Sono intervenuti: Massimo Teodori, Jean Fabre, Gianfranco Spadaccia, Marco Pannella.
Sono stati discussi i seguenti argomenti: Elezioni, Partito Radicale.
La registrazione audio ha una durata di 1 ora e 30 minuti.
15:00
15:00
15:00
10:00 - SENATO
11:00 - CAMERA
8:30 - Senato della Repubblica
9:00 - Senato della Repubblcia
9:00 - Camera dei Deputati
9:15 - Camera dei Deputati
13:45 - Camera dei Deputati
15:00 - Senato della Repubblica
9:30 - Roma
Già sono aperte
C'è un
Anch'io ma e consegne meeting quindi qui
E così aperte anche oggi
Ma mille qui chiunque qui mangi lavoro Guadalupe
Nulla
No no coinvolgimento qui s'io chiedo
Bicilindrica puro
Invece
Io
Sperano del del la
L'elettorato Buemi parte vada grazie
Imputato NATO ventotto ma rimarrà
Ma
Tant'è che questo
Località
Allora
Io
Sì bombing puro comunque
Ti aspetti ben oggi la
Niente
Gestioni vecchie evocato ed è stato pure abbiamo all'udienza affidati
Ma compiuta
Per
Però se
No dunque ma oramai Juanes quindi siamo
O
Siete sempre sintonizzati su radio radicale di Roma collegata con le città d'Italia
Siamo stiamo per iniziare un programma che andrà in onda ininterrottamente fino a questa notte quando si sapranno i risultati definitivi delle di queste elezioni
Inizieremo tra qualche minuto abbiamo in studio Massimo Teodori
Arruolandosi insieme a a quando uno di
Ottantotto cinque radio radicale radio radicale di Roma
Una comunicazione di servizio prima di tutto per i compagni della zona di Roma
I compagni che sono rappresentanti di lista o scottature che volessero dare i risultati elettorali dei seggi nei quali erano presenti dovranno farlo telefonando non a Radio Radicale ripeto non assolutamente a Radio Radicale
Bensì telefonando al partito radicale dell'azione i numeri sono sei cinque quattro
Per i tre sette uno sei cinque quattro uno sette per i due per quanto riguarda i compagni delle altre zone d'Italia chi volesse o dare i risultati dei seggi a cui sono stati presenti come scrutatori e rappresentanti di lista
Dovranno telefonare ai loro partiti radicali regionali ripeto ai loro partiti radicali regionali non assolutamente non telefonando a radio radicale di Roma per nessun motivo
Un'altra comunicazione di servizio e per i compagni dei partiti regionali radicali
I compagni che non avessero ripeto che non avessero parlo dei partiti radicali regionali che non avessero il numero telefonico che abbiamo distribuita stamattina
In Cina qua
Mente
Ma
Un
Come
Scusate allora per i compagni dei partiti radicali regionali di tutta Italia eccettuata romana ripeto per i compagni dei partiti radicali regionali eccettuata Roma e il Lazio
I compagni dovrebbe davvero avuto questa mattina un numero di telefono al quale chiamare qui radio radicale per comunicare i risultati elettorali della loro zona
Allora i compagni che non Lura venissero o che volessero fare un controllo sono pregati di chiamare la radio per ovvi motivi non lo donò in onda ripeto per i partiti radicali regionali escluso il Lazio
Che non avessero fossero insicuri sul numero telefonico al quale comunicare i risultati elettorali della loro zona possono telefonare qui a radio radicale di Roma per avvenire questo numero
Radio radicale di Roma iniziamo ora questo nostro programma non stop fino al termine del di questa giornata in cui quando avremo lei i dati definitivi di queste votazioni
Diamo ora la parola Massimo Teodori
Buon pomeriggio qui è Massimo Teodori da radio radicale Roma credo che sia collegata con tutte le radio radicali nazionali quindi riusciamo a trasmettere su buona parte del territorio nazionale
Spetta a me in questo inizio di un pomeriggio di una serata di una notte forse è un altro giorno
Seguire attraverso la radio radicale i risultati e tentare ma meno di interpretarne e di darne il senso
Ricordo che abbiamo già in precedenza proprio da Radio radicale
Fatto un'altra altre due Lunghi non stop giornate o nottate quello del ventuno giugno la notte del ventuno giugno mille novecentosettantasei quando per la prima volta il partito radicale si presentava alle elezioni politiche dovemmo aspettare fino alle cinque del mattino del ventuno giugno per conoscere se le liste radicali avevano ottenuto un quoziente
Intero in un collegio elettorale e alla fine alle cinque del mattino Fui io stesso dalle da questi microfoni radio radicale ad annunziare che era stato preso il quoziente con tre ore di anticipo sul ministero degli Interni
Ancora l'anno scorso fummo ancora da queste da radio radicale in collegamento con questa festa che già all'inizio a piazza Navona a Roma a comunicare i risultati abbastanza singolari e stupefacenti singolari per gli altri stupefacenti per gli altri non per noi
Della valanga dissi nel referendum per l'abrogazione della legge Reale
Nel referendum per l'abrogazione della legge del finanziamento pubblico dei partiti
Dunque elezioni del mille novecento settantanove
Tentiamo di come introduzione di dare qualche punto di riferimento quei dati che oggi quasi tutti i giornali riportano che sono i dati rispetto ai quali dovremmo confrontare dovremo fare un raffronto con i dati che a mano a mano ci perverranno quest'anno voi sapete che abbiamo votato per il Senato e per la Camera quindi cominciamo a dare i dati nazionali della campagna
Il venti ventuno giugno mille novecento settantasei la Democrazia Cristiana ottenne quattordici milioni duecento nove mila voti pari al trentotto virgola sette per cento
Il Partito Comunista ottenne dodici milioni e seicentoquattordici mila voti pari al trentaquattro virgola quattro per cento
Il partito socialista ottenne tre milioni cinquecentoquaranta mila voti pari al nove virgola sei per cento
Il movimento sociale Destra nazionale ottenne tre milioni
Due milioni duecentotrentotto mila voti pari al sei virgola uno per cento
Il Partito socialista democratico ottenne sempre stiamo dando i dati definitivi del venti giugno mille novecentosettantasei il partito socialdemocratico dicevo
Ottenne un milione duecentotrentanove mila voti pari al tre virgola quattro per cento
Il partito repubblicano ottenne un milione centotrentacinque mila voti pari al tre virgola uno per cento
Democrazia proletaria ottenne cinquecento cinquantasette mila voti pari all'uno virgola cinque per cento
Il partito liberale quattrocento ottanta mila voti pari all'uno virgola tre per cento il partito radicale trecento novantaquattro mila voti pari a l'uno virgola uno per cento
Quindi per quanto riguarda noi radicali noi partiamo dal risultato del venti giugno mille novecentosettantasei
Che ci vide per la prima volta presenti in una competizione elettorale nazionale ottenendo qualcosa in meno della soglia dei quattrocento mila voti pari all'uno virgola uno per cento
Ma voi sapete anche che gli scrutini
Che si faranno saranno prima quelli del Senato quindi noi avremo fra poco cominceremo ad avere fra poco i primi risultati dal Senato
Il Senato che complessivamente nel mille novecentosettantasei o i risultati complessivi furono leggermente Diversi da quelli della Camera ripeto comunista ottenne il trentatré virgola otto per cento il partito socialista ottenne il dieci virgola due per cento il partito radicale ottenne lo zero virgola otto per cento
Il Partito repubblicano il due virgola sette per cento
Le liste comuni repubblicani liberali e socialdemocratici l'uno virgola tre per cento il Partito socialista democratico il tre virgola uno per cento
La democrazia cristiana il trentotto virgola nove per cento il partito liberale
L'uno virgola quattro per cento il movimento sociale il sei virgola sei per cento
Questa volta ricordo io non sono clinico il ministero degli interni e le proiezioni Doxa Demoskopea che saranno rispettivamente date dal dalla prima e della seconda rete televisiva come aggregheranno i dati ma occorre ricordare giacché per quanto riguarda il Senato il partito radicale è presente
In dieci regioni con il simbolo la Rosa nel pugno mentre è presente in altre dieci regioni
In altre dieci regioni sarà presente con la lista abbinata partito radicale Nuova Sinistra Unita quindi vedremo adesso come saranno interpretati questi primi dati
Da parte del TG uno e TG due ma occorrerà fare molta attenzione che non ci sia nei primi dati che verranno trasmessi dal ministero degli interni e trasmessi dai televisori che non ci siano delle interpretazioni parziali o distorte grazie al fatto che il partito radicale non è presente nazionalmente non è per presente nazionalmente al Senato in maniera in da solo ma è presente in dieci Regione che ripetiamo sono la il Piemonte il Veneto la Toscana l'Emilia
La la Campania la Puglia la Basilicata al e la Calabria sarà è presente con il simbolo abbinato Partito Radicale
Nuova Sinistra Unita quindi occorrerà fare molta interpretazione molta attenzione sulle interpretazioni che verranno date
Qui mi passano ora un dato che i dati definitivi di affluenza alle urne
A non è un dato ma è una informazione arriveranno fra circa tre quarti d'ora verso le quindici e quindici
Mi sembra tuttavia dalle informazioni avute dei notiziari precedenti che questa volta l'affluenza alle loro urne è inferiore a quella
Normalmente verificatisi negli verificatisi nelle altre votazioni
Vediamo di ricordare questi dati che sono significativi
I votanti nel mille novecento quarantotto furono il novantadue virgola due per cento
Nel mille novecento cinquantatré furono il novantatré virgola otto per cento e così nel mille novecentocinquantotto i votanti furono ancora novantatré virgola otto per cento
Il nel mille novecentosessantatré furono il novantadue virgola nove per cento nel mille novecentosessantotto
Il novantadue virgola otto per cento nel mille novecentosettantadue il novantatré virgola due per cento e così il mille novecentosettantasei quindi vediamo che
Quasi con una
Costanza martellante con un dato che si è ripetuto per oltre vent'anni dal mille novecentoquarantotto al mille novecentosettantasei
In nelle elezioni politiche della affluenza dei votanti votanti rispetto agli aventi diritto al voto
Sempre variata fra il novantadue e il novantatré per cento
Se questa volta come è probabile i dati definitivi scenderanno
Intorno al novanta per cento magari sotto al novanta per cento questo rappresenterà un dato nuovo e significativo
Di queste elezioni simili nuovo perché perché abbiamo visto che c'è questa costante
Che si ripete da venti anni di una altissima affluenza alle urne che caratterizza la situazione italiana
E qui e inoltre se
Scenderemo sotto il novanta per cento sarà un ulteriore segnale di disaffezione alla politica che si manifesterà innanzitutto con questa minore affluenza alle urne
Allora in te mettiamo un breve stacco musicale per consentire anche a me ripeto sono Massimo Teodori da radio radicale e per cominciare questo lungo no-stop di trasmissione dei dati parziali elettorali e dei commenti che ci accompagnerà per lo meno ventiquattro ore fino a domani per a ascoltare qualche interpretazione o qualche dato fornito dalle reti Tivo nazionali
Ripeto che il compito di radio radicale il compito che cercheremo di assolvere nelle prossime ore non sarà tanto una non sarà tanto una rincorsa i dati elaborati
Dal ministero degli Interni dalla calcolatore elettronico del ministero degli Interni o le proiezioni fatte dagli istituti di sondaggi demoscopici Doxa e Demoskopea sulle due reti televisive quanto di seguire attentamente e che non ci sia distorsione nel modo in cui i dati vengono offerti al pubblico e cercheremo anche di dare la nostra interpretazione di questi dati
Perché non è raro che attraverso le televisioni nazionali attraverso il ministero degli interni non è raro che molte volte la maniera in cui vengono dati
Il forniti i dati la loro successione il loro significato vengono artatamente distorti e quindi sarà compito nostro a radio radicale non tanto di fornire una massa di dati
Superiore a quella che forniranno sia il più attrezzato di nuovo in quanto di interpretarne il senso e la qualità e commettiamo un breve stacco musicale in maniera tale da seguire anche noi le reti nazionali e riprendiamo fra qualche minuto
A
Radio radicale sono ancora Massimo Teodori come ho già annunziato prima che se segue in seguire Emo seguiremo i no-stop questo poi spicco School scusate che c'è
Dicevo che seguiremo i no-stop queste risultati non già per dare la massa quantitativa dei risultati cosa di cui non siamo in grado di seguire i mezzi sofisticati e del ministero degli Interni calcolatori elettronici nelle proiezioni della Doxa della Demoskopea ma per tentare di interpretarne almeno almeno che arrivano i risultati
E correggere le eventuali e probabili distorsioni
Che verranno fatte dalla radio televisione nazionale
C'è qualcosa di interessante tuttavia che qualcosa di interessante tuttavia che possiamo subito dire come voi sapete attraverso le attraverso le radio radicali
E attraverso i partiti radicali abbiamo raccolto ininterrottamente negli ultimi tre giorni abbiamo raccolto una serie di dichiarazioni di voto
Le abbiamo raccolte attraverso le radio radicale i partiti radicali di Genova di Napoli di Firenze di Palermo di Trieste e di Verona di Milano di Torino di Bologna di Roma di Bari
Bene
Abbiamo sommato tutte queste dichiarazioni di voto che sono state dichiarazioni di voto fatte
Con nome qualche volta anche con cognome con la motivazione e abbiamo sommato circa undici mila dichiarazioni personali di voto fatto uno ad una ed i risultati aggregati noi oggi possiamo darle possiamo darli che sono sicuramente non già una previsione del voto radicale
Quanto ci può dire secondo un campione che sufficientemente attendibile per lo meno per quelle partie quelle aree che sono state
Coperte dalle radio radicali dicevo è un campione abbastanza attendibile per capire
Domani la provenienza del voto radicale e il trasferimento sulle liste del Partito radicale del voto rispetto al mille novecento settantasei
Allora su onde undici mila circa dichiarazioni personale di voto noi abbiamo ci sono state due mila settecento quarantadue dichiarazioni di voto
Di persone le quali nel mille novecento settantasei avevano già votato per le liste radicali
Pari al ventiquattro virgola cinque per cento questo che cosa
Significherebbe se questo campione è un campione attendibile significa che il voto radicale del mille novecento settantasei rappresenterebbe
Un quarto in termini quantitativi del possibile voto di quest'anno quindi stando a questo campione bisognerebbe moltiplicare per quattro il voto del mille novecento settantasei
Per quanto riguarda il voto entrante
Abbiamo avuto trent'oltre tre mila dichiarazioni personali uno a uno di cittadini e cittadine
Le quali hanno votato nel mille novecento settantasei hanno votato per il partito comunista questo rappresenterebbe il ventisette circa per cento
Dell'intero nuovo voto radicale che sarebbe un ventisette per cento proveniente da persone che nel mille novecentosettantasei hanno votato Partito Comunista ci sono poi i mille trecentocinquantaquattro dichiarazioni di persone che hanno votato democrazia cristiana pari al dodici per cento
Ce ne settecento quarantatré provenienti dal Partito Socialista pari al sei virgola sei per cento
E poi tutti gli altri partiti minori dai repubblicani liberali dai socialdemocratici al Movimento Sociale Arditti ci sono hanno dato dichiarazioni di voto di persone che precedentemente
Avevano votato per quei partiti nel mille novecentosettantasei vediamole
In dettaglio vediamo in dettaglio e vedremo che ci sono trecentocinquantuno dichiarazioni di voto di cittadini provenienti dal voto repubblicano pari al tre virgola tredici per cento
Cento quarantatré provenienti dal voto liberale
Pari all'uno virgola ventisette per cento novantatré provenienti dal voto socialdemocratico pari allo zero otto per cento trecento ventidue
Dichiarazione di voto di cittadini votanti nel settantasei per il movimento sociale pari al due virgola otto per cento settecento dieci otto
Dichiarazioni di voto di chi nel mille novecentosettantasei aveva votato Democrazia proletaria pari al sei virgola quattro per cento
C'è inoltre un dato mi pare abbastanza significativo che ci sono su undici mila oltre undici mila dichiarazioni di voto ce ne sono mille e seicento cinquantotto
Di Giovanni che hanno vote che in precedenza non hanno votato che hanno votato per la prima volta e questo rappresenterebbe il quattordici virgola il quattordici virgola otto per cento
Che mi pare un dato significativo
Se vogliamo fare alcune considerazioni su queste che ripeto che sono che l'aggregazione di dichiarazioni di voto quindi è una indicazione è un campione indicativo è un campione indicativo
Soprattutto per quanto riguarda le dieci aree in cui arrivava radio radicale è arrivata in questi giorni aria a radio radicale quindi era possibile mettersi in contatto con le radio radicali e trasmettere queste dichiarazioni di voto noi possiamo dire che appunto fare tre considerazioni la prima
E che il vecchio voto radicale rappresenterebbe un quarto circa del nuovo voto e quindi se il campione attendibile occorre moltiplicare per quattro il vecchio voto radicale
La seconda considerazione è che la massa maggiore di trasferimento di nuovo voto radicale proviene
Dal Partito Comunista per un ventisette per cento
Che diventa uno quaranta per cento se togliamo sia coloro che votano per la prima volta sia coloro che hanno votato radicale nel settantasei
Che poi c'è un pacchetto notevole di voti che si sono trasferiti dalla vicini dal PSI
E inoltre tutti gli altri da tutti gli altri partiti c'è in una qualche misura in percentuali che variano dall'uno al tre per cento un trasferimento sulle liste radicali con una punta anche qui da parte di coloro che avevano votato nel mille novecento settantasei
Per
Democrazia proletaria
Ecco ripeto si trattava di un campione però è un campione significativo Capone significativo che ci consentirà soprattutto poi a posteriori
Di verificare la provenienza del voto radicale
Io vorrei inattesa di avere le prime proiezioni da parte della della RAI tempo vorrei ricordare un altro dato che il dato della affluenza alle urne dei votanti
Dal mille novecentoquarantotto al mille novecento settantasei ininterrottamente nelle sette elezioni del quarantotto del cinquantatré del cinquantotto del sessantatré
Del settantadue e del settantasei l'affluenza i votanti quelli che sono definiti come votanti
Hanno oscillato sempre tra il novantadue il novantatré per cento con una percentuale che ha fatto costantemente delle elezioni italiane le elezioni con il maggior numero di votanti in tutte le democrazie parlamentari occidentali quest'anno sembra ancora non abbiamo avuto i dati definitivi li avremo
Probabilmente fra un quarto d'ora mezz'ora sembra che l'affluenza sia scesa o sotto al novanta per cento qual è l'interpretazione che bisogna dare di questa diminuzione di affluenza ma possiamo dare due interpretazioni diciamo con due metri di valutazione forse contrastanti l'uno rispetto all'altro il la prima valutazione il primo la prima ottica è quella di dire
Che
Questa volta c'è stata perplessità c'è stata sfiduciata è stata confusione e quindi i votanti sono scesi dal consueto alto livello del novantadue novantatré per cento sono scesi sotto al novanta per cento quindi sembrerebbe un segno di sfiducia un segno di sfiducia rispetto a a alla politica
Inoltre quello che invece sotto un'altra ottica possiamo dire che con l'abbassamento dei potenti ci avviciniamo ha invece alle soglie e ai livelli che sono proprie delle democrazie occidentali in cui il livello dei votanti non ha mai raggiunto delle cifre così alte come in Italia dove dove c'è stato costantemente una pressione per il voto anche quando non c'era convinzione per questo voto quindi direi l'interpretazione su questo eventuale abbassamento è un'interpretazione che può essere di due tipi
Da una parte la crescita
Di una sfiducia nella politica dall'altra l'adeguamento del livello del voto italiano a quello normale a quello fisiologico delle altre democrazie occidentali ricordiamo per esempio che in Francia
Non supera mai l'ottanta e l'ottantacinque per cento che addirittura negli Stati Uniti i votanti sono il sessanta o il cinquantacinque per cento degli a aventi diritti diritto al voto comunque attendiamo il dato definitivo ora sospendiamo un attimo per collegarci ci sono delle proiezioni televisione
Indicata commenta il ministro
Sono questioni di sicuramente mentre Francia
Segnato
Scusami
Arrivederci spunta subito una seconda interruzione ridare la linea allo studio tre salvo poi richiamarlo immediatamente accordato
Caro Romano quasi nell'analisi adesso pure stiamo ascoltando nome andiamo in diretta stiamo ascoltando anche noi la seconda rete televisiva dove
Mi sembra che stiano a apprestando una te ne una proiezione elettorale
Stavamo discutendo percentuali di votanti percentuali astrazione una tormenta strano
Questo tema questo discorso per affrontare il problema consistenza sicuramente risultati invece possiamo riprendere
Mi sembra
E qualora sembra che questa proiezione della radiotelevisione non sia ancora arrivata allora ripetiamo per coloro che si fossero messi in ascolto ora radio radicale in questa anche per noi in questa trasmissione no-stop
L'unico dato che noi abbiamo e che vogliamo fornire già fin da ora prima ancora che siano noti i risultati anche parziali è quello di questa nostra che possiamo chiamare indagine sul sul consenso intorno alle liste elettorali abbiamo raccolto in tre giorni di no stop dalle radio radicali undici mila e passa dichiarazioni personali di voto e da queste oltre undici mila dichiarazioni di voto risulta che il vecchio voto radicale rappresenterebbe
Il lupo un quarto del nuovo voto radicale quindi se il campione è attendibile bisognerebbe moltiplicare per quattro il voto del mille novecentosettantasei
Voto che ricordo fu allora per quanto riguarda la Camera per i radicali di trecento novantaquattro mila voti pari al l'uno virgola uno per cento
E che per quanto riguarda il trasferimento dei voti
Il pacchetto più notevole sempre secondo questa aggregazione di dichiarazioni di voto che abbiamo raccolto in questi giorni attraverso le sedi delle radio radicali di Genova Napoli Firenze Palermo Trieste Verona Milano Torino Bologna Roma e Bari che il pacchetto maggiore di trasferimento che dovrebbe costituire secondo questo campione il noto radicale viene dal Partito Comunista cioè dai lettori
Che nel mille novecento settantasei avevano votato Partito Comunista abbiamo avuto oltre tre mila dichiarazioni di voto
Di ex votanti comunisti nel mille novecentosettantasei che pari al ventisette virgola zero quattro del del totale delle dichiarazioni di voto e di consenso per i radicali raccolte in questi tre giorni
Abbiamo avuto mille trecentocinquantaquattro dichiarazioni di voto di ex votanti vicine mille novecentosettantasei pari al dodici per cento settecentoquarantatré dichiarazione di voto di ex votanti del partito socialista e poi trecentocinquantuno pari al tre virgola tredici per cento dal partito repubblicano centoquarantatré
Pari all'uno virgola ventisette dal Partito liberale trecentoventidue pari al due virgola otto per cento provenienti dall'MSI novantatré pari allo zero virgola otto per cento proveniente dal possibili settecentodiciotto pari al due virgola otto per cento proveniente da Democrazia proletaria
E questo dato abbastanza significativo mille e seicento cinquantotto dichiarazione di voto ripeto su oltre undici mila di persone che votano per la prima volta o che nel mille novecentosettantasei si erano astenute non si erano recate a votare pari nel nuovo voto radicale dovrebbero rappresentare ripeto sempre secondo questo campione il quattordici virgola ottantuno per cento
Per il momento per il momento sospendiamo mandiamo un breve stacco musicale attendendo la proiezione la proiezione della delle reti nazionali fatti degli istituti di indagine demoscopica ricordo per per tutti i nostri ascoltatori
Che dovremo a vere fra un quarto d'ora circa la percentuale dei votanti che per far riferimento occorre ripete le che dal mille novecentoquarantotto al mille novecentosettantasei cioè nelle elezioni politiche che si sono succedute
Per vent'anni mille novecentoquarantotto cinquantatré cinquantotto
Sessantatré sessantotto settantadue settantasei
La percentuale dei votanti a oscillato costantemente fra il novantadue e il novantatré per cento
Dicevo poco fa e lo ripeto che se ci sarà come ci sarà una bassa mento della percentuale di votanti di alcuni punti che scenderà sotto il novanta per cento può avere un'interpretazione di doppio segno cioè da una parte può essere un'interpretazione
Mi pare di crescente sfiducia nel senso del voto il significato del voto quindi nel senso di protesta rispetto alla politica
Ma dall'altra parte anche secondo una certa interpretazione Polito logica corrente
La alto quoziente dei votanti i in Italia ha sempre era pedinato qualcosa di anomalo in quanto siamo il solo Paese democrazia parlamentare che ha delle percentuali di votanti sopra il novanta per cento
Mentre il sol per far riferimento ai Paesi più a noi più vicini come la Francia o la Germania l'Inghilterra queste percentuali dei votanti sono state nettamente inferiore senza dover ricorrere alle Sempio americano
In cui i votanti non hanno mai superato il sessanta il sessantacinque per cento
Quindi dovremo discutere poi se questo abbassamento di votanti rappresenta in realtà un adeguamento
Fisiologico agli standard ai livelli ai metodi e ai costumi delle democrazie parlamentari o se rappresenta un segnale di allarme di una crescente sfiducia nel nostro Paese
Nella politica così come tradizionalmente attraverso i maggiori partiti tradizionali si è andata facendo costituendo nel nostro paese mandiamo ora un breve stacco musicale inattesa di vere qualche notizia qualche ulteriore notizia o di proiezione o di affluenza alle urne ricordo qui è radio radicale che trasmette da Roma in collegamento con le radio radicali con le radio radicali di molte città e il nostro telefono e quattro sei
Zero cinque quattro due quattro sei zero cinque quattro due mi fanno segnale che c'è una telefonata
Pronto
Ecco c'è una telefonata dal Viminale che possiamo direttamente mandare in onda pronto pronto sono ancora i penalisti ed eminenza dal pm a Calderisi Adriana una Valeria Gabriella siamo qua al Viminale attendendo
I risultati i dati sull'affluenza alle urne dovrebbero e arrivare fra qualche minuto tra un quarto d'ora venti minuti che cosa si dice sull'affluenza comunque di pochi punti inferiori i pochi punti inferiori al dovrebbe scendere al novanta per cento di al dall'uno ecco ricordiamo che l'ultima affluenza alle urne del mille novecento settantasei era del no quanto al tre virgola due per cento allora qua comunque al Viminale la alla sesta affollando di giornalisti c'era anche il sottosegretario D'Alì dal quale parlava di un non risultato tra il tre e ha chiesto a noi che tende a risultati pensavamo noi fra gli abbiamo detto che i risultati tutti sapevano meglio loro dato loro li fanno ripetutamente i sondaggi attrezzi perfetti comunque lei parlava di un dato tra il tre e il quattro per cento gettate interessanti gli operai e gli operatori della RAI TV stanno facendo un piccolo otto otto lezioni ai quali risulta che diciamo il voto di il numero più basso di quote pari radicale viene dato naturalmente da Emanuele Rocco del TG due quale ci attribuisce due e mezzo per cento gli altri operatori danno dei risultati dal tre tre e mezzo quattro chi addirittura sei e chi addirittura ha parlato del nel Pd del dieci per cento altra nota interessante all'ingresso del qua del Viminale ufficio passi oltre a numerose complicazioni rispetto al televisore che sembrava una cosa impossibile da portare qua dentro di Minale
Io mi domando cosa sarebbe successo se avessimo cercato di portare l'incerto per via Curcio
Quale di viale cosa sarebbe successo comunque all'ingresso diversi li ha detti i funzionari del ministero funzionari del ministero hanno detto che avevano votato radicale
E che prognosi cavano quaranta deputati alla perché i radicali e qua non appena fare ciottolato sfatando ridefinire previsioni appena abbiamo dei dati veri forniamo ti ringrazio Enzo allora chiudiamo il collegamento con il Quirinale
Dunque arriva ora hanno una notizia che sono stati espulsi senza era
Alla sinistra la vigilanza sui seggi elettorali è una cosa estremamente necessarie
In Italia ci sono circa mi pare settantacinque mila seggi elettorali e sono stati dati con la solita consueta spartizione
Ai radicali un bassissimo numero di scrutatori quindi in moltissime sezioni in moltissime sezioni elettorali
Non ci saranno scrutatori radicali in grado di controllare verificare contestare la regolarità del voto allora rivolgiamo un appello rivolgiamo un appello a tutti i compagni rivolgiamo un appello a tutti i partiti regionali a tutti coloro che sono attualmente in ascolto di questa radio radicale
Che ogni elettore può essere presente e invitiamo ad essere presente nella sezione elettorale in cui ha votato la legge elettorale consente
Anche non avendo rappresentanti di lista anche non avendo scrutatori consente gli scrutini devono essere fatti a porte aperte
E quindi ci possono essere dei compagni degli elettori radicali dei cittadini comunque che vogliono garantire la regolarità del voto che possono assistere alle gli scrutini che devono avvenire nella forma più aperta più visibile possibile
E qualora nordiche e qualora si verificassero delle contestazioni
O questi cittadini questi compagni questi elettori presenti nei seggi invitiamo ognuno a recarsi nel proprio seggio in quello in cui ha votato si verificassero delle cose che possono apparire non regolari
Di mettersi in contatto con una delle radio radicali regionali con con
La radio radicale nazionale il cui numero è quattro sei zero cinque quattro uno o quattro sei
Zero cinque quattro due per chi telefona da fuori Roma prefisso zero sei daremo tra un momentino l'elenco dei numeri telefonici delle varie sedi radicali
Delle varie i numeri telefonici delle varie radio radicali
Presenti in tutte le regioni è importantissimo siamo questo tipo di vigilanza democratica sulla regolarità del voto
Ogni elettore può essere presente nella sezione nella quale ha espresso il suo voto e può pretendere che lei gli scrutini siano fatti nella maniera più aperta e più palese possibile
Voglio solo ricordare che le sezioni elettorali in Italia sono settantacinque mila e che esse riuscissero ad annullarsi cicche so due tre o cinque voti ogni sezione noi perderemmo trecento duecento trecento quattrocento mila voti pari a tre quattro cinque
Eletti quindi un promosse in da un problema marginale mai ore in realtà è un problema che può influire decisamente sugli andamenti sui risultati della votazione
Ecco per dare
è un altro avviso rivolto a tutti i militanti per dare i risultati parziali Daivari seggi occorre telefonare soltanto alle sedi dei partiti regionali di cui daremo tra qualche minuto daremo daremo i numeri telefonici non alla radio radicale nazionale come avevo detto in precedenza perché da questa radio radicale di Roma che trasmette nazionalmente riceveremo a nostra volta i dati dalle varie sedi regionali diamo un piccolo stacco musicale riprenderemo fra qualche minuto
Pronto qui è radio radicale emersi motel
Richiedi trasmette abbiamo ascoltato adesso il primo dato che ha dato la televisione è bene il primo dato che ha dato la televisione è un dato incredibile
Ci hanno raccontato che alternano ad un seggio di lavagna che costituirebbe un seggio rappresentativo nazionale la DC ha ottenuto il quarantadue per cento il PC il ventisei il PSI
Il dodici l'MSI il tre e cinquantacinque eccetera il no le messi lo zero tre Lops Viro zero tre sprizza ero quattro P zero quattro il bagliore radicale zero cinque
Ebbene dare questi dati alla televisione comincerà a fare opera di falsità e di menzogne perché se voi sommate tutti i dati che ci hanno dato ora via televisione si arriva all'ottanta per cento
Di che cosa dove è andata a finire l'altro venti per cento o ci dicono che in questo seggio che sarebbe un campione nazionale
C'è un venti per cento di Schede annullate o schede nulle o altrimenti si tratta di un risultato a anche per quanto riguarda la Sanja
Questa lavagna questa sezione di lavagna di un risultato vi è un risultato che non ha niente a che fare
Con la realtà perché il sommando le percentuali si arriva a circa l'ottanta per cento e non si arriva al cento per cento
Ecco noi avevamo detto che da radio radicale non riuscivamo a dare qui in termini di quantità la massa di didattiche posso che può dare il ministero degli interni che può dare che possono dare le due reti radio televisive nazionali ma che saremmo stati estremamente attenti che non ci fossero state mistificazioni o falsità o sequenze di dati che in una qualche misura
Tendono a dare un'impressione non reale con la prima ai informazione che la Rai TV riuscì da dare sul secondo programma questo spoglio del di una sezione del comune di lavagna in Liguria spoglio secondo il quale secondo i cui risultati arriveremo a un ottanta per cento quindi noi chiediamo alla seconda rette radiotelevisiva che venga precisato
Se il restante venti per cento di voti che non sono stati attribuiti
Sono volti annullati oppure di rettificare immediatamente questo dato che è palesemente un dato manipolato
Ci cominciano a pervenire attraverso attraverso delle segnalazioni dirette dei nostri scrutatori
Alcuni dati ripetiamo sono dati molto molto parziali ma
Ah nel seggio numero uno nel seggio di Milano Città Studi alle quindici e quarantacinque il partito radicale
Avrebbe al Senato l'otto virgola uno per cento ripeto si tratta dello scrutinio parziale di Milano Città Studi
Per quanto riguarda il Senato ricordo che la Lombardia è una di quelle regioni nelle quali il partito radicale
Si è presentato con il proprio simbolo non c'è
Da io non sono tra coloro i quali dicono che otterremo l'otto per cento perché avremo abbiamo avuto un primo dato dell'otto per cento comunque mi pare
Così un primissimo dato significativo soprattutto perché viene da Milano Città Studi ma attendiamo
Più avanti che ci siano dei dati un pochino più complessivi e significativi io ripeto ancora quello che dicevo poco fa
Che il le informazioni forniteci ora della seconda rete
Televisiva io vedo qui davanti a me un rappresentante della seconda rete televisiva
Nel primo la prima informazione che ci hanno dato
è che
In un seggio di lavagna ci sarebbero dei risultati sommando i quali danno l'ottanta per cento
Allora o si tratta di dati non reali oppure dovremmo riuscire a capire essendo il primo dato forniteci dalla seconda rete televisiva dovremmo riuscire a capire dove il restante venti per cento dei voti sono andati a finire in questa sezione di lavagna che ci è stata presentata come una sezione campione una sezione modello di scala nazionale perché sommando il quarantadue per cento della DC il ventisei per cento del PC
L'undici per cento del PSI e gli zero per cento di tutti gli altri partiti non riusciamo a fare una somma che ci porta
Oltre l'ottanta per cento
Possiamo dare uno stacco musicale sempre inattesa sono le quindici e quindici dovremmo essere inattesa del inattesa dei dati definitivi della partecipazione dei votanti a queste elezioni di cui
I conosciamo già
Che è stata relativamente bassa rispetto a quelle delle consultazioni precedenti che ripeto dal mille novecento
Sessantotto al mille novecento settantasei a i votanti hanno sempre oscillato
Fra il novantadue e il novantatré per cento
Mandiamo uno stacco musicale ricordiamo a tutti coloro che vogliono fornire informazioni di passarle alle sedi regionali radicali le quali a loro volta si metteranno in collegamento con radio radicale di Roma che trasmette
E nazionalmente al numero quattro sei zero cinque quattro uno rivolgiamo ancora un appello come abbiamo già rivolto in passato attenzione e vigilanza democratica per usare una consuete espressione agli scrutini ci sono settantasei mila sezioni in Italia gli scrutatori radicali coprono una piccolissima parte
Di queste sezioni gli scrutini devono essere fatti a porte aperte gli scrutini devono essere fatti
Visibilmente ogni cittadino che ha votato in una determinata sezione ha il diritto di assistere dal Pubblico nella parte riservata al pubblico ha il diritto di assistere agli scrutini
Se se ci fossero delle irregolarità o si individuasse qualcosa che sembra non andare noi prendiamo questi elettori questi cittadini radicali che vigilano sulla correttezza e regolarità democratica degli scrutini di mettersi in contatto con i partiti radicali regionale
Dovrà mandiamo in onda un breve stacco musicale per riprendere fra qualche minuto qui e Massimo Teodori che vi parla da radio radicale di Roma collegata nazionalmente con una ventina di radio
Disposte su tutte il territorio nazionale no parlavano
Barra
Cominciamo a dare qualche primo dato avvertiamo sempre che qui è radio radicale Roma che trasmette nazionalmente
Avvertiamo sempre che bisogna prendere con estrema cautela questi primi dati finché non si riesce ad avere dei dati aggregati di più sezione da cui si può avere un andamento abbiamo tuttavia due dati che ci sono stati comunicati qualche minuto fa da Genova da un seggio di Genova centro il cinque sei nove
E da un seggio di Torino un seggio popolare di Torino il numero mille seicentosessantasette vediamo Genova
Genova DC trentacinque virgola settantuno per cento Partito Comunista diciotto virgola trentatré per cento
PSI otto virgola sei per cento democrazia nazionale zero virgola trentotto per cento MSI otto il sessantotto per cento
Di tre virgola ventotto per cento DRI cinque vinto virgola ventuno per cento PLI
Sette virgola cinquantadue per cento partito radicale sette e quattordici per cento questo è un risultato per quanto riguarda il Senato parziale
Un risultato parziale in un seggio di Genova centro se fosse indicativo avremmo avuto un triplicazione per lo meno dei voti al Senato in quanto mediamente Genova sì centro abbiamo ottenuto alle scorse elezioni tra l'uno e il due per cento
Passiamo ora a Torino un seggio invece popolare numero mille seicentosessantasette la Democrazia Cristiana il ventiquattro per cento il Partito Comunista il c'è il trentatré per cento il Partito socialista l'undici per cento
La democrazia nazionale lo zero virgola sei per cento l'MSI il trentuno
Per cento il scusate le messe il sei virgola sette per cento il Partito socialista democratico il due virgola otto per cento il partito repubblicano il nove per cento
Il partito liberale il tre virgola quattro per cento
Il partito radicale l'otto per cento ma ricordiamo che si tratta di un dato del Senato in cui in Piemonte come in altre regioni come abbiamo già detto in passato
E ci sono delle liste dei candidati sotto il simbolo comune di partito radicale e nuova Sinistra Unita quindi però anche considerando considerando la somma dei voti radicali di Nuova Sinistra Unita per quanto riguarda questo seggio che ripetiamo è un seggio popolare e di Torino nel mille seicentosessantasette mi pare che il risultato sia un ottimo il risultato
Arrivano ancora dei risultati parziali ce ne abbiamo una uno di Roma
Che abbastanza significativo perché possiamo fare il raffronto con con le elezione a no non abbiamo il raffronto correzione presidente si tratta del del seggio del quartiere Mazzini
La democrazia istriana quaranta per cento il Partito Comunista diciassette virgola nove per cento il PSI sei virgola otto per cento
Il movimento sociale il dodici per cento il Partito socialista democratico l'uno virgola sette per cento il partito repubblicano l'otto per cento il partito liberale il sei per cento
Il partito radicale il cinque virgola otto per cento questo si riferiva a un seggio
Per il Senato del quartiere Mazzini di Roma
Poi un seggio qui io ho indicato ai mieli non capisco che cosa significa se qualcuno mi dà una spiegazione poco
Ecco la scuola niente che non so dove sia di Roma per quanto riguarda il Senato la Democrazia Cristiana centosessantatré voti
Ne aveva ottenuti nello stesso seggio duecentotré il Partito Comunista settantatré ne aveva ottenuti settantaquattro il partito socialista ventotto voti ne aveva ottenuti ventidue del movimento sociale quarantanove voti ne aveva otto in
Il novantacinque il Partito Socialista Democratico sette come nel mille novecentosettantasei
Il Partito repubblicano trentatré voti ne aveva ottenuti trentaquattro il Partito Liberale ventotto voti ne aveva ottenuti dieci a nove il partito radicale ventiquattro voti ne aveva ottenuti dieci
Ecco questo si riferisce a un seggio della scuola Agnelli di Roma passiamo ancora ad alcuni dati parziali che ci provengono che ci provengono dal questa volta definitivi dal ministero degli interni è quel famoso seggio di lavagna rispetto al quale prima erano state date delle notizie chiaramente tendenziose che mi pare
Adesso siano nettamente modificate questo seggio di lavagna che rappresenterebbe secondo quanto ci dice la televisione un campione nazionale
Per il Senato ha dato il trentatré virgola cinquanta alla Democrazia Cristiana contro il trentacinque e sessantatré veri mille novecento settantasei
Il trenta virgola ventisei al Partito Comunista contro il trentatré virgola tre
Del mille novecentosettantasei il dodici virgola sessantacinque al Partito Socialista contro il tredici virgola ottanta del mille novecentosettantasei il tre virgola quarantadue
Contro il quattro virgola novantadue del mille novecentosettantasei
Poi ci sono i dati del Partito socialista democratico Partito repubblicano il Partito Liberale rispettivamente quattro e sei socialdemocratici due due repubblicani otto e cinque liberali i quali nel mille novecento settantasei
Sì che presentavano sotto una comune candidatura di Alleanza laica che allora ottenne il dieci per cento infine il risultato radicale ecco come vedete quello che era stato detto prima attenzione ai risultati attenzione ai risultati che dalla radio televisione controllarli un paio radicale avrebbe ottenuto il tre e cinquantanove per cento in questo seggio campione di lasagna
Laddove nel mille novecentosettantasei ottenne
L'uno virgola ottantuno per cento quindi mi pare per il Senato che ci sia per quanto riguarda questo seggio campione di lavagne Liguria
Il raddoppio netto ora ci mettiamo in funzione la rete uno nazionale dove mi pare stiano passando una proiezione o alcuni dati quindi mandiamo della musica invitiamo gli ascoltatori di Radio Radicale a guardare la tabella
Della
Prima rete radiotelevisiva sulla quale poi faremo i nostri conventi
La
Da
Ho ragione suonatore sui nove
Qui è radio radicale che trasmette da Roma in collegamento con le altre radio radicali abbiamo ascoltato poco fa la proiezione fatta per TG uno
La proiezione che dà il trentasette sette alla Democrazia cristiana il trenta virgola tre al Partito comunista il dieci virgola due al Partito socialista il cinque virgola sette al Movimento Sociale l'uno virgola sette
Al
Partito radicale il tre per cento al Partito repubblicano il cinque per cento al Partito socialista democratico il due virgola uno per cento al Palio liberale lo zero sette a democrazia nazionale
E l'uno e uno a Nuova Sinistra Unita ecco questa è una maniera tipica scorretta di presentare per quanto riguarda i risultati radicali risultati è noto che il partito radicale è presente
Con liste radicali soltanto in un terzo del paese
Cioè è presente soltanto in Lazio in Lombardia e in alcune regioni minore mentre nelle altre regioni ci sono delle liste senatoriali
N s u partito radicale bene allora disaggregare i voti radicali da quelli di M S u
E proiettare nazionalmente i voti radicali
Attraverso quelli che esso che riguardano aggregando i voti che riguardano sette otto regioni facendolo diventare voti nazionali è una maniera estremamente scorretta e non veritiera
Di fare una proiezione quindi noi
IMEI ai mettiamo adesso un comunicato per quanto riguarda la scorrettezze di questa proiezione fatta dalla Doxa e trasmessa per quanto riguarda i dati radicali di Nuova Sinistra Unita
Trasmessi or ora sul TG uno nazionale mi pare che ci sia un collegamento con il Viminale che mandiamo direttamente in onda pronto
Poi che adempiere semplicemente una cosa stamattina
Dato il fatto che c'eravamo informatissimo come voleva lavorare la Doxa avevo mandato come segretario nazionale del partito una diffida alla metà il TG uno
Per quanto riguarda il modo in cui si stavano per dare questi proiezioni
Dato il fatto che noi consideriamo che questo in modo disonesto di procedere e quindi speriamo che a questo punto il TG uno riceverà la nostra diffida comincerà andare i dati in modo molto più corretto
Abbiamo il Viminale in onda va bene allora se non abbiamo il Viminale in onda possiamo dare qualche possiamo dare qualche risultato parziale che c'è giunto direttamente qui al nostro centro di raccolta dati
Roma ore quindici e quaranta sezione mille seicentosessantaquattro via Col di lana quartiere Mazzini
Democrazia Cristiana centosessanta voti in precedenza duecento voti pari al trentasette per cento Partito Comunista settanta voti in precedenza settantanove voti pari al sedici virgola due per cento
Partito socialista trentacinque voti in precedenza ventiquattro voti pari all'otto virgola uno per cento democrazia nazionale sette voti pari all'uno virgola sei per cento
Movimento Sociale quarantotto voti in precedenza settanta voti pari all'undici virgola uno per cento
Partito socialista democratico undici voti in precedenza cinque voti pari al due virgola cinque per cento Partito Repubblicano ventinove voti in precedenza ventotto voti pari al sei virgola sette per cento
Partito Liberale trentaquattro voti in precedenza quindici voti pari al s'sette virgola otto per cento Partito Radicale trentatré voti in precedenza quattordici voti pari al sette virgola se per cento
Prego gruppo tra i voti Ansv due voti è questa era una sezione di Roma quartiere Mazzini in cui ripetiamo il partito radicale è passato da quattordici a trentatré voti
Abbiamo un altro dato parziale proveniente da Palermo alle quindici e quaranta una sezione con cinquecentocinque elettori Democrazia Cristiana centonovantasei voti
Ci interroghiamo perché c'è una nuova proiezione fatta sul TG uno che ascoltiamo e poi riprendiamo la trasmissione
E ancora è radio radicale che trasmette da Roma è collegata con le radio radicali nelle diverse città d'Italia abbiamo di nuovo ascoltato la proiezione fatta dalla Doxa che in parte modifica
La le e proiezioni fatte in precedenza abbiamo orrore la seguite ridere perché radicale hai messo questo comunicato
Dobbiamo denunciare ancora una volta la tendenziosi tra certamente calcolata evoluta della Doxa nelle sue proiezioni
Nonostante una nostra precisa diffida di questa mattina la Doxa non ha tenuto conto che il partito radicale e Nuova Sinistra Unita presentano liste uniche in dieci regioni
Che il partito radicale si presenta con liste proprie in poco più di un terzo del territorio nazionale che in alcune regioni Nuova Sinistra Unita e Partito radicale si presentano con liste concorrenti
I voti di queste due liste sono disaggregati sotto tre voci partito radicale Nuova Sinistra Unita e evidentemente anche sotto la voce altri l'unico modo corretto era quello di aggregare sotto un'unica voce i risultati del partito radicale e di nuova sul ministro unite
Già nel mille novecentosettantasei dovremmo denunciare l'attende Ezio sita della Doxa che perde
Che perde l'occasione che non perde occasione di smentirsi
Diffidiamo però diffidiamo però il TG uno perciò il TG uno che si serve della Doxa a correggere queste informazione distorta
Ripetiamo per tutti i nostri ascoltatori che non si possono in questo momento fare proiezioni separate tra partito radicale Nuova Sinistra Unita in quanto ci sono dieci regioni in cui il partito radicale Nuova Sinistra Unita si presentano insieme ci sono alcune regioni in cui si presenta solo il partito radicale ci sono altre regioni in cui si presenta e il Partito radicale
E Nuova Sinistra Unita quindi l'unica maniera seria
Per dare una idea esatta in termini di proiezione dei voti che vanno al partito radicale di Nuova Sinistra Unita e quelle di aggregarli insieme e di proiettarli sull'intero territorio nazionale e non già di disaggregato
Noi ci auguriamo de facciamo questa diffide e ci auguriamo che la prossima proiezione sia corretta da parte del TG uno alla parola qui a Gianfranco spauracchio che adesso vorrei leggere la proiezione che è stata trasmessa dal TG uno
Vorrei ecco del TG uno ha fatto una campionatura su sessantasette sezioni di queste sessantasette queste sessantasette stazione hanno dato i seguenti risultati
Dici trentasette virgola nove meno uno per cento Pizzi trenta virgola cinque meno tre virgola quattro per cento
PSI nove virgola otto meno zero virgola quattro MSI cinque virgola nove meno zero virgola otto
PSDI cinque virgola uno più due virgola uno Partito Repubblicano Italiano tre virgola cinque più zero virgola otto Partito liberale e due per cento più zero virgola sei
Partito radicale al due per cento più uno virgola due Nuova Sinistra Unita un per cento più uno per cento
Democrazia Nazionale zero virgola sei per cento ecco poi interrompere un attimo che vediamo l'ulteriore proiezione
Del TG uno poi vediamo Democrazia Cristiana trentotto punto nove settantasei trentotto punto uno nel settantanove zero imposto Partito Comunista Star Trek punto otto nel settantasei sessantanove le note punto zero
Stati sostituto due dieci punto due uguale
Movimento socialista il Movimento Sociale Italiano scusate sei punto sei nel settantasei cinque punto sei mila settantanove meno uno ovvero partito socialdemocratico tre punto uno nel settantasei cinque punto zero nel settantanove di uno punto nove
Partito repubblicano due punto sette nel settantasei recupera cinque nel settantanove zero punto articoli per animali all'uno punto quattro settantasei due punto uno settantanove più zero punto sette particolari carente proprio nel settantasei
Uno punto nove nel settantanove più uno
Nuova sinistra unite non sarà presentata nel settantasei zero punto nove luterano
Siano
Prego altri
Novità insegnamento
Qui è ancora radio radicale che trasmette via Roma collegato con le radio radicali regionali abbiano di nuovo ascoltato la proiezione fatta dalla Doxa
Per il TG uno ci sembra una proiezione molto confusa in particolare tendenziosa è falsa per quanto riguarda i dati riferentesi al partito radicale perché da una parte si attribuisce mi pare al partito radicale nell'ultima proiezione si attribuisce l'uno virgola nove per cento ma questi dati sono riferiti estendendo al
Territorio nazionale quello che è una presenza radicale soltanto in alcune regioni
Poi viene attribuita tutto alla Nuova Sinistra unita a un altro
Novanta e un altro zero virgola nove per cento che che evidentemente va sommato anche essa a ai dati radicali perché come abbiamo detto e ripetuto già lungamente
I Nuova Sinistra Unita abbaglio radicale si presenta si presenterà unito in dieci Regione ora c'è una proiezione vediamo sul teleschermo una proiezione fatta dal TG due interrompiamo le mandiamo un po'di musica guardiamo questa proiezione
E poi riprendiamo la trasmissione Partito socialista democratico italiano quattro virgola quattro Partito repubblicano italiano quattro virgola tre Partito liberale italiano due virgola nove altri ci dice quinta colatore perché per il momento ci dare solo questo tipo indicazione dieci
Virgola quattro per una maggior comprensione dei temi indicati se vogliamo inquadrare il cartello di raffronto delle lezioni
Tel settantasei che abbiamo qui alle nostre spalle possiamo vedere contemporaneamente possiamo continuare a mandare altre proiezioni dunque discorsetto l'occasione il ritardo è stato notevole rispetto alle nostre previsioni però da questo momento il meccanismo si è attivato e contiamo riuscire a darvi in continuazione le proiezioni infatti ne è arrivata subito un'altra
Che ci evita a altri guai che essa trentuno cinque no è la stessa sono nato a Roma il primo prego sono gli altri partiti no è arrivata è arrivata la ripetizione della proiezione Senato al momento il calcolatore che è molto preciso ha anche messo in evidenza che nessun seggio è stato attribuito in quanto con questo o quel piccolo campione non guarda Bruno evidentemente l'ex premier teniamo la Camera per ma per questi sono gli altri partiti che prima non erano stati nominati allora io scusa perché io leggevo da un'altra parte preoccupare Movimento Sociale Destra nazionale varianti Edo scusa perché ecco c'è qua allora Movimento Sociale
Italiano da destra nazionale sei virgola due
Democrazia nazionale zero virgola due partito radicale uno virgola otto Sinistra Unita cioè la nuova sinistra unita uno virgola sette
I più Partito Democratico di unità proletaria zero virgola cinque
Altri zero zero altre zero zero evidentemente non c'erano liste particolare o locali la nel in questo campione che abbiamo diciamo scrutinato da poco
Ecco queste sono le primissime proiezioni Demoskopea
Che e abbiamo appena fornito se fosse possibile richiamare il TAR il tabellone principale il primo signorina
Ecco che ci sta gli arrivando per quello diciamo per i partiti maggiori in quanto qui è stato scomposto nelle varie cose ecco ritorna ripetere la la prima proiezione Demoskopea
Del per la protezione dello scrutinio del Senato pietà questa percentuale democrazia cristiana trentasei punto zero Partito Comunista Italiano trentuno punto cinque Partito Socialista Italiano nove punto una partito socialista democratico italiano quattro punto quattro partito repubblicano italiano quattro virgola tre
Partito liberale italiano due virgola nove e i famosi altri che abbiamo appena visto da questo momento come li stavo dicendo le varie proiezioni dovrebbero susseguirsi con un ritmo sempre più incalzante
Il calcolatore che per la verità c'ha fatto veramente tripolare fino adesso
E che se ci ha fatto toccare Antonello ma ritorniamo a condizione che adesso recupera il terremoto ma l'eroe compreremo sicuramente contatti sempre più freschi sempre più attendibili sempre più frequenti soprattutto perché da questo momento mi sembra che la parola debba essere alle cifre oltre che agli intrattenimenti alle prime analisi diciamo di massima che abbiamo tentate da questo momento veramente
Chi ci segue avrà l'occasione di poter ascoltare e vedere le proiezioni ma mano che vengono elaborate va bene darla per il momento di richiamo alla alla prossima
Pressione che penso arrivi tra pochi istanti a suo tempo sentiremo anche dal responsabile della Demoskopea cioè l'istituto che elabora questi dati e quale margine di attendibilità diciamo hanno perché c'è la famosa forchette per cui si
Da principio ci può essere una variazione maggiore poi si restringe sempre per avvicinarsi al reale cioè come avranno veramente votato gli italiani
Nel giorno del condono sembra di poche proiezioni civile arriveremo con un piccolissimo margine di differenza ma a quello che sarà il risultato finale del grazie per l'ospitalità da brattee Bruno Ambrosio buon lavoro a cui do la Demoskopea
Premettendo di essere stato ma ripetente storico ai tempi ormai lontane del liceo impatto delle tematiche azzardo ma farebbe bene a prendere anche voi una penna notte esso una sorta di raffronto questi sono i dati di proiezione chiamiamolo in termini sportivi pronostici formulati dal cervello elettronico
Della Demoskopea per il Senato sulla base dei primi campione di seggi i confronti sono questi alla democrazia cristiana questo momento
Cioè alle ore quattordici
E qualche cosa e di sedici e dieci è assegnato al Senato un trentasei per cento laddove la democrazia cristiana come dato assoluto finale nel mille e novecento settantasei ottenne
Un trentotto virgola nove per cento quindi c'è un due e nove per cento in meno grazie perché ha elaborato questo cartello grafico
Utile al partito comunista a un trentuno virgola cinque per cento di previsione e quindi due virgola sette in meno rispetto al settantasei
C'è una flessione anche per il partito socialista il dato previsionale di adesso è quello a destra ripeto a destra sono i dati di previsione di questo momento ore sedici e dieci nove virgola uno quindi uno uno virgola uno in meno Movimento Sociale
Da solo sei virgola due aveva ottenuto
Il sei virgola sei per cento con la Destra nazionale la Destra nazionale a lo zero virgola due quindi il momento come nel sociale mantiene larghissima parte dei suoi voti laddove la destra nazionale ottiene solo lo zero virgola due per cento socialdemocrazia oggi il quattro virgola quattro tre anni
Abbiamo ascoltato ora le proiezione della Demoskopea sulla seconda Rete del della televisione e ci sembrano ancora una volta delle previsioni delle proiezioni che non possono rispondere a realtà facciamo un solo esempio viene dato come proiezione lo zero cinque del DOP bene è noto che dopo non è presente in nessuna regione d'Italia e quindi noi vorremmo chiedere alla seconda Rete del televisione la Demoskopea da che cosa
Viene fatta questa proiezione solo dopo che non ha presentato un solo candidato una sola lista in una sola regione per il Senato di nuovo vengono tenute separate in temi di proiezioni i dati radicali dei Nuova Sinistra Unita quando come abbiamo detto e ripetuto lì questi dati non possono essere separati perché in dieci Regione le due liste sono si presentano abbinate quindi se questi dati
Hanno un minimo di attendibilità e ci pare che non possono avere attendibilità proprio da questi riscontri che noi
Stiamo facendo dovremmo sommare perlomeno i dati del partito radicale di Nuova Sinistra Unita cioè l'uno e otto e l'uno e sette per cento
Che danno un tre virgola cinque per cento ma ci pare che queste proiezioni fatte dalla Demoskopea per il Senato siano estremamente imprecise
Sudati estremamente non corretti
Proseguiamo a dare alcuni risultati che ci sono pervenuti direttamente a radio radicale dalla Lombardia quattro sezioni è un primissimo dato
Democrazia Cristiana trentasei virgola due per cento Partito comunista al trentuno virgola tre per cento Partito Socialista ventitré virgola cinque per cento
Democrazia Nazionale zero virgola tre per cento Movimento Sociale tre virgola sei per cento Partito socialista democratico
Uno virgola quattro per cento Partito Repubblicano zero virgola sette per cento Partito liberale uno virgola due per cento partito radicale uno virgola due per cento
N SV zero virgola due per cento
Abbiamo ancora qualche dato pervenutici direttamente a radio radicale dal dalla Toscana
Trentacinque per seggi il Sud cinque mila seicento quindi un dato ancora parzialissime no
Democrazia Cristiana trentotto virgola uno per cento Partito Comunista quarantadue virgola due per cento Partito Socialista nove virgola otto per cento
Democrazia Nazionale zero virgola tre per cento Movimento Sociale tre virgola per cento
Partito socialdemocratico tre virgola quattro per cento Partito Repubblicano uno virgola sei per cento Partito Liberale zero virgola sei per cento partito radicale n.s. Hooper che in Toscana ci sono le liste abbinate al Senato
Uno virgola per cento
Diamo ora un sezione di Roma una sezione di Roma del quartiere Mazzini con un totale di quattrocento trentadue votanti la democrazia cristiana centosessanta voti contro duecento de mille novecentosettantasei perito comunista settanta contro settantacinque
Il Partito socialista trentacinque contro trentaquattro del settantasei democrazia nazionale
Sette voti pari all'uno virgola sei il movimento sociale quarantotto voti pari all'undici virgola uno per cento
Rispetto ai settanta precedenti il partito socialdemocratico undici voti pari al due virgola cinque per cento rispetto a cinque voti del settantasei
Il Partito repubblicano ventinove voti contro ventotto in precedenza pari al sei virgola sette per cento
Il Partito Liberale trentaquattro voti rispetto al quindici del settantasei pari al sette virgola otto per cento partito radicale
Trentatré voti contro i quattordici precedenti pari al sette virgola sei per cento schede bianche tre e schede nulle due
Procediamo procediamo con alcuni dati ancora molto parziali quattro seggi di Verona
Democrazia Cristiana trentotto virgola tre per cento Partito Comunista ventitré virgola uno per cento un partito socialista nove virgola sei per cento a democrazia nazionale zero virgola sei per cento
Movimento Sociale otto virgola cinque per cento Partito socialista democratico sette virgola sette per cento Partito Repubblicano quattro virgola quattro per cento Partito liberale
Tre virgola uno per cento partito radicale quattro virgola ventisei per cento ci riferiamo a quattro seggi
Di Verona trasmissione le ore quattordici ricordiamo che il quattro ventisei attribuito al partito radicale anche per Verona come per tutto il Veneto riguarda la lista senatoriale Partito Radicale Nuova Sinistra Unita
Abbiamo ora un seggio di Palermo
Particolarmente significativo la democrazia cristiana trentotto per cento Partito Comunista undici virgola quattro per cento
Partito socialista sei virgola otto per cento Democrazia nazionale due virgola uno per cento Movimento Sociale dodici per cento Partito Repubblicano
Sette virgola uno per cento Partito Socialista Democratico quattro virgola cinque per cento Partito liberale e cinque virgola nove per cento partito radicale
Otto virgola sette per cento è un seggio di Palermo dove ricordiamo al Senato anche in Sicilia c'è una lista comune partito radicale nuova sinistra unità
Sono ancora dati molto parziali alcuni dei quali significativi civico andiamo avanti
Dalle ore sedici e quarantacinque quindi duecento sessantadue seggi su settantasette settantasei mila quattrocentosessantasei quanti sono in totale un piccolo campione però è un piccolo campione aggregato che può avere qualche significato
Democrazia Cristiana trentotto virgola cinque per cento ricordiamo che al Senato complessivamente la Democrazia cristiana aveva avuto trentotto virgola nove per cento nel mille novecentosettantasei
Partito Comunista trentuno virgola cinque per cento ricordiamo che nel mille novecentosettantasei aveva avuto trentatré virgola e otto per cento
Partito socialista otto virgola otto per cento nel mille novecentosettantasei dieci virgola due democrazia nazionale zero cinque non era presente era presente con l'MSI
MSI cinque virgola quattro per cento nel mille novecento settantasei sei virgola sei per cento
Partito socialista democratico tre virgola due per cento aveva ottenuto tre virgola uno per cento nel settantasei partito radicale uno virgola quattro per cento
E N S u zero virgola tre per cento anche in questo caso dobbiamo dire che questa proiezione di duecento sessantadue seggi
Prima le ho detto che nel su lo zero cinque per cento mentre la pr nessuno quindi evidentemente all'uno virgola quattro che viene attribuito da questi seggi al partito radicale va aggiunto una porzione all'interno dei dati attribuiti a con la insieme al partito radicale Nuova Sinistra Unita
Abbiamo ora non so se c'è nel TG due una nuova proiezione
Allora sospendiamo un attimo la trasmissione ci colleghiamo con il TG TG due
Partito radicale due virgola tre Sinistra Unita zero virgola quattro Pd utopici da zero uno ma lo dobbiamo interpretare come altri quel famoso problema adesso stare a ritarare il calcolatore sarebbe deficit se volete fare un paragone richiamiamo per cortesia quello dei partiti diciamo del primo gruppo se volete fare un paragone con la
Proiezione in questo caso per l'ultimo ultima la prima che abbiamo dato l'avete qua
Ecco come vedete da la democrazia cristiana secondo questa seconda previsione ha rimontato è andata a trentasette virgola no contro trentasei della prima il PC trentuno virgola due rimontata anche adesso
Il Partito Socialista Italiano nove virgola nove ha rimontato di zero nove
Il partito socialdemocratico quattro virgola tre ha perso un solo punto centesima Ale il Partito Repubblicano Italiano tre virgola cinque attraverso parecchio rispetto alla prima previsione il Partito liberale due virgola sei mentre qui avevamo due virgola nove e io adesso richiamiamo la tavola dei degli altri partiti
Per un altro raffronto con i dati se la Camera intanto vuole inquadrare i dati delle ultime elezioni politiche che sono i dati di raffronto dove che vedete ora sono i dati di raffronto della
Delle elezioni politiche del Santa sei quelle con le quali ovviamente tutti quanti ci confrontiamo ritorniamo sulla subiti con qua per avere il la vista degli altri partiti allora vediamo Movimento Sociale Italiano Destra nazionale sei virgola otto in questa ultima proiezione mentre nella precedente aveva sei virgola due
Democrazia Nazionale zero due è rimasto invariato particella di Kale due virgola tre è salito rispetto all'ultima proiezione nuova sinistra unità
Zero virgola quattro mentre prima aveva una virgola sette ed è sceso notevolmente e le altre liste per comodità al momento non recitiamo qua non sono nemmeno blog codificate
Ecco questa è la seconda proiezione Demoskopea Bruno se vogliamo sentire dal professor padre sul momento che qui il diciamo il margine di di attendibilità il margine di approssimazione
Penso che anche se lei è piuttosto riservato di solito qualche cosa ci può dire circa la leggibilità di questi dati quindi la loro credibilità mai scritti significatività sono abbastanza buoni per il partito comunista per la Democrazia Cristiana per il partito socialista e per il movimento sociale per questi partiti il risultato definitivo non dovrebbe discostarsi di molto da acquisti per gli altri test sono ancora non sufficientemente buoni bisognerà ancora attendere un po'di tempo perché sistemi un po'di tempo quanto ormai stiamo giocando con i miei occhi S e non dopo non molto perché ormai i dati stanno affluendo regolarmente al calcolatore penso che sia questione di poche decine di minuti pochissime decine
Benissimo allora tra poche decine di minuti famoso margine di come l'ha definita professore ma di affidabilità di affidabilità sarà sempre più vicino a reale
Vi richiameremo e ci scusiamo già fin d'ora con gli ospiti dello Studio tre quelli dello stupro dieci se saremmo costretti a interrompermi ma ci sembra che ne valga sono rimasto al più presto una consapevole è importante quanto detto poco fa
Il il professore dalla Demoskopea circa il la in grado di attendibilità che superiore perché i partiti ma
Riprendiamo allora alcuni dati parziali di singole sezioni come è stato affermato poco fa alla seconda Rete televisiva nel proiezione Demoskopea fare Demoskopea i risulta le proiezioni relativi ai piccoli partiti non sono attendibili noi invitiamo a ritenere che la proiezione fatta per i pari ora dica non è attendibile perché non è aggregata con quella l'SV quindi non si capisce come si può dare Ansv lo zero uno per cento mentre lo zero quattro per cento mentre Radio radicale il due virgola tre per cento è apparso addirittura un voce che riguarda di UPA che notoriamente non ha presentato nessuna nessuna lista in Senato ma è lo stesso Fabris direttore della Demoskopea il quale ha detto la non attendibilità almeno per quanto riguarda i partiti minori dei dati di proiezione quindi come avevamo già annunziato all'inizio di questa trasmissione di radio radicale nazionale
Estrema attenzione estrema cautela come vengono presi questi primi dati perché possono essere estremamente falsati abbiamo alcune alcune risultati di sezioni parziali un seggio di Roma di via dei serpenti
Democrazia Cristiana trentaquattro per cento Partito Comunista trentotto virgola sette
Partito socialista quattro virgola zero cinque per cento democrazia nazionale lo zero tre Movimento Sociale dieci virgola quattro Partito socialista democratico
Uno tre virgola sette Partito Repubblicano un per cento Partito liberale e due per cento partito radicale sei virgola quattro per cento diamo ora un dato riguardante proveniente dal Viminale tre sezioni della zio aggregante democrazia cristiana cinquantuno virgola otto per cento Partito Comunista trentatré virgola quattro per cento Partito Socialista tre virgola sei per cento democrazia nazionale zero tre Movimento Sociale quattro e nove Partito Socialista Democratico zero virgola quattro
Partito repubblicano due virgola cinque Partito liberale uno virgola quattro partito radicale uno virgola sette sono dati molto parziali ancora molto poco indicativi
Vediamo una Sezze ancora una sezione di Roma la mille seicentoquarantanove
Di viale delle Milizie
Che ci dà democrazia cristiana
Il quarantadue virgola nove per cento è scesa da centottanta voti e centoquarantasette
Il Partito Comunista sceso dal novantaquattro voti a settantuno voti il PSI salito da quindici a ventitré voti
Democrazie nazionale nessun voto Movimento Sociale sceso da trentasette a venticinque voti
Partito socialista democratico salito da cinque a sette voti Partito Repubblicano sceso da ventitré a quindici voti Partito liberale salito dal cinque al tredici voti partito radicale salito da nove a ventisei volti cinque schede bianche dieci schede contestate
Beh questo questo fato delle schede contestate ci consente ancora una volta di fare un richiamo a tutti i nostri amici compagni elettori a essere presenti nelle sezioni nelle quali hanno votato perché la mancanza di scrutatori e radicali
Può o col farci correre il rischio di perdere molti voti la battaglia sulla contestazione dei voti sarà una battaglia molto serrata ricordiamo che tutti coloro che hanno votato in una determinata sezione possono essere presenti agli scrutini quali scrutini
Devono essere fatti apertamente e palesemente e qualsiasi elettore sia alla percezione che ci sia qualcosa che non funziona può intervenire
Nel seggio elettorale di cui eh elettore
Ancora leggiamo una il risultato parziale di una sezione di Roma e di via dei Serpenti
Democrazia Cristiana quarantacinque virgola novantadue per cento Partito Comunista tredici virgola cinque per cento Partito socialista al tre virgola tre per cento
Democrazia Nazionale uno virgola ventidue per cento Movimento Sociale
Dieci virgola ventisette per cento Partito socialista democratico due virgola uno per cento Partito Repubblicano quattro virgola otto per cento Partito Liberale quattro virgola due per cento
Partito radicale trentadue voti pari al nove virgola sei per cento sette schede nulle quattro schede bianche ripeto ci riferiamo ai risultati di un seggio elettorale di via dei Serpenti di Roma
Ancora Roma seggio mille seicentotrentadue di via Camozzi quartiere Mazzini ma mi pare che questo avevamo già letto no non l'abbiamo letto in precedenza
La democrazia cristiana scende da centosessanta nove voti accento trentatré il Partito Comunista scende da centoquindici a ottantacinque
Il PSI da sale da ventiquattro a ventotto tre voti per Democrazia Nazionale l'MSI scende da sessantadue a quarantadue
I socialdemocratici salgono da undici a dieci otto i repubblicani scendono da ventitré a ventuno voti i liberali salgono da otto a ventuno voti
I radicali triplicano da dieci a ventinove voti otto bianche tredici nulle
Ancora un seggio di Roma Ostia il seggio mille duecento novantuno per un totale di cinquecentonovantasei votanti
Democrazia cristiana centocinquantacinque voti pari al ventisei per cento Partito Comunista centosessanta voti pari al ventisei virgola otto per cento Partito Socialista ottantasette voti pari a quattordici virgola cinque per cento
Democrazia Nazionale un voto
Movimento Sociale settantanove voti pari al tredici virgola due per cento partito socialdemocratico ventotto voti pari al quattro virgola sei per cento
Partito repubblicano sei voti pari all'un per cento Partito liberale dodici voti pari al due per cento partito radicale quarantanove voti pari all'otto virgola due per cento
Bianche sei nulle tre edifici seggio mille duecento novantuno di Ostia in Roma
Passiamo ancora ad altre segnalazioni
Parziali diamo ora una sezione tre sezioni di Palermo con mille e quattrocento quarantasette votanti
Di Democrazia Cristiana trentacinque virgola sei partito comunista tredici virgola otto Partito Socialista non pervenuto il dato democrazia nazionale uno virgola quattro Movimento Sociale sedici virgola zero
Partito Socialista Democratico tre virgola sei partito repubblicano sette nove partito Liberale quattro e sei partito radicale sette virgola otto interrompiamo il collegamento per collegarsi col TG uno dove viene data una proiezione nazionale inonda il TG uno
I trentacinque settantanove più zero punto otto
Partito liberale uno punto quattro nel settantasei due punto due nel settantanove più zero punto otto partito la radicale zero punto come settantasei uno punto sette nel settantanove più zero punto otto
Nuova Sinistra Unita non si presenta una settantasei uno più uno
Democrazia Nazionale non si presenta all'evacuazione di zero punto sei più zero sei
Altri due punto quattro nel settantasei zero punto nove nel settantanove meno uno punto cinque il campione
Riguarda centottantacinque sezioni in centotrentasette comuni ripetiamo che queste sono proiezioni secondo la stima Doxa per quanto riguarda le elezioni al Senato
Sì bene e a che ora sperano pensierini degli altri dati ma adesso mi dicevano che vanno stabilizzandosi dati una approssimazione che si avvicini a quello zero uno per cento di terrore del quale quale si parlava prima penso che fra cinque minuti di potremo dare una concreta ma se questa linea di tendenza e verrà mantenuta e di conseguenza se quello zero uno per cento del quale si parla come percentuale di errore che la stima rispetto e risultati ufficiali
Sarà apprezzabile o no Dynamic restituisco la linea verrà deciderò fra cinque sei minuti bene prima di passare la linea allo studio uno che abbiamo troppo lungo trascurati vorrei segnalarvi un numero di telefono i telespettatori che vogliono fare delle domande nostri ospiti e giornalisti che sul Piano Studio dodici o agli altri personaggi che via via nell'arco della serata vedremo lo studio uno possono chiamare questo
Numero zero sei è il prefisso per chi chiama da fuori Roma zero sei dicevo tre sei nove tre che ripeto zero sei tre sei nove tre ecco questo è il numero lo vedete anche in sovrimpressione sulla costruttori schermo il numero per i telespettatori che vogliono rivolgere delle domande ai nostri ospiti
E poi prima di tornare qui al dibattito di studiare nuovi collegamenti con i partiti direi di dare la linea allo studio uno cioè frese
Siamo un breve sta comodo musicale è mandiamo un breve stacco musicale mentre tentiamo di elaborare questi dati e queste proiezioni che ci sono pervenute da diverse fonti
Nel settantanove quattro punto nove variazioni più uno ventotto
Partito Repubblicano Italiano nel settantasei due punto sette nel settantanove tre punto sei variazione più zero puntualmente
Partito Liberale Italiano nel settantasei uno punto quattro nelle settantanove due punto due variazione più zero punto otto
Partito radicale nel settantasei zero punto pro nel settantanove uno punto sette variazione più zero punto otto
Nuova sinistra unità non si presentò nel settantasei nel settantanove uno punto zero quindi più uno punto zero
Democrazia Nazionale non si presentò nel settantasei nel settantanove zero punto sei quindi più zero punto sei
Altri partiti mille novecentosettantasei due punto quattro
Mille novecentosettantanove zero punto nove variazioni meno uno entro cinque le spine che abbiamo letto si riferiscono al campione di duecento otto sezioni in centoquarantatré comuni che sono delle sedici e trentasette
Il dottor Brusati che uno dei dirigenti della boxe che qui accanto a me mi diceva che quanto si era detto prima per quanto riguarda le variazioni è stato puntualmente confermato da quanto abbiamo letto e l'abbiamo visto
Però c'è ancora qualche variazione possibile per quanto riguarda quel famoso zero punto uno gli errori e rispetto i definitivi per quanto riguarda queste proiezioni Doxa dove c'è ancora un po'di definizione a livello dei diciamo dei due o dei tre grandi partiti io vedo leggo qua un fatta alle sedici una per il pianeta tra il sedici e ventidue con centottantacinque sezioni radici aveva trentotto e due adesso a trentotto il cinque
Trentotto e quattro anni
Allora aprì quindi è una di duecento e quella precedente quella poi c'ho qui all'esempio del sedici e ventidue trentuno è vero qui abbiamo trenta del sette trentasette detezioni zero quattro ancora che è cambiato quello tre che è cambiato nel giro di poche eccezioni
Siena dieci e trenta
Alle sedici e ventidue per il partito socialista abbiamo dieci e quattro vecchi campi sugli altri partiti mi pare che addirittura non abbiamo di più differenze negli ultimi nelle ultime
Perché ci sono i giornalisti mi pare no un amico ci sono i socialisti che lentamente zero uno sul zero uno a ogni proiezione salgono certa secondo il direttore c'è da attendersi che questo orientamento contegno ci siamo fermati
Sì quando la tendenza e di quel tipo cioè continua salita sia pure lenta come si vede qui per uno potrebbe ancora sente qualche
Allora vogliamo fare un annuncio a a rappresentanti di lista su comunque chi in grado di avvertire ha presentanti di lista chi alla sezione duecentotrentasette ripeto suzione duecentotrentasette
In via Pelagos USA credo che sia al quartiere credo che sia Parioli se ripeto sezione duecentotrentasette via per la Busa
C'è stata una scheda annullata con il voto per il partito radicale al Senato
è stato cancellato De Cataldo è scritto Pannella è un voto valido e che quindi preghiamo un rappresentante di lista di recarsi in questa sezione duecentotrentasette
In via Pelago Hausa mi dicono che a Monte Sacro scusate Monte Sacro
Per fa mettere a verbale appunto questo fatto perché la scheda è sicuramente valida e questa è una mascalzonata che stanno facendo il presidente di questa sezione e gli scrutatori di questa sezione
Rivediamo quindi un rappresentante di lista che si leghi avvia Pelago USA a Monte Sacro alla sezione duecentotrentasette
Dove c'è stata segnalata una scheda per il Senato annullata perché è stato scritto accanto Pannella alla al al simbolo del partito radicale
Qui è radio radicale Roma riprendiamo a dare dei dati parziali voi probabilmente ascoltate siete in ascolto delle televisioni della prima della seconda rete della televisione nazionale che non riesce a dare attraverso le proiezioni della Doxa e dalla Demoskopea dati che ci sembrano fino a questo momento in nessuna misura attendibili quindi abbiamo alcuni davanti parziali guidati persi reali che riguardano Genova
Un seggio votanti cinquecentonovantaquattro democrazia cristiana ventidue virgola due per cento Partito Comunista quarantotto virgola quattro per cento Partito Socialista quattordici virgola uno per cento democrazia nazionale un voto
Messe i tre virgola cinque per cento Partito Socialista Democratico quattro virgola sette per cento
Partito repubblicano due virgola sei per cento Partito liberale e due virgola uno per cento partito radicale sei virgola cinquantasei per cento
Ricordiamo era una sezione di Genova una sezione di Rommel
La sezione settecentocinquantatré con cinquecento ventinove votanti la Democrazia Cristiana
Quarantuno virgola due per cento del Partito Comunista ventitré virgola sei per cento al vaglio socialista sei virgola nove per cento democrazia nazionale tre voti Movimento Sociale dieci virgola due per cento
Ma il Partito Socialista Democratico due virgola due per cento Partito Repubblicano tre virgola due per cento Partito liberale uno virgola sette per cento partito radicale se virgola due per cento
Ricordiamo una sezione di Roma
La settecentocinquantatré I con cinquecento ventinove votanti
Ancora una sezione di Roma
Il seggio mille cinquecento novantanove con trecentottantanove voti democrazia cristiana quarantatré virgola nove per cento
Via Visconti in piazza Cavour
Democrazia Cristiana quarantatré virgola nove per cento Partito Comunista tredici virgola sei per cento Partito Socialista sei virgola sei per cento
Democrazia Nazionale zero virgola cinque per cento Movimento Sociale quattordici virgola tre per cento Partito Socialista Democratico due virgola otto per cento
Partito repubblicano tre virgola otto per cento Partito Liberale quattro virgola sei per cento partito Libè radicale cinque virgola nove per cento due bianche tredici nulle
Ancora un seggio di via Visconti in piazza Cavour reprimere il mille cinquecentonovantanove queste mille cinquecentonovanta quindi un seggio
Omogeneo a quello precedente Democrazia Cristiana il quarantuno virgola nove per cento per il comunista die
Diciotto per cento Partito Socialista sei virgola nove per cento democrazia nazionale zero virgola otto per cento Movimento Sociale undici virgola quattro per cento
Partito socialista democratico uno virgola due per cento Partito Repubblicano quattro virgola due per cento Partito Liberale cinque virgola cinque per cento partito radicale stessa sei virgola cinque per cento
Quindi diciamo abbiamo alcune sezioni del quartiere intorno a piazza Cavour in cui il Palio replicare al Senato si attesta mi pare intorno al sei per cento
Vediamo ancora
Diamo ancora qualche seggio di Rommel
Del quartiere Mazzini mille seicento cinquantacinque via Mordini la democrazia cristiana è scesa da centosettantanove a centotrentasette voti pari al trentacinque virgola cinque per cento
Il Partito Comunista sceso dal c'è da cento voti a settantotto pari al venti virgola cinque per cento il Partito Socialista è sceso da trentaquattro a ventotto voti pari al sette virgola tre per cento
Democrazia Nazionale cinque voti Movimento Sociale è sceso da sessantacinque a quarantatré voti pari all'undici virgola tre per cento il Partito socialista democratico salito da nove a undici voti pari al due virgola nove per cento Partito Repubblicano
è sceso da ventuno a quindici voti pari al tre virgola nove per cento il partito liberale salito da otto a ventidue voti pari al cinque virgola otto per cento il partito radicale è passato da dodici a quarantuno voti pari al dieci virgola cinque per cento ricordiamo una sezione di piazza di del quartiere Mazzini
Diamo alcuni un avviso particolare avviso per la Lombardia dare i dati per tutti i partiti e non solo per il partito radicale ci sono i compagni della radio radicale di Milano e della Lombardia
Che ci trasmettono soltanto le percentuali radicali
Noi chiediamo che ci vengano date le percentuali o i voti in assoluto di tutti i partiti
Passiamo ore passiamo ora vediamo di raggruppare i vari dati parziali che ci pervengono per gruppi regionali per i gruppi regionali abbiamo segnalazioni da Genova
Da Genova un quartiere operaio Democrazia Cristiana ventinove virgola zero due per cento Partito Comunista e questo è il seggio
Sergio cinque il seggio novecentonovanta con cinquecentosettanta due voti
Nel quartiere operaio di Genova Democrazia Cristiana ventinove virgola zero due per cento per gli do comunista trenta virgola quattro partito socialista tredici virgola otto Movimento Sociale tre virgola tre
Per titolo socialista democratico due virgola sette per io repubblicano due virgola quattro
Partito Liberale due virgola sette per ritornarvi Calle tredici virgola otto sembra che in questa sezione siamo il terzo partito di gran lunga superiore a tutti gli altri auguriamoci che sia un il risultato
Che possa estendersi da questo seggio anche a gli altri seggi ancora a Genova risultati interrompiamo per collegarci con il TG due dove c'è un ulteriore proiezione da Demoskopea prego la regia di mandare in onda il TG due per cioè prego
Demoskopea sistemico radio giustamente non a caso l'amico e collega radiare a questo punto noi ci colleghiamo con il Viminale che in altre parole è la sera del ministero dell'interno per dare la linea a Emmanuele Rocco e per sentire da lui quali sono le novità ufficiali
Naturalmente tutti gli atleti dell'anno di ritardo sulla percentuale dei votanti non posso vado il ministero dell'interno pare che manchino i dati relativi a quaranta sezioni su settantasei mila per un popolo diventato la percentuale dei votanti comunque si conferma la tendenza di una minor percentuale di elettori poco fa è sceso qui il sottosegretario D'Alì dal quale ha detto che il secondo i dati che risultano al ministero dell'Interno le previsioni le proiezioni della dorsale della Demoskopea non solo completamente esatte in quanto i dati che pervengono al ministero dell'Interno confermerebbe l'avvenuta dei grandi partiti cioè la democrazia cristiana gli abbiamo i dati relativi a mille seicentoventuno sezioni su settantatré mila manterrebbe le sue posizioni con meno con una via avanzato una lieve perdita zero uno zero due il Partito comunista avrebbe una lievissima flessione il partito socialista resterebbe sulle sue posizioni calata del movimento sociale
E guadagno dei socialdemocratici dei repubblicani comunque e i partiti minori secondo i dati i dati che vengono al ministero dell'Interno pagherebbero meno di quanto risulta dalle proiezioni della Demoskopea che della Doxa
Quindi e i partiti maggiori terribile staremo a vedere perché naturalmente diamo soltanto un muro di sezioni piuttosto esiguo staremo a vedere se i dati finali confermeranno le previsioni al ministero dell'Interno o quello delle due grandi agenzia demoscopica italiani richiamerò se vi saranno altre notizie quando vorrà il valore dello grazie
Vediamo se allo studio tre Mario Pastore i suoi ospiti ritengono opportuno è utile in questo momento
Per commentare per noi questo andamento delle proiezioni allora qui è di nuovo radio radicale riprendiamo questa trasmissione che va un po'a si interrompe ascoltiamo qualcosa le televisioni a mi pare che la cosa che si possa dire che adesso c'è una lotta tra il ministero degli interni e le proiezioni fatte tra la da Hawks era Demoskopea il ministero degli Interni
Il quale nelle parole del sottosegretario Darida abbiamo sentito ora dal TG due non riconosce le proiezioni Doxa e Demoskopea come delle proiezioni attendibile
Che un opinione che noi condividiamo almeno per quanto riguarda il partito radicale che di volta in volta
è stato aggregato non aggregato con N S u quindi preferiamo dare magari dei dati parziali di singoli parcelle piuttosto che seguire queste proiezioni finché non hanno un minimo di attendibilità o dei dati aggregati complessivi forniti dal Viminale che abbiano un qualche senso passiamo ancora a qualche sezione di Roma ecco Roma ci pervengono continuamente i dati dai nostri compagni presenti nei vari seggi elettorali Alberone quindi zona popolare
Il seggio mille ottocentotrentasette con cinquecento sedici voti
Democrazia Cristiana ventinove virgola sei Partito Comunista venticinque virgola sette Partito Socialista sette virgola sette democrazia nazionale zero virgola cinque Movimento Sociale dieci virgola quattro
Partito socialista democratico due virgola cinque per dito repubblicano uno virgola sette Partito liberale zero virgola sette per Tito radicale quattro per cento
Undici schede bianche quattro schede nulla sezione della Perone
Rivolgiamo un appello a tutti gli scrutatori e tutti i rappresentanti di lista di dare il numero del seggio e la zona quando trasmettono i loro dati
Questo messaggio è rivolto a tutti gli scrutatori a tutti i rappresentanti di lista del Palidoro radicale a tutti i cittadini che stanno in questo momento collaborando a che lo spoglio dei voti avvenga nella maniera più corretta possibile a trasmettere ai numeri allora notti non solo i dati ma anche e la zona da cui lo trasmettono il seggio da cui lo trasmettono
Adesso ci interrompiamo per mandare indiretta il TG due le ulteriori proiezioni della Demoskopea sentiamo che cosa ci dicono questi nuovi maghi ma che mi sembra che non siano troppo magri
Senta con i radicali per quanto riguarda il Senato validi e invece diamo i voti dei radicali
Dandoli comprensivi anche di quelli di sinistra unita è così viva la questione medicarsi nelle regioni in quel partito radicale si presenta la sinistra unita i voti sono attribuiti al partito radicale dal punto di vista statistico precisiamo cioè dal punto di vista delle nostre elaborazioni per le proiezioni
Laddove figura la voce Nuova Sinistra Unita laddove la Nuova Sinistra Unita sempre intatta soltanto da sola ecco speriamo con questo chiarimento
Di aver andiamo diciamo il problema di queste polemiche le piccole o grandi ma che in questi momenti si stanno facendo accese per quanto riguarda questa queste proiezioni che ritorniamo a ripetere sono proiezioni su campioni di quanto nelle quali in un panorama articolato e complesso come quello italiano che ha tante differenze regionali di collegi eccetera non ci permettono ci permetterebbe se no un'elaborazione statistica così rapida Coppa lei quella che invece cerchiamo di di fornirvi quindi c'è qualche piccola approssimazione o imprecisione per quanto riguarda queste previste torna ripetervi è soltanto per un problema di comodità di logica delle macchine in particolare
Le quali non potrebbero fare troppe distinzioni o se ne facessero ci farebbero ritardare queste proiezioni che invece si rivelano così
Interessanti e che tra poco speriamo di tornare a riproporli con una quinta proiezione del bosco
A voi la linea Roma grazie bene noi ti ringraziamo del tuo del vostro scrupolo sarà impossibile ottimista di pay per quanto riguarda l'aver tagliato la testa
Al Toro delle polemiche comunque queste sono previsioni che ormai le urne sono chiuse
Questa notte se sarà l'ora definitiva della verità da quel da quel punto in avanti le polemiche non ci riguarda l'hanno più comunque noi continuiamo con l'omertà di sempre a fare questo lavoro e diamo la linea adesso lo studio tre o meglio forse non lo studio tre
Costitutive ingrato infatti anche se il collega Costa che dall'avambraccio Gianni vasino lavagna è stato un po'
O una delle note che hanno caratterizzato l'avvio di questa trasmissione anche da lavagna che c'è arrivato il primo dato dato finale se anche se riguardava soltanto una sezione elettorale ripeto perché non è che tutti avranno avuto il tempo di stare fin dalle quattordici Pizzi davanti a loro televisore
Che lavagna città ligure molto bellina tra l'altro lavagna è stata scelta
Come campione nel senso che la la l'orientamento politico dei lavagne si chiamano se
Era il nome esatto della madre dell'anamnesi negli anni soprattutto settantadue settantasei è stato pressoché analogo a quello degli italiani voglio dire in altre parole che
Ogni singolo partito ha ottenuto alla lagna quasi gli stessi risultati che sul piano nazionale hanno tenuto tutti gli altri partiti e allora vediamo adesso alla rana che cosa può dirci Gianna arriva
Mi sono trasferito dalla sezione alla base operativa al centro elettorale del comune vi vedete o come tutti i collaboratori del capo dell'ufficio elettorale di ieri ebbene o i dati definitivi per quanto concerne il Senato sono stati scrutinati in tutte le sedici sezioni del Comune grazie
Ecco si tratta di dati che rispecchiano il loro andamento generale i dati diciamo reali del ministero dell'Interno
E allora ti dò prima quelli del mille novecentosettantanove cioè di queste elezioni in percentuale e poi quelli del mille novecento settantasei questa è tutta lavagna
Tutta la bagna quindi è già un dato abbastanza corposo una lavagna di lavagna insomma alla la lavagna di lavagna giusto il vago allora mille novecentosettantanove voti validi otto mila ottocento otto
Partito radicale tre e quando sale in alto no per comprensione nostre non sorprendono per carità capitali potresti cominciare secondo l'ordine eleggo secondo l'ordine in cui sono nel collegio elettorale di Chiavari abilissimo ladro d'accordo sui l'ho fatto apposta sul prezzo
Mille novecentottantanove quindi partito radicale tre quattro per cento nel mille novecentosettantasei aveva ottenuto uno e ventiquattro per cento a un incremento del due due per cento
Partito Comunista Italiano oggi trentuno e due per cento nel mille novecentosettantasei trentaquattro e novantotto per cento c'è una diminuzione del tre virgola otto per cento
Partito socialista italiano oggi dodici e due per cento mille novecentosettantasei
Dodici e trentuno per cento con una diminuzione dello zero virgola uno per cento Movimento Sociale Italiano oggi tre virgola cinque per cento mille novecentosettantasei quattro il settanta per cento con una diminuzione dell'uno virgola due per cento democrazia nazionale oggi zero virgola cinque per cento nel mille centosettantasei non si era presentata democrazia Cristiana oggi trentasei virgola sei per cento mille novecentosettantasei trentasette virgola quarantatré per cento con una diminuzione dello zero virgola sette per cento
Partito socialista democristiane democratico italiano
Tre virgola nove per cento oggi partito liberale italiano altri tre qui apriamo un altro ordinò la somma davanti vai avanti avevamo il fronte laico lo so lo so scusami va avanti Partito Liberale cinque sette per cento oggi
Partito repubblicano oggi due nove per cento per un totale del dodici e cinque per cento il fronte laico che comprendeva questi tre partiti nel mille novecentosettantasei aveva ottenuto
Nove e trentaquattro per cento quindi c'è stato un incremento per questi tre partiti del tre virgola due per cento conferma la tendenza da Demoskopea
Sì
A questo punto Italo vorrei ringraziare il regista vincenti che ci ha presentato e ci permette di lavorare in condizioni non certo molto favorevoli
I e la squadra esterna uno di Torino a colori con il coordinamento tecnico di Renato Caravelli contraggono il perdono iodio gioco
Ferrotranvieri Congo nel ruolo più antipatico quello dell'interruttore
Purtroppo mi dicono che c'è da Milano la Demoskopea mi associo ai ringraziamenti sentiamo più tardi
Ecco fatto
Siamo con la quinta proiezione la quinta proiezione è questa Democrazia Cristiana trentasette virgola tre
Partito comunista italiano trentuno virgola due Partito Socialista Italiano nove virgola sette socialdemocratico quattro virgola sette
Partito repubblicano tre virgola cinque Partito liberale tre virgola trenta gli altri nove virgola quattro andiamo a vedere gli altri signori
Ecco la solita procedura da fare dovrete abituarvi come ci stiamo abituando a noi eccoli qua
Allora Movimento Sociale Destra nazionale sei virgola sei democrazia nazionale in questo caso cita zero zero
Avevamo uno zero due finora partito radicale due virgola quattro Sinistra Unita zero virgola quattro
E dunque zero altri zero altri terra vogliamo richiamare il primo programma per ricredere insieme con il tabellone qua l'ultima proiezione delle sedici e trentacinque
Per vedere se ci sono state variazioni di rilievo adesso siamo alle diciassette e cinici assaggiatore allora il il primo il primo gruppo per cortesia di ecco gli stanno arrivando
Ecco il raffronto
Allora Democrazia Cristiana nell'ultimissima proiezione quella che state vedendo affatto trentasette virgola tre
Quella che avevamo era un trentasette virgola quattro quindi un dato abbastanza bici vicinissimo diciamo
Partito comunista italiano trentuno virgola due invece avevamo nell'ultima proiezione trentuno virgola sette c'è una piccola perdite del CP cinque decimali
Partito socialista italiano
Attualmente nove virgola sette avevamo nove virgola due altri cinque decimali in crescita intestata partito socialdemocratico quattro virgola sette attuali dell'ultima proiezione quattro virgola sei
Una variazioni insignificanti Partito Repubblicano Italiano tre virgola otto prima tre virgola cinque ora Partito Liberale Italiano tre virgola tre
Cresciuta di tre decimali gli altri nove virgola Pato vogliamo raccontare anche gli altri per cortesia l'altro gruppo
Partiti come vedete le variazioni al momento sembrano minime rispetto all'ultima proiezione ecco qua Movimento Sociale Destra nazionale sei virgola sei c'è una perdita di tre decimi rispetto alla precedente
Democrazia Nazionale zero zero non possiamo giurare su questo dato che potrebbe anche essere
è una zero due ecco i fatti ad esso attraverso il padre ne conferma che e va inteso come zero due cioè è ancora valido intatto costante di zero due anni che c'era da chiedersi precostituito infatti c'è una ci sarebbe qualcosa che manca nel nel conto finale
Partito radicale sempre con quelle famose istituzioni che abbiamo appena finito di fare quanto riguarda gli apparentamenti con uova significa eccetera fa due virgola quattro Sinistra Unita in questo caso c'è una lieve crescita rispetto all'ultima posizione alle sedici e trentacinque di due decimali Sinistra Unita
Sta pura zero virgola quattro anche qui un decennale in aumento rispetto a zero virgola tre
E gli altri va bene grazie non ci sta è pare la nostra quinta proiezione questa
E continuiamo così tra poco non vi so dire quanto tra poco però ossessiva abbiamo c'è occuperemo della Camera abbiamo abbondantemente recupera aumento molto interessanti occuperemo dalla Camera a presto
Bene allora la linea d'indipendenza è quella che avete già sentito ed è confermata anche la questa quinta proiezione della Demoskopea nel senso che c'è una lezione agli dimensione diversa diverse per ma non gravi comunque per Democrazia Cristiana Partito Comunista Partito sociale tracce a un aumento dei partiti laici e c'è un aumento dei radicali
E questo è un po'l'andamento una tenuta del ministro nonostante la recessione democrazia nazionale sentiamo lo studio tre con Mario Pastore i nostri esperte giornali
La
Tardi con ma la
Sarà alla Amanda niente a
Una ma
Domanda ammette
Ma
A
Di
Qui radio radicale che trasmette Roma in studio e Massimo Teodori trasmettiamo in collegamento nazionale con le varie radio radicale
Molti di voi avranno a schede ascoltato avranno ascoltato le trasmissione del TG uno e del TG due con le proiezioni fatte dagli istituti demoscopici la Doxa era Demoskopea
Poi avranno anche ascoltato che sono smentite dalle informazioni o dalle opinioni
Del ministero dell'interno in particolare del sottosegretario Darida che poco fa non ricordo se sulla prima o sulla Rete o sulla seconda rete televisiva ha detto che queste proiezioni non erano attendibili Noè non sappiamo se sono attendibili o meno certamente sappiamo che per quanto riguarda il dato del partito radicale l'ultima proiezione fatta alle dieci a sette e dieci attribuisce al partito radicale il due virgola quattro per quanto riguarda ovviamente il Senato che sono i i dati di cui ci stiamo occupando ci sembra poco attendibile poco temibile anche perché a mano a mano che venivano che avanzavano queste proiezioni c'è uno oscillazione troppo grossa per essere un dato reale
Così andiamo indietro con le proiezioni vediamo partito radicale prima è stata Trebbia attribuito alla prima proiezione l'uno virgola sette nella seconda l'uno virgola otto poi passato al due virgola due poi al due virgola tre poi al due virgola quattro sono le proiezioni
Probabilmente molti di voi hanno visto ed ascoltato dal TG due evidentemente quanto c'è un uno sbalzo di questo tipo ci troviamo di fronte a proiezioni non attendibili ma la considerazione credo che possiamo fare
Prendendo come ipotesi questa proiezione della Demoskopea che se anche fosse un fosse attribuito al partito radicale un due virgola quattro e non lo crediamo proprio per questa estrema variabilità delle proiezioni a cui abbiamo assistito fino adesso dobbiamo ci troviamo di fronte a un triplicazione
Del dato del risultato radicale al Senato del mille novecentosettantasei che ricordiamo fu in quell'epoca nel mille novecento settantasei dello zero virgola otto quindi se fosse una proiezione attendibile e ripetiamo che non lo è ai nostri danni
Ci sarebbe una triplicazione ci sarebbe una triplicazione
Del risultato
In ogni caso aspettiamo le ulteriore le ulteriori proiezioni e ci domandiamo soprattutto perché il ministero degli Interni invece di farci assistere queste proiezione di molta dubbia attendibilità non con non comincia ad offrire dei dati aggregati che sicuramente a quest'ora ad oltre tre ore dalla chiusura dei seggi sono sicuramente pervenuti al ministero degli interni nel frattempo vogliamo dare invece qualche dato a aggregato artigianalmente
Da qui dal radio radicale in base alle segnalazioni provenienti dalle singole sezioni di Roma ecco è un dato per quanto riguarda Roma sì Nina ascolto ci sono dei compagni dei cittadini che che sono a piazza Navona direi di essere estremamente attenti a questa piccola aggregazione fatta su ventuno sezioni si tratta ancora di poche sezioni ventuno sezioni
Su nove mila e quattrocento quante sono le sezioni di Roma però è un'aggregazione che ci può dare il senso il significato della direzione del voto radicale
La Democrazia Cristiana avrebbe ottenuto in queste ventuno sezioni
Il trentasei virgola quarantotto per cento il Partito Comunista il ventidue virgola trentaquattro per cento il partito socialista il sette virgola settantaquattro per cento il partito radicale il sei virgola sette per cento ripeto sono queste s'è non sono proiezioni me l'aggregazione di dati l'aggregazione di dati riferentesi a ventuno sezioni di Roma su nove mila quattrocento in cui il Palio radicale per il Senato
Sì sarebbe attestarsi è attestato sul sei virgola sette per cento
Interrompiamo di nuovo la nostra trasmissione perché sulla seconda rete televisiva stanno dando delle proiezioni vediamo che cosa ci dicono di nuovo queste proiezioni prego la regia di mandare in onda direttamente le proiezioni del TG due
Agli altri secondo raggruppamento logico qui dalla macchina e vediamo subito ecco Movimento Sociale Destra nazionale sei virgola uno c'è un calo del cinque punto cinque dal cinico punta democrazia nazionale zero tre ungheresi momento un decimale rispetto alla allo stabile a zero due che aveva contraddistinto le cinque precedenti proiezioni partito radicale dura virgola tre anche qui c'è un decimale in meno rispetto all'ultima proiezione seguiste voluta zero virgola due esattamente due decimali in meno rispetto alla all'ultima frazione che sarà comodità potete leggere qui alle mie spalle la presa della delle diciassette zero cinque a quella cui ci stiamo riferendo ora invece è delle diciassette è aumentata dall'ultima elaborata e minute minuta attendiamo queste operazioni riguardano insalata e di minuti minuta stiamo attendendo anche la prima proiezione assoluta della Camera dei voti scrutinati per la Camera Ettore contiamo di darmi tra breve anche se purtroppo dovremmo interrompere ancora qualcuno e speriamo di non doverlo fare troppo di frequente
Sollevate bene grazie le sembra che elementi di giudizio nuove non ve ne siano se volete così siccome questa è una trasmissione morto quindi sono lo stoppa anche gli arrivi e le partenze
Dei telespettatori ricordiamo allora che questa è stata l'ultima previsione della Demoskopea sul Senato
Quindi una campione che riguarda il voto del Senato Senato seduta dopo i venticinque anni vedremo cosa accadrà per la Camera dove ci sono altre sette classi di giovani dai diciotto ai venticinque che sono esclusi
Da queste percentuali perché hanno votato solo per la Camera
E al Senato trentasette virgola tre per cento in questo momento per la democrazia cristiana contro il trentotto virgola nove del venti giugno mille novecentosettantasei
Trentuno virgola cinque per il partito comunista contro il trentatré virgola otto del settantasei nove virgola sette dei socialisti contro il dieci virgola due del settantasei quattro virgola sette dei socialdemocratici contro il tre virgola uno tre virgola cinque dei repubblicani contro il due virgola sette
Tre per cento netto essere liberali che avevano l'uno virgola tre se poi c'è il dato dei radicali che vanno dallo zero virgola otto al due
Tre per cento di questo momento nuova finestra unità non esisteva come vale nel settantasei che adesso va lo zero virgola due d'l'interruzione peraltro provvidenziale
E opportuna della Demoskopea dove c'è da ore speriamo che non si sta che nemmeno lui Bruno Ambrosi perseguire consiste anche e soprattutto il cervello elettronico e chi lo maneggia
L'interruzione era arrivata mentre Mario Pastore stava dando la parola al collega possiamo dirlo che avevamo così anche quando sedeva sui banchi del Parlamento Zucconi tocco
Io devo dire
Tutta sei virgola quattro dal Partito comunista italiano trentadue
Virgola zero Partito Socialista Italiano ottantotto virgola cinque partito socialdemocratico tre virgola tre
Partito Repubblicano Italiano tre virgola sei Partito liberale italiano due virgola due adesso andiamo a vedere come si sono divisi quel dodici per cento di voti manca la reazione
Gli altri due partiti della Seconda Scheda
Stanno arrivando queste prima apparizione in assoluto della Camera la quale sta per seguirne mi dicono i tecnici gli statistici da Demoskopea immediatamente un'altra vogliano stiamo chiamando al programma del ecco stiamo chiamando programma degli altri
Se vogliamo fare un piccolo raffronto intanto sui dati di questo primo gruppo eccoli qua allora proiezione Camera Movimento Sociale Italiano Destra nazionale sei virgola tre
Democrazia Nazionale zero sei partito radicale tre virgola tre Sinistra Unita zero virgola sei in tv e qui siamo veramente nell'attribuzione dei della del Pd UPI in quanto scrive a cui ci riferiamo le schede campione sono della Camera l'intero Senato non potevamo darlo perché era assente alla competizione elettorale e di Hopa dicevo uno virgola due altri zero questi sono i primi sondaggi iniziative prime proiezioni statistiche
Dei voti scrutinati per la camera di un certo numero di sezioni ne seguiranno a ritmo battente molte altre di cui estrapoli remote vogliamo dire le più significative vale a dire quelle che o più si avvicinano sempre al modello o quelle che più se ne discostano perché segno che sono intervenuti dei nuovi fattori cioè nuovi campioni di voti messi nel calcolatore che ha elaborato nuove percentuali
Non riesco ora la linea
Grazie grazie grazie Milano torniamo allora parlare colosso dottore
Cessa
Pronto qui è di nuovo radio radicale noi facciamo continuamente queste interruzioni per ascoltare i dati che ci pervengono e le proiezioni che ci pervengono attraverso la televisione il primo e il secondo canale ma abbiamo per ora qualcosa di interessante qualcosa di interessante riguarda le prime proiezioni fatte sulla Camera
Ripeto sono le prime proiezioni fatte sulla Camera
Che sono democrazia cristiana trentasei virgola quattro Partito Comunista trentadue Partito Socialista otto virgola cinque Movimento Sociale sei virgola tre
Democrazia Nazionale zero virgola sei Partito Radicale tre virgola tre Nuova Sinistra Unita zero virgola sei DOP uno virgola due ecco questa è una prima proiezione per la Camera e che ci sembra che abbia un qualche maggiore attendibilità delle proiezioni fatte fino a ora dal Senato
Abbiamo inoltre abbiamo inoltre dei dati che ci provengono dal Viminale della aggregazione per quanto riguarda il Senato di cinque mila quattrocento cinquantuno sezioni su settantasei mila quattrocentosessantasei sezione
Quindi si tratta di circa all'otto per cento del sette per cento di dati definitivi aggregati
Che danno il trentanove che riguarda il Senato il trentanove virgola cinque per cento avremo quasi cristiana il trentatré per cento al Partito Comunista
Il nove virgola otto per cento al Partito socialista lo zero virgola cinque per cento a Democrazia Nazionale del quattro virgola sette per cento al Movimento Sociale
Il quattro virgola per cento al Partito socialista democratico il due virgola tre al Partito repubblicano l'uno virgola quattro al Partito liberale
Viene dato un inspiegabile zero virgola sei al partito radicale ma che evidentemente non tiene conto del fatto che al Senato il partito radicale si è presentato in un dieci regioni insieme a Nuova Sinistra Unita
Perché poi viene dato un altro zero virgola otto appaiono radicale più Nuova Sinistra Unita
Uno zero virgola uno per cento a nuova sinistra unità i paiono che per quanto ci riguarda riguarda i radicali siano dei dati poco attendibili
Leggiamo ora leggiamo ora leggiamo ora alcuni alcune
Ventuno sezioni riguardanti Roma con l'aggregazione di ventuno sezioni riguardante Roma
Che danno al partito radicale per il senato il sei virgola sette per cento ricordiamo che il Senato nel mille novecentosettantasei il partito radicale per quanto riguardava Roma ed il Lazio aveva ottenuto appena l'uno virgola due per cento quindi stando a questo dato ci dovrebbe essere addirittura una quinto duplicazione
Ma si tratta di ventuno sezioni ventuno sezioni di Roma evidentemente non ancora rappresentative della tendenza generale abbiamo ancora alcune sezioni una sezione di centotrentatré sezioni su due mila duecento quarantasei sezioni
Milano
Democrazia Cristiana ventotto virgola novantatré Partito Comunista trentadue virgola zero quattro
Partito socialista tredici virgola zero otto Democrazia Nazionale zero virgola quarantasette Movimento Sociale cinque virgola ventidue
Partito Socialista Democratico tre e novantacinque
Partito repubblicano cinque diciassette il partito liberale quattro sessantacinque il partito radicale e cinque ventisei Nuova Sinistra Unita uno ventitré
Abbiamo ancora qualche altro dato aggregato per esempio quello che riguarda Palermo Palermo si tratta di quarantadue seggi su settecento settantadue
La democrazia cristiana a il quaranta virgola tre per cento il Partito Comunista diciotto virgola nove per cento
Il Partito socialista il sette virgola nove per cento
Democrazia Nazionale il due per cento
Il movimento sociale tredici per cento del Partito socialista democratico il quattro virgola sei per cento
Il Partito repubblicano il quattro virgola tre per cento il partito liberale il due virgola otto per cento il partito radicale
Ripeto si tratta di quarantadue sezioni su settecento settantadue di Palermo avrebbe il cinque virgola otto per cento quindi mi pare un risultato stando a questo campione parziale
Rimarchevole
La proiezione della Doxa che qualcuno di voi ha ascoltato poco fa sul primo canale attribuisce al democrazia cristiana
Il trentotto virgola cinque per cento al Partito comunista il trentuno per cento
Al Partito Socialista il dieci virgola uno per cento
Al Movimento Sociale il cinque virgola sette per cento al Partito socialista democratico il quattro virgola cinque per cento al Partito repubblicano il tre virgola quattro al Partito liberale il due virgola quattro al partito radicale
Il due per cento a Nuova Sinistra Unita lo zero otto a democrazia nazionale lo zero sei ad altri l'uno per cento questo una proiezione Doxa per il Senato ma evidentemente a mano a mano che leggiamo le diverse proiezioni Doxa Demoskopea ci vediamo che non ci sono dei dati di assestamento il che significa che ci troviamo di fronte a una scarsa attendibilità
Di a scarsa attendibilità di queste proiezioni
Possiamo ora leggere una serie di dati che ci vengono da Trieste
I dati che ci provengono da Trieste non so se sono stati ecco cento venti sezioni su duecentocinquantasei per quanto riguarda il Senato questo è un campione direi ormai abbastanza definitivo nel senso che si tratta
Della metà delle sezioni totali su Trieste la democrazia cristiana
Ottiene il ventitré virgola sette per cento del Partito comunista il ventisette virgola undici per cento il partito socialista il cinque per cento
Democrazia che nazionale lo zero virgola quattro per cento il movimento sociale il quattro virgola sette per cento il Partito socialista democratico il due virgola quattro per cento partivo repubblicano
L'uno virgola sei per cento il partito liberale l'uno virgola zero per cento il partito radicale il quattro virgola quattro per cento
La Lista per Trieste il ventisei virgola cinque per cento e il Movimento Friuli il due virgola settantasei per cento
Queste erano ripeto cento venti sezioni su duecentocinquantasei Trieste quindi un risultato abbastanza definitivo
Passiamo ora alleggerire alcune sezioni di Roma
Alcune sezioni di Roma Policlinico Gemelli Gemelli una di quelle sezioni speciali
In cui abbiamo i risultati sia della Camera che per il Senato al Senato la Democracy cristiana avuto il diciassette per cento della Camera il ventiquattro virgola cinque alla
Riferito comunista al Senato il trentacinque per cento della Camera il ventiquattro il partito socialista al Senato l'otto virgola otto e alla Camera e sette cinque
Un voto avuto democrazia nazionale alla Camera il movimento sociale ha ottenuto il quattordici e sette al Senato il tredici e il due alla camera o il due nove
Al Senato i socialdemocratici contro l'uno e otto la Camera di radicali hanno ottenuto addirittura il quattordici virgola sette per cento al Senato e il venti virgola sette per cento alla Camera ma ripetiamo che si tratta di un seggio speciale del Policlinico Gemelli con un ristretto numero di voti
Andiamo a vedere altre zone di Roma per esempio corso Francia
Corso Francia sezione centotrentadue con duecentosessantatré votanti risultati al Senato Democrazia Cristiana trentotto virgola sette per cento Partito Comunista Partito Comunista quattordici virgola sette per cento Partito Socialista otto virgola otto per cento Movimento Sociale
Undici virgola tre per cento Partito Repubblicano cinque virgola otto per cento Partito liberale otto virgola cinque per cento
Partito radicale sei virgola cinque per cento un seggio a corso Francia interrompiamo per collegarci con la seconda rete televisiva
Vedere quali nuovi risultati o proiezioni ci danno italiano
Otto virgola nove anche qui quattro decimali linea più rispetto alla prima Roberto partito socialdemocratico italiano
Tre virgola sei mentre prima avevamo tre virgola tre Partito Repubblicano Italiano tre virgola Trento mentre prima avevamo tre virgola sei adesso andiamo a vedere il Partito Liberale Italiano pardon
Due virgola due è un dato analogo identico a quello della primissima proiezione adesso andiamo a vedere gli altri che formano l'undici virgola tre per cento di voti statistici per quanto riguarda la proiezione ed eccoli sono Movimento Sociale Italiano Destra nazionale sei virgola uno c'è un calo di due decimali rispetto alla prima poi proiezioni Democrazia Nazionale zero virgola cinque c'è una unità decimale in meno
Partito radicale tre virgola zero mentre prima avevamo un tre virgola tre
Nuova sinistra unità zero virgola cinque mentre prima avevamo uno zero sei
Piediluco uno virgola
Due dato stabile rispetto alla prima proiezione queste sono ripeto le seconde proiezioni per quanto riguarda la Camera che sono giunte qui dall'elaboratore al ai terminali della Demoskopea su un campione di voti che cominciasse a farsi sempre più consistente e che d'ora in avanti si i infittire la diciamo questo tipo di comunicazione non dimentichiamo che si dovrà sovrapporre anche a quella del Senato per cui attendiamo di momento in momento stime sempre più attendibili per quanto riguarda il Senato mentre lo spoglio delle schede in molte località d'Italia ancora magari in corso per il senatore appena iniziata con la Camera di imitarlo troppo Berlusconi la parola prego finito
Amici più di prima no soltanto perché abbiamo un dato abbastanza significativo che adesso vedremo insieme sul sul vostro televisore spero anche sul mio
Il dato di sette mila seicento sessanta sessione del Senato cioè sono quasi il dieci per cento
Su settantasei mila quattrocentosessantasei allora Democrazia Cristiana
Trentotto virgola sette per cento
Aveva il trentotto virgola nove nelle politiche del settantasei
Se volete anche con la regionale trentacinque virgola tre Partito comunista italiano trentatré virgola sei per cento Senato
Contro il trentatré virgola otto per cento del settantasei il trentatré virgola quattro per cento per le regionali
Partito socialista italiano nove virgola sette per cento contro il dieci virgola due per cento delle politiche del settantasei il dodici netto delle regionale del settantacinque movimento sociale italiano quattro virgola sei per cento
Destra nazionale zero virgola cinque per cento il movimento sociale italiano prima della scissione quindi nel settantasei aveva il sei virgola sei per cento e aveva il sei virgola quattro nelle regionali del settantacinque
Partito socialdemocratico quattro netto per cento contro il tre virgola uno delle politiche del settantasei
Contro il cinque virgola sei della regionale del settantacinque Partito Repubblicano due virgola sette a questo punto al Senato contro il due virgola sette cioè lo stesso dato che ebbe nelle politiche nel settantasei e contro il tre virgola due delle regionale del settantacinque partito Liberale attualmente uno virgola cinque contro l'uno virgola quattro nelle elezione del venti giugno settantasei contro il due virgola cinque nelle regionali del settantacinque
Partito radicale zero virgola sei per cento
Contro lo zero otto percento stiamo parlando ricordiamo del Senato non la sinistra unità zero uno per cento
Tutto
Partito radicale e nuova sinistra unità crisi come vissuto più volte spiegato come alcuni in alcune circoscrizioni si presentano insieme zero virgola nove per cento questi sono i dati definitivi di sette mila seicento sessanta sezioni del Senato dalla Repubblica italiana su un totale di settantasei mila quattrocentosessantasei
Poco più del dieci per cento del totale
Dei risultati del Senato
Della Repubblica do la linea a Emanuele Rocco
Dal ministero degli interni parlavo pochi minuti fa proprio su questo tabulato che voi avete letto con il sottosegretario all'Interno il quale diceva che quando i vengono scrutinati i risultati di un decimo delle sezioni sia praticamente come il risultato definitivo sono sette mila seicentosessantadue settantasei mila era esattamente un bel ci conversazione
Come come vedete come si è un po'di Bouy ogni tanto salta la luce perché pare che ci sia un sovraccarico ministero Interni evidentemente colpito dai vigili Comazzi per la riduzione della dell'energia ora il praticamente diceva appunto tali da qua questo dato contrasta con quello della Demoskopea perché da una pena di dalla DC dello zero sette guardate che i dati del ministero dell'Interno riferiti alle elezioni del settantasei un po'diverse da quelle di Garda vetrato voi
Voi avevate dato quello nazionale il ministero dell'interno da quello proprio nelle sezioni dove sono state tratti i risultati di oggi no allora lì allora la DC aveva il trentanove virgola sei oggi trentotto virgola sette il Partito Comunista passerebbe al trentaquattro uno al trentatré virgola sei perdita zero cinque per dire a zero sei dei dei socialisti
Confermato l'aumento di socialdemocratici e repubblicani e le radicali e liberali praticamente secondo quello che affermano al ministero dell'Interno
Questi dati confermerebbero che la flessione dei partiti maggiori sarebbe mi naturalmente tra poco dovrebbe scendere qui il ministro Rognoni quando verrà ove vuole lui queste domande chiariremo se c'è conflitto fare previsioni al ministero dell'interno e quelle dei duetti demoscopici
Va bene sul buio che stava calando su Emanuele Rocco riprendiamo la linea per ridarla in questo funziona di smistamento alla quale siamo preposti per le dava allo studio tre dove c'è Mario Pastore con gli ospiti gli aspetti di Poli
Zero nel settantasei trentanove virgola uno Partito Comunista trentadue virgola quattro nel settantasei trentaquattro virgola tre partito socialista nove virgola otto nel settantasei dieci virgola tre Movimento Sociale cinque virgola zero sei virgola due democrazia nazionale zero cinque per cento nel settantasei non era presente partito socialdemocratico quattro e due nel settantasei tre virgola zero Partito repubblicano due di con l'assente due virgola cinque Partito liberale uno virgola cinque uno virgola due partito radicale zero virgola sei nel settantasei zero virgola sette nuova sinistra unità zero puntano i cento nel settantasei zero tre ricordiamo che ne ha settantasei si presentava con democrazia Flo proletaria assieme all'attuale dopo sì Tiroler Volkspartei uno virgola tre zero virgola sei
Altre liste tre virgola zero uno virgola otto ecco in questo momento abbiamo finito e passerei la linea a Lello Bersani ecco sono qui da quest'altra parte attendo come al solito la targa ma faccio una bella panoramica e dovrei riprendere il discorso con Ugo Gregoretti
Pronto è radio radicale radio radicale Roma
Al microfono Massimo Teodori invitiamo tutte le radio radicali e a a collegarsi con radio radicale Roma perché d'ora in poi cercheremo di andare avanti abbastanza ad oltranza con la nostra trasmissione dando dati
Che se possibile commenti e interpretazioni anche su quello che l televisioni le radio di Stato stanno dando trasmettiamo intanto i risultati di undici mila quattrocentoquarantaquattro sezioni su settantasei mila
Il secondo i dati del Viminale la Democrazia Cristiana avrebbe il trentanove per cento il Partito comunista il trentadue virgola quattro per cento
Il Partito socialista il nove virgola otto per cento Democrazia Nazionale lo zero virgola cinque per cento il movimento sociale il cinque per cento
Il Partito socialista democratico il quattro virgola due per cento
Il Partito repubblicano il due virgola sei per cento il partito liberale l'uno virgola cinque per cento il partito radicale lo zero sei virgola per cento
Però c'è da tener presente che viene collocato sotto partito radicale più n s u un altro uno per cento per quanto riguarda il Senato in quelle regioni in cui le due liste i due simboli sono stati abbinati inoltre né SV zero uno virgola per cento
Diamo ora alcuni dati di Torino alcuni dati che riguardano la Camera Vito alcune sezioni per lo scrutinio per la Camera di Torino
Democrazia Cristiana sezione novecentoquarantanove martiri nuovo sezione novecentoquarantanove Democrazia Cristiana ventiquattro virgola undici per cento Partito Comunista trentanove virgola sette per cento
Partito socialista nove virgola ventuno per cento Partito Radicale sette virgola zero nove per cento
Sezione duecento uno Zona Dora a Torino
Democrazia Cristiana venti per cento Partito Comunista quarantasei per cento barrito socialista sei per cento
Movimento Sociale tre per cento Partito socialista democratico un brano per cento Partito repubblicano al tre per cento per rito liberale quattro per cento partito radicale otto per cento
Troupe due per cento Nuova Sinistra Unita uno per cento ripetiamo stiamo dando alcune
Risultati di sezioni di Torino sezione mille cinquecentocinquantaquattro zona Baltimora per la Camera DC ventotto per cento pc ventinove virgola nove PSI nove virgola sette
Beh Partito socialista democratico tre virgola sette per ridurre pubblicano tredici virgola quattro partito liberale tre virgola sette per Tito radicale sei virgola sette
Torino Zona Centro sezione numero cinque Democrazia Cristiana ventiquattro virgola cinque Partito Comunista quarantanove virgola dieci Partito Socialista sei virgola cinque partito radicale quattro virgola diciannove per cento
Zona centro sezione numero due sempre Torino Democrazia Cristiana ventotto virgola cinque per cento
Partito Comunista trentaquattro virgola zero quattro per cento Partito Socialista otto virgola zero otto per cento Partito Radicale sette virgola ventitré per cento
Vediamo
Ancora altri dati dei dati di Trieste centosessantasei sezioni su centosettantuno sezioni riguardante il Senato danno i seguenti risultati
Per Democracy insieme a ventiquattro virgola quarantotto per cento Partito Comunista sedici virgola ottantadue per cento Partito Socialista tre virgola sessantatré per cento
MSI il sette per cento Partito Socialista Democratico due virgola ventidue per cento
Partito repubblicano uno virgola novantasei per cento Partito liberale uno virgola ventuno per cento Partito Radicale cinque
Virgola sedici per cento Lista per Trieste trentacinque virgola cinquantadue per cento
Ah lo abbiamo ancora alcune sezioni alcune sezioni di Roma Roma sezione mille duecento uno di Trastevere Democrazia Cristiana intrecci trentasei virgola quattro Partito Comunista ventitré virgola sei
Partito socialista otto virgola tre Democrazia Nazionale zero virgola nove Movimento Sociale nove virgola tre
Partito Socialista Democratico due virgola due per ridurre pubblicano sei e quindici Partito liberale e due due partito radicale sei virgola uno Roma corso Francia
Seggio mille trecentocinquantadue con quattrocento quattordici voti Democrazia Cristiana il trentasei virgola nove per cento Partito Comunista ventuno virgola sette Partito Socialista cinque virgola tre
Democrazia Nazionale uno virgola quattro Movimento Sociale cinque per cento al Partito Socialista Democratico uno virgola due
Partito repubblicano otto virgola sei partito liberale cinque virgola cinque Partito Radicale nove virgola nove
Prodotto dopo evidentemente non esisterebbe dovrebbe essere non so che cosa si riferisce questo due a ecco voti schede bianche due virgola quattro per cento
Roma ancora Corso Francia Corso Francia sezione venti con seicentotrentotto volti riferiti al Senato democristiana quarantacinque virgola nove Partito Comunista dodici virgola tre
Partito socialista cinque virgola uno democrazia nazionale zero virgola sei Movimento Sociale dieci virgola otto
Partito socialista democratico un per cento per gli ore pubblicano sei virgola quattro Partito liberale otto virgola sette partito reputo radicale sette per cento
Partito schede bianche uno per cento schede nulle zero sette per cento una sezione di Ostia
Sezione sezione di Ostia mille novecentosessantasette con cinquecentododici voti
Democrazia Cristiana trenta per cento Partito Comunista venticinque virgola sette Partito Socialista nove virgola sette democrazia nazionale zero virgola uno Movimento Sociale tredici per cento Partito Socialista Democratico tre virgola sette per io repubblicano due virgola sette Partito liberale uno virgola tre per ritornarvi cale nove virgola tre per cento
Bianche l'uno virgola tre per cento nulle lo zero sette virgola per cento un alto numero di schede contestate
Ostia sezione due mila centosessantasei con seicentosessantaquattro voti ci riferiamo sempre a Roma una sezione di Ostia
Democrazia Cristiana ventidue virgola due per cento Partito Comunista ventisette virgola uno per cento Partito Socialista cinque ventisette per cento
Movimento sociale cinque cinquantasette per cento Partito socialista democratico uno virgola sei per cento
Partito repubblicano uno virgola novantacinque per cento partito liberale lo zero sei per cento per Rio radicale il tre virgola sei per cento
Schede bianche sette pari all'uno virgola zero cinque schede nulle quattro Roma Trastevere
Seggio mille duecento voti quattrocentottantacinque Democrazia Cristiana trentadue per cento Partito Comunista ventiquattro virgola tre per cento
Partito socialista otto virgola due per cento democrazia nazionale zero virgola due per cento Movimento Sociale undici e sette per cento
Partito Socialista Democratico tre virgola sette per cento Palio repubblicano tre virgola zero nove per cento Partito Liberale tre virgola zero nove per cento per Rio radicale otto per cento
Pur
Bianche otto schede pari all'uno virgola sei nulle dieci schede pari al due virgola sei contestate cinque Schede Roma Trastevere
Sezione mille centonovantanove pari a cinquecento trentaquattro voti
Democristiana quarantacinque virgola sei per cento
Partito Comunista dodici virgola sette per cento ma io socialista otto virgola nove per cento democrazia nazionale zero virgola cinque per cento Movimento Sociale sei virgola tre per cento
Pallido sesta democratico uno virgola quattro per cento radio repubblicano nove uno per cento ci interrompiamo CIR interrompiamo per collegarci con il
Il telegiornale secondo Partito Comunista Italiano a trenta virgola quattro contro la proiezione precedente che ce lo dava trentuno virgola otto
Cita
Il Partito Socialista Italiano a otto virgola otto contro l'otto virgola nove dell'ultima proiezione cita il partito socialdemocratico italiano a tre virgola cinque contro il tre virgola sei dell'ultima proiezione ci dà il Partito Repubblicano Italiano a tre virgola due contro il tre virgola tre di quella precedente e il partito liberale a due virgola tre
Contro il due virgola due questo il primo blocco di partiti come sapete sono frazionati in questo modello
Logico dette l'informatica insomma voluto da questo tipo di macchine adesso andiamo a leggere i risultati dell'altro gruppo di partiti
Ecco sempre proiezione Camera dunque Movimento Sociale Italiano Destra nazionale sei virgola due contro il sei virgola uno dell'ultima proiezione democrazia Nazionale uno virgola zero contro lo zero cinque qui c'è addirittura un raddoppio di voi
Partito radicale tre virgola cinque
Contro c'è anche qui mezzo punto di vantaggio rispetto all'ultima proiezione che cita da tre virgola zero
Sinistra Unita zero virgola otto qui tre decimali in più rispetto all'ultima proiezione che era di zero cinque
Il partito democratico di unità proletaria uno virgola tre contro l'uno virgola due del del precedente
Sondaggio a questo punto parliamone un momento se avete tempo e voglia come immagino con il professor Fabris in quanto sicuramente queste cifre scateneranno polemiche parte le hanno già scatenate perché c'è già chi ha fatto i raffronti tra le nostre proiezioni e quelle della Doxa l'altra nell'istituto di indagini di opinione pubblica che lavora per l'altro telegiornale
Li abbiamo messi in raffronto con i dati del Viminale quelli sia pur parziali prima di sette dieci mila sezioni eccetera
Però pronto qui di nuovo radio radicale Roma collegata con le radio radicale i nazionali in studio Massimo Teodori
Abbiamo ora ascoltato dalla seconda rete televisiva le proiezioni fatte dalla Demoskopea per quanto riguarda i dati della Camera
Queste proiezioni ci paiono o più attendibili più verosimile distinti quante di quanto lo siano state in precedenza e quelle fatte sul Senato anche per la difficoltà
Di aggregazione dei dati sul Senato vediamo che cosa dicono queste proiezioni
Danno alla Democrazia Cristiana il trentasette virgola sette per cento
Al Partito Comunista il trenta virgola quattro per cento al Partito Socialista l'otto virgola otto per cento
A Democrazia Nazionale l'uno virgola zero per cento
Al Movimento Sociale il sei virgola due per cento al Partito socialista democratico il tre virgola cinque per cento
Al partito repubblicano il tre virgola due per cento al Partito liberale il due virgola tre per cento
Al partito radicale il tre virgola cinque per cento all'Hope di Hope l'uno virgola tre per cento
A Nuova Sinistra Unita lo zero virgola otto per cento ad altri l'uno virgola uno per cento quali notazioni possiamo fare su questa proiezione fatta dalla Demoskopea
Per la seconda da rette la seconda Rete radio televisiva
Intanto che c'è per quanto riguarda i radicali c'è un crescendo un'approssimazione crescendo la prima proiezione era il tre tre la seconda il tre per cento la terza è il tre virgola cinque per cento che per quanto riguarda gli altri dati mi pare che ci sia una stabilizzazione della proiezione si tratta di proiezione non di dati aggregati bisogna essere
Molto chiari una stabilizzazione della democrazia cristiana intorno al trentasette per cento c'è una tendenza discendente del Partito comunista a cui veniva attribuito il trentadue per cento poi il trentuno virgola otto e adesso il trenta virgola quattro
Al Partito Socialista oscilla intorno tra l'otto e cinque l'otto nove
Nelle tre proiezione che anche il movimento sociale relativamente stabili in queste proiezioni intorno al sei uno sei due sei e tre per cento
I pali o socialista democratico oscilla fra il tre tre il tre e cinque
I repubblicani lo stesso oscillano tra il tre e il due il tre sei i liberali intorno al due due
Lo di otto Into oscilla intorno tra l'uno e due dell'uno e tre e Nuova Sinistra Unita tra lo zero cinque e lo zero otto e abbiamo detto ai radicali viene dato in quest'ultima proiezione il tre virgola cinque per cento
Vediamo ora vediamo ora facciamo questa ipotesi l'ipotesi che questa proiezione sia una proiezione attendibile e vediamo di confrontarla con i risultati della Camera del mille novecento settantasei
Alla democrazia cristiana viene attribuita ripetiamo si tratta di una proiezione il trentasette virgola sette per cento
A fronte del trentotto virgola sette per cento del mille novecentosettantasei quindi con una perdita secondo questa proiezione di un punto
Zero otto quindi vediamo i tre partiti maggiori Democrazia Cristiana Partito comunista e il Partito Socialista perdono rispettivamente la Democrazia Cristiana un punto il perito comunista quattro punti
Il partito socialista circa un po'meno di un punto mentre per tutti i partiti minori
Socialdemocratici repubblicani Libè liberali sempre secondo questa proiezione delle ore diciotto e trenta fatta Demoskopea sembra esserci qualche guadagna vediamo in particolare partito socialista democratico aveva il tre virgola quattro e viene ora attribuito il tre virgola cinque
Al partito repubblicano aveva il tre virgola uno e viene attribuito il tre virgola due
Al partito liberale aveva ottenuto l'uno virgola tre questa volta viene attribuito il due virgola tre e quindi è soprattutto il Partito liberale che tra i partiti laici minori
Guadagnerebbe un intero punto quasi raddoppiando o aumentandolo del settanta per cento il proprio risultato del mille novecentosettantasei
Il partito radicale ripetiamo che ottenne nel mille novecentosettantasei
L'uno virgola uno per cento viene viene attribuito oggi gli viene attribuito oggi il tre virgola cinque per cento quindi con triplicando più che triplicando i risultati del mille novecentosettantasei
Il DOP e Nuova Sinistra Unita insieme avrebbero secondo questa proiezione delle ore diciotto e trenta della Demoskopea il due virgola uno a fronte dell'uno virgola cinque che Democrazia proletaria
E beh nel mille novecento settantasei ripetiamo si tratta
Di confronti fatti fra un risultato quello del venti giugno settantasei e una proiezione come è stata fatta dalla Demoskopea
Nel alle diciotto e trenta dal secondo canale televisivo come orientamento generale si può dire che c'è da una parte la avanzata alla notevole la grande avanzata del partito radicale che triplica e tre implicherebbe
Secondo questa proiezione i suoi voti e dall'altra parte un saldo negativo una perdita netta
Dei tre maggiori partiti cifra abile nell'uno per cento della DC nel quattro per cento del partito comunista del l'uno per cento del Partito Socialista ricolleghiamo ci di nuovo con la seconda
Rete televisiva per vedere altri dati e poi riprendiamo il nostro discorso prego la regia collegarsi con la seconda rete però televisiva settantacinque trentasei virgola quattro partito Comunista trentadue virgola uno nel settantasei trentatré virgola sette nel settantacinque trentuno virgola nove
Partito socialista dieci settantasei dieci virgola due settantacinque undici virgola sette
Movimento Sociale cinque virgola uno Democrazia Nazionale zero virgola cinque dei partiti si presentarono uniti delle politiche del settantasei offrendo il sei virgola cinque così come nelle regionali del settantacinque per do sempre il sei virgola cinque
Partito socialdemocratico quattro virgola tre nel settantasei per uno virgola uno nel settantacinque cinque virgola tre
Partito Repubblicano Italiano due virgola sette due virgola cinque nel settantasei tre virgola uno nel settantacinque Partito liberale uno virgola cinque nel settantasei uno virgola tre nel settantacinque due virgola due
Partito radicale zero virgola sei per cento nel settantasei zero virgola sette per cento nel settantacinque zero virgola uno Nuova Sinistra Unita zero virgola uno partito radicale unito alla Nuova Sinistra Unita uno virgola uno per cento altri partiti due per cento
Scusate devo interrompo interrompo anche voi anche se siete di casa perché
Nella sede del Partito socialista dovrebbe esservi il segretario di questo partito onorevole Craxi infine come il nostro collega Sergio De Luca
Sì mi dovesse avvertire quando so che siamo in onda e noi perché io non ho il ritorno video siamo già qui siamo alla gente e onde sì sì Craxi sta per cominciare una conferenza stampa per commentare i risultati sono risultati ancora parziali ancora imprecisi Mangia Craxi se la sente di esprime una prima valutazione politica su quelli che sono i risultati Valley partire quelli che sono ecco auto a un tra pochi minuti dovrebbe cominciare questa conferenza stampa
Allora riprendiamo voi avete sentito la nostra la proiezione della Demoskopea che attribuisce al partito radicale il tre virgola cinque a fronte dell'uno virgola uno abbiamo già detto che sono i tre partiti maggiori quali perdono rispetto al mille la risulta del mille novecentosettantasei secondo questa previsione passiamo adesso a leggere alcuni alcuni risultati parziali che ci sono pervenuti indirettamente direttamente qui alla radio radicale
Duecentottantacinque seggi di Torino su mille seicentosessantasette per quanto riguarda il Senato la Democrazia Cristiana il ventotto virgola sei per cento aveva il ventinove virgola novanta per cento
Il Palio comunista trentacinque virgola trentaquattro per cento aveva il trentanove virgola cinque per cento
Il primo socialista ottiene il nove virgola dodici per cento contro il nove virgola quarantotto per cento il movimento sociale il cinque virgola ventotto per cento aveva il cinque virgola settantanove per cento
Il primo socialista democratico tre novantacinque aveva tre ottantacinque di quello repubblicano sei settantatré aveva sede diciannove il Partito Liberale cinque sessantuno aveva il tre trentanove
Il partito radicale che ricordiamo in Piemonte al Senato
Era
Unito in Alleanza per il Senato con la nuova sinistra unita ottiene il quattro virgola sessantasette
Sono duecentottantacinque selezioni per quanto riguarda il Senato su mille seicentosessantasette di Torino quindi circa se i miei conti non vanno male un sesto del di dato aggregato sul totale comandiamo ora un breve stacco musicale noi vorremmo avviso no a manteniamo ancora avviso per piazza Navona
Vorremmo che da piazza Navona si mettessero in contatto direttamente con la radio per comunicazioni interni e per verificare come viene seguito da piazza Navona il nostro i nostri dati le nostre informazioni i nostri commenti quindi preghiamo
I compagni di piazza ma Navona in particolare Roberto Cicciomessere di telefonare a Radio Radicale qui e Massimo Teodori
Dalla radio radicale che trasmette collegata con le radio radicale nazionali facciamo un breve stacco musicale inattesa
Delle telefonate da piazza Navona e dalle altre radi radio radicali regionali
Riprendiamo questa anni trasmissione no-stop da radio radicale Roma che in che in collegamento con le altre radio radicale nelle diverse regioni cercando di cominciare a trarre qualche osservazione di carattere generale
Sui dati frammentari e sulle proiezioni che ci pervengono a mano a mano sia attraverso la televisione che direttamente
Dai seggi dai partiti o tramite il Viminale partiamo da dalla rilettura della proiezione effettuata qualche minuto fa dalla Demoskopea per la seconda Rete
Televisiva la Demoskopea attribuito alla Democrazia Cristiana e il trentasette virgola sette per cento
Ricordiamo ricordiamo che la DC nel mille novecento settantasei aveva ottenuto il trentotto virgola sette per cento
Attribuisce al Partito comunista il trenta virgola quattro per cento e nel mille novecentosettantasei il Partito comunista aveva ottenuto il trentaquattro virgola quattro per cento
Attribuisce al partito socialista l'otto virgola otto per cento Italia socialista aveva ottenuto alla camera ci riferiamo sempre ai risultati della Camera
Il nove virgola sei per cento nel mille novecento settantasei attribuisce al Movimento Sociale il sei virgola due per cento a movimento sociale che aveva ottenuto il sei virgola uno per cento nel settantasei
Al Partito socialista democratico italiano il tre virgola cinque contro il tre virgola quattro risultato del settantasei
Il tre virgola due al partito repubblicano contro il tre virgola uno risultato del settanta sei attribuisce al Partito liberale il due virgola tre
Contro l'uno virgola tre del mille novecentosettantasei e infine attribuisce al partito radicale il tre virgola cinque a fronte dell'uno virgola uno ottenuto dal partito radicale nel mille novecentosettantasei mentre alle liste del dunque di Nuova Sinistra Unita attribuisce rispettivamente l'uno virgola tre per cento
E lo zero virgola otto per cento per un complessivo del due virgola uno per cento a fronte del cartello di Democrazia proletaria
Che nel mille novecentosettantasei aveva ottenuto l'uno virgola cinque per cento
Faccio due brevi osservazioni sono qui in studio il nostro segretario Jan Fabre Gianfranco Spadaccia e Angelo Panebianco con il quale apriamo poi una discussione che vorrei introdurre attraverso poche osservazione prima osservazione
Secondo basandoci su questa proiezione dando per buona questa ipotesi di proiezione sono i tre partiti maggiori Partito Comunista Democrazia Cristiana il Partito socialista i quali perdono rispettivamente il quattro per cento il Partito comunista
Il l'uno per cento del partito socialista l'uno per cento la democrazia Christian
Sì consolidano i partiti minori restando attestati sui risultati del mille novecentosettantasei ad eccezione del Palio liberale che passa dall'uno e tre al due tre con un raddoppio c'è il grande balzo in avanti del partito radicale a cui viene attribuito il tre virgola cinque per cento
Contro l'uno virgola uno per cento quindi Street oltre triplicando
Il risultato e così anche le due liste
Sinistra di opposizione Dupré l'M S u che andrebbero intorno al due per cento a fronte all'uno e cinque per cento che cosa significa questo significa mi pare che sono comunque rafforzate
Tutte le liste di opposizione in primo luogo l'opposizione da sinistra del partito radicale il quale va avanti
Va avanti vanno avanti anche le altre due liste alla sinistra il Palio comunista cioè dunque nuove Sinistra Unita complessivamente va avanti l'opposizione liberale Esterna alla maggioranza nazionale davanti contrariamente alle previsioni anche il movimento sociale
Il quale accuserebbe attribuito il sei virgola due per cento ma se questo sei virgola due per cento tribù aggiungiamo quell'uno per cento attribuito a democrazia nazionale ci accorgiamo che questo fenomeno
è un fenomeno direi molto molto chiaro sequestri questa proiezione esatta di fuga
Dei voti verso le opposizioni di estrema destra di centrodestra con il Partito liberale o di sinistra come il partito radicale innanzitutto e le liste
Di sinistra di opposizione Dupré nel senso abbiamo anche la proiezione delle diciotto e quarantacinque fatta dalla Doxa con variazioni minime rispetto a quella della Demoskopea da una prima lettura
Cioè la Doxa dai il trentasette virgola otto rispetto al trentasette virgola tre della Demoskopea e quindi comunque una cifra una cifra che inferiore alla risultato del trentotto virgola sette ottenuto dalla DC nel settantasei
Il Partito comunista da il trentuno virgola quattro rispetto al trenta virgola quattro della della Demoskopea e quindi con un punto di da un punto in più
E comunque inferiore di tre punti al quello del a risultare al settantasei dai nove virgola uno cioè legge zero virgola tre in più rispetto alla Demoskopea all'otto di rispetto all'otto virgola otto cadano scoppia dal PSI
Da lo zero virgola cinque corrispondente a quello della al DNA
Il cinque virgola sette rispetto al sei virgola uno da Demoskopea dal sei virgola due grammi Demoskopea al mis in tre virgola sei rispetto al tre virgola cinque della Demoskopea al PS di il tre virgola quattro
Rispetto al tre virgola due della Demoskopea al PRC l'uno virgola otto rispetto al due virgola tre
Della Demoskopea al Partito liberale in tre virgola quattro rispetto al tre virgola cinque della Demoskopea al partito radicale
L'uno virgola uno Dutto rispetto all'uno virgola tre i della Demoskopea
Lo zero virgola sei e nuova sinistra unità
Rispetto alla lo zero virgola otto della Demoskopea
Altre liste uno virgola uno rispetto l'uno per cento rispetto agli uno virgola tre liste consueto zero virgola sei all'SVP veloce sì presidente riesce a Gruppi debba uniamo ad ottenne qualche altra cosa ecco io vorrei adesso dare alcuni dati parziali relativi ai alle regionali del Senato
Le liste nuova sinistra unità partito do soltanto i dati relativi al partito radicale a Nuova Sinistra Unita per quanto riguarda il Veneto abbiamo un risultato già significativo mille cinquecentocinquanta sezioni su sei mila sezioni
Le liste radicali Nuova Sinistra Unita hanno ottenuto il due per cento
In Toscana abbiamo cinquecentosettantotto sezioni su sei mila settecento quindi non è un dato ancora significativo perché inferiore del al dieci per cento e comincia a essere significativo su un quarto dell'elettorato se non sbaglio Angelo poi corregge Corretja
Quindi ripeto Veneto con mille cinquecentocinquanta sezioni su sei mila due per cento
In Toscana sul numero di sale sezioni inferiori al dieci per cento l'uno virgola sei per cento in Sicilia
Risultato a mio avviso già comincia a essere significativo mille seicento dodici sezioni su sei mila trecento scrutinate abbiamo risultato dell'uno virgola cinque per cento sempre per le liste Partito Radicale Nuova Sinistra Unita
In Molise dove c'è solo lista Partito radicale l'uno virgola uno per cento sono state scrutinate circa metà delle sezioni
In campi a in Campania poco più del dieci per cento delle sezioni settecentoventiquattro su sei mila cinquecento abbiamo l'uno virgola cinque per cento dei voti alle liste Partito Radicale Nuova Sinistra Unita
In Puglia quasi il venti per cento delle sezioni ottocento quattordici sezioni su quattro mila trecento abbiamo l'uno virgola uno sempre alle liste Partito Radicale Nuova Sinistra Unita
L'un per cento su cento uno sezioni scrutinate su settecentosessanta in Basilicata sempre alle liste Partito Radicale Nuova Sinistra Unita
In nelle Marche risultati inferiori ancora sul al il dieci per cento delle sezioni scrutinate l'uno virgola quattro per cento sempre liste
Le liste in macchina nelle Marche le liste erano Massimo nelle Marche le liste erano conformista miste oli soliste radicale lista del Partito Radicale
In Sardegna abbiamo sempre liste del Partito radicale duecento metri novantacinque sezioni scrutinate oltre il dieci per cento sul due mila uno virgola uno per cento
Ho poi abbiamo i tanti altri dati di regioni dove ci presentiamo sempre solo col simbolo radicale in Friuli Venezia Giulia abbiamo il tre virgola due per cento
Oltre il dieci per cento delle sezioni scrutinate in Trentino quattrocentosessantotto sezioni su mille duecento quindi oltre il trenta per cento delle stazioni in Trentino sul Tirolo abbiamo il due virgola nove per cento
In Liguria il dieci per cento delle sezioni scrutinate tre virgola il tre virgola tre per cento ed è la regione dove abbiamo la più alta il più alto risultato insieme al Friuli-Venezia Giulia
Poco significativi sono ancora invece i dati dell'azione trecento sei sezioni su cinque mila novecentoventuno quindi un numero di sezioni inferiore al cinque per cento quindi mancano sicuramente tutti i dati del voto urbano di Roma
E questi questi voti danno le liste del Partito radicale sono lì spiega sulla Rosa nel pugno l'uno virgola otto per cento presumibilmente questo risultato dovrebbe tendere a raddoppiare
Lo stesso in Lombardia dove abbiamo ancora meno dell'otto per cento delle sezioni scrutinate dove presumibilmente ancora manca il voto urbano abbiamo sempre l'uno virgola otto per cento ma abbiamo appunto scrutinato
Sono state scrutinate novecentoquaranta sezioni su undici mila settecento ecco questi sono i dati credo che adesso possiamo commentarli possiamo commentarli
Vogliamo sentire già o Angelo chi è che ha pronto qualche commenta Angelo Panebianco
Alla fine aveva questa prima
Ma così darla stando a una prima lettura di queste di queste proiezioni sulla Camera mi riferisco soprattutto alla Camera ma la tendenza si registra anche al Senato il il primo dato il dato più evidente è quello della aumentata elasticità del voto cioè l'elettorato tende a punire molto di più i partiti sulla base delle politiche della valutazione delle politiche che hanno praticato ecco la dato lineare della punizione dei tre grandi partiti che sono i tre partiti di massa i partiti insediati con grande controllo di organizzazioni collaterali e così via
E questo è il dato linea per il resto così in una prima valutazione più impressionistica che altro una si può dare credo una valutazione di un risultato incerto in una certa misura contraddittorio
Da un lato abbiamo un deflusso verso i partiti minori detti laici quindi una tendenza la depolarizzazione l'elettorato Punisher elettorato moderato centrista punisce
I partiti maggiori defluendo verso
Liberali soprattutto repubblicani socialdemocratici ma dall'altro abbiamo anche e emerge molto nettamente secondo me è una forte domanda di opposizione politica cioè quella opposizione politica che non è soddisfatta dal funzionamento del nostro sistema politico
Testi polarizzato sinistra soprattutto sui radicali
In misura minore ma ugualmente significativa sulla Nuova Sinistra Unita e DOP e a destra sulla M sei
Ecco io credo che più di questo per il momento non si può dire soprattutto il nonostante la forza l'insediamento le capacità di recupero che i grandi partiti mostrano sempre quando mettono in moto le grandi macchine
Il l'elettorato è riuscito in una certa misura a punire i partiti maggiori credo che questo sia il dato significativo insieme ovviamente l'avanzata radicale
Angelo io credo che forse su una cosa possiamo soffermarci ancora ancora non abbiamo dei dati definitivi ma abbiamo delle impressioni e l'impressione è che ancora una volta ci sarà una grande differenza
Fra il volto radicale o o il voto dato alla alleanza elettorale radicali Nuova Sinistra Unita al Senato e il voto radicale la Camera perché se ci attribuiscono come ci attribuiscono la somma dei voti radicale di Nuova Sinistra Unita non va sopra al due cinque o al massimo al tre per cento
Sommando ripeto radicali e Nuova Sinistra Unita complessivamente al senato è fuor di dubbio che tutte le proiezioni fatte
Dalla Demoskopea della Doxa ci attribuiscono sopra al tre per cento in una ventaglio che va dal tre a due dal tre al cinque per cento questo mi pare che conferma una vecchia impressione ed è e anzi una vecchia costatazione un vecchio dato di fatto ed è il fatto che il voto radicale è un voto che generalmente e abbinato anche a altri voti un voto diviso non è un voto compatto quindi che il priore di Kale
Come secondo partito avrebbe una grandissima preferenze e del resto il dato un po'che veniva fuori anche da una recente
Sondaggio fatto dalla Demoskopea ecco tutto che cosa non so se Gianfranco USA Angelo
Vuole aggiungere qualcosa sul su questo su questo che si chiama il voto diviso fra Camera e Senato cioè hanno preferito mi pare gli elettori dare un se dare un voto al partito radicale fra i due disposizione darlo alla Camera
Dove del resto è stata la presenza radicale è stata significativa in questi anni
Credo che questo sia senza l'altro uno degli elementi da considerare cioè il voto il voto diviso e una preferenza alla Camera radicale abbinata la preferenza per un altro partito
Al al Senato che evidentemente indice di una
Di un di un voto razionalmente orientato potremmo dire un voto che sceglie seleziona
Il il il il partito dall'altro però dobbiamo anche ricordare il voto il voto giovane
E certamente il voto giovane e affluito sulla base di queste di questi di questi dati sul partito radicale
Sì ma il voto giovane non basta a spiegare il fatto che radicali più Ansv totalizzerà hanno al massimo al Senato il due virgola cinque mentre alla Camera se sommiamo i voti radicali sempre secondo le proiezioni di voto radicale che è tre cinque
Più altro due per cento di voto fra Dupré Ansv si arriva al cinque cinque per cento quindi è oltre il raddoppio tra Camera e Senato non basta a giustificare questo
Il voto delle nuove generazioni che sicuramente c'è in maniera massiccia ma è anche un voto che ha premiato i radicali
In una delle due votazioni sottraendo all'altra si non fu pensare anche che il fatto che non è stata presente alla Senato questa componente radicali non la sinistra
Dunque un'opposizione di una certa sinistra autentica
Questo fatto avrà portato gli elettori probabilmente a riportare il loro voti su partitiche gli hanno dato una certa sicurezza nel passato
Il Senato essendo visto con un con un nuovo più tranquillo più tradizionale di quanto è il caso alla Camera credo che dopo queste elezioni con la presenza di alcuni senatori
Ma di questa sinistra di opposizione è probabile che nel futuro potremmo registrare i cambiamenti
Sì un un altro si fossero su cui alcuni altri dati che mi colpiscono abbastanza sono i dazi della partecipazione al voto
Del settantasei e quelli del settantanove
Vediamo che non zone nella zona North del Piemonte Val d'Aosta Lombardia Trentino Veneto Friuli Liguria Emilia
Abbiamo un totale di partecipazione per il settantanove del novantatré virgola cinque per cento contro il novantacinque virgola quattro per cento nel settantasei
Per la Toscana l'Umbria e le Marche il Lazio la partecipazione del novantadue virgola sette per cento nel settantanove contro il novantacinque per virgola tre per cento nel settantasei
Per l'Abruzzo Molise e la Campania Puglia Basilicata e la Calabria la partecipazione e addirittura dell'ottantaquattro virgola otto per cento contro l'ottantotto virgola otto per cento nel settantasei
Per quanto riguarda le isole Sicilia e Sardegna abbiamo l'ottantuno virgola quattro contro nel settantasei l'ottantasette virgola quattro per cento
Quindi si vede chiaramente che c'è il partito delle astensioni che si è formato chiaramente nel Paese
Dalle elezioni del settantasei alle elezioni del settantanove e questo credo chiama alcuni commenti politici
Evidentemente il partito delle astensioni non è necessariamente il partito di chi rifiuta di votare per l'opposizione ma il partito di chi è stato deluso perché non ha più fiducia probabilmente nella classe politica
E chi tolto la fiducia altresì politiche probabilmente chi si è comportato in modo scorretto in questa campagna elettorale credo che l'aumento di dirlo in particolare l'atteggiamento del partito comunista
E al centro di questo spostamento da persone che sia hanno votato a sinistra sia hanno erano disposte a votare per un partito di opposizione questa volta si sono sono
Astenuti pensando che in ogni caso la classe politica
Non vale la pena di avere un apprezzamento da parte del paese e quindi hanno dato anche un'indicazione abbastanza chiara credo che le indicazioni quindi che viene data e richiamo a tutta la classe politica per evitare di cadere in questa in questo tipo di campagna elettorale che abbiamo avuto basato su tante menzogne su tante calunnie
E così via
Che non ha portato nessun risultato positivo era stato fatto per andare contro la forza di opposizione montante che era quella del Partito Radicale
E infatti il risultato complessivo è stato quello di allontanare gente dalla politica e credo che questo risultato che mi colpisce di più perché dietro sicuramente non lo dico soltanto in termini della possibile
Crescita del partito radicale che avrebbe potuto passare
Se se non soltanto triplicare i voti ma a una percentuale ancora più alta non lo dico soltanto per questo la sul fattore fondamentale
Della partecipazione o non partecipazione sito apposito scusa c'è un un Flash immediato stiamo guardando la televisione
C'è una una proiezione una previsione dei seggi attribuiti a ciascun partito l'ultima previsione radicale varia tra il tre e quattro del tre cinque
Da una proiezione sul primo canale effettuato sul secondo canale effettuato dalla Demoskopea
Ci tengo attribuito dodici seggi il che è una falsità
Perché con tre virgola quattro con tre virgola cinque notoriamente i seggi non possono che essere quattordici o quindici ricordiamo che il Partito repubblicano che ha avuto il tre virgola uno alle ultime elezioni ha avuto quattordici seggi e altrettanto il partito socialdemocratico quindi di nuovo ancora la televisione seguita a falsare o con proiezioni o con questo tipo di previsioni di seggio quelle che sono accreditati di fatto attendibili
Sì prevedibili dato anche in termini di eletti ecco Gianfranco Spadaccia vuol dir qualcosa
Ecco io su questa scorrettezza della televisione l'abbiamo già fatta con i tassi presso la Commissione di vigilanza presso il ministero dei io voglio sommare voglio sommare alcune scorrettezze che sono state fatte prima o come sono stati presentati i dati dalle due indagini demoscopiche relativi al Senato che mi sembra cosa gravissima perché in per hanno impedito all'unica fascia di elettorato e comunque l'opinione pubblica rispetto a un solo partito ha una sola insulare ha politica della sinistra opposizione
Dita fare una valutazione corretta dell'andamento al Senato quale che fosse positivo o negativo ma hanno impedito semplicemente hanno prodotto deformazione dell'informazione
La seconda scorrettezza e che lo stessa cosa è stata ripetuta dal Viminale quale soltanto in un secondo momento ha corretto i dati tant'è vero che se vedete sotto c'è ancora la le liste Ansv partito radicale sono state aggregate successivamente hanno addirittura un carattere differente
La terza cosa che hanno cominciato subito il bombardamento delle dei commenti non abbiamo fatto subito ormai credo che siamo esperti come radicale in questo i nostri centri da scontro dimostrano che i condimenti radicali ai primi risultati delle prime proiezioni rappresentano una una una infima parte dei commenti che sono stati riservati a tutti gli altri partiti
A democrazie cristiane Partito comunista hanno quindi che sono gli sconfitti di queste elezioni perché
Ai Murazzi cristiana che vantava il grande successo secondo le previsioni proiezioni secondo i dati uniformi che ci giungono Ute Italia non avanza rimane inchiodata poco più del di di rappresentanza di un terzo del Paese il Partito Comunista perde anche se non nelle dimensioni che erano stati annunciati ma perde una cifra consistente del suo elettorato
Bene poi ci sono stati tutta una serie di commenti affidati ha commentato a commentatori esterni non avevamo saputo che erano stati invitati
Per l'area radicale per regione il gelo il giornalista Melegari Massimo Teodori poi sono stati depennati non ci riuscivamo a spiegare perché ma pensavamo che ci fosse che fossero stati sostituiti quando abbiamo chiesto infatti hanno detto che non potevano chiamarli perché erano candidati alle liste alle elezioni europee che si svolgeranno a settimana prossima
Bene non è che mancano altri commentatori radicale o comunque commentatori politologi esperti capaci di obiettività ed imparzialità nei loro giudizi politici posso citare qui c'è compagno Angelo Panebianco e credo che sia uno oggi dei più e dei dei maggiori esperti e poteva essere tranquillamente chiamato dal TG due del TG uno ma voglio dire perché non Giorgio Galli si son stati sentiti cotenne che certamente è un socialista Mondoperaio e santo Dio
Spriano Zucconi della discussione ecco perché non non allora una persona designata ad Angelo Panebianco per argomenti radicali c'era quindi veramente siamo stati la possibilità di un commento politico poi anche dal loro punto di vista pluralistico corporativo e mancanza tornando alle considerazioni che facevamo prima ecco io devo devo penso che oltre alla incidenza che dice Massimo del voto diviso frazionato cioè chi ha votato al alla Camera non a tutti quelli che hanno votato alla Camera non hanno votato al Senato e oltre all'arrivo la ridevo che faceva Angelo
Panebianco cioè del voto giovane che sicuramente è stato maggiormente influente sulla Camera c'è un'altra valutazione che a mio avviso va fatta perché risulta abbastanza tagliati
Cioè le liste unitarie Partito Radicale Nuova Sinistra Unita mediamente registrano dei successi leggermente inferiori a quelle prese dove presente semplicemente la lista del partito radicale credo che questo onestamente vada detto perché evidentemente c'è stato una parte di elettorato radicale
Che in presenza soprattutto in Piemonte e in altre questo si è verificato almeno nel Veneto ma soprattutto in Piemonte non ci mancano ancora i dati che son pure molto significativi via Toscana dell'Emilia Romagna quindi sono sempre considerazioni parziali però mediamente le liste della bicicletta particolari calmo Sinistra Unita hanno dato un risultato leggermente abbastanza inferiore a quello dove il partito radicale era presente solo con propria di un secco e mite valuteremo i film francesi dovrebbe passare al TG due TG uno la nostra il nostro commento quindi vale la pena accuse contro il regia di mandato direttamente in anche questo devo dire la scorrettezza perché passano praticamente alle a dopo le diciannove
Un quando ci sono già le proiezioni quasi conclusive delle indagini endoscopiche alla Camera passano un commento che è stato registrato qui in studio da nove a radio radicale alle diciassette e quindici cioè la tempestività che è curata dagli altri partiti voi avete visto già Galloni parlare tre o quattro volte il tutto due Napolitano sulle prima Pavolini e poi Napolitano per il partito comunista battaglia parlare sia per il partito repubblicano sia da una parte che dall'altra
Il con merito del partito radicale viene passato con due ore
Di ritardo quando che noi l'abbiamo fatto soltanto quando insistevano su avevamo a disposizione soltanto i primi dati e le prime proiezioni nazionali
Scusa ma nella volevo solamente dire che ha chiamato adesso il TG uno
Per dire siccome mai non siamo nello studiolo di Montecitorio come i repubblicani socialdemocratici e liberali
Ho fatto presente al giovane che chiamava del TG uno che all'inizio della trasmissione loro hanno detto esplicitamente di non avere il dono dell'ubiquità
E quindi per i partiti maggiori facevano le dirette vedi napoletano attualmente eccetera
Per i minori repubblicani socialdemocratici liberali giacevano dal salottino di Montecitorio e dagli altri mi saremmo noi facevano le differite pezzi comunicano adesso che stanno aspettando qualcuno di noi
Ah lo studiolo di Montecitorio credo Gianfranco che sia bene che tu vada e lasci la linea
Bene io vorrei che se Angelo saranno approfondissero queste valutazioni del voto anche anche quelle sulle relative alle attenzioni perché io credo che indiscutibilmente sia un elemento di riflessione molto importante perché evidentemente la campagna del PC
Ha prodotto qualche cosa per è sicuramente questo il voto che noi abbiamo perduto probabilmente quel cinque per cento che le indagini hanno scopi che citavano forse lo ritroviamo in parte nel
Voto delle assenze infatti devo dire che quando i giornalisti quando siamo arrivati qui con prima chiedessero qualsiasi risultati anche parziali
Di queste elezioni avevo detto ai giornalisti che ci hanno fatto le domande che quello che ho sempre ripetuto sin dall'inizio dalla campagna elettorale che secondo me non andavamo a finire con più del tre e mezzo per cento
Questo era un risultato prevedibile quando ci hanno dato il cinque per cento prima che siano formate le liste radicali nei quali sono confluiti persone come quelle di Lotta continua come Tessari Aiello l'abbraccio che Sciascia altre persone che poteva pensare che arrivavamo se avessimo avuto un voto diretto senza campagna elettorale a una percentuale quindi abbastanza elevate evidentemente il tipo di campagna elettorale che abbiamo avuto a ammazzato la comunicazione con la gente e questo lo sappiamo già da una parte il fatto che abbiamo dovuto batterci per avere delle trasmissioni televisive che non siano quel schifezza che abbiamo avuto con il fatto che c'è stato un crollo spettacolare dell'ascolto
Delle televisioni che è passato ha una media nel settantasei del di nove milioni di persone
A una media del di tre milioni di persone addirittura per il settantanove perché uno scarto assolutamente enorme
Che si può spiegare soltanto per la banalità delle trasmissioni è il poco interesse e quindi che la gente poteva avere a seguirle
E non soltanto c'è stato questo ma per di più c'è stato questa massiccia Campania di menzogne di calunnie da parte in particolare specialmente soprattutto del Partito comunista non se lo dirà basta Anza
Che ha fatto rifluire a casa finalmente agente cioè altrimenti avrebbero la gente che avrebbe altrimenti potuto impegnarsi nella politica
Infatti una cosa che è stata trattata abbastanza delle conversazioni che abbiamo avuto con tante persone che l'intera campagna elettorale erano disposti a votare la di carne sapendo che i radicali hanno rappresentato dal settantasei a settantanove l'unica opposizione valida in Parlamento l'unica opposizione tout court in Parlamento
è poi dopo questa campagna fatta da parte del Partito comunista al vertice del partito comunista
Erano disorientate
Visto che è difficile per un partito come il nostro giorno dopo giorno riuscire a rispondere alle menzogne che vengono dette che vengono addirittura stampati su l'Unità
Anche quando sanno benissimo che questo questo sono menzogne
No no evidentemente non aveva avuto tanto paura delle nostre querele sapendo che tutto questo andrebbe a finire davanti al giudice soltanto dopo il momento del risultato
Delle elezioni e quindi non avrebbe avuto tante conseguenze su segue loro risultati l'obiettivo era di cercare di eliminare il partito radicale evidentemente non ci sono riusciti ma unitamente perché non è possibile prendere la gente in giro a questo punto ma una certa incidenza certo è stata notata in particolare attraverso questi voti astensionisti che sono
Enormi c'è uno scarto da da chiudendo al tre per cento fra la partecipazione nel settantanove è quella nel settantasei e quindi questi sono i primi commenti credo che possiamo fare su questa situazione generale
Tranne queste questa continuità della falsità che viene proposta in televisione come lo si vede c'è questa storia e che si erano dimenticati di invitarci
Guarda caso che hanno è stato questo nei confronti del Partito Radicale
E poi ci sono questi commenti ripetuti da parte di giornalisti che sono non tanto giornalisti indipendenti sembra fra giornalisti piuttosto di partiti
Che danno queste stanno queste osservazioni dicendo per esempio quando si rivela registra un calo
Chiaro netto
Da parte del partito comunista il Partito Comunista ha mantenuto una buona posizione si conferma che il partito comunista è una grande forse grande forze politiche evidentemente per quanto ci riguarda non penso che sia il caso di fare il trionfalismo abbiamo avremo probabilmente vedremo staff la notte perché dobbiamo essere abbastanza prudenti fino alla fine
E molto probabile che avremo triplicati i nostri voti il che non significa ripeto che per questo dobbiamo fare il trionfalismo è incerto una grande vittoria e certo
Un un grande passo avanti che ci permetterà di fare molto di più in Parlamento spero che ci permetterà anche di fare un un di avere una presenza al Senato e quindi di blindare la prova di quello che si può fare il senatore che ci permetterebbe in ulteriori elezioni anche di incrementare certamente la nostra i nostri voti con quello che avremo dimostrato in Senato come abbiamo fatto alla Camera
Però quello che penso soprattutto che in questi momenti in cui tutti i commentatori politici
Tutti gli uomini politici ride diversi per partiti stanno a fare dei commenti tra cui vi sono tutti hanno querelato qualche cosa insomma nomi mi sembra e quello che viene fuori o se non hanno guadagnato persone una sono tutti contenti
Io vorrei evitare da parte Dinoi
Un certo trionfalismo perché soprattutto quello che ci aspetta e un impegno maggiore un impegno maggiore per quanto riguarderà il gruppo parlamentare che si trova di fronte a compiti nuovi più vasti avrà la possibilità probabilmente di essere presidente in quasi tutte le commissioni
Del parlamento dico quasi perché non sono sicuro ancora dobbiamo verificare fino all'ultimo momento qua alle sarà la possibilità di partecipazione effettiva a tutte le comici del Parlamento che sono tante ma questo già sarà un cambiamento molto notevole nel Paese
E accanto questo questo impegno quindi questo impegno più grande di prima dovremmo anche pensare alla lavoro specifico che il partito come tale
Dovrà svolgere nelle prossime settimane nei nei prossimi mesi nei prossimi anni
A essendo diventato anche portatore non soltanto di questa speranza che era la prima presenza in Parlamento l'uno e l'uno per cento raccolto nel settantasei
Ma addirittura di un numero di voti che e molto superiore a quello che esisteva prima e quindi di un corrispondendo annuncia una certa attesa che e almeno triplicata nel Paese questo ci deve fa riflettere anche direi su l'impegno da prendere per quanto riguarda la campagna elettorale per il Parlamento europeo
E scusate se stiamo ancora commentare i risultati elettorali ma io di indico già questi impegni che dovremmo affrontare prossimamente devo dire che in questi ultimi giorni la mia preoccupazione
Come il segretario del partito era soprattutto fissata sul dopo elezioni
Dopo elezioni politiche sul tutto il periodo di campagna elettorale per le elezioni al Parlamento europeo che ne ha scritto scadenza importantissima per tutti noi perché dobbiamo a livello europeo fare la prova di quello che può essere una forza antimilitarista antinucleare ecologista
Femminista libertaria non violenta
E quindi c'è un'attesa molto grande a livello europeo per quanto riguarda il partito radicale che un impegno che abbiamo preso davanti a tutti che dobbiamo confermare in Parlamento europeo e quindi una volta esaminati stanotte i risultati finali
Vorrei che e pensassimo subito a un impegno immediato e per il quale faccio un appello sin da ora a tutti i militanti un impegno immediato per una campagna elettorale per le elezioni al Parlamento europeo che sia diciamo raddoppiata triplicata nelle forze che abbiamo investito non è possibile
Lasciar perdere questo nuovo patrimonio questa nuova avanzata e dire andiamo tranquillamente con questo successo perché le cose non si verificano mai in questo modo
E e se noi a questo punto pensiamo che avverrà triplicato i voti ci basta per affrontare le nuove elezioni credo che sbagliamo dobbiamo al contrario impegnarci e parlare sul tema dell'Europa per dimostra e noi che siamo l'unico
Simili oggi che hanno un nome partiti omonimi dovrei dire e altri paesi che non hanno punti comuni per quanto riguarda le politiche che si inseguono in altri Paesi
E quindi rinnovo questo appello ma un impegno immediato per con le elezioni del Parlamento europeo perché abbiamo una settimana di lavoro molto intenso davanti a tutti noi e il lavoro che è stato fatto per cercare i voti per convincere gli amici per chiedere portare la gente a votare lo dobbiamo rinnovare lo dobbiamo fare soprattutto perché c'è il rischio che questo partito dell'astensione invada crescendo fra le elezioni nazionali e quelle politiche e quelle al Parlamento europeo
Può crescere anche perché la gente si renderà conto che non è che c'è un mutamento
Sostanziale dell'equilibrio politico delle forze politiche dopo queste elezioni Cellini un'indicazione chiara che è stata data da parte dell'elettorato comunista al vertice del partito comunista
Ma tranne questo non è che c'è un mutamento sostanziale uno spostamento tale da cambiare molto il quadro politico scelto la presenza radicale
Più numerosa in Parlamento sarà una modifica apprezzabile credo che insetti se ha fatto paura un po'a tutti quanti per questo ma diciamo che se c'è il rischio che ci sia una partecipazione minore alle elezioni e al Parlamento europeo dobbiamo andare a cercare i voti direttamente non soltanto cercherete va a portare la gente a votare anche senza tenere conto di quale per quale partito vogliono votare è importante assicurare questa presenza alle urne
Per il dieci giugno e quindi e più importante che questo partito era astensioni non stia più quel partito del tre per cento ma un partito meno importanti
I i risultati che vengono forniti dalle indagini trasmesse dai telegiornali nazionali facciamo in i primi commenti a caldo con lo stato maggiore del partito che qui riunito faccia solo Marco Pannella che pare stia dormendo perché ha avuto una lunga notte di campagna elettorale sulla sua televisione
Sentiamo il segretario del partito diciamo fattura che non ha votato perché non è cittadino italiano ecco questi dati secondo gli ultimi numeri che vengono forniti dalle dalle indagini nazionali il partito radicale sarebbe arrivato alla due quattro percento è un dato soddisfacente proponeva avevamo il lotto di rito il zero virgola otto per cento e quindi passare al due e quattro per cento c'era un risultato soddisfacente per di più dobbiamo dire che il risultato deve sommarsi a quello della nuova sinistra unita perché siamo stati presenti assieme a noi Sinistra Unita in nove regioni diversi e quindi risulta trentine abbastanza soddisfacente ecco qui è molto difficile fare delle dei degli esami precisi Suire dati del Senato appunto perché c'è questa c'è questa unione ignora parecchie in parecchie Regioni parecchie province parecchi collegi senatoriali
Del partito radicale con la nuovo Sinistra Unita forse questo ha portato soprattutto quali che te alcun secondo i primi risultati ha portato ad alcune incertezza anche da alcune polemiche lo Spadaccia
Riteniamo scorretto professionalmente il metodo di disaggregazione dei dati di partito radicale Nuova Sinistra Unita
Secondo noi proprio i dati forniti al calcolatore
Non consentono ancora adesso riusciamo stiamo registrando la diciassette venti mentre gli altri partiti già da un'ora stanno commentando ancora una una valutazione precisa perché sondati che a ogni previsione sono dati in crescita io volevo però coglie l'occasione per denunciare un'altra cosa che in televisione non viene il mai detta cioè c'è un partito quello delle astensioni che è molto forte in queste elezioni che nessuno registra i dati ecco io volevo né ancora non sono stati dati non le abbiamo ancora ancora avuto da dati però sembra pacifico che sono è una dato il numero di è stato del tre quattro per cento ecco secondo voi una campagna elettorale basata sul linciaggio
Basata sulla menzogna a è riuscito a ottenere questo questo va rimarcata sfiducia degli italiani che si è tradotta in una senso dal voto secondo voi queste astensioni hanno danneggiato favorito il portone radicale
Io ho sentito alcune voci prima dalla Caf prima delle elezioni o votate partito radicale oppure vi astenete
Ma questo certamente non è una campagna che abbiamo fatto noi che abbiamo ovviamente invitato a votare e massicciamente certamente hanno danneggiato essendo un voto di protesta
Che ha bruciato praticamente la scheda ha danneggiato il partito radicale però qui devo dire che c'è poi una differenza netta fra il voto del Senato il voto della Camera due i partiti minori sono più avvantaggiati e quindi i dati attuali anche se sono per novità tentati significativi e importanti
Dovremo attendere i voti della Camera dovevo aspettare da un coro retta per avere questi dati sulla Camera io volevo chiedere una cosa ad Emma Bonino che non potrà essere a metà Senato perché ancora troppo giovane ecco comunque il partito radicale sarà presente al Senato secondo questi primi dati
Secondo questi primi dati sì volevo stallo far notare che c'è la triplicazione esatta dei voti
E e l'altra cosa che evidentemente per la Camera mancano tutti i voti dei diciottenni cioè mancano tutti i giovani pensate siano favorevole a voi questi come riteniamo che e sicuramente vota dei giovani si si darà ragione da molti punti di vista per quanto riguarda le astensioni il giudice ha danneggiato al partito radicale
Intanto credo che chi ha fatto una campagna basata sulle incrociati già dei partiti ha comunque danneggiate tutto tra democrazia se vuole
Sicuramente il partito radicale perché è evidente che l'astensione era un voto di protesta in sosta
Questa era la registrazione nella sede di Radio Radicale con alcuni dei dirigenti questo partito il Partito radicale
Con
Come l'abbiamo detto prima che chiarissimo che questa intervista era fatta due ore fa quindi trasmetterla adesso a quest'ora
Quando abbiamo avuto altri risultati che i commenti che sono stati fatti se rimangono poi sostanzialmente invalidi perché quello che abbiamo indicato sono riflessioni chissà se non verificati anche giuste
Sulla base di risultati più avanzati
Credo che questa indicazione è abbastanza chiara il trattamento che è stato fatto nei confronti del partito radicale che non è più il partito dell'uno per cento ma è passato ad essere il partito il tre addirittura quasi del tre e mezzo per cento
E un trattamento che non si può accettare anche se non fossi stato il caso diciamo non nella percentuale che importa il il modo di Sarain questa differenza da un partito all'altro è un modo poco democratico sottolineare questo fatto
Perché questo va detto e ribadito questo trattamento che viene fatto da parte dei giornalisti al quale si aggiunge i commenti che vengono fatti chi sono naturalmente come l'abbiamo potuto tutti verificare abbastanza tendenziose
Adesso credo che ci saranno alcuni altri risultati che sono altre proiezioni diciamo che il sonno per la Camera
Datti darà Doxa è che sono i risultati le proiezioni dalle diciannove e trenta per la Democrazia Cristiana danno il trentasette virgola otto per cento
Contro il trentasette virgola otto per cento dato precedentemente quindi conferma la tenuta della della democrazia Krizia su questo su questa percentuale mentre la Demoskopea dava alle diciannove il trentotto per cento la Democrazia Cristiana
Per il partito comunista alla Doxa alle diciannove e trenta da il ventinove virgola cinque per cento mentre la Demoskopea dava alle diciannove il trenta per cento comunque un una flessione notevole nei due casi per il partito socialista passa la Doxa passa del dieci per cento quindi un un incremento sulla percentuale che era data prima
Che era dal nove uno per cento poi il nove sette per cento gesso del dieci per cento che sembra confermata anche dalla Demoskopea che aveva dato l'otto virgola cinque per cento poi l'otto virgola nove per cento
E adesso il nove virgola uno per cento adesso vedo che in televisione una volta di più c'è Valerio Zanone non è che vorrei rimproverare questi a questa persona
Grandi passano in televisione ma constato che il partito al quale si attribuisce adesso il due per cento dei botti viene trattato molto meglio dal Partito radicale al quale si attribuisce praticamente il tre virgola tre o il tre virgola cinque per cento
Stella democrazia Nazionale abbiamo per la Doxa adesso il zero cinque per cento
Contro il zero otto per cento che la Demoskopea dava poco tempo prima per il Movimento Sociale la doc flaccida
Adesso il cinque virgola sette per cento quindi sempre la stessa la medesima percentuale contro il sei virgola cinque per cento dato dalla Demoskopea
Mezz'ora fa vediamo che questi scarti sono abbastanza importanti quindi uno può chiedersi anche se qual è l'attendibilità de delle cifre che vengono dati la Dozza da il quattro e mezzo percento al partito socialdemocratico contro il tre e otto per cento che la Demoskopea dava un po'prima
E per il partito repubblicano siamo sul tre virgola uno per cento contro precedentemente dato dalla Demoskopea il tre virgola quattro per cento
Per il partito liberale siamo al due per cento per la Doxa e al due virgola quattro per Demoskopea se il partito radicale il tre e mezzo per cento
Per la Doxa e il tre virgola tre per cento precedentemente per lo sport
Tra il PdUP andrebbe il l'uno virgola tre per cento secondo la Doxa e secondo la Demoskopea altri
Sono al uno virgola cinque per cento con la nuova sinistra unita al zero virgola sette per cento si diede partirà Doxa sia da parte della Demoskopea quindi sempre sembra che si confermi che si conferma più o meno
Quello che è stato annunciato prima siamo su dei dati abbastanza stabili e quindi pur molto probabile che questa sera questa notte sarà confermato un voto radicale che sarà circa sul tre virgola tre per cento dei volti
Qui è radio radicale Roma che trasmette in collegamento con tutte le radio radicali nelle diverse regioni italiane
Al microfono e Massimo Teodori rivolgiamo un appello a tutti i compagni
Che sono in ascolto a tutti i compagni dell'erario radicali dei partiti radicali
Di cominciare a trasmettere dei dati riguardanti la Camera nel senso che ormai i ci avviciniamo i dati complessivi
Che riguardano il Senato e quindi probabilmente è inutile avere dei dati non aggregati del Senato che passeranno tra poco attraverso la televisione in maniera più completa di quanto riusciamo a farli noi
Quindi trasmettere d'ora in poi alle sedi regionali del partito radicale delle radio radicali
Trasmettere i dati riguardanti possibilmente il più aggregati possibili riguardanti la Camera e soprattutto rivolgiamo questo appello alle città maggiori di trasmettere i dati riguardanti alle Camere qui radio radicale di Roma in in collegamento nazionale con le va varie radio radicali regionali per comodità anche per i compagni gli amici che sono in attese da piazza Navona in questa festa dei risultati elettorali riepiloghiamo
Quelli che sono le proiezioni quindi non si tratta di dati ma si tratterà di proiezioni effettuati rispettivamente dalla Doxa
Dalla Demoskopea per la prima la seconda Rete radiotelevisiva
Democrazia cristiana la Doxa attribuisce il trentasette virgola otto la Demoskopea attribuisce il trentotto per cento
Il risultato questi per quanto riguarda i risultati della Camera quindi Camera democrazia cristiana proiezione Doxa trentasette virgola otto proiezione Demoskopea trentotto risultato mille novecentosettantasei trentotto virgola sette
Partito Comunista proiezione della Doxa ventinove virgola cinque proiezione della Demoskopea trenta virgola uno risultato del mille novecentosettantasei trentaquattro virgola quattro
Partito socialista proiezione della Doxa dieci per cento proiezione della Demoskopea nove virgola uno per cento
Risultato del mille novecento settantasei nove virgola sei per cento
Partito movimento sociale italiano proiezione della Doxa
Cinque virgola sette per cento proiezione della Demoskopea
Proiezione della Demoskopea sei virgola cinque per cento risultato del mille novecentosettantasei
Sei virgola uno per cento a queste va aggiunto vanno aggiunti i voti di democrazia nazionale che sono proiettati secondo la Doxa
Alloggi zero virgola cinque per cento secondo la Demoskopea alloggi zero virgola otto per cento
Partito socialista democratico italiano proiezione della Doxa quattro virgola cinque per cento della Demoskopea tre virgola otto per cento risultati del mille novecento
Settantasei sono sempre dati e riferentesi alla camera tre virgola quattro per cento Partito repubblicano italiano proiezione della Doxa
Tre virgola uno per cento proiezione della Demoskopea tre virgola quattro per cento risultati per la Camera del mille novecento settantasei tre virgola uno per cento
Partito liberale italiano proiezione della Doxa due per cento
Proiezione del Demoskopea due virgola quattro per cento risultati del mille novecento settantasei l'uno virgola tre per cento
Partito radicale proiezione del sempre per la Camera della Doxa
Tre virgola cinque per cento proiezione della Demoskopea tre virgola tre per cento risultato del mille novecento settantasei uno virgola uno per cento
Partito sviluppo e N S u proiezione della Doxa rispettivamente uno virgola tre al DOP e zero virgola sette alla N S u
Uno virgola tre e zero virgola sette la stessa proiezione da parte della Demoskopea ricordiamo
Che nel mille novecento settantasei il cartello di Democrazia proletaria ottenne l'uno virgola cinque per cento a questi vanno aggiunti gli altri tra cui la Südtiroler Volkspartei
Che ha ottenuto nel mille novecentosettantasei lo zero virgola cinque per cento
Ecco queste riguardano le due proiezioni che sono state fatte rispettivamente dalla Doxa per il primo canale televisivo
E dalla Demoskopea per il secondo canale televisivo
Noi ci augureremo che oltre alle proiezioni che sono state date alle sette alle sette e trenta quindi tra l'altro anche un pochino arretrate il ministero degli interni il Viminale cominciasse a trasmettere dei dati aggregati che hanno maggiore significato maggiore fondatezza di quanto possono avere le proiezioni che per quanto riguarda fino adesso sono state molto oscillanti soprattutto per il Senato ma anche per la Camera
Cominciamo quindi a trasmettere i primi dati
Definitivi che ci vengono dalle sezioni
Di Roma per quanto riguarda la camera dei deputati
Roma Monteverde sezione mille trecentocinquantadue votanti quattrocentocinquantasette Democrazia Cristiana trentasei nove Partito Comunista venti e uno partito socialista sei e tre De Luca zia nazionale due e otto Movimento Sociale cinque e zero tre
Partito Socialista Democratico zero virgola sei partito repubblicano nove virgola otto Partito Liberale quattro e tre
Partito radicale otto virgola tre più uno virgola tre Ansv
Due virgola uno sei schede bianche due schede nulle
Sembra ancora un altra sezione di Monteverde la mille novecentoquarantatré con cinquecentocinquantanove voti
Democrazia Cristiana trentasette virgola nove
Partito Comunista dieci al nove virgola otto Partito Socialista
Dieci virgola zero uno democrazia nazionale lo zero tre Movimento Sociale otto virgola cinque Partito Socialista Democratico due virgola otto
Partito repubblicano tre virgola cinque Partito liberale uno virgola sei partito radicale otto virgola cinque
Sviluppo uno virgola zero
N s u due virgola tre schede bianche cinque schede nulle tredici ecco a questo abbiamo letto le prime due sezioni definitive per la Camera di Roma non so se ce ne sono altre di Roma
Vorremmo allora fare un piccolo punto di riferimento abbiamo visto che in queste due sezioni
Della Roma Monte Verde il partito radicale ha ottenuto rispettivamente lo lotto e zero cinque nell'otto e zero tre ricordiamo che nelle scorse elezioni nel quartiere di nel quartiere di Monteverde sto cercando il dato nel quartiere di Monteverde noi abbiamo ottenuto non riesco a trovare il dato esatto eccolo qui l'ho trovato il partito radicale ha ottenuto il due virgola cinquantatré quindi saremmo passati ma quartiere di Monteverde almeno stando adesso queste due
Sezioni che ci sono pervenute dal due cinquantatré a circa oltre l'otto per cento se ci sono altre ecco arrivano ora altre sezioni di Roma che sono quelle che ci pervengono più rapidamente e siamo lieti di comunicarli ai compagni che sono inattesa di risultati a Roma
Roma Appio latino sezione settecentocinquantadue voti cinquecento ventidue dieci trentotto virgola otto Partito Comunista ventidue sette Partito Socialista sei e tre
Democrazia Nazionale zero cinque Movimento Sociale tredici e sette Partito Socialista Democratico due uno partito repubblicano due due Partito liberale
Tre per cento Partito Radicale sette virgola quattro per cento
Diop un voto N SV cinque voti bianche due schede nulle sei schede Ostia sezione di Ostia la mille duecentonovantuno voti seicentottantotto
Dieci ventisette per cento Partito Comunista ventisette virgola tre per cento Partito Socialista tredici virgola nove per cento democrazia nazionale quattro voti Movimento Sociale undici per cento per José vista democratico
Quattro per cento Partito Repubblicano zero sette Partito liberale uno e cinque partito radicale se virgola sei Diop quattro voti n s u dodici voti bianche cinque nulle ventisei
Roma Appio latino sezione settecentocinquantatré voti cinquecentottantuno democrazia cristiana
Quel quaranta virgola quattro Partito Comunista ventitré virgola zero Partito Socialista sei virgola otto Democrazia nazionale il solito voto singolo
Movimento Sociale il nove virgola otto Partito socialista democratico uno virgola otto per di Torre pubblicano quattro e uno Partito liberale uno e cinque Partito Radicale sette per cento
Duke per tre voti n SV sei voti bianche nove nulle dieci Roma Torrevecchia sezione mille cinquecentosessantasei voti cinquecentonove
Democrazia Cristiana trentuno e otto Partito Comunista ventidue sette Partito Socialista nove quattro democrazia nazionale questa volta non uno ma due voti
Parte del movimento sociale sette e sei per cento Partito Socialista Democratico due cinque Partito Repubblicano
Quattro e tre Partito Liberale quattro e tre Partito Radicale dieci otto dieci otto ecco si attesta come terzo partito a Roma e Torrevecchia
The Diop quattro voti Ansv sei voti
Bianche sette nulle tredici facciamo anche qui qualche considerazione con la vertenza che si tratta di singole sezioni che non sono estendibili dunque Roma Torrevecchia che quartiere qualcuno che mi illustra la topografia di Roma
Questa qualcuno sa che Torrevecchia che cos'è
Pineta Sacchetti dovrebbe essere il quartiere
Prego Primavalle ha dunque Primavalle Primavalle dovrebbe essere il quartiere quartiere quartiere
Quartiere Trionfale ecco quartiere Trionfale avevamo il due virgola cinquantatré per cento in una sezione abbiamo tenuto il dieci virgola otto per cento
Roma Appio latino una sezione abbiamo ottenuto il sette per cento vediamo all'Appio latino quanto avevamo all'Appio latino avevamo il due sessantasette per cento
Ostia
In una sezione di Ostia la mille duecentonovantuno abbiamo ottenuto il sei virgola sei per cento ad Ostia avevamo avevamo il due per cento quindi mi pare
Che nella città di Roma da queste prime indicazioni che riguardano la Camera dei deputati contrariamente a quelle che riguardano il senato c'è un balzo in avanti che ci porta dalle medie delle scorse elezioni che variavano nelle sezioni di Roma da un minimo di uno virgola cinque circa ad un massimo di tre di tre virgola cinque mi pare che avevamo ottenuto in Roma avevamo ottenuto in termini di quartiere a
A Portuense Gianicolense Maccarese il thread dieci otto mi pare che sia la cifra più alta
Ecco sia il tre dieci otto e nelle altre anche il Della vittoria Tor di Quinto la Storta abbiamo ottenuto quasi il tre per cento stiamo passando dappertutto a percentuali oscillanti fra il sei per cento
Il dieci dodici per cento
Per ora è tutto mandiamo uno stacco musicale non appena avremo qualche nuovo dato su Roma o ci saranno comunicati dalle altre dalle altre radio regionali lo trasmetteremo
Ah mi danno ora un dato riguardante un riepilogo alla Camera ma è un riepilogo fatto su poche sezioni che non val la pena
Di leggere perché sta credo sia superato dalle proiezioni
La
No
No no ma lungo
Nomina a
Questo costa
Pronto qui e radio radicale Roma che trasmette nazionalmente in collegamento con le altre radio radicali
Facciamo un appello richiamiamo l'attenzione di tutte le sedi regionali e locali del Partito Radicale
Di tutte le radio radicali
Di tutti i gli elettori radicali di tutti i compagni e le compagne radicali
Che in questo momento sono sono nei seggi o sono mobilitati affinché gli scrutini possono avere uno svolgimento democratico ci giunge notizia
è un appello vivissimo che rivolgiamo di mobilitazione ci giunge notizia che moltissime schede
Vengono annullate in particolare a Roma e in altri luoghi perché dopo aver dopo aver votato sul simbolo ad esempio del Senato
Si cancella il nome del che è stampato sulla scheda del Senato per scrivere un altro nome quasi fosse una preferenza per la Camera
Queste schede vengono annullate mentre non devono essere annullate
Perché si tratta di una chiara espressione di volontà all'espressione di volontà elettorale da parte dell'elettore che fa un segno sul simbolo quale che sia la cosa che scrive sulla Scheda accanto al simbolo è chiarissimo quindi noi chiediamo a tutti quanti gli scrutatori a tutti quanti i rappresentanti di lista
A tutti i compagni gli amici che possono essere presenti nelle sezioni elettorali a essere vigilanti
E rispetto al lì alle schede che vengono annullate c'è una coalizione
Che comprende tutti i maggiori partiti per annullare le schede radicali a partire da qualsiasi pretesto di contestare
Contestare puntualmente le schede che vengono annullate in maniera da consentire in un secondo momento la revisione delle schede contestate
Occorre fare una differenza le schede annullate diventano annullate permanentemente le schede contestate
Vanno in un una pacco separato e possono essere soggette a revisione nazionale quindi occorre evitare questo è un appello agli scrutatori un appello ai rappresentanti di lista
è un appello a tutti coloro che stanno seguendo lo scrutinio di evitare che le schede in cui c'è una manifesta intenzione di voto radicale vengano annullate e vengano invece contestate per consentire quindi una per consentire quindi una discussione in sede diversa da quella della sezione
Ricordo che è una cosa importantissima le sezioni in Italia sono settantasei mila
E se saltano cinque o sei voti per ogni sezione attraverso questo gioco
Di annullare schede nelle quali è manifesta l'intenzione di voto significa che noi possiamo perdere qualche mezzo milione di voti che in termini di eletti significano quattro cinque sei o sette deputati in più o in meno
Quindi la posta è altissima e preghiamo tutti coloro il quale si trovano in queste situazioni che possono dare luogo ad equivoci dimettersi in contatto con il partito
Radicale locale o regionale per risolvere il problema e per trovare le ragioni della contestazione per non far finire
Queste schede di chiara intenzione radicale tra le schede annullate passiamo
Ora alla lettura di ulteriori ulteriori segnalazioni informazioni su risultati di seggi elettorali di Roma che sono quelli che ci pervengono
Per quanto riguarda la Camera in maniera più rapida
Interrompiamo tuttavia adesso per cinque minuti perché c'è un telegiornale che vorremmo ascoltare per sentire il tipo di commenti
Il TG uno che vorremmo ascoltare per fare poi a nostra volta il commenta i commenti del TG uno riprendiamo non appena finito il TG uno
A Milano come di consueto l'istituto Doxa elaborato per noi cioè per noi per il TG uno le previsioni bisogna pro ricordare sempre si tratta di previsioni
Sul risultato finale tanto per il Senato quanto per la Camera
Contemporaneamente al Viminale dove c'è il cosiddetto cervellone che elabora i risultati continua ad affluire
E dalle diverse regioni italiane nuovi dati colleghiamoci quindi subito con Elio Sparano a Milano sempre per quanto riguarda me previsioni Doxa sparano
Siete collegati con Mila no dimostrò le proiezioni fatte dalla Doxa per il senato
E vedete adesso sul vostro televisore possiamo leggerle insieme
Democrazia Cristiana trentotto punto nove nel mille novecentosettantasei proiezioni Doxa per il Senato mille novecentosettantanove trentotto punto quattro variazione meno zero punto cinque
Partito comunista italiano mille novecentosettantasei trentatré punto otto
Proiezione Doxa mille novecentosettantanove trentuno punto una variazione meno due punto sette
Partito socialista italiano mille novecentosettantasei dieci punto due mille novecentosettantanove proiezione Doxa dieci punto quattro variazione più zero punto due
Movimento sociale italiano mille novecentosettantasei sei punto sei proiezioni Doxa per il Senato mille novecentosettantanove cinque punto sette variazione meno zero punto nove
Partito socialdemocratico italiano mille novecento settantasei tre punto uno proiezione ad Axa per il Senato mille novecentosettantanove quattro punto tre di variazione più uno punto due
Partito Repubblicano Italiano mille novecentosettantasei due punto sette
Mille novecentosettantanove proiezione box per il Senato tre punto tre variazione più zero punto sei Partito Liberale Italiano mille novecentosettantasei di uno punto quattro proiezioni Doxa per il Senato due punto tre mila novecentosettantanove variazione più zero punto nove Partito radicale mille novecentosettantasei zero punto otto
Proiezioni Doxa per il Senato nel mille novecentosettantanove due punto zero variazione più uno appunto uno Nuova Sinistra Unita non si presenta nel settantasei proiezioni Doxa per il Senato mille novecentosettantanove zero punto otto
Variazione più zero punto otto Destra nazionale non si presentò nel settantasei proiezione ad Axa per il Senato mille novecentosettantanove zero punto sei Variazione più zero punto sei
Altre liste mille novecentosettantasei due punto quattro proiezioni ad Axa per il Senato mille novecentosettantanove uno punto uno variazione meno uno punto quattro il campione
Sul quale è stato stimato questa previsione di quattrocentottantaquattro sezioni in duecentocinque comuni passiamo adesso ad un'altra proiezione eseguita dalla Doxa per quanto riguarda la camera e delle diciannove e cinquantacinque
Leggiamo insieme democrazia cristiana mille novecentosettantasei trentotto punto sette reazione rozza per la Camera trentotto punto due nel settantanove variazione meno zero punto cinque
Partito Comunista Italiano mille novecentosettantasei trentaquattro punto quattro proiezione Doxa per la Camera mille novecentosettantanove ventinove punto otto variazioni in meno quattro punto sei
Partito socialista italiano mille novecentosettantasei nove punto sei proiezione passa per la Camera mille novecentosettantanove nove punto nove variazione più zero punto due
Movimento sociale italiano mille novecentosettantasei sei punto uno proiezione Doxa per la Camera cinque punto tre Variazione meno zero punto otto
Partito socialdemocratico italiano mille novecentosettantasei tre punto quattro mille novecentosettantanove proiezione Doxa per la Camera quattro punto due variazione più zero punto otto
Partito Repubblicano Italiano mille novecentosettantasei tre punto uno poi se ne va pazza per la Camera mille novecentosettantanove tre punto uno nessuna variazione
Partito Liberale Italiano mille novecentosettantasei uno punto trenta proiezioni Doxa per la Camera mille novecentosettantanove due punto zero variazione più zero punto sette
Partito radicale mille novecentosettantasei uno punto uno proiezione Doxa per la Camera mille novecentosettantanove tre punto sette
Variazione più due punto sei
Nuova Sinistra Unita non si presenta una settantasei proiezioni Doxa per la Camera mille novecento settantanove zero punto otto variazione più zero punto otto
Partito di Unità proletaria non si presentò nel settantasei proiezioni Doxa per la Camera mille novecentosettantanove uno punto quattro variazione più uno punto quattro
Destra nazionale non si presenta nel settantasei proiezioni Doxa per la Camera mille novecentosettanta nove
Zero punto sei Variazione più zero punto sei altre liste mille novecentosettantasei due punto tre proiezioni Doxa per la Camera mille novecentosettantanove
Uno punto uno variazione meno uno punto due il campione si riferisce a trecento ventuno sezioni in centocinquantasei comuni questa proiezione come vi ho detto è delle diciannove e cinquantacinque dalla Doxa di Milano ho concluso
E quindi siamo che se di fronte alla posizione Doxa di pochi minuti fa sentire Moro dal ministero dell'Interno a che punto è l'afflusso dei dati qui parliamo di dati ufficiali ci colleghiamo per sapere le novità fino a questo momento con Adalberto Mazzone e così siete collegati qui con la sala stampa del Viminale al ministero dell'Interno dove continuano a giungere i dati parziali dei risultati delle elezioni sia al Senato che alla Camera naturalmente qui non si fanno
Previsioni i risultati vengono dati man mano che arriva quindi le previsioni anticipano molto di più le divisioni e le previsioni della Doxa che non i risultati che si hanno capito alle ministero dell'interno volevo intanto darvi subito la percentuale definitiva dei votanti ce l'ha comunicata lo stesso il ministro dell'interno riunioni c'è stato un calo nella percentuale e dei votanti calo che si era già d'altra parte delineato fin da ieri mattina al Senato infatti hanno votato il novanta virgola uno per cento rispetto al novantatré virgola uno per do delle precedenti elezioni politiche del settantasei c'è stato quindi un calo del tre per cento della percentuale dei votanti
Alla Camera il calo è stato leggermente maggiore infatti hanno portato l'ottantanove virgola nove per cento rispetto al novantatré virgola quattro per cento
Delle precedenti elezioni politiche quindi la diminuzione è stata mi dicevo leggermente superiore perché è stata del tre virgola cinque per cento i risultati come vi dicevo all'inizio continuano aggiungere sono state ad esempio scrutinate già circa per quanto riguarda il Senato quaranta mila
Sezioni su settantasei mila quattrocento sessantasei
Mentre alla Camera alle sezioni l'istruttoria che sono circa tre mila seicento una considerazione da fare ed è questa si può dire che in fondo non c'è una differenza notevole tra lei e le previsioni che vengono date dalla Doxa i risultati che confluiscono che essi hanno qui al Viminale c'era stato all'inizio una certa le divergenze ma adesso mi pare che non ci siano divergenze sostanziali per il resto come vedete la sala stampa si sta popolando di colleghi fin dalle prime ore del pomeriggio numerosi colleghi che sono venuti chi in sala stampa al Viminale per restituire i lo spoglio i risultati le percentuali primi risultati e dopo per la verità la sala stampa del Viminale non è più affollata come negli anni passati
Questo perché oggi si fanno le previsioni e poi le le proiezioni degli istituti demoscopici e poi c'è anche da dire che il cervellone del Viminale chissà haitiani superiori è collegato direttamente con le agenzie e quindi con i giornali questo è tutto per il momento qui
Dal Viminale si ci saranno delle novità vedete ero più tardi di Trivero la linea a voi chiude cervellone del Viminale la Doxa vanno d'accordo e abbiamo presentato la situazione generale fino a questo momento
Allo studio uno al nostro studio uno che sempre inviate curata TG uno dove già nel primo pomeriggio numerosi ospiti hanno seguito l'afflusso dei primi risultati
Con noi e sono intervenuti ma mano che affluivano questi risultati si trova anche la redazione del nostro telegiornale già elaborato altri dati più particolare ci colleghiamo quindi con lo Studio uno con la nostra redazione sentire questi dati
Noi abbiamo un riepilogo di percentuali del ministero dell'Interno ci riferiamo al Senato relativo questo riepilogo a quarantadue mila novecentododici sezioni sul settantasei mila quattrocento sessantasei
Vediamo il cartello per aiutarvi a seguirlo eccolo qua nella colonna di destra voi potete leggere le percentuali raggiunte da ciascun partito
Nel settantasei a questo punto vale a dire apparì numero di sezioni scrutinate dura leggiamo il cartello
Mille novecentosettantanove Democrazia Cristiana trentotto e nove per cento la stessa percentuale aveva nel settantasei partito Comunista trentuno e nove per cento contro il trentatré e nove per cento Partito Socialista dieci per cento quest'anno dieci e il due per cento tre anni fa
Movimento sociale italiano cinque e mezzo per cento contro il sei e sei per cento Democrazia nazionale lo zero sei per cento quest'anno non era presente nel settantasei Partito Socialista Democratico il quattro e il due per cento contro il altri e uno
Partito repubblicano il altri e uno per cento nel settantanove aveva nel settantasei il due sette per cento Partito liberale l'uno e nove per cento quest'anno contro l'uno e quattro per cento Partito Radicale l'uno per cento quest'anno contro lo zero virgola otto del settantasei Nuova Sinistra Unita lo zero virgola uno per cento democrazia proletaria leggete la sigla destra anche quest'anno il nucleo di Nuova Sinistra Unita
Era presente come tale nel settantasei insieme al duca che riscuoteva a questo punto lo zero virgola due per cento
Sì chiedo voleva Volkspartei lo zero virgola otto per cento in questa tornata elettorale contro lo zero virgola cinque per cento altre liste il due per cento quest'anno l'uno alle sette per cento nel settantasei
Un epilogo che si riferisce anche ai punti per la Camera dei deputati ed è relativo
A tre mila seicentotrentatré sezioni sempre sulle settantasei mila quattrocentosessantasei ecco il cartello il discorso per la colonna destra vale anche terra questo democrazia Cristiana trentaquattro e uno per cento contro il trentotto e uno del settantasei Partito comunista il trentadue e quattro contro il trentacinque uno qui tre anni fa partito socialista l'otto e il due per cento arriva il nove virgola nove per cento fornito sociale italiano il altri e otto per cento contro il cinque quattro
Democrazia nazionale lo zero virgola cinque per cento non era presente nel nel settantasei Partito Socialista Democratico litri quattro per cento la stessa percentuale come vedete aveva a questo punto nel settantasei partito Repubblica hanno il due virgola tre per cento contro i lettori due per cento Partito liberale l'uno virgola due per cento con una percentuale analoga tre anni fa dunque l'uno virgola tre per cento il DOP nel settantasei era con Democrazia proletaria e riscuoteva questo punto l'uno virgola sei per cento dei suffragi ricordiamo questo per terra relativo a tre mila seicentotrentatré sezioni chiuse vanta sei mila quattrocentosessantasei Partito Radicale quest'anno il due e sette per cento contro l'uno per cento netto del settantasei Nuova Sinistra Unita lo zero virgola sei per cento quest'anno Lucrezia proletaria costituì c'è un nucleo la nuova sinistra unita nel settantasei presente con il tutti scorso si rovescia praticamente riscuoteva ad uno virgola sei per cento come il tutte insieme democrazia
Tiroler Volkspartei a quest'anno il tre virgola due per cento che tutto contro lo zero virgola otto per cento del settantasei quanto alle altre liste notate sei virgola tre per cento quest'anno contro uno zero virgola tre i tre anni fa
Sono questi il cartelli che avevamo l'incarico di illustrarvi e credo che la linea rossa
Perché la Doxa le previsioni le ha fatte in generale cioè sui risultati globali
Abbiamo messo una serie di collegamenti anche di servizi con i partiti politici ma da Mota effettuati nel corso del pomeriggio sentiamola come i dirigenti dirigenti dei diversi partiti valutano la situazione
Che i giudizi ne danno e se ritengono attendibile appunto le previsioni e le
Che sono state finora formulate cominciamo con la dotazione che stiano tracce presente il presidente del partito
Ecco sì siete collegati con la sede della Democrazia cristiana la sala stampa che è stata attrezzata qui alla DC per seguire i dati elettorali vedete accanto a me il presidente del Consiglio nazionale onorevole Flaminio Piccoli
E con lui vorremmo momento entrare nel merito di questi risultati anche se questi risultati sono
Ancora indicativi solo per il Senato siamo mi sembra oltre la metà dello scrutinio
Dunque mi sembrano tre gli elementi di fondo presidente cioè la DC che tiene o ha un rilievo una lieve flessione
Il Partito comunista che perde i partiti di centro così detti che invece guadagna ecco cominciamo dal primo dato la DC che tiene lei come lo giudica giudico
In modo molto favorevole dichiaro subito la linea profonda soddisfazione io
Lei lo sa non ho mai creduto a questa specie di sfondamento che avremmo fatto
In un elettorato che pensa che alle sue posizioni politiche l'abbiamo visto lungo tutti questi anni e quindi usciti non non si esce da una certa regola che mi pare costituisca anche un uscì uscì il mio ti effettivo rientra mento del nostro elettorato
Poi devo dirle che bisognerebbe aspettare la fine di questo questo racconto dei voti qui vedo qui ogni tanto che migliora la situazione cioè i dati reali dei dati reali
Ad ogni modo già il fatto che la democrazia cristiana tenga estremamente importante per la democrazia italiana quindi io primo punto lo fisso come non già una un fatto positivo soltanto per la Democrazia Cristiana re ritengo che è un fatto importante fare il sistema di democrazia in Italia la seconda osservazione volevo chiedere se in questa decremento del Partito comunista lei a che cosa lo io tu guardi ho l'impressione che il Partito Comunista abbia sbagliato per la seconda volta la sua impostazione elettorale tre anni fa se lei ricorda era il sorpasso
Sì esplicito ci voleva farlo diventare la prima forza politica italiana e sorpasso non ci fu
Questa volta l'elettorato ha risposto di no al partito comunista alla sua richiesta di ingresso al governo perché in fondo queste decisioni sono state collocate dal Partito comunista proprio in una specie di referendum sul suo l'ingresso o meno al governo la risposta mi pare negativa questo è un fatto anche
Positivo a mio avviso la democrazia cristiana aveva già detto fin da dall'inizio della campagna elettorale il suo no all'ingresso del Partito comunista l'elettorato ha dato ragione alla Democrazia Cristiana la crescita dei partiti dice partiti di centro sono cresciuti e questo è anche una cosa importante senza che la democrazia cristiana ne intacca se questa volta la forza l'altra volta eravamo stati criticati nel risultato del settantasei nel senso che avremmo immesso nell'anno nel nostro risultato i voti del Partito liberale della democrazia
Della socialdemocrazia eccetera invece noi stavolta abbiamo tenuto e questi partiti hanno migliorato le loro posizioni siccome ho sempre creduto
Che nel panorama politico italiano queste forze minori abbiano una loro effettiva importanza anche questo dato largamente positivo ecco questa situazione però cosa potrà portare di novità nella prospettiva politica del Paese intanto la forbice fra Democrazia Cristiana il Partito comunista si è allargata questo pare un fattore interno il significativo
E per il Paese
La democrazia cristiana diventa la resta la prima forza ma con maggiore autorità con maggiore una presenza più incidente nella vita italiana
Le poi mi pare che di è stato uno spostamento dell'elettorato
La sinistra e diminuite su insieme
I quindi vi è un gioco democratico all'interno della vita italiana maggiore di quel che non c'era prima noi resteremo fedeli alle nostre importazioni non abbiamo bisogno di mutare lignea decideremo negli organi del partito
L'ascolteremo le risposte ai giudizi degli altri partiti ascolteremo soprattutto che cosa ci dirà il partito socialista che ha una sciura grossa parola per dire torni ad essere l'elemento centrale perché secondo me è un elemento cioè non centrale certo
è la terza forza
Del Paese quindi non può sfuggire ad una sua scelta in una situazione così
Complessi decisive con tanti problemi che abbiamo davanti quindi mi pare che gli italiani sia pure toccando di poco le forze politiche mi pare che quella che è stata più colpita forza politica il partito comunista toccando di poco le forze politica però
Dimostrato di capire un cervello migliore degli stili cervelli elettronici cioè ha saputo e creare le condizioni per un giochi per un per una manovra che dà spazio oscene forze politiche hanno la buona volontà di volerlo fare
Ad un qualche cosa di più migliore per i mesi prossimi che saranno pieni di problemi ma che dovranno trovare nuovi con una grande e precisa dire di coscienza della nostra responsabilità io credo che la DC sarà all'altezza per quel che la riguarda diciamo il compito ecco con questa intervista il Presidente della DC Piccoli sito della linea allo studio per gli altri collegamenti
E così amore dedizione Partito comunista con una delle Sandro Natta capogruppo uscente della Camera onorevole Natta c'è stata una flessione del Partito Comunista potremo trattare l'adagio che si a Sparta piangi attende non ride un ride meno oppure ridere di più ecco rispetto del attenui la Democrazia Cristiana di cui siete esperte
Meglio indubbiamente il risultato che noi abbiamo avuto deve essere apprezzato in rapporto al grande progresso che avevamo fatto nel mille novecento settantasei
Credo che noi possiamo dire
Pur nell'arretramento che abbiamo registrato di aver mantenuto la forza la consistenza grande e io voglio già dire per l'avvenire anche lo spirito e la combattività
Del nostro partito
La Democrazia Cristiana non mi pare che abbia avuto il successo che si attendeva credo che la Democrazia Cristiana almeno da tutta la campagna elettorale
Che è stata condotta dalle affermazioni che sono state fatte si ripromette S un passo avanti consistente e questo non si è verificato
Quindi io
Non non credo che noi non è che ci sia la lega vediamo delle al risultato ne diamo una valutazione obiettiva serve l'innata
Ero g un risultato che consente alla Partito Comunista di mantenere fermo saldo il suo impegno quella linea politica che abbiamo seguito in questi anni
Credo che bisogna tener presente dalla valutazione
Il risultato il fatto che la campagna elettorale è stata per noi difficile ma è stata difficile perché nei tre anni precedenti grande impegno che noi abbiamo avuto di senso di responsabilità nazionale e di solidarietà
Democratica e ha urtato non solo contro grandi resistenze conservatrici ma a casa visto contro Research un attacco concentrico
Da molte parti su molti e terreni e indubbiamente e poi abbiamo anche dovuta affrontare quindi una situazione che non era che non era facile per questo dico possiamo valutare se il risultato in modo abbastanza sereno tranquillo secondo lei quali voti sono mancati del Partito comunista rispetto settantasei alla grande avanzata delle giugno settantasei
Nel settantasei mi pare che la caratteristica del voto per il partito comunista fosse stata quella di un'avanzata generalizzata abbastanza uniforme in tutto il paese
E presto forse ora per dare delle valutazioni molto precise al di là di quella che è stata la tendenza il risultato e generali
Mi pare che la Loggia di poter dire che in queste elezioni l'andamento del voto per il nostro partito e stanno è stato meno univoco cioè abbiamo avuto mi pare di poterlo dire una differenziazione di situazioni va al voto nelle regioni meridionali ieri in quelle settentrionali tra situazioni di maggiore forza del nostro partito e altre in cui il grande balzo elettorale in avanti
Non aveva poi e ha trovato come dire una corrispondenza adeguata anche in un rafforzamento organizzativo del partito
Che ci siano dei divari mi pare anche questo di poterlo accennare poi si è fatta era di approfondire le valutazioni tra il voto nelle grandi città e il voto in centri minori poi generale nelle nei paesi di minore consistenza e quindi credo che una valutazione ecco che possa dire abbiamo perduto
In questi strati io ho in testa debba essere approfondita mi sembrerebbe prematuro ecco in questo momento coloriti niente da rimproverarmi per la politica riti perseguito in questi ultimi mesi un questi ultimi tre anni
Bacchelli se dovessimo fare un bilancio certe o ha anche noi gli abbiamo delle valutazioni critica come sarà abbiamo fatte anche al nostro ultimo congresso non è che riteniamo gli aveva fatto tutto sempre bene e di non aver avuto dei difetti o di non averne incontrato anche delle debolezze e delle deficienze da parte nostra
Io ritengo che lo sforzo che abbiamo compiuto nei tre anni sia stato valido
Io credo che abbiamo fatto una scelta che era una scelta giusta nel momento in cui abbiamo stimolato e ci siamo battuti perché essi e desse vita a una politica di unità
Nazionale e democratica e questo è un problema che resta perché ora dopo i risultati vedremo come si potrà governare il nostro Paese al di fuori di queste ispirazioni
E di questa Lidia
Credo che abbiamo fatto bene a compiere della scelta e credo che non lo stesso tempo abbiamo fatto bene anche quando arrivati a dia risultati non corrispondenti agli impegni e ai programmi che avevamo sottoscritto tutti assieme abbiamo rotto
Abbiamo detto no non ci stiamo qualcuno può dire magari abbiamo pagato qualcosa Carla prima scelta e che abbiamo pagato qualcosa terra è la seconda può essere ero io credo che quello che è stato l'orientamento generale la linea che abbiamo servita sia stata valida e su queste intendere o anche ora
Andare avanti e non credo che cambieremo linea a collusivo osservazioni costo all'organetto l'arrestato o al Governo l'opposizione adesso la DC ha condotto la sua campagna elettorale all'insegna no ippici al governo cosa rispose
Ecco allora rispondo che viene il momento della prova dopo i risultati elettorali è un po'presto per sentire quali i possibili maggioranze e quali governi sulla base di queste eventuali maggioranze si possono formare da parte mia credo di poterlo tranquillamente riaffermare questa sera che il problemi del nostro Paese i problemi la situazione reale
Del nostro Paese esige una politica di al profondo rinnovamento
Per dire
Una linea ero un impegno di cambiamento se ero io nel nostro Paese io continuo a ritenere che occorra la partecipazione caro dei lavoratori e delle forze politiche dei partiti che soprattutto gliela presenta la cominciare dal Partito Comunista quindi io ritengo che questo sia l'orientale
Se ma questo l'abbiamo già detto prima dello scioglimento e Camusso potevano anche non sciogliere caro per altre soluzioni lo abbiamo detto anche nel corso della campagna elettorale si ritiene di poter fare senza il Partito Comunista vuol dire che faremo l'opposizione vedremo quali governi si faranno e ognuno farà la sua parte noi il fiato non lo perdiamo abbiamo concluso da via delle Botteghe Oscure
Ecco siamo qui e al Partito socialista con l'onorevole e Cicchitto membro della direzione onorevole Cicchitto allora si sta ormai delineando il il panorama dei risultati e elettorali
C'è una tenuta forse è meglio una lei leggero aumento del suo partito Partito Socialista c'è una tenuta un una lieve flessione della DC un calo molte più consistente delle del PC e c'è un'affermazione dei partiti minori ecco in questa situazione
Che atteggiamento pensate di assumere voi socialisti innanzitutto io mi auguro che le proiezioni abbiano miglior sorte delle previsioni che sono risultati quasi tutti sballati
Quindi un risultato definitivo è una valutazione definitiva che dovremo dare con lei che con le carte insomma quindi è l'amore ora stiamo ancora su valutazioni diciamo così che sono divergenti poi tra proiezioni
E i risultati che vengono di volta in volta dati quindi stiamo ancora diciamo così su tutte le valutazioni approssimative certe parole non c'è un'agenda nonostante in qualche modo non ovunque prendendole per buone e io vorrei dire una cosa elementare
Ci troviamo di fronte sulla base di queste proiezioni ripeto ad una lieve flessione della DC e ad una più forte flessione del Partito comunista
Ebbene questa campagna elettorale è stata dominata da preclusioni e pregiudiziali della DC e dall'altra parte da una rigidità del Partito comunista
Questi due messaggi elettorali l'uno risulta ridimensionato nel suo obiettivo integralisti corrisponda mento elettorale
L'altro risulta battuto ebbene e noi ci auguriamo e che sia possibile trovare una soluzione che coinvolga tutte le grandi forze politiche superando questi atteggiamenti di pregiudiziale di rigidità contro i quali abbiamo polemizzato
Nel corso di tutta la campagna elettorale
Dicendo che andava attenuato il bipolarismo della vita politica italiana e che andavano trovate soluzioni che appunto non si collocarsi ero me sulla linea delle pregiudiziali della democrazia cristiana né sulla linea di un atteggiamento rigido del Partito comunista se questi due partiti vogliono dare al Paese un governo con degli elementi di stabilità rispetto ad una situazione che rimane drammatica rispetto a risultati elettorali che vedono crescere forze intermedie
Tenere con qualche possibilità di sviluppo positivo da parte del Partito socialista
Ebbene il messaggio elettorale mi sembra che sia quello di una soluzione nel quadro dell'unità nazionale in cui questi due partiti non mantengono il Paese in una posizione così bloccata che è stata quella che poi ci ha portato a queste elezioni ecco punto lei riprende un'altra campagna elettorale noi tutti i vari dirigenti socialisti hanno ripetutamente e parlato di possibilità di ripresa di collaborazione a livello governativo o con la DC
Pena con questi risultati e che ovviamente possono in parte modificare si pappa il punto si tratta anche di proiezione ma comunque una certa costante sembra che ci sia con questi risultare almeno abbiamo finora
Come pensate voi di di agire cioè ritenete possibile una ripresa di collaborazione con la DC
In fondo alla ditta al vostro partito si guarda con molto interesse mi pare
Sì talora civil questi interesse anche sospetto quindi voglia dura Luther Remo credo con grande cautela e con grande senso di responsabilità la situazione quindi siamo semplicemente nella fase in cui si danno delle prime battute poi gli organismi dirigenti del mio partito valuteranno la situazione
Credo che noi in con rispetto a questi risultati rispetto alla situazione che emerge e alla situazione che c'è nello sfondo che quella del Paese
Magari saremo monotoni ma dovremo dire quello che abbiamo detto nella campagna elettorale che siamo disponibili e soluzioni di governo in un quadro che coinvolga tutte le forze politiche democratiche
Abbiamo posto il problema di un rapporto paritario fra le forze della sinistra
La Democrazia Cristiana ci auguriamo che la DC non vada a questo confronto con uno spirito integralista che ha caratterizzato la sua campagna elettorale ci auguriamo anche che i partiti intermedi
Facciano leva su questo il risultato
Che in parte positivo Perissich per collocarsi su una posizione di autonomia non soltanto nei confronti del Partito comunista ma anche nei confronti della democrazia cristiana perché in questo modo un raccordo
Tra il partito socialista e i partiti per intermedie un rapporto dialettico è positivo anche sulla sinistra può consentire quella soluzione equilibrata
Nel quadro dell'unità nazionale sulla quale noi abbiamo insistito nel corso di tutta questa campagna elettorale soluzione che non ne riteneva mo'smentita da un risultato che vede un battuta d'arresto della democrazia cristiana e un indietreggia mento
Del partito comunista ecco certo lei continua appunto le parla di politica di unità nazionale ecco ma se il Partito Comunista dovesse decidere scegliere di andare all'opposizione ecco voi i socialisti che cosa fareste
Ma lei mi sembra che sta bruciando i tempi sta pone l'aut cercando poi di guardare un poi il dopo Raikkonen da una domanda che si può porre ma che mi auguro che non si ponga di qui a quindici giorni a dieci giorni quand'è
Noi manteniamo ferma la nostra posizione non stiamo stiamo ancora valutando i risultati elettorali
Sarebbe sbagliato metterci già discutere sulle subordinate
Noi abbiamo apriremo un dibattito con le altre forze politiche con la democrazia cristiana e anche col partito
Comunista che io mi auguro una riflessione sulle ragioni di questa sconfitta le debba fare così come noi facemmo una riflessione sulla nostra sconfitta nelle venti giugno del mille novecentosettantasei credo che uno degli elementi essenziali di ogni partito politico sia da un lato il senso della propria linea ma anche una certa capacità di autocritica rispetto ai risultati negativi che si registrano
Ecco mi pare che dal Partito Socialista possiamo concludere vi restituisco la linea
Ecco qui abbiamo Lucio Marchi segretario nazionale del due che valutazioni dati da questi primi risultati soprattutto per quel che vi riguarda ma io porterò via molto meno tempo degli illustri Simi colleghi che mi hanno preceduto perché non mi pare
Che sia utile sollevare tanta polvere per confondere le idee e legge i dati che sono abbastanza chiari dunque partiamo da noi
I dati sono nettamente positivi da solo il DUP al punto attuale sta raccogliendo i voti che nel settantasei aveva raccolto tutto il cartello di Democrazia proletaria
Per di più il punto di delicato nostro era la questione del cuore e a Milano stando alle proiezioni attuali noi siamo sul due per cento e oltre dovremmo avere il quorum il risultato dunque e per noi più che soddisfacente facendo gli scongiuri che non ci siano dei rovesciamento ecco che quadro politico ne esce fuori il quadro politico è molto interessante anche se contraddittorio c'è un dato molto positivo che la democrazia cristiana non ha avuto l'avanzata che voleva e anzi ha avuto una lieve flessione e non si troverà quindi in condizione di poter far per conto suo un governo stabile arrogante come ha voluto nel passato neppure quei partiti minori riuscirà a mettere in piedi una maggioranza stabile
D'altra parte le sinistre questo l'aspetto negativo hanno avuto un risultato negativo molto se quel partito comuniste e Partito Socialista è negativo perché si aspettava di passare sei mesi fa parlare il quindici o il diciotto per cento a malapena
Forse riconferma era il suo adatto ancora parere se le cose hanno un senso e una logica i partiti di sinistra devono riflettere sulla politica che hanno fatto in questi tre anni e siccome per fortuna non c'è stata l'avanzata democristiana c'è tempo spazio e forza per cambiare politica io sono convinto che se la sinistra
Stavo unita all'opposizione si può ricostruire la possibilità di una alternativa una parola sola per dire che queste non mi pare solo un auspicio
Credo che la DC non porterà i comunisti dentro al governo credo mi auguro ma son convinto che il Partito Comunista non potrà ritornare ad appoggiare dall'esterno un governo democristiano dopo la lezione che ho avuto e ho fiducia che all'interno del partito socialista anche dopo i risultati
Le tentazioni di un ritorno al centro sinistra non ci sono quindi la nostra proposta l'unità della sinistra per un'alternativa mi pare che possano dare avanti sia pure attraverso una fase di opposizione
E
Qui da Montecitorio pregherei Marco Pannella ecco perché
Di darci una sua valutazione di queste proiezioni parliamo sempre due punizioni ovviamente
Sì escluso che ore sono sono le otto e trentacinque e so che anche un po'polemica come ricettori vedova voglio farvi notare che il teppismo che contraddistingue il giornalismo televisivo italiano il tempismo del video al fatto che sicché solo alle otto ore trentacinque trentacinque dopo sei ore di trasmissioni
Finalmente date la parola ad un radicale e vorrei anche far rinnova notare che il teppismo e così evidente che in tutte le interviste che avete fatto
Avete censurato anche nelle interviste agli altri il dato attualmente mi pare più probabile segua e che noi almeno altri picchiano i nostri voti si è parlato di avete parlato delle interviste Uncut piccoli
Ma tutta la sequela dei potenti
Di regime ai quali avete dato la parola durante tutto il pomeriggio
Avete parlato l'incremento dei partiti laici sicuramente testate
Una tenuto che può anche essere giustificata positive ma siete riusciti a censurare anche l'emozione delle interviste io ti chiedo solo scusa per un chiarimento che mi sembra doveroso che noi abbiamo registrato alcune interviste compresa quella del partito radicale
E per semplicemente disguidi di natura tecnica e organizzativa probabilmente non sono arrivate queste cassette un tempo perché andasse a non aver sporto però però nello stesso tempo abbiamo ottenuto da dallo studiolo qui di Montecitorio delle interviste in diretta con tutti gli altri
Leader dei partiti anche organo del partito radicale etologia e con il partito radicale effettivamente questo il primo è ridotto insomma per i per intermedi comunque una ed è un organo ancora dei ministri capisce il partito intermedie quindi riconosco trovò personalmente ma conosco la vostra struttura la vostra politica mirata a questa polemica una valutazione sul successo che ormai si profila nettissimo del Partito Radicale
Benissimo ma intanto ti ringrazio di avermi dato una notizia finalmente i telespettatori perché finora non l'aveva tentata
Ecco io devo dire che se noi avessimo lo stesso senso dello Stato degli altri e molti altri cioè zero dovrei essere trionfante perché non credo che da vent'anni si sia mai verificato che una forza politica in tre anni tre i plichi i suoi effetti
E devo dire che la prima cosa è il primo sentimento che ho un sentimento di enorme riconoscenza e gratitudine rispetto a questo milione e mezzo
Di italiani che linciati da ogni parte perché oggi resta radicali nelle fabbriche
Essere radicali negli uffici si rischia quello che si rischiava quando c'era comunisti all'inizio degli anni Cinquanta hanno avuto la chiarezza la generosità
Ecco di sostenere questa nostra posizione è stata al centro di questa di molti attacchi di molte calunnie quindi dovrei essere soddisfatto sono invece estremamente triste perché mi pare che si dimostri una volta di più l'esattezza delle nostre diagnosi e che la linea del partito comunista porta la sconfitta del Partito Comunista porta la sconfitta della sinistra
Porta all'accentuazione della iattanza di manifestazioni di regime come per esempio quelle dei quali nell'assieme voi siete anche una testimonianza e questo evidentemente mi fa temere che l'insistenza
Ho sentito Cicchitto ho sentito nel pomeriggio uccelli insistenza nella prospettiva di un fascicolo di unità nazionale Contini a fare sfasci le istituzioni il fascicolo che la Repubblica e un dato sintomatico che avete rimosso anche voi e la gravissima affermazione del movimento sociale il quale si era dato per perdente sfasciato che invece duramente molta gente constatando che per esempio in termini di giustizia e di ordine pubblico
In fondo Pecchioli il Partito Comunista la democrazia cristiana non fanno altro che seguire i suggerimenti che abbiamo diritto per tre anni Almirante l'uso dell'esercito
L'antiterrorismo dei generali evidentemente hanno ritenuto che se si deve fare una politica violente e abbastanza Bolzoni infondo è più credibile Almirante che Pecchioli Roma e questo poi ci riporta ad un altro dato importante
Sì ho usato accusarci
Giocando appunto sulla slealtà della informazione se non possibilità di replica noi di mancanza di programmi in realtà l'unico dibattito che si è consentito nel Paese
Era su questa storia su questa sceneggiata fra Partito Comunista e democrazia cristiana su quattro sgabelli in più o in meno attorno al tavolo del consiglio dei ministri
A ecco ma il problema era spesso questi sgabelli la targa deve essere indipendenti eletti nel PC no ho iscritti al pc mente
Su problemi del nucleare che sui problemi di fondo ecco di fondo veri dell'economia del nostro Paese
Non si è discusso perché da Almirante e Berlinguer Zaccagnini passando per tutti gli altri con l'unica nostra eccezione
Sono tutti d'accordo sul nucleare e sull'ordine pubblico da Almirante e Berlinguer Zaccagnini sono tutti d'accordo
Sulla politica estera e sulla NATO dal miranti a Berlinguer Zaccagnini e tutti gli altri sono tutti d'accordo e così riusciti in realtà sul Concordato fra Stato e Chiesa tutti d'accordo per la revisione contro l'abrogazione da Almirante Zaccagnini Longo a Craxi
E via dicendo quindi in qualche misura sia riuscito a spaventare a ingannare il Paese sottraendogli proprio quelle valutazioni che in democrazia dovrebbero presi
Alla formazione della volontà del corpo elettorale cioè la notificazione vere delle differenze programmatiche quelle sui diciamo sui temi fondamentali dello Stato
Per indurre in fondo degli elettori italiani mobilitarsi a favore di quelle famose quattro targhe da mettere su quei quattro sgabelli sul quale si devono sedere o coi comunisti iscritti o comunisti indipendenti questo
è al solito la lezione che la storia ci ridà la politica di fascio di unità nazionale contro il nemico nel ventuno erano i sovversivi si chiamava le sue richiamo i brigatisti poi nel ventuno erano anche la infrazione e la disoccupazione come oggi porta allo sfascio della democrazia l'unica unità democratica e quella che noi suggeriamo per la quale lotteremo e sulla quale abbiamo triplicato i voti
Una grande sinistra con una grande destra all'opposizione una grande destra
Con una grande sinistra all'opposizione unite perché in democrazia un governo e forte della forza dell'opposizione che gli impedisce di fare degli errori invece questa concezione fascista
Che si riverbera così mediterranea così poco europea e quella che sta invece in fondo prevalendo ed è per questo che adesso cominciamo la campagna per l'Europa perché se vogliamo essere europei dobbiamo fare
Fare giustizia in questi cinque giorni di questa impostazione così provinciale focosi
Mediterranee così poco europea
Che per la seconda volta nostra storia ci viene riproposto ecco noi ringraziamo Marco Pannella pregherei cioè ecco ricondurre che rese relative alla enologico avrei Pannella dithering molto interessante questo
Cioè io ho udito tutto intero comincia ancora di del Partito socialista di Cicchitto cinque minuti fa ho udito durante tutto il pomeriggio
No nelle vostre domande giornalistiche che avete fatto naturalmente per deontologia
E perché ci riguarda avete una domanda da farci alle otto e quaranta ne prendo atto e prendo atto isolato lo chiediamo che vorrei vorrei solo chiarire però sempre a titolo di informazione che siamo nel telegiornale propriamente detto discuteva del Renzi ha detto va detto e cioè che sono percorsi no e possiamo rimediare credo che rimediano senz'altro invitando il primo approccio generale ecco bisogna dal fatto che il feto diretto questo di fatto l'unica cosa che posso sostenere da giornalista
No è che probabilmente poteva che impedire di fare asse di fare sentire per la decima volta nel telegiornale interventi dei potenti visto che fino al momento del telegiornale questi potenti li avevate gratificati
Di già con una ma con una miniera di domande comunque io son qui
Gioco il gioco ringrazio ancora
Quella gente che ama dimostrato tanta chiarezza e coraggio
Nel sostenerci e mi auguro davvero che coloro che vogliono un'unica di alternative nel nostro Paese
E come ultimo adesso per l'Europa e in modo ancor più europeo come per il divorzio per i diritti civili grazie a Pannella pregherei allora battaglia per questo è stato l'avvicinarsi
Per sentire un giudizio del partito repubblicano al quale non dobbiamo delle riparazioni visto che abbiamo già intervistato l'onorevole non mi prima quindi pregherei battaglia di essere un pochino più sente numerose ore dieci minuti già usato Marco Pannella non è d'accordo
Una valutazione quindi su questa intanto sulla situazione del partito Repubblica
Beh il partito repubblicano secondo le proiezioni Doxa fortemente guadagnano al Senato per noi è un forte guadagno
Passiamo dal due al sette virgola tre cinque tre sei secondo le ultime proiezioni
Mi paiono ancora imperfette le proiezioni della Camera anche lì dovremmo guadagnare un poco per non risultano di grande soddisfazione soprattutto tenendo presente le difficoltà anche abbiamo cominciato la campagna elettorale
Tenga conto tengano conto coloro che ci ascoltano
Che abbiamo fatto la campagna elettorale senza il giornale del partito perché abbiamo dovuto chiudere per le note vicende Sipra e chi ha visto la conferenza stampa di Berlinguer sa di che cosa intendo parlare credo
Abbiamo fatto la campagna elettorale praticamente senza penali con pochissimi denari derivanti e dischi esclusivamente dal finanziamento pubblico molto limitati al contrario di molti altri partiti abbiamo fatto la campagna elettorale avendo avuto un severo il partito che infortunato all'ultimo momento
Abbiamo fatto la campagna elettorale senza Ugo la Malfa e quindi lei può capire che cosa ha significato per noi la pellicola ma in queste condizioni il partito aumentato significa che la gente mi pare ha creduto
Al l'impegno del partito a ciò che siamo stati in questi anni e al nostro impegno di andare avanti sulla stessa linea questa la nostra valutazione prospettive circa la situazione che si determina in Parlamento dopo queste elezioni ma è qui iridati risulterebbe darebbero Cristo non c'è una maggioranza di centro perché non è riccamente non c'è
Ci sarebbe una maggioranza con il Partito Socialista
Ma mi pare che le dichiarazioni che abbiamo udito poco fa da parte di Cicchitto e spendono ad escludere che il Partito Socialista possa aggregarsi ad una combinazione
Undici repubblicani socialdemocratici Partito socialista mi pare non abbia questa volontà e del resto questa era largamente prevedibile il Partito socialista una serie di problemi interni a un'oscillazione di linee che direi quasi tradizionale tiene una posizione di collegamento con la forza del Partito comunista non c'è maggioranza col Partito socialista
Che cosa c'è allora io credo che si debba formare una maggioranza
E che questa maggioranza il parlamento ci sarà comunque
O con le astensioni o con il voto favorevole di altri partiti
Ma mi pare che il problema serio che abbiamo di fronte prima veramente serio
E quello di governare in maniera diversa dal passato perché la stabilità politica non equivale a una stabilità di governo cioè un governo è stabile non sia una maggioranza sicura il Parlamento ma se riesce a governare bene
Cioè si riesce ad affrontare e a portare a soluzione i problemi in un quadro in un disegno di una strategia di fondo come diceva la ma
Governare bene significa rinnovare il modo di governare inserire elementi di efficienza inserì elementi di competenza inserire maggiore onestà e maggiore rigore amministrativo maggiore correttezza
Avere una idea chiara dell'estate lo stato delle situazioni per lo stato delle cose nell'economia nella lotta al terrorismo in particolare
E affrontare con vigore questi problemi su questo evidentemente si può avere anche maggioranze più banchi crediamo che sia necessario
Una concordia su grandi temi politici
Sulla ripresa economica sulla necessità degli investimenti
Sulla sulla solo sulla chiusura dei contratti sindacali sulla lotta al terrorismo crediamo che bisogna avere il massimo di forse
Possano stringersi intona alla soluzione dei problemi no intorno ad una formula politica è un concetto del tutto diverso grazie all'onorevole battaglie c'è l'onorevole Zanone che prego di avvicinarsi
Una valutazione
Da parte liberale naturalmente una prima valutazione sulla risultato che evidentemente trova piuttosto soddisfatti i liberali per quanto riguarda il proprio perché
Sì è un risultato buono per quello che si riesce ora intravedere dai risultati che affluiscono certamente il partito liberale ha condotto una campagna
Elettorale molto difficile con una sproporzione abissale i mezzi finanziari organizzativi di informazione di propaganda rispetto ad altri partiti io non starò a fare quelli buoni anche se le obiezioni che sono state sollevate quello oggi pomeriggio da Longo per i socialdemocratici stasera da Pannella per i radicali non sono certo priva di fondamento ma questa sera
è una sera buona favorevole positivo per i liberali dunque lo stiamo rattrista anzi con questo tipo di recriminazioni devo dire questo risultato liberale mi sembra importante perché segna un'inversione di tendenza un cambiamento una svolta finalmente gli italiani hanno ritrovato la fiducia del voto liberale
Ad un ritrovato una strada sicura di cui queste elezioni del tre giugno forse costituiscono soltanto un primo passo ecco scusi diceva battaglie poco fa il sei giugno a trovare probabilmente una maggioranza
Soprattutto su dei programmi che non su i numeri però i numeri sono forse una antica non era necessaria ci saranno questi numeri per un eventuale governo per esempio dicendo
Intanto io condivido l'osservazione che era stata anticipata da battaglia non si tratta soltanto di ipotizzare formula di prevedere calcolare possibili maggioranze si tratta di dare alla nuova legislatura quella nella vecchia legislatura non avevo cioè la possibilità di un esecutivo stabile
Fondato su un programma rigoroso attuabile chi se le ricorda più i centoquarantasette
Provvedimenti promessi da Andreotti che sono finiti per lo più nella lista del delle aspettative deluse io qui occorre stabilire un programma concentrato su pochi provvedimenti essenziali noi abbiamo fatto di questo il centro della nostra campagna elettorale abbiamo presentato un programma di lungo termine
Che individua le grandi direzioni sui su cui si può organizzare un'economia una società uno Stato liberale e abbiamo anche soprattutto nell'ultima fase della campagna elettorale avanzata una serie di proposte di breve termine di cose che si potrebbero fare subito sul serio nei prossimi mesi le tensioni e le regole sono le ma con quale formula bretelle
Beh con quale formula noi dobbiamo vedere anche da questo risultato elettorale
Una conferma della nostra proposta agli elettori perché in fondo che cosa sta avvenendo sia in qualche modo spezzato un sortilegio sia rotto questo circolo vizioso per cui comunisti democristiani si alimentavano reciprocamente riprendono vigore i partiti laici riprende forza il partito liberale
Noi siamo anche questa sera saremo nei prossimi giorni per una nuova solidarietà democratica che ponga termine al connubio fra democristiani e comunisti e che si fondi su sull'accordo fra i partiti
D. Baggio ore sicurezza democratica cioè il partito di democrazia liberale di democrazia socialista e di democrazia cristiana è l'unica formula che si può intravedere per risultati elettorali che ora si profilano per questo
Naturalmente poi il Partito socialista tra male proprie conclusioni dall'esame del risultato elettorale ma noi pensiamo che se si vuole dare una stabilità alla nuova legislatura questa dovrebbe essere la proposto di partenza cioè un accordo di solidarietà democratica fra i partiti di democrazia liberale di democrazia socialista di Democrazia Cristiana che alla formula Farmitalia ed anche la Formula tre euro parla uno
E io voglio anche aggiungere questo noi avremmo probabilmente stanotte un risultato che fa giustizia
Della sconfitta del settantasei che restituisce al Partito liberale una rappresentanza parlamentare adeguata anche se dopo le numerose
Non consideriamo certo questo come un punto di arrivo lo consideriamo come il prima tanto di un cammino tira la sua tratto successivo molto prossimo il dieci giugno e questa ripresa liberale
Allora la sua vera valutazione e misurava la proprio portata Domenico prossime elezioni europee ancora gli italiani hanno sui ricominciato
Si è ritrovato Pavia del voto liberale io credo che il voto europeo ne sarà una conferma ben più ampia del risultato del tre quattro giorni grazie all'onorevole non è vero invitare a questo punto l'onorevole Almirante lo Morace malati disegni bisognerebbe cercare percorsi diversi e da parte tua sia da parte degli intervistati
Di essere un attimo più treni diversamente naturalmente Ciclovia lei lavora alla Melandri e quindi all'onorevole Almirante dice che si impegna senza errata all'una parola verissimi
Allora per me questa sera è la serata dei sorrisi perché mi sono molto divertito poco fa ascoltando l'onorevole pareva che ha fatto la mia Apologia
Presentando a me che una specie di capo se non del governo della maggioranza lo lo deludo
L'onorevole Pannella tentato invano di strapparmi la bandiera della opposizione durante la campagna elettorale ora ci riprova e sbaglia doppiamente perché e gli ha detto Almirante Berlinguer eccetera grazie per l'accostamento
Sarebbero d'accordo per contro il terrorismo sarebbero d'accordo per la politica sociale serve l'accordo per la politica energetica e serve l'accordo per la politica internazionale niente di più falso io ordine pubblico voglio mettere al muro i brigatisti
Quei signori che lui ha citato
Hanno dimostrato di voler allontanare il generale Dalla Chiesa che dà noia i brigatisti lo hanno detto anche recentemente mi pare che le due posizioni vogliamo tornare per cortesia per ad una valutazione dei risultati no ecco mi scuso perché hanno spiegato il mio intendimento e mi riferisco a proposito della valutazione dei risultati e delle conseguenze a quello che giustamente ha detto il presidente Andreotti nell'ultima conversazione televisivo lamentando che si parlasse di problemi di schieramento e non dei problemi di contenuti
A me i problemi di schieramento nel loro maggioranze mi non interessano affatto io ho raccolto voti di opposizione ringrazio gli italiani
Che me li hanno dati intendo mettere quei voti a disposizione degli italiani per la composizione le poltrone gli schieramenti non mentre i programmi si ed è a questo punto che io spiego il mio ruolo ecco che intendo svolgere ordine pubblico ho già detto la contro posizioni nettissime esistente fra il movimento sociale e tutto il resto
Dello schieramento di eventuale maggioranza
Per quanto riguarda l'ordine sociale noi siccome siamo una opposizione di alternativa
Proporremo un programma di piena occupazione della mano d'opera probabilmente Andreotti o altri proporranno un programma di piena occupazione dei ministri e dei sottosegretari aumentandone il numero per vedere un po'di adeguarli al numero delle correnti sotto correnti esistente lo dico ironicamente ma è un povero un povero va per quanto riguarda la politica
Estera io non so quale sia la politica estera del nostro Paese godono la maggioranza che finora lo ha diretto e quindi non posso esprimermi se non dicendo
Che noi ci atterremo fedelmente le vecchie linee di solidarietà occidentale senza servilismo di alcun genere
Nei confronti degli Stati Uniti d America
Per quanto riguarda problemi urgenti da risolvere voglio sperare che la maggioranza si ok per esempio dal problema del maggio torno in modo serio della disoccupazione con la quale maggioranza secondo le ma secondo me tutto il possibile ma si mettono d'accordo
Si mettono da lei annotato Berlinguer com'era dolce suadente
Quando non prendeva sul serio Zaccagnini io penso che faranno fino all'autunno un governo ponte una maggioranza così vista benevolmente un po'da tutti perché farà comodo a tutti tranne che agli italiani naturalmente
Volevano aspettare il congresso dalla Democrazia cristiana
Se la linea alzati verrà confermata troveranno con i comunisti o tenteranno di trovare una qualunque conciliazione qualunque accordo continueranno a far male
Si potrà andare incontro a nuovi guai a nuovi io non vi auguro ma si potrà andare incontro in questo modo nuovi scioglimenti anticipati
E penso che dovranno stare un po'attenti perché è cominciata se non sbaglio latini della Ruhr discesa e quando questi processi cominciano cominciano piano piano gradualmente possono anche precipita ragazze onorevole Almirante ecco se voi volete noi siamo ancora degli ospiti ma se volete possiamo cedervi
Va benissimo e poiché le diamo la linea d'accordo grazie grazie presso il falsità e inattesa onorevole Silvano Miniati che uno dei leaders della lista di Nuova Sinistra Unita proprio momento fa un suo collaboratore gli ha portato delle notizie confortanti perché non sappiamo nemmeno tutto sia poco fa lo sapevamo se stasera lei sarebbe stato ancora deputato ma io non non lo sono detto non lo so se lo Stato avesse lo sarò per la prima volta ma indipendentemente presto le notizie che abbiamo dico sono per certi versi preoccupante perché dicono i diciamo molto francamente pensavamo di non dover arrivare sul filo del rasoio come in effetti ci stiamo trovando pensavamo a un risultato elettorale
Un tantino migliore è comunque ancora presto per valutare la possibilità o meno dello scatto del cuore un mezzo a Milano mi dicono che ci sono buoni risultati anche a Roma credo che sarà una questione delle delle prossime ore e comunque si sta sempre intorno all'un per cento delle proiezioni per quello che valgono un anno zero sette zero otto tra Camera e Senato
Viene riproposto il discorso perché non vi siete presentati uniti
Ma e noi ci avevamo provato a presentarci uniti il fatto che noi addotta dico se non ho capito male facciamo grosso modo lo stesso risultato con una situazione che forse favorevole addotte in alcune zone stati mostrare come ci fosse stato veramente bisogno di questa lista unitaria noi ci abbiamo provato fino in fondo zuppa ritenuto di non dover accettare la proposta che veniva da un gruppo di sindacalisti di intellettuali di magistrati probabilmente avranno avuto le loro buone ragioni noi pensiamo che a questo non sia estraneo neppure una situazione di pressioni esterne che sordo perse sono manifestate certa è un vero peccato perché viene fuori con chiarezza
è una lista unitaria alla quale avesse partecipato anche buttare alla possibilità visti i dati come stanno andando a dire a fare un gruppo parlamentare che superava i quindici deputati come spiega Dailey defezioni direi clamorose di Lotta continua e di altri leaders che di Democrazia proletaria in direzione radicale
Ma io le spiego in un modo soltanto questi compagni non hanno creduto nella possibilità del successo elettorale di una lista messa in piedi all'ultimo momento perché certo ci sono sempre questioni di simboli di sigle nuove che pesano da un punto di vista elettorale certo oggi sia minano sia se ci fossero stati anche questi compagni di Lotta continua sicuramente non lo saremmo a quest'ora avremmo il quorum accerto a portata di mano
E conclude il quadro generale sulla base dei dati che abbiamo finora come le sembra ma è il quadro generale mi sembra un quadro molto preoccupante per per la sinistra di far cioè nel senso che si apre un periodo ma d'altra parte dico per quanto ci riguarda l'avevamo previsto non avevamo previsto non è una grande avanzata della DC né un grande crollo del PC anche se mi sembra ripeto di quei dati poi bisogna vederli alla fine che mi sembra che la tenuta della DC ci sia ricco anche se con qualche lieve flessione invece il calo del PC sia abbastanza grosso dico questo vuol dire che per tutta la sinistra italiana si apre un periodo non facile dipenderà molto da che cosa succederà nel Paese cioè io ritengo che nella governabilità del Paese nei prossimi mesi incideranno più i metalmeccanici che deputati io ringrazio Silvano Miniati e passo le linea Massimo Valentini qui accada no non più a ecco allora invece devo restituire una sua lo studio dodici scusate ecco prima di tornare ai dati ieri colleghiamoci con Montecitorio Morace pre sentito anche con sorvola in questo metodo sentì agli altri rappresentanti dei partiti
Ecco abbiamo l'onorevole Cerullo segretario generale di democrazia nazionale
Voi mi sembra che state per raggiungere il quorum che valutazione date da queste elezioni da questi risultati noi siamo sul filo del rasoio per il quorum ma in verità aspettiamo una conferma che naturalmente auspichiamo per i risultati noi diamo una valutazione positiva da un lato perché i due massimi partiti democristiani e comunisti hanno avuto una battuta d'arresto o addirittura una flessione
E quindi il segnale che la opinione pubblica non approva la vigna del compromesso storico
Dobbiamo però rilevare con amarezza che malgrado fermo della Democrazia cristiana e l'arretramento del Partito comunista
Quindi una situazione di favore per la destra la destra nel suo complesso perde l'onorevole Almirante che è stato uno di quelli che ha voluto a tutti i costi le elezioni si presenta come un risultato al di sotto di quello del settantasei Dall'Igna perdente fino a quando la destra sarà monopolizzata da quella impostazione velleitaria isolarsi olistica
Isolante ghettizzare ante dell'onorevole Almirante speriamo che il quorum confermi la nostra presenza nella ottava legislatura perché noi portiamo avanti una vigna
Che sarà certamente vincente di collaborazione a tutte le formule
Riducano il Partito Comunista alla opposizione
Ecco adesso erano andiamo all'onorevole carica
Del partito socialdemocratico
Onorevole carica
L'elettorato e sembra che vi abbia premiati ecco qual è la vostra valutazione
Ma la nostra valutazione che secondo noi
Tanto soprattutto il Partito comunista ma anche da Democrazia Cristiana abbiano presso permangono il loro elettorato siano andati oltre il segno così che Cestalto un ripensamento soprattutto dell'elettorato comunista in parte dell'elettorato democristiano perché stanno ritenuto da politico democristiano un po'vanta qualche strano alquanto disinvolta
Per quanto riguarda noi e c'è stato un premio alla nostra coerenza non abbiamo puntato sulla stabilità del potere politico come condizione essenziale permettere un minimo di ordine in casa nostra convinti che se non c'è un potere politico stabile ogni problema cominciate dal terrorismo al crimine da quelli economici e sociali non potrà trovare una soluzione
L'elettorato ha visto la nostra disponibilità in questa direzione il segretario del mio partito
Pochi giorni prima del voto aveva addirittura proposto una dichiarazione d'intenti da parte di tutti i partiti democratici per impegnarsi solennemente prima del voto a a dare un governo stabile al Paese questo ritengo che sia stato diciamo un motivo essenziale della della nostra rimonta che del resto nessun'indagine demoscopica aveva previsto anzi che qualche qualche indagine alquanto artificioso addirittura ci aveva messo il quadro politico ne viene fuori onori ma il quadro politico e viene fuori il secondo noi quello che avevamo proposto un un'alleanza che vada dalla Democrazia cristiana sino al partito socio di vista
Se non si ha il coraggio di fare questo evidentemente noi corriamo il rischio di ritornare al momento in cui è già stato sciolto il Parlamento vorrei aggiungere che noi speriamo che il risultato elettorale e convinca il partito socialista italiano rendersi conto bisogna fare una politica coraggiosa bisogno uscito dalle ambiguità bisogna assumersi delle responsabilità
Ecco qui da Montecitorio è tutto a voi la linea
Di nuovo siamo in collegamento da Radio radicale
Parla brevemente Gianfranco Spadaccia perché anche per salutare spero i compagni di piazza Navona sperando appunto che compagnie piazza Navona siano collegati perché l'acqua non abbia fatto fuggire tutti ecco in noi noi siamo in attesa dei risultati della Camera le ultime proiezioni erano quelle della Demoskopea che citava la quarta proiezione sui voti della Camera il tre virgola tre per cento e la Doxa che citava invece il nella sua ultima proiezione sempre la quarta il tre virgola sette
Diciamo che anche dalle informazioni che ci giungono dalle diverse parti d'Italia dei primi dati parziali
Ufficiali del Quirinale
Il comunque as dovrebbe essere raggiunto per il partito radicale l'obiettivo della triplicazione dei voti del mille novecentosettantasei
E comunque stando alle proiezioni quanto quanto meno dovremo andare fra in una variabile con dovremmo avere un risultato variante fra il tre virgola tre indicato dalla quarta proiezione della Demoskopea
E il tema di gola sette indicato dalla dalla Doxa ecco quindi si tratta comunque di un ragguardevole successo che non ha precedenti nella storia politica italiana salvo appunto il caso s'salvo anche i casi più più grave più più rilevante come quello del Partito liberale nel mille novecentosessantatré che cotte né un notevole successo anche allora però il partito liberale ottenne un incremento molto notevole che lo portò a sfiorare il raddoppio ma non si si trattava sempre di un si tratta pur sempre di una di un risultato che era molto lontano dalla triplicazione dei voti radicali tanto per dare una dimensione si la triplicazione dei voti significherà che si assistiamo quanto meno su un risultato del Partito repubblicano italiano impiegato quindici anni per raggiungere senza iniziasse stiamo
Su una rappresentanza parlamentare
Che consentirà una
Ma più efficace presenza all'interno delle istituzioni parlamentari
Dati dalle dati dal Viminale che ci sono giunti sono ancora nelle diverse circoscrizioni molto parziali
Comunque alcuni primi davanti significativi sci sì a li abbiamo
Il un notevole successo sembra profilarsi a Torino dove nella circoscrizione perfino adesso su un campione di sezioni molto significativo
Abbiamo il quattro virgola sei per cento i a Genova dove abbiamo il tre e il tre virgola sei per cento sempre sull'intera circoscrizione quindi Genova Imperia e Savona la Spezia
Abbiamo anche sempre sondati già significativi Como Sondrio Varese un due virgola nove per cento
A Verona il due virgola sette per cento nella circoscrizione Venezia Treviso il tre virgola uno per cento
Questi sono primi dati abbiamo invece dei dati assolutamente insignificanti da Napoli perché sono soltanto riguardano soltanto l'uno virgola l'uno per l'uno per cento delle sezioni scrutinate quindi non sono significativi
Altri dati che ci raggiunge schede che ci sembra due a Trieste siamo sul sei virgola due per cento cioè sulla media delle per del suo più o meno all'incirca sui del risultato ottenuto alle elezioni
Del alle elezioni comunali dello scorso anno risultato che viene mantenuto e consolidato
A Pisa un risultato abbastanza sopra utente il due piccola sette per cento
A Firenze il due virgola uno per cento
A Bologna il due per cento
A Parma Reggio Emilia né a Parma Piacenza Reggio Emilia
Modena uno l'uno virgola sette per cento l'uno virgola cinque per cento nella circoscrizione dell'Aquila cioè nell'Abruzzo e l'uno virgola tre per cento a Perugia
Termini Rieti
Ecco questo più o meno sono da Trieste abbiamo i dati relativi a trecentonovantasette sezioni su quattrocento ventisette
Il partito radicale qui ha avuto il sei e ventidue per cento ed è il
Primo secondo e il terzo e il
Terzo il quarto partito dopo la Lista per Trieste che ottiene ha ottenuto il ventotto virgola novantadue per cento dopo la Democrazia Cristiana che ha ottenuto il ventitré e trentadue per cento dopo il Partito comunista che ha ottenuto il ventidue virgola settantadue per cento
Il partito radicale viene segue al al stesse al sei e ventidue per cento con mente superando scavalcando questa volta il Nissan che ottiene soltanto perché attiene il sei per cento
PSI terrei virgola ottantatré per cento sempre a Trieste
Su tre quarti quasi dei voti scrutinati
La democrazia nazionale zero virgola cinquantuno per cento partito socialdemocratico due trentaquattro partito repubblicano uno e settantacinque Partito liberale
Un per cento doppio zero sessantasette rinnova Sinistra Unita zero e cinquantanove
Abbiamo poi alcuni dati di sezioni di Napoli
Vomero alto una sezione cinque seggi di Vomero alto in via Fontana
Il partito radicale ottiene una percentuale del dieci per cento del dieci virgola tre per cento
A list due seggi di Monte di Dio sempre di Napoli il partito radicale il sei virgola trenta per cento
In via Piscitelli otto seggi
Sempre di Napoli è sempre al Vomero Lu il partito radicale all'undici virgola sei per cento
Sempre avvia ACTV lo il partito radicale ai dieci virgola sessanta C settantacinque per cento a Posillipo Napoli a il partito o l'otto per cento è situata in nove seggi positivo
Naturalmente sono risultati non indicativi perché in o ottenuti imposti molto centrale della città di Napoli quindi bisognerà attendere di di dati complessivi più significativi
Abbiamo poi una serie di sezioni di Roma che adesso leggera Giorgio Mariani io volevo fare un breve convinto a questi risultati evidentemente da una parte noi dobbiamo registrare un netto successo del partito radicale
Dall'altra due elementi di valutazione e di preoccupazione
Il netto successo è indiscutibile
Esso ci consente di arrivare di insediarsi nell'istituzione parlamentare
Con una forza sufficiente utilizzare i voti ottenuti in questa circostanza con una foto con una capacità triplicata rispetto all'utilizzazione che abbiamo fatto dei voti ottenuti nel mille novecento
Nel mille novecento
Sessanta settantasei
Non c'è
Praticamente nessun nessun'altra nessun'altra forza politica che può vantare un successo anche lontanamente paragonabile a quello del Partito Radicale
Accanto a questo ci sono una serie di altre valutazioni da fare Partito Comunista secondo lei previsioni delle indagini demoscopiche
Perde dal tre al quattro per cento dei voti
Quindi e una netta sconfitta della politica del compromesso storico questa elezione rappresenta una sconfitta della politica di Berlinguer
Partito socialista italiano rimane ancorato al risultato del mille novecentosettantasei e quindi ufficialmente diventa il primo dei partiti minori
E non non si risolve vera non uscirà da questa situazione fino a quando non uscirà dallo schiacciamento all'interno degli equilibri di regime della politica di unità nazionale e della collaborazione subalterna alla Democrazia Cristiana
Per contro dall'altra parte la Democrazia Cristiana a sua volta non non viene premiata da queste elezioni rimane anch'essa afferma a quel trentotto per cento che sembra oggi che sembra ormai la barriera insuperabile del partito di regime
Beneficiano invece del spostamento a destra indotto e determinato dalla dagli errori della politica di sinistra i collaboratori liberi gli alleati
Della DC quei partiti minori in particolare il partito socialdemocratico che il partito di Tanassi in queste elezioni ritorna a percentuali del quattro per cento si tratta di variazioni che sono comunque
Limitante ma si tratta ma si tratta ho sempre duro aumento e in questo Paese un aumento del partito socialdemocratico non non è certamente un risultato
In un un risultato positivo incoraggiante
Dall'altra parte invece sono stati e sono in tanti l'opposizione di centrodestra non a caso uscita dall'Unità mazze da politica aveva nazionale il partito liberale
E le due liste dell'estrema dell'estrema sinistra e dopo e Nuova Sinistra Unita
Infine separate ottengono più voti del di quanti ne ottennero di quell'uno virgola cinque per cento che ottenne nomino centosettantasette
L'elemento di preoccupazione cui facevo riferimento e appunto questa questa constatazione
Della sconfitta della politica di unità di sinistra de di unità nazionale della politica il compromesso storico che non determina soltanto un arretramento del Partito Comunista Italiano ma determina una sconfitta della sinistra
Nonostante il linciaggio cui siamo stati sottoposti una notevole massa di cittadini tre volte
Tanti quanti ne di rispetto a quelli che votarono nel mille novecento settantasei partito radicale ha scelto le liste nella Rosa nel Pugno
Sì si tratta come abbiamo visto anche la dichiarazione di ieri e la corrispondenza con il voto perso dai comunisti e quasi automatica quasi meccanica si tratta di gran parte dei voti che hanno lasciato il Partito comunista
Si fermano sulle liste del Partito Radicale sui quindi aderiscono alla linea di opposizione di alternative che il partito radicale ha portato avanti
Però siamo riusciti a frenare in parte i guasti della politica del partito comunista solo in parte
L'altro da tutti
Abbastanza negativo di queste elezioni
E che l'area dell'astensionismo e fortemente aumentata rispetto al mille novecentosettantasei
Con punte minime nelle circoscrizioni del Nord ma punte massime del sei per cento dal nelle circoscrizioni del l'Italia meridionale e delle isole
La protesta quindi si è indirizzata anche si è espressa anche attraverso le astensioni anche attraverso il fenomeno dell'astensionismo che ha avuto proporzioni assai accentuata questa volta chi ha voluto queste lezioni a tutti i costi
Per lui consentire poi i compromessi e degli equilibri di questo regime affatto dunque i conti
Non ha fatto ha determinato questo aumento di sfiducia che si è trasmesso che si è trasferito tra tra Espresso attraverso l'astensione
Abbiamo sentito alla
Televisione
Una televisione che si è comportata in questa situazione in maniera vergognosa come non mai
Tutti i commenti sono stati presentati sono stati sono stati invitanti commentatori di tutte le tendenze politiche per pure ore hanno visto avvicendarsi microfoni telespettatori
Tutti d'uomini politici
Tutti i commentatori e diverse tendenze politiche siamo stati espulsi da questi commenti siamo stati letteralmente ignorati il successo radicale è stato ignorato fino a quando Marco non è potuto andare in televisione a parlare al TG uno
Intorno alle venti cioè dopo cinque ore di proiezioni demoscopiche di risultati parziali di ecco io credo che questo comportamento della televisione e a questa televisione abbiamo visto gli uomini politici dei partiti a sinistra riconfermare la politica d'unità nazionale la cosa sorprendente che possa a riconfermare la politica d'unità nazionale anche Cicchitto per il partito socialista italiana
I cui risultati sono un elemento di riflessione politica bene io credo che a questo punto noi dobbiamo dire che il partito radicale deve prepararsi alle elezioni di domenica prossima per le europee il voto europeo il voto anti nel per contro la politica nucleare europea contro la politica degli armamenti in Europa per un'Europa alternativa e col voto europeo può essere il voto del consolidamento Della speranza radicale della speranza di una politica alternativa
Deve essere fin da questo da oggi l'obiettivo che ci proponiamo per consolidare e per rilanciare per aumentare rafforzare il successo elettorale che abbiamo conseguito in queste elezioni
In questi sei giorni dovremo spiegare a chi si è astenuto dovremo spiegare ai comunisti che hanno votato comunista ASP preoccupanti
Di contenere un insuccesso comunista e preoccupati per la grande pensata del nucleo democristiana era stata a annunciata da tutte le indagini demoscopiche che poi non si è verificato alle urne
Dovremmo convincere il maggior numero di persone che il voto della speranza il voto d'alternativa sempre più necessario anche le europee non soltanto per portare in Parlamento la voce
Di cui la sinistra alternativa di cui anche l'Europa ha bisogno e della sinistra degli ecologisti francesi e la sinistra delle forze alternative non violente che esistono in tutta Europa ma anche per
A rafforzare in Italia questa prospettiva diverse alternativa che è rappresentata dalle liste socialiste e libertarie non violente del Partito radicale
Questa quindi l'impegno che dobbiamo dobbiamo assumere in questa settimana la campagna elettorale non è finita è finita la prima fase di questa campagna elettorale abbiamo registrato un successo
Non sappiamo ancora con precisione di che proporzioni e come sia come si è articolato in nel Paese ma si indiscutibilmente nella frana generale della sinistra
Nella perdita di voti del Partito comunista nella per dire soprattutto in prospettiva della sinistra
Nel situazione stazionaria del partito socialista di Craxi e di Signorile
Impartito radicale esce con insuccesso questo successo deve essere rafforzato per essere consolidato rafforzato strappato ancora nella in questa seconda fase della campagna elettorale quella per il Parlamento europeo alla quale dobbiamo al quale do dobbiamo prepararci per domenica prossima quindi abbiamo ancora una settimana di lavoro una settimana di campagna elettorale una settimana di dialogo di confronto da affrontare con le altre forze politiche con l'elettorato
Naturalmente un ringraziamento un fraterno ringraziamento a quegli elettori ai tanti elettori che reagendo
Con coraggio alla compagine di linciaggio che è stata condotta impostata contro di noi ininterrottamente giorno per giorno dai nostri avversari e in particolare dal partito comunista
Hanno riversato loro voti la loro fiducia e la loro le loro speranze sulle liste del Partito Radicale
Sono convinto che partiva di Cal non tradirà questa fiducia e queste speranze e saprà utilizzare i loro voti con la stessa efficacia naturalmente moltiplicata per tre con cui ha saputo utilizzare i voti del mille novecentosettantasette
Ora voglio rivolgere un mio saluto e un abbraccio a tutti i compagni e tutte le persone a tutti i cittadini che sono a piazza Navona
Mi devo allontanare adesso da radio radicale spero di poter raggiungere i compagni a piazza Navona più tardi
Allora Roma Trastevere il numero di seggi del mille centonovantanove il numero dei votanti cinquecentonovantaquattro
Democrazia Cristiana quaranta virgola nove Partito Comunista dodici virgola sette Partito Socialista nove virgola nove democrazia nazionale zero virgola sei
M sei sei virgola cinque
Partito Socialista Democratico due virgola uno Partito repubblicano otto virgola due Partito Liberale cinque virgola otto partito radicale nove per cento
DUP zero virgola sei N S uno uno virgola cinque
Un'altra sezione Roma Cinecittà il numero dei votanti cinquecentosettantaquattro democrazia cristiana ventiquattro virgola tre Partito Comunista quarantaquattro virgola quattro
Partito socialista otto per cento democrazia nazionale nessun voto
Movimento Sociale otto virgola sette
SDI due virgola sette Partito Repubblicano quattro virgola tre Partito Liberale zero virgola sei Partito Radicale tre virgola otto per cento Dutto uno virgola trenta
N SV uno virgola tre
Roma Torrevecchia numero dei votanti settecentotrentasette
Democrazia Cristiana ventotto per cento Partito Comunista trentuno virgola due per cento Partito Socialista nove virgola due per cento democrazia nazionale zero virgola otto
M sei otto virgola quattro
SDI tre virgola due Partito Repubblicano quattro per cento Partito liberale e due per cento partito radicale sette virgola quattro per cento
Dutto da zero virgola nove per cento n s u uno virgola zero per cento
Roma San Giovanni numero dei votanti cinquecentottantaquattro democrazia Cristiana trentasette virgola cinque per cento Partito Comunista quindici virgola nove per cento Partito Socialista tre virgola quattro per cento democrazia nazionale o uno virgola cinque MSI dodici virgola tre
SDI uno virgola uno Partito Repubblicano uno virgola tre Partito liberale uno virgola uno Partito Radicale cinque virgola tre per cento
Dutto e zero virgola sei per cento n SV due virgola due per cento
Roma Monte Sacro numero dei votanti cinquecentonovantotto democrazia Cristiana trentatré virgola nove Partito Comunista diciassette virgola due Partito Socialista sette virgola sei democrazia nazionale o uno virgola cinque per cento
E messe io undici virgola cinque per cento
SDI due virgola cinque per cento
Voto democrazia nazionale zero virgola tre per cento
M sei sette virgola sette per cento
SDI tre virgola uno per cento Partito Repubblicano quattro virgola tre per cento Partito liberale uno virgola nove per cento partito radicale sette virgola tre per cento
DUP zero virgola sette N S u uno virgola uno
Roma corso Vittorio numero dei votanti seicentotrentotto democrazia Cristiana ventinove virgola cinque Partito Comunista ventinove virgola sei Partito Socialista tre virgola otto democrazia nazionale zero virgola due
Movimento Sociale otto virgola otto Partito Socialista di oneri dei demo democratico uno virgola sette
Partito repubblicano uno virgola nove Partito liberale uno virgola quattro partito radicale sette virgola quattro DUP uno virgola tre N S uno uno e sette
Roma Parioli numero dei votanti cinquecento e cinquantadue
Democrazia Cristiana quarantadue e quattro Partito Comunista undici virgola uno Partito Socialista sei virgola cinque
Democrazia Nazionale nessun voto Movimento Sociale dodici virgola uno SDI uno virgola sei Partito repubblicano sei virgola due Partito liberale nove virgola uno partito radicale nove virgola sei DUP zero virgola quattro m s u nessun voto
Roma Cassia numero dei votanti quattrocentosettantatré
Democrazia Cristiana quarantatré virgola nove Partito Comunista ventisette virgola due Partito Socialista sei virgola tre
Democrazia Nazionale zero virgola due Movimento Sociale undici virgola quattro
SDI uno virgola nove Partito Repubblicano sette virgola otto Partito Liberale quattro virgola sei Partito Radicale dieci virgola uno DUP zero virgola sei n s u zero virgola otto
Ostia numero dei votanti seicentottantotto
Democrazia Cristiana ventisette per cento Partito Comunista ventisette virgola tre per cento
Partito socialista tredici virgola nove per cento democrazia nazionale zero virgola cinque per cento Movimento Sociale undici per cento
SDI quattro per cento Partito Repubblicano zero virgola sette per cento
Partito Liberale uno virgola cinque per cento Partito Radicale sei virgola sei per cento DUP zero virgola cinque per cento ENEL se uno uno virgola sette per cento
Roma Ardeatino percentuale dei numero dei votanti settecentosessanta democrazia Cristiana trentacinque virgola due
Partito Comunista dieci virgola nove Partito Socialista cinque virgola sei democrazia nazionale zero virgola due Movimento Sociale sedici virgola tre
SDI uno virgola sette Partito Repubblicano due virgola uno partito Liberale due virgola otto Partito Radicale sei virgola quattro per cento dopo uno per cento LSU uno virgola tre per cento
Roma Monteverde
Democrazia Cristiana trentadue virgola due per cento
Partito Comunista ventisette virgola uno per cento Partito Socialista nove virgola due per cento democrazia nazionale zero virgola tre per cento Movimento Sociale otto virgola due per cento
SDI tre virgola quattro per cento Partito Repubblicano tre virgola sette per cento Partito liberale e due virgola due per cento partito radicale otto virgola uno per cento
DUP zero virgola otto per cento Ansv uno virgola sette per cento
Roma Trastevere numero dei votanti cinquecentonovantotto
E il numero del seggio del mille duecento democrazia cristiana trentuno virgola sette Partito Comunista ventidue virgola sette Partito Socialista otto virgola otto democrazia nazionale uno virgola tre
Movimento Sociale undici virgola zero tre per cento
SDI zero virgola uno per cento Partito Repubblicano tre virgola uno per cento Partito liberale e due virgola cinque per cento Partito Radicale dieci virgola due per cento
Dopo uno virgola tre per cento Ansv uno virgola sei per cento
E basta allora a Roma Aurelio il numero del seggio Emilia mille trecentosessantadue il numero dei votanti settecentoquarantuno
Democrazia Cristiana trenta virgola tre per cento
Partito Comunista ventitré virgola zero per cento Partito Socialista sette virgola due per cento democrazia nazionale uno virgola quattro per cento Movimento Sociale sette virgola quattro per cento
Di tre virgola quattro virgola uno per cento Partito Repubblicano due per cento Partito Liberale tre virgola uno per cento Partito Radicale cinque virgola sei per cento
DUP zero virgola nove per cento n s u uno virgola tre per cento
Roma Prati numero del seggio mille cinquecentottantatré numero dei votanti centosettantotto democrazia e cristiana trentacinque virgola tre per cento Partito Comunista ventuno virgola tre per cento Partito Socialista sei virgola sette per cento
Democrazia Nazionale uno virgola sei per cento Movimento Sociale tredici virgola quattro per cento
SDI zero virgola cinque per cento Partito Repubblicano sette virgola otto per cento Partito Liberale tre virgola nove per cento Partito Radicale sei virgola uno per cento
DUP nessun voto N S uno uno virgola sei per cento
Passo adesso il microfono Giorgio che eviterà alcuni dati relativi a delle sezioni elettorali di altre città
Abbiamo vinto
Abbiamo i dati relativi ad alcune sezioni di Palermo abbiamo o i dati relativi a quarantaquattro sezioni su settecento sessantadue dose
Dopo i dati sono questi i la percentuale per la Democrazia Cristiana e del trentanove virgola uno per cento Partito Comunista sedici virgola sette per cento PSI sette virgola trenta
Democrazia Nazionale uno virgola quattro Movimento Sociale nove virgola trenta
Partito Socialista Democratico quattro virgola tre Partito Repubblicano quattro virgola quattro Partito liberale due virgola sei partito radicale sette virgola uno DUP zero virgola nove Nuova Sinistra Unita zero virgola cinque
Sempre a proposito di Palermo abbiamo i dati relativi
Al Senato ricordiamo i dati di prima si riferivano alla Camera mentre per il Senato o il collegio di Palermo uno abbiamo questi dati
Democrazia cristiana quarantuno virgola sette per cento
Partito Comunista sedici virgola due per cento Partito Socialista sei virgola sette per cento
Democrazia Nazionale uno virgola nove per cento Movimento Sociale tredici virgola quattro per cento Partito Socialista Democratico quattro per cento Partito Repubblicano quattro virgola tre
Partito Liberale tre virgola cinque partito radicale otto virgola uno per cento e in questo collegio ricordo che era candidata per il partito radicale Leonardo Sciascia
Abbiamo ancora i dati relativi a duecentottantadue seggi su due mila centocinquantasette di Milano per la Camera
Democrazia Cristiana ventotto virgola quattro per cento Partito Comunista ventinove virgola due per cento
Partito socialista undici virgola nove per cento democrazia nazionale zero virgola sette Movimento Sociale cinque virgola otto
Partito socialista democratico quattro virgola uno Partito Repubblicano quattro virgola otto Partito liberale quattro virgola sei partito radicale sei virgola sette
Perduto uno virgola otto Nuova Sinistra Unita uno virgola nove
Bene facciamo un breve stacco musicale inattesa in attesa di ulteriori dati e inattesa di qualche considerazione sui dati complessivi finora pervenuti
Bailly guarda le forze politiche quindi eventualmente si può dire qualche cosa però e pure un po'in questo momento sta parlando al dottor torello del Partito Comunista Italiano che come potrà funzionare il Parlamento e come sarà governabile il Paese si può riferire alle forze politiche
Ecco per il volo è forse questa la prima cosa a cui posso risponde e poi anche al testo delle forze sociali sindacati che sono dei lavoratori dell'industria eccetera eccetera
Allora direi per quanto come potrà funzionare il Parlamento perché intendiamo su questo beh per quanto sta in noi noi continueremo ovviamente a fare ogni sforzo per per la piena funzionalità del Parlamento mi pare che sia l'onorevole Andreotti che ha detto ci ha ha voluto elogiare il Partito comunista ma non so che sia un fatto oggettivo commerciante Galloni che capogruppo eccetera continueremo ad assicurare la presenza come è ovvio come dovere
Come l'oggi massiccia dei nostri avi eletti quali che essi saranno perché non manchino i numeri legali perché il Parlamento funzioni perché si possa esprimersi in questo Parlamento una una volontà tale da corrispondere ai bisogni alle attese del Paese iniziato che questo il problema cioè è una una anche se nel percorso elezioni insomma si è messa un po'la sordina è vero da parte di tanti ma insomma esiste una crisi che preoccupante una crisi che non è soltanto economica ma di tanti aspetti crisi dell'ordine pubblico
E così via dicendo come sarà governabile il Paese questa è una domanda appunto che è stata già rivolta all'onorevole Galloni e giustamente perché naturalmente non spetta in primo luogo a noi di dire come sa governabile il Paese
La nostra proposta era del tutto chiara e io vorrei dire noi non abbiamo fatto nessuna solidarietà nazionale la solidarietà nazionale queste la nostra tesi e aveva naturalmente paio
Vorrei dire a galloni che io l'avvertenza di dirlo
Che questa è la nostra tesi perché l'onorevole Galloni direttore ha presentato la sua tesi come un fatto oggettivo i comunisti hanno rotto la solidarietà nazionale no la nostra scesi finora dai vivevano la nostra musica ovvero eh no e tu mi devi fascia parlare fare perché se no non ci siamo
Dunque la nostra tesi tu hai questa tesi hanno strategie quest'altra voi avete rotto la solidarietà nazionale dove abbiamo constatato
Perché è del tutto evidente che la solidarietà nazionale non si può fare in uno il Partito Comunista non riteneva di potere continuare a leggere diciamo da solo il peso della solidarietà
Nella nella noi abbiamo scelto messo avanti gli interessi del Paese gli interessi del partito infatti lo provano infatti abbiamo pagato anche un pezzo per questo
Per aver messo avanti gli interessi ma non ci pensiamo affatto perché noi sappiamo che di dovere fare il nostro dovere rispetto ai lavoratori rispetto al Paese e naturalmente il problema oggi esiste un problema assai serio spetta narrativa il tutto agli altari altre forze politiche indicare che tutta forza dia la forza di maggioranza relativa è del tutto evidente però che le esperienze fin qui compiute
E non sono servite non sono state sufficienti anche se lo dicessimo noi gli avrebbero detto gli altri partiti prima di noi perché ripeto questa maggioranza di solidarietà democratica non esisteva più per noi il problema è quello che abbiamo posto nel
La maggioranza di solidarietà democratica non esisteva più per noi il problema è quello che abbiamo posto nel corso delle lezioni
Il problema è quello di avere o una Governo il quale effettivamente corrisponda alla aveva maggioranza che si costituisce oppure ed è tutto chiaro che di perché di maggioranza di solidarietà non si può parlare
è evidente che si poi bisogna parlare di altre cose
Quindi da questo punto di vista mi pare di aver risposto secondo noi poteva noi confermiamo la tesi che abbiamo svolto durante in corso di tutta la campagna elettorale
Pensiamo che sia utile che sia necessario che sia giusto data la gravità dei problemi che ci sia una intesa tra tutte le grandi forze politiche democratiche ma questa intesa deve essere ideale deve essere effettiva se si se si vuole costituire una maggioranza di unità e solidarietà democratica il governo vi deve corrispondere se no rifacciamo l'esperienza che abbiamo fatto nel corso di questi ultimi due anni di disimpegno linee di altre forze e di un partito che viene lasciato qualche volta quasi da solo assorbe gialle deliberati che invece sono collettivi
Per quanto riguarda la questione dei sindacati ripeto a noi sembra che i sindacati giustamente si siano investiti non soltanto della parte di coloro i quali vogliono contattare
Diciamo questo per rispondere a sua domanda però ripeto questo
La domanda andrebbe rivolta ai sindacati ma per quello che ci può riguardare si sono investiti non soltanto della responsabilità di contattare diciamo alla cieca poniamo degli aumenti salariali ma anche di aveva invidiabile un dinanzi a sé un quadro dello sviluppo del Paese della possibile fonte l'azione del Paese questo secondo me è un segno di grandissima maturità democratica anche di grandissima maturità sindacali naturalmente in qual modo poi questo po'un dato problemi alla funzionalità del Parlamento o all'esecutivo e cosa che volta per volta deve essere valutata delle sue giudicata secondo voi la saggezza di chi dirige un Paese deve consiste nel fatto di tener conto che il Paese si articola in tante forze che sono forze politiche ma sono anche forze sociali una di queste est assolutamente fondamentale e i sindacati non è tanto dipendente da una posizione di sindaca il fatto che bisogna tenerne conto e che se non sei tiene conto i sindacati possono anche essere acquiescenti ma i problemi non si risolvono oltre già perché i sindacati intanto hanno delle posizioni in quanto riflettano dei problemi reali che esistono nelle fabbriche o nei campi o negli uffici e così via dicendo
Sono una forma una espressione diciamo di questa di questa volontà della base ecco e quindi saggezza di governo dove
Essere quella ecco la differenza fra governare e occupare il potere diciamo come secondo noi hanno fatto i democratici cristiani
Governare vuol dire che sei capace di cogliere e di armonizzare respinte che sorgono dall'insieme del mondo del lavoro della formazione e così via dicendo
Ecco io sarei molto grato domande più premi e risposte conseguentemente più brevi credo che sia la volta Italia classismo
Per l'ex vice segretaria del Partito socialista signorile prego
Del punto nello studente universitario Fasulo fare una domanda numeri quella sommando proprio una trasmissione televisiva cioè renitente l'dopo un po'di alcune quote cioè da un lato del calore in percentuale della cosiddetta possibilità dell'alternativa di sinistra
D'altro lato della chiara risposta che a mio giudizio traspare del no dell'elettorato all'ipotesi delle entrate in governo del da parte del partito comunista quanto qui pare battuto il Partito comunista in termini percentuali
E tenuto anche conto della possibilità
Dipende secondo me dal Partito comunista il fatto che si possa fare un meno la politica di solidità di solito l'età nazionali la Democrazia Cristiana rimo subito una domanda fatto chiaramente uno spetta ora dipende dal Partito comunista se accettarla o meno prima la campagna elettorale aveva detto al Governo l'opposizione
L'onorevole Craxi aveva dichiarato nella sua intervista la disponibilità ad altre forme di governo dai dati i risultati una formula di governo alternativa cioè il centro sinistra vecchio ma la chiamiamolo così la forma di centro sinistra è aumentata percentualmente dell'uno virgola sette per cento
Conferma l'onorevole signorine un'eventuale disponibilità a questa possibile nuova forma di governo in termini diversi con la scarta a priori ne abbiamo parlato con molta chiarezza l'elettorato
Ed abbiamo posto come linea sulla quale lavorare quello appunto di una unità nazionale dell'attuale abbiamo detto bisognava trovare nuovi protagonisti nuovi programmi nuove forme di espressione
Da questo punto di vista e quindi mio discorso dovrebbe essere semplice come semplice è stata la nostra campagna elettorale abbiamo detto indietro non si torna
Riteniamo strade resto l'ha detto prima di noi e non è stato giacché
Intendiamo che
Difficile ripercorre le strade vecchie e questo vale un po'per tutti perché
Ma io vorrei dire rispondendo sempre alla sua domanda
Che a me pare che da queste elezioni per quanto si possa valutare così a botta calda
Escono sostanzialmente sconfitte le proposte di quasi tutti i partiti cominciamo a vedere
La Democrazia cristiana si propone come forza di garanzia di continuità del governo di grande come dire capacità di espressioni di
Dire proprio quello dominante che ha avuto nella governo italiano nella società italiana negli anni passati questa domanda non è stata raccolta dall'elettorato che ha dato una modesta
Una modesta flessione sembra ma comunque la flessione Partito Comunista posto il problema in termini ultimativi a mio avviso e lo abbiamo detto nel corso dalla campagna elettorale compiendo un errore l'elettorato ha risposto negativamente partito il partito socialdemocratico ha proposto la maggioranza altri partito questa maggioranza non c'è partito socialdemocratico ha ricevuto un incremento ma la proposta politica non è risultata vincente era un anno di contratto in salvaguardia oltre proseguire poi rese non è la proposta principale proseguire un ragionamento che ripeto le incertezze degli altri la star abbastanza clamorosamente mettendo fuori quindi si è dovessi dire le proposte politiche con le quali i partiti sono venuti alle elezioni risultano una dopo l'altra battute se dobbiamo fare un discorso quello che impostato Galloni
Stretto sull'elettorato io faccio un discorso diverso la verità è che l'elettorato italiano ancora una volta ha presentato un Parlamento difficilmente governa l'avevamo fatto una proposta politica questa proposta politica non è stato anch'essa accolta dall'elettorato questo Parlamento è difficilmente governa le maggioranze precostituite non ce ne sono c'è niente da fare problema è un gioco che le forze politiche possono fare non facendo la prima domanda parlava di arzigogoli legazioni anch'io son convinto che quelle la strada sbagliata ma una lavoro diventa sufficientemente meditato da parte dei partiti può probabilmente consentire di ricavare qualche segnale da quello che il lettorato ha dato è quello che l'elettorato dato voglio dire e che nessun partito il diritto di fare una proposta prescindendo da nessun così neanche la democrazia o il partito
Ecco io so benissimo che faccia e che e sto facendo sogni e sto guardando e sto vivendo un po'nelle nuvole a me piacerebbe tanto sentire qualcuno del pubblico e fa una domanda per esempio così andreste al governo coi repubblicani risposta e dal ho un signorile sì no mi piacerebbe una cosa più vivace vorrei credo che questa sia nell'interesse della nostra trasmissione ma soprattutto nell'interesse ho fatto un esempio ecco nell'interesse trasmissione ed è il pubblico che ci segue io non ho nulla contro tribuna politica ma cerchiamo di non fare tribuna politica chi vuole rivolgere una domanda del tipo che io ho proposto al segretario del partito socialdemocratico Pietro Longo
Guardi l'onorevole tra le abbia parlato assumendo maggioranze
A Pietro Longo chi vuole
I signori hanno già parlato prima però non c'è proprio nessuno che va a parlare è prego ma non è una mia mamma all'inizio della trasmissione ne ha parlato prima prima che iniziassero le azioni per volevo il proprio pre elettorale oggi onorevole Gallo
A premio che ha ricevuto al partito socialdemocratica e il Partito repubblicano
Per la loro appoggio all'attuale Governo quindi penso della gestione di prestito di questa
Periodo elettorale volevo sapere se sono dello stesso avviso è una domanda che rivolgo all'onorevole Longo e anche loro enormi dovrebbe abbiamo ricevuto un consenso perché avevamo una linea politica chiara
Diritti partito è stato un'esperienza talmente breve e rapida pre elettorale che non ha comportato nessun vantaggio dal punto di vista dello stare al governo quello che posso dire in tutta coscienza lo abbiamo guadagnato oltre un terzo in più dei voti che avevamo nel mille novecento settanta sei quindi abbiamo avuto un consenso su uno proposto politica che non è quella che ha detto prima l'onorevole Signorile ma un'altra
La nostra proposta politica è stata sempre quella di tener conto dell'opposizione comunista che ha una posizione chiara
Che qui è stata ripetuta dal propaganda con estrema franchezza se volete i termini rigidi ma con estrema franchezza un governo di solidarietà nazionale
Può farsi nella misura in cui c'è una maggioranza di solidarietà nazionale può costituirsi nella misura in cui cioè anche un governo di solidarietà nazionale
Quindi la proposta rigida dell'ingresso comunista alle alla nel governo di fronte a questa situazione noi abbiamo visto noi non abbiamo rotto la politica di solidarietà nazionale
Ci pare difficile ricostituire allora vediamo se è possibile giungere ad un'intesa tra le forze laiche socialiste e socialdemocratiche da un lato e la democrazia cristiana dall'altro su basi nuove non si tratta di rifare il centro sinistra
Abbiamo proposto delle formule che forse ad alcuni non possono piacere perché non certamente non piacciono ai comunisti che pensano a un altro tipo di sviluppo
Politico ma questo rientra nell'ambito del gioco democratico abbiamo proposto la formula della pari dignità dei partiti il la formula della parità sostanziale e così via
Quando abbiamo avvertito nel corso dalla campagna elettorale che eravamo di fronte a una difficoltà di scelta del Partito socialista che l'onorevole Signorile
Qui questa sera ci ha puntualmente confermato dicendo che il Paese con questi dati non è governabile non abbiamo fatto altro che rilevare
Una situazione obiettiva Believe pronto qui radio radicale Roma che trasmette in collegamento con le radio radicale delle diverse regioni italiane
Abbiamo fatto una lunga sosta perché c'eravamo incantati a guardare la televisione e diversi dati
Ma poi siamo stati costretti a riprendere la trasmissione perché l'onorevole Longo sta facendo delle dichiarazioni e la CIA sospinti a riprendere il nostro le nostre conversazioni le nostre dichiarazioni perché la sua apparizione sul video ce l'ha fatto molta impressione
Vediamo di dare alcuni dati che riguardano ormai i dati definitivi sul Senato di una serie di regioni i dati quasi definitivi o almeno molto significativi per il Senato riguardano innanzitutto la Regione Lazio
Che si riferiscono per il Senato a quattro mila trecento trentanove seggi su cinque mila novecentoventuno seggi vale a dire ormai un campione molto vicino al risultato finale
La democrazia cristiana ha ottenuto il trenta sei virgola cinque per cento
Il Partito Comunista ha ottenuto il trentuno virgola tre per cento il partito socialista l'otto virgola sette per cento
Democrazia nazionale lo zero virgola sei per cento
Il Movimento Sociale l'otto virgola nove per cento
Il Partito socialista democratico il tre virgola sette per cento il Partito repubblicano il tre virgola quattro per cento
Il partito liberale il due virgola due per cento il partito radicale il quattro virgola sette per cento ripetiamo si tratta di risultati che rappresentano i quattro quinti dei seggi relativi al Senato ecco se c'è qualcuno che mi porge la cartellina con al Senato cerchiamo di vedere se ci sono stati degli spostamenti e di che natura nella regione Lazio
Dunque nella regione Lazio
Nella Regione Lazio per il Senato aveva erano stati ottenuti nel mille novecento settantasei ti seguenti risulta seguenti risultati
Dunque vediamo momentino regione Lazio
La DC aveva ottenuto aveva ottenuto il trenta sei virgola tre per cento
E mi pare che sostanzialmente acque ai dati relativi ai quattro quinti per quanto riguarda il Senato e la Regione Lazio
è rimasta pressoché immutata il partito comunista il Partito comunista aveva ottenuto nel mille novecentosettantasei al Senato il trentacinque virgola tre per cento con dieci senatori eletti cade al trentuno virgola tre per cento quindi con una perdita per quanto riguarda il Lazio di circa quattro punti
Il Partito Socialista Italiano aveva ottenuto l'otto per cento con due senatori eletti e passa sempre secondo questo dato parziale ma ormai vicino al definitivo all'otto virgola sette per cento che dovrebbe rappresentare ancora due senatori eletti democrazia Nazionale lo zero sei quindi risultato pressoché nullo
Il movimento sociale a Roma e nel Lazio
Aveva ottenuto il dieci virgola quattro per cento con tre senatori eletti passa questa volta all'otto virgola nove per cento non siamo ancora in grado di calcolare i senatori eletti nel Lazio
Il primo socialista democratico aveva il tre virgola quattro per cento ottiene il tre virgola sette per cento e quindi probabilmente manterrà un senatore eletto nella Regione Lazio
Il partito liberale aveva ottenuto l'uno virgola sei per cento passa al due virgola due per cento ma il due virgola due per cento nel Lazio non è sufficiente ad eleggere un senatore il Partito repubblicano aveva ottenuto il tre virgola sei per cento passa al tre virgola quattro per cento che mi pare che sia al limite della possibilità di eleggere un senatore nella regione Lazio
Il partito radicale infine aveva ottenuto nelle scorse elezioni del mille novecentosettantasei ci riferiamo sempre al al Senato per il Lazio l'uno virgola quattro per cento questa volta ottiene il quattro virgola sette per cento quindi triplicando solo su sostanzialmente più che triplicando sostanzialmente i voti e vedrà sicuramente eletto un senatore un senatore con la lista Della Rosa del Pugno perché nel Lazio come voi sapete non c'erano alleanze fra il partito radicale e le altre e la lista di Nuova Sinistra Unita anche se la norma la lista di nuova sinistra unità
Aveva desistito non si era presentata favorendo sostanzialmente la concentrazione dei voti sul partito radicale
Passiamo ora al Piemonte sempre risultati che riguardano il Senato quattro mila e duecento sezioni su sei mila settecentotrentasette quindi circa i due terzi delle sezioni
La DC aveva ottenuto il trentasei virgola quattro con dieci senatori e sette
Dieci senatori eletti questa volta ottiene il trentacinque virgola otto il Palio comunista aveva ottenuto il trentaquattro virgola sette questa volta con questo dato parziale dei due terzi ottiene il trentuno virgola nove
Aveva nove senatori eletti probabilmente ridurrà i senatori eletti in Piemonte da nove a otto sono calcoli approssimativi non ancora definitivi
Il Partito Socialista con il dieci virgola cinque per cento ottenuto nel mille novecentosettantasei questa volta viene attribuito il dieci virgola quattro quindi posizione stazionaria con due senatori eletti il movimento sociale aveva ottenuto il tre virgola nove per cento al tre virgola quattro per cento dovrebbe mantenere il seggio che aveva eletto nel mille novecentosettantasei
Il periodo socialista democratico aveva ottenuto il cinque virgola uno per cento questa volta ai sei virgola uno per cento ci riferiamo sempre al i risultati non ancora definitivi ma ampiamente rappresentativi del Piemonte per il Senato ottiene il sei virgola uno forse passa da un un senatore eletto a due senatori eletti il partito liberale aveva ottenuto il tre virgola sei per cento questa volta ha il cinque per cento e mi pare che anche il Partito Liberale possano avvicinarsi ad avere invece di un senatore due senatori eletti il Partito repubblicano aveva ottenuto il quattro virgola cinque per cento con un senatore eletto questa volta mantiene sostanzialmente con una lieve flessione il quattro virgola due con un senatore eletto il partito radicale aveva ottenuto da solo
Nel mille novecentosettantasei l'uno virgola tre per cento senza ottenere nessun senatore eletto questa volta il partito radicale che si è presentato è una di quelle regioni in cui si è presentato in alleanza
Insieme a Nuova Sinistra Unita
A ha ottenuto sempre in base a questi risultati parziali del Senato del Piemonte il due virgola sette per cento militare avvicinandosi notevolmente al quoziente necessario per eleggere un senatore in Piemonte anzi se prendiamo la cartellina là in fondo in cui c'è scritto
In cui c'è scritto Senato vediamo qual è il quoziente del Piemonte che se non ricordo male dovrebbe essere proprio intorno al due sette due e otto
Dovrebbe essere
No no no per avere un un un eletto in in Piemonte si deve arrivare al tre sei quindi mi pare che l'alleanza tra radicali e Ansv non possa portare ad una elezione in Piemonte di un senatore vediamo ora la Campania i risultati di due mila cinquecento quarantanove seggi sul sei mila cinquecentosessantanove grosso modo un po'più di un un terzo vediamo i differenziali nel Sud che cosa è successo nella Campania
La DC aveva ottenuto il trentasette virgola nove per cento con dodici seggi
Questa volta è al quarantuno virgola tre quindi con un notevole incremento probabilmente passerà da i dodici seggi ai tredici seggi il partito khomeinista invece al contrario e mi pare che la prima osservazione si può fare sui dati del Senato che saranno poi ulteriormente precisati su quelli della Camera e che nel Sud
Questa avanzamento della DC da una parte e arretramento del Partito comunista dall'altra
Siano molto più massicci molto più notevoli invece di quanto lo siano al centro e al nord dove generalmente si è registrata una flessione più moderata ma costante sia da parte del partito comunista che da parte della democrazia cristiana dicevo
Partito Comunista in Campania aveva ottenuto il trentuno virgola sette per cento con dieci eletti questa volta il venticinque virgola otto per cento
Che probabilmente farà conquistare apre io comunista non più di otto senatori in Campania invece di dieci
Il Partito socialista aveva ottenuto l'otto virgola tre per cento con due senatori questa volta il dieci virgola sette forse passando da due senatori a tre senatori
Il movimento sociale avevo tenuto il dodici virgola cinque per cento con tre eletti in Campania
E passa al nove
Virgola tre per cento probabilmente riducendo il numero dei senatori dal tre a due avendo ceduto un uno virgola uno per cento in Campania a Democrazia Nazionale ricordiamo che democrazia nazionale in Campania poteva giovarsi della presenza e anche del danaro di Lauro
Democrazia nazionale mi pare che a livello nazionale sia data come proiezione intorno al per la Camera sia data in proiezione intorno allo zero sei per cento quindi con una manciata di voti duecento mila voti bisognerà vedere se in Campania grazie a lauro alla democrazia nazionale riuscirà a ottenere quel quoziente pieno che gli consenta anche di utilizzare i resti
E con interrompiamo adesso temporaneamente questa rassegna dei risultati quasi definitivi del Senato per sincrona per mandare su Radio Radicale indiretta l'intervento di Gianfranco Spadaccia che attualmente o sta facendo sulla sul TG due ecco possiamo mandare il TG due dalla regia
Instaurato
Abbiamo dov'era dov'erano so in quale devono fare in modo che mi avete posto sullo stesso piano allo per come in corallo Antonio Vaime parla ironicamente oltre alla domanda
Però io credo no entrare che faresti bene compagno immagino compagno che mai intervistato a lasciare i toni della campagna elettorale e a riflettere un pattino sui risultati
Perché abbiamo visto dovresti vedere anche te che si la sinistra mantiene le posizioni e perché una parte consistente anche se un'altra parte invece si è astenuta grazie alle campagne di linciaggio del partito radicale si è fermata sul partito sulle liste del Partito Radicale e sulle liste della Rosa nel Pugno quanto al come spendiamo i Nas i soldi abbiamo la buona abitudine di pubblicarli tutti fino all'ultima lì lire quindi non ti preoccupare lo saprai e lo leggerà i sui giornali a norma delle leggi quindi faresti bene da questo punto di vista preoccuparti di come li spendono gli altri per torno sui problemi politici generali insisto queste elezioni anche queste elezioni hanno dimostrato che c'è la possibilità di un'alternativa di sinistra in questo Paese
Tortorella col suo discorso sull'unità nazionale
Sulla ripresa del dialogo sulla vita nazionale ha già liquidato
Per questa legislatura se li faccia di questa natura naturalmente questa ma io da qualche anno prospettare alla non arrivare alla caccia all'immigrato la prospettiva ha liquidato la prospettiva dell'unità nazionale
Allora vedremo nei prossimi mesi
Una politica rientra ripresa di una politica che ha c'ha proprio già prodotto la sconfitta della sinistra ha già prodotto la sconfitta della sinistra che noi per quanto ci riguarda abbiamo per quanto possibile quanto è stata nostre forze riparato
Noi ringraziamo gli elettori che hanno fiducia nel le parti hanno dimostrato la loro fiducia del partito radicale che hanno consentito questo partito di triplicare
Unico fra tutti la forza elettorale del mille novecentosettantasei passando all'uno per cento dei voti a oltre il tre per cento vedremo poi domani quale sarà la consistenza della rappresentanza elettorale del Partito Radicale
Credo che domenica prossima le elezioni europee
Questo punto dovrà essere consolidato e rafforzato
Perché altrimenti andremo di nuovo a mesi in cui vedremo
Intorno alla politica dell'unità nazionale realizzarsi l'ingovernabilità del Paese e lo sfascio dell'istituzione e rivedremo ancora tutti sui problemi di fondo ordine pubblico generale della Chiesa intervento dell'esercito politica estera intervento della NATO
Politica Renato dei blocchi militari nucleare piano nucleare di Donat-Cattin che ricompare ricomincerà a marciare
Concordato concordato rapporti tra Stato e Chiesa fondata fondati su privilegi con come concordatari su queste cose
Su questo accordo di fondo vedremo martire di nuovo la democrazia italiana e la sinistra italiano mentre non vedremo realizzate quelle riforme quelle grandi riforme di cui il Paese ha bisogno però domenica un voto europeo un voto europeo per l'alternativa io abito a rifletterci
Gli elettori di sinistra e invito a riflettere su questo gli elettori che vittime della Campi di queste elezioni di come queste elezioni sono state impostate hanno ritenuto di esprimere la loro protesta con l'astensione in queste due giornate elettorali ecco ora io la classe operaia dei lavoratori ai comunisti e socialisti siamo passati sul primo canale dove cioè non russo per la legge Reale
E quindi in questa situazione io credo che triplicare i voti avendo mobilitato contro disse un tipo di violenza senza nome
Un notevole successo il gossip senza senza confronti mi pare senza raffronti degli ultimi vent'anni il vostro risultato a quello dei radicali Pannella inciderà e in che maniera sullo scenario politico
Ma io faccio processi io so che un l'un per cento radicale quattro amichevoli a sentire alcuni potenti del regime li avrebbe paralizzati a tal punto che novecento sarebbero stati impossibilitati a realizzare i loro programmi evidente
Che questo è una caricatura di se stessi che costoro finiscono per dare perché se in novecentocinquanta son stati paralizzati da quattro che cosa hanno fatto quando erano quattrocento contro cinquecento si capisce ma il problema adesso è un altro cercherà di farci pagare con altrettanta violenza nell'informazione e censura
Credo questo successo questo pericolo di alternative che rappresentiamo come partito dei referendum abbiamo fatto un po'il bis dell'anno scorso e quindi vorrei nel ringraziare chiedo il coraggio e la chiarezza di coloro che hanno votato per noi in queste condizioni difficili di dire che è un voto europeo un voto che si basa su dei programmi e non su questo mortificante questa mortificante sceneggiata
Per cui l'unico dissenso politico in Italia fra le due o le tre grandi forze se ci devono essere su quattro sgabelli di ministro la targa
Di indipendenti di del PC cui iscritti del pc perché tutto questo la realtà è un altro
Un voto è europeo ed è democratico sia al suo centro la politica estere comincia a parlare di cose serie che sulla politica estera da Almirante e Berlinguer Zaccagnini a Craxi son tutti d'accordo sulla NATO
Da Berlinguer a mirante Zaccagnini e Classic sono tutti d'accordo
Sul nucleare
Da Berlinguer Zaccagnini da Almirante cioè ci son tutti d'accordo sull'ordine pubblico Almirante è stato il grande ispiratore
Ci volevano dei generale contro il terrorismo ed è andato della chiesa ci voleva l'esercito è andato l'esercito quindi la gente a questo punto credo probabilmente che se questa è la politica probabilmente più che Pecchioli Rognoni Almirante la può fare direttamente dal generale Miceli leghiamo oltre andiamo oltre perché
Queste cose scandalose magari folcloristiche sono invece la realtà italiana diamo un fascio di nuovo
Di unità nazionale che viene proposta come cura contro i sovversivi nel ventuno già Mussolini prese il potere con questa il contro i sovversivi la disoccupazione l'inflazione oggi sovversivi citiamo i terroristi ma l'ideologia della stessa un fascio di unità nazionale colto intrighi cosa faranno i radicali contro i terroristi ecco i radicali contro i terroristi hanno già fatto molto di più di tutti questi partiti dell'ammucchiata
I quali senza avere il coraggio di fare il processo al terrorismo di Stato di ma in concreto di far funzionare senta e non abbiamo due idee diverse delle concrete Corema salare Zanoni scusi eh Pannella come abbia pazienza le ha fatto pagare professor Cotta fatto Valerio professor Lajolo e quiz parlando tutti da oggi pomeriggio cosa vuole anche lei Adelina sono sono sono un radicale squillo lei andatevene a trovare altrove ma voi andate va io credo che al servizio pubblico della informazione televisiva e offensivo che si chiede e offensivi giudizio pubblico si impegna a far finta di fare delle domande lei che alle usanze chiedo scusa ma io lo sta facendo Asinari fare domande e lei mi ha detto che anche lui abbia leso la sua recuperata e quindi resta una vicenda spinse aiutare lei quanto alla mia tv privata si occupa i delle vostre tv pubbliche perché nella mia possiamo sia possiamo però l'alleanza none Zanone non ha fretta perché anche Luisa radar a parlare con calma senza essere interrotto nei riguardi visioni private ecco che le altre tre ecco gli altri con l'di del quale lei si preoccupa semmai Cipolotti procure siccome sono colleghi dell'ammucchiata avranno tutto il tempo mattina sera e notte per continuare a fare tutto fanno tutto l'anno c'è una giunta ancora esempio di politica di fascio delle forze di unità nazionale alla quale sono tutti d'accordo al di là delle truci e turpi anti scena sceneggiate fasciste antifasciste fatte da forze antifasciste che hanno fatto la concorrenza del mirante nel difendere le leggi fasciste nota Repubblica
E quella sul Concordato
In cui tutti son d'accordo per la revisione Craxi Almirante Zaccagnini e Berlinguer e noi siamo per l'abrogazione allora se mi consente
Prima di aspettare che di nuovo da questa sporca servizio pubblico
Mi sembra eccessivo no non è decisionista siano gli eroi lei vorrei dire questo tema grazie al servizio pubblico non MM mancata pubblicità quello che lei ha decisamente io invece sostengo l'opposto e dell'opinione i dati elettorali che parla ma lei è il mio contraddittore politico anche le chiedo se lei me ne servo un altro e chiedo scusa noi siamo dei National con Ale chiedo scusa ecco quindi anche perché siccome Partito Comunista e democrazia cristiana non intendono mai accettare contraddittori alla televisione adesso che mi mandino un collega e non fai niente col collega un collega che posso stimare come collega ma si presenta come collega ecco a questo punto non lo accetto perché allora lei si presente come comunista come democristiano e io ci sarò lietissimo ridiscutere con lei per il momento le mi fa delle domande
Se ritiene cosa rimane allora una domanda allora ecco se ritiene posso farle ancora un adolescente che mi ha fatto perdere fatto perdere la maniglia oneri agli altri quattro me quattro minuti almeno passarla in Parlamento pure qual è il suo pensiero circa il fenomeno dell'astensionismo
Il mio pensiero quanto altrove dell'astensionismo è quello di una di qualcuno che sostiene che appunto l'ideologia mussoliniana per la quale si salva il Paese con il fascino dell'unità nazionale di tutte le forze sane della nazione respinge contro la politica
Un mucchio di gente la quale appunto dinanzi a questa ottica nella quale si trovò sui punti programmatici fondamentali d'accordo quasi tutti a questo punto finiscono per scegliere
Di non occuparsi di politica o sentire la nausea e devo dire i radicali hanno fatto qualcosa ai tempi dei signori fatti io penso che succede no io credo che i radicali hanno fatto molto non solo per questi signori ma come riconosciuto dalla stampa estera i radicali sono non la terza forza storica di questi vent'anni nel nostro Paese non terza nel senso di quella che interesse il mio amico Capra sino essere terzo
E una detti dei tre protagonisti della storia civile italiana di questi vent'anni perché appunto il le lotte per il momento i diritti civili e per i diritti civili hanno caratterizzato l'Italia nel mondo un almeno tanto qua con la realizzato il regime DC e il Partito comunista gravi indizi quello che noi faremo adesso nel futuro per tornare alla sua domanda iniziale e di mettere a frutto faremo quello che abbiamo fatto nel passato
Solo che lo faremo in venti o in quindici mentre gli altri anch'essi continueranno a fare quello che hanno fatto nel passato quindi il rischio grosso se anche domenica non ci sarà ancora più chiarezza e generosità da parte degli elettori italiani e che lo sfascio del fascio
Continuerà fino a coinvolgere oltre che le istituzioni repubblicane finirà per coinvolgere sempre di più anche la situazione sociale e morale del Paese e il confronto a questo punto con la disperazione il confronto con la nausea per forza di cose rischia di battere noi non violenti i quali se mi consente hanno fatto delle cose concrete contro il terrorismo siamo gli unici che abbiamo alzato la bandiera dello stato di diritto e della non violenza non c'è altre banche dati e province il terrorismo la ringrazio io no
Pisanu lei a quest'ora cosa può dire i circa
Apparsi a bassi
Qui è sempre radio radicale che ci siamo collegati qualche momento fa con le dichiarazioni la cosiddetta intervista fatta sul telegiornale da Marco Pannella
Sulla quale ora farà un intervento e un commento il segretario Partito radicale già fatte la parola è tesa credo che questi due interventi in quello di Gianfranco Spadaccia
Questi due interventi quello da Gianfranco Spadaccia da una parte sul TG due e di Marco Pannella sul TG uno hanno dimostrato chiaramente e come l'avete sentito tutti com'è il partito radicale viene trattato da questa tv di regime
E una cosa vergognosa e dico vergognosa che una persona come il giornalista Mario Pastore del TG due si permetta di portare un giudizio permanenti ed interrompere
Con le sue battute che sono discriminatori nei confronti del Partito Radicale gli esponenti del Partito Radicale devo ricordare che nel primo pomeriggio questo stesso
Pastore quando ha commentato quando ha detto a a a letto la dichiarazione
Che era fatta dalla segreteria del partito radicale sul modo in cui la Demoskopea o la doccia
Davano i risultati e quindi sul modo in cui anche i giornalisti del TG uno o del TG due davano le prime proiezioni che erano stati in quel momento
Non ha letto la dichiarazione l'ha commentata la cambiata la praticamente trascinata nel fango
E la deformata completamente con la letta con ironia e quindi sono giornalisti che sono giornalisti di parte non sono più i giornalisti sono persone impegnate politicamente al servizio di una certa politica questa televisione è una televisione di Stato e quindi dovrebbe essere un servizio pubblico che rispetta l'imposizione che permetta a tutte le forze
Di esprimersi democraticamente
Chiaramente senza interferenze
E senza trattamento diverso da una persona all'altra devo dire che nello stesso modo
Che un giornalista del TG uno si permetteva poi di dire nei confronti del partito comunista che aveva affermato le sue posizioni come grande forse politica
Mentre infatti aveva perso terreno e non si era mai mantenuto qui abbiamo visto anche avevo sentito in quale modo hanno trattato Marco Pannella gli hanno impedito
Di parlare tranquillamente e gli hanno l'anno interrotto
Tante volte e francamente si sono comportati in modo nel quale non un giornalista onesto un giornalista degno di questo nome non si può comportare mai e se dico questo è un'affermazione grave che porto nei confronti dei giornalisti del TG uno e del TG due non si comportano da giornalisti e quindi non dovrebbero far parte del servizio di Stato noi diffidiamo una volta di più
La radio la televisione di Stato ad avere un comportamento democratico l'ennesimo esempio di questo è il trattamento che è stato inflitto anche al segretario del partito radicale me stesso che vi sto parlando adesso
Quando sapete che il girotondo
Non ha più spazio alle dieci e mezza di sera per le dichiarazione del segretario del Partito Radicale
Mentre sicuramente avrà dato un ampio spazio e continuerà a dare ampio spazio stanotte alle dichiarazioni dei segretari di tutti i partiti e che quindi la prossima dichiarazione che sentirete
Come voce mia su questo giornale radio sarà domani mattina e non prima
Questo vorrei chiedere che tipo di scelta politica è questo perché non è la la semplice
Soluzione che un giornalista può trovare al fatto che ha tante cose da dire tante dichiarazioni a passare è una censura politica e questa censura politica viene fatta non soltanto è stata fatta a tutti e in tutto il tempo di quest'ultima legislatura in tutti questi ultimi anni ma viene fatta anche nel momento in cui il partito radicale diventa una delle forze politiche più importanti di questo di questo Paese lo è già stato nel passato perché il partito radicale è stato quello che e riuscito
A creare consensi di massa nel Paese e quindi non è soltanto il partito del tre e mezzo quattro per cento non lo so e queste elezioni è stato il partito anche de dei referendum e quindi delle grandi maggioranze sia del sessanta per cento ossia del quarantaquattro per cento del del ventiquattro per cento
E così via ecco quindi a questo partito
Almeno dovrebbe essere consentito di parlare normalmente sulla radio e sulla televisione di Stato ma non soltanto a questo perché il diritto che vogliamo affermare oggi non è il diritto del partito radicale e il diritto di tutti i cittadini ad avere informazione corretta
Che viene da parte di qualsiasi forza democratica che esiste nel Paese senza guardare qual è la percentuale che ha avuto delle elezioni senza guardare con l'incidenza reale che ha avuto il passato se c'era il proprio strafare può fare non normalmente
E quindi questa è l'ennesima prova protesta che eleviamo nei confronti della RAI TV adesso di passo la parola a Massimo Teodori che sta qui in studio con tanti risultati che essi sono arrivati adesso allora comunicasi Greco allora sono Massimo Teodori riprendiamo a dare dei dati
Che riguardano soprattutto a Roma si
Qui qui qui quindi
Quanto qui qui qua quattro quindi quindi
Qua quanto quindi qui quindi quindi
Quindi qui
Qui qui quella
Qualche
Quindi quanto quanto quanto quella qui quindi questo qui qui
Qui qui qui qui quindi qui quindi qui quanto questi quattro quanto qua e quindi quanto quote quindi qui qui quanto qui quindi quindi
Qua
Quindi qui
Qua qui questo quindi qui qui quindi qui qui quanto quindi quindi qualche quanto quindi quindi quattro qui quindi qui quest'qui qui quanto questo qui quindi quanto quindi quindi quindi quattro
Qui qui quindi qui qui quindi qui quindi quindi qualche quindi questa quanto quindi quindi quanto qua quindi quella
Quindi quindi quindi quindi qua quattro qui quindi quella quindi qui questo quindi qui qui qua qualche quindi qua quindi qui quanto qui quindi quindi qui qui
è tardi e stiamo aggregando i risultati che in particolare riguardano Roma adesso li diamo un pochino così
A ondate salvo poi fare un riassunto generale fra dieci minuti non appena le calcolatrici che non sono veramente elettroniche del nostro centro elettorale funzioneranno
Roma Cassia ci riferiamo alla Camera votanti cinquecentottantasei dici
Trentacinque virgola sei per cento Partito Comunista sedici virgola tre il Partito socialista sei virgola nove democrazia nazionale uno virgola zero due Movimento Sociale dieci virgola sette partito socialdemocratico tre virgola sei
Partito repubblicano cinque virgola sette Partito Liberale sei virgola tre partito radicale dieci virgola due DOP uno virgola uno annesse u zero virgola sei
Questa è una sezione di Roma Cassia Roma Boccea sezione mille quattrocentotrentatré votanti settecentoventitré democrazia Cristiana ventidue virgola otto per cento Partito Comunista cinquantatré virgola due per cento
Partito socialista dieci a sette virgola quattro per cento Democrazia Nazionale un voto Movimento Sociale cinque virgola cinque per cento
Partito socialdemocratico tre virgola zero per cento Partito Repubblicano zero otto per cento Partito Liberale zero sei per cento partito radicale uno virgola sette dopo il due zero virgola otto
Emesse Josè ero virgola sei passiamo ad aggregare questo dato di Roma Roma Boccea sezione due mila duecento otto votanti settecentosettantasei dici centotrentotto voti pari al diciassette virgola sette per cento Partito Comunista cinquantotto virgola due siamo in zona molto rossa
Partito socialista cinque virgola sette
Democrazia Nazionale due volti Movimento Sociale tre virgola otto Partito socialista democratico
Due virgola tre Partito liberale uno virgola uno partito repubblicano zero virgola cinque Partito Radicale tre virgola otto dopo uno virgola otto
N s u zero virgola sette di anche dieci otto nulle sedici Roma Prati passiamo alla Roma del ceto medio alla Roma borghese
Democrazia Cristiana trentanove virgola zero tre per cento e il seggio mille novecentottantotto con cinquecentosessantuno votanti Partito Comunista diciassette virgola otto per cento Partito Socialista cinque virgola e otto per cento Democrazia Nazionale tre volti
Movimento Sociale tredici virgola cinque per cento Partito Socialista Democratico due virgola uno per cento Partito Repubblicano circa cinque virgola tre per cento Partito Liberale cinque virgola uno per cento Partito Radicale cinque virgola cinque per cento Dupré cinque voti
N s u nove voti aggreghiamo anche questo dato su Roma
Roma Monteverde
Seggio mille cento e ottantotto votanti settecentocinque
Democrazia Cristiana trentasei virgola e uno per cento Partito Comunista ventuno virgola sette per cento Partito Socialista sette virgola cinque per cento Democrazia Nazionale tre voti
Movimento Sociale dieci virgola sette
Partito Socialista Democratico due virgola due Partito Repubblicano tre virgola otto
Partito Liberale tre virgola quattro partito radicale dieci virgola sei quindi mi pare che il terzo partito in questa sezione di Monteverde
Dopo uno virgola quattro N S u uno virgola otto bianche una nulle quindici
Ancora sezione due mila dodici di Roma Monteverde
Votanti cinquecentosettantatré Democrazia Cristiana trentadue virgola nove partito Comunista ventiquattro virgola quanto Partito Socialista otto e due democrazia nazionale un voto Movimento Sociale sette virgola tre il Partito Socialista Democratico due virgola due
Partito repubblicano quattro virgola uno partito liberale
Tre virgola uno partito radicale dodici virgola nove anche in questa altra sezione il terzo partito
Dopo sei voti emesse U cinque voti ad aggregare Roma Parioli vediamo la Roma nera
Democrazia Cristiana seggio cinquantadue votanti seicentottantasei Democrazia Cristiana al trentanove virgola nove
Partito Comunista dodici virgola due Partito Socialista quattro virgola tre democrazia nazionale zero virgola otto Movimento Sociale sette virgola sette
Partito Socialista Democratico due virgola uno partito repubblicano nove virgola uno partito liberale dieci per cento partito radicale otto virgola sei per DOP uno virgola sette N S u uno virgola sei bianche una nulle nove ancora una sezione di Roma amore Monteverde
Mille la sezione mille centottantaquattro votanti seicento tre
Democrazia Cristiana trentasette quattro Partito Comunista sedici e quattro Partito Socialista sette virgola sei Democrazia nazionale uno virgola uno Movimento Sociale nove virgola due
Partito Socialista Democratico due virgola uno Partito Repubblicano sei virgola sette per Tito liberale cinque virgola sei Partito Radicale otto per cento prodotto uno virgola sei M S u
Uno virgola nove bianche cinque nulle quindici per favore aggregare questi dati all'ufficio aggregazione Roma
Ancora Roma Monteverde
Seggio due mila duecentodiciannove votanti seicentoquaranta democrazia Cristiana trentuno otto Partito Comunista ventisette è uno Partito Socialista dodici e uno Democrazia Nazionale quattro volte il movimento sociale nove virgola due
Partito Socialista Democratico tre virgola quattro Partito Repubblicano tre virgola uno partito liberale uno virgola otto Partito Radicale nove virgola cinque
Dopo il quattro voti Ansv dieci voti pare all'uno virgola cinque bianche undici nulle undici ancora un seggio di Roma Monteverde
Seggio numero due mila trecentonovantatré votanti seicentoventicinque Democrazia Cristiana trentotto e due Partito Comunista sedici uno Partito Socialista nove quattro
Democrazia Nazionale zero virgola nove
Movimento Sociale dieci virgola quattro Partito Socialista Democratico due virgola quattro Partito Repubblicano quattro e uno
Partito Liberale tre otto Partito Radicale dieci e due anche in quest'altro seggio di Monteverde il partito radicale il terzo partito di Roma
Dopo due voti pari allo zero virgola tre n s u undici voti pari all'uno virgola sette Roma Cassia
Roma Cassia votanti settecentoquarantasette seggio numero ventidue
Democrazia Cristiana quaranta per cento Partito Comunista dieci virgola quattro
Partito socialista otto virgola quattro democrazia nazionale zero virgola nove Movimento Sociale otto per cento
Partito socialista democratico uno virgola quattro Partito Repubblicano otto virgola otto Partito liberale otto per cento Partito Radicale dieci virgola sette ancora un seggio in cui siamo addirittura il secondo partito dopo la DC
Dopo zero virgola quattro N S u uno virgola tre
Vediamo ancora Roma Camera seggio tre mila trentadue senza indicazione di luogo
Diremo grazie di stiano a trentadue zero quattro Partito Comunista ventitré uno Partito Socialista dieci otto democrazia nazionale zero sette Movimento Sociale
Otto virgola due
Partito Socialista Democratico tre virgola uno partito repubblicano quattro virgola sette
Partito Socialista Democratico tre virgola uno partita liberale quattro e cinque Partito Radicale dieci virgola tre ancora è il terzo partito il quarto partito a ruota del Partito socialista in questo seggio
Tre mila trentadue DOP due voti Ansv undici voti se possiamo passare ad aggregare questi dati così diamo un panorama generale di Roma
Ancora una sezione di Roma Monteverde beh la sezione due mila seicentoquattordici con trecento cinquantadue votanti
Democrazia Cristiana dodici virgola cinque Partito Comunista undici virgola sette per Tito socialista dieci virgola nove Democrazia Nazionale due voti Movimento Sociale otto virgola nove
Partito Socialista Democratico quattro virgola tre Partito Repubblicano due Partito liberale uno e sette Partito Radicale sei virgola uno DOP sette voti nuova sinistra cinque voti
Ad aggregare Roma Cassia
Di città lenta tre e due Partito Comunista diciassette sei partito socialista nove quattro democrazia Nazionale due voti Movimento Sociale nove tre Partito Socialista Democratico uno e tre Partito Repubblicano cinque sei Partito Liberale sei e cinque Partito Radicale dieci otto anche in questa sezione della cassa
Siamo il terzo partito DOP un volto Nuova Sinistra Unita diciotto voti ad aggregare su Roma diamo adesso vediamo adesso Roma Parioli
Roma Parioli seggio cinquantaquattro voti cinquecento cinquantadue Democrazia Cristiana quarantadue e tre Partito comunista o undici per cento Partito Socialista sei e cinque Democrazia Nazionale nessun voto
Movimento Sociale dodici e uno partito
Socialdemocratico uno virgola sei partito repubblicano sei è uno Partito liberale nove per cento Partito Radicale nove virgola sei DOP due voti
Roma Flaminio
Sezze sezione seicentoquarantuno voti votanti sette centosessantacinque Democrazia Cristiana quarantuno SI Partito Comunista otto e otto Partito Socialista sei e sette Democrazia Nazionale tre voti il movimento sociale due virgola uno Partito Socialista Democratico zero virgola nove Partito Repubblicano sei virgola tre Partito liberale quattro virgola nove Partito Radicale sette virgola sei due voti al dopo sei voti all'n.s. U
Roma Montesacro seggio duecento quarantasette
Democrazia Cristiana trentatré virgola nove Partito Comunista documenti due virgola sei Partito Socialista dieci per cento Movimento Sociale otto virgola nove
Beh socialdemocratici due due repubblicani quattro e sei liberali tre e sei radicali nove virgola due
Per DOP da zero virgola quattro Ansv due virgola otto vorrei sapere se c'abbiamo un qualche dato riassuntivo che riguarda Roma
Perché abbiamo avuto molti dati parziali leggiamo ancora un dato parziale di Roma attendendo un dato aggregato di Roma c'è un dato aggregato di Roma non ancora Roma seggio di viale Manzoni votanti seicentosedici
E votanti cinquecentotrentaquattro due seggi in viale Manzoni Democrazia Cristiana rispettivamente trentotto e nove e quarantacinque cinque
Venti cui Partito Comunista ventiquattro e cinque venticinque otto Partito Socialista sette sei e sette otto democrazia nazionale zero nove uno e uno m s i dieci e due otto e sei
PS di tre sette uno e otto repubblicani une nove tre tre liberali une quattro due otto radicali otto e sei sette uno dopo il sei e quattro voti annesse V sei cinque voti passiamo ad aggregare così abbiamo una idea generale di Roma ecco nel frattempo diamo alcuni alcuni dati complessivi forse segni fricative di altre circoscrizione Genova circoscrizione Liguria
Risultati
Di seicento venticinque sezioni su due mila seicentodiciassette cioè pari a circa un quarto dell'elettorato della Liguria per la Camera Democrazia Cristiana trentatré SI Partito Comunista trentacinque sette Partito Socialista undici e trenta e moquette sia nazionale zero sei
Partito Movimento Sociale tre e quattro partito socialdemocratico per il partito repubblicano tre cinque Partito liberale e due nove partito radicale quattro e quattro ricordiamo che nella circoscrizione Liguria avevamo tenuto in passato alle scorse elezioni l'uno virgola sette per cento
E che occorre il quattro virgola uno per cento per raggiungere un quoziente intero quindi probabilmente nella circoscrizione ligure i radicali raggiungeranno uno quoziente e che
Intero
Passiamo a Brescia Bergamo circoscrizione trecento settantacinque sezioni su due mila e quattrocento circa quindici per cento Democrazia Cristiana cinquantatré uno Partito Comunista venti e due Partito Socialista nove quattro M sei tre tre
Test di tre sette Pierri une otto PLI due uno partito radicale due sei dopo due uno Nuova Sinistra Unita zero nove circoscrizione circoscrizione di Torino ottocentoventiquattro sezioni su quattro mila settecentotrentuno sezioni cioè pari a circa un quinto del risultato globale
è interessante la circoscrizione Piemonte la democrazia cristiana il trentuno virgola quattro per cento il Partito Comunista trentadue virgola nove per cento il Partito socialista nove virgola cinque per cento
Lei messe i quattro virgola due
I socialdemocratici quattro virgola nove i repubblicani quattro virgola due i liberali quattro virgola quattro il partito radicale cinque per cento ricordiamo che nella circoscrizione
Piemontese per ottenere un quoziente intero occorre il due virgola cinque e quindi non è non è fuori luogo pensare che otteniamo due quozienti interi circoscrizione di Milano seicentosessantadue sezioni su cinque mila novecento circa il dodici per cento
Democrazia Cristiana trentacinque e due Partito Comunista trentadue sei Partito Socialista dieci e sei
Democrazia Nazionale zero cinque
Movimento Sociale quattro e uno Moving partito socialdemocratico tre otto Partito Repubblicano due otto Partito liberale e due otto Partito Radicale quattro e due anche nella circoscrizione di Milano
Ci saranno probabilmente due eletti radicali
Top due e uno Nuova Sinistra Unita uno virgola due mi pare che non abbiano altri dati riassuntivi significativi
Ecco c'è il dato
Di Trieste di quattrocento diciassette sezioni su quattrocento ventisette per la Camera
Quindi un risultato pressoché definitivo Democrazia Cristiana ventitré virgola dieci a sette Partito Comunista ventitré virgola zero sei
Partito socialista tre virgola otto democrazia nazionale zero virgola cinque Movimento Sociale sei
Socialdemocratici due virgola tre repubblicani uno virgola sette liberali un per cento radicali sei virgola ventidue
Prodotto da zero virgola sei Movimento Friuli due virgola sette la Lista per Trieste la lista localistica
Del melone ventotto e settantacinque che si conferma la prima forza della città di Trieste
Ecco ci sono altri dati riassuntivi
Allora inattesa di a vere un dato globale
Su Roma leggiamo leggiamo quali sono stati i risultati di Roma alle scorse elezioni ecco un momento di pausa per cercare per cercare il
Il dato di Roma e riprendiamo immediatamente sui dati di Roma
Ripeto per quanto riguardano i dati Def i dati del mille novecentosettantasei
Per la camera per il con la città di Roma erano i seguenti
La Democrazia Cristiana il trentatré virgola nove per cento il Partito repubblicano il tre virgola sei per cento il Partito socialista democratico il tre per cento il Partito socialista il sette virgola quattro per cento
Il Partito comunista il trentacinque virgola otto per cento
Il Partito comunista il trentacinque virgola otto per cento
Democrazia proletaria uno virgola sei stiamo parlando dei dati del mille novecento settantasei dei dati alla Camera
Per la città di Roma i radicali ottenemmo nella città di Roma il due virgola cinque per cento il partito liberale l'uno virgola quattro per cento
Il movimento sociale il dieci virgola cinque per cento
Ricordiamo che
A Roma furono eletti
Furono eletti nel mille novecento settantasei
Nel mille novecentosettantasei vediamo di trovare i dati precisi sugli eletti nella circoscrizione che comprende Roma e le altre tre Province
Della zio cioè la provincia di Viterbo la provincia di Frosinone la provincia di la provincia di Viterbo Frosinone e latina me ne sfuggiva ora perché divenire mente Rieti mariti fa parte della circoscrizione dell'Umbria
Ecco nella circoscrizione quindi di Roma Viterbo Latina e Frosinone furono eletti nel mille novecento settantasei
Dieci a nove democristiani con il trentacinque virgola sette per cento furono eletti diciannove comunisti con il trentasei per cento furono eletti quattro socialisti con il sette virgola sei per cento
Cinque dell'MSI con il nove virgola cinque per cento un socialdemocratico con il tre virgola tre
Un liberale con l'uno virgola due con i resti
Un repubblicano con il tre virgola tre un demo proletario con i resti con l'uno virgola quattro ed un radicale che fu eletto con l'uno virgola otto per cento ricordiamo che a Roma non è non è fuori luogo ricordare che proprio tre anni fa nella spesso Periodo la notte che andava da lunedì al martedì fu una lunga a tesa per tutti noi radicali
Perché fu soltanto per duecento quaranta voti
Che il partito radicale raggiunse nella sola circoscrizione di Roma Viterbo Latina e Frosinone il quoziente intero quel quoziente intero che permise
Di utilizzare i quattrocento mila voti leggendo quei quattro deputati che sono stati in Parlamento come ci sono stati come tutti voi conoscete
Ecco quindi attendiamo
Che ci siano dei dati aggregati per quanto riguarda per quanto riguarda Roma nel frattempo diamo qualche altro dato significativo di altre regioni Sicilia occidentale
Cioè la Sicilia che ha come capoluogo Palermo
Risultati vi cinquecento seggi su mille trecentottantatré la Democrazia Cristiana il quarantaquattro virgola due per cento ecco forse è il caso di fare subito dei raffronti perché dare delle cifre così a vuoto
Non ha senso se non vediamo un pochino gli spostamenti
Che si vanno individuando rispetto alle elezioni del mille novecento settantasei stiamo parlando della Sicilia occidentale della Sicilia occidentale sono cinquecento sezioni su mille trecentottantatré i quindi oltre un terzo oltre un terzo delle sezioni la Democrazia Cristiana
Si attesterebbe su quarantaquattro virgola due per cento aveva ottenuto nella intera circoscrizione il quarantatré virgola quattro quindi supposizione di gli abissi ma avanzata il Partito comunista
Otterrebbe sedici virgola quattro per cento contro il ventisette virgola quattro per cento del mille novecentosettantasei
Un vero e proprio tracollo nella Sicilia occidentale con una perdita del dieci per cento di oltre un terzo del proprio elettorato
Partito socialista sei virgola otto per cento aveva ho ottenuto
Nel mille novecentosettantasei il nove virgola sette per cento quindi anche il partito socialista a un tracollo passando dal nove virgola sette al sei virgola otto ripetiamo non si tratta di risultati definitivi
Per la Sicilia occidentale ma di sufficientemente indicativi della tendenza trattandosi di cinquecento sezioni su mille trecentottantatré
Il movimento sociale che aveva ottenuto il nove virgola due questa volta e a Banzai otto al nove virgola otto a cui si devono aggiungere anche un uno virgola sei di democrazia nazionale
Il Partito socialista democratico che aveva ottenuto il tre virgola tre si attesterebbe su un quattro virgola sette
Il Partito repubblicano che aveva ottenuto il tre virgola tre si attesterebbe su un quattro virgola cinque quindi avanzata
Dei socialdemocratici e dei repubblicani i liberali otterrebbero il due virgola sei a partire dall'uno virgola quattro del mille novecento settantasei
Il partito radicale otterrebbe il sei virgola otto ripeto il sei virgola otto nella Sicilia occidentale affronta dello zero virgola nove ottenuto
Nel nelle scorse elezioni ricordiamo che sei questa cifra viene mantenuta del sei virgola otto
E assai probabile ripetiamo che si tratta di cinquecento sezioni su mille trecentottantatré è assai probabile che nella Sicilia occidentale cioè quella che fa capo Palermo Trapani Agrigento e Caltanissetta ci possono essere due eletti radicali
Per il perdevo po'l'uno virgola uno per cento le messe uno zero virgola sei per cento nelle scorse elezioni il cartello di Democrazia proletaria aveva ottenuto l'uno virgola due per cento
Passiamo ora ai dati
Ai dati dei ai dati trasmessi dal Viminale
Per la circoscrizione di Napoli Caserta circoscrizione di Napoli Caserta anche qui se facciamo il raffronto ci consente subito di vedere che tipo di spostamenti si sono verificati
Anche in Campania
Perché è chiaro che ci sono degli spostamenti di ordine di tipo diverso fra nord e sud mi pare così da una prima lettura dei dati che ci sia un grande tracollo del Partito Comunista soprattutto nel Sud
Una lieve arretramento invece nelle regioni rosse nel nel nord vediamo allora i dati del settantasei
Del
Di Napoli Caserta in maniera tale da consentirci di fare il raffronto
Si tratta di cinquecento settanta sezioni su quattro mila trecento circa quindi il dodici per cento la Democrazia Cristiana trentotto virgola nove aveva ottenuto il trentasei virgola tre
Il Partito comunista ventisette virgola nove aveva ottenuto il trentacinque virgola otto mi pare che si confermi il tracollo
Del Partito Comunista nelle regioni meridionali qui ci troviamo a Napoli Caserta con un abbassamento dell'otto per cento quindi di un quarto circa del suo intero elettorato
Partito socialista
Scusate
Partito socialista otto virgola sette per cento
Aveva ottenuto nel mille novecentosettantasei il sette virgola due per cento Movimento Sociale nove virgola cinque per cento aveva ottenuto l'undici virgola cinque per cento a questo bisogna aggiungere
L'uno virgola uno di democrazia nazionale che è particolarmente importante anche se democrazia e nazione non è importante il risultato di Democrazia Nazionale
A Napoli in quanto credo che sia l'unica circoscrizione che grazie all'auro potrebbe fare il quoziente intero che lei consentirebbe consentirebbe a democrazia nazionale
Di non disperdere i voti ma mi pare che con l'uno virgola uno per cento sia Morse questo
Questo risultato relativo a un a un dodici al dodici per cento delle sezioni mi pare che sia molto lontano dal quoziente che a Napoli
è di circa il due per cento
Partito socialista democratico quattro virgola cinque a fronte del due virgola nove del mille novecento settantasei Partito Repubblicano due virgola nove a fronte del due virgola sei del mille novecentosettantasei
Partito liberale uno virgola sette a fronte dell'uno virgola uno del mille novecentosettantasei partito radicale due virgola nove ripeto Partito Radicale due virgola nove
Nella circoscrizione di Napoli Caserta risultato ancora parziale
A fronte Allo Zelig Pergola otto ottenuta nel mille novecentosettantasei mi pare che con questo dato del due virgola nove si possa comunque dire che a Napoli il CIPE assai probabile l'elezione di un deputato radicale con un quoziente intero DOP uno virgola due N S u zero virgola cinque ricordiamo che nel mille novecentosettantasei il cartello di Democrazia proletaria ottenne in Campania l'uno virgola sei
Ecco quindi mi pare che con questi due dati del Sicilia e della Campania e poi andremo avanti
Si possa confermare da una parte e questo tracollo vero e proprio tracollo con la perdita di un terzo di un quarto di elettori da parte del partito comunista e di questa affermazione
Addirittura per la Sicilia superiore a quella della media nazionale
Del partito radicale mentre la Democrazia Cristiana direi è in controtendenza al sud
Perché se da una parte al nord perde qualche punto a sud mi pare da questi dati così un una rapida impressione al sud c'è un lieve incremento della Democrazia Cristiana
Nelle regioni della Campania e della Sicilia
Vediamo se ci sono finalmente i dati aggregati di Roma che abbiamo passato come dati sezione per sezione ormai dovremmo averne un buon pacchetto io pregherei i compagni che stanno lavorando con le calcolatrici non elettroniche di darci di darci qualche dato
Forse è il caso di ricordare che le proiezioni attribuiscono in questo momento al partito radicale una proiezione il tre virgola sette
La proiezione della Doxa e il tre virgola quattro la proiezione della Demoskopea
Il tre virgola sette
Rappresenterebbe grosso modo il tre virgola sette dovrebbe rappresentare grosso modo in termini assoluti circa un milione quattrocento mila voti mentre il tre virgola mentre il tre virgola quattro in termini assoluti dovrebbe rappresentare circa un milione duecento mila voti quindi mi pare che in base a queste proiezioni possiamo cifrare
I risultati elettorali almeno al momento da un milione e duecento mila a un milione e cinquecento mila voti il che dovrebbe significare nell'intero territorio nazionale l'elezione di circa quattordici o quindici parlamentari alla Camera
Possiamo già anche dai dati a nostra disposizione prevedere che ci saranno sicuramente au Bois assai probabilmente tre parlamentari eletti alla Camera nella nel Lazio
Due nella Lombard nel collegio di Milano Pavia due nel collegio di Torino uno nel collegio di Genova uno nel collegio di Napoli uno nel collegio di Bologna e
Nel collegio della Sicilia sicuramente uno e se quel dato così abbassai positivo che avevamo visto poco fa si conferma probabile anche un secondo quoziente in Sicilia
Ecco per il momento facciamo una breve stacco musicale io sono sempre inattesa
Di darvi i risultati di Roma che mi pare siano o almeno dei dati significativi per quanto riguarda Roma ricordo ancora
Ricordo ancora che i dati i dati di Roma e col in questo momento ci vengono passati dei dati provenienti dal Viminale che riguardano il senato sono dati quasi definitivi quasi completi riguardando sette mila settantadue mila trecento dieci a sette sezioni su settantasei mila quattrocentosessantasei se si selezioni quindi sì ci approssimiamo ai dati definitivi
La Democrazia Cristiana avrebbe raggiunto il trentotto virgola cinque per cento vediamo di prendere a confronto i dati i dati definitivi del Senato del mille novecento settantasei perché in questa maniera possiamo fare qualche valutazione
Dunque la Democrazia Cristiana il trentotto e cinque ottenne nel mille novecentosettantasei il trentotto virgola nove il Partito Comunista trentuno virgola quattro ottenne nel mille novecento settantasei al Senato il trentatré virgola otto quindici sarebbe una flessione grosso modo di due punti e mezzo tre punti
Partito socialista sono sempre dati quasi definitivi riferentisi
Al Senato il dieci virgola quattro ottenne nel mille novecentosettantasei il dieci virgola due quindi sostanzialmente una posizione stabile al Senato nel Movimento Sociale il cinque virgola sei
Ottenne nel mille novecento settantasei il sei virgola sei ma a questo cinque virgola sei dobbiamo aggiungere uno zero sei di democrazia nazionale anche sommando i due dati cinque sei
Del movimento sociale zero sei della cosiddetta democrazia nazionale
Siamo in una flessione da parte della destra che aveva ottenuto sei virgola sei nel mille novecento settantasei
Partito socialista democratico italiano quattro virgola due aveva ottenuto nel mille novecento settantasei il tre virgola uno quindi l'incremento grosso modo
Di un punto
Il Partito Repubblicano tre virgola tre aveva ottenuto il due virgola sette quindi un incremento di qualche frazione di punto lo zero virgola quattro Partito liberale e due virgola due
Aveva ottenuto nel mille novecentosettantasei l'uno virgola quattro quindi l'incremento dello zero otto partito radicale uno virgola tre però bisogna considerare che il l'uno virgola tre riguarda soltanto le Regioni le dieci regioni in cui il partito radicale si è presentato con il proprio simbolo da solo accanto a queste dieci Regione in altre circa dieci regioni nove Regioni il partito radicale si è presentato in alleanza elettorale con Nuova Sinistra Unita e il dato relativo al partito radicale più Nuova Sinistra Unita
Riguarda l'uno virgola due per cento
Quindi Palio radicale da solo l'uno virgola tre più uno uno virgola due tra partito radicale e nuova sinistra
Laddove si sono presentati insieme ricordiamo che i prati ora dica lei nel mille novecentosettantasei aveva ottenuto lo zero virgola otto per cento dei voti
Ricordiamo anche quanto abbiamo detto in precedenza in precedenza abbiamo detto che per quanto riguarda il Senato i nostri i nostri calcoli o dà i dati che ci sono disposizioni consentono di affermare la quasi certa elezione di un senatore radicale nella regione Lazio e di un senatore radicale nella regione Lombardia non siamo in queste come ente in grado di affermare se l'alleanza tra radicali e Nuova Sinistra Unita
Nelle regioni in cui si presentavano congiunte per esempio in Piemonte possa fare leggere
Un senatore diamo ancora qualche dato relativo quale ente qualche dato relativo a delle grandi città
Per esempio per la Camera la provincia di Genova
Il più con il quaranta per cento dei voti scrutinati la Democrazia Cristiana e cose prendiamo i dati di raffronto
Per quanto riguarda possiamo anche fare qualche considerazione sugli spostamenti di voto ecco un attimo di interruzione che trovo la cartella di raffronto
Del per quanto riguarda per quanto riguarda le singole città
Ma
Realmente arrivato un pacchetto di aggregazione infatti con i nostri mezzi artigianali visto che
Dalle televisione di Stato non riusciamo ad avere nessun dato aggregatori c'avete soltanto delle proiezioni che poi già in passato l'abbiamo visto nel pomeriggio rivela hanno o di non essere molto attendibili e molto fluttuanti
Dicevo abbiamo fatto una piccola aggregazione di settanta sezioni su Roma non sono molte settanta sezioni perché Roma mi pare
Che conti alcune migliaia di sezioni comunque i dati relativi li trasmettiamo la Democrazia cristiana il trentatré virgola settantanove per cento
Forse la possiamo confrontare con i dati relativi alla provincia di Roma
Del mille novecento settantasei
I dati relativi alla Provincia di Roma la DC aveva ottenuto il trentacinque virgola sei sarebbe adesso al trentatré virgola sette quindi flessione della Democrazia Cristiana
Partito Comunista venticinque zero nove il Partito comunista e dico questo mi pare il dato più eclatante per quanto riguarda Roma anche se è un piccolo campione Palio comunista secondo questa nostra aggregazione
Otterrebbe il venticinque virgola uno per cento ricordiamo che nella circoscrizione la Provincia di Roma nel mille novecentosettantasei il Partito Comunista ottenne il trentasette per cento
Quindi anche se questo dato va avanti cioè anche a Roma un crollo del Partito comunista
Partito socialista otto virgola nove per cento aveva ottenuto nella provincia di Roma nel settantasei il sette virgola sei per cento Partito Socialista Democratico il quattro virgola sette per cento aveva ottenuto il tre virgola due per cento
Partito repubblicano quattro per cento che ha ottenuto il tre virgola cinque per cento quindi un lieve incremento di socialdemocratici repubblicani partito liberale
Tre virgola due per cento nella provincia di Roma aveva ottenuto l'uno virgola tre per cento quindi
Raddoppio liberale partito radicale sette virgola otto per cento nella provincia di Roma avevamo il partito radicale aveva ottenuto il due virgola due per cento
Quindi possiamo dire
Già fin da ora che mi pare assicurato per lo meno la triplicazione dei voti radicali a Roma io non so se estendendo il campione si manterrà
Quota sette virgola otto ma anche se scendiamo mi pare ormai probabile assai probabile che Roma dia un notevole successo radicale così come lo ha dato nel mille novecento settantasei con la probabile elezione di tre parlamentari radicali
Dopo è zero virgola otto per cento n s u uno virgola tre per cento
Ripeto che si riferivano questi dati si riferivano l'aggregazione di settanta sezioni su Roma che non sono un grande campione ma tuttavia significativo
Vediamo di passare se abbiamo qualche altro dato significativo abbiamo i dati definitivi della Toscana per quanto riguarda il Senato ecco vorrei che qualcuno mi trovasse il raffronto del Senato Kinder toscana
Democrazia Cristiana ecco però non abbiamo le percentuali abbiamo solo gli eletti facciamo facciamo il conto con gli eletti
Democrazia Cristiana aveva ottenuto sette eletti e conferma sette eletti Partito Comunista undici eletti aveva avuto dieci rette
Partito socialista due eletti aveva ottenuto due eletti mi pare che nessun'altra forza a ottenuto eletti in Toscana
Mentre nella scorsa legislatura l'alleanza laica quella formata da liberali repubblicani
E socialdemocratici avevano ottenuto un senatore in toscana
Passiamo
Passiamo al
Passiamo a a a dare i dati relativi a tutti i seggi di Palermo mi pare a tutti sarà in tutti i
I dati relativi al collegio senatoriale di Palermo uno ricordiamo che Palermo è diviso in due in tre collegi che al collegio di Palermo uno era candidato per il Partito radicale
Sciascia diamo i risultati democrazia cristiana il trentanove virgola trentaquattro per cento
Il Partito comunista il dieci sette virgola undici per cento
Il partito socialista il sei virgola sette per cento democrazia nazionale l'uno virgola otto per cento il movimento sociale l'undici virgola sette per cento il Partito socialista democratico Lundy scusate
Il Partito Socialista Democratico il quattro virgola dodici per cento il Partito repubblicano il tre virgola nove il partito liberale il tre per cento il partito radicale il sei virgola due per cento nel collegio
Senatoriale dati definitivi del collegio senatoriale di Palermo primo in cui è candidato Leo Nardo Sciascia vediamo
Vediamo se c'è qualche altro dato se non c'è qualche altro dato
Concediamo cinque minuti di sosta ai nostri ascoltatori quelli di piazza Navona e quelli delle radio radicali che ci ascoltano in giro per l'Italia ripetiamo ancora per chi è ansioso di risultati concreti per quanto riguardano i radicali che mi pare ormai acquisito che in termini di eletti al Senato ci saranno perlomeno
Due eletti nella regione Lazio e nella regione Lombardia e che forse ci sarà un terzo eletto nell'alleanza buon tra radicali e Nuova Sinistra Unita mentre con il tre quattro oltre cinque o tre e sei qual è la proiezione che ci viene attribuita attualmente dai sondaggi Doxa e Demoskopea ci dovrebbero probabilmente essere letti quattordici o quindici parlamentari radicali alla Camera
Qui è Massimo Teodori da radio radicale Roma che trasmette in collegamento con le altre radio radicali e con piazza Navona mettiamo uno stacco musicale e riprenderemo tra poco con qualche altro dato significativo visto che dalle televisioni non riusciamo a sapere molto sull'andamento dei risultati
Che è stata trasmessa qualche minuto fa dal Doakes sul primo canale televisivo
Che attribuisce alla Democrazia cristiana il trentotto virgola uno ricordiamo che radici aveva ottenuto nel mille novecentosettantasei il trentotto virgola sette attribuisce al Partito comunista il trenta virgola uno
Aveva ottenuto credo comunista settantasei il trentaquattro virgola quattro
Partito socialista a un nove virgola nove aveva ottenuto nel mille novecento settantasei
Il nove virgola sei a Democrazia Nazionale lo zero virgola sei al modo al Movimento Sociale il cinque virgola due aveva ottenuto il sei virgola uno al Partito socialista democratico il quattro per cento aveva ottenuto
Il tre virgola quattro per cento al Partito repubblicano il tre virgola uno aveva ottenuto il tre virgola uno al Partito liberale il due per cento aveva ottenuto nel mille novecentosettantasei
L'uno virgola tre per cento
Al giù DOP l'uno virgola quattro per cento a Nuova Sinistra
Unità lo zero virgola otto per cento ricorda diamo che il cartello di Democrazia proletaria del mille novecentosettantasei aveva ottenuto l'uno virgola cinque per cento
Infine ai al partito radicale attribuito il tre virgola sette
Partito radicale che aveva ottenuto nel mille novecento settantasei l'uno virgola uno per cento
Mi pare che la cosa che si possa la considerazione che si può fare è che nelle ultime tre stime della Doxa
Il partito radicale si è attestato intorno al tre virgola sette a tre virgola sei che significa in termini assoluti di voto significa
Circa un milione e trecento un milione e quattrocento mila voti diamo ora novantadue sezioni di Roma
Novantadue sezioni di Roma città che dovremmo mettere a confronto appunto con i dati di Roma città del mille novecento settanta sei
Dunque Roma città
Novantadue sezioni ancora un campione abbastanza basso tuttavia è quello che ci consente di fare qualche confronto Democrazia Cristiana trentasei virgola settantaquattro nella
Nella elezione del mille novecento settantasei in Roma città la Democrazia Cristiana aveva ottenuto il trentatré virgola nove quindi ci sarebbe un lieve incremento della DC Partito Comunista
Venticinque virgola otto per cento a fronte del trentacinque virgola otto per cento ottenuto nel mille novecentosettantasei quindi anche se è un dato che probabilmente si modificherà con l'afflusso
Dei risultati delle sezioni più periferiche del Comune di Roma comunque rimane il tracollo direi del Partito Comunista democrazia Nazionale lo zero virgola sessantadue Partito Socialista otto e cinquantotto il partito socialista aveva ottenuto a Roma città il sette virgola quattro Movimento Sociale nove virgola tre aveva ottenuto nel mille novecentosettantasei nella città di Roma per la Camera il dieci virgola cinque quindi lieve frecce flessione
Del movimento sociale anche se pazzia molto parzialmente compensata
Dal lo zero virgola sei ottenuto da democrazia nazionale
I repubblicani il quattro virgola zero tre per cento avevano ottenuto il tre virgola sei
I liberali il tre virgola tre per cento avevano ottenuto il tre virgola sei per cento i radicali si conferma
Il sette virgola sette per cento cessi conferma il dato che avevamo prima cioè di un attestarsi intorno al sette virgola sette per cento anche se dobbiamo prendere questo dato con cautela perché probabilmente si riferisce
A delle sezioni centrali in cui la percentuale radicale
Maggiore della percentuale che l'partito radicale ha ottenuto in sezioni più periferiche
Dopo dello zero virgola ottantasette Nuova Sinistra Unita l'uno virgola trentasei
Ecco per ora questo è l'unico dato che riusciamo a dare su Roma
Possiamo adesso passare a un dato che si riferisce al settanta per cento dei seggi di Milano città Milano città Democrazia Cristiana Milano cita Democrazia Cristiana ventotto virgola nove per cento
Partito Comunista ventinove virgola due per cento Partito Socialista undici virgola otto per cento Democrazia Nazionale zero virgola cinque per cento Movimento Sociale cinque virgola quattro per cento
Partito Socialista Democratico quattro virgola uno per cento Partito Repubblicano quattro virgola nove per cento Partito liberale quattro virgola quattro per cento Partito Radicale sei virgola sette per cento sono i settantasei
Per cento dei seggi di Milano città dopo uno virgola otto per cento N S u uno virgola otto per cento
Quindi mi pare che sia il DOP che la Nuova Sinistra Unita
Così sul settanta per cento dei seggi di Milano città però bisogna considerare che il collegio
Di Milano Pavia è composto oltre che da Milano città anche da Milano Provincia e dalla città e in provincia di Pavia stando a questi dati sia il DOP che la Nuova Sinistra Unita sono al limite della possibilità di fare un quoziente che appunto a Milano è rappresentato dall'uno virgola ottantacinque uno virgola nove per cento
Mettiamo adesso un breve stacco musicale se non abbiamo altri dati rappresentativi appena ci giungono da una qualche fonte lì passeremo ripeto qui radio radicale
Che trasmette da Roma Massimo Teodori vi sta parlando a Radio Radicale
Che è in collegamento con le radio radicali di delle diverse regioni d Italia
Così ogni tanto facciamo qualche stacco per consentire
Anche i nostri ascoltatori di seguire i dibattiti che a getto continuo si stanno svolgendo in televisione si stanno svolgendo in televisione con la rara presenza
Di radicali
Quindi un po'di musica a risentirci tra qualche momento
Ma
Ma
Per cento con una diminuzione del cinque per cento
Partito socialista undici virgola due per cento a fronte del nove virgola otto
Democrazia Nazionale uno virgola quattro per cento Movimento Sociale nove virgola sette
Nel mille novecentosettantasei aveva ottenuto dodici virgola tre quindi con una perdita netta di circa il due virgola cinque per cento
Partito Socialista Democratico cinque virgola cinque aveva ottenuto il tre virgola otto con un senatore eletto partito repubblicano cinque per cento aveva ottenuto il tre virgola nove per cento Partito liberale e due virgola uno per cento aveva ottenuto il due virgola tre
Partito radicale due virgola tre per cento aveva ottenuto nel mille novecentosettantasei il partito radicale
Lo zero virgola sette per cento bisogna ricordare che questa volta il partito radicale in Sicilia al Senato era presente nella alleanza elettorale con la Nuova Sinistra Unita
Quindi un buon risultato senza tuttavia mi pare l'elezione del senatore in Sicilia per cui occorrerebbe circa il tre per cento dei volti abbiamo ora qualche altro dato ecco adesso un dato molto significativo
Finalmente dal dal ministero degli Interni riusciamo ad a vere qualche dato sul circoscrizione di Roma è il primo dato aggregato trasmesso dal Viminale
Si tratta di mille cento quarantasette sezioni su cinque mila seicentosessantaquattro della intera circoscrizione della Camera
Di Roma vediamo i risultati e vediamo anche di compararli se prendiamo la tabellina di Roma di compararli con quelli del mille novecento settantasei
Dunque Democrazia Cristiana Democrazia Cristiana
Trentotto virgola sette per cento nella circoscrizione di Roma e dell'Anzio aveva ottenuto nel mille novecento settantasei il trentatré virgola riottenendo scusate mi aveva ottenuto il trentacinque virgola sei per cento quindi ci sarebbe un incremento secondo questi dati ma rappresentano ancora
Un circa un quinto dell'intero voto di Roma e del Lazio la democrazia cristiana avrebbe ottenuto un incremento di circa il tre per cento
Partito Comunista ventinove virgola sei per cento aveva ottenuto il trentasei per cento si conferma il grosso calo
Di sei o sette punti da parte del partito comunista anche né in una città in una regione come una città come Roma una regione come il Lazio
Partito socialista otto virgola uno per cento aveva ottenuto il sette virgola sei per cento quindi un lieve omento democrazia nazionale lo zero cinque Movimento Sociale
Otto per cento aveva ottenuto nel mille novecentosettantasei il nove virgola sei quindi anche a Roma c'è un decremento un calo abbastanza notevole
Passando dal nove virgola sei per cento all'otto per cento del movimento sociale a Roma cosa che mi pare abbastanza significativa Partito socialista democratico
Tre virgola sette per cento aveva ottenuto il tre virgola tre per cento lieve incremento Partito Repubblicano tre virgola tre per cento mantenimento
Del mantenimento del a livello del mille novecento settantasei
Partito radicale
Quattro virgola quattro per cento il partito radicale nella circoscrizione della Azio aveva ottenuto l'uno e otto per cento quindi mi pare che ha moltiplicato per due volte mezzo
Il proprio risultato del settantasei almeno stando a questi risultati che rappresentano lo ripeto un quinto un quinto rispetto al i risultati generali
DOP zero virgola nove per cento Nuova Sinistra Unita zero virgola nove per cento il cartello di Democrazia proletaria nel settantasei aveva ottenuto l'uno virgola uno per cento
Ecco restando a questi risultati il quattro virgola quattro per cento il partito radicale dovrebbe e leggere da due a tre deputati
Sicuramente due a quoziente intero è un resto
C'è adesso interrompiamo per sincronizzarsi con la seconda rete tal televisiva che sta trasmettendo dalla festa di piazza Navona riprenderemo non appena interrotto il
Azione
Voglio sperare qualcosa di miglior risultato parti c'era una certa aria di così di tranquillità di serenità ma non vi è un fuori per far fare bella mediatica l'anemia nella leggendaria offriamo agli innamorati medico Annalen negli allevamenti voto del ceto medio possiamo dire la dalla caratteristica sociale di Roma no chi è un almeno io ancora non riesco ad avere risultati definitivi canale tutte le grane Miron Annamita anagrafe delle delle cane borgate della periferia aperta una grassa risposta ecco poi vi siete giovati un po'degli questo grande afflusso di voti relativamente grande afflusso di voto è già nato sui partiti intermedi così ma io lei neanche le faremo dopo Alitalia va bene canaglia ma neanche che anche il collega De Anna capitoli mentre che hanno comunque Matteo contenti è proprio vittima astrattamente dei nomadi elementare coesione morale ed economica commenta avrebbe giovato dei calcoli sul sul numero dei deputati radicali che andranno alla Camera mai il calcolo diciamo potrebbe essere se l'Armenia definitiva sarà nel televoti per cento intorno ai quindici diciotto deputati ma quello che mi interessa rilevare è questa aggregazione di consensi che viene da vari insperati della popolazione io fatta la campagna elettorale in Lombardia essendo stato candidato per il collegio senatoriale dirò provincia di Mila no in una Zona eminentemente operaia e quello che mi piace rilevare questa aggregazione di consensi verso un partito che ecco volevo fare una domanda mi scusi se la interrompo voi pensate che questi consensi sono venuti da destra da sinistra dal centro ma io voglio dire che non mi interessa da dove vengano questi cioè se non eliminare in aula in quanto questi consensi vengono dai cittadini che verificano la loro diciamo disponibilità accettare una proposta concreta piuttosto che un e indicazioni ideologiche che resta un discorso astratto piuttosto che un fatto concreto e positivo di mutamento e di rinnovamento che quello che facciamo noi
A parte le legittimo ritrovarsi insieme all'aperto festeggiare i risultati che forse è più difficile quando ancora i risultati non sono definitivi mettere nero su bianco ricominciare a spendere gli articoli con molto anticipo su
Momento in cui saranno letti dai nuovi spunti di riflessione
Abbiamo visto un po'il panorama della stampa italiana toccando Roma toccando Milano e adesso andiamo a vedere che cosa scriverà domattina la Stampa di Torino siamo già veramente dopo
Al di là della mezzanotte quindi siamo già
Il cinque giugno Giorgio Fattori al direttore della Stampa il servizio allora attive del giornale la Stampa hanno incominciato a sforna
Le prime copie del così allora annunciamo che è saltato pochi minuti fa il ponte radio che trasmetteva su Roma probabilmente trasmettiamo sulle altre radio radicali abbiamo bisogno di un momento di sosta per capire che cosa è accaduto quindi adesso mandiamo della musica preghiamo
I compagni
Varie sedi regionali
Di radio radicale di
E se sentiranno la musica per qualche dieci minuti un quarto d'ora che riusciamo a capire che cosa è successo a Roma
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0