Durante il processo sono stati trattati i seguenti argomenti: Catanesi, Mafia, Maxiprocesso.
È possibile scaricare il file dell'audio integrale nelle prime 3 settimane dalla pubblicazione di questo processo cliccando sull'apposita icona download.
00:27
14:45
09:30
15:00
12:30 - CAMERA
13:30 - Roma
18:00 - Piattaforma Zoom
9:30 - Caltanissetta
avvocato
avvocato
avvocato
Comodino
L'ordinanza parta
Accertiamo che presenti
Angela è nato Barbieri Alberto Barresi Placido Basile Carmelo pensiero Domenico Belfiore Giuseppe Bonaccorsi Ignazio concorre a Salvatore calvario del Carmen Ronzoni Giovanni fare filiera se Salvatore Finocchiaro Nunzio Masci Paolo grassa Antonino Minervino Domenico Cattaneo Francesco
Rocco Massimo strano mondo Mario trine di Sebastiano Ursini Mario Luzi e gattino
Costanza Salvatore Giuffrida Carmelo
Parrino gattino sarei Antonino Cattaneo Renzo Finocchiaro Francesco ripari sia randelli mi ha detto la la scorta che ne stanno portando
Va bene la difesa non ha ma che cantano già prima e sono già arrivati
Tasse Serse così il problema superato
Va bene allora se non ci sono questioni la parola alla difesa
Io parlo in difesa di Marius cigni
Per l'imputazione relativa all'omicidio Gozzi
Devo fare una piccola premessa a questa mia arringa in cui esaminerò le varie incongruenze discordanze che sembrano emergere dalle prove a carico dell'imputato e la promessa è questa dalla requisitoria del pubblico ministero si deduce una certa svalutazione della prova testimoniale
E nulla da obiettare fin quando ci si limita a d'osservare quelle che sono le incongruenze delle dichiarazioni dei testi che possono portare a non credere loro non ritenere del tutto attendibili
Però non posso non fare rilevare preliminarmente
Come secondo il nostro sistema normativo certamente le dichiarazioni testimoniali hanno un significato probatorio molto più decisivo rilevante di quanto non ne abbiano le dichiarazioni dei chiamanti in correità
E non intendo per l'ennesima volta ripetere
Per ricordare la corte che la conosce benissimo a me lo può insegnare tutta con la complessa normativa da cui si deduce illimitato ha valore probatoria della chiamata in correità ma ancora una volta benché l'abbia già fatto davanti a questa Corte poi io ricordare quella pagina di lavori preparatori
La pagina trecentoventitré trecentoventiquattro del volume undicesimo mille novecentotrenta in cui il legislatore dando una spiegazione all'articolo trecentoquarantotto dice testualmente
Che mentre la dichiarazione testimoniale assistita dalla presunzione di veridicità così non ne per la dichiarazione del coimputato come dire una Fidel si è per la dichiarazione del teste non vi è per la dichiarazione del coimputato lo diceva un legislatore in tempi in cui non esistevano Justa accendi
Il nemo tenetur se dite gira e non era neppure ipotizzato si pensava solo la difesa sociale però si diceva il coimputato povere certi interessi e non c'era la legislazione premiale al massimo si poteva pensare al centotrentatré e col quindi il teste o il teste una persona che sino a prova contraria è in buona fede e assistito dalla Fides da una presunzione di veridicità questo il nostro sistema normativo e sulla base di queste indicazioni vanno valutate le prove
Ciò premesso sette lecito che ci mancherebbe notare le incongruenze
Che possono emergere dalle dichiarazioni testimoniali a maggior ragione è lecito visto il minor significato probatorio che il legislatore da alle dichiarazioni dei chiamanti in correità notare le incongruenze le discordanze
Delle persone che accusano allora in questa prospettiva cominciamo esaminare
Quella che è la situazione probatoria relativamente all'omicidio Gozzi perché le incongruenze le assurdità le discordanze tali da inficiare completamente l'attendibilità delle chiamate in correità
Emerge sotto una molteplicità di punti di vista
Primo punto di vista accordi preliminari e reclutamento di Saya e Giuffrida
Perché Ursini ebbe il fiore Domenico si rivolgono ai catanesi c'è una spiegazione e Pubblico ministero con estrema precisione con la consueta precisione da se uno prende le pagine
Mille quattrocentoventuno mila quattrocentotrentotto della trascrizione della requisitoria
La spiegazione data te pare una spiegazione logica
Dice il Pubblico ministero Orsini e Belfiore Domenico avevano bisogno di un killer che non fosse conosciuto da Gozzi
Perché altra mia altrimenti l'agguato rischiava di fallire e quindi non si possono rivolgere ai calabresi debbono rivolgersi ad altre persone
Ed è logico che si comportano così anche perché l'omicidio Gozzi si inserisce in un rapporto collaborativo tra catanesi e calabresi
Che esisteva di cui abbiamo altri esempi è un esempio vistoso è il sequestro Alessio questo è schematicamente riassunto sebbene lo inteso la spiegazione che dal Pubblico ministero relativamente a questo accordo preliminare
Le critiche che si possono muovere a questa spiegazione sono le seguenti
Questa richiesta di aiuto per l'omicidio Gozzi sentendo un capitolo che poi una sempre timore che in questa congerie di atti qualche cosa posso sfuggire ma sulla base dell'interpretazione che io credo esatta che ho dato degli atti
Sarebbe stata la prima presa di contatto tra i due clan perché qui a dibattimento il ventisei cinque dell'ottantasette Saia ha detto
Mi sembra che ancora tra di noi non ci fosse stata collaborazione
Non so se adesso l'ho già fatto dei lavori assieme e Giuffrida il ventisei cinque dell'ottantasette cito tra virgolette
Dopo il sequestro Alessio abbiamo fatto dei reati insieme sinottiche il sequestro lesse del novembre zero ottantuno
Una voce dissonante dissenziente sembrerebbe esserci è quella di Roberto Miliano perché Roberto mi hanno il tredici tre dall'ottantacinque dice
Con i calabresi c'erano già stati scambi di collaborazione tipo quella in occasione del sequestro si è una voce dissonante dissenziente che conferma quel che ha detto sai
Che questa richiesta di aiuto per l'omicidio Gozzi sarebbe stata la prima richiesta di collaborazione perché l'ho confermato che quando mi cita a riprova di questa collaborazione preesistente sequestro Alessio evidente che Roberto Miano cade in un errore palese macroscopico perché omicidio Gozzi e dal maggio dello tanto uno
E se questo avesse è del novembre dell'ottantuno quindi questa voce dissenziente conferma la tesi che non c'era una collaborazione precedente e allora
è un po'strana e anche Parisi resi noti e non riferisce di precedenti collaborazioni allora è veramente strano è un gesto abbastanza clamoroso come mai proprio per l'omicidio Gozzi ci si rivolge al clan dei catanesi
è strano un gesto strano ci deve essere una necessità impellente legna dimostrarla bisogna spiegarla questa necessità
Anche perché questo aiuta costato e è costato anche molto caro perché sempre secondo i chiamanti in correità
I calabresi per ricompensare Saliani hanno ricompensato con una partecipazione del tutto formale al sequestro Alessio risulta ad esempio dalla dichiarazione di Parisi dell'uno dieci ottantaquattro del venticinque dieci ottantaquattro da altre dichiarazioni
Una partecipazione formale effettuata consentita proprio per compensarli per questo aiuto che però ai catanesi è costato trecento milioni secondo le dichiarazioni di Tornatore del ventuno sei ottantaquattro e allora bisogna spiegarlo perché mi pare che la spiegazione del Pubblico ministero non sia così convincente ma è proprio vero che erano così necessarie preziosi Giuffrida e Saia per attuare questo omicidio perché il discorso quale non è che tra i calabresi non vi fossero dei professionisti collaboranti non dico no non è che loro poverini queste cose non le fanno si sono rivolti ai catanesi che invece le fa no
Dei professionisti del crimine di questo tipo di crimine ci sono anche tra i calabresi non secondo i chiamanti in correità
Però è però appunto però doti poteva conoscere i calabresi e quindi c'è bisogno dei catanesi è una spiegazione abbastanza ridicola diciamo la verità
Perché Gozzi fa l'ambulante se ne gira con il suo camioncino per i paesi di campagna palmetta posto il camioncino poi lo scarica si va a creare suo banchetto porta la verdura va avanti indietro quando ha finito lo ricarica è un agguato facilissimo per professionisti del crimine qualunque sia la loro regione
è un agguato di una facilità incredibile colpire Gozzi mentre fa costi sul lavoro e non certo guardandosi
In continuazione attorno che ci fosse necessario questo aiuto mi pare abbastanza risibile tant'è vero che Roberto Vian non è un'osservazione Emilia che direi in uno fortunatamente esperienza in questo campo
Ma Roberto mi hanno che invece esperienze tragiche mea
Roberto mi hanno che cosa dice prendete suo interrogatorio del tredici tre ottantacinque e lui è un intenditore
E Roberto Viano dice che se davvero andarono anche i calabresi e certamente andarono non aveva senso reclutare Saia e Giuffrida solo perché sconosciuti a Gozzi è un'osservazione pienamente da condividere solo volevano colpire se anche riconosceva qualcuno un attimo prima di morire
E non era certo questo che mi preoccupa anche perché nella ricostruzione del Pubblico ministero
Questo agguato mortale sarebbe stato preceduto da un lungo pedinamento mi pare compiuto in prima persona dai calabresi cioè da Barresi e Pavia
E mi fa cenno al pubblico ministero nella sua requisitoria
Alla pagina mille quattrocentotrentotto del prescrizione cito tra virgolette se si fossero potuti far vedere commette vudù loro l'omicidio e non avevano bisogno di chiedere ad altri no non ci siamo
Dal punto di vista di quell'elementare logica la strega dalla quale valutiamo le prove le situazioni processuali
Perché molto più rischioso il pedinamento è molto più facile che si sia riconosciuti nel corso del pedinamento
Anziché nel momento dell'agguato mortale
E quindi non si fa il pedinamento rischiando di farsi conoscere poi nel momento in cui si spara si ha paura di essere riconosciuti nei confronti di una persona tra l'altro inerme che non era ma e allora direi che quest'accordo preliminare questa spiegazione comincia ad essere già del tutto inattendibile
Completamente inattendibile non si può dire che si sono rivolti ai catanesi così per queste ragioni quindi per fare un favore a Rossini non hanno nessun senso tralascio l'altra critica è un po'strano che a distanza di dieci anni si compie questo omicidio per una vendetta non si capisce Ursini che razza di ragione avesse detto il Pubblico ministero giustamente
Queste sono osservazioni che non non si collocano in quelle che la logica di certe file sappiamo benissimo che abbiamo tragicamente dei Paesi in Italia
In cui partecipa anche la faida non ricordano neppure qual è l'esatta origine di una faida che secolare
Non sanno esattamente perché continua ad ammazzarsi
Non va be'd'accordo in certi Paesi in certi ambienti però dico
Un motivo almeno cioè qui bisognerebbe ricercarlo spiegarlo perché Ursini a distanza di dieci anni
Una certa spiegazione tutto possiamo ipotizzare ma certamente qui non è stata data una spiegazione e comunque la spiegazione che è stata data anche ammettere che ci potesse essere una qualunque interesse l'omicidio
è una spiegazione logicamente inverosimile
Ciò premesso per quanto riguarda appunto le prime incongruenze relative agli accordi preliminari
Vediamo
Il reclutamento di Saglia e Giuffrida le modalità del reclutamento di Saya e Giuffrida e qui no perché poi no non è per osservazione polemica proprio impostazione come sempre che credo di dare che una certa obiettività
Se poi quando valutiamo le due brave signore Massalia assistite dalla presunzione di veridicità certamente in buona fede cittadini onesti capi diamo tanto sul fatto che abbiano visto una giacca chiara oppure no
Legittimo capillare e ci mancherebbe altro però quando valutiamo le dichiarazioni delle persone che avrebbero portato l'omicidio che sanno tutto di questo e direi che a maggior ragione dobbiamo pretendere un minimo di coerenza annuo un'assoluta totale perfetta corrispondenza per carità no minimo di corrente no qui proprio né tra chi le contraddizioni
Sono palesi vistosa e cominciamo appunto
In questo primo gruppo di incongruenze che riguarda gli accordi preliminari
Reclutamento di Sai Giuffrida vediamo le modalità di reclutamento di Sai Giuffredi non si capisce nulla Giuffrida
Ecco il suo racconto ero in via Pisa nel solito bar commissaria
Passa Girolamo cullati cioè e non del bar ma lì accanto e ci dice che avremmo dovuto andare con Ursini e bel fiore Domenico a commettere un omicidio quindi non arrivano mai Ursini Belfiore e Domenico Del Barone arrivo
Dopo due ore si trovano con Ursini Belfiore Domenico e Barresi Placido in una piazza convenuta così ha dichiarato il ventuno dodici ottantaquattro da Giuffrida e proseguono per rinnovo racconto di Saya
Ero in via Pisa con Giuffrida sin qui ci siamo
E poi cambia tutto passano Roberto Mignano e Orazio Giuffrida che era in carcere all'epoca
E ci dicono che l'omicidio da fare
Qualche tempo dopo viene Orsini che ci dice tutto pronto pronto e colui entriamo a Vinovo questo è la dichiarazione del ventidue dodici ottantaquattro
Palesemente in contrasto con quella di Giuffrida c'è un Roberto mia Orazio Giuffrida che non c'era nell'altra dichiarazione non arrivano invece nel bar Ursini e Belfiore Domenico che nella dichiarazione di Giuffrida arrivano e c'è una terza chiamata in correità quella di Roberto Milano poi svanita qui a dibattimento perché se uno prende gli interrogatori di Roberto mi hanno del cinque uno ottantacinque del ventiquattro due ottantasei ritrova scritto che Roberto mi hanno era in via Pisacco un saio Giuffrida
Passo Nursing Belfiore Domenico e ci chiedono aiuto per uccidere Gozzi
Sai Giuffrida accettano e vanno
Non è una chiamata in correità come trova storico rappresentativa perché mia nonna fatto assieme agli altri l'omicidio non ha visto uccidere Gozzi però in queste sue dichiarazioni iniziale
Ha visto arrivare Orsine Belfiore Domenico li ha sentiti chiedere aiuto per l'omicidio Gozzi quindi possiamo in senso lato il critico sempre alle definizioni hobby norme improprie dalla chiamata in correità vogliamo Sorato
Chiamarla chiamata in correità
Comunque sono tre versioni completamente diverse arriviamo al dibattimento
Al dibattimento sparisce la terza chiamata in correità perché Roberto mi hanno ritratta
Non ricorda se ha sentito parlare dell'omicidio prima o dopo la sua Commissione quelle risposte la date al giudice istruttore tanto per darle per accontentarlo fa sì che l'interrogatorio finisse alla svelta e quindi sparisce questa terza chiamata in correità ne rimangono due
Quella di Saya Giuffrida e a dibattimento queste incongruenze vistosi che sono state date inizialmente e svaniscono qui si arriva a una quasi concordanza perché Saya dice è vero che fu culla cioè che ci contattò lui non aveva parlato ne ha parlato solo Giuffrida adesso spunta nulla cioè e non è vero che sono venuti Roberto mi hanno e Orazio Giuffrida
Però bisogna anche dire che questa ritrattazione questo cambiamento di versione
Viene dopo che ha saputo in istruzione che Orazio Giuffrida in carcere e quindi certamente si è sbagliato se vogliamo usare questo conformismo ma certamente si è sbagliato quando ha detto che è arrivato Orazio Giuffrida perché veramente una Giuffrida
Ha un alibi di ferro visto che era nelle patrie galere
E spiega perché non abbia parlato di cullarci dicendo che teneva delle vendette e soggiungere che in via Pisa sarebbero andati anche Ursini Belfiore Domenico in questo modo se allineato al versione di Giuffrida
Il quale ribadisce quindi battimento che dopo aver parlato con cullati in via Pisa parlando anche con il signor Belfiore Domenico e allora io continuo in questo parallelo tra le dichiarazioni dei chiamanti in correità alle dichiarazioni dei testi
Ha ragione Pubblico ministero quando dice
Quando valutiamo le dichiarazioni dei testi valutiamo prima di tutto le sommarie informazioni testimoniali perché ce lo sappiamo pure non appunto se arriveremo mai al nuovo processo perché la rapidità perché il teste assunto in contraddittorio per valutare subito immediatamente questa dichiarazione
E attuarla comunque il diritto di difesa ammesso e non concesso che si arrivi mai a fare
Ma è chiaro che poi il teste passano gli anni cambia può essere preso da paura le prime dichiarazioni son quelle che contano sembrano le più per indicare sono quelle su cui ci si basa ah Gadaleta non è che al pubblico ministero dia retta quando arriva qui e dà una versione che non sta né in cielo né in terra sono le prime dichiarazioni quelle che possono essere vagliata e infatti le prime dichiarazioni van bene al Pubblico ministero quando la Gadaleta parla di una giacca azzurra
Beh lo stesso secondo me dovrebbe valere anche per i chiamanti in correità
Ciò anche perché loro son dei testi particolarmente qualificati se vogliono dire la verità i loro ricordi dovrebbero essere più precisi visto che hanno compiuto il fatto un fatto di così spaventosa gravità quindi gli aggiustamenti dibattimentali mi lasciano sempre molto perplesso e quindi queste incongruenze visto osé
Nel modo di reclutamento di Saglia Giuffrida ci sono e non ci possono non essere terzo gruppo di incongruenze in questo prima categoria di accordi preliminari e reclutamento di Saya Giuffrida riguardano la partecipazione di Giuffrida
E qui Giuffrida ha fatto un voltafaccia pauroso
Perché nei suoi primi interrogatori soprattutto in quello del due agosto dell'ottantaquattro Giuffrida indicato Sanga Ursini e Belfiore Domenico come autori dell'omicidio dicendo che lui l'omicidio non ha fatto
E il diciannove dodici Penta ottantaquattro negli uffici del nucleo operativo dei carabinieri dichiara invece spontaneamente di avere partecipato all'agguato
E infatti accorta maresciallo dei carabinieri lui dice e cito tra virgolette in questi giorni ho fatto un profondo esame di coscienza
E ho deciso una volta per tutte di dichiarare tutte le mie responsabilità voglio infatti aggiunge di aver preso parte anche gli omicidi e fa l'elenco di questi accorpamenti reati che ha commesso
C'è un piccolo particolare che risulta dal verbale
Che tutto ciò si verifica questa dichiarazione frutto questa conversione di questo improvviso profondo esame di coscienza si verifica alle dieci e venti del diciannove dodici ottantaquattro
Senonché un'ora prima
Giuffrida era stato sentito
Dal dottor Maddalena e al giudice Maddalena aveva dichiarato che cito anche qui tra virgolette
Nego assolutamente di aver partecipato all'omicidio di Gozzi Giorgio glielo al bar di via Pisa quando sarei tornato da omicidio e ha riferito l'accaduto
Ecco io credo di non essere assolutamente adatto a fare questo tipo di processi tratto è la prima volta che mi capita di difendere un imputato per cui viene chiesto l'ergastolo è un'esperienza che secondo me si doveva fare perché certamente non ripeterò
E quindi non essendo ha dato io editto di fare un esame dietro logico perché questa scienza oggi imperante anche nelle aule giudiziarie che ne particolarmente ostica questa è dietrologia sulle ragioni di questi cambiamento
Non mi piace non è fatte dall'accusa né fatte dalla difesa possiamo fare tutte le ipotesi possibili e immaginabili ma secondo me sono ipotesi i processi si fanno sulla base degli atti processuali
Perché Giuffrida abbia cambiato così improvvisamente versione io non lo so posso fare posa enunciare tante ragioni ma non mi pare nemmeno estremamente serio sono ragioni di cui io non nessuna prova i processi si fanno sulla base delle prove
Però devo dire che io non credo alle profondi crisi di coscienza che maturano nel giro di ottanta minuti
Ce n'è qualcuna che è maturata anche in pochi secondi si pensi a San Paolo per carità sulla via di Damasco però a una causa folgorante questa improvviso mutamento queste profonda crisi di coscienza qui cause folgoranti io non ne ho viste
E quando si dice al giudice Maddalena nego assolutamente e passo in ottanta minuti si dice questi ottanta minuti ho avuto la profonda crisi di coscienza
E adesso vi dico che ha fatto l'omicidio io rimango estremamente perplesso che è una locuzione ipocrita per dire che Giuffrida mi pare un bugiardo non gli credo assolutamente credo di essere legittimato a fare questo tipo di valutazione
E queste sono le incongruenze e ripeto che riguardano gli accordi preliminari i reclutamenti di sei Giuffrida la partecipazione di Giuffrida
Pensiamo al secondo gruppo di incongruenze
Il primo tentativo fallito
Dell'omicidio Gozzi
E le fasi di avvicinamento al luogo dell'omicidio nel corso del tentativo riuscito
C'è un primo tentativo fallito ne parla Giuffrida un tentativo fatto il giorno prima quello che l'omicidio tentativo fallito perché non hanno trovato Gozzi
Saglia nel primo interrogatorio che rende in maniera estremamente dotta inviata mi riferisco all'interrogatorio del ventidue dodici ottantaquattro Saia non dice una sola parola di questo primo tentativo fallito
Solo in un secondo momento quando ha saputo che Giuffrida ne ha parlato allora se ne ricorda
E se ne ricorda il due uno ottantacinque
Se ne ricorda anche qui in dibattimento ma esclude che vi fossero Barresi Pavia escludendo questa partecipazione si pone in contrasto con Giuffrida per cui anche nella versione
Dibattimentale c'è un contrasto pene incongruenza e anche qui è strano è uno ricorda il primo tentativo l'altro invece non ricorda lo ricorda poi solo dopo quando sa che ne ha parlato Giuffrida
Dopodiché cioè su le incongruenze relative alle fase di avvicendamento luogo d'un omicidio
Tutta una serie di spiegazioni in di contraddizioni assolutamente insormontabili spiegabili su come sono giunti a Vinovo
E qui vediamo nei momenti
Giuffrida
Siamo partiti io e Saia da via Pisa
Abbiamo trovato Belfiore Domenico Baresi Placido Orsini in piazza Bengasi dov'era l'appuntamento poi proseguono per vino e nelle dichiarazioni di Giuffrida proseguono per vino Giuffrida e Saia sulla centoventisei
Ursini Baresi Placido sulla centoventisette Baresi Domenico sulla centododici sulla centododici
E in una frazione di Vinovo forse ai Rascal forse Gradisca ma di questo non è sicuro in una frazione di Vinovo
Hanno lasciato Baresi Placido con centoventisei centoventisette dopodiché Giuffrida assai a Belfiore del medico Orsini
Salgono sulla centododici raggiungono vino trovano Gozzi questo grosso modo quanto dico è quanto detto da Giuffrida il ventuno dodici Panda quattro ripetuto al dibattimento
E necessario da una versione completamente diversa
Sono partiti Saia Giuffrida Ursino di a Pisa
Saia e Giuffrida con la centoventisei Ursini con la sua macchina
Così dichiara che il ventidue dodici ottantaquattro e al dibattimento cambia rettifica perché a dibattimento dice siamo partiti e Giuffrida da via Pisa
Abbiamo trovato Usini conversione Domenico in un paesino vicino di nuovo
Abbiamo lasciato la macchina e saliti sulla centododici proseguito per rinnovo a Vinovo trovato Baresi Placidi con Vincenzo Pavia che ci indicano dove Gozzi quindi avversioni molto contrastanti
Ma dove le contraddizioni
Assurgono il vertice
E veramente diventano incomprensibili o meglio comprensibili soltanto ove si infici la totale attendibilità di queste dichiarazioni
E su come hanno trovato corsi
Perché secondo Saia giunti a Vinovo girammo un po'o incontrammo Barresi Placido e Vincenzo Pavia il primo ci indicò dove era Gozzi lo ricorda al pubblico ministero nella requisitoria le pagine mille quattrocentotrentasette seguenti e dichiarato nell'interrogatorio del ventidue duecentoquattro e a dibattimento
E invece Giuffrida dice che non è vero niente
Non è vero niente perché dice Baresi Placido e lo lasciamo nel paesino prima di Vinovo e Vincenzo Pavia io proprio non l'ho visto a Vinovo Baresi Placido non venne
Trovammo Gozzi perché perdemmo il camion in una traversa cito tra virgolette interrogatorio ventuno dodici ottantaquattro
Dopo aver girato un po'in Vinovo trovammo prima il camion del Gozzi e poi lui che stava dando la frutta una signora
E a dibattimento il ventisei cinque ottantasette
Arrivati a Vinovo girammo un po'su una strada dritta e grande in una traversa abbiamo visto questo camion
Non è vero niente perché il camion non è in una traversa su questo mi pare che non ci siano dubbi il camion nel cortile dove gli orsi vende la frutta
Ma c'è una contraddizione ancora più vistosa
Che riguarda la fase di appostamento perché cosa dice Saia entrammo con la macchina in un portone laddove si vedeva Gozzi pendere la frutta c'era una specie d'arco è invece Giuffrida cosa dice
A dibattimento la centododici la lasciamo in una traversa dopo quella dove c'è il cortile
Del luogo in cui abbiamo parcheggiato l'auto all'ingresso del cortile c'erano circa ottanta cento metri poi rettifica trenta metri allora
Proviamo un momentino a cercare di ricostruire supponiamo che questo microfono sia la casa la casa al cui centro c'è il cortile dove Gozzi vende la frutta questa è la strada principale
Alla al cortile si accede lateralmente
Se questa è la strada principale se secondo il racconto di Saya per chi arriva dalla mia destra verso sinistra trova prima questa attraversa che fiancheggia la casa dove c'è il cortile
Loro imboccano questa attraversa qui c'è l'entrata del cortile lateralmente mettono l'accento dodici sotto l'arco all'imbocco del cortile questo il racconto di Sai mi pare inconfutabile
Il racconto di offrire è completamente diverso secondo Giuffrida arrivando da destra sulla strada principale quelli quella che tra me e il microfono percorrendola in questo senso da destra a sinistra
Non imboccano la prima traversa che fiancheggia lateralmente la strada dalla parte in cui vi è il portone del cortile no imboccano un'altra traversa dopo la casa e qui parcheggio Dalai centododici ma è una contraddizione vistosa
Risposta
Ma Giuffrida proprio non ricorda niente perché questo tra l'altro è smentito ed è smentito anche da dei testi perché
Giuffrida è in insanabile contrasto non solo con Saia
Ma con i testi Borgato codino e Marzolla i quali hanno visto l'accento dodici parcheggiata all'imbocco del cortile allora ha ragione ebbe in questo ha ragione Isaia
L'accento dove c'era parcheggiata all'imbocco del cortile la prima traversa per chi percorre la strada presa principale antistante il caseggiato in cui vi è il cortile per chi la percorre da destra verso sinistra
Entra nella prima traversa e sul limitare del portone sotto l'Arco parcheggiano questa a centododici nel cortile in cui c'è il cambio
è invece Giuffrida che mi dice che il cammino in una traversa e che la centododici non è parcheggiata qui è parcheggiata in un'altra Traversa da cui non si vede per niente corti e non è vero non è assolutamente vero
Perché l'assoluta non veridicità della dichiarazione di Giuffrida risultano delle prove testimoniali ben precise ma qui qui in aiuto dell'accusa
Viene un importante elemento e il vigile urbano e la divisa del vigile urbano
Ha detto simpaticamente dottor Saluzzo
Non proprio in questi termini diceva adesso mi metto dalla parte dei difensori o fosse il difensore che tipo di ragionamento fare
è ritornato organo di giustizia come l'istruzione no perché a dibattimento è certo che Pubblico ministero è più organo accusatorio cargo ingiustizia per contrapporsi alla difesa come è giusto
Ritornato organo di giustizia pienamente come nell'istruzione dice ma momenti
Io fossi un difensore fare un ragionamento di questo genere
Non siamo né in un incrocio nel cortile del municipio siamo in una casa privata e vigile che è tornato a casa sua vigile che poi scende nel cortile va in cantina B secondo la normale regola di esperienza si toglie la divisa
Si metterà in jeans camicia quindi perché mai deve esserci un vigile in divisa in un cortile dalla casa privata
Non ha tanto senso questa cosa posso citare molti dubbi
A difesa ha ragione eventualmente di sollevarli ma ahimè per la difesa dice il Pubblico ministero nati tanto ragione perché quando poi andiamo a vedere come le cose sono avvenute
E allora questo vigile questo bravo Albano Frizzarin che non sarà tanto preoccupato dell'Indore della sua divisa però ci dice che effettivamente Luisa divisa ce l'aveva
E che quindi è sceso in cortile andate in cantina
E quindi l'ha visto passare questo vigile e non solo possono essere inventati
Ed è perfettamente logico che come hanno riferito abbiamo aspettato un momento prima di consumare l'agguato perché c'era una pressione indivisa che oltre la divisa probabilmente all'anche la rivoltella cosa più preoccupante della divisa
E quindi lasciamolo passare lasciamolo passare perché perché non è il caso aspettiamo un momento ed ecco allora la tesi del Pubblico ministero e va be poi dopo mi farete i soliti discorsi dei cosiddetti riscontri le altre prove ma sull'attendibilità dalla chiamata in correità
Il vigile e mica se lo sono inventati idee Messiah né Giuffrida il vigile in un cortile privato c'era davvero con la divisa eh beh questo mi pare sotto il profilo dell'attendibilità dalla chiamata in correità chiude il discorso
è invece lo chiude per la difesa non lo chiude in senso completamente negativo per Giuffrida perché perché Giuffrida che cosa ha detto
Si prendono gli interrogatori del due otto ottantaquattro e del ventuno dodici ottantaquattro
E Giuffrida dice un'istruzione e una cosa completamente senza senso e distruzione
Perché dice che essi agirono solo quando il vigile si allontanò entrando in un negozio
Eh no entrando in un negozio e non ci siamo proprio
Dov'è il negozio in un cortile di una casa ma è uno che non ha mai visto questo cortile dalla casa privata ma voglio vedere se è un teste avesse detto una cosa simile il teste assistito dalla presunzione di veridicità che cosa sarebbe venuto fuori da banco d'accusa giustamente
Entrando in un negozio in un cortile della casa privata ma cosa memorizzato dove possono esserci dei negozi collegati in cantina
E non poteva che andare in cantina perché nei negozi non ce n'erano s'era inventato di sana pianta quindi avrà captato non so come la presenza del vigile
Ma poi quando arriviamo al dunque questo vigile lo fa entrare un negozio questa che pareva la prova inconfutabile della crisi attendibilità della chiamata in correità di Giuffrida è la prova inconfutabile che tuo figlio è un mentitore
Perché negozi nel cortile non ce ne sono non centrato un vice non può esserci entrato nessun altro
E allora questa prova importantissima cui tanto importanza dato l'accusa potrà servire l'accusa per dire che ci doveva essere Saia ma per Giuffrida è completamente smentita
Per Giuffrida serve a dimostrare che la chiamata in correità e assolutamente inattendibile
Andiamo avanti
L'esecuzione del delitto
Terzo grosso gruppo di incongruenza
Chi è stato anzitutto l'esecutore materiale
Giuffrida ha detto sempre che è stato Saia
E sai alla prima volta che è stato sentito il ventidue dodici novantaquattro ha detto che è stato Giuffrida
E poi si è corretto il due gennaio l'ottantacinque ha detto cito tra virgolette
Volevo rettificare quanto per me è un errore piccolo errore aver sparato non una persona avevo dichiarato a proposito dell'omicidio di Gozzi Giorgio
Infatti debbo dire che quell'omicidio fu commesso materialmente da me mi ero anche ricordato e qui enuncia tutta un'altra serie di particolari
C'è un piccolo particolare insignificante a scusate mi ero sbagliato detto che ha sparato Giuffrida non piccolo errore come dire ad una giacca scura anziché chiara ho sparato io questo lo rettifico l'errore proprio un errore macroscopico e
E ci legge la verità dice in sostanza anche cambia anche poc'tradotto paratona di qual è la ragione
E allora ci dicevano sempre che dopo un lungo periodo isolamento io ero in uno stato un po'confusionale tutte spiegazioni non convincenti perché poi questo interrogatorio è pieno di particolari estremamente lunghi Lucidi che non fanno tanto pensare a un stato confusionale comunque anche qui io non voglio cercare spiegazioni dietro logiche Benito annotare quella che una contraddizione vistosissima
Come si attua l'omicidio e questo è il punto più interessante del mio discorso
Perché
Qui le contraddizioni emergono
Non ponendo a raffronto le dichiarazioni di Saya con le dichiarazioni Giuffrida palle dire le due chiamate in correità una delle quali dovrebbe fare da riscontro l'altra perché poi qui riscontri non ce ne sono perché come tutti sappiamo questa locuzione giuridicamente imprecisa di riscontro va corretta nel senso di altra prova anche meramente indiziarie che permetta di risalire a un'imputazione soggetti pizzata
Quindi qui l'ipotesi di accusa che c'è una chiamata in correità che ha come riscontro un'altra chiamata in correità fanno da riscontro l'uno all'altra
E può andare anche bene può andare anche bene se la chiamata in correità e prova come prova si ha bisogno assolutamente di riscontri come stando al nostro attuale sistema normativo che potrà cambiare in futuro è possibile nuovo Codice cambi la normativa e si può sarà arrivare
Per certe forme di criminalità sulla base di una regola di esperienza ritenere sufficiente una chiamata in correità però attendibile seria non incongruente ma sulla base noto sistema normativo ci vogliono altre prove qui altre prove non ve ne sono
Se non lo ripeto una chiamata in correità che fa da supporto all'altra quindi certamente una situazione probatoria molto delicata che richiede un esame particolarmente analitico preciso e circostanziato delle due chiamate in correità
Per vedere se sono attendibili visto che non valgono solo di per sé ma fanno anche da così detto riscontro all'altra
E qui direi siamo arrivati al punto più delicato perché qui le dichiarazioni di sa
Si pongono in contrasto non con le dichiarazioni di Giuffrida
Ma con quelle dichiarazioni che sono assistite da presunzione di veridicità con le dichiarazioni di D'Antuoni con le dichiarazioni non sospette vale a dire con la dichiarazione dei testi
Saglia dice di essere entrato nel cortile e di avere sparato non era travisato aveva un paio di occhiali scuri
Sai alto uno e settanta
Adesso i capelli a caschetto non ce l'ha non so se l'avesse allora ma non credo punto sessanta fatto un'indagine al riguardo
Non mi pare che sia definibile magro certamente la sua descrizione fisica non corrisponde per nulla alla descrizione che mi fanno tre testimoni oculari
In sede di sommarie informazioni testimoniali
Non quando sono raggiunti da paura improvvise non quando sono passati degli anni quando vengono immediatamente sentiti e la presunzione di veridicità che assiste le loro dichiarazioni è sorretta
Oltre che da un dato normativo da una regola di esperienza che a livello di massima di esperienza
E che cosa mi dicono
Dicono questo sia la Gadaleta Maria
Sia il figlio ragazzino Carrè Emanuele sia la figlia Carré slogan
Che era lo sparatore alto un ottanta anzi uno dei tre dice uno e ottantadue basta rileggere le dichiarazioni
è vero che poi dibattimento mi son più ricordati più niente ha ritrattato ma qui son d'accordo col Pubblico ministero
Quando dice che queste preparazioni non ha preso Contra Pubblico ministero serve a dire questo per la giacca azzurra ecco però Nicodemo prenderle in blocco le dichiarazioni che non solo quello che fanno comodo all'accusa o quelle che fanno comodo alla difesa
Hanno dichiarato che era un lo sparatore alto un ottantuno ottantadue è uno dei tre mi pare la Gadaleta non so ricordo adesso neanche gli altri due hanno parlato di una giacca chiara azzurra queste sono le dichiarazioni assistito dalla presunzione di veridicità
E allora cominciamo a dire che la descrizione fisica dello sparatore non è quella di Saya
Abbiamo tre testi che immediatamente sentiti che non hanno nessun interesse a mentire descrivono lo sparatore in modo tale sai non può essere lo sparatore
Altre congruenza Sai ha detto al dibattimento di avere sparato tre colpi e realtà ne sono stati sparati
Più la Gadaleta dice cinque mi pare che Gozzi sia risultato colpito da quattro colpi quindi tre certamente no ultima incongruenza
Sull'attuazione dello mici effimeri e la fuga e qui le incongruenze e il contrasto con le dichiarazioni testimoniali assume una consistenza non facilmente verificabile
A meno di ritenere che ci troviamo in un processo in cui c'è un'allucinazione collettiva di tutti i testimoni sia di quelle che vedono sparare sia di quelli che vedono fuggire ma è un po'difficile sostenerlo
Compiuto l'omicidio secondo le dichiarazioni dei chiamanti in correità sale risale in macchina
La macchina per occorre il piccolo castello e si immette nella strada principale prendendo la direzione Vittorino
E qui c'è un contrasto vistoso l'ennesimo tra Sai e Giuffrida riguarda il numero delle persone che scesero dall'auto
E che dunque dopo risalirono dopo aver compiuto l'omicidio
Perché secondo Saia scesero solo lo sparatore cioè scese solo lui perché lui dà la sua versione e lo sparatore
Secondo Giuffrida scesero ultra Saia anche Giuffrida Ursini quindi tre nella versione Giuffrida scendono e risalgono alla macchina uno nella versione Isaia scende risale nella macchina
E i testi smentiscono Giuffrida
In una maniera macro stock
Perché vi sono due brave signore Godino e Mazzola che probabilmente avranno fatto la loro specie che stanno lì si incontrano chiacchierano sono di fronte
è una delle due da Marzola l'altro evidentemente e di spalle della scena era descrive in questo modo la scena
Vede un giovane con un mano una pistola che entra di corsa in macchina anzi la ricorda con tanta precisione che dice
Che ha avuto un breve indugio cioè un gesto come di chi per un attimo voglio ritornare sui propri passi per controllare
Di aver fatto determinate cose ed è un gesto di comuni su un chiamanti in correità parlato e poi risale in macchina uno non tre
Allora anche qui ma perché non dobbiamo credere alla marzo né assistita dalla presunzione di veridicità siamo un Paese ormai con uno un regime di violenza criminale abbastanza notevole ma non sino al punto che le signore che escono a far la spesa tutte le mattine vedono la gente con le pistole in mano che entra dalle macchine no eh Marzola questo episodio l'ha visto una volta in vita sua augurarsi che non lo rivedrà mai più
è voglio vedere se invece di uno ne avesse visto i tre che si precipita in una macchina lo ricorderebbe bene non si può dire che la marzo lamenta perché non mi pare sia una tesi seriamente sostenibile perché un episodio che l'ha colpita l'ha colpita molto tanto che nota persino quell'attimo di indubbio
Che avrebbe avuto
La individuarmi atto con la pistola prima di salire in macchina come se avesse fatto un attimo un passo indietro è una discrezione estremamente precisa Non è il colore della giacca oppure no uno tre uno tre che certamente hanno compiuto un'azione criminale
E non è possibile che non ricordi con esattezza e allora se ricorda con esattezza ne viene fuori ancora una volta che Giuffrida bugiardo che ha detto delle cose che non corrispondono alla verità
Male testi Godino Marzola che erano si noti a poche decine di metri dalla macchina dicono qualcosa di più
I molto più significativo
L'accento dodici nell'uscire dal vicolo Castello gli passa davanti quasi sui piedi tanto che la codino dice non so come mai non ce non ci abbiano investito
Sia la codino che la Mazzola indicano come presenti sulla macchina tre persone e non quattro
Tre tutte e due concordemente tre persone e non quattro
è vero ma perché son testi che dicono la verità
Ah dicono la verità dibattimento hanno dato delle versioni discordanti su come erano disposte queste tre persone perché a dibattimento la codino dice che due erano davanti e una dietro
A Marsala dice che è una là davanti e due dietro però sinottica che questa dichiarazione fatta con riserva tema leggere il verbale dicono a quanto ricordo adesso
Cioè a sei anni di distanza a quanto ricordo adesso
A quanto ricordo adesso ma sui terreni che erano in macchina ricordo estremamente precisa perché non gli crede al Pubblico ministero non gli crede perché il pubblico ministero pagina mille quattrocentotrentadue della sua requisitoria trascritta
Dice ma scusate
Queste testi parlano di tre persone vestite di scuro
Mentre i testi presenti nel cortile dicono che lo sparatore avevo una giacca azzurra quindi Codino a marzo per carità nessuno si permette dubitare della buona fede ma son testi che sbagliano e quindi valgono poco
Ma io mi permetto non vuole essere una critica morti di ci mancherebbe
è un po'strano questo tipo di impostazione
Dunque la Gadaleta quando dice che è un Marcantonio alto uno e ottanta lo sparatore non le crediamo
Quando la già vice gara giacché Azura le crediamo fino non possiamo scendere le dichiarazioni sarebbe come se io difensore che ho diritto di essere anche fazioso perché sono parte
Dice si paga da letta è vero laddove dice che lo sparatore ad alto un ottanta sulla giacca azzurra si è sbagliata io non lo dico prendiamo tutto per buono con gli diceva Cataleta benissimo
è vero che lo sparatore aveva certe caratteristiche fisiche e sarà senz'altro vero che avesse la giacca azzurra allora come si concilia con quello che dicono la Codignola Marzola che invece di tre li ha visti vestiti di scuro
E cambisti vedono passare questa macchina a me si saranno sbagliati
Sul colore della giacca di uno dei tre
Ma spiegherò perché possono essersi sbagliati perché gli esami testimoniali bisogna leggerli e leggerli con estrema attenzione con estrema attenzione prima di accusare di un blindato sia pure
Dei testimoni ecco perché possono essere sbagliati perché lo dicono loro perché alcune cose le affermano con estrema sicurezza
E altre meno significative gli affermano come possibilità prendiamoli questi verbali prendiamoli perché mi riferisco ai verbali delle sommarie informazioni testimoniali dodici
A bordo vi erano tre persone non dice forse tre persone con assoluta sicurezza
E poi suo giunge ho avuto l'impressione è che avessero un marsupio di colore scuro
Allora cominciamo intenderci bene sul fatto che fossero tre non ci sono dubbi e certa è la cosa più significativa
Super colore adesso rivestiti di tutti e tredici io ho avuto l'impressione fosse lo scopo ho avuto l'impressione se poi ce n'erano due oscuri o una giacca chiara e va be potrà anche essere guarda Staso questa dichiarazione coincide perfettamente con quella di Marzo Ola dice marzo
A bordo vi erano tre persone
Con assoluta sicurezza non forse mi è sembrato dire e soggiunto cito sempre tra virgolette che mi sono parse incappucciate con un cappuccio color scuro mi sono apparse quindi ma direi insomma partiamo con con obiettività
è certo che il numero delle persone una macchina che passa davanti a loro veloce ma è quello che colpisce di più
Il colore l'abbigliamento è quello che è un teste può notare di meno i su cui può più facilmente sbagliarsi questa elementare osservazione logica sorretta dalla regola dell'esperienza si riflette pari pari nella dichiarazione dei testi
I quali appunto dicono dicono tre questo come sicuro mi è sembrato direi forse ma insomma molto possibilisti sul colore dei loro prestiti
Allora io non sono d'accordo con quanto dice il Pubblico ministero
Sul valore della prova testimoniale
Laddove addirittura auspica ove si introducesse una regola per cui appunto proprio non basta una sola chiamata in correità che s'introduca la regola inquisitoria dell'Muster visti signor Roosters triste non sono d'accordo anzitutto sotto un profilo teorico perché dottor Saluzzo lei lo sa meglio di me
In realtà questo tipo di regole erano dettate per limitare lo strapotere del giudice inquisitore erano l'aspetto liberale del processo inquisitorio
Posto che vi era la presunzione di responsabilità che per definizione l'imputato era colpevole che stava in galera il giudice aveva uno strapotere
A Berlino almeno gli si diceva che non so che la testimonianza del chierico vale più di quella del laico che per uno standstill USA per queste erano le regole sulla base di un solo teste non puoi mai condannare era una limitazione per limitare lo strapotere del giudice inquisitorio che poi non occorre introdurre perché la Jarre introdotta la Corte di Cassazione
E la reintrodotta sotto un profilo di favore perché là dove la corte di Cassazione prima in tema di reati contro la libertà sessuale poi come regola generale mi dice che la sola dichiarazione della persona offesa non basta per condannare se non vi sono altri elementi Michele introduce surrettiziamente
Basandoci sulla regola d'esperienza
Il canone uno standstill nullo stessi Scary petto era a favore dell'imputato un dei pochi aspetti del processo inquisitorio
E comunque qui non è richiamabile perché lei li trasforma la regola un teste nessun teste nella Regola cinque testi nessun teste che mi pare veramente eccessiva non lo diceva né mai in un processo inquisitorio e allora direi che queste discordanze vanno spiegate vanno valutate
Perché non abbiamo solo due chiamate in correità che fanno sono in contraddizione in una maniera palese vistosa incommensurabile tra di loro addirittura sugli atti fondamentali di questo omicidio
Ma abbiamo delle contraddizioni vistose con cinque testi con persone in buona fede
E che sono in buona fede questo è assolutamente fuori discussione allora
E allora
Cosa possiamo pensare come possono essere andate le cose
Vogliamo provare non sarà facile la difesa migliore tutto salute ha ragione ma dobbiamo provare a fare sia pure da questo banco una ricostruzione sforzandoci di essere obiettivi
Lasciando quelle ricostruzioni che pure sono legittimato a stare che fanno comodo alla difesa tipo va bene c'era Saia benissimo
C'era Giuffrida lo dicono loro mi va benissimo poi c'era lo sparatore magro alto un ottanta con i capelli a caschetto certamente non poteva essere Ursini il discorso si chiude qui
O dei testi che mi dicono tre o dei testi che mio che lo sparatore a mi va benissimo questa versione e non ho altro da aggiungere
Ma torniamo a dare un'altra versione
Saglia ha partecipato alla spedizione omicida ha partecipato ricorda senza fare gli errori clamorosi che fa Giuffrida questo particolare del vigile quindi lui era presente faceva parte
Del gruppetto omicida però non ne lo sparatore l'esecutore dell'omicidio perché la sua descrizione fisica non corrisponde a quello dei testi
John Frieda invece proprio non ha partecipato Giuffrida non assolutamente partecipato perché quel che descrive e tutto in contrasto su come sono avvenute
Due cose mette il camion in una traversa ed era nel cortile
Nette l'accento dodici nella seconda traversa ed era nella prima all'imbocco del cortile
Vede un vigile entrare in un negozio che non esiste parla di tre persone scese dalla macchina de smentito dalla Marzola in una maniera incredibile e faccio salve tutte le incongruenze rispetto all'altro chiamante in correità
Quindi Giuffrida certamente non è stato presente e allora
Nell'omicidio ci sarebbero tre persone una era Saia
Ripeto è una ricostruzione che certo di fare non eccessivamente difensiva perché poi se voglio dire temporalmente non c'ha manco sai che tutto inventato né o di argomenti e no di argomenti basta io posso ricordare ad esempio l'affermazione sconcertante fatta quindi battimento da Saia secondo cui l'omicidio sarebbe avvenuto tra le quindici e le diciassette mentre invece avvenuto alle diciannove e trenta per carità
Non è che io abbia citato tutte le incongruenze ravvisabile in queste dichiarazioni comunque
Ammettiamo che ci fosse Savoia
Ammettiamo che c'era questo sparatore alto uno e ottanta poi ci sarà stata una terza persona che era l'autista se diamo questo tipo di professione ecco che allora noi spieghiamo perché Salia possa sapere certe cose che fanno pensare che effettivamente abbia visto come sono andate le cose però diamo una versione che dimostra l'assoluta inattendibilità di queste chiamate in correità
Sempre perché abbia dignità di prova la chiamata in correità deve essere attendibile questo il primo passo
è il primo passo certo che se Tizio dice che ha fatto una rapina in un tale luogo e descrive delle situazioni e delle persone che non corrispondono al vero la chiamata in correità inattendibile non la valutiamo
Se invece dice delle cose che corrisponda al vero va be allora è attendibile ed è proprio da sola non sufficiente cerchiamo l'altra però quella tra prove un'altra chiamata in correità il discorso sull'attendibilità diventa particolarmente rigoroso
Perché non solo mi serve per dimostrare che prova di per sé ma mi serve per dimostrare che prova che fa di sul Po da supporto all'altra e che quindi posso condannare
E qui invece le incongruenze sono sono vistose in una maniera che che veramente paurose
Vistose in una maniera incomprensibile e allora e allora io ho concluso
Come mai però accuse mettono a dir tanto io non sono un dietrologia da fare in un solo fatto Fallisi Projest benissimo va be'gli imputati non è un altro difensore più bravi non sono dietro non interessa
Io valuto le prove e il discorso deve essere solo un discorso tecnico non discorso dietrologia però certamente sai gli atti Giuffrida non fanno dichiarazioni veritiere
E si noti che quella ricostruzione e io mi son permesso di prospettare alla corte per cui Saia era presente ma non ha partecipato
Est Giuffrida invece non era presente guarda caso è una ricostruzione che corrisponde alle primitive dichiarazioni di Sai Giuffrida
Perché Gioffreda il due otto ottantaquattro ha detto che lui non c'è pensai al ventidue dodici Honda quattro ha detto che lui c'era e lui non ha sparato guarda caso non anche in questo non faccio un'ipotesi anch'credo alle loro primitive dichiarazioni e mi limito a sottolineare che sono sorrette dagli elementi probatori
E dall'assurdità delle dichiarazioni Giuffrida che dimostrano sulla sua mancata partecipazione
Allora quale può essere la spiegazione
Saia che c'era e per una volta faccio anch'io dico ma non della dietrologi Saia che c'era non ricercando le ragioni queste dichiarazioni che sa come sono andate le cose non dice il nome degli altri complici tira in ballo due persone che non c'entrano
Usi e del fiore Domenico e lo dice in giro
Allora Giuffrida Parisi costanza possono anche dire in buona fede che ci sono Ursini Belfiore Domenico perché l'hanno sentito raccontare da Saia
Perché lo dicono loro stessi di questo omicidio Gozzi ne ha sentito parlare da Sai costanza dieci dieci ottantaquattro Nino bah bottega batterica mi ha raccontato che cioè Saia
Parisi uno dice vanta quattro lo ha preso da partecipante al clan minima Roberto mi ha anche Lula racconti sentito raccontare da Sai poi aggiunge anche Giuffrida
E allora e allora sono voci voci messe in giro messe in giro da quello stesso Fragomeni a cui il pubblico ministero tanto da importanza tanto che nella sua requisitoria mi parte da Fragomeni cioè da Fragomeni che racconta questo primo tentato omicidio nei confronti di Gozzi
Un tentato omicidio dinamitardo quando gli han fatto saltare la macchina Gozi ha riportato delle ferite dicendo che si diceva in giro creerà una cinica pure un esperto nel campo degli attentati dinamitardi
Ora a parte il fatto che
Questa è una voce che non è manco una chiamata in correità che non è una dichiarazione storico rappresentativa che Fragomeni racconta delle voci ma c'è anche una sentenza dalla Corte d'Appello dice Fragomeni
Non gli ha creduto perché Fragomeni è la persona che accusato di tutta una serie di rapine Ursini e purtroppo ad a torto secondo me il tribunale della prima condannato ma per la corte d'appello ha assolto
E bisognerebbe leggere la dichiarazione di Fragomeni là dove un certo punto dice ma io non sono bravo a rubare le macchine per fare con la rapina ho mandato Ursini appare a rubare una Cinquecento che insomma bisogna anche mettersi un po'raccordo sul personaggio di usi da questo grosso personaggio dalla malavita ma allora Mara Fragomeni romantico nulla che a rubare una Cinquecento è un'ipotesi risibile
E questi sono i racconti di Fragomeni per cui è stato poi assolto dalla Corte d'Appello in un mi risulta su questo posso sbagliare ma non mi risulta che vi sia stato appello del procuratore generale quindi non mi pare che le dichiarazioni di Fragomeni siano dichiarazioni che abbiano il benché minimo significato probatorio
E allora signori della Corte io o più lunedì scorso ci possono essere altri discorsi probatori ma non mi riguarda c'è tutto un discorso su cui ho visto si è soffermato molto pubblico ministero relativo un alibi Barresi ma Barresi ha un suo difensore farà suo difensore questo tipo di discorso voglio solo chiudere
Ricordando un appello la regola d'esperienza fatta dal Pubblico ministero alla pagina mille quattrocentodiciotto dove dice uscendo da ogni limite di stile perché fa un'ipotesi dice se noi per ipotesi supponiamo per un attimo che noi ci mettessimo a fare gli omicidi ecco perché dice uscendo dagli interisti
Ma è un'ipotesi inverosimile nessuno dubitava fosse inverosimile se noi dovevamo fare uccidere Gozzi avremmo fatto sparare Carmelo Giuffrida edito tutto un lungo discorso per dimostrare l'assoluta incompetenza di Carmelo Giuffrida
Questo quindi è un appello dicono a regola d'esperienza proprio in concreto rispetto a questi personaggi ecco io faccio mio questo appello sede di chiusura
E davvero noi pensiamo facendo appello a regola d'esperienza possiamo dire che la chiamata di correità di Giuffrida
Può fare è attendibile può fare da supporto a un'altra chiamata in correità pure Saint congruente quando questo prima non ha fatto niente
Poi nel giro di pochi minuti e la crisi di coscienza allora fatto
Poi il camion ma non è che è una traversa quand'era nel cortile poi da centododici ma non mettono attraversa completamente diversa poi dice che in tre sono scesi dalla macchina e tutto ciò è completamente smentito da dichiarazioni testimoniali
Questo direi che è un esempio di scuola di una chiamata in correità che assolutamente non può costituire supporto per un'altra chiamata e quindi alla stregua di queste considerazioni io chiedo l'assoluzione di Ursini Mario dall'imputazione relativo all'omicidio Gozzi con la formula non aver commesso il fatto e in subordine insufficienza di prove
La conclusione pare ovviamente su pongo anche per l'altro addebito il tentativo crea sconcerto certamente appartiene sta bene
Altro difensore
Signor presidente signori della corte io proseguo
La mia inviati in difesa di Basile Carmelo iniziata
Giovedì scorso stata interrotta dopo la trattazione del primo episodio debilitato al Basile e in particolare dell'omicidio di mera
Per cui riprendo
Dal punto dove mi ero fermato e affronto la trattazione del secondo addebito specifico che è stato mosso al Basile e che quello che l'attivo al tentato omicidio Cammarata
Tentato omicidio che imputato al Basile insieme assai al Bonaccorsi
E veniamo subito all'esame delle prove a carico del Basile in relazione a questo a questo episodio diciamo subito che qui finalmente ci troviamo in una situazione probatoria diversa rispetto a quella che avevamo visto avevamo affrontato in relazione all'omicidio di Mauro
Situazione probatoria diversa perché finalmente qui abbiamo una chiamata di correo qui abbiamo la chiamata di correo che è stata formulata da Saia
Qui abbiamo una chiamata di correo perché finalmente Saya dice io ho commesso questo tentativo di omicidio e insieme a me c'era al Basile
E polacco si
Nell'altra situazione nella situazione relativa all'addebito per l'omicidio di Mauro
Chiamate di correo avevamo visto che non ce n'erano perché Saia riferiva quello che che ha sentito dire e tutti gli altri chiamanti
Alla volta di nuovo riferivano quello che era stato sentito dire
Nessuno dei chiamanti o dei dichiaranti riferiva di aver partecipato all'omicidio di Mauro e riferiva che a questo omicidio direttamente aveva la cognizione che avesse partecipato anche il Basile
Unica eccezione randelli a dibattimento che ha introdotto questa
Che si è autoaccusato dell'omicidio di Mauro ma ripeto lo stesso Prandelli a dibattimento non ha detto di avere cognizione diretta
Che il Basile avesse fornito l'indirizzo
Invece qua in questa in questa situazione abbiamo finalmente una chiamata di correo perché Saia
Fin dall'istruzione parla del Basile come di un complice in questo in questo tentativo di omicidio complice suo un coautore
E però non ne parla subito perché Saia parla per la prima volta del tentato omicidio Cammarata
In un interrogatorio del ventuno febbraio ottantacinque
Sai che il Principato de che il principale accusatore del Brasile perché Saia e quello che e che parla sempre del Brasile
In entrambi i casi relativi ai due episodi specifici addebitati al Brasile mai
Ha parlato del Brasile in prima battuta
In sede di primi interrogatori inserì prime dichiarazioni sempre in entrambe le occasioni a assolutamente escluso o comunque non ha mai minimamente
Affrontato ho fatto il nome del Brasile e di fatti in questo interrogatorio il ventuno febbraio ottantacinque
Parlando del tentato omicidio di Gianni Cammarata Saya dice avvenne nell'ottantadue a Catania Agim mo'io e Ignazio Bonaccorsi
E poi spiega
Le modalità le modalità dello del del tentato omicidio
Spiega il movente
Dice che era venuto a sapere appunto che il Cammarata sarebbe stato informatore della polizia e proprio per questo motivo perché la presenti azzerato
A una certa qual riunione alla quale un informatore certamente non avrebbe dovuto presenziare
Luigi avrebbe deciso Luís insieme Ignazio Bonaccorsi e contro il parere di altri membri dell'organizzazione avrebbe deciso di operare questo tentato omicidio di effettuare questo attentato e dice Saya parlai di ciò con Ignazio Bonaccorsi di tutto quello che
Ed è dei dei motivi che lo inducevano decide di di di ammazzare il Cammarata
Ed anche lui fu d'accordo andammo pertanto io Luís a casa del Cammarata che era in Catania dalle parti di anilina e cioè vicino al mare
Si andò sulla macchina del Bonaccorsi chi ci descrive in modo perfettamente suonammo alla porta e come il Cammarata si affacciò alluce io lo colpì
Gestire in modo assolutamente congruente
Perfetto
Inequivocabile le modalità di svolgimento di questo di questo attentato
C'è tutto quello che era sufficiente necessario per perpetrare per perpetrare l'attentato c'è il complice
C'è il movente
Ci sono le modalità di svolgimento e invece no a distanza di di quindici venti giorni perché siamo al quattordici marzo ottantacinque
Saia improvvisamente cambia cambia versione e introduce un soggetto nuovo in questa vicenda è soggetto al nuovo e il Basile Carmelo
E allora ci dice e questo interrogatorio quattordici marzo trentacinque
Basile Carmelo era persona avvicinata cioè legata a noi pur senza far parte in senso stretto dell'organizzazione
Poi dice che percepiva in Cattani provvedimento e i proventi di case di appuntamento eccetera eccetera
Dice che abitava dalle parti del del Cammarata in Regione scogliera e dice che era molto amico del Cammarata
Una sera trovandosi a cena
Saia e
Il Bonaccorsi dal Brasile
Parlarono di questo fatto del Cammarata che deciso di andare a fare l'attentato perché il Basile avrebbe detto che
Il camerata abitava a poca distanza da Luís a duecento metri che
Il Basile avrebbe anche detto in questa occasione che era quasi indispensabile la presenza del
La sua presenza perché Cammarata se non sentiva la voce di qualcuno noto non sarebbe stato in grado di aprire la porta non avrebbe aperto la porta sarebbe stato possibile fare la l'attentato
E dice sai esempi in questo interrogatorio
Ricordo che nel di che nell'agguato a Gianni Cammarata
Il Basile fu la persona che andò a suonare alla porta di casa di costui infatti era del Cammarata molto amico e quindi questi non ebbe difficoltà ad aprirli sentendo il suo nome e la sua voce questo è fondamentale
Cioè il Saia ci dice che quando Basile andò a suonare alla porta di Cammarata
Cammarata chiese chi fosse e Basile avrebbe risposto sono io Carmelo e questo ripeterà assai a dibattimento
Sono io Carmelo e il Cammarata avrebbe aperto solo perché sente
Solo dopo aver sentito che era al Carmelo ad aprile e solo dopo aver sentito la voce del Brasile ebbe questo singolare e poi continua a spiegare di come andarono modifica la versione che precedentemente aveva dato perché dice che non andavano a casa del del Cammarata sull'autovettura del Bonaccorsi bensì sulla cinquecento guidata dal Brasile
Spiega anche perché la tardività di queste sue dichiarazioni
Questo è lo stesso interrogatorio nell'ambito del quale poi fece
Quel brevissimo cenno alla vicenda l'omicidio di Mauro e la spiegazione del perché la tardività della tardività di queste dichiarazioni la fornisce per tutti e due dice io non ho mai parlato prima del Basile perché avevo paura sostanzialmente perché il Basile
Era in cella
Era in cella con mio padre mio zio io temevo per la loro incolumità già ho detto la volta scorsa inutile che io che io mi ripeta come come una giustificazione di questo genere sia risibile già ho detto di come è di tutta evidenza che certamente Isaia non poteva pensare che il Pubblico ministero che stava interrogando sarebbe andato a riferire al giorno dopo al Basile che c'era questo tipo di accusa nei suoi confronti mossa Passaia già ho detto io ho sottolineato come sempre e come questo processo si esempio direi
Lineare lampante della cautela con cui si sono tenute
Riservate le fonti di prova fino a che e non è stato indispensabile sottoposte e per sottoporrà confronti o comunque sottoporrà contestazioni molto più preciso e molto più che un punto alle cose tant'è che al Basile questa vicenda è stata contestata cui solamente in interrogatori della fine dell'ottantacinque e comunque qui siamo al quattordici marzo dell'ottantacinque
Siamo a distanza di quindici giorni dall'interrogatorio del quale ha descritto il Saia in modo preciso e puntuale la vicenda del tentato omicidio Cammarata senza minimamente fare cenno al Basile ma comunque questi sono
Sono argomenti che al limite lasciano il tempo che trova indicano evidentemente degli elementi il dubbio di perplessità che possono essere insiti nella nella dichiarazione del Saie nella sua tardività ma ancora ancora molto molto di più non dicono
Ancora molto di più non dicono
E vediamo
E vediamo chi altro ha parlato del tentato omicidio di capi Cammarata prima del Sayad ha parlato il Parisi e credo che sia stato il primo a parlare del tentato omicidio Cammarata ovviamente mi ha riferito non come come di una vicenda cui Luís direttamente ha partecipato ma mi ha riferito come di sentito dire e questo Parisi dice il quattordici dieci ottantaquattro
Dall'appunto per la prima volta si parla in questa data dell'omicidio del tentato omicidio camerate
E Parisi dice che a questo tentativo di omicidio di cui lui era venuto a sapere avrebbero partecipato il Saia Bonaccorsi il Parisi non si sogna minimamente di accennare al al Basile e Basile che sarebbe poi sempre quello che conosce
I luoghi abitazione di tutti questo sempre il ruolo singolare ruolo che viene attribuito sempre il Brasile come di persona non partecipe e comunque non ha dentro l'organizzazione che così si presta a stare gli omicidi come se fosse
Una cosa una cosa da nulla e a indicare a tutti quanti i luoghi di abitazione dell'Italia questo singolo
Ne parla ancora randelli di questo tentato omicidio
Ne parla in data trentacinque ottantacinque e riferisce di una certa vicenda come dell'omicidio e del tentato omicidio Cammarata e introduce indica come autori di questa questo tentativo
Il franco Morales intra vai al Carmelo Bosco il lo spesso lo stesso Prandelli su indicazione sul e su sollecitazione Saia spiegherà che in realtà si era confuso del tutto non intendeva parlare indicando questi soggetti del tentato omicidio
Cammarata bensì del tentato omicidio papale
Quindi di vicenda completamente diversa Lusi era confuso e quindi direi che questo non è un elemento che può portare dei contributi dei contributi significativi dal punto di vista degli elementi accusatori a carico del Brasile
Il Catania Lorenzo anche L'Unità vola di questa di questa vicenda ne parla prima di Saia e di fatti ne parla l'otto gennaio ottantacinque e fa riferimento
Al calda fiera
E dice cose che assolutamente sono smentite da tutti gli altri
Quindi ci troviamo di fronte in istruzione a un'unica chiamata di copie o che la chiamata di Sai assolutamente non riscontrata la STET da nessun altro da nessun altro elemento gli altri che parlano de relato di questa vicenda
Indicano Soggetti
Fra i quali certamente non è mai indicato nomi ma è indicato il Brasile ma non è tutto perché c'è un altro elemento fondamentale presente negli atti istruttori che la testimonianza Cammarata testimonianza Cammarata che dobbiamo dire subito è stata evidentemente valutato in modo molto diverso
Dal giudice istruttore e dal pubblico ministero in udienza
è stata valutata in modo molto diverso perché il giudice istruttore ha ritenuto che la testimonianza di Cammarata fosse elemento di riscontro fosse elemento di sconto alla chiamata di correo del Saia
E di fatti
E il camerata esaminiamo la questa testimonianza e Cammarata dice suonavano tre volte alla porta io andai raccolta chiesi chi fosse mi rispose una voce conosciuta ed io a prima
Preciso e questo importante che all'epoca io avevo la sorveglianza e non solo la polizia veniva vedere se c'ero ma anche gli amici e poi indica tra quelli che venivano più spesso posso ricordare il Basile il figlio di queste eccetera quella notte quando bussarono io chiesi chi fosse riconobbi la voce anche se non riesco a raccapezzarmi di chi fosse quante volte c'ho pensato e via discorrendo era una voce conosciuta che disse apri siamo noi e già riferisce il
Il Cammarata delle cose estremamente diverse da quelle che definisce Saia perché sai ha sempre detto che
Brasile sarebbe andato a bussare alla porta e a fronte della richiesta di chi fosse il Brasile avrebbe detto sono io Carmelo apre la porta
Cammarata avrebbe aperto solo conoscendo riconoscendo la voce sentendo che che era che era Carmelo Basile quindi una persona amica la persona conosciuta
E poi spiega
Spiega della
Del Brasile che avrebbe visto il Basile quello stesso pomeriggio insieme al Bonaccorsi e conferma quello che sarebbe il movente del tentato omicidio dicevo che la valutazione che di questa è stata fornita in sede di ordinanza di rinvio a giudizio diversa da quella che mi pare abbia fornito Pubblico ministero nella sua requisitoria orale dicevo che riversa perché l'ordinanza di rinvio a giudizio ha ritenuto che puoi questo fosse che questa dichiarazione Cammarata queste dichiarazioni e Cammarata fossero elementi obiettivi di riscontro di quelle che erano le le di quella che era la chiamata di correità del Saia e mente obiettivi di riscontro che però ad avviso di questa difesa assolutamente non possono essere considerati come tali e non è solo questa difesa che lo dice e lo stesso pubblico ministero e poi vedremo perché
Lo stesso pubblico ministero perché in sede di requisitoria
Fa un discorso completamente diverso da quello l'ordinanza di rinvio a giudizio
Utilizza utilizzati la versione Cammarata ma per dire il Cammarata coi citeremo la frase esatta per dire il Cammarata negando di aver riconosciuto il Basile
A effettuato un ultimo estremo tentativo di difendere una persona che gli era molto caro
Cioè Pubblico ministero ha capito
Ha capito che
Sarà testimonianza del Cammarata non vera elemento di accusa a carico del Brasile a evidentemente capito che la testimonianza di Cammarata
E a elemento a difesa cioè smentiva quella che era la versione Desailly e come recupera sotto questo profilo recupera sotto questo profilo dicendo
Non è vero quello che ha riferito il Cammarata el Cammarata dicendo di non aver riconosciuto il Basile ha mentito
Ha mentito per difenderlo
Ha mentito per difendono e quindi svaluta nei fatti questa cosa ma certamente il Pubblico ministero non può
Non può
Assumere questo questo tipo di atteggiamento e valutare in questi termini la la testimonianza del Cammarata testimonianza che anche queste assistita da presunzione di di veridicità
Esistita presunzioni veridicità e nessuno si è mai sognato non il pubblico ministero l'udienza di contestare mai al Cammarata un favoreggiamento perché
Se in sede di requisitoria si dice
Se in sede di requisitoria si dice che
Non è assolutamente operazione
Ha avuto al dedurre che la frase sono io venne proprio pronunciata al Basile Carmelo per quanto il Cammarata evidentemente in un estremo tentativo di coprire la responsabilità di una persona
Che a lui era stata legata da vincoli amicizia continui ad affermare di non essere in grado di ricordare chi fosse
E a chi appartenesse la voce punto conosciuta della persona che si presentò quella sera se si fa un'affermazione di questo genere si dice che il che il Cammarata ha commesso un favoreggiamento e non può certamente il Pubblico ministero fa un'affermazione di questo gene è un'affermazione a cui non crede nemmeno lui alla possibilità di farsi trasmettere gli atti alla possibilità di contestare questo favoreggiamento
Non l'ha fatto il Pubblico ministero non l'ha fatto il giudice istruttore non l'han fatto gli altri magistrati che di questa vicenda si sono occupati
Prima a Catania e poi a Torino il Cammarata è sempre stato ritenuto assolutamente veritiero e veridico sotto questo profilo quindi mai nessuno ha messo in dubbio che quanto riferito al Cammarata
Fosse vero e sale Cammarata dice che non riconosce quella volta certamente non l'ha riconosciuta e se dice che non riconosce che la voce certamente quella voce non poteva essere quella di Basile Carmelo che era la persona che più frequentemente si recava a casa sua
E poi e poi vedremo dopo ma comunque veniamo al dibattimento e vediamo ad esaminare che cosa di diverso che cosa di nuove eventualmente è stato introdotto dibattimento e direi di indire niente di particolare dibattimento Saia
Si è limitato si è limitato a confermare quanto già era stato detto quanto già era stato detto inediti in istruzione
Ha specificato che avevano in mente di fare questo attentato in una situazione diversa quindi erano assolutamente in grado di commettere il tentato omicidio a al Cammarata pur non recandosi a casa sua ha detto che aveva in programma di farlo
In all'uscita del Cammarata da una certa bisca in una certa piazza di Catania che sapevano lui frequentare quindi era assolutamente e non soggetto facilmente rintracciabile non avevano bisogno di rivolgersi a nessuno
Come invece era avvenuto per il tentato da e per l'omicidio di Mauro per individuare quella che era l'abitazione
Che era l'abitazione del Cammarata semplicemente hanno estemporaneamente deciso di
Di effettuare il tentativo di omicidi ai danni del Cammarata una data sei anche si trovavano a cena col Basile perché il Basile disse ma abita qui vicino ed è possibile ed è possibile andava giù
Quindi non va non ha aggiunto assolutamente non ha aggiunto assolutamente nulla di nuovo ma io direi che il dato il dato assolutamente significativo è che il Saie ha sempre ha riferito che andando a casa del Cammarata a suonare sul Basilea risponderà sul Brasile e disse io sono Carmelo
Cosa ripeto smentita in modo assolutamente inequivocabile
Dalla stessa dalla stessa testimonianza della persona offesa io mi si dice che a testimonianza persona offesa è una testimonianza di favore è una testimonianza e una testimonianza fasulla oppure oppure non non può che essere elemento di riscontro negativo
Contrasta in modo insanabile insuperabile con quelle che sono le affermazioni Saia e contrasta con la logica
Perché se effettivamente il Cammarata non si ricorda di chi di chi era la voce ed è certamente quella voce non poteva essere della persona che maggiormente frequentava in quel momento della persona che lo stesso pomeriggio
L'aveva visto perché Cammarata ci dice il pomeriggio in cui ho subito attentato io ero con il Basile stavo parlando con il Basile poi a un certo punto il Brasile sarebbe stato chiamato
Dal buona cose se ne sarebbero andati insieme cioè e la persona che
Dagli atti lo stesso pubblico ministero l'ammette più vicine
E di tutti era al Cammarata e allora seduta la mente avesse detto sono io Carmelo lei è inequivocabile che Cammarata
Avrebbe dovuto indicare nel Basile effettivamente l'autore di questo tentativo di di questo attentato ai suoi danni avrebbe indicato è dovuto indicare la persona che
Che
Che l'ha bussato alla porta e che aveva permesso agli altri rientrare disperare e a maggior ragione avrebbe dovuto fare per il tipo di ruolo che al Camata è stato attribuito non dimentichiamoci che
L'attentato al Cammarata nasce il movente nasce dal fatto che sarebbe un confidente la polizia quindi sarebbe persona vicina
Vicina si parla
Vicino alla polizia persona che avrebbe riferito lo stesso Cammarata ci dice che aveva effettivamente riferito al capitano guardata di quella famosa riunione che si era svolta a casa
O nello stabilimento del Manfredi Corrado no e quindi era persona che
Molto più facilmente di altri avrebbe dovuto in qualche modo inserire l'ala soffiata dare informazione nulla di questo genere ha fatto nei confronti
Nei confronti del Basile quindi la testimonianza del camerata non può che essere ritenuto elemento negativo di riscontro in ordine a quella che è la chiamata di correità che nei suoi confronti ha formulato ha formulato Saia
E allora veniamo ad esaminare le alcune altre osservazioni che ha fatto che ha fatto che ha fatto il Pubblico ministero per arrivare a richiedere l'affermazione di responsabilità del Brasile per questo tentato omicidio già ho detto della del del dubbio che ha insinuato il Pubblico ministero sulla veridicità delle affermazioni fatte dalla parte offesa
Dubbio che evidentemente ha insinuato proprio perché il pubblico ministero si è reso conto di come queste affermazioni ad affermazioni che andavano a smentire la tesi rivelatesi la tesi di accusa
Ma poi
Ha poi detto Pubblico ministero che il Cammarata
Ha ammesso che chi bussò alla sua porta quella sera era persona la cui voce la conosciute ha detto
Certamente però non poteva essere Saia lo esclude direttamente il Cammarata perché era anni dice Cammarata che non vedeva Alzaia certamente non poteva essere il Bonaccorsi
Perché lo stesso Cammarata dice il Bonaccorsi nominata sono anche trent'quinta la casa mia io non so se l'alzaia serial Bonaccorso poteva essere il saio invece tranquillamente perché
E proprio la persona che sono dieci anni che io non sento o dieci anni che io non vedo ho tanto tempo che io non sento che io non vedo se ne ho do la voce una sera può suo Nanni in qualche modo familiare
Senta consentirmi per peraltro di identificarla quindi mi sembra un'osservazione questa abbastanza abbastanza priva di rilievo se non se non utilizzabile in a favore della della tesi difensiva
Analogo discorso si può fare per il Bonaccorsi il Bonaccorsi è stato indicato a Saya poteva esserci poteva nel senso in ostacolista difesa
Discutere della posizione del Bonaccorsi certo si è che è assolutamente privo di fondamento direi che non poteva essere il Bonaccorsi perché Cammarata ha detto che buona Cosimo frequentava casa sua
Il Cammarata ha riferito che quello stesso pomeriggio e non c'è motivo di non credere al Cammarata ha riferito che quello stesso pomeriggio mi sarebbe stato abbracciato e baciato la Bonaccorsi
Mentre si trovava chiacchierare insieme al Basile quindi quello stesso pomeriggio avrebbe sentito
La voce del Bonaccorsi e quindi bene avrebbe potuto suo anali come voce in qualche modo nota la sera io non non non sto a discutere sto solamente a sottolineare come esattamente questi non sono argomenti che consentono di escludere non Saino Bonaccorsi per cui certamente basiti
Potevano essere mille altri
Altro elemento che ha sottolineato il Pubblico ministero a carico indiziario a carico a carico del Brasile
Sarebbe secondo il ministero ha presentato al fatto che a un certo punto lo stesso Basile ha ammesso giovanile mai più frequentato il Cammarata dopo questo tentativo di omicidio
Di cui sarebbe stato vittima dice due persone come due persone così legate così strettamente vicine improvvisamente non si vedono più
Ovviamente non si danno più alla una ragione deve esserci la ragione dice il Pubblico ministero sta nel fatto che il Basile è uno che non aveva più il coraggio di guardare in faccia Cammarata perché ha partecipato questore fiumi
Gli amici ma anche questa è una tesi assolutamente priva
Priva di fondamento sono osservazioni logiche certamente non di carattere univoco
Quello che indiscutibile attacca malato è stato a lungo in ospedale in situazione gravissima in Catania e che poi senza essere dimesso l'ospedale è stato immediatamente trasferito a Bologna dove è stato degente per altri mesi ci sono agli atti
A sommarie informazioni assunte dai carabinieri di Bologna è stato dell'aprile o maggio
Di quello stesso anno quindi stato certamente degli altri mese Bologna dice Cammarata poi sono andato a Torino ben spiegabile che poi il Basile abbia troncato rapporti c'ho detto io ancora ho seguito la convivente del Cammarata le sono stato vicino per le necessità di cui aveva perché mi sentivo legato da questo rapporto amicizie e poi e poi l'amicizia se pensa perché il Cammarata se n'è andato a Torino e questo non mi sembra certamente
Che possa essere ritenuto elemento elemento obiettivo di riscontro come puramente indiziario idoneo a giustificare un'affermazione di responsabilità
Del Basile insieme alla chiamata di copia del Sun
Insomma
Concludendo su questo episodio ci troviamo di fronte qui si veramente a una chiamata di copia alla chiamata di copio tardiva per alto quindi inficiata di per se stessa alcuni elementi di e di sospetto di dubbio
Come molto spesso ci sono in questo potesse ma che comunque fosse non sarebbero assolutamente risolutivi
Il dato fondamentale però è che questa chiamata ricopio per un verso non è riscontrata nessun altro elemento di prova che consenta di ritenerla Pola idonea a a aggiunge all'affermazione di responsabilità ma soprattutto questa chiamata di correo
Sembra smentita in modo inequivocabile da quella che è la testimonianza e la persona offesa
La persona offesa che la questo rapporto così stretto col Basile che assolutamente non ci dice di aver riconosciuto il Basile che assolutamente non ci dice contrariamente a quanto ha detto Saia
Che chi ha risposto al di là dell'uscio ha detto sono io Carmelo
Chiede quand'anche avesse alle serie di Carmelo potevano essercene tantissimi
Se effettivamente e questa è un'ipotesi che non voglio nemmeno prendere in considerazione perché mi sembra assolutamente i inveritiera e e risibile ma se effettivamente in qualche modo non avesse voluto denunciare fino in fondo il Basile beh avrebbe potuto riferire i fatti così come erano Cammarata e ancora io sono Carmelo poteva voler dire mille cosa Catania di Carmeli probabilmente ce ne sono ebbene non ha detto questo quindi anche su questo punto concreto specifico estremamente importante
In relazione a questo episodio il
Cammarata ha smentito Saia e io credo quindi che sia assolutamente inequivocabile
E la conclusione che debba trattarsi e cioè che certamente il Basile non può essere condannato per questa vicenda io quindi ne chiedo l'assoluzione per non aver commesso il fatto e in subordine quanto meno per insufficienza di prove
E veniamo
All'ultima imputazione specifica che è stata mossa al Basile
Imputazione di favoreggiamento l'imputazione strana l'imputazione di favoreggiamento perché nasce
Dal fatto che un certo giorno
In particolare il ventisette gennaio dell'ottantuno
Il Basile e un certo D'Aquino Maurizio che con lui si trovava in macchina vengono ricoverati in ospedali in quanto attinti al pronto soccorso in quanto attinti dico da colpi di arma da fuoco
Diciamo ferite di striscio di striscio i fatti si parla di escoriazioni al braccio destro di ferita lacero contusa eccetera
Stati colpiti di striscio e i due riferivano i poliziotti in servizio di essere stati raggiunti poco prima da alcuni arma da fuoco sparati da persone rimaste sconosciute mentre loro due si trovavano all'interno la vettura di proprietà al Brasile da questo
E considerato che le indagini polizia non approdavano ad alcuni esito quanto identificazione degli autori del fatto
Al Basile veniva contestata l'imputazione di favoreggiamento non c'è nessuna elemento che consenta di ritenere che il Basile effettivamente conoscesse le persone che hanno sparato che consenta di ritenere che effettivamente il Basile
Abbia visto sapesse perché hanno sparato che consentisse di ritenere financo che a luglio avevano sparato e non per esempio al taccuino che stava seduto in macchina di fianco a lui
E le persone che hanno sparato non gli hanno sparato a bruciapelo perché se gli avessero sparato a bruciapelo da una distanza ravvicinata fosse i colpi non gli avrebbero attinti di striscio così come invece li hanno accolti e quindi questo è un ulteriore elemento cionondimeno l'ordinanza di rinvio a giudizio dice
Stante che non ha indicato chi erano gli autori di questo attentato ai suoi danni certamente va rinviato a giudizio per questo episodio di favoreggiamento debbo dire invece che il Pubblico ministero
E qui non ho ben capito a e giunto fosse a conclusioni completamente diverse perché in sede di di conclusioni
Sull'affermazione responsabilità per i singoli capi ha chiesto la condanna anche per questo campo però in sede di requisitoria e io evidentemente ritengo che questa faccia fede perché quella motivata
E argomentata in relazione a questo campo ha chiesto l'assoluzione per insufficienza di prove evidente che che che che fa fede è questa perché e argomentate motivata e quindi non non mi dilungherò è particolarmente su su questo tipo di imputazione quello che io debbo debbo semplicemente osservare e che quelli che il Pubblico ministero ha ritenuto
Elementi non sufficienti per arrivare ad un'affermazione di responsabilità e debbono invece essere ritenuti assoluta assenza di qualsiasi elemento che consenta in qualche modo di ritenere
è ascrivibile alla al Basile un comportamento una condotta di favoreggiamento
Pubblico ministero quindi dice non sono emersi elementi per individuare gli autori del ferimento in danno al Basile D'Aquino e questo elemento ulteriore
Per di incertezza
Anche ai fini la determinazione la responsabilità del del Basile in ordine al favoreggiamento meno ma è direi che questo elemento fondamentale per consentirci allo stato di escludere che in qualche modo il Basile possa aver inteso favoreggiamento alcuno di questi
Ho già detto prima la distanza da cui evidentemente sono stati sparati colpi un altro elemento che ci consente di dire
E di assumere perché poi il Basile quando è vittima e quando è vittima di un attentato fino a che non si prova qualche cosa di diverso e assistito e e quando depone in questa sede ha assistito anche lui dalla presunzione di di veridicità e delle dichiarazioni che fornisce cioè un testo in quella sede poi possiamo
Ipotizzato ma dobbiamo avere una serie di elementi sulla base dei quali possiamo possiamo introdurre dei dati nuovi per dire che sta mentendo e mi pare che elementi di questo genere non ci sono
E giustamente il Pubblico Ministero sottolinea come addirittura mancasse in questo caso la certezza che l'attentato fosse diretto al Basile
E non piuttosto ad Aquino poi fa un discorso pubblico ministero
Ora sul ruolo e sulla caratura criminale che avrebbe avuto il Basile in Catania io adesso non vado sindacare non conosco D'Aquino non so ma risulta dagli atti che anche il taccuino
E la persona con comandi precedenti e quindi non abbiamo nessun elemento per dire l'attentato ai danni di uno piuttosto che non ai danni dell'alto quindi nessun elemento di prova cioè che consenta
Non solo di affermare di arrivava affermazioni responsabilità ma dico financo gli arrivava a un proscioglimento per insufficienza di prove e quindi chiedo in questo caso il proscioglimento con formula piena e veniamo concludendo brevemente all'imputazione di associazione per delinquere e associazione per delinquere di stampo mafioso
Cui Basile dopo aver avuto credo iniziale contestazione come promotore in sede di rinvio a giudizio ha visto ridimensionata suo vuole la sua partecipazione alla vicenda egli è stato attribuito il ruolo di mero partecipante
Ed è significativo e non vorrei tediarvi ma è significativo
Leggere
A che tipo di associazione a delinquere finalizzata che tipo di reati il Basile avrebbe partecipato c'è la contestazione Cuesta
Partecipavano lui insieme ad altri ad un'associazione per delinquere allo scopo di commettere più delitti tra cui il contrabbando di tabacco lavorato estero sequestri di persona a scopo di estorsione estorsioni aggravate
E via discorrendo non ve le elenco tutte perché sono elencate tra queste comunque certamente non c'è tra i reati finiti questo tipo di associazione a delinquere lo sfruttamento alla prostituzione questo è un dato significativo perché tutti e gli atti del processo sono attraversati da questa connotazione che viene attribuita al Brasile
Il Brasile
Quando del Brasile si parla quei pochi
Personaggi che del Brasile parlano perché pochi sono nell'ambito di questo processo rispetto alla a alla alla mole di persone che che che invece hanno parlato di altri suoi coimputati tutte le volte che si Pavel Basile si parla del Basile come di persona legata all'ambiente la prostituzione come di persona legata all'ambiente delle case d'appuntamento e direi che la stessa ordinanza
è la stessa
Ordinanza di rinvio a giudizio che nella paginetta in cui motiva il rinvio a giudizio per questo reato del Brasile
Fa riferimento a Isa Saia che indicano in Brasile la persona che partecipi che percepiva i proventi delle case di appuntamento in Catania
Attività aggiungono poiché egli svolgeva tranquillamente folte la protezione che gli derivava dal suo legame con la struttura delinquenziale queste son Paolo del giudice istruttore a veniamo veniamo agli atti del processo agli atti del processo da cui si può desumere in qualche modo le ragioni che hanno indotto col giudice distrutto al pubblico ministero prima formulare un'imputazione di questo genere
E sono atti che abbiamo già visto perché di Basile si parla se non se non mi è sfuggito qualcosa ed è possibile ma mi pare che si pari esclusivamente in quei pochi atti che ho già citato
In istruzione di nuovo sai al famoso quattordici Maso ottantacinque la volta in cui si decida by Vasile perché non ha più le preoccupazioni per il genitore e per il Consiglio
Basile che almeno nella persona avvicinata e cioè legata a noi pur senza far parte in senso stretto l'organizzazione percepire in Catania i proventi le case di appuntamento nessuno gli diceva nulla perché sapevano che era amico nostro
E poi dice la persona che dava sovente ospitalità casa sua gente del gruppo e via discorrendo
All'udienza dell'undici giugno dell'ottantasette di nuovo il BASIC di nuovo si parla del Brasile e se ne parla in particolare l'imputato Parisi e ci dice Basile era un avvicinato al nostro gruppo
In definitiva gli elementi relativi alla contestazione associazione per delinquere associazione di stampo mafioso a carico del Brasile sono queste dichiarazione che abbiamo visto di Saya
E del Parisi che indicano che indicano nel Basile come che indicano il Basile come un avvicinato si attribuisce e sono loro che attribuiscono un determinato ruolo evidentemente il giudice istruttore ha ritenuto che da queste affermazioni
Di questi due imputati chiamanti in correità si potesse desumere una qualificazione giuridica del fatto come di Basile partecipante a queste associazioni per a questa associazione per delinquere socio azionista un po'maschiaccio
E direi però che non si può giungere a conclusione di questo genere mi pare che queste affermazioni che abbiamo testé letto sono affermazioni del tutto apodittico a son talmente immotivate sono petizioni di principio e e sono petizioni di principio franato che escludono sembrerebbero escludere già di per se stesse una qualsiasi funzionale inserimento del Basile nell'ambito di questa di queste però di questa associazione per delinquere si parla di un avvicinato e certamente non è un termine tecnico Marzi certamente significa un qualche cosa di diverso dalla persona che organicamente inserita in un'associazione per delinquere si tratta evidentemente di persona vicina di persona non nemica non osteggiata e che non osteggia quello che il programma criminoso che conduce porta avanti l'associazione per delinquere per conto suo ma certo non è compito del Basile evidentemente quello di osteggiare dell'attività o il programma criminoso in associazione per delinquere si parla di persona che si occupa di vicende
Che assolutamente non sono contestate come oggetto dell'attività criminosa svolta da queste associazioni per delinquere in particolare si parla di persone che si occupava di prostituzione
E allora mi pare che certamente anche in relazione a queste contestazioni associazione per delinquere non può parlarsi
Di elementi di prova sufficienti idonei per arrivare a un'affermazione di responsabilità
Abbiamo semplicemente delle dichiarazioni che sono state interpretate in un certo modo al giudice istruttore che fosse hanno giustamente legittimato la sottoposizione la posizione del Brasile per questo capo di imputazione al vaglio della corte della corte d'assise però certamente dopo che questo vaglio c'è stato dopo che l'istruzione dibattimentale c'è stata dopo che nulla di nuovo e nulla di più significativo di Princi Sivori più preciso che consenta di dire che effettivamente questo pactum finalizzato alla commissione di reati calda esile e gli altri che vengono contestate che che vengono indicati quali partecipi i questa associazione Ende ci sia stato e quindi io ritengo che posso tranquillamente chiedere anche per questo capo di imputazione
Una soluzione Basile per non aver commesso il fatto e in subordine comunque per insufficienza di prove
Non ci sono possibili altri interventi per decreto difensore il cui intervento era previsto questa mattina mi ha chiesto esserne sollevato direbbe rinviarlo ad altra data
Quindi è chiaro tolta l'udienza il dibattimento proseguirà domani Corradi retto
Si accomodi non
L'ordinanza è aperta
Constatiamo la presenza
Angeli Renato Barresi Placido bastone Giovanni Botero Domenico gonfio buona Belfiore Giuseppe Bonaccorsi innanzi al buon cuore Salvatore
Io lo studioso del più fluido Lazio Masci Paolo Minervino Domenico Patanè Francesco Patti Giuseppe Panzano gattino Rocco Massimo
Strano Hondo Mario Corsini Mario Luzi ragazzino
Più fluido Lazio Miano Roberto Marino cretino sei Antonino
Cattaneo Renzo Finocchiaro Francesco difese c'è l'avvocato Bucco per l'elenco dei collaboranti giocati ritardi pugliesi per gli altri imputati no avvocato tardi non lo possiamo
Assegnare all'altro gruppo quindi l'avvocato Borgo rappresenti colleghi avvocato pugliese per l'altro gruppo di importante
Va bene la parola all'etica
Signor presidente signori della Corte io parlo in difesa di Belfiore Giuseppe e Pavia Vincenzo
Bel fiore Giuseppe e accusato da Tornatore e solo dal Tornatore quindi vi è per lui una sola chiamata in correità
La via Vincenzo e accusato invece dal Saia e solo da Saia e quindi ci troviamo di fronte anche per il Pavia ad una sola chiamata in correità
Tratterò dello stesso intervento le due posizioni perché credo che queste abbiano un denominatore comune che le lega molto strettamente e che quindi tratterò subito della premessa per non trattarlo poi quando affronterò le singole posizioni di nuovo
E dicevo che c'è questo denominatore comune
E quale questo denominatore comune
Allora dobbiamo partire Belfiore Giuseppe e per Pavia Vincenzo dal sequestro Alessio
Perché da lì che nascono per Belfiore e per il Pavia le accuse false e l'accordo Vysšaja e di Tornatore
Perché anche qui i giudici entrato trattato il sequestro Alessio
Ma qui i collaboranti si sono limitati a dire i soliti confermo quanto già detto in istruttoria mentre nel primo grado del sequestro Alessio davanti alla quinta sezione del tribunale di Torino e il giudice avete anche acquisita agli atti i verbali dibattimento relativi alle dichiarazioni dei collaboranti ecco dicevo e in quelli di primo grado sì che abbiamo avuto modo di notare tutte le varie contraddizioni
In cui sono caduti i collaboranti
Tant'è che lo stesso Pubblico Ministero nella sua requisitoria trascritta e direi in modo veramente onesto dà atto di questo e ci dice guardate che anche alla se questa lei sto al dibattimento in primo grado sì dovuti mettere di fronte quindi al confronto Saia e Tornatore
E in quanto le loro dichiarazioni erano molto contrastanti
Quindi ha dovuto mettere a confronto ma con scarso risultato perché ognuno di loro è rimasto nella propria posizione
Dicevo cos'è successo sempre con riferimento alla posizione dei miei assistiti Belfiore Giuseppe età via Vincenzo è successo quello che lo stesso Pubblico Ministero sempre la sua requisitoria trascritta definisce un dato preoccupante
E cioè l'errore confusione
Sub il fiore Giuseppe da parte di Tornatore
In poche parole il Tornatore va messo nel se questa Alessio versione Giuseppe che non c'era
Facendo gli fa inutilmente parecchi mesi ti detenzione
Come sempre dice lo stesso Pubblico ministero della sua requisitoria
E vedremo
Quale starà la spiegazione che ha cercato di dare l'accusa di queste errore del Tornatore o confusione
Come si voglia chiamare
Perché vedremo che questa spiegazione ad avviso di questa difesa
E dal e alquanto debole
E smentita da quelli che sono gli atti processuali
Quindi altro che accordo in chiave difensiva altro che accordo
Per scagionare Belfiore Giuseppe come dice il Pubblico ministero
Allora
Non è aprire aprire soltanto una breve parentesi e cioè dirvi subito che versione Giuseppe è stato assolto in istruttoria dal sequestro Alessio ma soltanto con l'ordinanza sentenza di rinvio a giudizio
E il Pavia Vincenzo è stato assolto dal sequestro Alessio
In appello
Quindi alla corte d'appello
Evidentemente non è bastata la spiegazione dell'errore data da Tornatore
Abbiamo quindi questo errore ed abbiamo poi l'accordo
Saya Tornatore per togliere pressione Giuseppe ed inserire al suo posto Pavia Vincenzo
Giudice mi scuserete se mi soffermerò su questo punto ma ritengo che sia un punto molto importante per la comprensione di tutta la vicenda
è un punto che incide profondamente profondamente anche sugli omicidi e che ci dà la chiave di lettura anche di queste accuse
Nei confronti sempre del bel fiore del Pavia
E ci fa vedere come queste chiamate in correità di Tornatore
Per Belfiore e di Isaia per il Pavia lungi dall'essere come si dice concordanti
Sono
Instancabilmente in contrasto
E allora dico subito che non si può accettare
E il discorso che normalmente viene fatto e cioè che si dà rilevanza blocco probatoria alla concordanza delle dichiarazioni
Mentre subito dopo si afferma esattamente il contrario e cioè che le divergenze rilevabili
Dalle loro dichiarazioni dimostra che non vi è stato nessun accordo e a maggior ragione nessun accordo
Calunnioso
Quindi non sorsero sarà quello di sottoporvi pochi punti ma precisi che dimostrano inequivocabilmente
L'innocenza del bestione Giuseppe e quella del Pavia
Ed è quello che io ho tratto come primo punto che è appunto la l'errore del Tornatore
Il ventuno giugno ottantaquattro
Interrogatorio avanti il giudice istruttore di Tornatore
Tornatore accusa Belfiore Giuseppe del sequestro Alessio
Lo riconosce in fotografia come uno dei partecipanti alla Stahl Tondo
è da notare che in questo senso verbale chiede di vedere la fotografia di Belfiore Giuseppe
E che questa fotografia gli viene subito mostrata
E che di valdesi gli viene addirittura mostrata la fotografia riportata sulla stampa del dieci settembre dell'ottantatré e allora per carità non è per fare polemiche perché il signor Pubblico ministero
Nella sua requisitoria scritta fatto accenno a quella sentenza dalla Corte d'Appello su Calabrò che lo ha assolto sempre d'arte questa lesse dicendo che quella sentenza si è dovuta del fatto che sempre
Del Calabrò si è stata mostrata una fotografia che il Pubblico ministero aveva in tasca lì
Sta di fatto giudici che si rimane quanto meno perplessi
è credo alla ditta ha ragione allorché magistrato che non sarà di cosa parlerà il collaborante a subito pronte lì le fotografie di quelle persone di cui non sa di cui parlerà il collaborante
E allora versione Tornatore vede la fotografia
Chiede di vedere la fotografia di Belfiore e due righe dopo gli viene mostrata la fotografia di questo andate a leggere il verbale e giudici sì dato prova di questo due righe dopo la la richiesta
Del Tornatore
E poi a proposito di fotografie giudici vi è un altro dato preoccupante che tratterò inseguito per il Pavia ma che voglio qui subito accennare
Perché credo sia comunque legato a questa vicenda e cioè Alzaia
Il ventitré luglio ottantaquattro quando Saglia non è ancora pentito
Viene mostrata la fotografia del Pavia che stai a di'salgono di non riconoscere ecco ma questo è il nostro dubbio giudici perché viene mostrata assai a non ancora pentito il ventitré luglio dell'ottantaquattro la Fotografia di Pavia quando nessuno accusava ancora Pavia né tanto meno il Tornatore visto che accusava inversione Giuseppe perché lo stesso
Pubblico ministero c'ha detto più o meno quali sono le date in cui parleranno poi gli altri che sono tutti da dicembre dall'ottantaquattro in poi
Allora dicevo
Chiusa questa parentesi ritorniamo con l'interrogatorio di Tornatore del ventuno giugno dell'ottantaquattro dove Tornatore afferma di conoscere bene tutti
I partecipanti
E dice testualmente si trattava di persone che io conoscevo già tutte di vista
Infatti qualcuno veniva al bar di via Pisa alte al bar di corso San Maurizio e poi i miei rapporti con i calabresi derivavano anche dal fatto che ultimamente di fornivamo di droga parecchi di loro
E quindi si erano stabiliti rapporti abbastanza stretti con questo giro
Bene voglio solo far rilevare che nessuno di questi calabresi è stato imputato per droga comunque Tornatore prosegue dicendo d'altro canto non c'erano bisogno di presentazioni perché io conoscevo già tutti
Ventuno giugno ottantaquattro
Saya quattordici dicembre ottantaquattro parla del sequestro Lessio esclude la presenza di Belfiore Giuseppe ed include quella del Pavia
Tornatore
Ventun dicembre ottantaquattro
Prende atto giudici prende atto della versione Vysšaja
Ed in particolare che quella sera non c'era bel fiore ma il Pavia e questo è importante
Perché poi vedremo per l'altro punto che tratterò dopo che non c'è
Non c'è la chiamata da parte dell'orto del Tornatore del giudice per dirgli Agua Hardy che io mi sono sbagliato è il giudice
Che contesta al Tornatore Tessaglia non parla di Belfiore ma di Pavia e allora Tornatore comincia a fare marcia indietro
E cosa dice dice come ho già detto quella sera vi erano molte persone e io non le conoscevo tutte falso è falso perché prima ha detto che le conosceva tutti benissimo
Ma
Dice ancora questo Pavia non lo conoscevo
La sua foto mi ha ricordato uno che forse avevo vista in un bar
Sei Saia dice questa Pavia vi era può essere vero perché non riconosceva molto meglio di me le persone del sequestro dei dettagli eccetera
Il ventotto novembre dell'ottantacinque
Sai e Tornatore vengono posti a confronto
Tornatore riammette il suo errore
E riconosce la migliore memoria del Saia
è tutto falso giudici perché
Perché
Dico il falso sia per Belfiore e sia per il Pavia e vi dico perché perché quando a Tornatore
Afferma di non conoscere il Pavia dice il falso
Perché invece conoscerà il Pavia o avrebbe dovuto conoscerlo diciamo perché vi sono agli atti di questo concesso in quanto la Corte gli acquisiti quelli accertamenti che questa difesa aveva richiesto il sequestro Alessio
E cioè cosa dicono quegli accertamenti che Tornatore
è il Pavia erano detenuti insieme a Torino nel settantasei settantasette e svolgevano entrambi
Un lavoro nello stesso braccio se non ricordo male al primo braccio nel carcere di Torino
E del resto Tornatore ricorda di essere stato detenuto nel settantasei settantasette con Calabrò e lo dice il ventuno giugno ottantaquattro
Ed ero sesto Tornatore
E sempre ricordare di essere stato detenuto seppure per un breve periodo
Con il buon cuore che pure a quota dell'omicidio di Rolla
E in questi casi tira fuori l'argomento per dire ce vedete che non sto dicendo fantasia io queste persone
Le conoscevo
Ma allora perché non tira fuori l'argomento anche per il Pavia
E semplice giudici non tira fuori l'argomento anche per il Pavia perché capisce
Che in questo modo verrebbe subito smentito e allora non riferisce questa circostanza
Allora sarebbe evidente sarebbe stato evidente già all'ora
Che ha detto il falso ed è un con queste persone non ha fatto un bel niente
Le prove giudici sono agli atti e vi prego di valutarla tenta mente ci sono anche questi accertamenti di cui vi ho parlato
Secondo punto
Confronto
Tornatore Belfiore Giuseppe del ventiquattro marzo ottantasei
Avanti il giudice istruttore dottoressa trovati ritornerò dopo anche su questo confronto per altri motivi perché ne ha fatto riferimento il signor pubblico ministero nella sua requisitoria trascritta
Tornatore dice testualmente
Con o Biber il fiore Giuseppe dopo il sequestro Alessio in occasione di una discussione
A cui partecipo ai falli Elenco mi hanno Roberto il fratello di Belfiore Barresi ed altri compaesani lo rividi poi in occasione domicilio Mirò lei come sappiamo avvenuto nell'estate dell'ottantadue
E quindi dopo due anni la memoria è ritornata ai caspita se li è ritornata ricorda addirittura l'occasione una volta in cui vide
Secondo Luís Belfiore Giuseppe a questa discussione e lei individua con precisione
Ma vi è di più
Dice testualmente ve l'ho già letto che partecipo alla discussione fra gli altri anche lo dico fra virgolette e il fratello di Belfiore
Intendendo Domenico Belfiore
E allora naufraga anche
Quell'ultimo tentativo
Di ripescare la credibilità di Tornatore
Allorché il Pubblico ministero cerca in tutti i modi di spiegarci che neanche in quel verbale di interrogatorio del dieci dicembre ottantaquattro Tornatore inciampa ma inciampano altri
In quel verbale Tornatore dice va andai con il fratello P. Belfiore Giuseppe
Pubblico ministero dice che non è Tornatore inciampare ma altri perché lui doveva esserci una virgola però è stata messa
Dice che si è verbalizzato male o si è frainteso il Tornatore
Perché secondo il Pubblico ministero il bel fiore per antonomasia e versione Domenico
Ma vedremo poi che anche questa è una tesi molto debole perché anche qui non vi è stato qui un errore eppure il Tornatore dice il fratello di Belfiore Giuseppe
Vi è poi da aggiungere come se questo non bastasse che quando Tornatore accusa Belfiore non butta lì questo nome
Eh no
Rende un interrogatorio molto molto dettagliato e molto circostanziato attribuisce dei ruoli ben precisi al bel fiore
E quindi non si può parlare
Di una confusione
Perché altrimenti avrebbe dovuto dire M. Buy a tutta la vicenda e quindi non si può dire ma
Tornatore sbaglia perché arriva all'ultimo momento e non vede niente vede poco o niente a di sera c'era nebbia
E ma scusate ma proprio perché ha fatto delle riunioni successive ma quale momento migliore per dire tu dove sei finito io lato cosa il fatto che l'ha preso
E quindi questa tesi della confusione a maggior ragione non regge
E poi come può confonderlo come può confondere Belfiore se colui ha commesso un reato così grave come l'omicidio omicida Merolla e ne parla il dieci dicembre dell'ottantaquattro
Quindi a conclusioni si può affermare tranquillamente
Che Tornatore dice il falso e che Italia dice il falso
E sì perché anche in Italia dice il falso per il Pavia e non dimentichiamoci che tuttavia è stato assolto dal se questa Alessio e non dimentichiamoci che si staglia è il solo che accusa Pavia dell'omicidio Gozzi
Infante ritorno a quel punto che gli ho già accennato poco fa
C'è questo dato preoccupante c'è questo interrogatorio del Saia del ventitré luglio ottantaquattro in cui viene mostrata la fotografia di Pavia senza che nessuno accusasse ancora in quel momento il Pavia
Tanto meno Tornatore che parla di Belfiore gli altri
Francesco Miano
Confessa il tredici dicembre trentaquattro dice il Pubblico ministero Roberto mi hanno il ventotto dodici ottantaquattro Parisi il ventotto nove ottantaquattro Costanza fine settembre ottantaquattro Catania ai primi di ottobre trentaquattro
E se non mi sembra preoccupante questo dato giudici
Non so cos'altro può sembrare preoccupante perché dimostra il sospetto
Preprocessuale ed extra processuale che gli inquirenti avevano nei confronti del Pavia
E la consapevolezza di tale sospetto da parte di Saya
La cui accusa trova quindi un'altra spiegazione
Processuale oltre le altre che
Sono processualmente non conoscibili
Ma c'è ancora di più
Sempre Stajano
Per Pavia interrogatorio del quattordici dicembre ottantaquattro dice testualmente
A un certo punto cominciano a comprare anche calabresi queste io lo seppi nel mille novecentottantadue prime calabresi si rifornivano da altri
Perciò se
Prima del mille novecentottantadue calabresi si rifornivano ad altri come dice Saya cade anche quella costruzione che viene fatta dei rapporti catanesi calabresi e non vi è quindi neanche motivo di scambiarsi
Questo è solo questi favori e gli altri ovviamente quelli precedenti dell'ottantuno
Sempre in questa interrogatori a pagina cinque
E ve lo segnalo giudici vi prego di prendere nota di questa pagina cinque di queste interrogatorio
Di Saya del quattordici dicembre tanta quattro Saia afferma di aver riconosciuto il Pavia nel periodo in cui si organizzò il sequestro
Allora se il sequestro del novembre ottantuno non può aver commesso nessun omicidio compagnia nel maggio ottantuno perché sappiamo che l'omicidio Gozzi e del quindici maggio dell'ottantuno
E poi ci sono tanti altri elementi che sono stati trattati Nesta questa Alessio
Più ampiamente
In quinta in Corte d'appello che dimostrano che vi sono tante discordanze nelle dichiarazioni dei collaboranti
Per quell'episodio
Non sarò qui il giudice a dirlo agli qui mogli o soltanto elencare quelli che per il parapiglia soprattutto erano elementi contrastanti
Innanzitutto il contrasto insanabile tre due accusatori da una parte e cioè Salia Roberto mi hanno Tornatore dall'altra avete verbali giudice quindi potrete andare a constatare questo contrasto insanabile
I testimoni smentiscono anche collaborante in particolare il teste Boaglio lo stesso Alessio smentisce collaboranti perché Alessio parla che domani Goldie mentre loro dicono che fu solo uno ad affrontarlo
Ed anche la questione della sottrazione dei fascicoli
In Cassazione li trattate qui ripreso dal Pubblico ministero specificamente per la posizione del Pavia
Non mi sembra affatto risolutiva e provata
Perché intanto il fatto ancora sub iudice pende davanti al Tribunale di Roma
è nessuna sentenza viene con la stata non so neanche se vi è stato l'ordinanza di rinvio a giudizio
In ogni caso comunque manca qualsiasi effettivo elemento tanto sul pagamento di quella somma quaranta milioni si dice da parte del Pavia
Quanto sulla provenienza di quel denaro dal sta questa Alessio solo una di quelle banconote
Proviene dal sequestro
E poi li e sicuramente andrete a vederlo giudici sul Pavia Viesti denti assoluto
Dei vari Giuffrida Muzzio Fragomeni Parisi costanza e via dicendo
Questo quindi è il preambolo importantissimo la premessa
Importantissima per comprendere poi come si è arrivati
All'accusa per il bel fiore dell'omicida mi Rolla e del Pavia per l'omicidio Gozzi
Tornatore accusa Giuseppe Belfiore
Dell'omicidio Mirò alla Saia accusato avviata l'omicidio Gozzi tratterò quindi
Subito l'omicidio mi Rolla perché mi sembra che si colleghi
Molto a quello che ho già detto anche se la stessa posizione di Pavia poiché è strettamente legata a questa
Ma la Tatò subito perché qui
Emerge in modo evidente la volontà ritornatore gli accusare falsamente il bel fiore
Tant'è che lo stesso pubblico ministero non a caso credo
Nella sua requisitoria trascritta
Si dilunga moltissimo su questo punto c'è l'errore la confusione di Tornatore e cerca di dare una spiegazione logica a questa confusione
E perché cerca di in tutti i modi di dare questa spiegazione logica
Perché quella del Tornatore e l'unica chiamate in correità
Perversione Giuseppe
Le dichiarazioni di Tornatore
Non sono confortate
Dalle dichiarazioni di nessun altro collaborante perversione Giuseppe e nemmeno dalle dichiarazioni di Roberto mi hanno che è l'altro testa di questo omicidio e che parla di questo omicidio
E allora lei ci chiediamo come
Si fa scrivere ordinanza di rinvio a giudizio
A pagina seicentosessantanove due ordinanze le liste del giudice istruttore dice
Bene Roberto mi hanno e confesso Tornatore e confesso sulla sua attività nessun dubbio sul rinvio a giudizio degli imputati
Renato angeli Belfiore Giuseppe versione Domenico barre di Placido il buon cuore Salvatore sono inchiodati si legge sono inchiodati dalle precise dichiarazioni dei due pentiti
Gli unici ma dove sono precise le dichiarazioni di Tornatore di Roberto mi hanno per Belfiore Giuseppe
Andiamo a rileggere allora interrogatori sul punto di Roberto mi hanno e soprattutto quell'interrogatorio del tredici marzo ottantacinque
Perché quello del cinque gennaio onde l'ottantacinque per la verità è molto scarno e quindi si fa infatti riferimento anche da parte lo stesso pubblico ministero a questo interrogatorio
Del tredici marzo ottantacinque e allora se leggiamo attentamente e questo interrogatorio
Ci accorgiamo che Roberto Miano non fa assolutamente il nome di Belfiore Giuseppe
Mai indica genericamente quindi solo geneticamente il cognome Belfiore
Non dice neanche i Belfiore
Forse per carità per non cadere negli stessi errori in cui è caduto prima il Tornatore
Infatti dice confermo che fu commesso da Tornatore angeli Belfiore Barresi
Quindi
Non c'è
Un riferimento specifico
Prosegue poi in questo interrogatorio che vedremo anche più in là
Lei dice che M Tornatore potrà dare il merito ragguagli più precisi
Non fa assolutamente il nome di Giuseppe Belfiore
Allora
Qui mi importa farvi notare soprattutto
Come non ci sia questa concordanza nessuna concordanza tra Tornatore Roberto mi hanno e quindi tra le due dichiarazioni
Qui non si possono fare
Polemiche sulle virgole non messe emesse messe male
Sul fatto che a volte anche i giudici possono fare intendere anche i collaboranti per carità può capitare
Non c'è questione di virgole qui non c'è proprio il nome di Giuseppe Belfiore
E allora se polemica che da fare diciamo che e da fare
Sul maxiprocesso sulle istruttorie
Dei maxiprocessi perché giustamente si è lamentato e signor Pubblico ministero della sua requisitoria trascritta che in effetti a volte tra un interrogatorio e l'altro su uno stesso episodio e passato parecchio tempo
Cioè abbiamo quindi dei periodi di mezzi addirittura quasi di anni
Perché venga chiesto al collaborante di specificare qualcosa di anche di importante su uno stesso sulla stessa circostanza sulla stesso personaggio
E allora ha ragione
Versione Giuseppe
Quando
Gianni istruttore si lamentò e disse ma ha come mai mi fate questo mandato di cattura
Per l'omicidio Miroglio la solo il quindici marzo ottantasei quando c'è Tornatore che mi accusa già il dieci dicembre ottantaquattro
Va beh
Giudice istruttore prima
E poi gli altri organi competenti dopo Sezione terza del tribunale Corte d'Assise seconda Silicon ebbe probabilmente anzi sicuramente sono state ritenute insufficienti le dichiarazioni di Tornatore
Visto che si era già sbagliato
E allora si dice
Che si è aspettato per fare questo mandato di cattura
E il conforto di un altro dichiarante che è Roberto Miano
E si fa riferimento proprio questo interrogatorio del tredici marzo ottantacinque
Gli atti sono al al processo giudice perché voi li avete acquisiti su richiesta di questa difesa
E allora
Ci sono delle osservazioni che non possiamo non fare
Primo
Come mai
Allora non si è sentita la necessità
Vi chiederei subito Roberto Miano ma c'era Giuseppe Belfiore
E anche Roberto mi annoia pentito dall'ottantaquattro dicendo ottantaquattro
E si parla di un omicidio di un fatto grave non si parla di un furto e quindi a maggior ragione questa necessità dovrà essere sentita
A maggior ragione dovrà essere sentita questa necessità visto il precedente errore di Tornatore
Ma in questo interrogatorio del tredici marzo ottantacinque nulla viene chiesto di particolare di specifico sovversione Giuseppe
Nessuno gli chiede ma c'era per fiori Giuseppe visto che il tono il Roberto mi hanno indica genericamente perfezione
E a maggior ragione gli si doveva chiedere a Roberto mi hanno visto che non si legge in quel verbale come in qualche altro verbale invece si legge il bel fiore
Non c'è neanche il plurale
Ed ecco che arriviamo allora la risposta della Cassazione sul punto o meglio del procuratore generale
Su questo su questa questione avete anche questo agli atti i giudici e il procuratore generale presso la Corte di Cassazione
Ci dà ragione
Ci dà ragione perché in parole povere dice e si è vero il richiamo che viene fatto dal giudice istruttore poi dagli altri e questo verbale di interrogatorio di Roberto mi amano del tredici marzo ottantacinque inconferente perché non dà nessuna conferma al Tornatore
E siccome versione Giuseppe aveva chiesto in quell'istante anche la scarcerazione per decorrenza dei termini di custodia cautelare il procuratore generale rispondeva giustamente sì perché questo è un calcolo matematico
Che comunque i termini non erano ancora dei corsi visto che anche partendo come giustamente diceva Belfiore
Dall'interrogatorio di Tornatore del dieci dicembre ottantaquattro i termini non erano depositare che l'ordinanza di rinvio a giudizio è stata depositata il nove giugno dell'ottantasei
E quindi anche se solo per un giorno i termini non erano ancora trascorsi
Chiusa questa parentesi
E torniamo al discorso di Tornatore
Che gli ho detto prima e l'unica fonte di accusa per il bel fiore
E
Non c'è nessuna conferma le dichiarazioni del tornata da parte di Roberto Miano allora ricordiamoci che Tornatore una persona che accusa senza esserne certo
E allora il Tornatore avrebbe bisogno quantomeno
Di un altro riscontro per il bel fiore Giuseppe che qui non c'è assolutamente
Non so infatti come il Pubblico ministero alla pagina mille novecentocinquantacinque della sua requisitoria trascritta
Proprio trattando della posizione di Belfiore Giuseppe possa dire che cito testualmente non vi è incompatibilità tra Tornatore gli altri dichiaranti sulla posizione di Belfiore Giuseppe
Perché nessuno di quelli informati lo esclude
Anche perché nessuno era presente solo Tornatore non vi è un solo elemento antagonista che ci faccia ritenere che Belfiore Giuseppe non fosse presente
Quindi fatta quella premessa
Che nessun altro collaborante parla di Giuseppe Belfiore
Neanche Roberto Miano
Non capisco cosa si voglia dire che nessuno lo esclude
Ma nessuno dice qui neanche un mi sembra o non mi ricordo
Addirittura non se ne parla cioè non si parla di Belfiore Giuseppe
E quindi non mi spiego quell'affermazione che mi non vi è incompatibilità tra Tornatore gli altri dichiaranti
Perché neanche al dibattimento attenzione neanche al dibattimento Roberto mi hanno ha parlato in termini di don esclusione per il bel fiore Giuseppe perché si è limitato a confermare quanto aveva detto in istruttoria Piso verbali e abbiamo visto il suo verbali in istruttoria quali sono
Quindi
Roberto mi ha la non conferma affatto sul punto il Tornatore
Gli altri collaboranti visto che viene usato il plurale
E non so chi possano essere e di certo non Saia non costanza non Parisi e via dicendo
E poi vedremo che punto nessuno di loro
Fa il nome di Belfiore Giuseppe
Dunque premesso
Questo punto che il primo cioè quello dell'errore confusione quali sono gli altri punti trattati dal pubblico ministero nella sua requisitoria trascritta nei confronti di persone Giuseppe primo questo dell'errore confusione di cui abbiamo già parlato
Secondo l'incontro accordò Tornatore Saia dice il Pubblico ministero per scagionare Belfiore Giuseppe
Accordo in chiave difensiva quindi per il Pubblico ministero
Un punto questo che è molto legato al primo
Terzo altro errore
O confusione di Tornatore nel verbale dell'interrogatorio del dieci dicembre ottantaquattro quel famoso verbale in cui Pubblico ministero dice che avrebbero dovuto mettere una virgola e manca quindi questa virgola al posto giusto
Quarto
Confronto a Tornatore Belfiore Giuseppe molto importante confronto del ventiquattro marzo ottantasei Pubblico ministero invece che è un capolavoro questo confronto
E poi vedremo che capolavoro ma a favore dell'accusa
Secondo il Pubblico ministero da diciamo di no e vedremo poi
Trattando il punto specifico Barbara quinto punto trattato il Pubblico ministero barba di Belfiore Giuseppe sempre le attivo al confronto è sempre relativo alla conoscenza di Tornatore con il bel fiore
Sesto punto registrazioni Miano
Allora io ne analizzerò brevemente questi punti che toccano da vicino la posizione di bei fiori Giuseppe
Del primo punto vi ho già detto
Eccede l'errore confusione di Tornatore Nesta questa lesse per il Paese per il bel fiore inclusione di Pavia
Il Pubblico ministero ne parla le pagine mille ottocentosettantatré in mille ottocentosettantaquattro della requisitoria trascritta
E poi alla a pagina mille novecentoundici riporta il Pubblico ministero la spiegazione che su questo errore viene data dal Tornatore al dibattimento che come sappiamo è stato il trenta giugno dell'ottantasette
Con la precisazione che anche lì qui al dibattimento il tornano a il Tornatore aveva dato e cioè che aveva conosciuto il bel fiore ad una riunione successiva al sequestro
Ma voglio farmi osservare i giudici che su Tornatore quindi torna questo Tornatore sul bel fiore non dice mai due volte la stessa cosa e si contraddice continuamente
Perché il fatto di averlo conosciuto
Ad una riunione successiva sequestro dice soltanto nell'ottantasei lo dice soltanto in questo verbale di confronto del ventiquattro marzo ottantasei
Il Pubblico ministero dice che questo di persone Giuseppe un punto spinoso per la stessa accusa frenate vedere le pagine mille novecentocinquantatré cinquantaquattro e cinquantacinque
E si pone il problema in effetti dice un dato preoccupante questo dell'errore del Tornatore
Però lo giustifica dicendo che Tornatore precarietà un pasticcione
Che Tornatore non vede mai niente che Tornatore arriva sempre in ritardo
Che è anche quella sera Tornatore non vide bene
E quindi da un'indicazione sbagliata
Ma vi ho già detto perché dodici non può dare questa indicazione sbagliata perché è stato detenuto colpa via nel settantasei settantasette
Lavoranti nello stesso braccio
E perché comunque avrebbe dovuto ricordarsi di questo bel fiore con cui ha commesso l'omicidio Miroglio la
E poi prima dice che conosceva bene tutti il ventuno giugno dell'ottantaquattro e poi al dicembre dopo
Le contestazioni del giudice Essahyi accusava Pavia e non Belfiore non le conosce più tutte bene queste persone
E allora qui che ci rendiamo conto dei tentativi di aggiustamento operati
Per quanto riguarda il bel fiore
Proprio da Tornatore
E gli ho già detto anche Tornatore ricorda benissimo quando vuole con chi è stato detenuto anche in periodi lontani e per brevi periodi
E veniamo al secondo punto cioè quello dell'accordo
Saya
Tornatore dice il Pubblico ministero per scagionare Belfiore Giuseppe
E viene trattato
Da pagina mille ottocento settantotto a pagina mille ottocentottantadue della requisitoria trascritta del Pubblico ministero e a pagina mille novecentocinquantacinque
E partiamo da quella verbale di Tornatore del ventisette gennaio ottantasei
Dove Tornatore dice parlando di Ferrante io l'altra volta ho fatto il cognome Ferrante ma non ero sicuro parlando con Saia che lo conosce meglio appresa che si chiama buon cuore eccetera e allora ecco la chiave
Per spiegare questo accordo
Che per noi è calunnioso
Per il pubblico ministero in chiave difensiva
E perché poi al dibattimento viene chiesto a Tornatore Mascoli ci spieghi cosa vuol dire parlando con Saia questa frase che troviamo nel verbale
è tornato reso dice dicendo che essi nomina se questa Alessio aveva sbagliato Pavia con bel fiore e che nel processo della droga
Aveva incontrato Saglia di sfuggita per pochi attimi e
Questione di attimi dice e gli dice
Saglia dice Tornatore ma guarda che è sbagliato
E allora
Senta dibattimento datano Tornatore ci ha detto a quel punto a quel punto io stesso chiamai il giudice accordo e rettifica ai
I disse che avevo sbagliato che si era trattato di un errore
Invece abbiamo visto che questo non corrisponde alla verità perché il giudice che contesta a Tornatore la diversa versione d'Italia
Il ventuno dodici ottantaquattro
E non leggiamo sul verbale come già ben altri voglio rettificare
Mi sono ricordato che si legge prendo atto
E allora leggiamoli questi verbali si legge prendo atto della versione di Saya
E in particolare che quella sera non c'era bel fiore ma Pavia
Ed è lì che dice sempre questo Pavia non lo conoscevo la sua foto mi ricordato uno che fosse provvisto in un bar
Ma ci sono ancora altre osservazioni da fare
E cioè perché non si è ricordato della detenzione con il Pavia
Come fa con altri perché non descrive il Pavia come fa con altri
Perché se quando ha saputo al processo della droga di questi due errori Belfiore Talia e Ferrante Bon corre non chiama Lou il giudice
Perché l'altro errore Ferrante buon cuore do rettifiche era soltanto nell'ottantasei
E poi
Sempre in questo verbale del ventisette gennaio ottantasei si legge il nove Ferrante Salvatore detto del tutto che apprendo essere uno di Orbassano morto recentemente
In un incidente stradale non mi dice nulla
Quindi e dal giudice che apprende della morte di questo Ferrante Salvatore non è un ricordo suo
E quindi siamo a gennaio trentasei non puoi sterminato questo dubbio
A dicembre ottantaquattro
Quando c'è questo incontro di sfuggita
Con il saio ancora una volta quindi
Confonde sempre le date il Tornatore
Sì andiamo poi a vedere andiamo poi a vedere anche le date di quel processo
Non è vero che non conosce Ferrante perché questo Ferrante anche Luís palermitano girava sempre con il mio Rolla e lo dice la polizia tendenti al dibattimento il presidente ha insistito su questo punto hai detto ma scusi ma questa Ferrante esiste e non è un nome di fantasia
Quindi si è posto il problema signor Presidente e Tornatore
Oltretutto c'ha detto dibattimento solo al dibattimento ha detto di essere di conoscere il mio Rolla in quanto era stato detenuto anche con il mio
Oliva
E quindi i conti tornano
Tornatore dice a dibattimento mi è scappato così signor Presidente non avrei motivo di accusare dato che queste morto specialmente dato che è morto forse prima ancora che succedesse il fatto del mio Rollo
Perciò io avrei Cusato morto
Io non so giudici quale
La data esatta non sono stata lì a fare fa certamente la data esatta della morte
Del Ferrante
Ma già questa può essere una spiegazione
Si toglie una persona che è morta
E se ne include un'altra
Tornatore conosce poi anche la trillo che era sempre amico di Mirò all'altro è stata anche con estrema precisione che macchina utilizzassero a Grillo una BMW trecentoventi metallizzato dice
Più precisione di questa quando vuole allora sta essere preciso
Per gli altri invece non sa niente perversione non sa niente per il Pavia non sa niente per gli altri calabresi non sa niente
Compreso il Pavia Rangeri Barresi
Perché niente affatto con queste persone
E perché non conosce queste persone
E poi non è vero che non conosceva il Ferrante
Perché in queste smentito
Anche dal Parisi e il quale dice che non è questo Ferrante dovevo ucciderlo
Era un palermitano un venditore ambulante abitava Ball vera
E allora quando il dibattimento
Se non sbaglio l'otto luglio dell'ottantasette Barresi
Chiede al Presidente di rivolgere questa domanda al Parisi
E cioè se questo palermitano fosse Ferrante Salvatore e Parisi un po'scocciato dice sì ma perché lo vuoi sapere comunque adesso che merita il nome proprio Ferrante Salvatore
E allora i conti tornano e allora
Non può essere credibile che gli altri non conoscessero questo Ferrante sei Parisi dovevo ucciderlo perché tutti
Nell'organizzazione sapevano Parisi Saia costanza di offendermi hanno perché prima ne parlavano e perché dopo commentavano
E allora Tornatore dice il falso
Anche perché lui stesso dice che era stato detenuto colmi Rolla questo dice soltanto al dibattimento e quindi Tornatore smentisce ancora una volta Roberto mi hanno
Quando Roberto mi hanno invece viene a dirci
Che dato ornata ore perché Miroglio non lo conosceva
Tornatore conosceva Miroglio invece
E questo è scritto a pagina mille novecentodieci della requisitoria
E veniamo quel secondo punto che ci interessa la c'è l'accordo saga Tornatore
è
Intanto non è vero che al processo della droga e solo lì
Saya dice Tornatore che non c'era il Belfiore Giuseppe al sequestro ma poi no si sono messi d'accordo per scagionare bresciane Giuseppe
Hanno detto delle cose diverse
Hanno detto delle cose diverse è in qualche modo si deve aggiustare
Non è Tornatore che chiama il giudice per rettificare questo voglio sottolinearlo giudici
Perché lui al dibattimento dice ai sono stato io che non il giudice
Mettono quel Pavia
Di cui il giudice l'ha mostrato la fotografia ristagna
Quando nessuno lo accusava il ventitré luglio ottantaquattro
è il pubblico ministero ha detto ma scusate cosa ci voleva potevano benissimo non togliere Pastore Giuseppe non togliere il Pavia dire c'erano tutti e due
Ma a quel punto non sarebbero più tornati Conte a quel punto i ruoli erano già stati attribuiti ad una persona e quindi non si poteva dire a quel punto ac vera un'altra in più
L'altro errore di Tornatore nel verbale il dieci dicembre
Ottantaquattro quando dice che va con il fratello di Belfiore Giuseppe a fare l'omicidio dieci dicembre ottantaquattro il Pubblico ministero alla pagina mille ottocentosettantatré Della requisitorie trascritta dice che non è Tornatore di inciampare
Ma altri
Perché il giudice non non ha messo una virgola dove doveva essere messa che non ha nessun senso leggere il verbale in questo modo
Perché il bel fiore per antonomasia persone Domenico
E quindi quel verbale va letto secondo il Pubblico ministero in questo senso ma con il fratello di Belfiore virgola Giuseppe
Perché dice il Pubblico ministero senz'altro versione Giuseppe e un personaggio di molto minore rilievo di rango e di ruoli più marginali
Ma
Per il pubblico ministero quindi non c'è qui nessun errore
Il bestione in quel caso nemmeno un'ombra il fiore
Va bene che Domenico Belfiore lo mettono dappertutto
Ma mi sembra proprio un'interpretazione un po'forzata Cuesta
E poi lo stesso Tornatore al dibattimento non ha detto di essere stato frainteso non lo ha detto quando il Presidente gli ha contestato
Il fatto torna il Tornatore ha detto sì
Ho fatto confusione leggetelo giudice quel verbale dibattimento tornato ora ha risposto così che aveva di nuovo fatto confusione e non ha detto che è stato frainteso
E veniamo
Al pezzo forte a quello che il confronto
Tornatore Belfiore del ventiquattro marzo ottantasei e che il Pubblico ministero definisce un capolavoro
Dice che è un capolavoro a pagina mille ottocentottantotto
Questo confronto perché
La frase finale di Belfiore eh per il pool per il Pubblico ministero e qui riporto quello che è scritto nella requisitoria
Per adesso non ti conosco poi se avrò voglia dirò al dibattimento se e quando ti ho conosciuto
E continua il Pubblico ministero dicendo che ebbe il Fiora dibattimento rimpiange di aver detto quella frase e dice ma no per carità mai visto
Rivolto a Tornatore
E ancora il Pubblico ministero riporta sempre
Tra virgolette quella che di nuovo la risposta dei Tornatore ti ho visto ti ho conosciuto la riunione dopo il sequestro adesso chiuse virgolette
E allora diciamo subito
Che questo discorso del Pubblico ministero sul confronto di del del fiore con il Tornatore così come quello della barba
E sicuramente un discorso difetto ma sicuramente un discorso che contiene molte inesattezze
Più vuol dire che proprio una costante e quando si arrivi a Belfiore Giuseppe tutti sbagli no
E allora devo dire che il Pubblico ministero forse non ha letto molto bene questo confronto la parte finale di questo confronto
E allora andiamo a leggere bene questo confronto perché il bel fiore non si riferisce assolutamente al Tornatore mal Roberto mi hanno
E allora
Leggiamo la tentano mente questo confronto
Nella parte finale Tornatore dice
Che si doveva fare un favore a Ciccio mi hanno Belfiore
E chi è questo ciceroniano Tornatore allora non conosce neppure Roberto mi hanno
Risposta di pressione non conosco neppure Lori
Non dice non ti conosco
E se aveva voglia dirò dopo quanto conosciuto si rivolge a Robert quindi la sua risposta e la risposta la conoscenza di Roberto mi hanno non di Tornatore quindi non conosco neppure l'unica Oberto Miano
O per lo meno non lo conoscevo all'epoca dei fatti eccetera
Quindi per carità tutti possiamo sbagliarci
Ma visto che questo è scritto nella requisitoria trascritta
Mi preme sottolinearlo giudici
Quindi Belfiore sta parlando di Roberto Miano
E quindi non è assolutamente smentito il versione Giuseppe quando dice che non ha mai conosciuto il Tornatore
Perché Roberto mi hanno sicuramente l'ho vista in carcere
Alla fine ottantaquattro
Quando erano detenuti
Sia Luís che Roberto mi hanno
Al carcere di Torino
E allora
Ho letto anche le trascrizioni del verbali dibattimento in cui si è trattato l'omicidio mi Rolle il trenta giugno ottantasette
E ad abundantiam devo dire anche che io non ho neanche ritrovato quella frase che riferisce il Pubblico ministero ma per carità mai visto
E non ho ritrovato
E ho fatto trascrivere cassette di quelle
Di quell'udienza comunque c'è sempre tempo per anche andare a riguardare
Ed ancora il Tornatore non dice
Il in quel confronto di aver conosciuto il bel fiore alle riunioni al plurale ma dice ad una
Discussione al singolare
E allora non si possono riferire al bel fiore affermazioni che il bel fiore non ha mai fatto
Quinto punto la barba di Belfiore sempre relativa al confronto e alla conoscenza
Con il bel fiore da parte del Tornatore
Anche quest'argomento ci fa capire che Tornatore non conosceva affatto il bel fiore
E gli uni il Pubblico ministero a pagina mille novecento a sedici dice che quest'argomento dà una grossa mano all'accusa anziché alla difesa
Ma anche qui però devo dire
Che il signor Pubblico ministero ha frainteso
Le parole del bel fiore sempre in quel famoso confronto
Perché
Non è vero che Belfiore chiese al Tornatore ero così non ero così ero più grasso ero più magro
Come dice il Pubblico ministero a pagina mille novecentoquindici e che Tornatore gli rispose ma se pesa vidi più di meno non lo so
Perché io non c'ho pensato
Ma leggiamolo allora bene questo confronto
Tornatore
Dice il giudice del tatto a domanda del bel fiore sei gli fosse sempre stato con le fattezze uguali alle presenti dichiara secondo meno se è cambiato molto forse un podio ingrassato ma non è che io ti sia stato a pesare
Quindi ne dà atto il giudice
A verbale versione non gli ha non gli chiede sono più più grasso sono più magro ero più grasso allora
Gli ha chiesto di riferire le sue fattezze e mi sembra una domanda logica
è comprensibile
E invece Tornatore si è ostinato ancora qui al dibattimento a dire no no signor presidente Lumia chiesto ai confronti sarà più grosso se era più magro
Mi tiravo pesato io
E il presidente però mostra di aver capito che era il senso della domanda era un altro
Che chiede di descrivere le proprie fattezze vuol dire altra cosa
Dal dire invece sei più grosso e più magro
E il Presidente
Ha mostrato di aver capito la legittima domanda del bel fiore tant'è che insiste e chiede Tornatore se c'è stato qualche cambiamento fa il momento del confronto il momento dell'omicidio
Tornato a rispondere no l'Unione ha chiesto che c'era più grosso più magro insiste su questo
E il presidente ma anche qualsiasi altra cosa non so potrebbe anche aver perso un occhio
Tornatore insiste no mi ha chiesto solo se era più grosso o più magro
E il Presidente ancora ma la domanda e se lei abbia constatato qualsiasi altra differenza fisica notevole apprezzabile tra i due momenti
Tornatore dice no non ha apprezzato nessuna differenza
Belfiore allora gli oppone che loro in quel Periodo aveva la barba perché ha sempre portato la barba
Tant'è vero che in quel periodo primavera estate dell'ottantadue aveva anche richiesto il passaporto
è
A le foto
Per quel passaporto con la barba
Allora il discorso il Pubblico ministero quale
Per noi è un discorso per la verità molto debole e che ci dà ragione anziché torto Pubblico ministero dice che è stata acquisita
Perché questa difesa ha chiesto che venisse acquisita quella fotografia
Il Pubblico ministero dice che è stata acquisita quella foto che per la verità
E del marzo febbraio ottantadue è lode nutre dal fatto che quella foto autentica sia
è stata inviata alla Corte insieme
Alla certificato se non sbaglio di residenza
Del bel fiore che del trentuno marzo dell'ottantadue
E allora
Dice il Pubblico ministero e si ed è febbraio o marzo
E poi
Sempre Pubblico ministero i cieli anche se fosse del marzo nulla di più facile che il bel fiore se la sia tagliata visto l'approssimarsi della stagione calda
Ma
Un'osservazione elementare che si può fare queste anche cioè uno che fa
Le fotografie per i documenti ufficiali non so passaporto carta d'identità patente
E che la fa con la barba e perché normalmente porta la barba
E se tra due anni qualcuno mi chiederà mi descrive presidente Fassone il giudice Castellani io per prima cosa dirò ai portano la barba
E se uno porta la Barbero se la toglie neanche con l'approssimarsi della stagione calda
E poi
Non dimentichiamoci che
Nel settantasei Belfiore aveva un precedente e che quindi perlomeno dico perlomeno
La polizia una volta che Belfiore vari tirare questo passaporto e si mostra la fine di maggio dell'ottantadue perché vari tirato la fine di maggio dell'ottantadue senza barba
I possono dire benissimo ma guardi che
Ci deve portare anche delle fotografie
Senza la barba perché
La barba cambia di molto la fisionomia del volto di una persona
Quindi noi diciamo che è un segno di riconoscimento importante ed è anche un qualcosa che non si può dimenticare
Che non può sfuggire
Ma a maggior ragione
Se ammettiamo per un istante che possa essere vera la tesi del pubblico ministero che dice
Che questa fotografia invecchia
E quindi può essere anche di gennaio può essere
Di novembre dicembre ottantuno può essere gennaio ottantadue febbraio ottantadue ma a maggior ragione allora il Tornatore avrebbe dovuto vedere Belfiore con la barba se dice d'averlo visto
Dopo essa questa Alessio in occasione di una delle discussioni
Che non dimentichiamo si protraggono fino al maggio dell'ottanta due queste discussioni queste riunioni
E poi abbiamo visto che quando questi collaboranti vogliono fa delle descrizioni le fanno e anche dettagliate
E se non la fa per il bel fiore perché non lo conosce
Quindi
Perché non ricorda del fiore perché non descrive Belfiore perché
Non si ricorda del Pavia la detenzione comune
Perché dice che addirittura il Pavia non ho conoscenza di base
Allora insistiamo e diciamo che la foto e con la barba perché Belfiore ha sempre portato la barba
E allora chiediamoci come mai quando si arriva a questo gruppo diciamo così familiare
Bel fiore Giuseppe Basile Domenico barre di Pavia
I pentiti inciampano sempre
In qualche confusione in qualche errore e non sono mai precisi
E chiediamoci perché non sanno nulla di loro nei che attività svolgono né che macchine hanno Nese sono sposati né dove abitano tolto per Barresi
Di cui la stampa sempre ampiamente indicato i minimi particolari già dal mille novecentottantatré
E se veramente vi fosse stata questa cointeressenza questo scambio di favorire i frenetico
E allora qualcosa di più avrebbero dovuto dirla
Tornatore non sa neanche che macchina
Usi il bel fiore
Negli altri per la verità e non sa neanche che attività svolge
Cosa fa per vivere cosa per altre addirittura la indicato
E allora
Se ne parla anche il dibattimento pensione dice che proprio in quel periodo lui aveva un'attività
E quindi parliamo da gennaio in avanti dell'ottantadue
E aveva un negozio all'ingrosso
E riforniva bar e ristoranti
E dove l'aveva questo negozi all'ingrosso
E in strada del pascolo numero cinquantuno
E cioè una strada parallela una via parallela a Strada San Mauro a cinquecento metri dal locale Jamaica di proprietà del Tornatore
E e c'è di più emersione dice che Luigi Rava in quel periodo anche col furgone della ditta
Furgone che riportava sulle portiere la scritta
Ben visibile
E poi e se c'era questa
Questa conoscenza questo scambio di favori
Quale momento migliore per il bel fiore per sfruttare la conoscenza per Tornatore incrementare il suo lavoro
Avvalendosi dell'amicizia col Tornatore per piazzare la sua merce nei vari Barnea ristoranti da queste persone frequentati
Se tutti questi giudici non sono argomenti a favore di Belfiore non vedo cos'altro si possa trovare
Mentre credo che le spiegazioni le tesi
Dell'accusa siano molto deboli per noi
Gli atti relativi a questa attività poi sono tutti in quel processo
Dunque di cui anche qui si è parlato
E a cui ha fatto cenno anche il Pubblico ministero cioè quello della quattrocentosedici bis che si è svolto in quarta
E come sappiamo modificato
Questa originale imputazione con quella di quattrocento sedici semplice
E Bersani non ha detto
Che questa attività
Era in strada del pascolo cinquantuno al dibattimento ma giudici non lo ha detto perché ha fiducia in voi
Nei giudici non lo ha detto perché intanto risulta agli atti e poi
Non si fida più ormai dei dichiaranti che abbiamo visto anche al dibattimento operano
Degli aggiustamenti anche solo dicendo ma non mi ricordo mi sembra e quindi se anche non sono prove evidenti però insinuano il dubbio
E allora rinviamo al sesto punto trattato nella requisitoria il pubblico ministero che questo è quello delle registrazioni di Miano
E se ne è parlato agita mille novecentocinquantacinque e cinquantasei scusate della requisitoria
E il Pubblico ministero dice che c'è un collegamento evidente di Belfiore Giuseppe con il fratello ed il cognato
Il punto è che questo traspare
Dalle indicazioni che sono nelle conversazioni registrate di Francesco Miano dove si utilizza il fratello Giuseppe per andare a parlare con Orazio Giuffrida
Per cercare di ricucire contrasti interni all'organizzazione dei catanesi ovviamente
E dice che queste no prova il coinvolgimento effettivo di Giuseppe
Nella conoscenza e né i fatti criminosi
Ma dico subito
Giudici che io
Sulle registrazioni sarò brevissima
Perché ci siamo un po'divisi i compiti e perché ci sono altri difensori che parleranno
Dettagliatamente su questo punto
Su tutta la tematica tutte le registrazioni
Ma dico subito
Che intanto non abbiamo alcun riscontro che Giuseppe Belfiore sia andato un no da giù da Orazio Giuffrida
Il
E c'è un'altra circostanza
Che direi e a nostro favore
Cioè il bel sole Giuseppe era detenuto alle nuove dal febbraio ottantaquattro in avanti
E ora
Il mi hanno
Ha registrato anche dei colloqui con il bisturi Giuseppe
E da queste registrazioni si evince che non c'è tutta questa conoscenza tutta questa amicizia tra il mi hanno il bel fiore Giuseppe
E infatti
Abbiamo dei discorsi fatti in generale si parla di vicende processuali di viscose carcerarie e non di fatti specifici e quindi come mai non si parla lì
Quando si conversa conversione Giuseppe
Di nessun reato
E quale momento migliore per il mi hanno
Per fare dire al fratello minore di Belfiore Domenico qualcosa per incastrarlo
Poteva chiedergli benissimo tu cosa hai fatto insomma Tornatore sequestra Alessio Miceli Rolla niente di tutto questo
Egli si potrà dire ma visto che Giuseppe ritenuto come dice il Pubblico ministero di minore rilievo rispetto al fratello Domenico Miano non aveva alcun interesse a far Diego
Dire delle cose
Ma tant'è
Che è registrato
E quindi questa osservazione comunque non andrebbe bene
Anche perché e se questa lessi in primo grado durante un confronto in dibattimento San Francesco mi hanno ed angeli
E angeli chiede perché non è registrato e Roberto e Francesco Miano dice perché è un pesce piccolo
Eliminano poteva chiedere direttamente a Belfiore
Se era andato a parlare con la sua giusta ridà
Che cosa gli aveva detto cosa era successo
Niente di tutto questo e allora non c'è nessun riscontro
A questa argomentazione
E poi ancora una volta
Si dice da parte dell'accusa che quelle registrazioni non sono importanti perché le altre prove sono già tutte acquisite agli atti e però si ricorre a queste registrazioni quando non ci sono prove
E il pubblico ministero si è dilungato su questa benedetta famosa bobina trentuno
E dice che è stata manomessa
Dice che intorno a queste registrazioni si è scatenato tutto un lavorìo di contropotere e che ha rischiato di dimostrare che era vero quello che dicevano gli imputati
Che cioè era frutto di montaggi e che invece ha finito per dimostrare che era falso quello che loro dicevano
Si pone il problema
Poi il Pubblico Ministero per la verità di queste pause di queste musiche di queste contrapposizioni sovrapposizioni di conversazione di musiche su conversazioni
E dice che sono probabilmente frutto di un ascolto imprudente da parte dei servizi segreti
Ho
Anche del dottor uranio De Francesco Miano i quali non avevano adeguate cognizioni tecniche
Neanche il Pubblico ministero sa dire chi ha manomesso la bobina trentuno
C'è un procedimento poi anche lì in istruttoria ma qualcuno dice lo ha fatto
Perché la bobina trentuno
Dice il Pubblico ministero non era mai uscita dalla procura
Fino a quando non si celebra
Quelli pro cesso davanti alla quarta sezione penale del Tribunale di Torino
A carico di Gonella ed altri per quattrocentosedici bis
E che quel famoso pezzo o c'è la ripetizione esatta di una conversazione
Non risulta sulla copia rimasto alla procura
E che tutto questo è stato fatto per far naufragare definitivamente il giudizio di genuinità
Di questa prova che poi ammette lo stesso pubblico ministero è un giudizio sempre molto probabilistico
Ho detto che vi è un processo in istruttore per questa vicenda
Sta di fatto che tutto questo non è di certo è servito a questi imputati
Anzi forse e danneggia
Perché questi imputati poi
Sapevano già fin dal sequestra Alessio che c'erano ben trentaquattro bobine
Perché a sé questa Leto
Ci portano soprattutto la trentaquattro
Ma giù giudice io non so ma pensate che
Non immaginasse ero
Chi si erano fatte delle copie di queste bobine non fosse altro che per darle ai periti che dobbiamo trascrivere
E che da allora avevano già trascritto tutte le bobine
E allora non legge neanche la mere ipotesi
Che possano essere stati questi imputati
E poi quella conversazione ripetuta due volte è una conversazione tra mi hanno è un emerito sconosciuto
Non è neanche con uno di loro
E questi sono i punti principali ed essenziali
Per il bel fiore Giuseppe
Lo stesso pubblico ministero
Ci sono poi questi punti meno importanti per lui che però sono importanti per la comprensione della vicenda e c'è il Pubblico ministero dice che non ce ne sono due che dicono la stessa cosa in questo omicidio
Intendendo ovviamente collaboranti ma che poi alla fine tutto collima era
Allora parlando proprio della posizione di Belfiore Giuseppe a pagina mille novecentocinquantacinque
Si rende conto che per il bel fiore quella del Tornatore e la sola chiamata in correità e parla di altri riscontri
Il Pubblico ministero dice ci sono
Numerosi riscontri sul fatto egli elenca così orologio blocco di cemento Torino come lo legarono con che cosa lo legarono perché per come indicazioni di altri
E poi ancora che
Il Tornatore
Ha confessato senza essere chiamata in correità
è stato lui il primo a parlarne che non è ha e chi non è animata da nessun desiderio di vendetta
Dice che non vi è incompatibilità signor Pubblico ministero non vi è incompatibilità tra Tornatore e gli altri dichiaranti sulla posizione di Belfiore Giuseppe
Ma io dico che
Non può non può essere l'incompatibilità perché ne parla solo il Tornatore e nessun altro
Degli altri dichiaranti che parlano di questo omicidio
E allora Tornatore accusa Belfiore
E Roberto mi hanno no
Roberto mi hanno accusato ingenui e Tornatore italiano
Sai che non accuse calabresi eppure partecipate tentativi precedenti
E il Pubblico ministero a questo punto che c'è in Italia non può saperlo perché già in ferie
Al mare
A Marina di Pisa
Ma
E veramente Parise costanza smentiscono anche qui ristagna perché Parise costanza
Nelle udienze dell'otto luglio ottantasette del trenta giugno ottantasette dicono del
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0