Puntata di "Notiziario del Mattino" di sabato 21 aprile 2007 condotta da Dino Marafioti .
La registrazione audio di questa puntata ha una durata di 37 minuti.
Rubrica
10:00
12:00
18:00
9:30 - Roma
15:00 - Roma
11:00 - Milano
10:00 - Anacapri
10:00 - Taormina
12:00 - Taormina
18:00 - Taormina
Otto e quarantasette minuti di Novara certo in studio per l'elezione del mattino della notiziario di Radio Radicale due i temi dell'attualità politica radicale
Il primo è la Battaglia sulla la pena di morte che il prossimo e di avrà un altro importante sviluppo con il Consiglio degli affari generali dell'Unione europea
Consiglio dei ministri degli esteri dove l'Italia secondo quel che chiede il Parlamento dovrà portare una proposta di risoluzione per la moratoria universale della pena di morte
Proprio ieri gli europarlamentari radicali di Marco Pannella Marco Cappato ricordando l'approvazione oltre due mesi fa al Parlamento europeo di una risoluzione per la moratoria delle esecuzioni capitali
Che chiedeva alla presidenza di turno dell'Unione di e presentare urgentemente all'Assemblea generale in corso una risoluzione per la moratoria
Hanno annunciato la presentazione di una nuova richiesta visto che ad oggi non risulta che alcuna risoluzione sia stata depositata mi che gli esperti dell'Unione europea
Stiamo discutendo un'ipotesi di Risoluzione
Alla prossima sessione del Parlamento europeo fa nelle Cappato chiederanno all'Aula nome nel gruppo dall'alleanza dei liberaldemocratici di pronunciarsi sullo stato di avanzamento di questa risoluzione
Il secondo tempo ma dell'attualità politica radicale e la preparazione del grande week-end dell'orgoglio laico a partire da una manifestazione per ricordare referendum sul divorzio da tenere a Roma il dodici maggio che si sono proprio i due temi
Che vengono evidenziati in sessione appagamento che trovate oggi a pagina sei del riformista e proprio ogni sessione occupa mezza pagina del quotidiano arancione
E che è divisa sostanzialmente in due parti la prima riguarda proprio
La questione il
L'orgoglio la cui Camera orgoglio laico e dice Rosa nel Pugno SDI e Partito Radicale dicono la celebrazione del trentatreesimo anniversario della grande vittoria civile
Riportata
Il dodici e tredici maggio se mille novecentosettantaquattro dal popolo italiano con il referendum che respinse la richiesta di abrogare la legge fortuna Basini istitutiva del divorzio
Secondo tradizione comincia il concerto romanzi daranno a piazza Navona prepariamo lo e prepariamoci e poi il punto
Segue un comunicato dall'attuabile anche sentito dalla la rassegna stampa di poco fa come abbiamo firmato Marco Pannella l'altra parte la seconda parte quella che riguarda appunto la questione moratoria
E dice care compagne care cari compagni scusate ci ma non facciamo parte dell'attualità politica dalla maggior parte di voi e ci stiamo occupando ancora di Nessuno tocchi Saddam
Ma scioperanti esce operati stiamo tentando di farvi l'ennesimo maggio nostro la fine dello Stato Caino
Non è detto che è tutto sia di nuovo sabotato il ventitré aprile non è detto magari cercare di dire qualcosa anche voi
E e poi segue appunto questa lettera che è firmata dai
Sei e che stanno digiuna hanno ad oltranza né cioè Lucio Bertè
Guido Biancardi Sergio D'Elia Marco Pannella Claudia scherzi Walter invece
Scusate ci dicono si da radicali non partecipiamo anche noi al Festival di politica di questi giorni intanto non saremo invitati siamo i compagni effettivi di Luca Coscioni e Piergiorgio Welby invita ci sia Borre secondo poi abbiamo altre priorità non compagni con compagne e compagni radicali ivi comprese doppietta essere cubani Montagnard ceceni Rauti anni
Vietnamiti cambogiani siamo al fianco
Scusate stiamo col fiato sospeso per la decima volta stanno per impedire all'Assemblea generale dell'ONU di votare di proclamare la moratoria universale sulla pena di morte
Per la quale da dieci anni almeno B pronta una sicura maggioranza di votanti questa maggioranza diventa quasi unanimità al Parlamento vagliano al Parlamento europeo
Che incalzano e affrontano perfino veri e propri celati conflitti istituzionali
Sono tutti tratta
Tanti all'ONU a Roma a Bruxelles proprio come se anche loro fossero radicali di Coscioni di welfare come possibile
Stavolta sembrava quasi che fossimo sul punto di farcela contro la pena di morte
Con Marzio di Natale o di Pasqua con scioperi della sede della fame con tutta la politica della quale siamo pur capace con mani Nessuno tocchi Saddam e le altre bizzarrie
Parlamenti organi deputati dell'ONU il ventitré
Lunedì prossimo si stavano preparando i funerali ufficiali della moratoria in Europa il nostro Ministro degli esteri avrebbe fortemente protestato e poi come da dieci anni rinvio siamo questa volta in sciopero della fame ad oltranza perché al solito non ve speranza occorre se non basta e avanza occorre esserlo di venirlo se voi saperne di più cosa sta non accadendo
Non contare troppo sulla Festival dei congressi sui telegiornali ma documentati navigando sui siti radicali www punto radicali punto it www punto radical parti punto org
Nessuno tocchi Caino punto it Radio Radicale punto it
Potrei così darci una mano e darla forse alla attua umore per il diritto alla vita e la vita del DDT
Grazie firmato appunto
Dai sei Bertè Biancardi D'Elia Pannella scherzi Vecellio e poi c'è diciamo un box che proprio firmato da Nessuno tocchi Caino e dice
L'ultima trovata un'stragisti ca e l'invenzione della necessità del consenso europeo quando già in Parlamento si preciso dovesse trattarsi di mera consultazione dei partner europei e comunque
Di procedura sulla mente non vincolante illustrativa
Di un'azione originale autonoma dell'Italia è infatti assolutamente opportuno che la proposta di moratoria sì con noti come proposta di Paesi rappresentativi di tutti i continenti e non come iniziativa dell'UE in quanto tale rischiamo in tal modo
Di relegare l'universalità della richiesta di moratoria un vecchio schema di sapore almeno eurocentrico se non proprio pale o o neo colonialisti co
Ed è questo un sommesso consiglio accompagno ministro degli è esteri e così punto la box diciamo così la parte di questa inserzione contrassegnato dal simbolo di Nessuno tocchi Caino
Teniamo detto praticamente tutta questa inserzione che trovate oggi cominciamo a pagina sei del quotidiano il riformista
E di questi due temi i due congressi in corso quello dei DS e quello della Margherita che Radio Radicale visto fra noi in ma dire tra giovedì non hanno come dicevamo praticamente parlato
Ricordiamo bene proprio perché l'Italia
Presente una riduzione per la moratoria della pena di morte all'Assemblea ONU in corso e lo faccio senza attendere una improbabile consenso europeo
Puntando al contrario sulla costruzione di uno schieramento vasto i cui numeri ci sarebbero ampiamente
Per questo obiettivo sono in sciopero della fame ad oltranza
Con
Come dicevamo con Marco Pannella Sergio D'Elia Valter Vecellio Claudia scherzi Guido Biancardi Lucio Berté Michele Capano e il Sottosegretario agli Esteri vermetti continua a ritenere importante l'appoggio dell'Europa anche si ribadisce che il mandato del Parlamento è chiaro e allora annua intervistato ieri al congresso della Margherita il nostro Alessio Falconio sentiamo Vernetti
Alle persone e il mandato del Parlamento è molto chiaro il Governo è tenuto
Come dire
Mettere in pratica
Concretamente quanto il Parlamento ha deciso quindi
Senza cercare l'unanimità europea
No però cerchiamo di capirci ne vogliamo realizzare portare a casa una risoluzione
Ne vogliamo fare approvare dall'Assemblea generazioni tiro parato anche l'altra sera con Ban Ki Moon
Il nuovo Segretario generale a lungo gli apparati di apparato D'Alema abbiamo ottenuto un'adesione da parte da parte sua molto convinta questo progetto
Lunedì mattina D'Alema al Consiglio affari generali dell'Unione Europea porrà il problema
Noi
Padane Pradella solidarietà europea o meno il tema è semplice nebbia l'Unione Europea e lumi case l'Europa è l'unico continente abolizionista
L'Unione europea e l'unica grande organizzazione regionale totalmente abolizionista
Io dico che mi pare la Gran Bretagna non ci si tagliare mi pare un rischio non è vero mi pare un rischio dividere l'Europa su questo tema mi pare un rischio
Noi siamo partiti per esempio coordinato io questo lavoro in terrazza permessi siano ottantacinque paesi sulla dichiarazione di associazione
E questo tre cinesi avrete novanta io credo che possiamo ancora fare di più in questi giorni
Il nostro intervento recente offrire cioè metterci una cornice di sicurezza parlo all'antico che cioè non vogliamo
Vogliamo rischiare ma non andare in TV contro la sconfitta da questo servirebbe un errore un errore politico che come dire tradire dente ma dato il Parlamento
Noi vogliamo realizzare mandato l'interramento facendo vincere la Risoluzione no
Come dire
Eseguendo in modo pedissequo un mandato sapendo che poi si va la sconfitta
Io credo che la ricerca della sua idea di tavolo per sia un dopo un fatto doveroso
Glielo ripeto non può essere un dogma cioè noi chiaro e non accetteremo tempi infiniti
Una nuova ricerchiamo per sempre la solidarietà europea io dico che sarebbe un peccato perderlo però
E sono le otto e cinquantasette minuti siamo ancora nell'ambito del congresso della Margherita che ieri
Abbiamo seguito integralmente gran parte è un punto della sua nella fase della sua apertura in diretta
E dopo la relazione introduttiva del congresso da parte di Francesco Rutelli Alessio Monfalcone o ha intervistato i membri della delegazione radicale presente allora
Cominciamo ascoltare del Rita Bernardini
O io ho sentito veramente dentro di me molte delle cose radicale già solo quando ha fatto l'elenco
Del dei personaggi ospiti provenienti da altre parti del mondo a parte il fatto che ce ne sono alcune
Che sono contemporaneamente iscritte al partito radicale transnazionale ma subito con Elisabetta ci siamo detti bar bisogna
Che gli proponiamo di tornare ad iscriversi perché lo è stato negli anni passati al partito radicale transnazionale ma sicuramente sulla politica estera ci sono questi accenti
I lo stesso quando ha parlato in un certo senso della nobiltà della politica e del partito mezzo cioè non del partito fine a se stesso che deve mantenere
Anche qui o risentito
Accenti sicuramente radicali
Sull'economia
Non mi pare che ci siano divergenze grandi anzi se devo fare
Confrontare con quanto è stato detto ieri a Firenze o
Con quella che è la politica delle varie componenti del centrosinistra sicuramente in termini di economia
Si è parlato molto di ricerca si è parlato molto di libertà
De del mercato di vere privatizzazioni sicuramente
Mi riconosco molto di più in quello che ha detto Francesco ecco
In quello che mi chiedo
A parte questo approccio questa verifica che vogliamo fare subito il modo in cui intende effettivamente la laicità
Perché per come l'ha detta qui secondo me non ci possiamo molto regolamentare
E
E per il resto
Il linguaggio sicuramente diverso
Dodici fanno due scuole
Del resto questi prestiti o con l'esempio che ebbe luogo ho rivendicato apertamente invece l'idea si faceva il tifo quello Ségolène Royal tanto sì sì sì ma solo su moltissime cose anche cioè qui è stato dato una risposta molto chiara sul partito
Socialista europeo
E così come ha valorizzato molto l'alleanza nella quale fra l'altro ci ritroviamo insieme al Parlamento europeo con laude con
Fanghi dell'alleanza dei democratici dei liberali con la quale i radicali si trova insieme a Francesco Rutelli
Al Parlamento europeo ecco ecco perché
Che io credo che oggi Francesco abbia parlato del Partito Democratico mi chiedo se ieri Fassino abbia parlato dello stesso partito
E che cosa può venire fuori da questo incontro che rischia di essere come qualcuno ha detto un semplice compromesso storico di antica data
Sempre sulla relazione di Rutelli sentiamo ora la tesoriera didattica italiana Elisabetta Zamparutti
Come tesoriera
Certo io mi sarei magari aspettate dissentire so che non è prassi per gli altri partiti anche una relazione appunto di
Tesoreria capire comitive
Come ha vissuto la Margherita magari capire anche rispetto al Partito Democratico quali risorse quale energie
Sono a a disposizione eccetto sulla finestra
In particolare checché Rutelli aperto su sul mondo io appunto titolarità bene andiamo chiediamo agli
La tessera del Partito Radicale transnazionale ci sono stati molto it elementi
Per cui penso che sia una richiesta che davvero potrebbe accettare
Si aspetta di un passaggio sulla pena di morte ma
Il classico in qualche modo ne ha parlato elencava equo questo volevo dire Nenni il l'intervento del Presidente Prodi né in quello di Rutelli nonostante l'ampio respiro e la la ricchezza anche di elementi
Non c'è stato nessun riferimento a questa grande battaglia dell'Italia
E che peraltro è sostenute costantemente rafforzata dalle iniziative non violente di Marco dei compagni ad tali in sciopero adesso ad oltranza della fa né beh credo che ecco sia mancata una dimensione
Di come dire
Concreta lotta sugli obiettivi su cui poi magari di cui si parla si discute
E si tracciano magari anche come elementi programmatici
A Maria Antonietta Coscioni Farina Alessio Falconi ha chiesto un commento su un passaggio dell'intervento di Rutelli
Quando il leader della Margherita ha detto che le questioni di coscienza per la loro complessità non possono essere sottoposto al voto referendari allora sentiamo cosa ne dice che appunto Maria Antonietta Coscioni
Cioè a me non ha convinto e non ci convince
Come radicali come associazione Coscioni fatto cioè della motivazione che ha dato Rutelli sul naso referendum di due anni fa sulla fecondazione assistita cioè lui ha detto chiaramente che
Non è stato diciamo l'ingerenza o diciamo clericale oltre la posizione diciamo della Chiesa ad aver alimentato il risultato referendario quindi adesso
Vediamo sarà curioso capire come sui temi della bioetica che ha trattato diciamo così velocemente nella parte finale della relazione è capire etnico che tipo di dialogo eccetera quelli della Margherita e insomma quindi tra il Rutelli e il in Fassino proprio su questi temi che sono per noi fondamentali e che sono nell'agenda politica radicale
Esentiamo infine le valutazioni del deputato della Rosa nel Pugno Maurizio Turco sempre al microfono di Falcone dovrebbe essere impedito per moralità politica di fare dei congressi in prossimità
Elezioni di qualsiasi tipo di elezione
Mentre ascoltavo Rutelli
Se non l'avesse ricordato le misere mi sembra mi ero così estraniato ascoltandolo
Che non riusciva a percepire che poi in fin dei conti sta parlando il vicepresidente del Consiglio
Io spero che
è giusto
Desiderare un futuro migliore sognare
La propria attività ai massimi livelli
Io ascoltando Rutelli otterremmo
Sono rimasto davvero colpito
Dalla capacità che atti e straniamento dal
Da quella che è la sua realtà individuare gli rispetto alla sua leadership di dirvi di partito
Capisco e c'era più un discorso di
Da campagna elettorale di uno dei due concorrenti diciamo alla Presidenza del Consiglio più che un intervento di un vice Presidente del Consiglio in prossimità
Oggi delle delle elezioni amministrative
Ma detto questo è fatto anche la tara di questo e devo dire davvero grazie ma Bonino e Marco Pannella che
Hanno convocato questa manifestazione per il dodici il tredici maggio sull'orgoglio laico
Ci stanno anche citando la laicità dello Stato
Ormai
è stata così strumentalizzate di utilizzata
A secondo delle convenienze la laicità dello Stato che oggi
Oggi
Se non ci fosse l'iniziativa del dodici del tredici maggio e quindi
La nostra
A responsabilità il nostro dovere di riuscire ad informare quante più persone ad organizzarla al meglio
E proprio una prima risposta perché vado sempre più convincendo richiamare l'intervento la settimana scorsa in Aula
Io non lo utilizzato una volta alla parola laicità ma utilizzato molte volte invece il concetto di Stato il diritto di legalità sono
Diciamo la legalità
E la chiave di volta attraverso la quale riusciremo a conquista a riconquistare la laicità dello Stato perché se non c'è illegalità non viene rispettata la Costituzione non vengono rispettati concordati
Come abbia ricordato anche oggi con l'inserzione pubblicitaria sul
Sul su risparmi sa non vengono rispettate le leggi dello Stato non solo ma diciamo
Non c'è più giustizia in questo Paese
Oggi bravo tra avvocato non è quello che fa assolvere l'imputato è quello che gli riesce a a fare avere una
Una
Una prescrizione
è a partire da questo che sembra distanti anni luce dal concetto di di laicità ne abbiamo un insieme di violazioni della legalità e dello stato di diritto in questo Paese
Che senza riconquistare quelle è inutile
A mio avviso far finta che sia
Possibile
Riuscire
A incidere o a confrontarsi
Sul tema delle città dello Stato nei termini in cui c'è stato proposto oggi
Ho nei termini anche in cui lo abbiamo a
Ascoltato Nenni nelle scorse nelle scorse settimane è un termine del tutto astratto e fine a se stesso
Dalle otto minuti questa elezione del mattino del notiziario di recare per le e passiamo all'altro Congresso in corso di svolgimento in questi giorni quello dei DS e a Firenze è stato il giorno dell'addio di Fabio Mussi al termine del suo intervento Sergio Scandurra lo ha avvicina
Partito Democratico non occuperà d'assurdo tutto il centrosinistra ci sarà una parte grande di sinistra della coalizione democratica
Che deve essere presentata politicamente è unita
Diciamo non è un capriccio
Tanto più se si guarda come sta andando il mondo di oggi
Il principio di laicità è un principio fondativo costitutivo della democrazia e della libertà
Complessa come io ho detto la libertà religiosa quando si comincia a intaccare il principio che lei cita anche la libertà religiosa che è un bene assoluto è a rischio oggi è il giorno dell'annuncio della scelta politica
Le conseguenze le vedremo rapidamente
In pratica le elezioni amministrative
Anche alle
Belli a reggere amministrative daremo il nostro contributo possibile
Come è possibile su ogni territorio i Comuni e le Province al successa dei candidati dell'Unione
Perché guai a far dove l'identificazione che è stata fatta
Con il Partito democratico americano
è di oggi la notizia della sentenza della Corte suprema
Sulla limitazione dell'aborto
Clinton e Obama stanno osteggiando ce lo vede il Partito Democratico apparato
Lazzati al sicuro partire democratica americana una grandissima storia io ma
Sono un appassionato studioso di quella storia però è
Insomma non è Europa è un altro sistema istituzionale e politico
Un tentativo di trasporto di trasporre al di qua dell'Atlantico il partita americano credo che
Sia molto difficile e comunque
Come lei mi chiede spesso ed ente o quel partito si possano trovare posizioni come dicono in America liberale e radicale che sarà difficile trovare patire democratiche italiane
E mentre erano in corso i due congressi Silvio Berlusconi ha incontrato alcuni cronisti al suo rientro a Palazzo Grazioli in questa occasione
Il leader della CDL hanno parlato della situazione di ingovernabilità della soggezione dei partiti nei confronti della sinistra radicale
E la rilanciato l'offerta ha detto che feci il giorno dopo le elezioni cioè quella di larghe intese
Su questo e sugli altri temi del congresso DS Sergio Scalera ha intervistato il ministro Pier Luigi Bersani
E credo questo
Questa soluzione
Tanto noi non abbiamo ingovernabilità abbia una governabilità difficile per i meccanismi sono da migliorare e che questi Berlusconi e compagnia ci ha consegnato
In modo irresponsabile ottima riforma elettorale bisogna inglese convergere per cambiare cambiava meccanismi elettorali è cambiare come presunzione armi per migliorare con la mente parlamentare diamo un terreno enorme
Viene quindi convergenze e quello che Berlusconi ha voluto cogliere
Diciamo la civiltà della nostra platea cioè da quel modo lì discuto con l'opposizione
Che è stato un modo civile garbato educato
Dirigente che sa quel che può deve stare al suo che sa cosa la buona educazione
E che quindi ha dispostissimo a un confronto sul terreno delle regole
Cambiamenti altre cose francamente sono assolutamente senza senso
Veltroni ha fatto un discorso da leader sembra azzardato sostenere
Affatto ha fatto un bel discorso forse la fattuale il raddoppio del ruolo
Da quando Angius Mussi hanno toccato le corde laiche la platea risposto non calorosa fra ha un suo significativo cadere anche quando le ha toccate Franceschini noi siamo molto affezionati la ricetta
Credo che non ne abbiamo l'esclusiva
Parte del mondo cattolico democratico c'è tanta gente che sui temi la rissa dello SPRAR giova
Sofferto
Certe volte anche d'ufficio
Nove e dodici minuti ancora sul tema della laicità e dell'ingerenza della Chiesa nella politica italiana Scamurra intervistato anche il Ministro per i rapporti con il Parlamento Vannino Chiti
Ma a me pare che sia stato anche fortemente applaudito il passaggio sulla nascita che ha fatto Dario Franceschini a dimostrazione
Che questo tema della laicità non è un'esclusiva la laicità e nella Costituzione
La laicità e nella vita del cattolicesimo
La laicità è un punto fermo per la convivenza
Democratica allora e oggi lo sarà ancora di più domani quando le società le società sarà una società
Sempre più formata da da presenze di culture
Che sono diverse notavo da da da un po'e etnie che sono diverse allora quello di cui c'è bisogno se si vuole affermare la città
Robusti luoghi della politica robusti soggetti della politica dove
Con il metodo laico e cioè
Che tutti si possono esprimere ma che nella sfera pubblica contano due principi quello di maggioranza che danno i consensi e quello che ci sono diritti delle minoranze inalienabili
Nessuno può pensare che lo Stato voglia diventare
Braccio secolare di una confessione religiosa ma proprio per poter fare questo la domanda che si pone alla politica di avere sedi che strumenti robusti il Partito Democratico sarà un soggetto lo strumento buste solido proprio perché viva la laicità vogliamo mettere alla prova giorno dodici maggio certa inviterei parallelamente c'è un'altra manifestazione per esempio della Rosa nel Pugno dei radicali
In onore della vittoria del referendum quello stesso giorno lei doveva in una due a San statale
Io normalmente da quando sono ministro non vada le manifestazioni e quindi penso che non fosse ministra quale referendum così festeggia non mi ripeto se no è la vittoria del divorzio
Da giovane entrando verrà davvero molto giovane
Mi sono impegnato ai primi passi nella politica non mi ricordo neppure se fosse scritto a un partito
Perché ci fosse
Il successo di quel referendum provvede
è un errore fare due manifestazioni insieme nello stesso giorno perché si dà l'impressione
Che
Alcuni strumenti che si sono conquistati che non possono essere messi in discussione siano in alternativa alla famiglia
Invece non c'è distacco la famiglia e chi sta con i diritti civili io sto con la famiglia e con i diritti civili non mi pare di essere lacerato
Ed è presente al congresso DS anche Marco Rossi Doria
Che si candidò lo ricorderete alla carica di sindaco di Napoli alle ultime elezioni amministrative Rossi Doria iscritto al Partito Radicale Nonviolento anche in nome della battaglia sulla pena di morte sentiamo
Ma perché la la tematica della moratoria una cosa che condivido profondamente
E che forse dovrebbe essere accolta nonché entusiasmo da parte proviene l'intero centrosinistra
Ma io penso che a livello di individualità
Ci siamo
Sono partiti pronto Sauro braccio Saurin non io vedo non sono sempre capaci
E non lo sono mai stati dal tempo del divorzio in avanti di cogliere
Veramente in profondità la faccenda dei diritti civili
A proposito di questioni RAI che dodici c'è un appuntamento renderà
Onora ricordo della battaglia a della ripresa battaglia sul divorzio organizzata la Rosa nel Pugno andai
Ed era dicano
è un argomento che dovrebbe interessare anche quest'ambito politico o no
Sì poi non rivolgerti così a meno che non sono iscritto ai DS
Quindi sono tranquillissimo su quello dell'azione del se io penso che tra l'altro
Ma
C'è un provincialismo del dibattito italiano nel senso che
Le ragioni pensieri religiosi
La metafisica
Tutto questo non è necessariamente in contrasto con la tenuta sui principi laici io non riesco a capire perché
Ci sia questa polarizzazione hegeliano una veramente contraria proprio a tutta la cultura europea del diritto
E torniamo alla congresso della Marguerite a nel quale è rimasto su posizioni molto critiche Viller Bordon che considera troppo Licar chi con il processo che sta portando al Partito Democratico allora sentiamolo intervistato da Alessio Falconio
Leggo di riunioni chiamerebbero per decidere dei componenti le quote all'interno sembra federale OPA io
Devo essere rimasto indietro ma numerosi comuni sono che l'Italia
Non dobbiamo concludere ma c'è bisogno di fare tutti gli organismi tutti tutti uno dopo l'altro
Almeno il dieci mi pare che parlano di snellire qui se capisco bene aumentiamo addirittura
Ma
Io credo che
Se un partito più dell'unico organismo che resta in piedi è un organismo transitorio di garanzia punto e basta
E
Quindi
Vedo ai che quando a distanza fra come dire il Partito Democratico sognato e il Partito Democratico realizzato non vorrei che fosse così drammatica come
Quando si parlava del socialismo del socialismo realizzato con
E voi come componenti cioè con la componente come coloro che hanno cercato di dar voce anche in questi giorni abbiamo visto riunione con Pannella che ha fatto l'incontro
La società civili cittadini per la Costituente Partito Democratico
Come pensate di reagire di
Avevo detto che serve a nulla
Io rimettere in moto il processo
Ovviamente uno dei processi e che credo che bisogna allargare svegliare bisogna che i soggetti a cui ci si rivolge
Radicale l'Italia dei Valori soliti partecipino a questo processo a pieno titolo non come ho di qui
Ospitati in casa altrui magari con inviti ripetuti del congressi di partecipare ad una cosa che ho come ha già deciso come deve avvenire ma
Con parità di condizioni ma soprattutto penso
Che ho
Alle parole corrisponde infatti appelli giovani via discorrendo c'è allora viva Dio
E
Facciamo entrare i popoli primarie ma lo facciamo entrare a parità di condizioni che qua se pensiamo di rimettere in corsa come dire i beni dei partiti per trovare qualche nuovo Ivan Scalfarotto perché fa la comparsa di una partecipazione fittizia
Non stiamo parlando la stessa cosa
E se non è nove diciannove minuti questa elezione del mattino della notiziario di dove ricavi cambiamo argomento
Anche dopo i recenti episodi di uccisioni di cristiani in Turchia è tornato centrare il tema dell'ingresso di Ankara nell'Unione europea
Ingresso da sempre auspicato dai radicale a partire da Marco Pannella ed Emma Bonino siti queste anche della Costituzione europea abbiamo parlato con il docente di relazioni internazionali nonché esperto di relazioni transatlantiche Jones Carter
Lo ascoltiamo intervistava Marta Bracchi
Risorse gli avvenimenti ci sono custoditi fin qui
Quindi
Come
Notevolmente direi che la merce
Gli americani
Contenuti in termini
Cocktail con membro dell'Unione
Poi
Per due motivi
Credo consolidare
Processo di democratizzazione
Quindi
Buttiglione dedicare
Mi riferiva
Questo gruppo
Della Turchia
In un momento importante
Secondo
Perché
Alcuni vedo uno in Turchia
Nell'ordine vedevo per come
Poco le autonomo
Nato in Italia
Con ogni obbligo naturale del satellite
Certo
Non dico un Capogruppo manutentori dal punto di vista educativo
Domando quindi autentico
Alcune condotte
Sicuramente
Invitando il pubblico che io metto
La Turchia il tempo l'Unione europea
Sono di più vicino alle posizioni del Mediterraneo ritorni
L'articolo dieci
Chiederei dunque credo che
Mi risulta che nessun politico commentatori il Diego
Falcucci e dottor costo
Contrario
Avventurato però effettivamente
Per quanto riguarda la costituzione
Ovvero
è questo il punto in seduta
Ha chiesto
Meccanismo forse un po'ovunque
Cinici da questo punto
Condizionato in altre questioni
Concludo incluso
Dell'aspettativa positivo e questo
Conclusi i nostri allora pentimento
Ad usare il computer che diceva l'amico
Luce
Insostituibile in un certo
Ma
C'è una grande entusiasmo
Avvio di un pubblico dipendente pubblico motovedetta all'attuale
Può anche essere
Nel settore Sputnik lunghissimo
Va be'ventuno minuti ora aggirare la linea a Juri Maria Prado
Buongiorno in questo periodo di adempimenti fiscali almeno per chi adempie
Risuonano le parole che costituirono un po'il veramente il segno distintivo del Governo e del ministro competente
In questo settore
Nell'economia
Nell'imposizione fiscale
Nei rapporti
Fate cittadino in questa materia
E il ministro Padoa Schioppa a fronte delle giuste o sbagliate canti o no questo non importa
Contestazioni
Della
Politica di Governo in materia di economia e
E fiscale teoriche in Parlamento con questa
Bella dichiarazione cioè che
Noti capire quanto meno lui non capiva proprio
Che cosa diavolo avete lo dà
La linea qui
Persone che guadagnavano disse centinaia di miliardi delle vecchie centinaia di milioni delle vecchie delle vecchie lire ecco
L'atto veramente distintivo della
Dell'importazione interna dell'approccio
Reggio tanto quanto meno della sua
Componente presunta tecnica tacere di quella
Politiche
Su come debbano intendersi su come debbano essere vissuti
Da parte del cittadino contribuente i rapporti con
L'entità
Chiede preda
Sottostante in questa
Questa è la mia
Cioè si deve trattare di un atteggiamento di soggezione perché il guadagnare
Centinaia di milioni delle vecchie e costituisce una sorta di condizione e Carlo lodo comunque suscettibile di una giusta quanto più possibile grave aggressione e redazione
Norme esattamente una bestemmia ipotizzare che in un Paese di magari in un'avanzatissima quantomeno non hanno non arretrato
Livello liberare dichiarazioni incompetenti quel tipo risolverebbero quantomeno stonate
In Italia sono risorse invece gli applausi
Sentirsi
Nave eventi quattro minuti termina qui la dizione del mattino del notiziario di radio radicale in chiusura vi ricordiamo ancora una volta l'inserzione appagamento firmata da Rosa nel Pugno SDI è partito radicale che trovate a pagina sei del quotidiano il riformista
Inserzione divisa in due parti una parte c'è l'appuntamento con il
La manifestazione week-end appunto
Della celebrazione trentatreesimo anniversario della vittoria
Sul referendum sul divorzio dall'altra parte invece c'è tutta una serie di interventi che riguardano la questione moratoria sulla pena di morte
è davvero tutto grazie a Lorenzo Bruschi alla regia un saluto ed un grazie per l'ascolto da Dino mafiosi e adesso stampa e regime Marco Taradash
Salvo dove diversamente specificato i file pubblicati su questo sito
sono rilasciati con licenza Creative Commons: Attribuzione BY-NC-SA 4.0