Puntata di "Speciale Giustizia" di lunedì 14 aprile 2014 , condotta da Lorena D'Urso .
Tra gli argomenti discussi: Csm, Giustizia, Ingroia, Magistratura, Nencini.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 32 minuti.
10:00 - Roma
11:00 - Roma
15:00 - Roma
10:59 - Ferrara
14:00 - Ferrara
16:00 - Ferrara
10:30 - Lanciano
9:00 - Palermo
10:00 - Capitolo Monopoli (BA)
Buonasera a tutti benvenuti ascolto lo spessore giustizia da Lorena D'Urso dunque tra il procuratore di Milano Edmondo Bruti Liberati e il su ho visto il procuratore aggiunto Alfredo Robledo c'è un dissidio personale che però non danneggia la funzionalità della Procura di Milano
Così il Procuratore Generale di Milano maglioni Minale ha parlato oggi dei contrasti tra i due magistrati Heinz consiglieri del CSM
Hai quali Robledo lo ricorderete ha inviato un esposto in cui accusa il procuratore capo di irregolarità nell'assegnazione dei fascicoli a scapito della dipartimento da lui diretto quello dei reati
Controlla pubblica amministrazione
Minale ha parlato per un'ora davanti alle due Commissioni di Palazzo dei Marescialli che stanno seguendo il caso la prima Commissione competente sui trasferimenti d'ufficio per incompatibilità ambientale e funzionale dei magistrati
E la settima Commissione quella che vaglia eventuali irregolarità nella gestione delle procure ha descritto in una maniera equilibrata la situazione senza prendere posizione
A favore o contro di una delle due parti in causa ha fatto una valutazione caso per caso dei vari
Episodi segnalati dal Robledo che in particolare contesta a Bruti Liberati di aver sottratto al suo Dipartimento indagini delicate come quelle sulla San Raffaele il processo Ruby
E quello sull'Acea assegnandoli ai responsabili di altri Puglia come Francesco Greco è Ida Boccassini
E la sua conclusione messa nero
Su bianco anche nella relazione inviata
Nei giorni scorsi alla CSM che tutto è comunque riconducibile rapporti personali fra virgolette non idilliaci che tuttavia
Non incidono sulla funzionalità della
Procura
Domani davanti sia al al CSM sulle aree sfileranno i due protagonisti della vicenda prima le due Commissioni competenti ascolteranno Robledo poi sarà la volta di Bruti Liberati
E con le due audizioni potrebbe considerarsi esaurita
L'attività istruttoria avviata da Palazzo dei Marescialli anche se ovviamente questa valutazione sarà probabilmente fatta domani dopo che saranno stati appunto sentiti i due magistrati protagonisti
Di quella che è stata definita la guerra la procura di Milano
Naturalmente la radio radicale come sempre seguiremo gli sviluppi della a vicenda e ve ne daremo conto in settimana intanto noi questa sera ci soffermiamo proprio sulle attività
Di Palazzo dei Marescialli perché
Il tre aprile scorso il plenum
A stoppato la progressione in carriera magistrato di sesta fascia di cui aveva dato il via libera alla quarta Commissione la progressione in carriera dell'ex pubblico ministero attualmente leader radiazione
Civile Antonio Ingroia
Io formalmente stato per difetto di motivazione e il plenum a larghissima maggioranza infatti ritenuto forzata la disturba della Quarta Commissione che pur
Stigmatizzando i contenuti di alcune interviste del due mila tredici definendoli irrispettosi e piuttosto gravi aveva comunque detto sì alla promozione
Limitando l'analisi alla periodi mila sette due mila undici quello in cui Ingroia era ancora procuratore aggiunto
A a Palermo è invece appunto secondo il plenum era necessaria una è stata necessaria una lettura
Complessiva dei comportamenti dell'ex magistrato di qui la alla decisione di rispedire al mittente la pratica con diciotto sì tra cui quello dello stesso vice Presidente del CSM Michele Vietti
Noi dunque sentiremo un'intervista su questa mancata promozione fra virgolette di Antonio Ingroia
Al CSM l'intervista al consigliere laico del centrodestra Bartolomeo Romano che anche
Ordinario di diritto penale all'Università di Palermo poi sentiremo il dibattito il breve dibattito che c'è stato appunto in plenum
Il il nove aprile a Palazzo dei marescialli mentre invece nella seconda parte dello speciale e giustizia sentiremo un altro dibattito che si è tenuto il tre aprile sempre in plenum o sulla decisione di
Impugnare la sentenza del tarda del Lazio a favore di laudati lex procuratore di di Bari perché
Infatti il CSM ha deciso di ricorrere al Consiglio di Stato contro la sentenza del TAR del Lazio favorevole appunto all'ex Procuratore di Bari Antonio laudati che si era visto negare
Da Palazzo dei Marescialli l'assegnazione alla Procura nazionale antimafia una richiesta che il magistrato aveva presentato per evitare un
Trasferimento d'ufficio per incompatibilità dopo essere stato accusato dalla Procura di Lecce di aver aiutato Silvio Berlusconi e l'imprenditore barese
Paolo Tarantini a eludere le indagini sulle scorto ma di questa decisione del del CSM di impugnare appunto la sentenza del TAR
Del Lazio a favore laudati parleremo nella seconda parte lo si usa la giustizia adesso invece Vincent cavoli intervistata Tolomeo romano e poi
Il dibattito il breve dibattito che si è tenuto
In plenum sul caso Ingroia il nove aprile scorso
Con una serie di interviste come quelle con cui accuso la Consulta di aver preso una decisione politica e mortificato le ragioni del diritto accogliendo il conflitto di attribuzioni del Capo dello Stato
Contro la procura di Palermo Antonio Ingroia ex pm del processo sulla trattativa tra Stato e mafia
Attenuto condotte di oggettiva e di estrema gravità ma poiché si tratta di comportamenti estranei all'esercizio delle funzioni giurisdizionali giurisdizionali non possono essere presi in considerazione
Per valutare la sua indipendenza il suo equilibrio e la sua imparzialità
Così con un'altra decisione destinata probabilmente a far discutere la Quarta Commissione delle CSM ha proposto al plenum di promuovere ivi terra di azione civile riconoscendogli per il quadriennio tra il due mila sette del due mila undici quando era ancora in magistratura
Il conseguimento della sesta valutazione di nelle professionalità
Un riconoscimento che per Ingroia che ha lasciato la toga nel due mila tredici comporterà benefici sul piano della pensione
è del TFR nelle vogliamo parlare con il professor Bartolomeo Romano che è membro laico
Del Consiglio Superiore della Magistratura buonasera professor Romano lei membro laico diciamo così del del centro destra
Dunque è in plenum o che cosa è successo che la la pratica è stata rinviata
In Commissione quindi non è stata come dire accolta e approvata de plano mamma ci dica lei che cosa è successo Enzo magari lei condivide questa impostazione la Quarta Commissione per cui
Anche se comporta il primo che sono stati gravi comunque va promosso
Dunque la questione e nel tipo di superfici in questi termini cercherò di essere quanto più possibile chiaro
La Quarta Commissione ha proposto al plenum compressori voti favorevoli due contrari è un assente
Una
Ipotesi di riconoscere allora dottor Ingroia nel periodo in cui lui era ancora magistrato e precisamente come lei opportunamente ha detto dal due mila sette due mila undici
Il superamento della valutazione di professionalità questo come lei ha correttamente precisato comporta benefici sul piano a questo punto economico esclusivamente economico perché il dottor Ingroia
Nel due mila tredici ha ritenuto di dovere abbandonare l'ordine giudiziario
Ora
Questa valutazione già nasceva abbastanza controversa nel senso che
La Commissione come ho detto non era affatto unitariamente orientata in senso positivo
La vicenda è approdata in plenum
Noi abbiamo cercato di non farci distrarre dalle consuete prese di posizione debba dottori in poi hanno
Alle quali per la verità in questo quadriennio ci siamo molto abituati assuefatti morali quindi
Non si tratta assolutamente di una valutazione che abbiamo fatto sull'onda della
Dello stupore per un'intervista perché siamo come ripeto
Abituati a fare interviste ma il problema è stato che nella valutazione che aveva fatto a a stretta maggioranza alla Commissione competente la quarta
Sì valutava innanzitutto un periodo che era appunto quello dal due mila sette al due mila undici
Per ma nel quale già erano però affiorate talune e criticità nella condotta del dottor Di Pietro almeno ad avviso del plenum ma siccome l'Aias
Scritte questo decreto i Di Pietro a mi scusi
Mi perdoni ma da un lato è chiaro è chiaro
Diciamo
Talvolta talvolta la mole
Se abbiamo cambiato la vita dialogare meglio alcuni comportamenti
Finiscono per magari per richiamarsi e il dottor Ingroia aveva ha avuto dei comportamenti che hanno erano già sembrati al plenum del Consiglio non del tutto in linea con quanto
Un magistrato potesse e dovesse fare
Per questa ragione la motivazione che e i proponenti di della quarta avevano sottoposto al plenum e cioè
Una
Netta cesura una netta distanza fra
Ciò che il magistrato affatto nell'esercizio delle sue strette funzioni
Professionali e ciò che il magistrato ha fatto a comporre uno di questa sua attività professionale
In particolare appunto continue e ripetute esternazioni di natura
Non strettamente giudiziaria politica probabilmente quella era una
Direzione nella quale poi il dottor indolore ci sarebbe quasi naturalmente incamminato come abbiamo poi poteva avvertire
Queste valutazioni a qualcuno è sembrato che in
Qualche modo
Si potessero riverberare sulla stessa qualità del lavoro professionale del magistrato
E quindi si è votato per rimandare indietro in alla commissione proponente la delibera riguardante il dottor Ingroia
E quantomeno al fine di motivare meglio circa appunto
Questa ma separazione eccessiva che qualche si era voluto dare fra il lavoro strettamente sul campo diciamo così
E l'immagine di ruolo che il dottor Ingroia nella sua
Nel suo percorso aveva offerto all'opinione pubblica e quindi in qualche modo con rischi di metterei a rischio in pericolo quella caratteristica di indipendenza ed imparzialità e di
Lontananza diciamo dalla militanza in senso stretto
Che invece qualcuno ha immaginato posso desumibile dal taluni suoi comportamenti ecco
La pratica quindi dovrà Rieti rivalutata e ci vorranno motivazione differente
Care tenga conto appunto di quanto in realtà è scaduto non non per uno spirito
Perché ovviamente non ci può essere
Di natura come censoria o di natura punitiva ma semplicemente perché è giusto che una delibera fotografi ciò che è accaduto non
Venti di
Le chiedo soltanto una parte della realtà dimenticandosi dell'altra cento
Fra l'altro c'è una una circolare dello stesso CSM
Che come dire preclude di prendere in considerazione condotte extra funzionali però insomma anche questo poi forse aveva andrebbe
Più valutato caso del caso del playboy io e quindi dipendente dell'imparzialità il prestigio e la funzione esercitata
In qualche modo potrebbero anche ricavarsi aliunde da altre fonti questo il punto che bisognerà nuovamente approfondire
Nel percorso che appunto la Quarta Commissione referente dovranno necessariamente rifare su indicazione del plenum
E comunque lo stesso Ingroia
Ha detto a proposito di questa che di fatto è una promozione perché
E la valutazione di Sesta professionalità cioè la penultima non è la carriera
Dei magistrati che appunto comporterà anche benefici ovviamente a questo punto sul piano della pensione perché
Ingroia ha lasciato la magistratura e del del TFR ma di fatto
è una promozione insomma tutti statuti del Felettino
Più che con la promozione è una cosa è una valutazione positiva della professionalità che un magistrato ha potuto dimostra
E di avere nel campo di un quadriennio e verso il punto bisognerà capire
Perché convincerà tutto il plenum la proposta di Quarta di questa coincidenza fra
Una attività professionale
Espletata e il fatto che sia stata espletata rispettando i canoni che la legge prima
E le nostre circolare interna dopo fissano come requisiti indispensabili perché sia valutato positivamente un magistrato
Fra l'altro imbroglia anche avuto due procedimenti disciplinari va be'poi sono stati archiviati nel due mila tredici proprio in seguito alla sua uscita dalla magistratura ma di di questo la Commissione forse non
Tenuto conto
Bettoni tanto sono fatti successivi al quadriennio perché il quadriennio va dal due mila sette al due mila undici e quindi quei fatti sono flauto voi siberiane Umiliani quindi sono stati insomma sono stati
è comunque somalo Ingroia appunto forse Leone ne faceva cenno prima lei le interviste di noi ha mal insomma l'ultima dichiarazione proprio su questa vicenda ha detto sono convinto di aver fatto bene sia nell'attività istituzionale sia nelle interviste
Il CSM sulla libertà di pensiero e di espressione dei magistrati è indietro di qualche anno servirebbe un cambio culturale quindi Bemba dall'alto prima sempre una cosa positiva nel senso che bisogna prima convincere
Teste scrive poi gli altri
Sicuramente è riuscito a convincere se stesso che poi riesca a convincere tutti gli altri e questo non lo so vedremo un pochettino in giudizio tecnico che fa il CSM
Edilizio politico lo ha già fatto
Il corpo elettorale qualche messo agli atti essi comunque insomma dal dal plenum possiamo dire è arrivato al momento uno stop a questa richiesta è la quarta commissione di un altro mozione per
Antonio Ingroia a è arrivata una richiesta di ulteriore approfondimento e di riflessione soprattutto sulla motivazione che accompagna una decisione
E quindi adesso si attende insomma una nuova stesura delle delle motivazioni nella proposta appunto della della Quarta Commissione per poi tornare in plenum quindi su questo magari precisi ci riaggiorniamo io approfitto della sua la alla cortesia professor Romano per fare quest'ultimo scorcio di consiliatura perché appunto Toro il vostro mandato finisce a a fine luglio questo Consiglio termina il suo incarico il nel prossimo luglio c'è un fare penso male all'attività allora c'è anzitutto questa proposta di di archiviazione per il giudice del procede esso Meredith camping la Commissione la prima Commissione ha deciso di non chiedere la trasferimento d'ufficio per incompatibilità appunto della
Presidente del Collegio della Corte d'Assise d'Appello che nel gennaio scorso ha condannato in sede di appello bis a mandano se Raffaele Sollecito per l'omicidio di Meredith che perché era
Sì anche qui per essere precisi è una motivazione
Non unanime da parte della Commissione nel senso che certo c'è una proposta di maggioranza che va nel senso dell'archiviazione è però ci sono opinioni contrarie
La motivazione per quello che io ho potuto
Comprendere vada anche a sottolineare l'episodicità del comportamento del del Presidente del raccoglitore Sandrone inc simile esatto
Noi guardiamo Stato insomma mi sembra però che udito qui driver
Per all'intervista rilasciata il giorno successivo alla sentenza che che fu
Definita in o inopportuna anche i diciamo qui nascerebbe ha detto sarebbero il problema riguardante l'oggetto la natura giuridica si potrebbe dire per la della dell'accaduto nel senso che
Indotto Bencini contestava il fatto che si trattasse di un'intervista in senso formale mentre sarebbero state una serie di frasi poi raccolte
è rielaborate quindi non c'era una
Napoli l'appellabilità messo che
Per luogo ad una dichiarazione successiva
E e poi la Commissione ha valutato che appunto questo il carattere episodico di questa condotta ma certo è
Che in tutti i casi comunque si concludano
Nei quali
Soprattutto
Un punto dodici perché vede
Mercato del dottor Ingroia paradossalmente la situazione è quanti meno grave nel senso che si tratta di un pubblico ministero e quindi è un magistrato
Il quale professionalmente svolge un lavoro di parte sia pure diciamo facente parte
Della struttura pubblica ma
Chiaramente nel processo e una parte
Ancora più delicata per la funzione del giudice il quale dovrebbe essere non soltanto del tutto super partes ma dovrebbe essere
Lontano quanto possibile dai riflettori della ribalta è come diceva una volta ai vecchi magistrati vecchi avvocati il giudice parla Sorbo
Con
Venti per cento
O quanto meno dei patti che lui stesso ha giudicato ora noi abbiamo
Qualche recente esempio sia dei giudici di Cassazione che giudici di merito
Che hanno ritenuto di potere commentare le loro sentenze rilevante ed era finito prima ancora di motivare le motivazioni diciamo che è uno dei quali è stata non dovrebbe commentare mai neppure dopo che ha depositato
Quanto ho scritto soprattutto entrando nel merito delle
Delle condotte delle partitiche aggiudicato ma certamente meno che mai dovrebbe poterlo fare prima che le motivazioni rendono esplicito quello che in nome del popolo italiano egli ha deciso
Ma insomma appunto si va verso un'archiviazione diciamo così del caso nel cinico come peraltro qualche mese fa è stato archiviato il caso Esposito no del giudice della il Presidente della Sezione magari arrivare
Che che si vada nella direzione io questo lo posso dare come probabile ma non come Charlot penso che dovremmo votare insieme a camminare condizioni gesto è no certo è che la una la Commissione a maggioranza ha deciso una cosa e di solito questo si riverbera anche nelle votazioni di plenum di solito ma non sempre come abbiamo detto possa poco fa
Relativamente alla vicenda
Del dottor Ingroia
Senta approfitto della sua cortesia ma proprio un flash e poi magari ci ritorniamo ne riparliamo senz'altro nei prossimi giorni
Ma almeno così si dice né nei corridoi di Palazzo dei Marescialli che questa settimana e la quinta Commissione la Commissione per gli incarichi direttivi dovrebbe trovare una soluzione per le procure di Torino Firenze Salerno e bari in questo caso sono uffici importanti prestigiosi scoperti da da molti mesi è in questo caso insomma si può parlare di una
Assoluzione per nomi e a pacchetto perché appunto si esami all'intero pacchetto delle nomine e non caso per caso il che fa pensare che insomma il CSM voi e ha comunque
Mantenere gli equilibri all'interno delle correnti operando in questo modo lei che cosa ci può dire a questo proposito
Guardi io fatto parte della prima della quinta Commissione i primi due anni e la consiliatura quindi no no in atto una presente persino in quinta Commissione
Le dico che ovviamente ci sono due dati che che sono sgradevoli per il
Il comunque cittadino
Ma lo sono anche per me
E cioè da un lato di l'incredibile talvolta lentezza
Delle pratiche che vengono citate qui all'interno del CSM oggettivamente
La ANAS straordinariamente esso talvolta vivi queste
Pratiche lasciano veramente a mare in bocca bisognerebbe
Assolutamente in anticipo chiudere
Anna la presenza nei negli uffici direttivi non fare andare via i bimbi procuratori perché anche i tribunali
E poi di molti mesi dopo decidere perché questo indubbiamente al di là
Antichi sostituisce il il capo dell'ufficio in via transitoria indebolisce enormemente il lavoro giudiziario
Lasciare scoperte procure e tribunali Corti d'appello posti in Cassazione bisognerebbe assolutamente accelerare questa fase arrivare a un naturale
Al ricambio come avviene in quasi tutti gli altri corpi dello spazio non vi è il comandante dei carabinieri c'è già
Il sostituto altrimenti non se ne andrebbe ecco questa è la logica con cui bisognerebbe tentare di operare quindi il primo rilievo negativo e la lentezza
Il secondo ha rilievo certamente negativa anche somma e il fatto che talvolta
Questa è la lentezze nel la lentezza di qualche pratica più antica
Finisce per rischi allineare questa pratica più antica con altre più recenti il che naturalmente può ingenerare il dubbio che poi alla fine
Questa questo riavvicinamento non sia casuale
Io
Non ho elementi per dire che ciò sia e anzi spero e credo che che che non sia a frutto di una volontà consapevole
Certo si è che a un certo punto bisogna decidere e quando una pratica più antica non è stata non è stata istruita tempestivamente ma talvolta la responsabilità non è più il CSM direttamente
Ma dei singoli dalle singole Corti d'appello perché non ci trasmettono
Il parere sui singoli magistrati che me dobbiamo valutare quindi anche qui
Del responsabilità sono un po'più complesse superiore ci sono anche quelle del CSM non le voglio negare
Quando si rallenta la pratica più antica alla fine al terremoto bisogna decidere perché
Non non si può più aspettare e quindi si verifica in modo doloroso o colposo
Uno ridarmi in
Un una mia valutazione orizzontale di tutti di tutte le procure questo talvolta anche con ulteriori difficoltà e cioè
Che ci possono essere ci sono magistrati che hanno presentato più domande in diverso
In diversi uffici se ad esempio in due o più procure della Repubblica
Questo ulteriormente arrendere complicata la valutazione perché è chiaro che
Irvine Castoro diventa più più facile Eliza ma torna in gioco il peso delle correnti di appartenenza dei dei vari candidati
E indubbiamente indubbiamente verso ecco bisognerebbe
Mori la soluzione al problema sarebbe quella di arrendere molto più rapido il meccanismo
Di
Obbligare in qualche modo a decidere talvolta è insopportabile il fatto che si continui a discutere senza decidere fanno quel materiale che che si ha a disposizione il materiale domina bile insomma non è
Non stiamo parlando della la delle tre teorie sulla creazione della nell'universo escludiamo che chiesi ci salutava Liguria
No se ci sono le domande dei dei candidati sono dei magistrati che hanno
Ha fatto domanda per quell'ufficio giudiziario se il posto scoperto non sia debole perché appunto
Sì sì non si debba procedere alla la nomina insomma qui bisognerebbe bisognerebbe
Sempre a lavorare in modo un po'più ordinato rispettando le priorità non è facile perché mi come l'ho detto talvolta capita
Qualche impiccio che
Rende rende impossibile valutare tempestivamente le domande perché mancano
Dai Consigli giudiziari presso le Corti d'appello i dati per valutare uno o più candidati e questo alla fine blocca l'intero concorso perché basta che ci sia un candidato
Che non ha presentato
Una
Uno materiale sufficientemente valutabile che tutto così rallenta SIS sia probabilmente
Bisognerebbe legare tutto alla presentazione della domanda prendere
E quindi vincolanti i i termini e non consentire in alcun modo riccamente in avanti questo sarebbe
Un sarebbe una buona regola
Io dal mio
Punto di vista dalle mie possibilità ho inciso
Riducendo il numero di domande su mia proposta il plenum poi seguito questa idea il numero di domande che ogni singolo magistrato può presentare
è anche limitato per la possibilità di revocarle quelle domande proprio per evitare quei giochi che si fanno su più concorsi
Che finiscono per essere incastonati uno sull'altro infatti questa un'ottima zanzara bisognerebbe dare uno scadenzario più certo alle vacanze i concorsi
è
Rendere più più
Più riuscivo questo controllo sul
Sulle scadenze pregressi per cento euro
Ecco forse su questo
Un una indicazione dal volto più stringente che già peraltro sia avvenuto alla corte del Presidente della Repubblica cioè una sorta di di controllo sul crono programma da parte per la Presidenza della Repubblica che mirano a tutto il potere sennò il Presidente della Repubblica il Presidente ha anche del nostro ma il Consiglio Superiore invece fu il caso di della nomina del procuratore di Reggio Calabria vacante
Per poi oltre un anno che lascerebbe più
Robot sulla Luna
Ecco così dunque il professor Bartolomeo Romano che è ordinario di diritto penale nell'università di Palermo è attualmente membro laico o al Consiglio Superiore della Magistratura
Membro laico del centro destra dunque la Quarta Commissione del CSM dovrà rimettere mano alla delibera con la quale si proponeva alla plenum ma di promuovere fra virgolette l'ex magistrato Antonio Ingroia
Per il lavoro svolto negli anni due mila sette due mila undici
Pur bacchettando uno per i procedimenti disciplinari aperti a suo carico alla fine della carriera
Il plenum del CSM infatti ha deciso a larga maggioranza con il voto favorevole anche del dice Presidente Michele Vietti del primo Presidente della Corte di Cassazione
Giorgio Santacroce e del procuratore generale della suprema Corte Gianfranco Ciani di rinviare la pratica in Commissione
La richiesta l'ho sentirete fra poco la richiesta di rinvio era arrivata dalla togato di area il gruppo dici essa delle toghe Paolo Carfì e secondo il quale nelle motivazioni su Ingroia si era stati troppo drastici nell'escludere
Che i comportamenti extra funzionali
Possano avete un peso nelle valutazioni di professionalità diverso avviso invece i tre togati di Magistratura Indipendente che hanno votato contro il rinvio INEA Commissione poi la pratica
è passata o meglio il ritorno in Commissione della pratica è passato con diciotto sì tre voti contrari e tre astenuti allora noi
Vogliamo farvi ascoltare il breve dibattito che si è svolto in plenum relativo proprio alla pratica della Quarta Commissione del CSM il dibattito della nove aprile scorso
Dottore imbroglia consigliere Sciacca
Grazie Presidente
Prima di iniziare l'esposizione
Volevo avendo evitato di intervenire sull'ordine dei lavori
Ad inizio di plenum non possono esprimere tutta quanta delle mie perplessità pur essendo relatore di questa proposta
Di maggioranza per il riconoscimento della valutazione di professionalità al dottor Ingroia dico tutte le alla le mie perplessità rispetto alle dichiarazioni che troviamo oggi nella rassegna stampa del dottor Ingroia proprio rispetto a questa pratica
Sì allorquando pur dando atto grazie a Dio che il Consiglio Superiore propone sebbene a maggioranza di conoscerli da valutazioni preferita dice che il CSM e indietro di qualcuno
Dice che il CSM indietro di qualche anno sulla libertà di pensiero sono convinto di avere fatto bene eccetera eccetera quanto
Diciamo se il Consiglio Superiore tentò di fare bene
Sebbene a maggioranza il suo lavoro e da una certa interpretazione anche dell'ordinamento giudiziario
Certamente parlo chiaramente titolo personale anche se posso sperare di parlare a titolo di tutti al nome di tutti i Consiglieri certamente non accettiamo lezioni dal dottor Ingroia
Su come in che termini la libertà di manifestazione del pensiero deve essere deve essere esercitata
E soprattutto forse al dottor Ingroia qualche lezione bisognava dare
In relazione a come si esercita la funzione giurisdizionale
Chiaramente o
O
Intervengo a titolo personale qualcuno potrebbe dire che con questa premessa sottopongo all'attenzione dell'Assemblea una motivazione perplessa ne ho piena consapevolezza
Ritengo che gli argomenti spesi nella motivazione che a breve vado ad esporre comunque e nonostante tutto reggano
Detto ciò che dicevo la Commissione propone con tre voti a favore uno contrario e con l'assenza del consigliere Palumbo assente il Consigliere Calvi la valutazione po'si chiuda il periodo in valutazione va dal due mila sette al due mila e undici durante il quale il dottor Ingroia come sappiamo è stato sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di
Di Palermo
Prima di lasciare poi la magistratura il Consiglio giudiziario di Palermo ha dato un parere ampiamente positivo
Sui tre requisiti indipendenza imparzialità non ha avuto nulla da rilevare e su tutti gli altri parametri dalla capacità alla diligenza laboriosità all'impegno e via dicendo sono tutti estremamente positivi
La la disamina della Commissione poi diciamo i profili di criticità di questa valutazione attengono principalmente a un procedimento che a tutti è noto della prima Commissione che ha riguardato il dottor Ingroia e poi due visti istinti procedimenti disciplinari
Il procedimento in prima Commissione proprio perché e
Sicuramente conosciuto da tutti i componenti di questo plenum lo richiamo quei è l'arabo allora il procedimento la pratica
Perché si è aperta in esito alle dichiarazioni che il dottor Ingroia affatto al congresso di Rimini nel due mila e undici del Partito dei comunisti italiani e la delibera di Prima Commissione ricorderete una delibera di archiviazione
Sebbene nella stessa delibera laddove si dava atto che non vi fossero profili tali da ritenere sussistente l'ipotesi di articolo due ex lege
Delle guarentigie comunque si disponeva la trasmissione della delibera stessa alla Quarta Commissione affinché si valutasse eventualmente inserimento comunque della delibera nel fascicolo personale del dottor ingressi nella valutazione di professionalità
Nel due mila dodici su proposta della Quarta Commissione il plenum poi ha ritenuto
Di diciamo la non inseribili tale il fascicolo personale della delibera del due mila e dodici di Prima Commissione
E abbiamo poi Lugli ulteriori due profili che vi dicevo sulle vicende disciplinari
I capi di incolpazione sono puntualmente riportati nella motivazione in entrambi i casi abbiamo due procedimenti disciplinari che originano dalla attività
Di pubblicista e poi politica che il dottor Ingroia a posto in essere
In modo particolare il solo
Ripeto in estrema sintesi le interviste sono quelle nessuno sono riportate relative al al quotidiani la Repubblica il Corriere della Sera il Messaggero del due mila dodici e a due successive interviste rilasciate sempre su Repubblica e sul fatto
Quotidiano
Nelle prime la nella prima diciamo delle prime ipotesi sono state interviste relative alla decisione della Corte Costituzionale che ha accolto il ricorso per conflitto di attribuzioni promosso il Presidente della Repubblica
Quelle invece della pubblico del marzo due mila dodici sul giornale Repubblica il fatto quotidiano
Sono state dichiarazioni relative alla decisione di un annullamento con rinvio assunto dalla quinta sezione della Corte di Cassazione nelle procedimento che riguardava il senatore Marcello Dell'Utri
L'ultima Conter parte della contestazione del secondo procedimento disciplinare invece poi al riguardo alla organizzazione partecipazioni in maniera sistematica e continuativa all'attività di un partito politico
Allora per riassumere i singoli punti della della decisione della Commissione
Non è stato valutato in ossequio alla delibera del due mila dodici che ha ritenuto non inseribile la delibera della prima Commissione
Il discorso pronunciato dal dottor Ingroia Rimini in occasione del Congresso dei partiti del Partito dei comunisti italiani
Per quanto concerne invece i proventi comportamenti oggetto delle contestazioni disciplinare si tratta di comportamenti posti in essere tutti negli anni due mila dodici e due mila tredici
Si tratta quindi di comportamenti tutti i successivi al periodo in valutazione ricordo infatti che il periodo in valutazione Bud dal due mila e sette al due mila undici quindi siamo in una situazione che è plurima mente questo plenum ha avuto già modo di esaminare difatti tenuti fuori e successivamente al periodo
Che deve essere valutato
E qui già questo costituirebbe un primo motivo
Che dovrebbe condurre quindi a non considerare questi fatti gravissimi che esprimono una concezione come dire del magistrato che certamente non appartiene a chi vi parla però sono comunque estranei al periodo in valutazione
A questo motivo si aggiunge però una considerazione più generale
Che attiene all'interpretazione della disciplina vigenti in materia di ordinamento giudiziario in quanto
Quand'anche questi questi volessero valutare questi fatti successivi
Si ritiene che non possa affermassi che gli stessi vanno a incidere sul concetti di indipendenza imparzialità come tre requisiti della valutazione di professionalità in quanto
Per previsione di circolare
Trovate i tassi del Capo terzo richiamati nella motivazione sia l'indipendenza sia l'imparzialità sia l'equilibrio sono stati come dire
Concretizzati specificati e illustrati Sempre con esclusivo riferimento all'esercizio della giurisdizione
Laddove invece i comportamenti di cui si discute oggetto dell'incolpazione disciplinare sono tutti comportamenti tenuti al di fuori dell'esercizio
Giurisdizionale
Con ciò chiaramente il relatore non si nasconde minimamente
Sulla circostanza che anche comportamenti extra funzionale di questo tipo sono fortemente come dire
Imputati di colpire profondamente l'immagine di imparzialità
E di indipendenza del magistrato di questo sia piena consapevolezza però i dati di circolare testuali e assolutamente Clary sono vanno in questa direzione in modo credo non contestabile e BA altresì poi valutato che
L'eventuale rilevanza di comportamenti extra funzionali
Che possono andare ad incidere sull'immagine soprattutto esterna del magistrato devono essere colpiti in modo diverso rispetto a una valutazione di prossimità che come la nostra circolare vuole
Attiene esclusivamente all'attività giurisdizionale e mi riferisco agli strumenti per l'appunto del sistema disciplinare tant'è vero che correttamente
La Procura Generale della Cassazione aveva esercitato l'azione nei confronti del dottor Ingroia per tutta quella serie i comportamenti che vi ho indicato
Quindi
Sia perché si tratta di fatti successivi al periodo in valutazione sia perché a norma di circolare si tratta comunque di riunione di fatti
Extra funzionali si propone di valutare come positivo il periodo di riconoscere quindi al dottor rinnova il conseguimento della sesta valutazione di professionalità consigliere Carfì
Ma io posso volevo solo rappresentare che proprio sotto quest'ultimo profilo
Io un po'delle perplessità sente osservazione così drastica
Del fatto che determinati comportamenti
Extra funzionali non possano essere valutati sotto il profilo dell'indipendenza dell'equilibrio
E dell'imparzialità quanto meno sotto il profilo della
Formulazione estremamente drastica di questa motivazione cui si dice mai assolutamente escluso
In realtà nei primi anni diciamo di questa consiliatura in Quarta Commissione
Si era più possibilisti
è più aperti alla possibilità anche comportamenti extra funzionali possano
Essere valutati soprattutto laddove determinati comportamenti extra funzionali possono comunque indirettamente o media mediante immediatamente incidere sull'esercizio o sullo svolgimento anche delle funzioni
Perché non ricordiamo non dimentichiamo che le formulazioni sono diverso l'indipendenza consiste nello svolgere le funzioni giurisdizionali senza condizionamenti eccetera
L'imparzialità ed equilibrio consiste nell'esercizio delle funzioni giurisdizionali
Quindi io
Tescari vere in una motivazione
Forse anche in modo ultroneo rispetto a quelli che sono gli altri elementi che sono considerati e cioè
Che siamo fuori per io devo e compagnia bella scrivere in modo così drastico affermare in modo così drastico questo principio francamente per quello che ho appena accennato non mi trova
D'accordo anche perché come dire mettiamo le mani avanti se mai dovessimo poi
In futuro dover nuovamente procedere la valutazione del dottore Ingroia per quei fatti che a quel punto rientrerebbero nel periodo in valutazione ci troveremo
Drasticamente vincolati da questo principio
E soprattutto
Evidenziando una contraddittorietà nella motivazione a pagina diciotto si dice i comportamenti oggetto dei menzionati io non scendo nel merito parlo solo dalla motivazione
I comportamenti oggetto né menzionati procedimenti disciplinari sebbene incidano significativamente sull'immagine di imparzialità e indipendenza
Che deve caratterizzare un magistrato non pare tuttavia che possano integrare poi si giunge a una conclusione così drastica
Che sicuramente vincolerebbe eccessivamente secondo me il Consiglio nelle sue determinazioni future per cui io chiederei a dir la verità un ritorno in Commissione di questa proposta perché l'amor
L'azione possa essere meglio meditata in particolare per quel che mi riguarda su questo punto quindi che ero formalmente al ritorno in Commissione per questi motivi
Scusate dato che io o vari iscritti a parlare però mi pare che la la richiesta di ritorno in Commissione e come dire sia
Preclusiva rispetto al resto quindi votiamo il ritorno in Commissione anziché aprire la discussione perché altri tira discussione evidentemente poco poi ovviamente se non torna in Commissione facciamo la discussione nel merito consigliera Canelli
Prego
Io invece ritengo praticamente che la delibera sia sciatta un possidente sia particolarmente apprezzabile così come è scritta perché proprio
Fa finalmente diciamo così chiarezza su uno dei punti dice sempre diciamo così visti un po'contrapposti anche negli ultimi
I primi anni di consiliatura
Io ma non solo io anche altri consiglieri
Abbiamo sempre sostenuto che
La vediamo venga sia della normativa primaria un relativa secondaria porta le conclusioni a cui giustamente ha rivelato in maniera molto questi qua è molto chiara
Cioè i comportamenti età funzionali non possono assolutamente essere valutati quando si tratta di fare
La valutazione presentate che si vende ma vedere quello che si dice circa l'equilibrio indipendenza ed imparzialità e chiaro il riferimento solo ed esclusivamente a fatti commessi durante le sentito delle funzioni sia fatiche
Riguardano l'attività giudiziaria o giurisdizionale ed i magistrati in questione quindi a questo punto di vista ritengo che la delibera sia ben scritta
Che in questo caso praticamente
In anno dopo c'è anche la questione in questo caso anche fui periodo ma in ogni caso la delibera secondo me completa e offre un panorama perfettamente chiamo di quella che la disciplina è secondario primari in materia e quindi sono conto il ritorno in Commissione dichiaro aperta la votazione
Si ritorni in Commissione
No
Voto Consigliere Auriemma vuoti non c'è Fuzio
Tutti hanno votato dichiaro chiusa la votazione comunica i risultati favorevoli diciotto contrari tre astenuti tre torna in Commissione
Ecco così al termine di questo breve dibattito e la nove aprile scorso il plenum del Consiglio Superiore della Magistratura a ha stoppato la progressione in carriera dell'ex pubblico ministero e il leader di azione
Civile Antonio in Broglia progressione in carriera magistrato di sesta fascia cui aveva
Ha dato il via libera la quarta Commissione dieci Palazzo dei Marescialli
E rimaniamo sull'attività della Consiglio Superiore della Magistratura perché come avevamo
Preannunciato vogliamo farvi ascoltare un altro dibattito questa volta dibattito che si è tenuto il tre aprile il tre aprile scorso infatti il così o superiore
Della magistratura a ha deciso che farà ricorso al Consiglio di Stato sul trasferimento dell'ex Procuratore
Capo di Bari Antonio laudati
Lo ha deliberato il plenum maggioranza dando mandato all'Avvocatura dello Stato di impugnare appunto la sentenza con cui
Il TAR del Lazio nello scorso febbraio aveva accolto il ricorso del magistrato contro le delibere con cui Palazzo dei Marescialli gli aveva negato
Il trasferimento alla Direzione nazionale antimafia
E disposto invece il suo passaggio alla procura generale di Roma
La linea di ricorrere alla Consiglio di Stato è prevalsa in nel plenum
Rispetto a quella di non impugnare la decisione del TAR e dunque dire avviare l'iter per il trasferimento di laudati alla Direzione nazionale antimafia il TAR del Lazio infatti
Aveva con la sua sentenza annullato un punto della circolare del CSM che prevedeva in assoluto
Il divieto di concorso virtuale per l'assegnazione presso la Direzione nazionale antimafia
Relativa a domande di trasferimento in prevenzione senza una deroga per i magistrati che in passato come nel caso di laudati
Hanno già svolto funzioni presso la Procura nazionale antimafia era stato lo stesso laudati a chiedere
Al CSM di essere trasferito da Bari dopo l'avvio in prima Commissione di una procedura di trasferimento d'ufficio per incompatibilità relativa all'inchiesta aperta nei suoi confronti per abuso d'ufficio
Favoreggiamento personale dell'imprenditore Giampaolo Tarantini nell'ambito dell'indagine sulle scorto a a Palazzo Grazioli
L'ex capo della Procura di Bari aveva chiesto con insistenza di poter passare alla Procura nazionale antimafia con funzioni di PM ma il Consiglio Superiore della Magistratura aveva respinto la sua istanza
E lo aveva invece trasferito a Roma appunto con funzioni di Sostituto Procuratore Generale la pratica è la prima Commissione dato l'avvenuto trasferimento era stata archiviata ora dunque con questa nuova
Alla decisione la parola passa alla Consiglio di Stato nelle stasera vogliamo proporvi appunto
Il dibattito che si è tenuto in plenum e che si è appunto concluso con l'impugnazione della
Sentenza del TAR a favore di laudati sentiremo i due relatori alla pratica che erano i consiglieri Virga di Magistratura Indipendente casella di unità Perrella costituzione la proposta
Illustrata
Dal Consigliere Virga e la proposta Bini illustrata dalla
Consigliera Casella che poi peraltro appunto a prevalso in in plenum e poi sentiremo gli interventi dei consiglieri Cassano
Del gruppo Area di Nicolò Zanon laico del centrodestra della consigliere Nappi che non togato indipendente
E dei consiglieri di Magistratura Indipendente Pepe Racanelli ma iniziamo dunque ad ascoltare questo dibattito che si è tenuto il tre aprile scorso a Palazzo dei Marescialli
Ricorso Rotolo laudati proposta consigliere Virga
Il Presidente viene per
Non so se per la terza volta
La la fase finale della vicenda che ha ha riguardato il
Consigliere laudati
Siccome e credo sufficientemente a conoscenza di tutti la la la questione eviterò di
Fa riferimento a tutto ciò che è accaduto nel passato
Perché a seguito del varie delibere adottata dal Consiglio il dottor laudati a chiesto di di entrare in ruolo che diventerà roba chiesto l'assegnazione di della sete aveva richiesto alcune sedi tra cui
Il otto di quelle di Sostituto procuratore nazionale antimafia dall'occupato per dodici anni prima di assumere di incarico il Procuratore dalla Repubblica presso il Tribunale di Bari
E il Consiglio ha detto che da questo posto non era assegnabile
Perché incollare la circolare non lo consentiva e di conseguenza assegnato il dottor laudati al posto di Procuratore tutto Procuratore Generale presso la Corte di appello di Roma
Il dottor laudati ha imputato questa delibera e il è Starrem gli ha dato ragione
Ora la questione che sottoposta al Consiglio assai semplice e cioè se dare esecuzione alla delibera alla sentenza del
Giudice amministrativo oppure
Procederà d'impugnazione davanti
Al e Consiglio di Stato
Ora il giudice amministrativo sostanzialmente annullato la delibera dicendo ecco
E la circolare che vieta l'assegnazione alla posto di sostituto presso la Direzione nazionale antimafia
Dicendo che ed è totalmente irrazionale la nostra circolare laddove
Consente a chi proviene dal uffici e legittimità quindi dalla Corte di Cassazione dalla procura generale
Di e potere accedere il col concorso virtuale di tornare nel posto precedente se quel posto è stato già occupato e altrettanto non dica per quanto riguarda la Direzione nazionale
E di conseguenza come dicevo annullato
La
Addirittura ha dichiarato illegittima la la circolare annullato
Quelli sul punto e annullato la delibera del consiglio
La situazione che abbiamo di fronte è una situazione assolutamente identica alla a quella che avverrebbe se il dottore laudati invece di
Far parte di provenire dalla Direzione nazionale antimafia
Veste è occupato in precedenza un posto di consiglieri o di sostituto procuratore generale presso la Corte di Cassazione in quel caso avrebbe avuto la possibilità di rientrare nel posto precedentemente occupato perché la circolare lo consente per coloro che provengono da quegli uffici
E per quanto riguarda invece la Direzione nazionale antimafia no allora la ratio della circolare la e delle delle nostre disposizioni e che trattandosi di posti particolarmente
Dove dove si richiede una particolare esperienza e professionalità e
Si prevede la deroga per la Cassazione alla procura generale presso la Cassazione per quei magistrati che da quegli uffici già provenivano perché provenendo da quegli uffici hanno già dimostrato di possedere quelle particolari doti richieste per la copertura
Degli stessi e per avere superato pur un concorso che li ha ritenuti idonei a occupare quel quei posti
Altrettanto non può che avvenire per la Direzione nazionale antimafia perché
Per coloro che non per coloro che non
Provengono dalla da quell'ufficio non è possibile il concorso virtuale perché
Si ritiene che per fare il sostituto presso la Procura nazionale antimafia siano necessari particolari una sia necessaria una particolare professionalità da accertare per concorso
Il dottor laudati a
Partecipato a quel concorso suo tempo lo ha vinto è stato sostituto procuratore nazionale antimafia e quindi
Non vi è alcuna differenza sotto questo profilo rispetto
Alla a quanto accade per i magistrati che provenivano dalla Cassazione con funzioni di legittimità
Allora si dice sì ma per la Procura nazionale antimafia giusto derogare rispetto a quanto avviene per la Cassazione perché è un ufficio che ha una consistenza numerica più ridotta rispetto alla Cassazione e quindi
Solo per tale motivo quindi la dimensione degli organici
Giustifica questa differenza
A me non sembra che tutto ciò sia
Colga nel segno sia ragionevole perché
Lo scopo del divieto di assegnazione alla Cassazione per concorso virtuale
Non va ricercato nella dimensione gli organici ma va ricercato solo ed esclusivamente dal possesso di quelle attitudini professionali richieste per conseguire
Quelle funzioni
E se questo è lo scopo
Della nostra circolare con lo scopo vale anche per la Direzione nazionale antimafia c'è per chi ha già vinto un concorso ha ricoperto quel posto per dodici anni a totalmente le attitudini per poter rientrare in quel posto
Quindi il li ferimento alla consistenza numerica degli organici dei due uffici non non prova nulla non dovrei dire prova troppo proprio non prova nulla il
Perché l'll
Diciamo alla la ratio della norma è quella e quindi quel quello se quello lo scopo a quello scopo bisogna guardare
Sì diciamo però ancora che
E sarebbe inopportuno la l'assegnazione dal dottor laudati alla Procura nazionale antimafia
Perché in questo modo il dottor laudati potrebbe ha per il coordinamento sulla Procura della Repubblica di Bari da cui
è uscito
Proprio con il trasferimento in prevenzione per evitare una possibile situazione di incompatibilità ambientale
Ora su questo argomento ad è già intervenuto il tarda credo in modo abbastanza provocante
Perché nelle pro ha detto il TAR
Dal mio punto di vista in modo condivisibile che le valutazioni di opportunità
Prospettabili per l'assegnazione della sede in esito al procedimento di incompatibilità ambientale non sono trascurabili al trasferimento cosiddetto in prevenzione
Che provo per detenzione mira evitare la incompatibilità
O meglio prescindere all'incompatibilità e mira prevenirla ma poi a questo si aggiunge una
Una considerazione e che che a mio modo di vedere è ancora più
Rilevante
E c'è le funzioni di coordinamento che sono proprie della DNA non è che esauriscono
Le intere funzioni che si svolgono presso una Procura della Repubblica ma Rizzi riguardi non soltanto la direzione distrettuale antipatia che ne costituisce soltanto uno specifico settore
E in secondo luogo l'ASP l'attribuzione al dottor laudati del posto che l'UE richiede
Sto dissolti Uto presto dalla DNA non è che gli attribuisce automaticamente il coordinamento su Bari
Perché nulla esclude che il dottor laudati possa nell'ambito dell'organizzazione interna dell'ufficio
Verificabile peraltro da parte del consiglio superiore inserite di e Settima Commissione potrà benissimo attribuirmi il coordinamento e di una qualunque altra
Direzione distrettuale antimafia
Quindi sotto questo profilo parete di chi a votato questa proposta
Il non vi sono
Tira e di
Non vi è alcuno spiraglio per procedere ad una ad una
All'appello avverso questa
Avverso questa sentenza
Certo qualcuno probabilmente dirà ma data la situazione sì se la questione opinabile data la situazione particolare forse preferibile attendere la pronuncia finale del consiglio di stato
Io mi rendo anche conto del diciamo di queste possibili possibili valutazioni però io penso
Che un organo
Pubblico in genere ma soprattutto un organo di rilevanza costituzionale quando si rende conto la
Di un sospetto e per me di una certezza
Di irrazionalità della nostra normativa secondaria non debba fare altro che prenderne atto e procedere alle conseguenti deliberazioni
E non in qualche modo come dire di mandarle rimandare questa situazione
Ancora almeno per un altro anno
In attesa in attesa di non so che cosa io credo che la situazione da dicembre di Bari meritino di essere chiuse e di essere chiuse in modo corretto in modo legittimo grazie
Allora cercherò di essere breve perché il Consigliere Virga già esposto i termini della questione la vicenda laudati ha interessato in varie forme in vari tempi
Il plenum del Consiglio e le varie Commissioni i qui siamo di fronte ad un'ennesima puntata
In plenum prevalse
La proposta di cui ero relatrice che riteneva
Diciamo
Che che riteneva
In base al disposto della circolare e di non destinare il dottor laudati alla Procura nazionale antimafia la sentenza del TAR
Che a annulla diciamo citata dal Consigliere Virga non annullato quella decisione in via principale l'annullata in via derivata
Derivazione illogica dalla ritenuta irragionevolezza del disposto della circolare
Quindi la sentenza del TAR ha detto è stata applicata la circolare in quella delibera però la circolare in parte qua
E irragionevole che cosa dice esattamente la circolare lo dico brevemente il giorno ha detto il relatore che mi ha preceduto
Che quando sia necessario rimuovere preventivamente potenziali situazioni di incompatibilità e quello era il caso del dottor laudati
Il magistrato può presentare domanda e si decide immediatamente con concorso virtuale
In tutti i casi in cui occorra procedere a concorso virtuale il magistrato dice la nostra circola non può essere assegnato mi ad incarichi direttivi mi ad incarichi di semidirettivi né a posti di sostituto presso la DNA
L'assegnazione invece per concorso virtuale è ammessa per i posti di consigliere di sostituto
Nel solo caso in cui il magistrato da trasferire per concorso virtuale abbia già esercitato funzioni di legittimità cioè la nostra circolare prevede un regime differenziato
Tra chi aggio svolto funzioni di legittimità
E chi
A già svolto funzioni di Sostituto Procuratore nazionale antimafia
La sentenza del TAR ha sgombrato il campo viene da un equivoco che quella della parificazione che pure in qualche modo era stata adombrata nel ricorso del dottor laudati tra le funzioni di legittimità e le funzioni di sostituto DNA
Allora che cosa dobbiamo andare a valutare oggi per capire se impugnare o meno quella decisione del TAR
Se
Effettivamente ci troviamo di fronte ad una distinguo disposizione di normazione secondaria irragionevole del tutto irragionevole
Che diciamo trattati in maniera differenziata posizioni identiche
Concorso virtuale per chi già è stato sostituto BNA concorso virtuale perché già è stato consigliere di Cassazione o Sostituto Procuratore Generale o se invece ci sono in questa disposizioni di circolare invece dei profili di ragionevolezza perché se si ravvisano profili di ragionevolezza e quindi
Diciamo l'opportunità se non la doverosità di un regime differenziato noi questa sentenza del TAR dobbiamo ovviamente impugnarla
Allora io sono partita da due considerazioni la prima considerazione è come dire di politica interna
Noi abbiamo diciamo come politica e i Consiliare difeso le delibere che non ci sembrano palesemente erronee e palesemente illegittime
E quindi questa è stata la prima diciamo o il primo approccio che ha avuto rispetto alla pratica
Il secondo approccio ma e veramente palesemente irragionevole questa
Differente trattamento disposto dalla circolare
A me onestamente non pare che ci sia questa palese irragionevolezza e quindi auguro su questo punto un vaglio del Consigliere di Stato
Perché è evidente che
Noi qui ci limitiamo a Pio mi limito a proporre
Diciamo la impugnativa di quella sentenza attendiamo serenamente la decisione del Consiglio di Stato perché secondo me non è irragionevole questa differenza di trattamento
Non solo e non tanto per la differenza ontologica diciamo tra le funzioni di legittimità alle funzioni di sostituto BNA ma perché
Il TAR che cosa ci ha detto in quella sentenza ci ha detto che la decisione
Avrebbe vulnerato una decisione assunta dal CSM una pretesa rilevante del ricorrente è quello di ritornare a svolge le funzioni già in precedenza svolte
In assenza di preminenti esigenze sostanziali costituite dalla necessità di garantire il buon funzionamento dell'ufficio
Allora come si garantisce mi sono chiesta il buon funzionamento dell'ufficio il buon funzionamento dell'ufficio si garantisce soprattutto quando un ufficio e di piccole dimensioni
Ampliando il più possibile la platea degli aspiranti destinatari
Luca e a questo serve diciamo il divieto di concorso virtuale serve a
Mettere nelle condizioni a tutti di partecipare al medesimo concorso e di ambire al medesimo
Posto ma non per soddisfare delle esigenze di tipo
Chiederei alle giornaliste di il minuto di silenzio ma non l'ha perso di vista
Ho prego chiederei di Sondrio quindi e non per soddisfare esigenze individuali degli aspiranti ma per soddisfare
Le esigenze dell'ufficio
Lei dimensioni dell'ufficio giudiziario di cui stiamo parlando la DNA sono dimensioni molto contenute perché quell'ufficio vanta un organico di venti unità
Allora se non li conosciamo la possibilità al magistrato che già svolto quelle funzioni di ottenere il trasferimento con concorso virtuale
Di fatto che cosa impediamo impediamo ad una platea bastardi soggetti astrattamente legittimati di concorrere a quel posto
E quindi diciamo in qualche modo andiamo a scapito dell'interesse di buon funzionamento dell'ufficio
Che è un interesse ad avvenire i
Ad aderire il l'aspirante diciamo più idoneo per quel posto
Più idoneo significa attraverso un concorso che valuta comparativamente i vari aspiranti
Ciò è la soluzione che è stata proposta in quella delibera che è stata annullata e per questo io propongo di impugnare quella sentenza del care è secondo me una soluzione assolutamente ragionevole che si può tradurre in questa affermazione ritenere ed eccessivo
L'interesse del magistrato che abbia già svolto quelle funzioni
Rispetto all'interesse di tutti coloro che stia non legittimati a concorrere nell'ambito di una valutazione comparativa
Per la scelta del candidato più idoneo a rivestire quelle funzioni tutto qua
Quindi a me pare che la disposizione di circolare abbia un'intrinseca ragionevolezza non sia palesemente irragionevole
Il che impone secondo me istituzionalmente di impugnare questa sentenza e attendere con serenità la valutazione del Consiglio di Stato
Va bene Consigliere
Cassano
Capita qualche volta nella vita dei PAI che oggi
Anche l'azienda Ravarotto volto pensavo di amministrazione riposare un po'però c'era una sorta
Che lo so capisco che è un invito riposare però farlo pazienza
Lo farò nei prossimi tre quattro plenum Presidente glielo prometto
Allora io credo che questa pratica debba essere affrontata con serenità e con un taglio di tipo istituzionale
In un suo passaggio dell'intervento appena fatto il Consigliere CASELLA diceva cioè una ragione
Che ci dovrebbe far riflettere innanzitutto
Il Consiglio normalmente difende le sue proprie delibere lo fa perché ci crede a meno che non siano palesemente sbagliate voi illegittime
Io credo che questo sia uno di quei casi in cui
Il Consiglio ha il dovere di difendere la propria delibera perché non solo non è palesemente illegittimo il provvedimento ma come vi è stato
Teste raccontato
L'illegittimità non è sua propria del provvedimento ma è una illegittimità derivata
Dalla illegittimità della circolare che starebbe a monte questo è il passaggio
Però attenzione a parte le cose che ha appena detto Consigliere Casella io credo che noi abbiamo il dovere di difendere
Questa
Nostra pronunzia perché
Con il TAR non si è accorto
Nel passare dall'apparato dall'iter argomentativo al dispositivo
Di aver fatto qualcosa di pericoloso è passato dalla critica all'uso della discrezionalità da parte del Consiglio ad una valutazione di merito che appartiene soltanto al Consiglio e mi spiego
Dice il TAR e qui si può opinare come meglio si ritenga non voglio soffermarmi su questo aspetto
E irragionevole il trattamento che è stato fatto al dottor laudati o meglio che fa la circolare nel trattare in modo sostanzialmente diverso situazioni che sono tra loro assimilabili procura nazionale Corte di Cassazione
Nel vietare cioè nell'un caso o nell'altro consentire eccetera eccetera
Ora dice nel nell'assimilarlo dice questo è un si traduce in una disparità di trattamento quindi sin qui opera il TAR
Un vaglio su quello che l'utilizzo della discrezionalità e quindi si mantiene nell'ambito dell'eccesso di potere va benissimo ma qual è la conseguenza che ne inserisce
Dice dovete integrare la circolare nel senso di parificare sino in fondo la situazione della Procura nazionale a quella del
Del del del della Cassazione
Ma questo non è più
Utilizzo della vaglio di discrezionalità questa è un'indicazione che attinge il merito provvedimentale prima ancora il merito della circolare perché
Perché se anche fosse vero che esiste un difetto nell'utilizzo della discrezionalità noi potremmo porre rimedio ad esempio
Eliminando quanto è previsto per la Cassazione
Ma non estendendo quanto è previsto per la Cassazione anche alla Procura nazionale questa scenetta è una scelta che attinge il merito ed è tutta prerogativa nostra
Sì che il TAR non si avvede passando dall'apparato argomentativo a quello che e
Il dispositivo cioè le conseguenze che ne trae di operare un quid pluris che attinge
Le prerogative tipiche costituzionali per lo per di più
Che riguardano il Consiglio superiore sicché sotto questo profilo mi sembra che la doverosità dell'impugnativa di questa decisione del TAR innanzi al Consiglio di Stato per vedere se il giudice amministrativo anche nel grado superiore e quindi in via definitiva ci dà questa indicazione
A mio avviso è vi è più doveroso è consigliabile proprio perché in questo caso una nullità provvedimentale è una nullità
Di tipo derivato che appunto deriva da una pretesa nullità della circolare che andrebbe sanata nei modi che vi ho detto
Zero
L'intervento del viola del consigliere Cassano interessante perché
Apre un parallelo
Chiarissimo tra
Sugli voi in qualche modo del Taro
E gli interventi additivi che spesso la Corte costituzionale fa sulle leggi
Quando sono motivati per ragioni di disparità di trattamento si pone sempre l'alternativa ma anzi che colmare estendere io avrei potuto eliminare in radice
E però il caso il caso di specie era esattamente quello di una disparità di trattamento per esclusione dall'accesso al concorso virtuale
E quindi come dire in qualche modo la decisione del TAR
Nel momento in cui accerta la disparità di trattamento era vincolata nella direzione in qualche modo si può sic si può sostenere che anch'così come la Corte Costituzionale ha un vincolo a una rima obbligata non crea allo stesso modo il TAR
Non poche estendere come dire la ratio complessiva della
Della della normativa secondaria Emma voglio dire nel momento in cui il Consiglio
Con una legittimità che ormai riconosciamo estende la propria normativa secondaria si deve aspettare che il giudice amministrativo intervenga
In questo modo con gli stessi problemi che
Su Suazo un altro piano economicamente con altre proporzioni e su altre questioni il legislatore si è trovato di fronte
A quando la Corte Costituzionale interviene con pronuncia additiva insomma è un po'è un po'la stessa logica ma nel momento in cui ci si mette sul piano della normazione ci si deve aspettare questo tipo di conseguenza
Dopodiché io che ho fatto sempre molta fatica a capire la logica stessa del concorso virtuale perché da quando sono arrivato qui
Sono entrate in terza Commissione queste cose cosa virtuale mi è sempre apparsa comunisti ero gloriosa però voglio dire nel momento in cui Cuillo lo
Lo si consente
Per le per i posti di legittimità di Cassazione ma qui non è tanto il problema della differenza tra la funzione di legittimità e la funzione del sostituto procuratore ma la logica è quella
Di consentire con costi virtuale a chi ha già dimostrato in precedenza di avere queste attitudini allora francamente
E io questa cosa non non non riesco a capire perché in questo caso non non non si possa applicare
Naturalmente qui c'erano disposizioni circolare ma appunto una un'esposizione circa il ragionevole per disparità di trattamento e quindi se io elimino disparità di trattamento estende la possibilità la logica ISEE e non non fa una grinza ed è la stessa logica che in grande se vogliamo
Il giudice costituzionale Aprica sulle leggi che
Che operano disparità di trattamento rivelazione l'articolo tre
Dopodiché comprendo la logica istituzionale comprendo la necessità di valutare il rigido
Pacato acque animo ma proprio per questo di fronte a una pronuncia così importante così severa del TAR che giunge fino a toccare la circolare secondo me
Si può ribaltare il ragionamento dire che l'atteggiamento istituzionale deve essere nel senso di dare esecuzione alla sentenza per una volta anzi che
Come dire
Continuare questa contrapposizione col giudice amministrativo ma naturalmente questo è
è materia di discussione ma io mi orienterò nel senso della
Della proposta si era
Sì Presidente io credo che se noi accettassimo
Questa dei decisone del conto il tributo il TAR del TAR
Andremmo incontro ha dei seri problemi perché la logica del taglio e quella di dire
Che sostanzialmente in ogni caso in cui
Il magistrato ritorni a ricoprire funzioni che già ha ricoperto bisognerebbe ammettere il concorso virtuale menti il concorso virtuale nei
Sappiamo che
è un'eccezione
L'equiparazione tra procura che ha esercitato le funzioni di procuratore nazionale antimafia e chi all'abitazione nazionali ma che chi esercita funzioni di legittimità
Mi sembra francamente una
Un'equiparazione
Insomma priva di qualsiasi fondamento logico o in piccoli cioè non c'è non c'è nessuna possibilità di equiparare queste due funzioni
Quindi l'unico sbocco sarebbe quello di dire che dobbiamo ammettere il concorso virtuale in ogni caso in cui di magistrato ritorni a fare ciò che ha fatto ma
Ma si capisce che se noi arrivassimo a questa conclusione chiunque è stato giudice Tribunale può tornare a fare il giudice Tribunale chiunque stato sostituto deve tornare a fare sostenuto cioè praticamente
Anche indipendentemente dalla sede dalla sede e nella quale va
Perché perché è chiaro che la Cassazione e il il tre procura nazionale di vado io sono un ufficio unico centrale ma se noi diciamo che ciò che rileva e e l'identità delle funzioni pregresse allora dobbiamo
Vorremmo estendere
Il senza limiti il concorso virtuale qui sì si palese l'assurdo logico di questa decisione
L'assurdo logico perché significherebbe dire che tutti coloro che sono stati giungere morale possono tornata aggiungerli morale in base a concorso virtuale cosa che sa che è del tutto priva di di di ragionevolezza
Quindi
La raggio la ratio di questa disposizione che ammette solo per le funzioni di legittimità il ritorno è qua qual è e quella di non di non disperdere un patrimonio di professionalità che è estremamente specifico
Ed è una è un patrimonio di spero personalità che istruisco iscritto ad una sola funzione che la legge considera distinta alle dati da tutte le altre funzioni di merito e quindi in questo caso si ammettono eccezione
Si ammettono eccezioni ma deve rimanere un'eccezione se non seguissimo alla oggi dal TAR non sarebbe più un'eccezione quindi questa sentenza è profondamente sbagliato Consigliere Virga
L'ha dimostrato di possedere quella professionalità
Per i magistrati della Direzione nazionale antimafia torno a ripetere che non si fa una questione di funzioni di legittimità o di merito si sia esattamente la stessa cosa
Per chi ha conseguito c'è il razionale della norma di circolare
Nella parte in cui
Esclude questa possibilità per i magistrati della DNA ma proprio perché sono magistrati che hanno esattamente conseguito quella valutazione di professionalità
Che
Accertata attraverso un concorso e poi concretamente esercitata e proprio questa la ragione per cui la norma nostra secondaria e irrazionale
E non c'entro niente poi giudici di merito o si estende il il concorso virtuale per tutti è una cosa completamente diversa questi dice che c'è
Una Norma che consente una certa possibilità per alcune categorie di magistrati che devono dimostrare tramite concorso di avere quelle capacità e quelle qualità professionali
E lo si esclude per un'altra categoria di magistrati che devono dimostrare altrettante analoghe capacità professionali per esempio in tema di coordinamento di indagine antimafia eccetera quindi non c'è consigliere Nappi nessuno assurdo logico l'assurdo logico e quello attuale della nostra circolare non è quello che ci sta dicendo il ritardo il terre segue una logica cristallina direi sotto questo profilo
Intervengo poi sulla sull'osservazione del consigliere Cassano assai sottile arguta come sempre
Devo devo devo dire sulle altre oggi la
La risposta è già nella delibera
Ci dice il consigliere Cassano attenzione perché qua il TAR
Fa bene allorché perché si limita nell'ambito dell'eccesso di potere allorché viveva questa discrepanza però attenzione del Consiglio Superiore
Il Darren tra nel merito allorquando ci dice e allora dovete
No
Il TAR non dice questo il TAR dice a normativa secondaria attuale del Consiglio Superiore illogico il paradigma ecco percorso della circolare
E sotto questo profilo la normativa secondaria penso di potere
Poi lascio assolutamente libero il Consiglio superiore nelle valutazioni da fare perché il Consiglio Superiore potrebbe escludere questa possibilità per Cassazione Procura generale
Potrebbe escluderla perché siamo totalmente liberi di fare di di poterlo escludere ebbe
A fare lo stesso trattamento sia per i consiglieri
Dei sostituti procuratori generali di Cassazione sia per i sostituti alla Procura nazionale antimafia
Quindi
Che il terre enti di ecco diciamo a piè pari sulle scelte di merito del Consiglio credo che proprio
Non lo sia
Il TAR invita a fare una
A dettare una normativa che risponde a criteri di
E razionalità nel nelle trattamento di situazioni di identiche e torno a ripetere l'esigenza che dovremmo perseguire
Con le nostre disposizioni
è esattamente quella detto dal Consigliere Nappi e cioè quella di non disperdere il patrimonio
Granita specifico va beh è la stessa cosa
Che vale per la Cassazione quindi magistrati che sono dati quella professionalità specifica vale anche per la DNA
Che sono magistrati dotati di una professionalità specifica
Va bene
Consigliere Pepe dichiarazione di voto
Potrò convintamente nella proposta
Orgoglio
Ricordare
Che
Tutta la nostra disciplina
Secondaria
E nel senso che il concorso virtuale prevede il ritorno nel posto di provenienza a livello di provenienza il giudice di tribunale che va fuori ruolo tornato a fare il giudice bonaria il Procuratore pubblica che vado va fuori ruolo torno a fare produrre pubblica se il posto è libero ci sono nostri precedenti quindi tutta la nostra disciplina nel senso
Della Loggia odia viene contestata dal Consigliere Nappi perché è sempre così si torna sempre nel posto di provenienza
L'anno scorso l'anno scorso quando affrontammo la questione
Il ragionamento che fu fatto fu proprio il seguente
Noi affermavamo nella delibera che poi fu di minoranza che vi era disparità di trattamento tra il genera circa la disciplina di circolare
Tra la posizione del concorso virtuale per coloro i quali sono stati la Procura nazionale antimafia e per coloro i quali sono stati alla in Cassazione e nella in Procura generale funzioni legittimità e affermavamo che era
Per noi illogico assurdo
Che si può potesse fare il concorso virtuale tornare in Cassazione nell'ufficio che per organi dell'organizzazione giudiziale costituisce il secondo la nostra diciamo dalla nostra concezione il vertice della magistratura sotto il profilo della
Qualità del lavoro
Enzo non fosse consentito invece il concorso virtuale per tornare la Procura nazionale antimafia è proprio l'intervento del consigliere Cassano
Vi ricordo oggi testualmente Six
Che la nostra tesi era fondata qualora sia fosse affermata la illegittimità della circolare per
Eccesso di potere per disparità di trattamento
Poiché in questo caso il Co il TAR ci dice che la norma di circolare e illegittima per eccesso di potere per disparità di trattamento alla luce di questo intervento del TAR
è per l'effetto espansivo che chiaramente consegua vera da una delibera che dichiara la la diciamo la nullità di una una una clausola di circolare
Che chiaramente esclude dal concorso è evidente che in quel caso la
La illegittimità della clausola che esclude dal concorso significa che a quel concorso diciamo e consentito e quindi a quel punto poiché vi è stata questa De Gaetano l'illegittimità della circolare l'unica conseguenza possibile e che si possa fare il concorso virtuale
Poiché e la era diciamo prova logica stringente dell'intervento del consigliere Cassano scorso trovo davvero sorprendente che oggi si dica il contrario rispetto a quello che si disse l'anno scorso
Capelli
Io potevo convintamente fra proposta del Consigliere Virga
Rizzuto Velardo che sono fisco mi sorprende che di fronte all'intervento del Consigliere Nappi perché devo dire il discorso di fatto sinceramente lo trovo io illogico perché deve avuto esperienze anche compensi consiliari deve avuto tranquillamente
Procuratore della Repubblica che vanno fuori ruolo che sono tornati esercitate stesse funzioni che svolgevano prima non Tonolo è scandaloso in queste norme ha fatto lì perché SM procuratore aggiunto che è tornato nel posto dove è stata poco dove giunto quindi questo francamente mi Semso prendeva giovamento invece qualche consigliere Nappi
Poi per quanto riguarda invece anche il discorso di fondo io ritengo che secondo me
Purtroppo da parte soprattutto di alcuni consiglieri togati che è una sorta di quasi resistenze quasi vuole vedere in questi interventi del giudice amministrativo una lesa maestà
E non ci si rende conto che ormai gran parte la magistratura è stufa di questo atteggiamento che confonde dice amministrativo i magistrati sono abituati a rispettare le sentenze rispettare i giudici amministrativi quindi credo che anche questo sia importante tener presente
Per per la votazione proposta a
Verde proposta di rossa
Cioè Virga verde casella rossa
Consigliere tutela
Tutti hanno votato
Tutti hanno votato
Dichiaro chiusa la votazione ha ottenuto voti la Proposta A nove la proposta B quattordici astenuti due è approvata la proposta vite
Ecco così l'avete sentito al termine di questo dibattito che si è tenuto alla Consiglio superiore della magistratura il tre
Aprile scorso il Acsm ha deciso che ricorrerà alla Consiglio di Stato contro la sentenza del TAR del Lazio favorevole
All'ex Procuratore di Bari Antonio laudati che si era visto negare da Palazzo dei Marescialli l'assegnazione alla Procura
Alle antimafia una richiesta che la magistrato aveva presentato
Per evitare un trasferimento d'ufficio per incompatibilità dopo essere stato accusato dalla Procura di Lecce di aver aiutato Silvio Berlusconi e l'imprenditore barese Giampaolo Tarantini a illudere le indagini sulle
Escort come avete sentito il il plenum ha bocciato la proposta della maggioranza della terza Commissione portata in plenum dalla Consigliere di Magistratura Indipendente Tommaso Virga
Che condivideva la decisione della TAR del Lazio aveva chiesto di non
Impugnarla è approvato invece quella della minoranza che proponeva di
Resistere portata in plenum dalla Consigliere di unità per la Costituzione
Pina casella nella prima parte dello speciale giustizia invece abbiamo ascoltato il dibattito del plenum del CSM del
Nove aprile scorso in quell'occasione il plenum ma ha stoppato la progressione in carriera magistrato di sesta a fasce a cui aveva dato il via
Libera la Quarta Commissione progressione in carriera di dell'ex pubblico ministero leader radicazione e civile Antonio Ingroia il no formalmente era per difetto
Di motivazione il plenum a larghissima maggioranza infatti ritenuto forzata la lettura della Commissione che pur
Stigmatizzando i contenuti alcune interviste del due mila tredici
è definendoli irrispettosi piuttosto grave aveva comunque detto sì alla promozione limitando l'analisi al periodo due mila sette due mila undici quello in cui Ingroia era ancora
Procuratore aggiunto a Palermo e dunque la pratica sulla promozione fra virgolette di imbroglia è tornata in Commissione
E termina così anche per questa sera lo speciale giustizia a tutti grazie per l'attenzione da Lorena Durso una buona ascolto le successive programmi di Radio Radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0