Salta al contenuto principale
  • come ascoltarci
  • PETIZIONE PER RADIO RADICALE - CHANGE.ORG
  • dossier radio radicale
ora in onda
Home
previous next
Lo stato del Diritto - Intervista a Massimiliano Palazzesi, assolto perchè il fatto non sussiste
Di ritorno da Bucha
America sociale. Con Giovanna Pajetta
La coscienza politica. Attualità del pensiero politico di Pio Parisi
Presentazione del volume di Jacques Maritain “Riflessioni sull’America”
Referendum sulla giustizia: Intervista a Marcello Manna, Sindaco di Rende
conferenza stampa di +Europa sui prossimi referendum giustizia e sui temi di più stretta attualità, nazionale e internazionale.
Presentazione del libro: "Il secolo madre. TransSovietismo-TransCapitalismo, La guerra continua" di Loris Facchinetti
Nasce Abat Book Museum, il museo digitale dedicato alle copertine dei libri. Intervista a Marta Bassotto e Piero Castelvecchi
La Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati all'inaugurazione dell’800° anno accademico dell’Università di Padova
Intervista a Tommaso Ebhardt su Leonardo Del Vecchio
L'informativa di Draghi in Parlamento: intervista a Nicola Fratoianni
La proposta di legge sulla gestazione solidale per altri: intervista a Filomena Gallo
Libri scomparsi nel nulla: "Tribuna Elettorale 1968" (ERI), intervista a Gennaro Pesante
Presentazione del libro "Io sono liberale - Cronaca di un viaggio tra tre repubbliche" di Andrea Marcucci e Giovanni Lambert.
Il punto sulla riforma concorrenza, intervista a Gilberto Pichetto Fratin
Intervista a Roberto Rampi su invio armi a Kiev e voto in Commissione Esteri
La dichiarazione di Enrico Letta prima del dibattito con Draghi alla Camera
A sei anni dalla scomparsa del leader del Partito Radicale, Marco Pannella, presentazione de "La lezione di Marco", il libro di Alfonso Pecoraro Scanio
Presentazione del libro: "Aldo Moro. Il politico, il professore, il filosofo del diritto" di Leonardo Brancaccio
Processo d'Appello a Cappellano Seminara ed altri (caso Saguto
“Roma nel mondo” (1955-1960), i cinegiornali S. Paolo e il pontificato globale di Pio XII
Ucraina tra storia e attualità
La grande corruzione in Ucraina: relazione della Corte dei Conti alla luce degli attuali sviluppi
Presentazione del libro: “Roki, Storia di una battaglia”di Maria Sole Giardini
Conferenza stampa per la presentazione del libro: " Roki, storia di una battaglia" di Maria Sole Giardini
Il Contributo della Sapienza alle codificazioni. Dal progetto italo-francese delle obbligazioni (1927) al DCFR (2009)
Inaugurazione dell’800° anno accademico dell’Università di Padova
Corrispondenza di Augusto Sainati dal 75º Festival del Cinema di Cannes
Stampa e regime
Rassegna stampa estera
Rassegna di Geopolitica. I militari americani tornano in Somalia
Openpolis: numeri alla mano. Intervista a Mattia Fonzi
Albania italianofona
Asiatica - Debito, cibo, energia: la crisi in Sri Lanka e i rischi per l'Asia
M. Pannella, la guerra, il pacifismo, la nonviolenza, l'amministrazione della giustizia, il PR
  • palinsesto
  • riascolta
  • archivio
  • rubriche
  • dirette
  • agenda

La programmazione di Giovedì 19 Maggio 2022 Palinsesto

  • 05:50 Agenda del giorno a cura di Barbara Alfieri
  • 06:00 Passaggio a sud-est
  • 06:30 Primepagine
  • 07:00 Openpolis numeri alla mano, a cura di Michele Lembo
  • 07:10 Rassegna stampa internazionale a cura di David Carretta
  • 07:30 Aggiornamento sulle ultime notizie
  • 07:35 Stampa e regime
  • 09:00 Diretta dal Senato della Repubblica, informativa del Presidente del Consiglio Mario Draghi
  • 10:30 Presentazione dei programmi
  • 10:35 Trasmissioni delle sedute del Parlamento
  • 14:00 Notiziario
  • 15:00 Trasmissioni delle sedute del Parlamento
  • 17:00 In diretta da Nola: Referendum Giustizia: il confronto sui quesiti Organizzato da: Associazione Nazionale Magistrati. Indirizzi di Saluto: Arcangelo Urraro (Segretario dell'Unione Regionale dei Fori Campani), Luca Pisciotta (Presidente ANM, Sottosezione di Nola), Vincenzo Laudanno (Presidente Camera Penale di Nola), Biancamaria D'Agostino (Commissario straordinario Ordine degli avvocati di Nola), Lucio Aschettino (Presidente sezione penale Tribunale di Nola), Claudio Ricci (Amministratore delegato CIS Interporto Campano). Introduce e modera Vincenzo Perone (giornalista inviato RAI). Intervengono: Maurizio Turco (Segretario Nazionale Partito Radicale Italiano), Paolo Mancuso (Assessore Comune di Napoli), Nicolas Balzano (Giunta Nazionale Camere Penali Italiane), Stefano Vincenzo Musolino (Sostituto Procuratore Reggio Calabria), Francesco Urraro (Senatore della Repubblica, Commissione Giustizia, Commissione Bicamerale antimafia)
  • 20:30 Notiziario
  • 21:00 Speciale Radio Carcere
  • 21:45 Speciale giustizia
  • 23:00 America sociale
  • 23:30 Overshoot a cura di Enrico Salvatori
  • 00:00 Prime pagine a cura di Enrico Rufi
  • Programmazione notturna
  • 00:30 Maratona oratoria "In ricordo di Enzo Tortora". Intervengono, tra gli altri: il magistrato Carlo Nordio, il direttore de «Il Giornale» Augusto Minzolini, il direttore del «Sole24ore» Alessandro Barbano, il direttore de «Il Riformista» Piero Sansonetti, Mariolina Sattanino, Jas Gawronski, Luigi Manconi, Giancarlo Loquenzi, il presidente della «Fondazione Einaudi» Giuseppe Benedetto, Beniamino Migliucci (già Presidente Unione Camere Penali Italiane), Maria Masi (Presidente del Consiglio nazionale forense), Raffaele Della Valle (già avvocato del collegio di Enzo Tortora), il presidente di Italia Viva On. Ettore Rosato, il Sottosegretario al Ministero degli Esteri Benedetto Della Vedova (Più Europa), il Sottosegretario al Ministero dell’Interno Ivan Scalfarotto (Italia Viva), gli onorevoli Riccardo Magi (Più Europa), Lucia Annibali (Italia Viva), Catello Vitiello (Italia Viva), Maurizio Lupi (Noi con l’Italia), Osvaldo Napoli (Azione), Giusy Bartolozzi (Gruppo misto), Pietro Pittalis (Forza Italia), sen.Salvatore Margiotta (PD), sen. Gianni Pittella (PD), l’attore Massimo Wertmuller, il regista Luca Barbareschi, Rita Bernardini (Partito Radicale) e Claudio Martelli.Danno il via alla maratona gli interventi del direttore di «Radio Leopolda» Roberto Giachetti e della presidente della «Fondazione Internazionale per la Giustizia Enzo Tortora» Francesca Scopelliti. Roma 18 maggio 2022
  • 06:30 Primepagine, a cura di Enrico Rufi
  • 07:00 A che punto è la notte? A cura di Roberto Sommella, direttore di Milano Finanza
  • 07:10 Rassegna della stampa internazionale, a cura di David Carretta

Riascolta i programmi Giovedì 19 Maggio 2022 Riascolta

  • 09.03 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 09.03 Diretta dal Senato della Repubblica
  • 11.24 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 11.24 iannuzzi diretta
  • 11.44 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 11.44 Diretta dalla Camera dei Deputati
  • 14.11 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 14.11 Punzi in diretta
  • 14.12 Notiziario di Federico Punzi: su referendum del 12 giugno Palazzolo intervista Renzo Tondo e Silvestri intervista Walter Galbusera; dichiarazioni di Enrico Letta prima dell'informativa di Draghi alla Camera su Ucraina; Landi intervista Roberto Rampi Loredana De Petris su armi a Kiev; Palazzolo intervista Fabrizio Cicchitto sulla elezione di Stefania Craxi alla presidenza della commissione esteri del Senato;
  • 15.01 Annuncio inizio programmi in convenzione
  • 15.01 Differita della Camera di questa mattina - decreto Ucraina Energia
  • 16.57 Billau in diretta
  • 16.57 Annuncio fine programmi in convenzione
  • 16.57 Billau in diretta
  • 16.59 Intervista di Lembo a Marcello Manna su referendum
  • 17.07 Billau in diretta
  • 17.08 Lo Stato del Diritto di Irene Testa
  • 17.27 Billau in diretta
  • 17.28 Palazzolo intervista Augusto Minzolini su referendum
  • 17.36 Billau in diretta
  • 17.41 In diretta da Nola. Referendum Giustizia: il confronto sui quesiti. Organizzato dalla Associazione Nazionale Magistrati.
  • 18.45 In diretta da Nola. Referendum Giustizia: il confronto sui quesiti. Organizzato dalla Associazione Nazionale Magistrati.
  • 20.29 Andrea Billau in diretta
  • 20.30 Notiziario a cura di Andrea Billau: Interviste di Claudio Landi a Roberto Rampi e Gilberto Pichetto su Armi in Ucraina e Riforma della Concorrenza - Intervista di Lanfranco Palazzolo a Filomena Galllo su Gestazione Solidale

Nella sezione Archivio

  • Tutti gli eventi
  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Processi

Archivio della democrazia

  • 426376 Audiovideo
  • 249090 Oratori
  • 15030 Sedute del Parlamento
  • 25789 Udienze di processi
  • 112992 Interviste
  • 18397 Convegni

Accadeva un anno fa: 19 Maggio 2021vedi tutti >

audio

Rubrica

Stampa e regime

video

Commissione

Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei Deputati

video

Commissione

Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei Deputati

Le ultime rubriche Tutte le rubriche >

19 Mag

Stampa e regime

19 Mag

Lo stato del Diritto

19 Mag

America sociale

19 Mag

Rassegna stampa estera

Canali

  • Radio Radicale
  • Diretta Senato
  • Diretta Camera
  • Radio Radicale TV

Diretta Radio

19 Mag
audio

NOTIZIARIO A CURA DI ANDREA BILLAU: INTERVISTE DI CLAUDIO LANDI A ROBERTO RAMPI E GILBERTO PICHETTO SU ARMI IN UCRAINA E RIFORMA DELLA CONCORRENZA - INTERVISTA DI LANFRANCO PALAZZOLO A FILOMENA GALLLO SU GESTAZIONE SOLIDALE

20:30

Special liveElenco completo

19 Mag
audio

Carcere, sistema penitenziario ed esecuzione della pena. Quale riforma?

17:30

19 Mag
video

Referendum Giustizia: il confronto sui quesiti

17:00, Nola

20 Mag
video
Eutanasia. Diritto di scelta

18:00, Troina (EN)

Nelle prossime ore Consulta l'agenda politica di oggi

video

9:02 - SENATO

Seduta 435ª (XVIII legislatura)

video

9:31 - CAMERA

Seduta 697ª (XVIII legislatura)

video

13:00 - Senato della Repubblica

Commissione d'inchiesta sulle condizioni di lavoro in Italia

video

13:00 - Senato della Republica

Commissioni riunite Affari Costituzionali e Istruzione del Senato

video

13:30 - Parlamento

Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi

video

13:30 - Parlamento

Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite...

video

13:30 - Parlamento

Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti...

video

13:30 - Senato della Repubblica

Commissione straordinaria diritti umani

video

13:45 - Camera dei Deputati

Commissione Affari costituzionali della Camera

Ricerca avanzata
  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti

1 intervento di Elena Lorenzini

  1. video
    24.08.2020

    Conferenza stampa dell'Associazione Magistrati della Corte dei Conti sulle modifiche all'attuale disciplina in tema di responsabilità e controlli a danno della corretta gestione della spesa pubblica

    12:38

    Durata: 0:01:40

  • Tutti
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Rubriche
  • Interviste
  • Manifestazioni
  • Processi
  • Partiti
Radio Radicale - conoscere per deliberare
TORNA SU

Chi siamo

  • Dossier Radio Radicale
  • Questo sito
  • L'Archivio
  • Redazione
  • La musica da Requiem
  • Infrastruttura informatica
  • Contattaci
  • FAQ

Radio

  • Palinsesto
  • Riascolta
  • Dirette
  • Rubriche
  • Interviste
  • Statistiche audio/video

Archivio

  • Videoparlamento
  • Istituzioni
  • Dibattiti
  • Manifestazioni
  • Radicali

Network

  • Radio Radicale TV
  • Fainotizia.it
  • Melting Pot

Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0

  • Informativa privacy
  • Cookie policy
  • Credits