Con Primo Mastrantoni, Raffaele Porfiria, Annamaria Procacci.
La conferenza stampa è stata organizzata da Associazione Radicale Ecologista.
Tra gli argomenti discussi: Ambiente, Caccia, Energia, Iniziativa Popolare, Lac, Lazio, Regioni.
Rubrica
Dibattito
11:00 - Camera dei Deputati
9:30 - Mantova
9:30 - Milano Marittima (RA)
10:00 - Rapallo
9:30 - Salerno
9:30 - Palermo
10:00 - Lecce
L'associazione radicale ecologista insieme ad altri
E di associazioni pro degli protezionistiche uguale a lega abolizione Caccia al Kronos mille novecentonovantuno la lega Italiana Protezione Uccelli WWF Lazio italiano fra Lazio ma a Legambiente regionale dell'Arci inizierà dal la sabato cinque giugno la raccolta delle firme per le due proposte di legge di iniziativa popolare sulla sospensione della caccia nel terreno del Lazio per cinque anni sull'uso delle fonti energetiche rinnovabili esulta il risparmio energetico sempre nel territorio della regione Lazio perché queste due
Due proposte quella sulla caccia di quindi parlerò io personalmente poi su quella sull'Energia parlerà Raffaele Porfidia
Sappiamo che al tempo della referendum le associazioni venatorie insistevano perché perché la legge rimanesse così come promettendo loro intervento successivamente a modifica richiesta disse che ritenevamo
Un precisa sono passati diversi anni un paio di anni dalla dall'ora nulla è stato fatto la direttiva cioè che prevedeva alcune limitazioni alla caccia in Italia non è stata recepita la normativa italiana
Si continuano a
A a cacciare specie rare in via di estinzione e l'agenzia dei cacciatori Italia prima ancora a livelli altissimi cioè o otto calciatori per chilometro quadrato rispetto alla media europea che è di un cacciatore per chilometro quadrato
Allora bisogna intervenire prima che le specie in
Agli alcune sono già ormai estremamente rare altre sono parimenti via distinzioni cessi complementi esistere sul nostro territorio per questo noi proponiamo questa nostra proposta di legge regionale per sospendere la caccia per cinque anni un'altra caratteristica di questa legge è che durante questo grido non si proceda al lancio della
Della selvaggina questo perché perché lancio della selvaggina a l'immissione cioè di specie di altre specie in pericoli ormai depauperato completamente dalla dal punto vista faunistico potrebbe creare i cui rischi degli squilibri e ecologici a favore delle specie messe nel territorio immesse gli naturalmente mentre Dorio cinque anni sono in termine che non riteniamo utile affinché sia un si abbia una risposta positiva dall'ambiente per il ripopolamento della caccia
Sulla fonti energetiche rinnovabili credo che Raffaele vi illustrerà la situazione
Sì anche qui abbiamo predisposto
A legge di iniziativa popolare
Per la Regione Lazio per la quale si dovranno raccogliere le firme le firme saranno raccolte contestualmente alla raccolta delle firme la sospensione dell'attività venatoria e il
Gli elementi che caratterizzano questa legge di iniziativa popolare sono sostanzialmente due il primo è direi un elemento di carattere generale e cioè
Necessità di andare finalmente apprende re di petto cosa
Considerare gli usi finali dell'energia e le forme in cui è più appropriato fornire energia a ai determina questi Us sì finali quindi laddove c'è bisogno di energia meccanica inutile andare a cercare energia elettrica da trasformare in meccanica e così via sempre che ciò si possa fare
Il
Secondo aspetto e quello dell'impatto sul territorio regionale e l'opportunità di avvicinare ai luoghi dove sì consuma Energia sempre laddove è possibile
La produzione stesse di energia o la fornitura di energia
Nella nella maniera più appropriata in questo caso anche elettricità che evidentemente elettricità che è possibile fra l'altro fornire devo auto generarsi perché entrata recentemente in vigore
è stata approvata recentemente dal Parlamento italiano legge perché consente proprio
Il ricorso a queste fonti alternative con possibilità di auto generazione corrente elettrica terrore piccole installazioni e che demanda alle regioni unica l'attuazione per certi versi perciò che era di competenza delle regioni
Proprio di quello che è previsto dentro questa legge per cui a questo punto siamo anche andati di pari passo con
Lo studio di questa legge di iniziativa popolare di pari passo con il Parlamento che intanto stava legiferando restava legiferando in linea con ciò che il partito radicale vuole farne un altro
Quali sono
Gli elementi che caratterizzano particolarmente questa legge noi abbiamo privilegiato l'agricoltura perché dell'agricoltura se ne di me dicano in troppi lenta invece è in agricoltura sempre nelle campagne dove si possono reperire fonti alternative energetiche
Buona disco buona disponibilità si pensi al vento si pensi alla biomassa
E lì l'agricoltura proprio per il suo sviluppo ha bisogno anche di elettricità e di altre
Che e di altre forme di energie
Io penso che possiamo anche fare un
Po'di dialogo che si accendono delle domande da fare avanzare dei giornalisti possiamo
Siamo così continuare questa nostra conferenza stampa
Primo chiedervi un attimo quanti cacciatori sono nel Lazio riguarda invece il bando Secondigliano e grazie
Totale
Fa
No è la media che hanno
Di nostra conoscenza e nazionale cambi ci sono circa due milioni di cacciatori e vengono uccise circa duecento milioni circa duecento milioni di uccelli nella tutto il territorio nazionale perché non si hanno queste un po'difficile dire quanti sono nel Lazio e quanti uccelli vengono uccise Lazio perché i cacciatori molto spesso si spostano cioè le licenze rilasciate nella nel Lazio e Roma
Non è che l'utilità dei cacciatori può per la caccia nel Lazio ma molto spesso i cacciatori utilizzano per la caccia fuori dal territorio della della Regione Lazio
E viceversa ci sono dei cacciatori che vengono da altre ragioni nelle nel Lazio per cacciare per quello che c'è da cacciare diciamo forse qualche farfalla
Per questo è estremamente difficile dire il numero di cacciatori presenti nella nella Regione Lazio il numero delle spese comunque l'abbiamo a livello nazionale due cioè tre milioni di di uccelli uccisi e circa due milioni di cacciatori che sono appunto otto chilometro quadrato sulla media elevatissima
Grazie
Finito termine ai tavoli dunque al primo sabato cinque sabato cinque e giugno i tavoli ce ne sarà uno costantemente dal cinque al venti giugno tutti i giorni esclusi festivi
A piazza Venezia dalle diciassette alle ventuno ripeto tutti i giorni esclusi festivi dalle diciassette alle ventuno in piazza Venezia più altri tavoli
Inviteremo comunicazioni successivamente comunque per sabato già prevediamo un altro tavolo a piazza Sonnino un altro a via Cola di Rienzo di fronte all'asta andata un altro tavolozza ecco per chi va al mare può ho utilizzare questo dato al mare ossia abbiano
Lo sbirro angolo e via Vasco de de Gama ci sarà un altro tavolo sempre dalle diciassette alle ventuno comunque dove
E Anna Maria Procacci voglio dire della lacca lega abolizione Caccia voglio dire ancora qualche cosa in merito questa nostra proposta di legge io volevo fare una brevissima precisazione riguardo il numero degli uccelli abbattuti in Italia
è stato detto duecento milioni ogni anno vivamente queste sono delle cifre approssimative perché manca il nostro Paese uno studio globale sul territorio e in io credo che tre verso questa e sospensioni auspicabile della caccia per cinque anni nel Lazio e si possa giungere anche a fare un Censimento e soprattutto per quanto riguarda la selvaggina migratoria e recentemente è stato avanzato dal Touring Club Italiano nato Posta in questo senso perché molto importante dal punto di vista scientifico e anche perché non dimentichiamo che la selvaggina migratoria non è ovviamente un patrimonio esclusivo dell'Italia la cartina tutta l'Europa ed in questo senso mi sembra anche un risvolto interessante
Avere il credo che la conferenza stampa si posta conclude del Quirino diamo appuntamento tutti il gli ascoltatori di radio radicale per la i prossimi giorni perché vengono a firmare ai tavoli perché diano la propria disponibilità ai tavoli per raccogliere firme grazie
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0