Agenda di Mercoledì 12 Giugno 2024

Un calendario sempre aggiornato che consente di avere uno sguardo sui principali avvenimenti del giorno (e dei giorni passati) attraverso l'accesso alla registrazione integrale di Radio Radicale.

 

A cura di Barbara Alfieri.

LUOGOORA DI INIZIODESCRIZIONE
CAMERA
09:32
video

Seduta 305ª (XIX legislatura)

Seguito della discussione del disegno di legge: S. 615 - Disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione (Approvato dal Senato) (1665). Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata

leggi tutto

SENATO
10:07
video

Seduta 197ª (XIX legislatura)

Seguito della discussione del disegno di legge costituzionale: (935) Modifiche agli articoli 59, 88, 92 e 94 della Costituzione per l'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri, il rafforzamento della stabilità del Governo e l'abolizione della nomina dei senatori a vita da parte del Presidente della Repubblica; e del connesso disegno di legge costituzionale: (830) Renzi ed altri - Disposizioni per l'introduzione dell'elezione diretta del Presidente del Consiglio dei ministri in Costituzione

leggi tutto

PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula II piano, via del Seminario 76
08:15
video

Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale

Audizione dei giornalisti Marco Esposito e Pino Aprile sulle tematiche relative allo stato di attuazione e alle prospettive del federalismo fiscale
PARLAMENTO
Palazzo San Macuto, Aula IV piano, via del Seminario 76
08:30
video

Commissione parlamentare per la semplificazione

Audizione del Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Maria Elisabetta Alberti Casellati, sugli intendimenti del Governo sui temi della semplificazione normativa
CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula IV Commissione, piazza di Monte Citorio
08:30
video

Commissione Difesa della Camera dei deputati

Audizione di Pierroberto Folgiero, Amministratore delegato di Fincantieri S.p.A., e di Daniele Alì, Vice Presidente Cybersecurity di Fincantieri S.p.A., nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla difesa cibernetica: nuovi profili e criticità
CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula VII Commissione, piazza di Monte Citorio
13:30
video

Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati

Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero per lo sport e i giovani. Interviene il Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi
CAMERA
Palazzo Montecitorio, Sala ex Agricoltura, piazza di Monte Citorio
13:30
video

Commissione Politiche dell'Unione europea della Camera dei deputati

Audizione informale di rappresentanti di CGIL, di rappresentanti di CISL, di rappresentanti di UIL, di rappresentanti di Confindustria, nell'ambito dell'esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al miglioramento e alla garanzia del rispetto delle condizioni di lavoro dei tirocinanti e alla lotta ai rapporti di lavoro regolari camuffati da tirocini («direttiva sui tirocini») (COM(2024) 132 final)

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula XI Commissione, piazza di Monte Citorio
13:45
video

Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati

Audizione informale di rappresentanti di Fiom-CGIL e Fim-CISL, di rappresentanti di Filctem-CGIL, Femca CISL e UILTEC, di rappresentanti di FABI, First CISL, Fisac CGIL, UILCA e Unisin, di Giuseppe Bronzini, magistrato e giurista, nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C. 142 Fratoianni, C. 1000 Conte e C. 1505 Scotto, recanti disposizioni per favorire la riduzione dell'orario di lavoro

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula VII Commissione, piazza di Monte Citorio
14:00
video

Commissione Cultura, scienza e istruzione della Camera dei deputati

Audizione del Ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del DL 71/2024, recante disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilità, per il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2025 e in materia di università e ricerca

leggi tutto

Camera
Palazzo Montecitorio, Camera dei Deputati, piazza di Monte Citorio
14:00
video

Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati

Indagine conoscitiva sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territoriale all'effettività del diritto alla mobilità extraurbana. Audizione di Debora Ciliento, assessora ai trasporti della Regione Puglia. Indagine conoscitiva sulle prospettive della mobilità verso il 2030: dalla continuità territoriale all'effettività del diritto alla mobilità extraurbana. Audizione, in videoconferenza, di Riccardo Gullo, sindaco di Lipari, di Giuseppe Siracusano, vicesindaco di Malfa, di Domenico Arabia, sindaco di Santa Marina Salina, di Francesco Forgione, sindaco di Favignana, di Filippo Mannino, sindaco di Lampedusa e Linosa, di Salvatore Militello, sindaco di Ustica, e di Federico Tremarco, assessore ai trasporti del comune di Pantelleria

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula VIII Commissione, piazza di Monte Citorio
14:00
video

Commissione Ambiente, territorio e lavori pubblici della Camera dei deputati

Audizione informale di rappresentanti di Legambiente, di rappresentanti dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), di rappresentanti di Confedilizia, i rappresentanti di Confprofessioni, di rappresentanti dell'Associazione proprietari immobiliari (APRI), di rappresentanti di Italia Nostra, di rappresentanti dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE), di rappresentanti della Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa (CNA) e Confartigianato Imprese, nell'ambito dell'esame, in sede referente, del disegno di legge C. 1896 Governo, di conversione in legge del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica

leggi tutto

CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula III Commissione, piazza di Monte Citorio
15:00
video

Comitato permanente sull'attuazione dell'Agenda 2030 e lo sviluppo sostenibile della Commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputati

Audizione di rappresentanti del Global partnership for education e global compact for education e della Fondazione pontificia cultura per l'educazione.
CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula X Commissione, piazza di Monte Citorio
15:00
video

Commissione Attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati

Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula XI Commissione, piazza di Monte Citorio
15:30
video

Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei deputati

Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali
CAMERA
Palazzo Montecitorio, Aula XII Commissione, piazza di Monte Citorio
15:30
video

Commissione Affari sociali della Camera dei deputati

Interrogazioni a risposta immediata su questioni di competenza del Ministero della Salute
Roma
CSM, Palazzo dei Marescialli
10:24
audio

Consiglio Superiore della Magistratura (Plenum)

Verrà trasmesso in diretta audio

Roma
Senato della Repubblica, Istituto di Santa Maria in Aquiro, piazza Capranica, 72
10:00
video

Il clima sta cambiando. Perché Noi no?

organizzato da Aurora Floridia
Roma
Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia, Piazza di Priscilla 6
10:15
video

Sicurezza e ottimizzazione del flusso di passeggeri nei porti e alle frontiere: Entry/Exit System e ipotesi di estensione del PNR al comparto marittimo

Il convegno si propone di sensibilizzare decisori politici e amministrativi, stakeholders e cittadini intorno ai seguenti temi: benefici dell’introduzione del Sistema europeo di ingressi/uscite (Entry/Exit System EES) nel settore marittimo, vantaggi derivanti dalla raccolta in anticipo dei dati dei viaggiatori marittimi e dal controllo automatizzato delle frontiere, soluzioni innovative per la raccolta e l’analisi delle informazioni dei viaggiatori e la velocizzazione delle operazioni di gestione dei transiti ai valichi di frontiera (ipotesi di estensione della procedura PNR al comparto marittimo, tecnologia biometrica e mobile, ecc.). Il convegno è rivolto a istituzioni parlamentari e di governo, autorità marittime e portuali preposte alla sicurezza ed al controllo dei traffici e dei viaggiatori marittimi, associazioni di rappresentanza di settore, compagnie di navigazione, forze di polizia e apparati investigativi, servizi di informazione e operatori della logistica, media e riviste specialistiche del settore marittimo

leggi tutto

Roma
Presidenza del Consiglio dei ministri, Sala Polifunzionale, Via Santa Maria in via, 37b
11:14
Roma
Auditorium Conciliazione, in via della Conciliazione 4
11:30
video

Assemblea generale di Confcommercio

Organizzato da: Confcommercio
Alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Roma
Sala degli Atti parlamentari, Biblioteca del Senato della Repubblica "Giovanni Spadolini", Piazza della Minerva 38
15:30
video

Salute, ambiente e clima: una visione integrata. Focus su sostenibilità ambientale e diabete

L'incontro nasce per promuovere il dibattito e le riflessioni sulle interazioni sempre più forti tra ambiente, cambiamenti climatici e le principali patologie non trasmissibili, a partire dal diabete. L'obiettivo è duplice: da un lato accendere i riflettori su uno scenario socio-demografico e un contesto ambientale sempre più critici, in cui le patologie a più alto impatto sistemico, come il diabete, assumono un ruolo di primo piano, e dall'altro mettere in luce che, solo agendo con una visione integrata sui fattori di rischio alla base di queste patologie e facendo leva sulle innovazioni che hanno maggior impatto sulla sostenibilità, è possibile invertire o almeno frenare questa tendenza.

leggi tutto

Roma
Aula Nuova dei Gruppi Parlamentari, Via di Campo Marzio 78
15:41
Roma
Campus Luiss, Aula Toti, Viale Romania, 32
15:46
video

Impero, Nazione e Europa nel pensiero e nell'opera di Alcide De Gasperi (1ª giornata)

Seminario di studio di due giorni organizzato dal Dipartimento di Scienze Politiche della Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (LUISS) Guido Carli di Roma in occasione del Settantesimo anniversario della morte di Alcide De Gasperi. Evento in programma dal 12 al 13 giugno 2024

leggi tutto

Roma
Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani
16:00
Roma
Palazzo San Macuto, Biblioteca Nilde Iotti della Camera dei Deputati, Sala del Refettorio, via del Seminario, 76
16:00
Roma
16:10
video

Il rilancio del mercato interno europeo: Enrico Letta in dialogo con il Ministro Raffaele Fitto

L'Istituto Affari Internazionali (IAI) ospita Enrico Letta per la presentazione del suo rapporto sul rilancio del mercato interno europeo. All'incontro partecipa Raffaele Fitto, Ministro per gli Affari europei. Il rapporto parte dalla considerazione che il mercato interno europeo è stato un progetto di successo e uno strumento essenziale di integrazione economica. Un progetto che va ora aggiornato e completato, in vista delle future sfide, quali le transizioni energetica e digitale, l'allargamento dell'Ue e la necessità di garantire sicurezza in un contesto internazionale sempre più complesso.

leggi tutto

YouTube
20:30
Milano
Casa circondariale "Francesco Di Cataldo" (Carcere di San Vittore), Piazza Gaetano Filangieri, 2
14:54
Torino
Palazzo d'Azeglio, Fondazione Luigi Einaudi, Sala Convegni, via Principe Amedeo, 34
16:00
Milano
Casa della Cultura, via Borgogna, 3
18:00
Milano
Libreria Mondadori Duomo, piazza del Duomo
18:11
Fiesole
Teatro Romano, Via Portigiani, 1
21:10
video

Dopo il voto. Quale Europa?

Nell'ambito del progetto "Educare ai diritti", ciclo di incontri di cultura giuridica promosso da Fiesole Democratica, Associazione di Cultura Politica con il sostegno della Fondazione Carlo Marchi e in collaborazione con l'Associazione Diritto al Punto Podcast

leggi tutto

Verrà trasmesso in diretta video

Roma
8° sezione penale del Tribunale
09:41
Bologna
Prima Sezione Penale, Corte di Assise di Appello
10:07