Tra gli argomenti discussi: Cartabia, Democrazia, Diritto, Giustizia, Governo, Italia, Magistratura, Ministeri, Polemiche, Politica, Responsabilita' Civile, Riforme, Storia.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 3 minuti.
11:00 - CAMERA
11:30 - Camera dei Deputati
15:00 - Camera dei Deputati
15:00 - Senato della Repubblica
13:00 - Roma
avvocato
è sorprendente come la politica italiana si Ostini ad immaginare ciclicamente in plausibili complotti orditi dalla magistratura
E si rifiuti di cogliere il risolvere invece la vera patologia che da un trentennio affligge il nostro Paese
Immaginari riunioni Carbonare di magistrati o di correnti della magistratura
Impegnati a pianificare assalti al governo inviso serve solo a ridurre a caricatura un problema invece serissimo
Il potere giudiziario ha consolidato un peso anomalo che condizione di Libero e pieno esercizio di quelli legislativo ed esecutivo
Naturalmente questo è accaduto per lo stratificarsi di complesse ragioni storiche sociali e certamente anche politiche che non è questo il luogo per ripercorrere siamo però tutti in grado di individuare almeno due anomalie che hanno reso possibile questo grave squilibrio democratico
E dunque siamo o meglio saremmo in grado di intervenire seriamente se solo volessimo invece dice lanciare di complotti
La prima è quella della totale irresponsabilità del potere giudiziario
Mentre il potere legislativo risponde agli elettori e l'esecutivo al Parlamento
Il potere giudiziario non risponde mai dei propri atti a nessuno
Nessuna responsabilità civile legge storicamente statisticamente disapplicata
Nessuna responsabilità professionale novantanove virgola sette per cento di promozioni
E appena che azzardi ad immaginare qualche rimedio come il fascicolo personale di vaglio delle performances si scatena l'inferno
E subito il potere politico mentre finge di ringhiare favoleggia Andor ridicoli complotti
Si precipita mansueto a sterilizzare la riforma il controllo diversamente da quanto previsto dalla Carta abbia sarà ora a campione e niente di meno
La seconda anomalia di dimensioni planetarie siamo l'unico paese al mondo a farlo e l'esercito di magistrati fuori ruolo presso l'esecutivo con un buon centinaio al ministero di Giustizia
Tutti nei posti chiave dove si fa la politica giudiziaria o nella più moderata delle ipotesi si impedisce che venga fatta quando sgradita la casta
Dunque il potere giudiziario invade diffusamente l'esecutivo condizionandolo in nome della competenza tecnica
Mentre se ti azzardi ad ipotizzare una riforma del CSM che prevede una percentuale solo paritaria di membri laici se ne parlo a lungo nella Costituente
Ti saltano la giugulare in nome della indipendenza violata della magistratura
Ed ancora una volta il mansueto governo si premura di sterilizzare quei pochi ma efficaci interventi previsti dalla riforma Cartabia
Affidando la riscrittura delle norme sui fuori ruolo ad una commissione composta per i due terzi da fuori ruolo
Morale della triste favola non è in corso nessuno scontro tra politica e magistratura
Sono scenette per i gonzi in favore di telecamera
La politica giudiziaria è saldamente nelle mani del potere giudiziario
Per espressa e giuliva volontà politica anche di questo governo
E quando non basta il procuratore nazionale antimafia chiama ed il governo esegue
Buona giornata a tutti
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0