La registrazione video di questa puntata ha una durata di 1 ora e 51 minuti.
Questa rubrica e' disponibile anche nella sola versione audio.
11:01 - CAMERA
14:31 - SENATO
9:00 - Parlamento
11:45 - Camera dei Deputati
12:00 - Parlamento
12:30 - Camera dei Deputati
12:30 - Camera dei Deputati
12:30 - Parlamento
13:00 - Senato della Repubblica
Buongiorno agli ascoltatori primo marzo due mila diciannove questa stampa e regime la rassegna stampa di radio radicale
In studio Roberta Iannuzzi in regia oggi Piero Scaldaferri dunque siamo a a qualche giorno dalle elezioni in Sardegna i i giornali hanno tentato in questi giorni di capire come questo come i risultati sardi prima ancora quelli dell'Abruzzo
Influiranno sui gli equilibri sui rapporti nella a maggioranza nel governo oggi si tenta un po'un bilancio che leggeremo diversi editoriali che riguardano questo quindi il governo possa regnare il primo argomenta diversi capitoli sono quelli che abbiamo già visto nei giorni scorsi la TAV
L'autonomia e i diversi fronti che vengono aperti di giorno in giorno con una politica che tipica a cui ci hanno abituato i esponenti i maggiori esponenti di governo altro tema e altro personaggio del giorno e Donald Trump
Ieri mattina radio radicale ho anticipato con Francesco Radicioni c'è stato il fallimento del vertice di Hanoi Vietnam di Trump secondo argomento è la nostra rassegna stampa vedremo anche appunto quali le diverse interpretazioni perché fallito questo vertice che influenza hanno avuto le notizie che intanto arrivavano dal congresso americano dalla deposizione e di Conenna e quali saranno influssi insomma gli effetti su anche sul sulla presidenza Trump e sono sicuramente interessanti da leggere perché i diversi pareri che che vedremo le diverse opinioni che vedremo perché anche contrastanti
Finalmente le primarie del Partito democratico hanno un certo rilievo sui giornali è vero che siamo proprio alla vigilia ieri c'è stato un dibattito che viene commentato in maniera univoca come viene considerato noioso sei andato in onda in un'ora un orario che non era certo da Prime Time ma ebbe leggeremo i diversi commenti su questo note a margine c'è un divertentissimo articolo sul sul foglio di Salvatore Merlo che storicamente scrive in maniera insomma divertente su sulla RAI di Gennaro Sangiuliano e poi invece su Giorgio pelle sul cardinale George Pell e sulla sua vicenda sulla sua parabola
Segnaliamo Mattia Feltri sulla stampava diverse segnalazioni anche sulla giustizia dove il caso Cucchi nel processo bis quelle che sono le considerazioni che si possono fare dopo quello che è accaduto nei giorni scorsi ancora sui giornali vedremo tutti questi dettagli
Attraverso anche le prime pagine che vi segnaliamo adesso farvi capire anche come diciamo possono essere diversi temi che vengono impagina anti in prima dai principali quotidiani per esempio La Stampa apre come spesso fa sulla targa una svolta della presidente Conte
Valuteremo la nuova analisi costi-benefici quella che viene spesso definita la mini TAV invece nella apertura della stampa sembra qualcosa di diverso svolta di Conte sulla TAV valuteremo la nuova analisi costi-benefici Esperti rivedono le stime conviene farla il presidente del consiglio in un colloquio con il giornale di Torino dice Italia Francia impegnate insieme per la Libia vedremo poi nelle pagine interne invece sul lato sinistro l'Italia sopranista adesso teme razzismo Jihad
Ed è una relazione sull'operato dell'Intelligence la prima cura dell'esecutivo Gialloverde che porta una chiara impronta populista sopranista ne scrive Francesco
Green Minetti e parla di un errore di fondo nelle strategie politiche ed economiche dell'Occidente la casa la di tutti i mali attuale via
La relazioni che poi vedremo fa il titolo del a dell'avvenire minacce cyber assunse subito sotto russe cinesi sul voto europeo le notizie arrivano dagli Stati Uniti ne parla Mario platea ero
Da New York e poi la notizia centrale
Con una una fotografia dei giornalisti che cercano di fotografare basi e fabbriche di missili
Parliamo della Marcorè ai su i siti nucleari segreti di Kim fanno saltare l'intesa
Con Trump Martini Grimaldi e Mastrolilli nelle pagine interne Corriere della Sera ancora sulla TAV la mossa di Conte il premier lavora al compromesso sia all'opera ma ridotta pressing su Di Maio scende in campo il presidente Giuseppe Conte si lavora per trovare un punto d'intesa tra la Lega e Movimento cinque Stelle il compromesso riguarderebbe il via libera all'opera però ridotta quindi qui sembra proprio una militava apice presidente
Salvini torna a insistere per l'autonomia spinge per chiedere per chiudere entro una settimana Sabino Cassese il professor Cassese
Con un editoriale cerca di fare un bilancio politico di questa alleanza divisa e confusa anche del Paese che viene governato attualmente da questa maggioranza in rilievo sulla prima pagina quello che è accaduto a Como notizia di cronaca arrestati cinque giovani stranieri abusi di gruppo su un ragazzo su quattro ragazzine
Alla festa in casa è accaduto appunto nel nel Comasco
E sul vertice fallito in mente collegamento con il caso Cohen il futuro difficile di Trump delineato
Nella analisi di Massimo Gaggi la Repubblica il governo prepara la minitavolo nuove analisi per ridurre i costi ma grande attenzione da parte del quotidiano romano alle primarie del Partito democratico l'appello dei candidati votate in tanti Claudio Tito
Ci spiega il fattore Renzi che incombe su questo volto non c'è uno spettro che si aggira tra i gazebo in corso di allestimento per le primarie democratiche di domenica si tratta del quarto candidato o Matteo Renzi
Perché l'ex segretario del Pd in realtà il vero antagonista che i tre concorrenti ufficiali dovranno affrontare in questo l'analisi dei dei principali giornali sembra unanime il Messaggero ancora su un dossier del governo ma stavolta sull'autonomia conti a rischio ecco il rapporto riservato della ragioneria che smonta la riforma del Nord
Costi alti per lo Stato il governo frena Di Maio in trincea rinvio a dopo le europee e Salvino Conte tratta Salvini Conte tratti con le regioni non un accenno anche sotto alla questione della tarda e poi gli affetti di quota cento su statali e società pubbliche nell'azoto mila richieste per il reddito si riducono i fondi cioè la notizia che da oggi ci sono sconti fino a sei mila euro per auto elettriche o ibride via al bonus auto viaggia ecologico costerà di meno invece attenzione da parte del Messaggero sulla questione delle case chiuse addio la proposta leghista cancella la Merlin un nuovo fronte
Aperto da Matteo Salvini la Regione Veneto ha dato il primo ok
A una proposta di legge leghista che intende riaprire le case chiuse il ministro all'interno
Matteo Salvini rilancia il tema a livello nazionale il mattino ancora sull'autonomia i dubbi del Tesoro il dietrofront del Movimento cinque Stelle sul condono e accanto l'analisi il danno di quota cento addebito e crescita di Enrico
Del Colle questo l'editoriale del mattino oggi il giornale invece a un'analisi subito
Nel fondo insomma nell'editoriale di Augusto Minzolini con i veri problemi di Salvini che sono al nord insomma l'idea che ci siamo fatti in questa settimana anche un movimento Cinquestelle più debole
Rafforzasse il Governo almeno questo sembrava l'ipotesi che prevaleva nei commenti
Augusto Minzolini invece prova a ribaltare questa questa idea almeno non son se nelle sue intenzioni ma insomma questo è l'effetto de leggendo l'articolo invece la il titolo è dedicato alla mi sembra insomma alla questione dell'auto ma realtà
Si parla di un autoscontro all'interno del Governo partono nel caos le nuove tasse perché compra un'auto baratto scandalo la TAV per l'autonomia quindi autonomia auto due questioni che entrano nella stessa parola va in scena lo scandaloso baratto tra alta velocità autonomia regionale da un lato il leader della Lega Matteo Salvini incassa il sì grillino il suo cavallo di battaglia l'alta velocità
Dall'altro il Movimento cinque Stelle dice sì all'autonomia regionale realtà l'intesa sullo sul rinvio ma tanto basta per accendere l'ira dei pentastellati duri e puri come Alberto Airola
Senatore del Movimento cinque Stelle che minaccia se passa la TAV me ne vado con il simbolo che dice Airola più appartiene legittimamente a me e a chi appunto è contro la TAV è nonna a chi invece accetterebbe questo compromesso oggi scattano gli ecobonus Macca oso caos totale attenzione in prima sul ruolo di Mattarella ormai insofferente verso il giallo verdi ma l'articolo sulle parole di Mattarella pronunciate ieri presente anche su altri quotidiani per esempio il Quirinale lista del Corriere la sera Marzio Breda ne scrive nelle pagine interne forse però un po'un'interpretazione insomma un po'forzata quella del giornale che invece titola così in prima pagina è un ex barista diventa braccio destro di Toninelli un contratto di tre anni alle infrastrutture per o massimo Casiraghi trentaquattro anni senza alcuna esperienza ai vertici della pubblica amministrazione appunto una sotto accusa
Nell'articolo di Pasquale Napolitano Danilo Toninelli
Fuga dal Movimento cinque stelle elettori attratti dal centrodestra a destra emorragia alle urne Carmelo Caruso ne scrive sul giornale Il Sole ventiquattro Ore invece apre con un'intervista ad Armando Siri sottosegretario
Che della lega che spiega il piano fiscale Shock da venti miliardi della suo partito chiederemo più flessibilità all'Unione Europea sotto la lente bonus di ottanta negli ottanta euro il tax expenditures
Fra tax per famiglie Colli del per fare al quindici per cento IRES tagliata al venti per cento Marzio Bartoloni
In apertura del Sole ventiquattro Ore troviamo all'articolo per continua nelle pagine interne a pagina
Tre vediamo anche il fatto quotidiano che pure si concentra sulla TAV va ma con una posizione nettamente opposta i due bluff del referendum e dall'analisi bis
Per scavallare le elezioni di maggio a Palazzo Chigi ancora non è stata trovata una sintesi su questo le varie giornali
Siamo tutti d'accordo lo studio ora serve a discuterne per i prossimi mesi in attesa delle europee e delle regionali in Piemonte il Piemonte le sue urne bonsai vietate dallo statuto sarebbe illegittimo la possibilità di ricorrere al referendum in Piemonte le bufale dei giornali e la malafede dei politici di Giorgio Meletti poiché sotto la mamma di Renzi rinviato a giudizio per concorso in bancarotta a Cuneo
Il processo il titolo non solo Firenze Laura Bovoli
Sarà col marito lunedì a Firenze di questo si occupa pagina se il fatto quotidiano è al centro il Partito Democratico domani si domenica si elegge il leader tre candidati un solo programma l'intervista Roberta Lombardi l'accordo col Pd era fatto Renzi lo straccio ora al Movimento cinque Stelle ed Emma
Possono dialogare così la Pieve che ma capogruppo del Movimento cinque stelle alla Camera il manifesto
Fuori di testa al centro una grande foto di Kim Jong un e di Donald Trump
Uno un racconto dello psicologo psicodramma statunitense a cura di Guido molte donne l'editoriale sull'autonomia l'articolo di Massimo Villone Di Maio tra segreti
Bugie insomma non si capisce se ti lamenti come vediamo quale sarà l'iter che porterà all'approvazione di questa autonomia Piero alcune regioni del Nord
E alla invece la direttrice norma Rangeri contro i tagli all'editoria difendiamo il manifesto rilanciando il giornale di carta se otto pagine in più vi sembrano poche il manifesto si occupa anche la questione dei tagli all'editoria della attacco all'informazione da parte della maggioranza
Il foglio invece appunto proprio in cima a una pagina articolo di Salvatore Merlo tale Salvini mai una faziosità limpida ed esibita di una subdola terzietà una mattina a casa del Direttore
Del TG due tipi leggeremo poi più avanti
Invece subito in basso a sinistra
Nasce un asse tra Lega e Movimento cinque Stelle per spingere Salvini contro la Banca d'Italia
L'accordo tra borghi e nella lega e Ruocco del Movimento cinque Stelle sulla legge per la proprietà delle riserve auree di Palazzo Koch è un caso politico e si ricordano le parole pronunciate dalla presidente della commissione finanze presidente che punto presieduta dalla grillina Carla Ruocco la quale
Ha un'ossessione scrive Bayern Valerio Valentini nell'articolo per i lingotti
Se già a dicembre del due mila quattordici incalzava Ignazio Visco per sapere dove fosse fisicamente loro della Banca d'Italia sentendosi rispondere dal governatore semplicemente in Banca d'Italia
Sotto babbo Di Maio fidanzato Sarti familismo amorale al contrario del Monte Cinque Stelle
Degli esponenti del Movimento cinque Stelle prendersela insomma con i parenti pur di salvarsi quei in questo modo si collegano le vicende pregresse del padre di del vicepresidente Luigi Di Maio del padre di Alessandro Di Battista del lavoro problemi con le aziende e del paga del fidanzato dell'ex fidanzato della ex presidente della commissione Giustizia la Camera Giulia Sarti su questo
Vedremo anche sulla Corriere della Sera un'intervista al portavoce della presidenza del Consiglio Rocco Casalino che è coinvolto da alcuni messaggi
Niente leggeremo poi più avanti il libero non c'è accordo più sul niente crisi di nervi nel governo l'esecutivo è paralizzato tutto fermo perché il Movimento cinque Stelle diviso è sotto choc
Per le batoste elettorali insomma ci spiega in maniera chiara la sua idea il libero con il direttore che ancora insiste su un referendum sul reddito di cittadinanza subito o morte certa l'Europa in disastro non imbarchiamo pure la Turchia si la mezzala Tare nato Farina commenta l'idea dell'ex ministro Savona sulla Turchia brutta idea e al centro il presidente leghista del Trentino a Massimo Fugatti presidente leghista della Provincia di Trento
Che dice faccio viaggiare gratis i vecchi imbolsito ma costringo gli immigrati a pagare in realtà se poi si alterano le pagine interne non è esattamente così insomma ha previsto delle delle misure di di sgravi o per per le persone anziane per le persone in difficoltà ma per i rifugiati comunque ci sono anche dei dei vantaggi parleremo li vedremo più avanti
Il dubbio cinque anni per scrivere la sentenza al CSM perdona è stato assolto il giudice più pigro d'Italia un suo diritto si nota nell'articolo di Giovanni Iacobazzi come Palazzo De ma lascia marescialli abbia cambiato linea giudice civile di un importante tribunale dell'Italia centrale impiega anni per depositare i suoi provvedimenti alcune sentenze vengono depositate addirittura dopo oltre cinque anni lo stesso periodo di tempo impiegato da Tolstoj per scrivere
Guerra e pace è una linea in discontinuità con il passato quando era sufficiente che il giudice depositasse una sola sentenza con un anno di ritardo per uscire da Palazzo dei Marescialli con una condanna e sotto
Quindi questo diciamo anticipa in qualche modo rassegna stampa radicale un articolo di Valter Vecellio
Che riguarda una notizia che passata del tutto inosservata su qualche giornale neppure tutti i pochi con rarefatti articoli in pagine interne c'era notizia che sette persone due siriani un libico quattro marocchini sono assolti dall'accusa di omicidio colposo plurimo
Favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e naufragio la Procura di Palermo aveva chiesto l'ergastolo ritenuti responsabili del naufragio di un barcone e relativa morte di almeno cinquantasei persone
Il punto scrive Vecellio e che la strage si è consumata nell'agosto del due mila quindici il primo verdetto assolutorio e del ventisei febbraio domina diciannove quindi sono passati quattro anni
Per stabilire se stessi sia uno colpevoli di omicidio colposo plurimo favoreggiamento clandestino dell'immigrazione e naufragio cinque dei sette sono rimasti in carcere fino al giorno della sentenza
Quattro anni di carcere
E non è finita c'è la possibilità che tra novanta giorni quando saranno note forse le motivazioni la procura pare Mentana impugni la sentenza ci vorrebbe un Marco Pannella un Leonardo Sciascia per evidenziare la normale assurdità
Il grottesco paradosso di questo quotidiano modo di non amministrare di non amministrare
La giustizia e accanto Piero Sansonetti Lockheed quel giorno nacque il giustizialismo esattamente quarant'anni fa era il primo marzo del mille novecentosettantanove
La Corte costituzionale per la prima e l'ultima volta nella sua esistenza emise una sentenza di condanna contro un ex ministro due anni e due anni e quattro misi l'ex ministro si chiamava Mario Tanassi era stato il vice di Giuseppe Saragat e poi quando Saragat andò al Quirinale il capo del partito socialdemocratico quella articolo prosegue da pagina quindici
I anche questo possiamo citarlo qui perché in qualche modo sci
Anticipa quella che era una rassegna dedicata alle menzione a citazioni dei radicali Tanassi fu il primo ex ministro entrare in carcere restò in cella quattro mesi la Corte assolse invece Luigi cui democristiano Moro Teo compagno di sventura di Tanassi
Lo scandalo politico finanziario che aveva portato a quel processo si chiamava scandalo Lockheed ed è il primo grande scandalo della Repubblica era successo al febbraio del settantasei che una commissione d'inchiesta americana
Aveva stabilito che un'industria statunitense che è appunto la Lockheed
Aveva venduto degli aeroplani ad alcuni eserciti europei anche quello italiano e all'esercito giapponese pagando tenete a te tangenti in Italia i documenti
Accusavano due ex ministri a un certo Antelope Köbler nome in codice che probabilmente era un ex presidente del Consiglio le tangenti risalivano gli ultimi anni settanta e primi anni ai primi settanta
Agli ultimi anni sessanta i primi settanta la Procura di Roma individuo i due sospetti ministri della Difesa in Tanassi e moglie l'ex presidente del Consiglio in Mariano Rumor
Lo scandalo esplose fragoroso anche perché si era la vigilia delle elezioni politiche del settantasei e il clima era molto favorevole al pc che aveva stravinto le regionali del settantacinque
Molti osservatori anche i dirigenti politici erano convinti che il Pci potesse diventare primo partito effettivamente il PC gioco tutta la campagna elettorale su uno slogan che poi diventò famosissimo una quindicina d'anni dopo
Mani pulite sulla questione morale che si affacciava robustamente nella politica italiana il Pci di Berlinguer provava a costruire sorpasso anche se poi la proposta politica era in contrasto con questo slogan
Perché era costruita sull'idea del compromesso storico quindi sull'alleanza con la DG con la DC
I giornali non si accontentarono delle carte ufficiali del processo costruirono le ipotesi più varie su chi fosse
Antelope Köbler poco interessati alla figura un po'scialba di Rumor puntavano su Moro e su leone per alcuni anni era stato capo di qualche governo balenare negli anni Sessanta leone Moro però restano fuori dal processo ufficiale che si articola in varie Fazzi
In cui appunto si rilievi si ricostruisce la alle varie fasi del del processo e in questo clima che Aldo Moro l'undici marzo s'è alzato in un'ala
Estremamente ostile pronuncia un discorso grandioso davvero grandioso coraggiosissimo denuncia e condanna il populismo respinge gli assalti delle sinistre e dei radicali e spiega
Che il diritto non vuol dire fare ciò che la furia popolare chiede difende voi anche Tanassi a spada tratta respinge il valore della ragion di Stato con una frase profetica visto che esattamente un anno dopo inizierà il suo calvario in mano alle BR e la sua lotta contro la fermezza
Della Dc e del PC mora tutti contro il PC Pannella l'estrema sinistra va avanti conclude
Con una frase celebre non ci process e Rete in piazza
Ecco questa la ricostruzione che fa Piero Sansonetti
Poi passiamo all'ultimo quotidiano che abbiamo davanti e deve avvenire anche e che ha un editoriale dedicato al vero fronte di The Donald
E sembra appunto degli unire le due questioni a questioni di a noi di Washington e poi i si riusciremo media vedremo se riusciremo a leggerò il rapporto dei servizi segreti dicevamo in apertura che sottolinea i rischi attuali in Italia dal ritorno dei combattenti jihadisti all'aumento delle azioni xenofobe
L'allarme è contenuto nella relazione annuale dei servizi di intelligenza al Parlamento che segnala come si siano già verificati episodi di stampo squadrista e comportamenti razzisti e xenofobi dell'estrema
Destra
Cominciamo però dalle menzioni dei dei radicali alcune le abbiamo già viste
Valter Vecellio Piero Sansonetti e poi c'è sempre sul dubbio l'articolo I Damiano al Aliprandi dedicato a Rita Bernardini l'esponente del Partito Radicale contesta la negazione del sovraffollamento
In particolare ci si riferisce all'editore della l'editoriale sul fatto quotidiano di Marco travaglio di ieri vieni con me
Nel carcere di Taranto e l'invito della esponente radicale invito ufficialmente Marco Travaglio avvenire alla prossima visita del nove marzo che faremo al carcere di Taranto l'istituto penitenziario più sovraffollato d'Italia
Ed è una cosa che Rita Bernardini ha notato in relazione alla tale quelli che sono i dati del ministro della giustizia e l'audizione e del dell'audizione di Basentini nelle Commissioni parlamentari
Come il sovraffollamento sia diverso a seconda anche delle carceri ci sono carceri che sono praticamente vuote carcere che sono sovraffollate anche questo dato vada tenuto in conto
Quindi Rita Bernardini si rivolge al direttore del fatto dopo il suo editoriale è scaturito da un'analisi di di due ricercatori pubblicata
Tre anni fa su persone danno riportata ieri sul giornale si denuncia l'inesistenza del sovraffollamento visto che la capacità ricettiva differenza
Della capienza minima di tre metri quadri di spazio vitale della CEDU si baserebbe secondo il nostro parametro che prevede nove metri quadri per ogni cella singola cui ne vanno aggiunti cinque per ciascun detenuto in quelle multiple va precisato che dal calcolo dello spazio vitale vanno esclusi
Il letto e gli arredi fissi ma non è vero spiega Rita Bernardini non si può dire che abbiamo questo parametro quando non lo si rispetta e soprattutto il più delle volte si è al limite
Dei tre metri quadri a persona la soglia minima del diritto l'esponente del partito radicale fa l'esempio dell'ultima visita che hanno fatto al carcere di Terni in tutta l'Alta sicurezza non esiste il parametro nove metri più quattro
Perché le celle sono di nove metri quadrati e ci stanno due detenuti quindi senza considerare gli arredi che occupano lo spazio vitale arriviamo la soglia minima considerata di decenza anche dal capo del DAP
Basentini e questo appunto il riferimento a quella audizione Rita Bernardini ricorda che dopo quelle dichiarazioni del capo del DAP ha scritto al ministro la giustizia buona fede per chiedergli un incontro chiarificatore sull'effettivo urgenza del sovraffollamento penitenziario e l'aggiornamento delle schede che riguardano ogni singolo istituto penitenziario in nome della trasparenza però ad oggi non c'è
Alcuna risposta andiamo avanti qui c'è sul Venerdì di Repubblica oggi sono in edicola i settimanali il Venerdì di Repubblica dedica un articolo al decano sarà lei risponderebbe l'interessato storico partigiano politico pioniere della sociologia in Italia Ferrarotti Franco Ferrarotti l'articolo di Michele gravino ed è corredato anche da una fotografia in cui lo stesso Ferrarotti brinda con un giovane Marco Pannella la verità Partito Democratico e Cinquestelle uniti per chiedere più abortì il Lombardia esponenti Demme del movimento partecipano attivamente alla campagna ideata
Dei radicali l'obiettivo è quello di facilitare l'accesso all'interruzione di gravidanza farmacologica di tentare
Di controllare la presenza quindi medici e obiettori
L'iniziativa promossa da alcune associazioni radicali che mira a raccogliere cinque mila firme per presentare una legge regionale l'iniziativa popolare finora pare che le sottoscrizioni siano tre mila ma l'aspetto interessante della faccenda e un altro e cioè che la campagna vede il coinvolgimento diretto di Cinquestelle PD oltre che di possibile leu eccetera
In prima linea per esempio Monica forte consigliere regionale lombardo del Movimento cinque Stelle Mauro Mellini sull'opinione si esercita su democrazia Diretta e dittature interni parte dalla consultazione sulla piattaforma Rousseau per poi estendere il suo discorso alla lì all'idea al contrasto dell'idea che il referendum corrisponda una democrazia diretta nella democrazia diretto insomma sia una forma più compiuta di democrazia
E racconta come il riuso dello strumento referendario dal quarantotto fino al settantaquattro
Sia stato usato soltanto dalla Chiesa cattolica come ultima carta da giocare contro il divorzio perdendo la partita così che si si crea un generale convincimento che il referendum fosse strumento di democrazia adatto conquiste difese dei diritti civili ma avvalersi di tale supposto carattere furono solo i radicali ci sarebbero da fare interessanti considerazioni su questa situazione prima tra tutte che mancava nel Paese per il sistema consociativo di fatto imperante quella contrapposizione concreta su grandi temi che è fondamentale
Nell'esercizio di una competizione referendaria il partito radicale stimolato dalla vittoria divorzista del settantaquattro ritenne di poter dare all'uso del referendum il carattere di un istituto che modificasse addirittura il tipo della democrazia dell'istituzione nel Paese realtà
L'uso sconsiderato improprio oltre che smodato del referendum precisi
Che di esso rimanesse solo il carattere di una spinta di un'aspirazione proprio alla democrazia diretta i referendum a grappolo nei quali si esaurì buona parte dell'iniziativa politica radicale rappresentarlo indubbiamente infatti l'immagine di una democrazia diretta e scrive ancora la mia non vi è dubbio che la democrazia diretta anziché una forma più esplicite genuina genuina di democrazia un sistema incompatibile con la complessità di una società moderna non solo ma con il ricorso al voto popolare
Diretto su questioni anche assai approfondite ampiamente dibattuti tra il pubblico non si perviene a scelte appropriate
Tali da superare i condizionamenti di particolari
Potenti interessi e poi gli assi l'articolo prosegue noi torniamo le prime pagine e cominciamo oggi
Dalla giornale cominciamo dal giornale perché forse quello che cerca di ribaltare l'idea che sembra prevalere un governo sempre più forte mentre mi nelle settimane scorse si accennava alla possibilità di un vuoto
Si era parlato addirittura di un voto in inverno poi si è parlato di un importo di un voto dopo le elezioni europei europea e poi a fine anno comunque prima della prossima legge finanziaria
Idea dopo la le elezioni sarde che invece il governo sia sempre più non se non più forte più saldo perché il Movimento cinque Stelle indebolito non avrebbe nessuna convenienza ad andare al andare alle elezioni d'altra parte la Lega che si rafforza di continuo potrebbe trarre vantaggio anche da questa situazione invece Augusto Minzolini prova a ribaltare
Questa idea i veri problemi di Salvini sono al Nord e questo è il titolo della sua analisi l'anima triste dei Cinquestelle la interpreta lo stesso fondatore Beppe Grillo ma solo nelle scene lontane dalla politica in quelle occasioni racconta qualche commensale
Quando gli tirano in ballo il nome di Gigino Di Maio sul viso del garante del grillismo traspare un'espressione delusa accompagnata da una frase che è diventata un rito lasciamo stare
Elogi sperticati invece per il presidente della Camera Roberto Fico e simpatia anche per il Diba silenziato
Addirittura Grillo si mostra solidale con Virginia Raggi Obiettivo simili attacchi ha contro tutti è diventata anoressica che non mi sembra una gran difesa e realtà mentre diventa nervoso quando confida le risposte che riceve
Dall'anima governativa del movimento dico che bisognerebbe essere più duri con la lega mi rispondono che se andiamo alle lezioni scendiamo sotto il venti per cento tesi che ai suoi occhi però non spiega come possa essere accaduto tutto questo
Eppure accaduto ed il primo a saperlo è proprio il profeta a cinque stelle che usa un metro tutto suo per misurare l'umore della gente prima nei miei spettacoli facevo tutto facevo il tutto esaurito
Oggi invece vedo poltrone vuote sono contestato prima dello spettacolo dopo e magari anche durante che tristezza
Ebbene Matteo Salvini che è diventato l'unico architrave solido della maggioranza giallo verde deve fare i conti con questo umore
Secondo la maga Ghisleri Alessandra Ghisleri sondaggista al quarantadue per cento degli elettori grillini e scontento per i cedimenti alla lega e il diciannove per cento per l'impreparazione di ministri
Per cui oggi il sessantun percento del loro elettorato a dubbia riportarli
Ogni giorno che passa l'amico alleato Gigino Di Maio diventa più deboli nel movimento e nel Paese e più passano i giorni e più il leader leghista si accorge di essere nella classica
Condizione del cane che si morde la coda quindi lui non Di Maio
Devo essere prudente e comprensivo su temi come la TAV e l'autonomia per non spingere Di Maio nel precipizio
Ma contemporaneamente sa benissimo che se non porta a casa risultati su argomenti identitari per la lega specie al Nord rischia nel tempo
Di seguire
E l'articolo poi prosegue a pagina due in basso il partner nello stesso pregio precipizio
Così alterna propaganda ultimatum parole concilianti nell'intento di strappare dissi all'alleato senza far crollare quel castello dalle fondamenta di sabbia che il governo conta usando pazienza di fronte a inietta sempre meno decisivi Dimaio pensa prendo che prima o al massimo dopo le elezioni europee dovranno trasformarsi in sì se non vuole che le dica imbocchi la stessa parabola discendente dei grillini nei sondaggi da qui le ragioni di tira e molla e dei rinvii
Noi ammette senza accettare repliche il sottosegretario leghista Claudio Durigon dobbiamo centrare tutti gli obiettivi dalla tarda all'autonomia mentre il sottosegretario all'Economia Massimo Garavaglia osserva in maniera più analitica
I grillini non possono chiederci di scegliere tra l'autonomia e la talpa sarebbe come chiedere a un padre chi preferisce tra le sue figlie
Un'affermazione che nasconde ragionamento semplice che Salvini fa Di Maio ora Alleanza giallo verde si regge sulla lega
Indebolire nei temi significa mettere a repentaglio il consenso di quella che oggi la principale forza di governo ergo si rischia di andare all'esecutivo tecnico o alle elezioni
Un atteggiamento avvolgente che mette i Cinquestelle di fronte all'opposizione morire o abbozzare per sopravvivere
Io credo è l'epilogo del ragionamento di Garavaglia che i grillini possono anche cambiare
E probabilmente l'anima governativo Dorotea muterà
Ieri mentre di Battistero o la minacciano di lasciare il movimento di fronte a un sì alla cabala alla Camera il vice presidente della commissione Attività Produttive che il cinque stelle Luca Carabetta
Assicurava un leghista sullo stesso argomento ma dai alla fine una soluzione la troviamo magari cambiamo nome portiamo a compimento ciò che abbiamo iniziato e investiamo le risorse risparmiate in un altro in un'infrastruttura
Per il Sud appunto pad ora ab cosa cambia e questo questo punto anche Mabo e questo dà un'idea della disperazione a cinque stelle la stessa disperazione che spinge il parlamentare europeo Ignazio Corrao
A confidare a un amico con le politiche che abbiamo fatto abbiamo difficoltà a trovare i candidati al nord per Strasburgo
Tutte queste cose Salvini le sa e il leader leghista sa pure di essere assediato non tanto dagli avversari ancora troppo deboli
Quanto dalle contraddizioni della formula Gialloverde per cui se da una parte tenta di cambiare Grillini dall'altra si studia la possibilità di puntellare l'attuale maggioranza con altre forze
La Meloni e i possibili fuoriusciti di Forza Italia e in ultima analisi non rompe neppure con Berlusconi non si sa mai lo sottopone a giorni alterni è una doccia calda una doccia fredda messaggio alla capacità di resistenza
In Sardegna al caldo che gli chiedeva di ufficializzare la candidatura dell'esponente di Forza Italia per la Regione Piemonte Alberto Cirio il leader della lega ha risposto non c'è fretta
L'altro giorno invece ha telefonato di primo mattino all'alleato per negare di aver mai pronunciato la frase mai più con il vecchio centrodestra
Insomma il leader leghista cerca di dare le carte a tutti non si preclude nessuna strada sapendo che in Italia un giorno se sull'altare l'altro nella polvere come i grillini che dieci mesi fa erano in paradiso ora sono nel primo girone dell'inferno
Salvini è pragmatico ragiona solo ed esclusivamente in base a rapporti di forza
Nel Paese come in Parlamento qualcuno dentro Forza Italia l'ha capito Matteo sostiene Laura Ravetto non regola la non regala niente Dinoi lo dico ai miei colleghi non vuole nessuno se non ne ha bisogno
Luís sostiene il presidente la Commissione di vigilanza RAI Alberto baracchini farà un'intesa con Berlusconi solo se non ne potrà fare a meno ma se riuscissimo a centrare l'obiettivo del dodici per cento alle europee potremo fare grandi cose
Non riusciremmo a interpretare il ruolo della DC come una volta ma quello di Craxi si altri invece continua a nascondersi la realtà da mesi Maurizio Gasparri da Presidente della Giunta del Senato tiene sulla scrivania la questione di Fulvia Caligiuri e Michele Boccardi
Sono due esponenti di Forza Italia che per errori elettorali dovrebbero subentrare la prima a Matteo Salvini in un collegio della Calabria il leader leghista a quel punto opterebbe per un saggio a Roma
E il secondo a Carmela minuto azzurra in odor di lega
E il governo giallo-verde in Senato può contare solo su quattro voti di maggioranza per cui non c'è bisogno della sfera di cristallo per prevedere che con il Movimento cinque stelle in ebollizione nelle prossime settimane immensi
La maggioranza balera sul filo del rasoio
Ma a quanto pare da quelle parti strani calcoli astrali si sostituiscono al pallottoliere
Ecco questo l'articolo che troviamo sul giornale
Che poi si concentra su la figura del ministro le infrastrutture la furbata di Toninelli Airola minaccia il Movimento cinque Stelle la lega vuol correre il ministro frena via libera gli appalti tanto li può revocare
Trasse Inesi vedremo i dettagli tra qualche istante a destra il retroscena di Massimiliano scafi il punto Conte che il Colle che punta sui Gialloverde il Quirinale
E poi gli altri temi nelle pagine successive prendiamo Repubblica andiamo proprio su un giornale che ha un'impostazione diversa ed è invece nelle nella sua apertura dedicata alle primarie con i volti di Giachetti Martina e Zingaretti ma poi più avanti troviamo un retroscena di Tommaso Ciriaco e calme ero Lu Papa
Vediamo
Intanto questo poi andremo anche più avanti
Quell'asticella di un milione di voti per battere Renzi candidato culto questa qua siamo ancora sulle primarie
Invece il retroscena lo scambio tra i vicepresidenti del Consiglio tra i vicepremier Di Maio incassa il rinvio dell'autonomia Salvini lo aiuto non tiene i suoi ma il leader leghista vuole la firma dell'intesa tra palazzo e regioni
Prima delle europee e l'approvazione dei decreti entro l'estate il pressing di Zaia e Fontana i due governatori
Nel Veneto e della Lombardia con autonomia differenziata ci spiega la scheda si intende la riforma allo studio del governo per far fronte alla richiesta di Lombardia Veneto ed Emilia Romagna
Di poter contare su competenze aggiuntive su materie come fisco sanità infrastrutture questi andranno finanziate con la cessione di una quota dell'IRPEF o di altri tributi erariali come Iva generati sul territorio
Se mini-tablet dev'essere allora non c'è spazio per l'autonomia leghista delle regioni del Nord scrivono i due giornalisti
Non ora non subito dopo le europee si vedrà adesso per noi sarebbe un suicidio
Luigi Di Maio un leader sotto assedio la tensione nel movimento alle stelle la svolta sull'alta velocità Torino-Lione una bomba innescata in serata
Il vice Presidente fa sapere acconti agli stupiti i colleghi di governo che non può partecipare al Consiglio dei ministri chiamato ad approvare tra l'altro il disegno di legge delega sulla semplificazione impegni personali questa la motivazione ufficiale ha altro a cui pensare il ministro lo sviluppo deve trovare il moto di sedare gli istinti movimentisti minacciosi
Di Beppe Grillo e Alessandro Di Battista notavo della prima ora e ora pronti a sparargli addosso per non dire della minoranza interna che fa capo al presidente della Camera
Roberto Fico due sere fa il vicepremier ha convocato nel suo studio
I dirigenti più governativi da Buffagni ha Carelia Spadafora ha spiegato che la base meridionale dei gruppi parlamentari
Che l'indiscussa maggioranza non consentirà mai la secessione soft che leghisti pretendono con i loro provvedimento bandiera l'autonomia differenziata delle regioni Lombardia Veneto ed Emilia Romagna un congelamento di fatto il suo non possiamo suicidarsi suscitarci prendiamo tempo questa in parte l'articolo
Problema diciamo per il Movimento cinque stelle ma anche per per la lega vediamo a pagina otto un'intervista a Roberto Maroni la lega sopranista non rappresenta più il Nord ora serve un nuovo partito l'intervista realizzata da Matteo Pucciarelli
E l'idea è che essi che che di del fondatore con Bossi della lega ed ex presidente della Lombardia e che si fondi un nuovo partito
Il punto è che l'Italia degli ottomila comuni e delle diversità anni ha bisogno dice Maroni si può essere sopranista insieme autonomisti e a oggi quest'aria non a ore all'interlocutore neanche dalla lega quindi la lega e il partito egemone ma i ceti produttivi sono presenti soprattutto al Nord
E hanno bisogno di una rappresentanza particolare
Fatta di concretezza e coraggio come ha provato a spiegare nel mio libro il rito ambrosiano
Ma lei è interessato a farsi promotore di questo percorso sopranista autonomista magari insieme ad altri governatori come Giovanni Toti
Come osservatore senza incarichi e senza ruoli credo che nel due mila venti si tornerà al voto e a quel punto sarà davvero bisogno di questa seconda gamba a fianco della Lega
Quindi questo governo al capolinea paradossalmente la crisi del Movimento cinque Stelle però rafforzerà l'esecutivo perché Di Maio non alternative magari rivedrà anche i vari no finora posti
Ma in tutto questo Silvio Berlusconi che fine fa
Ancora una grande energia Merlo del capo della coalizione non ce l'ha più evidenti si ostina a pensare che se Salvini molle cinquestelle lui rappresenterà i moderati della coalizione mai moderati sono una categoria in via di estinzione
E quindi cosa dovrebbe fare Berlusconi ciò che non è mai riuscita a fare lanciare qualcuno al proprio posto
Ecco sarebbe penso alla storia alla nostra storia il Cavaliere potrebbe ribaltare i ruoli rispetto a quelli dell'antica alleanza con Bossi non serve più Forza Italia ma una forza nord questo è quello che dichiara alla Repubblica l'ex governatore della Lombardia andiamo sul Corriere per tornare a un editoriale e poi per vedere invece le altre notizie che ci dà il Corriere prendiamo per un bilancio politico della gente la settimana anche Sabino Cassese
Chi si occupa principalmente dell'autonomia nella seconda parte della dell'articolo ma l'inizio fondamentalmente su questa tesi le forze politiche che ci governano stanno sottoponendo le istituzioni democratiche a una dura prova
Nel Paese le alleanze sono ad assetto variabile la Lega unita Forza Italia in periferia ma al centro dei partiti sono posti
Anche per questo la partecipazione politica attiva non supera l'otto per cento è quella elettorale che registrava l'inizio della storia repubblicana al novanta per cento poi si è assestata avverso al settanta adesso
Invece nelle ultime elezioni regionale era intorno al cinquanta per cento il Paese sembra rassegnato il conflitto tra aspettative popolari crescenti diminuzione dell'offerta politica la confusione delle lingue l'incertezza della guida politica
Il continuo travalicare i propri compiti da parte dei titolari di funzioni pubbliche producono frustrazione nel Parlamento vi sono ricorrenti motivi di contesa
Tra i due alleati prova del fatto che il contratto
Per il governo del cambiamento peraltro lungo meno di un terzo di quello tedesco non regge illusione degli alleati di governo di raccogliere consensi con la loro single issues e show politics cioè politiche di un infatti su un solo argomento
Si è rivelata fallimentare una volta arrivati al Governo al Movimento cinque Stelle costretto a ricordare la Lega che il peso reciproco in Parlamento e opposto a quello delle due forze
Nel Paese quindi un aprire continuo di temi sempre diversi singoli temi che appunto non non non arrivano mai niente
Qualcosa secondo il Corriere si muove perché Marco Galluzzo firma pagina due intera
Paginata sul prospettive del Presidente del Consiglio contenti l'opera non si può bloccare ci riferiamo alla Tatò mi occuperò io della revisione via ad altri bandi ma c'è l'ipotesi di rinvio
Per superare le europee la TAV ridotta del premier e questo è il titolo che non è proprio il massimo dell'ottimismo autonomia assurde le retromarce il dossier nelle mani di Salvini qui parla l'attuale governatore del Veneto Zaia che dice il tema è finalmente in rampa di lancio ora il dossier nelle mani di Matteo Salvini quindi quello il dossier che sembra avere prospettive migliori sembra appunto quello dell'autonomia piuttosto che quello della tappa
Infatti dice Zaia si è confrontato con il premier conta il vice premier Dimaio troverà la strada giusta Salvini se confrontato con loro il premier Conte ha detto che si sta valutando bene come interloquire con il Parlamento perché deve cedere
Delle competenze e quindi è giusto che avvenga nel modo più rispettoso
Come può il Parlamento intervenire nella discussione io ho trovato il premier risponde Zaia assolutamente disponibile a ragionare a portare a compimento il progetto
Quanto al Parlamento è giustissimo che ne discuta ma la discussione come può avvenire temo sia impraticabile l'idea che le Aule possano scrivere l'intesa qualsiasi costituzionalista può dirlo in sostanza non si può scrivere un patto stipulato tra Regioni e premier credo che il Parlamento potrebbe approvare una serie di mozioni e documenti che sarebbero certamente valutati
Prima della stesura finale finale sono convinto che ne usciremo la discussione di grande qualità per tutto il Paese
Una domanda sulla TAV il governatore piemontese Chiamparino il sindaco di Milano Sala pensano al referendum non è d'accordo
A danno di questa discussione non esisteva mi sono presentato con un programma che poi è stato largamente approvato in cui la TAV c'era gli elettori potrebbero dirmi cosa spendi quattordici milioni se non ci siamo già espressi poi se qualcuno vuole la sfida noi la raccogliamo andiamo a pagina a ventotto per leggerli almeno un passaggio nella seconda parte dell'articolo di un costituzionalista che abbiamo appunto a portata di mano professor Cassese che se ne parla a questo punto anche della dell'autonomia differenziata il maggiore partigiano
Il ministro dell'Interno sostiene che questa è richiesta di buona amministrazione di spesa trasparente così bollando implicitamente
Gli uffici di cui è a capo di mala amministrazione di opacità intanto nessuna delle due forze politiche sembra capire che la differenziazione tra le Regioni
è questione nazionale non può risolversi in intese a due governo singola regione richiede un accordo una pre intesa anche con le altre regioni mentre ogni giorno si aggiunge un motivo di contenzioso nella maggioranza parlamentare nelle assemblee elettive
è assente il gioco tra maggioranza e opposizione un buon contributo in questo senso dato anche dei partiti che dovrebbero proporre delle alternative all'attuale governo ma è il punto fondamentale e questo si può fare una corda poi sottoporlo al Parlamento che può o bocciarlo oppure riceverlo senza poterlo emendare secondo la tesi che sembra ha affermato essi senza nemmeno consultare le altre regioni in autonomia differenziata una questione nazionale questo ci dice il professor Cassese
Torniamo però noi nelle pagine precedenti e diamo uno sguardo anche a le pagine successive intanto a pagina cinque se volete farvi un'idea chiara di cosa siamo a cosa stiamo andando incontro con l'autonomia differenziata
Dino Martirano ci spiega tutto chi concede l'autonomia alle Regioni ordinarie quante regioni hanno chiesto l'autonomia quali materie sarebbero trasferite alle regioni anche la questione dei fondi
I appunto questo trovate a pagina cinque
Andiamo avanti vediamo gli altri giornali
Però prima restiamo sul Corriere della Sera
Per aproposito della debolezza del Movimento cinque Stelle del rinnovo del Movimento cinque Stelle
Leggiamo anche l'articolo l'intervista di Fiorenza SARS Sarzanini in basso c'è retroscena di Manuele Bootsy quindi sul Movimento cinque Stelle le scelte dei vertici
Spaccano il movimento altri ribelli finiscono nel mirino
Anche la Mura strappa Nugnes fattori su vanno verso le espulsioni sotto la trattativa con la RAI di Santoro voci leghiste per bloccarmi ma sopra questa intervista di Fiorenza Sarzanini al arrocco
Casalino quarantasei anni portavoce del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte
Il titolo è l'ex di sarti mi accusa non temo pubbliche pubblichi le chatta l'ex fidanzato di della presidente sarti dell'ex presidente esatte sempre detto che aveva aveva l'abitudine di registrare tutto di conservare e tutto avrebbe anche delle ciabatte in cui si proverebbe che Rocco Casalino era a conoscenza di quello che Giulia Sarti stava per fare io volevo solo limitare i danni per il movimento il problema è che siamo finiti in una storia tra fidanzati
Lunedì Bogdan Tibur c'è l'ex fidanzato da parlamentare Giulia Sarti tornerà in Italia dice di avere ciabatte registrazioni per dimostrare che i vertici del Movimento cinque Stelle compreso il capo della comunicazione Rocco Casalino sapevano che lui non aveva rubato i soldi Casalino preoccupato
E perché dovrei secondo tribù c'è sapeva sapevate sin dall'inizio che era innocente ma lui è stato un anno sotto inchiesta e falso non avevo alcuna certezza su questa storia
Dice che alle ciabatte e le registrazioni per dimostrarlo spero che le renda pubblica ho chiesto anche alla sarte di fare lo stesso mettano tutto a disposizione di tutti e così si capirà
Chi ha ragione scusi ma non fu lei a suggerire alla Sarti denunciato il fidanzato no
Questo l'ho già chiarito mostrando le chat di quel giorno io la invitai a essere cauta e spiegai che se non era vero rischiava di finire nei guai nei guai lei disse che era sicura e decise di andare avanti quei giorni ricordo bene erano tutti terrorizzati
Parla di chi non aveva versato i contributi si noi ascoltiamo tutti spiegando che se si trattava di un errore non ci sarebbero state conseguenze Sarti venne da me e disse che era in regola e poteva dimostrarlo mi spiego che poteva essere stato il fidanzato io la invitai
A fare le verifiche e poi mi annunciò che voleva denunciarlo ti bugie sostiene che fu lui a informarla inviandole un messaggio è vero
Mi mandò un messaggio per dirmi che la Sarti voleva denunciarlo e Luís aveva le prove che stava mentendo e lei cosa fece
La mia unica preoccupazione era limitare i danni per il movimento mi occupo della comunicazione dovevo garantire che venisse fuori la verità quindi chiamo la Sarthe le spiego cosa sta succedendo
Lei ripete che è innocente e io capisco che è meglio prendere le distanze però io lo ripeto stai attento ad accusare un innocente deve essere sicura al cento per cento altrimenti è un boomerang e adesso il boomerang è tornato indietro forse dovevate pensarci prima di candidarla
Io non faccio il giudice non posso non potevo mica sequestrarle il cellulare temevamo che questa storia potesse finire male quindi avevo tutto l'interesse che ammettesse le sue colpe ma poi ha presentato la denuncia quindi abbiamo ritenuto che fosse vero
Il problema è che siamo finiti in una storia tra due fidanzati anche adesso lei continua a dire di essere la vittima quindi non sarà espulsa di mai avviato la procedura la decisione spetta ai probiviri
Anche loro esamineranno le ciabatte tutto il materiale che sarà messo a disposizione se ha mentito ne pagherà le conseguenze come del resto avviene sempre
A chi si riferisce parlo in generale perché ne siamo siamo sempre stati coerenti chi non rispetta le regole fuori
Anche chi dissente
Non è vero quello non c'entra nulla però noi dobbiamo proteggere gli elettori è come avere il bollino di qualità chi gradisce non può rimanere nel movimento
Così linciato Di Rocco Casalino su telegramma adesso Anna andiamo avanti prendiamo gli altri quotidiani
Senza però sinistra lasciare proprio questa presa di posizione del collegio
Sì viene spiegata più dettate ieri dettagliatamente da Marzio Breda
Messaggio alla politica bisogna progettare il futuro non pensare solo a oggi ma in termini di decenni a danni l'impulso e il rettore Gianni Canova il
Presidente La Repubblica impegnato nelle inaugurazione degli degli anni dell'anno universitario appunto allo Iulm credo in questo caso allo Iulm di Milano
Ha ricevuto qui la foto si ce lo testimonia la laurea ad honorem anche Roberto Vecchioni
Con il presidente Cat Mattarella proprio al centro nell'articolo a dargli l'impulso e il Direttore Gianni Canova con una citazione di Confucio se pensi in termini di anni pianta il riso se pensi in termini di decenni
Pianta alberi se pensi in termini centinaia d'anni insegna la gente parole di millenaria saggezza che ispirano al presidente La Repubblica una riflessione pedagogica sull'Italia di oggi
Non aspiro che il nostro Paese ragiono in termini di secoli sarebbe ampiamente sufficiente ne sarei soddisfatto se ragionasse in termini di decenni
Con la capacità di essere pronti per affrontare il futuro e progettarlo queste parole punto vengono Inter presto interpretate dal giornale come una segno di stanchezza del Colle verso la politica fatta di singoli argomenti come abbiamo visto nell'articolo di Sabino Cassese della maggioranza andiamo
Premiamo un altro quotidiano prendiamo il manifesto
Che ha dicevamo l'articolo di Massimo Villone che
Concerne ancora l'autonomia Di Maio tra segreti Bugia Di Maio ci informa dalle pagine di Repubblica che con l'autonomia non intende spaccare l'Italia
In Consiglio dei ministri andrà una preintesa dopo un vaglio politico suo di sardine di Conte per poi fare una trattativa con i presidenti delle Regioni
E andare in Parlamento l'articolo prosegue poi nelle ultime pagine del quotidiano A pagina diciannove
Dove i presidenti decideranno sull'emendabilità siamo sollevati ma poi leggiamo che Salvini ha incontrato Erika Stefani governatori leghisti ha battuto i pugni sul tavolo e una cena a Palazzo Chigi e dubito ornano dove sono finite le critiche ai famigerati patti della crostata
Tutto rimane avvolto nel mistero nell'ambiguità qualcosa è andato in Consiglio dei ministri il quattordici febbraio ma cosa non era già una pre intesa che per Di Maio sarebbe invece ancora da scrivere
Circolano bozze di parte generale che si definisce concordata tra chi dove e quando il consiglio le ha approvate o anche solo viste esista una parte speciale o è da scrivere
Si vuole forse portare in Consiglio dei ministri e poi in Parlamento un disegno di legge del tutto generico un guscio vuoto recante una sostanziale probabilmente incostituzionale delega in bianco
Alle commissioni paritetiche politicamente irresponsabili nominate dal Regioni e Governo
Come e quando sapremo chi guadagna e chi perde e in che modo queste sono le domande che si pone di legittimamente il manifesto con professore
Massimo al villone
La stampa che abbia apre sulla Taldo però si occupa anche di questi temi la stampa
A pagina due la il colloquio Francesco Semprini con il prese Presidente del Consiglio non bisogna limitarsi agli interessi economici pensare anche alla minaccia
Terroristica sono disponibile a rivedere il progetto e con la Francia ripartiamo dalla Libia
Ancora sulla rapporto tra l'Italia nostro paese al momento dall'Italia e la Francia
Al momento con Parigi c'è sintonia di obiettivi e un aggiornamento costante sono andato due volte negli Emirati e con Bin Zagli ed abbiamo costruito una strategia comune vediamo qualche passaggio la stabilizzazione della Libia è un cammino concreto che passa anche dal rafforzamento dell'intesa tra Italia Emirati Arabi
E sulla consapevolezza di un'opportuna convergenza anche tra Roma e Parigi in merito al dossier del Paese magrebino
E quanto afferma il presidente Conte in un colloquio con la stampa alla luce del vertice di Abu Dhabi tra Faye salsa Rascel e Khalifa Haftar il primo tra i due dal suo Mac di Palermo
Parlando di Libia in questo momento la valutazione chiara non bisogna limitarsi esclusivamente agli interessi economici ma dobbiamo evitare pericoli prossimi tra flussi migratori traffici illeciti di tutti i generi e minaccia terroristica
Secondo il presidente con la prospettiva di qualche migliaio di combattenti in fuga dalla Siria
E dalle zone dell'ex Califfato è facile pensare a un loro trasferimento in territori instabili come la Libia altri Paesi del sa è il questo sull'intesa strategica con il paese del Golfo frutto del ruolo svolto in prima persona dallo stesso presidente sono andato due volte ad Abu Dhabi
E ho avuto due colloqui diretti conoscete Mohammed Bin Zayed oltre a quelli telefonici che ci hanno permesso di costruire un rapporto di fiducia da cui è nata una strategia comune statici strategia condivisa a suo modo con lo stesso presidente egiziano Al Sisi con cui conta avuto modo di parlare
Nel corso del vertice lega araba Unione europea del ventiquattro febbraio scorso
Ma su Barroso il presidente del Consiglio ha avuto soprattutto modo di parlare con lo stesso sabato c'è stato un lungo e serrato incontro alla presenza delle delegazioni e proseguito a tu per tu durante una pausa del vertice la sensazione che il premier
Abbia voluto mettere in guardia il collega libico sul fatto che la sua debolezza rischierebbe di decretarne il fallimento politico
Se non ci sarà un accordo con Haftar con avviso provvidenziale specie perché il giorno successivo serrato è partito proprio per Abu Dhabi
Questo sulla Libyan questo è quello che che dichiara sulla Libia vediamo invece per quanto riguarda la tarda e per i rapporti Italia a Francia la parte più interessante forse proprio sulla Libia la parte più lunga dell'articolo
In tutto questo la Francia che ruolo ha specie con i dissidi con l'Italia Parigi è informata i nostri due Paesi hanno continuato a lavorare a tutti i livelli sul dossier libico dall'Intelligence in poi
Non c'è divergenza sulla necessità di pervenire quanto prima la stabilizzazione della Libia il premier spiega che tra Italia e Francia c'è stata una differenza di metodo di approccio come quella di fissare lezioni a tutti i costi metodi del genere rischiano di risultare impositivi
E non portano a molla
Conte tiene a precisare che la politica estera del governo Gialloverde si basa su un approccio inclusivo rispettoso
Nell'assoluto rispetto del principio di auto determinazione del popolo libico sulla Libia potrebbe definirsi l'inizio di una nuova fase nei rapporti tra i due Paesi
Al momento con Parigi c'è convergenza di obiettivi a un aggiornamento costante
I rapporti naturalmente toccano anche l'Inter
Cauto nodo della TAV sul quale il premier non si sente di chiudere ponti affatto un supplemento di integrazione parliamo di professore che a capo della commissione sui costi-benefici avverte e io ho semplicemente detto che se fosse necessaria una volta riuniti intorno al tavolo con i ministri competenti condusse documenti alla mano potremmo chiedere un supplemento di indagine se dovesse emergere qualche profilo di quella valutazione costi benefici che merita approfondimento chiederò gli esperti che hanno redatto quella relazione in piena trasparenza condurremo questo percorso e comunicheremo
Il risultato sotto retroscena di Federico Capurso il bivio più difficile di Di Maio se c'è del movimento
Implode si sblocca la trattativa sulla TAV la linea snella per piegare il Movimento cinque Stelle questo ce lo spiega
Con il suo articolo subito a pagina due Ilario lombardo c'è una nuova analisi costi benefici l'ha chiesta l'abbiamo appena sentito Giuseppe Conte
Ed è appunto intenzionata a chiedere di far andare avanti i lavori il Presidente del Consiglio con un Progetto magari rivisto e di cui si assumerebbe l'intera responsabilità di fronte anche all'altro partner interessato ai cantieri la Francia non è chiaro come infinita comincia a essere solo chiaro chi vuole cosa
E il premier sembra ormai schierato sulle posizioni favorevoli della Lega la TAV della bomba pronta a esplodere dentro il governo giallo verde con il forte rischio di trascinare il Movimento cinque Stelle verso una crisi irreversibile
Le dichiarazioni Grillini sull'alta velocità si sovrappongono si eludono a vicenda cercano uno spazio di compromesso nella vaghezza che alcune affermazioni il leader e vicepremier Dimaio dice non parlerò d'Italia finché non c'è un accordo con il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli sfiancato dal dibattito confessa sono stanco di sentir parlare solo di Taba e promette
La chiudiamo entro la prossima settimana mentre sui bandi dei lavori che devono essere pubblicate entro marzo pena la perdita di circa cento milioni di euro di finanziamenti
Toninelli conferma l'avvio non è un sì all'opera secondo il ministro in quanto si tratterebbe solo di una ricognizione di sei mesi sempre revocabile cioè il governo darebbe l'ok
In attesa di trovare un accordo politico con una novità delle ultime ore i bandi secondo fonti di volerne di governo potrebbero essere riscritti in questa grande incertezza la lega invece sulla Torino-Lione si ritrova in pieno sintonia con Giuseppe Conte quest'analisi della stampa
La nuova costi-benefici sulla TAV considerando le maxi penale il saldo dell'opera diventata positivo
A pagina quattro poi il governatore del Friuli Venezia Giulia il Movimento cinque Stelle disposto a discutere sull'autonomia non cadremo questo per quanto riguarda l'altro tema
Su sulla rapporto Francia Italia il pressing delle aziende su Parigi e Roma il il forum degli imprenditori delle due Confindustrie
Francese e italiano Medef e Confindustria punta a ricucire la crisi diplomatica con un'agenda comune si svolge avversari tra i temi in discussione il nodo della tata se non partono i bandi entro marzo perdiamo gli aiuti europei stanziati
Questo possiamo dire per quanto riguarda la stampa ma poi andando più avanti a passiamo
A pagina nove e abbiamo anche un'intervista all'idea di forza tale candidato alle europee
Silvio Berlusconi la lega deve tornare nel centrodestra pagherà il conto alle orme
Sì ipotizza la nascita di un sovra divismo europeo con un partito popolare europeo che appunto guarda a questa idea ci svela un arcano chiede Ugo Magri
Quando a tu per tu con Salvini le dice ho preso un impegno con il momento Cinquestelle non posso fare manca parola lei come un cosa gli obietta ammessa Albini questo non l'ha mai detto dice Berlusconi e se lo dicesse gli ricorderei che ha preso l'impegno precedente per quanto tempo ancora lei accetterà
Con rispetto parlando il ruolo politico dell'amante
Saranno i fatti arrendere impossibile la continuazione di questa alleanza innaturale tra la lega e Cinquestelle ma anche ogni voto in più a Forza Italia alle prossime europee avvicinerà la caduta di questo governo
Ne risulta un piano sopranista permetterà nell'angolo lei e seminare zizzania tra file azzurre che ci volesse provare mi riceverebbe una grande delusione
Forza Italia non è stata mai unita e motivata come ora questo dice tra l'altro
Dopo il voto anzi tracciamo un passo precedente faccio una previsione all'indomani delle elezioni europee stima dell'Unione sarà più benevolo nei confronti dell'Italia e dei nostri conti dissestati questa la domanda è un'illusione diffusa ad arte dai partiti dell'attuale maggioranza ma non ha alcuna spiegazione logica ci siamo isolati da soli per fare un esempio gesti come il sostegno ai teppisti
Antisemiti in Francia non rimangono senza conseguenze
Il sostegno del Movimento cinque Stelle ai gilet giallo
Se qualcuno si illude sulla solidarietà dei paesi cosiddetti sopranista ha fatto male i calcoli quei governi hanno a cuore la loro sovranità nazionale e non la nostra sul piano delle regole economiche sono tra i più severi dopo il voto il Partito popolare europeo avrà due strade allearsi con socialisti e liberali oppure con i sovrani 'sti
Quale delle due soluzioni la convince di più per me
Il Partito popolare europeo deve tornare a svolgere il suo ruolo alternativo alla sinistra impegnando a costituire un'Europa
Fondata sui valori della tradizione giudaico cristiana e grecoromana il sopra Nismo nazionale senza senso ma un nuovo sopra sopra Nismo europeo potrebbe essere il nostro futuro solo l'Europa può difendere la nostra identità
I nostri valori
I nostri stili di vita la nostra cultura liberale i nostri interessi di fronte al mondo globalizzato
E quindi penso sia più facile collaborare con i conservatori e perché no anche con i sovrani Steen piuttosto che con la sinistra una sinistra che d'altronde è in una crisi profonda in tutti i Paesi europei
è una volta eletto al Parlamento europeo quale ruolo per se ha in mente
E spero di poter essere utile all'interno del Partito popolare europeo per indirizzare il cambiamento di questa Europa burocratica e contabile ritornare al Progetto invochi quali dei padri fondatori quali volevano un'Europa più unita
Con un'unica politica estera un'unica pulita di politica di difesa solo se metteremo insieme le forze armate e di tutti gli Stati membri l'Europa potrà diventare una potenza militare mondiale e sedersi al tavolo con le altre grandi potenze
Laddove si decidono si decidono i destini dei popoli del mondo un'Europa ritornata forte potrà unire l'Occidente mettendo insieme Europa Stati Uniti e Russia un'unione indispensabile
Per resistere al Progetto egemonico sul mondo ormai portato avanti con chiara determinazione dal totalitarismo
Cinese è questa e l'intervista a Silvio Berlusconi candidato alle prossime elezioni europee
Restiamo però sulla stampa
Andiamo a pagina uno pagina sette
Dicevamo sulla l'Italia sopranista adesso teme razzismo e Jihad l'articolo di Francesco Green metti sul rapporto dell'intelligenza la prima cura dell'esecutivo giallo verde che portava una chiara impronta populista sopranista secondo la stampa dall'altro l'allarme degli zero zero sette Statunitensi
Che spiega Rolfi saranno minacce cyber russe cinesi sul voto europeo e queste notizie arrivano dai nani e orche dove il presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani è in visita ufficiale c'è un allarme americano su crescenti intrusioni nel processo elettorale europeo di Russia Cina e di un'altra quindicina di paesi extra Unione alcuni legati a vecchio blocco sovietico l'allarme arriva da Dan Coats capo della National Security Intelligence all'agenzia di coordinamento di tutti i servizi americani
Un allarme che l'ex senatore repubblicano e uno degli uomini più vicini alla Casa Bianca condiviso con il presidente Tagliani Cotis conosce a fondo l'Europa
è stato ambasciatore americano a Berlino fino al due mila cinque e al Senato ha lavorato per anni alla Commissione Intelligence dunque
Uno dei maggiori esperti sia in materia di relazioni transatlantiche
Sia di sicurezza
Poi andiamo
A proposito di autonomia restando per Secondo mia di tempo soprattutto sulla stampa
A proposito di autonomia
Proposito di sanità in particolare
Le carte dell'inchiesta sanità o poli sui bandi pilotati all'altra e all'università di Torino indagati venticinque persone dal Piemonte alla Sicilia così decidevano l'assegnazione dei posti
Quindi in questo almeno le Regioni sembra unite Baroni e concorsi truccati se finisce a Pinerolo mio figlio muore di media il caso che vi invitiamo a leggere a cura di Giuseppe legato pagina tredici della a stampa
Andiamo avanti esprimiamo anche il fatto quotidiano
Pure dicevamo in apertura leggendo le prime pagine si occupa del dossier TAF i due bluff e al nelle pagine interne la mini analisi costi benefici per rimandare la fare tale secondo quotidiano di Marco Travaglio Chiamparino il governatore del Piemonte ripiega sulla consultazione bonsai un referendum ma non questa
Illegittima l'unico voto possibile dopo il no al referendum è solo per singole categorie di cittadini ma questa secondo Livio Pipino che compio appunto l'analisi a pagina due non è possibile
Invece un piano svelato da Stefano Feltri a pagina tre prevede il rimpasto di governo ancora
E stavolta il piano prevede la sostituzione del ministro l'economia delle finanze Giovanni Tria a dopo le europee la lega punta i trasporti di Toninelli e i Cinquestelle cederanno si ottengono il tesoro
Moavero il ministro degli Esteri andrebbe agli affari
Europea e i i giorni del ministro dell'Economia Giovanni Tria sembrano contati Luna certo voglia di dimettersi nonostante ripetuti scontri con i partiti di maggioranza ma potrebbero essere lega cinque stelle a sacrificarlo nell'impasto
Nel rimpasto innescato dalle elezioni europee negoziati sono già cominciati
L'esito dipenderà anche dai rapporti di forza cioè da quanto il Movimento cinque Stelle riuscirà a reggere l'erosione dei consensi ecco lo scenario che si delinea secondo quanto riferiscono al fatto
Fonti interne al governo un minuto dopo le lezioni una volta certificato il successo della Lega Matteo Salvini aprirà la trattativa più ancora che il Ministero della Salute oggi affidato a Giulia Grillo il suo primo obiettivo il dicastero dei Trasporti
Guidato da Toninelli le regioni del Nord a guida leghista premono perché sia un uomo loro a gestire gli investimenti miliardari
In infrastrutture e questo ci racconta
Il fatto quotidiano e poi prosegue occupandosi Mimmo a modo suo delle primaria ma a pagina otto ha invece un oltre all'articolo sull'inchiesta di che vede coinvolta Laura Bovoli rinviato a giudizio a Cuneo per il fallimento di Directa la madre di Matteo Renzi
Ha poi invece più avanti
Consob secondo no di Fini con niente audizioni su Savona il presidente la Camera vieta la Commissione di interrogare Corte dei Conti ANAC sull'incompatibilità dell'economista il Governo ringraziare oggetto di attenzione del fatto quotidiano l'ex ministro Savona anche adesso e alla Consob il ministro degli affari europei il Ministero degli Affari europei spiega all'articolo accanto firmato ancora da Marco Palombi
Compra il libro del ministro tre mila cinquecento euro per Politeia sul sito di Palazzo Chigi l'appalto per acquisto e consegna
Del volume uscito a fine dicembre il libro una Politeia per un'Europa diversa di Palazzo di Paolo Savona chiedo scusa
Anche se di fatto un ex ministro il suo futuro si chiama Consob
Il lavoro che Paolo Savona aveva iniziato al Governo e certo destinato a finire a breve il suo contributo come titolare degli Affari europei durante questi nove mesi darà i suoi frutti nel tempo ma ancora di più lo faranno le sue intuizioni e riflessioni sull'economia italiana sul futuro dell'Unione Europea
Infatti questo lavora è consistito anche soprattutto in un contributo intellettuale come dimostra questo documento questo libro ci informava una novità dello stesso di dicastero i questo documento una Politeia però non Europa diversa più forte e più equa il dodici settembre scorso fu addirittura inoltrato a Bruxelles per opportuna conoscenza questo testo che è ancora presente sul sito
Pieno di alcune sacrosante verità sulla natura disfunzionale dell'unione europea è divenuto un libro edito da Rubbettino a fine dicembre uno
Del consigliere economico di Salvo di Savona tra arricchito da due saggi uno dal del consigliere economico Alberto a Himmler
Sulla concorrenza dell'Unione Europea nell'Unione Europea e uno dell'economista posto che iniziano Ian Craig nella sulla politica monetaria fiscale un testo che deve rivestire nelle intenzioni dell'autore un'importanza strategica
Non sorprende quindi che sul sito di Palazzo Chigi risulti un appalto in affidamento diretto del ministero di Savona proprio coro Bettino che ha per oggetto il servizio di acquisto e consegna del volume
Per il periodo dal sedici gennaio al trentuno luglio di quest'anno l'importo è modesto rispetto alle ambizioni tre mila e quattrocento euro
Pari a circa trecento copie al prezzo di mercato certo potrà apparire poco elegante che il ministero compresi libero del ministro ma la rivoluzione si sa non è un pranzo di di gala
Libero diciamo l'intervista a Fugatti a cui a questo punto penso che il tempo fugge possiamo soltanto accennare presidente la provincia di Trento nelle pagine interne di Libero
Viene intervistato e spiega la sua linea prima i pensionati il presidente la Provincia fa sul serio sopra i settanta anni mezzi gratis per tutti ai profughi solo quattro biglietti ogni sette giorni
Poiché la legge ci spiega il libero in realtà prevede per gli anziani in Trentino sopra i settant'anni mezzi gratis indipendentemente dal reddito
Per i migranti e richiedenti asilo andranno quattro cicchetto ogni sette giorni tutelati minori mamme e chi ha bisogno
Di cure comunque la linea del presi del presidente Fugatti è parole e fatti non solo parole Mazzi passante ai fatti con questa misura
Sole ventiquattro ore a pagina uno e cinque l'intervista ad Armando Sirigu in parte ve l'abbiamo già sintetizzata
Dopo il primo antipasto per un milione e mezzo di partite IVA arrivata l'ora della fase due della fila tax con la prossima legge di bilancio tutte risorse disponibili devono essere impegnate
Nell'abbassamento delle imposte che sono la premessa necessaria per una ripresa dell'economia uno shock fiscale urgente che secondo il sottosegretario alle Infrastrutture
Si riconciliano economico braccio destro del vicepremier Salvini che sta lavorando la riforma del fisco targata lega si declina in due rivoluzioni
Flacco tax con un'aliquota IRPEF tacco quindici per cento per i nuclei familiari
Che hanno redditi fino a cinquanta mila euro e lire se dovuta
Dalle imprese che sarà ridotta di quattro punti dal ventiquattro al venti per cento
Un'operazione corposa che costa venti miliardi quattordici finiranno in tasca le famiglie con coperture che dovranno essere trovate secondo Siri bussando a Brussel
Chiederemo una maggiore flessibilità per un periodo di tre cinque anni e con la lotta agli sprechi ma toccando limando dove è possibile anche altre voci di spesa dal bonus ottanta euro di Renzi alle tax expenditures ma con l'obiettivo sempre lì abbassare le tasse e questa è una sintesi estrema dall'intervista che Di Marzio Bartoloni terribili chiamo a leggere sul Sole ventiquattro Ore
La trovate a pagina tre e poi a pagina
Cinque invece a proposito della Polemica torna sotto nostra attenzione il ministro tria che l'altro giorno
Aveva ha dichiarato aveva parlato di un ricatto tedesco all'ex ministro Saccomanni al momento dell'introduzione del Benin
Risponde adesso il presidente del consiglio d'amministrazione di UniCredit Fabrizio Saccomanni allora
Ministro del governo Letta ricattato ma figuriamoci l'ex ministro replica tria sul belli in e aggiunge può essere però rivisto
Messaggero a pagina tre e pagina a quindici troviamo qualcosa sicuramente non possiamo omettere di segnalare allora a pagina tre la ragioneria frena le intese pesano sul bilancio pubblico con il Tesoro ancora trattative in corso servono coperture per le funzioni trasferite l'autonomia l'oggetto che il Messaggero
Definisce spacca Italia l'oggetto d'attenzione del mattino del Messaggero in questi giorni per le tre regioni il cinquanta per cento di risorse in più al solo Veneto andrebbero altri sei miliardi sotto la lente anche la norma che prevede che i governatori trattengano il surplus di gettito un'intera pagina dedicata alloro spalla spacca Italia alla corte dei conti della campagna dice un rischio per le finanze
Del Paese regionalismo
Differenziato Di Maio i ministri dossier nel dimenticatoio ma Salvini il premier tratti con le regioni la strategia delineata da Alberto Gentili Luigi da una prima botta i nordisti elemento sul food
Passa da Parma a a Matera questa la buona notizia appunto
Per per dalla città lucana adesso vediamo anche pagina tredici con
Alcune notizie su cui sì
Focalizzare il messaggero
Il nuovo fronte della lega un nuovo argomento che tira fuori appunto Matteo Salvini riaprire le case chiuse
E tra tre il DDL del Carroccio cioè anche l'ok del Veneto Salvini momento Cinquestelle però non vuole martedì la legge Merlin e sarà la Consulta dopo il ricorso di Tarantini sul caso scorta una l'immissione di giudizio appunto alla Consulta dopo il caso dell'imprenditore che appunto organizzava alla nella lavoro delle escort a sulla libertà appunto anche dopo che sono trascorsi molti decenni da quella legge la libertà anche di prostituirsi
Questa la il tema su cui la Corte costituzionale chiamata a
A esprimersi e martedì appunto avremo questa di martedì insomma dunque al centro la settimana dovrebbe esserci questa decisione invece un'altra notizia che arriva da Roma
Cioè che da Roma viene particolarmente sottolineata notizia che c'è perché è arrivata ieri
E che riguarda la sapienza di Roma si parla spesso delle università di eccellenza che si trovano soprattutto al nord in realtà invece vita nell'Italia un'eccellenza anche a Roma
La Sapienza batte Oxford alla Sorbona e Harvard negli studi classici lo conferma l'indagine Kew nessun vuol Diversity Venchi Miss Baissato accetta vale a dire la classifica delle università di tutto il mondo per materia
Giorgio Piras direttore del Dipartimento Scienze dell'antichità della Sapienza spiega perché la Sapienza così eccellente negli studi
Classici e perché ha il primato mondiale tra le università
Insegniamo il Tino ai signori ai cinesi per Roma un risultato naturale altro che lingua morta qui si usano le tecnologie e si impara
A essere duttili a questo è dedicato anche il editoriale di Marina Valensise in prima pagina finalmente una bella notizia per Roma mentre i nostri governanti minacciano in nome dell'autonomia regionale che annullare il ruolo del prestigio
Nella capitale Italia depotenziando nella funzione annullando le le risorse gli esperti internazionali riconoscono la città il suo statuto singolare assegnando la Sapienza il primo dei tre atenei romani l'eccellenza nella formazione degli studi umanistici forse impegnati come sono nella guerra contro la casta la competenza dei colti nostri governanti non sanno nemmeno di cosa si tratta
E si spiega appunto che questa classifica degli e Sperti
Qua qua rally Simmons sulla performances di mille duecento Atene nel mondo in quarantotto materia riguarda la conoscenza di quello che rappresenta il patrimonio per antonomasia alle origini della civiltà occidentale
Veniamo alle primarie del Partito Democratico velocemente perché
Un punto non non abbiamo tanto tempo ormai siamo quasi al termine nostra rassegna stampa su per le primarie del partito democratico vi invitiamo a leggere il foglio ad dove trovate tra l'altro un articolo di Tommaso Nannicini un articolo di Enrico Morando soprattutto Repubblica
Abbiamo già letto l'incipit di Claudio Tito questo fantasma che si aggira
Per i gazebo possono votare tutti ci spiega Repubblica basta non è necessario essere iscritti si voterà domenica prossima trovate tutte le informazioni su Repubblica le pagelle delli in confronto che c'è stato tra i tre candidati zingare età Zingaretti Martina e Giachetti non sono entusiasmanti mi sulla Corriere con Antonio Polito nessun'Repubblica
Il manifesto con Daniela preziosi dedica un inserto intitolato ultima aria e il fatto quotidiano si concentra a sua volta sulle primarie nelle pagine immediatamente successive all'apertura quattro cinque e sei
Sul Vietnam di Trump Giulia Pompili vale la pena di leggerla in prima e accanto Massimo Morelli
Ma Massimo Morello invece nelle pagine interne il secondo inserto ecco forse quello tra i diversi articoli che trovate oggi sui giornali Corriere come Guido Santevecchi Massimo Gaggi sulle ragioni per cui è fallito questo
Su questo vertice e sui collegamenti con quello che accade
Accadeva nel frattempo negli Stati Uniti ma pare che in poi non siano non sia stato esattamente insomma determinante quello accadeva negli Stati Uniti forse sull'umore del del presidente ma c'erano ragioni più consistenti alla alle radici del del del fallimento
In particolare Massimo Morello la sera di mercoledì ventisette un personaggio che frequenta Rotella Metropol di Hanoi dove si svolgeva la cena ufficiale del su un mite tra il Presidente americano Donald Trump il leader supremo
Nordcoreano Kim Johnson confidava che era stato difficile trovare un accordo sul menu
E ancora nel Palazzo nelle International Media Center allestito al Cultural Franci Palace c'era la coda per salire sugli autobus che avrebbero condotto i giornalisti all'hotel Merry otto dove alloggiava il presidente Trump si sarebbe svolta la conferenza stampa
Conclusiva proprio in quel momento quando gli ultimi bussa dei giornalisti erano partiti ci racconta proprio quel momento l'articolo del foglio
Arrivava l'annuncio che il suo mentre si era chiuso in anticipo non era stato raggiunto alcun accordo uno shock per i giornalisti mentre si incrociavano analisi le azioni in un suo un mite che sembra la trama di un thriller di Frederick Forsythe
Poco dopo le quindici e quarantacinque il Presidente si imbarcava sull'Air Force One salutato dal primo ministra vietnamita da primo ministro vietnamita
In cui è in su Anna Puck ma c'è da credere che Puck è ancora più il presidente segretario del partito comunista
Lui Anna pù trombe non abbiano apprezzato una partenza tanto precipitosa per i vietnamiti come tutti gli asiatici molto attenti alla forma probabilmente apparso come uno sgarbo al presidente
Come un uomo incapace di controllare le proprie mozioni anche in questa repentina inaspettata conclusione del Vietnam si conferma come il vero protagonista peccato che ai margini di questa grande storia sia destinata a restare ignota la conclusione di un'altra piccola storia quella della signora tu così sembra la sua firma che il giorno d'apertura del sommità poco poca distanza dall'hotel Metropole sventolava
Due bandierine un'americana l'altra francese per rispondere alla curiosità la signora riempito
Un elegante in un inelegante grafia una pagina di taccuino il difficile è stato farla tradurre alla fine con reticenza una giornalista vietnamita ha detto che da quel che capiva la signora voleva dichiarare la propria gratitudine francesi per aver portato religione e agli americani per aver portato la libertà più tardi a quanto si è saputo da uno dei tweet che si susseguivano quella signora è stata caricata su un minivan con una targa blu
Governativa questa è l'opposizione
Appunto sebbene minima in in Vietnam come viene come viene trattata anche nel momento in cui i giornalisti sono tutti lì per raccontare un momento storico che è finito con un fallimento cosa succederà adesso al presidente Trump dopo le dichiarazioni nel suo ex avvocato probabilmente non non si arriverà a un impeachment ci raccontano i giornali perché realtà non non c'è la pistola fumante non c'è una dichiarazione che possano interroga vero in crisi certamente non esce bene da questo da quel racconto da con le deposizioni ma la figura di Cogne piuttosto compromessa
Vediamo per e velocemente anche Massimo Gaggi sulla il suo a pagina ventotto del Corriere della Sera che
Ci spiega che il fallimento del vertice di ah no dimostra che la sua idea che si possa trattare
L'idea di Trump di leader del mondo quell'idea del mondo con schiaffi e carezze come se fossero fornitori di calcestruzzo non non sta in piedi ma la partita non è chiusa e Trump può presentare comunque ritorna a casa a mani vuote come una dimostrazione di maturità politica
Sembra una persona seria accusato di avere l'ossessione del Nobel
Di voler siglare a tutti i costi un patto invece realtà potrebbe avere dimostrato per una volta alla maturità ancora più complesso ricco di insidie
Anche non solo per lui ma anche per i suoi avversari democratici il fronte interno dopo la testimonianza dico e non nel mirino
Nelle delle dichiarazioni che abbiamo letto in parte sono pubblicano in parte sono secretate e ci sono altri fidati collaboratori di Donald Trump che se incriminati e si parla di frodi assicurative potrebbero fare altre rivelazioni quindi Donal Trump ha commesso reati probabilmente si scrive il giornalista del Corriere della Sera sono queste violazioni talmente gravi da giustificare un impeachment no
O ancora a giudicare da quanto emerso anche se la massa di indizi relativi a sua interferenza nel processo elettorale del due mila sedici crescono di giorno in giorno
I repubblicani abbandoneranno Trump al suo destino in caso di incriminazione davanti al Congresso no
L'atteggiamento deputati conservatori ieri non fa pensare a defezioni durante le audizioni parlamentari della destra non hanno non meno provato nemmeno provato a entrare nel merito delle gravi questioni sollevate dall'inchiesta sullo stupro Wuppertal superprocuratore
Müller e tra l'altro dopo durante decisione di abbandonare il vertice Trump ha raccolto anche tra i senatori della sinistra esponenti democratici di rango alcune testimonianze di insomma di apprezzamento per per questa alla scelta
Dicevamo ancora molti giornali approfondiscono le questioni anche sulla scontro tra India e Pakistan Antonio Armellini in particolare
E poi i
Non abbiamo veramente altro tempo per le per leggere tutto forse Ryan brand mera analista americano sicuramente da leggere su Repubblica
E anch'egli sembra d'accordo con questa tesi non si va verso l'impeachment di di Donald Trump
E poi sicuramente le testimonianze che arrivano anche dall'occasione che che si è avuta insomma per raccontare cadranno i giornali per raccontare un paese come la North Korea che è un buon punto un Paese veramente misterioso ecco forse vale la pena citare a questo punto anche la stampa che ha un bellissimo articolo con una testimonianza di un giornalista
I ci racconta perché si muore in perché si muore in se andiamo errati sulla stampa nelle pagine interne pagina
Dieci sì infatti il testimone al confine partire parla Jong ricco che ha raccolto per molti anni racconti dei sudditi di Kim si fugge per vendere calamari in Cina non per scappare dalla polizia ci racconta
Come la il freddo e come la necessità di insomma di sopravvivenza faccia poi anche chiudere un occhio al a regime per garantire un po'di aria dal punto di vista finanziario alle famiglie e che sono piegate non solo dal clima nordcoreano ma anche dalla dalla povertà e naturalmente la corruzione che mi regimi non manca mai
L'articolo nell'intervista di Christian Martini Grimaldi da Tokio appunto a un testimone di quello che avviene nordcoreana no Corea molto diversa da quella che ci immaginiamo chiudiamo con George spella San Gennaro Sangiuliano al cardinale George Pell è stato riconosciuto colpevole di violenza sessuale da una giuria popolare dello stato di Victoria Australia e aspetta l'entità della pena in un carcere di Melbourne
Da vecchio bestemmiatore laicista ma non anticlericale sono stato attratto scrive Mattia Feltri da un particolare un po'trascurato
Tranne che dal foglio per firma di Giuliano Ferrara pelle accusato di molestie su due ragazzini allora tredicenni uno intanto morto per droga l'altro ormai trentenne anonimo nel senso che ha deposto e per proteggerlo stato tenuta nascosta la sua identità
Il mondo non sa chi sia ed è difficile difendersi così
Tanto che una prima giuria si era sottratta al compito mentre la seconda se l'ho assunto e fuori dal tribunale una folla o curava appello di marcire all'inferno per dire del clima comprensibile ma non giustificabile nemmeno dagli orrori della pedofilia
Perché non si trattava di condannare gli errori bensì un uomo a cui non sono state riconosciute tutte le garanzie e qui il bestemmiatore laicista dichiara la sua preferenza per il vecchio vaticano di Wojtyla
Di positivo che nell'ottantasette rimise mise alla porta il pm di Milano arrivato con un mandato di cattura per Paul Marsi in Cous presidente dello IOR e indagato per bancarotta fraudolenta caso Banco Ambrosiano
Tutto quello che ha fatto rispose la chiesa l'ha fatto nel nostro interesse quindi addio sottinteso mai con lo IOR stavamo buttando giù il comunismo sovietico amici cari state alla larga e due casi sono diversi solo perché non sa che il comunismo fu il regno dei processi farseschi
E simbolici chiudiamo veramente qui se volete sapere cos'hanno in comune
Mitterand Salvini è da leggere Salvatore Merlo sul Foglio una buona giornata con proseguimento con i programmi di radio radicale
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0