La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 26 minuti.
Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
10:00
10:30 - Roccaraso
Buongiorno agli ascoltatori eccoci dunque l'appuntamento con la rassegna stampa di Radio Radicale stampa il regime in regia Alessandro Teodori è in studio per oggi Michele lembo
Vediamo innanzitutto quali sono i temi che trovate sui quotidiani di oggi sono molti ma si tratta di una giornata
Interessante diciamo importante anche ampie per quello che riguarda la la prospettiva gli sviluppi politici anche economici del nostro paese perché in primo piano su molti giornali lo vedremo tra poco nelle aperture
La raffica di tagli allestite sulla crescita italiana secondo l'Ufficio parlamentare di bilancio europeo il Pillay tagliano aumenterà solo dello zero virgola quattro per cento nel due mila e diciannove mentre nel due mila e venti salirà dello zero otto per cento le stiamo leggendo le prime righe
Del dell'articolo di apertura del Sole ventiquattro Ore che il seguente anche l'Unione Europea taglia le stime della crescita le parole di Boccia è ora di agire questo è un tema molto trattato su i giornali vedremo
Vedremo Diversi approfondimenti che ci consentiranno di capire innanzitutto un po'più da vicino qual è la situazione del nostro Paese vedremo anche qualche inchiesta
Sul campo di quanto avviene nella mondo della produzione
Del gli attori produttivi diciamo nel nostro Paese lo faremo grazie a Repubblica
E poi vedremo anche le considerazioni alcuni scenari retroscena relativamente a ai contraccolpi che questa situazione inevitabilmente potrà produrre
Nella nello scenario del forze che sostengono il governo il governo giallo verde gli altri temi ma ancora con molte considerazioni sulla questione che riguarda il leader della lega nonché ministro dell'Interno Matteo Salvini la questione della nave diciotto i anche qui
Vedremo approfondimenti e come si stanno muovendo sì se c'è e come essi
Diciamo si delinea anche una spaccatura all'interno del movimento Cinquestelle per chi è a favore per chi è invece contro autorizzazione
A procedere per Salvini eccesso questo un'intervista a Morra il presidente dell'Antimafia sul fatto quotidiano che ci consente di approfondire alcuni temi relativi a questa questione sulla TAV ieri una giornata decisiva la questione costi-benefici oggi approda
Sulle pagine di apertura dei quotidiani vedremo a su questo di terzi approfondimenti sul fatto quotidiano Sole ventiquattro Ore Corriere della Sera
L'apertura anche di Repubblica su questo
Anche alcuni approfondimenti sulla salute diciamo del governo e sulle prospettive che si aprono anche in vista della scadenza della consultazione regionale in Abruzzo c'è un'intervista con il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi pagina sette Corriere della Sera vedremo
Vedremo anche questa poi c'è anche un'intervista al ad a Romano Prodi e questo ci consentirà anche di capire
Quanto avviene attualmente secondo la lettura di due personaggi di spicco della passato recente del nostro paese ma per quello che riguarda Silvio Berlusconi invece siamo ancora in campo diciamo attivo mentre Romano Prodi e diciamo non è più sulla scena politica in prima fila almeno negli ultimi tempi ma ci consentirà appunto ci consentiranno queste due interviste di capire ancora più da vicino
Quanto avviene quanto avviene nel nel governo e e quanto avviene nel Paese anche c'è una lettera del ministro Fraccaro sul sul referendum del tema che radio radicale vi ha consentito di conosce bene i suoi particolari nel suo percorso parlamentare a pagina otto di Repubblica di leggeremo quanto scrive il ministro Fraccaro sugli effetti di questo referendum altro tema importante il il rapporto del nostro Paese con il Venezuela con quanto sta avvenendo in Venezuela anche qui tutti i quotidiani in vario modo se ne occupano si parla che degli incontri che il leader delle forze di maggioranza avranno nei prossimi giorni libero presenta una intervista curiosa che di leggeremo l'intervista a Romano Prodi che riguarda in realtà anche la situazione all'interno del partito democratico anche questa
Sotto la lente d'ingrandimento di diversi quotidiani naturalmente quelli di Area Alice entro destra sottolineano contraddizioni
E polemiche che ci sono nella Partito Democratico e alcune scelte di Nicola Zingaretti riguardano l'uso del simbolo ne mettono e in maggior risalto le contraddizioni e sui di queste scelte verità e libera anche qui
Di daremo conto tenne a vario modo se ci sarà tempo la vicenda del giovane nuotatore a Roma Federica Angelini scrive su Repubblica la notizia
Della giornata di ieri che di due responsabili
Sì sono costituiti sia in vario modo si parla di questa vicenda apertura
Del tempo
Diciamo usa non usa mezzi termini si parla
Delle bestie prese le bestie dell'agguato a Manuela confessa nei due sospettati poi vengono riportate anche le parole
Del ministro Salvini sui diversi giornali relativi le parole di far divertire a questa vicenda commenti poi sulla questione l'incontro tra i rappresentanti dei Cile gialli
Francese Movimento cinque Stelle su Repubblica a pagina due il commento l'irritazione francese anche per questo
Per questo
Contro le prospetti anche scenari politici che apre c'è una polemica che a cui dà molto spazio il quotidiano la verità cioè la questione delle foibe un convegno in cui partecipano alcune alcuni studiosi appunto
Si parla di negazionismo vedremo più da Ficino di che cosa si tratta ancora la storia la lettura l'utilizzo politico della storia dello della storiografia rientrano
In campo come accade da qualche tempo e ve ne daremo o conto
Anche di questo qualche commento ancora su il il ministro Savona che transita alla Consob ne parlano Macaluso sul dubbio e Capezzone sulla perita invece per quanto riguarda le questioni iniziative del partito radicale di segnaliamo avvenente avremmo lettura tra qualche istante
Un intervento di Walter Vercelli o sull'opinione a a pagina pagina uno del dell'opinione dedicato ai radicali e chissà non solo al loro intervento del direttore notizie
Radicali che vi leggeremo tra qualche istante su Prima Comunicazione
Di segnaliamo un ampio approfondimento che riguarda invece l'informazione e riguarda i tagli ai finanziamenti per le testate
Interessate a questo provvedimento e una ricostruzione
Molto puntuale dello stato diciamo
Del di qual è la situazione concreta che sia andata determinandosi dopo questa iniziativa del Governo le norme la web tax i fondi per il cinema in via Oderisi punto per punto su prima comunicazione pagina sessantadue
Sessantaquattro il titolo è a che punto siamo tutte le norme del settore approvate con la legge di bilancio in attesa dell'apertura dell'al tavolo sui media annunciato dal premio Giuseppe Conte previsto per febbraio ma che potrebbe slittare il passaggio che riguarda in particolare la nostra emittente si parla delle testate è a rischio i quotidiani che subiranno il taglio del finanziamento
Libero il manifesto Italia oggi tra l'Est poi tra le testate locali la Voce di Mantova
Ci sono i dati precisi diverso il taglio scrive prima comunicazione
A pagina sessantatré che grava sulla sopravvivenza di radio radicale questo riguarda la convenzione dal ministero dello Sviluppo economico l'emittente per la trasmissione delle sedute d'aula lavori parlamentari ti Camera e Senato a fronte dei dieci milioni valore della convenzione fino al due mila e diciotto per il due mila diciannove il ministero ha confermato solo l'importo di cinque milioni per il primo semestre che si aggiunge ai quattro milioni derivanti dal fondo
Dal fondo Perillo pluralismo anche questi in vista di future e riduzioni passando dunque da quattordici complessivi a nove per quest'anno e poi ci sono anche gli altri e tempi per chi volesse capire
Davvero nei particolari qual è la situazione che va determinandosi anche le conseguenze
Sulla prospettiva meno costruzione dell'opinione pubblica in Italia può farlo oggi grazie a prima comunicazione alle pagine sessantadue sessantaquattro andiamo invece come vi abbiamo detto a questo alti articolo di Walter e Vercelli io sull'opinione brutto vizio la memoria scrive il direttore di notizie radicali rimane scolpita quella frase con compiacimento ripetuta ma mai rinnegata da tanti condivisa gestione oscura e privatistica un'apparenza rivolta all'indirizzo specifico di una persona
Colpevole di essere rigoroso nella gestione dei pochi concreti averi e di avere bene assimilato l'unico vero
Patrimonio quello politico e culturale lasciato da Marco Pannella in realtà quell'affermazione
Ripeto gestione oscure privatistica era scagliata contro i tanti che non si volevano piegare alla politica delle opportunità e intendevano intendono percorrere altri sentieri quelli difficili delle opportunità della politica il richiamo Mel Monico serve per tentare l'abbozzo di risposta a quanti oggi
Sosta sorpresi dicono cosa accade a più Europa cos'è questa
Frattura fra Della Vedova gli anni Capatti anni e di cui scrivono i giornali che significa l'annunciato esposto alla magistratura per irregolarità congressuali e tutto il resto
Perché per loro i sorpresi più Europa è qualcosa di assimilabile al partito radicale una sua costola scrive invece hai voglia di spiegare che più Europa una cosa distinta dal Partito Radicale
Che l'uno non ha niente a che fare con l'altra che le due organizzazioni perseguono obiettivi diversi le politiche
Diverse sono le pratiche quotidiane che ognuno percorre giusta o sbagliata che sia una sua strada
E buona fortuna immancabile la domanda ma che Emma Bonino non è forse radicale ma certo che lo è
Come chiunque paga la quota annuale delle iscrizioni si chiami Bonino Cappato come in passato Radicali erano contemporaneamente mafiosi e premi Nobel non importa da dove si viene conta il percorso comune
Che si decide di fare il partito radicale non è una sommatoria uno un aggregato un'unità piuttosto è una unione
Questo volerti estinguere tra unità e Unione non è questione semantica e tuttavia l'uso delle parole il loro significato conta è un qualcosa di prettamente politico la descrizione di due concentrazioni di intendere e fare la politica più Europa è unita il partito radicale
Unione di abbiamo letto questa parte iniziale di questo articolo di Valter Vecellio direttore di notizie radicali che spiega appunto
è queste questioni che spesso anche sui quotidiani signorine d'informazioni vengono o confuse trovate integralmente questo articolo questo approfondimento di Valter Vecellio
Sull'opinione pagina uno dedicato ai radicali e chissà non solo stallo muro prosegue ma gli abbiamo letto su questa parte che ci sembrava
Spiegare va bene
Nei particolari l'intenzione di questo di questo approfondimento un altro tema che
Riguarda in realtà
Allora il caso di Eluana Englaro che trovate su diversi quotidiani consente poiché vari approfondimenti anche sulla situazione di quello che le nostre istituzioni
Hanno fatto cioè poco relativamente alla regolamentazione delle questioni di fine che ritarda c'è questa intervista
Alla a Beppino Englaro perché appunto in questi giorni saranno dieci anni dalla dalla morte di Eluana Englaro intervista che trovate sul Corriere della Sera
Di Mila no trovato intervista anche al giorno
A Bettino
Englaro credo anche si anche su o Repubblica Eluana e viva perché dieci anni fa ci ha insegnato a dire io a dire no dieci anni fa a Udine la morte della giovane le chiese in stato vegetativo dal mille novecentonovantadue di sospensione delle cure non si poteva
Parlare o ora tre italiani su quattro sono favorevoli questo è per quanto trovate nel sommario intervista che che compare sull'edizione di Milano del Corriere della Sera e appunto ci sono queste interviste sui quotidiani di cui vi abbiamo detto e ne prendiamo Repubblica perché si consente
Al di là
Del dell'intervista anche di
Di fare un punto sulle tappe su queste e questioni e le tappe
A pagina no pagina sei di Repubblica il caso Welby nel due mila e sei
Per Giorgio Welby paralizzata dalla distrofia chiede al tribunale e che gli stacchino il respiratore che lo tiene in una ditta che per me non è più finita davanti al rifiuto si fa staccare la spina è prima sedare dall'anestesista Riccio
La sentenza e lo ha del due mila e otto
Luana è in coma irreversibile da oltre sei mila e giorni quando luglio due mila otto il padre Beppino ottiene dalla Corte d'Appello civile di Milano
Indicata dalla Cassazione il via libera a sospendere idratazione e nutrizione nel rispetto della volontà della ragazza il diritto del singolo alla salute implica la tutela del suo risvolto negativo il diritto a non curarsi infine anche a lasciarsi morire scrivono i magistrati è una sentenza storica scrive Repubblica
Le altre tappe bio testamento due mila diciassette dicembre viene approvata la legge due mila e chiedo scusa duecentodiciannove sul Consenso informato alle cure del rifiuto dell'accanimento
Terapeutico che istituisce le DAT dichiarazioni anticipate di trattamento il ddl no prima viene il processo Falbo questo schema appunto numerato uno due tre siamo arrivati al quattro processo dj Fabio due mila e diciassette il ventisette febbraio morì in Svizzera
Fabiano Antoniani accompagnarlo Marco Cappato dell'associazione Luca Coscioni che viene processato a Milano per aiuto al Suicidi giudici mi chiedono all'assoluzione ma il processo viene sospeso in attesa di un parere della Corte costituzionale
E l'ultimo passo il ddl sull'eutanasia due mila diciannove la Consulta a cui si sono rivolti i giudici nel processo Cappato ottobre due mila e diciotto chiede al Parlamento di legiferare entro un anno
Sul suicidio assistito per colmare un vuoto legislativo pochi giorni fa dopo cinque anni viene discusso per la prima volta in Commissione il disegno di legge
Presentato dall'associazione possono Coscioni con centotrenta mila firme chiede l'eutanasia legale risarcimento danni da parte dei medici che non rispetta la volontà dei magistrati così il quotidiano repubblica fa una scheda sulla sulle tappe di questa lunga battaglie ampi intrapresa
Appunto molti anni fa ancora sulla Repubblica
Di leggiamo a questo punto un editoriale di Michela Marzano e ce ne sono altri di segno diverso dagli altri quotidiani cominciamo da questo l'imbarazzo della politica che progressi ha fatto il nostro paese in questi ultimi anni sulle questioni eticamente sensibili esiste davvero davvero
Esiste davvero il diritto di andarsene degnamente quando
Non c'è più niente che ci trattenga in questo mondo che spazio è stato dato all'autodeterminazione dei pazienti rispetto a quando Beppino Englaro inizio le proprie battaglie per strappare Eluana da quell'inferno
Che lei non voleva di passi avanti ne sono stati fatti molti oggi a differenza di allora esiste finalmente una legge sul consenso informato il fine vita che le disposizioni anticipate di trattamento DAT come vi abbiamo detto
Le norme vennero approvate durante la scorsa legislatura che sanciscono definitivamente l'impossibilità di somministrare un paziente Courier inutili o sproporzionate
Ormai in presenza di sofferenze refrattari trattamenti il medico può ricorrere alla sedazione palliativa
Ormai non solo un paziente può rifiutare in tutto o in parte le cure che gli vengono proposte incluse nutrizione interazione ma può anche esprimere anticipatamente le proprie convinzioni e e questo
Il il convento sostanzialmente
Di Michela Marzano che prosegue tutto bene allora poi raggiunge realtà non non solo perché il consenso informato in Italia sì iscrive sempre sull'all'interno di una relazione
Terapeutica nella quale di fatto l'ultima parola spetta ai medici la legge non permette ad esempio come accade invece in molti altri Paesi europei di somministrare ai pazienti che lo chiedono
Quei farmaci che anche la fine di lenire il dolore possono avere come conseguenza secondaria quella di accelerare la morte
Ma anche e soprattutto perché nessuno sforzo viene fatto per rendere queste norme davvero operative in particolare per quanto riguarda il testamento
Biologico e appunto
Questo è quanto manca ancora secondo la lettura che da Michela Marzano su Repubblica il titoli questo suo editoriale e l'imbarazzo della politica di tutt'altro segno intervento di Massimo Gandolfini sulla verità sopra il titolo
Che questo lettura l'eutanasia di Stato in Parlamento va affermata la legge nazista
Scrive la verità come era facile prevedere aperta una porta si chiede di spalancare un cancello dato il via libera a una brutta legge sulle disposizioni anticipate di trattamento era scontato che Marco Cappato consociati
Tirassero fuori dal cassetto una proposta di legge di iniziativa popolare datata settembre due mila e tredici in cui esplicitamente si chiede di si chiede la legalizzazione
Dell'eutanasia e poi il editoriale
Di Nando fino a appunto questo suo questa sua lettura di questa prospettiva diciamo pagina uno del verità sull'eutanasia
Dissestato arrivata in Aula tocca a chi si dice cattolico fermarla questo è l'invito i tifosi della dolce morte tra virgolette ci riprovano con una legge che aumenta la confusione e zone grigie aprirebbe le porte anche alla soppressione di minorenni per i politici che chiedono voti ai fedeli l'ora è l'ora della verità quindi
Chiama a raccolta Gandolfini
Di cattolici su questa
Questione
Questo quanto per quanto riguarda questo tema veniamo invece alle altre questioni di cui vi abbiamo già detto nel sommario di questa edizione di oggi talassemia stampa di radio radicale stampa e regime vediamo in particolare qualche dato su quanto ha detto l'ufficio Parlamento
Dare di Bilancio viviamo rito già i dati generali il PIL italiano aumenterà solo dello zero quattro nel diciannove mentre nella due mila e venti
Salirà dello zero otto per cento ma sulle previsioni rischi pesano rischi al ribasso che stiamo leggendo il Sole ventiquattro Ore
Per l'UPB avvio due mila diciannove stagnante palla spinta dalla manovra sulla domanda non dovrebbe
A vedere fu o potrebbe non avete conseguenze così positive come previsto l'attivazione degli o mentiva tese riebbe dello zero virgola due per cento del prodotto anche Bruxelles vede nero sull'Italia dunque la Commissione europea
Si appresta a rivedere le stime di crescita con un drastico taglio nella sua ultima da previsioni sul PIL di novembre che era dello zero virgola dell'uno virgola due per cento chiedo scusa nelle previsioni economiche che l'esecutivo europeo pubblicherà oggi il il dell'Italia dovrebbe essere rivista a zero due
Un dato che tiene in considerazione anche gli affetti della manovra il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia lancia un appello al governo bisogna passare dalla fase delle colpe alla fase delle soluzioni per evitare la paralisi produttiva del Paese nel mirino del Fondo monetario internazionale finiscono reddito di cittadinanza pensioni anticipate il reddito rischia di essere un disincentivo
Al lavoro di creare dipendenza dal welfare quota cento potrebbe ridurre la crescita potenze argomentare i già elevati costi pensionistici dunque così
Il Sole ventiquattro Ore anticipa i dati che poi saranno resi noti nei particolari belle
Prossime ora prosegue veda romano pagina cinque pubblicando nuove inattese previsioni economiche la Commissione europea
Prenderà atto oggi dell'evidente rallentamento congiunturale che ha colpito l'Europa negli ultimi mesi tutti i grandi Paesi della zona euro in realtà subiranno un taglio delle stime di crescita per quest'anno in particolare l'Italia
Che potrebbe nel corso dell'anno assistere a una disperante stagnazione della sua economia prevista nei fatti anche dall'ufficio parlamentare di bilancio questi dunque
I dati secondo un documento preparatorio ecco perché il Sole ventiquattro Ore ha potuto consultare la Commissione europea ritiene che l'economia europea nella seconda metà del diciotto ha registrato un ulteriore rallentamento del ritmo di crescita rispetto al primo semestre
Cos'è la nota e l'espansione economica del quarto trimestre è stata dia appena Rizzello zero due per cento rispetto alla previsione d'autunno
E dello stesso esecutivo comunitario che era appunto dello zero cinque per censo ma questi sono i dati anticipati di cui oggi ampiamente siti discutere così ne scrive il Sole ventiquattro ore
Vediamo
Vediamo ecco non vi abbiamo ancora detto delle pari aperture ma oggi sono su temi abbastanza diversi che in qualche modo che abbiamo già dato conto nella sommaria andiamo direttamente a a questi approfondimenti sulla sul corriere della Sera
In particolare
Sulla situazione economica sul rallentamento del nostro Paese
Ne scrivono Dario Di vico Federico Fubini segnali negativi sul fronte della crescita
Economica l'Europa rivede al ribasso le stime sul sul appeal
Salirà solo dello zero dello zero due appunto il fondo che il Fondo monetario internazionale lancia l'allarme e sul rischio contanti sottolinea che il reddito di cittadinanza è un disincentivo
Al lavoro qui poi vengono aggiunti anche gli altri temi Salvini attacca sulla tappa bizzarro che non mi abbiano dato la alla valutazione e sono appunto gli altri e gli altri temi vediamo ancora su
Su questo ne scrive dedicò lampo affascinato ventidue
Di Repubblica
Fra diciamo
Vediamo se grazie
A De Mita a dire
A dir no De Nicola scrive su i treni europea e l'Antitrust ecco e di questo ne terremo conto fra qualche istante un altro tema importante
Ma Francesco Manacorda parla dell'Italia che fa paura sempre a fra a pagina ventidue
Chi di Repubblica Italia contro resto del mondo la porti a tema che ormai non si gioca solo in politica estera ma anche nel campo dell'economia e il resto del mondo come spiegato ieri con chiarezza il Fondo monetario internazionale ci teme
Non per la nostra potenza come forse farebbe piacere
Credere al governo ma al contrario per la forza travolgente della nostra debolezza quando il fondo scrive che è un eventuale contagio dei dischi italiani sarebbe globale significativo non fa che dare corpo ha un timore che da mesi agita gli investitori a ogni latitudine se i nostri titoli di Stato che oggi sono solo un gradino sopra il livello di guardia dovessero fare anche quell'ultimo e fatale passo verso il basso gli effetti sarebbero purtroppo prevedibili molti di quelli che hanno in mano i nostri Btp
Si troverebbero costretti a venderli spesso per regole che non ti permettono di investite di investire in titoli troppo rischiosi e teme il fondo si potrebbe innescare una fuga dall'rischio che colpirebbe altri paesi con alto debito la risposta di Di Maio e Salvini a questi e altri rilievi del fondo monetario internazionale
Ad esempio sul reddito di cittadinanza e quota cento è stata ovviamente sprezzante nella guerra del governo alla realtà
E a chiunque gliela ricordi ieri è diventata protagonista suo malgrado anche la Commissione europea oggi Brussel renderà ufficiale una previsione di crescita di un inquinati però come abbiamo già detto
Nel circolano ampiamente da ore una progenie di crescita solo dello zero due per cento ossia esattamente un quinto dell'uno per cento che ancora
Troneggia nei documenti ufficiali a partire dalla legge di bilancio che qui repliche sarcastiche alti esponenti del Governo su una Unione Europea che non azzecca mai una previsione e sfoggio già attivismo d'ordinanza
Eppure le cifre della commissione
Non sono che la naturale conseguenza di quel calo del PIL certificato dall'Istat e non da oscuri poteri stranieri nell'ultimo trimestre del due mila
E diciotto quel calo è ancora ben presente nei primi mesi dell'anno incorso come dimostrano l'assenza di investimenti e i primi segnali che anche i consumi stanno cedendo
L'eventuale recupero del PIL nella seconda metà del due mila e diciannove in cui spera il governo difficilmente consentirebbe un tasso complessivo di crescita
Superiore a quello ipotizzato da a Bruxelles a spingere la recessione potrebbe essere anche direttamente l'azione di governo sei settecentottanta euro promessi dei grillini a molti di coloro che sono senza lavoro
Potrebbero anche avere un effetto positivo sulla domanda interna soldi circolazione dunque più consumi quota cento voluta dalla lega invece in questa fase dell'economia una misura sicuramente recessiva scrive Manacorda
I neo pensionati che vanno prima riposo ma con assegni più bassi di quelli che avrebbero avuto qualche anno dopo tenderanno a spendere di meno
In quanto al a tanto sbandierati sbandierato affetto sostituzione che dovrebbe mettere apposto
Al posto di ogni pensionato uno o addirittura più neo assunti basta chiedere a qualsiasi imprenditore se oggi mentre la recessione in Italia e certificata abbia intenzione di prendere nuovi lavoratori difficilmente la sua risposta sarà positiva
Così a sostenere la teoria del governo che al posto di ogni pensionato arriveranno tre i giovani restano solo le dichiarazioni quel pugno di grandi aziende partecipate dallo Stato che il dieci ottobre scorso
Furono convocate a Palazzo Chigi per una per un imbarazzante sporto collettivo dei posti promessi in quell'occasione non se l'è visto ancora uno ma forse qualche amministratore delegato è riuscito in quel modo a salvare il suo posto lo scontro del Governo non è solo fuori dai confini italiani allarmata dei disfattisti tra virgolette poco convinti della strada Presa appartengono anche molti industriali che magari hanno anche potato con convinzione la nuova maggioranza
Da Washington alla Brianza da Brussel alla Puglia avranno tutti torto
Dalla partita contro resto del mondo al finire assediati dalla realtà nel fortino delle ideologia il passo e davvero Bre così Francesco
Francesco Manacorda vediamo
Vediamo
Una inchiesta che trovate ancora su
Repubblica
A pagina quattro
Reportage nel Veneto patria delle lenti il distretto degli occhiali non vede gli occhiali non vede la fine Montella e crisi
Di diamo sulla mente i dati il estero pesa sul novanta per cento
Ma USA Cina Germania sono in frenata e le vendite all'estero sono diminuite dello del tre virgola cinque per cento questo reportage e poi né Annie particolari pagina
Quattro di Repubblica per
Per capire
Più da vicino quale la prospettiva a affrontata da a questo punto di vista vediamo un altro al tema che di cui abbiamo accennato in realtà qualche minuto fa per errore
Sulla questione dei terreni
Viene spiegato da a Mario Monti
Sulla primo sulla l'editoriale
Del Corriere della sera in piazza sino a Mario Monti scrive il no
Del mio europea a Parigi e Berlino una decisione pesa ieri a Bruxelles dalla Commissione europea per pur non riguardando direttamente il nostro Paese merita grande attenzione da parte degli ultimi opinione pubblica pubblica e dei politici italiani in un momento in cui si parla molto di un'OPA spesso con un fervore polemico che cedetti gran lunga la conoscenza dei fatti la decisione di ieri aiuta a capire molte cose
Vi sono precise ragioni se in alcuni campi la unione europea funzione in altri no i burocrati di Bruxelles è tra virgolette sono governanti che esercitano il mandato conferito loro dagli Stati membri
Contro le loro decisioni si può fare ricorso alla Corte di giustizia dell'Unione europea e non è vero che la commissione assecondi i poteri forti tra virgolette o si pieghi alla legge del più forte ancora tra virgolette
Critica spesso fatta da chi non è capace di sostenere le proprie posizioni e con argomenti solidi e predilige l'insulto
Semmai la Commissione e la corte facendo valere il diritto comunitario i fatto proteggono tutti dagli eventuali tentativi dei più forti e dei più grandi di abusare del loro potere come certo avverrebbe
Se sparisse luglio europea ieri dunque la Commissione ha vietato la fusione tra assi inerzia stormo
Il gigante tedesco e quello francese nella produzione di treni ad altissima velocità e di sistemi di segnalamento ferroviario
L'operazione fortemente voluta dai governi di Berlino e Parigi è stata bloccata perché dopo un'indagine approfondita
La commissaria Marche rette vestaglie ha concluso che essa avrebbe significativamente ridotto la concorrenza prosegue pagina venti
Le compagnie ferroviarie avrebbero sofferto a causa di prezzi più elevati dei treni di sistemi di insegnamento trasferendo gli aggravi su milioni di passeggeri che ogni giorno viaggiano in tutta Europa
Non intendo qui pronunciarmi sul merito della decisione che sta già dando luogo a vivaci dibattiti vorrei invece usare questa importante decisione come cartina di tornasole sul sui temi più vasti sopra accennati
Perché funziona non c'è dubbio che la politica della concorrenza sia uno di quei pochi campi in cui il mio europea funzione
Si può essere d'accordo o meno sulle singole decisioni si possono magari auspicare modifiche
Gli stessi orientamenti di fondo della politica della concorrenza come si dice ad esempio con una serie di riforme dei primi anni due mila ma è una politica nella quale si decide entro termini
Prestabiliti
Le decisioni vengono applicate e si sono rispettate anche le imprese non hanno Payne Cluzet le più grandi multinazionali americane
Come mai tutto questo funziona anche quando tocca interessi economici e politici giganteschi semplicemente perché fin dai trattati fin dal Trattato di Roma
Del mille novecentocinquantasette gli Stati membri hanno dato alla Commissione il diritto e il dovere di fare rispettare la concorrenza i poteri legali per farlo compie ecco qui poi prosegue ancora di leggiamo ancora un altro passaggio di questo intervento in Mario Monti un altro campo in cui vengono simili poteri in cui vigono simili poteri federali e che infatti funziona è quello della politica monetaria vestali viene e Mario Draghi sono eccezionalmente capaci ma neanche loro potrebbero svolgere in modo efficace i loro compiti se non avessero questi potevi federali sua questa decisione nella lettura che veda Mario Monti su questo editoriale
In prima pagina del Corriere della Sera
Fa capire anche come le istituzioni europee possono generale anche diciamo una salvaguardia degli interessi e dei paesi membri impedire dei grossi Accord di che appunto come spiegato bene su in questi titoli ai monti creerebbero dei Monopoli molto molto forti vediamo invece più in generale sulla sull'auto situazione economica del nostro Paese sul rischio conta Giro
Trovate diversi approfondimenti
Però c'è un retroscena sul Corriere della Sera di Mario Sensini in
La priorità di la priorità del tesoro fermare il debito e niente manovra bis questo appunto rispetto a questo scenario appena descritto
Vediamo
L'atteggiamento non è cambiato scrive Mario Sensini atteggiamento non è cambiato rispetto a pochi giorni fa quando l'Istat ha certificato l'uscita dal diciotto in recessione tecnica
Anche di fronte alla prospettiva di una forte revisione al ribasso delle stime della Commissione europea sulla nostra crescita al ministero dell'Economia nessuno pensa neanche lontanamente all'ipotesi di una manovra bis in corso d'anno
Il problema vero che i tecnici del Tesoro stanno fronda affrontando in questi giorni con il ministro e sottosegretari quello del debito pubblico
E quello del debito pubblico con l'attività economica che rallenta ed un'inflazione in raffreddamento la crescita nominale del diciannove si dimezza
Si passerebbe dal due virgola tre all'uno virgola due il rapporto tra il debito e il prodotto interno lordo lordo inevitabilmente peggiorerebbe
Solo per l'effetto sul denominatore per questo ovviamente in settembre da qualche giorno ci si è messi a lavorare a capofitto sulle privatizzazioni
Le dismissioni servono per ridurre il debito pubblico e il governo si è impegnato con Bruxelles a farne terrà ben diciotto miliardi nel corso di quest'anno di cui almeno uno con la cessione degli immobili pubblici
Due operazioni estremamente complicata e nelle attuali condizioni di mercato per cui l'ipotesi di lavoro da verificare la compatibilità con le regole contabili europee allo stato e quella di rimettere in campo la cassa decotte depositi
Il polmone finanziario del tesoro
Formalmente fuori dal perimetro della pubblica amministrazione anche se controllata dal Tesoro l'ottantadue per cento riflesso lo hanno fondazioni bancarie
E quindi è considerata come un soggetto privato come in passato Cdp potrebbe rilevare dal tesoro alcune partecipazioni pagandole
Mantenendo di fatto il controllo pubblico su queste sul società Cdp ha già rilevato il ventisette virgola il venticinque virgola sette dell'ENI il trentacinque per cento delle Poste mentre al Tesoro oltre alla maggioranza di Monte Paschi
Resta ancora il ventitré per cento dell'ENEL
Il quattro virgola tre per cento di Jenin il ventinove per cento delle Poste il trenta per cento di Leonardo
Cinquantatré per cento DNA e poi le Ferrovie dello Stato Marai Poligrafico Istituto Luce Autostrade meridionali il cinquanta per cento di assetti mi crea Electronics un'operazione finanziaria Allo studio anche per la cessione degli immobili come appunto è stato già detto una sorta di riedizione delle cartolarizzazioni del passa il vero problema è capire se questo schema già usato possa essere replicato e accettato da norme europee alla vendita e il contestuale gli affitto degli immobili pubblici a uso governativo come si è fatto in passato oggi ad esempio non sarebbe considerata utile ai fini della riduzione del debito pubblico
Blindarlo resta comunque la prima esigenza dell'esecutivo di fronte al peggioramento del quadro economico la seconda è quella di rilanciare gli investimenti sia pubblici che privati per recuperare e quel mezzo punto di crescita all'anno che è venuto meno il si stima servirebbe uno stimolo aggiuntivo di circa dieci miliardi di euro l'anno una cifra che il governo oggi non può mettere sul piatto per cui si studiano dei nuovi meccanismi per sbloccare gli investimenti già finanziati
E accelerare i tempi dei cantieri Allo studio c'è un decreto che dovrebbe vedere la luce nelle prossime settimane manovra visse Allo stato è decisamente fuori dall'orizzonte del tesoro anche sì
Le previsioni dell'Unione Europea e saranno molto negative le regole comunitarie si fa notare tengono pienamente conto del peggioramento della congiuntura del suo impatto di deficit questo il retroscena di Sensini
Sul Corriere della Sera che ci fa a capire
Quali sono le reazioni del governo di fronte a questi dati che e arrivano e arriveranno nella giornata di oggi
Vediamo invece più in generale
La situazione politica all'interno del Governo restiamo sul Corriere della Sera che gli abbiamo già anticipato
Che c'è una intervista con Silvio Berlusconi e anche qui si parla dei temi economici un'intervista di Francesco Verderami a pagina sette un pezzo della storia politica di Silvio Berlusconi è legata alla Bruzzone anche questo altro tema
Centrale in queste ore l'esito del delle elezioni in Abruzzo
Il leader di Forza Italia non manca mai di ricordarlo perché il terremoto all'Aquila è stata una tragedia nella quale ho imparato a conoscere e ad amare quella gente mi colpì la loro compostezza la loro dignità
Di fronte al dolore ma anche la loro capacità di d'affetto di solidarietà la voglia di ricominciare aver ridato un petto solido
E dignitoso in meno di cinque mesi
A quei Ventimila abruzzesi che avevano perso la casa lo considerano dice Silvio Berlusconi uno dei risultati più positivi da Presidente del Consiglio domanda
In Abruzzo governa il centrosinistra i grillini in hanno fatto il pieno alle politiche centrodestra alle Regionali si presenterà la sua forma tradizionale forza Italia non teme di perdere voti a vantaggio della lega che sta in coalizione con voi ma e anche partito di governo
Risponde il leader di Forza Italia in Abruzzo come in tutte le regioni e le città italiane il centrodestra è unito in molte realtà governiamo molto bene da sempre in altre come l'Abruzzo
Ci avviamo a convincere questo perché la coalizione unita e nel cuore e nidi Sideri degli italiani io la considero il futuro degli italiani e dell'Italia
Di questa alleanza Forza Italia è parte essenziale perché non si può avere un centrodestra di governo senza i liberali i cattolici moderati
Per cui solo noi rappresentiamo di cui solo noi rappresentiamo le idee gli interessi leciti le esigenze siamo noi che abbiamo e coltiviamo i valori occidentali che sono l'essenza della nostra civiltà credo
Che le regioni d'Italia e l'Europa sia l'Europa abbiano bisogno soprattutto oggi di fronte ai governi ai gravi pericoli di una stagione difficile di una robusta forza liberale che garantisca un futuro di vero
E concreto cambiamento perciò non mi spaventa la concorrenza di nessuno e credo che Forza Italia si rafforzerà con il volto coinvolto in molti
Italiani consapevoli e responsabili ci sono poi altre domande
Vediamo
Su rapporto con Salvini
Vediamo si parla che
De ecco vediamo credo di far parte credo che far parte di questo governo non porterà più molti consensi alla lega anche per questo sono sicuro che l'anomalia sia destinata a finire molto presto
Sono convinto che non possano durare non perché porremo degli aut aut a Salvini ma perché vi porrà la drammatica situazione del Paese siamo in recessione non c'è lavoro
Le infrastrutture sono bloccate il risparmio degli italiani si erode ogni giorno le tasse saltano il debito aumenta investitori internazionali se ne vanno
Siamo isolati non roba e la realtà che pone un ultimato non noi Berlusconi io Berlusconi sintetizza il quadro le lo scenario appunto di cui abbiamo detto
Come sono però i rapporti con il segretario del Carroccio chiede verde risponde
Silvio Berlusconi i rapporti personali sono buoni come sempre ispirati alla lealtà reciproca
Anche quando siamo in disaccordo noi non siamo i Cinquestelle che non hanno ancora sciolto la riserva su come votare al Senato sulla richiesta di autorizzazione a procedere contro servente davvero una bella a prova di solidarietà umana e politica oltre che dissenso del diritto davvero degli alleati leali dice ironicamente
Sarà ma Salvini non vuole più allearsi con lei alle prossime politiche dice denari che Berlusconi replica non mi risulta non credo
Che la lega abbia la vocazione al suicidio che allora come mai domanda
Verderami Salvini per isolare Forza Italia Salvini aspetta che si costruisca quell'aria sopranista con la quale allearsi in cui dovrebbero esserci la Meloni ma anche pezzi del suo partito
Il sovra Nismo spiega Silvio Berlusconi che prosegue che io preferisco preferisco chiamare isolazionismo
Isola chi lo esercita che porterebbe all'isolamento del Paese non certo di Forza Italia
Noi siamo un grande partito liberale e popolare con un forte radicamento in Italia un ruolo importante in Europa nel PPE abbiamo una linea chiara e condivisa
Fortemente critica verso il sopra Nismo il pauperismo e il giustizialismo di Forza Italia nessuno certamente nessuno che abbia un ruolo significativo dissente
Da questa linea ma saranno le europee il teste decisivo questa domanda per le sorti del suo partito
Qual è la percentuale che lo renderebbe determinante nei giochi di una futura coalizione le prossime elezioni spiega leader di Forza Italia saranno decisive per l'Europa non per Forza Italia
Che del resto otterrà un ottimo risultato non do una cifra perché nella vita non mi sono mai accontentato di un traguardo da raggiungere
Mio sempre un po'più di tanto
E poi mi piacerebbe che si parlasse più d Europa e meno di giochi politici italiani in Europa nei prossimi anni dovrà trasformarsi dovrà riprendere il progetto
Dei padri fondatori dovrà diventare una vera unione di popoli capaci di una politica estera e di difesa comune a tutela degli interessi di tutti gli europei e della nostra identità della nostra civiltà dei nostri valori del nostro stile di vita
Della nostra democrazia occidentale e della nostra libertà
Se rimarrà come oggi sarà una tragedia per tutti i Paesi europei e per il nostro Paese troppo piccolo e debole per competere da solo nel mondo globale
Io mi sono candidato preoccuparmi di questo mettendo in campo la mia lungimiranza la mia autorevolezza il mio peso nel PPE non voglio occuparmi del cow senz'ed è le beghe da cortile di casa nostra
Ecco questi passaggi
I passaggi
Più o meno fondamentali questa intervista di abbiamo detto anche il Romano Prodi che trovate su Repubblica prima però
Vi diamo conto del
Del pezzo di Pierluigi Battista su
Questo su questi su alcuni dei punti che fa sono stati anche al centro di questa intervista con il leader di Forza Italia i mondi opposti di cinque stelle e leghisti stanno insieme al governo per obbligo
Uniscono il giallo il verde per necessità ma ce li rappresentiamo abusando del termine passepartout populismo
Molto più simili di quanti non siano
Dei fatti litigano al limite della rottura tra il mondo leghiste quello cinque Stelle esistono distanze abissali scrive Battista due anime due antropologie due mentalità due società
Ecco dieci macroscopiche differenze un decalogo della diversità Gialloverde nelle cui coordinate sempre più difficile complimenti e quanto può durare la convivenza coatta
Il grosso o dell'esercito leghista sta al nord
Sebbene ormai con truppe stanziate perfino da Roma in giù mentre la trincea grillina ha conquistato il sunto
Non è solo geografia è paesaggio sociale il nord significa tessuto di piccole imprese capannoni produttività benessere diffuso efficienza d'impresa reticolo di infrastrutture il Sud e scarsità di fama di fabbriche fragile tessuto sociale punte di degrado civile produttività ridotta zero infrastrutture inesistenti predominio predominanza dello stato come erogatori di risorse e di consenso
Queste alcune delle differenze poi prosegue anche il e dualismo sulla visione
Della legalità visione diversa sulla legalità per la lega e la difesa dai rischi per la sicurezza italiani per il Movimento cinque Stelle quella violata da politica e affari il decalogo Movimento cinque stelle la conquista del Sud fragile invece appunto alla lega il preside del nord produttivo
Grandi opere figlie del demonio per lei il pentastellato l'opera infrastrutturale infrastrutturale pubblica tendenzialmente opera del demonio forzatura lobbistica subalternità alle ragioni del bieco profitto
Invece per la lega la passione per i cantieri popolo leghista alla passione dei cantieri aperti non c'è bretella vincolo può ottenuto strada tarda talvolta tribale eccetera che non è citi la smania del costruire sventrare edificare
Lenzi chiedo dei colletti bianchi per il cinque stelle
La legalità è quella di orata appunto dalla politica dagli affari questo l'abbiamo già letto la guerra a spaccio e rapina invece per il leghista
Vuol dire difesa dell'Hospital lo spaccio di droga dalle rapine dagli scippi dagli spiantati immigrati per giunta che mettono a rischio la sicurezza
Degli italiani il nemico imperialista per i Cinquestelle la colpa è sempre dell'odioso imperialismo yankee e del capitalismo colonialista perciò niente botte a Nicolas Maduro
Invece per la lega il pericolo viene da sinistra la minaccia internazionale dei regimi di sinistra che sono molto di sinistra Putin non lo è e perciò si può stare con Putin quindi botte
Amaturo insomma trovate a pagina otto
Del Corriere della Sera questo confronto immondi opposti quanto quanto faranno ancora insieme si chiede
Si chiede Pierluigi Battista è questo uno dei temi che appunto
Variamente affrontato sui quotidiani dica oggi vediamo
Un momento nell'intervista di cui li abbiamo detto indecente con Romano Prodi pagina cinque di Repubblica il tema centrale in realtà
E quello del PD
E si parla delle primaria al Pd serve un padre Zingaretti può diventarlo e decisivo votare queste primarie del mai troppo tempo ci si azzuffa
Nel governo e nel Pd e pure l'Italia e PD avrebbero tanto bisogno di un padre è un sentimento che vedo crescere in tutti chi italiani domanda di Andrea Bonanni ma il padre del Pd non sarebbe lei
Prodi risponde al massimo io sono un nonno
Uno che fa molte prediche e cerca di ispirare buoni comportamenti e tale voglio rimanere e quali buoni comportamenti primo e quello di andare assolutamente votare alle primarie l'affluenza è che agevolerà importanza e nove
Il numero degli elettori doveva essere così elevato da dimostrare che il Partito Democratico democratico si pone come una alternativa credibile oggi
è l'unica alternativa possibile andare a votare significa affermare la nostra identità il vincitore del confronto deve essere il litri indiscusso del partito basta leadership per interposta personale
Usciamo da anni in cui sia il partito sia il paese si sono estenuanti in diatribe continuerà ancora isterismi l'ocra proclami
Ignoranti e liste di proscrizione per il Paese spero che il padre non sia qualcuno che ha sempre bisogno di mettersi in divisa per apparire forte per il Partito Democratico c'è bisogno di una figura autorevole
Che sappia finalmente ascoltare riconciliare tranquillizzare ma anche decidere questa figura può essere Zingaretti
Se intensifica il lavoro di allargamento e di pacificazione che ha iniziato le sue possibilità sono molte ma lo dovranno decidere le centinaia di migliaia di cittadini che voteranno alle primarie una leader prende forza dal suo popolo e per dare forza alle primarie saranno di grande importanza
I segnali che manderanno le elezioni in Abruzzo e in Sardegna che Prodi sottolinea l'importanza di questo passaggio in Abruzzo come vedete sarà ed è interpretato appunto come un punto di passaggio che darà o se è un segnale sudato
Che che verrà preso evidentemente in considerazione continua Prodi il PD a in entrambi i casi i candidati più autorevole
Sono fiducioso proprio perché sento un po'che si sta esaurendo il tempo nel quale competenza ed esperienza sono visti comunque allora in negativo poi naturalmente ci ci saranno le europee
Allora afferma l'intervistatore Bonanni lezioni europee si avvicinano mentre due partiti populisti alla governo polemizzano con Bruxelles e con Parigi con Berlino perfino con l'Olanda invece il
Il campo progressista stenta a ritrovarsi sotto la bambina europea dunque governino dovunque governino gli anti un per istinto
Dalla Gran Bretagna all'Ungheria alla Polonia le bandiere dell'Europa sventolano in piazza come segno di protesta
Qui da noi non sventola nulla però
Le vedremo dice Prodi le bandiere dell'Europa forse non si è ancora riflettuto abbastanza sulla importanza di ritrovarci sotto simboli comuni per questo ho lanciato l'idea che il ventuno marzo in tutte le casse si esponga la bandiera europea accanto a quella italiana Unione europea è indispensabile per il nostro benessere il nostro o futuro di cittadini liberi dobbiamo capirlo
E dobbiamo dirlo con forza invece italiani sembrano diventare euroscettici afferma Bona replica Romano Prodi
Quando abbiamo fatto l'Euro e quando abbiamo voluto all'allargamento gli italiani erano più decisi erano i più decisi sostenitori di quelle scelte e sa perché perché capivano
Che l'Europa prendeva decisioni per il futuro di tutti ma addita allora questa capacità di prendere decisioni si è indebolita leoni europea con la bocciatura del progetto di Costituzione da parte dei francesi il posto potere passato dalla Commissione al Consiglio
Ed è ritornato agli stati membri non si guarda più al bene collettivo ma l'interesse nazionale i populisti vorrebbero accentuare ancora questa rinazionalizzazione del nostro destino le prossime elezioni europee devono ribaltare questa tendenza che valore politico a chiedere pone anni allora oggi la bandiera europea e anzitutto rappresenta il nostro futuro quello che i nostri figli i nostri nipoti come ripeto sempre gli studenti italiani sono quelli che dovrebbero capirlo meglio
Nella Rinascimento l'Italia dominava il mondo ma gli staterelli italiani divisi furono spazzati via dalla prima globalizzazione della storia la scoperta dell'America
Oggi con la globalizzazione in totale neppure la Germania da sola alla fossa di costruire nuove Caravelle che si chiamano Ugo Amazon all'Eba
Microsoft pensante dobbiamo fare nell'Europa prima che l'intelligenza artificiale e la legge cinque e la riti cinque CDC distruggano completamente
Non sembra proprio lari che tira però presidente tanto meno in Italia a firma Andrea a Bonanni perché Prodi replica
Questa maggioranza ha dovuto intanto prendere atto che chiedere l'uscita dall'euro periodo tra sarebbe un suicidio
Anche se non perde occasione per sparare su Francia e Germania persino sull'Olanda per soffocare per soffiare sul fuoco del nazionalismo come ha fatto
Su quello del razzismo e della xenofobia dove vogliono un'Europa debole e divisa perché vogliono una società debole anche in Italia
Ecco questi
Sono i passaggi poi si passa anche al prospettive nei prossimi anni lezioni il passaggio su Calenda sulle coalizioni trovato tutto questo a pagina cinque del quotidiano la Repubblica vediamo
Allora però qualche altro tema tempo sta passando
E vediamo la sulla questione
Sulla questione
Che riguarda il caso diciotto ingranava Monti già anticipato
Sul fatto quotidiano
Una intervista a Morra il presidente dell'Antimafia che di leggiamo dare l'ok al processo Salvini e nel DNA del movimento cinque stelle
Vediamo
Parla uno dei fautori del voto a favore del tribunale dei ministri non dello spirito del movimento ma il vicepremier e presenta la sua memoria
Che insiste per la sanatoria anche l'altra notizia appunto la presentazione della memoria da parte di Salvini
Allora dice Morra
In questa intervista che trova il tempo k Spal pagina la pagina tre
Del fatto quotidiano spiegano i nostri valori i politici vanno trattati
Come gli altri o pochi minuti ma credo sia il tempo di dire alcune cose dice Nicola Morra presidente
Della commissione antimafia nell'assemblea di martedì ha preso la parola sia espresso per il sì perché non possiamo dimenticare i nostri e principi
Vicepresidente della commissione antimafia premetto che noi del Movimento in queste ore dobbiamo essere innanzitutto contenti per il reddito di cittadinanza
Un passaggio epocale perché riconosce i diritti sociali I dimenticati dopodiché la vicenda della diciotto ci deve far capire cosa sia l'istituto dell'immunità parlamentare soprattutto
La responsabilità politica
Quando da cittadino ma anche da uomo delle istituzioni pongo in essere delle scelte devo rispondere pienamente
Luca De Carolis intervistatore afferma tanti suoi colleghi ricordano che sul piano giuridico questa vicenda è diversa dalle precedenti richieste di autorizzazione per reati comuni l'ho detto anche Luigi Di Maio questo è un caso specifico
Salvini potrebbe
Aveva esercitato una legittima funzione d'intesa con tutto il governo no
Risponde risponde morta io parto da un impostazione diversa e mi domando
Se noi come Cinquestelle avendo tratto il nostro humus da un piano farei politico dovremmo rispondere sì a prescindere ai giudici
Anche perché male non fare paura non aprire quindi nessuno di noi si deve sottrarre al giudizio se io dimostro biologico nel modo giusto svolgono funzione sociale importantissima la magistratura deve sempre poter avere dubbi
Sull'operato della politica domanda ma c'è il tema dell'autonomia della politica fosse Movimento cinque Stelle dovrebbe abbandonare l'idea del sì a prescindere
Ai giudici tenuto conto che ha scoperto vivendo lì sulla propria pelle alcuni valori del garantismo sia
Che un avviso di garanzia non è un una condanna
Afferma Luca De Carolis fermate il fatto Quotidiano comprendo l'obiezione dice Nicola Morra
Di certo
Alcune situazioni meritano approfondimento e vanno evitati i giudizi epidermici ma le regole non si modificano in presenza di emergenze
Altrimenti il sospetto che si cambi per opportunità potrebbe inficiare l'immagine del movimento a livello sociale la credibilità e la dote più importante
Con cui un soggetto politico può ottenere consenso uno dei nostri ultimi slogan è stato
Se diciamo lo facciamo ecco un atteggiamento ondivago noi non aiuterebbe anche il nostro capo politico Luigi Di Maio si era espresso per il sì
Sì ma ha detto quando Salvini giurava di volersi far processare il quadro politico è cambiato affermato l'intervistatore io credo dice Morganti che dovremmo chiedere al ministro dell'Interno
Non accettazione tranquilla delle decisioni della magistratura
Perché secondo secondo lei questo processo non va fatto a no secondo lui riferimento a Salvini questo processo non va fatto ha paura uguale spaccare bis o entrambe le cose
Ma chiesto questo a Salvini dice Morra se fossi in te al suo posto non mi sottrarre in mai tranne che in caso di querele temerarie come abbiamo stabilito a suo tempo nella movimento la certezza che sul tema vi siete spaccati anche in Assemblea
Spiega Morra non c'è una lacerazione tra giovani è se o secchi etici o non etici tutti
Dobbiamo riassaporare l'humus del movimento siamo convinti che Salvini e gli altri ministri non abbiano commesso alcun reato
è in gioco la vostra identità in gioco la nostra credibilità e quindi la nostra etichetta so che siamo profondamente cambiati rispetto alle origini ma tra i nostri valori e c'è la convinzione che chi è nel palazzo
Non posso godere di un trattamento differente non possiamo ridurci affari cassa azionisti dopo aver proposto un sistema
Giudiziario con due gradi di giudizio
Il filtro o della Giunta previsto dalle norme
Sponde Morri io propongo di non fare di non far io proposi di non far parte di nessuna giunta e comunque di votare sempre sì a qualunque richiesta un politico non deve mai essere al di sopra della legge
Lei deleghe libera scelta gli scritti della piattaforma web o russo o sarebbe una fuga ritengo che si possa anche decidere indipendentemente ricordandosi che la magistratura non può essere considerata un protone d'esecuzione queste
L'intervista
Appunto al presidente antimafia
Morra vediamo un po'
Sulla verità probabilmente certi
Un
Un
Ma una considerazione sulla
Sulla questione della responsabilità
Generale che si è assunto anche il governo su questo ma fa abbiamo abbiamo seminato
Il male
Probabilmente la segnalazione ma ecco su questa questione poi trovate ancora altre altre segnalazioni e
Sull'anche sul
Sulla prospettiva che si apre sul ruolo che ha avuto il governo ecco su libero pagina tre in particolare stata deposito depositata alla memoria firmata anche dal premier dai ministri del Movimento cinque Stelle appunto la difesa
Del Viminale sul caso di Ciotti e l'intero Governo che ha preso
Le decisioni una memoria difensiva collettiva così come corale è stata la la decisione del governo sulla di Ciotti ieri sera è stato depositato in Senato
Questo documento col quale Matteo Salvini dovrà convincere la Giunta per le immunità stanno mandarlo a processo per aver impedito lo sbarco immediato dei profughi presenti
Sulla nave
Nella memoria con una nota definita tecnica e non politica vengono evidenziate due linee di difesa la prima è quella che spiega come la decisione di non far sbarcare per cinque giorni cento settantasette migranti
Soccorsi ad agosto una nave diciotto i fulmini un'iniziativa collegiale del governo e non personale del ministro dell'Interno
La seconda è quella che spiega come quella decisione fu motivata da ragioni di sicurezza e di ordine pubblico conviene evocata non ho ancora questa questione l'altra Sperto interessante scrive libero della memoria difensiva e chi a firmarla non è stato solo Matteo Salvini in calce a questa relazione infatti compaiono anche i nomi del premier Giuseppe content dell'altro vicepremier Luigi Di Maio
Del ministro per le Infrastrutture rapporti compresi Danilo Toninelli questo per rafforzare l'idea della responsabilità collettiva del governo il documento nel quale è stata diffusa solo una sintesi per evitare di mancare di rispetto ai senatori che vedranno il documento solo questa mattina presenta una ricostruzione cronachistica di quei giorni d'agosto
Che per nessun motivo entra nel merito della sussistenza o meno del reato di sequestro del quale è accusato il leader della lega e soprattutto non colpe non contiene nessun attacco
Ai giudici insomma Salvini ha scelto un profilo basso consigliato anche dal ministro della pubblica amministrazione l'avvocato Giulia Buongiorno che la memoria l'ha vista e corretta
Colpa di ma città poi scrive ancora libero la difesa punterà molto anche sul ruolo di Malta
Paese cui spettano gli oneri prima accoglienza un fatto che dimostrerebbe come l'Italia aveva subito informato il resto d'Europa nella vicenda affinché si trovasse una soluzione comune
Ancora nel documento si dimostra in maniera netta come ogni azione compiuta dal ministro Salvini abbia avuto esclusivamente una finalità di pubblico interesse presa
Dall'inteso dall'intero Consiglio dei ministri cosa succederà ora
La Giunta si umilia e dovrà decidere entro il ventitré febbraio ma il responso dovrebbe arrivare tra il diciannove dentro se servili dovrà essere amato dal processo
Per sequestro di persona la palla poi passerà all'aula del Senato che dovrà votare sì o no all'immunità di Matteo Salvini è chiaro a tutti però che quella che si prenderà
Palazzo Madama perché si renderà a palazzo Madama sarà una decisione politica ed è proprio su questo aspetto che si sta combattendo una battaglia di nervi all'interno del Movimento cinque Stelle sempre più spaccato su questo punto
Di qui l'idea di firmare tutti insieme la memoria difensiva un modo per richiamare alla responsabilità anche i senatori Cinquestelle più riottosi un retroscena
Corroborato dalle parole di Luigi Di Maio che ieri interpellato sulla questione ha spiegato come noi cinquestelle siamo sempre stati contro l'immunità parlamentare ma stavolta è diverso frase che potrebbe far presagire una svolta
Nel giustizialismo pentastellato quindi e questo o un popolo lo scenario avete visto dall'altra parte
Le parole di Morra che invece puntano
In un'altra direzione vediamo vediamo ma rapidamente qualche altro tema e andiamo al dubbio perché appunto si evocavano
Difetti dell'azione dei magistrati che anche in questa intervista di Morra e qui in apertura troviamo un tema
I che riguarda in generale anche temi che sono stati al centro
Dell'amministrativa politica del partito radicale negli ultimi tempi ed è questo Marina di gioiosa io argomenti curiosi dell'Avvocatura di Stato
Dello Stato c'è mafia nel comune forse meglio scioglierlo scrive Simona Musco
Questi sono parole tra virgolette che cita Musco apertura della sua articolo qualsivoglia compagine amministrativa
Destinata a risentire nello risentire nello svolgimento delle proprie funzioni insomma indipendentemente dal vincere
Da vincitore delle elezioni del due mila e tredici a Marina di Gioiosa in provincia di Reggio Calabria la 'ndrangheta avrebbe avuto gioco facile avrebbe allungato la sua lunga mano su ogni aspetto della vita amministrativa
Si racchiude in queste poche righe il succo della memoria difensiva dell'Africa Tura dello Stato contro l'ex sindaco gli ex assessori del Comune della Locride
Decisi a fare annullare lo scioglimento dall'amministrazione decretato a novembre due mila e diciassette
Il passaggio
E a pagina ventiquattro per la memoria dove l'avvocato Tito Varrone cita la presenza vigile di persone contigue ai due sodalizi di stampo mafioso
Aquilina Mazzaferro che trovata la sua logica spiegazione della intenzione dei clan né di controllare chi si recava ai seggi a pagina sette fai tutti gli approfondimenti è insomma
Nel tugurio quel comune forse mafioso nel dubbio meglio scioglierlo trovate trovate
Questo questo caso su casi
Naturalmente confrontabili ma sicuramente diversi nei particolari si sono mossi gli esponenti del Partito Radicale ancora negli ultimi negli ultimi tempi
Per rimanere a questi temi di citiamo
Ancora dal dubbio questa volta a pagina dodici
Un articolo
Di Damiano Aliprandi dello segnaliamo sul rapporto del Garante nazionale delle persone detenute e sul quarantuno bis sono settecentoquarantotto tra cui dieci donne
I reclusi sottoposti al regime
Speciale gli internati in Terra di Lavoro soltanto trecentosessantatré quattro donne tra questi hanno una posizione giuridica definitiva
E e questo scrive
Scrive Damiano Aliprandi che riprende appunto le parole del rapporto del Garante nazionale delle persone detenuti di cui radio radicale via ha dato conto in diverso modo
E abbia fatto conoscere anche i commenti giudizi tra gli altri anche di frittata Bernardini ci avviamo
Alla chiusura però prima volevamo segnalare vini
Modo un po'sparso come stiamo facendo in questi ultimi minuti in qualche altro tema in particolare dal Sole ventiquattro Ore
Il Sole ventiquattro Ore a pagina tre
Sì
Torna a parlare del recupero ICI della Chiesa riaperta la partita Italia Bruxelles e mi scrive Carlo Marro
Ogni attesa notifica al Governo per la restituzione dell'imposta due mila e sei due mila undici rispunta anche la Chiesa in queste ore di grosse novità sull'Imu
Negli uffici governativi viene giudicata di fatto inevitabile la notifica da parte della corte della Commissione europea della sentenza della Corte di Giustizia relativo al recupero degli shinto
Degli anni due mila sei due mila undici relativa agli enti no profit quindi soprattutto le scuole e le residenze cattoliche ancora Brussel
Non si è fatta sentire in via ufficiale ma quella che ormai è giudicata Rocco come sicura e la richiesta al governo di Roma su come intende procedere per il recupero del dovuto che alcune stime hanno indicato attorno ai cinque miliardi cifra che lascia in una avallato cos'era accaduto era il sette novembre scorso quando la corte di giustizia devo fare aveva sentenziato sulla lunga battaglia legale portata avanti da una scuola privata la Montessori di Roma superato lo scoglio della corte ora dovrebbe partire una lunga procedura su Bruxelles e Roma
Una volta individuato il meccanismo l'Italia dovrebbe applicarlo pena una procedura d'infrazione insomma una strada ancora lunga irta di ostacoli compresi quelli politici
Fino al due mila undici l'ordinamento italiano ha garantito un ex non esenzione di fatto generalizzata dall'ICI agli immobili degli enti no profit tutti anche se utilizzati per scuole alberghi altre attività commerciali
E questo che è stato contestato dalla Montessori Elena UE la giudicato distorsivo della concorrenza la normativa italiana è stata corretta dal governo Monti che per superare le obiezioni europea ha messo in piedi un complesso sistema
Per individuare le superfici paganti in pratica dal dodici Capra senza di una parte di immobile dedicata ad attività non commerciali
Per esempio una cappella all'interno di un edificio occupato da una scuola non Alberto sobrietà della chiesa non basta più esentare tutto il resto
Per quel che riguarda il passato l'Italia aveva detto alla commissione che c'era l'impossibilità di applet che da applicare in modo retroattivo questo meccanismo non proprio semplice basato sulle auto dichiarazioni dei proprietari che indica meno delle parti di immobili destinati alle attività commerciali
La risposta aveva contestato la commissione ma non la Montessori la CEI questa norma non riguarda il Vaticano extra territoriale ma Chiesa italiana
Ribadisce di non proteggere i furbi e che comunque il nodo riguarda l'intero comparto del no profit e non solo quello legato al mondo cattolico
L'annuncio della modifica della normativa
Nel due mila e dodici governo Monti arrivo a ridosso della ricevimento annuale dei Patti lateranensi chi vede ogni anno i vertici dello Stato della Chiesa meno
Intatta nel quindi forse c'è un errore incontrarsi
A Palazzo Borromeo Perino Ria per ironia della sorte la notifica forse potrebbe arrivare nelle ore del ricevimento di quest'anno che il quattordici febbraio alle sedici e trenta abbiamo lasciato fuori molti temi la questione anche che riguarda l'anti corruzione la questione di Cantone
Di cui di diciamo e anche non abbiamo un po'tutto parlare di
Dello scenario che va aprendo così intorno alla vicenda di Roma giovanissimo
Che è stato appunto colpito
A da un proiettile confessa dei due sospettati vere sei de di Axa si mostra di noi abbiamo sparato per sbaglio prese le Bezzi dell'agguato a Manuel
A pagina quattordici di Repubblica Federica angeli ma poi anche
Altri articoli Padellaro o sul fatto quotidiano e poi gli abbiamo detto anche
Anche il Corriere della sì la chiudiamo chiudiamo l'edizione di quest'oggi di questa rassegna la stampa di stampa il regime con
Se ritroviamo ecco il quotidiano la Repubblica
A pagina nove
Che
Parla di Tatarella il ministro della armonia e quella destra che e non c'è più
Scrive Alessandra Longo in un'epoca di ma cinismo della politica di muscoli e insulti di bianconero senza sfumature
Cadono i vent'anni dalla morte di Pinuccio Tatarella che fu esattamente il contrario di tutto questo il punto
Che gli diedero il nome appunto il soprannome di ministro dell'armonia Tatarella morì a Torino l'otto febbraio del mille novecentonovantanove
Per conseguenza di intervento al fegato che aveva sessantaquattro anni ed era a insieme a Gianfranco Fini con caratteristiche umane
E politiche diversi ma complementi verze ma complementari il motore della destra post missina e di governo non il numero due di Alleanza nazionale ma come amava definirsi il numero uno bis una perdita che ha pesato non poco nell'implosione di quel mondo erede di Almirante ma che è stata avvertita
Ben oltre lo steccato della destra Pinuccio come lo chiamavano tutti pugliesi di nascita era un avversario rispettato
Stimato anche dall'iper selettivo D'Alema con il quale lavorò nel mille novecentonovantasette alla Bicamerale la Camera in renderà omaggio domani ospitando il suo ricordo ufficiale nella sala della Lupa la presenta alla presenza del Presidente della Repubblica che è stato suo estimatore
E da amico elezione tutti i dialogo e bon ton che andrebbe spiegata chi crede nel muro contro muro
Il Tatarella missino vice Presidente del Consiglio Ministro delle Poste e Telecomunicazioni con Berlusconi nel novantaquattro il e il Mattarella democristiano eravamo su due fronti opposti
In maniera chiara e beh inequivocabile ha ricordato il capo dello Stato ma ci fidavamo l'uno dell'altro il segreto fidarsi
Al punto da lavorare assieme e scriverà assieme le regole per il nuovo sistema politico era il mille novecentonovantatré e nacque il Mattarellum Pinuccio si astenne AN voto contro e poco dopo ecco il Tatarellum il sistema per le regionali sempre scritto a quattro mani a raccontarlo di questi tempi
Poco armonici sembra impossibile è sempre Mattarella ricordare
In un discorso di qualche anno fa condividevo con Tatarella l'idea che in politica ci sono interlocutori non avversarie la convinzione che la mediazione lungi dall'essere debolezza sia l'atteggiamento più intelligente
Produttivo è saggio per la vita politica mediazione quella del ministro l'armonia che non escludeva interventi durissimi in aula
Convinzioni nette il sessantacinque degli italiani stessa cinquecento italiani sono di destra giurava Tatarella fervente bipolarista alla ricerca di un grande partito democratico popolare di massa e di destra
Quando nacque il Polo lui voleva già andare oltre
Epoca di maggioritario pentastellati non ancora pervenuti
Fatarella immaginava l'allora a Maginot all'allora alternanza destra sinistra il centro non è un valore e una zattera è un traghetto che va dalla riva destra quella sinistra ospita passeggeri
Quando una delle due rive debole rimane senza passeggeri quando tutte e due le rive sono forti fascista
Punto di domanda anticomunista precisava primo missino vicepresidente del Consiglio cui il futuro
Premi al premier belga Di Rupo non volle stringere la mano nel suo studio la camera era di un disordine incredibile con i libri a faccia in giù e pile di giornali
Da lì partiva la regia del Polo al governo interrotta solo da lei incursioni al caffè Giolitti
Per prendersi i babà a Roma diceva Luciano più amante che con Gianni letta è Roberto marroni
Lo ricorderà la Camera era un uomo verticale ma sapeva costruire il dialogo
Con gli avversari ha sempre difeso il Parlamento anche quando ha fatto parte del governo storie di vent'anni fa Alessandra Longo
A pagina nove di Repubblica ricordiamo e trovate molti interventi di Tatarella anche nel nostro archivio on line sul sito www
Punto radio radicale punto it con questo chiudiamo qui quest'oggi lady trapuntata la nostra rassegna stampa la rassegna stampa di radicale stampa e regime
Antal vi prego
Grazie per
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0