L'intervista è stata registrata sabato 1 dicembre 1990 alle ore 00:00.
Nel corso dell'intervista sono stati discussi i seguenti temi: Cora, Droga, Partito Radicale.
La registrazione audio ha una durata di 8 minuti.
Rubrica
Dibattito
10:00
10:00
11:34 - CAMERA
9:30 - Roma
15:00 - Roma
15:20 - Roma
15:22 - Roma
16:10 - Roma
17:00 - Roma
17:30 - Evento online
17:30 - Roma
giornalista
Stazione qui all'Hotel Parco dei Principi abbiamo vicino a noi Roberta Tata Fiore a cui chiediamo un bilancio di questa prima mattinata della e due giornate dell'Assemblea nazionale dell'
Marcora dedicate ai
Problemi e alle nuove iniziative ma soprattutto i problemi organizzativi di questa associazione per rendere più funzionale l'attività più efficace l'attività degli antiproibizionisti avrà un bilancio
Allora un Bilancio è di fatica senz'altro perché lavorare fino alle due non è male
Ottimo a mio avviso per quello che riguarda la fotografia dell'esistente kora non solo ma di quello che il kora ha promosso nel passato che sono i consiglieri comunali regionali e provinciali
Che sono stati eletti nelle liste antiproibizionista da questo punto di vista mi misi lavori sono andati molto bene credo anche che chi segua il con nostro alla nostra assemblea radio se ne possa rendere conto
Restano invece ancora aperti e sono stati appena adombrati i problemi che io non chiamerei solo organizzativi macchie nere culturali politici per cosa
Io stessa come avranno potuto sentire gli ascoltatori questa mattina subito dopo la retribuzione dei lavori di Marco Taradash opposto questo problema che che non è tanto di rivedere il rapporto partito radicale ancora in senso di
Istruzione tradimenti ma in senso critico e adeguato a quelle che sono poi è un grande problema politico secondo me perché c'è un problema di debiti e di crediti da parte di ognuno di noi ecco qualcuno lo ha tirato fuori secondo me se ne parlerà di nuovo domani mattina
Oggi dobbiamo interrompere i lavori per ascoltare la
Discorsi discorsi di Baslini Pannella Mellini
Questo secondo me è un'interruzione dei lavori che da un certo punto di vista non può giovare però giustamente proponeva Taradash ci rivediamo questa sera sono comunque stando così le cose io credo che domani dovremmo cercare di lavorare un pochino più approfonditamente su questi nodi
Che io chiamo non solo organizzativi ma culturali e pulitissimo ecco una delle iniziative per esempio fondamentali di Hendrik ora in questo periodo e l'organizzazione di un osservatorio
Sulla nuova legge sulla droga ecco come sta andando bene ecco guarda io tutti qui Carla Rossi che la persona tra di noi che più se ne sta occupando anche perché lei è una matematica lo ha spiegato stamattina
Secondo me e sta andando discretamente ecco un osservatorio qui ecco dentro proprio nei temi in termini della questione un osservatorio per funzionare ha bisogno sì certe lavoro volontario alla base di tutto
Però bisogna anche di strutture allora acquista SIL non si deve entrare per il secondo me in un discorso del cane che si morde la coda
Le strutture sono strutture che costano allora c'è un problema di autofinanziamento insomma tutte queste cose sono estremamente complesse oppure c'è anche un problema di pubblicizzare all'e sterno quello che all'interno del quale viene fatto
Vanna Barenghi lo ha detto benissimo e ogni Consigliere regionale provinciale o comunale che eletto nelle liste antiproibizioniste fa politica antiproibizionista è veramente un grande tramite di pubblicità
Molto più difficile pubblicità giusta propaganda giusta corretta secondo me che rompe
La la il muro della disinformazione corrente
Molto più difficile secondo me e fare notizia o come corre in quanto tale oppure per esempio fare in modo che i risultati del nostro osservatorio sull'applicazione delle leggi abbia una cittadinanza all'interno del mercato dei mass media
Ecco questo è un problema enorme perché una cosa è la singola persona che attraverso le istituzioni che sono di per sé una cassa di risonanza riesce a parlare altra cosa è un'organizzazione un movimento perché non dimentichiamo che in parte il coro si pone anche il problema di raccogliere il movimento dei cittadini e delle cittadine che non volle volanti il proibizionismo che vogliono soluzioni previsti anti predizioni sta scusate il bisticcio per il problema delle deroghe
Ecco questo movimento commenta il rapporto con l'organizzazione come valorizza i suoi prodotti ecco questo è un discorso secondo me ha aperto
Ecco l'ultima domanda oggi i cioè la fiaccolata in occasione anche del ventennale ve l'approvazione della legge sul divorzio tra l'altro anche
La giornata mondiale sull'AIDS ecco possono servire appunto manifestazioni come quella di oggi che appunto si richiamano a una battaglia fondamentale nella storia dei diritti civili
In Italia a fare penetrare ancora di più o meno la coscienza della gente il problema dell'antiproibizionismo sulle droghe e poi anche un giudizio su questa giornata mondiale sull'AIDS
Sì tante cose mi ha chiesto per quanto riguarda la la fiaccolata di questa sera va ricordato voglio ricordarlo
Che la proposta è nata in una Rillo detto stamattina in una riunione di direzione del Corano
Da parte di lavoro a termine che sarà lavora termiche si è ricordata di questa diversa Ario e l'ha fatto proprio
Io trovo che c'è una continuità c'è una continuità e una discontinuità la continuità è talmente importante forte sul discorso dei diritti civili
Anche se ovviamente il diritto a avere il divorzio non è lo stesso del diritto ad aprire la legalizzazione delle droghe io non ho dubbi naturalmente qui siamo dei militanti è ovvio che saremo lì mi pare evidente
E vorrei attraverso questo però attraverso lo strumento della RAI invitare anche cittadini e cittadine che non sono militanti
In questo momento percorra che sono a Roma e di venire con noi questo mi sembra minimo
E discorso ai chieste enorme tra l'altro vorrei ricordare che non è soltanto la giornata mondiale delle di esse ma si tengono in questi giorni a Copenaghen i lavori di una commissione di una conferenza
Dell'organizzazione sul Mondiale della Sanità su un problema donne e aizza che come sappiamo uno dei problemi emergenti
Il modo migliore
Ore a mio avviso oggi per dare un proprio contributo non vorrei essere monocorde anche la lotta all'Ice e stare con gli antiproibizionisti le ragioni che sappiamo discorso trocantere Aizhen molto contiguo
Ed è anche contiguo però un discorso laico libertario giusto che noi facciamo per affrontare quelle che sono le cosiddette emergenze sociali in questo io spero davvero che oggi saremmo morti alla manifestazione di Roma
Grazie a Robert datata Fiore noi continuiamo a proporre delle interviste che abbiamo realizzato qui alla Parco dei Principi la prima che vi proponiamo ecco Luigi Cerina consigliere antiproibizionista alla il Comune di Roma promotore e l'Associazione positivi proprio sul Giornata Mondiale sulle diverse poi delle interviste realizzate prima dell'apertura dei lavori ai a coloro che sedevano in questa sala per chiedo appunto che cosa si aspettavano da queste due giornate di assembra nazionale
Però per ora è tutto grazie
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0