leggi tutto
riduci
Rubrica
Convegno
10:00
18:30 - Roma
leggi tutto
riduci
Sono le otto cinquantasette minuti questo è il notiziario mattutino di radio radicale
Nel corso del nostro sparse all'informazione ci occuperemo dell'esposto depositato ieri da i radicali alla Corte dei conti del Lazio su un danno erariale provocato dalla mancata riforma della giustizia delle carceri
Delle visite ispettive compiute ieri al carcere di Sollicciano per iniziativa dei radicali fiorentini
Della riforma del lavoro in discussione al Senato sulla quale il Governo ha chiesto la fiducia della politica economica del Governo e rinvio del pareggio di bilancio all'esame della Commissione europea
Della decisione delle Ministro degli interni al fanno di chiedere ai Sindaci di non
Registrare i matrimoni tra persone tra lo stesso sesso contratti all'estero il rischio Vesuvio e i piani di evacuazione Villari avviso Viana sono questi gli argomenti
Di questa prima edizione del notiziario di radio radicale insieme alla decisione della Corte da assise sul
Processo sulla trattativa tra Stato
E mafia come sapete verrà ascoltato Napolitano e verrà deciso quest'oggi se alla conferenza alla videoconferenza parteciperanno anche
Altre altri testi che interverranno nel
Nel processo ieri a un anno è stato dalle dall'invio da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano del suo messaggio alle Camere sulle condizioni della giustizia delle carceri in Italia una delegazione di radicali composta
Da Marco Pannella Presidente del Senato del Partito radicale Rita Bernardini segretaria di radicali italiani Laura a racconti presidente di radicali italiani dell'avvocato Deborah Cianfanelli te la direzione di radicali
Italiani ha depositato alla Procura regionale della Corte dei conti del Lazio
Un esposto per chiedere di avviare un'istruttoria per stabilire se sussista ed a quanto ammonti il danno erariale prodotto dalla mancata attuazione delle riforme necessarie per impedire il reiterarsi delle violazioni della Convenzione europea dei diritti dell'uomo
E delle conseguenti condanne economiche che ne derivano quali siano i responsabili del suddetto danno e che venga promosso un giudizio contabile nei loro confronti
Subito dopo il deposito dell'esposto davanti alla sede della procura regionale della Corte dei conti del Lazio la delegazione radicale ha tenuto una conferenza stampa sentiamo Marco Pannella
Lavoro
Del nostro l'accompagna
Che siamo venuti ad illustrare procuratore
E stiamo illustrando sparando prima o poi anche poterlo fare del popolo italiano è un lavoro
Volto ad estendere
Il funzionamento
Democratico
E legale
Della
Momento
Giudiziario legislativo ed altro e credo che
Dobbiamo dire dare atto al Vice Prefetto tenuti qui per motivi amministrativi a deporre in cancelleria
Il documento della nostra iniziativa abbiamo personalmente ho avuto l'onore di essere ricevuti per credo un paio d'ore ad con il procuratore lutto
Testimoniare dell'interesse
Professionale quello che chiedeva
Ma credo
Autentico
E allora vuol dire se continuiamo
Ad insistere
Ce la faremo
Lo dico alla gente
Ce la faremo anche se sembra impossibile a fare di questo Paese in putrefazione corruzione puzza
RAI questo nostro Paese invece un Paese nel quale il torneo fiorire la forza
Del voler bene
Del volere il bene di Servello costruire con tutte le cose perché
Sapete non vogliono mai spiegarle farvi capire vi assicuro che in queste ore siamo riusciti grazie al procuratore iniziare ricevuto siamo riusciti a fare un passo serio
Per
Atene giustizia
Giustizia
C'è l'opposto dell'ingiustizia che prevale tuttora del nostro Paese
Sentiamo ora l'avvocato Deborah Cianfanelli autrice materiale dell'esposto presentato ieri mattina
Usciamo ora appunto da fare
Fa ricevuti il procuratore
De Dominicis molto cordialmente abbiamo illustrato in ogni dettaglio l'esposto che abbiamo oggi depositato chiedendo di far luce sul danno erariale sull'esatto ammontare e sui diretti responsabili
Per questo danno erariale molto consistente dovuto all'intero Paese
A causa di un sistema giudiziario che non funziona che non funziona e che crea dei buchi nella nostra economia con ricadute enormi per appunto
I risarcimenti che lo Stato deve pagare a causa delle violazioni di legge
Che compie sia in violazione dell'articolo tre per la situazione detenzione con trattamenti inumani e degradanti sia in relazione all'articolo sei dalla Convenzione dei diritti dell'uomo per l'eccessiva durata dei processi
Procuratore si è mostrato molto attento speriamo che queste indagini vengano aperte e che
Portino
A fare un passo ulteriore nella direzione di legalità che chiediamo per questo nostro
Paese
E sentiamo ora la segretaria di radicali italiani Rita Bernardini
Possiamo dire a radicali ancora una volta attiva tumori di democrazia questa volta siamo venuti alla Corte dei conti che deve controllare i conti dello Stato italiano
E abbiamo presentato grazie ad uno studio approfondito di Deborah Cianfanelli l'aspetto dell'amministrazione della giustizia
E Deborah Cianfanelli ha cercato di fare i conti alcuni conti sono stati individuati
E del danno erariale che lo Stato italiano fa pagare ai cittadini
Per decenni di irragionevole durata dei processi
Per decenni e di risarcimenti che l'Italia deve pagare ritenuti per
I trattamenti inumani e degradanti
E e abbiamo chiesto alla con attraverso questo esposto alla Corte dei conti di individuare irresponsabili perché
Noi sappiamo tutti quanto è importante il funzionamento della giustizia i quando non funziona la giustizia nel penale nel civile
E anche nella giustizia amministrativa significa che un Paese non funziona
E allora
L'Italia non ha sentito nemmeno l'allarme i Governi i Parlamenti non hanno ascoltato l'allarme che proveniva dall'Europa
Che per trent'anni scia multato ci ha condannato perché faceva subire ai propri cittadini processi irragionevolmente lunghi e poi la questione delle carceri
E infine ascoltiamo la presidente di radicali italiani Laura racconti
Io spero una cosa soltanto se ci sarà abbastanza coraggio
Nell'accogliere quello che noi oggi abbiamo presentato
Ed è scritto se ci sarà abbastanza coraggio e mi sembra che ci siano le premesse potrebbe diventare una giornata storica per il popolo italiano
E per molti altri perché noi qui siamo venuti a difendere fra dieci mila altre cose i diritti della libertà
La vocazione di cittadini e non sudditi
Abbiamo difeso anche gli italiani da un'ipoteca economica che va sulla testa di tutti anche di bambino che nasce per mezz'ora
Speriamo di riuscirci se non ci siamo riusciti comunque sarà stato un tentativo molto bello
Molto dura molto difficile ma veramente molto bello grazie a Deborah Cianfanelli che ha avuto l'idea quella realizzata grazie alle segretarie Rita Bernardini Sierra sostenute soprattutto grazie a Marco Pannella
Che
Oltre a essere stato sempre la nostra guida la nostra luce
Il nostro maestro oltretutto tenere compagno di scuola di qualcuno che conta
Che oggi lo ha riconosciuto capito le nostre ragioni speriamo che il coraggio di basti auguri agli italiani
è sempre in occasione dell'anniversario dell'invio da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano del suo messaggio alle Camere sulle condizioni della giustizia delle carceri in Italia
Per iniziativa dell'Associazione radicale Andrea Tamburi di Firenze sono state compiute visite ispettive in alcuni istituti di pena della Toscana Cristiana Pugliese assentito
Il consigliere regionale del Pd Severino staccare di che ha visitato il carcere di Sollicciano Firenze
Sì noi abbiamo accolto volentieri io insieme altri col
Penso frodi IVA iraniana
E
Valdoni
La alla proposta e viene detto di Radio Radicale a
Effettuare una visita in questo giorno che carico di significato perché appunto dell'anniversario dell'appello di la Politano a concentrare l'attenzione sulla questione nazionale alla Regione rimane centrale
Nel nostro Paese e che ogni volta ci mette
In contatto con una umanità dolente
Qualità magari anche considerevole certamente ma comunque dolente questo insomma importante dal punto di vista umano e umanitario sia importante dal punto di vista della
Degli impianti dopo di fondo della nostra Costituzione lei sostiene che la pena deve avere infine appunto del reinserimento della rieducazione del recupero civili sbagliato e dieci è reso colpevole di non poter lucidità
Noi abbiamo
Voluto dare un segnale dunque sono otto milioni ci impegneremo per quello che sarà il nostro nelle nostre possibilità per cercare di dare una mano alla soluzione dei problemi che abbiamo che abbiamo riscontrato
Al carcere di Sollicciano si è recata anche la consigliera regionale del Pd Vanessa Boretti sentiamo anche le sue impressioni le raccolte Cristiana Pugliese
Nell'attività abbiamo fatto appunto una chiacchierata con la direttrice è con anche la vice comandante alla quale le quali ci hanno informato di una situazione lievemente migliorata dal punto di vista della popolazione carceraria perché
A fronte di punte che a volte hanno superato le mille unità di presenze adesso siamo al settecentotrenta persone circa per cui da un punto di vista di previdenza e la situazione è migliorata è questo
Consente anche di gestire in maniera un pochino più tranquilla per quanto possa essere tranquilla una situazione di questa natura
Però di gestire in maniera un pochino più umana la questione degli spazi ma anche i conflitti diciamo cara letterale credo tra le persone presenti c'è ancora fra un affollamento però punto rispetto a alle ultime liriche anche che erano state fatte dai colleghi che erano lì presenti e chiamare me diciamo è stata rilevata una situazione il lieve miglioramento membro
Derivante in parte e dai provvedimenti legati al cosiddetto svuota carceri non molto invece dal recepimento della sentenza della Consulta sulla legge Fini-Giovanardi perlomeno così appunto CCC dicevano
La direttrice insomma i territoriali che ci ha compagna mentre invece dal punto di vista strutturale permangono
Delle forti difficoltà naturalmente chi va sommaria tutta un'altra serie di tensioni insomma naturalmente se si riuscisse a dare quantomeno dal punto di vista strutturale
Se si riuscissero a fare degli interventi importanti la situazione quantomeno renderete dignità alla struttura che a sua volta sarebbe finita maggiore cretinate china occupa naturalmente ma anche perché ci lavora
Oggi a Firenze alle dodici e quarantacinque presso la sala stampa Indro Montanelli di palazzo Panciatichi in via Cavour a quattro si terrà la conferenza stampa sulle visite ispettive effettuate in alcuni istituti penitenziari della Toscana
L'iniziativa otto ottobre in carcere è stata promossa dall'Associazione per l'iniziativa radicale fiorentina Andrea Tamburi ed ha visto la partecipazione di numerosi consiglieri regionali di forze politiche trasversali
Se sono presenti Monica Sgherri di Rifondazione Comunista Vanessa Boretti del PD Marco Taradash del nuovo centro destra Mauro o Romanelli diesel
Rudi lusso del Partito Democratico e Severino se Accardi del PD
Ha introdotto introduce Maurizio Buzzecoli segretario dell'Associazione per l'iniziativa radicale
Andrea Tamburi
Ieri sera il Senato ha votato la fiducia sulla legge di delega al Governo per la riforma del mercato del lavoro il maxiemendamento del Governo interamente sostitutivo della legge delega sulla riforma del lavoro sul quale il Governo
Ha posto la fiducia ha ottenuto il via libera con accento sessantacinque sì
Centoundici no che due astenuti questo l'esito
Del voto
Sulla decisione del Governo di porre la fiducia su un provvedimento di legge delega e sui contenuti di questa delega Claudio Landi ha chiesto un giudizio bagnino Chiti senatore del Partito Democratico che in passato è stato vicepresidente delle Senato
Allora sono due questioni diverse dal punto di vista della legge delega sarebbe certamente preferibile
Che non ci fosse il meccanismo della fiducia
Però ci sono stati negli ultimi dieci anni hanno uno dieci casi
Quanto mi ricordi io
Sono i diritti di leggi delega su cui è stato messo la fiducia allora a questo tema esiste
Però bisogna fare un punto e accapo non può
Soltanto
Si è posto
Oggi
Ripeto esiste è preferibile forse potrebbe essere fatto un patto
Come a volte è stato fatto sulla base dell'esperienza che sulle leggi delega non ci metterà più la fiducia ma ripeto
Questo è il contesto
Per quanto si riferisce
Alle impostazioni della legge delega credo che alcune indicazioni concrete mi auguro che alcune indicazioni concrete ci saranno ripeto poi qui non è il
La partita finale noi si sta giocando per usare
Un'espressione sportiva il primo tempo di una partita molto importante e ci sarà il bicameralismo più o meno qualità la riforma del lavoro dopodiché ci sarà il ruolo della Camera che io penso potrà introdurre
Elementi di modifica di confronto con il Governo e nella maggioranza quindi
Poi la rivedremo allora bisogna
Avere questa impostazione secondo me e avere
Il senso dell'importanza del provvedimento ma anche di questo percorso parlamentare
Sulla riforma del mercato del lavoro intrecciata alla politica economica del Governo abbiamo chiesto un giudizio e l'economista Laura Pennacchi già parlamentari del Partito Democratico e sottosegretario al tesoro nel primo Governo Prodi
Oggi il problema più drammatico la carenza di domanda è il crollo dei consumi
L'esplosione delle diseguaglianze
La recessione e siamo nel terzo anno consecutivo di recessione quattro anni somme anzi consideriamo anche
L'anno precedente in cui l'Italia e ricezione
E tutta l'Euro zona entra in azione se non in attesta riflessioni
Questi sono i problemi drammatici che
Dovevano essere approntati
E questo avrebbe richiesto di rimettere in discussione il fiscal compatte
E non soltanto di utilizzare i margini di flessibilità cosa che giustamente
Peraltro il Governo Renzi sta facendo ma ciò diffusi veramente c'è bisogno e di mettere in discussione il fiscal comparti
Contrastare questa teoria
Questa diagnosi della crisi che dice che sono
Finanze pubbliche
In disordine a creare dei problemi mentre
Abbiamo visto che è stata la trasformazione di un immenso debito privato
In debito pubblico e quindi non è
Intatta l'indisciplina fiscale mani disciplina fiscale è stata creata
Dalla crisi insistenza quindi una diagnosi sbagliata ha avuto una terapia sbagliata anche
L'austerity e la ferita autorizzati imposta malamente
A tutta Europa quindi questo lo scambio
Evidenzi si sta predisponendo va bene
Un trattamento comprensivo tra virgolette dispetto
Al patto
Noi chiediamo Iraq spostiamo il raggiungimento del pareggio di bilancio al due mila diciassette come tale in un comune
La MiFID la mia vita a questo guadagno c'è
Si contrapponevano scambi appunto
Dell'intervento
Sulla presunta rigidità che viene ritenuta eccessiva
Tali del mercato del lavoro
Cambiamo argomento c'è attesa per decisione della Corte d'Assise di Palermo sulla presenza delle dei boss sottolinea Leoluca Bagarella e dell'ex
Ministro Nicola Mancino alla deposizione del Capo dello Stato di questo ci occuperemo
Tra poco prima di affrontare questo tema
Vogliamo occuparci del
Del del di un altro
Argomento quello che riguarda
L'approvazione della riforma del lavoro il cosiddetto job Sankt a mettere al riparo da i falchi della Commissione europea la legge di stabilità del Governo
Renzi all'indomani del vertice sul lavoro che si è riunito ieri a Milano ci colleghiamo ora con il nostro corrispondente a Bruxelles Tariq retta anche per avere come sono proseguite le audizioni al Parlamento europeo in vista dell'insediamento della nuova Commissione europea guidata da Jean Claude Juncker
Buongiorno
Buongiorno buongiorno voi cominciamo dalla dalla vertice sull'occupazione che c'è stato ieri a Milano e che in termini concreti non ha prodotto
Grandi risultati ci sono si state dichiarazioni politiche impegni rinnovati per lottare contro la disoccupazione particolare quella
Giovanile il presidente francese con un solo ed era entrato questa riunione chiedendo non sei miliardi di euro mal venti miliardi
Per la cosiddetta garanzia giovani al termine della riunione però le ambizioni
Si sono di molto ridimensionate anche perché
Nuovi fondi a disposizione per questi programmi non ce ne sono il bilancio
Per dell'Unione europea per i prossimi sette anni è sostanzialmente chiuso
La partita si gioca su un'altra questione dossier compreso anche dalle dichiarazioni pubbliche Pio Londra Merkel Renzi e cioè sulla sulle leggi di finanza per il prossimo anno Italia Francia che hanno
Ascoltato gli obiettivi di bilancio il pareggio per l'Italia al due mila diciassette
Il rientra il tre per cento di deficit per la Francia nello stesso hanno
Angela Merkel ieri è sembrata aprire su una questione la disponibilità di rivedere le regole per quanto riguarda
IVA cofinanziamento dei fondi europei dei progetti europea dei
è una piccola apertura potremmo definire minima così come è stata letta dai giornali italiani è quella di togliere questi queste risorse nazionali dal computo del deficit
Ma per capire quante risorse sono basta guardare al periodo di programmazione due mila quattordici due mila venti
I prossimi sette anni all'Italia per la politica di coesione dovrebbe ricevere circa trentadue
Miliardi la quota di cofinanziamento in gran parte del venticinque per cento la quota nazionale a volte del cinquanta ma
Complessivamente le risorse diciamo liberate dal vincolo
Del patto di stabilità sarebbero dieci miliardi killer è anni non all'anno fatte la divisione del risultato
Il risultato sono pochi spicci
Questo basterà come dire sfuggire ha la possibilità di vedersi vedersi bocciare la legge di stabilità che deve arrivare a Bruxelles la prossima settimana
Sicuramente no perché le regole dovrebbero essere modificate l'approvazione del gioco Sacco basterà difficile
Perché i conti non tornano lo sforzo compiuto dall'Italia il giudicato insufficiente in termini strutturali tanto più perché il deficit al netto del ciclo economico
è tornato assalire per la prima volta da anni
Vedremo naturalmente cosa farà la Commissione ciò che sa è stato accolto positivamente da tutti ma come nel caso della Francia
Invitati i dati che sono scrittine i documenti di finanza pubblica
Un corrispondono per nulla quanto richiesto tanto Rosselli sul fronte delle condizioni ieri ci ci si è conclusa almeno in parte il processo
I
Selezione giudizio dei commissari di Ronco di un cap davanti all'Europarlamento
Si è votato su diversi commissari hanno passato est
Il britannico Jonathan il il finlandese circhi Cathay nell'INAIL francese Pierre moscoviti il letto né Tomb Ross chi diciamo la squadra
Economica della prossima Commissione in una sorta di grande scambio tra Partito Popolare Europeo il Partito
E Socialisti democratici che
Hanno evitato di bocciare i tubi candidati reciproco ATC compreso lo spagnolo anche il Michiel e niente che si occuperà di
Energia e clima è tutti questi candidati erano stati in qualche modo ritenuti lì don pienamente soddisfacenti durante le ore lede loro audizioni parlamentari
Vittima sacrificale della volontà del Parlamento di affermare il proprio potere sulla Commissione Juncker è stata la slovena
Allen cabrato se vicepresidente per l'Unione delle energia
Che è stata il cui voto è andato molto male a risulto pochissimi voti nelle Commissioni parlamentari che
Che hanno condotto l'audizione risultato Ronchi oggi un Kerr dovrete procedere a un mini rimpasto
Il chiedendo al Governo sloveno di nominare qualcun altro ne sapremo di più oggi c'è un problema è che l'operazione rischia di prendere tempo la nomina dovrà essere confermata dai Governi nazionali poi ci dovranno essere nuove audizioni davanti al Parlamento europeo insomma la Commissione Juncker
Rischia di entrare in funzione ritardi rispetto al primo
Io novembre prossimo questo dicevano fonti vicino al Presidente
Designato ieri e ritardare anche tutte le iniziative che io un che era promesso compreso il
Lancio di un piano da trecento miliardi di euro di investimenti
Entro tre mesi dalla sua entrata in funzione terrore tutto inizia strani
Bene grazie a David Carretta ora ci occupammo chiamo come annunciato della e la decisione della Corte di Assise di Palermo sulla presenza dei boss
Totò Riina Leoluca Bagarella dell'ex Ministro Nicola Mancino alla deposizione del Capo dello Stato Giorgio Napolitano che è fissata
Per il ventotto ottobre al Quirinale per parlare di questo siamo in collegamento dalla Sicilia con Sergio Scandurra buongiorno
Quel giorno ottantatré agli ascoltatori di Radio Radicale oggi e di tra poco prenderà il via a un'altra udienza in Corte d'Assise del processo sulla cosiddetta trattativa automatica nella suggestiva cornice dell'aula bunker
Che già ospitò lo storico maxiprocesso allora oggi e
Programma prevede l'esame testimoniale del collaboratore di giustizia Angelo Siino
Le sue condizioni di salute non sono granché ottimali fanno sapere i pubblici ministeri per cui saranno soltanto loro attenere la parte di esame testimoniale del collaboratore di giustizia
Non dovrebbero dunque tenersi conto recarmi degli avvocati difensori di Parte Civile secondo
Quarto informalmente
Stabilito dunque l'udienza dovrebbe avere una sua durata ragionevole dopodiché è com'è canonicamente accade
A conclusione di ogni esame testimoniale il Presidente della Corte d'Assise Alfredo Montalto scioglie come da rito le varie riserve che via via appunto
Dovrà sciogliere su varie questioni tra queste appunto
La richiesta degli imputati soprattutto avviene Bagarella di prendere parte all'esame testimoniale di Giorgio Napoletano Napolitano che dovrà avere luogo appunto nell'accedere Quirinale il ventotto prossimo
Proprio l'altro ieri sono scaduti i termini per utili per presentare le richieste di partecipazione ai sensi dell'articolo cinquecento dove
L'articolo che ha regolato i Comuni cristiani letame a domicilio nel caso fossero impossibilitati ma nel caso specifico al Capo dello Stato ai sensi dell'articolo duecentocinque che riguarda le Camere Capo dello Stato e anche degli alti ufficiali dello Stato
Nel caso del Presidente della Repubblica c'è il vincolo ritenuta di qualsiasi tipo di
Testimonianza nei locali del Quirinale qui però ci troviamo
Davanti al precedente storico di un primo esame testimoniale
In un processo di primo grado ergo intorno al pubblico dibattimento dunque c'è questa possibilità che viene concessa agli imputati o che ne facciano richiesta
Ha fatto richiesta Nicola Mancino ovviamente uno tra gli interessati come si usa dire dell'articolato di prova che riguarda la testimonianza del Capo di Stato
Ma come li abbiamo già fatto sentire peraltro dal documento dalla viva voce collegati dai loro siti reconditi
Remoti ovvero la loro condizione appunto di detenzione nella quarantuno bis collegati in videoconferenza sia Rina tanto Bagarella hanno chiesto di poter partecipare
Appunto a questo esame
Perché il Mondiale diverso e farò le opinioni però divertire lotti e non pochi sono i giuristi che fa notare come per esempio i precedenti del maxiprocesso
Negli anni ottanta sono differenti anche con soprattutto perché ci sono tenuti ebbero luogo con un vecchio Codice diritto penale
Che prevedeva una sorta di rogatorie infatti allora Spadolini Andreotti vennero ascoltati solamente dai due giudici togati Alfonso Giordano dall'allora giudice a latere Piero Grasso non ci andarono neppure i giudici popolari
E poi due pubblici ministeri Signorino e Ayala
Si fa notare appunto come in realtà poi nel frattempo intervenuto il cosiddetto nuovo Codice di procedura penale ma soprattutto anche
Le i dettami della Corte europea
Sui diritti anche dell'imputato dunque
Tono cambia come come si usa dire però appunto
I diritti dell'imputato
Per di più sanciti dalla Corte europea corde radicali sembrerebbero toccate verrebbe da dire comunque la questione abbastanza compromessa però controversa però banche sottolineata una cosa
Che ci siano o no o Riina Bagarella presente all'esame testimoniale di Napolitano Prodi poco sposta perché ci saranno comunque i loro avvocati a rappresentarli
E come faceva notare l'avvocato Nino Caleca che difende Calogero Mannino nell'altro processo stralcio sulla trattativa alla fine anche solo la domanda posta dagli avvocati che rappresentano gli imputati Tina Bagarella anche se non ammessa
Dalla Presidente della Corte Alfredo Montalto per
La notte identità all'esame testimoniale comunque indurrà a una non risposta da parte del testimone eccellente ergo come potete immaginare potrebbe creare le suggestioni mediatiche
Peccato intanto vi diamo anche conto e chi sarà più il Presidente lo dirai in Aula
Le ore tanta presentata dall'ordine dei giornalisti Sicilia che chiede accogliendo forse anche un auspicio
Di questa emittente che la la tenuta dell'udienza di Napolitano sia fruibile ai cronisti financo anche solo con un segnale audio
Una cooperativa Radio Radicale tutto questo conclude la nota dell'ordine giornalisti per evitare che appunto le informazioni resoconti di cronaca
Su Quetta importante evento giudiziario ma anche mediatico potremmo dire qualche dell'anno non lunga alle orecchie e agli occhi degli della dell'opinione pubblica in altro modo
Intanto noi cercheremo di proporvi Linda diretta non appena capiremmo che il Presidente è stato sciogliere
La riserva
Appunto proponendovi il segnale dalla dall'aula bunker dell'Ucciardone di Palermo verosimilmente dovrebbe essere sciolta oggi la riserva anche perché ove dovesse accogliere le istanze degli imputati Riina e Bagarella ci sono dei tempi logistici da organizzare per le i collegamenti di videoconferenza del caso dal sito del Quirinale con i fichi Remo ma questo poi lo vedremo nel corso bella giornata però del tutto ci risentiamo
Il Ministro dell'Interno Alfano annunciato una circolare per chiedere ai prefetti di ordinare i sindaci di non trascrivere i matrimoni tra persone dello stesso sesso contratti all'estero abbiamo chiesto un commento al Sottosegretario alle riforme Ivan Scalfarotto
La trascrizione del matrimonio contratto all'estero tra due persone dello stesso stazioni Italia non produce nessun attacco civile quindi non è che trascrivere il matrimonio comporta che le due persone diventa non so successore l'uno dell'altro odierna dall'altra si tratta soltanto di un atto diciamo così dichiarativo di un atto è stato compiuto in un altro Paese secondo le leggi di quell'altro Paese che in Italia non spiega e quindi
è ovviamente una diciamo così è un atto soprattutto simboli ora il punto secondo me non è tanto tecnico giuridico il punto politico e politicamente che cosa mi viene da dire che
Questo Governo a nella persona del suo Presidente del Consiglio preso degli impegni collegialmente anche davanti alle Camere
Dicendo che noi vogliamo disciplinare le unioni omosessuali
E lo faremo con il con diciamo e l'istituto dell'unione civile cosiddetta alla tedesca
Ora io penso che per un principio di normale collegialità tutti i ministri sottosegretari di questo Governo debbano agire in questa direzione che ci sia uno dei ministri che PAC una fuga non in avanti ma all'indietro
Io penso che violi quel principio di collegialità che dovrebbe esserci sempre all'interno di un Governo
Qui ci sono persone che la pensano come stanno che pensano invece tutti il contrario di quello che fa il capannone
Ma essendo membri del Governo diciamo così esercitano la virtù della continenza
è una virtù che io pur non essendo cattolico diciamo religioso Consiglio Stiffi soprattutto sul tema di così di divisi di difficili
Enrico Salvatore ha intervistato il capo della Protezione civile Franco Gabrielli vi proponiamo una parte di questa intervista nel corso della quale Gabrielli parla tra l'altro del rischio Vesuvio e dei parecchi anni di evacuazione della Protezione Civile sentiamo le risposte di Gabrielli
La crisi che ha diciamo che autorevoli scienziati ma Benedetto De Vivo urbanista Maurizio Rossi muovono un po'al piano di evacuazione della protezione civile e che sia stato come dire costituito prendere in considerazione lo scenario
Più ottimistico possibile anziché
Che quello più pessimistico possibile ovvero quello dei flussi di Roma specie ma innanzitutto noi non abbiamo preso quello più ottimistica abbiamo preso
Come dire un una media che addirittura una previsione del novantotto perché c'è in Protezione civile bisogna prendere come scenario non
Gli scenari possibili ma quelli più piccoli o meglio questa rappresentazione non mi sembra assolutamente corretto c'è stato assessore
Alla protezione civile appunto a Cosenza
Ah della Regione Campania che ha detto che l'Ospedale del Mare locali costruirebbe esattamente dove è stato costruito lei è d'accordo
Quella popolazione
Quelli
Centinaia di migliaia di persone che abbiamo consentito di radicarsi e within urbana e quel pezzo di territorio le vogliamo privare anche l'assistenza siamo realisti la possiamo andare a correre un ospedale che era ad alto rischio vulcanico magari anche dei
Sussidi scolastici non scusi il
Qui cittadini che stanno lì
E che non sono dieci venti trenta ma sono decine e decine di migliaia che comunque oggi stanno lì
Non non li curiamo non non non gli diamo un presidio un presidio paritario
Bene sono le nove trentadue minuti si conclude qui il notiziario mattutino di Radio Radicale vi ricordiamo che perché inviarci commenti domande o anche solo per dirci che ci ha ascoltati attiva alla seguente mail
Io ascolto chiocciola Radio Radicale punto detti
Infine ricordiamo che gli ascoltatori di Roma Lazio possono seguire radio radicale punto tv sulla canale ottocento tredici delle digitale terrestre è tutto vi ringraziamo per l'ascolto e vi lasciamo a stampa e regime
A cura di Massimo Bordin
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0