La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 6 minuti.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 6 minuti.
10:00
9:30 - SENATO
11:30 - CAMERA
8:15 - Parlamento
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Senato della Repubblica
8:30 - Parlamento
9:30 - Parlamento
11:50 - Camera dei Deputati
12:30 - Camera dei Deputati
Buongiorno agli ascoltatori ecco c'è un appuntamento con stampelle IgMetall assegna stampa di Radio Radicale allora anche quest'oggi per quel che riguarda l'impostazione dei quotidiani ci troviamo esattamente nella stessa situazione di ieri
Anche perché purtroppo la questione dei due bambini dire prima
Nella sua drammaticità continua
A apprendere i titoli di apertura come è giusto
E l'informazione politica
E sistemata alle pagine immediatamente successive alla prima in alcuni casi quasi mai mentre più avanti della foliazione qualche articolo di fondo è dedicato al tema della politica
E ovviamente in è la questione elettorale a dominare però attenti perché in realtà
Cioè
Anche qui una un'anomalia a a tenere banco nel modo più assoluto
è proprio la questione del rapporto laici e cattolici del Partito Democratico questione che
Attraversa
La iniziativa politica radicale di candidatura dentro
Il le liste del PD veramente i radicali come se volete avrebbero preferito
Aerei azione avrebbero voluto
Il proprio simbolo presente sulla scheda naturalmente collegato alla candidatura di Walter Veltroni ma questo non è stato come è stato fatto
Per scelta di Veltroni e del PD non sappiamo se essi se oggi siano ancora convinti della bontà di quella scelta tanto invece critica dei radicali perché
Il fatto che le candidature radicali siano presenti all'interno del PD ovviamente alcuni share la polemica intesi in
Al partito stesso che oggi vede le proprie che componenti cattoliche riunite
Radio Radicale seguire a questa riunione ma non tutte fra l'altro perché ecco c'è un'intervista
A Rosi Bindi sulle pubbliche a che spiega anche secondo la parlamentare
I limiti di queste riunioni di queste aggregazioni c'è poi sempre sullo stesso tema una un'intervista a Fioroni sul Messaggero
Per quel che riguarda i radicali intervistati oggi era volta di Marco Cappato sul quotidiano nazionale d'azione del Carlino
Giorno emersi e eversione ma di radicali parlano anche ovviamente molti altri a cominciare dal direttore
Di famiglia cristiana don Sciortino che dice che errore i radicali nel PD e lo dice fra virgolette
Occhieggiano dov'è la prima pagina del Corriere della Sera voi l'intervista
E a pagina e a pagina dieci
Corriere della Sera pubblica però non solo questo e quindi vedremo di approfondire poi
Il le cose che Corriere proporre a proposito della questione radicali e PD
Sulla quale interviene anche un
Un grande disegnatore Forattini
Amico dei radicali da sempre molto meno amico del centrosinistra per la verità
Che
Sul Secolo intervistato da Luca amavo rally dice bruco Walter Marche esci fai con Pannella
L'analisi di Forattini è questa Veltroni è gentile vuole piacere a tutti ma non si merita i radicali e e poi Forattini nell'intervista
Parla dei radicali e
E parla e
E e alloro pone la stessa domanda dice l'altro giorno ho incontrato Marco Pannella siamo amici gli ho chiesto scusa
Ma che ci fa che ci fai con Veltroni gli ho ricordato tutte le volte che la sinistra lo faceva a pezzi Roma si aggrava gli davano del cialtrone e dell'UPI scatole
Non capisco che bisogno c'era di allearsi con Veltroni e non capisco neanche Veltroni secondo me ci perdono tutti e due così veemente furetti l'intervista
E al di là dei giudizi politici che naturalmente si possono non condividere è comunque è comunque assai gradevole medica
Davvero questa intervista del secco fra le interviste c'è anche un'intervista di Luca Telese
Telese invece alla senatrice Binetti che ormai c'è anche come dire una fissità dei ruoli
Però ecco
L'ottimo a Siena dice oggi anche se secchiata lungo da Telese per cui alcune risposte sono sempre figlia dell'insistenza del giornalista
Ma insomma non vale questo solo per tenerci naturalmente perché l'idea
Ma insomma sul giornale a pagina sei alla fine il virgolettato
Con la dichiarazione fatidica si può fare sull'aborto sono pronta a votare col Partito delle Libertà
La senatrice teodem contesta l'alleanza con Pannella e compagni dice sono incompatibili con voi cinquine hanno e ci faranno perdere voti ho capito invece la senatrice Binetti quando dice
Hai gli elettori di sinistra sull'aborto sono pronta a votare con le con Berlusconi secondo lei che cosa fa li fa guadagnare i voti al partito al Partito Democratico queste e domande che
Forse è lecito porre ma ad ogni modo voi vedremo insomma più approfonditamente anche queste interviste o naturalmente se c'è il direttore di famiglia ad esse erano vecchi
Che poi è un giornalista
Dovrei leggere al cliente
Cattoliche propriamente dette dorme lo infetti oggi
Abbiamo un vescovo che si schiera
Contro i radicali un vescovo un vescovo vescovo estero per la verità il vescovo di strano di San Marino Luigi Negri chi interviene sul quotidiano nazionale
Pannella Bonino élite dei disastri il suo intervento critico
Per così
Ecco vi abbiamo dato anche oggi un'idea dei dei temi che muovono il dibattito sul Partito Democratico la cosa affascinante per certi versi
E che si è trovati non li abbiamo contati diciotto di segnalazione poi ovviamente le suddette ve le leggiamo tutte se lo facciamo leggo della stampa però
Un idea cerchiamo di Gardone di quello che i giornali atto li abbiamo votati diciotto e poi un po'ci siamo stufati un po'questa rassegna stampa doveva pure iniziale
Il tema comunque questi la cosa singolare che il programma invece presentato da Walter Veltroni che contiene
Molte cose che sicuramente possono essere possono essere discusse invece per la verità non trova non trova Abdullah minima la minima attenzione
C'è molto poco il testo del programma lo trovate su
Sue Europa
E lo trovate integralmente e potete quindi legge il veloce si se la questione vi appassiona però in realtà è stato già risolto
E
C'è stata la conferenza di presentazione
In realtà c'è poco molto poco mentre qualcosa ovviamente sulle candidatura l'unica voce diciamo così programmatiche per cui oggi
Io centrosinistra e si fa notare
è la questione della castrazione chimica
Vi avevamo preavvertito furono scesi seri grossi evolvere per vedere queste
Rubriche ho detto che in realtà c'era un
Un atteggiamento diverso anche d'incanto della stampa non sapremmo dire dell'opinione pubblica verso la questione
Quando a proporre la castrazione chimica dei pedofili erano Calderoli
E la signora Mussolini
L'atteggiamento era sprezzante anche sui giornali poi piano piano per loro si è visto che a proporre questa
Discutibile procedura sono stati in molti altri
E allora l'atteggiamento è cambiato adesso vede crociera novità programmatica del Pd anche Veltroni anche Veltroni si dice si dice a favore
Della procedura troviamo la notizia sulla stampa sulla stampa a pagina sei più che a favore ecco via leggiamo
Letteralmente il titolo dell'articolo di Flavia Amabile che apre a pagina sei della stampa Veltroni
Non escludo la castrazione chimica poi però prudentemente aggiunge ma non c'è nessuna certezza circo i pedofili funzioni
Veronesi per la verità la sponsorizza e dice può dare dei risultati anche se la stampa ci avverte che
E gli scienziati sono divisi sull'efficacia di tale procedimento
La questione centrale non sapremmo dire però senza dubbio se da un lato mostra una attenzione come dicono
Gli estremisti di sinistra diciamo così
Un'attenzione sicuri Italia da parte della del Partito Democratico
Che si conferma anche nella candid natura del prefetto seda ma non si era già candidato state pensa così si era già candidato però due elezioni fra e si era candidato per Forza Italia
Adesso viene candidato per
Il Partito Democratico
E e anche qui insomma un uomo d'ordine il prefetto per di più col passate esperienze politiche del centrodestra viene oggi preso incarico dal centro sinistra
Ancora così vi diamo qualche altra segnalazione e poi ritorniamo al tema dei radicali e il coraggio sulle questioni
Della scienza dello anche questo è legata
Ecco qua vediamo sì
Nessuno ti fu può inquadrare come vedete qua c'è un piccolo saggio sul foglio di Francesco Agnoli
Che firma schieratissimo è a favore di una concezione di rapporto fra fede i fili cattolica e naturalmente e leggi evoca trascorsi
Non ottocenteschi sei centesimi per alcuni versi
Oggi si applica sul professor Veronesi
Antologia ragionata del dottor Umberto fu nichilista di tendenza
E
Parlare delle un istituto che diffonde il verbo del tetto innocenza
Conoscere se va bene ne di cose così ne vedremo molte nel corso della campagna elettorale ritratti molto approfonditi e molto critici dell'uno e dell'altro
Intanto sulla questione del della R. U. quattro otto sei
C'è forse la cosa migliore sul sulle ventiquattro ore come documentazione anche sui giornali che poi dà più spazio che esso
Scrive così
Assai interessanti e la Repubblica anche perché sulla RV quattro otto se poi ci sono
Delle novità sulla vicenda della del centrodestra il tema è più interessante forse anche un po'la notizia
E quello della polemica di Berlusconi nei confronti del partito di Pier Ferdinando Casini
Votare perché asini dice Berlusconi è come votare diretta il come votare per Veltroni il voto dell'UDC nella migliore delle ipotesi è inutile
No repliche il Corriere della Sera non è affatto inutile nessun voto inutile argomenta Pierluigi Battista il vicedirettore del Corriere
Sulla prima pagina
E che il Corriere della Sera abbia insomma una qualche foglia di difendere Pier Ferdinando Casini degli attacchi del Cavaliere lo Cino Del guardo scende in campo pagina trentaquattro mila sulla rubrica
Un altro è quello delle firme di punta del giornale Gian Antonio Stella che critica Berlusconi e questa non è una novità ma critica Berlusconi a proposito delle cose da lui dette
Rispetto al rapporto fra Forza Italia e UDC
E e quindici la seconda dalla da dall'ATI dalle diciamo dalla politologi a Di Battista alla cronache minuziose ragionare listelli a due
Due firme schierati sul sulla stessa sulla stessa lunghezza d'onda fanno pensare a un
Verso il loro l'endorsement quarto bene oppure scelte di difesa
Di Pier Ferdinando Casini che fra l'altro è difeso anche da aggiornare le che in campo in questa campagna elettorale per sostenerne le ragioni di Liberal
Liberato dal giornale di Ferdinando Adornato come viene specificato già dalla testa diretto da Renzo Foa che imposta oggi la prima pagina in questa chiave ed è interessante perché di carattere generale diciamo il tema
Caro Cavaliere non siamo nel novantaquattro
La campagna di Berlusconi è fondata sono sul fallimento di Prodi sulla guerra dei sondaggi sulla fiducia del suo ritorno e sullo stesso programma di sempre
Ma si domanda LiberalPD Renzo Foa può bastare al quindici anni della sua discesa in campo in un'Italia molto cambiata
La domanda compiere già la risposta della risposta che troviamo voi dell'editoria e che no non basta
Abbastanza sparite invece dalla
Dal
Dal scelte almeno
Per ora la estrema sinistra solo Bertinotti resiste e ed è presente oggi con un prezzo a lui dedicato
Su sciur Repubbliche sulle pubbliche che poi ci tenevo perché perché nulla tre mila euro alcuni con l'acqua
Repubblica a pagina dieci
Il PD è ambiguo il voto utile per voi Bertinotti sfida il duopolio come lo chiama lei quanto alla falce e martello pieno nessun simbolo dice comunque e nel mio cuore
L'ingerenza della Chiesa
è un fatto sono ingenerose le critiche di famiglia Cristiana
Ma ecco ci ritorniamo così attraverso
Bertinotti al tema dal quale siamo partiti
Cominciamo a vedere intanto una questione di radicali e cattolici li abbiamo già detto sul Corriere della Sera alle pagine dieci e undici sono
Piene di
Interviste e e articoli intanto oggi
Come
Vi avevamo
Segnalato nella rubrica di ieri
La questione si sta spostando anche sulle candidature perché ci sono sì
I problemi di dibattito generale i temi i temi etici i temi eticamente rilevanti o come preferite chiamarlo arriverò poi alla fine
Siamo nella fase in cui più precedentemente si guarda anche alle candidature esso ieri c'è stato un incontro
Fra una delegazione radicale Walter Veltroni e si chiuso con un comunicato in cui si assicura che si procede a tempi ravvicinati ISSI minore avvicinate come suggerito il superlativo preferì intende si vuole arrivare ad una rapida chiusura
Sulla questione delle candidature dei cattolici dentro la Margherita invece vedremo che qualche problema ISSI lo hanno
Intanto
Nota Roberto Zuccolini in un articolo titolato unite nel PD i leader alla prova teodem
Domani riparte il pullman ma ovunque si trovi fino a lunedì le due partite più importanti di Veltroni si giocano a Roma e cominciano con lacci cattolici e che dire tu
La prima avrà una puntata importante oggi pomeriggio della convention convocata a piazza Montecitorio per escludere per ascoltare Andrea Riccardi
Guido Formigoni Franco Garelli e don Carlo remi alla quale dovrebbero partecipare tutte le diverse anime cattoliche che aderiscono al PD dai teodem ma i Cristiano sociali passando per gli ex popolari che sono i più numerosi
Ma non Rosi Bindi che pensa di disertare perché dice non sono previsti interventi e quindi si darebbe l'impressione di cento cattolici contro nove i radicali
Fatto sta che all'incontro parlerà anche Veltroni che dovrà rispondere i malesseri sorti dopo l'accordo con Pannella e Bonino
Ieri ha detto a Radio anch'io l'idea che i cattolici e laici non possano convivere in uno stesso partito non è di un Paese moderno
E la foto di famiglia Cristiana in un sondaggio che ha pubblicato perché ha pubblicato risulta utili del più apprezzato dei cattolici mi sembra che non ci fu tutta questa discussione quando Pannella stava con la Casa delle Libertà
Per la verità poi qui Veltroni lo diciamo subito cita una in campagna elettorale e quella del due mila e uno
Dove si ricordiamo bene non ci fu una che peraltro Pannella
Tecnicamente parlando non si è mai candidato voler case delle libertà o col Polo delle Libertà nemmeno all'epoca di nemmeno nel novantaquattro quando fu candidato Marco la sua lista
Marco
E senza essenze alcun apparentemente
Sul candidato a Roma contro proprio l'aggregato di centrodestra e dell'epoca che vive a Gianfranco Fini sui criteri delle messo il suo candidato contrapposto quindi questa così di Pannella candidato con la Casa delle Libertà non è
Però insomma la logica la logica di di di Veltroni vi abbiamo l'abbiamo compreso effettivamente nel novantasei ci fu un
Un accordo politico ma nemmeno allora che indica due Comuni
Fra radicali e Casa delle Libertà e lui dice allora non si fece lo storico vicino se gli attori ci deve essere libertà è difficile il come eccome
Il caso resta comunque appena detto scrive il Corriere della Sera il quale essere meglio tornare
Tanto che Paola Binetti chiede più visibilità e posizioni sicure nelle liste better la visibilità freni mentre se il bigliettino singolarmente sull'accordo con i radicali arriva l'imprimatur di Franco Marini è stato gestito bene dice
Ma non piace affatto al matematico Piergiorgio o differenti
Che definisce grave che si dia troppo spazio alle posizioni dei vescovi allora prese così questa dichiarazione
Che
Anche altri prendono in realtà ispezioni equamente bizzarrie ugualmente bizzarre messe così
Il Rettore capisce di Odifreddi sostiene
Che la candidatura dei radicali nelle liste del Partito Democratico dà spazio alle posizioni dei vescovi
Saremo legati alla matematica ma l'equazione non ci convince
E poi ancora
Nella partita delle candidature
Nella partita delle candidature l'ex Sindaco ha lanciato Achille seggio e che forse il collega in Campania
Secondo prefetto nelle liste del PD dopo Luigi De Sena
Ma fino a domenica notte si lavorerà a limare le liste con il Segretario che continuerà a scegliere i big della società civile Goffredo Bettini che dovrà mediare con le segreterie regionali per tutti gli altri nomi
E allora veniamo alla questione con i radicali viene intervistato da Paolo Conti nella pagina a fianco del Corriere della Sera don Antonio Sciortino direttore di famiglia Cristiana è che dice
La nostra definizione di pasticcio veltroniano in salsa pannelli l non era di ferite nel PD né al suo programma che ancora non conoscevamo al momento di scrivere
Ci riferivamo esclusivamente all'accordo fra il PD e i radicali
Che a nostro parere è un errore perché annacquato la scelta iniziale di Veltroni di correre da solo la vera novità di questa campagna
Poi non diamo nessuna indicazione di voto di non voto per un polo l'altro siamo interessati a promuovere una vera politica per la famiglia a cominciare da un fisco più equo
Per chi ha figli ed affermare i valori della vita e la dottrina sociale della Chiesa
E e va bene quanto poi alla questione dei rapporti con Pannella
Dice dolce fortino la cultura radicale e le loro battaglie sono sempre state da non contrastanti in quanto opposte ai valori cattolici
Circa l'accordo di Pannella con Forza Italia del due mila e uno bisogna dire che tutti allora si aggregavano e nessuno aveva fatto la scelta di correre da solo salvo poi tornare indietro
Oggi con questa legge elettorale per la quale non si possono esprimere preferenze con le liste bloccate fatte le segreterie di partito
Nove candidati radicali passano di sicuro voti la Bindi e porti a casa la Bonino Veltroni deve spiegare come conciliare questa contraddizione è indubbio che l'arrivo dei radicali aprire un contenzioso con i cattolici del Pd
Di cui abbiamo prevede non c'è bisogno
Così così don Sciortino e come vedete
Uno ma che arriva alla radio oppure
Assente corrisponde un giornalista un momento di
Vuoto di memoria sbagliano recitazione e e a quel punto
Potrebbe anche correggersi ma insomma resti quella citazione anche se sbagliate resta in circolo e da uscio ortive oppure si aggrega in scia Veltroni dice guarda del due mila ed uno Pannella e si candidò con Berlusconi ma non è vero
Come ricorderete quella fu la campagna elettorale fatta all'insegna della libertà di ricerche nel nome di Luca Coscioni di Emma Bonino Emma Bonino dovete fare un faticosissimo sciopero
Non solo della fame del ma delle sete PIL comparire in televisione
E il tentativo di radicali fu quell'ordine della lista Bonino fu quello di arrivare
Da soli al quorum necessario prive effimeri in parla emittente tv che poi
Che poi fai ricorre duemila euro è stato è stato questo scusate la pedanteria me
Altrimenti sui beni si riapre scontenta è una cosa
Che puramente e semplicemente non è vero allora poi non c'è solo dolci Sortino uscire il vescovo di San Marino sul quotidiano nazionale vediamo che dice il fisco
Noi molto critico il vescovo i radicali e anzi
E critici missino nel frattempo
Ecco grazie all'euro di euro e li avesse
Erano segnalati è che molte altre cose adesso vedremo di rimetterli tutte
Tutte in fila se ci riusciamo intento
Luigi Nieri vivo appunto il vescovo in questione
Dice
Dice fra l'altro
Cita quella che Pasolini chiamava una omologazione del popolo italiano in senso laicista
Questa omologazione è stata voluta dai che è stata hub andata avanti grazie i radicali le battaglie che portano il loro nome scrive il vescovo come la legge sul divorzio hanno sottoposto anche dal punto di vista laico
La sacralità o la definitività di un rapporto agli istinti agli umori alle convenienze gli interessi
Hanno distrutto
Quella realtà della famiglia che costituisce oltre che l'ambito genere attivo l'ambito di educazione dei bimbi dei ragazzi e dei giovani esiti effettivamente crescono
La situazione è gravissima in cui versa la maggior parte della gioventù del nostro Paese e la consistente prova del disastro della legge sul divorzio
Ecco dici tu il monsignor niente di vescovo di San Marino e Montefeltro visu ci mette questo perché e
Già sull'aborto cioè schieratissimo alla senatrice Binetti ci sono tuttora se Ferrara non ne parliamo
Quindi bisognerà pure trovare qualche altro elemento è il vescovo di San Marino l'ha trovato la legge sul divorzio anche questa viene addebitata
Ai radicali chiede hanno sicuramente il merito ma soprattutto viene addebitate come fosse una colpa
E questo è e nella il contributo originale
Di Vesco la senatrice Binetti che abbiamo già visto dieci io voto sulla sull'aborto se possibile anche con prestito col Partito della Libertà
Andiamo a vedere che dice qualche radicale poi vediamo anche qualcosa sui
Sui cattolici della cui riunioni oggi ci ha parlato ci ha parlato lo quell'articolo il succo Livi sul Corriere della sera peraltro la questione viene
Viene venne proposta da da questo titolo di liberazione laici cattolici più dei valori contenuti candidature sicure
E così
Ecco la questione delle candidature che essi propone intanto vediamo che dicono i radicali BT si parla dei radicali proprio bisognerebbe far parlare anche i radicali eccolo qua Marco Cappato sul quotidiano nazionale
Non torneremo indietro sul testamento biologico e dico questo è il titolare
D'altro canto Cappato uscita nell'intervista Giorgio cazzotti anche il fatto di anime diverse convivono per esempio dei democratici americani
Sgomberiamo però il termino premette da questa storia della contrapposizione fra cattolici e radicali ci sono anche i radicali cattolici e non ci sarebbero stati le grandi maggioranze sul divorzio sull'aborto e la vicinanza alla lotta di Welby senza i cattolici
Noi siamo in sintonia profonda con la società italiana e anche con i cattolici che spesso sono stati per dalla parte delle nostre battaglie civili
Poiché
C'è una parte del mondo cattolico quello organizzato il più vicino alle gerarchie ecclesiastiche con il quale ci sono differenze ma l'importante e che ci sia un confronto aperto
Quanto poi alla possibilità di coesistere
Ricorda Cappato anche del Partito democratico americano sui diritti civili ci sono posizioni molto articolate
E comunque da quando abbiamo pensato all'alleanza con il PD abbiamo sempre detto che per noi prioritario sono le riforme in senso liberale in campo economico istituzionale della giustizia
Sui diritti civili crediamo ci siano anticorpi laici sia della Chiesa sia della società che e questi anticorpi ci garantiscono insomma mettere la sordina alle vostre battaglie storiche questo capisce il giornalista o almeno a questo punta
Veramente Cappato non è affatto detto questo fa fatto discorsi più complicato ma questo a volte anche capire nelle interviste va dunque mi sembra a sentire un interlocutore avendo già un'idea su quello che l'interlocutore dovrei dire
Talvolta la questione non
Non coincide non si realizzerà malgrado questo voi potete stare tranquilli che troverete fra virgolette addebitato
Alla
All'intervistato qualche domanda l'intervistatore capita spesso per fortuna non è questo il caso farsi qua la interviste corrette il titolo
E infatti Chiappa dodici subito non ho detto questo ho detto che ci sono delle priorità naturalmente purché non ci siano arretramenti sui temi civili che non potremmo accettare
E che nel programma del PD
Gli arredamenti non ci sono mentre l'altra coalizione mi sembra proiettate a compiere grandi passi indietro nel programma del PD ci sono impegni sul testamento biologico e sulle unioni di fatto ci sono obiettivi più avanzati dicevo che questa legislatura ha prodotto
Però crearsi Boselli si chiedono in cambio di cosa avete rinunciato al simbolo e le vostre battaglie
Craxi Boselli risponde scattato allo scoperto parole le battaglie Lai da un anno e mezzo
E non credo possano darci lezioni quando eravamo insieme della Rosa nel Pugno ci rimproveravano di non avere abbastanza attenzione al sociale oggi si scopre Loreo fidi della laicità
Voi dunque garantite che dei lavori d'accordo e la coesione del PD sarà salva
Noi Radicali abbiamo dimostrato nella legislatura in corso una realtà sugli impegni presi come nessun altro abbiamo lavorato con serietà sul testamento biologico assieme al cattolico Marino
E sui DICO con la Cattolica BT noi lo facciamo politica per fare disse e polemiche
Ma che divide anche il ginecologo Silvio viale bestia nera del Vaticano di molti cattolici non abbiamo ancora deciso
Le nostre candidature penso che non ci saranno problemi
Ho a proposito del Partito radicale del suo ingresso comuni candidati delle liste del PD c'è poi un intervento di
Salvatore Vassallo nella pagina dei commenti del Corriere della Sera ed anche questa interessante
Che ci guadagna il PD a ospitare i radicali si domanda il professori
Che c'entra con il Partito Democratico con la vocazione maggioritaria e con le scelte di alberi da soli ha ragione
Famiglia Cristiana temere che la presenza dei radicali di a voce oltre misura un'ideologia libertaria alternativa alla storia e all'etica di questo Paese
Naturalmente sebbene siano logicamente legati fra loro questi interrogativi Moro ciascuno da un punto di vista diverso
Quali che siano le intenzioni dei protagonisti la presenza dei radicali nel PD così come è configurata dell'accordo attenua non è crescente
Vi del peso in Parlamento e nel paese delle posizioni radicali attenzione fra virgolette
Sulle questioni eticamente sensibili
Il PD avrebbe potuto alternativamente primo lascerei radicali si presentassero per proprio conto
Secondo consentire loro di presentare una lista autonoma ma collegata terzo ospitarli nelle proprie liste
La prima alternativa avrebbe potuto in misure diverse accrescere il malessere di una componente non piccola dell'elettorato potenziale democratico soprattutto fra i post diessini
Che avrebbe interpretato quella scelta come un ulteriore cedimento del PD alle ingerenza anche qui fra virgolette cattoliche
Questo elettorato prosegue Vassallo se non fosse rassicurato circa il carattere laico del PD voterebbe probabilmente per la Cosa rossa piuttosto che per i radicali
Seguendo la scia di quei dirigenti fuoriusciti dai DS i quali non a caso hanno fatto del richiamo alla laicità il loro tratto identitario predominante
è fuori di dubbio che una lista radicale autonoma indotta ad estremizzare le sue posizioni e due punti percentuali in più alla Sinistra Arcobaleno
Avrebbero dato molta più voce e di gran lunga molti più seggi alle posizioni che famiglia Cristiana considera inaccettabile
La seconda alternativa lista autonoma collegata sarebbe stata ancora più in contrasto con la promessa di proporre un progetto di governo coerente
E di farla finita con le coalizioni eterogenee d'altro canto anche per effetto degli equilibri delineati sulle elezioni interne del quattordici ottobre
Le varie componenti cattoliche saranno con tutta probabilità ampiamente sopra rappresentate nelle liste dei gruppi parlamentari del PD rispetto alla composizione dell'elettorato
Ciò detto non è dubbio che la presenza dei radicali come l'accordo con l'Italia dei Valori rischi di attenuare sul piano simbolico carica attrattiva dell'andare da soli potrebbe ridurre il potenziale di espansione del PD verso fasce dell'elettorato privo vietate per il centrodestra
Tanto più in una campagna elettorale che quali che siano le intenzioni dei protagonisti si annuncia contrassegnate da un uso politico delle convinzioni religiose piuttosto pesante
Ah richiamo all'identità cattolica
è affidata la sopravvivenza di un intero partito come ha dimostrato da ultimo l'intervento di Casini ieri sul Corriere mentre parallelamente sui temi veri chiami valoriali simili si muove Giuliano Ferrara
Quindi per tornare alla prima domanda può anche darsi che alla fine al PD non convenga elettoralmente la scelta di ospitare i radicali
Che quanto guadagna verso sinistra procede verso il centro perdendo la chance di intercettare una parte dell'elettorato cattolico che avrebbe potuto considera il voto il PD più utile rispetto a riservarsi in un voto identitari di testimonianza
Ma non credo sia vero per tornare alla terza domanda ciò che temono dicono di temere alcuni esponenti del mondo cattolico
Quanto meno se si guarda al quadro di insieme e non al dettaglio dei nove seggi attribuiti Emma Bonino altri in questo modo il PD
Non tradisce ma conferma la sua base vocazione maggioritaria di particolari code entro il quale possibile cercheremo e ragionevoli sintesi fra posizioni valoriali diverso il tutte effettivamente presenti nel Paese
Non tradisce la sua vocazione che avere punti piuttosto che stabilire steccati se mai si erano i radicali
A dover decidere a un certo punto si intendono perpetuare fino alla consunzione un'organizzazione politica sui generis oppure confonderci dentro quel Pd da loro sempre evocato
Si intende che nel tempo più breve il contenuto specifico dell'accordo dovrebbe garantito garantire che chi viene ospitato accetti realmente le regole di chi ospita evitando che i poteri di veto usciti dalla porta di ente
Attraverso le posizioni non negoziabili di uno o due senatori ma
Come professore Vassallo
Sa sicuramente questo problema almeno in questo inizio di campagna elettorale viene posto da altri non ci pare proprio ad Haiti radicali viene posto per esempio oggi dalla senatrice Binetti
Chissà perché è vero il problema sembra essere quello del presenze dei radicali nel Partito Democratico da loro evocato ricorda bontà sua il professore passato
Di della senatrice Binetti si
Si occupa Luigi Manconi anche sul riformista
E vedrai c'è un po'un ritratto
Lo troviamo lo avevamo visto in prima pagina ma evidentemente
Ce lo dobbiamo essere sugli errori a pagina due difetti ecco la vertigine narcisistica della Binetti e la sua presunta superiorità morale
Così di questo parlare di questo parla Manconi nel
Su due articolo la senatrice mi SI simpatica nonostante i suoi molti tratti spigolosità irritanti o forse più videogiochi dissi
In un'epoca di pressioni tristi la determinazione ardente con cui a firma le proprie idee appare almeno a me e come il segno di una personalità apprezzabile
Quando poi quella determinazione si traduce in dichiarazione pubblica il giudizio fatalmente deve cambiare tanto per il gusto di rubarle il mestiere devo dire che le ultime affermazioni della senatrice risulterà espressione di una sorta di vertigini nel ci sistemiche
Il suo trascorrere spericolata mente dall'io al dell'assunzione di responsabilità al plurale maiestatis di una complessiva rappresentanza teologico dottrinaria dell'identità cattolica
Sembra segnalare il punto estremo di un processo di enfatizzazione della propria autostima
Lo scorrevoli si muova insomma in parole povere ci pare che banconi dica che la Binetti si sta montando la testa presso parole poco
E
Non se ne molte ed è invece
E perché avrebbe dovuto fra l'altro perché per sulla
Sei serie sei schiva mine Agueri
Che trova una citazione in un articolo di Laura C sei reti
Ancora ancora questa cosa deve essere piaciuta al giornale continui il gioco delle coppie oggi però
Non solo gli opposti politici nelle stesse coalizione
Ma sono i consorti per cui queste tema che però entrato d'attualità nel nella scorsa campagna elettorale per cui c'è
La
Consorte di Fassino la consorte di Bassolino poi naturalmente senza offesa per nessuno perché gli assicurativi anche
Il consorte di Anna Serafini o il consorte di Anna Maria Carloni e poi via via tutte le altre le altre coppie e però in questo articolo
Simile Rodotà diciamo così c'è un passaggio su su Mina Welby o almeno l'avevamo l'avevamo trovato e ora lo ripesca devo eccolo qua
Quando
Lavora scese letti scrivi ha invece serenamente declinato con grande eleganza e umiltà la dolcissima Mina Welby vedova Di Pietro non credo di essere incapaci
Rare Aris nota ci sono i diritti e forse è un peccato che lo sia proprio lei
è già già
E proprio per questo allora forse sarebbe saggio ripensare ma
Sarebbe vuole ottime candidati proprio perché nei stesse a dire non so se sempre di farlo quindi vuol dire che sempre
Invece invece c'è Stefano Menichini sue Europa che dice ma quale bioetica e qui sta cambiando tutto tutti dietro a temi che non interessano nessuno e intanto il PD multe a base sociale
E allora vediamo anche quest'altro angolo visuale su questo argomento devono essere scelti inizia così il diritto di di euro inerti giornalino nostri per TG yankee portavoce dei nostri iscritti
Il novantacinque per cento del dibattito pubblico delle polemiche giornalistiche degli interventi lessicali delle dichiarazioni politiche riguarda temi che stabilmente i danni sono in fondo a ogni interesse dell'elezione
Neanche il tre per cento di tutti gli italiani considera l'aborto un tema rilevante il sì soprattutto ai fini della decisione elettorali e lo ha appena hai
E lo è pire appena il sette per cento degli italiani cattolici la fonte e famiglia Cristiana cioè uno dei giornali che si è lanciato sulla pista dello scandalo di Veronesi e dei radicali del PD
Viviamo e lavoriamo in un circuito politico mediatico che essere eccitato per la lei fissi ma Rosa nel pugno facendo prevede di chissà quali risultati
Fu il due virgola sei per cento
L'ottanta per cento disertano le urne sulla fecondazione assistita e ben pochi di loro perché l'avesse chiesto Ruini oggi anche grazie all'amico Corriere
La lista di Giuliano Ferrara è considerato un evento nei sondaggi va dallo zero uno zero cinque per cento
Insomma per essere brutali non gliene frega niente a nessuno
Biopolitica bioetica difesa della famiglia tradizionale aborto temi cruciali perché Rita nel dialogo pubblico ma in chiave elettorale le anche più in America contano qualcosa andate a vedere di chi si occupa la destra cristiana mutui salari prezzi
In Italia nella politica e sui giornali non si parla che di pillola del giorno dopo di coppie di fatto
Intanto con l'eccezione di Federico Gelli mica sulla stampa nessuno sembra accorgersi di un fenomeno che potrebbe essere poca e cioè che Veltroni sta portando l'intero elettorato di centrosinistra
Comprese larghe fette di quello più di sinistra supposizioni inimmaginabili anni fa
Il programma è scritto che Enrico Morando e pubbliche ad oggi integralmente dall'Europa rappresenta al di là della sua efficace elettorale un autentico riposizionamento strategico della sinistra italiana
Se su questa linea arriveranno i voti di un trentacinque per cento più degli italiani e soprattutto se l'asse politico ideologico c'era poi venuto firmo
Se era accaduto in Italia è qualcosa di simile a ciò che hanno fatto Blair e Schroeder e che D'Alema aveva solo ipotizzato mutare i paradigmi e ampliare la base sociale di riferimento
Con una differenza almeno sulle buffet che Veltroni non ha dovuto ingaggiare alcuna battaglia nel proprio partito né con i sindacati
Per il motivo banale che le posizioni tradizionalmente di sinistra e cattolico marxista che essa fosse qui sono state superate dai fatti
Dalla crisi del welfare classico e trovano rappresentanza in un cartello elettorale che non tocca il sei per cento ecco questo editoriale di Menichini di voli abbiamo letto grossomodo la metà sperando di avervi invogliato alla lettura integrale
è senz'altro una delle cose più interessanti della giornata politica perché riporta l'attenzione un poco sul
Sul programma noi però dobbiamo intanto completare l'informazione sui cattolici e e il e PD informazione che passa anche per i radicali e che
Per la verità toccare anche
Due interviste significa dire che dobbiamo citare
Sono quelle sulle pubbliche a a Rosi Bindi e e sul Messaggero al
Tra Fioroni Rosi Bindi e interviste ente su Repubblica a pagina pagina sei e adesso
Societarie ecco ecco
Sbagliato il raduno dei cattolici del Pd non serve una corrente per chiedere posti Rosi Bindi spiega perché diserterà l'assemblea di oggi no alla polarizzazione evitiamo gli errori dell'Unione
Dunque la diversità da i teodem della Ministro è la chiave di lettura di questa intervista
Il mio impegno in politica dice infatti è diverso da quello dei teodem e il pluralismo dei cattolici va difeso anche nei PD
Ho il pluralismo dei cattolici si articola grosso modo
In cinque componenti almeno queste Ascenzi ritornare in pubblica all'interno del Partito Democratico impopolari quelli che provengono in esperienze dalla sinistra DC e della delle varie sinistri ci per la verità
E del Partito Popolare ed è Franco Marini il rappresentante naturalmente poi c'è la corrente teodem
Marini anche perché è stato segretario del Partito Popolare ed è stato il segretario della confluenza della Martini
Poi i teodem e li conosciamo Luigi Bobba Paola Binetti Enzo Carra
Poi i prodiani e la definizione usate da Prodi cattolici adulti Franco Money comma anche appunto Rosi Bindi Giulio Santagata è Arturo Parisi e sia metri
Poiché Attolico liberali diciamo così non è un'area organizzata come le altre ne fanno parte figure quali Marco Follini ma anche Francesco Rutelli Luigi Zanda Dorina Bianchi
Storie diverse però unica definizione affascinante cattolicoliberale da ultimi cristiani se i Cristiano sociali che sono rari è cattolica delle
Del vecchio PDS anzi dei DS e dei quali confluirono al Congresso di Firenze
Del del del duemila metri se ricordo bene
L'area cattolica guidata da Mimmo Lucà che può contare su un veltroniano doc come il senatore Giorgio Tonini senatori in notevole ascesa nell'organigramma
Diciamo ufficioso del PT quindi cinque componenti adesso senza volere apparire irriguardoso non c'è dubbio che ciò comporterà anche un problema
Dove di non semplice soluzione per trovare poi un equilibrio rispetto alle candidature di questi cinque componenti coi radicali divide voi
No presumibilmente soprattutto fra loro perché quello poi il problema se conoscere i radicali in parole povere il problema si proponeva lo stesso
E in ogni caso
Andiamo a vedere invece ecco teme che i cattolici mittente grande fibrillazione primo così Giuliano Ferrara non ne parliamo
Primo sì alla pillola abortiva l'RV quattro otto sei riceve l'ok dall'Agenzia del farmaco dunque entro maggio avverrà la registrazione anche in Italia
Solo due interviste contrapposte quelle di Silvio viale il radicale ginecologo che ha sperimentato l'RV quattro otto sei a Torino
E dice è un grande giorno questo per le donne ma abbiamo venti anni di ritardo
Di tutti quelli che parlavano di Pisticci da un mare loro diserbante chimico ripetevano il ritornello dell'aborto aggiunga domicilio dell'aborto facile ecco
Oggi si virtù Tocio viene superato da questa decisione si comincerà ad applicare le tre o quattro otto sei per gli aborti nell'ambito della centonovantaquattro e finalmente
Si potranno condurre le sperimentazioni di questo farmaco anche in altri campi della medicina per esempio in Oncologia
Poi interni Italia e la possibilità di un uso delle tre o quattro otto sei anche all'interno della dell'attuale legge centonovantaquattro e il tema sul quale
Viale insiste poi invece
Enzo Carra che dice come cattolico sono contrario all'aborto e lo sarò sempre
Ma questa volta devo ammettere che c'è stato un gesto di buona volontà
Che va riconosciuto
Quindi secondo lei questa decisione c'è un aspetto positivo
RV quattro otto se essere distribuita solo negli ospedali pubblici non nelle farmacie nemmeno nelle cliniche oli nosocomi privati pur con tutte le riserve che ripeto come cattolico per l'aborto devo ammettere
Che sia bene che questa pillola non sera commercializzate come un qualsiasi farmaco da banco mi fa piacere è un punto di intesa un gesto di buona volontà che fa riconosciuto
Si tratta e vedo sempre di interrompere una gravidanza osserva il giornalista Orazio Verrocchio forse questo il punto un po'disorientati e Carra serafico prosegue
Lo so
E mi dispiace come credo che l'aborto dispiaccia tutti primo luogo alle donne ma anche quelli che hanno votato la legge novanta Guaceto novantaquattro
Mai nei mesi passati siamo sempre stati perplessi sul fatto che con questa pillola si apriva all'aborto fatto in casa di nascosto col semplice acquisto del farmaco in una qualsiasi farmacia non sarà così
Ed è un bene non riconoscerlo sarebbe inciucio
Ma anche con le tre o quattro otto sei la salute della donna sarà messa a dura prova non crede
Non secche acché attaccarsi
L'ideale sarebbe eliminare il flagello dell'aborto impagabile che ma di fronte a questo dramma perlomeno mi pare importante però che la donna che decide che abolì abortire o è costretta ad interrompere la gravidanza per motivi di salute o di scelta personale
Scelta comunque sempre dolorosa
Non sia sottoposta a tecniche eccessivamente inflessibile usare l'aereo quattro otto sei non è uno scherzo ed è più rassicurante per la salute della donna che tutto si possa svolge nel quadro dell'assistenza ospedaliera pubbliche
Almeno in questa circostanza ci vedo una sintesi positiva un punto d'incontro condivisibile
E così
La difesa delle pillole RV quattro otto sei l'abbiamo
Sentita c'è il capitolo
Contesto dato che però non ci pare a meno attivarla eh noi non pare del tutto folle quello che dice oggi il tutto legato ad una posizione religiosa astratta quelli così dice Enzo Carra
Possono apparire un
A un povero cronista perfino sensate messe così ecco quindi non è scelto un un caso questo di
Dichiaro oscurantismo e quindi è interessante sta interviste di allora si può levare Lapillo lede un quattro otto sei oppure dovremmo sentire Volontè tutta un'altra serie di dichiarazioni questo tipo
Che
Che proseguiranno nel corso della campagna elettorale
Va bene dunque primo che Silvio viale che dice sempre le solite cose ottime dice sempre si raccomanda dunque l'intervista Renzo Capra euro
Su questa questione invece sulla questione ecco dalle dalla RV quattro otto sei presso i quali DNA che circa il DNA non Ornella
Genetiche o o meglio è un discorso al quale si applica oggi Adriano Sofri nella sua piccola posta
Forse può essere utile leggerlo
Perché ci riporta poi gli aspetti generali della campagna elettorale ma non su uno
Davvero queste campagne elettorali conosce un clima nuovo di rispetto e riconoscimento reciproco inizia curdo vendersi Soffici
E non invece una moltiplicazione oltre insiste di esclusioni veti squalifiche ed espulsioni poco meno che persiste
Non potrei mai stare con quelli lì nello stesso partito sullo stesso autobus dello stesso pronto soccorso sullo stesso pianeta se vengono loro ce ne andiamo noi
A ognuno il proprio mondo la proprio gelosa successione il proprio tra contante apartheid
La superstizione della biologia e dell'ingegneria genetica ha lasciato il più in niente ha lasciato il più ignoranti quanto di più ha lasciato il più ignoranti quanto e più di prima mai insegnato a tutti a dire
Nel DNA
Molto meglio del vecchio sangue ce l'ho nel DNA ce l'hanno nel DNA
C'è un DNA cattolico uno laicista un DNA della tolleranza uno della tracotanza uno laziale e uno romanista
Provvede a tutto il DNA e tutto dipende da esso così inavvertitamente come esempio per questo innocente varco della lingua scivola nella vita quotidiana e il razzismo
E lo si coltiva i diversamente pensanti diventano cellule impazzite cellule staminali da espellere pena la proliferazione cellule tumorali da escludere pena la metastasi
Dopo tutto non ci siamo laureati va questo miserabile delirio
A ancora un'aria quasi allegra goliardica e soprattutto vanitosa la tragedia gli estranea il debole della tragedia si presenta solo a cose fatte e fa un inchino allo specchio prima c'è solo la farsa
Credenti che non sanno più di che cosa credo non non credenti che non si ricordano bene in che cosa non credo no
Basterebbe un terremoto un'alluvione una morte del sole a riportare un po'di senno giù nella piazza o almeno a indurre a gettarsi zucche chiedersi cosa diavolo ci teniamo dentro
Altro che viene
Così Adriano Sofri può essere conclusivo sì è vero questa cosa del DNA edificabile o vale per tutti è DNA anche quello Radicev DNA radicale
Non necessariamente che facciamo
Mica sul quindi si può utilizzare l'argomento per
Da da vari punti di vista della delle interviste Rosi Bindi abbiamo detto c'è però ancora qualcosa da vedere
A proposito dei cattolici e di questa riunione vi avevamo parlato anche di o il
Di una intervista del ministro Fioroni che trovate sul Messaggero così come trovate su altri giornali
In molte altre a qualche altra citazione
Non si discostano però un pochino dalla dall'impostazione che hanno ottenuto nei giorni scorsi però intanto Fioroni ecco prende un
Prendevo le
Un'argomentazione un punto di argomentazione che si ritrova anche in una intervista al adesso ideatore e di esso pardon democratico
Nicola Latorre intervistato dal Corriere della Sera
Giuseppe Fioroni dice in realtà il terremoto inizia con l'espulsione dei credenti dal centrodestra e li avete così
La vera questione cattoliche e dice Fioroni si è aperta a destra
Dove Berlusconi espulsioni politici cattolici dalla sua coalizione non si comprende la preoccupazione della base ecclesiale per l'ingresso dei radicali nel PD se non in questo contesto
Dopo lo strappo del PdL e ancora più necessario per i cattolici italiani che il PD sia all'altezza delle sue ambizioni
Eppure l'attacco di famiglia di essere arrivata dopo quello di avvenire non non eccetto la prima volta che Dalla Chiesa ed piovono critiche al PD alla sua idea di contaminazione culturale
Non mescoliamo argomenti e punti di vista diversi i rilievi di famiglia Cristiana sono gli stessi dell'OSCE Abbas noi non vogliamo una politica cattolica ma una politica fatta laicamente da cristiani
Per questo la presenza di un piccolo gruppo dica dica di radicali lo deve alterare la sintesi il profilo i progetti del Partito Democratico così come gli abbiamo designati finora insieme
I candidati cattolici saranno diverse centinaia tanti qualificati cattolici sono fra i fondatori del Partito
L'allarme non riguarda la presenza e la visibilità della nostra matrice culturale neppure il nostro peso nelle politiche concrete
Fioroni ricordo a questo proposito che lui stesso il ministro della pubblica istruzione mi preoccupano le politiche della destra per una scuola tende tendenzialmente liberalizzata che punta divide i nostri ragazzi per religione Cenzon l'intervento politico
E allora perché tanto allarme sui radicali perché il PD e i cattolici al suo interno hanno oggi un compito aggiuntivo
La mutazione genetica del berlusconismo ha prodotto un cambio di scenario l'espulsione dell'UDC apertura con la questione cattolica
Nel secolo scorso della sinistra marxista considerati i cattolici in politica come un incidente della storia ora questo schema viene adottato dalla destra
Che selezione alcune battaglie delle chiese le fa proprie le affida agli atei devoti la testimonianza viene privata dalla fede la fede i principi diventa l'ideologia e i politici cattolici vengono cacciati via
Ecco qua più che un attacco i radicali c'è una difesa è una captatio benevolentiae nei confronti di Pier Ferdinando Casini e politicamente non è una mossa banale
Fioroni è un politico navigato e Franco Marini e ancor di più
Peraltro ecco vi abbiamo anche segnalato questo editoriale di Pierluigi Battista che dice non resiste voto inutile
E poi Gianantonio Stella che nella sua rubrica ricordano in realtà alle elezioni del novantaquattro
Furono formalmente con una lista che era denominata Forza Italia UDC dunque se poi che si riferisce il suo gruppo parlamentare che si Mastella verificarle
Fece il loro gruppo parlamentare e Berlusconi invece ci rimase malissimo perché pensava che confluissero in quello di Forza Italia e da lì forse nascono diciamo IVA le diffidenze di Berlusconi nei confronti
Di Pier Ferdinando Casini argomenta Gian Antonio Stella no la questione era chiara fin dall'inizio
Una
Difesa dunque dell'operato del leader dell'UDC
Intanto dal voto
Un utile
Veniamo invece ad altri due o tre notizie con i quali possiamo chiudere di Antonio Di Pietro si occupa il giornale su ancora occupato Alessio Falconio ieri con una interessante intervista
E per la verità qua adesso non siamo tanto alle vicende giudiziarie che coinvolgono divieti quanto piuttosto è indice di Chris
Ieri che coinvolgono dei suoi candidati e in effetti Giammarco ovvio CIR Luca Rocca pagina due tre e del giornale non fanno fatica a mettere in fila una serie di vicende poco edificanti della
A proposito della
Dell'ESA dello stentato il quasi che traggono giustizialismo delle liste che poi come spesso capita
Non corrisponde nemmeno a I alle incarnazioni poi di certe tesi per esempio c'è un ex Sindaco indagato per concussione e ora per i rapporti con le cosche
C'è una tesi cioè la tesoriera nel mirino della Procura per la gestione dei fondi del partito
C'è un deputato molisano quindi insomma dovrebbe essere abbastanza conosciuto dal fondatore intestatario del partito che fu coinvolto nell'indagine sulle insomma
Che non sapremmo dire cosa sia ma sicuramente nell'articolo viene spiegato
Peraltro in manette viene impietosamente inoltrato e fidi dovute Paride Martella consulente personale del Ministro delle
Infrastrutture e fra i candidati dall'ex pm anche un è un ex affiliato alla vituperata loggia P due il sub pure il più visti non si sono fatti i mercati
L'Italia dei valori rappresentata certi in modo non benevolo questo pure va detto da un quotidiano che è schierato questa campagna elettorale pur non essendo un quotidiano di partito certo comunque
In una posizione ostile al centrosinistra e e dunque anche di questo va tenuto conto però degli articoli per la verità gioco nomi cognomi e procedimenti in corso
Invece a proposito di candidature una candidatura che fa discutere ma che sembra tramontata ma il suo l'aver la proposta già un segno un po'quello che diceva Menichini
Oggi di piccoli dice Minini oggi riprendendo riprendendo l'articolo DG nemica sulla stampa di ieri la candidatura di
Massimo Calearo il
Un punto Presidente di fede meccanico
Ora l'aggredito educa sarebbe avrebbe dovuto concretizzarsi nelle liste del Partito Democratico mica di Forza Italia e qui sta dunque la novità
Poi in realtà
Non non se ne farà nulla probabilmente e anzi la questione sembra tramontata non eravamo riusciti anche ad appuntarci
Ecco l'ho qua i popolari
Del PD silente estero la questione cattolica
Mal questo ecco qua no era quest'altro articolo chiediamo scusa il rebus Fassino e il caso Calearo
Tommaso Labate Fassino ancora segretario dei DS anche se i DS lavora per costruire il partito democratico così si è definito da Lucia annunziare con Lucia Annunziata nel sito interviste che inaugurato il sito internet Piero Fassino punto it
Si è discusso a lungo se
Fassino si candiderà o no alle politiche la risposta è arrivata venerdì mattina quando Fassino annunciato la sua presenza nelle liste del PD e mancherebbe altro insomma
Invece il caso Calearo e
Altra
Altra questione però significative
Nel nord-est
Il fassiniano c'è serie di piccoli non brilla più come una volta e da quelle parti
Rimane ancora in piedi l'ipotesi di un endorsement propri di di Massimo Calearo
Nonostante il Presidente della Federmeccanica abbia più volte smentito la sua che dire dura Veltroni è impegnato mentre tesa in una trattativa per portarlo dalla sua
Calearo sposta voti dicono all'offerta e al PD soprattutto in Veneto i voti si è voluto nell'aria anche per tentare di complicare la corsa del Partito delle Libertà verso la conquista del premio di maggioranza dunque la candidatura
Dichiarare o che ieri veniva data in
Sbobinare ad aver smentita sostanzialmente oggi la base sul Riformista la dipende
O a proposito del Riformista i giornali in particolare sulla stampa un articolo di Antonella Rampino ma anche sul Corriere della Sera
Allora c'è un avvicendamento è anche un cambio di impostazione del Giornale di impostazione proprio
Ritornerebbe Antonio Polito che il giornale lo fondo
Ma cambierebbe del tutto l'impostazione gli editori la famiglia Angelucci vorrebbe fare un quotidiano non più di dibattito politico diciamo di nicchia
Quanto un quotidiano con una foliazione molto più vasta dalle
Otto pagine di
Di cui
Di questo formato alle trenta trentacinque e quindi cambiando con completamente completamente impostazione vedremo i giornali ci danno
Notizia di questo ieri
Ci di questo di questo fatto come una decisione presa ieri e oggi la troviamo sui giornali
Va bene con queste notizia sulla stampa dopo aver parlato a lungo del regime possiamo concludere perfettamente questa puntata di oggi stampe Ricci
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0