grazie al meccanismo di compensazione delle spese le cause seriali sono pressoché scomparsi e altresì che negli ultimi tempi giudici di pace hanno depositato le sentenze le ordinanze nei termini legge o comunque con ritardi non gravi
E perciò
Giustificato
Devo poi aggiungere che permangono numerose vacanze nelle piante organiche dei vari uffici di magistrati
Ma di personale di cancellerie anche in assenza del quale il lavoro ristagna
E si è provveduto con provvedimenti di applicazione
A
Tamponare queste balle però questi provvedimenti certo non Giò
Romano
Al buon andamento del lavoro e quindi mi tocca ribadire quello che avevo prima fermato se vogliamo far funzionare questi uffici di giudice di pace se vogliamo far funzionare le strutture giudiziarie non le possiamo lasciar prive di personale perché ciò crea disservizi
Se non ci sono mezzi finanziari per progredire per provvedere
A al personale resta pur sempre la possibilità di accorpare i vari giudici alcuni dei quali hanno per la verità un bacino di utenza e una produttività assai modesta dal nuovo potrebbero essere funzionanti con una minore spesa
Devo dire che il Ministero
Sta lavorando in questa direzione ma
Di interventi che si richiedono per far funzionare questa magistratura sono ben più drastici di quelli in atto
Sto per concludere con la giustizia minorile nella relazione del precedente anno
Chiudevo il TAR il mio intervento sulla giustizia minorile
Auspicando un organico intervento legislativo
Punto al potenziamento degli uffici di
Del Tribunale dei minori quali dovrebbero trasformarsi in Tribunale della famiglia avente più ampia
Competenza sia ma la materia civile sia nella
Materia penale cioè questo nuovo organo giudiziario oltre che occuparsi dei minori dovrebbe occuparsi delle questioni di cui si occupano i tribunali ordinari materia famiglia quindi separazioni
Quando vi sono almeno figli minori nonché della materia demandata alla cognizione del giudice tutelare
Nessun passo è stato compiuto nell'anno in corso in questa direzione e quindi mi sembra doveroso in sintonia con il Presidente del Tribunale per i minorenni
Sollecitare il legislatore considerare seriamente l'opportunità di siffatta iniziativa riformatrice certamente idonea a far fronte alle primarie esigenze di crescita dei minori
Premesso questo rinvio alla relazione non senza però avere dato ancora una volta attore l'eccellente lavoro svolto dal Presidente per il giudice del Tribunale per i minorenni nel corso dell'anno di riferimento
Ho concluso la relazione la cui funzione non è solo quella di un rendiconto dell'attività svolta al distretto ma anche di individuazione dei temi da sottoporre al pubblico dibattito
Seguiranno gli interventi
Del rappresentante del Consiglio Superiore della Magistratura del rappresentante del ministro della giustizia del Procuratore Generale della Repubblica dei rappresentanti all'Avvocatura degli altri rappresentanti degli organi istituzionali
E più le persone interessate che hanno fatto tempestiva richiesta di far sentire la voce in questa Assemblea
Io confido il dibattito anche sulle questioni più difficili farà sereno e costruttivo
E che costituita uno pentì commento di riflessione sui complessi temi della giustizia e di
Pacato confronto tra magistrati avvocati ed esponenti delle istituzioni
Devo dire che sono pressoché sicuro che ciò avverrà perché in un anno e quattro mesi di servizio trascorsi in questa città ospitale
Ho acquisito una certezza
Che la massima parte delle persone qui presenti lavora per un bene comune che quello di una giustizia efficiente al servizio dei cittadini e della democrazia vi ringrazio per l'attenzione
Prego adesso dare la parola al
Rappresentante del Consiglio Superiore della Magistratura
Consigliere Pino
Signor Presidente
Signor Procuratore Generale eccellenza arcivescovo
Signor presidente dell'ordine degli avvocati
Signori parlamentari nazionali signori Consiglieri regionali
Autorità colleghi
Sono Giuseppe Maria Berruti sono componente del Consiglio Superiore dalla magistratura eletto nella quota della legittimità
In quella che è oramai da due anni è una
Assemblea degli operatori della giustizia di un distretto
Io
Devo rendere una rapidissima testimonianza
Sulla
Esperienza
Nell'anno appena concluso
Di componente del CSM
Peraltro ben consapevole come tutti voi
Che la contingenza
L'azionario
Politica e giudiziaria purtroppo politiche e giudiziarie perché ancora una volta un detonatore giudiziario
Ha fatto esplodere una crisi politica a mio avviso detonatore di una crisi che c'era
Deve renderci tutti profondamente consapevoli della posizione di ciascuna istituzione dentro il sistema delle istituzione e
Mi permetto di dire con grande rispetto di ciascuna professione
La
Vicenda certamente più delicata che il Consiglio Superiore della Magistratura sta affrontando
In conseguenza dell'entrata in vigore della riforma dell'ordinamento giudiziario
Una riforma come sapete
Contrastati ISSI ma
E difficile
Che ha visto la
Politica
Profondamente divisa
In voci tra loro molto distanti abbiamo avuto quattro anni
Di confronto parlamentare
Durissimo
Ha poi avuto un epilogo
Nella riforma
In vigore
Che apprezzo molto della contrasta Artissima antecedente proposta
Ebbene
Una riforma che affronta
Per la prima volta in modo deciso
Grandissimi temi irrisolti da molto tempo
Quelli della mobilità dei magistrati sul territorio
Quelli della dirigenza
Quelli della disciplina dei magistrati e la deontologia dei magistrati temi
Difficili storicamente delicati perché da sempre essi insegnano
La possibilità che attraverso il loro uso distorto
Si possa influire da parte del potere politico del governante questa la grande sfida della democrazia moderno sappiamo molto bene
Sulla
Dipendenza esclusiva del giudice la legge rispetto alla quale l'indipendenza l'autonomia sono semplici strumenti non sono miti
La legge ha introdotto la temporaneità degli incarichi direttivi e degli incarichi semidirettivi
Ho fatto per varie ragioni
Una anche non ce lo nascondiamo
Perché è stato detto esplicitamente nel Parlamento della Repubblica
E io non ho giudizi su questa motivazione politica
Quella di evitare
Il grande accumulo di potere che per il protrarsi nel tempo di una condizione professionale specifica cagiona in capo allo stesso magistrato allora la mobilità della dirigenza vista come
Strumento di miglioramento della giurisdizione io dichiaro di essere
D'accordo sulla finalità di miglioramento
Dico che per i semidirettivi forse si sarebbe dovuto riflettere sul fatto che
Il Consiglio Superiore della Magistratura cioè l'autonomia dei magistrati aveva già provveduto
Con una norma
Propria
Arrendere non più superabile il decennio
E dieci anni potevano diventare otto anni non sarebbe stato un problema voglio dire quando ad una situazione professionale specifica si provvede con gli strumenti fisiologicamente correttamente pacificamente dell'autonomia della magistratura e con lo strumento amministrativo tabellare
Forse non c'era bisogno di cagionare lo stress enorme
Che
Il tetto legale ai semidirettivi ha di fatto introdotto perché vedete
Per i direttivi è
Difficile ma più facile
Per i semidirettivi è molto più complicato molto più complicato
C'è stato ieri un decreto legge
Che ci dà
Qualche mese di respiro dubito che possa esser convertito ma qualche mese di respiro scene nel senso che
Nomina definisce reggente
Quelli che è stato capo a me pare corretto mi pare corretto perché in reggenza per reggenza
Tra quelli che dirigeva
E quelli che avrebbe dovuto reggere in sua vece tanto valeva lasciare quelli che reggeva
Quando vi sono questioni delicate il Consiglio superiore in cinque giorni ha dimostrato di poterlo fare
E lo ha fatto io dico che il circuito dell'autonomia o funzionale evidenti Sorbona volontà
Quella buona volontà della politica dell'Amministrazione
Che non dovrebbe mai essere persa di vista da chi fa politica mi permetto di dire e da chi l'Amministrazione
Circuito dell'autonomia può funzionare
Ecco
Ai miei colleghi che si definiscono perdenti posto rotta mandi scadenti di frasi amare
Dolenti
Le sento tante in questi giorni
E perché io siedo in quinta Commissione che la Commissione che propende per l'appunto
Non a nominare ma non nominare
Perché quando per una dirigenza
Ci sono cinquanta istanze
O centoquaranta istanza
Ho settecento istanze visto tanto numeri non a caso mai drammatici numeri nel Consiglio Superiore dalla magistratura
è difficile spiegare al magistrato non prescelto che non gli è stata tagliata la testa ma che è stata fatta una scelta opinabile come tutte le scelte che fanno gli uomini come quelle che fanno i giudici
Ma è difficile far capire questo vi assicuro che questa è una roba di forma costosa in termini umani molto costosa certamente per chi beve attuarla ma questi sono affari miei ma molto costoso per il corpo sociale molto
è difficile difficile attuarla il Consiglio Superiore lo sta facendo ancora una volta dico con grande
Orgoglio di istituzione
Che il circuito dell'autonomia
Può funzionare
Le leggi si attuano
A cominciare da quelle che non si condividono io dico un po'polemicamente ma le leggi si attuano il giudice applica la legge incerto
Mi consentano i signori
Per lamentare i presenti il rappresentante del Governo nello spirito della Costituzione perché noi siamo interpreti
E non applicatori e basta noi interpretiamo
Ma temporaneità appena introdotto peraltro questo vorrei dirlo sempre i miei colleghi
Segue ad una
Cattiva utilizzazione che noi abbiamo fatto della anzianità
Noi abbiamo utilizzato male l'anzianità
L'anzianità era uno dei
Criteri uno
Impietrite
Il giudice amministrativo ci aveva detto mille volte in tante sentenze
Che si sceglie sulla base di un contemperamento dei tre criteri
Anzianità
Merito
Attitudine
è difficile
Applicare la scelta quando ripeto la scelta è un dire no
è difficile
Detto ciò io dico che noi che abbiamo commesso degli errori i magistrati hanno commesso degli errori
L'autonomia ha commesso degli errori l'anzianità ha finito in tante occasioni per essere la via d'uscita
La via formale d'uscita che consentiva di allargare le braccia e di dire e che voi a me
E questo
Non è che non ci ha fatto scegliere bene
Questo ci ha impedito
Di allargare la scelta vorrei essere chiaro su questo
Perché tante volte si è scelto benissimo io dico quasi sempre
Perché esperienza positiva capacità
Sperimentate sul campo sono titolo
Ma ricevono una cosa diversa
La legge vuole che si mettano
A paragone al confronto rispetto allo specifico ufficio da ricoprire le
Professionalità compatibili con quella dirigenza vuole come dire una chance per chiunque se la meriti
Vuole una chance in più per la pubblica amministrazione per i cittadini vuole che si allarghi la rossa
Questo il Consiglio a
Ritenuto di comprendere dalle innovazioni
E con tutta la fatica necessaria questo Consiglio lo sta facendo vedete
Le spinte a lasciare questa fase non governata sono state fortissime
Fortissime
Si capisce che quando una categoria come quella dei magistrati in un momento in cui è oggettivamente sotto attacco
Corre il rischio di chiudersi perché si impaurisce tutte le categorie quando sono sotto attacco e sono impaurite si chiudano e non ragionano e perdono lucidità
Io tremo al pensiero che la politica oggi
La politica la cui sovranità per me democratico e indiscutibile
Io temo che la politica possa sentirsi sotto attacco quindi possa sentirsi accerchiata io ho paura di questo
Allora
Io credo che il Consiglio Superiore abbia fatto bene io ho condiviso questa scelta quindi
La rivendico
Dico che se è sbagliata è stata anche colpa mia o in gran parte colpa mia
Ma la rivendico questa scelta rivendico la scelta di governare questa fase terribile di non chiudersi della
Corporazione para sindacale che dice no a tutto
Signori magistrati lo abbiamo fatto per troppo tempo
Abbiamo detto troppi no
E lo abbiamo detto sulla base di uno schema tipicamente giudiziale il giudice dice ho ragione quindi vinco no non è così non si vedono le cause perché ha ragione
Il piano perché il gioco del processo particelle strutturali li dobbiamo smettere di auto al sopracciglio
Noi dobbiamo capire che
Non ha nessun senso dire
Abbiamo duecento mila avvocati ciascuno dei quali legittimamente circa la mattina
Il proprio ricorso non il buon ricorso non so così sono consigliere di cassazione li ho visti tanti di ricorsi sbagliato e allora è un suo diritto
Edilizia ci tocca
Allora il problema nostro non è quello di insegnare alla politico all'Amministrazione agli avvocati come si fa la politica come si fa l'Amministrazione come si fa l'avvocato
Il problema nostro è quello di essere mi permetto tutta modestia di citare il Presidente della Repubblica il quale ci ha chiesto all'inizio dell'anno di essere tutti un po'più esigenti verso noi stessi
Proviamoci
Proviamoci almeno
E non cerchiamo soltanto validissimi alibi
Ma alibi che
La nostra storia non ci consente più io dico una cosa e con i colleghi
Questo momento terribile
Nel quale a torto ci si accusa di troppe cose prendiamo atto di questo riflettiamo su come evitare le accuse non su come giungere alla soluzione
Questo vuol dire per me accettare il processo
Richiamo l'accusa
Ecco io credo che i magistrati
Debbano capire una cosa lo dico in Calabria una terra difficile
La quale sono tanti giovanissimi
Mandati ad affrontare la massa della domanda di giustizia la sua difficoltà
La difficoltà del territorio qui è difficile fare il giudice molto più difficile che dalle mie parti
E qui il Consiglio
Riguarda
Consiglio
E attento e nei limiti della sua assoluta fallibilità
Il Consiglio si propone in modo nuovo di valutare i meriti e latitudine
I più anziani comprendano che sottoporsi al giudizio per come si è operato come dirigenti è un atto di necessaria umiltà non di fronte al Consiglio ma umiltà di fronte alla grandezza dei problemi che è una forma di democrazia
Altra questione alla quale non intendo sfuggire
E che ha mostrato
Delicatezza culturale e politica molto grande
E che ha diviso
L'opinione pubblica diviso gli operatori
Anche i magistrati in una certa parte
Già fatto sbandare
è la funzione disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura
La riforma ha fatto una cosa
Controcorrente culturale da sempre i signori avvocati lo sanno bene la regola deontologica è una regola per
è una regola che si adegua è una regola elastica è una clausola generale
Il vecchio ordinamento l'ordinamento grandi lo aveva capito qui abbiamo forse attuato male quella formula
Ma la formula della deontologia non può che essere ecco per la mia cultura giurista una formula classica
Adeguarsi alla cultura del tempo
E la cultura è il tempo che ci dice che cosa è diventato
Disciplinarmente scorretto perché il giudice cambio io sono molto diverso dal mio padre
Che era un ottimo giudice migliore di me sicuramente
Arriveremo
Dobbiamo cambiare e la regola deontologica deve poter seguire i fatti
La legge ha scelto un'altra strada perché non si è più fidata della giurisdizione che i magistrati bene io ne prendo atto con amarezza ma ne prendo atto abbiamo una tipizzazione oggi molto pettegola
Particolareggiata
Sembra incerto per fattispecie di vedere come dire la piccola vicenda personale che è diventata legge pazienza
Non è questo
In ogni caso il Consiglio si è trovato di fronte a questo testo abbastanza difficile da coordinare
Nel quale a queste fattispecie ripeto piccole parcellizzate un po'pettegolezzi aggiungono clausole generali del tipo il decoro della persona
La correttezza
Ho studiato correttezza una vita so che è difficile dire cose nello specifico la correttezza figuratevi
Quando si tratta di applicarla sul terreno deontologico difficilissima bene
Il Consiglio si è messo di fronte a questa norma si è posto il problema di una sistemazione giudiziaria certo ne facciamo sentenze non libri
Io sono un giudice dal disciplinare
E vorrei dire che la Sezione disciplinare del Consiglio non è una Commissione amministrativa se c'è qualche magistrato che se ne è dimenticato farebbe bene a riprendersi qualche libro dell'università
E a rammentare che la Sezione disciplinare è un tutti c'è
Che amministra un processo
E non una la discrezionalità amministrativa
E che ha l'onore di essere unico giudice ripeto di unico grado
Le cui sentenze sono direttamente impugnabili davanti alle Sezioni della Corte di Cassazione non c'è nulla di più alto nessun altro ordine professionale per quanto antico e rispettabile riceve un simile onore
Allora si può
Giudicare una sentenza e come no Cetto ci mancherebbe altro
Quello che i giudici non possono fare auspicare una decisione o un'altra
Questo i giudici non possono farlo se lo fanno non possono poi rimproverare ad altri in politica io spiegare una sentenza o una scarcerazione o una carcerazione i giudici devono stare attenti
Quando essi parlo delle sentenze
Colleghi l'autonomia
è un pezzo
è un presidio
Senza l'autonomia e credo non ci può essere indipendente ma l'autonomia un peso
Accettarla significa cercare di portare un peso
Io Presidente la Calabria
Vive un momento particolare un momento che
Non sta certo a me di analizzare
In questa terra tutte le istituzioni sono oggi alla prova alla prova della storia
La domanda di miglior Governo
Sì accompagna a una domanda di legalità
Generale migliore
E quindi anche di giustizia ma in realtà
è una domanda di legalità generale
Io parlo per me
I magistrati sono chiamati ad una prova storica
A dimostrare che
La loro autonomia e la indipendenza che la costruzione dei si riconosce nelle forme in cui la riconosce
La magistratura è un ordine autonomo e indipendente da ogni
Uno
O lo so se un potere è una questione giuridica che non mi appassiona più
So che la mia sentenza di giudice supremo non la tocca più nessuno
E ho paura del mio potere
Ed io terribile potrebbe
Che un potere del quale nessuna società può fare a meno
Ma che pur umanizzare
Comprendendo che ogni istituzione deve innanzitutto rispettare l'altra e le funzioni che portano alla definizione dell'attività
Io credo
Che i magistrati debbano comprendere che il rapporto con l'avvocatura debba migliorare
Non esiste una autonomia della magistratura senza la piena libertà dell'avvocato
Di sostenere ciò
Ciò che tempi
In nessuna democrazia di origine liberale si può ammettere la censura alla difesa non
Vedete più pericoloso verbali dell'anno in grado di libertà
Allora bisogna capirlo per
Per superare
Pettegolezzi della vicenda contingente dobbiamo stare
Perché giudicheranno nuovi anche degli errori che loro
Mi perdonino
Potessero commettere
Nel fuoco della violenza
Della dialettica
Allora stiamo attenti
I magistrati sono
Credo chiamati a comprendere che il Consiglio Superiore della Magistratura e con questo concludo signor Presidente Vendola dove servono servono abusato del tempo
Che il Consiglio intende fare la sua parte
Decidendo
Scegliendo
Chiarendo ciò che il suo potere dichiari
Soprattutto non rinviando
Non rinviando nulla
Dispiace che la contingenza politica
Oggi
Faccia trascurare il lavoro fatto da questo Consiglio dispiace molto
Ma non posso farci nulla posso solo ritenere
Che questa la strada giusta
Allora i magistrati del distretto di Catanzaro comprendano che ad essi è riconosciuto
In quanto è richiesto uno sforzo dalla prima linea
Sappiano che il Consiglio e consapevole della loro centralità ed intende porre in essere tutti i meccanismi enti sono proprio nel rispetto delle altre istituzioni per valorizzarne e sostenerne il lavoro
E allora
Con qualche speranza al signor Presidente
E con l'auspicio della buona volontà che io concludo la mia testimonianza e a nome di tutto il Consiglio oltre che mio personale formulo a lei
E i membri
Nella Curia del polo del distretto gli auguri di buon lavoro
Grazie al Consiglio grazie al Consigliere Berruti do la parola al procura
Grazie Presidente
Grazie per avermi dato la parola
E grazie soprattutto per la sua
E grazie soprattutto per la sua una relazione
Chiara
Nella sua semplicità
Densa di spunti di riflessione
Per un migliore servizio della giurisdizione
Grazie per la chiarezza li dicevo permette di essere penetrata facilmente da tutti i presenti forte pubblico che qui
Ci gratifica della sua presenza
A cui rivolgo un saluto
Fra i rappresentanti delle istituzioni ci devi religiose militari I colleghi tutti del distretto di Catanzaro
Giudici e pubblici ministeri giudici ma distrattivi giudici contabili all'Avvocatura il cui Presidente avvocato gli a livello
Formulo gli auguri
Più cordiali più sentiti per la sua recente nomina tutto il Consiglio dell'ordine degli avvocati
L'autorevole rappresentante del Consiglio Superiore della Magistratura
L'opposizione
Reputo autorevole rappresentante del Consiglio Superiore della Magistratura
Ci ha prospettato
Ricevuta
Il mare procedura uso in cui
La nave del Consiglio
Si avvia
Non ultimo
Tra tanti ostacoli e resistenze di una parte cospicua dei colleghi
Magistrati dirigenti ad accettare
Il nuovo che tiene
Quel
Vecchio
Che si lascia che ci si lascia alle spalle
E nella pubblica opinione mi circuiti culturali più avvertiti settori il conservatorismo e di immobilismo e di corporativismo
Non entro nel merito
Dei diritti avanzati dai colleghi
Ubbidiscono a giurisdizione
Non la critico l'accetto
Ma io ho paura
Io sono preoccupato
Della rappresentazione che la gente possa vere
E che sembra
La
La gente
Non possa avvertire
La determinazione e l'impegno della magistratura
Nel suo complesso di accettare le sfide
Oggi
Alla giurisdizione
Finalmente dopo oltre sessant'anni dico sessant'anni un nuovo ordinamento giudiziario con luci e ombre
E che salta però estivo no consigliere Berruti l'impegno
Del Consiglio Superiore della Magistratura nella programmazione di normazione secondaria che valga nei limiti in cui l'ordinamento glielo consenta
A
Valorizza
E a tenere fermi i valori i nostri
I valori dell'indipendenza dei giudici e dei pubblici ministeri coniugando la in modo marcato con il valore
Della responsabilità
Il rappresentante del ministro
C'è già
Prospettato
Una programmazione totalizzante
Ci ha dato tanti
Rappresentante o conoscendo i quali
Dovremmo essere soddisfatti e contenti siamo insoddisfatti e scontenti
Siamo sotto il visto siamo ancora oggi
Insoddisfatti perché
L'amministrazione della giustizia alle quelle difficoltà
A quei cancelli
Del passato
Vogliamo cose concrete
Il processo
Penale
Era partito sotto grandi speranze
Mancava una prospettiva porte quali
Quella di vedere
Non sulla carta ma sul principio di realtà se quel processo poteva radicarsi
Nel nostro
Terreno culturale e giuridico
Se quella mentalità di common law poteva è radicarsi nella nostra struttura di civil law ne abbiamo visto
Signori
Il fallimento
E il fallimento perché quel processo intanto poteva valere in quanto il tre il quattro per cento dei processi potevano andare tra cose examination
Ed allora io
E penso di rappresentare
Tutti gli uffici del pubblico ministero e anche dei giudici vogliamo concretezza
Non i grandi riforme riforma del processo penale la proporrò ma del PD del Codice penale in una congiuntura po'
Ritira così difficoltosa piccoli passiva piccoli passi concreti che i giudici e pubblici ministeri che si possono vedere sia pure
A tappe
Realizzato una maggiore efficienza
Della giustizia
Vorrei concentrare il mio discorso sul caso Calabria
E divenuto le massime ed è uno dei più significativi
Casi logico
Insieme
All'altro che prende il nome dal G.I.P. di Milano
L'altro definito dall'emergenza dei rifiuti in Campania per l'atteggiamento della magistratura sul tema l'ultimo
Contrassegnato dal procedimento innescato dalla Procura delle Repubblica di Santa Maria Capua Vetere
Tutti i casi
Che
Ripropongono secondo
I giornali secondo la gente
Si vuole che tutti questi casi ripropongono
Con forse il tema dei rapporti tra magistratura e politica
Per quel che hanno dei magistrati calabresi interessa
Presidente l'ex presidente del Consiglio e il Ministro della Giustizia nella sua veste di indagati
Il magistrato che indagato che indaga e che ha indagato
Divenuto né mass media novecento nelle sedi istituzionali sue proprie simbolo di una magistratura pulite coraggiosa un movimento spontaneo di cittadini a suo sostegno
Ebbene io ritengo che non sia possibile penetrare
Il significato
E vedere la soluzione di questo caso di questi casi senza il richiamo ha un valore forte e indiscutibile
Imprescindibile
Che è quello della responsabilità
Quello della responsabilità e una nozione cardinale
Signor cosa significa essere responsabile per un magistrato
Compiere i propri doveri
Rispettare i diritti degli altri e preservare e promuovere l'anno ingiustizia tra gli uomini
Un valore quella responsabilità particolarmente forte particolarmente significativo per noi registrati nella misura in cui rivendichiamo con forza e giustamente
L'autonomia e l'indipendenza
E
Responsabilità
Come ci ha avvertito il Consigliere Berruti
Che muta di colore
Che mutati spessore
A seconda del contesto in cui l'azione responsabili si svolge
E
Irresponsabile e il contesto in cui operano i magistrati calabresi
E contrassegnato da palude
Da patologie che incidono fortemente
Che mordono le carte comuni e lo spirito dei cittadini i cui diritti noi magistrati siamo i custodi e i difensori
Il contesto calabrese
Lo fotografa
Non rappresenta
Criticamente quell'autorevole opinionista
Decorrere la sera che il tre undici
Due mila sette in quel giornale si domandava intitolato la sua domanda Calabria in Felix
Ma non ci sono ancora stufati
Quell'opinione vista scriveva i calabresi
Di essere calabresi
Esprimere solo in questo modo paradossale
Di cui spero che nessuno si adonta il mio stupore
Per come una ragione una Regione abitata
Da tante
Persone perbene
Possa povero sopportare condizioni generali di vita sconosciute ai paesi civili
Un sistema sanitario ridicolmente
Inefficiente costruito solo per lei ruberie delle classi dirigenti e che serve solo a far morire la gente
Dappertutto ma specie nelle coste una situazione urbanistica raccapricciante dove l'assenza delle fogne e depuratori e la regola
Dappertutto il clientelismo come modello sociale a cui non ci sfugge
Dappertutto la corruzione pubblica in intere zone queste la Calabria quella
Non accetto queste la Calabria quella vera chi ci abita ripeto come fa a sopportare questo stato di cose
Non condivido
Le generalizzazioni
Ma incerto che siamo di fronte a un Paese e la Calabria ne fa parte
Diviso
Arrabbiato
Avvelenato
Con il rischio concreto della perdita del senso comuni di appartenere ad una comunità
La rappresentazione di molti nel senso di una politica invadente e prepotente autoreferenziale legge giustifica richiamando il celebre film
Intanto di un film tanto noto quanto scandalosamente garbato di Tinto Brass così fan tutti
Ecco a fronte di questo contesto come si pone e come si deve porre la magistratura
E qua lei
Al fondo
Il problema antenne rapporti tra politica e magistratura bene
In generale
Tutto questo si inquadra crisi oggi attualmente attuale rilevata peraltro da sociologi occorso e costituzionalisti della crisi
Della democrazia duramente rappresentativa
Una crisi della democrazia puramente rappresentativa
Ed è l'emersione di nuove forme di democrazia
E noi lo amiamo
Già costituito questa emersione
E l'abbiamo nella Carta costituzionale
L'introduzione nella legge costituzionale del due mila uno numero tre
Nell'articolo centodiciotto quarto comma
Stato Regioni Città metropolitane Province e Comuni favoriscono l'autonomia l'autonoma iniziativa dei cittadini mi singoli associati per lo svolgimento di attività di interesse generale sulla base del principio di sussidiarietà
Ecco una sussidiarietà orizzontale che viene delineata dalla Corte costituzionale e che segnala
La necessità di una politica più vicino alla gente
E alla gente e vicino alla gente
Che critica
Che protesta che lamenta la lesione di sui diritti accanto a quella gente di e il magistrato il giudice che ha un solo principio che hanno solo scopo la tutela dei diritti
Il secondo elemento di crisi dell'anno democrazia rappresentativa e il ruolo che il ruolo diverso del giudice oggi
Il nuovo il giudice non ne
Un operatore meccanico del diritto
Il giudice norme
Quello che ci ha indicato Montepaschi
La bocca all'interprete del De Luca no il giudice e la bocca del diritto laddove il diritto non si identifica nella legge
Laddove il diritto e il fatto di tre componenti importanti
Legge
Diritti e principi di giustizia che emergono dalla nostra Costituzione ecco perché il ruolo del giudice
Naturalmente confligge destinato a confliggere
Con la legge nella misura in cui questa legge viola i diritti
E viola
I principi di giustizia emergenti dalla nostra costituzione
I giochi i costituzionalisti dicono
Che in uno Stato democratico costituzionale sono
I giudici più propriamente
I garanti della complessità strutturale del diritto dello Stato costituzionale cioè deve necessariamente consistenza di leggi diritti e giustizia per cui
Signori
Quando anche di recente sento nei luoghi istituzionali gridare il primato della politica io dico primato della politica in sottordine perché c'è un prima da primato dalla politica il primato dalla Costituzione e i privati vedi lì e
Il primato dei valori di giustizia
E allora si potrebbe rispondere e si potrebbe fare la domanda ma laddove deriva questa legittimazione dei nuovi magistrati
Politico con la legittimazione del popolo
Noi non ce l'abbiamo
Perché lo sto
Riccardi nel sistema costituzionale istituzionale nei Paesi occidentali è mutato
La legittimazione popolare non è l'unica legittimazione
Ma sono discorsi questi che si facevano già un secolo fa da Max Weber Lupoi
C'è solo il discorso ci sono le legittimazioni derivanti dalla
Professionalità
Il buon mette il cittadino pone il buon medico il cittadino con il coupon architetto il cittadino vuole il buon giudice
E questo può medico buon giudice abbonati il tetto non può dipendere dal voto popolare la sua genesi di un'azione e nella sua capacità
Tecnica e nella sua dignità ed è la sua professionalità e nella sua eticità e nella sua sapere che nella sua cultura queste sono fondi delegittimazione
Che si pongono
Sullo stesso livello e accompagni dignità
A quello della legittimazione popolare e allora come uscire da questa concreto come uscire da questa querelle
Tra
Conflitto che si dice tra politica e magistratura
Bene
La politica con gli altri
La politica non si interessi di diritti individuali la politica incidenti che le strategie ci indica le linee
Attraverso cui
Si è svolta l'Amministrazione
E la magistratura la magistratura si faccia carico il terribile potere doveri di cui ci parlava il Consigliere Berruti
Ci faccia carico si faccia carico la magistratura della principio lo pare utilizzandolo di responsabilità e sappia che la responsabilità è un'arma spuntata e un'altra domanda
Pericolosa
Perché età alla responsabilità
Si deve più
Assumere prendere come elemento portante costitutivo la professionalità sulla professionalità si gioca la nostra legittimazione
La magistratura inquirente e chi rivende calabrese
è legittimata è responsabile e professionale
E il Presidente sirena ce lo ha ricordato
Mi sembra
Che siamo che l'Arma discuterla Corte d'Appello di Catanzaro sia al terzo posto come efficienza
Con una
Lavoro dell'anno che ha sopravanzato il pervenuto
E i magistrati inquirenti calabresi
Basta Formenti basta porre mente e fare solamente attenzione
Alle minacce e alle intimidazioni che i magistrati inquirenti da Catanzaro a Crotone da Cosenza Paola
Basta Formenti
Hai numerosi
Vi sono qui del prefetto di Catanzaro e tanti altri
Su
Quando come sono sono stati sottoposti e come sono continuamente sottoposti alla valutazione di comitati per la sicurezza per rendersi conto della incisività dell'azione investigativa e della paura
Che si manifesta nella reazione animale dell'intrigo
Basterebbe attualmente ancora i numerosi procedimenti che le procure del distretto la Direzione distrettuale antimafia ancora oggi
Sono in corso
Con provvedimenti coercitivi limitativi della libertà personale e dei beni patrimoniali mi riferisco alla recente operazione della Direzione distrettuale antimafia
Per quanto riguarda la costa tirrenica e ancora
Basterebbe pormi metta i procedimenti contro i venditori di morte eroina cocaina che di recente hanno registrato
Provvedimenti dissequestro in campo internazionale di ingentissimi
Bene quelle intimidazioni
Signori e quelle minacce quei comportamenti improntati a Forlì sia e stupida paura non ci fanno paura
Se vi è il vero dice vi è un paura nelle nostre file è una postura l'altra regione
Io ho NAS una paura costruttiva
Una parodia del moderno una proroga orgogliosa e capace di tradursi nessun agire nazionale
E la ragione e la paura innescante il ciclo paura ragione utilità
E la ragione e l'utilità innescata dalla procura dell'indomito coraggio dei magistrati calabresi la maggior parte profuso per i nostri figli deriva Trichini gli uomini della 'ndrina per una società che non viva di paure distruttive ma di paura e costruttive liriche positive di futuri di solidarietà di giustizia di dignità
Il procedimento può in otto
Come a tutti noto il procedimento va in otto
E approdato nell'ufficio che io ho l'onere e ho l'onore di dirigere
Vi è stato un uso politico della vocazione come da taluno è più da uno se paventato
Quella vocazione a concretato ha concretizzato il tentativo del Ministro di sbarazzarsi di un pubblico ministero attraverso la richiesta di trasferimento di ufficio
Queste le domande che la gente che il pubblico si pone e io posso darvi una risposta con tutta serenità allo Stato per le vie della conoscenza degli atti
La vocazione
E allo strumento tecnico previsto dal nostro ordinamento per dare
Trasparenza e rappresentazione di imparzialità
Alla investigazione e di conseguenza a dare chiara e necessaria professionalità all'indagine
Il procedimento pervenuto alla procura generale si presentava particolarmente complesso articolato confuso coinvolgendo una serie di poterci accusatore tra le più disparate
Per le quali occorreva una preliminare e approfondita valutazione per delineare come ed fissarne le strategie investigative
Quattro magistrati di recente ridotti a tre perché il quante esaurito il suo compito sono impegnati con compiti di divisione interna del lavoro per recuperare a razionalità
Concretezza semplificazione alle indagini
E i colleghi assegnatari sotto con il mio coordinamento sono in collegamento con dei colleghi di procure viciniori
Per evitare sovrapposizioni e
Fosse
Interferenze
Le ombre che da quella domanda
Promanano sono state spazzati via dalla chiarezza delle nostre determinazioni
Dal convincimento di più magistrati volti a dipanare una matassa che si presentava e si presenta superiore alle forze di un singolo magistrato in proposito non posso sul punto che ribadire a un convincimento radicato
Per la via
Più bene trenta cinquanta
Esperienza di pubblico ministero
Il valore della collegialità anche sul versante dell'ufficio del pubblico ministero
Allorché si prende l'iniziativa di indagare su fenomeni
Intesi di criminalità diffusa
Che
Impongono l'esame di una miriade di fatti tutti i dati specificare disomogenei
Occorre sul tema spingere
Per la definizione per la diffusione controllata
Dell'esercizio dell'azione penale
Controllata attraverso il dirigente prima
Che deve evitare una irresponsabile personalizzazione dell'azione penale da un lato
O la sua gestione assembleare di tipo sessantottino dall'altro
Non archiviata tollerare ma una diffusione controllata da difendere
Controllata dopo dall'intervento tempestivo
E dico tempestivo della giurisdizione nei suoi vari gradi di giudizio vado a concludere signor Presidente
Concludendo
Sul tema che è stato il filo conduttore del mio intervento quello della responsabilità
Responsabilità del magistrato responsabilità del politico responsabilità dell'avvocato ma di anche una quarta responsabilità
Necessari
Che può porsi in una funzione sinergica
Con il successo dell'investigazione o con la crescita culturale della società civile la professionalità della stampa
Assicurare l'informazione da un lato e quel primo interesse rispettare lasci riservatezza e preservare l'efficacia e la funzionalità dell'investigazione un'osservazione preliminare di carattere storico dei consentitemelo
Il segreto
E se il partito a nascondere l'abuso
La tirannia del potere
Cesare Beccaria che ti delitti di pene di processi mi aveva qualche sentore
Scriveva che il segreto e il più forte
Scudo della tirannia
Il freno la pubblicità processuale diceva Beccaria e il freno alla forza e alle passioni perché il poco noto il popolo di tra di noi non siamo schiavi e siamo difesi
è un valore irrinunciabile questo
E direi che vi è un rapporto è un rapporto di proporzione
Diretto
Tra il grado di democraticità dell'assetto politico e il grado di trasparenza tra funzione giurisdizionale ad un regime politico liberale
Corrispondente l'estensione dalla segretezza processuale funzionale a nascondere l'esercizio potenzialmente abusivo del potere della soppressione i fondamentali libertà
E non a caso
Che la disciplina del codice Rocco e i magistrati più anziani
Se lo ricorderanno bene
Era molto più rigorosa di quella di oggi
Perché oggi il segreto è solamente allorché si svela
E il segreto
Si passa
Dal cosiddetto segreto interno rispetto all'indagine a quello esterno
Però
Bisogna registrare
Come già
Ci ha indicato il presidente serena una vera e propria patologico
Raccolgo il suo invito Presidente
Che ha accennato al problema in proposito divenuto oggi veramente drammatico
E il rappresentante del ministro ci ha indicato
La gestazione
Disegno di legge apposito
Quello delle intercettazioni
Nel particolare profilo tra su una popolazione non entro nel merito
Della intensità e della frequenza delle intercettazioni nel nostro Paese certo dobbiamo registrare che siamo il Paese
E l'Occidente
Che ha il primato del numero delle intercettazioni
Ma la propria azione
E di questo vorrei parlare
Di intere conversazioni telefoniche
Favorite talvolta dall'imprudente loro travaso in atti procedimentali interlocutori
Non è accettabile
Ed è perché età dei precari
Costituisce reato si dice una volta che si supera il segreto interno la pubblicazione di atti e non la pubblicazione del contenuto
Ma
Come è possibile
Consentire ammettere la pubblicazione di un contenuto di conversazioni
Chi è hanno tutto un procedimento particolare interno alla giurisdizione davanti a un giudice che determinerà intercettazioni inconferenti
Questa è una regola del processo non è una regola
Della stampa
La professionalità del giornalista dovrebbe avvertire a mio avviso
Il valore delle regole
Si assiste oggi è una serata accentuazione della pubblicità processi mediatici processi che si svolgono in televisione con il
Attori che rappresento avvocati magistrati
La frammentazione
E la decorsi te costi dei contestualizzazione
Della notizia processuale si presta ad abusi
Ad un uso manipolativo dell'informazione
Tanto che essa per mezzo di controllo dell'opinione pubblica sul potere giudiziario dimezzamento di controllo del potere anche giudiziario sull'opinione pubblica
L'informazione sull'invio di una comunicazione giudiziaria sull'esecuzione di una perquisizione domiciliare sulla pronunciata una sentenza di condanna senza contestualmente informare
Sulla funzione di garanzia della prima
Sul mezzo di ricerca della prova dalla seconda sul giudizio non definitivo della terza e fare cattiva informazione
Occorre sottolineare con forza questo aspetto
Occorre rifuggire da comportamenti che suscitano le tifoserie a favore o contro
La pubblica opinione si domandava qualche giorno fa
Il le ex Presidente della Corte Costituzionale Capotosti appunto pare avendo in mente avendo a riferimento a questo fenomeno
A chi deve credere
A quello che è vedere la tv alla sentenza del giudice
Questo lede irreparabilmente l'immagine e la credibilità della giustizia
Occorre e vado per concludere signor Presidente da un lato garantire la pubblicità
Dall'altro garantirsi dalla pubblicità
La libertà dei media deve implicare anche la protezione della libertà dai media
Nella sicura fede
E Patto per la conclusione signor Presidente sui valori fondanti
Per la responsabilità della professionalità
Dell'indipendenza dei pubblici ministeri o del distretto le chiedo signor Presidente di dichiarare dopo gli interventi che seguiranno aperto l'anno giudiziario due mila otto nel distretto di Catanzaro grazie
Termina qui lo speciale giustizia in questa sala vi abbiamo proposto all'inaugurazione dell'anno giudiziario a Catanzaro con la relazione consueta del Presidente della Corte d'Appello Pietro Antonio Sirena
Quelle del membro del Consiglio Superiore della Magistratura Giuseppe Maria Berruti è quella del mio Procuratore generale Enzo Iannelli abbiamo proposto questa inaugurazione l'anno giudiziario che ha avuto luogo il ventisei gennaio scorso in una giornata
Dove è riesplosa la questione dell'inchiesta Why not che vede indagati le Presidente Consiglio uscente Romano Prodi
E l'ex Ministro di Grazia e Giustizia Clemente Mastella
Proprio oggi ci sono state delle clamorose perquisizioni nelle abitazioni
Del negli uffici del Governatore Agazio Loiero
Anche in un parlamentare che si ritrova indagato del Partito Democratico Sandro Gozi considerato non solo consulente di Barroso ma anche
Di romano con Prodi
Ne sentirete parlare ancora nonostante la vocazione dell'inchiesta Why not che è stata tolta proprio al Pubblico Ministero Luigi De Magistris per quanto riguarda lo speciale giustizia tutto un cordiale saluto da Sergio Scandurra
Grazie per l'ascolto che avete avuto sin qui e buon proseguimento di serata con i programmi di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0