26 FEB 2009
dibattiti

Le reti di distribuzione del gas in Italia: l'impatto della riforma sul quadro normativo e regolatorio del settore

DIBATTITO | - Roma - 14:00 Durata: 6 ore 32 min
A cura di Delfina Steri
Organizzatori: 
Player
Registrazione video del dibattito dal titolo "Le reti di distribuzione del gas in Italia: l'impatto della riforma sul quadro normativo e regolatorio del settore", registrato a Roma giovedì 26 febbraio 2009 alle ore 14:00.

Dibattito organizzato da ANIGAS e Economia Reale.

Sono intervenuti: Myrta Merlino (giornalista e autrice televisiva, Rai - Radiotelevisione Italiana), Mario Baldassarri (presidente dell'Associazione Economia Reale, Popolo della Libertà), Myrta Merlino (giornalista di Rai Tre, Rai - Radiotelevisione Italiana), Bruno Tani (presidente dell'Associazione Nazionale Industriali
Gas), Giuseppe Caia (ordinario di diritto amministrativo all'Università degli Studi di Bologna), Antonio Catricalà (Presidente dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), Tullio Fanelli (commissario dell'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas), Livio Gallo (presidente di ENEL Rete Gas), Domenico Elefante (amministratore delegato Italgas), Stefano Quaglino (direttore Generale Trentino Servizi), Angelo Ferrari (rappresentante del Gruppo Gaz de France in Italia), Enrico Letta (deputato, Partito Democratico), Linda Lanzillotta (deputato, Partito Democratico), Raffaello Vignali (deputato, Vice Presidente della Commissione Attività Produttive, Popolo della Libertà), Antonio Paravia (senatore, membro della Commissione Industria, Popolo della Libertà), Cesare Cursi (presidente della Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato, Popolo della Libertà), Mario Baldassarri (presidente della Commissione finanze e tesoro del Senato, Popolo della Libertà).

Tra gli argomenti discussi: Economia, Enel, Garante Mercato, Gas, Industria, Italgas, Liberalizzazione, Riforme, Servizi Pubblici, Sussidiarieta'.

La registrazione video di questo dibatto ha una durata di 6 ore e 32 minuti.

Il contenuto è disponibile anche nella sola versione audio.

leggi tutto

riduci