Sono stati discussi i seguenti argomenti: Albania, Comuni, Cultura, Immigrazione, Integrazione, Italia, Politica, Sinistra.
La registrazione video di questa puntata ha una durata di 16 minuti.
La rubrica e' disponibile anche in versione audio.
18:00
10:00
10:30
9:32 - CAMERA
9:30 - Roma
10:00 - Milano
18:00 - Bari
9:30 - Roma
13:01 - Catania
già sindaco del comune di Castenaso
giornalista
Un caro saluto agli ascoltatori di radio radicale a cui per la rubrica Albania italiano von affrontiamo una realtà interessante italo albanese ho il piacere di farlo sapere che ospite del nostro programma oggi che dottor Stefano insieme di ex sindaco di Castenaso grazie di aver accettato quest'intervista
è un piacere per me grazie dell'invito io sono Stefano sementi faccio l'avvocato di mestiere ma ho fatto dieci anni il sindaco di un comune alle porte di Bologna che si chiama Castenaso
E quindi la ragazza sicuramente assolutamente sì fare sindacare l'esperienza molto profonda che il collega veramente al territorio alle persone alle comunità e quindi
Molto importante e formativo ma con quale partito vivere letto
Allora io ho fatto la prima volta col Partito Democratico perché pensavo che fosse partito riformista progressista purtroppo agendo sul territorio e mi sono accorto che non era così quindi la seconda volta
Ho battuto il Partito Democratico con il settantotto per cento dei voti poi ho finito il mio mandato insomma un po'
Busi a sinistra soffre di non soltanto in Italia dappertutto dalla sinistra c'ha bisogno di autorganizzarsi meglio
Poiché perda una leadership forte per farcela altrimenti
Sì ma volendo all'opposizione
Doti siano diventati rappresentanti di un mondo elitario scollegato dalle esigenze della gente comune delle persone dei lavoratori e quindi proprio non è più un progressismo che mi rappresenta in cui mi riconosco per cui anche da sindaco ha avuto molte difficoltà confrontarmi col Partito Democratico e devo dire che senza sicuramente
Comunque questa diciamo un'opinione Poma lei studiando il diritto di averlo un'opinione intanto parliamo della realtà intorno al mese nella nella vostra comune c'è una comunità albanese se non sbaglio
Prego esasperazioni con questa comunità da sindaco
Allora premetto che appunto questa mia formazione nella mia cultura il mondo nella terra di tutti per cui anche da sindaco mi sono adoperato su tutti i fronti per cercare di creare comunità rapporti umani
Senza distinzioni né religiose né è lichene di nessun altro genere perché comunque il nostro vicino di casa uno potrebbe essere nato dall'altra parte del mondo
E lo straniero in realtà è il padre compagno di classe dei nostri figli la madre incontriamo a fare la spesa e quindi
è un nostro vicino al nostro fratello
E quindi a prescindere appunto da tutte le distinzioni credo che una comunità soprattutto territoriale del Bakura arsi dei suoi cittadini
è in questa ottica appunto avevamo creato delle associazioni di di provenienti dalla dall'Africa dal Marocco insomma con ogni tipo di comunità cercavo di avere un rapporto personalizzato prossima con lo sconto
Questi con cittadini albanesi con cui ho avuto rapporti sempre più diretti costanti fino al punto che abbiamo ritenuto che fosse importante lasciare un segno
E di fare qualcosa concreto
Pare qualcosa di concreto è stato conoscere
Dapprima con questi viaggi di di conoscere fa il Sindaco il di vita messa minacce o ritirata sarà e impiegare i nostri due Paesi tant'è che nel due mila quattordici abbiamo proprio fatto il patto di gemellaggio
Tra Castenaso in casa
Io io io ho finito il mio mandato
Ma è stato il primo passo volevi una conoscenza sempre più in profondità una scuola via Albanese per i figli degli albanesi che vivono nella magari con una bella lingua albanese dobbiamo precisare
Esame Soldini nostri non non perdano la lingua madre l'albanese poiché modelli vanno nelle scuole pubbliche credo
Assolutamente sì sì lo precisiamo hai fatto bene a ricordarlo una scuola di Albanese i figli degli albanesi
E poi anche per gli italiani riparano anche se io ci sono
Da una prima palese una bellissima antica e bellissima lingua comunque anche se molto utile ieri l'Amati Gargani invece comunque per un italiano dico come come chiede non torni idea poi fare un gemellaggio un'idea un progetto politico come ti è venuto all'idea di gemellati concausa una cittadina proprio diciamo nella nostra capitale
Appunto come ti dicevo prima è stata la conoscenza diretta col sindaco all'epoca Angela allusivo veloce regole
E e abbiamo appunto cominciata a frequentarci una volta degli imbroglioni in Albania una volta veniva ruoli in a Bologna e abbiamo fatto conoscere le nostre squadre quelle politiche quelle amministrative fino al punto di verificare che l'Europa
E che su tanti punti sbaglia su questo anche delle cose buone cioè finanziare dei progetti
Interculturali tra Paesi dell'Europa come l'Italia e i Paesi che sono in procinto di entrare in Europa come l'Albania per quindici superare avete realizzato diverse cose
Durante diciamo la vostra legislatura
Ci devo dire che alla fine io ho firmato il patto di gemellaggio ad aprile del due mila e quattordici ho finito il mio mandato a giugno quindi l'avevamo impostate poi dopo finito il mio mandato all'amministrazione successiva non vada molto seguito ma proprio per questo io sto continuando anche se non ho più l'incarico di sindaco del mio paese
A lavorare sul gemellaggio sia un cast che a favorirne altri per esempio c'è un comune di fianco al nostro che si chiama Granarolo dell'Emilia che ha già intrapreso il percorso per un gemellaggio con Cook
Bello
E un altro comune ancora ancora limitrofo sempre vicino ai nostri che si chiama Minerbi io che ha chiesto di avere un gemellaggio con una cittadina albanese quindi sto cercando di diffondere
Spesso lei regina italo albanese c'è dappertutto basta prendere nelle mani giuste queste sinergie arrivare Albonese
Fatto devo dire siano stati precursori perché nel due mila e quattordici e vedo che comunque anche col nostro esempio questa cultura questa gemellaggio fra perché io la definirei tale visto che sono venuto tante volte in Albania congiunto tantissimi cittadini di origine albanese devo dire che che nonno differenze fra noi
Euro sei nove cui a me piace molto questa idea di costruire l'Europa dal basso dei rapporti umani non delle oligarchia amoroso interessantissimo credo
Costruire le cose da dalle profondità delle cose altrimenti non arrivi al porto
Ma io ho visto una strada diciamo nella nella vostra comune che c'era anche la targa di questo gemellaggio no
Assolutamente ci teniamo moltissimo e abbiamo messo in tutte le vie di accesso al comune questo questa targa sotto il cartello Castenaso dice siamo gemellati
Al punto con Camassa e abbiamo messo anche la bandiera albanese perché credo che anche i simboli non siano importanti
è una cosa così parte della storia quando io son passato per le strade diciamo della vostro comune mi sono sentito bene mi son sentito orgoglioso di queste in questi progetti
Mi fa molto piacere perché lo so però proprio quello cioè anche che uno che proviene da un Paese che sembra così distante ma noi siamo più vicini di quello che sembra nelle vostra informazione sta funzionando ancora questo gemellaggio fra le due cittadine
Presenta due comuni no no come dicevo un po'l'amministrazione perché ha seguito la mia lo ha un po'abbandonato ma adesso con il nuovo sindaco stiamo cercando di intraprendere all'inizio chiede nuove anche grazie al fatto che a dicembre dicembre scorso il presidente dell'Albania Bajram Vergari è venuto in visita proprio nel nostro Paese Castenaso
E quindi questo ci ha fatto molto piacere ha onorato la nostra comunità credo che abbia riattivato un po'questo signore la propria residenza Bajram belga
Il ritorno diciamo nella zona di Calabria questa volta entro
Giugno così che le relazioni italo albanesi son sempre quelle che sono non li abbiamo con gli altri Paesi amici anche però come ieri no a me mi risulta non si può trovare
Devo dire che la comunità locale da noi ha creato anche un'associazione
Che avrei riconosciuto si chiama contabili in onore dell'ombrello né della cosa coraggioso gridano
Cioè tantissime attività sono cittadini benemeriti perché sono albanesi imprenditori albanesi che vivono in Italia intraprendono in Italia Arbëreshë
Brindisi buonista minoranza venditori albanese in Italia
Dal cinque sei colpi
C'è che diciamo che da noi non è così radicata nel senso che quell'emigrazione riguardo più che altro la la il sud dell'Italia e quindi non ci sono comunità Arbëreshë praticate nella media entrando nell'Alta Italia ma solo persone che di origine appunto calabrese guglie se molisana o sicura sono venute a vivere anche qui a Bologna o più sui Bologna e insieme appunto
Hanno creato questa associazione ora e che ha un solo filantropico più che altro è quello di dare ciò che si è ricevuto dalla comunità anche a chi è meno fortunato quindi abbiamo aiutato alcune comunità Arbëreshë
Per esempio a firmò ore in un comune in provincia di Cosenza è stata donata la stacco di Madre Teresa di di Calcutta femminile curatore
Un segno di amicizia un altro simbolo sul territorio punto cose molto importanti mancando montante attività diciamo umanistica loro
Portano a in Albania nelle zone in cui c'è bisogno portano mandano aiuti anche in Italia che a chi ha bisogno di
Esatto considerate che la prima iniziativa di questa associazione fu quella di asfaltare
Pezzo di strada piuttosto lungo che portava a casa di carità gestita dalla chiesa cattolica bolognese quindi sta
Sono sono veramente serie di evoluzione di progresso di modernità cioè una popolo
Di prevalenza musulmano una persone comunque di religione musulmana che aiutano i cattolici a Bologna ci si aiutano a vicenda ma sicuramente essendo una persona che viene ogni tanto in Albania fa anche
Da tolleranza religiosa da noi una cosa meravigliosa non non lo può trovare ovunque
No io vedevo riparazione la nostra storia questo cioè posso dirvi che mia moglie cattolica io per tradizione sono musulmane alcune aziende anche laico diciamo un giornalista ciò tante comunque né famiglie nostre fornisca
Lana cosa bellissima imparata in Albania e la religione rapporto fra l'individuo Dio invece i rapporti fra il nuovo fra gli uomini e le donne non devono essere regolati da da quel rapporto Bindi
Come mi disse in una delle prime volte che visita il cimitero gli attirava il il custode che ci accompagnava mi disse
A fronte della nostra domanda ma com'è che ci sono le mezzelune dice ancora la le croci ci disse qui in Albania pensiamo che la terra ora tutti nello stesso modo diciamo Phoebe Philo spende avvertita
Hai visitato più da una potresti forse probabilmente ha notato che la Chiesa cattolica e vicino alla più grande moschea dei Balcani occidentali coi esigendo avvicina anche alla Chiesa ortodossa
In linea d'aria diciamo mille metri e dunque la convivenza e in tutti i modi possibili
Ma di di questo parlo anche Papa Wojtyla quindi credo che l'Albania sia sotto questo profilo aveva
Per tutto il mondo questo approccio culturale religioso che c'è in Albania dovrebbero essere diffuse insegnato ai ragazzi le abbiamo anche dovrebbe avere qualcosa da fare imparare ad europee
Il assoluto nell'assolo mondo comunque
Diciamo questo la cosa che non mi fa piacere il fatto che lei pur non essendo diciamo più sindaco voi dare una mano questo gemellaggio che trova le radici mentre lei era in ufficio questo importante bisogna spingere sia dalla parte vostra che la da parte nostra
Ci sono nuovo sindaco che anche da questa parte un nuovo sindaco di un altro tecnico comunque
D'Alema Silvan queste individuano noi dobbiamo Mirror è il partito come dice il nome stesso dividendo se approvabile
Perlomeno con la e quindi no ci tengo molto ci sto lavorando come dicevo non solo nel mio comune ma anche quelli di fianco perché importante davvero e io credo davvero che l'Albania cosa insegnare Pampa litania
Siccome bisogna imparare tanto dall'Italia diciamo che la nostra comunità di che va oltre mezzo milione di albanesi oramai che vivono legalmente infamia
Devono imparare tante cose dall'Italia dal Belpaese verrà per la storia che ci ha questo Paese dalla bellissima cultura caccia c'è c'è un cinema Solothurn anche loro vedendoli lavorando lui
Ci quelli che sono venuti qui sono fortunati però molti albanesi detenuti in Italia adesso stanno tornando anche in Albania quindi portano un po'dall'esperienza che hanno fatto qui però davvero
E lei non se lo sa italiani che stanno venendo in Albania il Cino lavora
All'unione composizione convalida
Sì però gli italiani sono troppi se ne seguiamo in troppi in armonia con il gioco alle concrete le relazioni nostre fabbriche
Sono sono sempre stati ottimi nella quanti giunta alla nostra comune Astone Jason momenti in cui si sono verificati tanti tanti problemi comunque
Diciamo che la maggior parte della nostra comune storia è una cosa bellissima che bisogna fa imparare anche ai giovani d'oggi sia italiani che Albanese
Esattamente ciclomotori allora sindaco che posso dirti sindaco avvocato sicuramente annotandosi
Il bandito Tonino Geas nel vento lusingato diciamo amico amico meglio amico
Ci vediamo a Tirana oppure a Bologna per qualche attività dove il comune italo albanese diciamo il primo che si sposta offrirà Franca processualmente testare la ringrazio di questa intervista alla piacevolezza nuvola
Da diradate radio radicale attorno
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0