14 GIU 2001

Stampa e Regime del 14 giugno 2001

[NON DEFINITO] | di Massimo Bordin - 00:00 Durata: 1 ora 2 min
Player
Puntata di "Stampa e Regime del 14 giugno 2001" di giovedì 14 giugno 2001 , condotta da Massimo Bordin .

La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 1 ora e 2 minuti.
  • Sommario dei titoli e degli argomenti principali

    0:00 Durata: 7 min 22 sec
  • Segnalazioni: "L'esordiente Berlusconi media fra Stati Uniti e Unione Europea", sul Secolo d'Italia. "Berlusconi offre un patto ai sindacati", su il Giornale.

    0:07 Durata: 47 sec
  • "Troppe voci per l'Europa", di Boris Biancheri, su La Stampa

    0:08 Durata: 3 min 16 sec
  • "Tra sorrisi e tensioni balcaniche", di Stefano Silvestri, su Il Sole 24 Ore

    0:11 Durata: 4 min 8 sec
  • "Il piano americano non è corsa al riarmo. Alla fine gli alleati troveranno l'intesa", intervista a Carlo Jean di Gabriel Bertinetto, su l'Unità

    0:15 Durata: 2 min 19 sec
  • "L'America più lontana", di Lucio Caracciolo, su la Repubblica

    0:17 Durata: 3 min 40 sec
  • "Un ponte sull'oceano", di Massimo Teodori, su il Giornale

    0:21 Durata: 3 min 8 sec
  • "Berlusconi alla Ue: saremo fedeli ai patti", di Marco Ventura, su il Giornale

    0:24 Durata: 1 min 11 sec
  • Segnalazione: "I cambiamenti del clima", su Il Foglio

    0:25 Durata: 1 min 14 sec
  • "Ilva di Genova, scontri tra operai e poliziotti", di Costantino Muscau, sul Corsera. Segnalazioni: "Genova si ribella", su Liberazione. "Veleni di Genova", di Gabriele Polo, su il manifesto

    0:27 Durata: 2 min 44 sec
  • "Prodi e il Cavaliere: un'intesa basata sugli interessi convergenti", di Andrea Bonanni, sul Corsera

    0:29 Durata: 3 min 3 sec
  • "Allarme sui conti italiani: un buco da 30mila miliardi", di Marco Marozzi, su la Repubblica

    0:32 Durata: 1 min 17 sec
  • "Vaticano, che problema la linea filo-Usa", di Orazio Petrosillo, su Il Messaggero

    0:34 Durata: 3 min 1 sec
  • "Pecorella alla Giustizia e Mancuso agli Affari Costituzionali", su Libero

    0:37 Durata: 2 min 19 sec
  • "Ma all'ombra del principe proliferano piccoli uomini", intervista a Raffaele Costa di Antonello Caporale, su la Repubblica

    0:39 Durata: 2 min 59 sec
  • "Claudio, il Cavaliere e il termometro Del Bue", di Gian Antonio Stella, sul Corsera

    0:42 Durata: 1 min 18 sec
  • "Bossi, noi a Pontida non andremo più", di Mauro Bottarelli e Gianluca Marchi, su Libero

    0:43 Durata: 1 min 17 sec
  • "Rutelli a Berlusconi: dialogo ma senza sconti", sul Corsera

    0:45 Durata: 2 min 37 sec
  • Segnalazione: "Il decreto legge fuori legge", su l'Unità

    0:47 Durata: 54 sec
  • "Telecom, indagato Colaninno", di Fausto Carioti e Mattias Mainiero, su Libero. "L'inchiesta sulla Serbia punta su Tesoro e Farnesina", di Mauro Bottarelli, su Libero

    0:48 Durata: 2 min 49 sec
  • "Il caso Telecom", editoriale, su Il Foglio

    0:51 Durata: 2 min 58 sec
  • "Sirchia gela Buttiglione: Sull'aborto no comment", su Libero. "Aiutare una donna povera? Non vedo che c'è di male", di Roberta Tatafiore, su Libero

    0:54 Durata: 1 min 47 sec
  • "Quelle fughe in avanti di Rocco e i suoi fratelli", di Gianni Baget Bozzo, su il Giornale

    0:56 Durata: 2 min 2 sec
  • "Impietosa analisi dell'appassimento dei Verdi (con proposta di rifioritura), di Carlo Ripa di Meana, su Il Foglio

    0:58 Durata: 3 min 9 sec
  • Segnalazioni: "L'errore di sottovalutare la rivoluzione del popolo di Seattle", di Stefano Rodotà, su la Repubblica. "La Nato apre il dossier sulla crisi in Macedonia e si parla di intervento", su Il Foglio. "Il governo adesso acceleri il varo delle riforme", intervista ad Antonio D'Amato di Roberto Stigliano, su Il Messaggero

    1:01 Durata: 1 min 31 sec