Tra gli argomenti discussi: Agricoltura, Cina, Commercio, Comunismo, Deng Xiaoping, Informatica, Mao Tze Tung, Rassegna Stampa, Storia, Tariffe, Tecnologia, Usa, Xi Jinping.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 12 minuti.
00:15
Buongiorno buongiorno agli ascoltatori da Bangkok con Francesco Radicioni per un nuovo appuntamento con la rassegna della stampa e della blogosfera cinese
Di radio radicale e non c'è alcun dubbio anche questa settimana non possiamo che iniziare dallo stato di salute delle relazioni
Tra Cina e e Stati Uniti
Infatti venerdì scorso si è concluso a Pechino un nuovo round di colloqui tra il vicepremier cinese Lyoko e e la delegazione di e Stati Uniti composta dalla rappresentante al Commercio e dal segretario al Tesoro
Ma iniziamo prendendo la dichiarazione della Casa Bianca diffusa al termine di questi colloqui
Queste élite discussioni dettagliate intense hanno portato progressi tra le due parti tuttavia molto lavoro rimane ancora da fare
Durante i colloqui la delegazione degli Stati Uniti si è concentrata sulle questioni strutturali tra cui il trasferimento forzato di tecnologia
I diritti di proprietà intellettuale i furti informatici l'agricoltura i servizi le barriere non tariffarie la valuta le due parti proseguiva la nota hanno anche discusso l'acquisto da parte della Cina di beni e servizi dagli Stati Uniti così da ridurre il grande costante deficit commerciale bilaterale con la Cina
La prossima settimana a Washington proseguiranno le discussioni a livello ministeriale il vice ministeriale
Gli Stati Uniti guardano con interesse a questi nuovi colloqui e sperano di vedere e progressi e così il comunicato della Casa Bianca scriveva invece la si qua
Venerdì il presidente cinese Xi Jinping a incontrato nella Grande Sala del Popolo il rappresentante al Commercio degli Stati Uniti Roberta la Thai zero e il segretario al Tesoro scrivervi uccide
Che erano a Pechino per un nuovo round di colloqui ad alto livello tra Cina e Stati Uniti sui dossi economici e commerciali
Per la fase attuale ha detto il presidente cinese sono stati fatti progressi importanti
Descrivendo i rapporti tra Cina e Stati Uniti come una delle relazioni più importanti nel mondo di oggi sia detto che i due Paesi condividono ampi interessi comuni
E si fanno carico di importanti responsabilità nella salvaguardia della pace e della stabilità
Così come nella promozione dello sviluppo globale
Mantenere uno sviluppo solido stabile delle relazioni Cino americani ha detto sì serve sia gli interessi fondamentali di entrambi i Paesi così come soddisfa le aspettative della comunità internazionale
Spero aggiungeva il leader della Repubblica Popolare chi i team di entrambi i Paesi rafforzino le comunicazioni
Si concentrino sulla cooperazione e gestiscano le differenze secondo i principi e le direttive stabilite da anni e dal presidente Trump
Così da promuovere lo sviluppo solido e stabile della cooperazione economiche commerciale tra Cina e e Stati Uniti
E sin qui fin qui la cronaca della anzi iniqua
E insomma staremo a vedere quale sarà l'evoluzione della guerra commerciale tra attecchito Washington e e tutto questo mentre mancano ormai solo due settimane alla scadenza della prego di novanta giorni chi era stata negoziata tra sì giunti e e Donald Trump nel corso del loro ultimi contro a margine del G venti di voi Nosari ressa
E questo anche se ed importante sottolinearlo nell'ultima settimana l'inquilino della Casa Bianca ha detto che viste le complessità di questi negoziati l'amministrazione americana
Starebbe studiando la possibilità di estendere oltre il primo marzo la scadenza della tregua così da non far scattare subito dazi del venticinque per cento su duecento miliardi di dollari di importazioni dalla Repubblica popolare una mossa quella del rinvio che secondo diversi artisti però potrebbe essere e interpretata come una vittoria per Pechino
Il perché perché la all'America si avvicina all'inizio della campagna elettorale per le presidenziali del e due mila e venti così che Donald Trump potrebbero essere spinto ad accettare
Un compromesso meno ostico per Pechino soprattutto per quanto riguarda le cosiddette misure e strutturali
E fin qui insomma il costo un lungo capitolo dedicato appunto ai rapporti tra le due più grandi potenze economiche del mondo però questa settimana del microfono di Radio radicale non possiamo anche che per ricordare la figura di io quei chi morto sabato scorso in un ospedale di Pechino all'età di cento uno anni ma chi era lui forse una delle figure più interessanti e contraddittori sulla scena politica
Cinese negli anni cinquanta era stato segretario personale di Mao Zedong poi un punto di riferimento in Cina pr e gli intellettuali liberali
Ma anche una delle voci più audaci critiche all'interno della nomenclatura della Repubblica popolare
Insomma non c'è alcun dubbio si trattava di una figura autorevole il rispettata nel Pantheon dei grandi vecchi del Partito Comunista Partito comunista cui lui Li Rui si era iscritto per la prima volta oltre ottanta anni fa del mille novecento trentasette
Ma anche una personalità che non ha mai smesso di promuovere in tutti questi anni la riforma del sistema politico
Cinese così come metteva in guardia contro i pericoli del culto della personalità
E il sommo un bel ritratto della figura di Li Rui lo abbiamo trovato sul South China Morning post nelle radici gentile scriveva il giornale di Hong Kong è stato forse l'unica voce di dissenso nell'è lite di Pechino
Prendendo pubblicamente posizione contro la campagna per promuovere un culto della personalità intorno alla figura del Presidente contro alcune delle politiche Bowis e dissi
Quando l'anno scorso il partito ha cambiato la Costituzione della Cina abolendo il limite di due mandati per la presidenza
Una misura che negli anni ottanta era stata voluta da lì e messe in atto da Deng supini lui gli aveva visto dei parallelismi tra la figura di Xi Jinping e quella di Mao Zedong
Nel corso della sua lunga vita di ha invocato il cambiamento ti ha pagato per questo
Durante l'era di Mao fu torturato e messo in carcere per nove anni fu mandato in un campo di lavoro ed espulso dal partito comunista secondo l'analista lui lì ha incarnato la storia del partito
Dai movimenti politici dell'era di un'auto sino alle riforme di mercato di tensioni
La sua vita riflette la storia del partito in modo sistemico diceva uno il che raro per un membro del partito comunista
La lista aggiungeva anche che la visione chili del futuro della Cina nell'ambito della democrazia costituzionale a ispirato multi sia dentro che fuori dal Partito comunista e somma questi alcuni passaggi di questo articolo del South China Morning posta ma sulla figura di di lui abbiamo anche voluto raccogliere il ricordo del sinologo diciamo attività dei già e e sentiamo che cosa ha detto ai microfoni di radio radicale
Ha riflettuto morti
Io c'era
Il periodo barbari attrattore conclusi
Il dato
Data forse più difficile da dire da vertice del siccome dice grado entro
Che hanno lanciato l'allarme per le la politica
Erano convinti jet bisognava separare il partito della gente tosta
Un sistema giuridico e giudiziario
Allora di Zilli ventisette in ritardo rispetto ai cittadini
Tra l'ottanta e bevendo Namba intorno non è mai tornati al jazz e non è non ha mai accettato l'esercito spiegazioni
Guiderà il partito
Democratizzazione sì considerato tutte vige criticavano
L'assolutismo del partito
Tra rock e mi auguro che adesso
Attorno alle ultime valutazioni
Tant'è stato quando ha firmato
Tredici
Vecchi membri di una dieta
Arrestato il drappeggio era il Garda tre zero ricordo di questa rete era già noto
C'era molto divertente perché chi ci è nato
Giovanni dai nostri
Ero già non
Durante l'epoca del Caforio tradizionalisti
Per il Partito comunista cinese
Doveva far della Cina una federazione
Richiedere dello l'istituzione dell'anagrafe
è stato un grande del diritto della Carta Zero
Invece su questo libro ricordava l'importanza di quello
Jeffrey Swann schierato in prova a favore
Buona idea del detto il potere del partito
Il numero innumerevoli
Tenere petizione ogni in atterraggio a quelli tre ed era dalla difesa dei diritti euro soprattutto altra gente
Cioè l'indomita droga per difesa dei diritti ma il ruolo anche importante quello che non è stato così notifica
Storia è molto importante ispanica che con tutti i rischi molto importante conoscere la storia
Lazic allora di non conoscere
Parere del partito e soprattutto il tutto è il più
Correggere al Congresso il partito che era una cosa che il veramente fastidio
Poi torna un trofeo che è molto importante e credo
Storia reale del partito
Andiamo al centro
E così il sinologo Giaquinto Brescia ricordava la figura di di Rui
Lo ricordiamo già segretario di Mauri poi una delle voci e più critiche all'interno del partito comunista
Scomparso sabato scorso a Pechino all'età di eh centouno anni e con quest'ultima segnalazione però anche per oggi uscì fermiamo qui
Non prima di aver ricordato che ci trovate anche su twitter chiocciola f Radicioni oppure che potrà iscrivere a radio radicale Indirizzo più ascolto chiocciola radio radicale punto it
Un saluto da Francesco Radicioni con la rassegna della stampa e della blogosfera cinese ci risentiamo lunedì prossimo
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0