La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora.
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora.
Rubrica
Convegno
10:00
18:30 - Roma
Oltre alla fruizione dei nostri file tramite il nuovo player Flash/Html5, sono disponibili i download dei file audio di Stampa e Regime, di tutte le Rubriche e dei Processi, oltre alla possibilità di scaricare i files della sezione Riascolta. Tutte le rubriche sono inoltre disponibili tramite il servizio Podcast. Come già avveniva in passato, dopo 3 settimane dalla creazione delle schede i files non saranno più scaricabili.
avvocato e segretario del Comitato Radicale per la Giustizia Piero Calamandrei
Bentrovati agli ascoltatori di radio radicale con questo appuntamento settimanale dedicato alla rassegna stampa sui temi della giustizia oggi il venti giugno due mila venticinque ed è una settimana particolare
Soprattutto per gli ascoltatori di radio radicale perché la settimana
Della ricorrenza dell'arresto di Enzo Tortora che tanto ha caratterizzato la battaglia sulla giustizia di Marco Pannella del Partito Radicale
E che quindi tanto ha significato nella storia radicale ma anche nella storia dell'Italia più in generale e sono moltissimi
I giornali che ricordano nel corso di questa settimana
Questa data del diciassette
Del diciassette giugno di quarantadue anni fa perché poi come dire
Naturale il link con le riforme che il parlamento la maggioranza di governo sta portando a compimento in Parlamento le riforme costituzionali relative alla separazione delle carriere alla riforma del sistema elettorale per l'elezione dei componenti del Consiglio superiore della magistratura e dell'istituzione di un'Alta Corte di disciplina Esterna al dal Consiglio superiore della magistratura ecco
Molti analisti commentatori hanno
Ritenuto appunto di legare
Questo percorso lungo quarantadue anni
Proprio a quell'evento quell'arresto come punto di partenza di una riflessione che è durato appunto quasi mezzo secolo e che potrebbe
Solo oggi
Portare a compimento un avvenuta un
Un
Piccolo pezzo di di forma
Determinato appunto dalla
Da da quella vicenda c'è il grande buco nero della responsabilità civile dei magistrati quello fu il referendum Tortora del mille novecentottantatré che ricordiamolo la non corpo elettorale italiano approvo AST
L'artista in una maggioranza all'epoca
La partecipazione democratica era molto più rilevante quindi non c'erano problemi relativi al superamento del quorum il quorum non fu superato abbondantemente e oltre l'ottanta per cento degli italiani si disse favorevole
Alla
Riconoscimento anche per i magistrati di una loro responsabilità civile per i danni cagionati nell'esercizio del loro lavoro delle loro funzioni
Ma quella referendum vinto fu tradito dalla Parlamento
Poco poco dopo e e quindi appunto molti commentatori dicevamo legano questa queste due vicende tant'è che parlano di riforma Tortora la riforma che Tortora stava costa a aspettando assicura Taddei legittimazione leggeremo sicuramente
Alcuni di questi articoli che ricordano una vicenda e che
Poi danno luogo a riflessioni sulla sull'attualità
Però iniziamo dal carcere iniziamo dal carcere perché
Evidentemente non possiamo
Non accendere un faro su quel che non accade e e
E quel che non accade qui sempre la responsabilità della maggioranza di governo è quello quel che non accada e di far ritornare le carceri nella legalità nella legalità costituzionale e convenzionale peraltro il
Ma mentre io inizia a farsi sentire l'estate
Bussa con vigore
Anche alle porte
Delle carceri e
E questo rende ancora più intollerabile la vita in istituti sovraffollati
Con numeri
Che non lasciano spazio all'immaginazione e che
Garantiscono sostanzialmente meno di tre metri quadri a detenuto
Nella stragrande maggioranza dei penitenziari italiani e proprio su questo tema questa settimana possiamo registrare
Una Presa di posizione
Che che segue in qualche modo
La Russa quella della Presidente del Senato una russa che pure ha detto che
A possono essere qualche iniziativa volta a cercare di scuotere la maggioranza di governo su questi temi
E questa volta prende la parola il dice il presidente del Consiglio superiore della magistratura l'avvocato Pinelli che denuncia anche lui come
Oramai si sia arrivati ad una soglia di
Che che non è più sopportabile come tale e quindi è necessario qualche tipo di intervento di questo
Scrive Damiano Librandi il diciotto giugno a pagina giudici dubbio Pinelli denuncia il sovraffollamento vivere in tre metri quadri l'allarme del vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura
Che ricorda dice Presidente della Consiglio Superiore della Magistratura
Tra le varie iniziative che sono appunto sul tavolo o quella che porta la firma di Roberto Giachetti di Rita Bernardini
Relativo alla liberazione anticipata speciale e rilancia
Il vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura un invito a tutte le forze politiche a mettersi seduti in un unico tavolo
Mettendo da parte steccati e giochi di forza per affrontare subito l'emergenza carceraria con soluzioni concrete parlare di dramma non è esagerato dice
Pinelli vivere in tre metri quadri è una condizione che nega dignità speranza di educazione e sicurezza con un tasso di suicidi picchi Contini e tensioni diffuse
La situazione va al di là della cronaca è un'emergenza culturale e
Politica e Pinelli chiaro alla politica
A prendere in mano la matassa con serietà non con uno slogan o annunci ma con misure reali immediate e condivise la speranza che nel campo della giustizia
Si alzino la voce unica capace di trasformare la denuncia in azione
Così
Damiano di grandi riporta le parole pronunciate questa settimana appunto bar dice presidente
Del consiglio superiore della magistratura parlavano del caldo caldo che evidentemente inizia a farsi sentire
Appunto la la la sua presenza e allora domani che il diciassette giugno seppure in una breve ricorda cioè ricorda in forma i suoi lettori
Che si sono registrate tensioni
Oramai la parola è stata sdoganata come tale rivolte nel carcere di Terni e Spoleto dove alcuni detenuti hanno dato il via ad una protesta danneggiando celle e appiccando incendi
Una rivolta rientrata
Si era verificata anche poco prima nel carcere di Spoleto
Le calze sempre le stesse condizioni di sovraffollamento carenza di personale penitenziario e questa volta un inizia anche il gran caldo
A far appunto salire la tensione
Posso che in questi temi terziari
Un BRIC appunto pare Cis sia impossibile fare le docce e questo a appunto scatenato delle intenzioni carceri
Giorni rivolta caldo sovraffollamento proteste da nord assunta anche quel che scrive L'Unità in una intervista
Accorrere di un'intervista di Angela Stella a Patrizio Gonnella
Presidente dell'associazione Antigone e il pensiero di Gonnella viene riassunto nel titolo di questo
In questa intervista in carcere senza speranza questo il modello Meloni in carcere senza respiro essenza
Speranza le rivolte avvengono in un quadro disperato e disperante il governo ha deciso di legittimare un carcere dove l'ha appena è mera e non era punizione
Ma
Poi Angela Stella con
Sull'Unità a anche lei scrive appunto della presa di posizione e non fa il
Il giorno prima dell'intervista Patrizio Gonnella quindi il diciassette giugno della posizione della vicepresidente del CSM che abbiamo già
Commentato partendo dall'analisi dell'articolo di Damiano Alibrandi sulla su dubbio e
C'è appunto Pinelli a espresso il suo pensiero nell'ambito
Dell'incontro la politica incontra il carcere organizzato a Napoli dalla Conferenza dei garanti territoriali dei detenuti
L'articolo nell'articolo di Angelo Stella sono riportate anche
Lei dichiarazioni di altri esponenti
Tanto delle garantiti editoriali quanto della politica
Nel Parlamento
Che appunto hanno preso parte a a questo a questo incontro
Chiudendo il discorso con diciamo sul carcere registriamo però una iniziativa importante detto in la di Renato Brunetta
Di cui si parla sulla riformista di questa mattina il venti giugno
è un'iniziativa controllare incisiva è un progetto che si chiama recidiva zero è promosso appunto dal tinello insieme ad associazioni datoriali tramite scuola e formazione i detenuti vengono reinseriti nel mondo del lavoro l'economia civile fa il suo ingresso nei penitenziari contro la recidiva che per abbattere
I costi dello Stato trasformare il carcere dal luogo di segregazione a spazio di rinascita
Questo l'obiettivo di recidiva zeppe scrive da Mario Esposito a pagina nove del riformista di questa mattina
Il progetto promosso da nella dal ministero della giustizia dal ministero del lavoro
Per abbattere il tasso di recidiva oggi al settanta per cento attraverso scuola formazione e lavoro perché appunto
Quando si parla di carcere di sicurezza bisogna sempre avere presente i numeri
E chi ha delle responsabilità di governo dovrebbe fare meno propaganda e avere più almeno
Numeri
Perché
è importante per comprendere i fenomeni e allora questi i numeri sono impietosi rispetto al carcere
Così come oggi settanta per cento di recidiva di coloro che escono quindi una vera e propria scuola di criminalità quindi più persone entrano in carcere più allievi criminali evidentemente avremo che al termine della loro detenzione avranno anche ottenuto uno bella
Idolo
Come dire
Riconosciuto in
Delinquenza
E mentre questo non accade da qui parte il Progetto di Renato Brunetta questo non accade quando i detenuti non vengono mantenuti come bestie stipati in meno di tre metri quadri con carceri in cui non c'è dignità non c'è lavoro non c'è formazione non c'è neanche tutela della salute ma neanche tutela dell'igiene è molto spesso
Manca anche
Lo stesso Rossi subito ecco
Ma quando invece i detenuti vengono aiutati a compiere un percorso di formazione e lavoro udite udite la recidiva precipita al due per cento
Per chi accede appunto a percorsi
Informazioni al lavoro durante o dopo la detenzione e allora da qui la firma di un protocollo
Con anche le associazioni dei datori di lavoro per a aumentare la possibilità
Di
Utilizzare i detenuti non sono utilizzate per farli lavorare ma anche di
Formarli evidentemente e quindi prepararli appunto poi alla alla alla vita fuori dal carcere
Sargentini evidentemente e questo diciamo l'obiettivo di questo progetto di cui Ricci parla il riformista questa mattina mentre diciamo qui
La questione è quella delle garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà
E l'articolo della quattordici giugno a pagina nove e di Eleonora Martini sul manifesto e che
Ci informa dell'intervenuta di missione dell'avvocato Michele passione impossibile difendere i detenuti
Assicurato ininterrottamente dal due mila sedici la presenza del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà nei procedimenti contro esponenti delle forze di polizia
Accusato di maltrattamenti e torture nei luoghi di detenzione in custodia l'avvocato passione
Che ha permesso all'autorità di costituirsi parte civile molti processi era stato nominato da Mauro Palma presidente del primo collegio indipendenti di garanzia di cui l'Italia si era dotata
Ma aveva continuato senza alcun problema a rappresentare l'istituzione anche quando appresi della cena del defunto Maurizio D'Ettorre
Ex deputato di Fratelli d'Italia eppure con l'attuale collegio presieduto dal magistrato Riccardo Turrini vita
Passione non riesce proprio a lavorare perciò si è dimesso da ogni suo incarico ho difeso un'istituzione di garanzia che funzionalmente preposta alla tutela dei diritti dei reclusi ma non posso continuare a farlo queste sono le parole
Con le quali
L'avvocato passione ha illustrato le ragioni delle sue dimissioni ma non posso continuare a farlo se manca cooperazione e se mi sento a disagio per il modus operandi del collegio
Questo appunto questo spiega passione che tra le altre cose è stato tra coloro che hanno elaborato una legge sulla giustizia riparativa e ha fatto parte degli stati generali dell'esecuzione penale convocati dieci anni fa
Dal ministro Orlando malgrado le dimissioni fossero state trasmesse lunedì scorso per giorni l'avvocato ha preferito non pubblicizzare la sua decisione
Ma la notizia oggi ha preoccupato molto gli ex garanti Maro Pablo Emilio Rossi
E Daniela de Robert secondo i quali il senso lo storico avvocato ora rischia di restare azzerata la presenza del Garante nazionale
Nei processi i fatti di Santa Maria Capua Vetere San Gimignano Firenze il raggio di nicchia solo per citarne alcuni e le sue dimissioni scrive l'ex collegio possono essere lette come il segno di una diminuita attenzione agli aspetti di puntuale individuazione sanzioni
Di comportamenti inaccettabili offensivi della dignità della persona ristrette da parte di chi ha istituzionalmente la responsabilità
Decalogo custodia e tutela la decisione prosegue l'articolo è stata ponderata accuratamente nei mesi passati
E deriva sostanzialmente da una
Denunciata indifferenza
Rispetto alle
Sollecitazioni che pervenivano appunto dalla professionista costituito parte civile in molti processi per tortura in giro per l'Italia nuove ovviamente si tratta di accuse mosse dalla dal dal varie procure e però appunto a fronte delle sollecitazioni una
Relazionarsi
Con il garante pare che non siano mai state
Tante risposte sostanzialmente una
Indifferenza rispetto a queste vicende
E allora appunto l'avvocato passione ha deciso di rassegnare le proprie dimissioni hanno Espresso preoccupazione per questo gesto il Partito Democratico Alleanza Verdi e sinistra e anche azione e il deputato del Martellini annuncia una interrogazione parlamentare su su questo tema
Passando appunto
Alla pena invece al capitolo Enzo Tortora
Quando fu arrestato a proposito di trattamento degli arrestati di trattamento dei delle persone private della libertà personale
C'è il ricordo dello show
Prima tv della dignità personale di Enzo Tortora che si
Ebbe bene quarantadue anni fa diciassette giugno
Con una giornalisti e telecamere convocati dalla procura di Napoli all'uscita dell'alternanza Plaza a Roma per riprende
Appunto il momento dell'arresto di Enzo Tortora il potere esibire
Il catturato alla pubblica opinione attraverso la stampa è stato inizio poi della collaborazione
Ma Anna tra procure e mezzi di informazione
Che ha dato vita quelle storture che so durante che durano tutt'oggi che vengono poi definite sotto la locuzione processo negli atti
Dicevamo che i giornali hanno dato molto spazio a alla ricordo in cui il diciassette
Diciassette giugno e e molti lega nord poi i l'attuale percorso di riforma
Che si sta compiendo Parlamento per volontà della maggioranza governo appunto a a quel caso uno di questi è Luca Fazzo che sul giornale Stephen questo anniversario estive in termini di cronaca anche
Della manifestazione
Chiede la figlia Gaia
A
Voluto
Alla monumentale
Emiliano insieme alla fondazioni e Einaudi
Di questo scrive Luca Fazzo su un giornale massive anche ma confuciani sulla riformista
Ricordo al monumentale di Milano il caso Tortora anticipato quarantadue anni fa tutti i mali che affliggono la giustizia questo è il titolo della pezzo di Luca Fazzo sul giornale un titolo riportato tra virgolette perché poi vedremo nel corpo dell'articolo sono le parole dell'avvocato Giandomenico Caiazza
Ci sono voluti quarantadue anni un tempo quasi infinito quarantadue anni fa veniva arrestato Enzo Tortora presentatore giornalista
Una vita distrutta dal connubio tra pubblici ministeri e giudici
Ieri il suo ricordo viene celebrato alla vigilia dell'approdo in Senato della legge che della battaglia combattuta Tortora fino alla morte era prima conseguenza concreta vedete link
La legge sulla separazione delle carriere tra chi accusa e chi giudica la riforma costituzionale che per decenni è stata bloccata dall'Associazione nazionale magistrati
è la stessa Anm che non si perita oggi battersi contro l'istituzione di una giornata per le vittime degli errori giudiziari trovo folle tra virgolette queste sono le parole di Gaia Tortora che gli di che in Italia l'istituire una giornata del genere quando ne abbiamo uno per qualsiasi cosa
Si debba ascoltare l'ANM dice appunto Gaia Tortora figlia di Enzo
Ma Giandomenico Caiazza che del presentatore fu uno dei legali va più in là e dice che la persecuzione di Tortora in realtà non fu solo un errore giudiziario
Ma sono le parole virgolettate l'avvocato Caiazza una perfetta anticipazione del ma anche tutt'oggi affliggono la giustizia
La procura che difendo ad ogni costo il proprio errore
Il giudice che correnti solidale soccorso del pubblico ministero e della credibilità di un'inchiesta clamorosa e di rilievo mediatico eccezionale nel caso Tortora sottolinea Caiazza
L'asse tra pm e giudicanti resse solo in primo grado ma assolto in appello il fatto non sussiste
Ma ci sono voluti altri decenni e centinaia di altre vittime perché la separazione delle carriere prendesse forma di legge chissà quanti ne serviranno perché prenda forma altro rimedio invocato da allora
Non solo dai radicali
Scrive Luca Fazzo ma dal referendum approvato dall'ottantatré per cento degli italiani la responsabilità civile dei giudici il principio comune a tutti gli altri lavoratori chi chi sbaglia paga
Ecco il referendum rimase lettera morta ma è lì che ieri Caiazza è tornato a battere alla base delle distorsioni ce l'ha più grave DS cioè la totale irresponsabilità
Di pm e giudici d'altronde nell'ottantotto Gaia a Sacile tocco terra danni ni a Tortora i sei magistrati con in testa Lucio Di Pietro e Felice Di Persia
Che avevano gestito la persecuzione dei risultati
E i magistrati lo denunciarono per calunnia si sono ritrovati in tanti ieri nel cimitero milanese dove riposa l'uomo che era una presenza familiare rassicurante nei salotti televisivi degli italiani
E che una mattina d'estate venne trascinato via in ceppi marchiato come narcotrafficante complice di camorristi i pentiti avevano inventato tutto per offrire ai loro pm ai loro PM
Lei la distorsione pentitismo la preda che li avrebbe fatti diventare
Far sì né i magistrati della Procura
Ne i loro colleghi del tribunale sì fermarono davanti alla inverosimiglianza alle contraddizioni agli elementi a favore Tortora
Per questo il primo grado venne condannato a dieci anni di carcere un supplizio
Che il segretario della Fondazione Einaudi Andrea Cangini continui a scrivere Luca Fazzo paragona quello di Giordano Bruno
Con la differenza che la Chiesa cattolica romana è molto cambiata dai tempi del rogo in Campo dei fiori mentre la magistratura italiana i media e la società
Non sono affatto cambiati dai tempi in cui Tortora subito proprio calvario giudiziario e civile ora però arriva la separazione delle carriere
Arriva anche l'innovazione che dovrebbe togliere alle correnti dell'Anm la gestione dei procedimenti disciplinari a carico dei magistrati
Distratti e superficiali che portano la responsabilità della gran parte delle carcerazioni ingiuste cosa cambierà davvero è presto per dirlo ma se qualcosa cambierà sarà merito per primo di Tortora delle sue battaglie e del suo coraggio
Enzo Tortora ha detto ieri Raffaele Della Valle suo difensore storico
Ha vissuto questa vicenda con angoscia ma anche con una dignità che in sessantadue anni di professione non avevo mai visto
E non ho più ritrovato e l'articolo diciamo che riporta poi appunto quanto accaduto il diciassette giugno
Alla
Monumentale dominante degli all'iniziativa della Fondazione Nardi e della figlia Gaia Tortora viene ripreso poi viene riproposto anche sulla riformista pagina sei a firma Marco
Cruciani
Enzo Tortora quarantadue anni fa l'arresto una rosa bianca per non dimenticare
Folle non istituire una giornata per le vittime della malagiustizia a causa dell'opposizione dell'Associazione nazionale magistrati
Così sì la figlia Galia diciamo durante appunto questa iniziativa nel corso dell'anniversario dell'arresto di Enzo Tortora ma
Questo come dicevamo hanno scritto parecchi giornali
E allora solo facciamo solo delle segnalazioni
Mario Aiello sul Messaggero
Con un richiamo in prima prosecuzione a pagina venticinque
Il titolo del terzo e la reazione del calvario di Tortora e due appunto pubblicato sul Messaggero a il diciotto giugno
Che nell'articolo di Mario a livello si ricorda appunto
Sia si ricordano più che in altre
Voli
Le iniziative di Marco Pannella del partito radicale di allora che le parole di Leonardo Sciascia che parlò di un massacro giudiziario mentre appunto
Pannella attendeva la foto della giornalista insieme a quella di altri suoi idoli racconta
Mario Aiello sulla parete della sede di radicali Attorre AG argentina e ricorda come
Poi appunto quella fu una pagina diciamo forse sin troppo buono marea Riello a
Ridurre tutto ad una pagina non edificante del potere mediatico insieme a quello
Anche Tiziana Maiolo sul dubbio
Ricorda
In data diciannove giugno l'anniversario
Ricordare Tortora avvertire mai più e l'amara considerazione questo mai più in realtà si è verificato sempre significa tutt'oggi e Tiziana Maiolo legga diciamo la gogna mediatica dell'epoca
Con quella che per esempio sta subendo in questo preciso periodo Andrea Sempio ha Garlasco il quale appunto solo indagato diciotto anni di distanza l'omicidio di Chiara Poggi
Ma sta avvenendo di improvviso la propria dignità improvvisamente
Arrestarsi
Non ha più una casa vive in affitto e tutto d'un tratto dopo
Che dal quattordici maggio c'è stata la perquisizione dei carabinieri durata dieci ore la sua abitazione era diventato oggetto di curiosità morbose e il proprietario gli ha chiesto di andarsene entro luglio come cambiano le vite per colpa diciamo delle indagini mediatiche ed i processi mediatici ma la responsabilità paritaria tra appunto procure e poi gli stessi giornalisti che settimanalmente leggiamo
Di cui settimana per
Gli articoli sulla stampa
E ovviamente una parte da leone su questo la fa il giornalismo pienissimo per
Ancora
Ricordare Tortora Pierangelo Sapegno stile su
La stampa
Deriva film che sta uscire della
Cioè la serie televisiva che sta piccine proprio sul caso tuttora tortura che ha sofferto svelate le prime immagini della serie tv di dell'occhio sul resto della presentatore e
L'avvocato Della Valle
Prende la parola nel corso diciamo a a all'avvocato Della Valle viene data la parola
Nel corpo dell'articolo e dice cinque giorni
Ricordo
La destinazione e la solitudine erano le quattro del mattino di quel diciassette giugno ottantatré c'è già qualche giornalista sul nascere il fuori dall'Hotel Plaza di Roma c'è anche una telecamera della RAI davanti al portone
è tutto pronto non manca niente sta per cominciare caso tuttora
Il più grande esempio di macelleria giudiziaria all'ingrosso nel nostro Paese come lo definì Giorgio Bocca e sta per entrare in scena il suo arresti Enzo Tortora esce stretto fra due carabinieri giubbotto di impiego azzurro con il bavero alzato in jeans e maglietta porsi fare il bene vista inchiodare per sempre la vergogna di quell'immagine
La il suo volto è stranito come se fosse spettatore in tre pubblico di una storia impossibile che potrebbe anche non riguardare Marco Bellocchio ne sta facendo una serie tv
Che si chiamerà Portobello in programmazione dal due mila ventisei Fabrizio Gifuni a
Copre una parte del nostro visitatore e tutto questo per ridare un senso quella sostenibile confusione levando in alto le manette per rubare guardate bene ti guardate voi giornalisti italiani dovreste essere molto attenti a questa vicenda
Queste le parole del di Enzo Tortora quel giorno manovrando così non andò come sperava ci furono tanti colpevolisti ricorda Pierangelo Sapegno in questo articolo diciamo a anche allora appunto salvo
Pochissime eccezioni Giorgio Bocca
Enzo Biagi ma lo ricorda Raffaele Della Valle come nacque la
Il dubbio di Enzo Biagi
Per il resto la stampa italiana era ovviamente tutta schierata con la procura e c'era Luo da solo con il suo avvocato contro l'Italia intera Chiello a accusava e questo ricorda Raffaele Della Valle ricorda la disperazione la solitudine che poi la disperazione da solitudine ci sia consentito
Di fare queste riflessioni
è la disperazione da solitudine che colpisce ogni indagato imputato diciamo e ogni arrestato nel momento dell'applicazione della custodia cautelare improvvisamente la persona si ritrova da sola con accanto sul suo avvocato e la
Le sue relazioni sociali
Quante siano le dimensioni di queste
Improvvisamente vengono tutte meno questo riflesso
Della società italiana
Dissento appunto certe iniziative
Della magistratura
Avevamo tutti contro ricorda Raffaele Della Valle perché eravamo soli i giornali erano riempite dalle carte dell'accusa e non avevamo nient'altro che questa casa perché questa cappa d'angoscia tutto attorno
Lui che c'è dentro dall'inizio di questa storia quando lo svegliò la telefonata di Enzo Tortora alle quattro e quaranta del mattino
Mi disse parla Raffaele Della Valle dando una mano ci sono qui carabinieri né a Cassano per associazione mafiosa non riesco a capire
Ecco questo mi disse dentro lo portavano via
Della Valle Tortorano molto amici erano insieme nel partito liberale ci vedevamo spesso ricorda Della Valle anche perché lui era perché interessato ai temi della giustizia
Avevamo tutti contro c'era un completo sbilanciamento dell'iter giudiziario con il giudice istruttore che dipendeva completamente dalle parole del pm
E le e l'opinione pubblica informate che Diletta dalla procura di Napoli i magistrati applicavano il principio tipicamente nazista e fascista di creare il nostro de formando la realtà e stravolgendo la sua identità perché non poteva far comodo alle loro tesi che quel mostro andasse a letto alle nove di sera
Non frequentasse Night pensasse solo a lavorare sodo e avesse pure creando una trasmissione di grande successo diversa dalle altre
Ma se tu crei un mostro
Sono ancora le parole di Della Valle tutto il resto qua viene di conseguenza e anche le prove poi finiscono per contare di meno il fatto è che noi eravamo impotenti imprigionati dentro questo meccanismo ogni giorno in tv e sui giornali
Finivano accuse nuove inventate si può dire che gli atti del processo di ogni tribunale declinano depositati in edicola tutto questo perché il ruolo dell'accusa e strabordante intoccabile la battaglia per la separazione delle carriere cominciò da lì
Da tuttora e dal sottoscritto
Chiuse le virgolette sulla parole di Raffaele Della Valle la prima svolta avvenne nel momento più buio quando Della Valle razziste dato che non veniva quasi nessuna via d'uscita
Mi affidai alla mia incoscienza racconta disperato decisi di andare a cercare Enzo Biagi erano le due del pomeriggio del tre agosto
Quasi impossibile che fosse in casa ma io ebbi il coraggio di andarci e la fortuna di trovarlo suona il campanello
E venne ad aprirmi mi sfogare gli raccontai tutto lui non si sbilancia ormai alla fine disse solo avvocato vedrò di fare qualcosa
E due giorni dopo uscì la lettera al presidente della Repubblica Pertini su Repubblica e il titolo di quella lettera cambio corso a alle cose e se Tortora avesse ragione
Dopo viaggi ricorda ancora Della Valle il fronte dei garantisti comincia ad allargarsi nel cammino
Di Tortora la sua salita al Calvario della vergogna non era ancora finito arrivò la condanna in primo grado e dopo quella sentenza
Il consiglio superiore della magistratura corse a braccia aperte uno degli attori principali di quel castello di accuse
E nessuno dovrebbe dimenticare che quando fu assolto in appello il giudice nella sentenza nella motivazione della sentenza scrisse due punti aperti virgolette
Ove avessimo accettato le tesi accusatorie avremmo dovuto avallare una serie di bestialità chiuse virgolette ecco cosa è successo ancora Della Valle lo ricorda tutti i magistrati di quel processo fecero carriera
Tutti i magistrati che accusa Tortora fece lo carriera all'interno della corporazione della magistratura mentre
L'unico magistrato
L'estensore della sentenza di assoluzione tende isolato dalla magistratura associata tutto è stato incredibile in questa storia
E prosegue ancora l'articolo ma insomma ne abbiamo letto davvero un pezzo importante perché c'è una lucida
Testimonianza di qui che H ante e in quella del mille novecento ottantatré e che poi iniziò a a cadere reiteratamente fino ad oggi nei confronti centinaia e centinaia di innocente
Ma trattati da
Appunto
Accuse infondate e stampa un nella dal dall'interesse uno di portare come dire
Il
Appunto le accuse al compimento gli altri i giornali ciascuno di loro di fare carriera chi nelle redazioni dei giornali chi all'interno
Delle procure ovviamente anche il dubbio
Ricorda
E lo fa con Francesca Scopelliti giornalista presidente della Fondazione Tortora compagna di Enzo Tortora mi chiamano all'alba emisero hanno arrestato
Penso e l'incubo ebbene inizio vogliono denuncia Francesca Scopelliti
Vogliono farlo dimenticare penso e la sua tragedia
E questa volta coglie pure nella volontà appunto di insabbiare la proposta di legge istituzione di una giornata a
Supporto delle vittime della malagiustizia degli errori giudiziari ma dice Francesca Scopelliti accoglienti Mastella il diciassette giugno pagina sette io non smetto di lottare
E abbiamo visto come il link tra la forma
Che sì sta portando a compimento sulla separazione delle carriere fino a farlo è stato proprio l'avvocato Raffaele Della Valle
Dice da alcuni giorni inizio la battaglia che oggi forse arriverà alcuni complimenti o e questo lo scrive anche Filippo Facci sul Giornale separazione delle carriere
La riforma che Tortora stava stentando persino il calendario sfida contro i magistrati a favore della separazione delle loro carriere ritengo approvato dal Senato
Nel giorno in cui Gaia Tortora figlia di Enzo e i radicali italiani da fondazioni inabili assoluti varie associazioni
Appoggiamo una rosa sulla tomba del padre non per riportare il caso piena attualità ma per ricordarci chi non ha mai smesso di ex paese strano quello in cui
Occuparsi del caso tuttora un tempo significava fare gli interessi della camorra
E condannare l'abuso del carcere preventivo significava riabilitare Craxi mentre un missile ogni sillaba protesa al cambiamento della giustizia ancora due anni fa
Era vita come scusa per difendere il Berlusconi defunto ed è questo diciamo la falsariga su cui poi si dipana il racconto
Di Filippo Facci tra diciamo Ivan momenti che hanno caratterizzato
Dalla mille novecentottantatré ad oggi la vita giudiziaria italiano
E e pro
Io sul tema della riforma della riforma nazione carriere
Diciamo che questa settimana a la
Bisogna registrare una serie d'interventi
Che in qualche modo una serie di interventi posizioni in qualche modo si alzano allora il primo magari non sarà conosciuto dalla
Grande
Come
Massa dell'opinione pubblica ma un personaggio politico
Di
Grandissimo peso all'interno del partito democratico
Ed è Goffredo Bettin
Chi conosce come dire le cose della politica italiana sa come
Goffredo Bettini sia uno dei registi delle scelte
Della Partito Democratico almeno negli ultimi trenta quarant'anni
Nella sua casa romana molte
Molte appunto iniziative sono state pensate molti percorsi del partito democratico alleanze
Insomma un vero e proprio playmaker del PD che cosa dice
Mette in
Imbarazzo secondo una prospettazione
Di alcuni analisti Partito Democratico perché
Perché a favore della separazione delle carriere e denuncia come oggi Pittis bandi ad opporsi a questa separazione seppure è un tema aperto e controverso e io ritengo che la separazione
Delle carriere nella magistratura possa rappresentare un passo importante doveroso nella direzione di una maggiore terzietà del giudice questo diciamo l'incipit della penso della lettera del dell'intervento a firma Goffredo Bettini che viene riportato appunto sul foglio il diciotto giugno non prosegue Bettini per sfiducia nei per sfiducia nei confronti della magistratura
Non per una deriva populista vendicativa ma per un'idea di giustizia che non rinunci Meyer dubitare di sì
Che nocche riconosca nella fragilità dell'imputato spesso sono spesso smarrito
Una parte imprescindibile della democrazia
Sono cresciuto in un ambiente dove la giustizia non era una parola astratta ma una materia viva discussa appassionante
Mio padre era un avvocato repubblicano molto vicino a Ugo la Malfa che spesso veniva a casa nostra
Insieme a Oronzo Reale ad altre grandi figure democratiche in quelle stanze si parlava di diritto e libertà ma non come slogan come destino delle persone da bambino ascoltavo curiose racconti degli avvocati del tempo e appunto spiega così
Come matura poi il pensiero di Bettini intorno alla necessità della separazione delle carriere e allora
Ribadisce
Come i il giudice nel processo rappresenta lo Stato imputato è solo la soluzione di forse è immensa
E allora non si tratta di fare la guerra magistrati scrive Bettini come troppo spesso avviene la polemica pubblica ma di rimettere al centro il principio di equilibrio come sta nella nostra Costituzione
Come nella grande lezione del liberalismo di sinistra come ci ha insegnato Montesquieu il quale teneva un potere giudiziario stabile organizzato chiuso permanente lo voleva invece intermittente aperto invisibile
Utopia forse ma l'utopia prosegue Bettini quando il nobile serva ad orientare il passi anche quelli più piccoli la separazione delle carriere in questa prospettiva non è dot non è una bandiera ideologica
è un tentativo di avvicinarsi all'equità è un modo per rafforzare la fiducia nella giustizia restituendo dignità tanto giudice quanto all'imputato è un gesto di dispetto verso l'intelligenza e la libertà degli uomini e delle donne che entrano in un'aula di tribunale e che gli proprio di
C'è erano una verità che non sia vendetta ma solo più semplicemente sia giusti
E questo intervento di Bettini viene commentato poi due giorni dopo sul dubbio da Francesco Damato Bettini dice quel che va detto alla faccia della di si legge sul
E mentre impone questo accade nel PD che cosa accade in Italia viva
Mentre il diciotto giugno
L'avvocato Caiazza chiede lo ricordiamo
La
Percorso nel suo percorso personale
Ultimamente si è avvicinato a ma del resto è stato anche l'avvocato ed è stato candidato anche per la lista Stati Uniti d'Europa alle ultime elezioni europee quella coalizione diciamo che teneva insieme Italia viva ed Europa ecco Caiazza dalle pagine del foglio evidenzia come si tratta di una riforma assolutamente epocale
E
Denuncia le sue perplessità ristretto alla preannuncio da parte di Matteo Renzi edita deriva di non votare questa riforma
Solo perché appunto è una riforma proposta da uno governo di centrodestra a parte
Abbiamo il PD che non voterà la riforma che viene criticato dar appunto da uno
Da una delle sue più importanti teste pensanti come quella di dentini dall'altra parte abbiamo Italia viva che pure si pensasse
Potesse a votare
Perché Matteo Renzi mi ha fatto una battaglia apparentemente almeno
Potesse votare appunto insieme comunque a coloro che sostengono la necessità di questa riforma
E invece appunto pare che non andrà così e denuncia una
Amarezza a Caiazza su su questo su questo tema poi il giorno dopo diciannove giugno
Sul foglio Santucci che
Riporta pensiero di Ivan Scalfarotto appunto esponente parlamentare d'Italia viva che dice che Italia viva non voterà questa riforma sia dei motivi di merito che di metodo e i motivi di merito fanno riferimento innanzitutto alla non condivisione da parte di vita deriva della tema del sorteggio dei componenti laici della
Consiglio Superiore della magistratura e proprio su questo tema del sorteggio dei militari Consiglio Superiore della Magistratura che poi si innesta no si innesta intervento di Nordio del ministro Nordio che è ripreso il quindici giugno sul Sole ventiquattro Ore
E che riguarda appunto il sorteggio ma prima di passare a alla Nordio pensiero espresso su su questo tema
Segnaliamo ancora la sul tema più propriamente della separazione delle carriere
L'intervista su giornale condotta da Luca falso il diciannove giugno a Francesco Greco all'avvocato Francesco Greco che è presidente del Consiglio nazionale forense e che racconta ai lettori del Giornale come
Tutti i giorni gli avvocati sono costretti a subire nelle aule dei tribunali
Il rapporto tra accusa giudice il rapporto sbilanciato nei tribunali denuncia Francesco Greco presidente del Consiglio nazionale forense il Pubblico ministero conta più della difesa avvocati costretti a subire ogni giorno e l'esperienza quotidiana fa sì che nelle aule si ispira clima di insofferenza verso il legale difensore ma anche Francesco Greco capisce poi qual è la vera
Diciamo lottare battaglia dell'Associazione nazionale magistrati che non è poi in quella della separazione delle carriere ma quella della contrastare la riforma del sistema elettorale del Consiglio superiore della magistratura perché quella scritta nella leggi di riforma della
Appunto in discussione in Parlamento è una percorso che
Traccia di merito il clientelismo
Elettorale in base al quale poi le correnti dell'Anm riescono a trasferirsi
All'interno di un organo di rilevanza costituzionale come il CSM e da lì riescono poi appunto a condizionare le politiche sulla giustizia e non peraltro ci sono facciamo anche questa segnalazione
Magistrati come dire che si muovono totalmente al di fuori delle correnti ce ne sono ce ne sono sempre stati
Sono sempre stati isolati sono sempre stati minoranza sono sempre stati penalizzati anche nipoti a mente diremmo no nel loro percorso
Professionale uno di questi è il sostituto procuratore di Roma Giuseppe Bianco l'eterna tentazione di Judi del giudice pensare di dover fare il legislatore
è un a articolo che Giuseppe Bianco scrive sulla sulla verità che viene pubblicato il venti giugno e e spiega bianco che le cose le vedi dall'interno
Come le scelte di certe toghe di impegnarsi nel comitato per il sì ai referendum la dice lunga su come intendono il potere non difendono i diritti ma ne crea di nuovi privi di un mandato politico e senza alcun confine facendoci facendosi scudo
Del principio dell'indipendenza
E denuncia come i soggetti privati come soggetti privati come sonore correnti mettono in pericolo le istituzioni democratiche la nostra democrazia segue delle regole per governare
Si deve passare Ciarla voto o popolare cosacchi evidentemente non interessa
Alla magistratura associata invece tende a ingerire
Nelle politiche di governo attraverso semplicemente
Il potere derivante
Dalla funzione svolta
A
La
Selezione
Dei magistrati che avviene tramite concorsi di culture abbiamo letto
Cose raccapriccianti nel corso di questa trasmissione e proprio diciamo con riferimento
All'associazionismo
Politico della magistratura il Sole ventiquattro Ore appunto dalla parola annodi o meglio ricorda
Le parole di Nordio Nord attacca il Consiglio superiore della magistratura il caso Palamara è stato insabbiato le criticità del sorteggio
Ribadisce Nordio potranno essere risolte con le leggi attuative e appunto ministro che il quattordici giugno ha partecipato ad un convegno organizzato da Magistratura indipendente
Ha detto crediamo veramente che il caso Palamara sia stato ridotto alle dimissioni più o meno forzate di quattro colleghi
Dismessi dal CSM e alla radiazione dello stesso Palamara o non vogliamo pensare che dietro ci fosse molto ma molto di più che è stato insabbiato
Non possiamo credere che lo scandalo Palamara si sia limitata a quei quattro poveretti che si sono dimessi
Se li il CSM avesse cominciato a fare veramente un'opera di assoluta trasparenza avrebbe recuperato quella credibilità che purtroppo invece ha continuato e continua a perdere le parole culture del ministro Nordio su questo seguito poi dall'intervento dello stesso Palamara
Registrato in un'intervista concessa Simona muscoli tempo infinito quindi lo possiamo solo segnalare sul dubbio il diciassette giugno A pagina nove con richiamo in prima Nordio ha ragione ho pagato per tutti ora si faccia luce su ovvero sistema Luca Palamara Bex toga usa le correnti di aver stravolto il ruolo
La magistratura e annuncia una richiesta di revisione
Del processo ho pagato io per tutti ora si faccia luce su ovvero sistema
E con questa segnalazione siamo arrivati al termine
Della nostra trasmissione quindici dobbiamo interrompere
E ci diamo appuntamento alla prossima settimana abbiamo un buon proseguimento di ascolto con le trasmissioni di radio radicale ai nostri ascoltatori e appunto antisettici la prossima settimana
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0